Podcasts about coltivare

  • 178PODCASTS
  • 319EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about coltivare

Show all podcasts related to coltivare

Latest podcast episodes about coltivare

Mindfulness in Voce
Episodio 437: Alla Ricerca del Buono Nonostante Tutto

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 10:33


Coltivare la gioia in un mondo impazzito è possibile? Certo, ma ci vuole impegno e pratica. Perché solo noi possiamo cambiare il nostro paesaggio interiore. E forse il mondo sarebbe diverso se, invece di buttarci addosso insoddisfazioni e paure, avessimo il coraggio di condividere le cose belle della nostra vita. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 06.09.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 10:00


Coltivare il proprio cuore richiede fatica. È il più grande lavoro. Così il papa all'Udienza giubilare. Leone XIV ricorda come Maria e la Chiesa condividano le stesse vocazione e missione Sempre più intensa l'offensiva di Israele su Gaza City: sotto attacco diversi edifici considerati basi terroristiche di Hamas Attesa per le canonizzazioni di Acutis e Frassati due giovani che hanno contribuito a cambiare la Chiesa

Insieme per educare - PF06
Coltivare i tre stili di curiosità di bambini e bambine

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 30:56


In questo episodio del podcast, approfondiamo l'importanza della curiosità per la crescita di bambini e bambine. Scopriremo che la curiosità è la forza trainante dell'apprendimento  ed esploreremo i tre stili principali di curiosità: la curiosità esplorativa, epistemica e sociale. Discuteremo di come questi stili si manifestano nei bambini piccoli e forniremo consigli pratici per genitori ed educatori su come coltivarli attraverso il gioco e le interazioni quotidiane.PER APPROFONDIRE: TODD KASHDANARTICOLO SUL GIOCO SPONTANEOCORSO DI FORMAZIONEEDUCARE ALLO STUPOREPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06

Ricominciodame podcast
Episodio 345 - Relazioni insoddisfacenti: come riconoscerle, uscirne e coltivare relazioni sane

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 23:56


Hai mai vissuto una relazione insoddisfacente? Che si tratti di una relazione di coppia, di amicizia o sul lavoro, è un'esperienza comune.Ma come possiamo identificare e affrontare queste situazioni?Ecco cinque punti chiave, con riflessioni e pratiche utili.Il Ciclo della Speranza Infinita: le relazioni insoddisfacenti spesso si basano su un meccanismo ripetitivo: speranza, delusione, giustificazione. Si entra in una relazione con aspettative positive, ma si finisce per accettare comportamenti inadeguati, giustificando continuamente l'altro e sperando che le cose cambino. Pratica concreta: osserva quante volte giustifichi comportamenti che ti deludono. Domandati: “Sto aspettando che le cose cambino senza basi concrete?”. Immagina di innaffiare una pianta secca: se non ci sono radici sane, non crescerà mai.2. Radici dell'Infanzia: molti schemi disfunzionali nascono durante l'infanzia. Da bambini, impariamo a giustificare genitori distanti o anaffettivi come meccanismo di sopravvivenza. Da adulti, riproduciamo inconsciamente questi comportamenti nelle relazioni. Pratica concreta: quando giustifichi qualcuno, chiediti: “Cosa mi ricorda della mia infanzia?”. Identifica eventuali somiglianze tra il comportamento attuale e quello vissuto da bambino. Ricorda: oggi sei adulto, e puoi scegliere di interrompere questo schema.3. La Falsa Concezione dell'Amore: l'idea di “amore” e “relazione” si forma nell'infanzia, influenzata dall'ambiente familiare. Se abbiamo visto lotte, tradimenti o giustificazioni continue, tendiamo a considerare queste dinamiche come normali. Pratica concreta: scrivi una lista delle caratteristiche di una relazione sana secondo te. Sii sincero: se pensi che litigi o tradimenti siano normali, includili. Analizza questa lista e chiediti se rispecchia la tua esperienza passata o i tuoi desideri attuali.4. Il Coraggio di Lasciare Andare: la paura della perdita spesso supera il desiderio di migliorare. Questo ci spinge a restare in relazioni insoddisfacenti, anche quando non ci portano alcun beneficio. Pratica concreta: valuta oggettivamente la tua relazione attuale: i tuoi bisogni sono soddisfatti? Fai una lista delle volte in cui hai sperato in un cambiamento senza risultati. Immagina la relazione come una casa che crolla: meglio uscire subito che restare intrappolati.5. Abbracciare Relazioni Sane: cambiare significa uscire dalla zona di comfort, anche se questa comfort zone è fatta di conflitti e abitudini tossiche. Le relazioni sane potrebbero sembrarti “noiose” all'inizio, ma sono il punto di partenza per un vero benessere. Pratica concreta: identifica nella tua vita persone gentili, rispettose e tranquille. Dedica loro più tempo ed energia, anche se inizialmente non ti attraggono come altre relazioni. Pensa alle relazioni sane come a una lingua nuova: richiede pratica, ma il risultato vale lo sforzo. Le relazioni insoddisfacenti ci intrappolano in schemi che spesso derivano dal nostro passato. Riconoscere questi cicli, riflettere sulle loro radici e impegnarsi per abbracciare relazioni sane è un percorso di crescita personale. Inizia oggi con piccoli passi: osserva, analizza e scegli il tuo benessere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

RadioPNR
Coltivare il Benessere grazie all'Associazione Iris.

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 23, 2025 4:58


All'interno di Buongiorno PNR, Daria Ubaldeschi dell'Associazione Iris ci parla di benessere e di come possiamo coltivarlo nella vita quotidiana. Sabato a Novi si terrà una giornata in Biblioteca dedicata alla prevenzione, un pilastro fondamentale per la nostra salute. Nel pomeriggio, sarà possibile sperimentare direttamente come prendersi cura di sé attraverso due laboratori pratici dedicati al benessere.

Mindfulness in Voce
Episodio 420: Coltivare la Calma in Tempi Difficili

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later May 20, 2025 7:57


In tempi di crescente ansia e incertezza, la mente tende a creare scenari negativi, intrappolandoci in preoccupazioni che minano il nostro benessere. Possiamo liberarci di tali afflizioni riportando l'attenzione al presente con pratiche come il respiro consapevole, il contatto con il corpo e la coltivazione di gesti di gentilezza. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Giardino Futuro
#182 Dalla città alla campagna: vivere e coltivare in modo sostenibile è possibile

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 26:40


In questa puntata ti porto una storia che profuma di limone e terra bagnata.Una storia vera, di quelle che iniziano con una caduta e finiscono... tra le piante.Ho intervistato Laura Bianchi, ex giornalista di moda diventata giardiniera per amore.Sì, hai capito bene: da Elle e Repubblica ai fiori spontanei e alle zappe.Tutto comincia con un incidente e una pianta di limoni in mezzo alle erbacce.Da lì, un'epifania: il giardino non come qualcosa da costruire, ma da scoprire.Parliamo di osservazione, di scelte consapevoli, di frugalità che non è rinuncia ma bellezza autentica.Laura ci racconta come ha lasciato le luci della città per abbracciare una vita più verde, più lenta, più vera.E mi spiega perché un prato secco d'estate non è tristezza, ma oro.Lei condivide un'idea forte: il giardinaggio non è solo “fare”, ma prima di tutto guardare. E quando serve copiare... copiare dalla natura, mica dalle riviste patinate.Ascolta questa prima parte del nostro dialogo e lasciati ispirare.Magari anche tu, come Laura, stai cercando un modo nuovo di abitare la terra.E se vuoi scoprire com'è fatto il suo “giardino felice”, non perderti la seconda parte.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Coltivare la vita interiore

