POPULARITY
Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXVI puntata Puntata con baruffa dagli studi di Bastia Umbra con: la signora Pierluigia e il Gambero Rozzo, Alice con il Bianconiglio, Giusy e il Sushi, Kioko, Erich il vichingo! Buon ascolto!!!! L'articolo Nuvole e Passeggeri | RadioMania | XXVI puntata proviene da Young Radio.
Bentoranti all'alscolto di"Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Bentoranti all'alscolto di"Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Bentoranti all'alscolto di"Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Bentoranti all'alscolto di"Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Bentoranti all'alscolto di"Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Lennycast apre le porte a un'estate all'insegna del sogno e dell'avventura con un'esclusiva assoluta: la lettura de "Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll, tradotta da Aldo Busi e narrata dalla sua voce inconfondibile. Preparatevi a cadere giù nella tana del Bianconiglio e ad addentrarvi in un mondo fantastico popolato da creature stravaganti, enigmi linguistici e capovolgimenti di logica. Seguite Alice tra un Bruco che fuma narghilè, un Gatto del Cheshire dal sorriso sornione e una Regina di Cuori irreprensibile, perdendovi in un labirinto di parole e nonsense che vi lasceranno incantati. Lennycast vi invita ad ascoltare "Alice nel Paese delle Meraviglie" con la voce di Aldo Busi per un'estate all'insegna della fantasia, del divertimento e della riflessione. Un'avventura imperdibile per tutti gli amanti delle parole, delle storie e dell'immaginazione! Non perdetevi questa perla preziosa del nostro palinsesto estivo!
Oggi proponiamo un excursus a ritroso nel tempo e una serie di considerazioni su come sia cambiato l'intrattenimento dalla tv degli anni '50 a Tik Tok, passando per Matrix, per cercare di capire se oggi sia meno facile uscire dalla tana del Bianconiglio.
Alessandro Curioni esperto di sicurezza informatica, fondatore e Presidente di DI.GI. Academy, azienda specializzata nella formazione e nella consulenza in ambito cyber security. Nel corso della sua carriera ha svolto l'attività di consulente e formatore per aziende di rilevanza nazionale e internazionale. Attualmente ricopre anche i seguenti ruoli. Docente a contratto del corso "Sicurezza dell'informazione" - Università Cattolica di Milano - Facoltà di Giurisprudenza. Consulente tecnico scientifico “Leonardo Cyber & Security Academy”. Membro tecnico dell'Organismo di Vigilanza ex Legge 231 di PagoPA S.p.A. Svolge con continuità l'attività commentatore e divulgatore sui media nazionali. È editorialista di "Panorama" e commentatore per Il Sole 24 Ore. È autore dei romanzi "Il giorno del Bianconiglio" e "Certe Morti non fanno rumore", entrambi per l'editore Chiare Lettere; oltre che di libri di saggistica per Mimesis Edizioni, ultimo dei quali "Cyber War - La guerra prossima ventura" scritto con Aldo Giannuli.Siti, app, libri e link utiliCorsi di formazione altamente specialistici che portano a certificazioni riconosciute a livello internazionale isaca le certificazioni CISM - Chief Information Security ManagerSANS la serie di certificiazioni chiamate GIAC - Global Information Assurance CertificationNISTENISA che offrono gratuitamente moltissimi paper e documentazionePer i giovani ormai moltissime università in tutta Italia offrono corsi e master una sintesi si può trovare su questo sitoI libri da scegliereLa formazione in CybersecurityQuella della cyber security è una professione che negli ultimi anni è andata fortemente diversificandosi. Da un lato ci sono ruoli alto contenuto tecnico, pensiamo a un penetration tester che verifica la permeabiulità dei sistemi informatici oppure un analista di malware che studio il funzionamento dei virus informatici. Dall'altro si trovano figure "capaci di appartenere a due mondi" perché devono riuscire a combinare alle competenze tecnologiche a quelle umanistiche. Per gestire la cybersecurity di un'organizzazione si deve conoscere come funzionano i sistemi informatici e avere un'ottima conoscenza di quello che le tecnologie finalizzate alla sicurezza possono e soprattutto non possono fare. Tuttavia, si tratta di personae che devono dimostrare altrettanta competenza in materia normativa. Per esempio, deve avere cognizione di come funziona un firewall e, allo stesso tempo, non può non sapere cosa sia il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati e quali vincoli impone. Questo per dividere questo mondo in due macrocategorie, ma se andiamo a vedere in censimento di professionalità definito nel European Cybersecurity Skills Framework (vedi sotto) scopriamo che ci almeno 12 diversi job title e questop ci rende un'idea della rapdia evoluzione del settore.
Il lato oscuro delle fiabe è quella parte, insita nei racconti popolari, che non siamo in grado di percepire a prima vista. Alle spalle di un racconto all'apparenza semplice possono celarsi un numero impressionante di significati; oppure, una serie di fatti sorprendenti. E molti di questi significati ed eventi sono davvero oscuri portando alla luce un lato di queste storie capaci di farci venire letteralmente la pelle d'oca. Oggi vi accompagnerò in un viaggio attraverso quattro fiabe famosissime, che molto probabilmente hanno accompagnato la vostra infanzia. Un viaggio però che metterà sottosopra l'idea che avete sempre avuto sulle stesse. Siete pronti ad una vertiginosa discesa nella tana del Bianconiglio? Se sei affascinat@ dall'ignoto e appassionato@ di storie avvincenti, ti invito calorosamente a considerare di sostenere il progetto L'Inspiegabile su Patreon. Diventando un sostenitore, avrai accesso a contenuti esclusivi, anteprime inedite e la possibilità di far parte attiva di questa avventura. Visita la mia pagina su Patreon e diventa parte della community di appassionati dell'inspiegabile oggi stesso: https://bit.ly/3Ed7jhs Grazie di cuore ai miei sostenitori attuali: Tati Loire, Katia Pedrolli. L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella. Produzione e Sound Design di Matteo d'Alessandro https://unclemattproductions.wixsite.com/matteodalessandro Ascoltala qui, su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali di mercoledì 20 dicembre che oggi ha ospitato Ludovica Lombardini per parlare di @Rifugio La Tana del Bianconiglio, dell'azienda agricola biologica a Castiglione d'Orcia, di @Il Brucaliffo Cucina Ribelle, di @Essere Animali, di antispecismo e scopriamo che Ludovica voleva essere pecora di un rifugio
