Podcast appearances and mentions of Milena Gabanelli

  • 34PODCASTS
  • 57EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 13, 2025LATEST
Milena Gabanelli

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Milena Gabanelli

Latest podcast episodes about Milena Gabanelli

Bitcoin Italia Podcast
S07E10 - Il Console

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 83:50


Il Console onorario in Canton Ticino di El Salvador Giacomo Zucco ci raggiunge al BIPSHOW per raccontarci tutto, ma proprio tutto, sull'accordo tra lo Stato e il Fondo Monetario Internazionale. Ne sentirete delle belle!Inoltre: Dataroom di Milena Gabanelli parla di Bitcoin in maniera stranamente corretta, l'Europa annuncia l'Euro digitale, e arriva la riserva strategica USA voluta da Donald Trump.It's showtime!

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.20 S3 | "Il giornalista deve essere odiato" con Milena Gabanelli

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 75:56


Ospite dell'Ep.20 della stagione 3 del PoretCast è Milena Gabanelli. Con la regina del giornalismo abbiamo parlato di giornalismo, informazione indipendente e il ruolo del giornalista con un focus sulla crisi della sanità pubblica e privata in Italia, il futuro dei medici di famiglia e le conseguenze per i cittadini. Questa puntata è powered by Illumia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Gianluca Gazzoli
Puntata del 12/11/2024

Gianluca Gazzoli

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 41:37


Altro che videogame, ora è boom di giochi da tavolo. Al telefono insieme a Gianluca, Milena Gabanelli per l'uscita del suo nuovo libro "Codice rosso".See omnystudio.com/listener for privacy information.

Le interviste di Radio Number One
Simona Ravizza: «"Codice rosso", un libro di speranza sulla crisi sanitaria»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 9:38


Nella mattinata di martedì 5 novembre, nel programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie, Fabiana e Claudio Chiari hanno intervistato Simona Ravizza, autrice del libro Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare pubblico insieme a Milena Gabanelli. Nel libro viene trattato il delicato ma sempre attuale tema della sanità pubblica creando un quadro dettagliato con numerosi dati e report. L'obiettivo principale delle autrici è quello di essere utili per tutti i cittadini fornendo consigli concreti: quanto durano le liste d'attesa, quali sono gli ospedali da bollino rosso, dove si trovano particolari macchinari o dove si consiglia di andare a partorire e perché sono da evitare gli ospedale con meno di 500 parti all'anno. Ravizza spiega come purtroppo il servizio sanitario italiano si stia sgretolando, la soluzione potrebbe diventare la sanità a pagamento ma è tutto ciò che si vorrebbe evitare.

Non Stop News
Non Stop News: donne migranti di successo, la scomparsa di Matilde Lorenzi, le elezioni in Liguria

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 139:16


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le elezioni in Liguria, il dossieraggio, Volkswagen e i licenziamenti, giovani e nucleare. È tornata a trovarci Angelina Spinoni, direttrice del giornale Confidenze, per parlarci di di donne, donne migranti che hanno costruito posizioni di successo nel nostro paese. Enzo Tamborra, è intervenuto in diretta, per commentare la prematura scomparsa della sciatrice Matilde Lorenzi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La prevenzione del tumore al seno. Ne abbiamo parlato con Il dott. Giuseppe Curigliano, presidente della Società Europea di Oncologia Medica e la dott.ssa Rosanna D'antona, presidente di Europa Donna. Il nostro sistema sanitario nazionale. Se ne occupano nel loro ultimo libro Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in libreria con "Codice Rosso. Come la salute è diventato un affare privato" (Edito da Fuoriscena). Si sono chiuse le urne per le elezioni regionali in Liguria. In diretta con noi, Giovanni Toti, ex presidente della regione Liguria. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,

Non hanno un amico
Ep.474 - “Non siate intelligenti, siate buoni”

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 8:15


Pauline Kael, Forrest Gump e l'Atac Fonti: video "I'm not a smart man, but I know what love is" | Forrest Gump | CLIP" pubblicato sul canale Youtube Boxoffice Movie Scenes il 7 luglio 2022; account Facebook Dataroom di Milena Gabanelli il 17 giugno 2024; account Facebook RaiTeche, 15 novembre 2023; account TikTok @biancaneveisettecanireal, 3 dicembre 2023; video "Temptation Island 2018 - Oronzo e Valentina: il falò di confronto" pubblicato sul canale Youtube Temptation Island il 10 luglio 2018; video "Biggiogero Show: "Libero professionista" pubblicato sul canale Youtube BattuteCheFannoRidereSoloiGiuristi l'11 maggio 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
MILENA GABANELLI | Il coraggio della verità! | Passa dal BSMT _ S03E17

