Podcasts about dio se

  • 32PODCASTS
  • 41EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Aug 15, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dio se

Latest podcast episodes about dio se

Telescopio
Paraguay: "Santiago Peña dio señales de ultraconcentración de las funciones económicas del Estado"

Telescopio

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 22:06


Movimientos sociales y sindicatos se reunieron para iniciar una agenda de lucha en defensa de derechos como la educación, la salud y la seguridad, entre otros.

Palabras Mayores
Junior dio señales de vida, pero no ganó; le faltó definición y un arquero seguro

Palabras Mayores

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 23:52


Palabras Mayores - Carlos Antonio Vélez
Junior dio señales de vida, pero no ganó; le faltó definición y un arquero seguro

Palabras Mayores - Carlos Antonio Vélez

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 23:51


Carlos Antonio Vélez, en Palabras Mayores del 1 de agosto de 2023, se refirió a Hernán Darío Gómez en el Junior tras el empate ante Bucaramanga; a lo que pasó con William Amaral en Atlético Nacional antes del partido ante Racing en Copa Libertadores; tampoco dejó pasar el tema Juan Fernando Quintero.

Tu dosis diaria de noticias
27.abril.23. - AMLO dio señales de vida tras rumores sobre su salud

Tu dosis diaria de noticias

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 7:58


AMLO is back. Luego de días circulando rumores sobre su estado de salud, que supuestamente era grave, el presi reapareció en redes sociales con un video, donde aseguró que aunque tiene COVID-19 anda bien. Igual Adán Augusto López señaló que es cuestión de días para que el presi retome su agenda.● Porprimeravezdesdequeiniciólainvasiónrusa,XiJinpingy Volodymyr Zelensky tuvieron una call. Y al parecer tras esta llamada habrá un boom en las relaciones entre China y Ucrania.● Además...LacomisiónambientaldelTMECpidióabrirun “expediente de hechos” para informar a la población sobre los riesgos e implicaciones ambientales del Tren Maya.● Para enterarte de más noticias como estas, síguenos en nuestras redes sociales. Estamos en todas las plataformas como @telokwento. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Cronómetro
¡Cuidado! Alemania ya dio señales de vida ante España

Cronómetro

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 22:35


David Faitelson y Jared Borgetti reaccionan en Cronómetro al empate entre Alemania y España en un duelo de alto nivel futbolístico y señalan que el equipo germano comienza a reaccionar y será peligroso al tener el contro de su destino, misma situación que Costa Rica, que venció a Japón tras ser goleada por España, aunque tendrá que buscar su pase a la segunda ronda ante la Mannschaft. Por otro lado, persisten los ecos de la derrota de México ante Argentina y la pregunta es, ¿cuál es la responsabilidad de lo actores del futbol mexicano por lo que se perfila como un rotundo fracaso del Tri en Qatar 2022, desde dueños de clubes y directivos hasta futbolistas?

Finanzas #SinFiltro
#HeyMercados Daily | En Estados Unidos, la inflación dio señales de desaceleración

Finanzas #SinFiltro

Play Episode Listen Later Aug 11, 2022 3:42


11 de Agosto, 2022 | La cifra del mes se vio influenciada por una caída en los precios de energéticos, gracias al desplome de casi 8.0% en el precio de la gasolina en su lectura mensual. Por otro lado, la inflación subyacente también dio buenas noticias al mercado pues avanzó 5.9%, quedando 20pb por debajo de las proyecciones. Esto y más en el episodio de hoy.

Franco Barbero
"Con guerra e pandemia, Dio se n'è andato via?" - 11 maggio 2022

Franco Barbero

Play Episode Listen Later May 12, 2022 16:47


Registrato l'11 maggio 2022

Precisava Ouvir Isso
NÃO OUÇA ESTE EPISÓDIO SE VOCÊ É NOVATA POR AQUI - Episódio 509 – Fabio Flores

