POPULARITY
Bu bölümde, benim için çok özel bir filmden bahsediyorum: Mine Vaganti (Serseri Mayınlar)! Ferzan Özpetek'in en sevdiğim filmlerinden biri ve aynı zamanda sinema dünyasında beni en çok etkileyen yapımlardan.Bu harika filmin hikâyesini en başından anlatıyorum ve favori sahnelerimi, karakterleri, müzikleri, İtalyanca'nın büyüsünü, sinematografik estetiğini ve filmde beni en çok etkileyen detayları paylaşıyorum.
Nella puntata del 23 dicembre di Stories, il ciclo di interviste dedicate ai protagonisti dello spettacolo, Ferzan Ozpetek si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
CINEMA! E ANCORA CINEMA! Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA! Ferzan Özpetek torna al cinema con un film dentro il film che spinge il regista a riflettere sull'arte e sulle donne che lavorano per portarla sul grande schermo e non solo. E quindi ecco i "Diamanti" donati da Ferzan a noi.
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Scarica Saily qui: https://saily.com/tintoria e usa il coupon TINTORIATrovi le Ultra Open Earbuds Bose qui: https://bit.ly/UltraOpenEarbudsBosePrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata il regista, sceneggiatore e scrittore Ferzan Özpetek. Ferzan ha ripercorso con noi la sua carriera, raccontando degli inizi come assistente di Massimo Troisi, l'esordio alla regia con Il bagno turco, la serie tratta da Le fate ignoranti e le coraggiose scelte di titolo e casting per Saturno Contro. Ha raccontato aneddoti più personali sul difficile rapporto con il padre, oltre che leggere disavventure, come quella vissuta per un selfie con un fan in spiaggia. Ci ha inoltre parlato di come il suo quartiere di Roma d'adozione, Ostiense, sia profondamente cambiato dopo anni dal suo arrivo in Italia._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Ferzan Özpetek su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio_________________Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo
Her Perşembe saat 22.00'de Canlı Yayında sinema ve televizyon gündemini konuşuyoruz, ilgimizi çeken konuları tartışıyoruz.00:00 | Giriş03:37 | KATIL Üyelik Seviyeleri Değişti08:15 | Challengers: Kısa Yorum12:52 | Ciwil War: İnceleme22:45 | Back to Black'in Fragmanı Yayınlandı24:00 | Trap'in Fragmanı Yayınlandı 30:33 | Baby Reindeer: Kısa Yorum 38:58 | Tokyo Vice 2. Sezon: Kısa Yorum39:43 | Sugar: Kısa Yorum 40:30 | Deadpool & Wolverine'in Fragmanı Yayınlandı43:26 | Tarantino'nun İptal Olan Filminde Detaylar 50:05 | Ruben Östlund'un Tartışmalı Açıklaması57:18 | Jerry Seinfeld'in Unutamadığı Dizi Finali1:05:06 | Disney+ Yeni Kanallar Açacak 1:07:30 | Unutulamayan Disney Türkiye Skandalları 1:09:40 | Scott Pilgrim'in Yaratıcısından Geç Kalan Bir Açıklama 1:14:50 | Ferzan Özpetek'in Netflix Açıklaması 1:20:40 | Challenger Basın Gösteriminde Rezalet 1:28:22 | For All Mankind'in 5. Sezonu Onaylandı 1:31:25 | Skyler White'ı Yıllar Sonra Anlamak!1:37:08 | The Office'in Yeni Oyuncuları Açıklandı 1:41:02 | Brian Cox- Joaquin Phoenix Atışması1:44:01 | Rotten Tomatoes Skandalı1:48:32 | Yeni Projeler ve Haberler 1:49:51 | Sinemada Rüşvet Skandalı1:53:02 | Lynne Ramsay'nin Yeni Filmi Geliyor1:54:15 | Hasan Zokayı Yuttu: Prison Break Yeni Sezon1:59:17 | Belçika'da Olay Yaratan Film 2:04:02 | Haftalık Timothée Chalamet Dozu2:07:07 | Ev Köşesi: Sahip Olmaktan Memnun Olduğumuz Şeyler