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 86:45


Relatore: Harold Conley (Trai dasa prabhu)Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Giardino Futuro
#176 Impariamo dal Passato per coltivare il Futuro

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 19:24


Hai mai guardato il tuo giardino e sentito che qualcosa non quadrava?Certi spazi verdi sembrano naturalmente parte del paesaggio, altri invece appaiono fuori posto.La risposta sta nella storia del nostro territorio e nel rapporto che abbiamo instaurato con la Natura nel corso dei secoli.In questo episodio di Giardino Futuro, ti porto alla scoperta delle evoluzioni parallele tra il paesaggio agrario italiano e i giardini, guidato dal magistrale libro di Emilio Sereni, "Storia del paesaggio agrario italiano".Ti racconto come ogni spazio verde non sia solo un angolo decorativo, ma un riflesso culturale e storico, frutto di scelte sociali, economiche e politiche che hanno plasmato la nostra terra.Dal rigore geometrico dei giardini romani, al caos produttivo del Medioevo, fino alla perfezione scenografica del Rinascimento e alla teatralità del Barocco: ogni epoca lascia tracce visibili nei giardini che amiamo.Scoprirai anche perché oggi, tra prati all'inglese e irrigazioni automatizzate, è necessario ripensare il nostro modo di vivere il verde, tornando a valorizzare biodiversità e sostenibilità.Ti anticipo inoltre una bella novità: sul sito di Giardino Futuro trovi finalmente dei videocorsi tematici per imparare a gestire il tuo giardino in modo sostenibile e autoprodurre cibo sano.Buon ascolto, e ricorda che il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.

Sentenze
Coltivare ma non troppo

Sentenze

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 21:31


Una brevissima e recentissima sentenza della Corte di Cassazione risponde a un dubbio che gli ascoltatori più rilassati si saranno posti almeno una volta: quante piante di canapa si possono coltivare per uso personale – ed è possibile farlo? La questione non è semplice come sembra. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Tempo dello spirito
Bellezza: un germe da coltivare, per fiorire ogni giorno

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 22:04


Giampiero Comolli, scrittore e giornalista, propone un ciclo di quattro meditazioni su alcuni passi fondamentali del primo capitolo della Genesi: la creazione del genere umano - uomo e donna - è il gesto d'amore con cui Dio ci consegna la responsabilità e la cura per il mondo. Il genere umano non è una “specie celeste”, distaccata dal mondo, ma viene creata, come gli animali e ogni altro essere, per vivere in comunione e relazione con il creato.Scegliere ogni giorno la bellezza, nella gratitudine e nella capacità di stupirsi di fronte alla vita, è un modo per far fiorire la nostra esistenza: Maria Teresa Milano, traduttrice, ebraista e musicista, pubblica con la casa editrice Paoline il suo nuovo libro dedicato alla bellezza. Un testo ricco di spunti, che procede come un'opera musicale: overture, tre atti suddivisi in scene, finale; nel libro si intrecciano parole, musica, canzoni, immagini. Pensatori, artisti, musicisti entrano in dialogo fra loro e con alcune pagine fondamentali della Bibbia.

Tempo dello spirito
Coltivare il giardino comune

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 26:46


- Filo rosso della puntata è il “giardino” della creazione: la pastora battista Cristina Arcidiacono commenta il racconto biblico della creazione contenuto in Genesi 2. Qui l'essere umano è in stretta relazione con Dio e con la terra, da cui è tratto e formato. Anche il mondo vegetale e anche gli animali sono tratti da Dio dal suolo. Ogni essere che popola la terra condivide le stesse origini e da qui nasce la vocazione a curare e custodire il creato, affidata al genere umano.- La seconda parte della trasmissione racconta del “Giardino delle religioni”. Si tratta di una iniziativa promossa dal Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale, attivo in Ticino dal 2008. Il prossimo 12 febbraio esponenti delle diverse religioni rappresentate nel Forum parleranno della presenza dell'immagine dell'albero nei testi, nelle preghiere, nelle tradizioni orali delle rispettive religioni. Un simbolo di comunione e spiritualità che può avvicinare le persone, indipendentemente dalla religione di appartenenza. Ne parliamo con due componenti del Forum: Kabil Nageswarakurukkal e Gianluca Poletti.

Comunicare per essere
Coltiva la straordinarietà

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 14:37


Coltivare la straordinarietà significa prendere coscienza del tuo valore. Accettare la missione che ti è stata data in questa vita, e realizzarla nella sua massima espressione. In altre parole, significa conoscerti così bene da poter trasformare ogni tua caratteristica in qualcosa di utile per la tua vita e per gli altri. Perché persone migliori rendono migliore il mondo. E, per farlo, hai bisogno di comprenderti bene, di comprendere bene gli altri, di trovare il modo giusto di comunicare, di essere, di produrre i cambiamenti che desideri, nel pieno rispetto di te e degli altri, nel pieno equilibrio della tua realtà interiore e di quella esterna. Il miglior modo di esercitare la tua straordinarietà è esserlo, così da viverlo nella vita di ogni giorno. Hai bisogno, per farlo, di guardare la vita senza filtri e senza illusioni, attraverso le lenti della fiducia e del coraggio, ed è così, che il tuo essere straordinario si realizza nella tua esistenza. “Ogni persona è un essere unico e di fatto, preso di per se stesso, la più grande opera d'arte di tutti i tempi” (T. Bernhard)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/coltiva-la-straordinarieta/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com  - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Il Volo del Mattino
Coltivare il proprio talento

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 1:55


INCREDIBILI e IMPERFETTI
29. L'importanza del coltivare i rapporti umani, con Mattia Giurlanda

INCREDIBILI e IMPERFETTI

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 45:27


Nexus Arcanum
S06 E01 - COLTIVARE IL CULTO

Nexus Arcanum

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 87:39


Partiamo da una domanda che di recente ci ha fatto un cliente:“come miglioro o approfondisco il rapporto con la Divinità/Spirito a cui do culto?” Per noi ci sono alcuni aspetti che sono imprescindibili già in partenza, come il rispetto, l'autenticità e la comprensione che siamo noi a doverci “spingere verso il Divino”, e non il contrario. A fianco di questo, ci sono delle qualità che si coltivano, come la pazienza, la disciplina personale e l'empatia – tre aspetti che discutiamo nel dettaglio nell'episodio, per presentare il modo in cui noi siamo soliti a pensare al culto e all'approfondimento del “dialogo” con ciò a cui diamo venerazione nella prospettiva di anni e come scelte di vita, più che passioni momentanee. (E nella prima parte diamo un po' di numeri, che poi il Wrapped dell'anno non lo abbiamo pubblicato, perché era confuso e infelice. Tanto per dirvi quanto è andato bene il 2024, siamo 7° nella classifica di italia-podcast.it nella sezione religione e spiritualità!) +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠ Negozio Online ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠paypal.me/nexusarcanum⁠⁠⁠⁠ FACCIAMO UN EPISODIO INSIEME? ⁠⁠⁠⁠Leggi il bando!

