POPULARITY
References Giovanni Fasanella and Corrado Incerti. Sofia: 1973. Berlinguer deve morire. Sperling & Kupfer, 2014. Carlo Feltrinelli, Feltrinelli: A Story of Riches, Revolution, and Violent Death, trans: Alastair McEwen. Boston: Harcourt, 2001. Silvo Pons, Berlinguer a la fine del comunismo. Torino: Einaudi, 2006. Chiara Valentini, Enrico Berlinguer. Milano: Feltrinelli, 2014.
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Continuano i movimenti politici intorno alla costruzione delle liste per le elezioni Europee di inizio giugno. Questa è stata la settimana in cui si è consumato lo strappo tra i centristi liberali di Azione e quelli di Più Europa e Italia Viva. Ne parliamo con Carlo Calenda, leader di Azione. Dopo le recenti inchieste che hanno travolto la politica pugliese, Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha annunciato ieri l'uscita del suo partito dalla giunta guidata da Michele Emiliano. Un ulteriore strappo nei confronti del PD che vede allontanarsi la possibilità di un "campo largo" dei progressisti. Ne parliamo con Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle.
A Suviana i morti salgono a sei, poca speranza per l'ultimo disperso
(00:42) Matteo Castellucci spiega come funzionerà il nuovo sistema per regolare gli arrivi, contestato dalle Ong ma anche da molti partiti ti diversi colori.(08:16) Francesco Strippoli parla della decisione del leader M5S di uscire dalla giunta regionale pugliese di centrosinistra dopo la nuova inchiesta che coinvolge esponenti locali di area Pd.(14:58) Paolo Salom racconta il caso della donna condannata a morte per avere rubato 25 miliardi di dollari.I link di corriere.it:Che cosa prevede il nuovo Patto Ue sulla migrazioneArresti in Puglia, lo strappo di Conte: lasciamo tutti gli incarichi in RegioneVietnam, condannata a morte la donna che ha fatto sparire 25 miliardi di euro (in 11 anni)
"Rinunciamo al nostro ruolo di governo, rimettiamo tutte le deleghe" così il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha annunciato la decisione l'uscita del partito dalla giunta regionale pugliese, aprendo la spaccatura fra M5S e Pd. Ne parliamo con Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Ci colleghiamo poi con Dario Ronzulli, per gli ultimi aggiornamenti sull'esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi. Con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell'Istituto Affari Internazionali, torniamo invece a parlare della guerra in Ucraina, con gli ultimi aggiornamenti. Serata di calcio europeo: in campo a San Siro si sfidano per un posto alla semifinale di Europa League Milan e Roma. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.
#Crosetto : combattiamo ogni giorno il #terrorismo ; #Bari oggi si decide il commissariamento per #mafia @AndreaBulleri ; #America #Israele , strappo per il cessate il fuoco a #Gaza @AnnaGuaita ; #Trump e il lunedì nero della #giustizia @AngeloPaura ; #LuigiEnaudi e l'attualità del suo pensiero @MarioAjello
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il punto con la capogruppo di Azione-Italia Viva al Senato Raffaella Paita.
Acque agitate al centro. La proposta di Lupi per il futuro del centrodestra
Come chiedere scusa? Imparare a chiedere perdono è importante per mantenere nel tempo relazioni efficaci. Ecco quindi 4 consigli che spero ti saranno utili per la prossima volta in cui ti troverai a dover chiedere scusa."Se cerchi una scusa troverai rabbia, se chiedi scusa troverai la pace": se ti è piaciuta questa frase amerai "Psicologia a Strappo", il mio libro che raccoglie 60 idee ad alto potenziale trasformativo. Compra la tua copia qui https://amzn.to/2XObvmc
Appuntamenti online, app di dating, rapporti virtuali. Questa è la normalità oggi, la tecnologia può aiutarti a trovare la persona giusta per te, ma ci sono alcuni elementi a cui stare attenti. In questo video ho raccolto i 5 errori da non fare se usi app per conoscere persone."L'amore richiede tempo" è una delle tavole di "Psicologia a Strappo", il mio libro che raccoglie 60 idee rivoluzionarie. Se non vedi l'ora di appenderla o regalarla a qualcuno, compra la tua copia qui: https://amzn.to/2XObvmc
Come affrontare il dolore psicologico e l'infelicità? Per questo ci viene in aiuto il principio delle due frecce. Immagina di essere colpito da una freccia. Bene, appena riesci a toglierla vieni colpito da un'altra freccia, sempre nello stesso punto. La seconda farà molto più male della prima. Il principio delle due frecce, applicato alla vita, insegna che la prima freccia sono gli eventi spiacevoli e inevitabili. La seconda freccia sono i pensieri e l'atteggiamento mentale negativo che assumiamo. La prima freccia non la scegli, ma la seconda sì."Il dolore è inevitabile, l'infelicità è una scelta" se ti è piaciuta questa frase, amerai "Psicologia a Strappo", il mio nuovo libro che raccoglie 60 idee rivoluzionarie. Compra la tua copia qui: https://amzn.to/2XObvmc
Facciamo uno strappo alla regolare e chiamiamo in diretta Concetta per gli auguri!
