Podcasts about un'intervista

  • 44PODCASTS
  • 78EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 30, 2020LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about un'intervista

Latest podcast episodes about un'intervista

Tante care cose
Junker app, la raccolta differenziata 4.0

Tante care cose

Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 26:24


Con Noemi de Santis, Co-Founder e Responsabile della comunicazione di Junker app. Come trasformare i rifiuti in risorse?Parliamo di come la tecnologia può aiutare a diffondere comportamenti più sostenibili, di raccolta differenziata 4.0 e startup innovative. Un'intervista per conoscere meglio la app che può aiutarci a correggere i piccoli errori che rischiano di compromettere la qualità della raccolta differenziata.

Dan in the Whale
#13 - Amore e scelta al tempo degli algoritmi. Un'intervista a Paolo Benanti

Dan in the Whale

Play Episode Listen Later Jun 19, 2020 14:30


Gli algoritmi dichiarano di sapere meglio di noi chi può essere il nostro partner perfetto. E noi? La nostra possibilità di scelta? Il passaggio dagli "oracoli" ad Oracle nelle parole di padre Paolo Benanti, docente di Etica e Bioetica all'Università Gregoriana.Sono Daniele Ciacci.Mi trovate su: www.danieleciacci.comInstagram: https://www.instagram.com/daninthewhale/?hl=it--- RIFERIMENTI ---P. Benanti - Le macchine sapienti. Intelligenze artificiali e decisioni umane: https://amzn.to/2xGjogpT.S. Eliot - I quattro quartetti: https://amzn.to/2WcoY46--- CREDITS ---* Soundtrack: Amanch - http://bit.ly/2Qen7Yv* Voce Sigla: Lorena Ranieri - http://bit.ly/39OUhpz* Logo: Matteo Pozzi - http://bit.ly/2wPHcO5

TriangoloNerdAngolo Podcast
Videogames: Assassin's Creed, una puntata da record con Carlo Prisco! - TNA EP 41

TriangoloNerdAngolo Podcast

Play Episode Listen Later May 25, 2020 52:08


Un'intervista da Guinnes World Record ! Carlo Prisco ai nostri microfoni per raccontarci la sua passione che lo ha reso un Recordman! Il suo FB : https://www.facebook.com/carloaosen?fref=mentions&__tn__=K-RDa tre amici con la passione per i videogiochi nasce un podcast in cui si parlerà di ciò che accade nel panorama videoludico (e non). Noi siamo Alessandro, Lorenzo e Luca e speriamo che ciò che ascolterete vi possa piacere. Se avete consigli o domande non esitate a lasciare un commento. Ogni feedback servirà a poterci migliorare. Se volete contattarci la nostra mail è:TriangoloNerdAngolo@gmail.comPotete ascoltare il nostro Podcast anche qui:Spotify: spotify:show:5apkLHAcyXPUUhMEcXFgvBApple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/triangolonerdangolo-podcast/id1469691797?uo=4Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzUyNTQ0OS9lcGlzb2Rlcy9mZWVkCastbox: https://castbox.fm/channel/id2155202Spreaker:https://www.spreaker.com/show/triangolonerdangolos-showInoltre potete seguirci sui nostri social:Instagram: https://instagram.com/triangolonerdangoloFacebook: https://www.facebook.com/triangolo.nerdangolo

Passione Podcast
Intervista su come fare un'intervista | con Andrea Venturelli di Studio

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2020 79:53


Parliamo di comunicazione con Andrea Venturelli► https://www.youtube.com/channel/UCFkVNK186QbBURqgcM7j82A## INFO Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcast con Audacity https://www.officine.me/c/audacity Organizzare il lavoro con Trello https://www.officine.me/c/trello Diritto d'autore https://www.officine.me/c/diritto Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi ## UN GRANDISSIMO GRAZIE AI PATRONS (In ordine casuale) Vincenzo Dileo, Stefano 2.0 (Ascoltare Podcast), Sara Bortolozzo (Sane Abitudini Alimentari), Francesco Pezzino (Banca del Tempo InfoVisus), Dan Stilo (Insighted), Leonarda Vanicelli (Leonarda Vanicelli), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Teresa Piliego (I luoghi della comunicazione), Francesco Maggioni (Francesco Maggioni), Annalisa Ghiglia (Iter), Spad (Mercurio Podcast), Maurizio Chiarotto, Mauro Murru (Gitbar- Italian developer podcast), Claudio Menzani (Blockchain Italia), Nicolò Francesco Bernardi (Coaching & Consulting), Antonello Carideo (Federazione Italiana Gioco Freccette), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Daniele Di Mauro (DDMfotografia), Salvatore Gaziano (Radio Borsa), Marco Caponera (BodyMind Training), Alessandro Tovani (Fotoradio), Massimiliano Saggia (tennisMySelf), Cristina Dal Farra (Puzzle), Franco Attanasio (El Puma), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Chiara Lorenzi (Denti bianchi e sani), Geri Cuffaro, Silvia Megazzini, Alessio Bottiroli (On The Nature Of Light), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Tara Leigh Walker, Sirio Negri (Capre Bipedi), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Francesco Richichi (Viaggiando), Ester Memeo (La Gabbia), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Eolo Perfido (Eolo Perfido Studio), Ettore Bartoccetti (MenteFresca), Igor Bernasconi (Studio Legale Bernasconi), Priel Korenfeld (Inventarsi un Lavoro), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero), Patrizia Sica, Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Ricardo Fabbro (Logica Lavoro), Maurizio Palese (Otherbook), Emilio Cascio, Attilio Figus (Alziamo la Testa), Daniele Besana (WP-OK), Paola Biondi (Psicologia), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Enrico Seu (Intrappolati nel Retrogaming), Barbara Reverberi (News per freelance), Marco Tola, Massimo Manoni (Nui Aku - Discovery Wedding Italia), Giorgio Garzaniti (Filosofia per il nuovo mondo), Dario Grigollo, Orlanda Chiarella, Giorgio Donadini (La Trattativa), Paolo Corradeghini (3DMetrica), Marco Leasi (Psicologia Positiva), Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale e delle Nuove Tecnologie), Giacomo Lanzi (Piano B), Renato Ligas (Around The Game), Croce Di Michele (Facile BI), Andrea Piattino (Storie di' Marte), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Don Domenico Bruno (Letto Tra Le Righe), Sandro Ghini (Leggere a voce alta), Matteo Scandolin (Audio // Podcast), Riccardo Mancinelli (Refacturing).

studio telegram audacity digitale backstage fare marte stefano trello parliamo lavoro testa retrogaming con andrea cucina diritto pensiero crescere come fare organizzare scrivimi nuove tecnologie previdenza un'intervista ascoltare podcast elena bizzotto la salute sorride daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto cristina dal farra puzzle rolando mucciarelli the digital wine
Passione Podcast
Intervista su come fare un'intervista | con Andrea Venturelli di Studio