Precisava Ouvir Isso

Play Episode Listen Later Mar 26, 2022 7:27


O podcast “Precisava Ouvir Isso” existe há quatro anos e há três anos eu faço este convite aos ouvintes justamente no final de março. A data não é por acaso... é porque no começo de abril vence a hospedagem dos arquivos no site que espalha a nossa mensagem pelo mundo. É um investimento em dólar pra honrar o valor da assinatura anual da nossa assinatura. E este ano eu preparei um presente muito especial pra quem escolher ajudar o podcast. Eu preparei uma rifa em que eu vou sortear um pacote com vários prêmios para quem for sorteado. Os prêmios são: o livro “Ser bom não é ser bonzinho” do Claudio Tebas. Além desse livro eu vou dar dois exemplares do meu livro “Deixe pra trás o que não te leva pra frente”. Um exemplar pra você e outro pra você doar pra alguém que é especial pra você. E além desses livros eu vou enviar também o caderno em que eu escrevo as frases que eu posto no instagram. Esse caderno é o manuscrito do meu próximo livro. Você vai ganhar um pacote com muita inspiração pra sua vida. E de brinde ainda ganhará no seu coração a certeza de ter ajudado este projeto a ficar no ar por mais um ano e alcançar mais 250 mil pessoas. SUA AJUDA PODE SER PELO: PIX 27992558050 PICPAY: @fabioflores INFORMAÇÕES SOBRE A RIFA: https://www.instagram.com/p/CbfiYUVAjM0/ SAIBA QUE VOCÊ TEM A MINHA MÁXIMA GRATIDÃO

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP
O ESPÍRITO DA VERDADE - livro - 95º episódio - Se você quiser

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP

Play Episode Listen Later Jan 4, 2022 6:23


Eu sou Ludimeri Picelli, coordenadora da Casa Espírita Luiz Picelli, em Maringá-Paraná-Brasil e estou fazendo a leitura de mensagens, ditadas por espíritos diversos, que se encontram no livro O ESPÍRITO DA VERDADE, psicografo por Francisco Cândido Xavier e Waldo Esta obra faz parte de um conjunto de estudos e dissertações em torno das obras da Codificação Espírita, quais sejam: · “RELIGIÃO DOS ESPÍRITOS” (sobre “O LIVRO DOS ESPÍRITOS”) · “SEARA DOS MÉDIUNS” (sobre “O LIVRO DOS MÉDIUNS”) · “O ESPÍRITO DA VERDADE” (sobre “O EVANGELHO SEGUNDO O ESPIRITISMO”) · “JUSTIÇA DIVINA” (sobre “O CÉU E O INFERNO”) Originalmente publicado pela Editora FEB – Federação Espírita Brasileira A convite dos amigos espirituais, os médiuns Francisco Cândido Xavier e Waldo Vieira psicografaram as páginas deste livro, responsabilizando-se o primeiro pelas mensagens de números ímpares e o segundo pelas de números pares, em reuniões íntimas e públicas, realizadas em Uberaba – Minas Gerais, principalmente nas noites de quartas-feiras e sábados, no período de 1956 a 1961. - para nos ajudar, faça um agradinho, doe-nos um café, faça um pix 37.965.614/0001-18, pois suas doações nos manterão no ar, e ajudará nossas ações sociais, cursos, podcasts - visite nosso site www.celp-picelli.com.br onde constam nossas atividades presenciais, endereços e telefones - visite nossas redes sociais facebook e instagram com o nome celppicelli

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia della XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B (Mc 9,30-37)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Sep 14, 2021 6:12