CALCIOMERCATO INTER - Sale di nuovo l'ottimismo in casa Inter per il rinnovo di Skriniar dopo l'incontro di ieri
#Europa arrestato per #mazzette l'ex eurodeputato #Panzeri e la famiglia @valeriadicorrado; #Lega, #Bossi strappa, #Salvini ricuce @claudiaguasco; #Consumatori più tutelati per #saldi e #sconti @lucacifoni; #Pensioni, l'#aumento ci sarà @francescobechis; #Iran risposta a protesta sempre più feroce, nessuno viene risparmiato @mauroevangelisti
Su Radio Number One è stato ospite Daniel Lumera per presentare il suo libro Meditazione a Strappo per entrare nel mondo della meditazioneNel Buena Onda di oggi 29 novembre, insieme a Laura Basile, è stato ospite Daniel Lumera per parlare di meditazione e del suo nuovo libro Meditazione a Strappo, 60 idee per educare la mente al silenzio, all'armonia e all'amore. Daniel Lumera è un biologo naturalista, docente ed esperto delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito come monaco per più di 11 anni con un discepolo diretto di Gandhi. Per Lumera la meditazione è, «uno stato di coscienza molto simile a quello dei bambini dove c'è pura consapevolezza di essere. Gli effetti positivi della meditazione sono enormi e comprovati scientificamente come una miglior qualità della vita, del sonno, umore, creatività...»MEDITAZIONE A STRAPPO - Daniel Lumera che la meditazione è disciplina, intesa non in senso militare, ma come passione, costanza, dedizione e amore. Nel suo nuovo libro raccoglie 60 riflessioni ispirative e suggerimenti pratici per sviluppare una mente meditativa per vivere in uno stato di leggerezza, presenza, salute, gratitudine e felicità costante. Lumera inoltre racconta che bisogna strappare le pagine del libro, «e appenderle in ufficio, attaccarle al frigorifero, regalarle a una persona cara per accompagnare ogni giorno alla pratica della meditazione».
Benedetta Cibrario"Per ogni parola perduta"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Circolo dei Lettori, Torinomartedì 22 novembre, ore 18:30Un incrocio garbato di passato e presente."Per ogni parola perduta"con Benedetta Cibrario ed Elena Loewenthalhttps://circololettori.it/Oxford. La giovane Sofia si è confinata in casa dopo la perdita del marito Nicola Obreskov, storico accademico, sul punto di concludere uno studio sui russi immigrati in Italia fra la fine dell'Ottocento e il primo ventennio del Novecento. L'intensità della storia d'amore spezzata disorienta Sofia, che sceglie l'isolamento. L'amico Edmund ha i suoi metodi – e le sue ragioni – per forzarla a riprendere il lavoro di restauratrice di tessuti: è appena riuscito ad aggiudicarsi all'asta una mongolfiera levatasi in volo a Chambéry nel 1784 e bisognosa di un restauro. Alla generosa invadenza di Edmund risponde la gugliata magica e riparatrice di Sofia, che accetta anche di svolgere una ricerca storica su quel volo e sul giovanissimo Xavier de Maistre – futuro autore del Viaggio intorno alla mia camera – salito sulla navicella insieme all'amico Louis Brun.A Chambéry, stringe una singolare intesa con Pauline, erede appassionata di una celebre libreria antiquaria. Si incrociano destini, e complice Edmund, maestro di cerimonie, Sofia guida la sua mongolfiera restaurata nei cieli della Storia perché il passato sia invitato a resistere dentro i confini incerti del presente. Alla giovane ostinazione di Pauline fanno eco la Russia misteriosa di