POPULARITY
Con Denise Cicchitti, in diretta da Sanremo, Maria Tomba, una delle partecipanti a Sanremo Giovani 2025!
Dal 11 al 15 febbraio, il Festival della Canzone Italiana è finalmente tornato con una nuova edizione piena di sorprese, guidata dall'inimitabile Carlo Conti. In questa puntata di Walkadelici, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su Sanremo 2025, anche se il festival è già iniziato: dagli orari delle serate agli artisti in gara, fino ai co-conduttori e alle curiosità sul Dopofestival.
Con grande piacere al Festival di Sanremo torna, per la seconda volta in gara Olly. Ha debuttato all'Ariston nel 2023 con il brano Polvere dopo la vittoria a Sanremo Giovani. Quest'anno, per la 75esima edizione del Festival, porta il brano Balorda nostalgia, che racconta di quando vorremmo ritornare a una fase precedente della nostra vita e ne proviamo nostalgia, un sentimento forte, balordo! Che fa anche un po' male. «Questa sensazione è molto nota alla gente di mare come me». Ecco quello che il cantautore genovese Olly ha raccontato sul truck di Radio Number One insieme ai nostri Stefano Fisico e Andrea Ferrari. «Nella vita ho scelto di fare canzoni quando ero più piccolo per crearmi la mia realtà. Forse perché la realtà non mi piaceva. Quindi racconto ma lia e magari a volte la coloro un pochino per renderla come la vorrei».
Dopo essersi conquistate un posto a Sanremo Giovani, Vale LP & Lil Jolie approdano al Festival dei "grandi". Le giovani cantautrici, amiche da 8 anni e collaboratrici al medesimo progetto musicale, sono in gara nella 75esima edizione del Festival, nella categoria Nuove Proposte con il brano Dimmi tu quando sei pronto (per fare l'amore), che mostra il punto di vista di due giovani donne su relazioni e sentimenti, senza ruoli e stereotipi ma con rispetto e affetto, il tutto raccontato con ironia e gusto per la provocazione. Ecco quello che Vale LP e Lil Jolie hanno raccontato a proposito del brano sul truck di Radio Number One insieme ai nostri Stefano Fisico e Andrea Ferrari. «Nella canzone è intrinseco il fatto che abbiamo preso ispirazione dalle nostre relazioni per parlare di affettività e di rispetto. In questo a noi c'è stato d'aiuto e da soli non andiamo da nessuna parte. Credo che questo a prescindere dalle competizioni, dai contesti e dalla musica. È così, abbiamo proprio bisogno di un senso di collettività forte».
Con grande piacere torna per la seconda volta al Festival di Sanremo Clara, già vincitrice di Sanremo Giovani nel 2024 e che quest'anno, per la 75esima edizione del Festival, porta il brano Febbre, nata da un'analisi introspettiva della stessa Clara e che parla di quanto sia importante trovare la versione migliore di sé stessi anche negli alti e bassi della vita, un brano che riguarda davvero tutti e che sa emozionarci! Clara è stata ospite sul truck di Radio Number One insieme ai nostri Stefano Fisico e Andrea Ferrari. Se Febbre dovesse avere un'immagine sarebbe «un bel cubetto di ghiaccio con dentro un termometro che quando si scioglie». La cantante ha anche voluto aprire La farmacia dell'amore, uno spazio fisico a Sanremo per trattare la salute mentale. «Volevo creare questo spazio a tutti i costi. Avevo paura di non riuscirci perché comunque è un tema delicato anche dal punto di vista burocratico, insomma è stato è stata tosta, però sono molto felice. C'è la dottoressa Laura che fornirà colloqui gratuiti di 30 minuti alle persone. C'è uno spazio dove si parlerà di sessuologia. Comunque il tutto è per conoscere se stessi, un percorso per conoscere se stessi secondo me è importante».
All'alba della settimana più importante del panorama musical-floreale italiano, gettiamo luce sui talenti...nascosti della kermesse; vi presentiamo i protagonisti della finale di Sanremo Giov...Nuove Propost...Quelli-che-non-sono-i-big.Fra una critica qui e un'opinione piccantina di là, non ci siamo annoiati; ascolta la puntata per unirti al dibattito!