Perché dovrei sprecare il mio tempo a guardare un video che spiega 'sette modi per modificare un maglione'?TRASCRIZIONE [ENG translation below]Sto cercando di ribellarmi alla mia fessacchiottagine. È un termine strano, lo so, però c'è un termine inglese 'gullible', che significa appunto credulone, ingenuo, stupidotto, cioè uno che ci casca.Io sono una persona, diciamo in linea di massima abbastanza scaltra, però ci sono delle cose per cui io sono molto 'gullible', molto fessacchiotta e ci casco. Mi riferisco alle cose che mi aggrediscono da internet. In che senso mi aggrediscono? Che mi costringono a spostare la mia attenzione dalle cose alle quali dovrei prestare attenzione, a cose che sono assolutamente non indispensabili alla mia vita e delle quali potrei fare tranquillamente a meno.A cosa mi riferisco più in particolare? Che ne so, apro il computer, perché io col computer ci lavoro, guardo le email, disbrigo le cose, eccetera e poi nel browser mi compare la pubblicità, che ne so, su YouTube: come modificare un maglione in sette in sette modi per indossarlo in sette modi diversi. Ma chi se ne frega? Oppure come cucinare la torta soffice. Insomma, avete capito a cosa mi sto riferendo, cose che distolgono la mia attenzione da quello che dovrei fare e mi portano a seguire il Bianconiglio e la finisco chissà dove, tre ore dopo mi accorgo che, porca miseria, ho perso 3 ore per niente e poi mi viene la frustrazione perché appunto ho sprecato 3 ore.Però non dovrei essere così severa nei miei confronti, perché io sono qui da sola, davanti al computer, e le persone che invece creano queste cose che attirano la mia attenzione, usano fior fiore di logaritmi e di tecniche psicologiche per le quali pagano, per metterle in pratica, per scoprire quali sono, per usare questi strumenti, pagano le migliori menti dal punto di vista della persuasione.Questo è un po' anche quello che succede coi videogiochi, che i genitori se la prendono coi figli, dicono ma perché non smetti di fare i videogiochi? Non si rendono conto che questi ragazzi e queste ragazze, e anche adulti, stanno combattendo una guerra impari contro queste persone che invece usano le cose molto sofisticate della psicologia, della persuasione, insomma tutte queste cose qua molto tecniche, è chiaro che tu da solo non riesci a contrastarle.Comunque ho un sacco di roba da fare perché tra qualche giorno parto, quindi cercherò di mettere la testa sotto e ignorare tutte le cose che internet mi propina, che tanto non mi servono, non mi servono, non mi servono e posso farne a meno.TRANSLATIONI am trying to rebel against my gullibility. It is a strange term, I know, but there is an English term 'gullible,' which means precisely gullible, naive, stupid, that is, one who falls for it.I am a person, let's say by and large quite shrewd, however, there are some things for which I am very 'gullible', very gullible and I fall for it. I am referring to the things that attack me from the Internet. In what sense do they attack me? That they force me to shift my attention from things that I should pay attention to, to things that are absolutely non-essential to my life and that I could easily do without.What am I referring to more specifically? What do I know, I open the computer, because I work with the computer, look at emails, do my stuff, etc., and then in the browser I get an advertisement, what do I know, on YouTube: how to modify a sweater in seven steps, in seven ways to wear it in seven different ways. Who cares? Or how to bake a fluffy cake. I mean, you get what I'm referring to, things that divert my attention from what I'm supposed to be doing and lead me to follow the White Rabbit and I end up who knows where, three hours later I realise that holy crap, I wasted 3 hours for nothing and then I get frustrated because I wasted 3 hours.However, I should not be so harsh on myself, because I am here alone, in front of the computer, and the people who create these things that get my attention, they use the best logarithms and psychological techniques for which they pay, to put them into practice, to find out what they are, to use these tools, they pay the best minds in applying persuasion.This is also kind of what happens with video games, that parents pick on their children, they say but why don't you stop playing video games? They don't realise that these boys and girls, and even adults, are fighting an unequal war against these people who use the very sophisticated things of psychology, persuasion, in short, all these things here very technical, it's clear that you alone can't counter them.Anyway, I've got a lot of stuff to do because I'm leaving in a few days, so I'm going to try to get my head down and ignore all the things that Internet throws at me, things that I don't need, don't need, don't need and can do without.
Età consigliata: 4+Alice è una bambina inglese molto curiosa. Un giorno, mentre sta leggendo un noiosissimo libro senza figure, vede un Bianconiglio, e lo segue nel Paese delle Meraviglie.Dal capolavoro per l'infanzia di Lewis Carroll, una riduzione a cura de Le Storie del Gatto Blu.Disponibile anche in versione video leggi e ascolta sul nostro canale Youtube.Visita e segui la nostra pagina instagram @lestoriedelgattoblu_!Credits layout & cover vectors: armagan, marinazlochin - www.freepik.comMusics by: geoffharvey, White_Records, MondayHopes, Jon_Nathan, Muzaproduction - www.pixabay.comCopyright 2023 © Le Storie del Gatto BluCopyright 2023 © Silvia Festa
«“Presente!”, rispose Alice a Bianconiglio». Proprio così: ancora una volta presente! "Alice" ritorna dopo la pausa estiva, e ritorna con una novità. Dal mese di settembre il settimanale di libri di Rete Due proporrà una nuova rubrica di recensioni, “Mirador”, assegnata a voci importanti del nuovo panorama letterario italiano - si inizierà con Igiaba Scego e il classico “Vita di una ragazza schiava, raccontata da lei medesima”, Harriet Jacobs (Feltrinelli). La prima puntata della nuova stagione si aprirà però con uno omaggio al poeta irlandese Seamus Heaney, Premio Nobel nel 1995, del quale ricorre il decennale della morte. Ci racconterà uno dei percorsi poetici di maggiore risalto e autenticità, in campo internazionale, tra Novecento e nuovo millennio Marco Sonzogni, tra i suoi maggiori studiosi nonché suo traduttore in lingua italiana – è il curatore del Meridiano Mondadori che raccoglie le sue poesie, riproposto per l'occasione nell'altrettanto prestigiosa collana Lo Specchio. Ma Alice dedicherà spazio anche al primo festival svizzero della 'rentrée littéraire', Le livre sur les quais di Morges, e lo farà accogliendo Yari Bernasconi, che seguirà la manifestazione per Rete Due.
Il principe dell'ansia da ritardo è certamente lui, il Bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie: perché corre sempre e dice 'E' tardi, è tardi'? Rispetto a cosa? Ma per fortuna c'è anche il bello della differita: essere in ritardo non è sempre un male come dimostrano, fra le altre cose, i farmaci 'retard' e i profilattici ritardanti.
Nella notte tra il 25 e il 26 Marzo l'orologio va spostato un'ora avanti: dormiremo un'ora in meno. Ma forse il cambio semestrale dell'ora non durerà ancora a lungo...
