POPULARITY
Dal 25 aprile al 4 maggio, il nuovo Cammino di San Valentino unisce spiritualità fede e valorizzazione dei territori interni della Sardegna. Un itinerario che coinvolge Sadali Seulo Villanovatulo e Santa Sofia portando pellegrini turisti e curiosi alla scoperta di paesaggi incontaminati e antichi luoghi di culto. Il Cammino di San Valentino, inaugurato il 25 aprile con la prima tappa tra Sadali ed Esterzili, continua durante il ponte del primo maggio con le tappe successive, diventando già un punto di riferimento per chi cerca un turismo lento, esperienziale, di fede e spirituale. Le strutture ricettive della Barbagia accolgono i partecipanti, che si immergono completamente in un percorso fisico e interiore. Il cammino parte ogni mattina, e domani – 1° maggio, ore 9:00 – la seconda tappa avrebbe preso il via dalla chiesa di San Valentino a Sadali, con destinazione la chiesa parrocchiale di Seulo. Guidati da Stefania Contini, esperta guida ambientale specializzata in cammini religiosi, e Marcello Pilia dell'associazione Baetorra, ideatore del progetto, i pellegrini attraversano l'altopiano sadalese, ammirando il monumento naturale di “Su Stamp'e su Turrunnu”, per poi scendere verso il ponte romano Berissai, e concludere il tragitto alla chiesa della Beata Vergine Immacolata di Seulo. Il progetto, sostenuto anche dal Comune di Sadali, crea un dialogo tra cultura religiosa e valorizzazione territoriale, dando nuova linfa a luoghi spesso esclusi dalle rotte turistiche più battute. Un ponte tra territori: da Seulo a Villanovatulo seguendo il Flumendosa Il 3 maggio, la terza tappa partiva alle ore 9:00 dalla Chiesa di San Pietro a Seulo, immergendo subito i partecipanti in una dimensione naturalistica unica. Il sentiero, sterrato e profumato di macchia mediterranea, scende dolcemente verso il fiume Flumendosa, uno dei corsi d'acqua più suggestivi dell'interno sardo. Attraversare il guado di Salasi a piedi nudi rappresenta un momento simbolico e fisico di passaggio, marcando l'ingresso nel territorio di Villanovatulo. Una volta superato il fiume, inizia la risalita verso il cuore del paese, dove i camminatori vengono accolti dalla Chiesa di San Giuliano, tappa finale della giornata. L'iniziativa, sostenuta anche dal Comune di Seulo, unisce cultura e paesaggio, spiritualità e pratica escursionistica. La partecipazione crescente testimonia il successo di un progetto capace di trasformare l'atto del camminare in esperienza culturale e identitaria. Il percorso stimola la conoscenza di territori come la Barbagia di Seulo e il Sarcidano, offrendo scorci inediti a ogni svolta. Verso Santa Sofia: l'ultima tappa tra cave di argilla e spiritualità La quarta tappa, in programma il 4 maggio, prende il via alle 9:00 dalla Chiesa di San Giuliano a Villanovatulo. L'itinerario si apre con un sentiero sterrato immerso nella macchia mediterranea, i cui colori e profumi accompagnano i camminatori in una dimensione quasi sospesa. Uno dei momenti più intensi era il passaggio accanto alle cave di argilla di Sa Stiddiosa, un luogo affascinante e carico di memoria, che racconta un passato fatto di lavoro, artigianato e cultura materiale. Superato questo tratto, il percorso continua lungo una strada sterrata che, tra scorci selvaggi e silenzi profondi, conduce fino alla località di Santa Sofia, ultima destinazione del Cammino di San Valentino. Iniziative come questa, sostenute da realtà locali come Barbagia TV, contribuiscono a creare nuove modalità di fruizione dei territori interni, dove la lentezza diventa un valore e la spiritualità una chiave per leggere il paesaggio. Il cammino mette in connessione persone, luoghi e storie, generando un impatto culturale profondo e duraturo.
Abbiamo assistito alla storia: Alexander Ovechkin è ufficialmente il marcatore più prolifico della storia della NHL grazie al gol numero 895 in regular season segnato il 6 aprile 2025 contro i New York Islanders.Superato l'insuperabile, cioè Wayne Gretzky.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=452&sl=spreaker-podit-452
ROMA (ITALPRESS) - Gli italiani che guardano la televisione via satellite hanno superato i 15 milioni. Secondo i dati Auditel gli spettatori si dividono tra chi ha scelto la piattaforma a pagamento di Sky e chi riceve l'offerta gratuita di tivùsat, che offre un servizio televisivo satellitare stabile in ogni area del Paese, anche nelle zone più remote. La televisione satellitare viene scelta sempre di più, infatti, anche per superare i problemi di ricezione che affliggono molte aree del Paese.L'Italia è caratterizzata da una geografia complessa, con 4.230 comuni situati in territori montani che rappresentano oltre la metà della superficie nazionale e ospitano 6 milioni di cittadini, il 10% della popolazione.Negli ultimi anni, la ricezione televisiva in queste aree è diventata però più difficile. Le dismissioni di molti impianti locali di ridiffusione, a seguito degli switch-off del digitale terrestre, hanno aggravato la situazione, lasciando intere comunità senza un segnale stabile. In queste zone, l'accesso a internet via fibra è ancora limitato, rendendo complicata la fruizione di servizi di streaming per la TV.Inoltre, le interferenze con la telefonia mobile aggravano ulteriormente la difficoltà di ricezione del segnale. Basti pensare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto quasi 25.000 segnalazioni di problemi legati a queste interferenze.abr/gsl
