Podcasts about crisienergetica

  • 16PODCASTS
  • 34EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 30, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about crisienergetica

Latest podcast episodes about crisienergetica

Breaking News Italia - Ultime Notizie
APOCALISSE DIGITALE: Le Nuove Inquietanti Profezie Per il 2025!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 5:28


APOCALISSE DIGITALE: Le Nuove Inquietanti Profezie Per il 2025!Athos Salomé, il Nostradamus vivente, svela inquietanti previsioni per il 2025: un'apocalisse digitale causata dall'IA, esperimenti genetici segreti, contatti con extraterrestri e una crisi energetica orchestrata. Realtà o provocazione?#AthosSalomé #Profezie2025 #ApocalisseDigitale #IntelligenzaArtificiale #CambiamentoGlobale #CrisiEnergetica #UmaniGeneticamenteModificati #Extraterrestri #SorveglianzaTecnologica #FuturoInquietante

5 minuti di finanza
5mf_195_e il gas?

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 14:29


Un poco messo da parte dalla cronaca, il prezzo del gas sta rialzando la testa. Sul caso francese, se volete approfondire: https://shorturl.at/Wdifm

il posto delle parole
Raul Caruso "Di tasca nostra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 20:56


Raul Caruso"Di tasca nostra"(in che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini)Città Nuova Editriceihttps://cittanuova.itIl libro mostra al lettore i possibili scenari economici che si prospettano dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e a seguito di tutte le crisi (energetica, alimentare ecc.) che ne sono derivate. L'obiettivo del lavoro è raccontare come potrebbero cambiare le nostre economie e come questi cambiamenti potrebbero modificare le nostre abitudini, i nostri comportamenti d'acquisto e le nostre aspettative sul futuro.Raul Caruso è professore di Economia Internazionale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Nato ad Avellino, ha studiato a Napoli, Leuven e Milano. È stato insignito dello Stuart Bremer Award nel 2004, del Premio Isimbardi nel 2011, del Premio Capri-San Michele e della NEPS medal nel 2017. Dirige negli USA la rivista di economia della Pace Peace Economics, Peace Science and Public Policy, ed è responsabile del capitolo italiano di EPS (Economists for Peace and Security). Inoltre, è Executive Director del Network of European Peace Scientists e direttore del Centro Europeo di Scienza della Pace, Integrazione e Cooperazione (CESPIC). È anche editorialista di Avvenire.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il ricatto di Putin
Contraddirsi e animarsi non muoversi - Sofia Cifarelli

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 1:29


Tra le cose curiose di questo amato Paese vi è l'attitudine a contraddirsi, dire una cosa e poi il suo contrario, con eguale passione e apparente convinzione, animare discussioni vivaci al punto da sembrare risse, giungere a conclusioni di generale riappacificazione e poi... non succede niente.

Il ricatto di Putin
Rigassificatori in fabbrica - Franco Vergnano

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 3:05


Il gas non soltanto ha prezzi particolarmente elevati e volatili, ma quest'inverno rischia di essere razionato. Così gli imprenditori sono corsi ai ripari e propongono i gassificatori fai-da-te in fabbrica

gas energia cos fabbrica crisienergetica guerraucraina
Il ricatto di Putin
Le imprese superino il pessimismo - Jean Valjean

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 1:22


Che ci sia un contesto non facile, a cominciare dal caro energia, nessuno lo nega (del resto in Europa c'è un Paese, l'Ucraina, che è vittima della guerra d'invasione russa) ma mantenere cautela e un po' di sano ottimismo non guasterebbe.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Michelusi e altri 30 sindaci scrivono alla presidente Meloni: “Il Governo sostenga i bilanci comunali”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 1:56


"I Comuni - afferma la lettera - si trovano a dover vincolare gli avanzi di amministrazione, ove esistenti, sottraendo risorse alle manutenzioni di strade e fabbricati e alle opere pubbliche. Questo è ancora più grave e dannoso, se si pensa che la maggior parte dei Comuni sta cercando di investire sul risparmio dei consumi energetici.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sconti in bolletta, la Coop mette sul piatto 1,5 milioni di euro per aiutare le famiglie

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 1:26


I valori che ci uniscono” è un programma voluto da Coop Alleanza 3.0 a partire dallo scorso mese di luglio. Ogni 950 punti si potrà avere 25 euro di sconto sulla bolletta e può essere richiesto più volte, nella stessa fattura o nelle successive

StarterPack
Episodio 127: Crisi Energetica: Quali sono i piani dell'Unione Europea?

