Podcasts about lievito

  • 58PODCASTS
  • 108EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about lievito

Latest podcast episodes about lievito

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 5:13


Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 28 luglio 2025, ESSERE SEMI E LIEVITO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 11:21


Omelia della s. Messa del 28 Luglio 2025, Lunedì della XVII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI

La Voce del Pastore
“Il Regno dei Cieli è simili al lievito messo nella farina” • 07 Luglio 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 53:39


Il Messaggio di Oggi: “IL REGNO DEI CIELI È PRESO A FORZA” • Matteo 11: 12 • Luca 16: 16 • Isaia 55: 7 • Isaia 55: 6 • Romani 10: 9 • Romani 10: 11-13 • Marco 3: 16 • Matteo 4: 19 • Luca 5: 6 (7-8) • Giovanni 21: 11 • Matteo 13: 7 • 1 Re 18: 20-21 • Matteo 11: 8 • Matteo 14: 11 • Matteo 14: 16-17 • Matteo 10: 34 (36-39) • Luca 12: 49 • Atti 2: 3-4 • Luca 12: 50-53 • Giovanni 18: 36 • Luca 9: 23 • Galati 5: 16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.222 - Nasce L'hirondelle 1895, lievito speciale per biga, pizza e lunghe lievitazioni

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:23


Quest'anno L'hirondelle, marchio storico di Lesaffre per il lievito fresco, celebra il suo 130° compleanno sinonimo di qualità nella panificazione dal 1895.Per questo anniversario, Lesaffre ha deciso di fare un regalo a tutti i professionisti dell'arte bianca presentando L'hirondelle 1895, il lievito fresco pensato per impasti a lunga fermentazione, ideale per la preparazione di biga, pizza e pani di grandi pezzature. 

Le interviste di Radio Number One
Quintili (“Il Salvagente”): «L'estratto di lievito è glutammato»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 3:01


Mercoledì 26 febbraio, insieme a Liliana Russo e Katia De Rossi, protagoniste del programma Donne al Volante, il direttore del mensile Il Salvagente Riccardo Quintili, ci ha parlato di dadi, brodi pronti e zuppe pronte. «Abbiamo analizzato i dadi e i brodi pronti. Il glutammato monosodico, che si trova in etichetta con la sigla E621 è al centro dell'attenzione per i probabili e potenziali effetti dannosi, ma ricordiamo che anche l'estratto di lievito non è altro che glutammato. Inoltre alcuni dadi da brodo esaltano la presenza dell'olio extravergine, peccato che contengono più olio di palma. Per quanto riguarda la potenziale presenza di botulino nelle zuppe, le aziende hanno cambiato le etichette inserendo la raccomandazione dell'Istituto Superiore di Sanità di far bollire tra sette e undici minuti la zuppa», ha spiegato Quintili.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il pane di Arturo, storia di un lievito madre cha ha conquistato una famiglia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 11:33


Lucia Romozzi, nel suo micro panificio a Margaret River, in Western Australia, nutre il lievito madre Arturo come un membro della famiglia, esprimendo il suo amore e la sua passione per la panificazione tradizionale italiana.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9823 - Marco Aliberti il pastry chef artista e maestro del lievito madre

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 3:58


SBS Italian - SBS in Italiano
Lievito madre e farine: la Sourdough Science Academy di Roberto Giammellucca

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 11:30


Roberto Giammellucca è un romano che ha scelto la Gold Coast per trasformare la sua passione per il cibo in una professione.

