Il Protagonista IT

Follow Il Protagonista IT
Share on
Copy link to clipboard

IL PROTAGONISTA IT Radio IT approfondisce la storia e le idee di alcuni dei Protagonisti del settore IT, attraverso interviste informali con spunti di business e di vita For more: www.radioit.it

Radio IT


    • Dec 4, 2024 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 24m AVG DURATION
    • 149 EPISODES


    More podcasts from Radio IT

    Search for episodes from Il Protagonista IT with a specific topic:

    Latest episodes from Il Protagonista IT

    IL PROTAGONISTA - Carlo Azzola (Colt): “Sicurezza e innovazione, i pilastri delle telecomunicazioni"

    Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 10:45


    Carlo Azzola, CEO di Colt Italia, è il Protagonista delle telecomunicazioni che dialoga con Primo Bonacina.Nato e cresciuto in Italia, Carlo ha una lunga esperienza nel settore, che lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo sia in ambito nazionale che internazionale. Da tre anni è alla guida di Colt Italia, azienda leader nelle soluzioni di connettività e innovazione digitale. Appassionato di tennis, trova nello sport un esempio di competitività e impegno, valori che applica anche al suo lavoro.In questo episodio, Carlo ci racconta l'importanza dell'innovazione e della sicurezza nel panorama tecnologico italiano e condivide le sfide del settore delle telecomunicazioni.Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Claudio Brusatori (Bearing Point): “Le macchine non potranno mai sostituire il nostro lato umano e la nostra empatia"

    Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 20:22


    Claudio Brusatori, Country Manager di Bearing Point, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Nato a Novara nel 1974, ha studiato ingegneria meccanica con una specializzazione in biomedica. Ha un profilo professionale variegato, avendo lavorato sia nell'industria che nella consulenza. In Bering Point si occupa di consulenza strategica e implementazione di tecnologie digitali. Appassionato di corsa, trova nella maratona un modo per liberare la mente e generare nuove idee. Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Stefano Belotti (PolyWorks): "La metrologia è fondamentale per garantire qualità e affidabilità"

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 15:49


    Stefano Belotti, responsabile delle vendite di PolyWorks, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Nato a Kiremba, nel cuore del Burundi, Belotti ha vissuto una vita itinerante grazie alla famiglia, che ha viaggiato molto. Con 50 anni compiuti nel 2024 e una lunga carriera nel settore della metrologia, iniziata 27 anni fa, Belotti lavora attualmente da Milano. Appassionato di golf, uno sport che pratica insieme a sua moglie, valorizza sia l'importanza della precisione nel lavoro sia il tempo trascorso all'aria aperta.Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Gaia Gottardo (Vinolok): La rivoluzione del vetro nel mondo del vino

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 20:40


    Gaia Gottardo, responsabile per l'Itaia di Vinolok, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Nata a Treviso nel 1980, lavora per Vinolok dal 2019. Un'azienda, fondata nel 2002, che produce tappi in vetro innovativi per il vino. In questo episodio discute le sfide del mercato del vino e dei distillati, l'evoluzione dei consumi e l'importanza del packaging. Evidenzia poi la necessità di una maggiore cultura di marketing nelle cantine italiane e l'importanza dei test comparativi per valutare l'impatto dei diversi tappi sull'evoluzione del vino.Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Marco Cagnazzi (Pointer): "Sfruttiamo la tecnologia per supportare la strategia"

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 15:59


    Marco Cagnazzi, direttore commerciale di Pointer, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Nato ad Arese, in provincia di Milano, ha recentemente festeggiato i suoi 40 anni. La sua carriera è stata caratterizzata da numerose esperienze in diversi settori, con una particolare passione per il marketing e la tecnologia. Dopo aver lavorato in aziende tecnologiche e start-up, ha abbracciato l'avventura con Pointer, un'azienda innovativa che si occupa di martech. Marco è un appassionato di motori e motociclismo turistico, un interesse che lo porta a esplorare le bellissime strade e i percorsi panoramici dell'Italia e dell'Europa. Con un approccio data-driven, Marco guida Pointer nella missione di utilizzare la tecnologia per supportare le strategie commerciali, creando valore per i clienti attraverso soluzioni marketing avanzate. Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Francesco Mancini (CyberBit) "La cybersecurity tra formazione e consapevolezza"

    Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 17:28


    Francesco Mancini, Country Manager di CyberBit, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Nato in Puglia, ma emigrato al nord Italia, Francesco è un amante dei viaggi in solitaria, nella natura... Da pochi mesi è Country Manager di CyberBit, un'azienda iseaeliana nata nel 2000 che si occupa di sicurezza informatica. Con Primo parla dell'importanza di questo tema ma anche di quanto sia fondamentale la formazione. Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA – Franco Viganò (Geotab): “Veicoli connessi: l'importanza della sicurezza”

    Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 22:33


    Franco Viganò, Country Manager di Geotab, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Milanese, classe 1973, Franco ha studiato ingegneria gestionale e la sua carriera si suddivide in tre fasi importanti. I primi dieci anni si è dedicato all'imprenditorialità, fondando due società, poi un lungo viaggio in America per guidare un'azienda di trasporti internazionali e infine il periodo manageriale con l'approdo in Geotab, dov'è tutt'ora. Con Primo parla di veicoli connessi ma anche di intelligenza artificiale.Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Roberto Provenzano (BeDisruptive): "Cybersecurity e AI: da lì passa il futuro"

    Play Episode Listen Later Dec 29, 2023 30:03


    Roberto Provenzano, Country Manager di BeDisruptive per l'Italia, è il protagonista IT che incontra Primo Bonacina.Romano, classe 1966, Roberto ha un lungo passato da consulente e una ancor più antica passione per la musica, che pratica come batterista in un gruppo rock. Con Primo parla di cybersecurity: della sua importanza, di come per le aziende sia strategico affidarsi a società che ne fanno il proprio core business. E, in particolare, di come l'alleanza tra sicurezza cibernetica e Intelligenza Artificiale sia decisiva per rispondere ad attacchi e minacce sempre più potenti e frequenti.Buon ascolto!

    IL PROTAGONISTA - Emanuele Caronia (Exelab): "Il rapporto tra aziende e clienti non sarà più lo stesso"

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 27:29


    Emanuele Caronia, fondatore e CEO di Exelab, è il Protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina.Romano, grande appassionato di vela e di informatica, Emanuele tocca diversi temi che affiorano da un contesto in cui, da un lato, cambia il rapporto dei consumatori con i brand, e dall'altro è richiesto alle aziende di non utilizzare più uno strumento di digital marketing impattante come i cookie di terze parti. Come possono quindi i brand reinventare le proprie strategie di marketing? Buon ascolto!

    Marco Delaini (FANUC): "L'automazione? E' tutta intorno a noi"

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 29:32


    Il protagonista che si confronta con Primo Bonacina su Radio IT è Marco Delaini, Managing Director per FANUC Italia.Grande appassionato di nuoto, sci e mountain bike, Marco è un amante delle due ruote e dei viaggi in moto. A Primo racconta il mondo dell'automazione industriale, osservato da un punto privilegiato qual è quello di FANUC, azienda giapponese leader di settore. Proprio all'evoluzione del settore, e di come questo stia cambiando grazie anche all'apporto dell'Intelligenza Artificiale, è dedicato il cuore di questa intervista. Buon ascolto!

    Edwin Colella (Wallife): "L'insurtech protegge la nostra vita digitale!

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2023 25:44


    Edwin Colella, Chief Sales & Marketing Officer di Wallife, è il protagonista che dialoga con Primo Bonacina su Radio IT.Il tema della conversazione è la cybersecurity vista dalla prospettiva delle assicurazioni. Se da un lato le tecnologie innovative e i nuovi strumenti digitali migliorano le nostre vite a tutti i livelli, da un altro lato presentano anche rischi e pericoli derivanti dalla scorsa consapevolezza o, addirittura, da un utilizzo improprio. Nel 2022 sono stati più di 34.300 i casi di furto di identità segnalati per il solo ambito del credito al consumo, con danni economici per 132 milioni di euro. Ma l'impatto di queste azioni c'è anche sul piano del benessere psicofisico delle persone e sulla loro personalità, sia quella più intima sia quella professionale. Come possiamoquindi aumentare la consapevolezza degli utenti, promuovere un utilizzo corretto e sicuro di questi strumenti e proteggerci?Buon ascolto!

    Fabio Santini (Hevolus): "Ecco come l'eXtended Reality fa decollare le imprese"

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 21:48


    Fabio Santini, CEO di Hevolus, è il protagonista IT al microfono di Primo Bonacina.Milanese, classe 1971, Fabio ha scelto da pochi mesi di abbracciare una nuova avventura e di trasferirsi da Milano in Puglia per occuparsi di eXtended Reality. In questa intervista con Primo Bonacina ne analizza le prospettive di sviluppo, gli elementi più critici e i vantaggi, a partire dalla sostenibilità ambientale. E soprattutto, ne spiega le caratteristiche grazie alle quali il business delle aziende può fare un deciso salto in avanti. Buon ascolto!