StarterPack

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 10:58


Quali sono i programmi della Commissione Europea per il controllo del prezzo del gas a livello comunitario? Come intendono affrontare questa crisi energetica i governi dell'Unione?[Social]https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://t.me/StarterPackDavideFerrarahttps://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbw[Fonti]https://www.ilpost.it/2022/10/21/consiglio-europeo-tetto-prezzo-gas/?homepagePosition=4https://www.ilpost.it/2022/10/18/commissione-europea-gas/https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-10-18/eu-to-announce-interim-gas-market-steps-with-no-quick-price-cap?srnd=premium-europehttps://www.ilpost.it/2022/10/04/prezzo-gas-speculazione/https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2022/08/05/council-adopts-regulation-on-reducing-gas-demand-by-15-this-winter/https://www.euronews.com/my-europe/2022/10/20/eu-council-live-leaders-debate-emergency-measures-for-energy-crisishttps://www.consilium.europa.eu/en/policies/energy-prices-and-security-of-supply/https://www.reuters.com/business/energy/eu-gas-price-cap-shttps://www.ft.com/content/2fb5996e-32fd-423b-9f21-142e7f956ebfhttps://www.theguardian.com/environment/2022/jul/18/green-groups-in-last-ditch-bid-to-block-uk-australia-trade-deal-brexithttps://www.politico.eu/article/india-hardball-uk-trade-deal-liz-truss-scramble-win/[musiche]https://mokkamusic.bandcamp.com/

K44 - La voce del trasporto
Le Ruote della Storia | Ep. 1 | Gli anni Settanta, crocevia di un cambiamento

K44 - La voce del trasporto

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 26:59


Comprendere a fondo l'anima dell'autotrasporto italiano, da dove viene, dove è arrivato, dove è diretto. Nasce con questo intento «Le Ruote della Storia», la nuova serie podcast originale firmata da K44 che racconta, in tre atti, testimonianze e insegnamenti del trasporto merci del passato. In questo primo episodio si parla dei complessi anni '70: dagli ultimi bagliori del boom economico ai tormenti causati dallo shock petrolifero, dai tentativi di disciplinare il settore dell'autotrasporto attraverso l'istituzione dell'Albo e delle tariffe a forcella, fino alla grande epopea dei viaggi di camion verso il Medio Oriente. Al centro di questo episodio anche la costituzione del mercato unico europeo, fattore che spinse i costruttori di veicoli industriali a «guardare oltre» i confini nazionali e che portò alla nascita di uno dei brand più iconici del mondo pesante: Iveco, frutto dell'unione delle competenze di cinque storiche aziende basate in tre Paesi europei (Italia, Francia e Germania).A condurci in questo viaggio nella storia è Gennaro Speranza, giornalista di Uomini e Trasporti, con le testimonianze di Daniele Di Ubaldo (direttore Uomini e Trasporti), Michele Latorre (direttore TrasportoEuropa), Massimo Condolo (storico e giornalista), Ezio Camusso (formatore Iveco e memoria storica dell'azienda). «Le Ruote della Storia» è realizzata in collaborazione con Iveco.

Le interviste di Radio Number One
Canelli, sindaco di Novara: « È indispensabile un freno all'innalzamento dei costi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 8:26


Nella mattinata di mercoledì 12 ottobre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, è stato ospite il Sindaco di Novara Alessandro Canelli, delegato al fisco locale dell'ANCI, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che parla a nome di tutti i sindaci del Paese. «La crisi energetica sta impoverendo non soltanto le famiglie, non soltanto gli imprenditori e i commercianti, sta impoverendo anche gli enti locali» ha detto il sindaco.

nella paese fabiana costi freno sindaco novara canelli crisienergetica dell'anci
Uacanda
Nuova crisi in Europa: Erdogan si prende il Mediterraneo

Uacanda

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 10:29


Ascolta questo episodio:. L'accordo segreto Libia-Turchia sulla ricerca di idrocarburi stravolge il Diritto del mare. Tensione alle stelle con Grecia, Europa ed Egitto. Di Gianni Ballarini. 20 anni di Unione Africana: urgono riforme per scongiurare il fallimento di un continente. L'analisi di Paolo de Stefani, ricercatore e docente di diritto internazionale all'Università di Padova. Missionari in Africa: la rivoluzione di una grammatica che parte dalle società. Nel numero di ottobre di Nigrizia. Ce ne parla il direttore Giuseppe Cavallini

