Tante care cose

Follow Tante care cose
Share on
Copy link to clipboard

Solo notizie belle. Una rassegna di storie, approfondimenti, personaggi dal mondo del sociale. Piccole azioni che hanno grandi effetti. Il racconto del lavoro quotidiano di persone, associazioni, organizzazioni che vogliono cambiare in meglio la vita di qualcun altro. Racconteremo le buone pratiche,…

Luca Salici


    • Nov 23, 2021 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 27m AVG DURATION
    • 41 EPISODES


    Search for episodes from Tante care cose with a specific topic:

    Latest episodes from Tante care cose

    Il cibo per l'anima! Con Lara Gilmore per raccontare Food for Soul [Aspettando il Giving Tuesday]

    Play Episode Listen Later Nov 23, 2021 31:01


    Siamo in compagnia di Lara Gilmore, presidente della associazione nonprofit Food for Soul. Vi raccontiamo alcuni dei progetti culturali per dare luce e voce al potenziale inespresso di persone, luoghi e cibo. Food for Soul è stata creata da Lara Gilmore e lo chef Massimo Bottura: oggi l'associazione combatte in primo luogo lo spreco alimentare nell'interesse dell'inclusione sociale.In questa intervista parliamo di tantissime cose: dal cucinare come atto d'amore alla relazione tra cibo e anima. Vi ricordiamo che mancano solo 7 giorni al Giving Tuesday, la giornata mondiale del dono, che si terrà appunto il 30 novembre 2021 www.givingtuesday.it

    L'esperienza della Finca Milflores grazie a Progetto Continenti

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2021 27:46


    Continuiamo a parlarvi delle storie più coinvolgenti e preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.Oggi vi raccontiamo l'enorme esperienza di cooperazione internazionale di Progetto Continenti onlus, nata nel 1989, e di uno dei suoi progetti più interessanti e importanti: la Finca Milflores in Guatemala. Con noi il direttore Sergio Giani e Martina Andretta, Ufficio progetti, Comunicazione e Educazione alla cittadinanza globale.Ricordate che è tempo di Giving Tuesday, mancano solo 2 settimane al 30 novembre, giornata mondiale del dono.

    La spesa sospesa di Casetta Rossa [Aspettando il Giving Tuesday]

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2021 24:32


    Vogliamo raccontarvi alcune delle storie più preziose del movimento GivingTuesday Italy in questi anni.Oggi parliamo di Casetta Rossa Spa con Nadia Bagni. In particolare del progetto della "spesa sospesa", nato per sostenere i cittadini durante l'emergenza coronavirus e contribuire all'acquisto di beni primari. È l'occasione per ricordare alcune delle iniziative politiche, sociali e culturali di Casetta Rossa a Garbatella, a quasi venti anni dalla sua nascita.

    Parliamo di Giving Tuesday!

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 27:33


    Vi raccontiamo come nasce il movimento globale del Giving Tuesday, quando è arrivato in Italia e alcune storie preziose di generosità durante la giornata mondiale del dono. Insieme a Marika Bastiani e Martina Pavin

    LURT Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 34:31


    Parliamo di LURT - Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale e presentarvi la II edizione della summerschool del Servizio Cristiano – Istituto Valdese che si svolgerà a Riesi (Caltanissetta) dal 21 al 29 agosto 2021.Insieme a Luisa Carrada, Elisabetta Caruso, Maria pia Erice, Maria Cristina Lavazza, Marco Terranova.

    Le Siciliane: una politica per le donne

    Play Episode Listen Later Mar 20, 2021 36:33


    Le Siciliane è un movimento spontaneo nato ad inizio anno dopo l’esclusione delle donne dalla giunta regionale di Nello Musumeci. Siamo partiti proprio da qui, insieme alle nostre ospiti Maria Pia Erice e Lucia Lauro, per approfondire i temi della rappresentanza di genere, delle politiche sociali, di disparità sociali e soprattutto di come impegnarsi per costruire una politica delle donne.