    Francesca Callegari (GPBM): "La sostenibilità ha bisogno di energia portatile"

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 23:11


    Francesca Callegari, Go To Market Manager di GPBM per Italia e Finlandia, è la protagonista IT che dialoga con Primo Bonacina.Grande appassionata di natura, outdoor e trekking, Francesca racconta il proprio percorso personale e il business dell'azienda, uno dei primi produttori al mondo di batterie ricaricabili e monouso. Proprio l'energia portatile è al centro delle sue considerazioni, partendo da una piccola provocazione: come è possibile conciliare il termine "sostenibilità" con la produzione di batterie, strumenti a forte impatto ambientale. Da questo spunto Francesca racconta le sfide future dell'azienda, che passano anche dall'impegno nel sensibilizzare l'opinione pubblica (soprattutto italiana) sull'urgenza del passaggio a prodotti e abitudini diverse, più consone a quel climate change che sempre più influenza la vita quotidiana di tutti.Buon ascolto!

    Augusto Abbarchi (Workday): "Ecco dove ci porterà l'Intelligenza Artificiale"

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2023 33:17


    Augusto Abbarchi, Country Manager per l'Italia di Workday, è il protagonista che si confronta con Primo Bonacina al microfono di Radio IT.Augusto è un manager di lungo corso ed è appassionato di Ethical Leadership, convinto che un comportamento etico del leader possa aumentare le prestazioni aziendali di qualsiasi organizzazione. Sta conducendo studi sul tema, con l'obiettivo di organizzare i risultati in una teoria della leadership etica. Con Primo parla delle implicazioni dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, partendo dal voto del Parlamento europeo a sostegno degli emendamenti alla proposta di legge sull'AI, segnando un passo significativo verso il primo quadro legislativo per l'AI in tutto il mondo.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Ester Papa (Rentokil Initial): "Pesticidi e IoT, vi spiego la connessione"

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 21:37


    Nel nuovo episodio del Protagonista IT, Primo Bonacina si confronta con Ester Papa, Biologa e Technical Manager per Rentokil Initial Italia Spa.L'azienda è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende, e da oltre 90 anni si occupa di Pest control, disinfestazione e derattizzazione, servizi per l'Igiene. Ester fa quindi una panoramica sull'importanza della protezione di quelle aziende tenute ad osservare alti livelli qualitativi sul profilo dell'igiene e della salubrità degli ambienti. E racconta come la tecnologia, e in particolare i dispositivi IoT, possano aiutarein questo obiettivo.Buon ascolto!

    Armando Inserra (Veeva): "Digital pharma, l'uomo è al centro di tutto"

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2023 26:29


    Il protagonista dell'IT che si racconta al microfono di Primo Bonacina in questo nuovo episodio del podcast è Armando Inserra.Napoletano, classe 1972, Armando è responsabile del Business Commercial Cloud di Veeva in Italia. Tifosissimo del Napoli, amante del mare, affronta con Primo i temi dell'evoluzione del digitale nel farmaceutico in Italia e nel resto del mondo, e la strategia di Veeva per supportare le aziende nella loro trasformazione. Tra le pieghe della chiacchierata emergono l'importanza della gestione del dato e degli analytics e la crescita del confronto tra le aziende di settore. Ma più di tutto, l'idea che la declinazione digital del pharma e dell'healthcare mette sempre e comunque l'uomo al centro di tutto.Buon ascolto!

    Stefano Piombardi (Qonto): "Il fintech migliora la vita quotidiana delle persone"

    Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 19:25


    Stefano Piombardi, Senior Account Executive di Qonto, è il protagonista IT al microfono di Primo Bonacina.Ventisette anni, juventino appassionato e grandissimo fan di Alessandro Del Piero, Stefano racconta la propria passione per il calcio e gli inizi come bartender a Londra, esperienza che gli è valsa un articolo sul giornale del proprio paese. Con Primo scende poi nel dettaglio tecnologico del fintech, settore in ascesa ma ancora poco compreso dalla maggioranza degli utenti.Nella conversazione, emergono numerosi punti: tra tutti, l'urgenza di un cambio di mentalità che aiiuti anche a superare un gap tecnologico penalizzante per lo sviluppo del settore.Buuon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Antonio Bagiolini (TÜV Italia): "La prima linea di difesa sono le persone!"

    Play Episode Listen Later Apr 16, 2023 24:29


    Con Primo Bonacina, per l'intervista al Protagonista dell'IT, c'è Antonio Bagiolini (Business Line Manager ICT per TÜV Italia).Nato a Luino, sul Lago Maggiore, nel 1975, Antonio unisce la passione per l'informatica a quella per la poesia e la musica (suona il basso elettrico). In TÜV Italia è dal 2015, prima come collaboratore e poi come dipendente. Il cuore della chiacchierata con Primo è la sicurezza, tema di cui l'azienda si occupa da oltre 150 anni: TÜV Italia è infatti parte di un gruppo multinazionale tedesco, TÜV SÜD,con oltre 25 mila dipendenti in tutto il mondo. Nei vari passaggi dell'intervista, Antonio sottolinea come il personale debba essere la prima linea di difesa dagli attacchi informatici; tuttavia, a ciò non sempre corrisponde un percorso di formazione efficace, spesso limitato a una sola giornata e a un'impostazione eccessivamente teorica.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Thiago Figueira (Zity): "Mobilità elettrica, ecco cosa c'è da cambiare"