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'Opec+ taglia la produzione di petrolio. Gli Usa allentano le sanzioni al Venezuela

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 1:52


Si aggrava la crisi energetica. L'Opec+ taglia la produzione di petrolio di 2 milioni di barili al giorno allineandosi con la Russia, pronta a fermare la fornitura ai Paesi che stanno imponendo il price cap.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Crisi energetica e inflazione alle stelle: Zaia pronto ad inserire l'addizionale regionale Irpef

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 1:40


Viene meno uno dei pilastri dei mandati di Zaia: il Veneto tax free, che durava da 13 anni. La Giunta veneta sta valutando l'opportunità di inserire una nuova imposta per i redditi alti e medio alti. L'obiettivo sarebbe incassare 300 milioni di euro da destinare alle fasce deboli, alle rette delle Rsa e ai rincari energetici.

StarterPack
Episodio 124: L'energia nucleare è una valida alternativa al gas?

StarterPack

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 15:55


Quando converrebbe inserire nel nostro mix energetico l'energia nucleare? Si tratta di una fonte sicura ? E le scorie?[Social] https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://t.me/StarterPackDavideFerrarahttps://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbw[Fonti]https://www.ilpost.it/2022/09/04/dipendenza-gas-russo/?homepagePosition=0https://www.wallstreetitalia.com/draghi-al-meeting-di-rimini-italia-indipendente-dal-gas-russo-nellautunno-2024/https://www.ilpost.it/2022/09/06/piano-governo-ridurre-consumi-gas/?homepagePosition=14https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/comunicati/Piano%20contenimento%20consumi%20gas_MITE_6set2022_agg.pdfhttp://nuclearsafety.gc.ca/eng/waste/high-level-waste/index.cfm?fbclid=IwAR3z_xHXWljU_33S3s7yZZfSD7rdkJhbliq54eAkhY7qnTg_Ki_T2nrSogo#:~:text=High%2Dlevel%20radioactive%20waste%20https://ourworldindata.org/what-was-the-death-toll-from-chernobyl-and-fukushimahttps://world-nuclear.org/information-library/nuclear-fuel-cycle.aspx?fbclid=IwAR0nb5Pwh3ZHpXJRSUXoT36ypx2nO41rvO8GrSExL_EnocEgnE5B9pbUEM4https://www.ilpost.it/francescocataluccio/2016/04/21/chernobyl-30-anni/https://www.iaea.org/newscenter/focus/chernobyl/faqshttps://www.ilpost.it/2014/03/29/three-mile-island-incidente-nucleare/https://www.ilpost.it/2021/03/11/fukushima-centrale-disastro/https://www.unscear.org/docs/reports/2008/11-80076_Report_2008_Annex_D.pdfhttps://www.youtube.com/watch?v=Sm5kFXpJc9khttps://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1040619020301056https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0920379619304831https://www.youtube.com/watch?v=dX0_FDxcNlAhttps://www.youtube.com/watch?v=-5U3gFba058https://www.youtube.com/watch?v=P7LV4UXV2GEhttps://www.youtube.com/watch?v=j4bC2KZ6Y7Ihttps://www.geopop.it/quante-centrali-nucleari-servirebbero-per-essere-indipendenti-dal-gas-russo/https://www.youtube.com/watch?v=cGrRza_Vwmkhttps://www.youtube.com/watch?v=jLqXyE_K4uohttps://www.youtube.com/watch?v=F4CX-9lkRMQhttps://interestingengineering.com/innovation/crashed-jet-nuclear-reactor-testhttps://www.youtube.com/watch?v=qIz2OUp-xQ4https://www.reuters.com/business/energy/france-can-provide-germany-some-its-gas-case-shortage-french-sources-2022-07-27/[musiche] https://mokkamusic.bandcamp.com/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caro energia: nel vicentino un'impresa su quattro ha subito aumenti fino al 300 per cento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 1:39


Confcommercio Vicenza ha inviato un questionario ai propri iscritti per fotografare lo stato di salute del settore terziario. Dalle 440 risposte ottenute emerge che il 13% valuta la temporanea chiusura dell'attività mentre il 12% paventa di farlo definitivamente