    Orazio Vittorio - Come faccio ricerca sul cancro in Australia

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2021 26:02


    In questa intervista conosciamo meglio Orazio Vittorio, ricercatore scientifico del Children's Cancer Institut, Università del New South Wales in Australia. In particolare il dottor Vittorio è a capo di un progetto di ricerca sui tumori pediatrici. Con lui abbiamo parlato di come è diventato un ricercatore, di una storia personale che l'ha indirizzato proprio verso i tumori nei bambini, delle differenze tra Italia e Australia nel campo della ricerca scientifica, di immunoterapia.

    2020, un anno da dimenticare?

    Play Episode Listen Later Dec 31, 2020 45:52


    Pensate che il 2020 sia stato un anno da dimenticare? “Non tutti i mali vengono per nuocere” dice un vecchio proverbio. L’anno che sta per terminare è stato sicuramente difficile, complesso e a tratti faticoso. Ma è anche stato il momento in cui, sebbene distanti, siamo stati più uniti. L’anno in cui abbiamo riscoperto il valore dei piccoli gesti, della solidarietà, della collaborazione, dell’essere comunità. In questa puntata a più voci vi raccontiamo tutto quello che di buono c’è stato quest’anno.Con noi:Patrizia Caiffa direttrice di B-hop magazineEnrico Fontana, giornalista, segreteria nazionale di LegambienteAngela Iantosca, giornalista e scrittrice

    MyFoody e Babaco Market, insieme contro lo spreco alimentare

    Play Episode Listen Later Dec 19, 2020 31:29


    In diretta con Luca Masseretti, co-founder e CFO di Myfoody, la app che salva il cibo in scadenza. Parliamo di come combattere lo spreco alimentare, dell'esperienza salva-frutta e verdura di Babaco Market, di cosa possiamo fare noi per la sostenibilità e per salvare il pianeta.

    Giorgia Turchetto, Di Bellezza Si Vive

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2020 48:23


    Con Giorgia Turchetto, responsabile del progetto nazionale "Di Bellezza Si Vive" per il contrasto alla povertà educativa. La bellezza, attraverso le arti, rappresenta un mezzo formativo ed educativo eccezionale per il recupero di minori a rischio o in situazioni di disagio o abbandono scolastico.

    Massimo Antonelli, Tam tam basketball: diritti e inclusione

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2020 38:19


    Vi raccontiamo la storia di TAM TAM Basketball, squadra di pallacanestro di Castel Volturno fondata e allenata da Massimo Antonelli. Abbiamo parlato di diritti e di come lo sport crea inclusione e cittadinanza.

    Paola Russo, Il viaggio di Blastociccio

    Play Episode Listen Later Nov 28, 2020 33:42


    Con Paola Russo, autrice de "Il viaggio di Blastociccio", un racconto per bambini che affronta il tema, con una delicatezza infinita e senza mai nominarla, della fecondazione assistita.

    Srebrenica, la città della speranza

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 26:53


    Con noi Irvin Mujčić per parlare del progetto "Srebrenica - City of Hope". Raccontiamo la storia di Irvin, arrivato in Italia durante la guerra dei Balcani degli anni '90 e il suo ritorno a casa cinque anni fa per costruire un modello di turismo alternativo e far conoscere le bellezze naturali della Bosnia. E dare così a Srebrenica una nuova vita e un nuovo volto.

    Annalisa Corrado, Le ragazze salveranno il mondo

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2020 39:19


    Con Annalisa Corrado presentiamo il libro "Le ragazze salveranno il mondo", edito da People, in cui sono raccontate le storie delle donne che hanno combattuto e combattono per difendere il pianeta: da Rachel Carson a Greta Thunberg, passando per Wangari Maathai, Jane Fonda e Alexandria Ocasio-Cortez.

    Popping, il ballo che sfida il Parkinson

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 29:29


    Con Simone Sistarelli, fondatore di Popping For Parkinson, associazione che offre lezioni gratuite di danza per le persone che soffrono di Parkinson.