Linktree: https://linktr.ee/AnalyticIn this segment of Notorious Mass Effect, Analytic Dreamz provides a comprehensive analysis of the Sanremo Music Festival 2025, taking place from February 11 to 15 at Teatro Ariston in Sanremo, Italy. Hosted by Carlo Conti, who also serves as the artistic director, this year's festival features a lineup of 33 artists, split between 29 established acts under the Campioni category and 4 emerging artists from Sanremo Giovani 2024 in the Nuove Proposte section. Notable participants include Irama, who will perform his emotionally charged "Lentamente," and there's buzz around Fedez, with rumors of a possible withdrawal due to media controversies, though his team has confirmed his participation with the song "Battito." The festival reintroduces the separation of established and new artists, with the winner gaining the opportunity to represent Italy at Eurovision 2025 in Basilea, Switzerland. The voting system combines public, press, and radio votes equally, determining the winner over five nights. Additional events like PrimaFestival and DopoFestival add to the cultural spectacle, offering pre and post-show coverage. Analytic Dreamz also touches on the festival's broader cultural impact in Italy, its role in career launches, and the special edition of Il Mattino dedicated to Sanremo. This segment is your go-to source for understanding the dynamics, highlights, and potential controversies of this year's Sanremo Music Festival.Support this podcast at — https://redcircle.com/analytic-dreamz-notorious-mass-effect/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
La produzione musicale sta attraversando una rivoluzione senza precedenti. Ogni giorno, vengono creati oltre una infinità di nuovi brani musicali, i costi di produzione sono drasticamente ridotti e persino eventi storici come Sanremo Giovani sembrano perdere rilevanza. In questa puntata speciale del nostro podcast, un rinomato produttore musicale italiano svela i retroscena dell'industria discografica moderna. Questa puntata vi porta in diversi tipi di ambienti sonori: Studio di registrazione professionale Mercato storico di Milano Naviglio della Martesana Per un'esperienza immersiva, consigliamo di ascoltare in cuffia per cogliere ogni sfumatura sonora. -- Il nostro ospite misterioso ha collaborato con artisti di calibro internazionale, tra cui: Fabrizio De André Ligabue Fiorella Mannoia Vinicio Capossela Chet Baker John Zorn Stewart Copeland Fondatore di una delle etichette discografiche più rispettate in Italia, il nostro ospite ha contribuito a definire il sound di una generazione di musica italiana e internazionale. Ha lavorato con numerosi artisti emergenti e affermati, portando innovazione e qualità nelle produzioni. Potete indovinare chi è? Lasciate un commento con le vostre ipotesi! -- Questo episodio offre uno sguardo esclusivo sulle tendenze attuali nella produzione musicale e sull'evoluzione dell'industria discografica. Scoprirete come i produttori navigano in questo panorama in continua evoluzione e quali strategie utilizzano per rimanere rilevanti. --- Non perdete l'opportunità di ascoltare questa puntata imperdibile! Seguiteci per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul mondo della musica. Iscrivetevi al nostro podcast per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore. Vuoi pagarci un caffè? Ti ringraziamo moltissimo. Stefano di solito prende un macchiato soia, mentre Ale preferisce un macchiato con latte di mucca. Tutt'e due gradiscono una spolverata di cacao. Siamo in giro sulle strade della Lombardia, se ti va di offrircelo di persona, scrivici. Se no, puoi usare questi link: - Ko-fi - Buy Me a Coffee Per contattarci: - Email: doremind.music@gmail.com - Sito Web - Instagram Doremind Music - Instagram Walkadelici
La nostra founder Norma Rossetti incontra le due giovani promesse Vale LP e Lil Jolie, finaliste di Sanremo Giovani col brano “Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore” scritto a 4 mani con Madame, in un'intervista in cui il loro legame viene indagato rifuggendo da ogni etichetta ❤️
ROMA (ITALPRESS) - Maria Tomba è una delle 8 finaliste di Sanremo Giovani. Solo 4 di loro accederanno alla settantacinquesima edizione Festival di Sanremo che quest'anno si svolgerà dall'11 al 15 febbraio 2025. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, l'hanno incontrata ad Area Sanremo e le hanno chiesto perchè si esibisce sul palco in pigiama.fsc/gtr
Come da oltre 20 a questa parte, Radio Pnr segue il Festival di Sanremo con i commenti e servizi di Stefano Brocks, che all'indomani dell'annuncio del cast conversa sull'edizione 2025 con Giorgiana Cristalli, giornalista Ansa e commentatrice su Radio2 Rai di Sanremo Giovani.
#SanremoGiovani2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Giorgia Meloni tra sindacati ed elezioni regionali in Emilia Romagna. Il tribunale di Roma blocca per la seconda volta il trasferimento di altri sette migranti nell'hotspot in Albania. Matteo Salvini si occupa di tutto tranne che del Ministero degli Interni. La presunta telefonata tra Trump e Putin viene smentita sia da Mosca che da Kiev ma gli effetti nel conflitto sia fanno già sentire. Un'intervista a Steve Bannon non lascia ben sperare per il futuro dei rapporti tra Italia e la prossima amministrazione Trump. Daniele Muriana torna ad aggiornarci sullo stato della società ASRoma dopo l'esonero di Juric. Sabrina Picardi commenta le anticipazioni su Sanremo Giovani e i termini del divorzio tra Chiara Ferragni e Fedez
Diodato e Jack Savoretti sono stati ospiti di Stefano Fisico sul nostro truck a Sanremo. I due artisti canteranno Amore che vieni, amore che vai di De Andrè durante la serata delle cover e dei duetti. «L'ho visto splendere e per questo l'ho voluto per un brano così importante - dichiara Diodato riguardo a Jack Savoretti -. Per noi è un punto d'incontro e tra il nostro amore profondo per De Andrè. Ho già fatto una cover coraggiosa di questo brano, che mi ha permesso di emergere. Subito dopo, con l'attenzione che si era creata, ho portato Babilonia 10 anni fa esatti a Sanremo Giovani. A 25 anni dalla sua scomparsa ho pensato fosse bello ringraziarlo sul palco simbolo della musica italiana». Anche per Jack Savoretti De Andrè ha un posto speciale nel suo cuore. «Giro il mondo ma Genova è la mia città, ho la focaccia nel sangue. Il calore della voce di De Andrè ha scaldato sia casa mia che la mia anima. Essere invitato a cantare questa canzone è un onore che ti succede una volta nella vita».
