POPULARITY
Sono passati dieci anni da quel tragico 22 luglio del 2011. Quel giorno, l'estremista di destra Anders Behring Breivik uccise a sangue freddo, sull'isola di Utoya, 69 studenti che si trovavano in un campo estivo organizzato dal Partito laburista norvegese.
Il Punto di Silvia Mari
Ascolta Avsim Podcast in versione integrale su https://www.patreon.com/avsim
E' nato il canale telegram della Lega dei Videogiochi dove iscrivendovi riceverete gli aggiornamenti ogni volta che un podcast membro della lega pubblicherà qualcosa.https://t.me/LDVpodcastsQui potrete trovare i riferimenti ai membri della LDV:Atariteca: https://www.spreaker.com/show/i-cugini-in-pilloleArcade Story: https://anchor.fm/arcademike79Intrappolati nel retrogaming: https://open.spotify.com/show/6DG877GLZSvhfWP09FJNNT?si=BN38FwPjRYC0R4ZbEpClegQuanti Giga Alla Panca: https://open.spotify.com/show/5pnjhdxODEdTgHlpHbpWck?si=7lFfc3FATCG5AVq9Gta3XQFacciamo DOS chiachiere: https://open.spotify.com/show/378RlKUwCQg8RrudsmkMFP?si=ossoEskGScaxdBgEKopTHgGameRevs: https://open.spotify.com/show/6EBuK3kcMhf8yolgcKEWqH?si=Zj2VsRBGRdiCeBFf3IqnoARetrogaming Lives: https://open.spotify.com/show/1vfd8JzPoik4g9hGS007gl?si=YhTMKNCvTHevjk9HSjlUhgUn ringraziamento a Silvio Marchetti nel sentitissimo ruolo di Silvio Berlusconi.
Buongiorno a tutti ragazzi, si parte con la terza stagione fiammeggiante, nuovo logo, nuova signorina all'inizio e nuovi propositi per quest'anno. Ma voi mi leggete vero? Me lo venite a dire su telegram?il nostro Telegramhttps://t.me/densestuDiscordhttps://discord.gg/R4NxAabInstagramhttps://www.instagram.com/densetsupodcast/Podcasthttps://gopod.me/densetsupodcast
Porta il nome di Liliana Segre la Commissione consiliare speciale “per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza” istituita da qualche ora all'interno del Consiglio comunale di Firenze. Ispirata all'organismo nato a Palazzo Madama su iniziativa della senatrice a vita, purtroppo frenato nelle sue attività dalla pandemia in corso, vuole ricalcarne a livello locale principi e finalità. Un laboratorio quindi di grande importanza anche a livello nazionale.
[#duecianceprepranzo]"Art Director e Fotografo - l'amore e l'odio"Damiano Andreotti dialoga con Marie Louise Denti•Co-fondatrice dell'agenzia Pepe Rosa. Io e Malù collaboriamo da quando la mia barba era di un colore solo e assieme abbiamo realizzato molti progetti ed ognuno ha una storia da raccontare...
Bellissima idea di uno sciopero venuto ad una ong ebraica, che possiamo sposare tutti.Apprezzare pubblicamente le aziende che rifiutano di fare pubblicità sui social che non contrastano l'odio.Geniale.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6210L'INCENDIO ALLA CATTEDRALE DI NANTES E L'ODIO CONTRO I CRISTIANI di Antonio SocciSecoli di fede, di storia e di arte che vanno in cenere: così va in cenere la nostra anima, la nostra identità. Stavolta il fuoco ha colpito la cattedrale gotica di Nantes. Dopo l'incendio che ha devastato Notre Dame a Parigi nell'aprile 2019 è un altro colpo durissimo alla millenaria cristianità francese. E se per Notre Dame si è escluso l'attentato (ma si aspettano altre convincenti spiegazioni), nel caso di Nantes si indaga sulla pista dolosa. Prima c'era già stato l'incendio nella famosa chiesa di Saint Sulpice, sempre a Parigi e di molte altre chiese cattoliche.Secondo i dati ufficiali del ministero dell'Interno, nel 2018 sono stati censiti 1.063 'fatti anticristiani' e nel 2017 erano stati 1.038. Si tratta di chiese bruciate, vandalizzate, saccheggiate o profanate in Francia. Un'enormità! Ma nessuno parla di cristianofobia e nessuno fa leggi per proteggere i cristiani.Eppure è evidente l'attacco alla Chiesa e la volontà di distruzione di ogni traccia della cristianità. È chiaro che il cattolicesimo è oggi bersaglio di un odio violento che porta a profanazioni, saccheggi, distruzioni di statue, devastazione di tabernacoli, dispersione di ostie e scritte tracciate con le feci.C'è addirittura un terrorismo che è arrivato a sgozzare un prete direttamente sull'altare: accadde al povero padre Jacques Hamel, a Saint-Étienne-du-Rouvray, il 26 luglio del 2016."Alla fine della Messa" ricorda Vatican News "padre Hamel, 85 anni, viene sgozzato da due estremisti che avevano giurato fedeltà allo Stato islamico. Prima di essere ucciso, il