Equipaggiati
#166 - Ipocrisia, come il lievito- Luca 12:1-21

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Aug 18, 2024 6:46


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi:  Il peccato imperdonabile12 Nel frattempo, le persone si erano riunite a migliaia, tanto che rischiavano di calpestarsi a vicenda. Gesù si rivolse ai discepoli e li mise in guardia: «Non diventate ipocriti come i Farisei: la loro ipocrisia è come il lievito! 2 Ma non cʼè niente che possa rimanere nascosto per sempre. 3 Perciò qualsiasi cosa abbiate detto in segreto, sarà udita alla luce; e ciò che avete sussurrato allʼorecchio nelle stanze più appartate, sarà gridato dai tetti delle case, perché tutti possano sentire!4 Cari amici, non abbiate paura di quelli che vogliono uccidervi. Essi, infatti, possono soltanto uccidere il vostro corpo, ma non hanno potere sulla vostra anima. 5 Ma vi dico io di chi dovete aver paura: temete Dio che ha il potere di dare la morte e poi di gettare allʼinferno!6 Quanto costano cinque passeri? Soltanto due soldi, no? Eppure Dio non ne dimentica nemmeno uno! 7 E conosce perfino il numero esatto dei capelli che avete in testa! Perciò non temete, per lui valete di più voi, che molti passeri!8 Inoltre vi dico: chiunque riconosce pubblicamente di appartenere a me, anchʼio, il Figlio dellʼuomo, lo riconoscerò davanti agli angeli di Dio. 9 Ma chi rinnega pubblicamente di appartenere a me, sarà rinnegato davanti agli angeli di Dio. 10 Tuttavia, quelli che parlano contro di me possono essere perdonati, ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato mai più.11 E quando sarete processati dalle autorità e dai magistrati giudei nelle sinagoghe, non preoccupatevi di quello che direte in vostra difesa, 12 perché sarà lo Spirito Santo che, al momento opportuno, vi darà le parole giuste».13 Dalla folla un tale gridò: «Signore, per piacere diʼ a mio fratello di dividere con me lʼeredità!»14 Ma Gesù gli rispose: «Amico, chi mi ha eletto giudice sui vostri affari, per decidere questo tipo di cose?» 15 Poi, rivolto agli altri, disse: «Badate di non desiderare mai ciò che non avete! Perché la vita vera non dipende dalle ricchezze che possediamo!»16 Poi raccontò questa parabola: «Un uomo ricco aveva una campagna fertile che produceva abbondanti raccolti. 17 I suoi granai erano così pieni che traboccavano, tanto da non potervi aggiungere più nulla. Lʼuomo pensava a come risolvere il problema. 18 Finalmente esclamò: “Ecco che cosa farò: demolirò i vecchi granai e ne costruirò altri più grandi! Così avrò posto a sufficienza per il mio grano e le mie proprietà. 19 Poi finalmente siederò e dirò a me stesso vecchio mio, hai immagazzinato abbastanza per gli anni futuri. Ora prenditela comoda! Mangia, bevi e godi!”20 Ma Dio gli disse: “Sciocco, stanotte morirai. A chi andranno allora tutte le tue ricchezze?”21 Proprio così, chi accumula ricchezze sulla terra, anziché in cielo, è davvero sciocco!Support the Show.lascia un commentoSupport the Show.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9679 - L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano premia i grandi chef stellati

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 4:54


“Per l'impegno e la ricerca nell'interpretazione del lievito madre, tra l'innovazione e la tradizione artigianale” l'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano ha conferito un riconoscimento speciale a grandi chef stellati,  che supportano con il loro lavoro l'eccellenza dei lievitati Made in Italy. I premiati sono Antonino Cannavacciuolo (Il Laboratorio Cannavacciuolo) con il pastry chef Kabir Godi, Gennaro Esposito (La Torre del Saracino) con il pasticciere Carmine Di Donna, Luca Marchini (L'Erba del Re), Max Mascia (Ristorante San Domenico) con il pasticciere Giovanni Mattina, e Davide Oldani (Ristorante D'O).

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9676 - Antonino Cannavacciuolo premiato all'evento La Notte dei Maestri del Lievito Madre

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 2:17


Mercoledì 17 luglio, Chef Antonino Cannavacciuolo è stato insignito di un premio speciale per il suo impegno nell'utilizzo del lievito madre, durante la decima edizione de "La Notte dei Maestri del Lievito Madre" a Parma. Questo evento, organizzato dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, celebra la panificazione tradizionale italiana.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9653 - Tutto pronto a Parma per ''La Notte dei Maestri del Lievito Madre''

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 2:55


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9603 - ''La Notte dei Maestri del Lievito Madre'' torna a Parma

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 3:59


Protagonisti dell'evento sono, come sempre, i grandi lievitati, a partire dal panettone, declinato nelle più prelibate e stuzzicanti varianti, dal classico di Natale a versioni innovative, dalle sfumature dolci o salate fino a quelle più estive, imperdibili in ogni stagione. E ancora, una vasta gamma di prodotti da forno, come pane e pizza, realizzati rigorosamente con lievito madre vivo.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9509 - 50 Top Pizza in Viaggio in Italia 2024 trionfa Pizzarium di Gabriele Bonci

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 3:49


Resta immutato il podio delle pizzerie italiane specializzate nella pizza al taglio, nella nuova edizione della classifica 50 Top Pizza in Viaggio in Italia 2024: Pizzarium di Gabriele Bonci, a Roma, è la Migliore Pizza in Viaggio in Italia per il quinto anno consecutivo. Questo il risultato secondo 50 Top Pizza annunciato attraverso i propri canali social. Al secondo posto si conferma Lievito di Francesco Arnesano, sempre a Roma, mentre al terzo posto ritroviamo Campana Pizza In Teglia di Daniele Campana, a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza. La quarta posizione va ad Antico Forno Roscioli della famiglia Roscioli, a Roma; quinta posizione per La Masardona della famiglia Piccirillo, a Napoli; sesta posizione per ‘O Fiore Mio Pizze di Strada di Davide Fiorentini, a Bologna; settima posizione per Tiri Bakery & Caffè, a Potenza. Per l'ottava posizione un nuovo ingresso in guida: direttamente nella top ten, Tiella, di Daniele Biagioni, a Roma. Nona posizione per il panificio Davide Longoni, a Milano e, a chiudere la top ten, Tellia, di Enrico Murdocco, a Torino.Novità è l'inserimento di Eataly Fiumicino: per la prima volta entra in classifica una pizzeria situata in aeroporto, che si posiziona al tredicesimo posto.

