Podcasts about zingari

  • 24PODCASTS
  • 38EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 12, 2024LATEST
zingari

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about zingari

Latest podcast episodes about zingari

Film sul Divano
Snatch- lo strappo

Film sul Divano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 9:08


Trafficanti di gioielli Ebrei, Zingari, Nomadi, Killer e Pugili... si ma cosa hanno in comune? beh, che aimè le loro strade si incroceranno! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Marco Ghezzo "Premio Ostana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 14:24


Marco Ghezzo"Premio Ostana"www.premioostana.itSabato 29 giugno 2024, ore 14:30Giovane poesia romanì: una scrittura per andare oltre la vergognaConversazione con Daniel Petrilă, Premio giovaniA cura di: Marco Ghezzolingua romanìMotivazione PremioLa presenza della popolazione rom (originaria dell'India settentrionale e diffusa in Europa e in tutto il mondo negli ultimi 700 anni) ha generato le reazioni più contrastanti da parte dei gruppi autoctoni europei. Se da un lato nella letteratura i cosiddetti “zingari” (o tsiganes, gypsyes, gitane ecc) sono descritti come artisti prodigiosi dotati di un talento innato e trasmesso dal sangue, la realtà sociale vede i Rom come una popolazione segregata ai margini della società, portatori di innumerevoli stereotipi e pregiudizi, con limitate prospettive di realizzazione sociale e inserimento lavorativo. Questo è particolarmente evidente in Romania, dove i Rom fino al 1861 venivano acquistati insieme alle terre che lavoravano, una condizione di schiavitù simile alla “servitù della gleba” medievale.Figure come Daniel Petrila sono una speranza per la popolazione rom.La trasmissione della cultura e tradizione rom sono state da sempre legate all'oralità, ma recentemente, nel 1961, assistiamo alla nascita della lingua scritta, si ha una standardizzazione della lingua e con il tempo nascono eccellenti poeti e scrittori. Daniel Petrila è uno di questi e riceve il Premio Giovani del Premio Ostana dal momento che in soli trent'anni di vita ha pubblicato tanto nella sua lingua materna Romanes (rom) oltre che in romeno e spagnolo. In Romania è già una figura di riferimento nel mondo intellettuale rom, che sta fiorendo nonostante nella popolazione rom rimanga un elevato tasso di analfabetismo. La diffusione della scrittura rappresenta la speranza tangibile per colmare il gap socio-culturale e permettere a chi è Rom di accedere a migliori condizioni sociali: Daniel Petrila – insieme ad altri giovani artisti – sta facendo un lavoro inestimabile in questa direzione.Daniel Samuel Petrilă (nato il 24 agosto 1993 a Salonta, contea di Bihor) è un poeta e traduttore romeno di origine rom. Si è laureato presso l'Universidad de Bucarest (Facoltà di lingue e letterature straniere) nelle sezioni di Lingua e Letteratura Rom e Lingua e Letteratura Romena e ha svolto il Master in Studi Letterari presso la Facoltà di lettere (Universidad di Bucarest). Nato da madre rom e padre romeno, Daniel vive la sua infanzia in una comunità rom tradizionale dove il romanes (lingua rom diffusa in tutto il mondo) è praticato quotidianamente.A 19 anni ha iniziato a pubblicare poesie su “Adolescenţa Tini”, la rivista del Collegio Nazionale “Arany Janos” da Salonta. La prima pubblicazione bilingue  (rom, romeno), fu    Memorrie si infantería, Memorria e infantería, Ediciones Metropolis, Oradea 2017. Ha pubblicato anche il libro Am strigat- o pe mama de la capătul pământului (in italiano: “Ho gridato per mia madre dai confini della Terra”), Bucarest, Edizioni del Centro Nazionale per la Cultura dei Rom – Rromano Kher/Casa dei Rom, 2018.Parallelamente all'attività poetica e letteraria, Daniel si occupa di linguistica e in particolare di linguistica rom, e la sua più importante pubblicazione in questo ambito risulta essere “Dicționar dialectal al limbii rromani,”, dizionario dialettale della lingua rom București:  Editura Centrului Național de Cultură a Romilor, Romano Kher, 2019.Nel 2022 ha pubblicato il volume di poesie Piedi d'argilla, Slatina, Casa Editrice Alana.È stato redattore della rivista online “Literatura de azi”, (“Letteratura di oggi”).Attualmente coordina la rivista online “Rromano Vak” (”Voce dei Rom”), dove ha organizzato il Concorso internazionale di creazione letteraria e traduzioni “Bronisława Wajs”. Daniel è oggi una voce importante e riconosciuta del giovane mondo intellettuale rom romeno.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Paolo Ghezzi "Laudate Hominem"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 17, 2024 26:30