sacerdote viene costretto a inginocchiarsi. Le sue ultime parole sono state: 'Vattene, Satana!', 'lontano da me, Satana!'".Papa Bergoglio, in una messa di suffragio, volle ricordare proprio queste sue ultime parole e aggiunse: "Padre Jacques Hamel è stato sgozzato sulla Croce, proprio mentre celebrava il sacrificio della Croce di Cristo. Uomo buono, mite, di fratellanza, che sempre cercava di fare la pace, è stato assassinato come se fosse un criminale. Questo è il filo satanico della persecuzione".ODIO ANTICRISTIANOIn effetti è un odio anticristiano che si scatena oggi senza alcun motivo, perfino senza alcun pretesto.Quando, nel 2002, pubblicai il mio libro "I nuovi perseguitati", fui sconvolto dalle sconosciute dimensioni del martirio dei cristiani nel Novecento, iniziato con il genocidio degli Armeni e poi proseguito con il macello avvenuto sotto i totalitarismi, soprattutto sotto il comunismo che si protrae ancora.Ma ancor più mi colpirono le sconosciute dimensioni della persecuzione tuttora in atto in tutti quei regimi islamici o comunisti o comunque autoritari in cui i cristiani sono comunità inermi, spesso marginali e del tutto innocue, a cui nessuno poteva imputare nulla.Tutto questo, a quel tempo, nel 2002, non si leggeva sui giornali, ma anche oggi che il martirio dei cristiani - spesso orribile - riesce a far notizia, non si riconosce l'enormità della persecuzione e dell'odio verso di loro e si evita di riconoscerli come vittime e di trarne conseguenze civili e politiche.Oggi anche sul "Corriere della sera" (le pagine interne) si può trovare un titolo così: "Pakistan: cristiano muore arso vivo perché non si voleva convertire all'Islam". Sommario: "La moglie denuncia la violenza ai poliziotti che la stuprano davanti ai due figli di 7 e 12 anni".Ma da questi casi - per nulla isolati - non deriva qua da noi una più drammatica sensibilità sulla condizione dei cristiani. Eppure - ovviamente in forma pacifica, non violenta com'è nello stile cristiano - ci sarebbero tutti i motivi per veder nascere un movimento "Christian Lives Matter" (per riprendere una formula che oggi in voga).Purtroppo spesso sono le stesse le gerarchie cattoliche che evitano di parlare di persecuzioni e martiri e dialogano con regimi e ideologie avverse talvolta fino alla resa.Il fallimento di questa eccessiva arrendevolezza è evidente. Basti considerare la recrudescenza delle persecuzioni in Cina, dopo quella resa che è l'accordo segreto fra Vaticano e Pechino, oppure la recente trasformazione della basilica di Santa Sofia in moschea, dopo tutte le discusse aperture del papa al mondo islamico.L'IDEOLOGIA LAICISTAAnaloga accondiscendenza ecclesiastica c'è oggi verso l'ideologia laicista che ha cominciato a dilagare in Europa da 25 anni e che ha voluto la cancellazione delle "radici giudaico-cristiane" dal testo costituzionale.Fu proprio la Francia quella che più si oppose a quel richiamo alle radici cristiane e quando, per l'incendio di Notre Dame, un'ondata di commozione percorse quel Paese, si notò l'imbarazzo del presidente Macron nell'esprimere il dolore del suo popolo: avrebbe dovuto riconoscere che la cattedrale non era solo un "monumento nazionale", ma esprimeva l'anima cattolica della storia francese. E non lo fece.Anche nei confronti della cultura laicista che domina nelle élite europee, la mano tesa delle gerarchie vaticane non ha prodotto nessuna apertura, ma - anzi - serpeggia la tentazione di limitare e condizionare la libertà di insegnamento della Chiesa. Non basta dunque propagandare una Chiesa che "non vuole avere nemici", per non averne.Ma gli incendi di Nantes e di Notre Dame non riguardano solo i cattolici: è anche la Francia laica (con l'Europa laica) che deve decidere una buona volta cosa vuole fare della propria storia e della propria identità.Giustamente Marco Gervasoni ha ricordato che pure nei casi in cui le chiese crollano o bruciano per motivi accidentali lo si deve all'incuria dello Stato francese che ne ha l'esclusiva gestione: è dunque il segno di un disinteresse culturale e politico. Marcel Proust era innamorato delle cattedrali e come pochi ne ha difeso e ne ha celebrato l'importanza per noi. Ma oggi?Notre Dame è stata costruita in 300 anni e in poche ore è stata devastata. La cattedrale di Nantes pure. La grande battaglia attuale è - come