Stefano Fisico e Alvise Salerno direttamente da Sanremo 2024 hanno ospitato i Bnkr44. Gruppo toscano, sono alla loro prima nella categoria big del festival dopo aver partecipato all'edizione di Sanremo giovani 2023. «Vivere direttamente il palco come cantanti rispetto al duetto fatto l'anno scorso con Sethu è molto emozionate, anche perché siamo noi i protagonisti effettivi. Ci ha fatto piacere l'amore che il pubblico dà a tutti i cantanti in gara. Anche se non vi conoscono e non sanno cosa fate, vi danno un calore assurdo». Rispetto a Sanremo Giovani il gruppo dichiara: «Il nostro festival giovani è stato come essere ad una via di mezzo tra i big e le nuove leve. Non pensavamo nemmeno di passare visto il livello alto che c'è stato della concorrenza in quella edizione».
da X Factor, a Sanremo Giovani e Alieno...
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata di @tintoriapodcast Claudio Gregori, aka Greg, che ci ha raccontato i suoi esordi da fumettista e musicista e delle avventure con la band Latte e i Suoi Derivati, arrivata anche a Sanremo Giovani, Bagaglino e Domenica In. Greg, tra i fondatori del primo gruppo di inviati del programma tv Le Iene, ci ha anche descritto i tanti scherzi a scapito di Lillo, bizzarri incontri con Chuck Berry e Valerio Staffelli e ha parlato pubblicamente per la prima volta della sindrome di Tourette, con cui convive da anni. Abbiamo infine discusso di animali parlanti e suonato con i denti.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire Greg qui: https://www.instagram.com/greg_claudiogregori/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastRegia e montaggio: Enrico Berardi ( @enricoberardivideographer-3126 ) https://focusaziende.itRiprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio
Dopo la debacle dello scorso anno a Sanremo Giovani, riscattata dal successo stratosferico della hit "Bellisssimissima", il 23enne genovese Alfa esordisce a Sanremo 2024 tra i big con "Vai", brano "folk pop e cassa dritta" che sprizza energia positiva. Iscriviti e segui "Sanremo Express" anche su:YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon MusicAudibleadnkronos.comContributi audio: archivio audiovideo Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.
Sanremo Giovani, Rivelati I Vincitori: Ecco Chi Ha Ottenuto Un Pass Per Il Festival!Qualche ora fa si è tenuta la finale di Sanremo Giovani, una competizione tra ragazzi a cui molti telespettatori non vedono l'ora di assistere. Scopriamo insieme chi sono i tre ragazzi che si sono classificati sul podio e che potranno quindi partecipare al Festival di Sanremo 2024.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #amadeus #sanremogiovani #edizione #vincitori #festival
Ultima puntata del 2023 per la Hit Chart Top 20 di Matolas & Claudia che vi augura feste serene con un super cast!Saranno nostri ospiti Albert, Sergio Andrei e Giallo per parlare dei loro brani e dei progetti per il 2024. Inoltre gli appuntamenti con Grazie al Meme e Happy 20th Anniversary e gli aggiornamenti su Sanremo Giovani 2023
Perché Maninni direttamente tra i 'big' mentre i Bunker44 sono dovuti passare da Sanremo Giovani? Dietro di lui un grande management e anche qualcosa di più? Le mie fonti dicono cose irripetibili...
Oggi abbiamo avuto come ospite in telefonica la cantautrice Papiro e nella seconda parte di puntata abbiamo chiacchierato e discusso sugli 8 finalisti che canteranno nella finalissima di Sanremo Giovani il prossimo 19 dicembre al Casinò! ♍️✨
Finalista a Sanremo Giovani nel 2018, il cantautore e produttore Marco Castelluzzo presenta il suo album d'esordio come solista.