Paolo Ghezzi"Laudate Hominem"Il Vangelo secondo De AndréAncora Editricewww.ancoralibri.itDal Pescatore ad Anime salve lo straordinario canzoniere di Fabrizio De André, il sommo dei nostri cantautori, può essere letto come un'antologia poetica ma anche come un irripetibile itinerario esistenziale e spirituale nell'umana avventura. La galleria dei suoi personaggi, dal soldato Piero a Dolcenera, non invecchia perché coglie nel profondo il mistero della vita e della morte nelle storie piccole dei suoi anti-eroi: perdenti dal punto di vista sociale, ma splendenti nelle sue canzoni, perché «dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior». Così, non è solo nella meravigliosa "Buona Novella" (che spiazza il racconto evangelico innamorandosi di Maria di Nazaret), ma in tutta la sua quarantennale produzione artistica che De André ha scritto – storia dopo storia – il suo personalissimo Vangelo, che ancora affascina i suoi ascoltatori/seguaci, di generazione in generazione.Il fortunato volume sul Vangelo secondo De André, ormai diventato un long-seller, torna in questa nuova edizione come vocabolario in 18 voci, da Amore a Zingari, arricchito da quattro nuovi capitoli.Paolo Ghezzi è un giornalista di lungo corso. Ha diretto l'Adige, fondato la casa editrice il Margine, guidato il Conservatorio Bonporti di Trento prima di una breve avventura politica nel Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol.È l'autore che in Italia ha pubblicato più libri sulla Rosa Bianca antinazista. Tra gli altri suoi titoli, Cuori matti, Filololò rema nell'aria, Creatura Futura.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Mondo
A Gaza un numero di morti senza precedenti. Il Venezuela vuole prendersi una parte della Guyana.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 28:23


Crescono le preoccupazioni e l'indignazione internazionale per l'altissimo numero di vittime civili e per la crisi umanitaria sempre più grave nella Striscia di Gaza. I venezuelani hanno votato a favore della creazione di una provincia venezuelana nell'area della Guayana Esequiba, una regione al centro di una disputa territoriale con La Guyana.CONMeron Rapoport, giornalista di +972 MagazineCamilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale LINKNetanyahu:https://www.youtube.com/watch?v=Hpi8wfVRVc8Venezuela: https://youtu.be/xyM-OytoFu8?si=9swa0kB27oIhyG6i&t=383Articolo della settimana: https://www.internazionale.it/magazine/zachary-crockett/2023/11/30/sull-isola-desertaDisco della settimana: Zingari, Ruggero Leoncavallo, Opera Rarahttps://www.nredizioni.it/hua-hsu-stay-true-premio-pulitzerSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
65 SONO STATI GLI ZINGARI...? [Lo Specchio]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later Mar 12, 2023 7:59


...e a voi hanno mai rubato qualcosa? A me sì, lo racconto qui... e non è stato uno zingaro.

L'Asse nella Manica's Show
Attenti agli zingari, attenti agli zingari!

L'Asse nella Manica's Show

Play Episode Listen Later Mar 11, 2023 89:04


“Allerta Zingari”, scoop de L'Asse. Intervista esclusiva al dipendente Atac, Di Pestaggio Fascista, che ha prodotto l'annuncio. Odia proprio tutti. “C'è L'Asse per te”. Il professor Testa de Coccio, prima di andare a tagliare la legna, riassume la sua drammatica storia. La pancia della compagna incinta si è appoggiata sul suo cazzotto, era involontario! Perché quando si scatena, lui "fa il tavolo a 4". Paolo, Onlyfans e la zoofilia. Perché no?  L'addio di Dario Baldi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lasse-nella-manicas-show/support

il posto delle parole
Ottavia Niccoli "Nel campo degli zingari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 16:08