Equipaggiati
#97 - Il lievito dei farisei - Marco 8:13-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 14, 2024 6:27


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il lievito dei farisei13 Poi risalì in barca e li lasciò per passare sullʼaltra riva del lago. 14 Ma i discepoli avevano dimenticato di fare provvista di cibo prima della partenza, infatti non avevano che una pagnotta.15 Mentre attraversavano il lago, Gesù disse loro molto seriamente: «Badate di star lontani dal lievito di Erode e dei Farisei!» 16 E i discepoli cominciarono a dire fra loro: «Dice così, perché ci siamo dimenticati di portar del pane…»17 Gesù sʼaccorse di quello che dicevano e disse: «Ma no! Il pane non cʼentra! Possibile che non riusciate a capire? È proprio così duro il vostro cuore? 18 Cosa disse Isaia, “I vostri occhi sono fatti per vedere, perché non guardate? Perché non aprite le orecchie per ascoltare? Non ricordate più nulla?”19 Che dite delle cinquemila persone che ho nutrito con quattro pagnotte? Quanti cesti di avanzi raccoglieste dopo?»«Dodici», risposero i discepoli.20 «E quando ho dato da mangiare a quattromila persone con sette pagnotte, quanto ne avanzò?»«Sette cesti», risposero.21 «E ancora pensate che possa preoccuparmi se siamo senza cibo?» 22 Quando giunsero a Betsaida, alcune persone gli portarono un cieco, supplicandolo che lo toccasse e lo guarisse.23 Gesù prese il cieco per una mano e lo condusse fuori dal villaggio, poi gli toccò gli occhi con la saliva, pose le mani su di lui e gli domandò: «Riesci a vedere qualcosa?» 24 Lʼuomo si guardò intorno. «Sì», disse, «vedo degli uomini. Ma non posso distinguerli chiaramente; mi sembrano alberi che camminano!»25 Allora Gesù mise ancora le mani sugli occhi dellʼuomo e, quando questi guardò di nuovo, era guarito e poteva vedere tutto con chiarezza. 26 Gesù lo rimandò a casa direttamente dalla sua famiglia. «Non tornare neppure al villaggio!» gli disse.«Tu sei il Cristo!»27 Poi Gesù e i discepoli partirono dalla Galilea verso i villaggi della regione di Cesarea di Filippo. Cammin facendo, egli chiese loro: «Chi pensano che io sia? Che dice la gente?»28 «Alcuni di loro pensano che tu sia Giovanni Battista», risposero i discepoli. «Altri dicono che sei Elia o qualche altro antico profeta risuscitato».29 Poi Gesù chiese: «E secondo voi: chi sono io?» Rispose Pietro: «Tu sei il Cristo». 30 Allora Gesù ordinò loro severamente di non dirlo a nessuno.Support the Show.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9051 - Daniele Meldolesi nuovo presidente del Gruppo Lievito da zuccheri

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 7, 2024 3:33


È Daniele Meldolesi il nuovo presidente del Gruppo Lievito da zuccheri di ASSITOL, l'Associazione Italiana dell'industria olearia aderente a Federalimentare e Confindustria. Succede a Paolo Grechi, amministratore delegato di Zeus Iba, che ha concluso i suoi quattro anni di mandato associativo. Nato a Roma, laureato in Ingegneria Meccanica all'Università “La Sapienza” di Roma, Daniele Meldolesi ha ricoperto in passato vari ruoli di dirigenza in importanti realtà internazionali, come Crown Holdings Group, Cargill Group e Bimbo, sia in Italia che all'estero. Dal 2020 è il direttore generale di Lesaffre Italia, grande azienda con sede a Sissa Trecasali in provincia di Parma, che produce lievito fresco e pasta madre, oltre a commercializzare soluzioni per la panificazione artigianale, industriale e domestica.

