Podcasts about ingiustizia

  • 42PODCASTS
  • 65EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ingiustizia

Latest podcast episodes about ingiustizia

BASTA BUGIE - Cristianesimo
L'ingiusto commissariamento dell'Istituto del Verbo Incarnato (IVE)

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 6:56


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8081L'INGIUSTO COMMISSARIAMENTO DELL'ISTITUTO DEL VERBO INCARNATO (IVE) di Giano Colli La recente decisione di commissariare la Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato (IVE) ha suscitato non poche perplessità tra coloro che conoscono da vicino il lavoro e l'impegno di sacerdoti e suore di questa congregazione. Sebbene il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica abbia evidenziato difficoltà negli itinerari formativi e nella fase del discernimento vocazionale, la realtà vissuta da tanti fedeli laici e religiosi dell'IVE racconta una storia ben diversa.Chi ha avuto l'opportunità di collaborare con l'IVE sa bene che i membri di questa famiglia religiosa si dedicano con passione alla formazione e all'educazione della gioventù, alla missione evangelizzatrice e a numerose opere di carità e assistenza sociale. Tra le iniziative più apprezzate ci sono i ritiri per famiglie e le attività culturali e spirituali che hanno contribuito alla crescita cristiana di molte persone.Ridurre la storia e l'azione di questa comunità religiosa a mere problematiche interne significa ignorare un lavoro che da decenni porta frutti abbondanti.UN PROVVEDIMENTO SPROPORZIONATOLa decisione di affidare entrambi i rami dell'IVE a delegati pontifici con pieni poteri di governo, inclusa la possibilità di modificare le Costituzioni e sospendere per tre anni le nuove vocazioni, appare eccessiva e penalizzante per una comunità che ha dimostrato un grande slancio missionario. Si rischia, infatti, di minare la fiducia di chi, con dedizione e spirito di sacrificio, ha abbracciato questa vocazione e opera quotidianamente per il bene delle anime.Se è vero che ogni istituto religioso è chiamato a vigilare sulla qualità della formazione e sul discernimento vocazionale, è altrettanto vero che tale processo non può essere giudicato in modo generalizzato e sommario. Molti sacerdoti e suore dell'IVE sono esempi luminosi di dedizione e fedeltà alla Chiesa, e la loro formazione non può essere ridotta a una serie di "criticità" che giustifichino un commissariamento così drastico.L'IMPORTANZA DEL DIALOGO CON LA CHIESALa Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato ha sempre mostrato una profonda fedeltà alla Chiesa e al Papa. Il provvedimento di commissariamento dovrebbe essere accompagnato da un dialogo aperto e costruttivo che permetta alla congregazione di rispondere alle osservazioni mosse senza però azzerare la sua identità e il suo carisma. La Chiesa ha bisogno di comunità vive e dinamiche, capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo con fede e speranza.Sospendere le vocazioni e imporre una revisione drastica delle Costituzioni potrebbe avere conseguenze negative su un istituto che ha dato tanto alla Chiesa e ai fedeli. La speranza è che questa decisione non soffochi l'entusiasmo e l'opera evangelizzatrice dell'IVE, ma che invece si possa trovare una via di rinnovamento che valorizzi i suoi punti di forza senza penalizzarne l'identità.Nota di BastaBugie: Stefano Chiappalone nell'articolo seguente dal titolo "Commissariata la Famiglia religiosa del Verbo Incarnato" spiega cosa è successo all'IVE e perché.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana l'11 gennaio 2025:Recano la data dell'8 dicembre 2024 i decreti del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica relativi rispettivamente al ramo maschile e a quello femminile della Famiglia del Verbo Incarnato. Mons. José Antonio Satué Huerto, vescovo di Teruel y Albarracín, sarà delegato ad nutum Sanctae Sedis dell'Istituto del Verbo Incarnato (ovvero i sacerdoti e fratelli coadiutori), mentre suor Clara Echarte, F.I., lo sarà per le Servidoras del Señor y de la Virgen de Matará (il ramo femminile). L'obiettivo, stando ai decreti, è quello di una «conversione ecclesiale».All'Istituto e alle Suore vengono ora contestate «gravi difficoltà negli itinerari formativi (...) e, in modo speciale, nella fase del discernimento vocazionale» - le criticità e i relativi provvedimenti si ripetono nei due decreti - e pertanto «pur evidenziando il grande slancio missionario dell'Istituto e un lodevole impegno personale di molti dei suoi membri» si dispone la sospensione di nuove vocazioni per tre anni e una «una profonda revisione del diritto proprio, che comporterà anche una decisa riduzione dei vari manuali e regolamenti attualmente in vigore». Entrambi i delegati pontifici guideranno i rispettivi rami «ad nutum Sanctae Sedis, con tutti i poteri di governo, a norma del diritto universale e delle sue Costituzioni, con pieno potere di abrogare queste ultime, se ritenuto opportuno e necessario. Successivamente verranno conferiti altri eventuali poteri che si rendessero necessari».Si sottolinea, inoltre, la necessità di «mantenere i contatti con i Vescovi delle Diocesi in cui è presente l'Istituto e svolgerà il proprio apostolato, in particolare con i Vescovi di Velletri-Segni (Italia) e San Rafael (Argentina)» (cioè dove la congregazione fu eretta canonicamente e dove nacque). Apostolato che si svolge anche in Medio Oriente: a loro è affidata la cura della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, consacrata ieri in Giordania dal cardinale Parolin, in presenza del patriarca Pizzaballa che nel suo indirizzo di saluto ha pubblicamente ringraziato «la Congregazione del Verbo Incarnato, che, con i suoi sacerdoti e suore, ci offrirà un servizio spirituale in questo luogo».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 29 luglio 2024 (Santa Marta) - Non ci si rassegna!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 4:37


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa.Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà».Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell'ultimo giorno».Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».

