Podcasts about Tenco

  • 37PODCASTS
  • 49EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 12, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Tenco

Latest podcast episodes about Tenco

First Smoke of The Day
Josh RAW: RAW Paper Empire, Rolling Secrets, Exclusive Factory Tour, Culture That Rolls

First Smoke of The Day

Play Episode Listen Later May 12, 2025 124:30


Josh RAW: RAW Paper Empire, Rolling Secrets, Exclusive Factory Tour, Culture That RollsSometimes when you're the owner of the biggest

First Smoke of The Day
Global Brands Making Waves ZUSHI, TENco, Scumbags: Co-Founder & Creative Director: Gerry

First Smoke of The Day

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 66:29


Every hustler and designer needs to sit down and power through this hourlong podcast with the co-founder of one of the most prominent weed brands in the world if they want to truly “lock-in.”PackGods and Blackleaf were finally able to corner elusive hustler from San Jose, @Gerry, co-founder of The TenCo, to walk us through his incredible entrepreneurial journey that's now led The TenCo overseas to places like Thailand to continue spreading their iconic cultivars like the Blue Zushi strain you'll often see smoked by No Jumper podcast hosts.The guys jam-pack every question possible for @Gerry into this episode, learning how he cut his teeth as a 21-year-old creative director for World Star Hip-Hop during its medioric rise into the mainstream along with advice he got from WSHH founder Q himself on how to grow his craft as a designer and reach success. With the entire universes and original IP that The TenCo creates for each of their Zushi characters, it's safe to say he's putting Q's advice to good use.You'll find out how @Gerry linked up with his partner who incepted the Zushi brand and cultivates the iconic fire people around the world smoke today. Gerry goes in on how he came up with the original characters and custom packaging for each of their Zushi strains which currently reign supreme over flavor-hunters everywhere.If you've ever wondered how some of these celebrity collabs come about, Gerry elaborates on how The TenCo has gone on to form fluid and organic partnerships with multiple celebrities and entities including Coi Leray, ComplexCon, as well as an upcoming collab with Sexyy Red.For all of the aspiring creatives out there, Blackleaf asks @Gerry point-blank how he got more into Illustrator, to which he eventually expresses that The TenCo is actually looking to hire new designers right now. If you have fire work to show off, @Gerry is the man to hit up in the DMs ASAP.Subscribe to our channel and the FSOTD.com site to keep up with other key players and enjoy conversations with tastemakers from the culture you can't find anywhere else. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Tintoria
Tintoria #195 Gino Paoli

Tintoria

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 119:19


Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata speciale di @tintoriapodcast al Teatro della Tosse di Genova, Gino Paoli. Abbiamo parlato della stupidità dell'uomo e di animali intelligenti: pappagalli dai modi burberi, cani che prendono il tram e Ciacola, la gatta della famosa canzone, che gli salvò anche la vita. Gino ci ha raccontato del suo rapporto con colleghi e amici come Luigi Tenco, con cui organizzava “scherzi sanguinosi”, di Fabrizio De André e del suo rapimento, delle bizzarrie di Lucio Dalla e Tullio De Piscopo, di Gianni Morandi in fuga da malavitosi italoamericani ma anche di Franco Califano, Walter Chiari, Adriano Celentano, Maurizio Costanzo e Berlusconi. Tra le altre cose, non sono ovviamente mancate digressioni a tema Sanremo: le origini, gli scandali e come il Festival sia oggi profondamente cambiato. Infine, Gino ci ha parlato di ciò che lo portò a piantarsi una pallottola nel cuore e, da buon genovese, ha condiviso la ricetta del suo pesto.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire Gino Paoli qui: https://www.instagram.com/ginopaoliofficial/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Tintoria è anche su TikTok: https://www.tiktok.com/@tintoriapodcastRegia e montaggio: Enrico Berardi ( @enricoberardivideographer-3126 ) https://focusaziende.itRiprese: Leonardo PicozziAudio:Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio (https://open.spotify.com/artist/72kN7wU0KWqEDkHYrvT6Vi)Sigla animata:Crocopie Studiowww.206lab.com/crocopie-studiowww.instagram.com/crocopie_studio