Ottavia Niccoli"Nel campo degli zingari"Vallecchi Firenzehttps://www.vallecchi-firenze.it/"La seconda, coinvolgente avventura del sacerdote-investigatore Don Tamasso."Don Tomasso viene incaricato dal nipote di occuparsi del piccolo feudo di Cerreto sull'Appennino bolognese. Ma già lungo il viaggio si imbatte in un uomo assassinato con un colpo di archibugio. Se a ciò si aggiungono la presenza di un gruppo di zingari accampati ai margini della tenuta, oscuri traffici di contrabbando e un altro omicidio, ecco che la vacanza del sacerdote si trasforma in una brutta faccenda da sbrogliare, per ristabilire la giustizia in paese e in famiglia.Così comincia:"L'uomo era in piedi, legato, davanti a don Tamasso, al notaio e al conte Ercole. Li guardava con rabbia impotente. Sangue rappreso e sudore gli macchiavano il volto, e il pesante mantello che lo ricopriva era del tutto inadatto alla stagione, e quasi lo soffocava..."Ottavia Niccoli, già docente alle Università di Bologna e Trento, è autrice di saggi su Rinascimento e Riforma editi da Einaudi e Laterza, noti e tradotti a livello internazionale. Morte al filatoio è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Ben Pastor "La sinagoga degli zingari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 19:55


Ben Pastor"La sinagoga degli zingari"Sellerio Editorehttps://sellerio.it/it/Traduzione dall'inglese di Luigi SanvitoTitolo originale: The Gypsy SynagogueUn nuovo capitolo della saga di Martin Bora, l'enigmatico investigatore della Germania nazista. Una drammatica indagine criminale tra il fronte del Don, Stalingrado e Praga, durante l'assedio che ha messo in ginocchio la macchina bellica di Hitler.Agosto 1942-marzo 1943. Martin von Bora, uomo tormentato e diviso, ufficiale tedesco dominato da un senso dell'onore che lo imprigiona, è sul fronte di Stalingrado. Riceve l'ordine dal comandante supremo, generale Paulus, di indagare, in quanto agente esperto del controspionaggio, sulla scomparsa nella steppa (incidente, assassinio?) dei coniugi romeni Nicolae Tincu e Bianca Costin, venuti in visita privata al quartier generale delle forze tedesche. L'ordine è strano sotto tutti i punti di vista, in un momento come quello; e i sospetti si infittiscono presto, quando scopre che i due romeni sono tutt'altro che ospiti banali, ma importanti scienziati che hanno collaborato con Enrico Fermi ed Ettore Majorana. L'indagine si trascina per mesi, nel caos infernale dell'assedio. Bora trova l'aiuto, e forse la vicinanza umana, di un maggiore italiano, Amerigo Galvani, con il quale intravede nel delitto una complicata catena che lega e confonde guerra, interessi privati, spionaggio di alleati e di nemici. Ma tutto affoga in un teatro di ferocia che a Martin appare ogni giorno che passa più catastrofico e rivelatore. E lascia in lui, molto più che una delusione, un senso di nulla.Le tante avventure del detective dell'Abwehr Martin von Bora, un aristocratico spirito d'artista chiuso dentro la divisa della Wehrmacht, un uomo giusto costretto da un perverso giuramento di fedeltà, corrono dalla Guerra di Spagna alla fine della Resistenza, e spaziano dall'Aragona all'Unione Sovietica. Romanzo dopo romanzo, vanno narrando, in chiave poliziesca, con un'esattezza che conosce gli umori dei comandanti così come le smorfie dei cecchini, la Seconda guerra mondiale, vissuta da un altro, estremamente solitario, punto di vista. Gialli con all'interno un lacerante quesito storico-morale.Ben Pastor, nata a Roma, docente di scienze sociali nelle università americane, ha scritto narrativa di generi diversi con particolare impegno nel poliziesco storico. Della serie di Martin Bora Sellerio ha già pubblicato Il Signore delle cento ossa (2011), Lumen (2012, 2022), Il cielo di stagno (2013), Luna bugiarda (2013), La strada per Itaca (2014), Kaputt Mundi (2015), I piccoli fuochi (2016), Il morto in piazza (2017), La notte delle stelle cadenti (2018), La sinagoga degli zingari (2021) e La Venere di Salò (2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Matteo Flora
1059. Gli Zingari rubano i bambini e altri animali fantastici, con Gennaro Spinelli