Il podcast del disagio
Lievito madre con Sarah Barberis

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Mar 30, 2024 71:46


La riposta a un femminismo polarizzante o l'ennesima distorsione della realtà nata da Forchan? Modelli di virtù in realtà proletaria o privilegiate donne bianche etero cis col papy/marito che foraggia e che vendono fuffa? Le Trad Wife sono il nuovo fenomeno di costume che sta ossessionando i social e anche un pò la nostra Vee Tridente che in questa puntata discute di loro e di disagio casalingo in senso più ampio con Sarah Barberis, un graditissimo ritorno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8796 - Il Baffo del Papà, il nuovo lievitato dei Maestri dell'Accademia del Lievito Madre e del Panettone Italiano per il 19 marzo

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 1:20


Per rendere omaggio al Papà nel giorno della sua festa, il 19 marzo, è ora disponibile il Baffo del Papà, un nuovo e delizioso dolce lievitato ideato dagli esperti dell'Accademia del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Questa prelibatezza unisce la grande tradizione del lievito madre vivo con un tocco di innovazione, creando un irresistibile dolce racchiuso in un pirottino a forma di baffo. L'impasto è arricchito con l'energia del caffè e deliziosi pezzetti di cioccolato, mentre una golosa glassa al cioccolato completa il tutto.

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 13 Febbraio 2024, IL LIEVITO E LO SPIRITO EVANGELICO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 11:44


Omelia della s. Messa del 13 Febbraio 2024, Martedì della VI Settimana del Tempo Ordinario, Anno Pari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Due microfoni e una birra
Cosa serve: Lievito feat. Valter Loverier - Ep.304

Due microfoni e una birra

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 66:58


Se la birra fosse un'automobile, questo ingrediente sarebbe il motore.Se la birra fosse un computer, questo ingrediente sarebbe l'alimentatore.Se la birra fosse un essere vivente, questo ingrediente sarebbe il cuore.Se la birra fosse... vabbè dai, oggi parliamo di lievito!

Radio Number One - Tutto libri
Luciano Canova e Giovanna Paladino: cos'hanno in comune lievito e inflazione?

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 2:57


Nel TuttoLibri di Liliana Russo è stato presentato Un pizzico di economia di Luciano Canova e Giovanna Paladino in uscita il 6 febbraio 2024

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8383 - Al Sigep 2024 appuntamenti e gare con l'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 5:50


L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano sarà tra i protagonisti al 45° Sigep di Rimini in programma dal 20 al 24 gennaio. La fiera sarà l'occasione per l'istituto presieduto dal maestro Claudio Gatti, che accoglie i migliori Maestri pasticceri lievitisti, panificatori e pizzaioli, per presentare il ricco programma dell'anno in corso, con momenti di confronto, formazione, aggiornamento culturale e professionale per tutelare e divulgare la produzione artigianale dei lievitati con lievito madre. Nel pieno spirito dell'Accademia, anche al Sigep, al centro dell'attenzione saranno la tradizione e l'innovazione, la totale apertura ai giovani e al panorama nazionale e internazionale.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8213 - Paneangeli lancia il primo Lievito per Friggitrice ad Aria

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 4:10


Paneangeli, storico brand di cameo e punto di riferimento per chi ama mettere le mani in pasta, lancia sul mercato insieme a Benedetta Rossi - Ambassador Paneangeli da diversi anni - il primo Lievito istantaneo per la cottura in Friggitrice ad Aria, un prodotto che si inserisce nella ricca gamma di lieviti per dolci e salati Paneangeli. Grazie alla sua lievitazione graduale e all'assenza di aroma, garantisce cotture perfette sia per lievitati dolci che salati, in tempi brevi e in porzioni ridotte, tipiche della friggitrice ad aria.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8164 - Ferrero presenta i nuovi Nutella Croissant, realizzati con lievito madre fresco

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 2:47


A gennaio 2024 arrivano nei bar e in tutti i supermercati i nuovi Nutella Croissant, i croissant ripieni di Nutella® disponibili in due versioni: ambient, pronti al consumo, e frozen, disponibili nel banco dei surgelati della GDO per essere preparati a casa. Il lancio di questa novità offre al Gruppo Ferrero l'opportunità di entrare per la prima volta nel mercato dei surgelati dolci dedicati alla prima colazione.

Storie di Biologia
Storia Breve delle Biotecnologie (Settimana del podcast 2022)

Storie di Biologia

Play Episode Listen Later Dec 6, 2023 17:27


Che cosa sono le biotecnologie? E quando sono nate? Ho provato a rispondere a queste domande in un podcast live registrato di fronte al pubblico della casa del podcast di Roma presso Technotown, l'hub della scienza creativa di Villa Torlonia nell'estate 2022.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comRegistrazione per gentile concessione dei volontari Assipod della casa del podcast, info su https://www.assipod.org/Fonti:•https://geneticliteracyproject.org/2021/09/24/biotechnology-timeline-humans-manipulating-genes-since-dawn-civilization/•https://www.thelovepost.global/biotech-change/articles/ancient-biotechnologists-how-humans-started-changing-world•https://en.wikipedia.org/wiki/History_of_cheese#cite_note-8•Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Luce Sale Lievito - Per una spiritualità della parrocchia

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 46:59


Catechesi tenuta da Don Luigi Maria Epicoco presso la Chiesa Cristo Re in Villa delle Favare (Biancavilla CT)