Crime & Comedy
Luigi Tenco - Giallo a Sanremo - 118

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Feb 4, 2024 138:40


Luigi Tenco è un cantante che sta emergendo, ha tanti fan, ma non è ancora esploso al grande pubblico, anche per via dei suoi testi impegnati e non proprio graditi al comitato di censura degli anni '60 che un po' gli tarpava le ali. La sua casa discografica tenta la mossa di affiancarlo a una bella e talentuosa cantante, famosissima in Francia, come Dalida e di mandare entrambi al Festival di Sanremo nel 1967 per far sboccare la promessa di Luigi Tenco. Qualcosa in quel Festival di sanremo va storto, Tenco canta male, viene eliminato e la mattina dopo viene trovato da Dalida morto nella sua stanza. Quella di Tenco è una morte che fa discutere da 60 anni. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/Sz-0PvLgU0s Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:34) | Sigla (00:00:48) | Luigi Tenco e il giallo di Sanremo (00:01:02) | Ringraziamenti Patreon (00:03:07) | Luigi Tenco e la difficile strada della musica (01:08:08) | Luigi Tenco e Dalida al maledetto Sanremo del 1967 (01:56:43) | Dopo Luigi Tenco, la triste storia di Dalida (02:13:56) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MUNDO BABEL
Cara Mía

MUNDO BABEL

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 118:34


Querida, queridísima, muy apreciada, matices y gradaciones de cariño que trasladadas a otra lengua, por cosmopolita o aldeana que sea, pueden significar cosas distintas... Lengua, el italiano, el de Dante o Julio Cesar, en la que como en el español, el latín importa. Quizás por eso Celentano, Mina, Paoli suenan tan cercanos, tan “familiares" e incluso Giorgio Gaber en “Il conformista” retrata al “progre" acomodaticio y su devaluada identidad nacional en "Non mi sento italiano” como si fuera aqui y ahora. Y la pasión siempre, en fin, suicidio incluido, como en el caso de Tenco. ¿A dónde fueron todas las flores de la canción Italiana? “Cara mía" de Jay & the Americans junto al más hermoso florilegio de canciones sin tiempo, cara mía. Puedes hacerte socio del Club Babel y apoyar este podcast: mundobabel.com/club Si te gusta Mundo Babel puedes colaborar a que llegue a más oyentes compartiendo en tus redes sociales y dejar una valoración de 5 estrellas en Apple Podcast o un comentario en Ivoox. Para anunciarte en este podcast, ponte en contacto con: mundobabelpodcast@gmail.com.

MUNDO BABEL
Cara Mía

MUNDO BABEL

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 118:34


Querida, queridísima, muy apreciada, matices y gradaciones de cariño que trasladadas a otra lengua, por cosmopolita o aldeana que sea, pueden significar cosas distintas... Lengua, el italiano, el de Dante o Julio Cesar, en la que como en el español, el latín importa. Quizás por eso Celentano, Mina, Paoli suenan tan cercanos, tan “familiares" e incluso Giorgio Gaber en “Il conformista” retrata al “progre" acomodaticio y su devaluada identidad nacional en "Non mi sento italiano” como si fuera aqui y ahora. Y la pasión siempre, en fin, suicidio incluido, como en el caso de Tenco. ¿A dónde fueron todas las flores de la canción Italiana? “Cara mía" de Jay & the Americans junto al más hermoso florilegio de canciones sin tiempo, cara mía. Puedes hacerte socio del Club Babel y apoyar este podcast: mundobabel.com/club Si te gusta Mundo Babel puedes colaborar a que llegue a más oyentes compartiendo en tus redes sociales y dejar una valoración de 5 estrellas en Apple Podcast o un comentario en Ivoox. Para anunciarte en este podcast, ponte en contacto con: mundobabelpodcast@gmail.com.

Espaço de Criação e Web Rádio Nós Na Fita
Programa Homenagem #79: Marisa Monte

Espaço de Criação e Web Rádio Nós Na Fita

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 27:27


O Programa Homenagem é produzido pela equipe da Web Rádio Nós Na Fita com a intenção de homenagear personalidades, que de forma positiva, deixaram seu nome na história da arte, cultura, esporte, ciências e outras áreas afins. Nesta semana, falamos sobre Marisa Monte. Cantora, compositora, multi-instrumentista e produtora musical, Marisa já vendeu mais de 10 milhões de álbuns e ganhou inúmeros prêmios nacionais e internacionais, incluindo cinco Grammy Latino, sete Video Music Brasil, nove Prêmio Multishow de Música Brasileira, cinco APCA e seis Prêmio TIM de Música. A revista Rolling Stone Brasil a listou como a décima primeira maior cantora brasileira e incluiu dois de seus álbums (MM e Verde, Anil, Amarelo, Cor-de-Rosa e Carvão) na lista dos 100 melhores discos da música brasileira. Em outubro de 2021, Marisa foi agraciada na 44ª edição do Prêmio Tenco, pelo conjunto de sua obra como cantora e compositora, tornando-se a primeira artista feminina brasileira a receber tal honraria. Confira!