ROMA (ITALPRESS) - Gli italiani che guardano la televisione via satellite hanno superato i 15 milioni. Secondo i dati Auditel gli spettatori si dividono tra chi ha scelto la piattaforma a pagamento di Sky e chi riceve l'offerta gratuita di tivùsat, che offre un servizio televisivo satellitare stabile in ogni area del Paese, anche nelle zone più remote. La televisione satellitare viene scelta sempre di più, infatti, anche per superare i problemi di ricezione che affliggono molte aree del Paese.L'Italia è caratterizzata da una geografia complessa, con 4.230 comuni situati in territori montani che rappresentano oltre la metà della superficie nazionale e ospitano 6 milioni di cittadini, il 10% della popolazione.Negli ultimi anni, la ricezione televisiva in queste aree è diventata però più difficile. Le dismissioni di molti impianti locali di ridiffusione, a seguito degli switch-off del digitale terrestre, hanno aggravato la situazione, lasciando intere comunità senza un segnale stabile. In queste zone, l'accesso a internet via fibra è ancora limitato, rendendo complicata la fruizione di servizi di streaming per la TV.Inoltre, le interferenze con la telefonia mobile aggravano ulteriormente la difficoltà di ricezione del segnale. Basti pensare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto quasi 25.000 segnalazioni di problemi legati a queste interferenze.abr/gsl
ROMA (ITALPRESS) - Gli italiani che guardano la televisione via satellite hanno superato i 15 milioni. Secondo i dati Auditel gli spettatori si dividono tra chi ha scelto la piattaforma a pagamento di Sky e chi riceve l'offerta gratuita di tivùsat, che offre un servizio televisivo satellitare stabile in ogni area del Paese, anche nelle zone più remote. La televisione satellitare viene scelta sempre di più, infatti, anche per superare i problemi di ricezione che affliggono molte aree del Paese.L'Italia è caratterizzata da una geografia complessa, con 4.230 comuni situati in territori montani che rappresentano oltre la metà della superficie nazionale e ospitano 6 milioni di cittadini, il 10% della popolazione.Negli ultimi anni, la ricezione televisiva in queste aree è diventata però più difficile. Le dismissioni di molti impianti locali di ridiffusione, a seguito degli switch-off del digitale terrestre, hanno aggravato la situazione, lasciando intere comunità senza un segnale stabile. In queste zone, l'accesso a internet via fibra è ancora limitato, rendendo complicata la fruizione di servizi di streaming per la TV.Inoltre, le interferenze con la telefonia mobile aggravano ulteriormente la difficoltà di ricezione del segnale. Basti pensare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto quasi 25.000 segnalazioni di problemi legati a queste interferenze.abr/gsl
L'Old Vine Registry, il database mondiale che raccoglie informazioni sui vigneti costituiti da vecchie viti, saluta il nuovo anno con la notizia del raggiungimento delle 4.000 voci segnalate da 39 Paesi, un risultato che rappresenta un importante avvicinamento all'obiettivo delle 10.000 unità entro il 2027.L'idea di creare una sorta di catalogo delle vecchie vigne risale a più di 15 anni fa, nata dall'intuizione della critica enologica Jancis Robinson che da un lato iniziò a scrivere dell'importanza di questo patrimonio da un punto di vista culturale e scientifico, dall'altro si cimentò a compilare, insieme alla scrittrice Tamlyn Currin, un documento per censirle.Nel corso degli anni quello che era un semplice foglio di calcolo è divenuto un database sempre più ricco di informazioni preziose che ha iniziato a far parlare di sé e ad attivare un dibattito sul tema, fino ad arrivare all'istituzione della Old Vine Conference, evento globale di condivisione di questo mondo, e successivamente, nel giugno del 2023, alla creazione di un database online, che è quello attualmente accessibile per poter trovare vecchi vigneti, imparare a conoscerli, rintracciare i vini che ne derivano e le persone che li coltivano.
Ciao Ragazzi! Questa è la diciottesima puntata della quarta stagione di 9:41 Podcast! Oggi, iMatteo, Anse e Pitti parlano di meta e delle novità che ne hanno caratterizzato gli ultimi giorni! Telegram: https://t.me/NoveQuarantunoCanalone VIDEO PODCAST su YouTube: https://youtube.com/channel/UCf_IXd_QSVAS6NYMwYRVtqw Conduttori: Matteo Pau - Luca Ansevini - Pietro Mamei Twitter: @9e41Podcast Instagram: @novequarantuno_podcast
Una domanda che sorge spontanea a sentire Valditara e Cacciari, ma la domanda che dovremmo porci è perché alcuni sostengono questa tesi...
Benvenut* nel Podcast ufficiale di MANIFEST HER, una community sulla legge dell'attrazione e il potere della manifestazione. Io sono Eleonora, e ti guiderò passo passo alla scoperta della LDA, le leggi universali e di come applicarle nella tua vita per attrarre e manifestare tutti i successi che meriti! In questo episodio ti racconto come ho superato uno dei momenti più difficili al livello di salute e cosa ho imparato! Ti aspetto nei commenti!! LISTA D'ATTESA UNLOCK YOUR DESTINY: 6525c1bd0ae8d.site123.me Ricordati, se già non lo fai, di seguirmi anche nei social ufficiali della community di MANIFEST HER per rimanere sempre aggiornata, connessa e soprattutto per accedere ad ulteriori contenuti esclusivi per un'esperienza a 360° : COMMUNITY INSTAGRAM : https://instagram.com/manifesther__?igshid=MjAxZDBhZDhlNA== COMMUNITY YOUTUBE : https://www.youtube.com/channel/UChgwH-smi8aHix2s-my1apg COMMUNITY TIK TOK : https://www.tiktok.com/@eleonorafantini?_t=8dW7zMxli4w&_r=1A COMMUNITY SU TELEGRAM : https://t.me/+88yHdfPxyaY4M2Fk Ai tuoi successi, E.
