POPULARITY
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Luca Barra, docente di tv e media digitali all’Università di Bologna. In settimana c'è stata la visita di Re Carlo in Italia. Chi meglio di Giorgia Olivieri, giornalista grande esperta di reali, per sapere tutto a riguardo?
Nella settimana della visita di Stato in Italia dei reali del Regno Unito, parliamo della reazione europea ai dazi statunitensi, della guerra commerciale USA-Cina, ma anche della politica interna con annessa scurrilità dei leader politici. I nostri ospiti di oggi sono Paolo Magri (Amministratore Delegato e Chair del Comitato Scientifico dell'ISPI e docente di Relazioni Internazionali all'Università Bocconi), Isabella Tovaglieri (**europarlamentare della Lega), Benedetta Cicognani (addetta alla comunicazione del Comune di Rimini e autrice del libro Onorevole parolaccia. Perché il turpiloquio ha conquistato il linguaggio politico edito da FrancoAngeli, 2024).
Come come? Alberto Angela fa da guida a Re Carlo e pensate che non ci siamo infiltrati per scoprire cosa ha detto? Ma allora non ci conoscete bene... ovviamente avevamo una spia! E oltre a questo nell'almanacco abbiamo scoperto dei santi da pelle d'oca, la stessa che è venuta all'inventore "fulminato" nostro ospite...
Con Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente e ospite in studio commentiamo la stretta attualità a partire dallo stop della Consulta alla possibilità di un terzo mandato per i governatori. Ne parliamo anche con Roberto Formigoni ex presidente di Regione Lombardia. Le motivazioni della sentenza Turetta dove i giudici definiscono l'assassino di Giulia Cecchettin "non crudele e inesperto" continuano a far discutere. Le esaminiamo insieme a Maria Teresa Manente, avvocata penalista nel direttivo di Differenza Donna.Cosa sono i biscotti Garibaldi citati da Re Carlo in Parlamento. Ci spiega tutto Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.Paola Del Din, l'ultima partigiana a collaborare coi britannici ancora in vita. Alessandro Carlini, giornalista e scrittore ci racconta la sua storia.
Il presidente Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi imposti lo scorso 2 aprile. Tuttavia, la misura non riguarda la Cina, che continua a essere soggetta a dazi pari al 125%. Questa scelta alimenta l'escalation commerciale, con l'intento dichiarato di prendere posizione contro il dragone cinese. Tuttavia, la scelta di Trump rischia di compromettere la credibilità degli Stati Uniti, inducendo altri Paesi a orientarsi verso la Cina come partner preferenziale, attratti dalla sua maggiore stabilità e prevedibilità nelle relazioni internazionali. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore da New York e Roberto Menotti, Vice direttore di Aspenia.La visita di Re Carlo in Italia rappresenta un segnale di vicinanza tra il Regno Unito e il Vecchio Continente. Ne parliamo con Tiziana Prezzo, inviata di Sky Tg24, autrice di “Il regno fragile. Le difficoltà della Corona, gli effetti della Brexit, la svolta laburista” (People editore).
Oggi il commento di Mario Ajello è sulla visita a Roma dei reali d'Inghilterra, Francesco Bechis ci dettaglia invece l'incontro tra Camilla e Carlo con la premier Meloni, la pagina americana parte con Anna Guaita sulla risalita della borsa di Wal Street mentre Angelo Paura ci parla del il pugno di ferro di Trump contro la Cina, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci parla dell'ultimo provvedimento contro Alberto Stasi
Omaggio Di Re Carlo A Paola Del Din: Ma Chi È Veramente La Donna?Un nome dal passato che ha risuonato nel Parlamento italiano. Re Carlo omaggia una figura che ai molti può risultare sconosciuta. Ecco di chi si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #albertoangela #camilla #donna #italia #motivo #omaggio #paoladeldin #partigiano #perche #recarlo #reali #resistenza #royalfamily #visita
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump e i super dazi alla Cina, la sentenza su Turetta, i biglietti del Colosseo. #Ilpostinazienda. RDR è un'azienda del settore idraulico, specializzata nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di acquedotti e impianti di trattamento acque in tutto il territorio italiano. Ha sedi operative in Lombardia, Sardegna, Puglia, Toscana e Lazio. Ha 450 dipendenti e ne cerca più di 20 con urgenza. Con noi Alessandro Di Ruocco, amministratore delegato di RDR. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ieri sera in campo la Uefa Champions League. All'Allianz Arena di Monaco di Baviera, l'andata dei quarti di finale tra Inter e Bayern Monaco. Il commento del nostro inviato Paolo Pacchioni.
E oggi il commento di Francesco Bechis riguarda la riposta dell'Italia e dell'Europa ai dazi , dall'America Anna Guaita ci spiega chi sono gli influencer, i suggeritori, del presidente americano, mentre dell'incontro a sorpresa tra Netanyahu e Trump ci parla nella sua analisi Lorenzo Vita, torniamo in Italia con Raffaella Troili e il viaggio di re Carlo e la regina Camilla nel nostro paese, per la pagina di spettacolo Gloria Satta nel suo commento ci fornisce le istruzioni per i David , gli oscar italiani.
Benedetta Tieri e Stefania D'Alonzo vi raccontano una particolare esibizione di Re Carlo..
I titoli: - Prosegue la convalescenza del Papa a Santa Marta, annullata la visita con Re Carlo prevista per l'8 aprile - Medio Oriente: 39 vittime nelle ultime ore per i raid israeliani su Gaza. Unrwa: nella Striscia non entrano aiuti da quasi un mese - Kiev- Mosca: c'è l'intesa sulla tregua nel Mar Nero. Zelensky: passo nella giusta direzione
Ispirati da Re Carlo, che nei giorni scorsi ha svelato i brani e gli artisti della sua playlist personale, abbiamo voluto scoprire i gusti musicali dei nostri ascoltatori. Quali sono le canzoni che accompagnano i loro momenti speciali, che evocano ricordi o semplicemente regalano emozioni?
I retroscena di Gabry Ponte all'Eurovision, la playlist di Re Carlo, Lady Gaga e la pasta al finocchio, in tour un nuovo, inaspettato, Jovanotti. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Com'è andato l'incontro tra Re Carlo e l'alpaca? Ve lo raccontano Benedetta Tieri e Stefania D'Alonzo!
1) Nel nord di Gaza le persone aspettano solo di morire. Le Nazioni Unite lanciano l'allarme per la situazione nell'enclave e avvertono: in un anno di bombardamenti lo sviluppo socioeconomico nella striscia è stato ritardato di 69 anni. La destra israeliana, intanto, si organizza per la rioccupazione della striscia. (Eric Salerno) 2) Stati Uniti. A due settimane dalle elezioni, Donald Trump va a caccia dei voti dei religiosi. Il candidato repubblicano si presenta agli elettori come strumento della volontà divina. (Roberto Festa) 3) “Non il mio re”. Durante il suo viaggio in Australia, Re Carlo d'Inghilterra è stato messo davanti agli orrori commessi durante il periodo coloniale. (Elena Brizzi) 4) Il governo spagnolo sui migranti va in controtendenza rispetto al resto dell'unione europea. Pedro Sanchez pronto ad approvare un nuovo regolamento che renderà più semplice ottenere i permessi di soggiorno. (Giulio Maria Piantadosi) 5) “Un dito medio alzato contro il calcio femminile”. 106 calciatrici inviano una lettera alla Fifa per protestare contro gli accordi presi con l'Arabia Saudita (Luca Parena - Maria Laura Scatena, giornalista freelance)
Avete mai visto un Re che rompe i protocolli? E' successo al Re Carlo in persona! Ne parlano in onda Paolo Bracalenti e Stefania D'Alonzo.
Nel 1661 al Re di Spagna Filippo IV d'Asburgo venne la brillante idea di portarsi a letto sua nipote, Marianna d'Austria, così come prima di lui avevano fatto suo padre, suo nonno e i suoi più lontani parenti, sposandosi costantemente con consanguinei per quasi duecento anni… cosa poteva andare storto?See omnystudio.com/listener for privacy information.
La Regina Camilla si infortuna durante una visita alle isole Normanne con Re Carlo. Incontro toccante del Re con le figlie di un veterano della Marina.
LONDRA (REGNO UNITO) (ITALPRESS) - "Ringraziamo Rishi Sunak per il suo impegno, ma il Paese ha votato per il cambiamento. Abbiamo bisogno di andare avanti, insieme". Lo ha detto il neo primo ministro britannico, Keir Starmer, parlando a Downing Street dopo aver ricevuto l'incarico.sat/gsl (Fonte video: U.K. Prime Minister)
LONDRA (REGNO UNITO) (ITALPRESS) - "Ringraziamo Rishi Sunak per il suo impegno, ma il Paese ha votato per il cambiamento. Abbiamo bisogno di andare avanti, insieme". Lo ha detto il neo primo ministro britannico, Keir Starmer, parlando a Downing Street dopo aver ricevuto l'incarico.sat/gsl (Fonte video: U.K. Prime Minister)
Una notte da sogno per Carletto Ancelotti, ancora una volta sul tetto d'Europa. Seguiteci in diretta su www.allthebest-radio.com
Royal Family, William E Kate: Arriva La Tremenda Decisione!Nella Royal Family è scoppiato il caos, a causa delle ultime notizie della salute di Kate Middleton e Re Carlo. Ma una decisione è stata presa. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #katemiddleton #recarlo #royalfamily #tremenda #decisione #william
Come avviene quasi ogni anno a questo punto della stagione, ci ritroviamo a convocare Filippo Maria Ricci per raccontare l'ennesima finale conquistata dal Real Madrid e da Re Carlo. Pronti ad accogliere anche chi dice che è la solita fortuna di Ancelotti. Direttamente da Bruges, ci raggiunge in studio Dario Baldi entusiasta per la seconda finale consecutiva di Conference League della sua Fiorentina. Vasseur che festeggia nel paddock Mclaren stappando spumante dopo la vittoria di Norris a Miami. Partiamo da questa immagine dell'ultimo weekend motoristico in questa puntata di Endurance Race con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing. Oltre alla F1, non dimentichiamo il mondo dell'hypercar con un'intervista al pilota Ferrari Miguel Molina.
In questa puntata di Start parliamo dell'aggiornamento sul piano per le esequie di Re Carlo III, della nuova cartella sanitaria europea e dell'appello di 13 sindaci e vicesindaci dell'Ue rivendicano la competenza a imporre limiti di velocità nelle proprie città
In questa puntata di Start parliamo dell'aggiornamento sul piano per le esequie di Re Carlo III, della nuova cartella sanitaria europea e dell'appello di 13 sindaci e vicesindaci dell'Ue rivendicano la competenza a imporre limiti di velocità nelle proprie città
Tra Spagna e Inghilterra passa la Spagna. Eliminate Arsenal e Manchester City, avanti Bayern Monaco e il Real Madrid di Re Carlo che batte Pep ai rigori, dopo una partita molto difensiva. Derby anglo-spagnolo tra i Gazzettari Filippo Maria Ricci da Madrid e Davide Chinellato da Londra. In studio oggi compagnia del volante di Endurance Race quasi al completo con Roberto Lacorte presente e Gionata Ferroni in remoto per dare il via ad un bellissimo weekend di motori tra il Gp di Cina di Formula 1 e la 6 Ore di Imola del WEC. A fare gli onori di casa della prestigiosa pista italiana che torna ad ospitare l'endurance c'è Giancarlo Minardi, presidente di Formula Imola Spa.
Anche in una serata che sembrava fosse avviata a un pareggio, l'Inter tira fuori la grinta di Frattesi e mette un altro mattoncino per lo scudetto. Intanto, questa sera torna la Champions con l'attesissimo quarto di finale tra il Real di Re Carlo e il City del Principe Pep. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci da Madrid, poi filo diretto tra la Pero-Cormano di Leo Turrini e il Giappone di Mario Miyakawa di Sky Sport, per tornare sul GP di Suzuka che ha visto il separato in casa Sainz al terzo posto del podio e il principino di casa Leclerc appena sotto al 4° posto. Tutti sereni in Ferrari?
Macron ha detto una cosa che ha fatto rispondere in coro un po' tutta la Nato, sono uscite le banconote con la faccia di Re Carlo e sono state trovate microplastiche anche nelle placente umane. La Biennale di Venezia si è esposta contro Israele, Fedez e Luis hanno litigato ancora ed è uscita la 13esima puntata di Squattrinati, se volete ascoltarla
Re Carlo, il tumore e l’omeopatiaBasile & Orsini: la super coppia anti-Israele, Nato e Ucraina
L'annuncio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che apre agli agricoltori sul piede di guerra. La sentenza della Corte d'Appello di Milano sul riconoscimento dei bambini di coppie omogenitoriali femminili. E la Gran Bretagna all'indomani dell'annuncio che il sovrano ha un cancro. Il terzo episodio di Giorno per giorno, con le voci di Francesca Basso, Elena Tebano e Luigi Ippolito.I link di corriere.it:Stop ai pesticidi, von der Leyen fa marcia indietro: “Gli agricoltori vanno ascoltati”I giudici d'Appello di Milano e i bambini con due mamme: sull'atto di nascita solo la gestante può essere indicata come genitriceIl cancro di Re Carlo e la prova più difficile per il principe William
La malattia di Re Carlo. Il voto di El Salvador. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Anche in Italia arrivano le proteste degli agricoltori, in Medioriente qualcosina si è calmato e Saul Goodman è imparentato con Re Carlo. Andrew tate rimarrà in Romania, Trump potrà correre in Illinois e a Bologna il limite di 30km/h sta dando frutti. Buona giornata!