Ithaca Minute from 14850 Magazine
A special New Year’s edition of 14850 Happenings

Ithaca Minute from 14850 Magazine

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 1:15


Here’s a special New Year’s edition of the 14850 Happenings events calendar! Celebrating the New Year in and around the Ithaca area For your New Year’s Eve! The Ampersand Project is playing Grist Iron Brewing starting at 5. Deep Dive has Heavy Bone and the Good Time Zydeco Band, New Plants, Vicious Fishes, the Newman Brothers, and DJ Gourd, with music from 5pm-3am. Food from Babe’s Burger 5-11. Bar Argos and the Argos Warehouse have a dual New Year’s Eve gala with the Djangoners, Funk Knights and Friends, and DJ Tuggle from 9pm to 2am. Hotel Ithaca has a Viva Las Vegas New Year’s Eve celebration planned. Opera Ithaca’s New Year’s Eve gala is at the Kitchen Theatre starting at 9. And the Village at Ithaca is hosting a family-friendly free celebration at the Ithaca Downtown Conference Center from 9-midnight. Special New Year’s Eve menus from our friends at the Antlers, Coltivare, Gola Osteria, John Joseph Inn, Northstar House, and a Silo Food Truck all-you-can-eat buffet at Liquid State. Lots of other restaurants open with details at dining.14850.com. For New Year’s Day, some brunches including Café Dewitt, Simeon’s on the Commons, and Lucky Hare Brewing in Hector! And Gimme! Coffee [...]

Laser
Lina Bertola

Laser

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 25:02


Lina Bertola è filosofa ed ha insegnato filosofia al Liceo Lugano 1 ed etica alla Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale. È autrice di opere come Kill Venus. Liberare il femminile tradito negli uomini e nelle donne e Per una vita autentica. Coltivare l'intimità con noi stessi e con il mondo (entrambi pubblicati dall'editore Armando Dadò e l'ultimo appena uscito). I suoi scritti indagano temi centrali come l'etica, l'autenticità e il femminile, proponendo una visione capace di connettere la riflessione filosofica con la quotidianità. Al microfono di Lina Simoneschi Finocchiaro, la filosofa parla del suo percorso intellettuale e del suo impegno nell'elaborare strumenti per comprendere la complessità del nostro tempo.  

Giardino Futuro
#162 Coltivare senza chimica: tecniche naturali per raccolti sani

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 32:27


Ciao. Oggi su Giardino Futuro ti porto una chiacchierata che, te lo prometto, ti farà vedere il tuo orto o giardino sotto una luce completamente nuova.Ho invitato Michele Rosetti, un agricoltore bio che ha trasformato l'azienda di famiglia con passione e tanto spirito d'avventura.Non solo coltiva frutta e verdura senza chimica, ma ha trovato il modo di rendere la diversificazione una strategia vincente, ogni anno.Sai cosa dice? "Diversificando così tanto, non vinci mai del tutto, ma non perdi mai del tutto".Ci sono insuccessi, certo, ma quello che conta è prendere il buono che arriva.Non trovi che sia una filosofia perfetta anche per il giardinaggio?Con Michele esploriamo come ha ottimizzato i suoi spazi, piantando cespugli e verdure sotto gli alberi e suddividendo il terreno in appezzamenti per sperimentare soluzioni più sostenibili.Mi ha raccontato anche di come è riuscito a convertire l'azienda di famiglia al biologico, eliminando pompe e atomizzatori e affidandosi alla Natura per mantenere la terra fertile e produttiva.Ah, e c'è pure una storia d'amore di mezzo: pare che tutto sia iniziato per un frutto mangiato con un pizzico di paura… ma lascio che sia lui a raccontartelo.Se vuoi scoprire come trasformare il tuo giardino o orto in un piccolo ecosistema che produce sempre qualcosa di buono, senza perdere la testa dietro agli insuccessi, premi play e ascolta questa puntata.

Office of Cards di Davide Cervellin
137 Giacomo Dall'Ava - Come coltivare i talenti in azienda

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 122:09


Questo episodio è offerto da Shopify! Prova la piattaforma di ecommerce più potente sul mercato, GRATIS per 3 giorni e poi SOLO 1€ al mese per i primi 3 mesi. Con Shopify puoi far crescere i tuoi side business senza sforzo e portarli al successo! Clicca questo link o scrivi shopify.it/ooc sul tuo browser per accedere all'offerta! Intervista completa a Giacomo Dall'Ava, HR Manager presso Tapì Group. Abbiamo parlato di un sacco di cose Siamo partiti parlando dell'importanza di capire noi stessi per poter interagire efficacemente con gli altri. Questo è fondamentale con i colleghi certo, ma anche e sopratutto se abbiamo responsabilità diretta su persone e, forse ancora di più, nelle nostre relazioni familiari e affettive. Abbiamo poi parlato dell'importanza del feedback per capire meglio i nostri bias e i nostri blind spots… ovviamente dobbiamo scegliere bene a chi chiederlo, come chiederlo e, sopratutto, dobbiamo avere l'umiltà e la pazienza di ascoltare quello che ci viene detto e chiederci… e se fosse proprio così? e se quello che sto sentendo fosse vero? Interessante l'approccio di Giacomo al lavoro: partire da freelance è difficile, non sei credibile, non hai esperienza da vendere e valorizzare… eppure lui l'ha fatto pensando che potesse essere un ottimo modo per farsi le ossa e vedere tante realtà diverse in poco tempo, con la forcing function che se non riusciva a fare nulla, non avrebbe guadagnato nulla! Utilissimi poi i consigli di Giacomo su come cercare lavoro, come usare LinkedIn, come approcciare i colloqui… sembrano cose scontate ma vi garantisco che pochi candidati hanno l'approccio strategico e deliberato ha Giacomo, ma è il migliore e quindi usate tutti i trick che ha condiviso! Abbiamo poi parlato di come motivare le risorse, come usare gli strumenti che l'azienda mette a disposizione dei manager per attrarre e motivare le persone affinché possano fare del loro meglio e dare un contributo eccellente all'azienda e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards!  Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comunicare per essere
Coltivare la spiritualità

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 15:06


La spiritualità è un viaggio e una scelta. La scelta di essere e creare una realtà in cui tu ispiri la tua vita, i tuoi valori ispirano la tua strada, e la tua strada, ispira gli altri. Come viaggio, ti consente di scoprire tante cose. Come scelta, ti permette di cambiare, tante cose. Soprattutto, non pensare che riguardi qualcosa di intangibile e ineffabile. Anche, ma esiste una spiritualità che è concreto modo di vivere, concreto pensiero, concreta azione. Perché tutto ciò che sei esiste se lo realizzi nel mondo. Così è per la tua parte spirituale, che puoi chiamare il sé interiore, il tuo io auto-trascendente. Non è il nome che definisce la tua essenza. Sono le visioni che coltivi, e, soprattutto, che pratichi. "Noi non siamo esseri umani che vivono una esperienza spirituale. Siamo esseri spirituali che vivono una esperienza umana" (P. de Chardin)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/coltivare-la-spiritualita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

il posto delle parole
Stefano Rossi "Sentimenti maleducati"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 24:12