150 negozi su tutto il territorio nazionale. 50 punti vendita più altre 80 boutique multimarca sparsi per il globo. E questa è solo una delle imprese. L'altra, nel settore food, produce ben 1500 prodotti al minuto da esportare in 55 paesi al mondo. Ecco, se volessimo affrontare il complesso discorso delle donne nel mondo del lavoro in Italia, credo valga proprio la pena di iniziare da questa storia. Intanto, vi va un cioccolatino? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Morgan Lost Fear Novels 4 "La tana del Bianconiglio", scritto da Claudio Chiaverotti, disegnato da Matteo Mosca e Giovanni Talami, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message
Ultima tappa prima dei nostri pronostici in vista di Extreme Rules, un Premium Live Event che la WWE sta costruendo nel modo migliore con tanti gimmick match e la voglia di stupire. Vediamo cosa succede nel main roster WWE nella puntata numero 173 di SideTalk Slam! Ad inizio puntata le considerazioni del "Chairman" Daniele Donzì sulla storica introduzione del War Games Match alle Survivor Series, un cambio atteso da larga parte della fan base WWE ma che lascia punti interrogativi sull'identità reale di un PLE tradizionale come le Series. A seguire l'immancabile appuntamento con l'Elefante nella stanza, ovvero la rubrica dedicata all'argomento più discusso della settimana. Impossibile in questi giorni non parlare del White Rabbit e della miriade di indizi che puntano chiaramente a Bray Wyatt, il cui ritorno sembra ormai imminente. Nel corso della puntata abbiamo accennato a temi caldi quali la nomina ad Honorary Uce di Sami Zayn, diventato ormai il punto focale della Bloodline, l'evoluzione di Liv Morgan, sempre più extreme e pronta ad affrontare Ronda Rousey in un match senza regole, e il ritorno di Edge che sfida Finn Balor in un I Quit Match che può sancire la fine definitiva del Judgment Day o la sua inaspettata consacrazione. Non sono mancate considerazioni sulle dichiarazioni di Roman Reigns in merito a Logan Paul e al match che li vedrà scontrarsi a Crown Jewel per i titoli massimi. Il Tribal Chief ha dichiarato che le star attuali devono darsi da fare per non farsi rubare il lavoro dalle celebrità, scatenando un polverone tra colleghi e fan della disciplina. Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Gabriele Marsella, aspirante giornalista che da sempre coltiva la passione del wrestling, di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWEe di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills.
La confusione può solo aumentare, dopo una frustrante conversazione con uno svogliato giovane Blogger di nome Dante, e una aggressione che semplicemente non h alcun senso, per i modi e i toni che ha preso. Una sola cosa è certa, che stiamo finendo sempre più in profondità nella tana del Bianconiglio, dove il mondo si fa via via sempre più strano e distorto. Titolo: Sinners' Escape Sistema: Not he End Setting: Specifico Genere: Contemporaneo, Fantastico, Bizzarro (e si, se te lo stai chiedendo è una jojo reference!)
«“Presente!”, rispose Alice a Bianconiglio». Proprio così: presente! Dopo la pausa estiva ritorna il settimanale di libri di Rete Due. E lo fa offrendo al proprio pubblico un quarto d'ora in più di libri, storie e idee. Iniziando col botto: un'intervista al maggiore poeta svizzero di lingua italiana, Fabio Pusterla, che presenterà in anteprima la sua nuova raccolta di inediti, “Tremalume”, in uscita da Marcos y Marcos a metà settembre. Alice accoglierà poi una grande scrittrice, Alessandra Sarchi, il cui ultimo libro, “Via da qui” (minimum fax), in lizza per il Premio Chiara, rinverdisce la migliore tradizione italiana del racconto, e, in conclusione, lo scrittore e critico Giovanni Fontana, che renderà omaggio al poeta ticinese Fabio Contestabile, venuto a mancare nel mese di luglio.
La Summer Edition 2022 del Bitcoin Italia Podcast è dedicata alla "Posta del ❤️".Ci avete sommersi di email con le vostre domande, ne abbiamo selezionate alcune, le più interessanti, le più divertenti o le più educative.Sarete tra gli ascoltatori che hanno vinto la lotteria estiva del BIP SHOW?Non vi resta che premere subito play per scoprirlo!Buona vacanze BIPERS!It's showtime!
VIDEO: The Matrix 1999 Trailer Ita HD ➜ https://www.youtube.com/watch?v=VdZwkM_HWzw&list=PLolpIV2TSebXA9xYikH3yOYlHE6Ls-eQCTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.filmgarantiti.it/it/edizioni.php?id=113LA RICERCA DELLA VERITA' di don Stefano BimbiIl 1° gennaio del 2022 è uscito nei cinema italiani, adesso disponibile anche in dvd, Matrix Resurrections il quarto film della serie con il ritorno di Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss da protagonisti come nella trilogia originale. Questo nuovo capitolo della saga ci permette di ripercorrere i motivi che hanno portato al successo i primi tre film per comprendere come mai continuano ad esercitare un così grande fascino.Era il 1999 quando uscì il primo film di Matrix che ebbe un notevole impatto sul grande pubblico. Il successo di questa pellicola non era dovuto soltanto agli effetti speciali, straordinari anche a distanza di oltre un ventennio, o al ritmo incalzante dato dalle numerose scene di azione, ma dal fatto che metteva di fronte al problema della realtà e al problema della scelta. Queste sono domande filosofiche a cui l'uomo si è sempre interessato e a cui si interesserà sempre: per questo Matrix piacque e continua a piacere così tanto da arrivare adesso a produrre un quarto capitolo sulla scia del successo della trilogia conclusa nel 2003.Richiamiamo alla mente i passaggi principali e i dialoghi più importanti prima di addentrarci nei significati più profondi di questa straordinaria opera cinematografica.Thomas Anderson vive una doppia vita: di giorno lavora per una grossa azienda di software, mentre di notte è un hacker esperto che ha commesso ogni sorta di crimine digitale. È conosciuto nell'ambiente con il nome di Neo. Questo personaggio, che è il protagonista del film, sente che c'è qualcosa che non quadra nel mondo che lo circonda. Lo percepisce come estraneo. È pieno di domande a cui non riesce a dare risposta. Un giorno viene contattato da Morpheus, considerato il più grande pirata virtuale vivente, che gli dice di avere la risposta a tutte le sue domande. Morpheus sostiene che Neo sia l'eletto, destinato a salvare l'umanità dal grave problema che la affligge. Ma di che problema si tratta? Sentiamolo direttamente dalla bocca di Morpheus in uno dei dialoghi più interessanti di tutto il film e che ce ne da la chiave di lettura.Morpheus dice a Neo: "Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio. [...] Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi. E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?". Neo risponde di non crederci perché non gli piace l'idea di non poter gestire la sua vita. Allora Morpheus inizia a svelargli cos'è Matrix: "Capisco perfettamente ciò che intendi. Adesso ti dico perché sei qui. Sei qui perché intuisci qualcosa che non riesci a spiegarti. Senti solo che c'è. È tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel mondo. Non sai bene di che si tratta, ma l'avverti. È un chiodo fisso nel cervello, da diventarci matto. È questa sensazione che ti ha portato da me. Tu sai di cosa sto parlando... [...] Ti interessa sapere di che si tratta, che cos'è? Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità. [...] E la verità è che tu sei uno schiavo. Come tutti gli altri sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore, una prigione per la tua mente. Nessuno di noi è in grado purtroppo di descrivere Matrix agli altri. Dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è. È la tua ultima occasione: se rinunci, non ne avrai altre".RASSICURANTE BUGIA O DURA VERITÀ?Morpheus, invece di rivelargli direttamente la verità, lo pone dinanzi ad una scelta. Nella scena che personalmente considero la più significativa di tutto il film, il protagonista viene posto davanti ad un bivio. Dovrà scegliere tra una rassicurante bugia e la dura verità. Infatti Morpheus offrendo a Neo una pillola azzurra e una rossa dice: "Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del Bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più". A questo punto Neo prende la pillola rossa e la manda giù.Qual è quindi questa verità che Morpheus mostra a Neo? Molto tempo prima le macchine che l'uomo aveva costruito erano diventate così intelligenti da ribellarsi. C'era quindi stata una guerra fra uomini e macchine nella quale gli uomini avevano oscurato il sole con una coltre di nubi artificiali visto che le macchine funzionavano ad energia solare. Queste ultime avevano fatto una cosa inaspettata: siccome ogni uomo produce con il suo corpo l'energia elettrica di una batteria da 120 volt le macchine avevano iniziato ad usarli come batterie. Avevano poi creato questa realtà virtuale, Matrix appunto, a cui collegare le menti di tutti gli uomini per fargli credere che quella fosse la realtà, mentre i loro corpi erano attaccati alle macchine che li usavano come batterie e avevano bisogno della loro attività cerebrale per fargli produrre energia elettrica. Gli uomini quindi vivevano in un mondo virtuale, convinti che fosse la realtà perché non avevano visto nient'altro che questo. Morpheus libera Neo da Matrix e lo fa rientrare nel mondo reale nell'ultima comunità di uomini liberi, sopravvissuti rifugiandosi sotto terra, vicini al nucleo terrestre.È a questo punto che Morpheus, descrivendo il modo in cui le macchine usano gli esseri umani per produrre elettricità, afferma riguardo al mondo vero nel quale adesso si trovano: "Dinanzi a quello spettacolo, potendo constatare la loro limpida raccapricciante precisione, mi è balzata agli occhi l'evidenza della verità. Che cosa è Matrix? È controllo. Matrix è un mondo creato al computer per tenerci sotto controllo al fine di convertire l'essere umano in una pila". Al che Neo replica con sdegno: "No! non è possibile! Io non ci credo!". C'è da notare come chi viene messo di fronte ad una dura verità, non potendola controbattere con degli argomenti, dica "Ma non è possibile!". È importante superare questo iniziale momento di rigetto e adeguare le nostre idee alla realtà e non il contrario, come fanno le ideologie. Queste infatti vorrebbero piegare la realtà alle loro idee. Questa è la via facile ed infatti Morpheus dice a Neo: "Non ho detto che sarebbe stato facile: ho detto che ti offrivo la verità."LA VERITÀ E L'APPARENZANeo quindi accetta di combattere al fianco di Morpheus, insieme agli altri uomini, per la liberazione del genere umano. Sarà un'avventura emozionante, ma piena di difficoltà: infatti, per compiere tale missione dovrà rientrare in Matrix, nel programma di realtà virtuale che gli uomini credono essere il mondo vero. Per loro Matrix sarà un posto ostile, pieno di nemici, cioè di intelligenze artificiali sotto le spoglie di esseri umani.Oltre alla storia veramente appassionante, la bellezza di questo film sta nelle concezioni filosofiche che vi si possono leggere al suo interno. Il tema principale è l'opposizione fra un mondo vero e un mondo falso, tra la verità e l'apparenza. In altre parole è quello che viene chiamato in filosofia il problema gnoseologico, ovvero: quello che vediamo e sentiamo è davvero la realtà oppure è il prodotto della nostra immaginazione? I nostri sensi ci ingannano oppure ci permettono di percepire la realtà?Da questo punto di vista Matrix non è altro che la riproposizione, in chiave fantascientifica, del mito della caverna scritto da Platone, uno dei testi universalmente riconosciuti come fondamentali per la storia del pensiero e della cultura occidentale.Come lo schiavo del mito della caverna, Neo è vissuto in un mondo finto che aveva creduto essere quello vero. Anche lui, ad un certo punto si è liberato e ha potuto osservare la vera realtà venendo abbagliato dal mondo vero. Infatti dirà a Morpheus "mi fanno male gli occhi" e si sentirà rispondere:" Perché non li hai mai usati". Infine anche Neo ritornerà in Matrix per salvare gli altri uomini, tenuti schiavi dalle macchine.La filosofia soggiacente al film Matrix può essere interpretata a sostegno di entrambe le risposte al problema della verità. Da un lato gli scettici diranno che Matrix è la dimostrazione che i nostri sensi ci possono ingannare e che quindi non siamo sicuri che quello che vediamo sia effettivamente la realtà. Dall'altro lato ci sono i realisti, i quali sostengono che i sensi ci mostrano la verità e che il mondo finto di Matrix, così come la caverna di Platone, è un'allegoria per parlare della ricerca della verità da parte dell'uomo.La seconda risposta è quella che soddisfa di più e che spiega più pienamente il senso del film. Perché? Innanzitutto perché sono gli stessi dialoghi fra Neo e Morpheus che ci fanno capire come la ricerca di questi due personaggi non sia volta al dubbio sistematico, bensì alla ricerca della verità, che esiste ed è oggettiva. Ripetutamente Morpheus parla di una verità che è stata occultata e che lui gli sta rivelando. Con le sue parole non conduce Neo allo scetticismo, ma alla certezza di aver finalmente trovato la verità che stava cercando e allo scioglimento di quell'inquietudine che lo accompagnava. Se questo film volesse appoggiare la visione del dubbio sistematico, non si capisce perché Neo non dubiti costantemente anche di Morpheus e del nuovo mondo in cui lo ha portato, ma lo prenda per vero.