Mimmo Moramarco Ilmimmo
La Giustizia strumentale e ad intermittenza in Italia

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Jul 27, 2024 5:56


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Terza ed ultima giornata per il G7. Papa Francesco: “AI può portare maggiore ingiustizia”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 15, 2024 1:33


Terza ed ultima giornata quella che si apre in Puglia per il G7: alle 14 la conferenza stampa di Giorgia Meloni. I leader riuniti a Borgo Egnazia ribadiscono nel comunicato finale del summit l'impegno a sostenere Kiev “per tutto il tempo necessario”, chiarendo ancora una volta che spetta a Mosca fare un passo indietro.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 10 giugno 2024 - Appartenenza?!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 3:08


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:«Beati i poveri in spirito,perché di essi è il regno dei cieli.Beati quelli che sono nel pianto,perché saranno consolati.Beati i miti,perché avranno in eredità la terra.Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,perché saranno saziati.Beati i misericordiosi,perché troveranno misericordia.Beati i puri di cuore,perché vedranno Dio.Beati gli operatori di pace,perché saranno chiamati figli di Dio.Beati i perseguitati per la giustizia,perché di essi è il regno dei cieli.Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi».

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Ingiustizia Dei Comuni: Multe Salatissime A Campione!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 12, 2024 2:37


Ingiustizia Dei Comuni: Multe Salatissime A Campione!In alcuni Comuni si sono presentate questa multe totalmente ingiuste e probabilmente a campione. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #campione #cittadino #ingiusta #ingiustizia #multe #salate #strada #auto

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia
Getta il tuo pane: ingiustizia e ignoranza

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 13:21


La terra è il luogo dove le ingiustizie e gli ignoranti arroganti regnano, questa è la triste realtà che Salomone fotografa da un punto di osservazione molto vasto. Segui l'approfondimento a L'articolo Getta il tuo pane: ingiustizia e ignoranza è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Il Caso Pasquale Lino Romano

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024 12:34


Personaggio del mondo de La Zanzara che da sempre mette in difficoltà il mio animo HR. Quanto è giusto lottare per poter ottenere un lavoro?

Bricks & Music con Paolo Leccese
Il caso Zuncheddu: 33 anni di ingiustizia

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 29:16


"La verità emerge dopo 33 anni: Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli conducono una puntata memorabile di Bricks and Music, approfondendo il caso di Beniamino Zuncheddu, l'errore giudiziario destinato a segnare la storia giudiziaria italiana."Nella puntata di oggi di Bricks and Music, i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno affrontato un caso che ha sconvolto l'opinione pubblica italiana per oltre tre decenni: quello di Beniamino Zuncheddu, l'uomo che ha trascorso 33 anni dietro le sbarre per un crimine che non ha commesso.Il caso risale al 1991, quando Zuncheddu fu condannato all'ergastolo per la strage di Sinnai. Tuttavia, la storia ha preso una svolta sorprendente quando la testimonianza chiave che lo accusava è stata rivista durante il processo di revisione. L'accusatore ha ammesso che, prima di identificare Zuncheddu come colpevole, un agente di polizia gli aveva mostrato la foto dell'uomo, affermando categoricamente che era il responsabile della strage.Maria Francesca Chiappe, giornalista e capo redattrice de "L'Unione Sarda", è intervenuta in diretta durante la trasmissione, portando ulteriori dettagli sullo scandalo giudiziario che ha tenuto Zuncheddu in prigione per così tanto tempo. La revisione della testimonianza ha portato i giudici a concedere la libertà a Zuncheddu.Un passo fondamentale verso la giustizia, ma che solleva domande sull'efficacia del sistema giudiziario e sulla necessità di riforme che evitino errori così gravi.La puntata di Bricks and Music ha fatto luce su una storia di ingiustizia duratura, mettendo in evidenza le sfide del sistema legale e aprendo la discussione sulla necessità di riforme che prevengano futuri errori giudiziari. Un appello alla riflessione e all'azione, affinché la storia di Beniamino Zuncheddu non si ripeta mai più.

Zuppa di Porro
Acca Larentia, la vera ingiustizia sono due morti senza colpevoli

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jan 9, 2024 18:24


Zuppa di Porro 9 gennaio 2024: rassegna stampa quotidiana

il posto delle parole
Linda Barbarino "La malarazza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 16:55


Linda Barbarino"La malarazza"il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comIn una Sicilia rurale, segnata dalla fame e dalle ingiustizie del dopoguerra, un gruppo di ragazzi organizza l'assalto a una corriera piena di merci e frumento: vogliono combattere il mercato nero e realizzare una società più equa. Le cose però non vanno per il verso giusto e nel caos dell'incursione uno di loro muore. Per gli altri è l'inizio della latitanza. È così che Alfredo Mancuso, agli occhi di tutti e suo malgrado, diventa un brigante. Alfredo era un contadino che sognava un mondo migliore sui libri e durante le riunioni coi compagni, e che raccontava le sue utopie alla piccola Nunziatina, figlia del maresciallo del paese, durante il riposo dal lavoro in campagna. Saranno due gli incontri a segnare la sua nuova vita: quello con Giuseppe Dottori, sedicente comunista, che dà concretezza ai suoi sogni; e quello con Felicetta, che per amore e vendetta abbandona la famiglia e lo segue.Dopo le pagine della Dragunera, Linda Barbarino torna all'epicità della sua terra, raccontando una grande storia d'amore e di rivoluzione, di utopia e di brigantaggio, in un affresco in cui sangue, passione e tradimenti si incrociano con le bieche logiche del potere.Linda Barbarino (Enna, 1966) insegna italiano, latino e greco in un liceo classico della sua città. Con il Saggiatore ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, La Dragunera (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

RadioVeg.it Podcast
INGIUSTIZIA PER GLI ANIMALI - MONDO BARBARO

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 7:08


INGIUSTIZIA PER GLI ANIMALI - MONDO BARBARO

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Accettare i Compromessi

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 10:49


Nell'ultimo anno si è sempre parlo di scelte, rifiuti, mancanza di risposte. Dopo una lunga attesa si comincia ad intravvedere uno spiraglio, anche se ha richiesto un compromesso non indifferente

Attiviamo Energie Positive
Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 51:07


Presentiamo il libro "Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale". Un viaggio in un mondo a metà, tra famiglie e Terzo Settore, svelando un'Italia che sperimenta l'esclusione e inventa una forma di resistenza civile - una rete di progetti solidali che tiene in piedi il sistema. Con la giornalista ed autrice Cristina Carpinelli e Agostino Squeglia.

Angelo Greco
La più GRANDE INGIUSTIZIA: la tassa sul possesso

Angelo Greco

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 6:25


La più GRANDE INGIUSTIZIA: la tassa sul possesso

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 106 - Come gestire le ingiustizie a scuola

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 7:12


I ragazzi, soprattutto quelli con DSA, hanno un forte senso della giustizia e, di conseguenza, hanno un rapporto molto delicato con le ingiustizie.È fondamentale quindi che insegnanti e genitori capiscano ad un livello più profondo come comportarsi per non fare danni.Ma prova a pensarci: tu come staresti se fossi messo costantemente in dubbio, se qualcuno pensasse che copi dalle mappe, se pensassi che sei un fannullone?Di sicuro non bene!"Dislessico? Eppure a vederlo non si direbbe!"Dietro quella frase ci sono moltissimi presupposti, che vanno a minare l'autostima dei ragazzi.E a quel punto diventa complicato poi recuperare la loro idea di loro stessi.Questo è un vero problema! E per questo motivo serve essere molto attenti con le parole e gli atteggiamenti.

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 76 - È giusto bocciare i ragazzi?

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 7:14


Il tema di questa puntata è molto caldo, perché tocca delle corde emotive che vibrano molto forte: "cosa succede alla vita di mio figlio se viene bocciato?"Ha ancora senso bocciare i ragazzi? Se sì, che effetti si generano?La prima cosa da capire è che c'è bocciatura e bocciatura.1. Se un ragazzo non si impegna, non studia e non ottiene risultati, è inevitabile che arrivi una bocciatura!2. Un ragazzo si impegna tantissimo, ma lo stesso non ottiene risultati perché fatica e viene bocciato.3. Un ragazzo viene bocciato per INGIUSTIZIA!Partiamo dal primo.Non puoi pensare che tuo figlio passi un'estate a non fare nulla, quindi devono esserci delle conseguenze (ben chiare a tuo figlio prima che arrivi alla fine dell'anno).Ad esempio "vai a lavorare in malga tutta l'estate". Non è una punizione, ma una diretta conseguenza.Secondo caso.Puoi punirlo? Direi di no! Anzi va rinforzato e sostenuto proprio per l'impegno dimostrato."Sono con te sia che tu voglia rimanere in questa scuola, sia che tu voglia cambiare".Ovviamente il discorso cambia tra medie e superiori. Alle superiori ci sta che un ragazzo venga fermato e non abbia le competenze per dare quella scuola e un cambio ha senso che venga almeno valutato.Caso numero tre.Distinguiamo tra DSA e non DSA.Ahinoi se è "non DSA" fai anche fatica a dimostrare eventuali ingiustizie (a meno che non siano dal punto di vista umano e DIMOSTRABILI).Se invece è nel mondo dei DSA, può capitare (ebbene sì ancora nel 2020 può capitare) che non sia stato applicato il PDP (Piano Didattico Personalizzato) e SE HAI LE PROVE puoi valutare se fare delle azioni nei confronti della scuola. Ma non è questo il tema del video, magari ne parleremo in altri momenti.Sopra ad ogni cosa, però, serve capire che qualunque esperienza, positiva o negativa può essere un momento da cui si può imparare qualcosa davvero.

il posto delle parole
Anna Maria Lorusso "Festival Filosofia" Sdegno

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 26:04


Anna Maria Lorusso"Festival Filosofia"https://www.festivalfilosofia.it/Festival Filosofia, ModenaDomenica 18 settembre 2022, ore 21:00Lezione Magistrale di Anna Maria Lorusso"Sdegno"Tra scandalo etico e sensazionalismoIn che modo lo sdegno è disposizione attivatrice nei confronti dell'ingiustizia, in particolare nel caso di immagini ad alto impatto?Anna Maria Lorusso insegna Semiotica presso l'Università di Bologna. Dal 2017 al 2020, è stata Presidentessa dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici. È stata inoltre visiting professor negli Stati Uniti, in Cile, in Australia, in Canada e in Argentina. Si occupa di memoria ed eredità culturale, di narratologia e narrazioni sociali, delle forme di “popolarizzazione” della storia, attraverso i diversi media. Tra le sue opere recenti: Semiotica del testo giornalistico (con P. Violi, Roma-Bari 2004); Metafora e conoscenza (Milano 2005); La trama del testo. Problemi, analisi, prospettive semiotiche (Milano 2006); Umberto Eco. Temi, problemi e percorsi semiotici (Roma 2008); Semiotica della cultura (Roma-Bari 2010); Postverità. Fra reality tv, social media e storytelling (Roma-Bari 2018); L'utilità del senso comune (Bologna 2022).Anna Maria Lorusso"L'utilità del senso comune"Il Mulino Editorehttps://www.mulino.it/Sedimentato spesso in forme di espressione privilegiate come i modi di dire, i proverbi o la pubblicità, il senso comune è un patrimonio di sapere condiviso dalla comunità, un insieme di credenze e valori ritenuti così scontati da sembrare una sorta di conoscenza sommaria e degradata. Ma che ne è oggi del senso comune e del suo parente stretto, il buon senso? Quale utilità hanno o possono avere nella stagione dei terrapiattisti e dei no vax? Sempre al confine tra ovvietà e saggezza, il senso comune ha tuttora un posto centrale, perché filtra la lettura della realtà secondo schemi radicati nella nostra cultura, offre gerarchie di valori che possono farsi norma e misura del sentire e del fare, induce a riconoscersi in una dimensione interpersonale che istituisce soggettività collettive capaci di nutrire il senso di appartenenza.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Angelo Greco
INGIUSTIZIA in CONDOMINIO

Angelo Greco

Play Episode Listen Later Jun 6, 2022 5:28


INGIUSTIZIA in CONDOMINIO

La psicologa Silvia
Come aiutare i bambini ad affrontare le ingiustizie

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 9, 2022 12:07


Direful Tales - Misteri irrisolti

Una ragazza decisa a far giustizia,un assassino spietato,ed un giallo irrisolto da più di 20 anni.by Sad Music by Kevin MacLeod https://incompetech.com/Promoted by MrSnooze https://youtu.be/91zI7RttA4cCreative Commons — CC BY 3.0 https://goo.gl/Yibru5video TG UNIVERSO INTERROGATORIO DI CARMINE BELLI 18 07 2002 EFFETTUATO DA GIUSEPPE PIZZO

COSMO Radio Colonia - Beiträge
Patrick Zaki: un anno e mezzo di ingiustizia

COSMO Radio Colonia - Beiträge

Play Episode Listen Later Aug 25, 2021 5:58


Eva Cafè
Cacche per posta, di Flavia Moretti

Eva Cafè

Play Episode Listen Later Aug 25, 2021 6:21


The Life of a Killer - Cronache di Follia
Memorie di un serial killer sudcoreano: Lee Chun-jae

The Life of a Killer - Cronache di Follia

Play Episode Listen Later Apr 17, 2021 11:42


Negli anni '80 in Corea del sud, viene trovato il cadavere di una giovane donna.E' l'inizio della trama del film “Memorie di un assassino - Memories of Murder” del regista sudcoreano Bong Joon-ho.Il film trae ispirazione dalla vicenda avvenuta in Corea del sud a partire dal 1986, anno in cui alcune donne dai 14 ai 71 anni iniziano a sparire per poi essere ritrovate morte una dopo l'altra apparentemente senza un motivo.Ecco a voi la storia del serial killer sudcoreano Lee Chun-jae.Buon Sabato e buon ascolto!Seguimi sui social per non perderti i casi in anteprima e rimanere aggiornato/a sulle anteprime dei casi che tratterò nei nuovi episodi!!!Facebook: https://www.facebook.com/thelifeofakillercronachedifollia/Instagram: https://www.instagram.com/the_life_of_a_killer_podcast/

Il Potere Del Cambiamento
Paura dell'Ingiustizia

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Apr 3, 2021 17:29


Oggi parliamo di Ingiustizia. La subiamo o spesso pensiamo soltanto di subirla ma in realtà è una condizione solo nella nostra testa. Ascolta questo Podcast e liberati da questa Paura!

Ascolta la Notizia
M5S: «Con il taglio delle pensioni d'oro abbiamo posto fine ad un’odiosa ingiustizia e approvato una norma di equità sociale»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Mar 21, 2021 1:04


«Con il taglio alle pensioni d’oro, ottenuto nella prima legge di Bilancio grazie al MoVimento 5 Stelle al Governo, abbiamo posto fine ad un’odiosa ingiustizia e approvato una norma di equità sociale». È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle. «Per anni, infatti, alcune persone hanno percepito una pensione di lusso. Fino ad arrivare a 90 mila euro a mese in alcuni casi, a spese della collettività. Un vero e proprio schiaffo alla povertà, che non era più tollerabile, e a cui noi abbiamo posto rimedio, facendo risparmiare molto denaro alle casse dello Stato», hanno ricordato i 5Stelle. «Anche nell’ufficio di presidenza della Camera, su iniziativa del Presidente Fico, è stata votata una delibera, seguendo gli stessi principi, che prevede il taglio di tutte le pensioni erogate da Montecitorio sopra i 100mila euro per un risparmio di 20 milioni all’anno. Il taglio riguarda, in maniera progressiva, tutti i trattamenti pensionistici più alti attualmente erogati dalla Camera dei deputati», hanno scritto ancora i pentastellati.

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
Concupiscenza, ubriachezza, ingiustizia ed orgoglio

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Mar 12, 2021 20:56


Dato che ci sono
Da dove viene la tua rabbia che non riesci a gestire?

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Feb 28, 2021 11:44


Da dove viene la tua rabbia?La rabbia è l'emozione che indica che abbiamo vissuto un'ingiustizia, e ci spinge a voler ricostruire il giusto.Ci sono volte però in cui ci si arrabbia più per fissazione che per qualcosa di ingiusto.Quelle volte in cui l'altra persona DEVE capirti a tutti i costi.Quelle volte in cui DEVI avere ragione tu.Quelle volte in cui la tua visione delle cose DEVE essere migliore.Fare questa distinzione è importante perché ti permette di capire da dove viene la tua rabbia, e comprendere come contemplarla e trovare la risposta che ti porta ad esprimerla e risolverla.Ti ricordo che sono aperte le iscrizioni al mio percorso #10SettimanePerAffermarti.Candidati alla prima chiamata di svolta gratuita di 30 minuti compilando il questionario sulla pagina: https://sebastianodato.it/percorso➡️ Unisciti al mio canale Telegram, il punto di contatto per confrontarti con me e la community sulle relazioni, l'autostima e avere strumenti extra. E' gratis e puoi cancellarti quando vuoi: https://sebastianodato.it/telegram➡️ Ameresti avere gli strumenti pratici che ti aiuteranno ad avere autostima, per rimetterti al centro, affermarti nelle relazioni e riconoscere il tuo valore?Candidati per la prima chiamata gratuita del mio percorso di 10 settimane: https://sebastianodato.it/percorso➡️ Vieni a trovarmi nella mia casa: https://sebastianodato.it/

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ingiustizie e Dogmi Sociali - Licenziamenti Ingiustificati

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 19, 2020 12:10


In questi giorni è spopolata la notizia sul web di una ragazza (per l’esattezza un’educatrice) licenziata a causa di un video hard diffuso dall’ex ragazzo dopo la loro rottura. Dopo un’introduzione al tema ho provato a porre ai miei follower una provocazione ovvero: se avesse divulgato di sua spontanea volontà i video cosa sarebbe cambiato riguardo al suo operato lavorativo?

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Ambizione e Blocchi Culturali

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 13:08


Episodio che mi ha fatto molto pensare durante il mio tirocinio. Seppur breve ho incontrato molte persone che spesso non ho potuto aiutare per colpa di un sistema che disincentiva giovani e soprattutto persone di determinate culture dove all’estero magari hanno già fatto carriera ma che spinti da altri motivi tornano nel nostro paese. Episodio sfogo e aimè specchio della triste realtà del mondo lavorativo ancora nel 2020

Colazione con il C.e.o
Gli argomenti che fanno aumentare gli ascolti in radio

Colazione con il C.e.o

Play Episode Listen Later Nov 5, 2020 1:23


Quali sono gli argomenti che "tirano in radio" Ingiustizie, sesso e calcio:funzionano?

L'albero della psicologia podcast
Perché ci arrabbiamo?

L'albero della psicologia podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2020 9:15


La rabbia e' un'emozione di cui tutti noi facciamo esperienza. Nella puntata di oggi cercheremo di capire che cosa la faccia scatenare.

Daily Cogito
La Guerra contro la Meritocrazia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 37:17


In Occidente si fa la guerra alla meritocrazia, e io ho qualcosa da dire a riguardo. In live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il merchandise ➤➤➤ http://bit.ly/storedufer Il video di Michael Sandel ➤➤➤ https://www.ted.com/talks/michael_sandel_the_tyranny_of_merit Daily Cogito si fa in tre: ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube, Per combattere la zombificazione. La voce della sigla è di Marco Benedetti. La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound.

Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience
La guerra di Marco Pantani, l'anima fragile di un campione che è specchio dell'uomo e delle sue debolezze

Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience

Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 11:47


Dopo l'inchiesta delle Iene sono uscito a fare due passi in riva al mare, a respirare un po' d'aria. Ne avevo bisogno dopo una storia del genere che mi tocca ogni volta come fosse la prima. Poi ho sentito qualcosa dentro me e ho iniziato a registrare. L'ho fatto per me stesso ma spero si riversi su ognuno di voi che ascolterete. Pirata riposa in pace. Mafia, Camorra, Pregiudizio, Giudizio, malagiustizia, malasanità, interessi economici, mondo materiale... Facce di una medaglia che non ha valore e che distrugge l'uomo. Dobbiamo solo andare avanti ed essere lieti di essere vivi e queste parole hanno un peso più grande di me.

Baobab
Stati Uniti: i colori dell'ingiustizia

Baobab

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020


Da settimane, violenti scontri scuotono gli Stati Uniti in seguito alla morte dell'afroamericano George Floyd per mano di un agente di polizia bianco. Federico Maffezzoli ha contattato un ticinese che da 30 anni vive a Los Angeles per farsi raccontare da vicino quello che sta accadendo.

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL
439 - Marco Eugenio Tosatti - Se il Pontefice volesse! Potrebbe sanare una sua ingiustizia

Le VOCI di radioromalibera.org | RRL

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 5:06


Nei giorni scorsi è emerso – finalmente – un caso che potrebbe stupire e scandalizzare chi non conosce quanta malvagità possa albergare in luoghi – tra virgolette – sacri. Tre anni fa è cominciato il calvario di un giovane funzionario del Vaticano, Capo della segreteria del Governatorato, Eugenio Hasler. Eugenio è figlio di un maggiore delle guardie svizzere in pensione, e ha lavorato per una decina di anni dietro le Mura.

Pensieri e Voce
28 - Se il Pontefice volesse! Potrebbe sanare una sua ingiustizia

Pensieri e Voce

Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 5:06


Nei giorni scorsi è emerso – finalmente – un caso che potrebbe stupire e scandalizzare chi non conosce quanta malvagità possa albergare in luoghi – tra virgolette – sacri. Tre anni fa è cominciato il calvario di un giovane funzionario del Vaticano, Capo della segreteria del Governatorato, Eugenio Hasler. Eugenio è figlio di un maggiore delle guardie svizzere in pensione, e ha lavorato per una decina di anni dietro le Mura. Ha collaborato con diversi segretari generali, gli ultimi dei quali erano mons. Viganò, mons. Sciacca e l’attuale segretario, mons. Vérgez.

Daily Cogito
"Il Buco", il cinema tra Disuguaglianza, Cooperazione e Animalità - DuFer e Boldrin

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 39:10


Il nuovo numero di FiloSoFarSoGood sull'Odio ➤➤➤ bit.ly/fsfsg2x04 Io e Michele abbiamo guardato "Il Buco" ("The Platform") e ci è venuto in mente un sacco di roba: disuguaglianza ed economia, cooperazione e violenza, tra umanità e cinema! Il mio nuovo videocorso sul podcasting ➤➤➤ http://bit.ly/docetydufer Newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogito Spotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes

Daily Cogito
Perché PARASITE ha vinto agli Oscar?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 17:59


LEGGI "Spinoza & Popcorn" ➤➤➤ https://amzn.to/2QeerDW Parasite non è un film facile, eppure ha vinto agli Oscar. Oggi provo a ragionare insieme a voi sui motivi di questo trionfo. H.G. Wells, "La macchina del tempo": https://amzn.to/38lbZA6 Prossimi eventi ➤➤➤ https://riccardodalferro.com/eventi/ "Elogio dell'ombra", Borges: https://amzn.to/3ael9Qs Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia: https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunesLa sigla è opera di Dino Bastiani (musica): http://bit.ly/dinobastiani Francesca Consalvi (voce): http://bit.ly/fconsalvi

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Postille su disuguaglianza, eredità, ingiustizia ed editoria

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Feb 3, 2020 37:41


Ulteriori commenti sulla disuguaglianza. Alcuni in commento ai commenti ricevuti.

Daily Cogito
Postille sulla Disuguaglianza: Eredità, Ingiustizia ed Editoria - DuFer & Boldrin

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 31, 2020 34:17


COMPRA il nuovo numero di FiloSoFarSoGood ➤➤➤ http://bit.ly/fsfsg2x03LEGGI "Spinoza & Popcorn" ➤➤➤ https://amzn.to/2QeerDW Oggi io e Michele torniamo sul concetto di disuguaglianza, cercando di approfondire alcune obiezioni ricevute e discutendo di esempi utili a capire.Prossimi eventi ➤➤➤ https://riccardodalferro.com/eventi/ "Elogio dell'ombra", Borges: https://amzn.to/3ael9Qs Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia: https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunesLa sigla è opera di Dino Bastiani (musica): http://bit.ly/dinobastiani Francesca Consalvi (voce): http://bit.ly/fconsalvi

Daily Cogito
La Disuguaglianza secondo Oxfam, e secondo noi - DuFer & Boldrin

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 24, 2020 37:58


LEGGI "Spinoza & Popcorn" ➤➤➤ https://amzn.to/2QeerDW 15-16 febbraio a Venezia ➤➤➤ http://bit.ly/LiberiOltre_3Oggi io e Mike ragioniamo sul concetto di disuguaglianza, dal momento che ci sembra usato francamente per scopi propagandistici e ideologici. Live su Nietzsche il 28.1 ➤➤➤ https://www.youtube.com/watch?v=NGZ29UQzpGQProssimi eventi ➤➤➤ https://riccardodalferro.com/eventi/ "Elogio dell'ombra", Borges: https://amzn.to/3ael9Qs Newsletter: http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia: https://amzn.to/2J9WwKZ (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogitoSpotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunesLa sigla è opera di Dino Bastiani (musica): http://bit.ly/dinobastiani Francesca Consalvi (voce): http://bit.ly/fconsalvi

Parole di Storie - Favole
Il re degli ignoranti, sovrano della Terra d'Orecchie. Una fiaba.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 13:24


C'era una volta, tanto tanto tempo fa, che sembra ancora ieri, e forse ancora oggi e di quasi certo pure domani, un re piccino piccino; tanto piccino quanto crudele, spietato, e ingordo. Il suo nome era re Adim Molente, e il suo regno si chiamava Terra d'Orecchie del Burricco. Adim Molente era noto per essere re di straordinaria ignoranza, e dato che ogni popolo possiede la stessa fortuna del proprio re, pure esso, il popolicchio, godeva di una straordinaria ignoranza. Re Adim Molente e il popolo di Terra d'Orecchie del Burricco possedevano una stravagante caratteristica, erano provvisti di maestose orecchie, assai simili a quelle dell'asino. L'asino, si sa è invero un animale assai intelligente e saggio, ma la diceria del popolo, - chissà come e perché nascano tali calunnie - decise che gli ignoranti fossero come gli asini. [...] Continue reading

Parole di Storie - Racconti
Il re degli ignoranti, Adim Molente, Sovrano della Terra d’Orecchie del Burricco

Parole di Storie - Racconti

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 13:24


C’era una volta, tanto tanto tempo fa, che sembra ancora ieri, e forse ancora oggi e di quasi certo pure domani, un re piccino piccino; tanto piccino quanto crudele, spietato, e ingordo. Il suo nome era re Adim Molente, e il suo regno si chiamava Terra d’Orecchie del Burricco. Adim Molente era noto per essere re di straordinaria ignoranza, e dato che ogni popolo possiede la stessa fortuna del proprio re, pure esso, il popolicchio, godeva di una straordinaria ignoranza. Re Adim Molente e il popolo di Terra d’Orecchie del Burricco possedevano una stravagante caratteristica, erano provvisti di maestose orecchie, assai simili a quelle dell’asino. L’asino, si sa è invero un animale assai intelligente e saggio, ma la diceria del popolo, - chissà come e perché nascano tali calunnie - decise che gli ignoranti fossero come gli asini. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Il re degli ignoranti, Adim Molente, Sovrano della Terra d’Orecchie del Burricco

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 13:24


C’era una volta, tanto tanto tempo fa, che sembra ancora ieri, e forse ancora oggi e di quasi certo pure domani, un re piccino piccino; tanto piccino quanto crudele, spietato, e ingordo. Il suo nome era re Adim Molente, e il suo regno si chiamava Terra d’Orecchie del Burricco. Adim Molente era noto per essere re di straordinaria ignoranza, e dato che ogni popolo possiede la stessa fortuna del proprio re, pure esso, il popolicchio, godeva di una straordinaria ignoranza. Re Adim Molente e il popolo di Terra d’Orecchie del Burricco possedevano una stravagante caratteristica, erano provvisti di maestose orecchie, assai simili a quelle dell’asino. L’asino, si sa è invero un animale assai intelligente e saggio, ma la diceria del popolo, - chissà come e perché nascano tali calunnie - decise che gli ignoranti fossero come gli asini. [...] Continue reading

Ascolta la Notizia
Paragone: "Questa ingiustizia deve finire! A giorni la mia proposta per tagliare i costi della bolletta"

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2019 0:50


"Questa ingiustizia deve finire! A giorni la mia proposta per tagliare i costi della bolletta". Lo ha annunciato su Facebook il senatore del Movimento 5 Stelle Gianluigi Paragone, il quale ha denunciato a più riprese che sulle bollette pagate da cittadini e imprese grava il costo degli oneri di sistema che"vengono aggiunti a prescindere dal consumo. A inizio ottobre Paragone ha incontrato le associazioni dei consumatori per scrivere con loro "i migliori correttivi e le migliori proposte per rendere più eque e dignitose le bollette". "L’ho detto mille volte: sul caro bollette non cedo; se mi diranno No diranno No a tanti cittadini per bene," ha dichiarato il senatore pentastellato in quell'occasione.

Caffé reporter
CAFFÉ REPORTER | “PALAZZO D’INGIUSTIZIA” DI RICCARDO IACONA - 25 ANNI DOPO TANGENTOPOLI - Lunedì 7 Maggio 2018

Caffé reporter

Play Episode Listen Later May 7, 2018 20:16


Lunedì 7 Maggio 2018 - ore 11.00#CAFFÈREPORTER#RICCARDOIACONA#PALAZZODINGIUSTIZIA#TANGENTOPOLIIl Caffè Reporter di questa settimana ha come protagonista la Giustizia e il Palazzo di Giustizia di Milano“Palazzo d’ingiustizia”: l’ultima fatica letteraria di Riccardo Iacona. Cosa è cambiato nella giustizia italiana venticinque anni dopo Tangentopoli. Ne parliamo con l’autore.Intervista curata da Domenico MonterisiIl programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning ******************************A cura dell'Avv. Domenico MonterisiRegia RvT Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/direttao da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix http://audionautix.com/================================================

Libro di Cielo, Volume 12
106. Gesù doveva soffrire l’ingiustizia, l’odio, le burla perché la Redenzione fosse completa; e siccome la Divinità era incapace di dargli queste pene, ecco perché l’ultimo dei suoi giorni mortali soffrì la Passione da parte delle creat

Libro di Cielo, Volume 12

Play Episode Listen Later Apr 30, 2018 4:26


Storie di giustizia
74 I vignaioli omicidi

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Feb 6, 2018 7:29


Che cos'è l'ingiustizia nella sua più profonda essenza? Proviamo a rispondere a questa domanda utilizzando come esempio la parabola dei vignaioli omicidi.

Storie di giustizia
74 I vignaioli omicidi

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Feb 6, 2018 7:29


Che cos'è l'ingiustizia nella sua più profonda essenza? Proviamo a rispondere a questa domanda utilizzando come esempio la parabola dei vignaioli omicidi.

Storie di giustizia
56 Il sospetto

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 8:29


Basta un semplice sospetto per distruggere la credibilità di qualcuno e insinuare il dubbio all'interno di una comunità.

Storie di giustizia
56 Il sospetto

Storie di giustizia

Play Episode Listen Later Oct 12, 2017 8:29


Basta un semplice sospetto per distruggere la credibilità di qualcuno e insinuare il dubbio all'interno di una comunità.

Svegliati Avvocatura
Criticità nel Rapporto Banche Consumatori

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jun 1, 2016 55:57


Criticità nel Rapporto Banche ConsumatoriNe parleremo con l'Avv. Roberto Di Napoli, del Foro di Roma ,autore fra gli altri del libro “Anatocismo e vizi nei contratti bancari” - Maggioli Editore, ma anche di un blog https://ilblogdirobertodinapoli.wordpress.comAi nostri microfoni anche l'Avv. Rosanna Cafaro del Foro di Lecce, autrice di numerosi libri e manuali da Editore libri alla MaggioliAscolteremo, infine, un'intervista al Consigliere di Cassazione Antonio Valitutti.Rubriche:Rassegna Stampa di Domenico Monterisi;"Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella;"Ingiustizia" di Federico Bergamo;"Tagli e ritagli di diritto penale" di Manuela Leuzzi"Pillole di stupefacenti" di Carlo Alberto Zaina "Scrivere senza distrazioni" di Valentino Spataro"Pillola su criticità delle Banche" di Letizia VescoviniVi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Canale UCPI
ASTENSIONE NAZIONALE DEI PENALISTI: PROCESSO PENALE E TUTELA DEI DIRITTI

Canale UCPI

Play Episode Listen Later May 25, 2016 81:02


ASTENSIONE NAZIONALE DEI PENALISTI: PROCESSO PENALE E TUTELA DEI DIRITTINe parleremo con il dott. Gianni Garofalo, Presidente di Sezione della Corte di Assise di Cosenza.Commenteranno in studio gli avvocati Cataldo Intrieri e Carlo Alberto Zaina.Inoltre, un intervento dell’Avv. Mauro Anetrini a proposito del Trojan di Stato, un virus informatico insidioso utilizzato dagli investigatori nel corso delle indagini preliminari.Interviene il Consigliere Tesoriere del COA Roma, l'Avv. Antonino GallettiRubriche:Rassegna Stampa di Domenico Monterisi;"Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella;"INGIUSTIZIA" di Federico Bergamo;"Gli ostacoli delle procedure telematiche" di Andrea Pontecorvo e Pierluigi Serra;“Amministrativo in 120 secondi” di Elia Barbujani;“Pillole stupefacenti” di Carlo Alberto Zaina”.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Svegliati Avvocatura
R.C.A. E MODIFICHE IN DIVENIRE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later May 18, 2016 64:03


R.C.A. E MODIFICHE IN DIVENIRENe parleremo con l’Avv. Angelo Massimo Perrini Coordinatore della Commissione sulla Responsabilità Civile di OUA e con il Dott. Mauro Pecchini, Agente e Presidente dell'Associazione Agenti di Tua Assicurazioni.Rubriche:Rassegna Stampa di Domenico Monterisi;"Avvocati nella Letteratura" di Clara Mazzarella;"INGIUSTIZIA" di Federico Bergamo;"Amministrativo in 120 secondi" di Elia Barbujani;"Gruppo FB PCT - Processo Civile Telematico" a cura di Roberto Di Pietro;"Pillole Stupefacenti" di Carlo Alberto Zaina.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Canale Condominio
CONDOMINIO: DIRITTO E RAPPORTI. COSA E' CAMBIATO?

Canale Condominio

Play Episode Listen Later May 4, 2016 50:15


CONDOMINIO: DIRITTO E RAPPORTI. COSA E' CAMBIATO?Ne parleremo con l'Avv. Alessandro Gallucci e il Dott. Ivan Meo, entrambi curatori del sito CONDOMINIOWEB,Oltre al consueto spazio per le News con la Rassegna Stampa di Domenico Monterisi, potrai ascoltare"Avvocati nella letteratura" di Clara Mazzarella, “INGIUSTIZIA” a cura di Federico Bergamo con la collaborazione della Collega Caterina Rusciano,"Patrocinio a Spese dello Stato" di Vincenzo Caprioli con il computo del reddito dei famigliari per l'ammissione al beneficio“Amministrativo in 120 secondi” di Elia Barbujani,“Gli ostacoli delle procedure telematiche” a cura di Pieluigi Serra, che si occuperà del Processo Amministrativo Telematico e degli strumenti per utilizzare quella piattaforma.Non mancherà "Avvocà per ora grazie" di Giuseppe Caravita.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Svegliati Avvocatura
Avvocati e Uffici Giudiziari: Livelli di Sicurezza

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Apr 27, 2016 38:17


Avvocati e Uffici Giudiziari: Livelli di SicurezzaNe parleremo con il dott. Giuseppe Corasaniti, Sostituto Procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione e con l’Avv. Cristina Cataliotti, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia.Rubriche: “Rassegna stampa” di Domenico Monterisi,"Avvocati nella letteratura" di Clara Mazzarella, “INGIUSTIZIA” a cura di Federico Bergamo,“Amministrativo in 120 secondi” di Elia Barbujani,“Gli ostacoli delle procedure telematiche” con Rosaria Scaringi, gruppo FBK PCTNon mancherà "Avvocà, per ora grazie" di Giuseppe Caravita.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Svegliati Avvocatura
CASSA FORENSE: VOCI CRITICHE

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Apr 20, 2016 44:40


CASSA FORENSE: VOCI CRITICHENe parleremo con l’Avv. Umberto Donaggio, membro del Consiglio Direttivo Nazionale AMB e con l’Avv. Paolo Rosa, già Presidente di Cassa Forense.Rubriche: “Rassegna stampa” di Domenico Monterisi,“Avvocati nella letteratura” di Clara Mazzarella,"INGIUSTIZIA" a cura di Federico Bergamo, “Gli ostacoli delle procedure telematiche” di Andrea Pontecorvo e Pierluigi Serra,“Amministrativo in 120 secondi” di Elia Barbujani,Non mancherà "Avvocà, per ora grazie" di Giuseppe Caravita.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 20/04/2016 - 2 - CASI DI INGIUSTIZIA IN ITALIA 1 PARTE

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Apr 19, 2016 29:42


Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 20/04/2016 - 4 - CASI DI INGIUSTIZIA IN ITALIA 3 PARTE

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Apr 19, 2016 21:38


Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 20/04/2016 - 3 - CASI DI INGIUSTIZIA IN ITALIA 2 PARTE

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Apr 19, 2016 27:55


Svegliati Avvocatura
Studi Legali: Società e Coworking - Ore 14:00 del 13.04.2016

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Apr 13, 2016 44:59


Studi Legali: Società e Coworking - Ore 14:00 del 13.04.2016Ne parleremo con l’Avv. Brunella Brunetti del Foro di Busto Arsizio, Consigliere Nazionale ANF, e con l’Avv. Luigi Ciambrone, fondatore del network “Avvocato Express”.Rubriche: “Rassegna stampa” di Domenico Monterisi,"Avvocati nella letteratura" di Clara Mazzarella, “Diritto Matrimoniale” di Angelo Marzo,“Gli ostacoli dei processi telematici” di Andrea Pontecorvo e Pierluigi Serra,“INGIUSTIZIA” a cura di Federico Bergamo,Non mancherà "Avvocà, per ora grazie" di Giuseppe Caravita.Vi aspettiamo in diretta su www.webradioiuslaw.it

Tra poco in edicola
TRA POCO IN EDICOLA del 09/12/2015 - 3 - BOSIO: INGIUSTIZIA

Tra poco in edicola

Play Episode Listen Later Dec 8, 2015 34:28