In Cina l'economia cresce ma le persone non sono contente, hanno clonato con successo un macaco e l'Ue ha deciso di bandire le etichette green ingannevoli dal 2026. Apple ha superato Samsung, in Cina la popolazione continua a diminuire e Re Carlo ha un problema di prostata ingrossata. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata!
Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Lina Palmerini, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dopo gli attacchi dell'Iran si allarga il fronte del conflitto nell'area e aumentano i rischi di una escalation. Ne parliamo con noi Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight e ricercatore Ispi.Al Bambino Gesù i primi 3 pazienti trattati con cellule Car-T. Con noi Fabrizio De Benedetti, responsabile di Immunologia, reumatologia e malattie infettive dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.Re Carlo e Kate sotto i ferri. Sentiamo Giorgia Scaturro, corrispondente da Londra.
Dopo 60 dall'indipendenza del Kenya dall'Impero britannico, Re Carlo III è stato invitato dal primo ministro. Alcuni si aspettano delle parole per quanto accaduto nel periodo coloniale dal 1952 al '60 in Kenya. Di cosa si dovrebbe scusare?
Cosa resta dell'incoronazione di Re Carlo. Pericolo nucleare in Ucraina Ascolta gli altri podcast di Will Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 6 maggio Carlo d'Inghilterra sarà incoronato ufficialmente con una grande cerimonia nell'abbazia di Westminster. Il ricercatore ed esperto di intelligenza artificiale Geoffrey Hinton si è dimesso da Google per poter parlare liberamente dei rischi di questa tecnologia.John Foot, storico britannicoPiefrancesco Romano, caporedattore di Internazionale Video Carlo III: https://www.youtube.com/watch?v=aA-mbFTeIjs Intervista Geoffrey Hinton: https://www.youtube.com/watch?v=qpoRO378qRYVideo sui droni: https://www.internazionale.it/video/2023/05/04/droni-robot-guerraScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Il capo della Wagner Prigožin attacca il Cremlino e minaccia di lasciare Bakhmut il 10 maggio. Sentiamo Eleonora Tafuro, analista ISPI area Russia e Caucaso. Domani l'incoronazione di Re Carlo III. Ci avviciniamo alla cerimonia con la nostra Marta Cagnola,autrice insieme ad Alessia Tripodi del Sole 24 Ore del podcast originale"Re Carlo". Con il pareggio di ieri sera a Udine, il Napoli di Spalletti diventa matematicamente campione d'Italia per la terza volta nella sua storia. Ne parliamo con il nostro Carlo Genta, la nostra corrispondente da Napoli Laura Viggiano, e l'Onorevole nonché ex ministro Sergio Costa, tifoso azzurro e membro del Napoli Club Parlamento.
Berlusconi è in terapia intensiva e qualcuno lo ha dato per morto troppo presto, le 5 Terre hanno troppi turisti e forse faranno Shrek 5 e non solo. Un nuovo studio spiega un altro meccanismo biologico della depressione, Macron è in visita da Xi Jinping e Re Carlo 3 non ha invitato nessuno di noi alla sua incoronazione. Buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
Ci sono state le Regionali e ha vinto la destra, la Nato ha chiesto di immagazzinare più munizioni e a Re Carlo si è bucato un calzino e due cameriere ne hanno fatto le spese. La Cina ha accusato a sua volta gli USA di spionaggio, Jakub Jankto ha fatto coming out e la Ragazza con l'orecchino di perla di Vermeer forse non aveva un orecchino di perla. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
Nel secondo degli episodi speciali che ripercorrono quest'anno, Enrica Roddolo ricorda la scomparsa della regina Elisabetta, morta a 96 anni dopo 70 di regno. Mai nessuno al mondo è rimasta sul trono quanto lei. L'opposto di quanto è capitato alla politica conservatrice, costretta a rassegnare le dimissioni dopo soli 45 giorni, come racconta il corrispondente da Londra Luigi Ippolito.Per altri approfondimenti:Gli ultimi giorni felici della regina Elisabetta a Balmoral: “Sorrisi e ricordi. Poi il crollo improvviso”Re Carlo inviterà Harry e Meghan all'incoronazione del 6 maggioLiz Truss annuncia le dimissioni: nuova crisi di governo in Gran Bretagna