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6621OMELIA XXV DOMENICA T. ORD. - ANNO B (Mc 9,30-37)Per annunciare il Vangelo al mondo intero, Gesù ha scelto dodici semplici pescatori. All'inizio questi dodici uomini stentavano a comprendere la sublimità dell'insegnamento evangelico e il Signore, in diverse occasioni, ha dovuto correggerli nella loro mentalità troppo umana. Nella pagina del Vangelo che abbiamo appena ascoltato troviamo proprio una di queste situazioni. Correggendo i suoi Apostoli, Gesù ammaestra ciascuno di noi e ci introduce alla sapienza della croce.Attraversando la Galilea, Gesù stava spiegando loro: «Il Figlio dell'uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni, risorgerà» (Mc 9,31). Il testo del Vangelo riporta che gli Apostoli non compresero questo discorso «e avevano timore di interrogarlo» (Mc 9,32). Anzi, invece di chiedere spiegazioni, assecondando un modo di pensare molto umano, discutevano tra di loro su chi fosse il più grande (cf Mc 9,34). Gesù predicava umiltà e croce, e gli Apostoli discutevano su chi fosse il più importante tra loro.In questo episodio ammiriamo tutta la pazienza di Gesù che ama le sue creature e che attende con bontà che esse si ravvedano e comprendano il suo insegnamento. Pensiamo a quanta pazienza Gesù ha portato con ciascuno di noi.Giunti a questo punto, Gesù istruisce nuovamente i suoi Apostoli, facendo loro comprendere chi è veramente grande agli occhi di Dio: «Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti» (Mc 9,35). Quando un'anima vive nell'umiltà e cerca di rimanere nell'ombra, allora il Signore la innalza molto in alto, al di sopra di tutte le altre. Il segreto per salire è quello di scendere il più possibile per mezzo dell'umiltà. Nel Magnificat la Vergine Maria canta che Dio ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili.Tra questi umili ci sono stati tutti i Santi. In modo particolare ricordiamo san Francesco che, per la sua umiltà, come disse Gesù stesso a santa Margherita Maria Alacoque, fu il Santo più vicino al suo Cuore. Si racconta che un giorno frate Masseo gli chiese: «Perché tutto il mondo viene dietro a te?». San Francesco ci pensò un attimo e poi disse con piena convinzione: «Vuoi sapere perché? Perché Dio, fra tutti i peccatori, non vide nessuno più vile di me. Per questo motivo egli ha scelto me per confondere la nobiltà, la grandezza, la fortezza, la bellezza e la sapienza del mondo, affinché si sappia che ogni virtù e ogni bene viene da Lui e non dalla creatura, e nessuna persona possa gloriarsi» (cf FF 1838).San Francesco era talmente umile che diceva a se stesso: «Se l'Altissimo avesse concesso grazie così grandi a un ladrone sarebbe più riconoscente di te, Francesco» (FF 717). E così scriveva nella lettera rivolta a tutti i fedeli: «Mai dobbiamo desiderare di essere sopra gli altri, ma anzi dobbiamo essere servi e soggetti ad ogni umana creatura per amore di Dio» (FF 199).Se vogliamo dunque ricalcare le orme di Gesù, dobbiamo essere umili di cuore, dobbiamo, sul suo esempio, metterci al servizio del nostro prossimo, e dobbiamo abbracciare le inevitabili croci della vita.Preso poi un bambino in braccio e postolo in mezzo a loro, Gesù disse: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato» (Mc 9,37).Queste parole da una parte ci insegnano che noi dobbiamo essere puri e semplici come i bambini; ma, dall'altra parte, ci ricordano la tristissima realtà dei tanti bambini non accolti e uccisi nel modo più orribile, con l'aborto. L'aborto è certamente uno dei più grandi peccati che, solamente nella nostra Italia, da quando è stato legalizzato, ha mietuto circa cinque milioni di vittime. Questi sono peccati che lasciano un profondo segno su tutti quelli che lo hanno praticato. Da parte di ogni cristiano si impone il dovere e la carità di aiutare e consigliare secondo il Vangelo tutte quelle madri che sono colte da questa grande tentazione di sopprimere la vita che sta germinando in loro. Molti bambini sarebbero nati se ci fosse stato qualcuno che avesse incoraggiato le loro madri. Non chiudiamo gli occhi di fronte a questi drammi e aiutiamo ad accogliere la vita, ad accogliere Gesù.Infine, qualche breve parola sulla seconda lettura di oggi. San Giacomo scrive: «Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male» (Gc 4,2). Queste parole ci fanno comprendere che, se noi tante volte non siamo visitati dalla grazia, ciò dipende dalla nostra mancanza di preghiera. Non preghiamo o preghiamo male. Queste parole dell'Apostolo devono risuonare come un invito a una preghiera autentica, che ci ottenga tutte le grazie di cui abbiamo bisogno. La nostra preghiera sarà sempre esaudita, nella misura della nostra umiltà, fiducia e perseveranza.