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 18:45


    Thiago Figueira, general manager di Zity, è al microfono di primo Bonacina per una chiacchierata come Protagonista dell'IT.Thiago è nato in Brasile nel 1988 ed è in Italia da un anno per la società che gestisce lo sharing dei mezzi elettrici. A primo racconta la propria passione per la cucina e lo sviluppo di un mercato cruciale per il presente e per il futuro. Sostenibilità è la parola chiave dell'intervista, che traccia una panoramica sulla mobilità elettrica, sulle sue prospettive di sviluppo e anche su alcune abitudini legate al rapporto tra "possesso" e "automobile"; un rapporto che include anche altri elementi importanti (per esempio, il posto auto) e che per Thiago deve inevitabilmente subire una mutazione.Buon ascolto!Altri contenutiui su www.radioit.it

    Lorenzo Alegnani (Appian): "Ecco come il low code potenzia la trasformazione digitale"

    Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 24:20


    Lorenzo Alegnani, Vice President Customer Success Southern Europe di Appian, è il protagonista al microfono di Primo Bonacina.Milanese, classe 1966, una passione viscerale per gli Stati Uniti, Lorenzo affronta con Primo il tema della trasformazione digitale e dell'automazione dei processi, come fattore di crescita e come vantaggio competitivo nelle sfide che le aziende devono affrontare dal punto di vista prettamente tecnologico. In questo il low code aiuta a massimizzare le risorse migliorando drasticamente i risultati aziendali, poiché rende più efficienti i processi stessi e favorisce l'integrazione di persone, AI e dati in workflow automatizzati, sicuri e verificati. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Matteo Tarroni (Workinvoice): "Gestione del credito? La tecnologia è la soluzione!"

    Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 24:02


    Matteo Tarroni, CEO e co-fondatore di Workinvoice, è il protagonista che si racconta al microfono di Primo Bonacina.Milanese DOC, grande appassionato di musica e di David Bowie, Matteo racconta la propria storia personale e il business dell'azienda che ha contribuito a fondare. Nel confronto con Primo, emerge un quadro nitido su una questione cruciale per ogni azienda: la gestione dei crediti commerciali. Le aziende italiane, infatti, sono chiuse come in una morsa che ne limita la crescita: i tempi di incasso dei loro crediti commerciali non hanno paragoni con i loro competitor europei o mondiali; la gestione degli stessi crediti e il loro finanziamento hanno costi operativi estremamente elevato. A sbloccare il sistema possono provvedere con successo digitalizzazione e tecnologia.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Fabio Stefanini (Otovo): "Il fotovoltaico? Facile come comprare un paio di scarpe!"

    Play Episode Listen Later Jan 14, 2023 22:50


    Il protagonista dell'IT al microfono di Primo Bonacina è Fabio Stefanini, managing director per Italia, Austria e Svizzera di Otovo.Romagnolo di Conselice, grande appassionato di vino, Fabio racconta a Primo il proprio percorso professionale e approfondisce un tema cruciale dei nostri tempi: la crisi energetica e la democratizzazione delle energie rinnovabili. Le sue considerazioni si soffermano soprattutto sull'urgenza di semplificare l'accesso e l'installazione dei pannelli solari sui tetti delle case dei cittadini italiani ed europei. Un risultato al quale, con l'azienda per cui lavora, punta in modo molto preciso: fare in modo che acquistare e installare pannelli fotovoltaici diventi semplice come lo è comprare online un paio di scarpe.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Marco Urciuoli (F5): "Ecco com'è una postura di sicurezza efficace"

    Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 25:44


    Il protagonista dell'IT al microfono con Primo Bonacina è Marco Urciuoli, Country Manager per l'Italia di F5.Psicologo di formazione, pianista appassionato di jazz per passione, da vent'anni nel mondo dell'IT, Marco è stato di recente nominato responsabile per il nostro Paese della società di cybersecurity. Nella sua densa chiacchierata con Primo, tocca diversi temi strategici per il futuro della sicurezza informatica in una società immersa in una continua trasformazione digitale. Un contesto problematico, per il quale è necessario adottare una postura digitale il più possibile sicura ed efficace.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Shalini Kurapati (Clearbox AI): "La forza dell'AI sono i dati sintetici"