La DARPA pubblica una ricerca che dimostrerebbe quanto Bitcoin sia centralizzato. Nel nuovo episodio smontiamo punto per punto l'ennesimo paper pseudo-scientifico commissionato da chi teme Bitcoin.Inoltre, l'ex bitcoiner Nic Carter scatena polemiche nel momento in cui antepone il sui interesse personale al bene della communità, e analizziamo il protocollo BOLT12, la nuova frontiera del Lightning Network.Lift off!
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Tornano Neo, Trinity, il Merovingio e l'agente Smith, ma niente è più come prima. Il Brutto e Il Cattivo parlano di Matrix Resurrections assaporando un gustoso Bianconiglio alla cacciatore. E poi, il ritorno delle news: Cage è un thespian e Daniel Radcliffe fa da sottobicchiere a Helena Bonham Carter. Poi due consigli e due sconsigli: Il potere del cane (Netflix) e Dr. Brain (Apple Tv+) da vedere, Guida Astrologica per cuori infranti (Netflix) e Spider-Man: No Way Home (in sala e molto presto su Disney+) da evitare. Infine, la posta dei lettori. Iscrivetevi al podcast, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA ➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
In questo ultimo episodio del 2021 parlo dell'ansia della fine dell'anno e di come ho imparato a gestirla.Della pressione sociale sugli anni che passano, di dedicare tempo a mettere a fuoco cosa si vuole per se stessi, dei vantaggi di dialogare con la paura e di come ho imparato a gestire il mio Bianconiglio. Auguri.Grazie per aver ascoltato Le Faville.✨✨✨Scopri di piùSito Web: https://www.lefaville.comInstagram: https://www.instagram.com/lefaville_poscast
Episodio in cui Mick ci parla di "The Card Counter", ultima fatica di Paul Schrader fresca fresca di Festival del Cinema di Venezia, Andre ci spiega cosa è stato annunciato all'ultimo PlayStation Showcase e infine commentiamo l'inaspettato trailer del prossimo "Matrix"
Almeno una volta nella vita, anche voi sarete caduti nella tana del Bianconiglio. Anche voi avrete scelto la pillola rossa. Complottismi è la serie podcast sulle teorie del complotto che stanno ridisegnando la nostra epoca. In ogni puntata, viaggeremo nelle profondità di una cospirazione, raccontandone la genesi, lo sviluppo e i segni lasciati sulla società.
Che cos'è un Podcast? Cosa significa "Farneticare"? Qual è la storia che si cela dietro questo podcast? Pillola Azzurra o Pillola Rossa? Scoprite assieme a Matt e ad un ospite misterioso la tana del Bianconiglio...
I social network in Europa oggi.. diamo uno sguardo alla tana del Bianconiglio?!
Fiori che bullizzano, ostrichette che muoiono, gemelli inquietanti e l'inseguimento di un roditore. Un incubo, un sogno, una fantasia? Insieme ad Alice e al Bianconiglio, scopriamo il maladaptive daydreaming, anche conosciuto come disturbo da fantasia compulsiva. Pillola rossa o pillola blu? Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione:
Soltanto i pazzi non sono folli…. L’insania è quel segmento di libertà che regala una visione diversa, forse più vera della realtà. È quel confine labile tra la convenzione e l’anarchia di pensiero che toglie all’uomo l’unifome del consueto per regalargli abiti troppo grandi se non sa osare. Le frasi sull’insania ci raccontano di quel pizzico di follia che colora la routine quotidiana. In un mondo innamorato follemente del conformismo, la mediocrità e la paura diventano sintomo di sanità mentale. Lo status quo diventa il metro di giudizio, l’ordine che non si può sovvertire ma che deve diventare la Bibbia di una vita trascorsa secondo regole ormai consuete: andare a scuola, trovare un buon lavoro, sposarsi e avere figli. Eppure, la storia della letteratura e dell’arte ci hanno narrato di personaggi folli che hanno sovvertito l’ordine, creando opere indimenticabili e assolute. Van Gogh, Dalì hanno preso il grigio del già stabilito e lo hanno colorato con le note profonde di una nuova visione della realtà, dove il colore diventa simbolo e il simbolo diventa spunto e riflessione. La veglia, il sogno, l’inconscio, la vita quotidiana: quante maglie imprigionano il vero io? La follia è la chiave di accesso a un mondo sperato, vagheggiato ma troppo ardito da raggiungere. Trovarla e non lasciarsi fagocitare da essa: questo è un altro traguardo, forse il più difficile. Eppure è proprio quel piccolo segmento di sanità a rendere ancora più desiderabile e affascinante la follia. Il sottile equilibrio tra la vita reale e l’insania è la meta da raggiungere più seducente della mitica Eldorado, l’ordine da sovvertire, la fame della conoscenza da placare. Niente è più umano della follia. Il pazzo cammina sulla corda del funambolo senza avere nessun paracadute sotto di sè. Non c’è nulla, soltanto il vuoto e lui sa che è proprio da quel vuoto che deve scappare perché rappresenta la bocca famelica di una follia che, se non domata, tende a inghiottire qualsiasi ostacolo. Per il folle non ci sono piani B. Esiste soltanto il piano A che lo porterà a cavalcare il più inquieto dei puledri ma anche il più desiderabile. Non ha paura il folle, corre sulle ali della libertà cercando di trovare il suo posto non nel mondo conosciuto ma in un’altra realtà della quale soltanto lui ne scorge i bellissimi confini. L’insania è curiosità, amore per il diverso, è cercare la tana del Bianconiglio in un mondo di uniformi grige e stantie. È l’ossessione della meta ma anche la bellezza del viaggio; vuol dire essere vivi, in ogni momento. e in ogni luogo.