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 33:24


Zingari o Rom? E i bambini? E la magia?Sfatiamo una serie di luoghi comuni sul popolo Rom insieme a Gennaro Spinelli, éresidente dell'Unione Comunità Romanès Italia.Dati contro luoghi comuni.»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Niente Come Prima Show
#ToBe_Max - #NCPShow - Finalmente, l'Italia, inizia a reagire e a dire no

Niente Come Prima Show

Play Episode Listen Later May 26, 2022 148:14


Siamo pronti per una nuova puntata di #NCPShow, dopo una settimana di assenza!Siamo tornati e siamo carichi! Parliamo di lavoro, di stipendi bassi, di Zingari e di Staffelli! Pronti? Alzate il volume e.... Buon divertimento!

Niente Come Prima Show
#ToBe_Max - #NCPShow - Stiamo tutti viendo dentro una realtà simulata, porpio come Matrix

Niente Come Prima Show

Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 154:06


Eccoci con una nuova puntata di #NCPShow! Oggi, argomenti di vario genere. Parliamo di Zingari e Striscia la Notizia, di Capricci di Draghi, di malessere italiano ma anche di una realtà simulata!Molti, dicono che la nostra realtà non è reale ma simulata, come un gioco del pc, qualcuno ci controlla e ci coordina e quando si annoia, genera eventi assurdi come lo schiaffo di Will Smith, le catastrofi e le guerre. Anche tutte le coincidenza che ci capitano, soprattutto quelle assurde, sono eventi generati da questa coscienza che gioca e si annoia...Avete mai sentito parlare di Mandela's Effect? NO??? Bene, vi speghiamo noi di cpsa si tratta ma prima: Vi ricodate cosa dice la strega di Biancaneve allo Specchio?"Specchio Specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?" Siete Sicuri dica questo? Ehhh no.... Il Mandela Effect, ha cambiato la frase della strega!In Cosa? Scopri cosa dice la strega e tanti altri effeti del Mandela Effect, nella puntata di #NCPShow e nella pagina ufficiale di #ToBe_Max su Facebook!www.facebook.comtobemax82

Niente Come Prima Show
#Tobe_Max #NCPShow - E lo schifo degli zingari, tiene ancora banco in Italia. Quando inizieremo a dire basta?

Niente Come Prima Show

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 175:11


Continuano le ronde degli zingari, purnonostante, Staffelli, le abbia più volte incastrate con le immagini. Eppure, vengono prese in custodia dalle forze dell'ordine ed il giorno dopo, le ritroviamo sui mezzi come nulla fosse. Lo stesso Staffelli, si chiede come questo sia possibile. Come sia possibile, che una di queste budrione, pur di farla franca da Staffelli, tira il freno di emergenza del treno e, una volta giunta la polizia, viene arrestata (non per le percosse alle ragazze di Staffelli ma per interruzione pubblico servizio). Il giorno dopo, ecco la stessa in azione, ancora sulla stessa linea sulla quale aveva tirato il freno. Calci, pugni, minacce e 3 persone in ospedale e non un giorno di carcere per queste budrione. Non solo questo. Parleremo anche della completa indifferenza dei milanesi, che assistono alle aggressioni e non fanno nulla per difendere le ragazze di Staffelli. Ormai, i milanesi, sono succubi e inermi a quello che accade? Forse, hanno troppa paura?

Musica
Storia del popolo Rom

Musica

Play Episode Listen Later Mar 17, 2022 40:26


La storia del popolo Rom, ancora oggi il più perseguitato d'EuropaTrovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente

Lather Talk - A Wet Shaving Podcast
Lather Talk S02E19 - Heather Melton of Zingari Man

Lather Talk - A Wet Shaving Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 67:55


Our guest this week is Heather Melton of Zingari Man, a wet shaving blog and artisan of shaveware such as bowls, mugs and soakers. We chat about how the business has changed and grown, moving into a bigger, dedicated work space, and how Heather transitioned from Zingari Man being a part-time project, to her full-time job. Zingari Man Website: https://www.zingariman.com/ Instagram: https://www.instagram.com/zingari_man ------------------------------------- LATHER TALK Website: http://www.lathertalk.com Discord: https://discord.gg/3TSsChVhT6 FOLLOW JON Instagram: https://www.instagram.com/latherhog/ Twitter: https://twitter.com/latherhog FOLLOW GERARD Instagram: https://www.instagram.com/heygerardshaves Twitter: https://twitter.com/heyitsgerard