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 25:53


    Shalini Kurapati, CEO e fondatrice di Clearbox AI, si racconta Primo Bonacina in questa nuova intervista per il Protagonista dell'IT.Shalini è nata in India ma è una cittadina del mondo: ha studiato in Olanda, ha lavorato negli Stati Uniti e in Svizzera. Poi è arrivata in Italia, dove ha fondato Clearbox. In questa chiacchierata con Primo racconta di sé e del lavoro della sua società. In particolare, si sofferma sull'importanza dei dati sintetici per lo sviluppo futuro dell'Intelligenza Artificiale. I dati sintetici rappresentano informazioni artificiali che riproducono in maniera fedele sotto il profilo matematico e statistico i dataset del mondo reale. Shalini spiega la nutrita serie di vantaggi che questi apportano a chi li utilizza.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Catherine Balavoine (Generix Group): "La logistica è il segreto dell'omnicanalità"

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 28:59


    Al microfono di Primo Bonacina c'è una protagonista dell'IT: Catherine Balavoine, Supply Chain Expert di Generix Group.Francese del nord - viene da Arras, la città di Roberspierre - Catherine è in Italia da quasi vent'anni. In questa intervista parte raccontando di sé e della sua grande passione per il sassofono,e poi vira su temi economici e tecnologici, trattando i problemi legati alla supply chain.Il pensiero di Catherine è molto netto, e vede nella logistica il segreto per lo sviluppo proficuo dell'omnicanalità, condizione imposta alle imprese dal volgere degli eventi negli ultimi due anni.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Paolo Broglia (Japal): "Vorrei avere l'hyperloop!"

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2022 14:55


    Il protagonista al microfono di Primo Bonacina è Paolo Broglia, CEO e fondatore di Japal. Paolo è un grande appassionato di trail e di montagna, e agli ascoltatori consiglia un affascinante itinerario tra le vette e i rifugi della Val d'Aosta. Con Primo, poi, affronta un punto importantissimo per i brand del largo consumo: poter disporre di un ecommerce diretto all'interno di un marketplace con una gestione full outsourcing.Tra gli altri punti toccati dalla conversazione figura l'analisi dei dati, e degli strumenti più efficaci per ottenere informazioni che guidino le decisioni strategiche giuste. A ciò si aggiunge un'ampia considerazione sulla logistica, che si è trovata post pandemia con un incremento vertiginoso dei volumi da gestire e spedire. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Gianluca Maruzzella (Indigo.ai): "Una nuova frontiera: l'AI conversazionale"

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2022 23:10


    Il protagonista al microfono con Primo Bonacina è Gianluca Maruzzella, CEO e co-fondatore di Indigo.ai.Napoletano brioso trapiantato a Milano, Gianluca è un fautore del nomadismo digitale e con primo Bonacina racconta la genesi della sua avventura imprenditoriale - nata da uno spunto di vita universitario - e spiega la nuova frontiera dello sviluppo dell'AI: l'ambito conversazionale.Nel corso della chiacchierata emergono numerosi spunti di riflessione: uno sul quale insiste Gianluca è il coraggio, elemento che dovrebbe essere più diffuso a livello aziendale nell'affrontare nuovi sentieri evolutivi.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Claudio Sandri (Apptio): "Spesa tecnologica: ecco come gestirla al meglio per il business"

    Play Episode Listen Later Mar 29, 2022 29:28


    Il protagonista dell'IT al microfono di Primo Bonacina è Claudio Sandri, Regional Vice President di Apptio. Come tutti i protagonisti, anche Claudio racconda delle sue passioni, in primis la montagna che ama vivere in mountain bike. Con questo mezzo ama anche accompagnare gruppi di persone a conoscere il lago di Garda e la Valtenesi, dove vive. La conversazione vira poi su temi tecnologici e di business, in particolare sui benefici generati dall'adozione di un sistema IT Financial Management basato su TBM e FinOps per le aziende. Claudio approfondisce l'argomento e, tra i vari punti, si intrattiene su come il controllo sulla spesa tecnologica aiuti le aziende a prendere scelte efficaci sui futuri investimenti, a ottimizzare le risorse e a dare valore al business.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Stefano Maio (Tableau): Vogliamo portare la cultura del dato a 10 milioni di persone

    Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 34:26


    Stefano Maio, Country Leader Italy di Tableau, è il protagonista dell'IT che dialoga al microfono di Primo Bonacina.Quello di Stefano su Radio IT è un ritorno. In questa occasione si concentra sul business dell'azienda di cui è la guida in Italia e soprattutto sul tema della "data literacy", con un programma ambizioso: quello di alfabetizzare ai dati dieci milioni di utenti.E' un'analisi approfondita quella di Stefano, che constata come ci sia un divario colossale tra il numero di aziende che dichiarano di voler essere sempre più data driven e quelle che, nei fatti, riescono a esserlo davvero. I vantaggi competitivi dell'essere padroni nella lettura e nella gestione dell'immensa mole di dati è evidente, ma il lavoro da fare per tradurre in realtà i desiderata delle aziende è ancora lungo. Tra le pieghe del discorso, Stefano affronta anche l'importante questione della democratizzazione del dato.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Antonio Gentile (Carvago): Digitale e usato rilanciano il mercato automotive