Meditazioni di don Giulio Maspero
Senape, lievito e speranza

Meditazioni di don Giulio Maspero

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 28:48


Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6381 - Arriva la certificazione per i laboratori che usano il lievito madre da rinfresco

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 29, 2023 6:49


In collaborazione con A.L.S. Italia, il Consorzio per la Tutela del Lievito Madre da Rinfresco sta lavorando a un programma di audit aziendali per certificare il sistema di lavorazione di chi usa lievito madre fresco per produrre grandi lievitati, pane, croissant e molto altro. L'obiettivo è tutelare la qualità, custodire un patrimonio immateriale della tradizione artigiana ma anche sensibilizzare il consumatore a una scelta consapevole.Sono 15 le prime aziende candidate al processo di verifica per l'ottenimento della certificazione che tutela il sistema di lavorazione delle produzioni dolci e salate, piccole e grandi, preparate con impiego esclusivo del lievito madre da rinfresco.

Outdoor e Ambiente
Cammini, Ep. 9 - Da Sora a Capo Nord con un "compagno" speciale: intervista a Davide D'Arrigo ed Alessandro Alati.

Outdoor e Ambiente

Play Episode Listen Later May 22, 2023 12:45


Un paio di anni fa, abbiamo conosciuto Davide D'Arrigo al quale abbiamo dedicato il post" Castellosora365, un anno di salite al Castello di Sora" . Oggi, insieme all'amico Alessandro Alati, Davide torna ai microfoni di Mountainblog come protagonista di un nuovo episodio della rubrica Cammini - realizzata grazie alla collaborazione di Zamberlan. Argomento dell'intervista: il lungo cammino di 1700 km che proprio dal Castello di Sora li vede (attualmente) in Germania. Insieme a loro, un compagno di viaggio davvero speciale: un lievito madre... Ascolta il pocast!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6240 - Lesaffre presenta Mater Tradizione, il nuovo lievito madre disattivato a base di farina di segale

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 17, 2023 2:56


Mater Tradizione è il nuovo lievito madre disattivato in pasta a base di farina di segale, che viene rinfrescato e tramandato da generazioni, ideale per donare al prodotto finito tutte le caratteristiche aromatiche del lievito madre. È frutto di una produzione artigianale, che prevede una lunga maturazione naturale in secchi, per permettere al lievito madre di respirare.Il prodotto offre al panificatore tutti i benefici del lievito madre, per pani dall'inconfondibile gusto autentico con il vantaggio di una maggiore conservabilità del prodotto finito.

Equipaggiati
#97 - Il lievito dei farisei - Marco 8:13-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 16, 2023 3:28


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il lievito dei farisei13 Poi risalì in barca e li lasciò per passare sullʼaltra riva del lago. 14 Ma i discepoli avevano dimenticato di fare provvista di cibo prima della partenza, infatti non avevano che una pagnotta.15 Mentre attraversavano il lago, Gesù disse loro molto seriamente: «Badate di star lontani dal lievito di Erode e dei Farisei!» 16 E i discepoli cominciarono a dire fra loro: «Dice così, perché ci siamo dimenticati di portar del pane…»17 Gesù sʼaccorse di quello che dicevano e disse: «Ma no! Il pane non cʼentra! Possibile che non riusciate a capire? È proprio così duro il vostro cuore? 18 Cosa disse Isaia, “I vostri occhi sono fatti per vedere, perché non guardate? Perché non aprite le orecchie per ascoltare? Non ricordate più nulla?”19 Che dite delle cinquemila persone che ho nutrito con quattro pagnotte? Quanti cesti di avanzi raccoglieste dopo?»«Dodici», risposero i discepoli.20 «E quando ho dato da mangiare a quattromila persone con sette pagnotte, quanto ne avanzò?»«Sette cesti», risposero.21 «E ancora pensate che possa preoccuparmi se siamo senza cibo?» 22 Quando giunsero a Betsaida, alcune persone gli portarono un cieco, supplicandolo che lo toccasse e lo guarisse.23 Gesù prese il cieco per una mano e lo condusse fuori dal villaggio, poi gli toccò gli occhi con la saliva, pose le mani su di lui e gli domandò: «Riesci a vedere qualcosa?» 24 Lʼuomo si guardò intorno. «Sì», disse, «vedo degli uomini. Ma non posso distinguerli chiaramente; mi sembrano alberi che camminano!»25 Allora Gesù mise ancora le mani sugli occhi dellʼuomo e, quando questi guardò di nuovo, era guarito e poteva vedere tutto con chiarezza. 26 Gesù lo rimandò a casa direttamente dalla sua famiglia. «Non tornare neppure al villaggio!» gli disse.«Tu sei il Cristo!»27 Poi Gesù e i discepoli partirono dalla Galilea verso i villaggi della regione di Cesarea di Filippo. Cammin facendo, egli chiese loro: «Chi pensano che io sia? Che dice la gente?»28 «Alcuni di loro pensano che tu sia Giovanni Battista», risposero i discepoli. «Altri dicono che sei Elia o qualche altro antico profeta risuscitato».29 Poi Gesù chiese: «E secondo voi: chi sono io?» Rispose Pietro: «Tu sei il Cristo». 30 Allora Gesù ordinò loro severamente di non dirlo a nessuno.Support the show

il posto delle parole
Domenico Cravero "Eliminare la violenza dall'amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 29:36