Passione Podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2020 79:53


Parliamo di comunicazione con Andrea Venturelli► https://www.youtube.com/channel/UCFkVNK186QbBURqgcM7j82A## INFO Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcast con Audacity https://www.officine.me/c/audacity Organizzare il lavoro con Trello https://www.officine.me/c/trello Diritto d'autore https://www.officine.me/c/diritto Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi ## UN GRANDISSIMO GRAZIE AI PATRONS (In ordine casuale) Vincenzo Dileo, Stefano 2.0 (Ascoltare Podcast), Sara Bortolozzo (Sane Abitudini Alimentari), Francesco Pezzino (Banca del Tempo InfoVisus), Dan Stilo (Insighted), Leonarda Vanicelli (Leonarda Vanicelli), Simone Capomolla (Esperienze Digitali), Teresa Piliego (I luoghi della comunicazione), Francesco Maggioni (Francesco Maggioni), Annalisa Ghiglia (Iter), Spad (Mercurio Podcast), Maurizio Chiarotto, Mauro Murru (Gitbar- Italian developer podcast), Claudio Menzani (Blockchain Italia), Nicolò Francesco Bernardi (Coaching & Consulting), Antonello Carideo (Federazione Italiana Gioco Freccette), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Daniele Di Mauro (DDMfotografia), Salvatore Gaziano (Radio Borsa), Marco Caponera (BodyMind Training), Alessandro Tovani (Fotoradio), Massimiliano Saggia (tennisMySelf), Cristina Dal Farra (Puzzle), Franco Attanasio (El Puma), Fabio D'Isanto (Il bicchiere vuoto), Chiara Lorenzi (Denti bianchi e sani), Geri Cuffaro, Silvia Megazzini, Alessio Bottiroli (On The Nature Of Light), Gianluigi Leoni (Radio Vacanze), Tara Leigh Walker, Sirio Negri (Capre Bipedi), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Alfredo Guerra (Chimica Quotidiana), Francesco Richichi (Viaggiando), Ester Memeo (La Gabbia), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Eolo Perfido (Eolo Perfido Studio), Ettore Bartoccetti (MenteFresca), Igor Bernasconi (Studio Legale Bernasconi), Priel Korenfeld (Inventarsi un Lavoro), Antonello Zedda (Libertà di Pensiero), Patrizia Sica, Jacopo Pellarin (Tre Generazioni in Cucina), Ricardo Fabbro (Logica Lavoro), Maurizio Palese (Otherbook), Emilio Cascio, Attilio Figus (Alziamo la Testa), Daniele Besana (WP-OK), Paola Biondi (Psicologia), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Enrico Seu (Intrappolati nel Retrogaming), Barbara Reverberi (News per freelance), Marco Tola, Massimo Manoni (Nui Aku - Discovery Wedding Italia), Giorgio Garzaniti (Filosofia per il nuovo mondo), Dario Grigollo, Orlanda Chiarella, Giorgio Donadini (La Trattativa), Paolo Corradeghini (3DMetrica), Marco Leasi (Psicologia Positiva), Edoardo Facchini (Privacy4PMI), Ivan Ferrero (Psicologia del Digitale e delle Nuove Tecnologie), Giacomo Lanzi (Piano B), Renato Ligas (Around The Game), Croce Di Michele (Facile BI), Andrea Piattino (Storie di' Marte), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Don Domenico Bruno (Letto Tra Le Righe), Sandro Ghini (Leggere a voce alta), Matteo Scandolin (Audio // Podcast), Riccardo Mancinelli (Refacturing).

studio telegram audacity digitale backstage fare marte stefano trello parliamo lavoro testa retrogaming con andrea cucina diritto pensiero crescere come fare organizzare scrivimi nuove tecnologie previdenza un'intervista ascoltare podcast elena bizzotto la salute sorride daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto cristina dal farra puzzle rolando mucciarelli the digital wine
ALLATRA TV ITALIA
Christopher Lambert ha rilasciato un'intervista ad ALLATRA TV

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later May 19, 2020 2:23


Christopher Lambert ha rilasciato un'intervista ad ALLATRA TV con riferimento al progetto "SOCIETÀ. L'ULTIMA OPPORTUNITÀ" Dal 13 al 19 settembre a Vladivostok si è tenuto il festival del cinema internazionale "Meridiani del Pacifico" della regione Asia Pacifico. ⠀ I giornalisti di AllatRa TV hanno partecipato a questo evento e hanno intervistato l'attore cinematografico franco-americano Christopher Lambert, ponendo delle domande nell'ambito del progetto "SOCIETÀ. L'ULTIMA OPPORTUNITÀ", alla domanda: "Che cosa unisce interiormente tutte le persone del mondo indipendentemente dalla loro nazionalità e religione? Che cosa abbiamo tutti in comune? Video versione:https://www.youtube.com/watch?v=AIX5NIHOvk4&t=26s ” L'artista ha risposto senza esitazione "L'AMORE" Trasmissione "Una chance in extremis" https://allatra.tv/en/video/the-chanc... Il sito ufficiale del progetto "Societa. L'ultima opportunità. " https://allatraunites.com Movimento Sociale Internazionale AllatRa https://allatra.org ALLATRA TV https://allatra.tv/en E-mail: info@allatra.tv

3PO Podcast
Episodio 5 - Imparare a sbagliare, più un'intervista con Giorgia Sottana

3PO Podcast

Play Episode Listen Later Apr 27, 2020 82:26


Quinto appuntamento del podcast tri-settimanale (si dirà così?) dedicato agli arbitri di pallacanestro. In questo lungo e tecnico epsiodio si parlerà di errori in tutte le salse, viaggiando nell'articolo 44 del Regolamento Tecnico e cercando di portare chiarezza nella vostra mente, spiegando perché gli errori corregibili non sono solo 4. O forse si. Ospite d'eccezione, la capitana della Nazionale italiana, Giorgia Sottana, perché è giusto che anche i giocatori dicano la loro. Con WeRef ci occupiamo di linee di fondo campo birichine e, sorpresona, di errori. Scopri di più su 3po.tommasotani.it/5/

Comunicare in Meglio
Come fare un'intervista? Video, voce e linguaggio

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 13:15


Come fare un'intervista video - Voce e linguaggioCome fare un'intervista video - Come utilizzare il linguaggio del corpo?Come possiamo fare un'intervista anche se non siamo dei professionisti del mestiere? Quali sono gli aspetti da considerare anche quando siamo noi a guardare un'intervista?Come coinvolgere chi ci ascoltata? Non è sempre semplice e delle volte potremo non essere efficaci, anche avendo esperienza.Nel video ho parlato di come fare un'intervista video e non solo. Perché i consigli, tranne quelli che riguardano il linguaggio del corpo, sono validi anche per un'intervista audio.I punti da considerare sono diversi e non si può certo sintetizzare in un solo video, però abbiamo dei punti fermi da tenere in considerazione:https://youtu.be/kZWlwkWjMuo-------------------------------------------------

Officina Agile
Edoardo Bevilacqua: PO dalle trincee

Officina Agile

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 36:43


Un'intervista ad un Product Owner, giovane, in un'azienda giovane, Mia Platform.vedremo il punto di vista di un Product Owner, il ruolo con il cliente e con il team, in una situazione normale di trincea e nella trincea ancora più profonda scavata dalla situazione di lockdown causata dalla pandemia in atto.

Comunicare in Meglio
Come fare un'intervista? Video, voce e linguaggio

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 13:15


Come fare un'intervista video - Voce e linguaggioCome fare un'intervista video - Come utilizzare il linguaggio del corpo?Come possiamo fare un'intervista anche se non siamo dei professionisti del mestiere? Quali sono gli aspetti da considerare anche quando siamo noi a guardare un'intervista?Come coinvolgere chi ci ascoltata? Non è sempre semplice e delle volte potremo non essere efficaci, anche avendo esperienza.Nel video ho parlato di come fare un'intervista video e non solo. Perché i consigli, tranne quelli che riguardano il linguaggio del corpo, sono validi anche per un'intervista audio.I punti da considerare sono diversi e non si può certo sintetizzare in un solo video, però abbiamo dei punti fermi da tenere in considerazione:https://youtu.be/kZWlwkWjMuo-------------------------------------------------

Raffaele Gaito, il podcast.
Lanciare un business in tempo di crisi | G Factor con Enrico Pandian

Raffaele Gaito, il podcast.