    Junker app, la raccolta differenziata 4.0

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 26:24


    Con Noemi de Santis, Co-Founder e Responsabile della comunicazione di Junker app. Come trasformare i rifiuti in risorse?Parliamo di come la tecnologia può aiutare a diffondere comportamenti più sostenibili, di raccolta differenziata 4.0 e startup innovative. Un'intervista per conoscere meglio la app che può aiutarci a correggere i piccoli errori che rischiano di compromettere la qualità della raccolta differenziata.

    Mappe, Geografie domestiche di una comunità in quarantena

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2020 45:22


    Come affrontare la crisi sociale ed economica che stiamo attraversando? Come promuovere opportunità e generare impatti sociali positivi sui territori? Come affrontare le inedite sfide educative, sociali e culturali?Con Danilo, Cinzia, Rosario, Loris e Roberta per parlare del libro "Mappe - Geografie domestiche di una comunità in quarantena" e delle attività di ÀP, Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti.

    Le interviste: Hilarry Sedu, in difesa degli ultimi

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2020 34:10


    Con Hilarry Sedu, avvocato e consigliere dell'ordine di Napoli. Parliamo del suo impegno in difesa di chi non ha diritti. Affrontando vari temi, dalla cultura alle leggi, passando per le discriminazioni quotidiane e il razzismo.

    Le interviste: Nicolò Santin - Gamindo, donare giocando ai videogiochi

    Play Episode Listen Later May 25, 2020 27:09


    In compagnia di Nicolò Santin parliamo di Gamindo, app che permette di donare, ad una causa o ad una organizzazione, semplicemente giocando ai videogiochi.

    Le interviste: Claudio Arestivo, I Moltivolti di una comunità

    Play Episode Listen Later May 11, 2020 29:51


    Parliamo di "Moltivolti", impresa sociale innovativa nel quartiere Ballarò di Palermo, dei progetti che la animano, delle iniziative create durante questa emergenza, di accoglienza e cittadinanza.

    La giornata della Terra! Clima, agricoltura e diritti

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2020 35:09


    In occasione dell'#EarthDay2020 vi raccontiamo i progetti dell'associazione Terra! e del suo approccio che unisce ecologia e temi sociali.Parliamo di clima, agricoltura e diritti.Con Eleonora Cavallari, Giulia Anita Bari e Francesco Paniè.

    Le interviste: Italiatuttobene.it, News, dati e supporto contro il coronavirus

    Play Episode Listen Later Apr 17, 2020 36:50


    In diretta con Pietro, Benedetta e Marco di Italia Tutto Bene, progetto no profit che durante questa emergenza tra le altre cose fornisce dati sul contagio, informazioni verificate, numeri utili e offre anche un supporto psicologico via chat.

    Le interviste: Marco Rodari - Claun Il Pimpa, Come porto un sorriso nelle zone di guerra

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2020 26:55


    Con Marco Rodari, Claun il Pimpa, per una intervista speciale.Cosa ci fa un un clown con il naso rosso e il cappellino a elica per le strade dei paesi in guerra? "Regalo un sorriso ai bambini", risponde Marco.

    Le interviste: Mauro Biani, Dieci storie per cambiare

    Play Episode Listen Later Apr 10, 2020 35:45


    Con Mauro Biani per presentare il libro "Dieci storie per cambiare", con i testi di Francesco Foti ed edito da People.Un libro nato nel centenario della nascita di Gianni Rodari, e nel cinquantenario di “Dieci storie per giocare”, uno dei suoi libri più celebri.Le "Dieci storie per cambiare" di Mauro Biani descrivono il presente con l’espediente del racconto favolistico: cambiamenti climatici, questioni di genere, disuguaglianze e migrazioni. "Ogni favola chiede al lettore uno sforzo di immaginazione per tornare a guardare al futuro con speranza, e tornare a lavorare per costruirlo".

    Le interviste: Andrea Simone, Nonna Roma - La solidarietà non va in quarantena

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2020 31:00


    Intervista ad Andrea Simone di Nonna Roma, associazione che sostiene e aiuta le persone meno abbienti, di ogni nazionalità, attraverso un banco alimentare di mutuo soccorso e numerose altre attività.