#BiroscaNews
#BIROSCANEWS 106: Era Tudo Brincadeira - Episódio Sérgio Reis

#BiroscaNews

Play Episode Listen Later Aug 20, 2021 10:44


Falamos sobre a polêmica envolvendo o cantor Sérgio Reis que teve um áudio vazado no qual parece dizer que ele e um grupo iriam acampar em Brasília e iriam exigir ou que o Senado votasse o impeachment de Ministros do STF ou, se isso não fosse feito, que eles mesmos tirariam os Ministros (e os Senadores).A Polícia Federal cumpriu mandados de busca e apreensão e intimou o cantor e outras pessoas em um Inquérito instaurado pela PGR e autorizado pelo STF.Discutimos os limites à liberdade de expressão, crimes de ameaça e ações contra as instituições democráticas.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sulla prima lettura di Venerdì 25 Giugno 2021 (Gen 17,1.9-10.15-22)

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 5:55


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal libro della Gènesi +Quando Abram ebbe novantanove anni, il Signore gli apparve e gli disse:«Io sono Dio l'Onnipotente:cammina davanti a mee sii integro».Disse [di nuovo] Dio ad Abramo: «Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione. Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra voi ogni maschio».Dio aggiunse ad Abramo: «Quanto a Sarài tua moglie, non la chiamerai più Sarài, ma Sara. Io la benedirò e anche da lei ti darò un figlio; la benedirò e diventerà nazioni, e re di popoli nasceranno da lei».Allora Abramo si prostrò con la faccia a terra e rise e pensò: «A uno di cento anni può nascere un figlio? E Sara all'età di novant'anni potrà partorire?». Abramo disse a Dio: «Se almeno Ismaele potesse vivere davanti a te!». E Dio disse: «No, Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio e lo chiamerai Isacco. Io stabilirò la mia alleanza con lui come alleanza perenne, per essere il Dio suo e della sua discendenza dopo di lui. Anche riguardo a Ismaele io ti ho esaudito: ecco, io lo benedico e lo renderò fecondo e molto, molto numeroso: dodici prìncipi egli genererà e di lui farò una grande nazione. Ma stabilirò la mia alleanza con Isacco, che Sara ti partorirà a questa data l'anno venturo».Dio terminò così di parlare con lui e lasciò Abramo, levandosi in alto.Parola di Dio.Preghiera:Se ti volti non mi vedi. Neanche avanti non mi vedi. Io sono al tuo fianco, senza spingere né tirare, nel posto in cui ti puoi appoggiare quando perdi l'equilibrio. Di fianco, per dirti all'orecchio che ti voglio bene, per non perderti di vista neanche quando ti allontani. Di fianco, per non oscurare la tua luce, per non coprire la strada che vuoi fare, per solleticarti se ti chiudi nei pensieri ...... e non occorre che allunghi la mano per cercare la mia, non l'ho mai mollata. E non occorre che allungo la mano per cercare la tua, è sempre stata nella mia.Abbi fede, io ti amo.GesùParola del Signore.

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP
Livro Religião dos espíritos - 83° episódio - Se desejas

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP

Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 6:57


Eu sou Ludimeri Picelli, coordenadora da Casa Espírita Luiz Picelli, em Maringá-Paraná-Brasil e estou fazendo a leitura de mensagens, ditadas pelo espírito Emmanuel, que se encontram no livro RELIGIÃO DOS ESPÍRITOS, psicografado por Francisco Cândido Xavier. Esta obra faz parte de um conjunto de estudos e dissertações em torno das obras da Codificação Espírita, quais sejam: ·“RELIGIÃO DOS ESPÍRITOS” (sobre “O LIVRO DOS ESPÍRITOS”) ·“SEARA DOS MÉDIUNS” (sobre “O LIVRO DOS MÉDIUNS”) · “O ESPÍRITO DA VERDADE” (sobre “O EVANGELHO SEGUNDO O ESPIRITISMO”) ·“JUSTIÇA DIVINA” (sobre “O CÉU E O INFERNO”) Esta obra foi elaborada no transcorrer de 91 sessões públicas, na Comunhão Espírita Cristã, em Uberaba (MG), onde os textos sugeridos pelos participantes receberam os sábios comentários de Emmanuel. Veicula o estudo em torno da substância religiosa de O Livro dos Espíritos, com valiosas interpretações de várias respostas apresentadas pelos Espíritos superiores a Allan Kardec, numa exposição clara e segura dos conceitos doutrinários. Dirigindo-se a você, amigo leitor, enfatiza Emmanuel que “o primeiro livro da Codificação Kardequiana, Livro dos Espíritos, é manancial tão rico de valores morais para o caminho humano, que bem pode ser considerado não apenas como revelação da esfera superior, mas igualmente como primeiro marco da Religião dos Espíritos, em bases de sabedoria e amor, a refletir o Evangelho, sob a inspiração de nosso Senhor Jesus Cristo”. - para nos ajudar, faça um agradinho, doe-nos um café, faça um pix 37.965.614/0001-18, pois suas doações nos manterão no ar, e ajudarão nossas ações sociais, cursos, podcasts - visite nosso site www.celp-picelli.com.br onde constam nossas atividades presenciais, endereços e telefones - visite nossas redes sociais facebook e instagram com o nome celppicelli Hoje, nosso podcast teve direito a chuva e trovoadas da natureza, originais.