Il Morning Show Lunedi 30 Settembre 2024
Gli occhi di tutto il mondo erano puntati su Kamala Harris: l'America aveva bisogno di capire se la candidata democratica è pronta per fare la presidente. E Kamala Harris ha passato l'esame, è apparsa autorevole, preparata e presidenziale. E per la prima volta Donald Trump è stato costretto a giocare in difesa. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano come è andato il dibattito televisivo tra i due candidati, a 55 giorni dal voto. Fonti: video "ABC News Presidential Debate: Harris and Trump meet in Philadelphia" pubblicato sull'account YouTube di ABC News Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PARIGI (ITALPRESS) - “Ho raggiunto il mio obiettivo, che era essere qui, e l'ho superato con questa medaglia. Non posso che essere soddisfatto e contento”. Lo ha detto Manuel Bortuzzo, bronzo paralimpico nei 100 rana ai Giochi di Parigi 2024. Da quel colpo che gli procurò una lesione spinale nel febbraio 2019, quando era una promessa del nuoto azzurro, alla medaglia alle Paralimpiadi, c'è stato "un duro lavoro fatto bene con tanta dedizione, voglia e passione", ha spiegato Bortuzzo, a margine dei festeggiamenti a Casa Italia. srp/gm/gsl/red
ROMA (ITALPRESS) - Alice Bellandi, judoka e campionessa olimpica nei -78 kg a Parigi, è una delle cinque protagoniste della campagna di comunicazione "Webuild per lo sport. Costruire un sogno: Storie di Campionesse". L'azzurra parla di 'perseveranza', il valore di chi 'non molla mai' davanti alle difficoltà e alle sfide, ovvero quelle caratteristiche caratteriali che, unite al talento, le hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio alle ultime Olimpiadi. "Noi siamo un palazzo di tanti piani, abbiamo tante parti di noi che sono fondamentali per arrivare ai grandi obiettivi e se mancano le fondamenta il palazzo crolla, bisogna essere integri per essere forti", le sue parole.Le protagoniste di questo viaggio sono campionesse italiane le cui esperienze di vita sono affiancate ai volti delle persone di Webuild, donne e uomini che ogni giorno operano per la realizzazione degli oltre 150 progetti che Webuild ha in corso nel mondo. Audacia, perseveranza, resilienza, tenacia e passione sono i valori che guidano questa campagna e che uniscono il mondo dello sport e di queste atlete a quello di Webuild. ari/gtr
ROMA (ITALPRESS) - Alice Bellandi, judoka e campionessa olimpica nei -78 kg a Parigi, è una delle cinque protagoniste della campagna di comunicazione "Webuild per lo sport. Costruire un sogno: Storie di Campionesse". L'azzurra parla di 'perseveranza', il valore di chi 'non molla mai' davanti alle difficoltà e alle sfide, ovvero quelle caratteristiche caratteriali che, unite al talento, le hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio alle ultime Olimpiadi. "Noi siamo un palazzo di tanti piani, abbiamo tante parti di noi che sono fondamentali per arrivare ai grandi obiettivi e se mancano le fondamenta il palazzo crolla, bisogna essere integri per essere forti", le sue parole.Le protagoniste di questo viaggio sono campionesse italiane le cui esperienze di vita sono affiancate ai volti delle persone di Webuild, donne e uomini che ogni giorno operano per la realizzazione degli oltre 150 progetti che Webuild ha in corso nel mondo. Audacia, perseveranza, resilienza, tenacia e passione sono i valori che guidano questa campagna e che uniscono il mondo dello sport e di queste atlete a quello di Webuild. ari/gtr
Gli SMS, ormai da decenni, risentono particolarmente di 30 anni in cui non si sono mai evoluti, e dove piattaforme come WhatsApp, Telegram o WeChat hanno decisamente alzato l'asticella nel campo della messaggistica istantanea, offrendo funzionalità sempre più aggiornate e al passo con un mondo in continuo mutamento. Per questo motivo, nel 2007 un gruppo di aziende di telecomunicazioni si è posto l'obiettivo di creare il successore dello standard SMS, un nuovo sistema in grado di superare i limiti di allora e introdurre tutte quelle funzionalità che, ormai, stavano diventando essenziali per gli utenti. Ci riferiamo allo standard RCS, acronimo che sta per Rich Communication Services e che, in questa puntata andremo ad approfondire, come al solito, raccontandone la storia, le funzionalità e il ruolo che avrà in futuro.Nella sezione delle notizie parliamo degli ulteriori ritardi per l'entrata in funzione di ITER, del superamento di un blocco illegittimo dei comuni sulle frequenze 5G e infine di una nuova protesi guidata dal cervello.--Indice--00:00 - Introduzione00:55 - Ritardi per l'entrata in funzione di ITER (DDay.it, Matteo Gallo)02:06 - Superato il blocco dei comuni sul 5G (CorriereComunicazioni.it, Davide Fasoli)03:26 - Una nuova protesi guidata dal cervello (Corriere.it, Luca Martinelli)04:52 - RCS, lo standard per la messaggistica del futuro (Luca Martinelli)15:18 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: rawpixel.com su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Don't Be A Stranger by Cartoon (Ft. Jason Diaz)
L'uccisione di George Floyd da parte di un agente di polizia nel maggio 2020 a Minneapolis ha sollevato un'ondata di proteste in tutti gli Stati Uniti e in altre parti del mondo, compresa l'Europa. Il movimento “Black Lives Matter” ha portato infatti centinaia di migliaia di persone a manifestare contro il razzismo sistemico ancora presente negli Stati Uniti. Non è la prima volta che avviene, visto che il razzismo negli Stati Uniti è un problema che ha radici profonde nella storia del paese. Nonostante i progressi fatti nell'ultimo secolo per combattere il razzismo grazie a gruppi come le Pantere Nere, la già citata Black Lives Matter e personalità importanti come Martin Luther King, ancora oggi si manifesta in molti aspetti della società americana, dalle disuguaglianze economiche e sociali alle ingiustizie del sistema giudiziario penale. Ma da dove deriva questa frattura così potente? Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" La foto la giocata di Zaccagni. Il vero inizio." Bernabai: A Spalletti il voto 6- per aver superato il turno." Bezzi:" Fagioli deve giocare poi ci vogliono quelli di gamba." DI Cosimo:" Spalletti deve insistere sulla qualità di Zaccagni e Chiesa."