Dal colpo di fulmine per il cinema al diventare il DOC più amato d'Italia. Ebbene sì, Luca Argentero è passato dal BSMT. Origini torinesi e classe 1978, Luca Argentero ha intrapreso la sua carriera nel mondo della recitazione subito dopo la laurea in Economia debuttando nel 2005 nella la serie televisiva "Carabinieri”. Da allora Luca ha recitato in numerosi film e serie TV di grande successo, a partire da "Saturno contro" diretto da Ferzan Özpetek e “il Grande Sogno” di Michele Placido, fino a "Solo un padre" “ Diverso da chi?” e "Mangia prega ama" al fianco di Julia Roberts. Ma il suo talento non si limita solo al grande schermo. Nel 2010, infatti, Luca debutta a teatro con lo spettacolo "Shakespeare in Love", per poi ritornarci come protagonista di "È questa la vita che sognavo da bambino?” nel 2018 e più recentemente diventare il dottore più amato d'italia grazie alla serie “Doc- Nelle tue mani” su Rai Uno. Al BSMT abbiamo raccontato insieme a Luca il percorso che grazie a talento e dedizione lo ha portato al grande successo degli ultimi anni. Una carriera straordinaria iniziata vent'anni fa quasi per gioco, in cui non sono mancate sfide da superare e pregiudizi da abbattere, e che lo ha portato, oggi, a essere uno degli attori italiani più apprezzati e richiesti. Una chiacchierata tra ciak e grandi passioni che oltre a non deludervi, vi ispirerá tantissimo. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ferzan Özpetek dirige in questo film pluripremiato un cast di prim'ordine, con Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Margherita Buy, Ambra Angiolini e Stefano Accorsi. Un variegato gruppo di amici costituisce una vera e propria famiglia allargata, in un intreccio di rapporti e situazioni non sempre facili. Quando uno dei suoi componenti va in coma, l'inaspettato evento porta gli altri a riflettere sulla vita e sulle proprie fragilità e insicurezze.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Abbiamo scelto il titolo di questo episodio ispirandoci alle parole di Ferzan Özpetek, il regista di “Nuovo Olimpo”, disponibile su Netflix. Il film racconta storie d'amore con protagonista il giovane Damiano Gavino, il quale interpreta un ruolo simile, seppur con alcune sfumature, nella serie Rai “Un Professore”, in cui recita accanto ad Alessandro Gasman. Tonrando […] L'articolo 16NONI | “Storie d'amore dalla cintura in su” proviene da Young Radio.
La passione per il cinema nata a 7 anni quando sua nonna lo porta per la prima volta a vedere un film (nonostante ai bambini fosse vietato l'ingresso in sala), la scoperta della sessualità con un amichetto a 11 anni, l'arrivo in Italia a 17 per studiare cinema, l'esordio con Massimo Troisi, il grande amore per gli attori e le attrici che hanno lavorato con lui e quello per suo marito Simone. Il regista Ferzan Özpetek si racconta a Malcom Pagani.
Enea, aspirante regista e Pietro, studente di medicina, si incontrano per caso nel cinema Nuovo Olimpo, in una confusa Italia di fine anni 70 ed è subito amore. Ma il destino ci metterà lo zampino e li separerà a lungo, fino a quando i due non si rincontreranno, scoprendo di non essersi mai dimenticati e che il grande sentimento che li univa è ancora fortissimo. Ma ognuno ha la sua vita, ormai... Un titolo che avrebbe dovuto vedere il buio della sala. Un film molto personale, per Ozpetek, che è anche il più sincero secondo il sottoscritto. Il racconto di una immensa storia d'amore, narrato con delicatezza e spontaneità, raccontando anche un'Italia che cambia profondamente nel tempo. Una storia che dimostra come il vero amore sia in grado di abbattere anche le barriere del tempo. Peccato per la poca pubblicità e la sola distribuzione su Netflix. Da recuperare.
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di: - 01:37 / Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek (Netflix) - 04:38 / Saw X di Kevin Greutert (In sala) - 06:59 / Cocoricò Tapes di Francesco Tavella (In sala) - 19:26 / The Killer di David Fincher (Netflix) - 31:24 / Anatomia di una Caduta di Justine Triet (In sala) - 52:21 / Letterboxd & News
The past is ever-present when a medical examiner is caught in the middle of a murder mystery. The post #39: Naples in Veils (Ferzan Özpetek, 2017) first appeared on Cinema Italiano Podcast.