Nicola e il fantasma di de Maistre.Benedetta Cibrario sente una volta di più il “rumore del mondo” e lo semina, con maestria, dentro il vortice in cui si affollano le parole perdute della memoria. Quattro anime generose si avventurano per noi attraverso gli specchi del dolore e dell'accadere, alla ricerca del filo con cui ricucire gli strappi del destino, e fanno levare nel cielo della Storia un'antica mongolfiera perché dall'alto siano finalmente comprensibili la meraviglia e l'insensatezza del vivere.Benedetta Cibrario è nata a Firenze nel 1962, da padre torinese e madre napoletana. Vive a Londra. Nel 2007 esordisce con il romanzo Rossovermiglio (Feltrinelli, premio Campiello 2008), tradotto e pubblicato in diversi paesi, tra cui Germania, Olanda, Portogallo, Grecia. Nel 2009 esce Sotto cieli noncuranti (Feltrinelli, premio Rapallo Carige 2010) e, successivamente, Lo Scurnuso (Feltrinelli, 2011). Per Mondadori ha pubblicato nel 2018 Il rumore del mondo (finalista al premio Strega 2019).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Ocean Viking a Tolone, ma la Francia dichiara: "I paesi europei sospendano gli accordi con l'Italia". Intanto Alessia Piperno torna in Italia. Con noi Luca Barana, ricercatore del programma Ue ed esperto di migrazioni dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Il Pd: "Alessio D'Amato nostro candidato alla Regione Lazio". Zingaretti firma le dimissioni. La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. La Russia si ritira da Kherson. Zelensky: "Se Mosca fa saltare la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, dichiara guerra al mondo". Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, generale di divisione. Serie A: oggi Verona-Juventus e Lazio-Monza. Ci aggiorna Giovanni Capuano.
Rune supera 4 Top 10 e vince il suo primo '1000' a Bercy. Djokovic entra nei primi otto. Strappo addominale per Alcaraz, stagione finita. Swiatek domina il girone delle WTA Finals ma perde la semifinale con Sabalenka. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori
Ancora polemica sulle frasi di Berlusconi. Strappo del Terzo Polo
CALCIOMERCATO INTER - Tra Inter e PSG, sull'affare Skriniar, sembrerebbe esserci stato un pesante strappo causato dal presidente dei francesi
Dopo la fine improvvisa del matrimonio tra Pd e Azione proviamo a delineare quali potrebbero essere i nuovi equilibri e le nuove alleanze politiche in vista delle prossime elezioni. Sono con noi Matteo Richetti, senatore di Azione, eAngelo Bonelli, leader dei Verdi e portatore di una piattaforma climatica destinata a conquistare l'attenzione delle generazioni future, sempre più allarmate per il destino del pianeta. In questo scenario c'è ancora posto per l'etica e la morale o sono concetti in disuso? Secondo il teologo Vito Mancuso sono due parole cruciali per la politica, per la scuola e per il benessere dei nostri giovani.
Perché non aiutare gli altri e lasciarli toccare il fondo può essere la cosa migliore da fare? Perché quel che proteggi, lo rendi fragile. Con Don Moreno Filipetto abbiamo commentato questa frase tratta dal mio nuovo libro “Psicologia a Strappo”.
Sarà scissione nel Movimento 5 stelle o verrà tutto rimandato?Processo al sistema Casaleggio
Cosa c’e’ da sapere: l’appuntamento quotidiano con le notizie scelte da Repubblica. Di Laura PerticiSee omnystudio.com/listener for privacy information.