L'ottagono. L'arte in otto minuti
Ho visto anche degli zingari felici. Claudio Lolli – Van Gogh. Gli zingari di Claudio Lolli

L'ottagono. L'arte in otto minuti

Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 8:31


Cosa hanno in comune un grande cantautore italiano dimenticato e un pittore tra i più celebrati della Storia dell'arte? https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_popoli_roman%C3%AD#/media/File:Vincent_van_Gogh-_The_Caravans_-_Gypsy_Camp_near_Arles.JPG

From Kitchen To Cause
Zingari: "Your actions inspire other people's actions."

From Kitchen To Cause

Play Episode Listen Later Aug 16, 2020 25:10


In this episode of “From Kitchen To Cause”, we speak with Neeraj Miglani. Neeraj Miglani is the director at Zingari in San Francisco, CA (http://www.zingari.com/). Zingari was started 25 years ago by Neeraj's father, Krishan Miglani. Miglani is all about delivering Italian culture and is known as one of the best vegetarian restaurants in San Francisco. Neeraj and his family run their business with the intention of providing an elegant experience, but also along the way doing good. Their team engages with organizations in the community, such as the Episcopal Community Services. Through the Chefs Program, Zingari helps with workforce development and other resources such as counseling to people experiencing homelessness. Zingari is doing a GoFundMe campaign to provide 500 meals: https://www.gofundme.com/f/giving-back-with-meals-for-homeless Neeraj believes that collaborating with other entrepreneurs and giving your team more responsibilities helps share your cause. conquer #homelessness

Musica
Angurie e zucche vampire dei Balcani

Musica

Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 5:20


Mai sentito parlare di angurie e zucche vampire? Sono una particolare credenza popolare documentata da Tatomir Vukanovic nel Kosovo di metà ‘900; un tesoro da riscoprire.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

Ribaltiamo Roma
#4 - Campi Rom: come superare la truffa

Ribaltiamo Roma

Play Episode Listen Later Mar 3, 2020 15:12


Sono dei baraccati. E sono 6 mila, di cui il 55% minorenni. Se funzionassero le politiche sociali per tutti i Romani e la smettessimo di concepire il problema dei campi Rom come etnico, avremmo seguito l'esempio di tutte le altre città europee che da tempo lo hanno superato. Ma la verità è che lo spauracchio degli Zingari è servito a molti.Questo il tema del quarto episodio del podcast Ribaltiamo Roma. Da una parte la cultura razzista erroneamente multietnica che ha portato alla scelta dei campi negli anni 90, dall’altra il fallimento delle politiche sociali per tutti. E così non si riesce a risolvere una "grana" causata da seimila persone. Simone Sapienza ripercorre gli errori storici, dei quali nessuna Giunta si può dire esente, la situazione attuale, le azioni della Giunta Raggi e, infine, le possibili soluzioni facendo tesoro di come altre città sono riuscite a superare questo scempio culturale e sociale dei campi monoetnici.Ribaltiamo Roma è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereticaSostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica

Musica
Le nazioni mobili dei mongoli

Musica

Play Episode Listen Later Feb 19, 2020 10:07


Tante volte si tende ad identificare popoli come i mongoli quali "feroci barbari" provenienti da terre lontane; basterebbe fare un passo indietro e ricordarsi delle caratteristiche di quel suolo per aprirsi un vero e proprio universo. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