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 67:02


Esploriamo il mondo del giornalismo d'inchiesta con chi ha condotto inchieste e reportage che hanno fatto la storia stessa della televisione. Ebbene sì, Milena Gabanelli è passata dal BSMT. Giornalista, reporter, autrice e conduttrice televisiva, Milena Gabanelli è un esempio raro di quel giornalismo d'inchiesta sempre meno di moda nel contesto italiano. Entrata nel mondo dell'informazione grazie alla passione smisurata per l'inchiesta e la voglia di denunciare ogni tipo di ingiustizia, Milena ha introdotto un nuovo modo di fare videogiornalismo. Abbandonando la troupe e lavorando semplicemente con una telecamera in mano ha reso le interviste, i reportage di guerra e i servizi d'inchiesta molto più diretti ed efficaci rispetto ai canoni tradizionali di inizio anni ‘90. Un approccio su cui ha costruito anche il suo Report, la trasmissione ormai di punta Rai che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo d'inchiesta. Non ci sono temi che Report non abbia trattato, dalla salute alle ingiustizie fino alle inefficienze dei servizi pubblici, sviscerandoli senza timore e facendo luce su verità nascoste e scomode. Milena si è raccontata dal suo primo servizio alla conduzione di Report fino alla recente avventura con Dataroom al Corriere della Sera, mostrando, oltre all'estrema professionalità che la contraddistingue, anche la sua graffiante personalità. Una chiacchierata di spessore, ricca di ispirazioni e insegnamenti preziosissimi e in cui abbiamo parlato di giornalismo, quello vero e quello che oggi è sempre più difficile fare. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

DiMartedi
Migranti, come si esce dall'emergenza? - L'intervista a Milena Gabanelli

DiMartedi

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 9:58


Questa settimana vi proponiamo l'intervista a Milena Gabanelli sui numeri necessari per uscire dall'emergenza migranti, costi e risorse che il Governo italiano dovrebbe mettere in campo per riuscire a ristabilire l'ordine in questo difficile momento.

LennyCast
LennyCast S04E29 La Centrale Nucleare del Garigliano (breve storia del nucleare in Italia)

LennyCast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 32:45


C'era una volta un'Italia, un paese che aveva un sogno e industrie dal cuore pulsante e produttivo in ogni settore, c'era una volta un Italia dove si credeva che il nucleare a scopi civili fosse la riposta giusta per il fabbisogno energetico della popolazione, senza porsi il problema di dove stoccare il materiale radioattivo esausto. Quell'Italia era presa dal euforia del moneto per avere una visione a lungo termine, e di quella euforia passata oggi ci troviamo ancora a fare i conti. Vi consiglio la lettura del libro “Invisibile è la tua vera patria” Reportage del declino luoghi e vite dell'industria italiana che non c'è più di Giancarlo Liviano D'Arcangelo, che guarda caso al suo interno c'è un interessante parte dove si parla della Centrale del Garigliano. Sintetizzando questo episodio potrebbe intitolarsi:” La breve storia del nucleare in Italia” Si ringrazia Milena Gabanelli per il prezioso contributo Salvo errori ed omissioni Buon ascolto

Dr.Elegantia podcast
Milena Gabanelli e il tremontismo che non ha mai abbandonato l'Italia

Dr.Elegantia podcast

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 18:53


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Milena Gabanelli e il tremontismo che non ha mai abbandonato l'Italia Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.

La Miniera
Milena Gabanelli e il tremontismo che non ha mai abbandonato l'Italia

La Miniera

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 18:53


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Milena Gabanelli e il tremontismo che non ha mai abbandonato l'Italia Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

L'Asse nella Manica's Show
Kerch or Cringe

L'Asse nella Manica's Show

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 85:40


Torna il podcast più ISTITVUZIONALE del paese con una copertina di Emanuele Padova sulla massoneria. Sempre lui, stavolta sul ponte di Kerch, in Crimea, ci porta la testimonianza della reazione del Ministro Shoigu. Milena Gabanelli ha qualcosa da dire sulla Guerra in Ucraina. Emiliano ha qualcosa da dire su Milena Gabanelli. Parliamo poi di tematiche sociali: razzismo, aborto, uguaglianza femminile. Cannazzate! A chiudere, l'ultima inchiesta di Emanuele Padova. Il valente inviato, direttamente dalla Farnesina, ci rivela le trattative segrete del ministero con Aronne Piperno, il padre della nostra connazionale Alessia Piperno rapita in Iran. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/message Support this podcast: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/support