Quanto possiamo dire di conoscere davvero la persona che amiamo? Omettere la verità può mai essere un atto d'amore e di protezione? E i finali aperti sono intriganti, o rappresentano un inutile sfoggio di astuzia narrativa? Ecco solo alcune delle molte domande che si sono poste Maggie e Cate dopo aver rivisto Le fate ignoranti, film di Ferzan Ozpetek del 2001 con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Serra Yılmaz e Gabriel Garko. Un grazie di cuore a Michele Corna, Elisabetta Piedi, Daniele Capozucca e Giulia Rossetti per aver condiviso con noi i loro pensieri e ricordi legati al film. Le grafiche del podcast sono di Susanna Ceresa. Le fonti degli inserti audio utilizzati nell'episodio sono le seguenti: La verità! (Le fate ignoranti 2001 Özpetek): https://www.youtube.com/watch?v=88nXDYCpf_Q Belle and Sebastian - The Boy With the Arab Strap: https://www.youtube.com/watch?v=9K7W6dztw-4 Le Fate Ignoranti - A Massimo: https://www.youtube.com/watch?v=ApRqzDYmgSU Le fate ignoranti - Che stupidi che siamo: https://www.youtube.com/watch?v=kBIqixqIX2A Le Fate Ignoranti (The Ignorant Fairies) ● Main Theme ● Andrea Guerra (High Quality Audio): https://www.youtube.com/watch?v=_SOJQFO1hOM Tiromancino - Due Destini (Le fate ignoranti): https://www.youtube.com/watch?v=kwTy_LogRww Ferzan Ozpetek: dagli esordi nel cinema al grande successo - Domenica in 10/04/2022: https://www.youtube.com/watch?v=qb37br5R_nY Intervista a Ferzan Özpetek - Domenica In 22/12/2019: https://www.youtube.com/watch?v=3CqdftLWB7U L'INTERVISTA A FERZAN OZPETEK: https://www.youtube.com/watch?v=YQgxgum2Xz0&t=392s Le fate ignoranti trailer ita: https://www.youtube.com/watch?v=1aPNPjrGKIA Poesia di Hikmet.... : https://www.youtube.com/watch?v=iKry29Hn-DA Le Fate Ignoranti - La verità: https://www.youtube.com/watch?v=OcnqvY_UT9U Le fate ignoranti - L'intervista a Ferzan Ozpetek: https://www.youtube.com/watch?v=wSZwWku-jQI Per qualsiasi commento o suggerimento, scriveteci a podcast.ugo@gmail.com o su Instagram a @Ugo.Podcast.
La finestra di fronte è un film del 2003 diretto da Ferzan Özpetek. Gli interpreti principali sono Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro e Massimo Girotti. Il film è stato dedicato alla memoria di Massimo Girotti, scomparso poco dopo aver ultimato le riprese del film. Film in coproduzione Italiano, ma girato in Italia, a Roma, ripercorriamo il film passeggiando insieme per la capitale… Dopo un flashback che ci porta in un panificio nel 1943 (fra l'altro il panettiere è stato interpretato da Flavio Insinna), la scena si sposta ai giorni nostri: Giovanna e Filippo stanno discutendo dopo aver fatto la spesa mentre attraversano Ponte Sisto, lasciandosi alle spalle il ghetto di Roma, quando si imbattono in un anziano signore in difficoltà e decidono di portarlo nel loro appartamento in un palazzo di via Donna Olimpia, nel quartiere Monteverde. Piano piano si dipana dinanzi a Giovanna e al suo vicino Lorenzo, la storia di Davide e del suo amore, clandestino proprio come quello che sboccia tra i due giovani. Si conoscono in un locale al rione Testaccio, in piazza dell'Emporio, e partono alla ricerca del vecchio, che ritrovano, confuso, seduto ai piedi della vicina fontana delle Anfore. È a questo punto che i due giovani decidono di indagare sul passato di Davide: il loro primo appuntamento è ai tavolini del Bartaruga, in piazza Mattei, dominata, la vediamo in un fotogramma alle spalle di Giovanna, dalla fontana delle Tartarughe. Il viaggio a ritroso di Giovanna e Lorenzo parte dal ghetto, da via Paganica, sede del negozio di stoffe in cui la sera precedente Davide era crollato sotto il peso dei ricordi; a pochi passi si trova piazza Paganica, dove in un flashback Davide ricorda una bambina che assiste alla deportazione della madre. Il viaggio conduce Giovanna a casa di Davide, in piazza in Piscinula, a Trastevere, dove scopre che l'uomo è stato un famoso pasticciere, e si conclude nell'antico rione Campitelli, che comprende il Parco di Monte Caprino, dove Giovanna e Lorenzo si scambiano un bacio. Nello stesso parco, all'ombra del Teatro di Marcello, una fontana celava i biglietti e le lettere d'amore che Davide e Simone si scambiavano 60 anni prima.