S/Confini
14: Non chiamateli zingari

S/Confini

Play Episode Listen Later Jan 13, 2020 52:24


“L'isolamento dei rom nei campi svolge una funzione centrale nel mantenimento e rafforzamento degli stereotipi. Privati della parola e nascosti agli sguardi dei veri cittadini, esistono solo in quanto impersonificazioni degli stereotipi radicati nell'immaginario collettivo.” (Sigona, 2007)Secondo stime non ufficiali la popolazione romanì in Italia ammonta a circa 150 mila persone, rappresentando approssimativamente lo 0,25% della popolazione italiana. Nonostante una lunga storia di convivenza – queste comunità hanno iniziato ad insediarsi in Italia a partire dal XV secolo – rom e sinti vengono considerati diversi anche quando italiani da generazioni. Rappresentano ai nostri occhi una comunità inassimilabile, da marginalizzare oppure educare al nostro modo di vivere, visto come l'unico possibile.In questa puntata cerchiamo di esplorare la relazione tra italiani e rom in compagnia di Nando Sigona, professore all'Università di Birmingham, dove è anche vicedirettore dell'Institute for research into superdiversity. Sigona è ricercatore presso il Centro studi sui rifugiati (Rsc) dell'Università di Oxford e uno dei fondatori di OsservAzione – Ricerca azione per i diritti di rom e sinti. È tra i fondatori della rivista di studi Migration Studies e autore di Figli del ghetto. Gli italiani, i campi nomadi e l'invenzione degli zingari (Nonluoghi 2002).Nell'ultima parte della puntata Francesco Fusaro, musicologo e dj, ci parla della figura del gitano nella musica italiana, dall'opera di Giuseppe Verdi all'esperimento sociale degli Zen Circus, passando per Fabrizio De Andrè e Frankie hi-nrg.Leggi le note dell'episodio su: https://thesubmarine.it/2020/01/13/sconfini-14/

The Wine Vault
Episode 175 - Petra Zingari Toscana

The Wine Vault

Play Episode Listen Later Dec 9, 2019 55:40


In this episode, Rob, Scott, and The BBB review the wonderful Petra Zingari Toscana Red Wine.  Further, the show reveals their own personal favorite wine reviewers.  Will the show highlight the efforts of fellow wine professionals, or are there members of the show that do not qualify as "professional" and name themselves? We shall see... on The Wine Vault.

Disputandum
5/6 dicembre: Natale con gli autori e Assemblea associativa SenzaBarcode

Disputandum

Play Episode Listen Later Nov 14, 2019 0:47


Il 6 dicembre, dalle 18.30 presso il Caffè Bohemien, in via degli Zingari 36 nel cuore del Rione Monti, a Roma, ti aspettiamo alla prima presentazione ufficiale della collana SenzaBarcode, edita dalla Casa Editrice Rupe Mutevole. Conoscerai tre libri e autori fantastici, poi parleremo della nostra web radio che ci sta stupendo per i grandi successi. Informiamo, inoltre, che giovedì il 5 dicembre si terrà l'assemblea annuale dell'associazione SenzaBarcode. Tutti gli iscritti che vogliono partecipare alla candidatura per il consiglio direttivo possono scrivere a info@senzabarcode.it, chi invece vuole seguire come osservatore, o iscritto non candidato, può collegarsi alla pagina facebook per seguire la diretta dove troverete tutte le informazioni per partecipare.

Pop Cast
Kestorie Double Feature: Bulgaria e Serbia

Pop Cast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2019 27:14


Pop Cast
Kestorie Double Feature: Bulgaria e Serbia

Pop Cast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2019 27:14


Pop Cast
PopCast Kestorie: Bulgaria

Pop Cast

Play Episode Listen Later May 5, 2019 27:56


Guerrilla, street-art, zingari e vampiri

Pop Cast
PopCast Kestorie: Bulgaria

Pop Cast

Play Episode Listen Later May 5, 2019 27:56


Guerrilla, street-art, zingari e vampiri

Cominciamo Bene - Le interviste
Luca Maria Negro - Una chiesa che accoglie

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 9, 2018 6:30


L'intervista a Luca Maria Negro, presidente della Fcei sul manifesto per una chiesa che accoglieFoto Designed by Freepikhttps://it.freepik.com/foto-gratuito/concetto-di-eco-con-le-mani-che-tengono-piccole-piante_2176688.htm

chiesa xenofobia razzismo l'intervista zingari fcei luca maria negro
Cominciamo Bene - Le interviste
Luca Maria Negro - Una chiesa che accoglie

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Aug 9, 2018 6:30


L'intervista a Luca Maria Negro, presidente della Fcei sul manifesto per una chiesa che accoglieFoto Designed by Freepikhttps://it.freepik.com/foto-gratuito/concetto-di-eco-con-le-mani-che-tengono-piccole-piante_2176688.htm

chiesa xenofobia razzismo zingari fcei luca maria negro
WIKIRADIO
WIKIRADIO del 03/08/2018 - LA NOTTE DEGLI ZINGARI raccontata da Marcello Flores