DiMartedi
L’intervista a Milena Gabanelli - Puntata del 17 maggio 2022

DiMartedi

Play Episode Listen Later May 17, 2022 4:08


Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista a Milena Gabanelli sul valore delle ulle sanzioni inflitte alla Russia: “Il governo italiano ha stanziato 24 miliardi sul caro bolletta e altri dieci spalmati su varie categorie, ma i soldi non bastano mai se non vengono utilizzati bene, se vengono dati anche a chi non ne avrebbe bisogno in un momento come questo”

Punti di Vista con Lapo De Carlo
Quei parlamentari indifferenti alla tragedia e Contro la stagflazione selezioniamo la spesa | 23/03/2022 | Punti di Vista

Punti di Vista con Lapo De Carlo

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 7:42


“Quei parlamentari indifferenti alla tragedia”, un articolo di Milena Gabanelli su Il Corriere della Sera. Un gruppo di deputati e senatori non ha partecipato all'incontro in videoconferenza con Zelensky. E tra loro c'è chi si è addirittura schierato con Putin. Loro in Aula non c'erano ad ascoltare l'appello del leader di un Paese europeo che chiede aiuto perché da 27 ininterrotti giorni Putin sta bombardando, massacrando, riducendo alla fame, e con la prospettiva di ridurre in macerie il suo Paese.[…] Su La Stampa leggiamo l'articolo di Veronica De Romanis - “Contro la stagflazione selezioniamo la spesa”. «Il Paese non è in recessione» ha spiegato Mario Draghi nell'ultima conferenza stampa. «Ma certamente», ha aggiunto «vi è un rallentamento della crescita». Un aumento del Prodotto interno lordo (Pil) pari al 4,7 per cento, atteso solo qualche mese fa, non è più ipotizzabile. Il governo si appresta, infatti, a correggere la previsione nel prossimo Documento di economia e finanza (Def). […] ____________________________________ Ascolta “Punti di Vista” - Editoriali dei principali quotidiani nazionali a confronto, a cura di Lapo De Carlo. “Punti di Vista” offre una panoramica delle prospettive delle testate italiane più influenti, soffermandosi sulle parole e sulle riflessioni che emergono dagli editoriali nazionali sui fatti di attualità e sulle notizie della settimana. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

lo spaghettino
planet b/amazzonia-tibbbburtina

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Nov 18, 2021 2:31


Gli alberi servono La clip è tratta da "Dataroom" di Milena Gabanelli sul Corriere.it all rights reserved. La foto dell'esterno della stazione Tiburtina è dalla pagina Facebook "Roma fa schifo" all rights reserved

Onde Rosa nei COA
La presenza delle donne in parlamento non è garantita dalla legge elettorale - Milena Gabanelli - Onda Rosa

Onde Rosa nei COA

Play Episode Listen Later Mar 30, 2021 31:55


Parliamo con Milena Gabanelli, in un'intervista sulle frequenze della Radio dell'Avvocatura, sulla legge elettorale e sulle donne in parlamento! A cura di Milena Miranda

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 17/03/2021 - Covid e campagna vaccinale / Eni Nigeria

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Mar 17, 2021 24:09


Pierpaolo Sileri, sottosegretario Salute ; Domenico Somma, Univ. Glasgow ; Luigi Icardi, Reg. Piemonte ; Paolo Gresele, SISET ; Milena Gabanelli, Corriere della Sera .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 17/03/2021 - Covid e campagna vaccinale / Eni Nigeria

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Mar 17, 2021 24:09


Pierpaolo Sileri, sottosegretario Salute ; Domenico Somma, Univ. Glasgow ; Luigi Icardi, Reg. Piemonte ; Paolo Gresele, SISET ; Milena Gabanelli, Corriere della Sera .

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 08/03/2021 - del 8/3/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 79:45


Gli ospiti di oggi sono Antonella Viola, Debora Serracchiani, Milena Gabanelli, Paola Binetti, Lory Del Santo e Maurizio Gasparri!

Punti di Vista con Lapo De Carlo
Punti di vista del 18/01/2020. Crisi di governo: 66 esecutivi in 75 anni. Quanto ci costa l'instabilità politica?

Punti di Vista con Lapo De Carlo

Play Episode Listen Later Jan 18, 2021 9:25


Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in prima pagina sul Corriere della Sera, raccontano i costi dell'instabilità politica del nostro sistema: dalla nascita della Repubblica a oggi, solo Alcide De Gasperi e Silvio Berlusconi sono rimasti in carica per i cinque anni previsti dalla Costituzione, ma entrambi hanno dovuto dimettersi almeno una volta e rifare il governo. La domanda è d'obbligo: quanto costa al Paese la nostra atavica instabilità politica e chi ci guadagna dalle crisi?

lo spaghettino
rassegnastampa/gabanelli e a.i.