Come vedresti il futuro se Donald Trump fosse il salvatore del mondo in un guerra silenziosa e segreta contro i suoi oppositori satanisti e pedofili? Q ha deciso di renderci partecipi di un gioco che sta diventando sempre più pericoloso e reale. Non c'è pizza che tenga! Certo, perchè in tutto ciò c'entrano anche le pizze e dei messaggi dai dubbi significati! La Tempesta sta arrivando, sarai pronto o ti difenderai a colpi di ombrello?Se vuoi supportarmi, offrimi un caffè! https://ko-fi.com/nellatanadelbianconiglio(Non è assolutamente obbligatorio, solo se ti va!)00.00 - 00.54: Toss a coin to your Witcher00.55 - 02.43: Una notte al Museo02.44 - 06.38: Q06.39 - 08.52: Pastorale Boomeriana08.53 - 12.19: Adrenoche?12.20 - 13.38: Q-Force13.39 - 14.52: Wayfair Histeria14.53 - 17.06: Perchè, perchè nessuno pensa ai bambini?17.07 - 19.27: La Tempesta di Trump19.29 - 21.28: ItaliotiChe aspetti? Segui @nellatanadelbianconiglio su Instagram!Credits:Song: High Rule - Control (Instrumental) Music provided by Vlog No Copyright Music.Video Link: https://youtu.be/YdOVfRQ0MLQSong: Darkest Child - Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Una nuova teoria si sta facendo strada tra i complottisti: il mondo perduto di Tartaria! Sì, ma cosa c'entrano i giganti? E perché se la prendono con il David di Michelangelo?Grazie a Tartaria scopriremo perchè le chiese sono così alte e imponenti, perchè le montagne sembrano degli alberi tagliati e che forse dovremmo fare a meno dei bagni in casa.Tutto ciò ti sembra che non abbia senso? E' perchè non ce l'ha!Disclaimer: questa puntata è piena di parolacce, ma le avresti dette anche tu se avessi parlato di Tartaria.00.00 - 00.49: Introduzione00.50 - 13.16: TartariaChe aspetti? Segui @nellatanadelbianconiglio su Instagram!Credits:Song: High Rule - Control (Instrumental) Music provided by Vlog No Copyright Music.Video Link: https://youtu.be/YdOVfRQ0MLQSong: Darkest Child - Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Lo sapete che non è l’Italia il paese più tassato d’Europa? E che gli altri paesi europei hanno, negli anni, spostato la pressione fiscale dal lavoro al patrimonio, mentre l’Italia ha fatto il contrario? O che non è davvero l’alta pressione fiscale il vero problema..?A proposito della patrimoniale poi..Scendiamo insieme nell’oscura tana del Bianconiglio fiscale, facendo un raffronto tra l’Italia e il resto d’Europa.. ma magari prima versatevi qualcosa da bere: vi servirà!
Siete pronti? Non si ammettono "i no" e nemmeno "i forse"! Con SB On Air si riparte per una nuova avventura: Francesco e Sofia vi accompagneranno in una trasmissione davvero speciale con cui iniziare il percorso scolastico di quest'anno... davvero strano! Ricominciamo dove ci eravamo lasciati, il messaggio è: VIETATO LASCIARSI BUTTAR GIU', COGLIAMO L'ATTIMO! Ascoltiamo canzoni motivanti come "E' tardi" di Caparezza e "What You Waiting For?" di Gwen Stefani, ma anche rilassiamoci con capolavori come "Time" dei Pink Floyd e infine scateniamoci nel "TIME WRAP" dal Rocky Horror Picture Show. Visto mai che l'ascolto c'ispiri per l'ormai prossimo Halloween?-) Allora "mordi la vita", parola d'ordine: CARPE DIEM!
Siete pronti? Non si ammettono "i no" e nemmeno "i forse"! Con SB On Air si riparte per una nuova avventura: Francesco e Sofia vi accompagneranno in una trasmissione davvero speciale con cui iniziare il percorso scolastico di quest'anno... davvero strano! Ricominciamo dove ci eravamo lasciati, il messaggio è: VIETATO LASCIARSI BUTTAR GIU', COGLIAMO L'ATTIMO! Ascoltiamo canzoni motivanti come "E' tardi" di Caparezza e "What You Waiting For?" di Gwen Stefani, ma anche rilassiamoci con capolavori come "Time" dei Pink Floyd e infine scateniamoci nel "TIME WRAP" dal Rocky Horror Picture Show. Visto mai che l'ascolto c'ispiri per l'ormai prossimo Halloween?-) Allora "mordi la vita", parola d'ordine: CARPE DIEM!
Quando Orson Welles, nel 1938, aveva architettato il prank più assurdo della storia, non si sarebbe mai immaginato che Stalin si sarebbe ispirato proprio a lui facendo precipitare qualcosa in un ranch in New Mexico. O magari sono stati i nazisti.Fatto sta che a Roswell qualcosa è successo: scopri con me le diverse teorie complottiste dietro uno dei più grandi misteri del XX secolo.Coordinate Base 211: 66°36'12.34''S 99°43'11.21''E00.00 - 00.40: Introduzione00.41 - 01.57: Orson Wells01.58 - 03.02: La guerra dei Mondi03.03 - 07.56: What happens in Roswell, stays in Roswell07.58 - 11.50: The day after Roswell11.51 - 13.57: ET phone Stalin13.58 - 17.32: SS from outer spaceChe aspetti? Segui @nellatanadelbianconiglio su Instagram!Credits:Song: High Rule - Control (Instrumental) Music provided by Vlog No Copyright Music.Video Link: https://youtu.be/YdOVfRQ0MLQSong: Darkest Child - Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Estratto di "The War of Worlds" di Orson Wells: https://www.youtube.com/watch?v=YTvU9j3og5k&ab_channel=MisterCanningSong: 5th Symphony in C minor - BeethovenSong: Moonlight - Beethoven
"Hey, Mr. Lennon!"Queste sono state le ultime parole udite da John Lennon, prima di essere ucciso da Mark David Chapman.In questo primo episodio, ti racconto le teorie complottiste che girano intorno all'omicidio di John Lennon. Alla fine, saprai cos'è un candidato manciuriano, conoscerai informazioni riguardo il programma della cia MK-ULTRA, e non guarderai più Stephen King con gli stessi occhi.00.00 - 01.29: Introduzione01.30 - 09.27: Candidato Manciuriano09.32 - 16.02: Shooter King16.04 - 16.22: EpilogoChe aspetti? Segui @nellatanadelbianconiglio su Instagram!Credits:Song: High Rule - Control (Instrumental) Music provided by Vlog No Copyright Music.Video Link: https://youtu.be/YdOVfRQ0MLQSong: Darkest Child - Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Secondo episodio di Vox2Box PLUS dedicato al Momento Maioli che vi narrerà della Coppa Italia con una piccola finestra sulla Tana del Bianconiglio...
Alice nel Paese delle Meraviglie è la storia che più di tutte ha emozionato Walt Disney, che sin da quando aveva vent'anni avrebbe voluto realizzarne un adattamento in tecnica mista.
La NBA è tornata e ha cominciato a scendere nella tana del Bianconiglio per arrivare ai playoff. La redazione salta tra i diversi spunti dettati dalla ripartenza: dalla lotta per l'ottavo posto in cui si sono inseriti i San Antonio Spurs alla ripartenza a razzo degli Houston Rockets, dai super Toronto Raptors a un LeBron James che non sembra aver patito il lockdown.