L'ottavo episodio di Macerie narra di un periodo di disorientamento, disillusione e sfiducia, nel movimento che si riflette anche all'interno del Molino. Ottenuto il Macello, i molinari, nonostante la struttura fatiscente, rendono pubblico un progetto in cui si prospetta una “cittadella dell'autogestione” all'interno dello stabile. Le attività culturali e i progetti politici sono molti e diversificati. Le autorità sembrano tollerare l'autogestione e non prendendo una posizione chiara in tal senso. Passa il tempo e la politica istituzionale in Ticino cambia rotta, il sistema si sposta ancora più a destra e il dialogo si spegne. In questo clima il Molino continua con le sue proposte. A sorpresa viene occupata Villa Selva a Lugano dal gruppo “Selva Squat anarchico”, poi subito sgomberata. C'è aria di cambiamento, non solo all'interno del Molino ma anche attorno ad esso, da un sentimento di smarrimento nasce l'esigenza di ridefinirsi e stabilire nuovi obiettivi. Sentiti libera di inviare un vocale tramite WhatsApp o Telegram al numero +41 77 814 11 90 e condividere così la tua porzione di Macerie. La tua voce, i tuoi ricordi, ma anche le tue idee, le tue rivendicazioni saranno la base su cui costruire un episodio corale.Il podcast Macerie esce ogni due martedì, lo si trova sul sito del Molino e sulle principali piattaforme di podcast.
Insieme a Sebastiano Zanolli, manager, advisor e scrittore parliamo della struttura e della realizzazione di Psicologia a Strappo, commentando alcune delle tavole che lo compongono.
Insieme a Sebastiano Zanolli, manager, advisor e scrittore parliamo della struttura e della realizzazione di Psicologia a Strappo, commentando alcune delle tavole che lo compongono.
Il Fatto di domani 8 dicembre. Perché i sindacati convocano lo sciopero generale: un problema anche di metodo. Cosa accadrà se davvero Draghi sarà eletto al Quirinale? Zaki fuori dal carcere, ma non ancora libero. E le altre notizie che troverete in edicola
In compagnia di Andrea Abondio, CEO della scuola di comunicazione fondato Speakerss, esploriamo il mondo delle emozioni, il mio percorso personale e sfogliamo alcune pagine del mio nuovo libro, Psicologia a Strappo.Compra anche tu la tua copia di Psicologia Strappo a questo link : https://amzn.to/306zVIi
In compagnia di Andrea Abondio, CEO della scuola di comunicazione fondato Speakerss, esploriamo il mondo delle emozioni, il mio percorso personale e sfogliamo alcune pagine del mio nuovo libro, Psicologia a Strappo. Compra anche tu la tua copia di Psicologia Strappo a questo link : https://amzn.to/306zVIi
Ospite del programma "Un caffè con..."in onda dal lunedì al sabato su Rete 7, con Don Moreno Filipetto ripercorro alcune frasi e pagine di Psicologia a Strappo. Insieme indaghiamo l'importanza delle idee che teniamo con noi, e come queste siano determinanti per le nostre azioni e per i cambiamenti che desideriamo portare avanti. Compra la tua copia di "Psicologia a strappo" qui al link: https://amzn.to/306zVIi
Ospite del programma "Un caffè con..."in onda dal lunedì al sabato su Rete 7, con Don Moreno Filipetto ripercorro alcune frasi e pagine di Psicologia a Strappo. Insieme indaghiamo l'importanza delle idee che teniamo con noi, e come queste siano determinanti per le nostre azioni e per i cambiamenti che desideriamo portare avanti.Compra la tua copia di "Psicologia a strappo" qui al link: https://amzn.to/306zVIi