Play Episode Listen Later Apr 15, 2020 50:11


Enrico Pandian è il primo ospite di G Factor.Ci ha raccontato come, in piena crisi e quarantena, è riuscito a lanciare un'idea geniale che ha salvato la sua azienda FrescoFrigo.Un'intervista pazzesca piena di spunti concreti per tutti gli imprenditori e i professionisti che vogliono capire come affrontare questo momento di difficoltà.G Factor è la mia rubrica di interviste multidisciplinari dove non si parla solo di marketing e business, ma ci sono professionalità di ogni tipo.P.S. Il libro segnalato da Enrico è questo: https://amzn.to/2UZCbfq__________✉️ Iscriviti alla mia newsletter:https://gaito.link/p-newsletter

Finanza Semplice di Alfonso Selva
BITCOIN: Approfondimento sul Bitcoin con un'intervista con l'esperto Nicola Barozzi. II PARTE. EP. 12

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 47:16


BITCOIN. Seconda parte di un intervista ad un esperto Nicola Barozzi, per indagare un po' piu' a fondo sulle dinamiche del BITCOIN.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
BITCOIN: Approfondimento sul Bitcoin con un'intervista con l'esperto Nicola Barozzi.I PARTE. EP. 11

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 33:17


BITCOIN. Prima parte di un intervista ad un esperto Nicola Barozzi, per indagare un po' piu' a fondo sulle dinamiche del BITCOIN.

FastForward: per un'Internet Migliore
Come sopravvivere al Real Time Marketing! Con Valentina Vellucci

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Mar 25, 2020 58:37


Un viaggio oltre oltre il contenuto wow! Un'intervista con Valentina Vellucci sul Real Time Marketing!-------------------------------INDICE01:00 Cosa è il Real Time Marketing05:38 Quante aziende hanno chiaro il fatto del brand?10:24 STRATEGIA: Perché si fa e cosa ti porta11:30 AUDI14:00 Samsung17:20 Faccio il post: è Brand Celebration29:50 Esempi positivo31:36 Perché le persone abbandonano i social35:48 I Contenuti Volatili41:30 Come lo spacchetti un contenuto?44:40 TikTok: come lo stai usando?51:49 Le banche di immagini: cosa ne pensi?54:20 5 Suggerimenti per Agenzie e Aziende -------------------------------Per seguire FastForward:Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella

Cannabis Italia
Cannabis e fitorisanamento [BIOTECNOLOGA]

Cannabis Italia

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 24:21


Rimuovere metalli presenti nelle acque con materiali alternativi, naturali e molto economici come la cannabis per uso industriale è possibile? Un'intervista a Sonia Loiacono, la ricercatrice biotecnologa italiana coinvolta con questi studi presso i dipartimenti di Scienze dell'Ambiente presso l'Université de Bourgogne Franche-Comté. Cannabis Italia: un programma podcast a cura di Viola Brugnatelli. In onda ogni lunedì.

Goodmorning Lettori!
Goodmorning Lettori: tre novità, un'intervista speciale e tanti libri da leggere

Goodmorning Lettori!

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 58:23


In questa puntata:- Prima di noi di Giorgio Fontana​ ed. Sellerio​- Quattro bravi ragazzi​ di Lello Gurrado​ - Baldini+Castoldi​- Il giallo di Villa Nebbia di Roberto Carboni​ - Newton Compton Carlo Frilli​- امين معلوف amin maalouf​ e Le Crociate viste dagli arabi - La Nave di Teseo​- Marco Aime​ e Eccessi di Culture - Einaudi editore​- La luna a forma di spada dell'imperatore Wu di Mao Wen - Edizioni del Gattaccio​- I migliori anni di Cinzia Giorgio​ - Newton Compton editori​- L'intervista speciale a Roberto Costantini​ per Una donna normale - Longanesi​

Radio IT
IL PROTAGONISTA - Attilio Calce: "Quella batteria in azienda? È per tutti i dipendenti!"

Radio IT

Play Episode Listen Later Jan 24, 2020 8:57


RADIO IT - IL PROTAGONISTA Radio IT ha incontrato Attilio Calce, direttore generale di Logicom Italia. La sua chiacchierata con il nostro Alberto ha toccato un sacco di temi: le attività aziendali, papa Woityła, la diffidenza per il cloud, l'importanza della musica e... perché nella hall di Logicom Italia c'è una batteria. Un'intervista davvero a ruota libera, tra due persone unite dal piacere di parlare non solo di tecnologia e di lavoro, e che ci permette di conoscere uno dei manager di rilievo dell'IT italiano. (E di scoprire perché quella batteria...) Buon ascolto! Altri contenuti su www.radioit.it

FastForward: per un'Internet Migliore
Addio Posizione Media. Google Ads: cosa sta succedendo?

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Sep 30, 2019 41:02


Un'intervista molto completa a Gabriele Benedetti su tutto quello che sta succedendo oggi su Google Ads. Su quello che funziona, sui cambiamenti che è importante sapere.Partiamo dalla posizione media per parlare poi di Machine Learning, budget totale, Exact Match, Google Shopping e YouTube.Date uno sguardo all'indice.-------------------------------Chi è Gabriele BenedettiGabriele è un esperto di Google Ads, consulente di Search On Consulting.Terrà un Corso Google Ads a Bologna http://bit.ly/2kgS1mvInoltre parlerà al Social Media Strategies con un intervento su Google Ads e YouTube http://bit.ly/2kej6qe e darà il suo contributo anche al Search Marketing Connect http://bit.ly/2OAfS9DIl libro consigliato èDigital Marketing in AI world https://amzn.to/2ouja79-------------------------------INDICEOk è lunga. Ma che indice! :)01:04 La posizione media03:30 Le metriche che la sostituiscono06:22 Google spinge il Machine Learning & Posizione media09:25 Le novità del 2019 di Google Ads11:01 Il machine learning13:40 I cambiamenti lato UX: le raccomandazioni14:46 Il budget totale15:47 Le diverse conversioni: istruire le campagne16:34 Exact Match18:30 Anche per la corrispondenza a frase19:44 Ma se io faccio Exact Match su una generica?20:46 SKAG: un cambiamento22:22 Google Shopping: la copertina per ricerca brand in USA23:08 Comprare direttamente dentro Google Shopping! 24:36 Nicola Briani e il Search Marketing Connect25:09 Google Ads & YouTube: YEAH, mamma che novità!26:17 La True View for Action: incredibile27:50 Google scardina tutto: YouTube è Full Funnel28:07 I bumper28:37 Torna di vista l’amico CPM, vantaggio per YouTuber?29:52 Il bumper a 15: per chi è buono?31:07 La bumper machine31:31 Campagna video con skippable, bumper a 6, bumper a 15 insieme!32:30 Il targeting di YouTube è il più profilato che hai: Google Search, segmenti di pubblico, sequenze di video34:28 Il libro consigliato da Gabriele37:23 Una spiegazione sulle interviste di FastForward38:20 La pubblicità sul nome dei concorrenti-------------------------------Per seguire FastForward:Iscriviti al canale YouTube e clicca sulla campanella

Passione Podcast
Come fare un'intervista: trucchi e consigli | Speciale estivo

Passione Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019 56:20


Come fare un'intervista: trucchi e consigliAltri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Carolina Bruno, Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Luciano Barrilà (Correre Pensando), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo) e tutti gli altri!

game telegram audacity backstage voce consigli comunicazione crescere come fare bernardi trucchi previdenza un'intervista elena bizzotto la salute sorride riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia rolando mucciarelli the digital wine marco leasi cose massimo manoni nui aku don domenico bruno letto francesco richichi surf vhdl max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast cristina dal farra puzzle un grandissimo grazie ai podcast stefano salvoni webkarma kapogeek esperienze digitali angelo ricci sognatori svegli telegramscrivimi scrivimicrea
Passione Podcast
Come fare un'intervista: trucchi e consigli | Speciale estivo

Passione Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019 56:20


Come fare un'intervista: trucchi e consigliAltri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Carolina Bruno, Manuel Rosini (Juice Radio Italia), Daniele Besana (WP-OK), Alessandro Alstov (Fotoradio), Luciano Barrilà (Correre Pensando), Rolando Mucciarelli (The Digital Wine), Cristina Dal Farra (Puzzle), Francesco Maggioni (Terzo Tempo) e tutti gli altri!