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2021 20:51


    Primo Bonacina incontra Antonio Gentile, Country Manager per l'Italia di Carvago, alla sua prima intervista dopo l'entrata dell'azienda nel mercato di casa nostra.Antonio è un grande appassionato di snowboard, e consiglia alcune piste nelle quali divertirsi con questo sport. Quindi passa a raccontare Carvago, il proprio business e il suo sbarco in Italia in un momento non facile per l'automotive, il cui mercato è rallentato dai problemi sul versante dell'elettronica. La crisi dei microchip e i ritardi nelle consegne delle auto frenano le vendite; con Antonio vediamo come l'e-commerce e le piattaforme digitali possano arginare lo stop alimentando il mercato dell'usato.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Roberto Roella (Chetariffa.it): Comparatori di servizi, ecco come aiutano i consumatori

    Play Episode Listen Later Dec 3, 2021 16:54


    Roberto Roella, Business Developer di CheTariffa.it, è il protagonista IT che dialoga con Primo Bonacina. Tifosissimo del Torino, Roberto approfondisce il ruolo dei comparatori di servizi, strumento prezioso in un periodo come questo, in cui il caro bollette ha incrementato moltissimo i costi legati ai servizi di luce e gas. Con Primo, Roberto nota come il mercato dei servizi sia in continua crescita, cosa che genera il problema di essere bombardati da una offerta eccessiva. Dopo aver analizzato il panorama di mercato nel post pandemia, il protagonista di questo podcast si intrattiene su alcuni suggerimenti per i consumatori che vogliano risparmiare sui costi di luce e gas, e spiega in quale modo i comparatori di prezzi e servizi possano offrire supporto reale.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Alvise Sinigaglia (QNAP): Ecco come si fa davvero lo storage dei dati

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 21:29


    Alvise Sinigaglia, Country Manager di QNAP per l'Italia, è il protagonista IT intervistato da Primo Bonacina.Grande appassionato di moto rally, Alvise partecipa anche a gare nazionali. Con Primo parla di questa sua passione e poi affronta il tema importantissimo dello storage. Tra i diversi punti della loro chiacchierata spiccano le riflessioni che fanno chiarezza sulla conservazione dei dati: che cosa è un NAS, cosa significa fare davvero storage, l'importanza del backup e come andrebbe fatto nel modo migliore, l'importanza del canale e la collaborazione strettissima sia con i distributori che con i partner.Ampio spazio è dato anche all'evoluzione del mercato e a quella specifica di un player importante come QNAP. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Federico Tomassetti (Strumenta): Domain Specific Languages, ecco come aiutano le aziende

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 26:07


    Il protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina è Federico Tomassetti, fondatore di Strumenta.Appassionato di generazione procedurale di mappe (attività di cui racconta i dettagli nell'intervista), Federico si confronta con Primo sull'attività di Strumenta, azienda che ha fondato 3 anni fa, sul tema del Language Engineering e sull'importanza dei DSL, Domain Specific Languages per lo sviluppo del business. Con altri esperti di settore, il protagonista di questa intervista ha fondato il Subject Matter First Manifesto, e anche di questo racconta i principali dettagli. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Luca Cassina (Mirakl) - Il marketplace sta rivoluzionando gli acquisti online

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2021 20:55


    Luca Cassina, Executive Vice President Customer Success EMEA per Mirakl, è il protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina. Luca vive a Parigi, e con Primo analizza il ruolo del marketplace e il modello delle piattaforme all'interno della Digital Transformation. La loro chiacchierata permette di capire la fisionomia del marketplace e il suo funzionamento, con un focus sulla tipologia di aziende che dovrebbero investirvi. Non mancano le previsioni sul futuro del retail, da qui ai prossimi cinque anni.Luca è anche un grande appassionato di viaggi, e dà a chi ascolta qualche consiglio per un itinerario fuori dal turismo di massa.Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    Guglielmo Maffeis (Faq400): Gli eventi virtuali hanno salvato le aziende!

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2021 28:17


    Il protagonista al microfono di Primo Bonacina è Guglielmo Maffeis, Amministratore Delegato di Faq400.Padre di tre figli e nonno di due nipotini (a dispetto della giovane età), Guglielmo è un grandissimo appassionato di musica e in particolare del prog rock degli anni Settanta, scoperto da giovanissimo. Nella sua chiacchierata con Primo non mancano i consigli sulle band da ascoltare.Il discorso si sposta poi sugli eventi virtuali e nello specifico sulle fiere virtuali, momenti che animano luoghi liberati, senza vincoli, dove il visitatore fa un'esperienza immersiva calandosi in uno spazio tridimensionale e muovendosi liberamente incontrando chi gli interessa. Momenti, soprattutto, che in un contesto problematico come l'attuale hanno dato alle aziende una chance di sopravvivenza preziosissima.Buon ascolto!Episodio podcast realizzato in collaborazione con ICT Village, la prima fiera digitale in 3D dell'innovazione tecnologica e gestionale, e partner di RADIO IT.