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP
Livro Palavras de vida eterna - 85° episódio - Se aspiras a servir

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP

Play Episode Listen Later May 28, 2021 7:22


Nesse áudio, eu, Ludimeri Picelli, faço a leitura do Livro "Palavras da Vida Eterna" ditado pelo espírito Emmanuel e psicografado por Francisco Cândido Xavier. Ano de publicação do livro físico: 1964 Autoria: Emmanuel (Espírito) / Francisco Cândido Xavier (Médium) As lições santificadoras do Divino Mestre Jesus e Suas passagens são elucidadas de maneira clara, fraternal e consciente pelo orientador amigo, Emmanuel, em Palavras de Vida Eterna. Nelas, o Autor Espiritual, por intermédio de nosso abnegado Chico, traz importante oportunidade de estudo, pela qual nosso Senhor Jesus Cristo se apresenta como exemplo eterno para toda a Humanidade. Este livro é editado pela União Espírita Mineira e os direitos autorais pertencem à Comunhão Espírita Cristã de Uberaba-MG, por doação absolutamente gratuita de Chico Xavier conforme Escritura Pública definitiva, registrada no Cartório daquele município sob o número 3.807, Livro B-3, em 20 de novembro de 1978. Para você nos ajudar a manter nossas atividades filantrópicas, faz um agradinho, doe-nos um café - PIX 37.965.614/0001-18 Nossos podcasts são leituras de mensagens da doutrina espírita, para, assim, entender o Espiritismo Redivivo, e são ditadas pelos espíritos e codificadas por Allan Kardec, outras psicografadas por médiuns de renome, trazendo-nos uma doutrina reveladora e libertadora. A Casa Espírita Luiz Picelli está na cidade de Maringá - PR. Visite nossa página: http://www.celp-picelli.com.br. Nossas redes sociais Facebook/celppicelli e instagram/celppicelli

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP
Livro Palavras de vida eterna - 77° episódio - Se procuras o melhor

Casa Espírita Luiz Picelli - CELP

Play Episode Listen Later May 20, 2021 4:56


Nesse áudio, eu, Ludimeri Picelli, faço a leitura do Livro "Palavras da Vida Eterna" ditado pelo espírito Emmanuel e psicografado por Francisco Cândido Xavier. Ano de publicação do livro físico: 1964 Autoria: Emmanuel (Espírito) / Francisco Cândido Xavier (Médium) As lições santificadoras do Divino Mestre Jesus e Suas passagens são elucidadas de maneira clara, fraternal e consciente pelo orientador amigo, Emmanuel, em Palavras de Vida Eterna. Nelas, o Autor Espiritual, por intermédio de nosso abnegado Chico, traz importante oportunidade de estudo, pela qual nosso Senhor Jesus Cristo se apresenta como exemplo eterno para toda a Humanidade. Este livro é editado pela União Espírita Mineira e os direitos autorais pertencem à Comunhão Espírita Cristã de Uberaba-MG, por doação absolutamente gratuita de Chico Xavier conforme Escritura Pública definitiva, registrada no Cartório daquele município sob o número 3.807, Livro B-3, em 20 de novembro de 1978. Para você nos ajudar a manter nossas atividades filantrópicas, faz um agradinho, doe-nos um café - PIX 37.965.614/0001-18 Nossos podcasts são leituras de mensagens da doutrina espírita, para, assim, entender o Espiritismo Redivivo, e são ditadas pelos espíritos e codificadas por Allan Kardec, outras psicografadas por médiuns de renome, trazendo-nos uma doutrina reveladora e libertadora. A Casa Espírita Luiz Picelli está na cidade de Maringá - PR. Visite nossa página: http://www.celp-picelli.com.br. Nossas redes sociais Facebook/celppicelli e instagram/celppicelli

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Dio, se ci ami, perché la sofferenza?