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Jan 11, 2021 1:46


Quanto inquina la vita digitaleLa clip sonora è tratta dal sito Corriere.it, rubrica "Data Room" a cura di Milena Gabanelli all rights reserved

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 07/01/2021 - Recovery Plan/Vaccini/Sanità lombarda

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 7, 2021 24:08


Mario Monti, Commissione Salute per lo Sviluppo sostenibile OMS ; Giuseppe Ippolito, Ist. Spallanzani ; Milena Gabanelli, Corriere della Sera ; Massimo Galli, Osp. Sacco .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 07/01/2021 - Recovery Plan/Vaccini/Sanità lombarda

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jan 7, 2021 24:08


Mario Monti, Commissione Salute per lo Sviluppo sostenibile OMS ; Giuseppe Ippolito, Ist. Spallanzani ; Milena Gabanelli, Corriere della Sera ; Massimo Galli, Osp. Sacco .

Radio Punto Zero Tre Venezie
Vicino Lontano: la serata-evento Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Sep 26, 2020 14:41


Domenica 27 settembre momento culminante della 16^ edizione del festival Vicino/lontano che si chiude a Udine con la serata-evento del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani: protagonista alle 21, nella Chiesa di S. Francesco, sarà lo scrittore franco-libanese Amin Maalouf, premiato per la sua “com-passione” per le sorti umane, quella espressa nel saggio “Il naufragio delle civiltà” (La nave di Teseo), lucida analisi storica della disgregazione del mondo arabo. Sarà la presidente di Giuria del Premio Angela Terzani, insieme ai figli Folco e Saskia, a consegnare all'autore il riconoscimento assegnato da una giuria composta da Enza Campino, Toni Capuozzo, Marco Del Corona, Andrea Filippi, Àlen Loreti, Milena Gabanelli, Nicola Gasbarro, Ettore Mo, Carla Nicolini, Marco Pacini, Paolo Pecile, Remo Andrea Politeo, Marino Sinibaldi. Maalouf sarà intervistato dalla giornalista di RadioRai 3 Anna Maria Giordano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito vicinolontano.it e sui canali social dell'associazione. A fare il punto geopolitico sarà il direttore di Limes Lucio Caracciolo in video-collegamento, mentre l'attore Massimo Somaglino leggerà alcuni brani del libro vincitore. Con la sua straordinaria musica e la sua voce piena di fascinose sfumature sarà protagonista della serata del Premio anche una grande interprete della canzone d'autore italiana: Tosca, artista eclettica e raffinata, da sempre appassionata cultrice delle musiche popolari del mondo. Atmosfere che sapranno restituire al pubblico la sensibilità di Tiziano Terzani, la sua curiosità appassionata e la sua profonda vocazione di “cittadino del mondo”, capace di trovarsi sempre non solo dove si fa la storia, ma soprattutto dove la storia viene vissuta dalle persone, per indagarla, leggerla e raccontarcela con sguardo lungimirante e ancora oggi attuale. «Con Il naufragio delle civiltà - ha affermato Angela Terzani a nome della Giuria del Premio – Amin Maalouf, nato a Beirut e cresciuto fra Libano ed Egitto, condivide con noi la propria tristezza per la tragedia che ha colpito il suo popolo. Per il suo coraggio morale e l'accorata lucidità nel metterci in guardia, per l'umanità che pervade il libro intero e la limpida chiarezza della sua prosa, il Premio Tiziano Terzani per l'anno 2020 va a “Il naufagio delle civiltà” di Amin Maalouf». «È per me un piacere e un onore – ha dichiarato Amin Maalouf – essere il vincitore dell'edizione 2020 del Premio Terzani. Questi ultimi mesi sono stati per tutti noi un tempo di dolore e angoscia. Interpreto questo annuncio come un segno che la vita sta tornando. Ora più che mai abbiamo bisogno di credere nella letteratura e nell'arte, nel libero dibattito delle idee e nell'uguale dignità di ogni essere umano». La giornata di domenica 27 settembre si apre alle 7, nella Chiesa di S Francesco a Udine, con il Concerto all'alba della Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, diretta dal Maestro Massimo Belli che renderà omaggio al sorgere di un nuovo giorno con le musiche di Vasily Kallinnikov, Edvard Grieg, Béla Bartók e Marco Sofianopulo, violino solista Lucio Degani. Complesso storico fondato nel 1965 da Aldo Belli, è una delle prime orchestre da camera sorte in Italia nel dopoguerra e la più antica della regione Friuli Venezia Giulia. Sempre domenica in programma la presentazione, in assoluta anteprima a Vicino/lontano 2020 (Oratorio del Cristo, ore 11.30) del nuovo saggio “La filosofia è un esercizio” in uscita il primo ottobre per La nave di Teseo, scritto a quattro mani da Pier Aldo Rovatti con Nicola Gaiarin. Per essere all'altezza di una vocazione critica rispetto al mondo e all'esperienza, la filosofia dovrebbe soprattutto consistere in un esercizio, sostengono Rovatti e Gaiarin: qualcosa che si pratica, con un certo margine di rischio personale. Seguire il percorso di pensiero e ricerca di Pier Aldo Rovatti significa fare i conti con quasi cinquant'anni di cultura italiana: Giorgio Strehler e ...