Stefano Rossi"Sentimenti maleducati"Coltivare l'intelligenza affettiva per insegnare ai ragazzi le cose dell'amoreFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itSe le emozioni ci vengono assegnate dalla natura, i sentimenti sono figli della cultura. Cosa accade quando la scuola si limita a istruire e la famiglia non trova le parole per educare all'empatia e alle relazioni? Lo vediamo nelle classi, sui treni, sui social, dove dilagano comportamenti guidati da sentimenti maleducati.“L'amore non si può spiegare, solo i poeti possono custodirne il segreto.” Frasi seducenti come questa di Novalis ci hanno fatto disertare l'educazione sentimentale. I comportamenti violenti, il riaffacciarsi tra i ragazzi di dinamiche relazionali ritenute superate portano il nome dell'analfabetismo sentimentale.Stefano Rossi, che della cura dei ragazzi ha fatto la sua missione, ha racchiuso in questo libro idee e suggerimenti per far fiorire l'intelligenza affettiva, intrecciando neuroscienze, arte, filosofia e psicologia. I sentimenti nocivi alla base delle trappole dell'amore, di fatto, germinano già in giovanissima età per poi esplodere nella vita adulta sotto forma di narcisismo, manipolazione, dipendenza affettiva, controllo ossessivo, adescamento, violenza e stereotipi di genere. Prevenirli e contrastarli si può.Troverete questo libro ricco di assist per nutrire il rispetto, l'attenzione e l'approccio all'altro, per insegnare il potere difensivo del “no” e la capacità di liberarsi da invidia, gelosia, paura, rancore, arroganza, che avvelenano la capacità dei nostri ragazzi di vivere relazioni sane e socialmente costruttive.Da una delle voci più coinvolgenti della psicopedagogia italiana, autore dei best seller Mio figlio è un casino e Lezioni d'amore per un figlio, una guida indispensabile all'educazione sentimentale.Stefano Rossi, psicopedagogista e conferenziere tra i più amati, è uno dei massimi esperti di educazione emotiva di bambini e adolescenti.Dopo aver lavorato come educatore di strada in contesti di marginalità e coordinato centri psicopedagogici per famiglie e minori, oggi è una voce autorevole nel panorama educativo italiano. Negli ultimi vent'anni ha formato più di ottocento scuole e oltre centomila insegnanti e genitori sugli strumenti da lui creati per l'educazione emotiva.Ogni anno da settembre a luglio è in tour nelle scuole, nelle piazze e nei teatri di tutto il Paese per far prosperare l'intelligenza emotiva nel cuore di bambini, ragazzi e adulti.Per Feltrinelli ha pubblicato Sentimenti maleducati (2024), i best seller Lezioni d'amore per un figlio (2023), Mio figlio è un casino (2022) e, indirizzato ai ragazzi, Se non credi in te, chi lo farà? (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Mindfulness con Benedetta
Episodio 51 - La terapia del silenzio

Mindfulness con Benedetta

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 18:51


In un mondo caotico e così veloce come quello che stiamo vivendo il silenzio rimane la strada per ritrovarsi e riconoscersi. Il valore del silenzio come risposta, come grido, come atto rivoluzionario.Coltivare il proprio silenzio nutre la propria consapevolezza.

Smettere di lavorare
La felicità è un'ARTE da coltivare

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 10:31


La felicità non è solo un diritto che si acquisisce alla nascita, non piove dal cielo e non è nemmeno una meta, è un'arte che si coltiva giorno dopo giorno. Ecco come sviluppare abitudini che ti rendano davvero felice!

Giardino Rivelato
Coltivare o Possedere: Riflessioni su Piante, Giardini ed Ecosistemi

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 9:41


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Da dove vengono le piante che mettiamo nei nostri giardini? Cosa comporta la vendita di specie rare come cactus e olivi secolari? È giusto sottrarre le piante dai loro ecosistemi per portarle nei nostri spazi verdi? In questo episodio, direttamente da Marrakech, esploriamo il legame profondo tra piante ed ecosistemi, riflettendo su cactus, olive secolari e cicadee, e su come spesso non diamo valore alla storia e alla vita delle piante. Scopri perché è importante porsi domande su ciò che coltiviamo e sulle conseguenze delle nostre scelte nei giardini.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Foglietto Giallo del 1° giugno 2024 - Coltivare l'incertezza

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 2:39


Riflessioni di Ajahn Jayasaro - Il triplice addestramento in sila, samadhi e panna

Ricominciodame podcast
Episodio 312: Come superare la depressione - PRIMA PARTE

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 17:58


Cosa possiamo fare per prevenire la depressione? Quali strategie possiamo mettere in atto per poter affrontare la depressione al meglio?Vediamo alcuni punti importanti:• Stile di vita sano: alimentazione, esercizio fisico, sonno adeguato. In particolare, il sonno adeguato è fondamentale; privarsi di ore di sonno ci fa stare male; va ad influire sull'umore, sulle capacità di reagire, sulla gestione dello stress e della memoria, delle emozioni.• Tecniche di rilassamento, mindfulness e meditazione: anche queste tecniche possono influire in modo positivo nella nostra vita in modo da prevenire stati depressivi.• Coltivare relazioni sociali e intime: la mancanza di relazioni intime molto spesso porta a stati depressivi; non si tratta di relazioni sessuali; l'intimità è la capacità di creare un ambiente in cui ci sentiamo liberi di essere noi stessi, in cui possiamo sentirci liberi, in cui togliamo le maschere. Come? Mantenere contatti continui e regolari con amici e familiari; sviluppare relazioni intime significative.• Hobby e attività gratificanti: dedicare tempo a passioni e interessi personali ed esplorare nuove attività.Ma come si affronta la depressione? A seconda del livello di gravità vi sono delle strategie che possono aiutarci ad affrontare la depressione. • Per la depressione lieve, possiamo innanzitutto introdurre cambiamenti nello stile di vita; chiedere un supporto psicologico e sociale.• Per la depressione moderata è necessario affrontare una terapia psicologica che può anche prevedere l'uso di farmaci e che richiede anche la partecipazione a gruppi di supporto.• Per le forme gravi è necessario un trattamento integrato di farmaci e terapia in un rapporto terapeutico continuo e imparare a gestire le crisi.