    Gianluca Mauriello (Genetec): Viviamo la Rivoluzione Industriale del nuovo Millennio

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2021 19:49


    Gianluca Mauriello, Regional Sales Manager Italia per Genetec, è il protagonista IT al microfono di Primo Bonacina.Musicista e appassionato di jazz, Gianluca comincia suggerendo l'ascolto di tre artisti tra tutti: Pino Daniele, Diana Krall e Chick Corea. Poi si tuffa nell'analisi della Rivoluzione Industriale che sta caratterizzando l'inizio del nuovo Millennio.Di Genetec racconta l'impegno quotidiano a promuovere una visione della sicurezza che oramai non è più legata ai parametri chiave di un tempo: quindi basta parlare di telecamere, di allarmi e di retention time; spazio invece a concetti come Intelligence e Operations. Il cambiamento in atto si riflette su un mercato che, se in parte lo subisce, sempre di più lo cavalca come opportunità di crescita e di business. Lo sviluppo degli strumenti digitali nella gestione del quotidiano, la produzione sempre più importante e massiva di dati da parte dei dispositivi e dei processi, anche in ambito security, stanno spostando il focus verso sistemi più orientati al dato stesso. Non si considerano più, quindi, gli allarmi in sé ma i dati e gli eventi.Buon ascolto!

    Mauro Sanfilippo (Smeup): Interfaccia utente? Andrebbe eliminata!

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2021 22:25


    Il Protagonista al microfono di Primo Bonacina è Mauro Sanfilippo, CTO di Smeup. Appassionato di golf e di Vespe (gli scooter, ovviamente), Mauro affronta con Primo l'evoluzione del software in azienda e i suoi problemi. Lo fa affidandosi alla propria esperienza, acquisita da un punto di osservazione privilegiato che gli consente di capire come si comportino i grandi vendo; come funzioni davvero lo sviluppo software da dentro; come la qualità interna del software, quello che l'utente non percepisce, possa influenzare in modo significativo il suo futuro.E a proposito di utente, Mauro ha idee chiarissime: farebbe sparire la user interface. Per lui il miglior software al mondo è quello che fa il suo lavoro senza che l'utente debba usarlo, né per inserire dati (che devono entrare da soli!), né per consultarli. Il mobile e l'IOT sono, sempre per lui, quanto più si avvicina a questa “utopia”. Buon ascolto!Episodio podcast realizzato in collaborazione con ICT Village, la prima fiera digitale in 3D dell'innovazione tecnologica e gestionale, e partner di RADIO IT.

    IL PROTAGONISTA - Davide Salmistraro (Soldo): "Spese aziendali? Se gestite male sono un danno economico!"

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2021 23:35


    Davide Salmistraro, Country Manager di Soldo per l'Italia, è il protagonista IT che si racconta al microfono di Primo Bonacina. Tifoso sfegatato del Milan (che secondo lui, però, non vincerà lo Scudetto quest'anno), Davide è un veterano dell'IT con una lunga esperienza in alcune delle aziende più importanti del settore. Con Primo parla di fintech, esplorandone l'evoluzione nella digitalizzazione e automazione per la gestione dei pagamenti e delle spese aziendali, dal singolo professionista alla grande azienda.Davide si intrattiene, poi, su un punto specifico: le aziende devono alimentare la propria consapevolezza di quanto la gestione delle spese sia importante, soprattutto come costo nascosto in regime di smart working. Farlo male significa procurare un danno economico anche pesante al bilancio. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    IL PROTAGONISTA - Alessio Stellati (Zscaler): "Nella cybersecurity il 90% dei guai nasce da errori umani"