il posto delle parole
Andrea Franzoso "Viva la Costituzione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 29, 2020 29:35


Andrea Franzoso"Viva la Costituzione"Le parole e i protagonisti.Perché i nostri valori non rimangano solo sulla CartaDe Agostini Editorehttps://www.deaplanetalibri.it/La Carta costituzionale definisce i nostri valori, ma non è un semplice elenco di principi e regole. È prima di tutto un grande racconto, ci spiega da dove arriviamo e dove non vogliamo più tornare.La Costituzione italiana è la legge più importante del nostro Paese. I valori su cui si basa, i principi che difende, i diritti e i doveri che sancisce sono l'eredità lasciataci dai nostri nonni a garanzia di una vita libera e dignitosa. Conoscere la Costituzione è fondamentale per capire il nostro passato, per vivere al meglio il nostro presente, per costruire il nostro futuro. Ecco perché Andrea Franzoso ha voluto esplorare in questo volume la Carta costituzionale e spiegarla a chi, quella Carta, l'ha solo sentita nominare in occasione di qualche anniversario o festa nazionale.Attraverso racconti e testimonianze, e con i contributi di esperti autorevoli, Andrea riesce a illustrare con efficacia i 20 concetti fondamentali della Costituzione. In questo nuovo libro, l'autore di #disobbediente! Essere onesti è la vera rivoluzione sottolinea l'importanza del rispetto per l'altro e riporta alla luce le battaglie combattute (e che tuttora combattiamo) a difesa di un testo che è l'espressione stessa della nostra identità.Memoria, Democrazia, Repubblica, Costituzione, Lavoro, Diritti, Solidarietà, Uguaglianza, Minoranze, Confessioni religiose, Cultura, Paesaggio, Straniero, Pace, Tricolore, Libertà, Famiglia, Scuola, Salute, Resistenza.Sono le 20 parole-chiave attraverso cui Andrea Franzoso racconta ai ragazzi che cos'è la Costituzione italiana, fondamento della nostra Repubblica che raccoglie al suo interno i dolori e le speranze di un popolo appena uscito da una dittatura durata vent'anni. La spiegazione di ciascuna parola si accompagna a storie vere, esempi da conoscere e imitare, riflessioni di esperti e testimoni. Ne esce il racconto di una Costituzione “viva” e concreta, che riguarda la nostra vita quotidiana e le nostre scelte personali. Un sussidio prezioso per lo studio dell'educazione civica.Con i contributi diAnna Maria Ajello, Matteo Bussola, Ilaria Capua, Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo, Giuseppe De Giorgi, Milena Gabanelli, Filippo Grandi, Chiara Mariotti, Tomaso Montanari, Francesco Occhetta, Alberto Pellai, Nancy Porsia, Don Gino Rigoldi, Sergio Rizzo, Salvatore Settis, Gian Antonio Stella, Barbara TamboriniAndrea Franzoso vive a Milano. Ha faticato a trovare la sua strada e dopo diverse esperienze (è stato capitano dei carabinieri, ha vissuto quattro anni coi gesuiti, ha lavorato come impiegato in un'azienda) oggi fa l'autore televisivo. Ma non è detto che in futuro non si inventi qualcos'altro…IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Fundstore - I commenti sui mercati
Episodio #39: Strategia Amazon: ecco come si elimina la concorrenza

Fundstore - I commenti sui mercati

Play Episode Listen Later May 18, 2020 7:03


Il commento delle notizie del 18 Maggio: L'annuncio di un vaccino testato su uomini di Moderna, la riammissione delle vendite allo scoperto da parte della Consob, il Recovery Fund da 500 miliardi di euro, si accentuano le differenze tra aziende petrolifere europee ed americane, l'articolo di Milena Gabanelli ed il valore di Amazon, l'indebolimento del dollaro e dell'oro, l'andamento dei fondi d'investimento.

WIKIRADIO
WIKIRADIO del 22/01/2020 - CESARE MALTONI raccontato da Milena Gabanelli

WIKIRADIO

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 29:50


CESARE MALTONI raccontato da Milena Gabanelli

Liberi Oltre & Michele Boldrin
L'angolo di Phastidio. Va tutto benissimo!