Domenico Cravero"Eliminare la violenza dall'amore"Percorsi per affettività e sessualità adulteEdizioni Messaggero Padovahttps://edizionimessaggero.itSiamo ancora capaci di amare? La parola più bella che ci piace sentire, “amore”, oggi non si sa più che cosa precisamente voglia dire. Nella cultura e nei costumi sono avvenuti cambiamenti che hanno scombussolato la vita di coppia, scompaginato l'etica matrimoniale, modificato i comportamenti sessuali, trasformato le sensibilità. Il costume sociale raccomanda la tolleranza e l'apertura alla sperimentazione dei nuovi orientamenti della sessualità liberata. Quando però la cronaca denuncia episodi efferati, come le violenze di genere o i comportamenti di abuso, la reazione diventa presto preoccupata. Obiettivo di questo lavoro è contribuire a parlare bene della sessualità, tentando di riportare la complessità dell'esperienza erotica al criterio fondamentale della giustizia. Solo un progetto umanistico e spirituale può trovare le parole giuste per formare all'etica del rispetto e dell'autocontrollo, trasformare la forza della pulsione e renderla energia d'amore e di fecondità sociale.Domenico Cravero, parroco e ricercatore, ha fondato una decina di comunità terapeutiche e avviato imprese sociali e progetti di promozione rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. È autore di numerose pubblicazione attente alla realtà educativa, familiare e sociale.. Per EMP ha pubblicato: Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L'educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012); Alimentare il corpo, nutrire l'anima (2014); A tavola come all'altare (2014); Vulnerabilità (2015); Dono (2016); Vivere rinascendo (2017); Lievito nella pasta con Francesco Cosentino (2018); Misericordia (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://lpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Gianduia - Il Podcast Di Pasticceria
1x02 Lievito O Non Lievito...

Gianduia - Il Podcast Di Pasticceria

Play Episode Listen Later Jan 16, 2023 11:16


Nel secondo episodio di Gianduia parleremo del lievito chimico.Scopriremo cosa è, come è composto, quando è giusto utilizzarlo e che problemi può dare.All'interno della puntata affronteremo un focus sulle diverse tipologie di lievitazione e sui differenti agenti lievitanti chimici che si usano in pasticceria (Bicarbonato di sodio e bicarbonato di ammonio) con i loro punti critici.La domanda di questa puntata, selezionata da quelle da voi inviatemi, è: "Come mai quando preparo un dolce con il lievito chimico fa la gobba al centro? "Potete scrivermi tramite:Instagram @gianlucaforinoMail info@gianlucaforino.netForm sul sito www.gianlucaforino.net

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4574 - Ditta Artigianale presenta una novità assoluta i caffè fermentati con lievito di vino

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 3:11


Dalle 48 alle 72 ore di fermentazione, aromi fruttati uniti al lievito del vino, ed un gusto unico impossibile da dimenticare. Sono alcune caratteristiche dei tre caffè speciali “Pesca & lievito di vino”, con “Fragola & lievito di vino” e “Cannella & processo anaerobico” presentati, per la prima volta in Italia da Ditta Artigianale, la prima linea italiana di caffetterie dedicata al consumo consapevole di caffè e microroastery. Si tratta di infused coffee che hanno subìto un processo di fermentazione, con aggiunta di lieviti e frutta, che conferisce un gusto molto diverso da quello a cui siamo generalmente abituati. Tra questi c'è il caffè “Pesca & lievito di vino”, coltivato presso l'azienda agricola Santa Mónica, in Armenia, a 1500 metri di altezza. Si tratta di un caffè che è stato sottoposto ad un periodo di fermentazione anaerobica di 72 ore con la bacca di caffè insieme a polpa di pesca. Questa combinazione ed il suo gusto richiama la pesca dolce, con note floreali, cioccolato bianco e lime. 

Meditazioni e lezioni per giovani
Le parabole del Regno (2): zizzania, granello di senape, lievito, tesoro, perla.

Meditazioni e lezioni per giovani

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 30:51


Commento al Vangelo di don Nicola
Granello di senape e lievito nella farina (Lc 13,18-21)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 2:56


diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami».E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».