Fika
4x01 Non sono come le altre PM | La disciplina di Penelope di G. Carofiglio

Fika

Play Episode Listen Later Feb 25, 2023 80:33


Ben ritrovati amici ascoltatori e buon anno di fika! Fika inaugura la sua nuova stagione con un nuovo genere e con una vecchia ospite: Camilla Margherita e Federica hanno letto per voi il giallo di Gianrico Carofiglio, la Disciplina di Penelope dove una tenebrosa ex PM indaga su un caso archiviato di omicidio. Avrete un po' di domande, perché buon anno, perché questo genere, e soprattutto chi cavolo è e cosa fa un PM? Meno male che le ragazzeRisponderanno a tutte le vostre domande, Federica vi racconterà del trope della cool girl (come Penelope), Camilla vi insegnerà a diventare dei detective e interpretare il linguaggio del corpo e Margherita vi racconterà una misteriosa vicenda true crime Made in Italy

Radio Catalunya Italia
Núm.223 J.Tero presenta Mina R.Pavone J.Fontana G.Morandi L.Tenco P.Donaggio T.Dallara D.Moratti G.Conte

Radio Catalunya Italia

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 66:23


Núm.223 En català: Mina, Rita Pavone, Jimmy Fontana, Gianni Morandi, Luigi Tenco, Pino Donaggio, Tony Dallara, Donatella Moretti, Giorgio Conte.Núm.223 Dimarts 10 de gener de 2023 a les 9 del vespre el programa presentat per Laia De Luca i Rafel Hidalgo. Josep Tero presenta Mina (Se'n va anar), Rita Pavone (Ell), Jimmy Fontana (El món), Gianni Morandi (Si no et tingues ja mai mes), Luigi Tenco (Ciao amore), Pino Donaggio (El seu nom és Maria), Tony Dallara (Norma), Donatella Moretti (He vist com sorties), Giorgio Conte (La cançó del lladre); tots ells cantant en català; Raimon i Salomé (Se'n va anar). N.223 Martedì 10/01/2023 ore 21 il programma presentato da Laia De Luca e Rafel Hidalgo. Il cantautore mediterraneo Josep Tero presenta degli interpreti italiani con canzoni in catalano: Mina (Se'n va anar), Rita Pavone (Lui), Jimmy Fontana (Il mondo), Gianni Morandi (Se non avessi più te), Luigi Tenco (Ciao amore), Pino Donaggio (Il suo nome è Maria), Tony Dallara (Norma), Donatella Moretti (Ti vedo uscire), Giorgio Conte (La canzone del ladro); cantano tutti in catalano come pure Raimon e Salomé (Se'n va anar).

Echo Sthlm - News in Russian on the war in Ukraine

Эхо Стокгольма - 31 октября 2022 года. Война - День двести пятидесятый Новые российские обстрелы украинских инфраструктур. ПВО ВСУ эффективно защищает от атак российских дронов и ракет. Турция как гарант продолжения действия зерновой сделки, суда с зерном из Украины продолжают идти несмотря на выход РФ из сделки. Это некоторые темы стрима правозащитника и публициста Марка Фейгина с советником офиса президента Украины Алексеем Арестовичем. Юрий Шевчук получил итальянскую музыкальную премию Tenco в области авторской песни. Среди ее лауреатов: Том Уэйтс, Ник Кейв, Жак Брель, Джони Митчелл, Дзуккеро, Булат Окуджава и Владимир Высоцкий. Комментарий к этому событию от Артемия Троицкого из программы ARU TV.

Oggi Parliamo - Learn Italian with
332. Q&A: Il Festival di Sanremo

Oggi Parliamo - Learn Italian with

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 12:02


Ayobami mi ha chiesto di parlare del festival di Sanremo. Quando è nato? È molto seguito in Italia?