Nello Cristianini è professore all'università di Bath (Inghilterra) ed è uno dei maggiori esperti di reti neurali e machine learning, la tecnologia e il processo di apprendimento automatico alla base delle intelligenza artificiali come ChatGpt. Abbiamo parlato di come nasce questa tecnologia, come si alimenta di dati e come li processa, di quanto capiamo di quello che succede all'interno delle reti neurali ( Spoiler: non tutto, e più diventano grandi meno capiamo), di quanto ci vorrà prima che abbiano processato tutti i testi scritti mai prodotti dall'umanità, internet incluso (secondo spoiler: molto poco) e del fatto che poi incominceranno a processare i video e i feed delle telecamere e dei sensori del mondo reale e di cosa succederà allora. Ci siamo chiesti quale sia il futuro degli esseri umani al fianco di questa tecnologia. L'ultimo libro di Nello è "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza" è lo trovi qui: https://amzn.to/3xn6fb1 La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne ha stilato venerdì la classifica delle province italiane con la maggiore propensione al risparmio. I biellesi si posizionano al primo posto con una propensione al risparmio del 15,4% del proprio reddito disponibile nel 2022. Seguono gli abitanti di Vercelli (13,8%) e Asti (13,1%). Mentre sul fronte opposto, a Ragusa, Crotone e Siracusa le famiglie riescono a mettere da parte solo il 4,6% del loro reddito. Bisogna scorrere fino all'undicesimo posto occupato da Genova, per trovare la prima Città metropolitana per propensione a risparmiare, seguita in dodicesima posizione da Milano. Roma, invece, si colloca in 60esima posizione, per quanto in recupero di quattro posizioni rispetto al 2019. Napoli è al 78esimo posto. Ma guardando alla classifica del risparmio delle famiglie in valori assoluti, Milano è in cima, rincorsa da Roma e Torino. Nel complesso, al Nord ovest la popolazione mostra una maggiore capacità di risparmio (10,8%), contro una media nazionale dell'8,4%, con picchi dell'11,1% in Piemonte, tallonato dalla Lombardia (10,8%) e dall'Emilia Romagna(10,1%), che scalza la Liguria scivolata in quarta posizione rispetto al 2019. A fare più fatica ad accantonare un piccolo gruzzoletto per il futuro sono, invece, i residenti nel Mezzogiorno, anche a motivo delle minori entrate, e nelle città metropolitane dove probabilmente pesa il maggiore costo della vita. Anche Istat, lo scorso mercoledì, ha certificato che tra il 2019 e il 2023, il reddito disponibile delle famiglie a prezzi correnti è cresciuto del 13,5%. A prezzi costanti è, invece, diminuito dell'1,0% rispetto al 2019. Il mantenimento del volume dei consumi nonostante la riduzione del potere d'acquisto ha comportato una riduzione della propensione al risparmio fino al 6,3% del 2023, contro l'8,1% del 2019 e il picco raggiunto nel 2020 nel primo anno della pandemia. Ne parliamo con Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne.Industria, fatturato verso quota 1160 miliardi. Superato il livello del 2019Il fatturato dell'industria italiana dovrebbe stabilizzarsi sui 1160 miliardi di euro a fine anno, a prezzi correnti, con un incremento di 250 miliardi rispetto al 2019, a chiusura di un ciclo post-Covid da record. E' quanto emerge dal rapporto sui settori industriali realizzazione dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo e da Prometeia. A prezzi costanti, le attese per il 2024 sono di moderato rimbalzo (+0,6%), che consentirà di recuperare solo in parte quanto perso nel corso del 2023 (-2,1%). Dopo una prima parte dell'anno ancora debole, infatti, in linea con quella che è stata la tendenza prevalente nel 2023, ci attendiamo un secondo semestre di maggior dinamismo, grazie all impatto positivo che il rientro dell'inflazione avrà sulla domanda interna e internazionale, e al conseguente ribasso dei tassi d interesse. L'indice Istat, che sintetizza il clima di fiducia delle imprese manifatturiere italiane, resta in territorio negativo ma è in costante ripresa dai minimi di novembre 2023.Ne parliamo con Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Se sei un imprenditore o un freelance con partita IVA, quello che guadagni dipende dalla tua capacità di ottenere risultati. Tuttavia, la ricerca continua della performance può trasformarsi in una pericolosa ossessione.Perché, quando tutti i giorni – inclusi i weekend – dai il massimo per i tuoi clienti…… è facile dimenticarti di te stesso e delle persone che ami. A quel punto sei intrappolato in una spirale tossica di stress, ansia e frustrazione.Nella puntata di oggi, il “Baffo” Andrea Lisi affronta questo delicato argomento, suggerendoti come gestire in modo sostenibile i tuoi sforzi imprenditoriali.L'esempio su cui fa perno è quello del suo “variegato” percorso professionale. Partendo da quando da ragazzino lavorava come barista…… fino a giungere al 2019, anno in cui ha superato per la prima volta la soglia dei 10.000€ di guadagno netto mensile.In trasparenza, ti parla di come ha mantenuto stabile questa cifra media negli anni… … e quali sono stati gli errori che in alcuni periodi lo hanno portato al di sotto dei 10k/mese. I suoi sono numeri VERI, che ha mostrato nella sesta LIVE di ‘Scrivi col Baffo' – da cui è estratta questa puntata.Quanti copywriter rendono pubbliche (in maniera trasparente) le loro entrate?Nessuno. Allora ascolta l'episodio con mente aperta. E giudica tu stesso la bontà dei consigli di Andrea.Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[2:50] Cosa vendi davvero con il copy? Se la tua risposta è “prodotti” o “servizi”... stai guardando solo una faccia della medaglia. [7:58] Come Andrea Lisi ha strutturato il suo percorso imprenditoriale fin da giovanissimo. Quali fattori gli hanno aperto la via del successo?[12:59] Molti imprenditori alle prime armi non hanno il fegato di compiere questa mossa. E commettono un grave errore. Ecco perché… [18:46] Cosa ti permette di scalare la tua attività di copywriter freelance? [25:05] Come entri nello 0,1% delle persone più ricche al mondo? (Buone notizie: oggi è più facile che mai!)[31:26] Quanto tempo ci vuole perché le tue scelte strategiche mostrino i loro effetti? Ecco come questo principio ha influito sui guadagni di Andrea negli ultimi 2 anni.[36:11] Come Andrea ha aggiunto €3180 al suo reddito mensile con degli investimenti immobiliari innovativi.►► Affidati anche tu a Copy Persuasivo®, la prima agenzia italiana specializzata in copywritingScopri come collaborare con la prima agenzia italiana specializzata in copywriting:https://www.copypersuasivo.com/ ►► Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter di Copy Persuasivo® rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)
C è un singolare effetto straniante sui lavori delle commissioni Bilancio di Camera e Senato, che questa mattina hanno discusso un Def cadenzato da cifre già superate dalla realtà. Mentre è in corso la trafila delle audizioni che si concluderanno in serata con l'intervento del ministro dell Economia Giancarlo Giorgetti, l'Istat ha pubblicato la notifica dell'indebitamento netto e del debito della Pubblica amministrazione come previsto dalle procedure del Trattato di Maastricht. E dagli ultimi calcoli dell'Istituto di statistica si scopre che il deficit del 2023 non è il 4,3% del Pil come scritto nel Def 2023, non è il 5,3% come previsto dalla NaDef di fine settembre, ma non è nemmeno il 7,2% indicato nel nuovo Documento di economia e finanza proprio ora in discussione alle Camere: nel disavanzo dello scorso anno ci sono infatti 4,649 miliardi in più di quanto calcolato solo un mese e mezzo fa, con il risultato che la ruota si ferma ora al 7,4 per cento del Pil. Si tratta dell ennesima novità portata dal Superbonus, e dalla sua radioattività sempre carica sotto la cenere dei conti pubblici italiani. Ad aggiornare il dato è stata l'ondata delle centinaia di migliaia di comunicazioni su sconti in fattura e cessioni piovute sull agenzia delle Entrate entro il 4 aprile scorso. Con il ricalcolo, il disavanzo dell'anno scorso arriva a 154.124 milioni, cioè 4.649 in più di quelli contati il 1° marzo scorso. Certo, con i miliardi che sono volati a decine nel cielo italiano dominato dai crediti d imposta la novità rischia di passare quasi inosservata, e non cambia più di tanto il quadro di un indebitamento netto che aveva già travolto ogni argine rendendo certa la procedura per deficit eccessivo in arrivo in tarda primavera. Ma è la prima volta che un Def viene superato dagli eventi ancor prima di essere approvato dal Parlamento; e potrà esserlo ulteriormente a breve se Governo e Parlamento sceglieranno la strada della rateazione in 10 anni anziché in quattro dei crediti d imposta edilizi, con una mossa che cambierebbe profondamente anche la linea del debito abbassandolo nel 2024-26 e alzandolo negli anni successivi.Ne parliamo con Gianni Trovati, Sole 24 Ore.Tesla taglia prezzi in Cina, innesca guerra al ribasso su e-carTesla taglia i prezzi delle auto in Cina con una mossa che innesca immediatamente una guerra al ribasso sulle e-car. Il gruppo di Elon Musk ha annunciato ieri una riduzione dei listini dei modelli venduti nel Paese asiatico di circa 2.000 dollari. La Model 3 rinnovata è così scesa a 231.900 yuan dai 245.900 yuan precedenti, tornando al prezzo di lancio speciale. La Model Y è invece scontata a 249.900 yuan, ovvero il livello più basso degli ultimi cinque anni. La reazione sul mercato è stata immediata. Li Auto ha risposto annunciando oggi sconti e ribassi di circa il 6-7% su tutta la sua gamma. La guerra dei prezzi dei veicoli elettrici in Cina è in realtà in corso da tempo. Tesla ha avviato i primi tagli già alla fine del 2002, ma la corsa ai ribassi si è intensificata lo scorso anno con il coinvolgimento anche del leader del mercato Byd che ha scontato alcune delle sue auto più popolari, inclusa la Seagull berlina a meno di 10.000 dollari. Nel mente Musk sembrerebbe che voglia puntare sui «robotaxi», veicoli in grado di guidarsi da soli che nel 2019 aveva promesso sarebbero stati disponibili «entro un anno». Domani Tesla renderà noti i risultati del primo trimestre e le previsioni non sono positive. Le stime indicano un crollo del 40% dell'utile operativo legato al primo calo dei ricavi in quattro anni. Secondo i calcoli di Bloomberg, in Cina la quota di mercato di Tesla è scesa nel quarto trimestre 2023 al 6,7% dal 10,5% dei primi tre mesi dello stesso anno. La casa automobilistica ha recentemente ridotto i programmi di produzione nella sua fabbrica di Shanghai. Ne parliamo con Alessandro Plateroti - nuovo Direttore di NewsMondo.itFederalberghi, per i ponti di primavera 13,9 milioni in viaggioI