Si è tenuta oggi l'Assemblea pubblica di Federacciai, Federazione che rappresenta le Imprese Siderurgiche Italiane, fa parte di Confindustria e conta circa 130 aziende associate che realizzano e trasformano oltre il 95% della produzione italiana di acciaio. Il settore dell acciaio italiano vale circa 35 mld (in termini di fatturato) e occupa circa 70.000 addetti. Il nostro Paese è il secondo produttore e consumatore di acciaio, alle spalle della Germania. L'Italia è tra i primi consumatori pro-capite di acciaio al mondo.Inoltre, si sta tenendo a Fieramilano, a Rho, da ieri 5 ottobre fino a domani 7 ottobre, la 9a edizione di Made in Steel. Il titolo scelto è «RENAISSANCE - Here begins the steel rebirth», a sottolineare la voglia di ripartenza che anima la filiera. Il mondo va in scena a Dubai Venerdì 1° ottobre, l'Expo Dubai 2020 ha preso il via fino al 31 marzo 2022 nella città degli Emirati Arabi Uniti e coinvolge 192 Paesi di tutto il mondo.Avrebbe dovuto svolgersi tra il 1º ottobre 2020 e il 31 marzo 2021. Ma la pandemia globale ha rimescolato le carte.Expo 2020 è la prima Esposizione Universale che si svolge in un Paese arabo. Il tema previsto per l Esposizione è Connecting Minds, Creating the Future (collegare le menti, creare il futuro). Strappo della Lega sulla riforma del fisco Nuova tensione fra Draghi e Salvini sulla delega fiscale. Alle obiezioni della Lega sulla delega per la riforma del catasto, il presidente del Consiglio replica: 'Non c'è una patrimoniale nascosta, è un'operazione trasparenza, le case non si toccano e le tasse non aumentano. Il governo non turba la ripresa con attacchi fiscali', afferma. 'La crisi? Il governo non segue le elezioni - dice il premier - Con Salvini ci vedremo nei prossimi giorni'. Ora la Lega chiede al Parlamento di modificare la delega sulla casa. Salvini, intanto, chiede al partito di essere compatto e ottiene dai governatori leghisti una dichiarazione congiunta: 'No ad aumentare le tasse sulla casa'. Ospiti: Alessandro Banzato, presidente Federacciai, Emanuele Morandi, presidente Made in Steel, Giovanni Bozzetti, già assessore Regione Lombardia e Comune di Milano e massimo esperto di Emirati Arabi Uniti, Dino Pesole, Sole 24 Ore.
Mario Draghi frena. E i tempi per l'estensione dell'obbligo del Green pass si allungano.
Gli esponenti della maggioranza in quota Italia Viva hanno abbandonato l'esecutivo di Giuseppe Conte dando di fatto avvio alla crisi del governo Conte II. Quali scenari si aprono per l'Italia?
Strappo tra la Lega Nord e Forza Italia. Sale la tensione tra le due forze dell'opposizione a causa dell'offerta di una collaborazione maggiore con il governo da parte di Forza Italia. Lo scontro si è inasprito per il voto contrario della Lega all'Emendamento salva Mediaset, approvato poi dalla maggioranza, e per il passaggio di tre deputati azzurri (Federica Zanella, Maurizio Carrara e Laura Ravetto) al Carroccio. Berlusconi ha aperto, inoltre, all'ipotesi di votare lo scostamento di bilancio e ha criticato i suoi alleati di Lega e Fratelli D'Italia, chiedendo di mettere a disposizione del governo le loro migliori energie e dichiarando che Forza Italia è pronta a collaborare pur facendo parte saldamente dell'opposizione. Differenti le idee e le posizioni di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni. Le parole di Silvio Berlusconi (FI), Antonio Tajani (FI) e Andrea Orlando (PD).
L’episodio di questa settimana si occuperà innanzitutto di Unione Europea e del veto posto da Polonia e Ungheria all’approvazione del Recovery Fund, il piano di aiuti da 750 miliardi di euro, del quale l’Italia è la principale beneficiaria. Con Carlo Canepa spiegheremo come siamo arrivati a questo veto e quali possono essere gli scenari futuri, oltre a chiarire quanti soldi prendono dall’Ue questi due paesi. E, sempre in tema di fondi europei, quante volte avete sentito dire che noi italiani non sappiamo spendere in modo efficiente i soldi che arrivano da Bruxelles? Il team di Pagella Politica è andato a verificare quanto ci sia di vero in questa affermazione. Nella seconda parte di questo episodio si tornerà a parlare dell’emergenza sanitaria in Italia, con il fact-checking delle parole pronunciate