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caro energia: nel vicentino un'impresa su quattro ha subito aumenti fino al 300 per cento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 1:31


Confcommercio Vicenza ha inviato un questionario ai propri iscritti per fotografare lo stato di salute del settore terziario. Dalle 440 risposte ottenute emerge che il 13% valuta la temporanea chiusura dell'attività mentre il 12% paventa di farlo definitivamente

CdTalk - Weekly
CdTalk - Weekly del 9 settembre 2022

CdTalk - Weekly

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 17:33


Caro energia, esplosione dei prezzi di gas ed elettricità. Tanto che torna prepotente un termine: «crisi». Il CdT nel corso della settimana ha raccolto il grido d'allarme delle aziende: «Non ce la facciamo». E le aziende elettriche quotidianamente sfornano aggiornamenti sulle (non troppo) future bollette, sempre più salate. Gli svizzeri la scorsa settimana sono stati invitati dalla Confederazione ad adottare comportamenti più virtuosi. Ecco la puntata di CdTalk - Weekly del 9 settembre 2022, con Jenny Covelli e Marcello Pelizzari.

Tutti pazzi per Bruxelles!
Sanna Marin: tutto sulla premier finlandese

Tutti pazzi per Bruxelles!

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 32:41


Nell'episodio 21:1) La premier finlandese Sanna Marin, alle prese con la diffusione di video privati, resta salda al governo. Tutto sulla sua vita, che cosa ha fatto nel suo mandato e chi ha interesse ad attaccarla in vista delle elezioni di aprile 2023.2) Lisbona "vittima" del suo successo. Dopo i pensionati anche giovani nomadi digitali e manager d'Oltreoceano si trasferiscono qui. La capitale vive un momento di boom ma i prezzi delle case vanno alle stelle. E per i portoghesi sono dolori. Il sindaco pensa a prolungare il divieto di affitti brevi, il premier a congelare i contratti di locazione o a tassare gli immobili per bloccare i rincari.3) Torneremo alle domeniche a piedi o a targhe alterne? La crisi energetica attuale ci riporta a quella petrolifera del 1973. Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, le economie avanzate potrebbero tagliare i consumi di 2,7 milioni di barili di petrolio al giorno attuando questo decalogo. Ecco come.

CdTalk - Weekly
CdTalk - Weekly del 2 settembre 2022

CdTalk - Weekly

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 24:17


Nella puntata di CdTalk - Weekly del 2 settembre 2022 Jenny Covelli e Marcello Pelizzari ripercorrono tre temi in particolare: la morte di Mikhail Gorbaciov, la campagna di risparmio energetico lanciata dal Consiglio federale e la decisione di Coop di spegnere le luci di Natale. Buon ascolto

Ninja News, l'economia digitale
Pinterest guarda al commercio digitale con un nuovo CEO

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 3:17


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Pinterest ha un nuovo CEO. Fuori Ben Silbermann, dentro Bill Ready. Aiuterà la piattaforma a trasformarsi in un luogo in cui gli utenti potranno acquistare marchi da tutto il web. Ready ha un passato di avanguardia nel settore dell'eCommerce come responsabile Commerce, Payments & Next Billion Users di Google. Il social, pur con centinaia di milioni di utenti, non riesce a crescere abbastanza rapidamente e la nuova guida potrebbe trasformare la piattaforma in un attore importante nel commercio digitale. Crisi energetica, Alphabet e Meta in standby sui progetti europei. Rischiano di saltare i progetti per i data center nel Vecchio Contintente, che restano comunque necessari per permettere alle aziende di essere compliant con le regole sul trattamento dei dati degli utenti dell'Ue. La preoccupazione sul futuro europeo delle Big Tech dopo che i 27 Stati membri si sono riuniti, nei giorni scorsi, per parlare di Energia e cambiamento climatico. Eliminazione graduale delle vendite di auto a combustibili fossili nel 2035 e un fondo multimiliardario per proteggere i cittadini più poveri dai costi della CO2, tra le misure stabilite. Infanzia e dipendenza dai social: giro di vite dei legislatori californiani. Pressing di Meta e TikTok contro un disegno di legge della California noto come "Social Media Platform Duty to Children Act". Il provvedimento permetterebbe di citare in giudizio le società di Social che rischiano di danneggiare i bambini creando dipendenza. Previste sanzioni fino a 25 mila dollari per ogni violazione. Il WSJ fa il punto sulla proposta legislativa che potrebbe avere ripercussioni storiche sui più grandi social network.