ponti di primavera si rivelano un'occasione irresistibile per pianificare una vacanza, anche senza il bisogno di cercare luoghi esotici, ma piuttosto prediligendo mete di prossimità, dando priorità all'esigenza di relax, di fare belle passeggiate, godersi il mare, la montagna e località particolarmente ricche dal punto di vista artistico: è questo lo spirito che ha guidato 13,9 milioni di italiani a mettersi in viaggio tra il 25 aprile ed il primo maggio, rispettivamente Anniversario della Liberazione e Festa dei Lavoratori. Sono le stime di Federalberghi. A fare la lunga, ovvero ad utilizzare entrambe le festività, sono nello specifico 4,1 milioni di concittadini; 4,6 milioni coloro che partono solo per il 25 aprile e 5,2 milioni invece i viaggiatori in marcia per il primo maggio. Senza dubbio il calendario di quest'anno, che fa cadere di giovedì la festa della Liberazione e di mercoledì quella dei lavoratori, ha giocato un ruolo importante nella programmazione generale. "Ancora una volta osserviamo che la maggior parte di coloro che hanno pianificato una vacanza, ha scelto di farlo restando in Italia. Solo una minima parte del campione analizzato ha deciso di recarsi in un paese estero", commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in merito ai risultati dell'indagine realizzata da Tecnè per la federazione degli albergatori. "L'orientamento generale dei nostri concittadini di rimanere a casa, per così dire - aggiunge Bocca - rappresenta un fenomeno che si ripete da tempo, il che dà un forte impulso al nostro comparto. Mi sembra importante sottolineare inoltre l'affezione che gli italiani mostrano per le nostre strutture: per ciò che riguarda il soggiorno, l'albergo è in pole position per la maggioranza dei viaggiatori".Ne parliamo con Bernabo' Bocca, presidente Federalberghi.
SALERNO (ITALPRESS) - "Il riferimento è il tasso di riciclo degli imballaggi. Abbiamo un dato eclatante, è stato superato il 90%". Lo ha detto Alberto Marchi, presidente Comieco, a margine della Paper Week 2024 di Comieco a Salerno.mgg/mrv
Questa settimana siamo tornate negli archivi di Made IT per riportarvi un episodio con una delle imprenditrici italiane che ammiriamo di più: Francesca Carlesi è la co-founder Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Da quando abbiamo registrato sono successe un paio di cose. A marzo 2023 ColCap un conglomerato di lending australiano ha acquisito l'80% di Molo, a ottobre 2023 Francesca ha deciso di dimettersi come CEO di Molo e uscire dall'azienda per lasciare spazio a una nuova leadership. Oggi e CEO di Revolut UK. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l'ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019, in pochi anni raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l'impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSORS Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
Superato il limite ? Aperta l'istruttoria e chiusa con il ritiro della pubblicità.Provvedimento su civile.it
Maurizio Crozza e uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza.Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
ROMA (ITALPRESS) - "Io ed Ettore Rosato entriamo in Azione per iniziare la costruzione di un nuovo partito che sia il luogo dove le tradizioni popolari, cattoliche, socialiste, liberali e riformiste costruiscano un patto per il Paese, che superi il bipolarismo". Lo dice la deputata Elena Bonetti, che ha lasciato Italia Viva per approdare ad Azione.xi2/sat/gsl
La seconda parte della storia della bellunese Bruna Strattazzon, arrivata in Australia a 17 anni.
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC diffonde i dati relativi all'anno che si sta per concludere. Nonostante il 2023 abbia configurato uno scenario a dir poco complesso, ad oggi è già stato superato il traguardo delle 612 milioni di bottiglie, con una produzione che, alla fine dell'anno, dovrebbe assestarsi in termini di volume poco al disotto dell'anno precedente ma con una crescita sensibile a valore, a beneficio dell'intera filiera produttiva e del territorio.
Nel video di oggi parliamo delle nuove #valutazioni #economiche di #transfermarkt che portano #maignan in cima al mondo. Parliamo di #decretocrescita e del #disastro che si starebbe abbattando sulla #seriea . Senza dimenticare il campo e gli #infortuni .
MILANO (ITALPRESS) - Il turismo nel 2023 ha superato i risultati del pre-Covid, ma il nodo dei costi può rappresentare un freno alla crescita. Ne ha parlato Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, in un'intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gsl/gtr
MILANO (ITALPRESS) - Il turismo nel 2023 ha superato i risultati del pre-Covid, ma il nodo dei costi può rappresentare un freno alla crescita. Ne ha parlato Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, in un'intervista a Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gsl/gtr
Nel 2022, la produzione venduta di vino (compresi vino spumante, porto e mosto d'uva) nell'Unione Europea ammontava a 16,1 miliardi (miliardi) di litri. I tre principali produttori di vino rappresentavano l'83% della produzione dell'UE. Italia e Spagna hanno contribuito ciascuna con quasi 5 miliardi di litri, rappresentando insieme il 62% della produzione totale venduta nell'UE, mentre la Francia ha prodotto 3,4 miliardi di litri, il 20%.