Le interviste di Radio Number One
Highsnob e Hu: «A Sanremo siamo elettrici, due centrali nucleari che si alimentano!»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Feb 4, 2022 9:07


Nella mattinata di oggi, venerdì 4 febbraio, ai microfoni dei nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari dei Degiornalist, sono stati ospiti Highsnob e Hu, in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano Abbi cura di te. Insieme abbiamo parlato della loro esperienza, che si sta rivelando molto positiva, nonostante all'inizio non credevano di poter arrivare davvero a cantare a Sanremo, considerandosi degli outsider: «Ci avevano detto di avere poche aspettative, essendo un palco  molto ambito e portando una canzone particolare. È stato bellissimo, ma quasi traumatico venirlo a sapere dal Tg1!».  Ci hanno inoltre rivelato da dove derivano i loro nomi d'arte: Highsnob è il nome di un portale molto famoso anni fa che Michele - questo è il suo vero nome - ha deciso di utilizzare perché fortemente indicizzato su internet. Hu, pseudonimo di Federica Ferracuti, si è lasciata invece ispirare dalla mitologia egizia: Hu è infatti il nome di una divinità non personificata che dava agli uomini il dono della parola e del pensiero.IL BRANO IN GARA E LA COVER - I due si sono presentati a Sanremo 2022 con Abbi cura di te, un pezzo pregno di significato: «Parla di una relazione tossica finita, ma che vuole lasciare messaggio di amoree di bene universale, perché l'eco che la persona lascia dentro di te nonostante la rottura, ti fa capire quanto valore abbia avuto quella storia». Stasera, nel tanto atteso venerdì delle cover, Highsnob e Hu presenteranno sul palco dell'Ariston, insieme al rapper Mr. Rain, un omaggio a Luigi Tenco con l'eterna Mi sono innamorato di te: «La scelta è stata spontanea perché Tenco è molto vicino alla nostra visione artistica. Sarà un omaggio speciale dove l'orchestra sarà protagonista: è stato fatto un lavoro dettaglio sull'arrangiamento della musica». Hanno concluso raccontandoci le emozioni che stanno vivendo in questo Sanremo 2022: «Siamo elettrici, ogni giorno di più. Due centrali nucleari che si alimentano!».

il posto delle parole
Antonio Iovane "Un uomo solo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 18:06


Antonio Iovane"Un uomo solo"Le ultime ore di Luigi TencoMondadorihttps://www.mondadori.it/Sanremo, 26 gennaio 1967. La Riviera è pronta a ospitare il Festival della Canzone Italiana: i giornalisti già parlano di un'edizione rivoluzionaria, perché sul palco si sfideranno la vecchia guardia guidata da Claudio Villa e Domenico Modugno e le voci nuove, come I Giganti, Little Tony, Lucio Dalla. E Luigi Tenco.Tenco è più conosciuto come autore che come interprete ed è lì perché vuole che il grande pubblico impari ad apprezzarlo: ha deciso che d'ora in poi nelle sue canzoni parlerà di problemi sociali, di disoccupazione, di legge sul divorzio, di mafia, e vuole che tutti lo ascoltino, anche il pubblico delle canzonette, perché “le idee non valgono da sole, valgono solo se qualcuno le recepisce“. Insieme a Dalida, la diva francese con cui ha avuto un'intensa ma breve relazione, canterà Ciao amore, ciao che racconta la grande emigrazione dalla campagna verso la città, una canzone orecchiabile ma impegnata. Mentre si avvicina il momento dell'esibizione, però, Tenco capisce che sta tradendo se stesso, che lui non ha nulla a che fare con quel mondo. È nervoso, beve, le ultime prove sono un disastro, e quando sale sul palco appare già rassegnato; l'esibizione è pessima, le giurie bocciano la canzone, che non viene nemmeno ripescata. La delusione lo rende furioso, non segue Dalida e gli amici della casa discografica al ristorante, torna in albergo. Alle 2,10 viene ritrovato morto, disteso sul pavimento della sua camera.Attraverso testimonianze e una meticolosa ricerca d'archivio, Antonio Iovane ricostruisce in un lunghissimo piano sequenza l'ultimo giorno di vita di Luigi Tenco ma anche le ore successive, quelle in cui si accavallano dichiarazioni terribili da parte di colleghi cantautori e giornalisti, quelle del più tragico e indegno “show must go on” che l'Italia abbia mai conosciuto. Un uomo solo non cerca di far luce sul presunto suicidio di Luigi Tenco, ma racconta con la forza immersiva del romanzo il tormento, le contraddizioni e i sogni di un artista fuori dal tempo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Jack
Jack di venerdì 22/10/2021

Jack

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 80:35


Novità, Enzo Gentile inviato al premio Tenco

novit venerd tenco enzo gentile
Jack
Jack di ven 22/10/21

Jack

Play Episode Listen Later Oct 22, 2021 80:35


Novità, Enzo Gentile inviato al premio Tenco

novit tenco enzo gentile
lo spaghettino
synchro/ciao amore, ciao?

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Oct 11, 2021 7:05


Adesso me lo rifate La clip è "Ciao amore, ciao" scritta e cantata da Luigi Tenco (etichetta RCA-1967 all rights reserved). Il copyright dell'immagine del Ciao blu è della Piaggio

Noir Italiano
La Morte di Luigi Tenco

Noir Italiano

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021


Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. La sua morte, avvenuta a soli 28 anni in un albergo di Sanremo durante l'edizione del 1967 del Festival della canzone italiana fu, per lungo tempo, avvolta in un velo di mistero. «Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt'altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che manda Io tu e le rose in finale e ad una commissione che seleziona La rivoluzione. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno. Ciao. Luigi.» Questo fece subito pensare al suicidio come spiegazione della morte. Tanto più che Tenco aveva acquistato una pistola l'anno precedente per difesa personale. Tuttavia, per molti decenni, sono sussistiti dubbi, Tenco aveva inoltre sostenuto che poche settimane prima, a Santa Margherita Ligure, due automobili, dopo averlo speronato, avevano tentato di mandarlo fuori strada, senza alcun motivo apparente.

Levocididentro
Virus- Comites e dintorni

Levocididentro

Play Episode Listen Later Mar 20, 2021 50:49


Omaggi a Alda Merini, Gianfranco Funari e Luigi Tenco

Levocididentro
Virus- Comites e dintorni

Levocididentro

Play Episode Listen Later Mar 20, 2021 50:49


Omaggi a Alda Merini, Gianfranco Funari e Luigi Tenco

viruses draghi elezioni di maio riforme alda merini vedrai luigi tenco farnesina tenco comites italianiallestero italianinelmondo levocididentro espositoemanuele
lo spaghettino
amarcord/in ascensore con nada

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Mar 13, 2021 7:53


E io con in mano quel bombolone al cioccolato La clip è "Lontano lontano" cantata da Nada (tratta dall'album "Malanima: successi e inediti 1969-1994" etichetta Rca/Bmg-all rights reserved). L'autore del brano è Luigi Tenco (etichetta Rca Italiana-1966 all rights reserved)

Ilmimmo - podbook
La famiglia Tenco contro il monologo di Palombelli a Sanremo

Ilmimmo - podbook

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 1:41


lo spaghettino
voices/ah, tu nostalgia canaglia

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Mar 1, 2021 0:12


(Mami però preferisce Tenco)

Giallo Criminale
#64 Ep. | Festival di Sanremo, polemiche e misteri

Giallo Criminale

Play Episode Listen Later Feb 20, 2021 63:39


Giallo Criminale #64 Episodio | Festival di Sanremo, polemiche e misteriOspiti:Tiziana Rivale, vincitrice sanremo 1983Awana Gana, musicista e conduttore radio/tvConduce:I.P. Davide Cannella, dir. Falco Investigazioni► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/

Giallo Criminale
#61 Ep. | Salotto R.C.C. con Tiziana Rivale (grandi successi e il mistero di Sanremo)

Giallo Criminale

Play Episode Listen Later Jan 30, 2021 36:25


Giallo Criminale #61 Episodio | Salotto R.C.C. con Tiziana Rivale (grandi successi e il mistero di Sanremo)Ospiti:Tiziana Rivale - cantante e compositrice (vincitrice Sanremo 1983)Conduce:Davide Cannella► Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/

Spinnit
Ep 24 | Iosonouncane e Crack Cloud

Spinnit

Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 52:42


Crack Cloud e Iosonouncane.  L'Episodio 24 di Spinnit si apre con una introduzione in cui tiriamo un po' le fila del programma dopo la bellissima intervista a Cristiano Godano e con un po' di novità e suggerimenti anche arrivati da voi tramite la hotline, sempre raggiungibile via Whatsapp e Telegram al numero +39 379 1449026.  Da qui, si vola a Vancouver per scontrarsi con le difficoltà e l'alienazione delle grandi metropoli grazie ai Crack Cloud e 'Pain Olympics': ultimo lavoro del collettivo canadese nato all'interno di una comunità di recupero. Un piccolo gioiellino post punk che ci insegna che nessuno è mai veramente perduto. Secondo artista della puntata, infine, è Jacopo Incani, in arte Iosonouncane, che a distanza di cinque anni dal lavoro precedente, 'DIE', torna con 'Novembre'. Un bellissimo singolo dai toni classici che, insieme ad una splendida cover di Vedrai, vedrai di Tenco, ci porta un po' indietro nel tempo in questo malinconico novembre. *il brano è ovviamente Carne e non Brace, che invece è una canzone stupenda di Tabula Rasa Elettrificata. Fateci sapere cosa ne pensate di questi due artisti e, come al solito, suggeriteci nuove cose da ascoltare: siamo aperti a tutti, meno che all'itpop.  Restate sintonizzati per i prossimi Episodi e ricordate di fare un giro sul sito nella sezione Magazine.  https://spinnit.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/spinnit/message

Lista Episodi Italiani
1980 – In attesa di un nuovo inizio

Lista Episodi Italiani

Play Episode Listen Later Aug 21, 2020 18:22


1980 e sembra davvero cambiato tutto. In questo podcast italiano In direzioni ostinate e contrarie, una serie di 11 puntate, l’autore Giulio Casale racconta la storia e l’evoluzione delle canzoni più originali e innovative d’Italia. Insomma le canzoni che ci hanno cambiato la vita, o avrebbero dovuto. Le canzoni capaci di superare il proprio tempo e poi anche di resistere al tempo. Si parte dal 1962 e si arriva al 1984, da Tenco a De André, con uno sguardo capace di contestualizzare l’epoca e i suoi progressivi mutamenti. Potrebbe interessarti anche Musica Indie in 5 Podcast Podcast: In direzioni ostinate e contrarieEpisode: 1980 – In attesa di un nuovo inizioPub date: 2020-08-14 Bennato ci ricorda che in fondo “Sono solo canzonette”, ma il clima è ancora pesante, basti ricordare la strage alla stazione di Bologna. Conferme musicali arrivano da Ivan Graziani e da Pino Daniele con l’album “Nero a metà”. Lucio Dalla canta l’innamoramento nel brano “Cara”. Nell’81 De André pubblica il cosiddetto disco dell’Indiano mentre Franco Battiato tocca un vertice assoluto con l’album “La voce del Padrone”. Intanto Paolo Conte sempre più Maestro è “Alle prese con una verde Milonga” e Ivano Fossati con “La costruzione di un amore”. Illustrazione creata da Lindartifex. All’interno delle puntate, sono utilizzati dei brevi accenni musicali fatti in maniera conforme ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo divulgativo e utile per la corretta comprensione della narrazione. The podcast and artwork embedded on this page are from Giulio Casale, which is the property of its owner and not affiliated with or endorsed by Listen Notes, Inc.

In direzioni ostinate e contrarie
1966 – Il vento del cambiamento

In direzioni ostinate e contrarie

Play Episode Listen Later Aug 10, 2020 14:57


Nel 1966 Mina porta al grande pubblico grazie alla Rai-TV “La canzone di Marinella”. Nel frattempo quel vento di cambiamento soffia sempre più forte, e adesso sono i Rokes di Shel Shapiro, Joan Baez e Il ragazzo della via Gluck a rappresentarlo in musica. All'inizio del 1967 muore Tenco e De André saluta l'amico con una delle sue canzoni più struggenti di sempre: Preghiera in gennaio. “La musica è finita” dimostra che quando tre grandi talenti (Vanoni/Bindi/Califano) collaborano il risultato può essere eccellente, anche in ambito di canzoni tradizionali. Si sente che il '68 è in arrivo e tra gli altri I Ribelli di Demetrio Stratos sembrano esattamente sul pezzo. Illustrazione creata da Lindartifex. All'interno delle puntate, sono utilizzati dei brevi accenni musicali fatti in maniera conforme ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo divulgativo e utile per la corretta comprensione della narrazione. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Logos
LOGOS: Cinq Femmes Maudites 5 - Dalida

Logos

Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 28:24


A cura di Jennifer Radulovic, regia di Vic White. Storie di femmes maudites per raccontare cinque donne affascinanti ed enigmatiche legate alla cultura francese e assurte al mito anche per lo spirito tormentato o fatti tragici. Dalida: segnata dalla scomparsa di Tenco e suicida nel 1987.

logos femmes storie cinq dalida tenco maudites vic white
SBS Italian - SBS in Italiano
Tosca, the artisan of music - Tosca, l’artigiana della musica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 11, 2020 24:36


After the great success of "Ho amato tutto", performed at the Sanremo Festival, Tosca tells Lorenzo Santangelo about her satisfaction with the latest awards, including a silver ribbon and two Tenco plaques. And that tour in Australia in 1993: "I wanted to stay there." - Dopo il grande successo di “Ho amato tutto”, presentata al Festival di Sanremo, Tosca racconta a Lorenzo Santangelo la soddisfazione per gli ultimi premi vinti, tra cui un Nastro d’argento e due Targhe Tenco. E quel tour in Australia nel ’93: “Volevo rimanere lì”.

Pulso Empreendedor
#62 - Experiência do consumidor - Pulso Empreendedor - 10/02/20

Pulso Empreendedor

Play Episode Listen Later Feb 12, 2020 27:27


Recebemos no Pulso o Guilherme Letti, ele é Gerente de Vendas e Marketing do Lages Garden Shopping da rede Tenco. Falamos sobre como um bom atendimento, organização do estabelecimento e os próprios shopping centers influenciam a experiência de compra do consumidor. Manda o play aí no Pulso! Ahh, não esquece de nos seguir também =D

Levocididentro
Bianco e Nero- È il giorno...

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 53:04


È il giorno della memoria, di Verdi, Tenco e Mino Raitano

Levocididentro
Bianco e Nero- È il giorno...

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 53:04


È il giorno della memoria, di Verdi, Tenco e Mino Raitano

australia coronavirus italia nero auschwitz memoria verdi shoah bianco il giorno regionali tenco italianiallestero biancoenero italianinelmondo espositoemanuele
Levocididentro
Bianco e Nero- È il giorno...

Levocididentro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2020 53:04


È il giorno della memoria, di Verdi, Tenco e Mino Raitano

Il Protagonista IT
IL PROTAGONISTA - Giuseppe Verrini: tecnologia, fotografia e... Springsteen

Il Protagonista IT

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 15:45


RADIO IT - IL PROTAGONISTAMat ha fatto una bellissima chiacchierata con Giuseppe Verrini, storico protagonista dell'IT non solo italiano. Nel settore dal 1976 (Syntax, gruppo Olivetti), Giuseppe ha lavorato in decine di aziende, tra le quali colossi come Adobe e Symantec. Lungo una carriera piuttosto densa, è però riuscito coltivare un sacco di passioni. Ascoltando la sua storia, è come avere davanti a sé un uomo rinascimentale: sportivo (con passioni per montagna, bici e calcio), artista (è un fotografo le cui immagini vengono spesso scelte per pubblicazioni di settore), musicista e musicofilo, con una collezione da 80mila tra dischi e cd, partecipazioni nella giuria di un premio di livello come il Tenco e una passione sfrenata per Bruce Springsteen. Di tutto questo Verrini ha parlato con Mat, lasciando emergere una passione coinvolgente. Buon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it

Radio IT
IL PROTAGONISTA - Giuseppe Verrini: tecnologia, fotografia e... Springsteen

Radio IT

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 15:45


RADIO IT - IL PROTAGONISTA Mat ha fatto una bellissima chiacchierata con Giuseppe Verrini, storico protagonista dell'IT non solo italiano. Nel settore dal 1976 (Syntax, gruppo Olivetti), Giuseppe ha lavorato in decine di aziende, tra le quali colossi come Adobe e Symantec. Lungo una carriera piuttosto densa, è però riuscito coltivare un sacco di passioni. Ascoltando la sua storia, è come avere davanti a sé un uomo rinascimentale: sportivo (con passioni per montagna, bici e calcio), artista (è un fotografo le cui immagini vengono spesso scelte per pubblicazioni di settore), musicista e musicofilo, con una collezione da 80mila tra dischi e cd, partecipazioni nella giuria di un premio di livello come il Tenco e una passione sfrenata per Bruce Springsteen. Di tutto questo Verrini ha parlato con Mat, lasciando emergere una passione coinvolgente. Buon ascolto! Altri contenuti su www.radioit.it

Minuto do Varejo com GSPP
BLACKFRIDAY - LUIZ FELIPE TENCO

Minuto do Varejo com GSPP

Play Episode Listen Later Dec 20, 2019 1:57


Minuto o varejo com GSPP

Radio2 Cantautoradio Podcast
Cantautoradio - Morgan racconta Luigi Tenco

Radio2 Cantautoradio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2019 60:00


Puntata dedicata a Luigi Tenco. Ospiti in studio Francesco Baccini e il rapper Willie Peyote, due visioni diverse e complementari di Tenco, attraversate dall'Orchestra dei Colli Morenici diretta da Mauro Ottolini. A dare il suo contributo sul grand...

Jazz in un giorno d'estate
Berchidda 1990-98: Tore-Fiorentino, Tenco Project, Maria Joao, Clastrier-Riessler-Rizzo

Jazz in un giorno d'estate

Play Episode Listen Later Aug 22, 2019 30:02


Jazz in un giorno d'estate del ven 23/08/19

Jazz in un giorno d'estate
Berchidda 1990-98: Tore-Fiorentino, Tenco Project, Maria Joao, Clastrier-Riessler-Rizzo

Jazz in un giorno d'estate

Play Episode Listen Later Aug 22, 2019 30:02


Jazz in un giorno d'estate del ven 23/08

Michele Maraglino - Il Podcast
Come candidarsi al Premio Tenco 2019

Michele Maraglino - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2019 3:45


Come candidarsi al Premio Tenco 2019

premio tenco premio tenco
Pop Cast
Giorgio Gaber

Pop Cast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2019 27:50


Mezz'ora con Giorgio Gaber

Pop Cast
Giorgio Gaber

Pop Cast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2019 27:50


Ricardo Canaletti: Siniestros
3: La misteriosa muerte del cantante italiano

Ricardo Canaletti: Siniestros

Play Episode Listen Later Oct 4, 2018 12:47


Luigi Tenco fue un popular cantante italiano que estaba de novio con otra cantante. Tras participar del festival de San Remo, Tenco apareció muerto en la habitación de su hotel. ¿Se mató o lo mataron? Encontrá más episodios en TN.com.ar

Sciarada
SCIARADA del 21/10/2017 - G.Giacon-M.Ranieri-Caravaggio

Sciarada

Play Episode Listen Later Oct 21, 2017 28:38


Il gioco come evasione ma anche come dipendenza: il parere di Giuseppe Giacon, ideatore di Tocatì, Festival Internazionale dei giochi di strada; Massimo Ranieri, l'artista per eccellenza, premio Tenco 2017, racconta la sua carriera fra musica, teatro, televisione. "Dentro Caravaggio" è la mostra a Palazzo Reale di Milano che ripercorriamo con la curatrice Rossella Vodret

Hit Parade
HIT PARADE del 11/04/2015 - con Carmen Consoli

Hit Parade

Play Episode Listen Later Apr 11, 2015 25:58


Per la sua terza puntata Carmen Consoli sceglie di andare per contrasti e suggestioni. Così da Tenco si passa a B.B. King e dalle Malmaritate alle Breeders, per concluderre con il Brasile di Marcio Faraco.

Hit Parade
HIT PARADE del 09/11/2014 - con Nicola Piovani

Hit Parade

Play Episode Listen Later Nov 9, 2014 28:27


Seconda giornata di playlist scelta da Nicola Piovani per Hit Parade. Stavolta sceglie i Radiohead, Tenco, Dylan, Brois Vian e Nino Taranto.

Radio1 Music Club
RADIO1 MUSIC CLUB del 05/11/2014 - Le targhe Tenco alla canzone d'autore

Radio1 Music Club

Play Episode Listen Later Nov 5, 2014 23:05


Le targhe Tenco alla canzone d'autore

canzone autore vignola tenco radio1 music club
Radio1 Music Club
RADIO1 MUSIC CLUB del 01/10/2014 - Il Club Tenco e il Senso della musica

Radio1 Music Club

Play Episode Listen Later Oct 1, 2014 23:42


Il Club Tenco e il Senso della musica

musica senso vignola tenco radio1 music club
Radio2 Music Video
GianMaria Testa a Radio2 SuperMax, Polvere di gesso

Radio2 Music Video

Play Episode Listen Later Oct 14, 2013


GianMaria Testa a Radio2 SuperMax ci propone dal vivo "Polvere di Gesso"