L'ugola d'oro della canzone italiana è passata dal BSMT. Signore e Signori GIORGIA. Classe 1971, Giorgia ha ereditato la passione per la musica dal papà e sin da bambina ha studiato canto coltivando giorno dopo giorno la voce raffinata, profonda e cristallina che l'ha resa una delle cantanti più apprezzate della musica italiana. Dai pub romani in pochissimo tempo è arrivata all'Ariston, dove, prima, ha vinto Sanremo Giovani nel ‘93 e dopo due anni con Come Saprei si aggiudica la vittoria nella categoria Big. Con gli anni è diventata un simbolo del cantautorato italiano e un'apripista per altre artiste donne più giovani. Grazie alla sua potenza vocale ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Luciano Pavarotti, Pino Daniele, Mina, Ray Charles, Diane Warren, Michael Baker e Alicia Keyes. In occasione dell'uscita del suo undicesimo album "Blu" Giorgia ci è venuta a trovare regalandoci una chiacchierata magica. Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel PN1 di venerdì 24 febbraio, Miky Boselli e Agnese Spinelli hanno avuto il piacere di ospitare gIANMARIA. Il giovane cantante, dopo aver vinto Sanremo Giovani 2022, ha partecipato alla scorsa edizione di Sanremo. La passione di gIANMARIA per la musica nasce dalla scrittura dei testi. «Ho sempre ascoltato tantissima musica e un giorno ho registrato per scherzo a casa di un mio amico. Da quel giorno ho unito le due passioni e ho cominciato a fare musica».IL BRANO DI SANREMO – Il brano presentato a Sanremo 2023 si intitola Mostro, un testo autobiografico in cui il cantante capisce di essersi perso degli aspetti importanti della vita delle persone a lui care, in quanto si è dedicato completamente alla musica. «Ora ho capito quali sono le cose realmente importanti, oltre alla musica. Comunque non ho nessun rimpianto sul mio ultimo anno di vita. Se non mi fossi dedicato così tanto alla musica, non sarei arrivato a Sanremo, che era il mio obiettivo principale. Ci vorrei tornare per vincere».IL TOUR – Agli inizi di febbraio è uscito il disco di inediti dal titolo Mostro. A maggio partirà il tour omonimo, che farà tappa al Fabrique di Milano il 18 e il 21 maggio a Torino. «Sono molto carico. L'anno scorso ho fatto il mio primo tour, è stato una bomba. Essendo io un perfezionista, ho già notato delle cose che voglio fare meglio e spero che questi concerti saranno ancora meglio di quelli passati».
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento della settimana sanremese. Oggi è passato dal BSMT a trovarci un ragazzo giovanissimo ma che in poco tempo ha dimostrato già un enorme talento. Classe 2001, genovese doc e dallo stile hip hop mischiato al soul della sua voce. Esatto, è proprio lui, OLLY! È il 2016 quando Federico Olivieri, in arte Olly, intraprende il suo percorso nel mondo della musica. Prima forma parte del collettivo musicale Madmut Branco con il quale pubblica il Piacere Mixtape, poi realizza l'EP Namaste col rapper Matsby, fino a raggiungere il successo da solista grazie al singolo Il primo Amore che in una settimana supera le 100mila visualizzazioni su Youtube. Nel 2020 esce l'EP Io sono che attira realtà come Metatron e Sony, con cui nel 2021 firma il suo primo contratto discografico. A soli 21 anni vanta l'apertura di un concerto di Blanco, la partecipazione al Goa-Boa Festival, una collaborazione con Arisa e da qualche mese è uscito il suo terzo EP Il mondo gira dal successo inarrestabile. Il 16 dicembre vince Sanremo Giovani 2022 con il brano L'anima balla, guadagnandosi un posto tra i Big in gara nella 73° edizione del Festival di Sanremo. Proprio in questi giorni si sta esibendo sul palco più ambito d'Italia con Polvere. In attesa di conoscere il vincitore vi consigliamo questa bella storia da scoprire. Buona Visione a tutti! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo aver portato «Sotto Voce» a Sanremo Giovani conquistando un posto tra i big, Shari è pronta a calcare stasera il palco dell'Ariston della 73^ edizione del Festival di Sanremo. La giovane artista avrà l'opportunità di condividere con tutti il suo inedito «Egoista» (Columbia Records/Lebonski 360°/Sony Music Italy), scritto dalla stessa Shari e composto insieme a Maurizio Pisciottu, meglio conosciuto come Salmo, Riccardo Puddu e Luciano Fenudi.In questa canzone è racchiuso tutto il mondo musicale di Shari, la sua voce riesce a modularsi passando dal soul al pop con influenze urban, ma senza mai snaturarsi. Il brano racconta di quanto a volte nella vita si corra il rischio di essere egoisti in amore pur di non restare soli. «Egoista è nato una sera d'estate - racconta Shari - Da un po' di tempo ero bloccata, non riuscivo a scrivere, poi all'improvviso le parole sono uscite da sole. Mia sorella mi ha dato la carica che mi serviva per farlo ascoltare anche in studio. È piaciuto molto, lo abbiamo prodotto ed è diventata la canzone che presto ascolterete tutti. Sono molto legata a questo brano perché mi ha risvegliata».Abbiamo parlato con lei a poche ore dalla sua esibizione al Festival di Sanremo in questa puntata del podcast «L'Ospite».
In this episode Isabelle and Janek are discussing the results of Sanremo Giovani. They talk about their first thoughts of the revealed song titles and the cover nights song year change. Listen to the discussion on the streaming platform of your choice Spotify Apple Podcasts Do you agree with our The post
In vista dell'annuncio definitivo di domani, 27 dicembre, delle quotazioni e regole del FantaSanremo 2023, eccovi lo speciale Sanremo Giovani che Matolas & Claudia hanno realizzato durante la trasferta di Dicembre nella città dei fiori e della musica.Sono intervenuti Sethu, Noor, Mida e i Colla Zio, rispettivamente in gara con i brani "Sottoterra", "Tua Amelie", "Malditè" e "Asfalto".
Vivimos en directo la gala de Sanremo Giovani y el anuncio de las canciones de los 22 primeros Campeoni del Festival di Sanremo. Presentado por Asier Manrique.
Facciamo gli auguri a Fiat 131 che stasera partecipa a Sanremo Giovani. Red Canzian ci parla di Casanova Opera Pop. In chiusura l'immancabile Aldo Rock del venerdì.
Massi, Tamara e Marta ospitano Tommaso Imperiali dei Five Quarters per parlare del suo percorso alle selezioni di Sanremo Giovani
Per il momento Welcome to the Internet: ecco a voi due serie spin-off del film The Batman e Sanremo Giovani! Per l'angolo recensioni, invece, Sara parla dell'attesissima serie House of the Dragon della HBO, per poi concludere con un “assaggio” (letteralmente) di Chef's Table: Pizza.Buon ascolto!
Dopo aver emozionato tutti con la sua "Parlo Di Te" Martina ha pubblicato "Cara Me", uscito il 25/03, album d'esordio in cui si racconta. Cresciuta a pane ed Elisa Toffoli, Martina ha imparato a suonare da autodidatta, e, partita dalla sua cameretta di Rivoli, ha conquistato il grande pubblico facendosi conoscere all'interno della scuola più famosa d'Italia, ad Amici, e riuscendo a coronare il proprio sogno di partecipare alla kermesse sanremese.
La dolcezza e la delicatezza è di casa fra gli Scanzonati. I nostri speaker sono andati quindi alla conoscenza di un vero e proprio "artigiano della musica italiana" trapiantato all'estero. Stiamo parlando di Raphael Gualazzi, esponente del pop-jazz europeo e vincitore del Festival di Sanremo Giovani 2011. Secondo durante lo stesso anno all'Eurovision Song Contest e in occasione dell'edizione 2015 della kermesse canora ligure, l'artista marchigiano ha saputo strappare il tempo una lacrima o un sorriso fra sound swing e balli sfrenati
E' stato definito 'l'aristocratico di strada', ha cantato su Rai 1 da Costanzo, partecipato a The Voice nel 2016 e a Sanremo Giovani, eppure ci ha parlato delle particolarità del suo lavoro e del suo progetto. Dai palchi più grandi a quelli più piccoli. Stiamo parlando di Fabio De Vincente, che ci ha presentato il suo nuovo singolo 'Amare Per Sempre'.
Littamè, pseudonimo di Angelica Littamè, è una cantautrice di 25 anni originaria della provincia di Padova. Dopo aver preso parte al concorso Fatti Sentire, Littamè arriva tra i finalisti di Sanremo Giovani. Profilo Instagram Radio Lasagne Verdi: https://www.instagram.com/anginradio_lasagneverdi/ Canale Youtube Radio Lasagne Verdi: https://www.youtube.com/channel/UCRODSCB4wMrpzP5yQ_LdcPg #radiolasagneverdi
La Rusty Records nasce nel 1968 come etichetta discografica indipendente della Rugginenti Editore, casa editrice milanese fondata, lo stesso anno, da Gianni Rugginenti. Negli anni '70 è molto attiva nella produzione di giovani cantautori rock, ma segue anche altre realtà come la musica classica o d'ispirazione. Nel 1996, sarà Maurizio Rugginenti, figlio di Gianni, a prendere il comando dell'etichetta orientando le produzioni musicali verso la musica leggera. Nel 2008 l'incontro con il produttore artistico Davide Maggioni segna la svolta definitiva per l'etichetta milanese, che si impegna a muso duro per valorizzare la qualità di ogni sua produzione. Attivissima nel panorama musicale emergente, ha come missione portare alla luce i giovani talenti, facendo un lavoro a 360° gradi su ogni artista. I primi risultati importanti arrivano molto presto. La vittoria a Sanremo Giovani 2013 con Antonio Maggio, porta la Rusty Records nelle alte sfere della discografia confermando la sua grande capacità organizzativa e l'ottima competenza dello staff artistico che ne costituisce l'essenza. Ta le numerose scoperte che può vantare l'etichetta milanese ci sono una giovanissima Veronica De Simone (The Voice), Carola Campagna (The Voice), Chiara Dello Iacovo(Secondo Posto a Sanremo Giovani nel 2016, The Voice e vincitrice di due premi a Musicultura 2015 – premio della critica e miglior interpretazione),Attika (Amici) Manuel Foresta (The Voice), Andrea Maestrelli (Premio Lunezia 2014), Diego Conti (Sanremo Giovani 2019 e X-Facto X), Tecla (Sanremo Giovani 2020)… La crescente credibilità dell'etichetta viene confermata dalla scelta di grandi artisti della musica italiana che la scelgono per farsi rappresentare come i Tazenda e i Buio Pesto. https://www.rustyrecords.net/ #comeandiamobene #CAB - Puntata 15 - Stagione 3 - I moschettieri diventano pirati Ospiti: Maurizio Rusty Rugginenti della "Rusty record" Produttore B1 - Intro B2 - Mentone B3 - Ospite B4 - Ospite B5 - Saluti Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it --- Send in a voice message: https://anchor.fm/comeandiamobene/message
La Rusty Records nasce nel 1968 come etichetta discografica indipendente della Rugginenti Editore, casa editrice milanese fondata, lo stesso anno, da Gianni Rugginenti. Negli anni '70 è molto attiva nella produzione di giovani cantautori rock, ma segue anche altre realtà come la musica classica o d'ispirazione. Nel 1996, sarà Maurizio Rugginenti, figlio di Gianni, a prendere il comando dell'etichetta orientando le produzioni musicali verso la musica leggera. Nel 2008 l'incontro con il produttore artistico Davide Maggioni segna la svolta definitiva per l'etichetta milanese, che si impegna a muso duro per valorizzare la qualità di ogni sua produzione. Attivissima nel panorama musicale emergente, ha come missione portare alla luce i giovani talenti, facendo un lavoro a 360° gradi su ogni artista. I primi risultati importanti arrivano molto presto. La vittoria a Sanremo Giovani 2013 con Antonio Maggio, porta la Rusty Records nelle alte sfere della discografia confermando la sua grande capacità organizzativa e l'ottima competenza dello staff artistico che ne costituisce l'essenza. Ta le numerose scoperte che può vantare l'etichetta milanese ci sono una giovanissima Veronica De Simone (The Voice), Carola Campagna (The Voice), Chiara Dello Iacovo(Secondo Posto a Sanremo Giovani nel 2016, The Voice e vincitrice di due premi a Musicultura 2015 – premio della critica e miglior interpretazione),Attika (Amici) Manuel Foresta (The Voice), Andrea Maestrelli (Premio Lunezia 2014), Diego Conti (Sanremo Giovani 2019 e X-Facto X), Tecla (Sanremo Giovani 2020)… La crescente credibilità dell'etichetta viene confermata dalla scelta di grandi artisti della musica italiana che la scelgono per farsi rappresentare come i Tazenda e i Buio Pesto. https://www.rustyrecords.net/ #comeandiamobene #CAB - Puntata 15 - Stagione 3 - I moschettieri diventano pirati Ospiti: Maurizio Rusty Rugginenti della "Rusty record" Produttore Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gorgoradio/message
Nel programma Degiornalist, in onda ogni giorno su Radio Number One dalle 12 alle 14, è stato ospite il giovane Yuman nel corso della puntata di giovedì 3 febbraio 2022. «Mi chiamo Yuman perché l'unione tra Yuri e Human - spiega l'artista a Fabiana e Claudio, che si è conquistato questo Festival grazie al successo di Sanremo Giovani a dicembre -. Mi piace molto il soul, sono cresciuto con gli artisti più grandi di quel genere. Il palco dell'Ariston? Può essere una catapulta come una tomba, tante carriere sono finite sul palco di Sanremo...». Ora e qui è la canzone che porta alla 72esima edizione: «Invita a cogliere il presente, ad essere felici nel qui ed ora».
Dopo Matteo Romano e Yuman, anche l'altro vincitore di Sanremo Giovani che parteciperà tra i big di Sanremo 2022 settimana prossima Tananai è stato nostro ospite su Radio Number One. «Sembrerà scontato, ma per me esibirmi al Festival significa far conoscere la mia musica ad una platea ben più ampia del consueto - ha detto ai microfoni di Miky Boselli e Andrea Ferrari nel pomeriggio di lunedì 24 gennaio -. Sono molto legato al brano Esagerata che mi ha portato tutto questo, ci sono affezionato. Voglio farmi conoscere per quello che sono, anche il pezzo in gara Sesso occasionale porterà me stesso e il mio modo di scrivere».
A distanza esattamente di un mese dall'annuncio dei tre vincitori diventati Big per il prossimo Festival di Sanremo, eccovi la puntata esclusiva della Hit Chart Top 20 dedicata alla finale di Sanremo Giovani 2022 andata in onda su Radio Music Evolution.Ospiti i vincitori Yuman e Matteo Romano, insieme a Littamè, Martina Beltrami, Samia, senza_cri, Destro, Oli?, Esseho e Vittoria.Grazie a DAPHNE per averci ospitato nella sua magica location
Radioimmaginaria BolognaPodcastTutti siamo sempre connessi per vedere Sanremo, ma Sanremo Giovani invece? Come funziona? Chi sono quest'anno i vincitori? Ascoltate per saperne di piùradioimmaginaria.it
Con José Antonio Ayala, Yoly García, Rosana Lorenzo, Jorge Pérez, Asier Manrique, Alberto Carioca, Cobertura: Final Sanremo Giovani 2022
Matolas & Claudia di nuovo insieme per un'entusiasmante puntata della Hit Chart Top 20 in diretta da Sanremo, in attesa dello speciale di Sanremo Giovani su Radio Music Evolution.Ospiti della puntata Viscardi, EMA, Ortel, svegliaginevra e direttamente da X Factor 2021 Nika Paris! Immancabili le rubriche di Grazie al meme con Grazia Sambruna e dell'Happy 20th Anniversary.
MARCO CONTE (Gallarate, VA, 23/11/1989) è cantautore e autore. E' stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto vari singoli con Phaser Studios, Andrea Immovilli, Thomas Calvi e Alessandro Mancuso e Davide Anselmi (EIFA Studios) ha studiato canto con Antonio Marino e Laura Ciriaco (The Voice 2017) e songwriting con Nyv (Sanremo Giovani 2018, Amici 2019), successivamente con Andrea Leprotti e Domenico Vena presso l'Accademia VMS. Ha partecipato e partecipa a diverse competizioni canore nazionali e internazionali. Si è esibito a Sanremo come ospite de Il Vinile d'Argento e di Cantanti per Passione (Vince Tempera, Francesco Strano). Tra gli ultimi riconoscimenti e premi per i suoi brani: Young Festival di Radio Bruno, Premio Folcioni, Bonola Sound Music Contest, Varedo in Canto, Festival di Arese, Festival di Chieri, Cantanti per Passione di Strano Francesco, Fantastico Festival, Genova per voi (Siae e Universal). E' autore per diversi artisti emergenti, tra cui: Nihel (Area Sanremo 2021), Simone Veludo (Castrocaro e Sanremo Giovani 2021), Martina Raiola, Giorgia Pastori, Lisa Selmi, Deborah Ruggiero, Tommaso Araboni, Venere, Federica Labate in collaborazione coi producer Emanuele Sciarra, Nati e Alessandro Mancuso. Tra le sue ultime esibizioni, quella al prestigioso teatro del Casinò di Sanremo, con Lele Mora. Collabora come consulente artistico, PR e songwriter con La Gazzetta della Pop star, MRP studio, Vince Prodx, Phaser Studios, Agharti Records, Malamusica, Real Sound Milano. segui su instagram https://www.instagram.com/contemarco/
Ganoona é un cantante, rapper e songwriter italo messicano, con base a Milano. La sua musica è una combinazione di sonorità black, latin e Pop, accompagnata da liriche intense ed originali. Già con le prime pubblicazioni indipendenti si distingue per originalità e per i suoi live energici e coinvolgenti. A dicembre 2018 il brano in collaborazione con Kayla, prodotto da Polezski, viene selezionato da Youtube Music come “Artists to watch – il suono del 2019”. Oggi Ganoona collabora a tutti gli aspetti del progetto artistico, spesso è anche compositore dei suoi brani. Nel 2020 pubblica tre singoli che segnano una maturazione della sua cifra stilistica, tra cui “Bad Vibes” e “Cucurucucù”, che entrano entrambe nelle playlist ufficiali di TIM music e i videoclip vengono pubblicati in anteprima da Billboard Italia e Wired Italia. Con il singolo “Deserto” Ganoona si classifica tra i 61 partecipanti di Sanremo Giovani 2020. Il nuovo album di Ganoona, dal titolo “Malegria” (Noize Hills Records), è disponibile in digitale dal 19 novembre 2021. https://www.instagram.com/ganoona__/
Francesco Oscar Ferraro è l'intervistato di questa sera! Con il suo spirito frizzante ci ha raccontato del suo percorso artistico. È infatti un artista poliedrico: sa cantare e ballare, ha partecipato a Sanremo Giovani ma si occupa anche di moda tanto da diventare il Personal Shopper di Avanti Un Altro nel salottino di Paolo Bonolis e Luca Laurenti!
I WakeUpCall sono una rock band di Roma che nel 2010 riceve una proposta di collaborazione da parte di Beau Hill, produttore americano di Alice Cooper, Europe e molti altri. Da quel momento iniziano a tenere più di 400 date di concerti in giro per l'Europa, Asia e Russia, producono vari dischi in inglese per arrivare infine ai giorni nostri con i primi brani in italiano. Il loro album "If Beethoven Was A Punk" è una vera e propria opera artistica dove il genere classico di Beethoven, Mozart e Wagner e il rock puro e crudo si intrecciano fra loro. Ma la cosa particolare è che dall'album è nato un fumetto che racconta proprio i brani presenti nel disco e da tutto ciò è stato poi realizzato uno spettacolo teatrale! Nel 2020 esce il loro primo singolo in italiano "Tu Non Ascolti Mai" grazie al quale furono scelti come unica rock band tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani 2019.
Si può essere completamente fuori gioco proprio il giorno di un'importante apparizione televisiva? La legge di Murphy dice di sì e lo dice anche Disarmo, totalmente ko poco prima di partecipare a "Domenica In" per le selezioni di "Sanremo Giovani".
INTERVISTA A FOLCAST Un ragazzo a dir poco energico e dalla risata contagiosa, un emergente giovane cantante che rende la musica una poesia e insegna a "scoprirci" affinché le nostre anime possano essere leggibili. Oggi solo per voi un'allegra intervista con Daniele Folcarelli, in arte Folcast! Mi raccomando, non perdetevi l'opportunità di conoscere questo promettente cantante di Sanremo Giovani!
Con José Antonio Ayala, Fran Moreno, Yoly García, Jorge Pérez, Iván Iñarra Cobertura: Semifinal Sanremo Giovani 2021 y Cartel Campioni 2021
Per la prima volta anche in diretta su Radio Music Evolution (www.radiomusicevolution.com), Matolas & Claudia vi accompagano in uno speciale di due ore, in attesa della finalissima di Sanremo Giovani questa sera dalle 21.25 su Raiuno, con otto dei finalisti di AmaSanremo.Conosceremo meglio Folcast, Wrongonyou, Gaudiano, Hu, Greta Zuccoli, Avincola, Davide Shorty e Le Larve
Regolamento Sanremo Giovani 2020: VIETATO agli Over 33
The Italian band RÉCLAME just released their first LP. - I RÉCLAME, il gruppo che ha figurato tra i finalisti di Sanremo Giovani 2019, è protagonista di questa puntata di Parlando di Musica.
Con José Antonio Ayala, Yoly García y Jorge Pérez Cobertura: Final Fase Previa Sanremo Giovani 2020
Matolas & Claudia intervistano nel secondo speciale dedicato a Sanremo Giovani, Jefeo, Leo Gassmann, Eugenio in Via Di Gioia e Marco Sentieri.Chi passerà il turno e troveremo a Febbraio? Lo scopriremo in diretta dal Casinò di Sanremo giovedì 19 dicembre 2019 dalle 21.25
Prima puntata dello Speciale di Sanremo Giovani 2020 con ospiti Shari, Tecla, Thomas, Avincola e lo scrittore Alberto Pezzini e la super intervista ad Amadeus
Abbiamo fatto una chiacchierata con FADI per farci raccontare di Sanremo Giovani e della sua musica!
Mini puntata della Hit Chart Top 20 con Matolas & Claudia. Parleremo di Sanremo Giovani, EMA's e la preoccupazione per il fisico di Celine Dion
Ultimamente mi dimentico spesso di iscrivermi a concorsi musicali. Ma nonostante questo ci sono un tot di progetti interessanti fra i selezionati di Sanremo giovani. Ok magari mi inviteranno come ospite, va bene lo stesso.
La giovanissima e bellissima Francesca Miola, artista che ha partecipato anche all'edizione attuale di Sanremo Giovani si è raccontata ai microfoni di Radio! tutti i diritti sono riservati a www.radioandroid.eu ed è vietata assolutamente la publicazione di questi podcast da persone non autorizzate (ad eccezione di condivisione tramite embed o link).
Storie di grandi imprese ma anche di grandi frustrazioni. Apriamo la puntata con Raffaello Gentili, il "Ragazzo semplice" che non è riuscito a superare le selezioni finali di Sanremo Giovani ma che sta spopolando su youtube con il suo pezzo Una canzone per Sanremo, scritto appositamente per il festival. A seguire ci colleghiamo con Guido Foddis, anch'esso cantautore ma anche "pedalatore", giornalista d'assalto e fondatore della Reppublica delle Biciclette. Con lui ragioniamo sulle Maglie Nere del giro d'Italia e sul senso del far fatica. Nella seconda parte invece un nuovo episodio di "Tiralo giù dal suv" dove Giorgia, Paola e l'apprendista stagista fermano per strada i conducenti dei suv cercando di convincerli a pedalare con loro. Anche alle conduttrici la loro dose di frustrazione (ma anche di provocazione e spasso!)
Storie di grandi imprese ma anche di grandi frustrazioni. Apriamo la puntata con Raffaello Gentili, il "Ragazzo semplice" che non è riuscito a superare le selezioni finali di Sanremo Giovani ma che sta spopolando su youtube con il suo pezzo Una canzone per Sanremo, scritto appositamente per il festival. A seguire ci colleghiamo con Guido Foddis, anch'esso cantautore ma anche "pedalatore", giornalista d'assalto e fondatore della Reppublica delle Biciclette. Con lui ragioniamo sulle Maglie Nere del giro d'Italia e sul senso del far fatica. Nella seconda parte invece un nuovo episodio di "Tiralo giù dal suv" dove Giorgia, Paola e l'apprendista stagista fermano per strada i conducenti dei suv cercando di convincerli a pedalare con loro. Anche alle conduttrici la loro dose di frustrazione (ma anche di provocazione e spasso!)
Carolina è in diretta da Sanremo, in attesa di partecipare al Sanremo Giovani di venerdì. Pier in diretta da Roma. Ma non mancano le novità, tanti biglietti di concerti in palio per voi. E la seconda imperdibile pippola dedicata agli Half Moon Run !
Vincitore di Sanremo Giovani 2014: Rocco Hunt, che ha portato un pezzo rap bellissimo intitolato "Nu juorno buon"!In questa pillolina potrete ascoltare l'intervista che gli abbiamo fatto e, subito in coda, anche il suo pezzo!!!
Ospite in collegamento telefonico nel Buon Pomeriggio di Fabio Martini, il giovane Alessandro Casillo (già vincitore di Sanremo Giovani 2012) presenta il suo nuovo singolo Niente Da Perdere.