StarterPack
Episodio 118: Perché l'Europa è cosi dipendente dal gas russo?

StarterPack

Play Episode Listen Later May 30, 2022 13:55


Perché paesi come la Germania e l'Italia sono cosi dipendenti dal gas russo? E perché è cosi difficile sostituire il gas di mosca con altre fonti energetiche?[Social] https://www.facebook.com/StarterPackDavideFerrara/https://t.me/StarterPackDavideFerrarahttps://open.spotify.com/show/1MOND8Is6fEQBGHLCjuSUQ?si=2DwBxfVkTtOZgnJP1-RY3Qhttps://www.youtube.com/channel/UCHdYBY9dyP7pGgs2pzWdKbw[Fonti]https://www.youtube.com/watch?v=iMiQeS1XywAhttps://www.iea.org/reports/reliance-on-russian-fossil-fuels-data-explorerhttps://beyond-coal.eu/russian-fossil-fuel-tracker/https://www.nature.com/articles/d41586-019-03694-yhttps://www.swp-berlin.org/publications/products/research_papers/2017RP13_wep_EtAl.pdfhttps://www.oxfordenergy.org/wpcms/wp-content/uploads/2010/11/NG27-TheRussoUkrainianGasDisputeofJanuary2009AComprehensiveAssessment-JonathanSternSimonPiraniKatjaYafimava-2009.pdfhttps://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/international-relations/restrictive-measures-sanctions/sanctions-adopted-following-russias-military-aggression-against-ukraine_enhttps://www.foreignaffairs.com/reviews/capsule-review/2021-10-19/russian-energy-chains-remaking-technopolitics-siberia-ukrainehttps://www.ilpost.it/2022/05/21/italia-petrolio-russo-greggio-isab/https://www.ilsole24ore.com/art/raffinerie-sanzioni-usa-mettono-rischio-l-area-industriale-priolo-AEdxiDUBhttps://www.ilpost.it/2022/05/09/unione-europea-petrolio-russo-ungheria/https://energyandcleanair.org/publication/russian-fossil-exports-first-two-months/https://www.euronews.com/my-europe/2022/05/06/russian-oil-ban-plans-are-like-dropping-an-atomic-bomb-on-hungary-s-economy-says-viktor-orhttps://fortune.com/2022/05/06/eu-russia-oil-ban-revision-hungary-viktor-orban-sanctions-nuclear-bomb/https://www.nytimes.com/2022/05/08/world/europe/g7-nations-russia-oil.htmlhttps://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/04/06/michel-prima-o-poi-in-sanzioni-anche-petrolio-e-gas_d1e0e920-a9de-46ad-8426-6c9216ab08aa.htmlhttps://www.ilpost.it/2022/05/04/sanzioni-europee-russia-petrolio/https://ec.europa.eu/eurostat/cache/infographs/energy/bloc-2c.html#carouselControls?lang=enhttps://www.reuters.com/business/energy/germany-aims-find-alternative-russian-oil-within-days-2022-04-26/[Musiche]https://mokkamusic.bandcamp.com/

Rassegna(ta) Stampa
[ASCOLTA] IPOCRISIA Sul Gas Russo. VIAGRA Su 4 Ruote.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 9:26


Attiviamo Energie Positive
Benzina sul fuoco

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 44:58


Parleremo di crisi climatica ed energetica e della centralità del petrolio e del gas nella nostra vita quotidiana, presentando la prima puntata del podcast "Benzina sul fuoco" dedicata all'oro nero.In compagnia di Marco Grasso, professore di Geografia Economica e Politica dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e autore del podcast

Rassegna(ta) Stampa
[ASCOLTA] NATO VS Putin. La Rivoluzione Di Instagram. Reali Nei Guai.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Mar 25, 2022 6:55


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caro energia, aziende a rischio. Confartigianato: “Aumenti fino al 200%”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 29, 2021 2:02


Border Nights
Border Nights, puntata 401 (Patrick Dewatt, Lara Pascolo 26-10-2021)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 27, 2021 293:14


Puntata 404 di Border Nights su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata Patrick Dewatt e Lara Pascolo. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Maestro Di Dietrologia, Gerri il libraio

bitcoin taiwan cina ospiti crisienergetica border nights