    Speciale "Cosa sarà?" #dopoilcoronavirus

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2020 25:29


    Lavoro, socialità, consumi, cultura e solidarietà.Cosa accadrà quando finirà l'emergenza sanitaria?In streaming video con Lorenzo Misuraca, giornalista de "Il Salvagente".

    Le interviste: Claudio Morici, Il grande carrello

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2020 28:18


    Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato lo scrittore e attore Claudio Morici. Abbiamo parlato de “Il grande carrello”, il suo spettacolo tratto dall'omonimo libro-inchiesta di Fabio Ciconte e Stefano Liberti sulla grande distribuzione organizzata che svela tutti i segreti che si nascondono dietro le offerte degli scaffali dei supermercati. Da lì siamo partiti per ragionare su alcuni reportage scritti da Claudio Morici, da “Fastfood social club” che racconta il record di maggiore quantità di diversità umana presente nel McDonald’s di Torpignattara a Roma a “Il delitto perfetto, indagini sulla chiusura delle librerie a Roma”.

    09 - Musicoterapia dal vivo in ospedale, la villa dei Casamonica diventa la casa di tutti, Sosteniamo Paolo Schianchi

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2020 14:35


    Tante care cose di questa settimana vi racconta il progetto di musicoterapia dal vivo del professor Stefano Nava presso l’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Andremo poi nella periferia di Roma dove una villa sequestrata al clan Casamonica è diventata la casa dell’Associazione nazionale genitori soggetti autistici. Vi faremo conoscere la storia del chitarrista Paolo Schianchi, che in questo bisogno ha bisogno di un aiuto. E poi vi illustreremo due progetti: LaB.ellezza, un corso per truccatrici e parrucchiere migranti, e Coltivatoridiemozioni.com che permette di adottare a distanza coltivatori per salvare tradizioni agricole e borghi.

    08 - Contro gli sprechi di cibo, come funziona la app Too good to go, far tornare a nuova vita computer e smartphone che non usiamo più

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 12:53


    Tante care cose di questa settimana vi racconta i numeri e i dati dello spreco di cibo in Italia, vi spiega come funziona la app antispreco Too good to go, vi invita a donare computer e smartphone che non usate per alcuni bellissimi progetti: dai corsi di computer nei centri anziani a Baobab 4 jobs.

    Le interviste: Stefano Iannaccone, Per un Paese senza armi

    Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 30:56


    Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato il giornalista Stefano Iannaccone, autore del libro inchiesta "Sotto tiro" edito da People. Un lavoro che parte dalla campagna addioallearmi.it e che denuncia la corsa alle armi. Con lui abbiamo parlato dell'illusione della sicurezza, di informazione, di utopie e di pace.

    07 - Contro le ludopatie, la farmacia dell'anima, Sami around the world, cannucce d'avena e pattinatori contro gli sprechi

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 13:18


    Tante care cose di questa settimana vi racconta alcuni progetti nati contro le ludopatie, vi parla della prima farmacia che cura l'anima grazie alla poesia, vi presenta il progetto di Sami che vuole raggiungere i Giochi paralimpici di Tokyo attraversando 15 paesi, vi illustra le alternative alle cannucce di plastica e approfondisce l'impresa dei pattinatori contro gli sprechi di Catania.

    06 - Circhi senza crudeltà, Marco il clown nelle zone di guerra, lo zoo diventa centro riabilitativo grazie al crowdfunding

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2020 12:13


    Tante care cose vi racconta le esperienze dei circhi che non utilizzano animali nelle loro attrazioni, come il Circus Theatre Roncalli. Vi presenta Marco Rodari, il clown con la missione di far sorridere i bambini che vivono nelle zone di guerra, e la storia di un grande crowdfunding internazionale che ha permesso di convertire uno zoo in un centro riabilitativo per animali selvatici. E molte altre buone notizie, come sempre.

    Le interviste: Francesco Loiacono, 5 (buone) notizie verdi del 2019

    Play Episode Listen Later Dec 28, 2019 20:10


    Per le interviste di “Tante care cose” abbiamo incontrato Francesco Loiacono, direttore de La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente. Con lui abbiamo fatto un bilancio dell'anno che sta per chiudersi e raccontato storie, esperienze e buone pratiche dal punto di vista del rispetto dell'ambiente. Politica, economia e società: ecco le 5 (buone) notizie per iniziare nel migliore dei modi il 2020.