Brain Stuff Italia
119 | Come funziona il lievito?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 4:44


Il microbo magico che fa lievitare il pane e rende alcolica la birra è il lievito, spesso della specie Saccharomyces cerevisiae. Scopri come funziona in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2669 - Assitol i rincari dell'energia e la scarsità delle materie prime mettono in difficoltà il comparto del lievito

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 3:26


Gli aumenti dei costi dell'energia e la scarsità di melasso da zucchero, materia prima indispensabile, mettono in seria difficoltà il comparto. Ecco perché il Gruppo Lievito di ASSITOL chiede di dare priorità alla destinazione alimentare del melasso, riconoscendo il carattere di essenzialità all'intero settore.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2609 - Chiusa con successo la Notte dei Maestri del Lievito Madre

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 10:12


La dolcezza di 450 lievitati artigianali ha avvolto il centro di Parma. Oltre 4mila persone ieri alle degustazioni della Notte del Lievito Madre, manifestazione giunta alla sua settima edizione, organizzata dall'Accadenia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma e di Parma Food Gastronomy.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2587 - La Notte dei Maestri del Lievito Madre presenta "I nuovi talenti del lievito madre"

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 3:45


L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano guarda al futuro con un nuovo premio ai giovani lievitisti d'Italia. Lunedì 25 luglio, a partire dalle 20.00, sarà possibile vivere la magia della nuova edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre che quest'anno sarà ospitata a Palazzo della Pilotta nel centro di Parma, degustando oltre 450 panettoni in edizione estiva.All'evento, promosso dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma City of Gastronomy, è organizzato con la sinergica collaborazione di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana attraverso la quale è stato possibile designare le giovani promesse del lievito madre che riceveranno il premio “I Nuovi Talenti del Lievito Madre”.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2497 - Il 25 luglio torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 5:36


Il 25 luglio 2022 la Notte dei Maestri del Lievito Madre è attesa nel centro di Parma e rappresenta uno fra i più importanti appuntamenti del settore riservato a lievitisti, pasticceri, panificatori e pizzaioli italiani.L'ingresso, al costo di 5,00 € permetterà di accedere agli spazi e degustare i lievitati in esposizione. Il ricavato sarà poi devoluto a Emporio Solidale Parma, che si occupa di aiutare e sostenere persone e famiglie in difficoltà.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
DISSING PIZZA - Briatore VS Sorbillo

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 11:30


Negli ultimi giorni si sta parlando della qualità ed il prezzo della pizza. Oggi vi do la mia opinione da "pizzaiolo spot"

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2087 - Le nuove tendenze del mondo dei lievitati: l'incontro dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 5:13


Una panoramica sul mondo dei lievitati oggi e sul loro sviluppo nell'immediato futuro sono stati gli argomenti principali del corso di formazione a cura dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, ospitato nella sede di Agugiaro & Figna Molini di Collecchio (Parma). È stata l'occasione per un confronto e un aggiornamento su metodologie e tecniche di lavorazione nella pasticceria lievitata, nello spirito di condivisione che caratterizza le iniziative promosse dai maestri dell'Accademia.

Sveja
#47 La fine del superbonus "facciate" e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 4, 2022 27:22


La rassegna stampa su Roma di mercoledì 4 maggio 2022. Draghi contro il superbonus 110% "facciate" che ha fatto ripartire l'edilizia: è iniquo e non si tratta sul prezzo. Ancora sugli ungulati, secondo la Coldiretti sono 20mila a Roma. Il Vaticano e fondazione Del Vecchio salvano l'ospedale Fatebenefratelli sull'Isola tiberina in crisi finanziaria e dopo molti scandali. Assolto Andrea Costa e altri attivista del Baobab, il fatto non sussiste. Apre la stazione del treno di Vigna Clara, manca poco per chiudere l'anello ferroviario di Roma. Cronaca: Spy story a Formello e Harakiri al Fleming. Cultura: una mostra per Massimo Marino e il suo ViviRoma; Lievito di Cyop e Kaf a Roma; i David di Donatello; la mostra al Maxxi del fotografo Gianni Berengo Gardin.Sveja è la rassegna stampa di Roma che cambia ogni giorno realizzata grazie al sostegno della Fondazione Charlemagne e di Guido Larcher.

Silenzio
Ep.4: "stanotte han fatto lievito"

Silenzio

Play Episode Listen Later Mar 7, 2022 27:41


Ho raggiunto al telefono due sevesini e ho chiesto di raccontare cosa si ricordano di quei giorni.