WIKIRADIO

Play Episode Listen Later Aug 3, 2018 29:29


I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - Zingari 2 e Pescatori 1

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Mar 30, 2017 59:45


Autore: Raffaele Viviani a) Radiocronaca, a cura di Gianfranco Capitta, di "Zingari" diretto da Davide Iodice. Interpreti: Nino D'angelo, Angela Pagano, Nando Neri (Radiotre Suite 2006) b) "Pescatori". Adattamento radiofonico e regia di Mariano Rigillo. Interpreti: Mariano Rigillo, Regina Bianchi, Cloris Brosca, Antonio Ferrante (Radiouno 1982)

adattamento teatri pescatori zingari radiocronaca
I teatri alla radio
I TEATRI ALLA RADIO - Zingari 1

I teatri alla radio

Play Episode Listen Later Mar 29, 2017 59:49


Autore: Raffaele Viviani. Radiocronaca, a cura di Gianfranco Capitta, dello spettacolo diretto da Davide Iodice in scena al Teatro Eliseo di Roma. Interpreti: Nino D'angelo, Angela Pagano, Nando Neri, Luigi Biondi, Alfonso Postiglione, Nunzia Schiano, Imma Villa (Radiotre Suite 2006)

roma teatri zingari radiocronaca
Antonio Tabucchi
Gli inquisitori, gli zingari e gli amici di Parigi-SD

Antonio Tabucchi

Play Episode Listen Later Nov 7, 2012 14:50


Giuseppe Marcocci

Antonio Tabucchi
Gli inquisitori, gli zingari e gli amici di Parigi-Mobile

Antonio Tabucchi

Play Episode Listen Later Nov 7, 2012 14:50


Giuseppe Marcocci

Random Access Podcast
Episode 177 - Coro di zingari

Random Access Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2010


Join Andy and Dave for the most un-Halloween Halloween episode we've done so far.

CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 23-Jun-2009

CiTR -- Give 'em the Boot

Play Episode Listen Later Jun 23, 2009 89:48


Riccardo Tesi, PresenteRemoto, AccorsaAndrea Parodi & Al di Meola , Midsummer Night in Sardinia, No potho reposareFranco Morone, Stranalandia, Cavalieri di RohanLuca Rossi, Mamma Tammorra, Jesce SoleAddosso agli scalini, Piripicchio, PiripicchioFabrizio De Andre', Anime salve, Ho visto Nina volareAndrea Parodi & Al di Meola , Midsummer Night in Sardinia, ArmentosFrancesco Banchini, Baqshish, Venti di montagnaKlezroym, Klezroym, Oi Tate / Der Heyser BulgarBizantina, Zahir, Si MmoAcquaragia Drom, Zingari, MusikantiMassimo Ferrante, Ricuordi, La CeserinaLuca De Nuzzo, jomene e jomene, U scrittore contreAndrea Parodi & Elena Ledda, Rosa Resolza, Non mi giamedas MariaLes Nouvelle Polyphonies Corses, Trio Sole Donne, Omu

CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 21-Apr-2009

CiTR -- Give 'em the Boot

Play Episode Listen Later Apr 21, 2009 89:48


Riccardo Tesi, PresenteRemoto, AccorsaDominic Mancuso, Comfortably Mine, Je so pazzoPino Daniele, Yes I know my way, Resta resta cu'mmeDominic Mancuso, Comfortably Mine, Non andare viaPaolo Vinaccia, 'Mbara boom, MutosFaraualla, Sospiro, Il ciucciarielloDaniele Sepe, nia maro, Sciuscia'Acquaragia Drom, Zingari, MusikantiCantodiscanto, Medinsud, Figliole 'NnamurateSpaccanapoli, Lost Souls, O' mareAcquaragia Drom, Zingari, Ohi mama mia!Piccola banda Ikona, Marea cu sarea, My favourite thingsDominic Mancuso, Comfortably Mine, CurunaSimone Guiducci Gramelot Ensemble, Chorale, Voccuccia de no pierzecoFaraualla, Sospiro, Ci lu patiscistiGina, Gina, Le mie parole

Poesie lette e raccontate
Poesia: Andrea Tortelli - Desideria.

Poesie lette e raccontate

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 2:04