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Apr 18, 2021 44:59


Catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco a Verona --- Support this podcast: https://anchor.fm/esercizi-spirituali/support

O Podcast do Tiago Faria
Não Oiças Este Episódio Se Queres Criar um Negócio Online

O Podcast do Tiago Faria

Play Episode Listen Later Mar 27, 2021 5:27


Gravei este episódio na esperança que não o oiças e que saias do iTunes, Spotify, etc. A verdade pura e dura é que por mais podcasts que oiças, não vais conseguir criar o teu negócio online se não começares a tomar ação e implementar o que aprendes. Se já estás a ouvir podcasts há meses... ou mesmo há anos... e ainda não lançaste a tua ideia ou projeto online, não é por ouvires ainda mais episódios que isso vai acontecer. Existe uma grande diferença entre ouvir podcasts para o caso de precisares, e ouvir podcasts apenas QUANDO precisares de ultrapassar um obstáculo específico durante a implementação. O meu objetivo não é de todo que oiças todos os meus episódios - isso só serviria para ficares mais assoberbado. Quero que oiças o meu podcast apenas QUANDO encontras um obstáculo específico. Já tens o "mapa do tesouro" para fazer dinheiro online: https://youtu.be/dwKYb1skSU8 Agora chegou a altura de começares a tomar ação, consistentemente, e por longos períodos de tempo para atingires os objetivos que tanto ambicionas! Para veres mais vídeos no YouTube relacionados com mindset de negócio e prosperidade, preparei uma playlist para ti: https://youtube.com/playlist?list=PLLf98CU0qP9XdKQf2xc9V7nofnDoiYHFC Não sabes por onde começar? Assiste à vídeo-aula gratuita que te mostra os 3 segredos para cresceres o teu negócio online de forma simples e sustentável, sem táticas complicadas nem vendas agressivas: https://tiagofaria.pt/simples/

Paz com o Tempo
Episódio 28: Ouça esse episódio se você odeia a si mesmo

Paz com o Tempo

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 7:30


Se você se critica demais, se você fica se julgando e criticando sempre que comete algum erro ou diz algo errado, então você precisa ouvir esse episódio! Links que falei no episódio: Link do vídeo sobre autocompaixão: https://youtu.be/L6BjQ1rO-1Q Link para entrar no grupo do Telegram: https://t.me/pazcomamor

Fuera de Juego
El Barcelona dio señales de vida

Fuera de Juego

Play Episode Listen Later Dec 23, 2020 30:02


Messi supera el récord de Pelé con más goles en un solo club, Barcelona gana y muestra más orden y mejor juego. Además, analizamos otros resultados en Europa y el maratón que se viene.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Guida tuo figlio sulla via di Cristo | 25 Ottobre 2020 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Oct 26, 2020