game telegram audacity backstage voce consigli comunicazione crescere come fare bernardi trucchi previdenza un'intervista elena bizzotto la salute sorride riccardo mancinelli refacturing pietro capozzi tutto daniele besana wp ok ilario sabbadini briciole manuel rosini juice radio italia chiara lorenzi denti patrizia sica claudio menzani blockchain italia daniele di mauro ddmfotografia rolando mucciarelli the digital wine marco leasi cose massimo manoni nui aku don domenico bruno letto francesco richichi surf vhdl max saggia tennismyself renato ligas around sandro ghini mettiamoci leonarda vanicelli lavoro meglio teresa piliego i luoghi stefano duepuntozero ascoltare podcast cristina dal farra puzzle un grandissimo grazie ai podcast stefano salvoni webkarma kapogeek esperienze digitali angelo ricci sognatori svegli telegramscrivimi scrivimicrea
Startup Geeks Audio Experience
Come lanciare su Product Hunt e Appsumo - il caso JotURL raccontato dal CMO Stefano Pisoni

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Aug 1, 2019 29:08


Stefano Pisoni, CMO di JotURL, ci racconta come hanno fatto ad arrivare primi su Product Hunt e ad essere la prima azienda italiana ammessa su APPSumo. Un'intervista dedicata a tutte le startup SAAS e di prodotto digitale!

Blank
Blank. TIPS - 5 cose da RICORDARE quando fai un'intervista.

Blank

Play Episode Listen Later Jun 4, 2019 4:20


Fare un’#intervista è più complicato di quanto sembri. Non basta chiedere qualcosa a qualcuno, occorre tempismo, controllo e lucidità.Quindi ecco 5 CONSIGLI utili per preparare e condurre un'intervista:1. INFORMATI sull'intervistato. Non sempre il tuo ospite è conosciuto; documentarti preventivamente sul tuo interlocutore è di vitale importanza2. Mettiti dalla parte del PUBBLICO. Chiediti cosa lo spettatore vorrebbe chiedere e sentire, magari aggiungendo domande sul "dietro le quinte" ed i "fun facts"3. Crea una SCALETTA di domande. Occorre scrivere e strutturare l’intervista; ma non essere troppo rigido e lascia spazio per qualche intervento estemporaneo4. Metti l'intervistato a PROPRIO AGIO. Inizia a riprendere prima di cominciare l'intervista, instaura un rapporto con l'ospite e preparalo alle domande5. NON INTERROMPERE troppo. Ricordatelo: lui è l'intervistato e tu l'host; il tuo obiettivo è aiutare l'ospite ad esprimersiNelle fiabe ogni protagonista ha il suo aiutante, sii questo per i tuoi ospiti: fai EMERGERE quello che sono, senza che se ne accorgano!#blank #blanktips #tips #interview #intervistatore #tutorial #consiglimarketing #strategiamarketing #videocontentstrategy

Passione sceneggiatura
Roberto Gagnor Intervista Prima parte

Passione sceneggiatura

Play Episode Listen Later May 22, 2019 44:34


Un'intervista con qualche problema tecnico ma piena di contenuti interessantissimi!

Buongiorno Speaker!
Evitare i riempitivi durante un'intervista? Ehm, uhm...

Buongiorno Speaker!

Play Episode Listen Later Apr 10, 2019 2:09


Evitare i riempitivi durante un'intervista?1) Bambini2) Silenzio3) PausaBuon mercoledìGiuseppeLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it

Bye, again.
19. Social e Dipendenze - Intervista ad Anna Polgatti

Bye, again.

Play Episode Listen Later Mar 26, 2019 27:48


Lo sapevate che i social e internet possono dare dipendenza allo stesso modo delle droghe? Vi siete mai chiesti il motivo per cui siete spinti a controllare compulsivamente i vostri profili Instagram alla ricerca di nuove stories? Sapete cos'è la "sindrome della vibrazione fantasma?"Di questo e molto altro parliamo con Anna Polgatti, educatrice che da anni lavora con gli adolescenti e affronta con loro percorsi di affrancamento dalla dipendenza. Un'intervista da non perdere!

Happy Daily di Giusi Valentini
Dalla passione per la cucina ad imprenditrice di successo su internet - La storia di Sonia Peronaci

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Mar 1, 2019 60:07


  Sonia Peronaci è la regina della cucina in internet: creatrice e ideatrice di ricette, ha fondato il blog di cucina più conosciuto in Italia, www.giallozafferano.it, quando in Italia ancora nessuno credeva al potenziale di internet. Il suo spirito impreditoriale l'ha portata ad essere una visionaria, una pioniera, a rischiare, a fare cose mai fatte prima, a seguire il suo istinto. Ma anche a fare tante scelte difficili.   In questa intervista Sonia Peronaci parla della sua storia, in maniera semplice, divertente e molto chiara. Un'intervista che ti ispirerà a fare i primi passi, ad esempio se stai pensando anche tu di fare della tua passione un lavoro. Se hai anche tu la passione per la cucina, e stai pensando a come proporti in rete. Se il tuo sogno é fare la food blogger, queat intervista fará al caso tuo.   In questa intervista imparerai:   # come iniziare con il tuo progetto, anche se non ci crede nessuno # come scoprire quale è la tua passione # come iniziare con un blog di cucina o un food blog # come superare la paura di stare davanti alla telecamera o al video # come credere in quello che fai # come capire quando è il momento di cambiare lavoro # come rischiare per la tua passione # come non arrendersi # comelasciare andare cose che non sono più tue # come il sogno della crescita veloce in rete non esisa nella realtà     Sonia Peronaci nasce a Milano nel 1967, da padre calabrese e madre altoatesina gastronomi. Inizia a lavorare nel ristorante del padre a 6 anni. Dopo aver lavorato in pub, villaggi turistici e come commercialista, nel 2006 Sonia Peronaci fonda con il compagno Francesco Lopes il sito web di cucina GialloZafferano.it, che nel giro di 4 anni diventa un punto di riferimento per milioni di amanti della buona cucina e per chi vuole imparare a cucinare a casa tramite internet. Nel 2011 GialloZafferano.it raggiunge due milioni di utenti unici al mese, nel 2013 supera quattro milioni di utenti al mese.   Per la prima volta in Italia, Sonia Peronaci porta nelle case degli italiani la passione per la cucina, con le sue video ricette spigliate ed autentiche. Li raggiunge attraverso il canale YouTube, poi tradotte anche in inglese e spagnolo. Le sue video ricette sono state visualizzate più di 70 millioni di volte in italiano e 6 milioni di volte in inglese. Sonia Peronaci ha collaborato con il settimanale VanityFair.it, proponendo ricette per occasioni speciali. Inoltre ha collaborato con il mensile Grazia e con il portale Donna Moderna.it. Sonia Peronaci ha pubblicato con Mondadori il suo primo libro intitolato “Le mie migliori ricette”, una raccolta delle ricette più amate e cliccate sul sito GialloZafferano.it. Per la TV, Sonia Peronaci ha collaborato con il canale Cielo, per il quale proponeva video ricette e consigli di cucina all’interno della trasmissione “Buongiorno Cielo” condotta da Paola Saluzzi. Nello stesso anni, il 2012, Sonia Peronaci diventa l'esperta culinaria nella trasmissione "Fuoridigusto" condotta da Fede & Tinto su La7 . Nello stesso anno pubblica il suo secondo libro "Divertiti cucinando", con la casa editrice Mondadori. E per il canale FoxLife, Sonia Peronaci ha condotto "In cucina con GialloZafferano".    Sul suo sito https://www.soniaperonaci.it/ si descrive così:   "In ogni piatto io vedo una storia. Sono innamorata della cucina da sempre. Mi piace studiare e poi inventare, sperimentare e perfezionare, rifinire e, quando ci vuole, riprovare fino a essere completamente soddisfatta del risultato. Ho avuto due maestri: uno del profondo Nord, la mia energica nonna austriaca, e uno del profondo Sud, il mio talentuoso padre calabrese. Entrambi mi hanno insegnato il rispetto per gli ingredienti semplici e di qualità, e l’importanza di conoscere la tradizione per poter creare qualcosa di nuovo. Entrambi mi hanno insegnato che in ogni piatto c’è prima di tutto cultura: ci sono le usanze di uno spicchio di mondo, le conoscenze di tutte le donne e gli uomini che quel cibo l’hanno cucinato prima di noi, il percorso di uno o più ingredienti. Cos’è tutto questo se non una storia, ogni volta unica, ogni volta capace di suscitare stupore e meraviglia? Giallozafferano ha preso forma nel 2006 dall’incontro delle mie due grandi passioni, la cucina e il web. A posteriori, e a mente fredda, posso proprio dire che è nato dal desiderio di raccontare ogni singolo piatto a quante più persone possibile. Era un sogno che negli anni è diventato realtà. Questa pagina, invece, è nata per ospitare una storia in particolare: la mia. Tranquilli: scrivo libri, ma di ricette. Mi hanno formattato per comparire in televisione, ma non ho debellato del tutto la timidezza, e quando parlo di me tendo a essere concisa. Spero che abbiate piacere di scoprire tutto il resto di persona, accompagnandomi in questa nuova ed emozionante avventura!" L'intervista di Happy Daily a Sonia Peronaci è anch'essa un'appassionante avventura: Sonia ci porta agli albori della sua attività, alle difficoltà iniziali, alla scoperta dei suoi talenti, al superamento dei suoi limiti, alla sua crescita come professionista, alla saldezza della sua etica. Al valore del lavoro duro, dedicato, in un mondo social sempre più veloce. E alla voglia di rischiare, di provare sempre cose nuove, fare progetti entusiasmanti. Come il suo attuale, la Sonia Factory a Milano. Una location belal ed accogliente per eventi, show cooking, feste aziendali, di Natale e compleanno. Se vuoi seguire Sonia Peronaci sui social, la trovi qui: https://www.instagram.com/soniaperonaci/ https://de-de.facebook.com/SoniaPeronaciLive/   Se ti é piaciuta questa intervista, condividila! E scrivimi che ne pensi, lasciandomi un commento. Sarò felice di entrare in contatto con te.   Alla prossima! Giusi