Ricominciodame podcast
Episodio 313 - Come superare la depressione SECONDA PARTE

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 38:00


Cosa possiamo fare per prevenire la depressione? Quali strategie possiamo mettere in atto per poter affrontare la depressione al meglio?Vediamo alcuni punti importanti:• Stile di vita sano: alimentazione, esercizio fisico, sonno adeguato. In particolare, il sonno adeguato è fondamentale; privarsi di ore di sonno ci fa stare male; va ad influire sull'umore, sulle capacità di reagire, sulla gestione dello stress e della memoria, delle emozioni.• Tecniche di rilassamento, mindfulness e meditazione: anche queste tecniche possono influire in modo positivo nella nostra vita in modo da prevenire stati depressivi.• Coltivare relazioni sociali e intime: la mancanza di relazioni intime molto spesso porta a stati depressivi; non si tratta di relazioni sessuali; l'intimità è la capacità di creare un ambiente in cui ci sentiamo liberi di essere noi stessi, in cui possiamo sentirci liberi, in cui togliamo le maschere. Come? Mantenere contatti continui e regolari con amici e familiari; sviluppare relazioni intime significative.• Hobby e attività gratificanti: dedicare tempo a passioni e interessi personali ed esplorare nuove attività.Ma come si affronta la depressione? A seconda del livello di gravità vi sono delle strategie che possono aiutarci ad affrontare la depressione. • Per la depressione lieve, possiamo innanzitutto introdurre cambiamenti nello stile di vita; chiedere un supporto psicologico e sociale.• Per la depressione moderata è necessario affrontare una terapia psicologica che può anche prevedere l'uso di farmaci e che richiede anche la partecipazione a gruppi di supporto.• Per le forme gravi è necessario un trattamento integrato di farmaci e terapia in un rapporto terapeutico continuo e imparare a gestire le crisi.

il posto delle parole
Stefano Davide Bettera "Secondo natura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 25:29


Stefano Davide Bettera"Secondo natura"Critica dell'ideologia liberal progressistaSolferino Libriwww.solferinolibri.it«A gran parte del pensiero progressista, il popolo, quello reale, ha sempre fatto orrore.»Mimesis Festival, Udinewww.mimesisfestival.itFilosofia e Trasformazione DigitaleSabato 19 ottobre 2024, ore 19:00Stefano Davide Bettera e Marcello Veneziani con Silvia CapodivaccaVivere secondo natura.La fase di crisi della cultura occidentale e la conseguente frammentazione delle identità e l'emergere di nuovi moralismi dogmatici e millenaristi ci pongono di fronte all'urgente necessità di ridefinire i valori fondamentali per un vivere comune in una società che si possa ancora definire apertaOggi siamo testimoni dell'affermarsi di una nuova ideologia totalitaria: il wokismo o liberal progressismo. Un'ideologia intransigente il cui carattere intollerante è la negazione e, anzi, l'antagonista di un autentico spirito di libertà e di convivenza civile. A partire da questa analisi, questo libro compie un passo in più e suggerisce che il liberal progressismo ha anche superato i confini stessi dell'ideologia e si presenta come un vero culto religioso. Con il suo neo-linguaggio da iniziati e il suo pensiero magico, attraverso un surreale e feroce normativismo moralistico e punitivo, punta a plasmare la società per trasformarla nella civiltà del post-umano, un mondo post-moderno dove ogni riferimento al reale, compreso il corpo, si trasforma in opinione.Di fronte a questa aggressione al buon senso e alla logica, diventa urgente tornare alla natura delle cose e assumersi la responsabilità di tutelare la nostra libertà di espressione, il rispetto dell'etica e della giustizia, la sacralità delle relazioni e la comunità. L'approccio radicalmente ideologico alla crisi dell'Occidente e delle religioni, al cambiamento climatico, alle trasformazioni sociali, conseguenza di uno sviluppo tecnologico e scientifico senza freni, a temi complessi come il fine vita o l'identità di genere ci porta a conservare ciò che amiamo con maggiore urgenza. Emerge un coraggioso sentimento di cura per ciò che ci appare fragile e prezioso: la cultura e la tradizione, il legame con la terra, la memoria, i valori che riteniamo fondamentali.Lungi dall'essere una battaglia di retroguardia e reazionaria questa è, al contrario, una sincera battaglia di libertà e un impegno fondamentale per restituire ancora un senso al vivere, e per trasmettere questa sacralità a chi verrà.Stefano Davide Bettera, presidente dell'Unione Buddhista Europea, è filosofo, scrittore e giornalista. Alterna il suo lavoro di autore con l'attività divulgativa.Ha pubblicato, tra gli altri: La pornografia dell'essere. La modernità oltre l'agonia del presente (Meltemi), Il volto dell'altro. Quando la gioia diventa una scelta di libertà (Meltemi), L'abbraccio del mondo. Coltivare la saggezza dello spirito per realizzare una mente ecologica (Mondadori).www.stefanobettera.comIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

AmataMente il podcast di Amati per Amare
La compassione nella genitorialità

AmataMente il podcast di Amati per Amare

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 15:57


La compassione nella coppia ✨Essere genitori è un viaggio ricco di emozioni e sfide, e spesso dimentichiamo di rivolgere a noi stessi la stessa gentilezza e amorevolezza che offriamo ai nostri figli. Coltivare la compassione per sé stessi ci aiuta a prendere una pausa, accettare i nostri limiti e riconoscere il nostro valore, anche nei momenti più difficili.Quando ci trattiamo con rispetto e comprensione, trasmettiamo lo stesso messaggio ai nostri figli, insegnando loro l'importanza di essere amorevoli e indulgenti verso sé stessi.

Ithaca Dining from 14850 Magazine
After over a year in limbo, checking out the newly reopened Coltivare

Ithaca Dining from 14850 Magazine

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 1:56


Downtown Ithaca's Coltivare Restaurant was only supposed to be closed for a few weeks last spring, and now we have the word that the “farm to bistro” collaboration of TC3's culinary arts, beverage marketing, and farm education programs finally reopened this summer after over a year in limbo. https://www.14850.com/091738067-coltivare-reopens-2409/ Subscribe to the 14850 Dining Podcast in Apple Podcasts or Google Podcasts, YouTube, Spotify, Audible, or RSS Feed, listen on WVBR, or follow 14850 Dining on Facebook, Instagram, and Twitter or sign up for our newsletter.

il posto delle parole
Angelo Musso "L'energia spirituale del corpo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 24:57


Angelo Musso"L'energia spirituale del corpo"Per guadagnare salutePsicoterapia quantistica e mindfullnessEffatà Editricewww.editrice.effata.itLa «spiritualità del corpo» invita a vedere e vivere il corpo non solo come un insieme di organi e tessuti, ma come un tempio sacro che ospita l'essenza spirituale. Coltivare questa prospettiva può portare a una vita più equilibrata, consapevole e spiritualmente arricchente.Le tecniche di stimolo al benessere psicofisico possono coinvolgere pratiche spirituali che cercano di armonizzare mente, corpo e spirito. La novità di questo libro è la Psicobioenergetica Quantistica Mindfulness, una metodica che cerca di rispondere con le sue tecniche al naturale e primitivo bisogno dell'uomo di liberare i disagi della mente e del corpo, riducendo lo stress psicofisico per favorire il naturale e salutare fluire dell'energia vitale.Angelo MussoPsicologo – Psicoterapeuta – Criminologo Forense, Mindfulness Professionista, iscritto all'Albo Nazionale Italiano. Lavora nei Servizi di Psichiatria dell'ASL Città di Torino e nei Servizi di Psicologia Penitenziaria dell'ASL CN1 di Cuneo. È incaricato di Psicodiagnostica e Psicoterapia alla S.S. di Psicologia e Psicopatologia dello Sviluppo dell'ASL CN1. Terapeuta e tutor formatore in Psicoterapia per gli Psicologi tirocinanti iscritti alle scuole di specializzazione post laurea, è docente di Counseling Bionaturale e Mindfulness presso la AMI University di Milano. È Istruttore di Fitwalking (cammino terapia) ASL Città di Torino. Ha formazioni professionali in Medicina Psicosomatica, Sessuologia, Psicoterapia Cognitiva, Psicologia Giudiziaria e Master in NeuroPsicologia Clinica, IUSTO Università Pontificia Salesiana di Torino. Svolge attività di Perito Psicologo CTU Tribunale di Asti per le Coppie in crisi, per le famiglie e per minori maltrattati. Giornalista scientifico è autore di 27 libri di psicologia, medicina psicosomatica, pedagogia e sistemi di credenza, collabora con emittenti radiofoniche e televisive. Esercita la libera professione di Psicologo, Psicoterapeuta e Bionaturopata a TorinoIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Life in the Garden
#52. "Coltivare il giardino della mente" con Sue Stuart-Smith.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 34:04