I figli non sono nostri, ma sono una benedizione che Dio ci concede; spetta a noi crescerli facendoli consapevoli dell'amore che Cristo ha per loro. --- CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 8 minuti  Tempo di ascolto audio/visione video: 23 min. Qualche rapida spiegazione  per chi vede per la prima volta una “presentazione”. Che cosa NON è la Presentazione Non è “ un “battesimo asciutto”... senza acqua: Gesù ha detto prima di partire per tornare al Padre: “Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate” (Matteo 28:19-20a) Gesù ci chiede di fare discepoli, di rendere le persone consapevoli che lui è morto per liberarci dai nostri peccati  e per essere nostro mediatore presso il Padre e poi di battezzarli come un atto di obbedienza. Davide Noah non può capire ancora tutti questo, e scegliere di obbedire a Gesù. Quando sarà cresciuto spetterà a lui decidere se e quando battezzarsi. Ma la presentazione non è nemmeno una cerimonia di “inclusione”, con la quale diviene membro della chiesa;  anche questo spetterà a lui, se vorrà un giorno fa parte di questa o di qualsiasi altra comunità di credenti. Che cosa è allora? La presentazione esisteva ai tempi dell'Antico Testamento  dove i genitori si recavano al Tempio  (quello mobile nel deserto durante i quaranta anni nel Sinai, quello di Gerusalemme poi) ed offrivano un dono al Sommo Sacerdote come “riscatto” per il figlio o la figlia nata; era come ammettere che quel figlio non era loro, ma gli era stato affidato. Il Salmo 127 dice: “Ecco, i figli sono un dono che viene dal Signore; il frutto del grembo materno è un premio.” (Salmo 127:3) Giovanni e Bianca,  presentando oggi Davide Noah alla loro chiesa, stanno ammettendo che lui non è  una loro proprietà, ma gli è stato concesso da Dio in “comodato d'uso gratuito” come premio. Persino Gesù fu presentato al Tempio: “I genitori portarono Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore, perché sta scritto nella legge di Dio: "Se il primo figlio di una donna è un maschio, deve essere consacrato al Signore".  In tale occasione i genitori di Gesù offrirono il sacrificio stabilito dalla legge: un paio di tortore o due piccioni.” (Luca 2:22-24 PV) Il battesimo è per chi crede in Gesù; la presentazione è per chi è consapevole che i figli non sono nostri, ma sono un dono ed una benedizione di Dio. Al tempo di Gesù era il Sommo Sacerdote  a ricevere le offerte: sarò dunque io a ricevere le offerte di Bianca e Giovanni? Assolutamente no! Ebrei afferma che: “Avendo dunque un grande sommo sacerdote che è passato attraverso i cieli, Gesù, il Figlio di Dio, stiamo fermi nella fede che professiamo.” (Ebrei 34:14) Ora il nostro unico e Sommo Sacerdote è Gesù... Lui ci ha riscattati, non dobbiamo ancora più pagare pegno al Tempio! Da Giuseppe e Bianca non vogliamo certo piccioni o colombe... (magari una crostata di Bianca... quella si...  appena finisce l'emergenza Covid e torniamo a pranzare assieme). Perché allora siamo qui oggi?  Vedete,  ogni genitore prima o poi si rende conto  che essere genitori  non è un compito facile.  Dobbiamo incoraggiarci a vicenda,  pregare gli uni per gli altri  e sostenerci a vicenda  in quei periodi di stress in cui i nostri figli  attraversano momenti diversi.  Non esiste una formula facile,  ogni bambino è diverso,  tutti abbiamo bisogno di imparare... E quanto è bello sapere che abbiamo amici cristiani  che pregano e ci sostengono davanti a Dio.  Essere  buoni genitori non significa dire:  "Ho tutte le risposte  e sarò un genitore perfetto".  Ma è dire:  "Non posso farlo da solo  e ho bisogno dell'aiuto dei miei fratelli e sorelle credenti... Potete pregare per noi? " Bianca e Giovanni si impegnano oggi ad  aiutare Davide Noah  a crescere nella consapevolezza  che Dio esiste, che è un Padre buono, e che Gesù è suo figlio e che può essere il suo amico per la vita... se lo accetterà e lo seguirà. Allora sarà battezzato. E' un compito difficile,  e noi come loro chiesa  promettiamo solennemente di aiutarli in questo. Ho fatto già vedere in passato la foto di questa conca:  Ormai non c'è più... L'ho buttata...  