Podcasts about difatti

  • 37PODCASTS
  • 65EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Mar 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about difatti

Latest podcast episodes about difatti

Non spegnere la luce
La trattativa Stato-Mafia: il patto segreto che pose fine alle stragi di Cosa Nostra

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 82:43


La trattativa Stato-mafia è uno dei capitoli più controversi della storia italiana. Si tratterebbe di un presunto patto segreto tra esponenti delle istituzioni e Cosa Nostra per mettere fine alla stagione delle stragi del 1992-1993. Difatti, dopo il Maxiprocesso e dopo le condanne ai boss mafiosi, la reazione di Cosa Nostra fu brutale: gli omicidi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino segnarono il definitivo punto di svolta. Da quel momento, secondo le indagini, uomini dello Stato avrebbero cercato un compromesso per fermare le stragi in cambio di condizioni detentive più morbide per i mafiosi, ridiscutendo l'applicazione del 41 bis. A rivelarne l'esistenza sono stati collaboratori di giustizia, intercettazioni e documenti processuali, fino alla sentenza del 2018 che ne ha certificato la realtà. Ma chi fu a condurre davvero questa trattativa? E quali conseguenze ha avuto sulla politica e sulla società italiana? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma anche podcaster. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Sul Divano di Ale
Ep 203 - il futuro di James Bond, Broken Rage, Tank Girl, Capitan America: Brave New World

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 86:36


Ep 203 di Sul Divano di Ale vi porto dove la sala non può arrivare. Difatti vi parlo del nuovo film di Takeshi Kitano che è tra Outrage e Glory to the Filmmaker! Il regista giapponese fa un film completamente anarchico e in tutta franchezza me ne sono innamorato. Vi propongo anche un CULTONE. Spazio a Tank Girl, film del 1995 adattamento dell'omonimo fumetto di Alan Martin e Jamie Hewlett. Cosa sarebbe? Avete presente Mad Max? Perfetto, metteteci dentro una follia punk anni 90 e il gioco è fatto!L'ultima recensione tratta però un film che è in sala. Torna l'MCU con Captain America: Brave New World. Il film non è coraggioso e non propone nemmeno un mondo così nuovo.In puntata c'è spazio anche per qualche chiacchiera varia sul mondo del cinema come ad esempio: che fine ha fatto James Bond e perché a Barbara Broccoli non vanno proprio giù quei birichini di Amazon?Link Utili:Patreon Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Spirito e Vita
La vocazione dell'insegnante cristiano: equipaggiarsi a un compito fondamentale

Spirito e Vita

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 8:05


Insegnare nella Scuola Domenicale è un compito che richiede un certo impegno, una solida preparazione e un cuore ben disposto verso il Signore e la Sua Parola. Esso reca onore, ma anche una profonda consapevolezza della responsabilità educativa. Difatti, ciascun insegnante è chiamato a collaborare con Dio nella formazione spirituale dei bambini, dei ragazzi e dei meno giovani della chiesa, facendo conoscere loro la profondità e la bellezza della Bibbia.Soltanto quando considera la Sua chiamata al servizio come una vera e propria vocazione, il monitore vedrà maturare i frutti del proprio operato. Scopri i libri dedicati alla scuola domenicale qui: https://www.adimedia.it/shop/category/scuola-domenicale-linee-guida-per-monitori-19

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXXIII Domenica T.O. - Anno B (Mc 13,24-32)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 6:24


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/7922OMELIA XXXIII DOMENICA T.O. - ANNO B (Mc 13,24-32) di Giacomo BiffiGESÙ CRISTO È IL TRAGUARDO FINALE DELLA STORIA INDIVIDUALE E UNIVERSALE“E di nuovo verrà nella gloria”: sono parole che ripetiamo nel Credo, a proposito del Signore Gesù. Forse le ripetiamo un po' distrattamente; eppure esprimo no un punto fondamentale della nostra fede. L'odierna pagina del Vangelo ci viene offerta proprio perché possiamo raggiungere una maggiore consapevolezza di questa verità e della sua rilevanza per la vita cristiana.Da chi la Chiesa ha saputo la notizia che il nostro Salvatore verrà ancora visibilmente sulla terra, e che con questa definitiva venuta concluderà quella vicenda di affanni e di speranza, di colpe e di dolore, di santità e di scelleratezze, che è la storia umana?L'ha saputo da Cristo stesso che ha detto (e noi l'abbiamo ascoltato): Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria.Il cristiano dunque sa che la storia non è, come può sembrare, uno svolgersi irragionevole di accadimenti senza senso e senza esito; e non è neppure, come talvolta hanno cercato di farci credere, l'adempimento di previsioni formulate dall'una o dall'altra teoria sociale; previsioni che sono tutte prima o poi destinate a essere smentite. Il cristiano sa che la storia ha una mèta, e questa mèta è il Signore Gesù. Cristo, che è il centro del tempo (tanto che dalla sua comparsa in mezzo a noi contiamo i nostri anni), sarà anche il suo finale traguardo.Per farci capire che la venuta del Signore concluderà la vicenda del mondo, il Vangelo si rifà alla prima pagina della Bibbia, là dove è descritta la creazione. Il sole, la luna, le stelle – che col loro splendore hanno contrassegnato gli inizi – con il loro oscurarsi segnaleranno la conclusione.E quanto è vero per la storia generale dell'umanità è vero anche per la storia personale di ognuno di noi: dopo i giorni dell'esistenza terrena, ci troveremo al cospetto del “Figlio dell'uomo”, cioè di Cristo, che verrà nella gloria per giudicare i vivi e i morti, cioè per giudicare tutti coloro che sono stati, che sono e che saranno; un giudizio al quale, dunque, nessuno può sfuggire con la furbizia o la potenza dei mezzi economici e delle raccomandazioni, come troppo spesso capita nei giudizi umani.NON SPETTA A NOI CONOSCERE QUANDO AVVERRÀ LA FINE DEL MONDOOggi Gesù ci parla della fine del mondo e della distruzione imminente di Gerusalemme. A spiegare qualche espressione un po' oscura di questa pagina è utile ricordare che per i discepoli di Gesù, che hanno raccolto e riferito le sue parole (come del resto per tutti gli ebrei del suo tempo), Gerusalemme si identificava simbolicamente col mondo intero: la sua distruzione significava ai loro occhi la distruzione di tutto. Sicché nel discorso del Signore c'è come una sovrapposizione: i due preannunci appaiono mescolati.A) A Gerusalemme, per esempio, bisogna intendere riferita la profezia: Non passerà questa generazione prima che tutte queste cose siano avverate. Difatti le legioni romane distruggeranno la Città Santa appena quarant'anni dopo questo discorso.B) È rapportabile invece alla fine del mondo l'esplicita affermazione di Gesù che nessuno ne conosce la data. Anzi, per farci capire che questo è un assoluto segreto di Dio, egli dice addirittura che né dagli angeli né da lui stesso potremmo mai venirlo a sapere:Quanto al giorno e all'ora, nessuno li conosce, neanche gli angeli nel cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre. Dove si vede quanto siano inattendibili coloro che ogni tanto si azzardano a fare delle predizioni a questo riguardo; come è, ad esempio, il caso dei Testimoni di Geova: più di una volta in questo secolo essi si sono coperti di ridicolo annunziando una catastrofe cosmica che poi naturalmente non si è verificata.LA VITA COME VIGILE ATTESA IN VISTA DELL'INCONTRO CON CRISTOÈ importante che noi, invece di perderci dietro alle morbose favole degli eretici, richiamiamo brevemente e ordinatamente, i punti essenziali dell'autentica Rivelazione di Dio.1. Tanto la storia del mondo quanto la nostra storia individuale un giorno finirà. È dunque necessario che noi organizziamo la nostra vita non come se non dovessimo mai lasciarla, ma in ordine a una preparazione; in vista cioè di entrare nel Regno dei cieli, arricchiti del bene compiuto.2. Proprio perché non conosciamo il momento né della fine del mondo né della nostra morte, dobbiamo conservarci nell'atteggiamento spirituale dell'attesa. L'invito alla vigilanza risonerà con insistenza speciale nelle prossime domeniche di Avvento.3. L'umanità nel suo insieme e ognuno di noi individualmente stiamo andando verso un incontro con Cristo. Mette conto quindi di tenerci fin d'ora in una intensa amicizia con lui; con lui che si è offerto in sacrificio per noi, riscattandoci dai nostri peccati e diventando la sorgente della nostra santificazione; con lui che sta alla destra del Padre, dove intercede per noi e donde ci invia ogni giorno la forza della sua grazia; con lui che è il Padrone al quale dovremo rendere conto di tutti i nostri atti; con lui che è Signore buono e pietoso, cui non dobbiamo cessare mai di guardare con assoluta fiducia.LA PAROLA CHE NON PASSAAbbiamo sentito Gesù proclamare solennemente: Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.A questo mondo tutto, anche ciò che più sembra stabile e vigoroso, presto o tardi arriva alla fine e scompare.In questi decenni abbiamo visto – nel breve spazio della vita di un uomo – tramontare o trasformarsi radicalmente istituzioni, situazioni, convenzioni sociali, che parevano eterne. Abbiamo conosciuto personaggi che sono stati esaltati come fossero dèi e si sono presentati come artefici di giustizia e benefattori dell'umanità, e che nel giro di pochi anni sono stati gettati nel disprezzo. Abbiamo fatto esperienza di ideologie e sistemi sociali che volevano presentarsi come la soluzione di tutti i problemi e il rimedio di tutti i mali, ma che poi hanno rivelato la loro natura menzognera e sono irrimediabilmente decaduti, o stanno irrimediabilmente decadendo.Resta unico colui che solo è il Signore. Mentre tutte le infatuazioni passano, il Crocifisso, che è risorto, rimane in onore nelle nostre chiese e nei nostri cuori. Soltanto la sua parola continua a risonare identica a sé e sempre vera. Soltanto le sue promesse fondano in ogni epoca le sole speranze che non deludono.Chiediamo a Dio nostro Padre la grazia di saper corrispondere alla solidità invincibile del Regno di Cristo e del suo Vangelo con la fermezza della nostra fede e con la costanza della nostra fedeltà.

L'Arcade di Ale
Ep 094 - Silent Hill 2 Remake prime impressioni, Hell is Us commento al gameplay, i remake di MGS non sono facili, Shattered Space non convince

L'Arcade di Ale

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 88:39


L'Arcade di Ale questa settimana vi porta un sacco di chiacchiere dedicate al gaming. Quello con le mani sudate e frementi aggrappate al pad. Difatti vi parlo delle mie prime impressioni su Silent Hill 2 Remake, che conferma quanto lavoro Bloober Team ha svolto per rifinire un titolo che inizialmente non sembrava convincente.  Commento dedicato anche al primo gameplay esteso di Hell is Us. Lo studio canadese mostra un gioco che riporta gli stilemi di design degli anni 90 nel presente e, non so voi, ma a me questa interpretazione piace parecchio.  Spazio anche a Konami, ancora protagonista di remake con alcune valutazioni sul futuro della Metal Gear Saga. È tutto molto difficile da portare a termine e, in questo podcast, si era detto! Infine, Starfield: Shuttered Space. Il DLC non sta piacendo ai fan e Bethesda sembra con le spalle al muro, costretta a una ripartenza che non sappiamo se arriverà davvero.  Buon ascolto! Link Utili: Man of Steel Ep 2 Hell is Us Gameplay ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Newsletter

Equipaggiati
#88 - Prima moltiplicazione dei pani - Marco 6:30-44

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 1, 2024 4:52


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Prima moltiplicazione dei pani Moltiplicazione dei pani per cinquemila uomini30 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. 31 Ed egli disse loro: «Venitevene ora in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco». Difatti era tanta la gente che andava e veniva, che essi non avevano neppure il tempo di mangiare.32 Partirono dunque con la barca per andare in un luogo solitario in disparte. 33 Molti li videro partire[e] e li riconobbero[f]; e da tutte le città accorsero a piedi e giunsero là prima di loro [e si strinsero intorno a lui]. 34 Com'egli fu sbarcato[g], vide una gran folla e ne ebbe compassione, perché erano come pecore che non hanno pastore; e si mise a insegnare loro molte cose.35 Essendo già tardi, i suoi discepoli gli si accostarono e gli dissero: «Questo luogo è deserto ed è già tardi; 36 lasciali andare, affinché vadano per le campagne e per i villaggi dei dintorni e si comprino qualcosa da mangiare[h]». 37 Ma egli rispose loro: «Date loro voi da mangiare». Ed essi a lui: «Andremo noi a comprare del pane per duecento denari e daremo loro da mangiare?» 38 Egli domandò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Essi si accertarono e risposero: «Cinque, e due pesci». 39 Allora egli comandò loro di farli accomodare tutti a gruppi sull'erba verde; 40 e si sedettero per gruppi di cento e di cinquanta. 41 Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi verso il cielo, benedisse e spezzò i pani, e li dava ai {suoi} discepoli affinché li distribuissero alla gente; e divise pure i due pesci fra tutti. 42 Tutti mangiarono e furono sazi, 43 e si raccolsero dodici ceste piene di pezzi di pane e di resti dei pesci. 44 Quelli che avevano mangiato {i pani} erano[i] cinquemila uomini.Support the Show.

Cripto
Bitcoin, arriva l'halving! Come funziona e il possibile impatto sul prezzo

Cripto

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 40:54


Dal 20 aprile parte una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dall'halving, il dimezzamento delle emissioni quotidiane di Bitcoin. Difatti diventa un asset persino più scarso dell'oro fisico. Studiando i comportamenti passati del prezzo proviamo ad estrapolare possibili scenari futuri sulle potenzialità di rivalutazione. Indicando però anche quali potrebbero essere i fattori (esogeni ed endogeni) di rischio

Cripto
Bitcoin, arriva l'halving! Come funziona e il possibile impatto sul prezzo

Cripto

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 40:10


Dal 20 aprile parte una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dall'halving, il dimezzamento delle emissioni quotidiane di Bitcoin. Difatti diventa un asset persino più scarso dell'oro fisico. Studiando i comportamenti passati del prezzo proviamo ad estrapolare possibili scenari futuri sulle potenzialità di rivalutazione. Indicando però anche quali potrebbero essere i fattori (esogeni ed endogeni) di rischio

Cripto
Bitcoin, arriva l'halving. Fra 60 giorni diventa più scarso dell'oro

Cripto

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 36:12


A metà aprile si dimezzerà l'emissione giornaliera di Bitcoin, da 900 a 450. Difatti si tratta di uno shock sull'offerta con impatti anche sull'industria dei miners. Dopo l'approvazione dell'Etf, l'halving è senza dubbio la più grande notizia del 2024 per il settore. Vito Lops discute le possibili implicazioni con Ferdinando Ametrano

Cripto
Bitcoin, arriva l'halving. Fra 60 giorni diventa più scarso dell'oro

Cripto

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 35:28


A metà aprile si dimezzerà l'emissione giornaliera di Bitcoin, da 900 a 450. Difatti si tratta di uno shock sull'offerta con impatti anche sull'industria dei miners. Dopo l'approvazione dell'Etf, l'halving è senza dubbio la più grande notizia del 2024 per il settore. Vito Lops discute le possibili implicazioni con Ferdinando Ametrano

Equipaggiati
#22 - Citta' incredule condannate - Matteo 11:16-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 7:40


Oggi: Citta' incredule condannate16 Ma a chi paragonerò questa generazione? È simile ai bambini seduti nelle piazze che gridano ai loro compagni[e] e dicono: 17 “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato; [vi] abbiamo cantato dei lamenti e non avete pianto”. 18 Difatti è venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “Ha un demonio!” 19 È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco un mangione e un beone, un amico dei pubblicani[f] e dei peccatori!” Ma la sapienza è stata giustificata dalle sue opere[g]».Gesù rimprovera le città impenitenti20 Allora egli prese a rimproverare le città nelle quali era stata fatta la maggior parte delle sue opere potenti, perché non si erano ravvedute: 21 «Guai a te, Corazin[h]! Guai a te, Betsaida[i]! perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute tra di voi, già da molto tempo si sarebbero pentite, con sacco e cenere. 22 Perciò vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra. 23 E tu, o Capernaum, sarai forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino all'Ades[j]. Perché se in Sodoma fossero state fatte le opere potenti compiute in te, essa sarebbe durata fino ad oggi. 24 Perciò vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte del paese di Sodoma sarà più tollerabile della tua».La relazione personale del discepolo con il suo Signore25 In quel tempo Gesù prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. 26 Sì, Padre, perché così ti è piaciuto. 27 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, se non il Figlio, e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo.28 Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi[k], e io vi darò riposo. 29 Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo per le anime vostre; 30 poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero».Support the show

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Caso Giovanna Pedretti: Chi Ha Scritto La Recensione!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 20, 2024 2:29


Caso Giovanna Pedretti: Chi Ha Scritto La Recensione!Il caso che ha coinvolto Giovanna Pedretti, Selvaggia Lucarelli e il suo compagno, non è ancora terminato. Difatti, è arrivato il momento di stanare il recensore. Ecco a che punto sono arrivati!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cliente #recensione #selvaggialucarelli #compagno #giovannapedretti #ristorante

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Lucarelli E Salvini Senza Pietà: I Commenti Inaspettati! 

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 2:15


Lucarelli E Salvini Senza Pietà: I Commenti Inaspettati! La questione della ristoratrice che aveva difeso un cliente non è ancora terminata. Difatti, nonostante sia recentemente scomparsa, non sono mancati i commenti di Selvaggia Lucarelli e Matteo Salvini. Ecco che cosa hanno detto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #selvaggialucarelli #matteosalvini #commenti #cliente #ristorante #recensione #scomparsa

La Bibbia Oggi
I nomi di Gesù bambino: speranza nella sofferenza (Isaia 9:1-6) - Fred Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 43:13


Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman di Isaia 9 versetti da 1 a 6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 17 dicembre 2023.Titolo del messaggio: "I nomi di Gesù bambino: speranza nella sofferenza".ISAIA 9 V1-61 Il popolo che camminava nelle tenebre,vede una gran luce;su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,la luce risplende. 2 Tu moltiplichi il popolo,tu gli largisci una gran gioia;esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegraal tempo della mietitura,come uno esulta quando spartisce il bottino. 3 Infatti il giogo che gravava su di lui,il bastone che gli percoteva il dorso,la verga di chi l'opprimevatu li spezzi, come nel giorno di Madian. 4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,ogni mantello sporco di sangue,saranno dati alle fiamme,saranno divorati dal fuoco. 5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,e il dominio riposerà sulle sue spalle;sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,Padre eterno, Principe della pace, 6 per dare incremento all'imperoe una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,per stabilirlo fermamente e sostenerlomediante il diritto e la giustizia,da ora e per sempre:questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.

Stelle e Strisce
La sanità negli Stati Uniti - Non è un paese per vecchi?

Stelle e Strisce

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 59:32


Gli Stati Uniti sono l'unico Paese OCSE a non aver adottato una qualche forma di assicurazione sanitaria pubblica obbligatoria. Difatti, a differenza dei paesi europei in cui il diritto alla salute è universalmente garantito per tutti da leggi dello Stato, negli Stati Uniti questo diritto si fonda, essenzialmente, su principii di natura privatistica. Il paradosso è che gli USA sono tra gli Stati più all'avanguardia in fatto di ricerca in ambito medico, eppure spendono quasi più del doppio di noi europei per proteggersi dal rischio di malattie, con la stipula di assicurazioni sanitarie private. Ad oggi, la mancanza di copertura assicurativa medica è una delle cause più impattanti sulla mortalità media in America. Ma come siamo arrivati fino a questo estremo? Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleeStrisce732 Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce

Performance 360
Episodio 32. OverTraining? Cosa ne penso...

Performance 360

Play Episode Listen Later Oct 28, 2023 13:25


Ecco il podcast della settimana! . In questo breve episodio parlo di #Overreaching e #overtraining . . L'overreaching è un decremento nel breve termine della performance. Esso si manifesta come risultante di un accumulo di fatica (quasi sempre di tipo acuta) derivante da stressors fisiologici e psicologici. Le sintomatologie sono molto simli a quelle che si riscontrano nello stato di overtraining. Tuttavia, poiché derivano da un processo di tipo acuto, se programmate o comunque “scoperte” in tempo richiedono un periodo di recupero relativamente breve, da qualche giorno sino ad alcune settimane. . Come accennato, l'overreaching è utilizzato programmaticamente da molti coaches, come parte integrante del processo di periodizzazione dell'allenamento. Difatti, se utilizzato nella maniera corretta, e seguito da un periodo di deloading (anch'esso studiato ad hoc) è in grado di potenziare gli effetti della “supercompensazione”. Ossia otterremo un miglioramento delle capacità successive alla somministrazione di uno stimolo allenante. Ciò può essere raggiunto secondo gli studi dopo un periodo di ripristino che varia da 2 a 5 settimane. . L'overtraining, invece, è un decremento della performance che occorre come risultante di un accumulo di stressors derivanti da allenamento e fattori esterni. Essi devono essere somministrati per un periodo di tempo prolungato e non essere adeguatamente contrastati. I sintomi di questa condizione sono molto importanti. Spesso sono inoltre associati a manifestazioni di tipo fisiologico e psicologico. . In questo breve podcast cerco di spiegarti la mia visione, come atleta e come coach. . Per qualsiasi informazione o domanda inerente l'argomento non esitare a contattarmi nei miei canali social o tramite il mio sito Internet https://matteocresti.it grazie dell'ascolto! . Se il podcast ti è piaciuto ricorda di valutarlo, grazie! . Disponibile su ogni piattaforma, Apple, Google, Amazon e Spotify . Canale

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 7 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 26, 2023 16:32


Cipollino: Cap. 7 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Ciliegino, per una volta, a don Prezzemolo si rivoltaIl Castello era un po' in cima alla collina ed era circondato da un gran parco. C'era un cartello che da una parte diceva: «Vietato l'ingresso» — e dall'altra parte diceva invece: «Vietata l'uscita». Una parte era destinata ai ragazzi del villaggio, perché non gli venisse la tentazione di scavalcare l'inferriata per andare a giocare sotto gli alberi del parco; l'altra era per Ciliegino, perché non gli venisse la tentazione di scappare nel villaggio a imbrancarsi con i figli dei poveri.Ciliegino passeggiava solo soletto, stando bene attento a non calpestare le aiuole e a non rovinare i fiori. Difatti il suo precettore, don Prezzemolo, aveva fatto mettere dappertutto dei cartelli, su cui c'era scritto quello che Ciliegino poteva fare e quello che non poteva fare....Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]

Il Nostro Pane Quotidiano
Tutto quello che dobbiamo sapere - 4 Agosto 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 3:03


Difatti, io so che in me, vale a dire nella mia carne, non abita alcun bene.Romani 7:18

Equipaggiati
#88 - Prima moltiplicazione dei pani - Marco 6:30-44

Equipaggiati

Play Episode Listen Later May 3, 2023 2:48


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Prima moltiplicazione dei pani Moltiplicazione dei pani per cinquemila uomini30 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. 31 Ed egli disse loro: «Venitevene ora in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco». Difatti era tanta la gente che andava e veniva, che essi non avevano neppure il tempo di mangiare.32 Partirono dunque con la barca per andare in un luogo solitario in disparte. 33 Molti li videro partire[e] e li riconobbero[f]; e da tutte le città accorsero a piedi e giunsero là prima di loro [e si strinsero intorno a lui]. 34 Com'egli fu sbarcato[g], vide una gran folla e ne ebbe compassione, perché erano come pecore che non hanno pastore; e si mise a insegnare loro molte cose.35 Essendo già tardi, i suoi discepoli gli si accostarono e gli dissero: «Questo luogo è deserto ed è già tardi; 36 lasciali andare, affinché vadano per le campagne e per i villaggi dei dintorni e si comprino qualcosa da mangiare[h]». 37 Ma egli rispose loro: «Date loro voi da mangiare». Ed essi a lui: «Andremo noi a comprare del pane per duecento denari e daremo loro da mangiare?» 38 Egli domandò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Essi si accertarono e risposero: «Cinque, e due pesci». 39 Allora egli comandò loro di farli accomodare tutti a gruppi sull'erba verde; 40 e si sedettero per gruppi di cento e di cinquanta. 41 Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi verso il cielo, benedisse e spezzò i pani, e li dava ai {suoi} discepoli affinché li distribuissero alla gente; e divise pure i due pesci fra tutti. 42 Tutti mangiarono e furono sazi, 43 e si raccolsero dodici ceste piene di pezzi di pane e di resti dei pesci. 44 Quelli che avevano mangiato {i pani} erano[i] cinquemila uomini.Support the show

Onde: Musica e dintorni
Onde [ST5 - EP3] con Cantautoma Vol. 1

Onde: Musica e dintorni

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 130:27


Ciao a tutte e a tutti! Marzo si dice pazzerello. Noi esseri umani non possiamo permetterci il lusso di poter dire cosa sia pazzo e cosa no, visto che la nostra umanità in questi mesi si sta prendendo di gran diritto la nomea di folle. Non è il tempo metereologico ad essere bizzarro, quanto la nostra attitudine a essere ciechi e sordi rispetto alla voce della terra che reclama una tregua, a città e storie che diventano cenere o ai mari che inghiottono vite. Questa nostra stasi umana indifferente a questi avvenimenti, questa sì, che chiamerei pazzia. Questo non è essere disumani, bensì umani: Bergonzoni lo ha ripetuto e detto spesso: la guerra è umana, la cattiveria è umana, il dolore è umano, smettiamola di deresponsabilizzarci da quello che è il nostro dovere più grande, ritorniamo al sovrumano, sempre per citare Bergonzoni, e ripartiamo dal bello. Ripartiamo a parlare di poesia, di arte, di musica, di tutto ciò che è possibile creare senza distruggere e ritroviamo l'empatia perduta chissà dove in qualche scroll. Mi scuserete questo incipit così scuro nelle sue tinte, ma sono giorni di lacerazioni nel continuare a osservare inermi questo mondo umano che ha smarrito ogni senso di pietà. Ed è al bello appunto che noi rivolgiamo il nostro sguardo, è sul diapason di ciò che è capace di colorare il mondo, i frutti che la mente umana riesce a donare ai nostri sensi, che ci accordiamo, per trattenere e ricordare e riverberare che c'è qualcosa di altro. Un mondo altro, alla fine, è possibile. Marzo dicevo è talmente pazzerello nella sua natura indecisa, che sembra la scena di Homer Simpson che saltella dentro e fuori sulla linea di confine tra Australia e Stati Uniti; se conoscete la scena sapete bene di cosa parlo altrimenti trovate lo spezzone nelle note dell'episodio. Marzo va un po' di qui e un po' di la nella colonnina di mercurio, democratico decide di dare spazio in maniera caotica sia al freddo che al caldo primaverile. Sembrerebbe un eterno indeciso, splendido e affascinante per la sua natura piovigginosa e al contempo calda, e anche se sembra piroettare come un agente del caos, da poche ore ha dato alla luce un bimbo chiamato Equinozio che sancisce finalmente l'arrivo della primavera. Sperando che il torrido arrivi il più tardi possibile, lasciamo che siano le magnolie in fiore a tinteggiare le pareti del cielo e dei prati con svolazzi di petali bianchi e i primi profumi, insieme alle allergie, ad invadere come un dolce esercito il nostro olfatto. Marzo sarà pur un mese indomabile ma gli auguriamo uno buon lavoro e che ci sia di sostegno emozionale per l'arrivo della nuova Onda. Nel lontano 2008 avevo appena finito gli studi presso la civica di Cinema di Milano ed ero venuto a conoscenza che per quell'annata avrebbero stampato delle magliette, come facevano ogni anno, che riportava una frase, un aforisma se preferite, che mi ha fatto sempre pensare tanto. Il virgolettato era il seguente: “Il cinema mente 24 volte al secondo”. Frase che è stata attribuita a Fritz Lang regista di Metropolis per citarne un suo film appena appena famoso, ma anche contesa nella paternità con Jean-Luc Godard e Brian de Palma. Non si sa con chiarezza chi l'abbia detta e quando, ma il senso stretto era che il cinema per quanto sia una finestra che ci fa intravedere o assistere ad una storia fantastica o iperrealista, resta uno strumento che usa la - tra virgolette - menzogna della narrazione, del costrutto della scenografia, della sceneggiatura, dei costumi, della recitazione, ecc… per arrivare ad una rappresentazione del reale ma che reale non è affatto. Però, anche se la realtà cinematografica non è reale, i nostri sentimenti lo sono, la nostra empatia con la storia o i personaggi, sono cose tangibili che percepiamo con i nostri sensi e che ci danno il senso di coinvolgimento e immersione. Ma il suono invece? Tutto ciò che è considerato colonna sonora, è parte in causa di questa bugia artistica? Io non so dare una risposta precisa, ma ci arriviamo dopo. Abbiate pazienza. Difatti questo punto sarà uno dei temi che affronteremo con il nostro nuovo ospite, che è stato così cortese da ospitarci nel suo studio. Si avete capito bene, oggi non siamo nel salotto di Onde, ma a casa della persona di cui a breve ascolterete la voce e i suoi racconti musicali. All'inizio della terza stagione di Onde musica e dintorni avevo creato una puntata costellata di soli musicisti e band italiane e avevo portato un suo componimento chiamato Rebirth, ricordate? Il progetto dietro quel brano stupendo si chiama Cantautoma e la mente e l'anima messinese, e meneghino d'adozione, che lo governa è quella di Davide Giorgio. Prima di proseguire va anche ricordato che sempre grazie a questo musicista incredibile, le due ultime puntate di Natale, le Natalonde, sono state impreziosite da una sua versione mozza fiato di Jingle Bells e di un altro componimento intitolato Etude Feliz; doni più belli insieme agli Anais non potevo ricevere. Cantautoma è un progetto bellissimo di cui mi sono innamorato fin dal primo ascolto e anche se abbiamo faticato tanto con il mio ospite per trovarci a registrare, finalmente ce l'abbiamo fatta. Il lavoro principale di Davide attraverso Cantauotma è quello di musicista e compositore, e recentemente ha curato e scritto le musiche per alcuni film quali Fashion Babylon, La Derniere Seance, Il documentario Il posto - a Steady Job — o il tema della sequenza di apertura della 37sima settimana internazionale della critica della Mostra internazionale d'arte cinematografica della biennale di Venezia e molti altri lavori. Come avrete ben intuito oggi sediamo con una persona non solo capace di emozionarsi con la musica e gran divoratore di suoni, ma anche capace di costruire ad arte opere musicali di rara bellezza. Se siete curiosi e curiose di intraprendere questo viaggio all'interno dell'universo di Cantautoma, sedetevi con noi ad ascoltare la sua storia, le musiche scelte per questa puntata e tutto ciò che le circonda.Premete play e come sempre,buon ascolto! ^_^- INFO PUNTATA E CANTAUTOMA:IL DISCO DI CANTAUTOMA PER ONDE: https://open.spotify.com/playlist/4c3rIDFRNZDihJdRGxbSqj?si=d9486aaa3a764ddc SITO INTERNET DI CANTAUTOMA: https://www.cantautoma.com/ INSTAGRAM DI CANTAUTOMA:https://www.instagram.com/cantautoma/SPOTIFY DI CANTAUTOMA:https://open.spotify.com/artist/1mkfsrD1l6lgmtO074sn3K?si=23-LOzBfRhKIL13C3NIpYQFACEBOOK DI CANTAUTOMA:https://www.facebook.com/cantautomaYOUTUBE DI CANTAUTOMA:https://www.youtube.com/channel/UC01YEJBvhv3IHE_C3m9t-4AMAIL DI CANTAUTOMA:cantautoma@gmail.comSPEZZONE SIMPSON: https://www.youtube.com/watch?v=SRmtzgOxtas&ab_channel=GiovannaFumagalliQUADRO “After the rain“ DI MAX ERNST: https://www.max-ernst.com/europe-after-rain.jsp - INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcast PATREON:https://www.patreon.com/onde_podcastINSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/TREEDOM:https://www.treedom.net/it/user/onde:-musica-e-dintorni-podcastSPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorni PAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcast CONTATTI: onde.podcast@hotmail.comI CUSCINI di Onde: Musica e Dintorni sono stati pensati, progettati, cuciti e creati dalle sapienti mani di VALENTINA PANCERI aka:https://www.instagram.com/violet.pudding/IL BRANO “ONDE” in testa e in coda all'episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia. MUSICHE IN PUNTATA: Music Free Stock: https://www.free-stock-music.com/ Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US plunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeen Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Day Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrotty Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/d

Onde: Musica e dintorni
Onde [ST5 - EP2] con Antonia Salcuni Vol. 2

Onde: Musica e dintorni

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 138:27


Ciao a tutte e a tutti! Anche se il buon Shakespeare nella tragedia ‘Giulio Cesare' ci metteva ben in guardia sulle Idi di Marzo e anche se oggi non è il 15 del mese, bensì il primo, vogliamo in maniera arrogante tentare di soverchiare l'infausto monito, il presagio negativo, in qualcosa di bello, di lucente, ovvero trasformare le Idi in Odi di Marzo. Sperando che vengano udite. Con oggi, che batte la campanella sul primo giorno di Marzo, si torna ad ondeggiare di Ondedì. Nonostante alcune questioni ecologiche, sociali e geopolitiche si affaccino che furia sull'uscio della nostra porta, che nemmeno Jack Nicholoson in Shining, Marzo si rivela piano piano il vero manto di tepore che avvolge i nostri corpi e li sospinge a sbocciare di colori, profumi e intelletto. E' una chiamata, la primavera. Dopo un inverno rigido ma soprattutto piovoso e scuro, la luce chiede a gran voce di essere accolta, di poter far vibrare il fogliame di nuova fotosintesi cospargendo nei nostri polmoni dolci sensazioni di clorofilla. I Casino Royale cantavano anni fa “[…] riempi i tuoi polmoni di pensieri buoni, comincia da te stesso e poi rivoluzioni”, difatti la primavera è rivoluzione: è il prendere ciò che ci tiene schiacciati in una morsa di freddo e liberarlo, e poi che siano mille aquiloni a rincorrere nuvole e mille pistilli di dente di leone a nevicare sull'erba. La primavera è una chiamata. È il suono da sirena che il bello fa nelle nostre orecchie, ci spinge a cercare l'alto in mezzo alla fanghiglia della mediocrità, è la curiosità, è il passo in direzione ostinata e contraria, è la resistenza - certo - faticosa per sfuggire alle grinfie dell'appassimento. Il librarsi di profumi è cornice in questo quadro di slancio alla rinascita, e a noi tocca accordarci sulle note della natura e fare il nostro sforzo per non rendere vano questo movimento e farci trovare pronti. La primavera, dopotutto, è una chiamata. Così, mentre tutto questo si srotola davanti ai nostri sensi e ai nostri pensieri, in un mondo fisico e metafisico di ritorno alla palette cromatica dai colori più vivaci, è qui che ci accoglie una nuova Onda, come di consueto in questo Ondedì. Prima di introdurvi l'ospite che ci è venuta a trovare, mi è fatto obbligo di iniziare con una citazione, che in qualche modo ci introduce alla puntata di oggi.“Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa - non importa ch'io vi dica quanti - avendo poco o punto denaro in tasca e niente che particolarmente m'interessasse a terra, pensai di mettermi a navigare per un po', e di vedere così la parte acquea del mondo. Faccio in questo modo, io, per cacciar la malinconia e regolare la circolazione.”La domanda è già sorta e la intravedo: ma perché questo inizio? Che significa? Vi lascio con il dubbio, abbiate pazienza, poi vi sarà chiaro. Voglio invece usare questo breve tempo per parlare della nostra ospite. Erano gli anni della pandemia e grazie a questo podcast e all'uso dei social network sono venuto a conoscenza di diverse persone bellissime. Si, esatto Instagram dopotutto non ha fatto solo cose non interessanti, tutt'altro, mi ha dato modo di entrare in dolce collisione con universi umani di rara bellezza. Alcuni di questi si sono incrociati e poi salutati, altri invece, come la nostra ospite si sono solidificati e sono sbocciati in splendide amicizie. Difatti, anche se lei con oggi è al suo Volume 2, mi posso permettere di non chiamarla solamente “ospite” bensì amica. La persona meravigliosa che oggi siede con noi è Antonia Salcuni, ed io non potrei essere più felice di cosi, non solo perché è tornata a chiacchierare di musica, ma anche perché abbiamo modo di farlo in presenza. Prima ancora di scambiare due chiacchiere con lei, alcuni anni fa, ciò che colpì la mia mente fa la sua penna. Per chi non lo sapesse, lei è l'autrice del profilo Eco_disco_gramma e del racconto in parti uscito sulla rivista Kalporz intitolato ‘Dal Motore al piatto – Storia di un'Epistassi a Trazione Diretta'. A lei l'ho detto e scritto tante volte, ma ora posso imprimerlo a fuoco su questo podcast a imperitura memoria, il suo modo di scrivere, la sua sintassi, la scelta delle parole e delle figure su cui esse ruotano, oltre a esercitare una fascinazione esagerata su di me, sono anche fonte di enorme invidia. Antonia, Luca de La Mia Vita in 400 Dischi, Paolo di Myspiace, i ragazzi di Extended Play, Ida Stamile, Paolo Bardelli, rappresentano a mio avviso un bellissimo spaccato della letteratura e giornalismo contemporaneo; quindi, vi prego se non l'avete ancora fatto andate a spulciare le loro pagine, vi aspettano dei tesori inestimabili. Oltre all'enorme stima che ho per Antonia, come dicevo, ci lega anche una bella amicizia e abbiamo avuto modo di incontrarci per la prima volta dal vivo sotto al palco del Concretion Festival ad Aquileia spendendo due giorni insieme ad ascoltare musiche bellissime raccontarsi davanti allenostre orecchie. Con Antonia ci accumuna un analogo approccio e modalità di ascolto della materia musicale e devo ammettere che i suoi gusti sono davvero notevoli: è una ricercatrice instancabile, una curiosa capace di spaziare in molteplici generi e sfumature degli stessi senza mai perdere lo slancio e l'entusiasmo, le sue orecchie non credo abbiano mai conosciuto – a parte il dormire – due ore filate di silenzio, la musica è per lei stanza e viaggio, un universo da esplorare senza risparmio. Chi segue il suo profilo ha già avuto modo di saggiare quanto la sua capacità narrativa e descrittiva sia, oltre che bellissima, anche estremamente evocativa a cavallo tra prosa e poesia, lei è una di quelle rare persone che la musica la indossa e riesce ad osservarla in tutte le sue prospettive cogliendo dettagli e sfumature, dandole il tempo di permearla da capo a piedi. Finita questa doverosa introduzione, vi invito ad accomodarvi nel salotto di Onde, trovando la vostra posizione preferita, avendo cura nel lasciare fuori da qui i rumori del mondo esterno per un poco e ad ascoltare il secondo volume di Antonia Salcuni.Premete play e come sempre,buon ascolto! ^_^- INFO PUNTATA E ANTONIA SALCUNI:IL DISCO DI ANTONIA SALCUNI PER ONDE: https://open.spotify.com/playlist/5HOBVAXZnOZYBd7UvVISfv?si=1a86b5fe4fd14cbdINSTAGRAM DI ANTONIA SALCUNI:https://www.instagram.com/antoniasalcuni/INSTAGRAM ECO_DISCO_GRAMMA:https://www.instagram.com/eco_disco_gramma/INSTAGRAM DAL MOTORE AL PIATTO - STORIA DI UN'EPISTASSI A TRAZIONE DIRETTA: https://www.instagram.com/dalmotorealpiatto/LIBRO DI MOBY ‘OLTRE OGNI LIMITE':https://amzn.eu/d/90K2C2w - INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcastPATREON:https://www.patreon.com/onde_podcastINSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/TREEDOMhttps://www.treedom.net/it/user/onde:-musica-e-dintorni-podcastSPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorniPAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcast CONTATTI:onde.podcast@hotmail.comI CUSCINI di Onde: Musica e Dintorni sono stati pensati, progettati, cuciti e creati dalle sapienti mani di VALENTINA PANCERI aka: https://www.instagram.com/violet.pudding/IL BRANO “ONDE” in testa e in coda all'episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia. MUSICHE IN PUNTATA: Music Free Stock: https://www.free-stock-music.com/ Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US plunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeen Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US Day Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrotty Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons Attribution 3.0 Unported License https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Too Cool For School by Audionautix | http://audionautix.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/&

Viaggio nella Luna
Carlo Diamantini, Andrea Giomaro e i nuovi mostri

Viaggio nella Luna

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 142:48


“Quelli là” tornano in istudio dopo due settimane di ectoplasmica assenza, ma lo fanno con dei rinforzi di un certo calibro. Difatti, a sopperire le fatalità che colpiscono il Bedo con cadenza Bisettimanale provocandone l'assenza, ci pensano i “tennici” degli effetti speciali Carlo Diamantini e Andrea Giomaro, che per la settima volta occupano con piacere […] The post Carlo Diamantini, Andrea Giomaro e i nuovi mostri appeared first on Film al Cinema.

Equipaggiati
#22 - Citta' incredule condannate - Matteo 11:16-30

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 3:33


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Citta' incredule condannate16 Ma a chi paragonerò questa generazione? È simile ai bambini seduti nelle piazze che gridano ai loro compagni[e] e dicono: 17 “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato; [vi] abbiamo cantato dei lamenti e non avete pianto”. 18 Difatti è venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “Ha un demonio!” 19 È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco un mangione e un beone, un amico dei pubblicani[f] e dei peccatori!” Ma la sapienza è stata giustificata dalle sue opere[g]».Gesù rimprovera le città impenitenti20 Allora egli prese a rimproverare le città nelle quali era stata fatta la maggior parte delle sue opere potenti, perché non si erano ravvedute: 21 «Guai a te, Corazin[h]! Guai a te, Betsaida[i]! perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute tra di voi, già da molto tempo si sarebbero pentite, con sacco e cenere. 22 Perciò vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte di Tiro e di Sidone sarà più tollerabile della vostra. 23 E tu, o Capernaum, sarai forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino all'Ades[j]. Perché se in Sodoma fossero state fatte le opere potenti compiute in te, essa sarebbe durata fino ad oggi. 24 Perciò vi dichiaro che nel giorno del giudizio la sorte del paese di Sodoma sarà più tollerabile della tua».La relazione personale del discepolo con il suo Signore25 In quel tempo Gesù prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. 26 Sì, Padre, perché così ti è piaciuto. 27 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce il Figlio, se non il Padre; e nessuno conosce il Padre, se non il Figlio, e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo.28 Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi[k], e io vi darò riposo. 29 Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo per le anime vostre; 30 poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero». Support the show

Arkos Academy - Learn Italian
Appunti Social della Settimana - Settimana 39/2022

Arkos Academy - Learn Italian

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 4:30


Book a FREE private lesson: www.arkosacademy.com f you want to listen to the most recent podcasts, join the free section of APPUNTI SOCIAL DELLA SETTIMANA! Read here the text of APPUNTI SOCIAL DELLA SETTIMANA! Today we'll learn: should we say INFATTI or DIFATTI?; some Italian names of space elements; "Where's the mistake?" format Click here to enroll for free!

La Bibbia Oggi
Perché è venuto Gesù (Isaia 9:1-6) - Fred Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 46:56


Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Isaia capitolo 9 versetti da 1-6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 4 Dicembre 2022.Titolo del messaggio: "Perché è venuto Gesù".ISAIA 9 V1-61 Il popolo che camminava nelle tenebre,vede una gran luce;su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,la luce risplende. 2 Tu moltiplichi il popolo,tu gli largisci una gran gioia;esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegraal tempo della mietitura,come uno esulta quando spartisce il bottino. 3 Infatti il giogo che gravava su di lui,il bastone che gli percoteva il dorso,la verga di chi l'opprimevatu li spezzi, come nel giorno di Madian. 4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,ogni mantello sporco di sangue,saranno dati alle fiamme,saranno divorati dal fuoco. 5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,e il dominio riposerà sulle sue spalle;sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,Padre eterno, Principe della pace, 6 per dare incremento all'imperoe una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,per stabilirlo fermamente e sostenerlomediante il diritto e la giustizia,da ora e per sempre:questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.

Sul Divano di Ale
Ep 127 - Il corto Maltese di Frank Miller, Ben Affleck vuole cambiare lo streaming, Solar Opposites S03, The Old Man, Wednesday, Pinocchio

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 96:38


Note della puntata: Questa settimana vi porto un paio di questioni piccanti. Partiamo dall'ennesimo annuncio di una trasposizione di Corto Maltese, anche se questa volta sembra quella buona. Studiocanal e Frank Miller si sono uniti per produrre una Serie TV dedicata al personaggio di Hugo Pratt. Non si sa nulla ma io ho molta paura e vi spiego perché in puntata. Venendo ad argomenti più corposi, durante il New York Times' DealBook Summit è intervenuto il nostro mascellone Ben Affleck. Seppur conosciuto principalmente come attore, Affleck è un abile sceneggiatore, regista e prossimamente produttore. Difatti ha aperto insieme a Matt Damon la “Artists Equity”, casa di produzione che promette di cambiare il mondo dello streaming, soprattutto per quanto riguarda il cinema e la gestione delle produzioni e del modo in cui queste tengono in vita l'industria, senza lasciare indietro i grandi artisti invisibili dietro ogni opera. In tutto ciò ha anche parlato, dal punto di vista produttivo, di dove secondo lui siedono le grosse problematiche di Netflix e del suo modello a catena di montaggio che offre quantità ma non qualità. Vi snodo la situazione in termini più lineari e vi parlo di questa cosa molto croccante. Per quanto riguarda le recensioni, c'è moltissima roba e tanta TV. Parto dalla terza stagione di “Solar Opposites”, serie ingiustamente sminuita e che per quanto mi riguarda ha invece moltissime chicche che la rendono affascinante e maledettamente divertente. Su Disney Plus non trovate solo la serie animata HULU ma anche “The Old Man”.L'opera televisiva di FX vede mattatori assoluti Jeff Bridges e John Lithgow, configurandosi come uno spy appassionante pieno di azione e intrigo. Sponda Netflix vi parlo di “Wednesday”, la serie che ha segnato il Tim Burton libero da Disney pronto a ritrovare la sua voglia di esercitare una certa poetica. La serie è super vista e chiacchierata e voglio dare la mia in tutto questo rumore. Infine torno al cinema con l'atteso “Pinocchio” di Guillermo del Toro. Dopo il live-action Disney, predominante nel bene e nel male in questo episodio, abbiamo una nuova interpretazione che nasce dal cuore dell'opera di Collodi.Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l'After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Loot” la serie comedy con Maya Rudolph di Apple TV Plus.Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Sul Divano di Ale
Ep 126 - Guillermo del Toro vs Critica, Tarantino e la Marvelization, The Guardians of the Galaxy: Holiday Special, Un biglietto in due, Bones and all, Glass Onion: a Knives Out Mystery

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 101:09


Note della puntata: Questa settimana porto temi, più che news. Difatti mi concentro sulla discussione sollevata da Guillermo del Toro in difesa di Bardo, recensito settimana scorsa, e ancora una volta contro un certo modo di fare critica che è diventato sempre più maniera. Bisogna fare un po' di chiarezza e ricordare cosa significa valutare un film, soprattutto quando si scrive e si ha molto tempo per riflettere e costruire una tesi su quanto si sta dicendo di un'opera complessa come Bardo (o qualsiasi altra.) Parlando di critica e brutte abitudini: Quentin Tarantino e le star del MCU che non sono davvero tali. Faccio chiarezza sulla questione.Per le recensioni abbiamo un sacco di roba piccante e non posso che partire da The Guardians of the Galaxy: Holiday Special: sarà riuscito James Gunn a fare la sua magia anche per il temuto speciale di Natale? Siamo sotto le feste e non solo natalizie. Negli USA c'è stato il Giorno del Ringraziamento e quindi devo salutare il “Noirvember” per un Thanksgiving Special dedicato a un classico della commedia americana: Un biglietto in due.Venendo invece alle novità che trovate al cinema, vi porto la recensione di due grossi titoli: Bones and All e Glass Onion: A Knives Out Mystery,Per chi rimane dopo “Titoli di Coda”, l'After-Show di Sul Divano di Ale, vi offro una prima impressione su “Mercoledì”, la nuova serie Netflix diretta da Tim Burton. Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Diventerò milionario - on the road
Chiuso un conto (soldi in esaurimento)

Diventerò milionario - on the road

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 11:22


I soldi stanno finendo, ma non è giusto vedere la situazione in questo modo. Difatti pensare in maniera negativa non porta mai a nulla di buono. Link al corso di SurferSEO Link all'ultimo articolo Link all'evento di Milano – Sono Giacomo e diventerò milionario in 5 anni! https://diventeromilionario.it/ Sblocca Bonus - il servizio Completo che ti insegna le migliori strategie per monetizzare al massimo i Bonus diventeromilionario.it/bonus Il sito con i miei corsi: corsi.diventeromilionario.it Link al mio libro "Da dipendente a imprenditore" https://diventeromilionario.it/imprenditore Supporta il progetto https://diventeromilionario.it/dona Come votare il podcast https://diventeromilionario.it/votailpodcast Materiale consigliato https://diventeromilionario.it/consigli Contribuisci Senza Spendere https://diventeromilionario.it/contribuisci Vai su Amazon https://diventeromilionario.it/amazon -- Canale Telegram Di Diventerò Milionario https://diventeromilionario.it/telegram Canale Telegram Del Timido https://diventeromilionario.it/timido Iscriviti ad Audible https://diventeromilionario.it/audible

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Un amore che ama, nonostante tutto: Salmo 121 | 21 Agosto 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022


Talvolta ci troviamo dinanzi ad amori che amano, nonostante tutto. Nonostante la persona amata faccia del tutto per non esserlo, sia distante e talvolta faccia del male a chi la ama. Ma, nonostante tutto, l'altro la ama. E' questo tipo di amore che Il Signore nutre verso ciascuno di noi.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 6 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 21 minutiDurante una breve vacanza in Bretagna, siamo stati ospiti di una nostra amica: Regine è francese, ma i suoi genitori, entrambi erano italiani, costretti a fuggire in Francia dalle persecuzioni di Mussolini.Regine abita in Bretagna, ma ha anche una casa a Parigi; lei dice gli serva per continuare il suo lavoro, ma a mio avviso (e anche per mia moglie) il vero motivo, quello più grande almeno, è di poter visitare sua sorella.Sua sorella è ricoverata da molto tempo in una casa di cura nel “reparto speciale”, ovvero quello dove gli ammalati non escono né potranno uscire mai più: il motivo, è una forma di Alzheimer devastante.Regine ci raccontava che, quando sua sorella ha cominciato a comprendere che stava dimenticando tutto, ha cominciato a scrivere sui muri di casa, in tutte le stanze, le cose che voleva ricordare, quelle preziose... Il suo nome, la sua data di nascita, i nomi delle sue figlie, quelli dei suoi genitori, quello di Regine... la sorella amata...A questo punto della malattia, la sorella non conosce più nessuno, non parla più... solo sorride quando vede sua figlia... ma della sorella amata, di Regine... non c'è più memoria...Ma Regine, nonostante questo, ogni settimana la va a trovare, sta lì con lei, la accompagna nei giardini... e poi la saluta,  senza ricevere alcun segno di gratitudine  o di affetto in cambio.Come è possibile amare chi non ti riconosce più, chi ti tratta male, chi rifiuta di parlarti? Come è possibile un amore che ami, nonostante tutto?Semplicemente lo si fa, perché ci si ricorda di come era la persona amata, di quanto ella valga per noi, nonostante la malattia.Regine è credente, e di sicuro sa che la nostra situazione di umani è esattamente quella che lei sta vivendo dove noi siamo la sorella ammalata e lei la sorella premurosa, che continua ad amare senza se e senza ma... perché si ricorda di come eravamo...Per quanto noi possiamo fuggire distanti, lui è là... distante di un passo, pronto a nutrirci, al fianco nostro.Il Salmo 121descrive in una maniera sublime la presenza di questo Dio al fianco nostro anche quando noi siamo distanti: leggiamolo assieme:“1 Alzo gli occhi verso i monti... Da dove mi verrà l'aiuto? 2 Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto il cielo e la terra. 3 Egli non permetterà che il tuo piede vacilli; colui che ti protegge non sonnecchierà. 4 Ecco, colui che protegge Israele non sonnecchierà né dormirà. 5 Il Signore è colui che ti protegge; il Signore è la tua ombra; egli sta alla tua destra. 6 Di giorno il sole non ti colpirà, né la luna di notte. 7 Il Signore ti preserverà da ogni male; egli proteggerà l'anima tua. 8 Il Signore ti proteggerà, quando esci e quando entri, ora e sempre. (Salmo 121:1-8)“Da dove mi verrà l'aiuto?” (v. 1)Ti sei mai trovato lì, ti sei mai trovata lì, a girare gli occhi attorno a te  e quello che vedi, la situazione attorno, sono come montagne che ti circondano e ti sovrastano, e tu sei al centro?La parola che egli usa in ebraico per aiuto è עֵזֶר ‘êzer,  che proviene dal verbo azar, che significa “circondare, cingere”. Quando sono circondato da qualcosa più alto e più forte di me, quello che mi occorre è qualcosa di ancora più forte, che mi circondi, mi avvolga, come facevo  con i miei figli piccoli  quando avevano un incubo di notte; li cingevo con un braccio,  per dirgli :”non temere, ci sono qua io”.“Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto il cielo e la terra” (v. 2)Talvolta ci vuole di essere circondati e indifesi per riscoprire che Dio è onnipotente, che può fare qualsiasi cosa... quasi... quasi qualsiasi cosa...“Egli non permetterà che il tuo piede vacilli; colui che ti protegge non sonnecchierà.” (v. 3)Perché, anche se è onnipotente, ci sono alcune cose che NON può fare: non può mentire, non può smettere di amarti, non può smettere di cercarti... E il salmo aggiunge altre due cose che dio NON può fare: Egli NON può permettere che tu vacilli Egli NON si riposa mai...“Il Signore è colui che ti protegge; il Signore è la tua ombra; egli sta alla tua destra.” (v. 5)Un tempo non si viaggiava in macchina, ma a piedi. Le strade non erano posti molto sicuri, dovevi guardarti le spalle, e dovevi essere pronto ad usare la spada,  o qualsiasi  altra arma con la destra.Immaginati in mezzo ad una strada, da solo o da sola: chi ti protegge? Il salmista dice che, se guardi in terra, quella che vedi non è la tua ombra, ma quella di Dio, che viaggia assieme a te, e che l'arma che hai alla tua destra, lui la controlla e la guida.E'  un linguaggio simbolico,  non sarà Dio ad uscire fuori dall'ombra “fisicamente”, mani e piedi,  se qualcuno ti attacca... perché già lo ha fatto, fisicamente, attraverso un uomo che si chiama Gesù.Ed è tramite Gesù, tramite lo Spirito Santo che egli ha mandato dopo essere asceso al cielo che la sua presenza non sarà per un solo viaggio, ma per tutti i viaggi della tua vita: Difatti il salmista aggiunge:“Di giorno il sole non ti colpirà, né la luna di notte.” (v. 6)Che sia giorno o che sia notte, tu sarai protetto, sarai protetta... Quale è la  parte “nobile” ,  quella più importante di tutte che proteggerà il Signore?“Il Signore ti preserverà da ogni male; egli proteggerà l'anima tua” (v. 7)La parola tradotta con  “preserverà” ,  in ebraico è שָׁמַר šâmar  che letteralmente significa “mettere un recinto di spine”; era quello che i pastori mettevano attorno alle greggi per proteggerle dalle belve durante la notteQuesto significa che non ci ammaleremo mai, che tutti i nostri affari prospereranno, che non avremo mai problemi in famiglia, eccetera, vero?Certamente... certamente no! Si, ci potranno essere  liberazioni miracolose,  guarigioni miracolose...ma non sempre, perché a Dio interessa non tanto “l'involucro” il corpo ma ciò che contiene, l'anima.Anche i credenti si ammalano, anche i credenti (e soprattutto i credenti) vengono perseguitati, anche i credenti muoiono, ma quello cui puoi star certo, è che il suo amore per te non finirà mai.Paolo afferma:“Chi ci separerà dall'amore di Cristo? … Sono convinto che niente potrà mai separarci dal suo amore. Né la morte, né la vita, né gli angeli, né i capi spirituali, né il presente, né il futuro né le potenze demoniache   e neppure le altezze o le profondità, nessuna cosa che Dio ha creato sarà mai capace di separarci dall'amore che Dio ci ha mostrato in Gesù Cristo, nostro Signore! (Romani 8:35a, 38-39 PV)Com'è la tua vita, in questo momento?  C'è una guerra imminente o possibile che non puoi evitare?  Stai scrutando i monti attorno ad essa perché senti,  o sai che eserciti si stanno ammassando dietro di essi per attaccarti e distruggerti?Affida  la difesa a Colui  che solo può cingere la tua vita di mura inespugnabili. E' scritto in Ebrei 12:2“Teniamo lo sguardo fisso su Gesù, principio e fine della fede, che, in vista della gioia che avrebbe avuto, sopporto la morte della croce, dando scarsa importanza a questa vergogna e si è seduto alla destra del trono di Dio.  (Ebrei 12:2)Colui che ha in mano la spada che ti difende, si chiama Gesù.Regine continua ad amare la sorella, anche se la sorella non la ricorda, anche se talvolta la vorrebbe picchiare...Dio ti ha amato attraverso Gesù, e non ha mai smesso di amarti, e non smetterà mai di farlo, qualsiasi cosa accadaRegine nutre il suo rapporto con la sorella di un amore che ama, nonostante tutto.Questo è l'amore con cui ti ha amato Gesù: un amore che ama “nonostante tutto” che cerca la tua parte nobile, la tua anima, e quella vuole proteggere.Alza gli occhi verso i monti e riconosci che è in lui che puoi trovare l'aiuto.Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL  VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Passo dopo passo alla lettura della Bibbia

Scopri dalla Bibbia Daniele al capitolo 7con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.Passo dopo passo alla lettura della Bibbiaè il programma che ti permette di approfondirela Bibbia leggendola un versetto per voltacon semplici commentidell'insegnante Egidio Annunziata.LETTURA DELLA SACRA BIBBIADaniele 7 (Antico Testamento, Libro Profetico) - https://www.bible.com/it/bible/122/Dan.7.NR061 Nel primo anno di Baldassar, re di Babilonia, Daniele fece un sogno, mentre era a letto, ed ebbe delle visioni nella sua mente. Poi scrisse il sogno e ne fece il racconto.2 Daniele disse: «Io guardavo, nella mia visione notturna, ed ecco scatenarsi sul mar Grande i quattro venti del cielo.3 Quattro grandi bestie salirono dal mare, una diversa dall'altra.4 La prima era simile a un leone e aveva ali d'aquila. Io guardai, finché non le furono strappate le ali; fu sollevata da terra, fu fatta stare in piedi come un uomo e le fu dato un cuore umano.5 Poi vidi una seconda bestia, simile a un orso; essa stava eretta sopra un fianco, teneva tre costole in bocca fra i denti e le fu detto: “Àlzati, mangia molta carne!”6 Dopo questo, io guardavo e vidi un'altra bestia, simile a un leopardo con quattro ali d'uccello sul dorso; aveva quattro teste e le fu dato il dominio.7 Io continuavo a guardare le visioni notturne, ed ecco una quarta bestia spaventosa, terribile, straordinariamente forte.Aveva grossi denti di ferro; divorava, sbranava e stritolava con le zampe ciò che restava; era diversa da tutte le bestie precedenti e aveva dieci corna.8 Stavo osservando queste corna, quand'ecco spuntare in mezzo a quelle un altro piccolo corno davanti al quale tre delle prime corna furono divelte.Quel corno aveva occhi simili a quelli di un uomo e una bocca che pronunciava parole arroganti.9 Io continuai a guardare e vidi collocare dei troni, e un vegliardo sedersi. La sua veste era bianca come la neve e i capelli del suo capo erano simili a lana pura; fiamme di fuoco erano il suo trono, che aveva ruote di fuoco ardente.10 Un fiume di fuoco scaturiva e scendeva dalla sua presenza; mille migliaia lo servivano, diecimila miriadi gli stavano davanti. Si tenne il giudizio e i libri furono aperti.11 Io guardavo ancora, a motivo delle parole arroganti che il corno pronunciava; guardai fino a quando la bestia fu uccisa e il suo corpo distrutto, gettato nel fuoco per essere arso.12 Le altre bestie furono private del loro potere; ma fu loro concesso un prolungamento di vita per un tempo determinato.13 Io guardavo, nelle visioni notturne, ed ecco venire sulle nuvole del cielo uno simile a un figlio d'uomo. Egli giunse fino al vegliardo e fu fatto avvicinare a lui;14 gli furono dati dominio, gloria e regno, perché le genti di ogni popolo, nazione e lingua lo servissero.Il suo dominio è un dominio eterno che non passerà, e il suo regno è un regno che non sarà distrutto.15 Quanto a me, Daniele, il mio spirito fu turbato dentro di me e le visioni della mia mente mi spaventarono.16 Mi avvicinai a uno dei presenti e gli chiesi il vero senso di ciò che avevo visto. Egli mi rispose e mi diede l'interpretazione delle visioni:17 “Queste quattro grandi bestie sono quattro re che sorgeranno dalla terra;18 poi i santi dell'Altissimo riceveranno il regno e lo possederanno per sempre, eternamente”.19 Allora volli conoscere la verità intorno alla quarta bestia che era diversa da tutte le altre, straordinariamente terribile,che aveva denti di ferro e unghie di bronzo, che divorava, sbranava e calpestava il resto con le zampe.20 Chiesi pure spiegazioni delle dieci corna che aveva sul capo, del corno che spuntava e davanti al quale ne erano cadute tre;quel corno aveva occhi e una bocca che proferiva parole arroganti, e appariva maggiore delle altre corna.21 Io vidi quel corno fare guerra ai santi e avere il sopravvento,22 finché non giunse il vegliardo. Allora il potere di giudicare fu dato ai santi dell'Altissimo, e venne il tempo che i santi ebbero il regno.23 Ed egli mi disse: “La quarta bestia è un quarto regno sulla terra, diverso da tutti i regni, che divorerà tutta la terra, la calpesterà e la frantumerà.24 Le dieci corna sono dieci re che sorgeranno da questo regno; e dopo quelli sorgerà un altro re, che sarà diverso dai precedenti e abbatterà tre re.25 Egli parlerà contro l'Altissimo, affliggerà i santi dell'Altissimo e si proporrà di mutare i giorni festivi e la legge; i santi saranno dati nelle sue mani per un tempo, dei tempi e la metà d'un tempo.26 Poi si terrà il giudizio e gli sarà tolto il dominio; verrà distrutto e annientato per sempre.27 Allora il regno, il potere e la grandezza dei regni che sono sotto tutti i cieli saranno dati al popolo dei santi dell'Altissimo; il suo regno è un regno eterno, e tutte le potenze lo serviranno e gli ubbidiranno”.28 Qui finisce il racconto. Quanto a me, Daniele, fui molto spaventato dai miei pensieri e il mio volto cambiò colore. Ma conservai tutto questo nel mio cuore».1 Corinzi 15 (Nuovo Testamento, Lettera Apostolica) - https://www.bible.com/it/bible/122/1CO.15.NR0624 poi verrà la fine, quando consegnerà il regno nelle mani di Dio Padre, dopo che avrà ridotto al nulla ogni principato, ogni potestà e ogni potenza.25 Poiché bisogna che egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi.26 L'ultimo nemico che sarà distrutto sarà la morte.27 Difatti, Dio ha posto ogni cosa sotto i suoi piedi; ma quando dice che ogni cosa gli è sottoposta, è chiaro che colui che gli ha sottoposto ogni cosa ne è eccettuato.28 Quando ogni cosa gli sarà stata sottoposta, allora anche il Figlio stesso sarà sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti.1 Tessalonicesi 1 (Nuovo Testamento, Lettera Apostolica) - https://www.bible.com/it/bible/122/1Th.1.NR0610 e per aspettare dai cieli il Figlio suo che egli ha risuscitato dai morti; cioè, Gesú che ci libera dall'ira imminente.1 Tessalonicesi 5 (Nuovo Testamento, Lettera Apostolica) - https://www.bible.com/it/bible/122/1Th.5.NR069 Dio infatti non ci ha destinati a ira, ma ad ottenere salvezza per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo,10 il quale è morto per noi affinché, sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme con lui.11 Perciò, consolatevi a vicenda ed edificatevi gli uni gli altri, come d'altronde già fate.Apocalisse 12 (Nuovo Testamento) - https://www.bible.com/it/bible/122/Rev.12.NR066 Ma la donna fuggì nel deserto, dove ha un luogo preparato da Dio, per esservi nutrita per milleduecentosessanta giorni.Apocalisse 11 (Nuovo Testamento) - https://www.bible.com/it/bible/122/Rev.11.NR062 ma il cortile esterno del tempio lascialo da parte, e non lo misurare, perché è stato dato alle nazioni, le quali calpesteranno la città santa per quarantadue mesi.Apocalisse 13 (Nuovo Testamento) - https://www.bible.com/it/bible/122/Rev.13.NR065 E le fu data una bocca che proferiva parole arroganti e bestemmie. E le fu dato potere di agire per quarantadue mesi.Episodio: Daniele 7Insegnante: Egidio AnnunziataLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro LiveData: domenica 18 Aprile 2021Lingua: ItalianaProduzione: Essere Un CristianoWeb: http://www.essereuncristiano.it/Youtube: https://www.youtube.com/c/essereuncristiano

Calendario Parole di Vita 2022
FIDATI DEL SIGNORE • 08 Giugno 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 1:43


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.Difatti la Scrittura dice: «Chiunque crede in lui, non sarà deluso»(Romani 10:11)

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Liberi in Gesù da... | 6 Marzo 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Mar 10, 2022


In Gesù troviamo libertà: non solo siamo resi liberi per operare nel mondo, ma soprattutto siamo resi liberi dalle fortezze del mondo che ci frenano e opprimono le nostre vite. --- Predicatrice: Jean Guest CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 33 minuti Oggi cominceremo una breve serie di messaggi intitolata "Libertà!". Oggi vedremo da cosa ci può liberare Gesù. Vorrei iniziare con alcune frasi legate alla libertà: “Dunque essere liberi non significa semplicemente rompere le catene, ma vivere in modo tale da rispettare e valorizzare la libertà altrui” (Nelson Mandela) “Finalmente libero, finalmente libero.”(Martin Luther King jr) “Vorrei essere ricordata come una persona che voleva essere libera... perché anche altri potessero essere liberi." (Rosa Parks) “Ma il popolo ucraino è libero. Ricorda il proprio passato e costruirà il proprio futuro.” (Volodymyr Zelens'kyj -Presidente Ucraina) La libertà è un concetto potente ed emotivo. E si potrebbe pensare che sia un concetto semplice e diretto;  se ho la mia libertà allora sono libero. Ma si può essere liberi di muoversi e tuttavia non essere liberi di pensare con la propria testa. L'abuso più pernicioso è quando la libertà di pensare da soli viene rimossa. Nel romanzo 1984 è descritto in questo modo: “Un membro del Partito vive dalla nascita alla morte sotto l'occhio della Polizia del Pensiero. Anche quando è solo non può mai essere sicuro di esserlo. (...) Non ha libertà di scelta in nessuna direzione.” (da “1984” di George Orwell) E qualsiasi agenzia pubblicitaria crederebbe di essere inadeguata nel proprio lavoro se non riuscisse a convincerti a comprare quella particolare marca semplicemente usando le sue arti oscure della messaggistica subliminale. “La messaggistica subliminale è la pratica di usare parole o immagini (stimoli) che i consumatori non percepiscono coscientemente.” (da “I persuasori occulti” di Vance Packard) E potremmo perderci in un groviglio di discorsi filosofici sul significato della libertà politica e socio-economica che hanno fatto impazzire menti più grandi di me. Sembra che la libertà non sia liberamente compresa. E anche per i cristiani ci sono complicazioni quando si considera la libertà, paradossi che all'inizio possono sembrare sconcertanti. All'inizio di Galati, capitolo 5, Paolo dice questo: “Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà...” (Galati 5:13 a) Non chiamati alla salvezza, ma chiamati a libertà. In seguito,  nello stesso capitolo, dice questo: “...voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri...” (Galati 5:13) Quindi come cristiani siamo chiamati ad essere liberi, in modo da poter diventare schiavi, anche se schiavi dell'amore.  Ecco come il teologo NT Wright spiega il paradosso:  "Ecco l'enigma, il paradosso. Tutte le libertà generano nuove forme di schiavitù. Se usi la tua libertà per tuffarti a capofitto nella vita distruttiva della rabbia e dell'invidia e della malizia e dell'immoralità sessuale, queste cose ti renderanno schiavo: creeranno abitudini della mente e dell'immaginazione, molto più potenti delle abitudini del corpo. L'alternativa è imparare la virtù cristiana centrale, che è l'amore: e l'amore significa rendersi schiavi alle altre persone in un modo completamente nuovo, facendo dei loro bisogni le tue priorità e dei loro dolori la tua preoccupazione".  (NT Wright - predicazione del 2013) In uno dei messaggi di questa serie guarderò più da vicino per cosa siamo resi liberi, ma oggi voglio parlare di ciò da cui siamo resi liberi. Il filosofo Jean-Jacques Rousseau si è sbagliato del tutto quando ha detto che “l'uomo è nato libero e ovunque è  in catene.” Non siamo nati liberi. Siamo nati nelle molteplici schiavitù del peccato e della morte. Il peccato non è solo qualcosa che facciamo, è un potere a cui l'umanità è soggetta. Cosa dice Paolo in Romani?  “Difatti io so che in me, cioè nella mia carne, non abita alcun bene.(Romani 7:18 a)   Questo non vuol dire che siamo totalmente malridotti o senza alcuna caratteristica redentrice, le persone sono dopo tutto fatte a immagine di Dio, non sarà all'altezza di ciò che Dio avrebbe voluto, ci saranno in noi caratteristiche, impulsi e motivazioni che ci rendono schiavi. E anche se, quando diventiamo cristiani diventiamo/siamo una nuova creazione, questo non significa che saremo necessariamente perfetti: in realtà, so che non è così. Ascolta Paolo in Romani 7 e dimmi se questa non è anche la nostra esperienza. “Poiché ciò che faccio io non lo capisco: infatti non faccio quello che voglio, ma faccio quello che odio. Ora, se faccio quello che non voglio, ammetto che la legge è buona; allora non sono più io che lo faccio, ma è il peccato che abita in me. Difatti io so che in me, cioè nella mia carne, non abita alcun bene; poiché in me si trova il volere, ma il modo di compiere il bene, no. Infatti il bene che voglio, non lo faccio; ma il male che non voglio, quello faccio. Ora, se io faccio ciò che non voglio, non sono più io che lo compio, ma è il peccato che abita in me.” (Romani 7:15-20) Il peccato è una forza con cui bisogna fare i conti, alla fine è sconfitto, ma noi viviamo nei tempi del "non ancora". Siamo ancora peccatori a cui capita di essere santi grazie a ciò che Cristo ha compiuto sulla croce. È un altro grande paradosso cristiano.  Una volta che siamo salvati entriamo in un processo chiamato santificazione e questo richiede un'intera vita dello Spirito che lavora  in me e in te. Non sono (ancora ) chi voglio essere, non sono chi Dio vuole che io sia,  ma sono diversa;  sto cambiando. E Cristo è all'opera in me.  Ma ci sono due cose che dobbiamo fare per fare la nostra parte in questo lavoro di trasformazione. La prima è prendere sul serio il nostro discepolato. Ho menzionato qualche settimana fa le abitudini che possiamo praticare e che ci aiuteranno a rassomigliare di più a Gesù. Perché il discepolato non consiste nel provare, ma nell'allenarsi.  Non importa quanto duramente ci proviamo, ad un certo punto falliremo: “Infatti il bene che voglio, non lo faccio; ma il male che non voglio, quello faccio (v19).” Ma se ci alleniamo nelle abitudini del discepolato e, come ha detto Marco la settimana scorsa, ci concentriamo su ciò che abbiamo imparato, allora gradualmente quelle abitudini diventeranno la nostra natura.  In secondo luogo abbiamo bisogno di esplorare con lo Spirito ciò che può trattenerci. La nostra libertà è espressa in parole come rinnegare noi stessi e prendere la nostra croce. La Bibbia “The Message” lo parafrasa in questo modo “Gesù disse: “Chiunque intenda venire con me deve lasciarmi condurre. Non sei tu al posto di guida; sono io”. (Marco 8:34-37. Trat. Bibbia “The Message”) Cosa c'è in noi stessi che dobbiamo negare, o da cui dobbiamo liberarci? Spesso parliamo delle “cose che ci legano”, o le “fortezze nella nostra vita” e ciò che intendiamo con ciò sono quelle aree della nostra vita, o del nostro carattere su cui Gesù non è pienamente Signore; non gli abbiamo permesso di essere pienamente al posto di guida. Lasciate che vi faccia un esempio personale, perché penso che questa testimonianza spiegherà esattamente com'è fatta una fortezza.  Quando avevo solo due anni, mia madre ebbe un grave esaurimento nervoso che l'ha vista ricoverata in ospedale per quasi un anno e con i cui effetti ha vissuto per il resto della sua vita. È stata certamente molto malata per la maggior parte della mia infanzia. La conseguenza principale fu che, dal mio punto di vista, non sapevo se mi sarei svegliata o sarei tornata a casa da scuola con la “mamma sana” o la “mamma spaventosa”.  Ora non voglio che vi sentiate dispiaciuti per me, perché non mi sono mai sentita una volta non amata o non curata e ho avuto una stupenda infanzia con un'enorme libertà che ha costruito in me una capacità di resistere che è veramente un dono di Dio, e non ho altro che ricordi felici di quando ero bambina.  Tuttavia, questa incertezza quotidiana ha fatto sì che sviluppassi un meccanismo di difesa che è diventato una parte radicata del mio carattere: mi ha fatto crescere come una maniaca del controllo; non mi piacevano nemmeno i regali a sorpresa.  La vita è andata avanti, sono cresciuta, sono diventata credente, sono andata all'università, ho trovato un lavoro, mi sono sposata, ho avuto dei figli, tutto questo mentre mi assicuravo di avere il controllo completo.  E poi, e poi... Il mio matrimonio ha iniziato ad avere problemi con entrambi di noi profondamente infelici. Ma avevamo in progetto di andare a un fine settimana organizzato dalla chiesa e avevo questa sensazione che mentre eravamo lì Dio avrebbe fatto qualcosa, e io presumevo, fare quel “qualcosa” a mio marito!  La prima mattina abbiamo avuto una sessione di insegnamento su come la resa è più dell'obbedienza e questo è stato seguito da un tempo di ministero di preghiera. Sono stata costretta a chiedere preghiera e Jessica, che stava pregando con me, improvvisamente ha detto: "Lui vuole riportarti alla tua infanzia e renderti libera".  Ed è stato allora che lo Spirito mi ha inondato e ho urlato e pianto mentre il Dio nella sua misericordia rompeva le catene di controllo in me che avevano fatto sì che per 35 anni non avesse avuto la totale signoria nella mia vita.  E grazie a Dio che l'ha fatto, perché pochi mesi dopo mio marito se n'è andato e se mai ho avuto bisogno di essere libera di fidarmi completamente di lui e di affidarmi totalmente a lui, è stato allora.  Ci sono cose che ci legano che sono più forti delle catene, e le dobbiamo deporre davanti al nostro Dio amorevole. Dio è amore e intende che noi viviamo nel suo amore. Arrendersi ci condurrà in un luogo inaspettato, dove la resa a Dio ci libera per diventare ciò per cui siamo stati da lui creati. Nel salmo 107 egli promette: “...li fece uscire dalle tenebre e dall'ombra di morte, spezzò le loro catene. Celebrino il Signore per la sua bontà e per i suoi prodigi in favore degli uomini! Poiché egli ha sfondato porte di bronzo e ha spezzato sbarre di ferro.” (Salmo 107:14-16) E in Romani 12 Paolo dice che la resa conduce alla libertà per conoscere la volontà di Dio per noi “Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà.” (Romani 12:2) Questa stagione di Quaresima, una stagione in cui riflettiamo sia sulla nostra fragilità che sul magnifico amore di Dio, perché non usarla come un tempo di rifugio per esplorare con Dio come potrebbe ancora volerci liberare. Non dobbiamo continuare a vivere con le cose che ci controllano. C'è una bellissima poesia intitolata”Blessing the Dust” (Benedicendo la polvere) di Jan Richardson, che contiene questi versi incredibilmente commoventi; "Non sapevi cosa può fare il Santo con la polvere? Cosa può fare Dio nella polvere, nello sporco, nella roba di cui il mondo è fatto E le stelle che brillano nelle nostre ossa e le galassie che spiraleggiano dentro la macchia che portiamo." Ricordate, siamo chiamati ad essere liberi ed è la Pasqua che ha già iniziato il progetto  “E ho questa fiducia: che colui che ha cominciato in voi un'opera buona la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.” (Filippesi 1:6) Nel Regno Unito, cantiamo un canto di adorazione molto bello, e vorrei usare  le sue parole  come una preghiera finale: Lascerò che tu mi ami, ti lascerò chiudere. Signore che il mio cuore sia aperto. Perché nulla con te è nascosto. Non lasciare che io rimanga lo stesso. Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio, vedere il video del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

La Bibbia Oggi
La salvezza è più vicina di quanto pensi: Tre garanzie di avere la vita eterna (Romani 10:9-13) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Jan 9, 2022 46:01


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 10 versetti da 9 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 9 Gennaio 2022.Titolo del messaggio: "La salvezza è più vicina di quanto pensi Tre garanzie di avere la vita eterna"ROMANI 10 v 9-139 perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato; 10 infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati. 11 Difatti la Scrittura dice:«Chiunque crede in lui, non sarà deluso». 12 Poiché non c'è distinzione tra Giudeo e Greco, essendo egli lo stesso Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano. 13 Infatti chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato.

Sogni di Pipa
13 - Stefano Santambrogio

Sogni di Pipa

Play Episode Listen Later Dec 18, 2021 87:38


Come dico sempre, avere una Santambrogio è molto di più di avere una semplice pipa, è anche avere pezzeo di storia piparia italiana. Per inaugurare la seconda stagione del podcast sono felice di avere come ospite Stefano Santambrogio, pipemaker e gentiluomo. Difatti, non molti sanno che Santambrogio pipe nasce nel 1912 a Gavirate, dove sono ancora oggi prodotte straordinari strumenti da fumo. Il resto potete ascoltarlo direttamente da Stefano. Buon ascolto! http://www.santambrogiopipe.com/index.php/it/ Il contenuto di questo podcast è riservato ad un pubblico adulto e non intende incoraggiare o promuovere il fumo --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ilpipatoreinamerica/message

Green Thru Podcasts
Podcast 27 - Gianni Tagliapietra

Green Thru Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 24, 2021 35:23


EN - Can bioplastics truly substitute conventional plastics in the long-term and, if so, how do they perform in comparison?Gianni Tagliapietra is the Co-Founder and CEO of a start-up called Mixcycling srl, which was founded with the specific goal of re-purposing organic scraps from the systems of production. In fact, Mixcycling aims to become a landmark in the world of material sustainability, giving nature back its protagonist role and limiting the use of resources.The conversation also touches upon some of the unique blends that Mixcycling is currently working on with some of its partners and much more, enjoy!IT - Potranno le bioplastiche a lungo termine andare a sostituire le plastiche convenzionali e, se si, come si rapportano in confronto a quest'ultime?Gianni Tagliapietra è il Co-Founder e CEO di una start-up innovativa chiamata Mixcycling srl, la quale è stata fondata con con l'obiettivo specifico di nobilitare gli scarti organici dei sistemi di produzione. Difatti, Mixcycling vuole diventare un punto di riferimento nel mondo della sostenibilità dei materiali, ridando alla natura il suo ruolo da protagonista e limitando l'uso di risorse.La conversazione esplora anche alcuni dei blend unici a cui sta lavorando al momento Mixcyling con i suoi partner e molto altro, buon ascolto!Link to Gianni's LinkedIn profile

Podcast Olistico
Strategie da adottare in vacanza per rimanere in forma

Podcast Olistico

Play Episode Listen Later Jul 25, 2021 18:29


Avrei potuto intitolare questo Podcast: "chetogenica in vacanza, oppure" "un colpo al cerchio e uno alla botte", tu che ne dici? La vacanza bisogna godersela tutta. Difatti è impensabile, e anche inutile che si riesca ad essere ligi anche in ferie... Quindi in questo video voglio spiegarti delle sicure ed efficaci strategie da adottare nelle situazioni reali che viviamo quando siamo in vacanza. Sia che tu sia in montagna, al mare o in città, eccoti una serie di trucchetti che ti permettono di conservare la forma tanto difficilmente conquistata prima delle ferie, che permettono di stare leggeri godendosi in pieno tutti i momenti di libertà e relax, senza sentirsi in colpa e appesantiti dai troppi sgarri. Nel Podcast troverai: • Montagna • Città • Mare • La colazione • Gli sgarri • Digiuno intermittente • Spuntini al mare • L'aqua • La pizza • Il sale • Il gelato • Alcolici e aperitivi • Regole inderogabili SEGUI I MIEI CONSIGLI FIT E POTRAI RIMANERE IN FORMA DIVERTENDOTI.

Laser
Afghanistan

Laser

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 25:14


Nel cuore dell'Afghanistan, fra le cime più altre del mondo perennemente innevate che sovrastano la provincia di Baghlan e che trasudano storia, un combattente lotta insieme alla sua milizia per difendere la sua cittadina dagli assalti talebani. Jalal e i suoi uomini, tutti civili armati, raccontano i loro sogni e le loro sfide in un contesto delicato per il paese. Pagati per combattere, in segreto, dai servizi segreti, questi miliziani potrebbero essere un'arma a doppio taglio per l'Afghanistan che vivrà una nuova epoca con il ritiro delle truppe Nato. Difatti, Jalal e la sua milizia sono uno dei molti esempi in tutto il paese, armati dal governo per interessi personali di politici o di governi terzi e che dividono ancor di più una società molto frammentata. Per incontrarli, un viaggio attraverso il colle del Salang, un passo storico testimone di alcuni eventi che hanno fatto la storia contemporanea dell'Afghanistan e che hanno forgiato la personalità del leader Jalal.

Onde: Musica e dintorni
Onde [ST3 - EP20] con Daniel Oren Vol. 1

Onde: Musica e dintorni

Play Episode Listen Later Jun 30, 2021 122:50


Ciao a tutte e a tutti!Siamo sull'uscio di Giugno e Luglio ci saluta in pantaloncini e maglietta, pronto a continuare il lavoro iniziato da suo fratello maggiore, riempiendo le nostre giornate di ancora più caldo. E' un'aria a volte torbida quella che accompagna le nostre giornate e le nostre notti, tanto che anche le ore si spogliano dei minuti e li lasciano cadere sciolti come i quadri di Dalì e, mentre tutto questo accade, noi tutti come novelle e novelli capitani Achab a dorso della nostra imbarcazione teniamo saldamente tra le mani un arpione. Al grido di affiora la bianca, lanciamo il nostro giavellotto di speranza non verso la balena, ma bensì verso la zona bianca che pare essere sempre più vicina e imminente. Caldo, certo, tanto caldo, ma davvero contiamo i minuti verso quella piccola, ma enorme, libertà nel toglierci la mascherina all'aperto, che pare poco, ma è metafora di una grande vittoria conquistata con fatica e pazienza. Nonostante il caldo imperante, re malvagio e impietoso verso i termometri, in nostro aiuto accorre il nuovo Ondedì donandoci su brezze d'aria condizionata la nuova Onda che spero vi stiate già godendo al fresco da qualche parte. Che siate in macchina, a piedi, a lavoro in pausa, che siate in spiaggia o in montagna, lasciate che questa 20sima Onda colori la vostra giornata.
Per questo nuovo episodio ho con me un caro amico di cui vi avevo già parlato qualche tempo fa: correva la prima stagione, e se c'è qualcuna o qualcuno che gode di ottima memoria, dovrebbe ricordare che nella puntata chiamata Dintorni Vol. X uscita a Maggio dello scorso anno vi avevo parlato di lui del suo incredibile lavoro. Il nostro ospite, art director, video maker, montatore video, fotografo, cameraman, e molto altro è la mente che ha scritto e prodotto quel meraviglioso documentario chiamato “Fumetti verticali - dall'edicola alla rete”, un'analisi, un racconto dettagliato e preciso su quello che è lo stato dell'arte delle strips, dei comics, graphic novel, dei fumetti insomma ai giorni nostri, della loro evoluzione dalla carta stampata allo scorrimento verticale su vari device. Il documentario di Daniel Oren, il nostro ospite, è un documento da vedere, assaporare e assorbire che voi siate o meno appassionati di quel mondo fantastico, perché è raccontato con competenza, grande maestria e con passione. Se non lo avete ancora visto, vi prego recuperatelo al più presto, poi in puntata vi daremo tutti i link per poterlo vedere. Daniel come avete intuito è un grande conoscitore della narrazione attraverso immagini in movimento o statiche che siano, è un grande appassionato e conoscitore di musica e in questa puntata andremo a conoscere un po' più nel dettaglio queste sue passioni. Difatti è dalla musica, dai fumetti e dal cinema che il nostro ospite ha dato il via alla genesi della sua raccolta di brani, ovvero da questo matrimonio, prima dalla pagina stampata e poi alla pellicola, ha pescato con grande maestria un gruppo di canzoni che arrivano proprio dalle colonne sonore delle trasposizioni delle storie di supereroi, di villains, di protagonisti ed antagonisti. In questa Onda ci immergiamo nel grande mondo dei cinecomics, di matrice Mcu e DC comics, dove saranno le loro colonne sonore a tessere la trama acustica che ci accompagnerà in questo viaggio stupendo. Infilatevi la maschera, allacciate il mantello, caricate i vostri super poteri e lanciatevi con noi in questa Super Onda che risuona di canzoni spettacolari.
Premete play e,come sempre,Buon ascolto!^_^
 - INFO DANIEL OREN E PUNTATA 

IL DISCO DI DANIEL OREN PER ONDE:
https://open.spotify.com/playlist/27x8DNVzxuGUWMvHV9cBXP?si=9db236ec05624efd
FUMETTI VERTICALI - DALL'EDICOLA ALLA RETE (DOCUMENTARIO):https://www.youtube.com/watch?v=cEBPhVETvCk&t=2s&ab_channel=FumettiVerticali-dall%27edicolaallareteINSTAGRAM DI DANIEL OREN:
https://www.instagram.com/daniel_oren_1/FACEBOOK DI DANIEL OREN:
https://www.facebook.com/daniel.oren.16

GRIGLIARE DURO:https://grigliareduro.com/https://www.instagram.com/grigliare_duro/FUMETTI SENZA PAURA:https://www.instagram.com/fumettisenzapaura/WATCHMAN TRAILER:https://www.youtube.com/watch?v=wdiHDzT6YbQ&ab_channel=LegendarySCOTT PILGRIM - BRIE LARSON:https://www.youtube.com/watch?v=1xcSDYy3Dl4&ab_channel=MetricVEVODARK KNIGHTS: DEATH METAL SOUNDTRACK:https://www.tomshw.it/culturapop/batman-death-metal-arriva-la-colonna-sonora/https://www.udiscovermusic.com/news/dark-knights-death-metal-soundtrack/https://www.amazon.it/dp/B0948N61WQ/?coliid=I3QJDU1H3ZVQTJ&colid=14O87CSSFCHD6&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it- INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcastPATREON:https://www.patreon.com/onde_podcastINSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/SPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorniPAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcastCONTATTI:onde.podcast@hotmail.comIL BRANO “ONDE” in testa e in coda all'episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia.MUSICHE IN PUNTATA:Music Free Stock:https://www.free-stock-music.com/Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USplunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USToo Cool For School by Audionautix | http://audionautix.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comAttribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/Vintage Memories by Schematist | http://www.schematistmusic.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USChillShop by Deoxys Beats | https://soundcloud.com/deoxysbeats1Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USCoffee Break by Pyrosion | https://soundcloud.com/pyrosionMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFrolic by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USGoing With The Flow by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFaithful Mission by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USSipping A Cold Drink by chillin_wolf | https://soundcloud.com/chillin_wolfMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USMerry Bay by Ghostrifter Official | https://soundcloud.com/ghostrifter-officialMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USa warm wind at 20p.m. by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USBefore I Forget by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US

L'Asse nella Manica's Show
Podcast "offerto" dall'illegittimo Stato d'Israele

L'Asse nella Manica's Show

Play Episode Listen Later May 14, 2021 46:29


Una puntata straziante! Il confitto israelo-palestinese è un punto focale di questa episodio in quanto dobbiamo leccarli anche noi ogni tanto i nasi. Difatti, difendiamo lo Stato di Israele dalle importanti accuse provenienti da Twitter e dal capo di Hamas:" Chef Rubio". Continuiamo approfondendo il concetto di censura che forse Meloni-Chan non ha ben inteso e che confonde con "libera scelta" però almeno la sua dose di lagna l'ha avuta. Inoltre, Renzi ci spiega come è possibile governare il mondo anche senza essere E***i. Infine, la scoperta più importante del secolo che non solo cambierà i libri di storia ma anche molte posizioni ideologiche. Il tema? lo scoprirete soltanto ascoltando l'episodio --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/message

L'Asse nella Manica's Show
Perché guariremo. Dal peccato ft. Evangelist Elia

L'Asse nella Manica's Show

Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 49:45


Puntatone... Scordatevi Sarabanda, scordatevi Chi Vuol essere Milionario, è Bigottissimo il gioco dell'estate. Evangelist Elia ed il nostro ciellissimo Paolo si contendono il titolo di Beato Bigotto in una gara all'ultima intolleranza. Vincerà chi si dimostrerà il più ritroso e reazionario possibile. Produttori di Amazon Prime contattateci (ma soprattutto dateci i soldi) che questo gioco è sicuramento meglio di LOL. Speranza, non ne abbiamo in abbondanza. Difatti ne leggeremo dei brani del caso letterario dell'anno Perché guariremo, dai giorni più duri ad una nuova idea di salute, il glorioso libro del nostro ministro della salute letto con una interpretazione magistrale dal nostro Emiliano Pirri. Sfortunatamente la puntata precedente non ha avuto il riscontro sperato ed è stata mandata in pensione dentro un pilone di cemento. Quindi godetevi questo ritorno in gran forma, e buonanotte al pesce. Seguiteci su: ● INSTAGRAM: http://bit.ly/AsNli ● TWITTER: http://bit.ly/3aWsTXC ● FACEBOOK: http://bit.ly/37Gk8iv ● SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/31h07OrtFwaYjuGLACbuf0 ● ANCHOR: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show ● GOOGLE PODCAST: http://bit.ly/3ianbUA ● APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/us/podcast/lasse-nella-manicas-show/id1499796035?uo=4 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/message

Onde: Musica e dintorni
Onde [ST3 - EP12] con Chiara Lazzaro Vol. 1 (Sedimenti)

Onde: Musica e dintorni

Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 100:51


Ciao a tutte e a tutti.Marzo ha compiuto il suo giro, è arrivato alla fine e prima intonare il suo canto del cigno voglio ringraziarlo perché è stato foriero di tante cose belle, e tra queste, su una cosa bisogna dargli grande merito, ovvero l’arrivo della primavera. Sono stati mesi lunghi, con un freddo che non mollava la presa e invece da qualche giorno gli alberi hanno aperto i loro occhi colorati, hanno sciolto le code alle foglie e il tepore si sta impossessando dello spazio con una lenta conquista quotidiana. Sottolineare l’ovvio momento storico non credo ce ne sia bisogno, e sarebbe pure inutile, allora come facciamo da molte puntate accettiamo ciò che non possiamo cambiare in questo esatto momento e spostiamo la nostra attenzione, le nostre sinapsi emotive alla finestra per l’arrivo delle Onde. Cosi come facciamo entrare in casa l’aria del mattino per ossigenare, invitiamo la prossima Onda a invadere ogni luogo dentro e fuori con il profumo dei suoni. Difatti la dodicesima puntata che già ha cominciato il suo moto ondulatorio, ci porta venti che profumano di mare e di brezze acustiche contaminanti, che coloreranno i prossimi minuti, quindi mettetevi comode e comodi e andiamo ad iniziare. Anche oggi sono in compagnia di un’altra grande ospite il cui nome è Chiara Lazzaro e qui io mi sento un po’ piccolo, oltre che onorato, perché la nostra ospite ha un lungo ed invidiabile percorso da speaker professionista radiofonica che ha sfondato i 10 anni di carriera. Negli ultimi cinque Chiara è stata una delle voci di Radio Italia Anni 60 del distaccamento di Messina e la sua trasmissione si intitolava "È meglio essere Chiara", dove in un connubio tra notizie e musiche allietava gli ascoltatori con la sua voce e brani meravigliosi. So che avete notato che sto usando tempi verbali al passato, e avete notato giusto perché Chiara ha intrapreso recentemente una nuova carriera professionale che l’ha portata distante da quel mondo che si crea in una stanza insonorizzata con un microfono pronto a espandere vibrazioni nell’etere. Io e Chiara ci siamo conosciuti su Instagram e avevo notato quanta musica meravigliosa condivideva ogni giorno, sia per quanto riguardava il suo vecchio lavoro sia per piacere personale e ovviamente non potevo non invitarla a scambiare due chiacchiere su questo podcast. Come ascolterete a breve, la nostra ospite, non ha di certo abbandonato la musica, anzi, e per noi ha dipinto una raccolta di canzoni davvero splendida, che porta con se una moltitudine di sapori e di colori e di note e di generi che vi faranno impazzire, ma più di tutto ci saranno i perché e i ricordi che Chiara ha con queste sue scelte musicali, che sono riunite sotto al titolo Sedimenti. Esiste un epicentro gravitazionale e prende forma in Chiara, dove tutti i satelliti musicali proposti verranno descritti attraverso parole e aneddoti, che vi apriranno delle porte su universi incredibilmente variopinti. Siate quindi spettatrici e spettatori consapevoli in questo viaggio con noi negli strati musicali, i sedimenti sonori, che compongono Chiara.
Cercate un luogo confortevole e adagiatevi, liberate i piedi connettendoli al terreno, impedite ad altri suoni di distrarvi e,come sempre,
buon ascolto!
^_^
 - INFO CHIARA LAZZARO E PUNTATA 

IL DISCO DI CHIARA LAZZARO PER ONDE:https://open.spotify.com/playlist/39XRbLb6T95v3t2mQuGBAT?si=20ce15ad72a34e9fINSTAGRAM DI CHIARA LAZZARO:https://www.instagram.com/_chiara.lazzaro_/FACEBOOK DI CHIARA LAZZARO:https://www.facebook.com/chiara.lazzaro89SPOTIFY DI CHIARA LAZZARO:https://open.spotify.com/user/1167556707?si=8ae593f59ee14077KARKARA BAND:
https://www.instagram.com/karkara_band/- INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcastPATREON:https://www.patreon.com/onde_podcastINSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/SPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorniPAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcastCONTATTI:onde.podcast@hotmail.comIL BRANO “ONDE” in testa e in coda all’episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia.MUSICHE IN PUNTATA:Music Free Stock:https://www.free-stock-music.com/Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USplunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USToo Cool For School by Audionautix | http://audionautix.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comAttribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/Vintage Memories by Schematist | http://www.schematistmusic.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USChillShop by Deoxys Beats | https://soundcloud.com/deoxysbeats1Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USCoffee Break by Pyrosion | https://soundcloud.com/pyrosionMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFrolic by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USGoing With The Flow by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFaithful Mission by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USSipping A Cold Drink by chillin_wolf | https://soundcloud.com/chillin_wolfMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USMerry Bay by Ghostrifter Official | https://soundcloud.com/ghostrifter-officialMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USa warm wind at 20p.m. by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USBefore I Forget by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Dio esiste: non serve la fede per saperlo, basta la ragione

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Mar 11, 2021 8:27


TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6503DIO ESISTE: NON SERVE LA FEDE PER SAPERLO, BASTA LA RAGIONEÈ un dogma di fede, dichiarato dal Concilio Vaticano I, quindi chi dice il contrario è scomunicato (VIDEO: L'esistenza di Dio secondo ragione)di Padre Angelo BellonBuongiorno Padre Angelo,mi scusi se la disturbo avrei bisogno di sapere una cosa.Cosa dice la Chiesa a coloro che negano che con la sola ragione si possa conoscere l'esistenza di Dio?È possibile dire che Dio esiste senza scomodare la fede?Possiamo dire che l'esistenza di Dio a prescindere dalla fede può essere dimostrato razionalmente? Per "razionalmente" intendo dire che è chiaro perché è ovvio.Che c'è un progetto nella creazione lo si vede chiaramente dal movimento di tutte le cose. Noi chiamiamo Dio la causa di questo progetto.Grazie Padre Angelo mi scusi per la banalità ma a scuola e anche un teologo fuori dalla scuola mi dicono che non si può dire che esiste Dio se non con la fede. Secondo loro al massimo lo puoi intuire però allora non ho capito cosa vuol dire "intuire".Buona giornata. La saluto affettuosamente.RISPOSTA DEL SACERDOTECarissimo,la conoscenza dell'esistenza di Dio con le sole risorse della ragione è fondamentale per chi crede.Per aderire alla Divina Rivelazione è necessario essere certi dell'esistenza di Dio perché diversamente tale Rivelazione rimarrebbe sempre campata per aria, senza fondamento sicuro. Come qualcuno ha detto sarebbe un salto nel buio o nel vuoto.Inoltre anche da un punto di vista sociale come potrebbe uno stato dare legittimità a richieste che non hanno fondamento reale se non nel sentimento di alcuni?Tanti filosofi non cristiani, e di primo calibro come Platone e Aristotele, sono giunti alla certezza razionale dell'esistenza di Dio.Come non rimanere stupiti dinanzi alla grande affermazione di Aristotele che definiva Dio come Motore immobile, che muove ma senza muoversi, senza passare dalla potenza all'atto?E che Dio è atto puro, senza potenzialità alcuna perché è pienezza di essere?Per i cristiani poi Dio stesso nella sua Rivelazione divina e soprannaturale ha garantito che l'uomo con le sole risorse della sua ragione può conoscere la sua esistenza.Questo già nell'Antico Testamento quando nel libro della Sapienza vien detto: "Davvero stolti per natura tutti gli uomini che vivevano nell'ignoranza di Dio, e dai beni visibili non furono capaci di riconoscere colui che è, né, esaminandone le opere, riconobbero l'artefice. Ma o il fuoco o il vento o l'aria veloce, la volta stellata o l'acqua impetuosa o le luci del cielo essi considerarono come dèi, reggitori del mondo. Se, affascinati dalla loro bellezza, li hanno presi per dèi, pensino quanto è superiore il loro sovrano, perché li ha creati colui che è principio e autore della bellezza. Se sono colpiti da stupore per la loro potenza ed energia, pensino da ciò quanto è più potente colui che li ha formati. Difatti dalla grandezza e bellezza delle creature per analogia si contempla il loro autore" (Sap 13,1-5).Pertanto Dio stesso ha detto che per analogia dalla grandezza e bellezza delle creature si contempla il loro autore.Ugualmente un'altra grande affermazione si trova nel Nuovo Testamento quando nella lettera ai Romani si legge: "Infatti l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ogni ingiustizia di uomini che soffocano la verità nell'ingiustizia, poiché ciò che di Dio si può conoscere è loro manifesto; Dio stesso lo ha manifestato a loro. Infatti le sue perfezioni invisibili, ossia la sua eterna potenza e divinità, vengono contemplate e comprese dalla creazione del mondo attraverso le opere da lui compiute. Essi dunque non hanno alcun motivo di scusa" (Rm 1,18-20).Per questo il Concilio Vaticano I ha dichiarato: "La Santa Madre Chiesa ritiene e insegna che Dio, principio e fine di ogni cosa, può essere conosciuto con certezza mediante la luce naturale della ragione umana a partire dalle cose create; «infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere contemplate con l'intelletto nelle opere da lui compiute» (Rm 1,20)" (DS 3004).E poi sentenzia: "Se qualcuno dice che il Dio unico e vero, nostro Creatore e Signore, non può essere conosciuto con certezza, grazie al lume naturale dell'umana ragione, attraverso le cose create: sia anatema" (DS 3026), e cioè scomunicato.L'energia con cui si pronuncia il Magistero della Chiesa è dovuta al fatto che questa dottrina è contenuta esplicitamente nella Divina Rivelazione.Prosegue il Concilio Vaticano I: "La Chiesa Cattolica ha sempre unanimemente creduto e ancora crede che esistono due ordini di conoscenza, distinti non solo per il loro principio, ma anche per il loro oggetto: per il loro principio, perché nell'uno conosciamo con la ragione naturale, nell'altro con la fede divina; per l'oggetto, perché oltre la verità che la ragione naturale può capire, ci è proposto di vedere i misteri nascosti in Dio, che non possono essere conosciuti se non sono rivelati dall'alto. È questo il motivo per cui l'apostolo, che pure testimonia che Dio è stato conosciuto dai pagani «attraverso le cose create» (Rm 1,20), quando parla della grazia e della verità venuteci da Cristo (cf. Gv 1,17), dichiara: «Parliamo di una sapienza divina misteriosa, che è rimasta nascosta, e che Dio ha preordinato prima dei secoli per la nostra gloria. Nessuno dei dominatori di questo mondo ha potuto conoscerla. Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio» (l Cor 2,7s.10). E lo stesso Unigenito benedice il Padre perché ha nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le ha rivelate ai piccoli (cf. Mt 11,25)" (DS 3015).Va detto anche che il Concilio Vaticano I afferma che con certezza che con la sola ragione si può giungere alla conclusione dell'esistenza di Dio. Si astiene però dal dire attraverso quali vie. Qui lascia campo libero ai teologi. Tuttavia ricorda che San Paolo dice che dalle creature si risale al Creatore.Mi chiedi infine che cosa intenda quel teologo quando dice che di Dio ne possiamo avere l'intuizione. Forse vuol riferirsi al sentimento religioso che esiste naturalmente nel cuore degli uomini secondo cui Dio non si conosce, ma si sente.A questo concludono erroneamente alcuni protestanti, partendo dal presupposto che dopo il peccato originale l'uomo si è totalmente corrotto e avrebbe perso anche la capacità di conoscere la verità. Per cui solo per fede si conoscerebbe l'esistenza di Dio.Tuttavia va detto che l'uomo col peccato originale ha perso i doni soprannaturali della grazia, ma non ha perso l'uso della ragione, come dimostra ampiamente lo sviluppo tecnico e scientifico.Ti ringrazio per la fiducia, ti ricordo al Signore e ti benedico.Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 53 minuti) dal titolo "L'esistenza di Dio secondo ragione" Don Stefano Bimbi, parroco a Staggia Senese, leggendo il Catechismo della Chiesa Cattolica, spiega come non sia necessaria la fede per arrivare alla certezza dell'esistenza di Dio. Il video è tratto dal corso "Il Credo parola per parola" con decine di interessanti lezioni.https://www.youtube.com/watch?v=GF0OkxpEMVMPer vedere il video di Don Stefano Bimbi vai sul canale YouTube di BastaBugie. Titolo originale: È dogma di fede che l'uomo possa conoscere l'esistenza di Dio con le sole risorse della ragioneFonte: Amici Domenicani, 27 luglio 2020Pubblicato su BastaBugie n. 707

La Gioia del Vangelo
Conversione di San Paolo

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 3:25


In ambito calcistico si suole dire che i tifosi sono il giocatore numero dodici. Avere qualcuno al di fuori della squadra che crede in loro fa sì che la prestazione in campo migliori. Difatti per garantire l'imparzialità di solito si giocano due partite contro la stessa squadra, una volta “in casa” è l'altra si è “ospiti”. Se avere la fiducia di un gruppo di tifosi può modificare il comportamento in campo di una squadra, cosa potrà fare in noi sapere di avere la fiducia di Dio? Che effetto fa sapere che Dio si è fatto uomo in Gesù per amarci da vicino, che ci ama fino a consegnare la propria vita sulla croce, portando su di sé tutti i nostri mali passati, presenti e futuri? Che è risuscitato redimendoci e che ora è con noi fino alla fine dei tempi? "Tardi ti amai bellezza tanto antica e tanto nuova...", così si esprimeva Sant'Agostino dopo il suo incontro con Gesù. Anche a me è successo qualcosa di simile: mi è parso che tutta la mia vita, prima di quell'incontro, fosse stata sprecata, senza senso. Allora la condanna sta proprio nel non credere ad un Amore così grande capace di trasformarci la vita. Se ci crediamo davvero, nel nome di Gesù porteremo liberazione a chi incontreremo, parleremo il linguaggio universale dell'Amore, anche se vivremo in mezzo alla cattiveria e toccheremo il male con mano non ci danneggerà e se pregheremo imponendo le mani sui malati questi guariranno.   Oggi racconterò a qualcuno l'effetto che ha fatto nella mia vita il credere all'Amore infinito di Dio e gli manderò anche il link a questo vangelo: vangelo.app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vangelo/message

Monologato Podcast
UN DIA (ONE DAY) - J. Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny, Tainy

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 3, 2020 4:37


J. Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny, Tainy e Tokyo della Casa di Carta che fa la bella e dannata con lo stile black and white nel video, mi sembra la formula giusta per lanciare una canzone estiva ma che non è proprio un tormentone. Una canzone che sembra comunicare qualcosa che ha a che fare con la nostalgia, con la sensazione di bruciore nel petto. Difatti è un raggettòn lento, triste.Il ritornello dice: Un giorno mi amerai di nuovoUn giorno mi amerai di sicuroUn giorno ti sveglierai sentendo come mi sono sentito, piccolaBussa alla mia porta Una storia di tradimento, ma nonostante chi racconta è la parte lesa, c'è il desiderio di tornare insieme. C'è già stato il perdono,almeno in queste parole, o semplicemente il rivale in questione non viene dichiarato degno dell'appellativo di compagno e viene definito amante. Entrambe le teorie non sono escluse.“Un giorno ti renderai conto che sono più del tuo amanteSono più del tuo amante, sono tuo amico “Brano apparte, la domanda in questi casi, quando si vestono questi panni… Si parla di Amore o semplicemente non si riesce ad andare avanti con sé stessi? Al punto da sviluppare un'ossessione compulsiva verso chi ci ha rifiutato e ci fa sentire minuscoli?Sole, spiaggia e nella sabbia andiamoBaby, non stare zittaSo che vuoi rinfrescarti con meAncora una volta sono depressoFumo nella stanza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience
UN DIA (ONE DAY) - J. Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny, Tainy

Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience

Play Episode Listen Later Aug 3, 2020 2:37


J. Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny, Tainy e Tokyo della Casa di Carta che fa la bella e dannata con lo stile black and white nel video, mi sembra la formula giusta per lanciare una canzone estiva ma che non è proprio un tormentone. Una canzone che sembra comunicare qualcosa che ha a che fare con la nostalgia, con la sensazione di bruciore nel petto. Difatti è un raggettòn lento, triste.Il ritornello dice: Un giorno mi amerai di nuovoUn giorno mi amerai di sicuroUn giorno ti sveglierai sentendo come mi sono sentito, piccolaBussa alla mia porta Una storia di tradimento, ma nonostante chi racconta è la parte lesa, c’è il desiderio di tornare insieme. C’è già stato il perdono,almeno in queste parole, o semplicemente il rivale in questione non viene dichiarato degno dell’appellativo di compagno e viene definito amante. Entrambe le teorie non sono escluse.“Un giorno ti renderai conto che sono più del tuo amanteSono più del tuo amante, sono tuo amico “Brano apparte, la domanda in questi casi, quando si vestono questi panni… Si parla di Amore o semplicemente non si riesce ad andare avanti con sé stessi? Al punto da sviluppare un’ossessione compulsiva verso chi ci ha rifiutato e ci fa sentire minuscoli?Sole, spiaggia e nella sabbia andiamoBaby, non stare zittaSo che vuoi rinfrescarti con meAncora una volta sono depressoFumo nella stanza

Culti su Radio Beckwith
Culto evangelico - Massimo Long e Marcello Salvaggio - 2 Cronache 5

Culti su Radio Beckwith

Play Episode Listen Later May 11, 2020 23:41


2 Salomone allora convocò in assemblea a Gerusalemme gli anziani di Israele e tutti i capitribù, i principi dei casati israeliti, per trasportare l'arca dell'alleanza del Signore dalla città di Davide, cioè da Sion. 3 Si radunarono presso il re tutti gli Israeliti per la festa che cadeva nel settimo mese. 4 Quando furono giunti tutti gli anziani di Israele, i leviti sollevarono l'arca. 5 Trasportarono l'arca e la tenda del convegno e tutti gli oggetti sacri che erano nella tenda; li trasportarono i sacerdoti e i leviti. 6 Il re Salomone e tutta la comunità di Israele, convenuta presso di lui, immolavano davanti all'arca pecore e buoi, da non potersi contare né calcolare per il gran numero. 7 I sacerdoti introdussero l'arca dell'alleanza del Signore al suo posto nella cella del tempio, nel Santo dei santi, sotto le ali dei cherubini. 8 Difatti i cherubini stendevano le ali sopra l'arca; essi coprivano l'arca e le sue stanghe dall'alto. 9 Le stanghe erano più lunghe, per questo le loro punte si prolungavano oltre l'arca verso la cella, ma non si vedevano di fuori; così è fino ad oggi. 10 Nell'arca non c'era nulla se non le due tavole, che Mosè vi pose sull'Oreb, le tavole dell'alleanza conclusa dal Signore con gli Israeliti quando uscirono dall'Egitto.11 Ora avvenne che, usciti i sacerdoti dal Santo - tutti i sacerdoti presenti infatti si erano santificati senza badare alle classi - 12 mentre tutti i leviti cantori, cioè Asaf, Eman, Idutun e i loro figli e fratelli, vestiti di bisso, con cembali, arpe e cetre stavano in piedi a oriente dell'altare e mentre presso di loro 120 sacerdoti suonavano le trombe, 13 avvenne che, quando i suonatori e i cantori fecero udire all'unisono la voce per lodare e celebrare il Signore e il suono delle trombe, dei cembali e degli altri strumenti si levò per lodare il Signore perché è buono, perché la sua grazia dura sempre, allora il tempio si riempì di una nube, cioè della gloria del Signore. 14 I sacerdoti non riuscivano a rimanervi per il loro servizio a causa della nube, perché la gloria del Signore aveva riempito il tempio di Dio.

Culti su Radio Beckwith
Culto evangelico - Massimo Long e Marcello Salvaggio - 2 Cronache 5

Culti su Radio Beckwith

Play Episode Listen Later May 11, 2020 23:41


2 Salomone allora convocò in assemblea a Gerusalemme gli anziani di Israele e tutti i capitribù, i principi dei casati israeliti, per trasportare l'arca dell'alleanza del Signore dalla città di Davide, cioè da Sion. 3 Si radunarono presso il re tutti gli Israeliti per la festa che cadeva nel settimo mese. 4 Quando furono giunti tutti gli anziani di Israele, i leviti sollevarono l'arca. 5 Trasportarono l'arca e la tenda del convegno e tutti gli oggetti sacri che erano nella tenda; li trasportarono i sacerdoti e i leviti. 6 Il re Salomone e tutta la comunità di Israele, convenuta presso di lui, immolavano davanti all'arca pecore e buoi, da non potersi contare né calcolare per il gran numero. 7 I sacerdoti introdussero l'arca dell'alleanza del Signore al suo posto nella cella del tempio, nel Santo dei santi, sotto le ali dei cherubini. 8 Difatti i cherubini stendevano le ali sopra l'arca; essi coprivano l'arca e le sue stanghe dall'alto. 9 Le stanghe erano più lunghe, per questo le loro punte si prolungavano oltre l'arca verso la cella, ma non si vedevano di fuori; così è fino ad oggi. 10 Nell'arca non c'era nulla se non le due tavole, che Mosè vi pose sull'Oreb, le tavole dell'alleanza conclusa dal Signore con gli Israeliti quando uscirono dall'Egitto.11 Ora avvenne che, usciti i sacerdoti dal Santo - tutti i sacerdoti presenti infatti si erano santificati senza badare alle classi - 12 mentre tutti i leviti cantori, cioè Asaf, Eman, Idutun e i loro figli e fratelli, vestiti di bisso, con cembali, arpe e cetre stavano in piedi a oriente dell'altare e mentre presso di loro 120 sacerdoti suonavano le trombe, 13 avvenne che, quando i suonatori e i cantori fecero udire all'unisono la voce per lodare e celebrare il Signore e il suono delle trombe, dei cembali e degli altri strumenti si levò per lodare il Signore perché è buono, perché la sua grazia dura sempre, allora il tempio si riempì di una nube, cioè della gloria del Signore. 14 I sacerdoti non riuscivano a rimanervi per il loro servizio a causa della nube, perché la gloria del Signore aveva riempito il tempio di Dio.

Sorridi Scatta Rivivi
#31 Aumentare la notorietà di marca con il PhotoBooth

Sorridi Scatta Rivivi

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 13:25


Cosa fare in occasione dell'inaugurazione di una nuova attività commerciale?Sicuramente pubblicizzare e farsi conoscere con i mezzi di marketing. Oppure utilizzare anche lo strumento del photo booth. Difatti permette a tutti coloro che parteciperanno all'inaugurazione di divertirsi facendosi una foto con il nostro servizio farà si che il tuo logo rimarrà impresso nelle loro menti (e nelle loro case) per molto tempo.

Christian Morano
Scuola di Guarigione Divina 05 - I blocchi alla Guarigione! Ho pregato e la persona non è guarita…

Christian Morano

Play Episode Listen Later Apr 5, 2020 7:55


Catechesi | RRL
145 - Scienza delle anime del Purgatorio

Catechesi | RRL

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 5:39


La mente conserva tutta la sua attività in Purgatorio; l'intelligenza ha anzi un campo più aperto al sapere e una considerevole mèsse di cognizioni vi matura. E prima di tutto vi si raccoglie la messe dei ricordi. Difatti, come abbiamo dimostrato parlando degli eletti, anche nel Purgatorio si conserva la facoltà della memoria. Per qual ragione invero potrebbe essere soppressa?

Parole di Storie - Fiabe
Il custode dei maiali, una fiaba di Hans Christian Andersen

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 12:28


Una volta c’era un povero principe, che aveva un piccolo regno, ma non così povero da non potersi sposare. Difatti, sposare una bella principessa era il suo sogno, ciò che desiderava più di ogni altra cosa. Bisogna ammettere che volersi sposare quando si è poveri, non sempre è una buona idea. Ci vuole soprattutto un buon coraggio e grande determinazione, e nonostante tutto, non è detto che ci si riesca. Specie quando si voglia sposare la figlia di un re, una principessa. [...] Continue reading

Parole di Storie
Il custode dei maiali, una fiaba di Hans Christian Andersen

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 12:28


Una volta c’era un povero principe, che aveva un piccolo regno, ma non così povero da non potersi sposare. Difatti, sposare una bella principessa era il suo sogno, ciò che desiderava più di ogni altra cosa. Bisogna ammettere che volersi sposare quando si è poveri, non sempre è una buona idea. Ci vuole soprattutto un buon coraggio e grande determinazione, e nonostante tutto, non è detto che ci si riesca. Specie quando si voglia sposare la figlia di un re, una principessa. [...] Continue reading

Sorridi Scatta Rivivi
#11 Il Photowalking in Basilicata

Sorridi Scatta Rivivi

Play Episode Listen Later Jan 16, 2020 19:03


Il mio lavoro di agente di commercio mi ha fatto conoscere il fondatore di Photowalking, William Mauro di Morano Calabro.Il Photowalking è una "community" della Calabria, appassionati di fotografia. William, assieme ad altri ragazzi, organizza delle uscite domenicali alla scoperta di luoghi inesplorati e di paesi calabresi.Il 7 Aprile del 2019 mi sono proposto di organizzare una tappa in Basilicata, a Craco, il paese fantasma.È stata un interessante esperimento che mi ha fatto nascere l'idea di creare anche in Basilicata questa community. Difatti ci sto lavorando assieme a William. Nel frattempo il 26 Gennaio 2020 ci sarà la seconda tappa in Basilicata, ovvero a Tursi.Per informazioni clicca qui.In questa puntata do voce all'articolo che scrissi il 15 Aprile 2019 che chiamai "La Rivoluzione", giorni dopo quella prima tappa.

Parole di Storie - Mitologia
Adone, il bel fanciullo nato dalla mirra e amato da Afrodite. Mitologia

Parole di Storie - Mitologia

Play Episode Listen Later Jan 3, 2020 18:41


[...] Fu un sacrilegio che fece adirare assai Afrodite, tanto da far pagare a Cancrèide un caro prezzo. Dopotutto, si sa, non bisogna mai mettersi contro un dio, o peggio ancora, contro una dea, perché le conseguenze sarebbero imprevedibili e terribili. Difatti, Afrodite ordinò una punizione esemplare. Ma non fu Cancrèide a pagare per la sua arroganza, no, Afrodite se la prese con la giovane figlia Smirna, disponendo che la fanciulla infiammasse d’amore, ma non per un uomo qualsiasi, no, ella avrebbe perso la testa per il proprio padre Cinìra: con lui sarebbe dovuta giacere, sperduta in un amore criminale. E dato che non si può sfuggire al volere degli dei, Smirna presto arse d'amore e di desiderio per suo padre. [...] Continue reading

Oggi in Cristo
Compassione e potenza

Oggi in Cristo

Play Episode Listen Later Oct 14, 2019


Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. Ed egli disse loro: «Venitevene ora in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco». Difatti, era tanta la gente che andava e veniva, che essi non avevano neppure il tempo di mangiare. Partirono dunque con la barca per andare in un luogo solitario in disparte. Molti li videro partire e li riconobbero; e da tutte le città accorsero a piedi e giunsero là prima di loro. Come Gesù fu sbarcato, vide una gran folla e ne ebbe compassione, perché erano come pecore che non hanno pastore; e si mise a insegnare loro molte cose. Essendo già tardi, i discepoli gli si accostarono e gli dissero: «Questo luogo è deserto ed è già tardi;  lasciali andare, affinché vadano per le campagne e per i villaggi dei dintorni e si comprino qualcosa da mangiare». Ma egli rispose: «Date loro voi da mangiare». Ed essi a lui: «Andremo noi a comprare del pane per duecento denari e daremo loro da mangiare?» Egli domandò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Essi si accertarono e risposero: «Cinque, e due pesci». Allora egli comandò loro di farli accomodare a gruppi sull'erba verde; e si sedettero per gruppi di cento e di cinquanta. Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci, e, alzati gli occhi verso il cielo, benedisse e spezzò i pani, e li dava ai discepoli, affinché li distribuissero alla gente; e divise pure i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono e furono sazi, e si portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane, ed anche i resti dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. (Marco 6:30-44 - La Bibbia) Indice della serie sul vangelo di Marco Gesù aveva un grande amore e una grande compassione per gli esseri umani e in questo brano lo vediamo in modo particolare. In quel momento Lui e i suoi apostoli avrebbero avuto bisogno di riposo, infatti gli apostoli erano appena tornati dalla missione nella regione circostante (Marco 6:7-12) e Gesù propose loro di recarsi in barca in un luogo in disparte così potevano anche parlare con un po' di tranquillità.  Infatti erano talmente pressati dalla folla da non riuscire a trovare nemmeno il tempo di mangiare! Ma la folla era giunta prima di loro in quel luogo e li stava già aspettando. A quel punto Gesù, come farebbe qualunque personaggio pubblico, avrebbe potuto dire: “Abbiate pazienza! Anche io e i miei discepoli abbiamo diritto ad un po' di tranquillità e di riposo. Ora lasciateci in pace!”. Ma Gesù era diverso. Egli era pronto a rinunciare al suo riposo per continuare ad insegnare a quelle persone perché avevano bisogno di ascoltare le sue parole!  La sua compassione per loro aveva prevalso sulla sua stanchezza. Infatti guardando quelle persone egli le vedeva come pecore che non hanno pastore, ovvero come un popolo senza un capo, senza una guida. D'altra parte il loro capo Erode Antipa, come abbiamo letto, colui che si presentava come il Re dei Giudei, era occupato nelle sue festicciole durante le quali aveva anche perso la vita Giovanni il Battista. Poteva quel tale essere una vera guida per il popolo? No. Gesù sapeva bene che essi avevano bisogno di essere guidati dal vero Re dei Giudei, dal Messia che era proprio lì  in mezzo a loro per salvarli! E il vero Re dei Giudei non si tirava indietro ma era pronto a rinunciare alla sua privacy pur di recare parole di grazia al suo popolo. Gli apostoli però cominciavano a spazientirsi. Le ore passavano e probabilmente cominciavano ad avere fame oltre a sentire la stanchezza. Così invitarono Gesù a congedarsi dalla folla in modo che anche la folla potesse rientrare nei villaggi circostanti per comprare del cibo. Sembrava una proposta ragionevole, vero? Ma Gesù, nella sua compassione, decise di rendere memorabile quella giornata per tutte quelle persone. Il Re avrebbe provveduto cibo per il suo popolo, come una vera guida avrebbe dovuto fare. “Date loro voi da mangiare” disse Gesù ai suoi discepoli.

Oggi in Cristo
Facciamo la pace?

Oggi in Cristo

Play Episode Listen Later May 24, 2019


Esorto Evodia ed esorto Sintìche a essere concordi nel Signore. Sì, prego pure te, mio fedele collaboratore, vieni in aiuto a queste donne, che hanno lottato per il vangelo insieme a me, a Clemente e agli altri miei collaboratori i cui nomi sono nel libro della vita. Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi.La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino. (Filippesi 4:2-5 - La Bibbia) Indice della serie sulla Lettera ai Filippesi A chi non è mai capitato di litigare con persone alle quali teniamo molto, persone con le quali condividiamo molte cose importanti della nostra vita? Questo può succedere anche tra fratelli in Cristo. I pochi versetti appena letti sono molto significativi proprio perché non nascondono le difficoltà che possono avere  anche  persone che condividono la fede in Dio. Difatti i personaggi descritti nella bibbia non sono superuomini o superdonne ma sono esseri umani come noi con i loro aspetti positivi e negativi. Evodia e Sintiche erano senz'altro donne credenti e fedeli al Signore. Di loro non ci viene detto che erano pettegole e oziose, bensì che avevano svolto un servizio prezioso lottando per il vangelo insieme a Paolo, a Clemente e ad altri collaboratori di Paolo. I loro nomi erano scritti nel libro della vita, quindi erano destinate alla vita eterna.  Tuttavia, in questi versetti, Paolo chiedeva a queste due donne, che evidentemente si trovavano nella comunità di Filippi, di essere concordi nel Signore. Cosa era successo tra di loro? Non lo sappiamo, ma trovo molto toccante il fatto che Paolo si preoccupi per loro. Infatti egli sapeva bene che sarebbe stato molto più faticoso lavorare insieme se non fossero state concordi fra loro.   Quante volte ci troviamo a collaborare con persone con le quali non riusciamo ad essere in sintonia ma, pur di perseguire lo scopo comune, andiamo avanti accompagnando i nostri sforzi con un sorriso di circostanza… Ma è giusto comportarsi così? Dobbiamo rassegnarci a questo? No. Quella che Paolo rivolge ad Evodia e Sintiche è un'esortazione che in qualche modo è rivolta a ciascuno di noi.  Anche se siamo credenti possiamo avere lati del carattere con i quali è difficile per gli altri convivere, così come talvolta è difficile per noi sopportare il carattere altrui. Nel sopportarci a vicenda non dobbiamo avere paura di parlarci in maniera franca, di cercare di chiarire il più presto possibile ogni incomprensione, perché altrimenti, nel tempo i problemi diventerebbero sempre più grandi e a quel punto noi non riusciremmo più a mostrare pazienza, perdendo anche il controllo di noi stessi.  Non so a che punto fossero Evodia e Sintiche nel loro rapporto, ma Paolo aveva percepito che, per entrambe, era giunto il momento di impegnarsi al fine di poter essere maggiormente concordi e aveva altresì compreso l'opportunità di un aiuto in loco, da parte di un suo collaboratore, per risolvere la questione.  Come cristiani dovremmo sempre rallegrarci nel Signore e gioire nel nostro servizio, ma è evidente che le difficoltà relazionali con altri fratelli o sorelle possono rallentare il nostro cammino e generare tristezza. Se osservassimo dei bambini mentre litigano, noteremmo come, dopo essersene dette di tutti i colori e senza aver stabilito chi ha torto o ragione, il più delle volte, con molta naturalezza, i due litiganti si riavvicinano l'uno all'altro pronunciando la famosa frase: “Facciamo la pace?” Sì, abbiamo proprio bisogno di ritrovare la semplicità dei bambini nelle nostre relazioni. Purtroppo il nostro orgoglio di adulti ci porta invece a pretendere di avere ragione e ad aspettare che sia sempre l'altro a fare il primo passo verso di noi e a riconoscere i propri torti. Per questo motivo è difficile essere concordi e riappacificarci se qualcosa va storto. Malgrado queste difficoltà, nelle nostre relazioni, dobbiamo impegnarci a imitare  il nostro Signore Gesù. Egli affrontò il disprezzo e l'odio con umiltà e ma...

Christian Morano
Tu sei tempio dello Spirito Santo

Christian Morano

Play Episode Listen Later Dec 31, 2018 1:46


Gesù ha pagato il prezzo affinchè tu potessi ricevere la salvezza eterna e accedere alla presenza di Dio qua sulla terra. E inoltre ha pagato il prezzo affinchè Lui potesse vivere in me e in te. Noi cristiani, nati di nuovo siamo tempio di Dio. Una chiesa come edificio non è il tempio di Dio, e neanche la dimora della presenza di Dio. Perchè tu sei il tempio di Dio. E come tempio di Dio sei santo e reso giustio dalla grazia e fede in Gesù Cristo. Paolo nella lettera ai Colossesi dice “Cristo in voi, la speranza della gloria”! Se sei nato di nuovo sei un portatore della Gloria di Dio, quindi sei la speranza e la luce per chi ti circonda. Avendo la presenza di Dio in te, puoi rilasciare la gloria e l'amore di Dio ad ogni uomo, portando sapienza divina, guarigione, liberazione e la salvezza eterna ovunque. Perchè sei un portatore di luce e potenza divina perchè Cristo vive in te. Difatti in Cristo Gesù tu sei il luogo santissimo e sei una porta per l'eternitá perchè sei eterno in Cristo Gesù e sei un ambasciatore cioè un suo rappresentante che può fare decreti qua sulla terra per trasformare ogni cosa e rilasciare il Regno di Dio. #Dio #SpiritoSanto #Gesú Sostieni la Missione e la Visione che Dio mi ha dato!!

Culti su Radio Beckwith
Culto evangelico - Davide Ollearo - Isaia 9

Culti su Radio Beckwith

Play Episode Listen Later Dec 10, 2018 26:36


1 Il popolo che camminava nelle tenebre,vede una gran luce;su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,la luce risplende.2 Tu moltiplichi il popolo,tu gli largisci una gran gioia;esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegraal tempo della mietitura,come uno esulta quando spartisce il bottino.3 Infatti il giogo che gravava su di lui,il bastone che gli percoteva il dorso,la verga di chi l'opprimevatu li spezzi, come nel giorno di Madian.4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,ogni mantello sporco di sangue,saranno dati alle fiamme,saranno divorati dal fuoco.5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,e il dominio riposerà sulle sue spalle;sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,Padre eterno, Principe della pace,6 per dare incremento all'imperoe una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,per stabilirlo fermamente e sostenerlomediante il diritto e la giustizia,da ora e per sempre:questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.

Culti su Radio Beckwith
Culto evangelico - Davide Ollearo - Isaia 9

Culti su Radio Beckwith

Play Episode Listen Later Dec 10, 2018 26:36


1 Il popolo che camminava nelle tenebre,vede una gran luce;su quelli che abitavano il paese dell'ombra della morte,la luce risplende.2 Tu moltiplichi il popolo,tu gli largisci una gran gioia;esso si rallegra in tua presenza come uno si rallegraal tempo della mietitura,come uno esulta quando spartisce il bottino.3 Infatti il giogo che gravava su di lui,il bastone che gli percoteva il dorso,la verga di chi l'opprimevatu li spezzi, come nel giorno di Madian.4 Difatti ogni calzatura portata dal guerriero nella mischia,ogni mantello sporco di sangue,saranno dati alle fiamme,saranno divorati dal fuoco.5 Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato,e il dominio riposerà sulle sue spalle;sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente,Padre eterno, Principe della pace,6 per dare incremento all'imperoe una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno,per stabilirlo fermamente e sostenerlomediante il diritto e la giustizia,da ora e per sempre:questo farà lo zelo del SIGNORE degli eserciti.

Oggi in Cristo
La legge e la fede

Oggi in Cristo

Play Episode Listen Later Oct 19, 2018 9:43


Infatti Mosè descrive così la giustizia che viene dalla legge: «L'uomo che farà quelle cose vivrà per esse». Invece la giustizia che viene dalla fede dice così: «Non dire in cuor tuo: "Chi salirà in cielo?" (questo è farne scendere Cristo), né: "Chi scenderà nell'abisso?" (questo è far risalire Cristo dai morti)». Che cosa dice invece? «La parola è vicino a te, nella tua bocca e nel tuo cuore». Questa è la parola della fede che noi annunciamo; perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato; infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati. Difatti la Scrittura dice: «Chiunque crede in lui, non sarà deluso». Poiché non c'è distinzione tra Giudeo e Greco, essendo egli lo stesso Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano. Infatti chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato. (Romani 10:5-13 - La Bibbia) Indice della serie sulla Lettera ai Romani La legge e la fede sono contrapposte? È questo ciò che Paolo sta trasmettendo? Purtroppo molti leggono questo brano in maniera superficiale arrivando a conclusioni simili a questa... Perché accade questo? Perché normalmente non si fa alcuno sforzo per andare a leggere i brani che Paolo cita a supporto delle sue affermazioni. Cerchiamo quindi di non commettere questo errore e vedremo che non sarà difficile seguire il ragionamento di Paolo. Innanzitutto non dimentichiamo il contesto. Nei versetti precedenti l'apostolo Paolo aveva spiegato come mai molti suoi connazionali non avevano riconosciuto il Messia trasformando la pietra angolare in una pietra di scarto in cui sono inciampati. Gesù era il termine della legge (8:31) ovvero Colui che avrebbe portato a compimento la legge, Colui verso cui la legge confluiva, ma molti Israeliti quando Gesù è venuto sulla terra non erano stati pronti a riceverlo. Il motivo principale di questa situazione Paolo l'ha identificato in un approccio sbagliato verso la legge mosaica che aveva portato molti Israeliti a praticare una religione formale fatta di regole da seguire piuttosto che privilegiare l'aspetto della relazione personale con Dio. Paolo aveva riassunto tale atteggiamento così: "Israele, che ricercava una legge di giustizia, non ha raggiunto questa legge. Perché? Perché l'ha ricercata non per fede ma per opere." (Ro 9:31-32). Il discorso prosegue quindi nel brano che abbiamo appena letto analizzando proprio due aspetti che erano entrambi presenti nelle scritture dell'antico testamento, le prescrizioni a cui ubbidire e la fede, che dovevano essere due lati della stessa medaglia! Per dimostrarlo l'apostolo Paolo cita due brani tratti dal pentateuco, entrambi attribuibili a Mosé: Osserverete le mie leggi e le mie prescrizioni, per mezzo delle quali chiunque le metterà in pratica vivrà. Io sono il SIGNORE. (Le 18:5) Questo comandamento che oggi ti do, non è troppo difficile per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: "Chi salirà per noi nel cielo e ce lo porterà e ce lo farà udire perché lo mettiamo in pratica?". Non è di là dal mare, perché tu dica: "Chi passerà per noi di là dal mare e ce lo porterà e ce lo farà udire perché lo mettiamo in pratica?". Invece, questa parola è molto vicina a te; è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica.Vedi, io metto oggi davanti a te la vita e il bene, la morte e il male; poiché io ti comando oggi di amare il SIGNORE, il tuo Dio, di camminare nelle sue vie, di osservare i suoi comandamenti, le sue leggi e le sue prescrizioni, affinché tu viva e ti moltiplichi, e il SIGNORE, il tuo Dio, ti benedica nel paese dove stai per entrare per prenderne possesso. (De 30:11-16) Da questi due brani si comprende che Mosé aveva certamente dato al popolo delle prescrizioni a cui ubbidire, prescrizioni che avrebbero dimostrato la loro fedeltà al Signore e quindi avrebbero permesso di appr...