dal commissario straordinario all’emergenza coronavirus Domenico Arcuri durante la trasmissione “Che tempo che fa”, trasmessa su su Rai3 il 15 novembre scorso.Per la rubrica dedicata a fake news, bufale e dintorni, Camilla Vagnozzi e la redazione di Facta hanno deciso di giocare d’anticipo sui complottisti: in Francia sta spopolando (anche grazie all’attrice Sophie Marceau) “Hold up”, un documentario farcito di notizie infondate che denuncia un presunto complotto mondiale per sottomettere l’umanità con la pandemia di Covid-19, e che finora non è stato ancora tradotto in italiano. Se mai lo fosse, ci facciamo trovare già pronti.Infine, la rubrica di scienza e medicina del nostro podcast, affidata a Massimo Sandal, ci aiuterà a capire meglio che cosa dice e quanto sia affidabile il recente studio dell’Istituto Tumori di Milano, secondo il quale il nuovo coronavirus già circolava in Italia dal settembre 2019. Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host: Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta, Carlo Canepa, Camilla Vagnozzi e Massimo SandalProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pagellapolitica.it/blog/show/843/quanto-pesano-gli-aiuti-ue-sui-bilanci-di-polonia-e-ungheriahttps://pagellapolitica.it/blog/show/844/davvero-salvini-e-meloni-sono-rimasti-muti-dopo-il-veto-di-ungheria-e-polonia-in-europahttps://pagellapolitica.it/blog/show/837/gli-errori-del-commissario-arcuri-a-che-tempo-che-fahttps://pagellapolitica.it/blog/show/839/perch%C3%A9-litalia-non-sa-spendere-i-fondi-europei https://facta.news/storie/2020/11/17/tutte-le-falsita-diffuse-da-hold-up-il-nuovo-documentario-francese-che-spopola-tra-i-complottisti-della-covid-19/https://facta.news/storie/2020/11/17/il-nuovo-coronavirus-era-gia-in-italia-a-settembre-2019/ Audio Domenico Arcuri https://www.raiplay.it/video/2020/11/Che-Tempo-Che-Fa-869f5a55-224e-4cc8-bb5c-c3ca6a301e42.html CREDIT BRANI“Arpent”, “Comic game loop - Mischief”, “Tech talk” di Kevin MacLeod; “Distant star” di Thundermine; “Timewarp” di boringXtreme hanno una licenza Public Domain https://freepd.com CREDIT FOTO: ANSA
L'apertura di tutti i giornali americani è sulla nomina del nuovo giudice della Corte Suprema. Entro venerdì Trump dovrebbe fare il nome, poi il Senato a tempo record dovrebbe approvarlo.
Quello che solo poche settimane fa sembrava fantascienza è accaduto: Leo Messi ha deciso di lasciare il Barcellona e di farlo sfruttando una clausola contrattuale, contestata dai blaugrana, che gli permetterebbe di svincolarsi. Convocato Filippo Maria Ricci (La Gazzetta dello Sport) per provare a capire cosa succederà e quale potrebbe essere la prossima destinazione del numero dieci argentino. Convocato mister Stefano Colantuono per commentare le prime parole della stagione di Andrea Pirlo e Rino Gattuso, che si apprestano a iniziare la stagione sulle panchine di Juventus e Napoli. La Serie A cambierà formato? E si, come? Convocato Umberto Calcagno, Presidente AIC (Associazione Italiana Calciatori) per sapere cosa ne pensano i calciatori. Dopo la riunione fiume di ieri pomeriggio, l'Inter e Antonio Conte hanno deciso di continuare assieme anche per la prossima stagione. Una scelta giusta? Convocati Fabrizio Biasin (Libero) e Mario Boni per provare a capirlo. Convocato infine Luca Marchetti (Sky Sport) per tutte le ultime sul calciomercato.
E' arrivato il momento della verità: quello della decisione finale sugli aiuti ai Paesi europei più colpiti dal Covid-19 e dalla crisi economica. L'accordo tra i Ventisette è messo a dura prova dai "Frugali", Svezia, Danimarca, Finlandia, Austria e Olanda che si oppongono al sistema di sovvenzioni dell'Unione europea. Ne parliamo con Paolo Magri, direttore di Ispi, e Maarten Lulof van Aalderen, corrispondente in Italia del quotidiano De Telegraaf.