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Sep 28, 2019 59:58


Ooops, per qualche ragione questo doveva caricarsi lunedi scorso! Ma e' ancora ottimo. [00:01] - [01:25] Convenevoli [01:28] - [05:36] Del povero Renzi e degli ossessionati da lui [05:37] - [07:25] Passiamo ai contenuti, parliamo di angurie: il Decreto Ambiente [07:26] - [15:29] Dell'intellettualmente poderoso Fioramonti e dei cattivi tedeschi [15:30] - [20:00] Le tasse sui cattivi sempre tasse sono. [20:01] - [30:59 ] Han promesso la luna ed arrivano gli scogli del DEF. Con un spruzzo di marxismo [31:00] - [44:15 ] I problemi non ci sono più. Il declino e' anche scordarsi dei problemi [44:16] - [47:00] L'Italia otterrà ulteriore flessibilità dalla UE? [47:01] - [53:29] Sant'iddio come siamo diventati critici e ripetitivi. Ma che alternativa abbiamo? [53:30] - [Fine] Siamo grati a Milena Gabanelli, ammettiamolo. Buona giornata a tutti, e continuate a sostenerci su https://opencollective.com/liberi-oltre2

Lavoradio Magazine
Cerchiamo lavoro tramite passaparola | Il digitale tra ritardi e opportunità | Italia che cambia | L'età del paradosso

Lavoradio Magazine

Play Episode Listen Later Sep 18, 2019 17:01


In questa nuova puntata:#scenari: in Italia si continua a cercare lavoro affidandosi al passaparola#digitaldivide: mentre il mondo corre in fretta, sono gravissimi i ritardi che l'Italia accusa sul fronte del digitale, e non solo. Milena Gabanelli lo ha raccontato dal Dataroom del Corriere.it #opportunity: il 4 ottobre scadono le domande per l'iscrizione alla Digita Academy, percorso della Federico II di Napoli in collaborazione con Deloitte e riservato solo a 50 talentuosi del digitale. Vi proponiamo l'intervista fatta al direttore di Digita Academy, Antonio Pescapè, dalla TGR Campania.#cambiamento: Italia che cambia è un'operazione giornalistica volta a mettere in luce l'Italia migliore: quella che fa e non aspetta. Scopriamo insieme il nuovo partner di Lavoradio nel racconto di uno dei founder, Daniel Tarozzi#libripercrescere: si chiama l'età del paradosso ed è il nuovo libro di Paolo Iacci, hr manager e presidente di Eca Italia, che si interroga con il suo consueto stile ironico e pungente su questo periodo in cui pretendiamo tutto e il contrario di tuttoBuon ascolto!

Zuppa di Porro
Le marchette della manovra

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 3, 2018 13:05


00:00 Ecco le marchette della finanziaria. 02:00 Milena Gabanelli scrive sullo spread e sui motivi per cui fa male. La Castelli prenda appunti. 03:00 Poi c'è la “stretta sui furbetti […]

Memos
Memos di martedì 06/11/2018

Memos

Play Episode Listen Later Nov 6, 2018 28:50


Enigate è il titolo di un libro inchiesta del giornalista Claudio Gatti. E' una storia di corruzione internazionale che ha come soggetto principale l'Eni, la società petrolifera pubblica, accusata di aver pagato tangenti. Il libro (edito da Paper First) – ha scritto Milena Gabanelli nella prefazione - «sembra un film: c'è la corruzione internazionale, i faccendieri, una multinazionale, il dittatore di un Paese stremato che intasca la tangente, il depistaggio». Enigate parla anche di una grande ipocrisia, quella di chi si dice impegnato nello sviluppo economico di alcuni paesi africani e allo stesso tempo però sottrae loro risorse per “finanziare” la corruzione. Memos oggi ha ospitato l'autore del libro, Claudio Gatti. La puntata di oggi si chiude con il “messaggio nella bottiglia” di Linda Laura Sabbadini sulle pensioni, e su come “quota 100” finisca per favorire soprattutto gli uomini.

Memos
Memos di mar 06/11

Memos

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 28:51


Enigate è il titolo di un libro inchiesta del giornalista Claudio Gatti. E’ una storia di corruzione internazionale che ha come soggetto principale l’Eni, la società petrolifera pubblica, accusata di aver pagato tangenti. Il libro (edito da Paper First) – ha scritto Milena Gabanelli nella prefazione - «sembra un film: c’è la corruzione internazionale, i faccendieri, una multinazionale, il dittatore di un Paese stremato che intasca la tangente, il depistaggio». Enigate parla anche di una grande ipocrisia, quella di chi si dice impegnato nello sviluppo economico di alcuni paesi africani e allo stesso tempo però sottrae loro risorse per “finanziare” la corruzione. Memos oggi ha ospitato l’autore del libro, Claudio Gatti. La puntata di oggi si chiude con il “messaggio nella bottiglia” di Linda Laura Sabbadini sulle pensioni, e su come “quota 100” finisca per favorire soprattutto gli uomini.

paese eni memos milena gabanelli linda laura sabbadini
Memos
Memos di mar 06/11

Memos

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 28:51


Enigate è il titolo di un libro inchiesta del giornalista Claudio Gatti. E’ una storia di corruzione internazionale che ha come soggetto principale l’Eni, la società petrolifera pubblica, accusata di aver pagato tangenti. Il libro (edito da Paper First) – ha scritto Milena Gabanelli nella prefazione - «sembra un film: c’è la corruzione internazionale, i faccendieri, una multinazionale, il dittatore di un Paese stremato che intasca la tangente, il depistaggio». Enigate parla anche di una grande ipocrisia, quella di chi si dice impegnato nello sviluppo economico di alcuni paesi africani e allo stesso tempo però sottrae loro risorse per “finanziare” la corruzione. Memos oggi ha ospitato l’autore del libro, Claudio Gatti. La puntata di oggi si chiude con il “messaggio nella bottiglia” di Linda Laura Sabbadini sulle pensioni, e su come “quota 100” finisca per favorire soprattutto gli uomini.

paese eni memos milena gabanelli linda laura sabbadini
Franz's Blog Podcasts
Kit online per la modifica del DNA. Ecco dove porta l’inconsapevolezza

Franz's Blog Podcasts

Play Episode Listen Later Oct 4, 2018 5:08


Stamattina ho letteralmente fatto un salto sulla sedia quando ho letto l'articolo di Milena Gabanelli sul Corriere  e mi sono convinto di essere praticamente un profeta (scherzo... ma non troppo). Nell'articolo si spiega come ci sia un'azienda (The Odin, fondata da Josiah Zayner) che, senza la benché minima consapevolezza (o forse proprio con l'intenzione più totale) sta vendendo online kit di Cripr-Cas9, una tecnologia capace di intervenire sul codice genetico di batteri, virus, animali e esseri umani, consentendo una manipolazione completa del DNA, in modo sostanzialmente semplice ma, soprattutto, a basso costo. L'articolo Kit online per la modifica del DNA. Ecco dove porta l’inconsapevolezza proviene da Franz's Blog.

Franz's Blog Podcasts
Kit online per la modifica del DNA. Ecco dove porta l'inconsapevolezza

Franz's Blog Podcasts

Play Episode Listen Later Oct 4, 2018 5:08


Stamattina ho letteralmente fatto un salto sulla sedia quando ho letto l'articolo di Milena Gabanelli sul Corriere  e mi sono convinto di essere praticamente un profeta (scherzo... ma non troppo). Nell'articolo si spiega come ci sia un'azienda (The Odin, fondata da Josiah Zayner) che, senza la benché minima consapevolezza (o forse proprio con l'intenzione più totale) sta vendendo online kit di Cripr-Cas9, una tecnologia capace di intervenire sul codice genetico di batteri, virus, animali e esseri umani, consentendo una manipolazione completa del DNA, in modo sostanzialmente semplice ma, soprattutto, a basso costo. L'articolo Kit online per la modifica del DNA. Ecco dove porta l'inconsapevolezza proviene da Franz's Blog.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 03/07/2018 - Fake news - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 3, 2018 28:35


Gabriela Jacomella, giornalista ; Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica ; Milena Gabanelli, giornalista d'inchiesta.

Supposte di Radio Eppol
#6 : The Death of Ray Vimodrone

Supposte di Radio Eppol

Play Episode Listen Later Jun 1, 2018 12:00


In questo episodio di Supposte di Radio Eppol degno della migliore Milena Gabanelli sveliamo i retroscena degli eventi internazionali a cui vengono invitati giornalisti, blogger, trendsetter, influencer e infloser di tutto il mondo. Spoiler: centra una cascina a Vimodrone.

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 1

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 27:01


Parte 3 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 2

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 24:12


Parte 2 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 2

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 24:12


Parte 2 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 1

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 29:12


Parte 1 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 3

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 27:01


Parte 3 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 27/03/2017 - PARTE 1

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 29:12


Parte 1 - Massimo Giannini dice che Di Maio potrebbe avere il 'physique du role' per fare il Premier, Emma Bonino è contenta per le manifestazioni pro-Europa di sabato scorso a Roma, Milena Gabanelli stasera guarderà 'Report' e Christian Innerhofer dice che Lotti scia 'così così'..........

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 28/11/2016 - PARTE 3

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2016 25:51


Parte 3 - Valeria Fedeli non voterebbe mai un governo tecnico, Elsa Fornero, al referendum, voterà SI e Milena Gabanelli ha ricevuto un sms da Mario Draghi per la sua ultima conduzione di 'Report'.....

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 28/11/2016 - PARTE 2

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2016 26:51


Parte 2 - Valeria Fedeli non voterebbe mai un governo tecnico, Elsa Fornero, al referendum, voterà SI e Milena Gabanelli ha ricevuto un sms da Mario Draghi per la sua ultima conduzione di 'Report'.....

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 28/11/2016 - PARTE 1

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2016 26:01


Parte 1 - Valeria Fedeli non voterebbe mai un governo tecnico, Elsa Fornero, al referendum, voterà SI e Milena Gabanelli ha ricevuto un sms da Mario Draghi per la sua ultima conduzione di 'Report'.....

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 11/10/2016 - PARTE 2

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Oct 11, 2016 25:57


Parte 2 - Alfonso Bonafede fa il vocalist e annuncia 'guest star' come Grillo e Di Maio, Milena Gabanelli canta 'The girl from Ipanema' e Gianluca Semprini spiega perchè il suo 'Politics' non sta andando benissimo......

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 11/10/2016 - PARTE 1

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Oct 11, 2016 25:07


Parte 1 - Alfonso Bonafede fa il vocalist e annuncia 'guest star' come Grillo e Di Maio, Milena Gabanelli canta 'The girl from Ipanema' e Gianluca Semprini spiega perchè il suo 'Politics' non sta andando benissimo......

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 11/10/2016 - PARTE 3

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Oct 11, 2016 25:20


Parte 3 - Alfonso Bonafede fa il vocalist e annuncia 'guest star' come Grillo e Di Maio, Milena Gabanelli canta 'The girl from Ipanema' e Gianluca Semprini spiega perchè il suo 'Politics' non sta andando benissimo......

Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 08/10/2015 - Seconda parte - Orchestra Falcone/Borsellino

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Oct 8, 2015 19:07


Orchestra "Falcone Borsellino" senza una sede. Alfia Milazzo, Fondazione "La città invisibile", Giuseppe Girlando, assessore al bilancio Comune di Catania - Aggredito un giornalista di "Report". Milena Gabanelli.

Caterpillar
CATERPILLAR del 22/06/2015 - prima parte - MILENA GABANELLI

Caterpillar

Play Episode Listen Later Jun 22, 2015 29:26


Le Isole Pitcairn - 56 abitanti, sperdute nel Pacifico - hanno approvato le nozze gay: solo una italiana c'è stata ed è Milena Gabanelli. Guido Catalano: ti amo lontano.

King Kong
KING KONG del 22/05/2014 - Terza Parte

King Kong

Play Episode Listen Later May 21, 2014 20:22


Charles Aznavour fa 90 - Intervista a Milena Gabanelli

Cult
Cult di venerdì 14/02/2014

Cult

Play Episode Listen Later Feb 14, 2014 52:22


Milena Gabanelli sul rilancio culturale della Villa Tittoni di Desio - alla Casa della Poesia di Milano serata di videopoemi e la ncio bando concorso nazionale di videopoesia in Costiera Amalfitana - Linda Foster coreografa e Aba Baia attivista indiana su One Billion Rising 2014

Cult
Cult di ven 14/02 (seconda parte)

Cult

Play Episode Listen Later Feb 13, 2014 52:22


Milena Gabanelli sul rilancio culturale della Villa Tittoni di Desio - alla Casa della Poesia di Milano serata di videopoemi e la ncio bando concorso nazionale di videopoesia in Costiera Amalfitana - Linda Foster coreografa e Aba Baia attivista indiana su One Billion Rising 2014 (seconda parte)

Cult
Cult di ven 14/02 (seconda parte)

Cult

Play Episode Listen Later Feb 13, 2014 52:22


Milena Gabanelli sul rilancio culturale della Villa Tittoni di Desio - alla Casa della Poesia di Milano serata di videopoemi e la ncio bando concorso nazionale di videopoesia in Costiera Amalfitana - Linda Foster coreografa e Aba Baia attivista indiana su One Billion Rising 2014 (seconda parte)

Diritto Costituzionale Cattedra I e IV « Federica
15. Ancora sulla libertà di stampa

Diritto Costituzionale Cattedra I e IV « Federica

Play Episode Listen Later Dec 6, 2010 16:22


Argomenti Hillary Clinton all'OCSE sulla stampa Garanzia costituzionale ed effettività Milena Gabanelli a