Eccoci qua! Bentornati a Life in the Garden! Questo è un episodio speciale dedicato ad un convegno organizzato da Eleonora Giuliodori, Sandro Degni e da me e che si è tenuto ad Offagna nelle Marche l'11 maggio, intitolato "I Giardini del Benessere e Orticoltura Terapeutica". All'incontro sono intervenuti ospiti eccezionali come Sue Stuart-Smith, psichiatra e psicoterapeuta autrice del best-seller "Coltivare il giardino della mente"; Margherita Volpini, ortoterapeuta e docente di orticoltura terapeutica; Ania Balducci, docente di orticoltura terapeutica all'Università di Bologna e Monica Botta, architetto paesaggista e direttrice del corso "Therapeutic Landscape Design". In questo episodio, anche per motivi di tempo, mi sono soffermato in particolare sull'intervento di Sue Stuart-Smith, eccezionalmente venuta in Italia dall'Inghilterra per raccontarci del suo splendido libro e dei suoi progetti. Ho volutamente lasciato il suo intervento in inglese, per renderlo il più autentico possibile e poi perché mi sembra abbastanza facile da comprendere. Grazie a tutti quelli che ascolteranno e condivideranno l'episodio e lasceranno cinque stelle di recensione sulla home page di Life in the Garden su Spotify! Non mi resta che augurarvi un buon ascolto!

Mindfulness in Voce
Episodio 373: Cinque Pratiche Informali per Coltivare Mindfulness

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later May 28, 2024 6:21


Praticare in modo informale vuol dire portare la Mindfulness nelle situazioni della vita di tutti i giorni. Parliamo di micro-meditazioni, ovviamente: bastano pochi minuti ogni volta per sostenerci nello sviluppo della consapevolezza piena di noi stessi e alleggerire il carico di stress e ansia. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Happy Daily di Giusi Valentini
Come bastare a te stessa

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 27, 2024 21:52


In questo podcast condividerò con te degli impulsi per imparare a bastare a te stessa.   Oggi voglio portarti nel mio viaggio verso la consapevolezza di essere abbastanza, un viaggio che ancora non è finito. Ci sono state diverse situazioni nella vita in cui non mi sono sentita abbastanza, e a volte mi capita anche oggi. Nelle amicizie, nel rapporto con il partner, nel lavoro, con me stessa. Mi è capitato di non sentirmi abbastanza presente, abbastanza bella, abbastanza preparata, abbastanza forte. Sono sicura che conosci questa sensazione, vero? Ma se vogliamo vivere davvero, intraprendere un percorso di crescita personale, conoscere persone e affrontare nuove sfide, è possibile che questa convinzione tornerà a farci visita. E anche la consapevolezza del mio valore a volte vacilla, ma ciò non mi impedisce di agire, di prendere decisioni e buttarmi in cose nuove, grazie a degli strumenti che mi hanno aiutata nel mio viaggio.  E oggi voglio condividerli con te. ✨ Diventare autonome e autosufficienti, superando le sfide e trovando la forza di diventare la nostra priorità. ✨ Coltivare l'amore e la compassione verso noi stesse, accettando i nostri difetti e amandoci incondizionatamente. ✨ Affrontare le sfide con coraggio, non tanto senza paura, ma con la paura come insegnante. ✨ Celebrare i nostri successi, grandi o piccoli, per consolidare la fiducia in noi stesse.   E se anche tu vuoi iniziare o continuare il tuo viaggio verso una sempre maggiore consapevolezza del tuo valore, ti ricordo che in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, a maggio parleremo proprio di autostima e di come sentirci abbastanza. Sarai accompagnata da me, settimana dopo settimana, tra dirette, pratiche e materiali di lavoro e supportata da un magnifico gruppo di donne, in cammino come te. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 03:20 Quando non mi sono sentita abbastanza 06:00 Un viaggio che non finisce mai 07:42 Raggiungere la propria autonomia 10:47 Conoscermi e amarmi per quella che sono 14:50 Affrontare le sfide abbracciando la paura 17:03 Celebrare i successi, grandi e piccoli 20:39 Conclusioni  

Giardino Futuro
#121 Come coltivare Amore in Giardino

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 36:38


Ciao amante del giardinaggio.Sono Roberto Massai, oggi ti do il benvenuto a un nuovo emozionante episodio di "Giardino Futuro," il podcast dedicato al mondo del giardinaggio sostenibile.Nel corso del podcast, avrai il piacere di conoscere Clyo, una vera appassionata di giardinaggio che non ha eguali. Clyo si trova attualmente in Inghilterra, ma il suo cuore è diviso tra il suo meraviglioso giardino piemontese e le avventure che vive nel Kent, una zona ricca di giardini a sud di Londra.La sua storia è una fonte inesauribile di ispirazione.Con il tempo, Clyo ha accumulato una vasta conoscenza delle piante grazie a corsi online, studio e soprattutto grazie alla sperimentazione e agli errori.Il suo approccio al giardinaggio è davvero esemplare, e ti assicuro che ascoltando questo episodio, sarai travolto dalla sua passione e dalla sua esperienza.Prima di immergerti nell'intervista con Clyo, ti ricordo di scaricare la nostra guida gratuita sul giardinaggio sostenibile dal sito www.giardinofuturo.it Se sei pronto a portare il tuo giardino al livello successivo, visita patreon.com/giardinofuturo

SBS Italian - SBS in Italiano
"Sto cercando il mio posto nella comunità, per coltivare la mia italianità"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 14:59


La terza parte della vita di Joyce DiMascio, scrittrice ed esperta di comunicazione, che negli anni 80 è stata addetta stampa del Premier del NSW Neville Wran.

What's Eric Eating
Episode 344 - Morgan Weber of HiWay Cantina

What's Eric Eating

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 45:40


Today on the podcast Eric is joined by Morgan Weber of HiWay Cantina. Morgan speaks with Eric about why he and the rest of the team at Agricole Hospitality decided to change things up in the east end of Houston by closing Indianola and Miss Carousel, coming up with the ideas for HiWay Catina and Lightnin's Good Times, the development process for HiWay Cantina, making HiWay's menu items distinct from Eight Row Flint's items, how things have gone since opening, the style of fajitas, the drink program at HiWay, whether he was surprised by the success of EZ's Liquor Lounge, why he's happy doing casual concepts, what the future holds from a future projects perspective, reflecting on Coltivare as it comes up to it's 10 year anniversary, and using easy melt... yes easy melt comes up.  Follow Eric on Instagram/Threads @ericsandler. You can also reach Eric by emailing him at eric@culturemap.com. Check out some of his latest articles at Culturemap.com: Acclaimed West African Restaurant Set to Open First Brick and Mortar Location in Montrose New Memorial Wine Bar from Union Kitchen Owners Uncorks 200 Bottles in Rustic-Chic Space Common Bond Claims Familiar Tanglewood Space for 5th Bistro Location Drake-Approved Pizza and Pasta Spot Bakes Up 3rd Houston Locale in CityCentre James Harden's Midtown Restaurant Rebounds After Closing with New Look, Menu, and More Dish Society Quietly Shutters Its Original Location in Tanglewood

Giardino Futuro
#99 Coltivare Benessere: Sostenibilità per Te, gli Altri e l'Ambiente

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 56:29


In questo capitolo, ci immergeremo nell'essenza profonda della sostenibilità come uno stile di vita, esplorando come le nostre mentalità e azioni individuali riflettano ciò che accade a livello più ampio.La sostenibilità è un modo di vivere.Attraverso le trame intricate delle nostre decisioni quotidiane, ogni scelta può plasmare il mondo che ci circonda.Abbandonare la mentalità dello sfruttamento, permette di spostandoci verso una prospettiva più rispettosa e responsabile.La mentalità aggressiva e non sostenibile potrebbe sfociare in conseguenze insostenibili a lungo termine.Ma non tutto è perduto.Con entusiasmo e un cambiamento di prospettiva, possiamo coltivare relazioni più forti con noi stessi, gli altri e l'ambiente.Nel piccolo rispecchiamo quello che c'è nel grande.Le nostre azioni individuali possano riflettere il panorama più ampio delle sfide globali legate alla sostenibilità. Le più piccole azioni quotidiane possono avere un impatto significativo sulla salute del pianeta e sul benessere delle comunità.Facendo la propria parte, ciascuno di noi potrebbe contribuire al cambiamento positivo.Per abbracciare la serenità e l'armonia basta immergersi nella natura e mettere le mani nella terra.Questi momenti di connessione con la terra ci permettono di riscoprire il nostro legame profondo con l'ambiente circostante.Ogni sfida che affrontiamo nella nostra ricerca della sostenibilità ci offre l'opportunità di crescere e imparare.La salute, le relazioni e la libertà siano fondamentali e richiedano una cura costante, simile a come si coltiva un giardino.La vita è un viaggio in continua evoluzione, non un percorso verso la perfezione assoluta. Abbracciare il cambiamento, significa accettare la bellezza dell'imperfezione e imparare ad adattarci alle sfide che incontriamo lungo la strada.Unisciti a noi in questo episodio ricco di ispirazione, riflessioni e suggerimenti pratici su come abbracciare un modo di vivere sostenibile.Insieme esploreremo come le nostre scelte quotidiane possano creare un impatto significativo sul mondo che ci circonda.

Pastry Arts Podcast
Rebecca Masson: From Parisian Pastry Dreams to Houston's Sweet Success

Pastry Arts Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 44:39


You may recognize Rebecca from her appearance on Top Chef: Just Desserts or the standout mention in Southern Living where her Houston-based, sweet tooth haven of a storefront, Fluff Bake Bar, was named one of the “South's Best Bakeries.” The Wyoming native made her first “go big or go home” play back in 1999 when she secured a spot at the famed Le Cordon Bleu school in Paris, and soon after, a coveted internship at the landmark Le Bristol hotel.  There, under the tutelage of Pastry Chef Gilles Marchal, she got a taste of Michelin-starred kitchens. After graduating, she worked her way through many famed New York City kitchens, eventually becoming head pastry chef at The Red Cat with Executive Chef Jimmy Bradley. After years of work in the Big Apple, Rebecca pivoted to Texas just as Houston's culinary scene was starting to heat up. Masson accepted an invitation from Executive Chef Ryan Pera, now chef-owner of Coltivare and Revival Market, to oversee pastry for *17 Restaurant and the Sam Houston Hotel. She quickly generated a cult following in the 713, earning a nickname as the city's “Sugar Fairy”. My Table Magazine designated her Best Pastry Chef, the first of many local honors, which led to positions with Houston-based and nationally noted chefs and restaurateurs ranging from Charles Clark to Chris Shepherd, as well as a role with HEB Central Market, before stepping out on her own with Fluff Bake Bar in 2011. Masson moved Fluff to its current, larger location in the Heights neighborhood in 2020 and her pastries and confections have received notable coverage in Food & Wine, Bon Appetit, Texas Monthly, Houston Chronicle, Culture Map, Saveur and TimeOut, among many others.  In this episode we discuss:   How Rebecca got hooked on pastry Her experience attending Le Cordon Bleu Staging at Le Bristol in Paris Working for Daniel Boulud in NYC Opening Fluff Bake Bar, using a commissary kitchen Launching the brick-and-mortar Fluff Bake Bar Rebecca's top kitchen tips and advice for future pastry chefs And much more!   Episode Sponsored by Guittard Chocolate Company We know the level of expertise required to succeed in pastry.  At Guittard, our family has been perfecting our craft for five generations.  We source premium cacao beans from all over the world to offer a variety of flavor profiles and meet any application need. Now these chocolates are available in an easy to use 3 kilo bag.  At Guittard, we focus on the chocolate details so you can focus on your craft.  Visit www.Guittard.com to learn more.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: giardinaggio

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 6:17 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Mettiamo le mani nella terra! Il giardinaggio mi aiuta a rilassarmi e distendermi. Piantare un seme è un atto di ottimismo. Uso la cazzuola per scavare buche quando pianto i bulbi. Coltivare una pianta da un seme è soddisfacente. Il giardinaggio è un esercizio di pazienza. Ogni nuova gemma è un segno di successo. Guardare crescere una pianta è gratificante. Con ogni nuova foglia, la pianta diventa più forte. Ogni fiore che sboccia è una conquista. Ogni giorno, il mio giardino sembra un po' diverso. La cura delle piante mi insegna la responsabilità. Ogni pianta ha le sue esigenze uniche. Comprendere le esigenze di una pianta può essere difficile. La luce solare è vitale per la crescita di una pianta. Innaffiare le mie piante è un rito quotidiano. La sensazione del suolo mi collega alla natura. La potatura aiuta una pianta a raggiungere il suo pieno potenziale. L'aroma del suolo è tonificante. Le piante d'appartamento portano un po' di natura in casa. Le piante contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante. Le piante d'appartamento fanno sentire una casa più come a casa. Le mie piante d'appartamento migliorano la qualità dell'aria. Le piante da interno sono facili da curare. Ogni pianta aggiunge un tocco di verde. La cura delle piante è un hobby appagante.

Hopera Podcast - Roma
Coltivare l'armonia nel matrimonio | René Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 30:41


Ogni matrimonio attraversa stagioni di aridità. Si esce dal deserto appoggiati a Cristo e coltivando la relazione con l'affermazione, l'onore, l'attenzione, le carezze e la preghiera l'uno per l'altra.

Opinions That Don't Matter!
ELIZABETH HOLMES Is Pretty Amazing & Another Miracle! | OTDM 159

Opinions That Don't Matter!