La NBA è tornata e ha cominciato a scendere nella tana del Bianconiglio per arrivare ai playoff. La redazione salta tra i diversi spunti dettati dalla ripartenza: dalla lotta per l'ottavo posto in cui si sono inseriti i San Antonio Spurs alla ripartenza a razzo degli Houston Rockets, dai super Toronto Raptors a un LeBron James che non sembra aver patito il lockdown.
Non ci è dato sapere, a causa del coronavirus, quale sia lo stato di lavorazione del quarto capitolo di Matrix, con sempre Keanu Reeves come protagonista. In un periodo però in cui internet è sostanzialmente un prolungamento della nostra vita forse è il caso di andare a rivedere cosa ha significato il primo, storico capitolo […]
73: Nella Tana del Bianconiglio
In questo episodio di Radio Copy Show incomincia la discesa verso le profonde oscurità della tana del Bianconiglio. Andrea e Marco non si risparmiano e, utilizzando esempi legati alla politica che li faranno risultare "scomodi" (alias, stare sul ca**o) a buona parte del pubblico, cominciano a svelare gli sporchi trucchi del loro mestiere, spiegando come sfruttano bias ed euristiche per riuscire a far penetrare un messaggio di marketing fino al cuore del sistema decisionale dei loro clienti.
Un enorme studio, su oltre 15.000 parole, ha svelato come YouTube demonetizzi i contenuti che hanno a che fare con alcuni temi, ad esempio il mondo LGBTQ+.Ma per spiegare che cosa è successo abbiamo bisogno di un lungo viaggio nella Intelligenza Artificiale, nei Bias dei ''controllori'', in una serie di dichiarazioni non tanto oneste da parte della Dirigenza.Siete pronti ad un viaggio nella Tana del Bianconiglio digitale?Qualche dettaglio in più:- il paper di Ocelot AI: https://docs.google.com/document/d/18B-X77K72PUCNIV3tGonzeNKNkegFLWuLxQ_evhF3AY- L'articolo di TubeFilter: https://www.tubefilter.com/2019/09/30/nerd-city-demonetization-transparency-lgbtq-study/- Le dichiarazioni del CEO di YouTube: https://www.tubefilter.com/2019/08/05/susan-wojcicki-creator-harassment-alfie-deyes/
Un enorme studio, su oltre 15.000 parole, ha svelato come YouTube demonetizzi i contenuti che hanno a che fare con alcuni temi, ad esempio il mondo LGBTQ+.Ma per spiegare che cosa è successo abbiamo bisogno di un lungo viaggio nella Intelligenza Artificiale, nei Bias dei ''controllori'', in una serie di dichiarazioni non tanto oneste da parte della Dirigenza.Siete pronti ad un viaggio nella Tana del Bianconiglio digitale?Qualche dettaglio in più:- il paper di Ocelot AI: https://docs.google.com/document/d/18B-X77K72PUCNIV3tGonzeNKNkegFLWuLxQ_evhF3AY- L'articolo di TubeFilter: https://www.tubefilter.com/2019/09/30/nerd-city-demonetization-transparency-lgbtq-study/- Le dichiarazioni del CEO di YouTube: https://www.tubefilter.com/2019/08/05/susan-wojcicki-creator-harassment-alfie-deyes/
Racconta di una ragazza di nome Alice che cade attraverso una tana di coniglio in un mondo fantastico popolato da strane creature.
Psicoradio entra nella tana del Bianconiglio (a teatro)..L'anno scorso ci siamo intrufolati al teatro Testoni di Bologna, durante le prove dello spettacolo “In cerca di Alice” della compagnia Arte e Salute ragazzi. I giovani attori, tutti in cura presso i centri di salute mentale di Bologna, ci fanno subito immergere nel meraviglioso mondo di Alice. Un mondo fantastico e complesso, fatto di sveglie tutte perennemente ferme all'ora del the...Il tempo al centro di tutto. Stefano ci dice: “Prima mi annoiavo, ora il tempo vola, mi sfugge. E' qualcosa di molto prezioso, non lasciatevelo scappare”...“Se potessi tornare indietro alla mia infanzia – si confida Anna, una delle attrici, mentre sgrana i suoi occhioni – eviterei di fare molti degli errori che ho fatto”. Elisa invece si rivede completamente nella frase di Alice, che lei stessa interpreta: “Da piccola mi hanno sempre dato dei compiti da grande”...Secondo la regista Valeria Frabetti è “un viaggio fantastico nel sogno e nella follia” e spiega inoltre ai microfoni di Psicoradio che ha cercato “le similitudini tra la storia di Alice e le vite degli attori attraverso improvvisazioni ed esperienze”...Buon viaggio con Alice, seguite il Bianconiglio (e la Psicoradio).
Psicoradio entra nella tana del Bianconiglio (a teatro)..L’anno scorso ci siamo intrufolati al teatro Testoni di Bologna, durante le prove dello spettacolo “In cerca di Alice” della compagnia Arte e Salute ragazzi. I giovani attori, tutti in cura presso i centri di salute mentale di Bologna, ci fanno subito immergere nel meraviglioso mondo di Alice. Un mondo fantastico e complesso, fatto di sveglie tutte perennemente ferme all’ora del the...Il tempo al centro di tutto. Stefano ci dice: “Prima mi annoiavo, ora il tempo vola, mi sfugge. E’ qualcosa di molto prezioso, non lasciatevelo scappare”...“Se potessi tornare indietro alla mia infanzia – si confida Anna, una delle attrici, mentre sgrana i suoi occhioni – eviterei di fare molti degli errori che ho fatto”. Elisa invece si rivede completamente nella frase di Alice, che lei stessa interpreta: “Da piccola mi hanno sempre dato dei compiti da grande”...Secondo la regista Valeria Frabetti è “un viaggio fantastico nel sogno e nella follia” e spiega inoltre ai microfoni di Psicoradio che ha cercato “le similitudini tra la storia di Alice e le vite degli attori attraverso improvvisazioni ed esperienze”...Buon viaggio con Alice, seguite il Bianconiglio (e la Psicoradio).
Psicoradio entra nella tana del Bianconiglio (a teatro)..L’anno scorso ci siamo intrufolati al teatro Testoni di Bologna, durante le prove dello spettacolo “In cerca di Alice” della compagnia Arte e Salute ragazzi. I giovani attori, tutti in cura presso i centri di salute mentale di Bologna, ci fanno subito immergere nel meraviglioso mondo di Alice. Un mondo fantastico e complesso, fatto di sveglie tutte perennemente ferme all’ora del the...Il tempo al centro di tutto. Stefano ci dice: “Prima mi annoiavo, ora il tempo vola, mi sfugge. E’ qualcosa di molto prezioso, non lasciatevelo scappare”...“Se potessi tornare indietro alla mia infanzia – si confida Anna, una delle attrici, mentre sgrana i suoi occhioni – eviterei di fare molti degli errori che ho fatto”. Elisa invece si rivede completamente nella frase di Alice, che lei stessa interpreta: “Da piccola mi hanno sempre dato dei compiti da grande”...Secondo la regista Valeria Frabetti è “un viaggio fantastico nel sogno e nella follia” e spiega inoltre ai microfoni di Psicoradio che ha cercato “le similitudini tra la storia di Alice e le vite degli attori attraverso improvvisazioni ed esperienze”...Buon viaggio con Alice, seguite il Bianconiglio (e la Psicoradio).