Jude Bellingham ha infranto un altro record. Nessuno come lui nella storia del Real Madrido aveva segnato così tanto nelle sue prime 15 partite. Superato anche Cristiano Ronaldo. Il trequartista del Real Madrid sembra essere destinato a fare la storia di questo sport.
Jude Bellingham ha infranto un altro record. Nessuno come lui nella storia del Real Madrido aveva segnato così tanto nelle sue prime 15 partite. Superato anche Cristiano Ronaldo. Il trequartista del Real Madrid sembra essere destinato a fare la storia di questo sport.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oggi parliamo della possibile tregua tra Hamas e Israele, del superamento per la prima volta dell'aumento di 2 gradi delle temperatura media globale e della simulazione di voto elettronico. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per la prima volta da quando misuriamo le temperature globali, la temperatura media del pianeta sembra aver superato i 2 gradi di riscaldamento rispetto all'era preindustriale. Un record preoccupante, soprattutto se lo osserviamo nella sua progressione storica. Parliamo anche delle condanne del processo Rinascita Scotto contro la ndrangheta, di 41 operai indiani bloccato sottoterra e della grande manifestazione organizzata a Roma dalla rete dei Santuari animali. INDICE:00:00:00 - Sommario 00:00:41 - Clima, per la prima volta è stta superata la soglia di +2°C00:10:02 - Le condanne del processo contro la ndrangheta Rinascita Scott00:14:03 - 41 operai indiani sono intrappolati in un tunnel00:16:38 - La manifestazione in favore dei santuari animali a Roma00:18:14 - La giornata di Italia che CambiaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Con i miei film, Non serve nessun sforzo, non c'è niente da capire, niente da spiegare. Quello che voglio è solo che la gente si diverta. O che si annoi o che si senta frastornata. Annusateli, lasciatevi andare: è solo un film" E' giunta l'ora di fare una capatina in Oriente e nello specifico nel cinema di un grande maestro. Benvenuti nel mondo di Takeshi Kitano, artista poliedrico, regista e autore di film sofferenti, eccentrici, profondi e imprevedibili. Superato l'esordio un po' improvvisato sul momento, Kitano dirige e firma la sua "seconda opera prima" ovvero un drammatico racconto di formazione con protagonista un ragazzo candido (pure troppo) che verrà sempre più affascinato dal male della società giapponese, tra cui ovviamente la yakuza. Ecco a voi "Boiling Point", inizio ufficiale dell'imprevedibile filmografia di Takeshi Kitano. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message
Che emozione!Oggi festeggiamo il nostro centesimo episodio e voglio condividerlo in modo speciale.Rivivremo i momenti più incredibili di questo percorso, dalle prime incertezze alle grandi vittorie.Ti racconterò delle sfide che ho affrontato, come l' avventura nei video mi ha fatto scoprire il mondo dei podcast. Ogni battuta d'arresto ha spinto a fare meglio, portandoci qui, a questo traguardo incredibile.E ora, guardando al futuro, voglio coinvolgere ancora di più. Condividerò altre idee per rendere Giardino Futuro ancora più interessante ed entusiasmante.Mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensi e in quale direzione dovremmo andare.Scrivimelo in posta all'inidrizzo robertomassai@giardinofuturo.itCi vediamo nell'episodio.
ROMA (ITALPRESS) - Cinquantadue anni fa la prima edizione del Giffoni Film Festival, l'appuntamento cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio nella città di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. A raccontarla è l'ideatore e fondatore, Claudio Gubitosi, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.xc3/mgg/mrv
Oggi voglio condividere con te un'esperienza dolorosa che ho vissuto e che sto ancora vivendo, da cui non sono ancora uscita completamente. Un colpo emotivo, molto forte. Non entrerò nei dettagli, ma posso dirti che all'improvviso mi sono sentita mancare la terra sotto i piedi. Non sapevo più dov'ero, cosa stavo pensando, cosa stavo facendo, mi sono sentita completamente persa. È per questo che ho deciso di fare un di passo indietro rispetto ai social. Creare e scrivere contenuti, pubblicare storie, rispondere a tutti i commenti, ha un costo. A livello di energia, di tempo, di denaro. Ma gli strumenti che ho appreso nel mio percorso, soprattutto negli ultimi anni, mi hanno aiutato molto a darmi supporto e a prendermi cura di me in questo momento di grande vulnerabilità. Cosa ho fatto? Per prendermi cura di me, per prendermi in braccio? Quando non c'è nessun altro. Ascolta questo podcast per scoprirlo. Se ancora non l'hai fatto, ti invito a candidarti per il mio ritiro di settembre Energia, Respiro & Spiritualità.