Focus AGRICOLTURA
LIEVITO: ECCO i segreti per una CONSERVAZIONE ottimale

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Dec 10, 2021 1:21


Il Gruppo Lievito di Assito, l'Associazione Italiana dell'industria olearia, ha creato un portale web dedicato ai segreti della lievitazione: Welovelievito.it.

il posto delle parole
Paolo Alliata "Gesù predicava ai bradipi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 30:46


Don Paolo Alliata"Gesù predicava ai bradipi"Le parabole per destare alla vitaPonte alle Graziehttps://www.ponteallegrazie.it/Spesso abitiamo la vita con la vaga indifferenza del bradipo: guardiamo ma non vediamo, sentiamo ma non ascoltiamo, ci arrabattiamo in superficie senza comprendere quello che ci accade. Ai discepoli che gli chiedono perché racconti storie, il carpentiere di Nazareth risponde che è un modo per svegliare chi dorme, per fermare chi corre, per riaccendere lo sguardo allo stupore. Per lui la parabola è una terapia: come gli artisti e i poeti, gioca con le parole per sollevare la nebbia che ci avvolge e portarci in un altrove denso di promessa, dove la fretta lascia il passo alla fiducia e sprigiona l'immaginazione. In queste pagine, don Paolo Alliata dipinge un Gesù in movimento, impegnato a maturare nelle piccole cose come il lievito nella pasta, il seme nella terra. Un Gesù umano fino in fondo che, dando voce al buon pastore e al buon samaritano, al giudice iniquo e al servo spietato, al fariseo, al mendicante, alla donna in cerca della moneta, ci invita a prenderci il tempo che ci vuole per scendere alle radici della meraviglia, a quell'incontro – urgente e decisivo – con Dio al fondo di noi stessi che spalanca i confini e libera la festa.Paolo Alliata (Milano, 1971) è sacerdote della Diocesi di Milano. Laureato in Lettere classiche, cerca di raccontare, nella predicazione e negli scritti, il grande Mistero cristiano ricorrendo volentieri a immagini e temi tratti dalla letteratura e dal cinema. Ha scritto e messo in scena per bambini e ragazzi testi teatrali sulla Bibbia (E Dio disse: "Su il sipario!", ed. Centro Ambrosiano; "Io a Gesù bambino non ci credo mica!", illustrato da Carla Manea, Valentina Edizioni – Centro Ambrosiano, entrambi pubblicati nel 2013). Per Ponte alle Grazie ha pubblicato: Dove Dio respira di nascosto (2018) e C'era come un fuoco ardente (2019). Dal 2019 è responsabile del Servizio per l'Apostolato Biblico per la Diocesi di Milano.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Punto Zero Tre Venezie
Avvento 2021 – Panettone con lievito madre e acqua Dolomia

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 2:54


Dolce natalizio per eccellenza, il panettone è il re delle feste. Prepararlo a casa è una piccola sfida che noi abbiamo voluto accettare e condividere con voi insieme agli amici di Acqua Dolomia. “L'acqua è tra gli elementi fondamentali per la riuscita di un buon panettone" hanno dichiarato i Maestri dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Acqua Dolomia grazie alle proprie caratteristiche che la rendono unica,  in particolare la rara alcalinità unita alla leggerezza e l'altrettanto rara ricchezza di ossigeno disciolto, risulta infatti il miglior ingrediente per una maturazione sostenibile ed una lievitazione più digeribile degli impasti di farine, un connubio destinato ad esaltarne la qualità al palato  del  pubblico più attento ed esigente. E allora prendete un pizzico di pazienza, un pizzico di buona volontà, gli ingredienti giusti e si parte:

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 15 ottobre 2021 (Santa Teresa d'Avila) - Quali divisioni in te!?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 14, 2021 4:01


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».Commento di don Andrea Chiesa, sacerdote della Diocesi di AlbaPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Lievito Madre
1. Il segreto del lievito madre

Lievito Madre

Play Episode Listen Later May 27, 2021 32:08


I lunghi mesi di lockdown verranno ricordati, tra l'altro, anche perché due prodotti comuni e di solito poco utilizzati nelle nostre case sono improvvisamente scomparsi dagli scaffali dei supermercati: la farina e il lievito. Per cercare di evadere dalla quotidianità, tutti (o quasi) ci siamo messi a impastare. E molti di noi hanno scoperto il potere del lievito madre, un prodotto quasi mistico, del quale chi ne possiede un panetto ne parla come se si trattasse di un figlio da nutrire e accudire ogni giorno, da aiutare a crescere, valutare e supportare. Ma è proprio vero che il pane prodotto con il lievito madre è più buono di quello fatto con il lievito di birra, o non è piuttosto una moda? Eugenio Signoroni lo ha chiesto ad alcuni dei più importanti panificatori d'Italia: Davide Longoni, Eugenio Pol, la giovanissima Francesca Casci che ha aperto un laboratorio a Senigallia dove l'offerta cambia ogni giorno in base alle prenotazioni della clientela, e i due fondatori di Forno Brisa (Pasquale Polito e Davide Sarti) che a Bologna hanno fatto una piccola rivoluzione commerciale e politica. La risposta sta nel processo di lievitazione e di fermentazione, nella scelta delle farine. E, soprattutto, nell'aria.