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 77:39


On the Opinions That Don't Matter podcast, we find Sean and Kati covering a lot of topics... from Elizabeth Holmes, being stranded on a deserted island, to the miracle of the preserved nun ep. 159 will have you asking, which celebrities are nice? what is a mud bug? and Does Tesla waste a lot of electricity? Is This A Miracle? Thousands flock to see ‘miracle' Sister Wilhelmina Lancaster, whose body shows no decay 4 years after death https://tinyurl.com/3y7zdrxd Tollund Man, a Dane who died 2500 years ago - https://tinyurl.com/4ymb6xfd If you are looking for an amazing Houston restaurant, check out Coltivare https://www.agricolehospitality.com/coltivare LETTERS On the Super Heavy/ Starship Launch - Ben Tesla wastes a lot of electricity Sean's psychic powers are confirmed yet again… does anyone remember when he threatened Iceland with a volcanic eruption (forget the episode number) and then the next day Iceland's volcano erupted? Hiya! Joolz OTDMpod Rhyme... Opinions that don't matter  Makes a hell lotta chatter But please do share, What's tha matter? See Opinions like Problems are much like Onions; ya gotta peel em away layer by layer. Some need a bit of care maybe prayer. We can be Sage or Naysayer tho one thing's for sure; We're gifted by fire that may Rage or Inspire. Which one am I you may wonder? Just be Curious in words, deeds and Insight.  There you'll find fires path of might, leaving it's Golden Shimmer, your forever light! You see Opinions don't matter when love fills all in teasing, tea and Laughter  I hope you enjoyed this little Lyrical Meander by a lassie from up Northern Yonder! Amazon Suggestions https://www.amazon.com/shop/katimorton SUBSCRIBE to the AUDIO VERSION on iTunes CONNECT • Discord community https://discord.gg/4gPTrGBM9z • OTDM census form https://forms.gle/qFZM3ywPzrpKMkKfA • Email OTDMpod@gmail.com • Leave us a voice message: https://www.speakpipe.com/OTDM • Kati Morton TikTok @Katimorton Instagram @katimorton • Sean St. Louis TikTok @hatori_seanzo Instagram @seansaintlouis --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/otdm/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/otdm/support

Daily Cogito
Coltivare il Desiderio per evitare la Dipendenza: una lezione filosofica

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 12, 2023 33:09


Come ci si può salvare dalle dipendenze che il mondo continua a offrirci? Lo stoicismo ce lo dice chiaro e tondo: coltivando, con cura e cervello, il desiderio. La dipendenza è infatti una marcescenza del desiderio. Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #desiderio #dipendenza #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Micorrize
JM Fortier ad Abitanti Festival - Una massa di agricoltori contro l'agricoltura di massa

Micorrize

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 88:01


Questo episodio è un po' diverso dal solito. Si tratta infatti della registrazione integrale dell'evento “Una massa di agricoltori contro l'agricoltura di massa” organizzato da Abitanti presso gli orti aziendali de La Rapa Bendata l'8 aprile 2023, durante il quale è intervenuto Jean-Martin Fortier. JM Fortier è un orticoltore canadese, un punto di riferimento a livello internazionale dell'agricoltura bio-intensiva, sostenibile ed ecologica, ed è l'autore del libro "Coltivare bio con successo". Per scoprire di più del suo lavoro potete visitare il sito del Market Garden Institute, o quello della Ferme des Quatre-Temps. Abitanti è un gruppo di contadini che ha deciso di costruire un percorso comune di confronto sul significato profondo e allargato dell'abitare un luogo, un paese, una comunità, con la convinzione che la piccola agricoltura sia centrale in questo ragionamento. Queste sono le tre realtà che lo compongono: La Rapa Bendata | Instagram - Episodio su Micorrize Duipuvrun | Instagram - Episodio su Micorrize Cascina Barbàn | Instagram - Sito Abitanti organizzerà altri due eventi nel 2023 ai quali consiglio vivamente di partecipare. Seguiteli sui social per rimanere aggiornati.  Se volete supportare Micorrize lo potete fare su Patreon oppure su PayPal. Si tratta di un progetto indipendente ed autoprodotto, e ogni donazione mi aiuta a migliorare e mantenere vivo il podcast.  Potete contattarmi su Instagram, scrivermi un'email a davide@micorrizepodcast.it, e iscrivervi alla newsletter direttamente da www.micorrizepodcast.it.

The Italian Wine Girl
Spill Out Show #7: i vitigni piwi sono il futuro? Intervista a Erika Pedrini, Pravis

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 35:12


Le varietà piwi cosiddette resistenti sono sempre più oggetto di studio e di sperimentazioni. Nel 2022 per la prima volta un vino da vitigni piwi ha conquistato i 3 bicchieri Gambero Rosso. Si può bere quindi bene anche piwi? Coltivare vitigni di fatto creati dall'uomo vuol dire perdita delle nostre radici enoiche? Ne parliamo con Erika Prandini della cantina Pravis che è stata tra i pionieri della sperimentazione piwi iniziando più di vent'anni fa con una collaborazione con l'università di Freiburg.

Notizie a colazione
Ven 18 nov | Lo stop del Quirinale al tetto sul contante; I fondi ai partiti alla Camera non sono diminuiti; Come coltivare il merito

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 17:26


What's Eric Eating
Episode 258 - Morgan Weber and Matt Tanner of EZ's Liquor Lounge

What's Eric Eating

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 68:08


Today on the podcast Eric is joined by Mary Clarkson to discuss the latest happenings in the Houston restaurant and bar scene including Frank's Americana Revival relocating to a new spot, Zanti Cucina Italiana opening a 2nd location in River Oaks, and LA based ramen restaurant Killer Noodle has it's first Houston location locked in. In the Restaurant of the Week portion Mala Sichuan Bistro and Ciel Restaurant & Lounge are featured. In the Guest of the Week section Eric is joined by Morgan Weber and Matt Tanner of EZ's Liquor Lounge. In the Guest of the Week segment Eric is joined by Morgan Weber and Matt Tanner of EZ's Liquor Lounge. The guys speak with Eric about why this was the right move for Matt right now in his career, how they decided EZ's was the right move for the space, the rabbit holes Matt went down to get nostalgia items for EZ's, their drink program, how the drinks are not like the kind you get at dive bars, the food they'll offer, when they plan on opening, where does EZ's/Coltivare and other fit in the east end White Oak scene nowadays as the area has continued to grow, where Morgan is at in the process of bringing Eight Row Flint to the east end, the latest with what Morgan is up to in the spirits business, and Matt goes through his first lightning round.  Follow Eric on Instagram and Twitter, plus check out some of his latest articles at Culturemap.com: River Oaks Comfort Food Restaurant's Big Move Brings New Patio and More Favorite Woodlands Italian Restaurant Blooms with New River Oaks Locale LA-Based Ramen Restaurant Heats Up the Heights with Numbing Noodles Talented Top Chef Veteran with Michelin Cred Heads Up Sizzling New Steakhouse on Allen Parkway Bludorn Team Reveals Chef and Menu Details on Highly Anticipated New Rice Village Seafood Restaurant Favorite Houston Watering Hole Opens 'Longest Bar in Texas' in Bustling Woodlands Locale

SBS Italian - SBS in Italiano
Coltivare l'orto in piccoli spazi si può

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 10, 2022 21:37


I consigli pratici del garden designer Carlo Gabriele per crescere frutta e ortaggi a casa propria.