Michele Maraglino - Il Podcast
Come rispondere al meglio ad un'intervista

Michele Maraglino - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 21, 2019 2:40


Esperienze Digitali Podcast
Ospite Andrea Ciraolo, come fare un'intervista perfetta

Esperienze Digitali Podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 26:50


Consigli e trucchi per fare un'intervista impeccabile Sito:https://andreaciraolo.com/Patreon: https://www.patreon.com/kapogeekInstagram: https://www.instagram.com/kapogeekTelegram:https://t.me/kapogeekTwitter:https://twitter.com/kapogeekYoutube:https://www.youtube.com/channel/UCJhlcB6KYRJ_E9gevYh2rcw/videosTelegram canale: https://t.me/esperienzedigitaliMusic:"Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Casa Baggio
#44 | Chiedimi se sono felice (con Giovanni Storti)

Casa Baggio

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 63:10


Dopo un anno divino...ci è cresciuto il codino! La puntata #44 corrisponde al primo anno di vita di Casa Baggio, che festeggia regalandosi un ospite meraviglioso: Giovanni Storti. Un'intervista straordinaria, che impreziosisce come un diamante il nostro percorso.

Public Speaking Professionale™
#52 Come fare un'intervista: la centralità del pubblico

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Aug 1, 2018 3:57


Quando facciamo un'intervista, stiamo veramente intervistando soltanto l'intervistato? Scopriamolo insieme.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionalePuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Public Speaking Professionale™
#52 Come fare un'intervista: la centralità del pubblico

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Aug 1, 2018 3:57


Quando facciamo un'intervista, stiamo veramente intervistando soltanto l'intervistato? Scopriamolo insieme.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionalePuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Public Speaking Professionale™
#37 In un'intervista è possibile fare una domanda senza "fare una domanda"?

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Jul 3, 2018 8:42


Rst News Truccazzano
Gli speciali di RST NEWS 2016

Rst News Truccazzano

Play Episode Listen Later Jun 25, 2018 31:28


Un'intervista ai carpentieri che lavoravano nel cantiere a scuola, uno speciale sulla Prima Guerra Mondiale e le elezioni dei ruoli in classe raccontate in diretta dalla radio della 1G. Si notano perfettamente le potenzialità dei ragazzi che si vogliono mettere in gioco e cimentare su qualsiasi tematica.

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018
86 Un'intervista Pt.2 Parte 4

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 7:54


Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018
87 Un'intervista Pt.2 Parte 5

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 8:10


Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018
85 Un'intervista Pt.2 Parte 3

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 4:30


Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018
84 Un'intervista Pt.2 Parte 2

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 3:56


Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018
83 Un'intervista Pt.2 Parte 1

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Play Episode Listen Later Jun 24, 2018 4:17


Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Radio Casvegno

Radio Gwendalyn - Progetto Casvegno 2017/2018

Radio Casvegno

Public Speaking Professionale™
#35 Fare un'intervista: come riprendere la parola quando l'ospite parla più del previsto

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Jun 22, 2018 11:50


Durante un’intervista può capitare che il nostro interlocutore parli più di quanto avevamo previsto, e questo ci fa correre il rischio di “sforare” con i tempi. Ma come si fa a riprendere la parola in questi casi?In questa puntata, tratta da una mia nota vocale Telegram dello scorso 19 giugno, racconto quanto sono importanti le pause: sono il momento più prezioso per tornare a far sentire la nostra voce, con formule efficaci che ci permettano di riprendere in mano la situazione (ne parlo nell’audio al minuto 3’ 01’’, facendovi alcuni esempi concreti).Allo stesso tempo è molto importante allenarsi, far finire all’interlocutore i concetti senza che le sue frasi risultino interrotte bruscamente, e valorizzare la sua risposta (se riteniamo veramente che sia il caso di farlo), richiamando se necessario anche sui tempi a disposizione e sulla necessità di concludere.Queste e altre considerazioni, spunti, e aneddoti personali tratti dalla mia esperienza di giornalista e formatore in questa puntata. **************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionalePuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Public Speaking Professionale™
#35 Fare un'intervista: come riprendere la parola quando l'ospite parla più del previsto

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Jun 22, 2018 11:50


Durante un’intervista può capitare che il nostro interlocutore parli più di quanto avevamo previsto, e questo ci fa correre il rischio di “sforare” con i tempi. Ma come si fa a riprendere la parola in questi casi?In questa puntata, tratta da una mia nota vocale Telegram dello scorso 19 giugno, racconto quanto sono importanti le pause: sono il momento più prezioso per tornare a far sentire la nostra voce, con formule efficaci che ci permettano di riprendere in mano la situazione (ne parlo nell’audio al minuto 3’ 01’’, facendovi alcuni esempi concreti).Allo stesso tempo è molto importante allenarsi, far finire all’interlocutore i concetti senza che le sue frasi risultino interrotte bruscamente, e valorizzare la sua risposta (se riteniamo veramente che sia il caso di farlo), richiamando se necessario anche sui tempi a disposizione e sulla necessità di concludere.Queste e altre considerazioni, spunti, e aneddoti personali tratti dalla mia esperienza di giornalista e formatore in questa puntata. **************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Professionale”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingProfessionalePuoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Strategia Digitale
Come fare un'intervista - Parte 1

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 4, 2018 25:39


"Come si fa una intervista professionale? Cosa devo sapere per fare bene la mia prima intervista?" Ce lo siamo chiesti tutti quando abbiamo deciso di profare a fare interviste per il nostro podcast, canale YouTube, blog o giornale e purtroppo, a meno di frequentare un corso specifico, per imparare a fare interviste di valore bisogna fare tanta pratica ed esperienza. In questo podcast (e in quello successico) ho concentrato tutti i consigli che vengono dalla mia personale esperienza e dagli ottimi maestri che ho avuto. Ringrazio Andrea Ciraolo che mi ha intervistato per il suo Passione Podcast ( https://www.spreaker.com/user/10435482/intervista-giulio-gaudiano-bellezza-guadagno-bene ) e che accettando di pubblicare il "backstage" dell'intervista per i finanziatori di Strategia Digitale ( https://www.patreon.com/posts/andrea-ciraolo-19149766 ) e condividendomi il suo feedback sull'intervista insieme, mi ha dato lo spunto per creare questo "mini-corso" su come fare interviste professionali.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Strategia Digitale
Come fare un'intervista - Parte 1

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 4, 2018 25:39


"Come si fa una intervista professionale? Cosa devo sapere per fare bene la mia prima intervista?" Ce lo siamo chiesti tutti quando abbiamo deciso di profare a fare interviste per il nostro podcast, canale YouTube, blog o giornale e purtroppo, a meno di frequentare un corso specifico, per imparare a fare interviste di valore bisogna fare tanta pratica ed esperienza. In questo podcast (e in quello successico) ho concentrato tutti i consigli che vengono dalla mia personale esperienza e dagli ottimi maestri che ho avuto. Ringrazio Andrea Ciraolo che mi ha intervistato per il suo Passione Podcast ( https://www.spreaker.com/user/10435482/intervista-giulio-gaudiano-bellezza-guadagno-bene ) e che accettando di pubblicare il "backstage" dell'intervista per i finanziatori di Strategia Digitale ( https://www.patreon.com/posts/andrea-ciraolo-19149766 ) e condividendomi il suo feedback sull'intervista insieme, mi ha dato lo spunto per creare questo "mini-corso" su come fare interviste professionali.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Strategia Digitale
Come fare un'intervista - Parte 2

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 4, 2018 28:27


"Come si fa una intervista professionale? Cosa devo sapere per fare bene la mia prima intervista?" Ce lo siamo chiesti tutti quando abbiamo deciso di profare a fare interviste per il nostro podcast, canale YouTube, blog o giornale e purtroppo, a meno di frequentare un corso specifico, per imparare a fare interviste di valore bisogna fare tanta pratica ed esperienza. In questo podcast (e in quello precedente che trovi qui: https://www.spreaker.com/user/6394151/come-fare-un-intervista-1 ) ho concentrato tutti i consigli che vengono dalla mia personale esperienza e dagli ottimi maestri che ho avuto. Ringrazio Andrea Ciraolo che mi ha intervistato per il suo Passione Podcast ( https://www.spreaker.com/user/10435482/intervista-giulio-gaudiano-bellezza-guadagno-bene ) e che accettando di pubblicare il "backstage" dell'intervista per i finanziatori di Strategia Digitale ( https://www.patreon.com/posts/andrea-ciraolo-19149766 ) e condividendomi il suo feedback sull'intervista insieme, mi ha dato lo spunto per creare questo "mini-corso" su come fare interviste professionali.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Strategia Digitale
Come fare un'intervista - Parte 2

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Jun 4, 2018 28:27


"Come si fa una intervista professionale? Cosa devo sapere per fare bene la mia prima intervista?" Ce lo siamo chiesti tutti quando abbiamo deciso di profare a fare interviste per il nostro podcast, canale YouTube, blog o giornale e purtroppo, a meno di frequentare un corso specifico, per imparare a fare interviste di valore bisogna fare tanta pratica ed esperienza. In questo podcast (e in quello precedente che trovi qui: https://www.spreaker.com/user/6394151/come-fare-un-intervista-1 ) ho concentrato tutti i consigli che vengono dalla mia personale esperienza e dagli ottimi maestri che ho avuto. Ringrazio Andrea Ciraolo che mi ha intervistato per il suo Passione Podcast ( https://www.spreaker.com/user/10435482/intervista-giulio-gaudiano-bellezza-guadagno-bene ) e che accettando di pubblicare il "backstage" dell'intervista per i finanziatori di Strategia Digitale ( https://www.patreon.com/posts/andrea-ciraolo-19149766 ) e condividendomi il suo feedback sull'intervista insieme, mi ha dato lo spunto per creare questo "mini-corso" su come fare interviste professionali.☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info

Casa Baggio
#25 | Una poltrona per due (con Ubaldo Pantani e Franco Piantanida)

Casa Baggio

Play Episode Listen Later May 18, 2018 88:13


Due ospiti d'eccezione. Il primo è Ubaldo Pantani, il più grande imitatore della televisione, comico di Quelli che il calcio e grande tifoso della Spal. Un'intervista bellissima, tra teatro, televisione e sport. Il secondo è Franco Piantanida, giornalista di PremiumSportHD, tenuto ostaggio per ore sui divani di Casa Baggio. Con lui abbiamo affrontato l'addio alla Juve di Gianluigi Buffon, la Serie A, che è all'ultimo giro di boa e deve decidere chi va in Champions e chi in B, ma anche i Mondiali che lui stesso commenterà su Mediaset in esclusiva. Questo e molto altro per una puntata straordinaria.

Mindset, la mente & il racconto
La depressione, cos'è e come si cura

Mindset, la mente & il racconto

Play Episode Listen Later Apr 25, 2018 11:26


La depressione, cos'è e come si cura. Diciottesima puntata di Mindfulness, ospite di questa puntata la dott.ssa Sonia Spotti, psichiatra. Un'intervista per comprendere meglio il male del millennio. La depressione: cos'è e come si cura. Buon ascolto!

Casa Baggio
#21 | Sciuscià (con Francesco Moriero)

Casa Baggio

Play Episode Listen Later Apr 19, 2018 52:37


Un'intervista imperdibile a Francesco Moriero, che tra i ricordi giallorossi e quelli con la maglia dell'Inter, ci racconta il suo punto di vista tra il calcio di oggi e quello di ieri. Spazio a Serie A, Champions League, Moto GP e F1.

Casa Baggio
#18 | Cosa tiene accese le stelle (con Mario Calabresi)

Casa Baggio

Play Episode Listen Later Mar 29, 2018 60:15


Il direttore de La Repubblica Mario Calabresi è stato l'ospite della diciottesima puntata di Casa Baggio. Un'intervista totale, tra la situazione politica italiana e ciò che succede negli Stati Uniti, fino ad arrivare alla passione juventina che lo ha sempre contraddistinto e il caso Moro, ancora irrisolto dopo 40 anni dalla morte, ma anche molto altro ancora. Gli argomenti trattati in puntata sono la Nazionale, la Serie A, la Formula 1 e il ritorno di Pozzecco a Bologna. Ma anche un ricordo ai compianti Fabrizio Frizzi ed Emiliano Mondonico, tragicamente scomparsi negli ultimi giorni.

Casa Baggio
#10 | Notti magiche (con Aldo Serena)

Casa Baggio

Play Episode Listen Later Feb 3, 2018 49:23


La decima puntata di Casa Baggio vede come ospite il commentatore di Premium Sport, nonchè storico attaccante della Nazionale e delle tre sorelle d'Italia (Milan, Inter e Juventus). Un'intervista imperdibile che va a ricordare anche il suo ex-allenatore dei Mondiali di Italia '90, Azeglio Vicini, recentemente scomparso all'età di 84 anni. Spazio anche al Tennis, con il ritorno del Re Roger, e ovviamente al calcio. Con la fine del calciomercato ed il ritorno del Campionato.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 22 - Il mercato delle locazioni con un focus sulle brevi con la Dott.ssa Silvia Spronelli

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Dec 14, 2017 14:40


Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuta la Dott.ssa Silvia Spronelli, Presidente della rete Franchising SOLOAFFITTI, con la quale abbiamo parlato del mercato delle locazioni degli ultimi anni, la tendenza per il futuro immediato ed il fenomeno delle locazioni brevi. Un'intervista piacevole condita da dati ed informazioni utili alla valutazione del fenomeno delle locazioni in Italia.

Comunicare in Meglio
Come rispondere durante un'intervista a sorpresa

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Dec 7, 2017 2:32


https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ - Come rispondere durante un'intervista a sorpresa. Le interviste a sorpresa. Hai un microfono davanti e non sai cosa dire? Balbetti e via dicendo...Che cosa devi fare? Vai al video:https://youtu.be/jNb7A5P9FV0Questo video nasce dopo lo spunto e la domanda di Michela Luoni di http://www.dailyfacilitator.it/. -------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.http://www.metodo4s.it/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttps://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaISCRIVITI AL CANALE YouTubehttp://j.mp/GiuseppeYouTubeSCRIVIMIinfo @ metodo4s.ithttp://telegram.me/giuseppefranco

Border Nights
Border Nights, puntata 250 (Oscar Citro-Giuseppe Puppo-Pietro Orsatti 14-11-2017)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 15, 2017 287:01


Si parte con la nuova conferenza in diretta con l'associazione Realtà allo Specchio, questa volta proponendo l'intervento di Oscar Citro, Terapeuta olistico, ora si dedica completamente alla vita spirituale dell’uomo. Il titolo dell'intervento sarà: "La medicina della nuova era". "Tutti possono verificare immediatamente l’esattezza delle dinamiche dei conflitti causa delle proprie malattie e, seguendo i consigli sulla loro risoluzione, operare gli accorgimenti che innescano il proprio processo di autoguarigione. L’autore ha verificato più dì cinquemila persone affette da patologie constatando che tutte stavano vivendo il conflitto “specifico” che causava la loro malattia, tutti quelli che ha aiutato a risolvere il conflitto sono guariti definitivamente in tempi rapidissimi, seppure in tanti casi la medicina ufficiale aveva definito le loro malattie “inguarìbili”. Dal momento che, con la risoluzione del conflitto, queste guarigioni sono avvenute nel 100% dei casi, senza alcuna eccezione di sorta, è facile intuire che il futuro della medicina sarà influenzato dalle metodiche riportate nel libro"Nella seconda parte collegamento con il giornalista Giuseppe Puppo, autore del libro "Ottanta metri di mistero. La tragica morte di Edoardo Agnelli" e "Un giallo troppo complicato. Gli sviluppi del caso e nuove rivelazioni sulla tragica morte di Edoardo Agnelli". Chi era davvero Edoardo Agnelli, perché era diventato così scomodo tanto da ipotizzarne l'omicidio viste anche le dinamiche anomale della morte? Un'intervista che abbiamo voluto fare nel quindicesimo anniversario della sua morte.Stefania intervisterà il giornalista d'inchiesta Pietro Orsatti: il caso Spada ed il sistema di potere a Roma.La ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, l'angolo di Barbara Marchand completeranno la puntataPer intervenire: redazione@bordernights.ithttp://www.bordernights.ithttp://www.youtube.com/BorderNightsRadio

Svegliati Avvocatura
[IL CODICE DELLA STRADA -ASPETTI PRATICI] - Martedì 17 ottobre 2017 #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Oct 17, 2017 30:09


con la conduzione di Vincenzo Grieco e Milena Miranda#AUTOVELOX- CASI PRATICI #CODICE DELLA #STRADAScheda di Vincenzo Grieco.Un'intervista all'avv. Roberto Iacovacci - foro di Latina: Sentenza del GdP di Porretta terme: al Tutor va applicata una tolleranza maggiore degli autoveloxIn diretta con Avv. Sara Bolzani blogger per 6sicuro - Multe plurime- Con il Tutor: annullata se c'è lo stato di necessità.Il programma è offerto da:Lextel Spa - visita il sito www.lextel.itSistemi Spa - visita il sito www.sistemiamolitalia.itRegia Valentina Carollo.

Vox 2 Box
Episodio 24 - Nostalgia Nostalgia Canaglia - con Serie A anti-nostalgica

Vox 2 Box

Play Episode Listen Later May 15, 2017 81:19


L'episodio 24 di Vox 2 Box si tuffa nella guerra al calcio nostalgico con ospiti gli admin della pagina Serie A anti-nostalgica.Un'intervista di circa trenta minuti per capire cos'è la retorica del mito della nostalgia nel calcio e come combatterla.Segue un riepilogo dei primi 7 premi lanciati con l'hashtag #V2BAwards, che hanno raccolto migliaia di votazioni, un momento Maioli dedicato alle coppe nazionali in giro per l'Europa e il calciorandom in Cina, patria dell'anti-nostalgia.Vox 2 Box sarà in onda domenica 21 Maggio, LIVE, alle ore 23, su Le Nius e Spreaker, e per chi vorrà dal vivo al Mind The Gap di Milano. Per ascoltare l'episodio 24, clicca 'play' nel widget in basso.A breve la guida con i capitoli della puntata.

Attenti a quei due
Intervista allo spacciatore Dammuso Lo Fumo

Attenti a quei due

Play Episode Listen Later May 12, 2017 4:47


Un'intervista ad un improbabile spacciatore.

Public Speaking Professionale™
#9 Come fare un'intervista: 5 consigli pratici

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later May 2, 2017 23:30


Come si prepara un'intervista? Quali sono gli accorgimenti importanti per fare la domanda giusta al momento giusto? In questa puntata del podcast vi racconto alcuni aneddoti, consigli ed esperienze personali che ho maturato durante i miei anni di lavoro come speaker radiotelevisivo.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingPodcastSe vuoi vedere i miei video, li trovi su Parlarealmicrofono TV:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:► https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Community Italia”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingCommunityItalia/Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Public Speaking Professionale™
#9 Come fare un'intervista: 5 consigli pratici

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later May 2, 2017 23:30


Come si prepara un'intervista? Quali sono gli accorgimenti importanti per fare la domanda giusta al momento giusto? In questa puntata del podcast vi racconto alcuni aneddoti, consigli ed esperienze personali che ho maturato durante i miei anni di lavoro come speaker radiotelevisivo.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingPodcastSe vuoi vedere i miei video, li trovi su Parlarealmicrofono TV:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:► https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:► http://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milanoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioPer finire, ma non per ultimo, puoi richiedere gratuitamente l’iscrizione al gruppo Facebook “Public Speaking Community Italia”, dove ci confrontiamo tutti i giorni sui temi del Public Speaking e della comunicazione:► https://www.facebook.com/groups/PublicSpeakingCommunityItalia/Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it

Psicoradio
Ritrovarsi con la scrittura - Un'intervista a Alessandro Bergonzoni e Marinette Pendola sulla creatività

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 1, 2017 30:01


Per fare un prato bastano Un trifoglio, un’ape Un trifoglio, un’ape E un sogno. Può bastare il sogno Se le api sono poche. Emily Dickinson - L'attore Alessandro Bergonzoni, racconta come le parole che traboccano dalla sua mente, prendono corpo e riescono ad esprimere le sue emozioni. Ma creativi si nasce o si diventa? Si può insegnare la creatività? Psicoradio lo domanda a Marinette Pendola, insegnante di scrittura creativa e scrittrice, che da poco ha pubblicato "L'erba di vento" ed. Arkadia.

Psicoradio
Ritrovarsi con la scrittura - Un'intervista a Alessandro Bergonzoni e Marinette Pendola sulla creatività

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 1, 2017 30:01


Per fare un prato bastano Un trifoglio, un’ape Un trifoglio, un’ape E un sogno. Può bastare il sogno Se le api sono poche. Emily Dickinson - L'attore Alessandro Bergonzoni, racconta come le parole che traboccano dalla sua mente, prendono corpo e riescono ad esprimere le sue emozioni. Ma creativi si nasce o si diventa? Si può insegnare la creatività? Psicoradio lo domanda a Marinette Pendola, insegnante di scrittura creativa e scrittrice, che da poco ha pubblicato "L'erba di vento" ed. Arkadia.

Radio Città del sogno Quercia
La Citta'  del sogno-I campi Elisi

Radio Città del sogno Quercia

Play Episode Listen Later Apr 10, 2017 1:51


Un'intervista ai ragazzi della terza G del liceo Quercia di Marcianise. Rappresenta la risposta ad una domanda di fondo: Come ti immagini la citta'  del sogno? Il sogno, quello dei campi elisi osservati in una scena de Il gladiatore (Gladiator), un film colossal del 2000 diretto da Ridley Scott, interpretato da Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed e Tomas Arana e che e' rimasto nella memoria dei ragazzi. Riprodurre i campi elisi, sfruttando, calpestando, pedalando in bicicletta, i percorsi che si snodano nella campagna di Marcianise, visibili sulla pagina facebook Radio Citta'  del Sogno, e' il sogno "Maximus".

Incontri ravvicinati
Francesca Anzalone: la comunicazione sul web

Incontri ravvicinati

Play Episode Listen Later Feb 3, 2017 49:13


Un'intervista con Francesca Anzalone, esperta di comunicazione web, a proposito dell'uso e dell'importanza dei social media.

CondoPodcast
70 - Tanti argomenti per te: le firme su Condomani, il gruppone Facebook, il corso di Aggiornamento professionale e un'intervista "musicale".

CondoPodcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2016 8:27


Tanti argomenti per te: le firme su Condomani, il gruppone Facebook, il corso di Aggiornamento professionale e un'intervista "musicale".

Canale Condominio
Condominio: Morosità e Poteri dell'Amministratore

Canale Condominio

Play Episode Listen Later May 30, 2016 48:03


Condominio: Morosità e Poteri dell'AmministratoreLunedì 30 Maggio 2016 su IusLaw WebRadio una nuova puntata di ‪#‎SvegliatiAvvocatura‬ ore 7:45Anche dal Vice direttore dell'espresso i saluti alla radio. Marco DamilanoLa puntata di oggi è incentrata sugli aspetti critici della morosità ed sui poteri dell'amministratore in tale ambito. Ne parleremo con l'Avv. Giuseppe Zangari del foro di Padova, collaboratore di Condominio Web e autore di diverse pubblicazioni per Maggioli e Giuffrè.Ne parleremo anche con l'Avv. Giuseppe Nuzzo del Foro di Lecce, collaboratore di Condominio web, autore di diverse pubblicazioni sul Condominio.Inoltre, l'Avv. Carlo Maria Palmiero ci parlerà della nullità della Delibera Assembleare e l'Avv. Giuseppe Vitrani di FIIF ci parlerà dei servizi cloud per l'organizzazione dello studio legale.Un'intervista di Domenico Monterisi al collega Camillo Pezzullo, il fascicolo dispersoRubriche: Rassegna Stampa di Domenico Monterisi;"Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella; "Avvocati&Diritto" di Manuela Leuzzi; "Diritto matrimoniale" di Angelo Marzo.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Microfono aperto
Una sinistra senza popolo: dalla solidarietà all'individualismo.

Microfono aperto

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 47:30


Un'intervista di Fausto Bertinotti rilancia il tema, voi cosa ne pensate?

GEOGRAFIA
#ClasseMeraviglie -Intervista agli esperti: IL CLIMA

GEOGRAFIA

Play Episode Listen Later Mar 8, 2016 3:42


Un'intervista realizzata in classe per ripassare il clima e le fasce climatichePODCAST CLASSEMERAVIGLIE

Radio Feltrinelli
Umberto Galimberti: "Il segreto della domanda".

Radio Feltrinelli

Play Episode Listen Later Dec 3, 2015 17:19


Un'intervista che diventa occasione per discutere delle tematiche care a Galimberti: dalla morte di dio al nichilismo, alla fine della storia al dominio della tecnica... "Il segreto della domanda" è un libro Feltrinelli.

Chassis
Chassis di dom 12/04

Chassis

Play Episode Listen Later Apr 11, 2015 45:00


Un'intervista a Ciro Giorgini, qualche mese fa ai nostri microfoni parlava di Blob, Fuori Orario e il ritrovato "Too much Johnson" di Orson Welles. Il regista Lucas Belveaux parla di "Sarà il mio tipo?" dal romanzo di Vilain "Pas son genre". Con Francesco Leprino ricostruiamo la figura controversa di Carlo Gesualdo Principe di Venosa, con il film "O dolorosa gioia".

Chassis
Chassis di dom 18/01

Chassis

Play Episode Listen Later Jan 17, 2015 44:44


..Un'intervista a Francesco Rosi per ricordare il maestro scomparso una settimana fa. Era il 2013 a Venezia, per i 50 del suo film "Le mani sulla città". Il suo racconto parte da lì, per accompagnarci nei suoi anni e nei suoi luoghi. Ascoltiamo Umberto Rondi che ha curato gli extra del dvd del film restaurato in cui Raffaele Cantone e Roberto Saviano commentano "Le mani sulla città". Ricorderemo anche Anita Ekberg, la sua figura di donna sognata e forte, seguita da Marcello Mastroianni in "La dolce vita" e che tiene in scacco l'italiano medio, come Peppino De Filippo in "Le tentazioni del Dott. Antonio" di Federico Fellini...E poi le uscite. Saverio Costanzo descrive l'anomalia eccessiva, ma non così lontana dalla realtà, di "Hungry Hearts", tratto dal romanzo "Il bambino indaco" di Marco Franzoso per cui i due protagonisti Alba Rohrwacher e Adam Driver hanno ricevuto la Coppa Volpi a Venezia 2014. E "Italo", storia di un cane randagio a Scicli, diretto da Alessia Scarso.

Best Video Feltrinelli
Agnello Hornby - Lazzati: "La cucina del buongusto"

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Apr 5, 2012 1:57


La consapevolezza di quello che si cucina, del perché lo si cucina e per chi, dà godimento: dalla scelta degli ingredienti alla preparazione della tavola, dall'abbinamento delle portate all'accompagnamento dei vini. Cucinare ci fa sentire umani. Un'intervista a Simonetta Agnello Hornby e Maria Rosario Lazzati.

Best Video Feltrinelli
Giuseppe Cederna su "Piano americano"

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Jun 14, 2011 2:14


Tutto comincia quando Rob Marshall, il regista di "Chicago", vuole Cederna per la parte del contabile Fausto in "Nine"... Giuseppe Cederna e la sua avventura americana. Un'avventura che fa da filo rosso a un vero e proprio viaggio nel lavoro e nella psicologia dell'attore. Un'intervista realizzata al Salone del Libro di Torino 2011

Best Video Feltrinelli
Giovanni De Luna: "La repubblica del dolore"

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Jun 13, 2011 2:03


La memoria pubblica è un "patto" in cui ci si accorda su cosa trattenere e cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Ma dopo il crollo della "Prima Repubblica" su cosa fonda questo "patto"? Un'intervista allo storico realizzata durante il Salone del Libro di Torino.

Best Video Feltrinelli
Giorgio Bocca su "Fratelli coltelli"

Best Video Feltrinelli

Play Episode Listen Later Oct 26, 2010 9:30


"1943-2010. L'Italia che ho conosciuto". Il libro che raccoglie il meglio della produzione di Giorgio Bocca: articoli e altri scritti che all’epoca hanno rivoluzionato il modo di fare inchiesta e quindi il giornalismo italiano. Un'intervista.

Manituana - Podcast PAROLE
Intervista sul confine orientale

Manituana - Podcast PAROLE

Play Episode Listen Later Dec 12, 2008


Wu Ming 1 parla di Manituana a Radio Capodistria, 1 ottobre 2008Uno dei modi migliori per rendere obliquo uno sguardo è cambiare il contesto. Un'intervista su Manituana, meticciato, imperi, nazionalismi, America ed Europa, se rilasciata a una radio italiana "normale" avrà certe risonanze; se rilasciata a Radio Capodistria ne avrà tutt'altre, per nulla scontate.