    Le interviste: Myriam Giacalone, Storie luminose

    Play Episode Listen Later Dec 21, 2019 19:44


    Myriam Giacalone, giornalista palermitana, vive a Roma e lavora per Tv2000 e il programma "L'Ora solare". Con lei abbiamo parlato della sua esperienza professionale e di come si cercano e raccontano le "storie luminose", storie di speranza, solidarietà e generosità.

    05 - Un Natale "sospeso", i giocattoli in legno riciclato di Sait, Fabio in bicicletta contro la sclerosi, una videoteca in carcere

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2019 13:13


    Tante care cose di questa settimana vi racconta degli esempi di Economia sospesa: dal panettone al giocattolo, passando per il pane. Vi farà incontrare Sait che realizza giocattoli di legno da materiali abbandonati e Fabio Wolf che in bici combatte la sclerosi multipla. Vi segnala l'apertura di una videoteca nel carcere di Bologna. E infine vi presenta la stoviglioteca romana, una delle tantissime stoviglioteche d'Italia.

    Le interviste: Alessandro Moscetta, Aggiungi un posto a tavola

    Play Episode Listen Later Dec 7, 2019 18:49


    Alessandro Moscetta, membro della Comunità di Sant'Egidio, racconta i progetti e le attività del movimento che si occupa di poveri e pace: da "A Natale aggiungi un posto a tavola" ai corridoi umanitari.

    04 - Donatori di voce, Dino lo chef delle stelle, minicar al posto delle barelle, crowdfunding per aiutare l'Albania

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2019 11:25


    Tante care cose di questa settimana vi racconta dell'importanza di essere dei donatori di voce e leggere dei libri per non vedenti e ipovedenti. Poi vi parla di Dino Impagliazzo che cucina insieme a tanti volontari oltre 800 pasti alla settimana. In seguito vi porta a Prato in ospedale, dove i bambini entrano in sala operatoria con delle minicar al posto delle barelle. E tante altre notizie interessanti

    03 - Come si misura la felicità? Proviamoci. Le storie di Vazapp, del Baobab Experience e dell'album "All'attacco" per Lucha y Siesta

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2019 18:43


    Tante care cose di questa settimana vi chiede: come si misura secondo voi la felicità? Passiamo in rassegna alcuni indicatori e report interessanti sul nostro grado di benessere. Vi racconta la bellissima campagna dei tifosi del Celtic che hanno deciso di supportare l'associazione Baobab e la loro rete di accoglienza. Vi parla della storia dell'album di figurine "All'Attacco - Storie da collezionare" nato per sostenere la casa delle donne Lucha y Siesta. E molto altro

    Le interviste: Giorgio Ruta, A bordo della Open Arms

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2019 17:08


    Giorgio Ruta, giornalista e videomaker de La Repubblica, racconta la sua ultima esperienza a bordo della nave Open Arms durante le operazioni di salvataggio nel Mediterraneo

    02 - Economia carceraria, il writer che cancella l'odio sui muri, l'istruzione contro lo spaccio

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2019 13:47


    Tante care cose di questa settimana vi racconta l'economia carceraria e la storia di alcuni prodotti realizzati dai detenuti. Vi presenta Cibo, lo street artist veronese che copre con disegni di pietanze le svastiche. Vi parla del progetto "Mamme a scuola" a Roma e vi porta in giro per l'Italia alla ricerca degli angoli della gentilezza.

    01 - Dalla casa dei libri senza prezzo alla nascita del crowdfunding

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2019 12:52


    Tante care cose di questa settimana vi porta nella casa dei libri senza prezzo, in una focacceria dove si può ordinare con il linguaggio dei segni e vi farà conoscere la cooperativa Hummustown che aiuta i rifugiati siriani. Come al solito una carrellata di buone notizie, esempi e spunti per cambiare la propria vita e quella degli altri.

    Claim Tante care cose

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel