Podcasts about tempolibero

  • 23PODCASTS
  • 30EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 17, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tempolibero

Latest podcast episodes about tempolibero

Comunicazione Italiana
FORUM COMUNICAZIONE 2024 | Phygital Speech | COMMULEISURE: IL MODELLO KURIU

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 13:09


FORUM COMUNICAZIONE 2024 | Phygital Speech | in collaborazione con KuriU |"COMMULEISURE: IL MODELLO KURIU" Con la crasi "commuleisure", fusione fra "communication" (comunicazione) e "leisure" (tempo libero), vogliamo descrivere un concetto o un modello che integri la comunicazione e le interazioni sociali nel contesto del tempo libero.Sottolineando l'importanza di una piattaforma social che forte delle tecnologie che facilitano l'interazione e la condivisione di esperienze durante il tempo libero, possa rendere questi momenti sia più arricchenti che socialmente connessi.In particolare il focus sarà su come come le tecnologie digitali trasformano il modo in cui le persone vivono e condividono le loro attività ricreative, creando una nuova dimensione di esperienza che è sia rilassante che interattiva.Speech a cura di Tommaso Albonetti, Founder and CEO di Amarena Company, Premia e KuriU."

il posto delle parole
Giacomo Prati "Io, performer"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 28:31


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Giacomo Prati"Io, performer"Siamo dipendenti da performance?Prefazione di Riccardo SartoriGuerini Editorewww.guerini.itIperconnessione, burnout, disturbi d'ansia, depressione10 regole per disintossicarciOggi siamo produttori di continue performance. Ogni momento è occasione per produrre contenuti, progetti e prestazioni, in una eterna corsa competitiva che porta a stanchezza e nuove alienazioni. L'individuo moderno, così, diventa performer, mirando a un ideale di perfezione irraggiungibile. La relazione tossica con tempo e tecnologie, ormai pervasive nella quotidianità digitale, produce una cultura della performance che è caratterizzata da cambiamenti, competizione e incertezza. Questo ritmo di vita crea una società affetta da malesseri, nella quale le persone rischiano di diventare «performalcolizzate», ossia dipendenti dalle performance: iperconnessione, burnout, disturbi d'ansia e depressivi sono le psicopatologie che ne derivano. L'autore propone un decalogo con alcune strategie di disintossicazione dal «prestazionismo» per costruire un nuovo modello di vita, basato sul benessere e sulla salvaguardia della salute del singolo e della collettività.Giacomo Prati, psicologo, sociologo e formatore, è program manager di ANCI Emilia-Romagna. Coordina progetti nell'ambito dello sviluppo delle competenze, dell'inclusione e dell'innovazione. Già presidente dell'Associazione Italiana Formatori in Emilia-Romagna, si dedica alla ricerca sui temi relativi al lavoro e alla salute mentale. Per le nostre edizioni ha pubblicato Invisibili al lavoro. Gli operai del clic ai tempi della gig economy (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Parchi da curare, sistemare e abbellire con 300 mila euro. Una… fetta alle “Coccinelle”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 1:35


Ben 70 mila euro sono riservati all'area giochi nel verde del quartiere di Santissima Trinità ma sono in tutto sette i parchi cittadini a cui verranno destinate somme diverse per la riqualificazione e l'installazione di elementi ludici e per il fitness. Di questi tre sono a Magrè.

Wallop!
Wallop! - Puntata 4: All'alba sorgerò

Wallop!

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 98:38


Abbiamo il piacere di ospitare Giorgio Crico, che ci rende persone migliori ma più litigiose.(Contiene critiche a Disney e a principi con rapporti ambigui con una renna).Media: Severance, Stranger Things, The Boys, Berserk, Frozen, Arcane.Videogiochi: Worms 2, It Takes Two, Diablo Immortal

Fika
1x07 Tempo libero || Fiume in piena

Fika

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 47:23


In questa puntata ci chiediamo cosa si intenda per tempo libero: parliamo di settimana corta, a scuola e al lavoro, e polemizziamo, come sempre.

FM Nuova Radio Web
Good morning people, a cura di DEBORA, 30/05/2022

FM Nuova Radio Web

Play Episode Listen Later May 30, 2022 120:07


Oggi si parla di "Tempo libero"

Auf gut Deutsch!
Le perle nascoste di Vienna

Auf gut Deutsch!

Play Episode Listen Later May 1, 2022 15:48


Vienna è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Con i suoi castelli, i suoi musei, le sue mostre, gli scorci sul Danubio, Vienna è una città in grado di affascinare davvero tutti.Ma cosa si nasconde dietro gli itinerari turistici più noti?Brigitte Resch, dell'ente di promozione turistica Austria Turismo, ci porta alla scoperta delle perle nascoste di Vienna!*Ci scusiamo per la qualità dell'audio non impeccabile - non dipendente dalla produzione*Music credits: https://www.purple-planet.com

Cinque Minuti
Bologna

Cinque Minuti

Play Episode Listen Later Jan 2, 2022 5:40


Dimmi che sei della balotta e ti dirò da quale città vieni. Un'apologia di Bologna fatta da Edoardo e Costanza, tra modi di dire, sfottò e "Z" potentissime tipiche del capoluogo emiliano. E se non sai cos'è il tiro, non meriti nulla.

Giardino Futuro
#7 Quanto vale un vero Giardiniere?

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Dec 16, 2021 20:05


In questo episodio ti dico come dovrebbe essere un vero Giardiniere completo.Come esempio ti racconterò di due fratelli giardinieri un po'datati ma nonostante questo fenomenali.Non ti dico altro per non sciuparti la sorpresa.Buon ascolto.

il posto delle parole
Maria Teresa Montaruli "Ho voluto la bicicletta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2021 22:51


Maria Teresa Montaruli"Ho voluto la bicicletta"Itinerari e storie di ciclo-geografia per appassionati, curiosi ed espertiVallardi Editorehttps://www.vallardi.it/I Dialoghi di TraniVenerdì 17 settembre 2021Maria Teresa Montaruli e Anna Maria Ferrettihttps://www.idialoghiditrani.com/UN INVITO A SALTARE IN SELLA E PARTIRE, ALLA SCOPERTA DI ITINERARI EMOZIONANTIUna sera d'inverno Mariateresa Montaruli scopre una bicicletta da corsa vintage abbandonata ed è amore a prima vista. Cominciano così le sue prime uscite su itinerari extraurbani e, superato l'impaccio iniziale della neofita, capisce come sincronizzare il respiro alla pedalata e impara un nuovo modo di viaggiare. Negli anni, la mappa delle sue pedalate si estende e spazia dalle Alpi alla Sicilia, alle terre oltreconfine, e la sua voglia di raccontare itinerari ed esperienze dà vita al blog Ladra di biciclette, diventato fonte d'ispirazione per molte cicliste.Oggi, con Ho voluto la bicicletta, ci racconta storie, curiosità e idiosincrasie ciclistiche, ma soprattutto gli itinerari che più l'hanno incantata: percorsi ambientati in Italia, ma con qualche puntata anche nel resto d'Europa, che ci fanno scoprire non solo la strada con le sue caratteristiche tecniche ma anche un tema, un'anima, una storia legata al territorio.Questo libro è un viaggio sorprendente tra itinerari spesso poco conosciuti, che ci fa scoprire un nuovo punto di osservazione del mondo. Non solo racconto di percorsi e ciclovie, offre anche uno sguardo sulla storia della bicilcetta «al femminile», con personaggi, informazioni utili ed essenziali e miti da sfatare. In chiusura, un utile prontuario fornisce istruzioni di base a chi si avvicina da profano alle sue prime uscite.Mariateresa Montaruli è interprete e giornalista. Barese di nascita, milanese di adozione, dal 1992 firma reportage, articoli di attualità e lifestyle per periodici femminili e di viaggio, e altre testate quali «Io Donna» e «Il Sole 24 Ore». Dal maggio del 2017 è online il suo blog Ladra di biciclette, il primo in Italia a raccontare il mondo delle due ruote da un punto di vista femminile. Nel 2018 ha ricevuto da Fiab – la Federazione Ambiente e Bicicletta – il riconoscimento di Giornalista Amica della Bicicletta, e nel 2019 il suo blog ha vinto un premio stampa Adutei, l'Associazione degli Enti del Turismo Stranieri in Italia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Caffe 2.0
2123 Dalla Bilancia Intelligente Ad Asimov Artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 15, 2021 13:48


Punta epica e ahimè molto personale a suon di kg e calorie ..

Ti racconto le Cronache
Cavernicoli, a caccia di... Like!

Ti racconto le Cronache

Play Episode Listen Later Aug 7, 2021 11:53


Ciao! Ti do il benvenuto su Ti racconto le cronache, il podcast che porta direttamente alle tue orecchie gli articoli di Fustella Rotante il network indipendente di giochi da tavolo e dintorni.Io sono la Sab e oggi ti racconto di:Cavernicoli, a caccia di... Like!https://www.fustellarotante.it/cavernicoli/Panoramica di Cavernicoli, titolo della The Flying Games per 2-5 giocatori, portato in Italia dalla Playagame Edizioni.Acquista Cavernicoli tramite il nostro link referral: https://www.dungeondice.it/24134-cavernicoli.html?dda=2263184B0Music content on this podcast is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
DE-PRESSIONE LAVORATIVA - Condizioni Avverse a Volte solo Apparenti

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Aug 6, 2021 12:13


Tra incontri con amministratori delegati, confronti con giovani colleghi e meno sono nate vare riflessioni inerenti al mio periodo di stage che volge al secondo mese con svariati retroscena

il posto delle parole
Matteo Nardi "10 idee per salvare il pianeta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 4, 2021 24:00


Matteo Nardi, Letizia Palmisano"10 idee per salvare il pianeta"prima che sparisca il cioccolatoCittà Nuova Editricehttps://www.cittanuova.it/Il prossimo decennio sarà cruciale per il nostro pianeta. Siamo di fronte a una sfida di sostenibilità che richiede un impegno da parte di tutti noi. A partire dalle nostre scelte quotidiane: la mobilità, il riciclo dei rifiuti, i consumi di energia, l'alimentazione, lo svago e lo sport. In ogni momento della nostra giornata contribuire a salvare l'ambiente. Questo libro ci spiegherà come.È possibile muoversi in modo davvero eco-friendly? Quali accorgimenti dovremmo adottare per avere una casa e un ufficio a minimo impatto ambientale? Come si può mangiare in modo sano, gustoso e sostenibile? E ancora, come si può essere un genitore “green”, in grado di operare scelte alternative a pannolini monouso e omogeneizzati? Per rispondere a queste domande arriva in libreria il libro “10 Idee per Salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato)”: dieci capitoli per altrettanti aspetti della quotidianità sui quali i due autori, Matteo Nardi e Letizia Palmisano, giornalisti ambientali impegnati da sempre nella diffusione della cultura della sostenibilità, si soffermano per offrire spunti di riflessione e suggerimenti pratici per migliorare il proprio stile di vita e renderlo sempre più a minimo impatto ambientale. A chiudere il libro una bonus track in cui si ripercorrono le storie di chi ha già iniziato a re­alizzare quel cambiamento che vorremmo vedere nel mondo: esempi di buone pratiche individuali, aziendali e associative che incoraggiano ad armarsi (di buone intenzioni) e partire perché tutti, un passo alla volta, possono essere gli eroi di cui il mondo ha bisogno.Matteo Nardi è giornalista, appassionato di biciclette, alberi e montagne. Classe 1987, si è formato prima guardando Capitan Planet e poi come attivista in diverse associazioni ambientaliste, approdando infine in Legambiente Lazio dove ha ricoperto la carica di direttore per quattro anni. Attualmente è responsabile del dipartimento green dell'agenzia di comunicazione Press Play.Letizia Palmisano è giornalista ambientale 2.0 ed ecoblogger. Fa parte del comitato promotore del Green Drop Award alla Mostra del Cinema di Venezia. Vincitrice‌ ‌ai‌ ‌Macchianera‌ ‌internet‌ ‌awards‌ ‌2018‌ ‌del‌ ‌premio‌ ‌speciale‌ ‌come‌ ‌influencer‌ ‌dell'economia‌ ‌circolare. Per l'azione “Digital Clean Up: rendi sostenibile il tuo smartworking” ha ricevuto il premio SERR 2020.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Tenera è la Sera
Tenera è la Sera - Tempo libero

Tenera è la Sera

Play Episode Listen Later Oct 26, 2020 27:06


Quanto tempo libero avete? E quando ne avete? Fra una canzone e l'altra scopriamo cosa ne pensa Federica.

Caffe 2.0
1706 Libri: l'ironia secondo Giorello - la danza dalla parola

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 26, 2020 12:20


Cosa e' l'ironia ? Per Giorello una arma civile contro schemi e dogmatismi.Un libri particolare che ameranno soprattutto gli amanti dei fumatti e coloro che vorranno apprendere qualcosa di piu' sull'ironia.Link affiliato al libro su Amazon:https://amzn.to/2Bsc5dJ

One body no head
Episodio 2 - The Last Flaming Cinghiale

One body no head

Play Episode Listen Later May 22, 2020 26:15


Cinghiali piromani, mucche, sigarette: per dipingere una grande foresta ci vuole un grande pennello. I documentari sportivi sono bellissimi, ma se te li consiglia dieci volte tuo fratello non vale. C'è chi passa un numero spropositato di ore a giocare o a cercare fulmini, o a cercare fulmini giocando: non fatelo a casa, uscite fuori a giocare con i fulmini!Abbiamo una sigla e un logo fantastici, ma solo perché non li abbiamo fatti noi! Il podcast resta incasinato, non cercateci una logica (qui invece sì, la colpa è nostra).La cover art è di Sergio: https://www.instagram.com/sergio_vernagallo/ La sigla iniziale è di Leonardo/Mothermouse Productions https://www.mothermouseproductions.it/ Flaming chicken: https://www.youtube.com/watch?v=80Zg2guCzgU&feature=youtu.be Jurassic Park/Si muovono in branchi: https://youtu.be/X7_9mq5wwIc The Last dance: https://bit.ly/2zdZn1n Larry Bird e Bill Murray in Space Jam: https://youtu.be/XuIGqwTi0Zs Senna: https://bit.ly/2X9cadr All or Nothing: https://bit.ly/2LDOAjK Sandro Ciotti: https://youtu.be/MhQoc1NWXd0?t=59 https://bit.ly/3g9RkDJ Barack Obama Former Chicago resident: https://www.boston.com/sports/media/2020/05/01/obama-former-chicago-resident-last-dance Rematch nostalgico Tyson - Holyfield: https://bit.ly/2z24guE Cacciatori di fulmini in Red Dead Redemption 2: https://bit.ly/3ge71K2

Il Buon Giorno Del Lunedì
Perché ci sentiamo derubati della nostra anima?

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Apr 20, 2020 9:39


A volte ci sentiamo derubati a volte siamo noi stessi i ladri.In tutti noi esiste un'anima, e talvolta la bistrattiamo.L'anima ha bisogno di essere alimentata per non sentirsi derubata, ha bisogno di essere nutrita quando è affaticata.Cos'è importante per te?Siamo sicuri che siano gli altri a rubare i nostri spazi?Sai coltivare e lottare per la tua anima?Queste sono alcune domande riflessive presenti in questo audio.Se sei curioso e vuoi conoscere il progetto di GrowUp ti lascio il link https://www.veronicabertoncelli.it/growup

Astronomia Semplice
Le Stelle S1 E02

Astronomia Semplice

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 26:44


Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più

Caffe 2.0
1459 Svago: quanto sei veloce a scrivere ? Test di battitura online come per le vecchie macchine da scrivere

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 22, 2019 4:33


Rilassiamoci un po' oggi, ti va ?Testo di battitura e storia di una vecchia macchina da scrivere elettronica semiautomatica.Link:- https://www.dattilocorso.com/test.php- https://10fastfingers.com/typing-test/italian

Usa la testa
Puntata 10 - Organizza la settimana e libera tempo per te

Usa la testa

Play Episode Listen Later Nov 14, 2019 11:20


Come fare tutto con una lista di priorità?... Magari su mappa mentale?..Secondo Il Principio di Pareto, l’80% del risultato è dato da un misero 20% di tempo impegnato bene.In questa puntata vediamo come sfruttare meglio la settimana, come portare a termine gli impegni e liberare tempo per te....Per più dettagli e per scaricare la mappa mentale vai:https://www.latuamappa.com/come-organizzare-la-settimana/------------------Unisciti a noi su: https://www.latuamappa.com/Corso gratuito: Mappe Mentali in Pratica: https://goo.gl/NjEXfSSocialFacebook: https://www.facebook.com/marcoventuri2016/Instagram: https://www.instagram.com/marcoventuri2018/Linkedin : https://www.linkedin.com/in/marco-venturi-bb8174164/

Mamma esco. Vado a Tokyo
Episodio 17 - Non parlare come un robot

Mamma esco. Vado a Tokyo

Play Episode Listen Later Oct 28, 2019 22:09


Halloween vissuto a Tokyo e tanto altro

Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Marcatura CE Elettrodomestici

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Oct 8, 2019 5:34


A volte nelle direttive si trovano cose difficilmente comprensibili, ad esempio la direttiva Bassa Tensione dice che le spine e le prese non vi rientrano, senza specificare che allora questi prodotti non dovrebbero essere venduti al pubblico, perché destinati a personale esperto (elettricisti) che sono i soli a poterli utilizzare.Allo stesso modo crea perplessità leggere in direttiva macchine che gli elettrodomestici non sono Macchine.Certamente tra gli elettrodomestici troviamo l’impianto stereo, la televisione, ma anche la lavatrice o il frullatore, che elementi mobili e pericolosi le hanno eccome.Certo fare l’analisi dei rischi di un prodotto, con la direttiva Bassa Tensione o con la direttiva Macchine, deve necessariamente portare allo stesso risultato di sicurezza, perché il prodotto è sempre lo stesso, ma troviamo sarebbe più coerente che una lavatrice fosse considerata macchina, come lo è il divano o la poltrona meccanizzata, che per qualche artificio interpretativo dopo essere stati per anni “elettrodomestici” ora sono diventati macchine.Evidentemente mancava “l’interpretazione”, perché non è sufficiente scrivere delle leggi in modo chiaro, bisogna dare lavoro anche agli “interpreti”, che ci spiegano ciò che sta scritto in modo chiaro, anche se a volte non del tutto condivisibile.www.dichiarazionediconformita.euwww.marcaturace.net

Senza Maschere
Riflessioni sul Valore del Tempo Libero

Senza Maschere

Play Episode Listen Later Aug 4, 2019 6:42


In questa Puntata di Senza Maschere vi parlo del concetto errato del tempo libero. Vediamo come tornare a dare valore ed uscire dal conformismo.

Senza Maschere
Come Non Sprecare TEMPO * 8 Consigli *

Senza Maschere

Play Episode Listen Later Apr 18, 2019 33:51


In questo Episodio di Senza Maschere vi spiego come non Sprecare Tempo e vi do 8 consigli per ottimizzarlo

Senza Maschere
CRITICA Sociale a chi non Ha Mai TEMPO

Senza Maschere

Play Episode Listen Later Mar 25, 2019 18:00


In questo Episodio Speciale di Senza Maschere affronto una Critica Sociale nei confronti di tutte quelle persone che dicono di essere sempre impegnate. E vi racconto come possiamo trarre vantaggio dal non riempirci di cose inutili da fare per essere più felici.

Ottica in Fissa
Chi se ne frega dei pixel!

Ottica in Fissa

Play Episode Listen Later Mar 5, 2019 4:21


La macchina fotografica, ancora prima di essere un dispositivo è qualcosa che ci fa essere qualcuno che vuole vedere o che deve farlo.

DUMA C'ANDUMA
Puntata 0 - Chi siamo, cosa facciamo e cosa vorremo fare...forse!

DUMA C'ANDUMA

Play Episode Listen Later Feb 5, 2019 16:44


In questa puntata abbiamo provato a raccontarvi chi siamo, cosa facciamo e cosa vorremo fare.

RADIOIMMAGINARIA
#bo Sport e tempo libero

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Jan 4, 2015 23:37


Radioimmaginaria Bologna.Apriamo questo 2015 con tanta energia e tanta voglia di trasmettere emozioni, Radioimmaginaria Bologna è sintonizzata per voi...volete scoprire perché?? SEGUITECI!!

RADIOIMMAGINARIA
#cr Buona visione

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Jul 6, 2014 37:54


Radio Immaginaria CremonaMattina, pomeriggio o sera: in estate, qualsiasi momento della giornata è buono per guardare un film...ma dove li guardi?

film estate vacanze buona visione tempolibero