Ep.94 Parliamodillibres 1, 2 i 3 dimecres 1 de juliol 2020, 9 del vespre.Tonada especial: Lluís Llach, País petit.Martí Gironell,”Strappo”, llegit per ell mateix, brano italiano letto da Sara Cavarero.Montse Barderí, “La memòria de l'aigua”, llegit per ella mateixa, brano italiano letto da Stefania M.Ciminelli.Martí Gironell, “El pont dels jueus”, llegit per ell mateix; "I segreti del ponte di Besalù" letto da Patrizio Rigobon.Jordi Cabré, “Digues un desig”, llegit per ell mateix; brano italiano tradotto e letto da Stefania M.Ciminelli.Ausias March, “Un male strano. Poesie d'amore”, a cura di Cèlia Nadal Pasqual e Pietro Cataldi, con testo catalano a fronte (Nueva Universale Eianudi, 2020). Estrofes catalanes llegides per Cèlia Nadal Pasqual, strofe italiane lette da Pietro Cataldi.Llibreria La Piccola, llibreria italiana a Barcelona (Sarrià).Filigrana media dei Rosa Oliveros i Tanai BaculoEp. 94 Parliamodillibres 1, 2 e 3 mercoledì I luglio 2020, ore 21Sigla speciale: Lluís Llach, País petit.Martí Gironell,”Strappo”, letto da lui stesso; brano italiano letto da Sara Cavarero.Montse Barderí, “La memòria de l'aigua”, letto da lei stessa; brano italiano letto da Stefania M.Ciminelli.Martí Gironell, “El pont dels jueus”, letto da lui stesso; "I segreti del ponte di Besalù" letto da Patrizio Rigobon.Jordi Cabré, “Digues un desig”, letto dallo stesso autore; brano italiano tradotto e letto da Stefania M.Ciminelli.Ausias March, “Un male strano. Poesie d'amore”, a cura di Cèlia Nadal Pasqual e Pietro Cataldi, con testo catalano a fronte (Nueva Universale Eianudi, 2020). Strofe lette in catalano da Cèlia Nadal Pasqual, in italiano lette da Pietro Cataldi.Llibreria La Piccola, libreria italiana a Barcelona (Sarrià).Filigrana media di Rosa Oliveros e Tanai Baculo
Ep.87: Pat Vila llança la proposta “Parliamo di llibres” i el primer autor és Martí Gironell amb la seva darrera obra “Strappo” la qual, tot i el títol italià, encara no ha estat traduïda. L'autor ens en llegeix un fragment i la traductora Sara Cavarero unes línies en italià. Tindrem Marina Adillon amb Mossèn Cinto, Judit Martínez amb Margherita Hack, Carles Sánchez Riera amb la diversitat muscular, Glòria Judal amb una poesia de Montserrat Abelló i una de seva i acabarem amb la tercera meditació guiada per Carme Estadella. La tria musical és de Toni Orpinell.Ep.84: Pat Vila lancia una sua proposta “Parliamo di llibres”: il primo autore è Martí Gironell con l'ultimo suo romanzo, “Strappo”, non ancora tradotto nonostante il titolo e il contenuto tutto italiano. L'autore legge un brano in catalano e la traduttrice Sara Cavarero alcune righe in italiano. Avremo Marina Adillon con Mossèn Cinto, Judit Martínez con Margherita Hack, Carles Sánchez Riera con la diversità muscolare, Glòria Judal con una poesia di Montserrat Abelló e un'altra sua propria e infine Carme Estadella con la terza meditazione. Le scelte musicali sono di Toni Orpinell.
Ralf Rangnick è tornato a parlare di Milan e Paolo Maldini non l'ha presa benissimo e anzi, tramite l'ANSA, ha rivolto parole di fuoco al tedesco che, molto probabilmente, avrà un ruolo chiave nel nuovo Milan. Parole, quelle di Maldini, che lo allontanano dai rossoneri. Convocati Franco Ordine (Il Giornale) e l'ex rossonero Mario Ielpo per commentare la situazione. Il Bar-Tur riapre per un altro martedì tra sport, musica e ricordi. Con Marino Bartoletti e Leo Turrini, oggi, si parla soprattutto di Ferrari dopo l'annuncio della separazione tra Sebastian Vettel e la rossa di Maranello.
Ep. 21 del podcast, questa volta assieme ad Antonello Falconieri si è parlato della storia e dello sviluppo del sollevamento pesi fino ai giorni d' oggi, con cenni storici e nozioni riconducibili all' attualità.Buon ascolto !
Insieme al dott. Pierpaolo Zuanrelli parliamo di lesioni muscolari, e dell'uso dell'ecografia come strumento diagnostico.