La première production italienne de Disney+ est l'adaptation du film Tableau de famille par le turco-italien Ferzan Özpetek sorti en 2001. Cette fois-ci le réalisateur passe au format série pour The Ignorant Angels en reprenant la trame et les personnages de son long-métrage. Les premières minutes de la série nous plongent bien dans l'histoire, Massimo passe un coup de fil à sa femme et un autre appel à son amant… avant de mourir d'un accident de moto. Sa veuve Antonia va découvrir sa double vie et l'identité du jeune Michele. https://youtu.be/QvTQZJrR9-0 Dans cet immeuble de Rome, les personnalités excentriques co-habitent et c'est là que Massimo a appris à revivre. Mais son amour pour sa femme est tout aussi tenace. Alors même après sa mort, sauront-ils redonner un sens à l'amour ? L'esthétique romaine avec des couleurs vives donne un charme presque désuet à la série. Qui de mieux pour en parler que son créateur, Ferzan Ozpetek. https://dai.ly/k6GMIWVF8CwkijxSyfG
La première production italienne de Disney+ est l'adaptation du film Tableau de famille par le turco-italien Ferzan Özpetek sorti en 2001. Cette fois-ci le réalisateur passe au format série pour The Ignorant Angels en reprenant la trame et les personnages de son long-métrage. Les premières minutes de la série nous plongent bien dans l'histoire, Massimo passe un coup de fil à sa femme et un autre appel à son amant… avant de mourir d'un accident de moto. Sa veuve Antonia va découvrir sa double vie et l'identité du jeune Michele. https://youtu.be/QvTQZJrR9-0 Dans cet immeuble de Rome, les personnalités excentriques co-habitent et c'est là que Massimo a appris à revivre. Mais son amour pour sa femme est tout aussi tenace. Alors même après sa mort, sauront-ils redonner un sens à l'amour ? L'esthétique romaine avec des couleurs vives donne un charme presque désuet à la série. Qui de mieux pour en parler que son créateur, Ferzan Ozpetek. https://dai.ly/k6GMIWVF8CwkijxSyfG
#BelieveWomen and the Presumption of Innocence. Kim Ferzan from the University of Pennsylvania discusses efforts to respect and believe complainants raising sexual assault allegations, such as #BelieveWomen, and how they interact with the presumption of innocence and proof beyond a reasonable doubt.
Una chiacchierata di Tony e Ross ai loro Friends
Waukesha County criminal defense attorney Paul Bucher joins Rich and Tina to discuss the Waukesha rampage and the Rittenhouse verdict. University of Pennsylvania Professor of Law Kimberly Ferzan discusses self-defense laws after the Rittenhouse and Arbery trials. West Coast Trial Lawyers President Neama Rahmani discusses the Astroworld lawsuits. In the Legal Grab Bag, Tina, Rich […]
Zwei Schwestern, Elsa und Adele, in zwei Städten, Rom und Istanbul. Seit 50 Jahren trennt sie eine Mauer des Schweigens und eine Menge ungeöffneter Briefe. Autor: Emmerich/ Brackmann
https://www.105.net/audio/105-friends/1291563/ferzan-ozpetek-dal-giffoni-film-festival-intervista-di-alessandro-sansone.htmlhttps://www.105.net/audio/105-friends/1291563/ferzan-ozpetek-dal-giffoni-film-festival-intervista-di-alessandro-sansone.htmlFri, 30 Jul 2021 14:02:57 +0200Radio 105Radio 105no0
Mine vaganti.Ferzan Özpetek ci accompagna per mano attraverso un percorso di mIne vaganti. Sentimenti, morte e famiglia si intrecciano e deflagrano in amori impossibili e visioni di felicità passate e presenti. Netflix al suo meglio. Bravi Scamarcio, Grimaudo e immensa Occhini.
Boginja sreče (režiser: Ferzan Özpetek) začenja četrti Teden italijanskega filma v Ljubljani. Kinoteka in Italijanski inštitut za kulturo sta združila moči in pripravila poletni izbor svežih del italijanskih režiserjev.