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2021 21:33


    E' Alessio Stellati, Country Manager di Zscaler Italia, il protagonista IT al microfono di Primo Bonacina. Con lui si parla di cybersecurity e del suo ruolo a supporto della Digital Transformation. Alessio ha una lunga esperienza professionale all'estero e a Londa in particolare, dove ha vissuto e lavorato per dieci anni. Ama definirsi cittadino del mondo, e a proposito di cittadinanza sottolinea di aver preso anche quella britannica. Amante dei viaggi, ha visitato insieme alla moglie quarantasei Paesi diversi. A chi ascolta Alessio racconta la storia - tenace e avventurosa - di Jay Choudry, fondatore e attuale CEO di Zscaler, e passa poi alle sfide che l'azienda sta affrontando in un mondo che cambia sotto la spinta dell'evoluzione tecnologica e della pandemia. La cybersecurity offre l'angolo visuale dell'analisi di Alessio, che evidenzia una maggior responsabilità da parte dei board aziendali sull'urgenza di protezione, ma sulla quale è necessario ancora lavorare a fondo. Tra gli altri temi, la chiacchierata tocca anche l'approccio Zero Trust, il ruolo degli utenti nel rendere pratica la sicurezza e la rinnovata voglia dell'Italia di affrontare i temi dell'innovazione tecnologica. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.i

    IL PROTAGONISTA - Marco Salerni (S2E): "AI, tutti ne parlano ma bisogna conoscerla meglio"

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2021 25:27


    Con Primo Bonacina, per la rubrica dedicata al protagonista dell'IT, c'è Marco Salerni, General Manager di S2E | Solutions-to-Enterprises.Marco racconta la propria avventura professionale, con la fondazione dell'azienda di cui è direttore generale nel 2008 a Milano e con alcune delle soluzioni che hanno sviluppato in questi anni. Tra tutte c'è G.A.I.A. (acronimo di Gestione Acquisti Intelligenza Artificiale), pensato per supportare i clienti fin dalla progettazione ed implementazione delle architetture abilitanti, per gestire i dati con logiche big data sfruttando il Cloud. E l'AI è al centro di interessanti riflessioni da parte di Marco, che nota come, malgrado tutti parlino di questa tecnologia, i casi di successo siano ancora relativamente limitati, anche se in continua espansione. Suggerisce quindi di conoscere bene i limiti dell'AI che per essere efficace deve essere applicata a casi specifici ben definiti. Infatti, un modello addestrato per un problema potrebbe rivelarsi del tutto inefficace per un problema anche solo leggermente diverso.Non manca naturalmente il lato personale, con il racconto della propria passione per la natura e per l'ecologia. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

    IL PROTAGONISTA - Luca Moras (Fluentis): "Talenti e tecnologie, ecco la ricetta per il futuro"

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2021 26:25


    E' Luca Moras, direttore commerciale di Fluentis, il protagonista dell'IT che dialoga con Primo Bonacina in questo episodio.Luca è un grande appassionato di mountain bike, e non manca ovviamente di raccontare qualcosa sulle "ruote grasse" (come si dice in gergo), così come non manca di parlare di Sacile di Pordenone, dove ha sede l'azienda per cui lavora. Ma naturalmente il focus della chiacchierata è altro: la digital transformation.La sua analisi riguarda la storia, con l'osservazione di come è cambiato il settore IT in trent'anni, e si concentra sul futuro. A riguardo, Luca sostiene che ogni azienda dovrebbe non solo dotarsi delle tecnologie adeguate ad affrontare le sfide che verranno, ma soprattutto dei talenti migliori.La sua impostazione è decisamente umano-centrica, e si riflette anche sul fattore geografico della vita aziendale. In particolare, il luogo in cui ci si trova assume sempre meno importanza, a favore di ciò che si fa e di come lo si fa. Un'ulteriore conferma che il servizio e chi lo eroga sono prioritari rispetto all'importanza dell'hardware.Buon ascolto!Episodio podcast realizzato in collaborazione con ICT Village, la prima fiera digitale in 3D dell'innovazione tecnologica e gestionale, e partner di RADIO IT.

    IL PROTAGONISTA - Gabriele Cortesi (Horsa): "L'informatica in Italia merita più attenzione"

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2021 16:58


    Gabriele Cortesi, vicepresidente esecutivo di Horsa, è il protagonista IT che dialoga al microfono con Primo Bonacina.Grande appassionato di bicicletta, Gabriele consiglia agli ascoltatori un itinerario "storico" da non perdersi sui pedali. E poi discute di Digital Transformation, che per Horsa significa anzitutto "portare l'informatica nel mondo fisico". Per Gabriele, questa disciplina non è più un semplice supporto per le aziende ma è ormai da tempo parte integrante dei processi che governano la vita delle aziende medesime. Una parte delle sue considerazioni riguarda ovviamente le piattaforme, ma con una particolare attenzione al ruolo di quelle hardware nello scenario evolutivo. E con una conclusione sintetica che sottolinea una certa amarezza per come le istituzioni e la politica continuino a non considerare l'informatica un settore decisivo per lo sviluppo economico, al punto da non aver ancora definito gli "informatici" come una precisa categoria professionale.Buon ascolto!Episodio podcast realizzato in collaborazione con ICT Village, la prima fiera digitale in 3D dell'innovazione tecnologica e gestionale, e partner di RADIO IT.

    Claim Il Protagonista IT

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel