POPULARITY
Mercoledì 14 febbraio è stato ospite delle Donne al Volante il direttore del mensile Il Salvagente, Riccardo Quintili. Nel numero di febbraio è stato pubblicato un articolo sulle date di scadenza intitolato Il gioco delle tre carte sulla scadenza. «Ci sono due tipi di diciture - ha spiegato a Liliana Russo e Katia De Rossi -: una è la data oltre la quale l'alimento si può ancora consumare, anche se perde qualità; l'altra è il termine oltre il quale il prodotto diventa immangiabile». Esistono, però, degli alimenti che non hanno scadenza. «Il sale rosa dell'Himalaya non ha scadenza - ha concluso Quintili - eppure sulle confezioni viene comunque indicata, costringendo il consumatore a buttare un prodotto ancora mangiabile».
Con Mick Conefrey. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani La storia della terza cima più alta del mondo (8586 m) racchiude capitoli di straordinario interesse. Il Kangch è tra le montagne più difficili dell'Himalaya: non per nulla dalla sua prima esplorazione alla prima ascensione (25 maggio 1955), trascorse oltre un secolo. Il giornalista inglese Mick Conefrey racconta la successione dei tentativi di salita, disegnando un affresco capace di rappresentare lo spirito, le tragedie, la follia e il coraggio dei pionieri dell'himalaysmo. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/
Marcello Valente"Storia del mondo antico in 25 esplorazioni"Il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comLa nostra idea di mondo antico, quello dominato dalla politica e dalle guerre dei Greci e dei Romani, è spesso costretta in uno spazio molto angusto, quello del Mediterraneo. Si limita al ricordo scolastico di alcune date, dei contatti e degli scambi con i popoli più vicini all'Italia. Eppure i Greci, i Romani, i Macedoni, i Fenici e i Punici in tutto il corso della loro storia hanno desiderato soprattutto esplorare, evadere dai loro territori e inseguire i sogni di una geografia ancora sconosciuta: per questo, nelle pagine di Marcello Valente, possiamo leggere i resoconti dei viaggi del greco Megastene nello Sri Lanka (l'antica Taprobane) o dello scontro tra Romani e Cinesi a nord dell'Himalaya, oppure ancora dei Cartaginesi nel mar dei Sargassi. Attraverso il racconto di 25 incredibili viaggi attorno al mondo, Valente ci offre uno sguardo del tutto inedito sulla classicità, una storia quasi parallela a quella più nota, ricca di mappe che descrivono spazi lontanissimi e di approfondimenti sui percorsi geografici dei primi esploratori. Per permetterci finalmente di dare un nome alle Isole dei Beati e alle Terre degli Spiriti.Marcello Valente (Torino, 1979) è professore di Storia greca presso l'Università del Piemonte Orientale. Con il Saggiatore ha pubblicato Il calendario dell'umanità (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vi parlo di un posto assolutamente incredibile: il Ladakh. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano col metodo naturale vi parlo di un posto assolutamente incredibile: il Ladakh. Scopriamo insieme questa fantastica regione dell'India. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Negli antichi (e odierni) insegnamenti degli yogi Siddha del Tamil Nadu e dell'Himalaya, il dharma porta alla crescita spirituale e a una profonda connessione con il Divino o l'Universo. I poteri sovrannaturali degli yogi si possono imparare con facili tecniche rivelate dai Siddha. Anche l'abbondanza e l'armonia nei rapporti umani sono esperienze possibili per chi le desidera. In questo libro descrivo molte di queste metodologie.Per acquistare questo libro su amazon : https://www.amazon.it/Bliss-Lab-laboratorio-della-felicità/dp/B0C9S1X5WK
Questa potrebbe essere la storia di Gesù che non vi hanno voluto raccontare. La storia di un giovane uomo che dalle strade polverose della Galilea raggiunge le pendici dell'Himalaya, la culla della spiritualità, l'India. Una Terra dove magia, misticismo e mistero convivono tra le mura di templi millenari e tra le pagine di antichi tomi esoterici…E invece no: la storia di Gesù che sarebbe morto in India all'età di 120 anni è un falso. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Anteprima di enigmi alieni: la Sfinge di Giza, History Channel Italia, 1 luglio 2015; Anteprima di Nostradamus: le ultime profezie, History Channel Italia, 30 settembre 2015; Documentario: Elvis il mistero della sua morte, canale YouTube Rudy7915, 7 aprile 2019 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il miglior vino cinese viene prodotto non troppo lontano dalla leggendaria città di Shangri-La, sulle alte pendici della catena dell'Himalaya, tra i 2.200 e i 2.600 metri sul livello del mare. Qui prende vita il Cabernet Ao You, figlio dell'omonima tenuta guidata da Maxence Dulou. Una sfida recente del gruppo LVMH, che si è concretizzata con la prima vendemmia imbottigliata nel 2013, grazie alla quale Moët Hennessy ha di fatto scoperto una sconosciuta terra che si è dimostrata capace di regalare sin da subito un grande vino. Un vino profondo e carico, di un rubino a tratti impenetrabile alla vista. Il naso si dipana lungo i chiari ricordi erbacei e vegetali del varietale, che rimandano al peperone verde in particolare, poi seguito da note di frutti di bosco maturi, di pepe, di cacao e di vaniglia. Sfumature, balsamiche, eteree e tostate completano il quadro olfattivo. La bocca è di buona struttura, giustamente tannica e di ottima lunghezza. Un vino, quando capita, da provare assolutamente per capire come sta cambiando la geografia del vino mondiale. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo tfs@tannico.it
Riso Gallo, azienda leader nel mercato del riso e tra i primi in Europa a ricevere la certificazione SRP - Sustainable Rice Platform per la Coltivazione Sostenibile del Riso della gamma Basmati - amplia la sua offerta di riso Basmati in vendita nella grande distribuzione con una nuova linea da agricoltura sostenibile coltivata alle pendici dell'Himalaya pensata per soddisfare le esigenze dei consumatori alla ricerca di novità e sempre più attenti ai temi della sostenibilità. Il packaging da 500g è eco compatibile con plastica riciclabile e cartoncino certificato FSC – Certificazione a tutela della deforestazione.Il Basmati, una delle varietà più conosciute al mondo, fino a pochi anni fa in Italia era considerata esclusivamente una tipologia di riso legata alla cucina etnica e utilizzata prettamente da chi ama sperimentare in cucina. Nel 2022, invece, il Basmati si attesta la seconda varietà di riso bianco più venduta e diffusa nel nostro Paese, con un mercato in forte crescita (Dati Nielsen, luglio 2022). Questa tipologia di riso è entrata a far parte delle occasioni di consumo degli italiani per le sue molteplici proprietà nutrizionali e la sua versatilità. È, infatti, ottimo per preparare ricette sane e leggere, da utilizzare come contorno di secondi speziati, come primo piatto oppure come base per una fantasiosa pokè.
Il nomade digitale che ci racconta di sé nel terzo episodio di questo podcast è Mirco Bosi.Mirco ne è più che certo: il suo è un mestiere bellissimo. Ma attenzione, non parla di nomadismo digitale. Parla dell'essere un sherpa. Naturalmente non lo è in senso letterale, non conduce gli esploratori e gli alpinisti sulle vette dell'Himalaya. Mirco è uno sherpa per chi voglia sviluppare il proprio potenziale, coltivare le soft skills e raggiungere risultati sia nel lavoro sia nella propria vita privata. E tutto questo lo fa da nomade digitale, attingendo alle atmosfere e alla cultura dei luoghi del mondo da cui si trova a lavorare. E in particolare dall'India…CREDITSNomadi Digitali è un podcast prodotto da Podcast Italia Network con la collaborazione di NFON.La voce narrante è di Igor Principe, con gli interventi di Matteo Ranzi.Editing e Sound Design: Massimo GiglioLe fonti degli inserti audio sono:- Winnebiko II nel rapporto su scienza e tecnologia della CNN del 1988 (caricato sul canale YouTube di Steven Rogers)
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Torno, dopo sei mesi intensi in Norvegia, e ti parlo, per definire la nostra idea di libertà personale e per annunciarti che tra poco uscirà il mio nuovo libro di viaggio. ➢ Regalati i miei libri su Amazon: · "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://goo.su/U8xAi · "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) https://goo.su/xUesb · "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) https://goo.su/u7qVyr Il mio video corso sul viaggio e la rivoluzione interiore - Scoprilo su Udemy https://goo.su/bfM8
L'ondata di caldo anomalo che sta investendo l'Europa sembra avere effetti particolarmente nefasti sul Mar Mediterraneo, che sta accumulando calore e tocca temperature fino a 5° superiori alla media. Anche alle grandi altitudini, tuttavia, la situazione non è delle migliori. Sul Monte Bianco qualche giorno fa si è segnato il record di 10,4°, mentre un nuovo studio mostra come i flussi idrici dell'Himalaya potrebbero essere gravemente compromessi. La situazione è preoccupante, ma cerchiamo anche di capire cosa possiamo fare. Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/mediterraneo-mare-bollente_______________5xmille: https://www.italiachecambia.org/5xmille/Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ti spiego come vivo. Come viaggio. Come scrivo. Ma soprattutto come mi mantengo in giro per il mondo da 7 anni. ~ I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Il viaggio è la nostra porta di comunicazione. E per farlo nel modo corretto bisogna prendersi delle pause lungo il proprio cammino, analizzarsi, e ripartire consapevoli della nostra forza ricordandoci sempre chi siamo e lo scopo del nostro obbiettivo personale. ~ ~ ~ I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Apro gli occhi e mi trovo davanti il deserto del Sahara. Così mi spingo lungo una duna scoscesa, comincio a meditare e realizzo questo: abbiamo bisogno di tante energie positive per realizzare ciò che vorremo essere davvero. Per credere nel tuo progetto. Per vivere la vita nella sua interezza di significato spirituale. Sei d'accordo? I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Questa mattina perdendomi tra le montagne del sud del Marocco, ho riflettuto su quanto il passato possa essere figlio dei nostri comportamenti presenti. Quanto essi siano insegnamento per fare quello scatto interiore e sentirci parte del nostro cammino. Hai mai appreso lezioni dal tuo passato? Ne hai mai creato un valore personale? Tu cosa provi prima di un nuovo viaggio? Quali sensazioni possiedi? I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Domani dopo quattro mesi tornerò finalmente in viaggio. E lo farò andando in Marocco, tra le dune del Sahara, per meditare e scoprire nuovi aspetti della mia vita. Voglio rimettermi sempre in discussione e cercare nuove ispirazioni che possano migliorarmi. Tu cosa provi prima di un nuovo viaggio? Quali sensazioni possiedi? I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Quando comprendi che il viaggio diventa per te eterna fonte d'ispirazione, allora non potrai mai vedere la fine di esso. Per questo nel viaggio come nella vita se l'uomo si ciberà di nuovi obiettivi interiori, comprenderà che ogni suo passo ne genererà un altro, rendendo il flusso infinito. Ti racconto la mia verità su "Claudio Lost In The World." I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
È bastato sfogliare un album di foto. Pescare tra le intenzioni emotive e captare che ogni luogo che visitiamo possiede un carattere che possiamo far nostro e migliorarci come i nostri sogni chiedono. Ti racconto le verità su "Claudio Lost In The World." I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Riflettiamo sull'analogia che il viaggio sia una scuola a tutti gli effetti e comprendiamo quali materie possiamo apprendere per cambiare davvero noi stessi. Ce lo raccontiamo in questa puntata su "Claudio Lost In The World." I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) ~ ~ ~ ~ ~ ~ [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ]
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
In Nepal lo sguardo di un bambino ha risvegliato in me l'idea del mio bambino interiore, e di lì, ho lasciato i timori per abbracciare la spontaneità. Come puoi dare spazio al tuo bambino interiore in viaggio? Ce lo raccontiamo in questa puntata su "Claudio Lost In The World." [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ] ~ ~ ~ ~ ~ ~ I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3 - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Qual è la vera differenza tra un viaggio e una vacanza? Quanto cambierai vivendo le tue esperienze contando solo su di te? Quanto sarà più chiara la tua missione di vita subito dopo? Ce lo raccontiamo in questa puntata su "Claudio Lost In The World." [ È nato il 1° video-corso che unisce l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con l'obiettivo di incontrare il mio sogno e cambiare vita. Ti va di partire con me? Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi su Udemy.com, a questo link https://goo.su/bfM8 ] ~ ~ ~ ~ ~ ~ I miei libri su Amazon: - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3 - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Oggi entriamo nel dettaglio di una parola forse fraintesa, ma in realtà determinante per conoscersi meglio: l'incoscienza. Scopriamo assieme quanto questa idea potrà renderci più dinamici e vivi. [ Sono felice di dirti che su Udemy.com è nato il mio 1° video-corso che concentra l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con il costante obiettivo di trovare la mia strada. Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi qui, a questo link https://goo.su/bfM8 ] ________ Su Amazon trovi i miei libri: - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576 - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao esploratore, come stai? Quante volte il nostro nemico interno ci ha tolto la possibilità di avanzare per i nostri obiettivi, lasciandoci davanti alla finestra e vedendo il nostro sogno volare via? Mentre tu sconsolato ti domandi il perché e non capisci come procedere. Oggi diciamo basta e decidiamo di parlare a quel nemico e, trasformandolo in amico, gli faremo chi tra noi due deve guidare il timone. Buon ascolto. [ Sono felice di dirti che su Udemy.com è nato il mio 1° video-corso che concentra l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con il costante obiettivo di trovare la mia strada. Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi qui, a questo link https://goo.su/bfM8 ] ________ Su Amazon trovi i miei libri: - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576 - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Abbiamo scoperto che viaggiare è una "meditazione in movimento" e soprattutto abbiamo compreso che un viaggio è uno straordinario modo per aprire il nostro spirito e rispondere con lealtà a tutte le domande che ci stanno scomode nei giorni convenzionali. È così che ci si migliora. Guardandosi dentro. _______ Sono felice di dirti che su Udemy.com è nato il mio 1° video-corso che concentra l'esperienza del viaggio con la conoscenza di noi stessi. Un percorso dove miscelo l'esperienza di 6 anni in giro per il mondo con il costante obiettivo di trovare la mia strada. Si chiama “Scopri il sogno della tua vita attraverso il viaggio” e lo trovi qui, a questo link https://goo.su/bfM8 ________ Su Amazon trovi i miei libri: - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576 - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore, come stai? Sono passati alcuni mesi lo so, ma avevo bisogno di un po' di silenzio e meditare accanto al mare per trovare nuove energie. Ma adesso sono tornato e sono entusiasta di dirti che sta per cominciare questa 2ª stagione del Podcast. Ci parleremo. E lo faremo per migliorarci. Per trasformare i timori in punti di forza. Per osservare la luce e proteggerla dentro di noi. Io adoro interagire, perciò se hai voglia di darmi un consiglio, di scambiare una parola o semplicemente salutarmi, puoi farlo mandandomi una mail a “longoclaudio@hotmail.it” __________________ VIAGGIA CON I MIEI LIBRI: - "Il cammino e la sua isola" Vol.1 (Dal cammino di Santiago fino all'aurora boreale in Islanda) http://gat.to/a6u-z - "Il cammino e la sua isola" Vol.2 (L'Andalusia, il Giappone e il continente paradiso) http://gat.to/9s576 - "Rotta verso il Nepal" (Sali sulle cime dell'Himalaya e leggi il mio 3° libro a sfondo riflessivo/fotografico) https://gat.to/f2bn3 ________ DOVE PUOI TROVARMI: Ascolta gratis il podcast di viaggio-motivazionale su Spotify http://gat.to/0raik Il podcast anche su Google Podcast https://gat.to/edbdd Segui i miei aggiornamenti su www.claudiolongoinviaggio.com Seguimi su Instagram @claudiolongoinviaggio https://gat.to/o0y-l Scrivimi una mail per consigli o collaborazioni a longoclaudio@hotmail.it
Esiste davvero la misteriosa creatura umanoide avvistata tra le nevi dell'Himalaya? Si tratta di folklore locale oppure potrebbe esistere realmente una sorta di uomo-scimmia sfuggito finora a qualunque catalogazione scientifica?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Notizie, approfondimenti, contributi sull'attualità politica e non solo. Oggi parliamo dell'emergenza Covid in Nepal e sulle vette dell'Himalaya insieme allo scrittore e docente Carlo Pizzati, collaboratore della Stampa. Conduce Cristiano Bucchi
Il Tibet, situato a nord della catana dell'Himalaya, è indubbiamente uno dei paesi che più affascina e incuriosisce, ma visitarlo non è poi così semplice, considerata la situazione politica. E' un viaggio che non può essere organizzato in stile "fai da te" ma ci vuole una buona programmazione. Ci spiega tutto e suggerisce un itinerario che, comprende anche il Nepal, Elena Bonaiti, travel blogger (https://www.myscratchmap.it/) e socia dell'Associazione Italiana Travel Blogger. Ancona una bella esperienza di viaggio, virtuale
Podcast segreto "Le vette dell'Himalaya" di ogni lunedì per i sostenitori di Patreon. Questo settimana diponibile per tutti. Ecco il link per iscrivervi https://www.patreon.com/vivekriccardosardone
Rāmāyana per Yogi moderni 66 Episodio - Le due figlie mistiche dell'HimalayaLe tre grandi sfide dello yogi • Incoerenze e infedeltà nel percorso dello yoga • L'ultima prova di Rāma • Rāma conosce già la storia del Gange • Connessioni tra figli e pronipoti di Brahma • Differenti prospettive Il significato di “testo sacro” • 4 livelli di interpretazione • Il ruolo del modello interiore • Lo yoga dell'amore • L'importanza del Sadhana • La tua ricarica quotidiana • Se non lavi la tua mente puzza! • Dove guadiamo il fiume? • Seguire le orme dei grandi saggi • Come riconoscere la vera spiritualità • Tratti essoterici ed esoterici • Lo stesso tè in tazzine diverse • Quando il Gange non era inquinato • Alcuni appunti sul culto degli antenati • Fiumi maschili e fiumi femminili • I fiumi sono persone • Differenze tra fiume e divinità del fiume • La divinità della Terra • Le due figlie dell'Himalaya • I Deva sposano il fiume • La sposa di Śiva • Abbiamo letto dal Rāmāyana , Adi/Bala-kanda, Capitolo AK.37----------------------------Rimani in contatto:
Tutti i paesi e le recenti normative europee incentivano le fonti di calore rinnovabile per il raggiungimento dei target europei di decarbonizzazione. Uno dei settori energetici promettenti è il teleriscaldamento, attraverso il quale si distribuisce il calore nelle abitazioni attingendo il calore proveniente da una grande fonte di produzione (impianti industriali, fonti geotermiche nel sottosuolo e termovalorizzatori). Un recente studio del Politenico di Milano e di quello di Torino ha analizzato la situazione italiana e ne ha delineato le potenzialità future, con qualche notizia promettente. Come ci spiega Lorenzo Spadoni, presidente di AIRU, l'Associazione Italiana Riscaldamento Urbano che ha commissionato la ricerca. Un nuovo record per le tigri in Nepal. A fine anno, infatti, alcune fototrappole hanno ripreso una tigre all'altitudine di 3.165 metri nel Nepal orientale. Le tigri sono in grado di sopravvivere nelle calde giungle tropicali del Sud-Est asiatico, come nelle fredde foreste dell'estremo oriente russo e alle elevate altitudini rocciose dell'Himalaya, aree con aspetti climatici estremi. La presenza della tigre a quelle altitudini è una buona o una cattiva notizia? Lo chiediamo a Marco Galaverni, direttore scientifico del WWF.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore solitario. Ma come stai oggi? Fiondiamoci subito col piglio giusto nel 2021 e proseguiamo verso la nostra missione. Oggi parleremo di quei momenti in cui ti senti penalizzato quando ti scontri con persone negative che non riescono ad offrirti punti di vista ambiziosi ed energici come magari spesso ti aspetti. Buon ascolto. - VUOI VOLARE IN NEPAL CON ME? È uscito il mio 3° libro "ROTTA VERSO IL NEPAL" È un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. Lo troverai ad un prezzo di lancio ancora per poche ore su Amazon. https://gat.to/f2bn3 - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "IL CAMMINO E LA SUA ISOLA" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo. - HAI DOMANDE? Ti vuoi confrontare con me? Scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it . Adoro interagire.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore solitario. Ma come stai oggi? Entriamo nel nostro spirito interiore e rivoluzionario e tracciamo una linea su questo 2020. È stato davvero tutto così negativo? Io credo di no. E adesso con queste parole sono pronto ad aprire questa nuova prospettiva in te. Buon ascolto. - VUOI VOLARE IN NEPAL CON ME? È uscito il mio 3° libro "ROTTA VERSO IL NEPAL" È un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. Lo troverai ad un prezzo di lancio ancora per poche ore su Amazon. https://gat.to/f2bn3 - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "IL CAMMINO E LA SUA ISOLA" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo. - HAI DOMANDE? Ti vuoi confrontare con me? Scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it . Adoro interagire.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore. Come procede la tua settimana? Sono entusiasta di trascinare la tua voglia di obiettivi in questo nostro momento di intimità riflessiva. Perciò oggi entriamo nel profondo del nostro spirito e salpiamo lungo le vele della parola "libertà." Vi spiego infatti come si acquisisce e come dovrai sfruttarla al meglio. Buon ascolto anima. - NOTIZIA BOMBA. È uscito il mio 3° libro "Rotta verso il Nepal." È un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. Lo troverai ad un prezzo di lancio su Amazon https://gat.to/f2bn3 - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "Il cammino e la sua isola" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo. Buon ascolto e se ti vorrai confrontare con me scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it . Adoro interagire con te.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore. Ma come stai oggi? Sei pronto per vivere assieme quest'attimo di rivoluzione interiore. Entriamo nel nostro spirito è cerchiamo di capire quanto può essere fondamentale fare un viaggio e farlo entrare nel tuo puro stile di vita. Per sempre. - NOTIZIA BOMBA. È uscito il mio 3° libro "ROTTA VERSO IL NEPAL" È un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. Lo troverai ad un prezzo di lancio ancora per poche ore su Amazon. https://gat.to/f2bn3 - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "IL CAMMINO E LA SUA ISOLA" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo. Buon ascolto. Hai domande? Ti vuoi confrontare con me? Scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it . Adoro interagire.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore libero. Come procede la tua settimana? Sono entusiasta di trascinare la tua voglia di obiettivi in questo nostro momento di intimità riflessiva. Perciò oggi prepara lo zaino e vieni in Nepal con me. Insieme arriveremo sui nastri di un luogo che ci concederà lo spirito di una identità più profonda. - NOTIZIA BOMBA. È uscito il mio 3° libro "Rotta verso il Nepal." È un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. Lo troverai ad un prezzo di lancio su Amazon https://gat.to/f2bn3 - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "Il cammino e la sua isola" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo. Buon ascolto e se ti vorrai confrontare con me scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it . Adoro interagire con te.
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Ciao viaggiatore libero. Come procede la tua settimana? Sono entusiasta che questo podcast stia prendendo una sua vera identità fatta di viaggio e ricerca di armonia interiore. Perciò decolla con me, e sarò lieto di portarti agli antipodi e percorrere le sensazioni più profonde di questo viaggio che mi ha regalato un'esperienza straordinaria. Buon ascolto e se ti vorrai confrontare con me scrivimi una mail a longoclaudio@hotmail.it - NOTIZIA BOMBA. Giovedì 3 Dicembre esce su Amazon il mio 3° libro "Rotta verso il Nepal." Sarà un viaggio magnifico tra i villaggi dell'Himalaya e perpetua ricerca di noi stessi. - SEGUI SEMPRE IL MIO BLOG www.claudiolongoinviaggio.com e sbircia su Amazon i miei primi due libri "Il cammino e la sua isola" Vol.1 & 2, e procediamo insieme verso il nostro meraviglioso obiettivo.
Silvia Turato, traduttrice"Il Tibet in tre semplici passi"di Pierre JourdePrehistorica Editorehttps://www.prehistoricaeditore.it/A tre riprese, a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, Pierre Jourde va a esplorare le piste di Zanskar, vallata desertica dell'Himalaya a oltre quattromila metri di altitudine. Il Tibet in tre semplici passi racconta proprio quei lunghi peripli sotto forma di stramba epopea, descrivendo i tormenti, lo stupore e quanto di ridicolo potesse appartiene a dei ragazzotti occidentali di banlieue abbandonati a una natura smisurata; sì, perché attraversare ghiacci perenni con l'equipaggiamento dell'escursionista della domenica presume un'evidente incoscienza, ma anche un'insospettabile tenacia.Gestita con grande maestria, una narrazione giubilante screziata di metafisica e misticismo accompagnerà il lettore dentro un testo vertiginoso, in bilico tra romanzo di formazione e racconto di viaggi, non senza riuscire ricco di colpi di scena e altamente spiazzante. Ben lungi dalle ricette dell'esotismo fine a se stesso e dell'ingenuità a ispirazione realista, questo romanzo si prefigge di rendere sensibile il grande enigma del mondo e della bellezza.Uno degli ultimi viaggi autentici, di un'epoca preglobale: senza rete. Una scrittura vivida alla Bouvier, ma che farà scoprire anche un altro aspetto intrinseco dell'avventura: l'umorismo.Pierre Jourde, è nato nel 1955 a Créteil, ma da bambino usava passare le vacanze nella casa di famiglia, situata nella remota regione dell'Auvergne, fra le montagne di cui narra Paese perduto. Nel panorama letterario francese è una delle voci più autorevoli, probabilmente la più schietta e coraggiosa in assoluto. Autore del fortunato blog letterario Confitures de culture, Pierre Jourde si è sempre distinto per la sorprendente varietà di ispirazione, che gli ha permesso di spaziare dal romanzo al racconto, per arrivare all'autobiografia, alla poesia, al saggio filosofico e alla critica letteraria. Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi premi, tra cui spiccano il RENAUDOT DES LYCÉENS, il GRAND PRIX THYDE MONNIER DE LA SGDL, il PRIX VALÉRY LARBAUD, il PRIX VIRILO, il PRIX VIALATTE e il prestigiosissimo GRAND PRIX DE L'ACADÉMIE FRANCAISE; questo testo in particolare gli è valso il PRIX GÉNÉRATION DU ROMAN. Fondatore della rivista culturale “Hespéris”, è docente di letteratura francese presso l'Università di Grenoble III. In Francia, è attualmente pubblicato dalla celeberrima casa editrice Gallimard. Paese perduto è la prima opera di Pierre Jourde pubblicata in Italia. Silvia Turato si occupa di editoria da una decina d'anni, collaborando con diverse case editrici. Dopo aver ricoperto quasi tutti i mestieri del libro, ha scelto di dividersi stabilmente tra il lavoro di traduttrice e quello di libraia all'Arcadia di Rovereto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Lasciamo per una puntata il clima soffocante di Hong Kong, la guerra ibrida tra Cina e Stati Uniti e la pandemia per muoverci verso il tetto del mondo.L'Everest, e tutta la catena dell'Himalaya, è un ecosistema maestoso ma fragile, in prima linea di fronte al cambiamento climatico.Quest'area si sta riscaldando a un ritmo più rapido del resto del Pianeta, e i suoi ghiacciai si stanno sciogliendo a una velocità allarmante.Il problema non riguarda soltanto l'ambiente montano: i ghiacci dell'Himalaya alimentano alcuni tra i sistemi fluviali più importanti dell'Asia, come il Gange, l'Indo e il Mekong, da cui dipendono quasi due miliardi di persone.Le conseguenze sull'agricoltura e sulla vita delle persone sono già evidenti in Nepal, il piccolo Paese schiacciato tra le due superpotenze, India e Cina, e da cui gli uomini emigrano per cercare lavoro, soprattutto nel Golfo Persico.Giorgia Marino, giornalista di Materia Rinnovabile/Renewable Matter, ha viaggiato in tutto il Nepal nel 2019 per raccogliere testimonianze e informazioni su questo processo globale e sui suoi impatti. Oggi ce lo racconta in questa puntata numero 98.PLAYLIST- 1974AD - Maya Bisaune Chautari- The Uglyz - Aaudai JaadaiFoto: Diana Bagnoli - www.dianabagnoli.com
Paolo Pecere"Risorgere"Chiareletterewww.chiarelettere.itMarco e Gloria si perdono sui monti himalayani, in una valle senza uscita oltre il confine della Cina, tra ghiacci che si sciolgono e nessun segno di vita. Gloria scivola in un crepaccio e scompare. Erano arrivati fin qui in cerca di Chen, il padre cinese di lei, uno degli studenti di piazza Tienanmen, diventato poi ricco imprenditore in Africa, giocatore d'azzardo nei casinò di Macao, infine pellegrino nei monasteri buddhisti tibetani. Di lui Gloria ha avuto notizie solo dai racconti di sua madre. All'arrivo della ragazza, con le sue domande sul passato, Chen è sparito e sembra si sia incamminato verso le montagne. Ma interviene sulla scena un nuovo personaggio, Liang, vecchio amico e amante di Chen, che ripercorre nella memoria la propria vita di poeta attraverso la violenza del Novecento cinese, mentre Marco cerca Gloria, e ricorda i loro anni insieme tra Berlino e Roma. Due storie si sovrappongono negli eventi di pochi giorni, mentre i due narratori seguono le tracce della figlia e del padre. Un romanzo sul tempo, quello europeo che sembra non muoversi oltre il Novecento, e quello cinese che accelera sul futuro cercando di rimuoverlo, su mondi e lingue che si cercano e si respingono, tra Roma, Berlino, Hong Kong e il Tibet, sul passato tragico di una famiglia e di un secolo che come un sortilegio impedisce l'amore e torna a chiedere il conto.Proposto al Premio Strega 2020 da Fulvio Abbate: «Se la letteratura italiana sembra sempre più concentrata a fare i conti con la propria storia e la propria identità culturale, "Risorgere" di Paolo Pecere è una presenza eccezionale nel nostro panorama letterario. Ambientato in un tempo di mezzo tra il nostro presente accelerato e un futuro che sembra immutabile, è il racconto di una storia d'amore e di un'identità contesa tra Italia e Cina, che inizia nel Novecento ai tempi del massacro di piazza Tienanmen e lascia traccia nella vita dei giovani protagonisti nati alla fine del millennio. All'inizio della narrazione Marco e Gloria, lui italiano emigrato a Berlino per studiare, lei figlia di una italiana e di un cinese scappato a Berlino dopo Tienanmen, si trovano sui monti dell'Himalaya, perduti e affamati. Fuggono da un passato opprimente, cercano il padre di lei. Il racconto è un lungo flashback che attraversa territori letterariamente inesplorati come la Cina meridionale, Hong Kong, Macao, l'Etiopia. Ma è anche il racconto di luoghi famigliari restituiti sotto una luce nuova: una Berlino asettica, dove s'incontrano i giovani emigrati europei "confluiti qui come su un'arca a rinnovare il miracolo delle scopate interculturali, a confondere l'apocalisse con una festa inaugurale"; e una Roma tropicalizzata, neopagana, percorsa da turisti ignari della storia, in un'Europa al declino che è "un vecchio malato che si chiude in casa e sbarra porte e finestre". Il testo è scritto in un linguaggio accurato e ricercato, un ritmo spesso simile al verso, in cui s'incontrano lingue diverse – l'italiano, l'inglese, il tedesco, il mandarino. L'incontro con la Cina è anche un conflitto: la seconda voce narrante, Liang, un intellettuale cinese machiavellico e antidemocratico, avversario dei giovani italiani, racconta la stessa storia da un altro punto di vista, quello di una Cina in cui «lavare via le tracce è necessario per prevenire il contagio di idee malsane e promuovere un futuro radioso». Solo l'arte e la letteratura sembrano in grado di costituire un punto d'incontro, e proprio la letteratura, in questo romanzo, riesce a dar voce a una storia cancellata e mistificata del Novecento di cui oggi è difficile parlare, mostrando che la presa in carico del passato è la sola via di accesso al futuro. Per queste ragioni presento Risorgere come un romanzo capace di portare linfa vitale alla letteratura italiana.»Così comincia "Risorgere":"È stata un'altra notte insonne nella tenda, anche per te, ma sappiamo aspettare. Quando la prima luce ha riscaldato i piedi sono uscito sul pratone umido circondato dalla corona di cime spinose. Tu ti sporgevi incerta, i tagli degli occhi puntati sulla spirale di fiocchi di neve. Ti ho tirata in piedi, mi sei inciampata addosso, ti sei ritratta, ti sei abbracciata forte, sul viso di luna quella smorfia di dispetto che può essere l'inizio di una lite o di uno scherzo, e io: «Che dici, andiamo?». E tu: «Vediamo che c'è là dietro». Siamo restati ad ammirare la sella innevata del passo. Che cosa si sarebbe visto da lassù, tra i vapori gelidi? Il ghiacciaio blu, le cime color cenere, il rifugio di tuo padre, lo snodo delle nostre vite: non erano al momento che teorie. Forse non c'era nulla, ma volevamo andare."Paolo Pecere (Roma, 1975) insegna Storia della filosofia. Ha pubblicato diversi saggi tra cui “L'anello che non tiene. Tolkien tra letteratura e mistificazione” (2003, con L. Del Corso), “La filosofia della natura in Kant (2009), “Dalla parte di Alice. La coscienza e l'immaginario” (2015). È autore (con R. Chiaradonna) del manuale per Licei “Filosofia. La ricerca della conoscenza (Mondadori 2018). Scrive di viaggi, scienza e letteratura su «il Tascabile». Il suo primo romanzo, “La vita lontana”, è stato pubblicato nel 2018 da LiberAria, Chiarelettere nel 2019 ha pubblicato il suo secondo romanzo “Risorgere”IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Festeggiamo l'avvicinarsi dell'8 marzo raccontando due storie di donne forti, ambientate in mondi opposti tra loro Una donna fuggita da un matrimonio combinato e donne che vivono (comandando) in una società dove il matrimonio non è mai esistito. Lyreta Katiai, è una giovane donna albanese fuggita in Italia, che ha avuto la forza di opporsi ad un matrimonio combinato, a un padre violento, e a sfuggire alla tratta delle donne...“Il matrimonio combinato era fatto per la massa; non per me, non ero nato per questo tipo di vita ero nata per studiare. E' una cosa che non ho accettato e non accetterò mai.” spiega Lyreta, che in questa intervista racconta la sua rivincita: “A volte uno è con le spalle messe al muro e deve fare una scelta tra morire e vivere, io ho scelto di vivere."....La seconda storia ci porta dall'altra parte del mondo, dove incontriamo i Moso. E' una società matrilineare di circa 45.000 persone che vive alle pendici dell'Himalaya. Tra i Moso non esiste il matrimonio, non esiste violenza sessuale, e la gelosia è un sentimento considerato distruttivo e un po' ridicolo...Ci ha parlato dei Moso l'antropologa Francesca Rosati Freeman, che li ha studiati ed ha girato il documentario “Nel nome della madre”...“E' una società senza violenza perché i Moso hanno sempre evitato ogni forma di conflitto, sia con la pratica del consenso che escludendo il matrimonio, che è considerato una forma di attacco al matriclan. Non esistono lo strupro, il femminicidio e la violenza sui minori. Gli anziani non vengono abbandonati a se stessi, perché continuano a vivere nella famiglia di origine, assieme a tutti i figli e le figlie”...Alcuni brani tratti dal libro “Il regno della donna”, del medico scrittore argentino Ricardo Coler che qualche anno fa ha visitato questa comunità, ci raccontano la particolarità di questa comunità dove la donna è sempre centrale...“Conoscere i loro costumi ha messo sotto scacco quello che fino ad allora era stato per me l'ordine naturale delle cose.