My guest today is Ferzan Jaeger, the founder of Olive & Loom. Her mission is to bring her customers traditional, old world goods with a fresh, modern aesthetic. Raised in Istanbul and settled in the U.S., Ferzan's passion is exploring new ways to bring these two cultures together. She loves to surround herself with simple treasures that remind her of family, history, her favorite foods, and the vibrant Mediterranean lifestyle. After having kids, she has become even more interested in raising them in a multicultural environment and teaching them her family traditions. 4:45 – Ferzan 101 She has a very quantitative side to her. She loves science and math but is also very creative. While working at NASA, she discovered a more creative, entrepreneurial side to herself. 8:30 – Growing up in Istanbul She felt like life events took over her destiny. She wanted to find out what she liked besides math and science. 12:15 – Finding herself in her 30s Farzan felt like she started finding herself in her 30s. She wanted to do her own thing and be an entrepreneur. She settled into a routine and realized that nothing mind blowing was happening for her to quiet the noise of wanting to be an entrepreneur. 17:12 – Olive & Loom Ferzan wanted to do something on her own and was struggling with homesickness. She couldn't find any Turkish products. She started her company with Turkish towels and olive oil soaps. It started getting traction, but not as much as she wanted. She eventually left NASA to focus on her business. 25:32 –A different approach Many women think they can do more, but she underestimated how difficult it would be to run two brands. It's important people know it's not a charity brand. 27:46 – Misconceptions Some people have misconceptions about working with the refugee community. Even though they have accents, we all think the same. 32:43 – Get to know you What sport would she want to win a medal in? Tennis What she misses most about Turkey? The food FEATURED QUOTES “This desire to do something for myself and use a more creative side of me grew and grew and grew.” – Ferzan “Do you just stay somewhere, dreaming of some other aspect of a life, or do I just go follow my dreams?” – Ferzan “It's like these life events kind of take over your destiny in a way.” – Ferzan CONNECT: https://www.oliveandloom.com/ Thank you to our partners of the show: It's time for a SPRING CLEAN REFRESH! Let's get that home sparkling, the safe way with MamaSuds! Castile soap is the superhero of soaps, it really does it all- from the windows to the walls! It's truly the only soap you need. What can you do with MamaSuds Castile Soap? Clean the floors, scrub the counters, bathtubs and tile, clean the baseboards, the windows and the blinds, you can even use it to clean the carpets! Grab a gallon of MamaSuds Castile Soap and start tackling all of your Spring Cleaning to-do's at www.mamasuds.com and use code MOLLY for 15% off your order! --- I'd like to introduce you to Deux Mains. In French, Deux Mains means two hands. Why ‘two-hands'? Because everything they create is made by trained artisans who use their two hands to make their life better while crafting beautiful products. Truly, this is a company that set out to change lives and make a positive impact in the world. It started when the founder, Julie, wanted to create dignified jobs in Haiti, a place she was growing to love, and that was exploding with creativity. She wanted to share this talent with the world. Julie set up an educational program to train people with artisan skills and then went on to build a factory that operates on 100% solar energy. Deux Mains now employs more than 40 artisans that handcraft premium leather goods, jewelry and sandals. Their lives are forever changed by their craft. What's also cool is their products incorporate an eco-friendly twist, working with responsibly sourced materials and repurposed inner-tube and tires in their designs. When you buy from Deux Mains, you get to be part of a movement that is making a difference in the world, while adding an incredibly well-made piece to your closet that supports conscious living! You can discover their products online at deuxmains.com. Use code MOLLY for 15% off!
Ferzan Jaeger was born and raised in Istanbul, Turkey. After moving to the United States for graduate school, she quickly realized she wanted to start her own business that kept her connected to her roots in Turkey as well as her passion in home decor. She founded Olive and Loom, a home textile company importing natural home textiles from Turkey, and Kin & Care, which is a company that sells soy candles made by refugees from the Middle East. In this episode of the Woman of Value Podcast: - How Ferzan pivoted from working at NASA to starting her own business - What motivated her to follow her passion - How Ferzan gives back to women who are refugees from the Middle East - The best advice for a woman who wants to start a passion-driven business Subscribe/Rate/Review the Woman of Value Podcast! ►► Apple Podcasts http://bit.ly/womanofvalue ►► Spotify http://bit.ly/wovspotify ►► Stitcher http://bit.ly/wovstitcher or wherever you listen to podcasts! ►► Get a copy of Sandy's new book, Becoming a Woman of Value; How to Thrive in Life and Love on Amazon
Il titolo della diciannovesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da: “Napoli velata”, che è un film del 2017 diretto da Ferzan Özpetek.Interpretato da Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi.Adriana, anatomopatologo a disagio coi vivi, incontra Andrea, un giovane uomo che la seduce e la ama una notte intera, appassionatamente, Adriana è travolta, finalmente viva.Al risveglio gli sorride e dice sì al primo appuntamento, ma Andrea a quel rendez-vous romantico non si presenta.È l’inizio di un’indagine poliziesca ed esistenziale che condurrà Adriana nel ventre di Napoli e di un passato, dove cova un rimosso luttuoso.Essenziale nel film è il tema del velo, a cui il regista ha dato estrema importanza.Utilizzato durante il rito apotropaico della “figliata” dei femminielli, a cui Özpetek ha potuto assistere e che ha inserito nel lungometraggio, il velo permette di intravedere soltanto il momento culminante con il parto: «La verità non va guardata in faccia nuda e cruda ma la devi sentire, intuire, il velo non occulta, ma svela».Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare la prova a dir poco incolore (l’ennesima in questa stagione), dei bianconeri nel match di campionato contro gli azzurri partenopei.Gara che paradossalmente viene giocata prima del recupero del match d’andata ripristinato in calendario dopo l’annullamento della vittoria a tavolino per la Juventus a seguito della sentenza del CONI.Un “velo” che ha avvolto una Juventus che è scomparsa a Napoli, inghiottita nello stesso buco nero in cui si era infilata nella partita contro la Fiorentina prima di Natale, e che anche nella città partenopea ha per così dire coperto e imbrigliato la testa e le gambe degli uomini di mister Pirlo.Spenta, deconcentrata, stanca, così Pirlo salva la vita a Rino Gattuso che con il successo sui bianconeri (proprio come l’anno scorso con Sarri) rigenera un minimo di entusiasmo e migliora la classifica.E’ una partita brutta, ma la Juventus riesce a essere più brutta.Per lunghi tratti è una sfida di calcio camminato, che consente da entrambe le parti di riuscire a schierare le difese in modo da rendere più difficile, se non quasi impossibile, creare un vero pericolo per i portieri, ma spesso il pallone non arriva neppure nei pressi delle due aree, impigliandosi nelle gambe di qualche avversario per colpa delle cento imprecisioni tecniche che hanno punteggiato la partita.Una partita che per la Juventus era fondamentale per continuare l’inseguimento alle milanesi, ora pericolosamente interrotto dalla sconfitta del Maradona (e la distanza si allunga).Perché la Juventus ha sbagliato la partita in modo così clamoroso?E’ l’ultima sfida di un lungo ciclo di 13 partite ed è la partita che precede l’inizio della fase a eliminazione diretta della Champions League: è evidente la stanchezza della Juventus.Più mentale che fisica, perché ci sono momenti in cui i bianconeri tengono il campo con una parvenza di intensità, ma è la rarefazione delle idee, la mollezza di certe scelte, la lentezza della manovra che sorprendono in negativo.Le ultime Juventus, alte o basse che fossero, erano più feroci e lucide, questa è sgasata e spuntata.E’ successo altre volte nel corso di questa stagione e non è successo solo alla Juventus di incappare in un blackout agonistico.Il problema, per la Juventus, sono i punti persi all’inizio (Crotone e Benevento).Chissà se Pirlo si rimprovererà la scelta di Bernardeschi al posto di McKennie dal primo minuto, l’americano non stava benissimo ed è stato preservato per la partita di mercoledì a Porto.L’azzurro è protagonista di sessanta minuti in cui sbaglia molto, ma sarebbe impietoso e ingiusto prendersela solo con lui.A Napoli sono mancati quasi tutti: a partire da Ronaldo e Morata, mai sufficientemente precisi e cattivi, continuando con Rabiot, un po’ confuso in costruzione e con Alex Sandro, che è entrato nella ripresa al posto di Cuadrado, ma che non ha inciso.Si salvano in pochi: De Ligt e Danilo si fanno apprezzare, ma è difficile salvare la prestazione di tutti.Il Napoli passa in vantaggio in modo fortuito, grazie a un rigore assegnato con il Var dopo mezz’ora di gioco.Punizione da sinistra, Chiellini salta insieme a Rrahmani e gli piazza la mano in faccia allargando in modo innaturale il braccio sinistro.Situazione anomala, ma rigore ineccepibile, dicono alcuni.Lo trasforma Insigne al 31′ con un tiro violento alla destra di Szczesny.Fin lì la partita era stata noiosa e senza particolari emozioni, la Juventus era partita aggressiva schiacciando il Napoli nel primo quarto d’ora, ma senza creare occasioni degne di nota.Poi il Napoli aveva ripreso un po’ di campo, ma senza mai impegnare Szczesny.Due squadre sotto tono e una partita che ne soffre, nella quale il Napoli ha forse il merito di sacrificarsi di più, soprattutto quando deve difendere il vantaggio e lo fa con tutti i giocatori.Negli ultimi dieci minuti della partita, con Kulusevski e McKennie in campo, la Juventus costruisce le uniche occasioni: per due volte è fenomenale Meret (che era entrato al posto di Ospina, infortunatosi nel riscaldamento).Ma non è sufficiente per raggiungere nemmeno il pareggio.“La gente non sopporta troppa verità”, è una frase pronunciata all’inizio del film, legittimamente noi ci chiediamo in riferimento al match ed alla sconfitta subita dai bianconeri in quel di Napoli, sarebbe ora di accettare la verità secondo la quale la Juve non sarà nuovamente campione d’Italia al termine di questa stagione?Sarà nostro gradito ospite l’amico Mirko Nicolino, giornalista per Blogo.it, fondatore di JMania.it.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/
WWF Market'in katkılarıyla hazırlanan Ajans'ın yeni bölümünde Esen Tan ve Utku Ögetürk, 18 Ocak 2019'da Cumhurbaşkanının kararnamesiyle Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi'ne rektör olarak atanan Handan İnci Elçi'nin Sinema-TV Merkezi'nde uyguladığı kararları detaylandırmak adına üniversitenin mezunlarından Fatma Gökçe'yi konuk alıyor. İkili, Sinema-TV Merkezi'nin son durumunu Fatma Gökçe'yle konuşuyor, yayını sonlandırmadan ise Ferzan Özpetek'in Disney+ için kendi filminden uyarlayacağı Cahil Periler'e dair düşüncelerini paylaşıyor. Ürünleri keşfetmek ve üretim süreçleri hakkında bilgi almak için: https://wwfmarket.com
Dopo aver seguito la presentazione di Star, la nuova sezione di Disney+ dedicata all’intrattenimento generale disponibile dal prossimo ventitré febbraio, Peduzzi ha convocato Francesco Tanzillo per commentare gli Star Originals di casa nostra: la serie di la ‘ndrangheta The Good Mothers; quella ricavata dal film Le fate ignoranti e curata dallo stesso Ferzan Özpetek, ma soprattutto la quarta stagione di Boris, che al di là del culto e tutto il resto, secondo i nostri due potrebbe avere più senso di quanto si possa pensare. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
Dopo aver seguito la presentazione di Star, la nuova sezione di Disney+ dedicata all’intrattenimento generale disponibile dal prossimo ventitré febbraio, Peduzzi ha convocato Francesco Tanzillo per commentare gli Star Originals di casa nostra: la serie di la ‘ndrangheta The Good Mothers; quella ricavata dal film Le fate ignoranti e curata dallo stesso Ferzan Özpetek, ma soprattutto la quarta stagione di Boris, che al di là del culto e tutto il resto, secondo i nostri due potrebbe avere più senso di quanto si possa pensare. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi
WWF Market'in katkılarıyla hazırlanan Ajans'ın yeni bölümünde Esen Tan ve Utku Ögetürk, 18 Ocak 2019'da Cumhurbaşkanının kararnamesiyle Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi'ne rektör olarak atanan Handan İnci Elçi'nin Sinema-TV Merkezi'nde uyguladığı kararları detaylandırmak adına üniversitenin mezunlarından Fatma Gökçe'yi konuk alıyor. İkili, Sinema-TV Merkezi'nin son durumunu Fatma Gökçe'yle konuşuyor, yayını sonlandırmadan ise Ferzan Özpetek'in Disney+ için kendi filminden uyarlayacağı Cahil Periler'e dair düşüncelerini paylaşıyor. Ürünleri keşfetmek ve üretim süreçleri hakkında bilgi almak için: https://wwfmarket.com
Lelma&Thuise'in bu bölümünde “Filmin Tadı” ekibi ile birlikte Ferzan Özpetek'in Mine Vaganti adlı filmi ve The Cakemaker üzerine konuştuk. Keyifli dinlemeler dileriz :)
Bu bölümde Fil'm Hafızası'nın leziz programlarından Lelma&Thuise'e misafir olduk. Ferzan Özpetek'in Serseri Mayınlar ve Raul Grazier' in The Cakemaker filmlerini ve yemekleri konuştuk.
con Agostino Ferrente, Ferzan Ozpetek
Francesca D'Aloja"Corpi speciali"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euIn questo libro si raccontano le storie di uomini e donne di grande talento: alcuni molto famosi, altri ingiustamente dimenticati e talvolta incompresi, che trovano qui un meritato risarcimento. Tutti loro sono i “corpi speciali”.Quali sono le persone straordinarie che hai incontrato nella tua vita? E quali altre avresti dato tutto per conoscere? In una galleria di personaggi memorabili, Francesca d'Aloja alterna ritratti dal vivo e ricostruzioni narrative appassionate. Da una parte abbiamo i volti raccontati attingendo a incontri, ricordi e aneddoti privati: da Vittorio Gassman all'amato suocero Dino Risi, da Laura Antonelli a Ray Charles, dalla timida figlia di Albert Camus, Catherine, a Franca Valeri, da Edith Bruck a Luciana Castellinae Claudio Caligari, il regista di film “maledetti”. Ma il viaggio prosegue seguendo le piste di personaggi che sono tutti al limite della leggenda. Veniamo condotti in giro per il mondo, dalle montagne del Tibet, insieme al primo uomo occidentale diventato Lama, ai ghiacci dell'Antartide, dai palchi dove si esibisce la sfortunata e bellissima ballerina Lucia Joyce, figlia di James, alle arene dove volteggia il più grande torero vivente. Grandi verità inascoltate e bugie clamorose riprendono vita intorno alla testimonianza dei lager nazisti. Fino ad approdare alle palestre della Romania di Ceausescu, dove qualcuno nota una bambina che sta per diventare la prima stella della ginnastica mondiale: Nadia Comaneci.Con entusiasmo, pietà, divertimento e commozione, l'autrice, avendo per compagni d'avventura i propri miti, entra nelle esistenze di artisti, esploratori, donne di mondo e scrittori vagabondi segnati dalla stessa smania di vivere. Una galleria di vite “maiuscole” che stimolano la fantasia del lettore come personaggi di un grande romanzo.Francesca d'Aloja è nata e vive a Roma. Scrittrice, attrice e regista, ha lavorato tra gli altri con Vittorio Gassman, Carlo Verdone, Ferzan Özpetek, Ettore Scola, Ricky Tognazzi e Marco Risi. Ha debuttato nella narrativa nel 2007 con il romanzo Il sogno cattivo, seguito da Anima viva nel 2015 e da Cuore, sopporta nel 2018. Nel 2018 ha pubblicato, insieme a Edoardo Albinati, Otto giorni in Niger.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Die Szenen, die sich Im Frühjahr 2013 in Istanbul rund um den Gezi-Park abgespielt haben, gingen um die Welt. Erschüttert von der Gewalt, schrieb der türkische Pianist und Komponist Fazil Say noch im selben Jahr ein Konzert für zwei Klaviere und Orchester. Komponiert wurde es für die Zwillingsschwestern Ferhan und Ferzan Önder.
UVA Law professor Kimberly Kessler Ferzan discusses some of the philosophical problems she explores in her new book "Reflections on Crime and Culpability: Problems and Puzzles." (University of Virginia School of Law, Nov. 28, 2018)
Aşkımızın Üzerine Yağmur Yağıyordu'da oyuncu Serra Yılmaz ve iletişim danışmanı Zümrüt Burul'la Ferzan Özpetek'in Cahil Periler filmini konuştuk.
Professor Kim Ferzan examines the complications that can arise in criminal cases involving defendants who suffer from "multiple personality disorder," now called dissociative identity disorder. This speech was part of UVA Law's spring 2017 alumni reunion weekend. (University of Virginia School of Law, May 12, 2017)
Rosso Instambul con Ferzan Ospetek
Sie galten in ihrer türkischen Heimat als die "begabten Zwillinge": Ferhan und Ferzan Önder. Seit Jahren leben die beiden klavierspielenden Schwestern in Österreich, und bis heute stehen sie regelmäßig zusammen auf der Bühne. Auch am Klavier sind sie unzertrennlich: Soloplatten haben sie noch nie gemacht.
Am 10. Juli ist das Klavierduo Ferhan und Ferzan O?nder mit seinem Programm "Anonymous was a Woman" beim Kleinen Sommerfestival in Gauting zu Gast. Uta Sailer sprach mit den Zwillingsschwestern über ihre musikalischen Anfänge, klassische Musik in der Türkei und das Konzert in Gauting. Dort spielen die Geschwister Stücke, die sie im Rahmen eines Crowdfunding-Projektes bei Komponistinnen aus unterschiedlichen Nationen in Auftrag gegeben haben.
Oggi due grandi registi e una grande attrice nei nostri studi di via Asiago! Insieme a Ferzan Ozpetek Carolina Crescentini, protagonista del suo ultimo film in sala da oggi Allacciate le cinture! E poi Gianni Amelio, reduce dal Festival di Berlino dove ha presentato Felice chi è diverso del quale ci parlerà oggi. Tre grandi ospiti per una grande puntata!