★ Più informazioni nell'info-box ★⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩⇩ⒶⓈⓂⓇ ⓉⒾⓅⓈ :✔ Usa le cuffie per un maggior relax ✒ L. Carrol - Alice nel Paese delle Meraviglie ✦ Capitolo 9Audiolettura di Valentina Lale Ferraro
Pollicino e Trilli visitano l'Islanda e poi incontrano il Bianconiglio e il ghiro racconta filastrocche
Uno degli ostacoli ricorrenti al raggiungimento dei propri obiettivi è Il tempo, quel “tiranno”! Come fare quando hai tanti impegni da svolgere e ti senti trasformare nel Bianconiglio in balia del suo orologio?-Buon ascolto e grazie di lasciare la tua recensione su iTunes, mi aiuterebbe a farmi conoscere!-Attraverso questo podcast voglio ispirarti a diventare la donna dei tuoi sogni!E con le mie sessioni di coaching e i corsi online voglio aiutarti a superare gli ostacoli che ti tengono lontana dal realizzare ciò che desideri e a valorizzare la tua unicità.Scopri di più qui: https://tabucoach.it/ >> Se hai trovato interessante questo podcast condividilo sui social e lascia il tuo commento direttamente nel Gruppo Facebook Mistero Donna https://www.facebook.com/groups/MisteroDonna/
Cari amici, allacciate le cinture perché per le prossime due settimane tratteremo quasi 100 giochi! Avete capito bene: una BGG Top 50 super espansa, con in più tutte le nostre liste dei desideri per Essen e Lucca tra novità, grandi classici, germanoni, americani, novità, narrativi, astratti, co-op, strategici e molto altro ancora! Entrate con noi nella tana del Bianconiglio per questo episodio gigante diviso in 2 parti che vi lascerà senza fiato! Ci vediamo dall’altra parte! Mai avevamo affrontato così tanti titoli tutti insieme, che cavalcata… In questo episodio, parleremo delle posizioni dalla 50 alla 26 della grande classifica dei giochi più giocati al mondo secondo le statistiche raccolte da Board Game Geek ogni mese E INOLTRE, racconteremo i giochi che stiamo aspettando con trepidazione in uscita per Lucca e Essen. La prossima settimana avremo le posizioni dalla 25 alla 1 e altri giochi presenti nelle nostre wishlist di questo Vai all'episodio
Voi non lo sapete ma prima della creazione dell'universo quando ancora Fra e Ger discutevano sull'impostazione del podcast, il buon Geralt voleva prendere spunto da quei podcast che facevano "Tanti... Il podcast per pezzi di nerd
Quinto appuntamento con il Dunwich Buyers Club, la vostra guida definitiva nel mondo dei Giochi da Tavolo e di Ruolo. Benvenuti nella tana del Bianconiglio! In questa puntata: Il super classificone a tema “Party Games”. I conduttori si sfidano presentando la loro personale TOP3 di questa categoria e gli ascoltatori potranno dare la loro preferenza sulla pagina Facebook del Dunwich Buyers Club. Votate, votate, votate! Per qualsiasi domanda, curiosità o suggerimento contattateci o scrivete un commento ai nostri episodi. Hanno partecipato, in ordine di apparizione: Jack, Banda, Mac, Ale. Theme song: CEMETERY DANCE by The Vivisectors – www.thevivisectors.com (Creative Commons) Alla prossima!
Quarto appuntamento con il Dunwich Buyers Club, la vostra guida definitiva nel mondo dei Giochi da Tavolo e di Ruolo. Benvenuti nella tana del Bianconiglio! In questa puntata: [00:26] – Intro [01:07] – Arkham Horror il gioco di carte parte 3, L’eredità di Dunwich *** ATTENZIONE! CONTIENE SPOILER! *** [05:52] – Android Netrunner: Terminal Directive [20:30] – FireTeam Zero (daVinci Games) [36:10] – Gloomhaven (cephalofair Games) [52:40] – Colt Express (Asmodee Italia) [55:30] – Witch & … (Freak & Chic) [1:05:06] – Chiusura e presentazione degli argomenti della prossima puntata Per qualsiasi domanda, curiosità o suggerimento contattateci o scrivete un commento ai nostri episodi. Hanno partecipato, in ordine di apparizione: Jack, Banda, Mac, Ale. Theme song: CEMETERY DANCE by The Vivisectors – www.thevivisectors.com (Creative Commons) Alla prossima!
Terzo appuntamento con il Dunwich Buyers Club, la vostra guida definitiva nel mondo dei Giochi da Tavolo e di Ruolo. Benvenuti nella tana del Bianconiglio! In questa puntata: [00:26] – Intro [00:59] – Il signore degli Anelli: il gioco di carte Giochi Uniti [14:18] – Assalto Imperiale ed espansione Ombre Gemelle Asterion / Asmodee Italia [26:42] – Black Orchestra Game Salute [39:38] – Chiusura e presentazione degli argomenti della prossima puntata Per qualsiasi domanda, curiosità o suggerimento contattateci o scrivete un commento ai nostri episodi. Hanno partecipato, in ordine di apparizione: Jack, Banda, Mac, Ale. Theme song: CEMETERY DANCE by The Vivisectors – www.thevivisectors.com (Creative Commons) Alla prossima!
Secondo appuntamento con il Dunwich Buyers Club, la vostra guida definitiva nel mondo dei Giochi da Tavolo e di Ruolo. Benvenuti nella tana del Bianconiglio! In questa puntata: [00:28] – Intro [01:08] – Arkham Horror il gioco di carte parte 2, la campagna Asterion / Asmodee Italia [14:04] – Zombicide e Zombicide Black Plague [30:18] – Rising Sun, campagna Kickstarter CoolMiniOrNot [39:25] – Chiusura e presentazione degli argomenti della prossima puntata Per qualsiasi domanda o curiosità contattateci o scrivete un commento ai nostri episodi. Hanno partecipato, in ordine di apparizione: Jack, Banda, Mac, Ale. Alla prossima! Theme song: CEMETERY DANCE by The Vivisectors – www.thevivisectors.com (Creative Commons)