Titti Di Salvo, On. PD; Arturo Scotto, On. MDP.
con: CINZIA BIANCO (Limes), ALBERTO NEGRI (Il Sole 24 Ore), PIER FERDINANDO CASINI (Presidente Commissione Esteri del Senato)
今天咽炎犯了,嗓子闷闷地真心不舒服,但是又不想落了一期,请大家原谅我的破锣嗓子吧Mi puoi dare uno strappo?Con uno strappo ha staccato il cerotto dalla ferita.Un chiodo gli ha fatto un strappo ai pantaloni.Fare uno strappo alla regola Vorrebbe che Le dia io uno strappo al centro
今天咽炎犯了,嗓子闷闷地真心不舒服,但是又不想落了一期,请大家原谅我的破锣嗓子吧Mi puoi dare uno strappo?Con uno strappo ha staccato il cerotto dalla ferita.Un chiodo gli ha fatto un strappo ai pantaloni.Fare uno strappo alla regola Vorrebbe che Le dia io uno strappo al centro
con: Paolo Romani capogruppo FI al Senato, Fabrizio Cicchitto del NCD, Sergio Staino vignettista de L'Espresso
con: Salvatore Merlo giornalista parlamentare de ilFoglio, Andrea Romano del PD, Giovanni Endrizzi portavoce M5S in Senato, Paolo Romani capogruppo FI al Senato
con: Roberto Speranza ex capogruppo alla Camera PD, Salvatore Merlo giornalista parlamentare de ilFoglio
Strappo es el nombre de la técnica usada para arrancar pinturas, por ejemplo, de iglesias románicas. También es el título de la última novela de Martí Gironell. Le traemos a nuestro programa para hablar del románico catalán y de la fiebre por este arte en la década de 1930. Carmen Sanz Ayán, catedrática de Historia Moderna de la Universidad Complutense de Madrid y Premio Nacional de Historia 2014, nos habla de la figura de Octavio Centurión, banquero de Felipe II y Felipe III. Es el protagonista de su libro "Un banquero en el Siglo de Oro". Carlos Ayala nos habla de las órdenes militares en la Edad Media, acaba de publicar con Marcial Pons el libro "Las órdenes militares hispánicas en la Edad Media, siglos XII y XV".
En Ágora Historia 95 tendremos los siguientes contenidos: - En primer lugar les hablaremos de movimientos contra el poder. Nos visita el autor Juan Sisinio para hablarnos de las revueltas surgidas en la Península Ibérica durante la Edad Moderna, autor de "Contra el poder". - En segundo lugar, tiempo de denuncias. Hispania Nostra toma la palabra para y nos ofrece sus últimas incursiones en su lista roja. Elementos del patrimonio español en peligro de desaparecer. - En tercer lugar , charlaremos con el Profesor Alvar para profundizar en la figura de Mitra y el Mitraismo. - También noticias de actualidad y efemérides históricas. www.agorahistoria.com http://www.facebook.com/agorahistoriaprograma Twitter: @agorahistoria
En Ágora 94 tenemos los siguientes contenidos: - El primer tema nos lleva hasta la antigua Grecia. Fernando García Romero es el encargado de hablarnos de los juegos, las principales competiciones deportivas como los Juegos Olímpicos, Píticos, Nemeicos e Ítsmicos. - En segundo lugar les hablamos de Strappo. La historia del espolio románico catalán. Tenemos un libro para sortear. Estén atentos durante la entrevista. - Conoceremos la importancia de la langosta en la alimentación de nuestros antepasados, desde la Prehistoria hasta tiempos más modernos. Nueva entrega de Hª de las cosas con Gema García Ruipérez: Objetos malditos. También crítica de libros, efemérides históricas y noticias de actualidad. www.agorahistoria.com http://www.facebook.com/agorahistoriaprograma Twitter: @agorahistoria
In un operazione di invecchiamento fotografico può essere utile aggiungere degli strappi alla foto. In questa lezione puoi imparare ad aggiungere un angolo strappato in modo semplice ed accurato. Questo episodio corrisponde alla lezione 4.7.0 del Seminario di Photoshop - Tecniche di invecchiamento fotografico. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=162 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it