Francesca Carlesi è la co-founder e CEO di Molo Finance, la prima start-up fintech in UK a fornire mutui con un processo interamente online. Francesca è arrivata ai vertici del mondo della consulenza come Partner da McKinsey e poi del banking da Barclays come Global Head di Business Strategy e poi come Chief of Staff e Global Head of Regulatory Affairs da Deutsche Bank prima di lanciarsi, e fondare una start-up. Cosa l'ha spinta a farlo? Ed è stato più facile cominciare con una carriera del genere alle spalle? Lo scopriremo nella nostra chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. Molo Finance nasce per semplificare il processo di ricevere un mutuo e portare il processo interamente online. Come potete immaginare non è un business model semplice perché comporta effettivamente creare una banca online e richiede tantissimi capitali. Francesca e il suo socio hanno lanciato sul mercato nel 2019, in pochi anni raccolto £38 milioni in equity e oltre £500M a debito in 3 round di finanziamento. Superato l'impatto del covid, nel 2021 la startup è cresciuta di 3x su base annua media e si appresta a raggiungere il break even a inizio 2024. Molo è entrata nell'elenco delle 100 migliori startup del Regno Unito per 2 anni consecutivi e, dopo l'accordo di investimento con il lender australiano ColCap, mira ad espandersi a livello internazionale. Seguendo il percorso di Francesca abbiamo cercato di capire da dove viene la sua ambizione e cosa l'ha portata a mollare tutto per ricominciare da zero, letteralmente in due in un WeWork, e lanciare questa startup. Spoiler non è stato un percorso semplice. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot
Superato da poco il decennale di Tinder, che ha rivoluzionato il modo di incontrarsi, sbarca in Italia una nuova applicazione. Che però ribalta il concetto di base: prima ci si incontra. Poi, eventualmente, si decide di rivedersi. È l'inizio di un ritorno alle relazioni che nascono dalla conoscenza diretta? A rispondere è Greta Sclaunich.Per altri approfondimenti: Heyoosh, l'app di dating che funziona al contrario: prima ti incontri, poi fai match“Tinder non è solo sesso, noi cercavamo l'amore”: Marta, Giulio e gli altri dalla app al matrimonioTinder, ora si potrà sapere se gli utenti hanno precedenti di molestie o violenze sessuali (ma devi pagare)
Sara Bilotti"Eden"Harper Collinshttps://www.harpercollins.it/Silvia è morta. A Giulia, sua sorella, come ricordo è rimasta soltanto una lunga lettera spiegazzata, che le viene recapitata poco dopo il funerale. Una lettera che la costringe a tornare a un passato doloroso di cui aveva cercato di cancellare la memoria. E che le fa dubitare che Silvia si sia suicidata, come sostiene la polizia. Per questo decide di trasferirsi e accettare un lavoro a Bologna, la città in cui la sorella viveva, con l'obiettivo di scoprire cosa le sia accaduto davvero. Poco tempo prima di morire Silvia aveva iniziato dei lavori di restauro presso l'Eden, la meravigliosa villa di Gabriele Giordani, professore di Estetica all'università, e Andrea Lorenzi, pittore e mercante d'arte.Giulia sa chi sono: li ha visti al funerale, due uomini bellissimi, dall'aspetto impeccabile. Ma non sa altro. Non sa che con loro Silvia stava lavorando in gran segreto su due tele forse realizzate da Caravaggio e detenute illegalmente tra le mura dell'Eden. Come non sa che Silvia si era innamorata perdutamente di Gabriele. Per ricostruire quello che è successo Giulia è costretta a presentarsi alle soglie di quella villa dalle meravigliose e alte mura bianche, un luogo che sembra non appartenere al mondo reale. Superato il cancello, però, scoprirà che quello non è certo il paradiso terrestre, anzi. E l'uomo luciferino e affascinante che lo possiede, Gabriele, è un angelo o un diavolo?Maestra del thriller psicologico italiano, Sara Bilotti torna con un romanzo travolgente, che trascina il lettore nel gorgo dell'ossessione e della passione, erotica e artistica. Lo sguardo del lettore si trasforma in quello di Giulia, nei suoi occhi che scrutano la bellezza e il dolore, cercando di andare a fondo nel mistero per trovare la verità. Sara Bilotti ha pubblicato la raccolta di racconti Nella carne (Termidoro Edizioni), la trilogia L'oltraggio, La colpa, Il perdono (Einaudi) e il thriller I giorni dell'ombra (Mondadori).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Alessandra Guidone"Io, te e l'autismo"Latte di Nanna Edizionihttps://www.lattedinanna.it/«Ciò che davvero è importante, autismo o meno, è valorizzare la diversità come ricchezza e non come difetto, sempre»Questa storia ci parla di un triangolo molto particolare. Ai suoi vertici troviamo un bambino speciale, chiunque si trovi a interagire con lui e, infine, l'autismo; un'entità onnipresente che irrompe nella tua vita all'improvviso, la sconvolge e non ti lascia più. Narrata dalla voce di una madre che ha vissuto questa esperienza in prima persona, è la storia di una famiglia come tante… ma al tempo stesso come poche; di legami, di coraggio e, soprattutto, di amore; quel sentimento che muove ogni cosa e che ha spinto un intero nucleo familiare a mettersi in gioco e a tentare tutto il possibile per garantire al piccolo Bryan ogni opportunità di far emergere il proprio potenziale e di rendersi autonomo; il tutto con l'aiuto di alcuni “angeli” che sono entrati a loro volta nel triangolo riempiendolo di altro amore, consapevolezza e speranza.Alessandra Guidone (Tricarico, 1984). Nel 2009 si laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110 presso l'Università degli Studi di Salerno, dove lavorerà come Cultore della materia. Superato il concorso per il dottorato di ricerca, si sposta spesso per missioni di studio presso le migliori università europee, conseguendo diversi titoli post lauream. Diventa Avvocato iscritta al foro di Matera e consegue un ulteriore titolo in discipline economiche, statistiche e giuridiche per insegnare nelle scuole superiori, ma poi decide di sospendere l'attività lavorativa per dedicarsi al figlio che ha ricevuto una diagnosi di autismo.L'obiettivo editoriale di Latte di Nanna (marchio appartenente a Les Flaneurs Edizioni di Alessio Rega) è quello di proporre principalmente testi dedicati a neomamme e neopapà che attraversano ed esplorano l'intero mondo della genitorialità, a partire dalla gravidanza, per passare dal parto e poi sfociare nell'accudimento ad alto contatto. Verranno trattati temi sulla genitorialità consapevole, sulla sana relazione familiare, per poter instaurare un rapporto con i figli efficace e basato sul rispetto, anche quando i figli sono già grandi o addirittura genitori a loro volta.https://www.lattedinanna.it/prodotto/io-te-e-lautismo/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/