diceva Charles Péguy, grande poeta della Francia cristiana - tra il "partito dell'aratro" e il "partito dell'acciarino".Tra il partito di chi lavora per mesi per far crescere un campo di grano e chi, con un accendino, lo brucia in un'ora.La Chiesa ci ha messo secoli per "civilizzare" i popoli europei e insegnare loro la dignità di ogni uomo, la libertà, il dovere della fraternità, l'amore, la sacralità della vita, l'aspirazione alla verità, alla bellezza, all'eterno. Vogliamo bruciare tutta questa eredità e sprofondare in un nichilismo senza radici, senza Dio, senza bellezza e senza patria?Nota di BastaBugie: Lorenza Formicola nell'articolo seguente dal titolo "Ogni giorno chiese attaccate, ma nessun responsabile" spiega che l'incendio della cattedrale di Nantes è solo l'ultimo di una serie di attacchi contro le chiese e i simboli della cristianità in Francia e in Europa. La cosa su cui riflettere è che per centinaia di incendi appiccati, mai sono stati trovati i responsabili. Eppure è un fatto che avvengono prevalentemente in aree a forte densità islamica.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 23 luglio 2020:Notre Dame, Saint Denis, Rennes, Saint Sulpice a Parigi, Pontoise, Nancy, Nantes, sono solo alcune, le più note e più eclatanti, chiese incendiate in Francia. E poi la chiesa di Nostra Signora delle Grazie di Revel, la chiesa di Saint-Jean-du-Bruel di Rodez, la cattedrale di Saint Alain di Lavaur.Com'è possibile che quello dei luoghi sacri avvolti nei roghi che cancellano, distorcono i profili e sconvolgono il patrimonio culturale e religioso dell'Occidente sia diventato un fenomeno che non scandalizza? Com'è possibile che ad oggi non sia mai emerso un colpevole? Ma solo sospetti, allusioni, teorie?Oggi l'Europa vive come si fosse una autocombustione di chiese, cattedrali, basiliche. Con la Francia in testa.Le immagini provenienti da Nantes hanno ricordato al grande pubblico il 15 aprile 2019, il giorno in cui un incendio, le cui cause non sono mai state chiarite, ha cancellato Notre Dame di Parigi come tutti la conoscevamo. Ma in realtà nel frattempo gli episodi simili sono continuati.La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo è solo l'ultima vittima di una lunga scia. La cui entità è ampiamente trascurata. Strani fenomeni, dall'innegabile dolosità, che non hanno fatto che aumentare dal 2011 ad oggi.Proprio in quell'anno con un comunicato dell'11 marzo della Federazione Nazionale della Grande Moschea di Parigi, del Consiglio dei musulmani democratici di Francia e di un gruppo di attivisti musulmani chiamato Collectif Banlieues Respect, la Chiesa cattolica si vedeva investita della richiesta di rendere le sue chiese vuote disponibili ai musulmani per le preghiere del venerdì.Pochi anni e le chiese cominciano ad andare in fiamme. Anche se bruciano quelle non esattamente vuote, ma simboli notissimi della cristianità.In Francia, due chiese vengono profanate, in media, ogni giorno. Secondo PI-News, un sito di informazione tedesco, nel 2018, sono stati registrati 1.063 attacchi ai danni delle chiese o dei simboli cristiani (crocifissi, icone, statue): statue in frantumi e decapitate, tabernacoli demoliti, muri imbrattati di feci.L'incendio di Notre-Dame è avvenuto meno di tre anni dopo che un "commando" di donne jihadiste, in seguito arrestate, aveva tentato di distruggere la cattedrale facendo esplodere delle bombole di gas. Tre giorni prima dell'incendio, il 12 aprile, Ines Madani, a capo del commando, giovane francese convertitasi all'islam, veniva condannata a otto anni di carcere per aver creato un gruppo terroristico affiliato allo Stato islamico. Ad ora si tratta dell'unica condanna, per un episodio che peraltro non ha prodotto danni.L'incendio di Notre-Dame si è verificato in un momento in cui gli attacchi contro le chiese in Francia e in Europa avvenivano in media una volta a settimana.
L’hate speech ha scavalcato i confini del “fenomeno circoscritto” diventando un vero e proprio problema – sociale ed economico - per l’ecosistema di internet. Tra i metodi studiati per contrastare la sua avanzata, è emersa una interessante soluzione basata su linguistica e artificial intelligence, che ci racconta Marco Guerini, Ricercatore della Fondazione Bruno Kessler. See omnystudio.com/policies/listener for privacy information.
Lettura Biblica - Giovanni 15:26-27 Chiesa ADI Portici - #MenoDistantiPiùUniti
Italienisches Ambiente in der deutschen Radiolandschaft. "Radio Colonia" sendet jeden Abend von Montag bis Freitag für Italienerinnen und Italiener in Deutschland und für Italienfans. Aktuelles aus Politik, Kultur und Gesellschaft. Wir widmen uns insbesondere der italienischen Community in Deutschland. Radio Colonia, la finestra italiana nel panorama radiofonico tedesco, va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì per gli italiani in Germania e per tutti gli amanti del Belpaese. Al centro del programma anche l'attualità dal mondo politico, culturale e sociale tedesco, il tutto con un occhio di riguardo per la comunità italiana in Germania, per le sue storie e i suoi problemi.
L'Odio (intro), Keny Arkana, Bob Marley, Lee Scratch Perry Errol Walker, Cypress Hill, Public Enemy, Run the Jewels, Ghostpoet, Moses Sumney, Yves Tumor, Grimes, Yasmine Hamdan & Yas,THAO & THE GET DOWN STAY DOWN , Gordi, Ofeliadorme, Phoebe Bridgers, Daniel Johnston, Ween, The Flaming Lips, IDLES, Sleaford Mods, Endless Boogie
Il Mahatma Gandhi è stato l'esempio vivente della non-violenza e ha esortato milioni di persone a seguire il suo insegnamento. Oggi la violenza è dilagante e i proiettili vengono sparati anche attraverso i social da coloro che vengono definiti haters. L'odio è un veleno che danneggia soprattutto chi lo crea. Chi odia si svuota della sua stessa energia vitale. Oggi più che mai è necessario riportare l'umanità nel sentiero del Dharma perché nessuno di noi è immune agli atti devastanti che deturpano la nostra serenità. Allora che cosa possiamo fare per ripristinare la giustizia nelle nostre vite? Ve ne parlo in questo nuovo episodio del podcast. Buon ascolto e grazie per la vostra preziosa condivisione.
L'opposto dell'amore non è l'odio, è l'indifferenzaCorso - Come scrivere un discorso convincente in pubblico=> https://rebrand.ly/discorsopubblicoLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
Odiare gli altri fa male solo a noi stessi.Come possiamo sostituirlo con emozioni positive?Iscriviti al gruppo Facebook - https://www.facebook.com/groups/1008899916107967/e al canale Telegram - http://t.me/COACHMAC_official********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• SOUNDCLOUD: https://soundcloud.com/myp-podcast• APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/us/podcast/formazionepodcast/id1415687958?mt=2• SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1iGFnwtGn3hD2gQzzdGqu5
Dopo l'ennesimo pacco di Lacava abbiamo sbroccato. L'odio incontenibile ci ha pervaso e ci ha ispirato, ma alla fine, come dicevano alcuni ragazzi di Liverpool, l'amore è tutto ciò di cui hai bisogno.
Marvi Santamaria è una sex blogger, balzata agli onori delle cronache con il suo blog 'Match and the city', dove parla di sessualità da un punto di vista principalmente femminile e con un unico grande obiettivo: abbattere i pregiudizi e gli stereotipi.Citata da Huffington Post, Radio 105 e Cosmopolitan, ospite su Rai1, Repubblica.tv e Radio24, Marvi oggi torna su Mercurio per una bella chiacchierata piena di argomenti. Qui sotto trovate i capitoli dell'episodio, per orientarvi tra gli argomenti trattati.(!) DISCLAIMER: Per la tipologia di alcuni degli argomenti trattati, consiglio l'ascolto di questa puntata esclusivamente ad un pubblico adulto e consapevole.++ ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM► https://t.me/mercuriopodcast++ CAPITOLI DELL'EPISODIO(01:38) Coming out(08:29) Femminismo VS Maschilismo(16:50) Il potere e le rose(22:02) L'odio sui social(38:39) "Sex blogger", i pregiudizi(45:14) Fiki-Wow(57:35) Porno al femminile(01:11:29) Stereotipi sul sesso lesbo++ DOVE SEGUIRE MARVI SANTAMARIA► Blog: https://matchandthecity.it► FB: https://www.facebook.com/matchandthecity► Gruppo FB (sole donne): https://bit.ly/2HitMMa► Podcast: Match and the City► IG: https://www.instagram.com/matchandthecity++ TINDER AND THE CITYPuoi acquistare il libro di Marvi a questo link ► http://tiny.cc/libromarvi++ ILLUSTRATRICE DI FIKI-WOWSi chiama Elena Longarini e questo è il suo Instagram► IG: https://www.instagram.com/deepwithenvy++ LESBO E FALSI MITI L'intervista di Marvi alle due ragazze che hanno recitato per Erika Lust► http://tiny.cc/g55ziz++ CONTATTIVogliamo stare vicini vicini?Ecco dove puoi trovarmi e magari farmi sapere cosa ne pensi della puntata!Mi farebbe davvero piacere :)► IG: https://www.instagram.com/mercuriopodcast/► Twitter: https://twitter.com/MercurioPodcast► Blog: http://mercuriopodcast.com
Mentre il governatore di New York, Andrew Cuomo, annuncia il progetto di legalizzazione per il 2020, da noi la cannabis e addirittura la canapa industriale vengono brandite come clave dalla destra più oscena d'Europa per "conquistare" l'Emilia Romagna e poi il governo del Paese. Il 26 gennaio fermiamoli con il voto!
la manifestazione "L'Odio non ha futuro" (terza parte)
Tante care cose di questa settimana vi racconta l'economia carceraria e la storia di alcuni prodotti realizzati dai detenuti. Vi presenta Cibo, lo street artist veronese che copre con disegni di pietanze le svastiche. Vi parla del progetto "Mamme a scuola" a Roma e vi porta in giro per l'Italia alla ricerca degli angoli della gentilezza.
"'Due tra i peggiori politici del nostro tempo. Ci fate schifo. Diffondete ignoranza. L'odio vi si ritorcerà contro.' Adesso basta! Saviano, ogni tua dichiarazione è un rigurgito di bile contro di me e contro tutti gli italiani che rappresento". La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ha replicato così all'attacco di Roberto Saviano. "Se c'è qualcuno che dovrebbe vergognarsi, quello sei tu," ha proseguito Meloni in un post su Facebook "che cogli ogni occasione utile per dimostrare il tuo rancore e la tua viva intolleranza nei confronti di tutti quelli che non la pensano come te. Continua pure con la tua rabbia, noi non arretriamo di un millimetro e continueremo a lottare per le nostre battaglie e per rendere di nuovo grande questa Nazione. Il tuo odio irrefrenabile viene sconfitto passo dopo passo, elezione dopo elezione, proprio da quegli italiani che non perdi occasione di insultare". "Alla Senatrice Segre ribadisco la mia stima, il mio affetto e la mia solidarietà per gli attacchi ricevuti e per il cinismo degli sciacalli che strumentalizzano la sua storia per bieco tornaconto politico," ha concluso.
Jacques de Molay (1243-1314) Monaco, Cavaliere, Soldato, ma soprattutto Gran Maestro dell'Ordine Templare. L'odio di un Re, l'ignavia di un Papa e la memoria di una leggenda trasformano un martire in un mito che si perde nelle nebbie del Medioevo tra crociate, tradimenti, danaro e oblio.
Un confronto generazionale. Un continuo racconto della stessa da storia da più punti di vista differenti.Spero che questo episodio un po' fuori dagli schemi vi sia piaciuto.Fatemelo sapere qui:Come sempre puoi contattarmi qui:Telegram:https://t.me/MatteoSeppiaPer partecipare ai sondaggi sul canale:https://t.me/passionesceneggiaturaE-mail:passionesceneggiatura@gmaill.comPagina Facebook:https://www.facebook.com/passionesceneggiaturapodcast/?ref=bookmarksInstagram:https://www.instagram.com/matteo_piazzalunga89/Per sostenere il progetto del documentario Dietro al microfono e avere maggiori informazioni vai su:www.dietroalmicrofono.itL'altra strada lo trovate qui:https://www.spreaker.com/show/laltra-strada_1
Chi Odia Paga è una sistema in via di sviluppo da parte di COP, una statup legaltech italiana che ha ottenuto proprio per questo progetto un investimento di 200.000€ da Oltre Venture. Secondo la mappa dell'intolleranza redata da Vox Diritti nel 2019 in oltre 150.000 tweet analizzati su un totale di 215.000 è stato riscontato un messaggio d'odio. Numeri da capogiro se pensiamo che si tratta di oltre il 70% dei tweet analizzati.Articolo: http://bit.ly/36hOLKKSito: https://chiodiapaga.it/Video: http://bit.ly/2JBkNrcIl mio video su Youtube: https://youtu.be/F9dqInugUb0
Benvenuti alla puntata numero 69 de “Il bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa è la puntata del 10 settembre 2019. Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.Il sito del Bernoccolo: http://www.ilbernoccolopodcast.comNOTE DEL PODCASTE se i politici facessero qualche post in meno? https://www.corriere.it/lettere-al-direttore/08-09-2019/index.shtml Il post di Grillo sugli Elevati https://www.open.online/2019/08/23/grillo-accoglie-conte-fra-gli-elevati-endorsement-o-congedo/CasaPound e Forza Nuova oscurati sui social, cancellati decine di profili su Facebook e Instagramhttp://www.repubblica.it/politica/2019/09/09/news/capound_oscurata_sui_social_cancellate_decine_di_pagine_e_profili_su_facebook_e_instangram-235592742/ Trump ama Twitter https://twitter.com/realdonaldtrump/status/267286284182118400?lang=enTeresa Bellanova https://twitter.com/teresabellanova/status/1169951328271065089?s=21 Gli insulti sessisti alla ministra De Micheli https://www.open.online/2019/09/07/gli-insulti-sessisti-alla-ministra-delle-infrastrutture-de-micheli-da-un-militante-di-casapound/Luciana Lamorgese non è sui socialhttps://www.tpi.it/2019/09/06/luciana-lamorgese-social-differenza-salvini/ La legge tedesca contro Hate Speech https://www.ip-watch.org/2018/11/28/german-hate-speech-legislation-receives-mixed-review-german-internet-governance-forum/Facebook toglie i Like https://www.cisiamo.info/cultura/2019/09/03/facebook-toglie-i-like-come-instagram/I risultati Google pro o contro Hate Speech? https://medium.com/swlh/are-googles-algorithms-a-form-of-free-speech-25d76a9ed06c Youtube https://www.wnycstudios.org/story/ftc-fines-youtube-violating-child-privacyLe nuove regole di Twitter contro l'hate speech di matrice religiosahttps://techcrunch.com/2019/07/09/twitter-updates-hate-speech-rules-to-include-dehumanizing-speech-around-religion/Il profilo di Jack Dorsey hackeratohttps://www.news18.com/news/tech/jack-dorsey-hacked-twitter-claims-platform-is-safe-as-chuckling-squad-claims-blame-2291445.htmlContenuti neonazisti su TikTokhttps://www.vice.com/en_us/article/yw74gy/tiktok-neo-nazis-white-supremacyGrazie a tutti voi per essere stati con noi. Ricordate di iscrivervi al podcast su Apple Podcast o su Spotify e di seguirci su ilbernoccolopodcast.com e su Instagram.E se vi è piaciuta questa puntata, fatelo sapere a tutti: aggiungete una recensione su Apple Podcast. Potete limitarvi a dare un voto al podcast da una a cinque stelline (meglio cinque) o aggiungere anche un commento.Se poi volete condividere la puntata sui social, fatelo con hashtag #ilbernoccolo.Alla prossima.La musica di questa puntata è Baby Boomer di Stefano Torossi.Licenza SIAE APOD 5277/I/4999
Non sappiamo chi sia. Non sappiamo da dove venga. Non sappiamo che cosa voglia. Sappiamo solo che ci fa paura.Qui si parla di immigrazione e criminalità.Scritto da: Fabio GhelliProdotto da: Federico Bogazzi e Fabio GhelliMusiche: - Hobocombo (www.hobocombo.bandcamp.com)- Himmelsrandt (www.himmelsrandt.com)Canzone finale: L'Odio di Giromini Redelnoir
Una analisi dei canali social dei principali politici italiani
Giovanni Ziccardi, professore di informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano, autore e giornalista (ha fondato la rivista "Cyberspazio e diritto") è uno dei massimi esperti italiani di odio online. Ha scritto, tra gli altri, nel 2016, proprio "L'odio online" (Raffaello Corina Editore).Gli ho fatto queste quattro domande:-Che cosa si intende per hate speech?-Qualche esempio?-Le nuove tecnologie hanno peggiorato i fenomeni dell'intolleranza, discriminazioni e del bullismo o li hanno solo portati alla ribalta?-Come contrastare l'odio online?Puoi seguire Giovanni Ziccardi qui:- www.ziccardi.org- Podcast Zero Days: https://zerodays.podbean.comUna curiosità: conobbi Giovanni diversi anni fa per un'intervista televisiva che puoi rivedere qui: https://youtu.be/2H3l3yLoeWs. Parlava del libro "L'ultimo hacker". Recentemente è uscito il seguito: "La rete ombra".--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.com/gianluigibonanomigiornalista
Giovanni Ziccardi, professore di informatica giuridica all'Università degli Studi di Milano, autore e giornalista (ha fondato la rivista "Cyberspazio e diritto") è uno dei massimi esperti italiani di odio online. Ha scritto, tra gli altri, nel 2016, proprio "L'odio online" (Raffaello Corina Editore).Gli ho fatto queste quattro domande:-Che cosa si intende per hate speech?-Qualche esempio?-Le nuove tecnologie hanno peggiorato i fenomeni dell'intolleranza, discriminazioni e del bullismo o li hanno solo portati alla ribalta?-Come contrastare l'odio online?Puoi seguire Giovanni Ziccardi qui:- www.ziccardi.org- Podcast Zero Days: https://zerodays.podbean.comUna curiosità: conobbi Giovanni diversi anni fa per un'intervista televisiva che puoi rivedere qui: https://youtu.be/2H3l3yLoeWs. Parlava del libro "L'ultimo hacker". Recentemente è uscito il seguito: "La rete ombra".--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/newsletter/--> Iscriviti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/user/Gianluigibonanomi?sub_confirmation=1--> Seguimi sulla Mia Pagina Facebook: www.fb.com/gianluigibonanomigiornalista
Come mai oggi la Famiglia è tanto bistrattata? I tempi moderni vedono un vero e proprio odio verso le famiglia....perché?
Come mai oggi la Famiglia è tanto bistrattata? I tempi moderni vedono un vero e proprio odio verso le famiglia....perché?
L'odio del mondo verso noi discepoli di Cristo
CARI AMISCI in questa puntata introduzione esclusiva del nostro amico PIF, e in più Sanremo, le onde gravitazionali, i matrimoni gay, e anche qualche videogioco!!! Also Microsoft traditora, togli le esclusive ai consolari!!!1!
Open Metalcast was released five years ago on August 17th, 2010 and we thought it would be a great idea to do something special for you our faithful listeners and aficionados of Creative Commons Metal Music. So we got thinking: what could we do to show you how much we love you, the audience, and do something special to celebrate this momentous occasion. Five hours of music? A track from all of the bands we've played on this show? Severed Fifth's Jono Bacon parachuting into each and every one of your homes? While we chucked around these amazing (and somewhat scary) ideas we decided to do the one thing that keeps you coming back for mote: keep bringing you great Creative Commons licensed metal music. We've got tracks from Kekal, Panchita la Pistolera, A Grave On Mars, Death of a Poet, Othismos Another Destiny Project, Throne of Malediction, Let It Flow, Did You Just Hex Me?, Betrayal, and BlackStar. So rather than serve us restraining orders or testing your intestinal fortitude we'll serve up 50 minutes of crushing metal to tantalize and appease your craving for Creative Commons Licensed Metal Music. Here's to five years and many more to come! * (00:00) Scream by BlackStar from From The Ashes (BY-NC-ND) * (03:42) And Now You're A Slave by Betrayal from Black Magic Whore (BY-NC-ND) * (09:06) If I Do That I'll Fall Down by Did You Just Hex Me? from Did You Just Hex Me? (BY) * (12:07) Fragments by Let It Flow from Fragments (BY-NC-SA) * (16:38) Through the Sorrow (single) by Throne of Malediction from None (BY-NC-ND) * (21:56) Nessuna promessa di cambiamento by Othismos from L'odio necessario (BY-NC-ND) * (26:10) Final Surrender by Another Destiny Project from None (BY-NC-SA) * (31:23) Saying Goodbye (Re-Release) by Death of a Poet from None (BY-NC-ND) * (35:02) Track 1 Demo by A Grave On Mars from A Grave On Mars (BY-NC-SA) * (39:48) centro by Panchita la Pistolera from PINITO (BY-NC-ND) * (45:49) Neutrality (alternate mix) by Kekal from Luka EP (BY-NC-ND) Please support the bands in this show! Buy a T-Shirt, buy an album, head to the shows, or make a five-years-running podcast featuring them. Whatever you can do to help these bands keep making music, please do it! Also check out the other great podcasts at Metal Injection, and be sure to listen to all of the great shows (including Open Metalcast) streaming 24/7 at Metalinjection.FM. If you have any suggestions for Creative Commons licensed metal, send me a link at craig@openmetalcast.com.
Quinto comandamento (ultima parte): l'uso di droghe, l'alcool e la messa a repentaglio della propria salute. L'odio, la vendetta, l'ira, il rancore, la discordia e l'inimicizia. Spazio Giovane, Martedì 7 Maggio 2013
La canzone che ha incontrato Manituana ed è rimasta flashataWM1: Incontro Yu Guerra un pomeriggio di febbraio all'ufficio postale di via Mazzini, Bologna. Yu è un veterano della scena rock'n'roll cittadina. Scena che una volta, nemmeno troppi anni fa, produceva band a iosa. Band che avevano spazi e occasioni per suonare e sperimentare mentre oggi... Oggi Bologna affoga nella sua insperanzosa decadenza, decadenza che abbraccia untuosamente ogni settore. Le band che ci sono si fanno il culo e vanno avanti con ringhiosa dignità, perché ci credono. Come la band di Yu, che si chiama Yu Guerra! Il "valore aggiunto" dell'essere un gruppo è tutto in quel punto esclamativo, che potenzia il nome del singolo e lo trasforma in un grido. [Mi ci ritrovo pienamente: nello pseudonimo "Wu Ming 1", "1" sono io, "Wu Ming" è il punto esclamativo.] Yu Guerra!, figli del punk-rock proletario bolognese, quello che si fa fotografare sul ponte di via Matteotti, una vera e propria tradizione iconografica. Appoggiati al parapetto, levitando su un groviglio di binari e traversine, ci si sente working class heroes. "Veniamo dalla zona dietro la Stazione", cantavano gli Stab. "Stab", pugnalare. Yu mi parla di vecchi partigiani pugnalati dall'immemoria pubblica di questo stato-canaglia, reduci della Battaglia di Porta Lame incontrati dopo aver letto 54 e Asce di guerra, poi mi parla di Manituana. Quando ha letto il romanzo, Yu aveva pronta una canzone. Canzone e libro si sono fusi. Quando Yu la canta, mi dice, presta la voce a Joseph Brant. Torno a casa, visito il sito della band: ci linkano. Ci nominano. Scarico la canzone: è una rivalutazione dell'odio, contro tutti i buonismi imbelli. E' la rivendicazione del bisogno di un certo odio, per niente cieco, anzi, pensato a fondo. Non siamo distanti dall'elogio di una certa tristezza fatto da Elio e le storie tese nell'ultimo album, contro le felicità finte e coatte, le felicità-merce che rendono ebeti. Telefono a Ricky e mi spiega: "Nelle interviste, quando gli chiedono di nominare una band di riferimento, Yu risponde 'Wu Ming'. Per lui siamo musicisti." Perché no? Noi non abbiamo mai tracciato confini tra i diversi modi di raccontare storie. Al telefono decidiamo: Odio vero andrà su manituana.com. ODIO VERO Il mio odio è puro | sentimento vero | Nasce dal profondo, | frutto del pensiero. | Non si fa aspettare, | non ti avverte prima, | non si fa domare | dalla parte buona. Il mio odio è puro | frutto del pensiero, | sgorga dal profondo, | il mio odio è vero. Gelido è il mio sguardo | S'incendia dentro | Brucia poi si espande. | E' odio vero. L'odio non è rabbia, | non si fa arginare. | Resistente al tempo, | l'odio è razionale. | Sentimento oscuro, | sa quando aspettare: | cerca la vendetta, | cosa naturale. Il mio odio è puro, | sentimento fiero. | Sgorga dal profondo, | il mio odio è vero. Lava incandescente | che non si frena. | Livido s'infrange, | un fiume in piena. | Gelido è il mio sguardo, | s'incendia dentro. | Brucia poi si espande. | E' odio vero. L'odio non è rabbia | che si brucia in fretta. | Sa che solo il tempo genera vendetta. Il mio odio è puro, | sentimento fiero. | Sgorga dal profondo, | frutto del pensiero. Il mio odio è vero! E' odio vero! Odio vero! Odio vero! WM5: C'è un nocciolo fondamentale nel rock'n'roll, sempre presente, sempre avvertibile. Passa dai solchi dei dischi ai discorsi dei fan, è una sensazione in fondo alla pancia. Non sono le valvole calde degli amplificatori (quello semmai è il cuore tecnico della faccenda) né lo stile di vita delle star, che ha a che fare, in fondo, con qualcosa di superfluo. Chi si lascia abbagliare dallo stile tralascia l'essenza. Il rock'n'roll parla sempre la stessa lingua, dice sempre la stessa cosa: anche in mezzo alla merda ce la faremo, baby. Un piccolo paradiso a portata di mano esiste, se sai lottare per averlo. Questo mi piace nella musica di Yu. Non è nient'altro che questo, e non è poco. YG: Notte fonda. Torno a casa reduce da un blitz della Guardia di Finanza dopo un nostro live. Accendo il computer, sfilo dalla tasca della camicia con la quale ho suonato il verbale redattomi dagli sbirri e, connesso al mio indirizzo di posta elettronica, trovo la grandiosa notizia che la band di scrittori Wu Ming dichiara di apprezzare Odio vero. Ho scritto il brano molto prima di leggere Manituana. Mi è uscito come un fiume in piena. L'elogio dell'odio come forma nobile di sopravvivenza in tempi ostili. Leggo Manituana, rimango folgorato, c'è lo sviluppo di tutti i concetti che nella canzone io posso solo accennare. Da allora quando canto, io sono il Mohawk che con la sua ascia di guerra frantuma il cranio al colono. - Da Yu Guerra! (collettivo di musicisti) a Wu Ming (band di scrittori) Dedicato a Joseph Brant e Philip Lacroix