e devo dire che non è stato facile... Non aveva alcun valore,  era solo una conca in plastica  comperata al supermercato, ma rappresentava qualcosa di speciale  tra me e i miei due figli quando erano ancora neonati. I miei figli passavano gran parte della giornata ad essere accuditi dalla madre... ma la sera, tra le sette e le otto,  erano tutti miei! Correvo  a casa dal mio lavoro, riempivo di acqua calda quella conca,  chiudevo la porta del bagno, prendevo mio figlio tra le mani  e lo immergevo in qualcosa di buono,  qualcosa di rassicurante, qualcosa che gli ricordava forse  il grembo di sua madre. E mentre le mie mani  lo sostenevano nell'acqua  ci scambiavamo lunghi sguardi pieni d'amore. In quei momenti io ero  il suo sostegno,  l'amore,  e il benessere. A molti genitori piacerebbe  continuare per sempre questo tipo di rapporto, essere indispensabili (la nostra cultura italiana ci aiuta molto in questo). Ma purtroppo, o per fortuna,  i figli crescono (e i genitori invecchiano), le conche si rompono, e non basta più l'acqua calda  e una mano sotto la testa... Arriverà un momento in cui  il ricordo della conca sarà lontano, sarà, appunto, un ricordo, e noi genitori non potremo più essere il sostegno l'amore, il benessere. Non l'unico e non il più importante. Quale mano sorreggerà i nostri figli nel fluido della vita, quando non sarà più  un liquido caldo e rassicurante? (Vi pare un fluido caldo e rassicurante la vita di oggigiorno?) Quale “conca” troveranno per essere caldi, protetti, al sicuro? Quale sguardo li fisserà per trasmettere loro amore? Bianca e Giovanni vogliono oggi fornire a Davide Noah  un'“altro ” tipo di mano,   un “altro” tipo di conca  e un altro sguardo d'amore... “Signore, tu mi hai esaminato e mi conosci.  Tu sai quando mi siedo e quando mi alzo, tu comprendi da lontano il mio pensiero.  Tu mi scruti quando cammino e quando riposo e conosci a fondo tutte le mie vie.  Poiché la parola non è ancora sulla mia lingua, che tu, Signore, già la conosci appieno.  Tu mi circondi, mi stai di fronte e alle spalle e poni la tua mano su di me.” (Salmo 139:1-5) Viviamo in un mondo relativista, dove credere in qualcosa o in qualcuno  non è così importante;  l'importante è credere in noi stessi:  “Tanto ce la faccio da solo.” Oppure dove basta credere a qualsiasi cosa,  filosofia o religione, è una via verso la sommità di un monte dove siede “qualcosa” di molto potente,  tanto fa lo stesso.  Quella di Bianca e di Giovanni  è una grande sfida. Ma Gesù ha detto: “Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.” (Giovanni 14:6) Tu potresti dirmi: “Allora Marco, tu vuoi che Davide diventi della stessa religione tua  e di Bianca e Giovanni, perché pensi sia la migliore, vero?” Io ti rispondo che poco mi importa di che religione diventi. Se mi chiedete quale sia la migliore religione potrò elencarvene svariate che sono molto più belle,  piene di riti, profumi, vesti colorate, meditazioni, diete... Tutte molto più affascinanti del cristianesimo che indicano una via per l'oggi, che appagano la nostra ansia. Ma tutte hanno un limite: sono per “l'oggi”, e appagano  noi stessi. La via che Bianca e Giovanni hanno deciso di seguire e sulla quale vogliono accompagnare Davide Noah, non è quella di una religione, ma quella di un rapporto con qualcuno mandato dal Padre che  è sostegno (la mano!) è protezione (la conca!) ed è sguardo d'amore. L'apostolo Paolo afferma: “...l'amore non verrà mai meno...”.  (1 Corinzi 13:8 PV) La religione può deludere, gli uomini che la seguono anche (quello è matematico). Ma l'amore di Cristo,   quando hai un rapporto personale con lui, quello non verrà mai meno, In tanti proveranno a convincere Davide Noah che lui è un caso,  e  che nulla esiste oltre se stessi. Oppure che che una filosofia o l'altra  una religione o un'altra, tutto va bene ugualmente, l'importante è che ci credi davvero. Spetta a Bianca e a Giovanni di fargli vedere quale differenza fa nella loro vita la relazione che hanno con Gesù. E' per questo che Bianca e Giovanni lo presentano a Dio che lo conosce già, perché lo ha creato, chiedendo il suo aiuto  E' per questo che noi, come loro chiesa ci impegniamo oggi a sostenerli  in quella che è e sarà una battaglia, in preghiera, in atti, in testimonianza, in amore verso Davide e verso i suoi genitori. Nonostante tutto, arriverà un giorno dove Davide  Noah dovrà decidere da solo, se la via dove lo hanno accompagnato Bianca e Giovanni è anche la sua. Non dovrà scegliere tra “la religione di mamma e papà” e qualche altra, filosofia o religione, o il  niente;  ma dovrà decidere se ne vale la pena di avere un rapporto personale con Cristo. Se deciderà che ne vale la pena potrà lui stesso diventare acqua che conforta,  braccio che sostiene  e sguardo d'amore per altri.  Sarà chiamato ad esserlo. Noi oggi lo presentiamo a Dio,  che lo conosce bene,  pregando per lui e per i suoi genitori affinché possiamo un giorno sentirlo dire queste parole: “Poiché tu sei la mia speranza, Signore, Dio; sei la mia fiducia sin dalla mia infanzia. Tu sei stato il mio sostegno fin dal grembo materno, tu m’hai tratto dal grembo di mia madre; a te va sempre la mia lode.” (Salmo 71:5-6) PreghiamoGUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOK---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

Radar Noticioso
Setembro Amarelo: prevenção ao suicídio se tornou relevante na pandemia

Radar Noticioso

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 16:15


Setembro Amarelo - Nunca na história o tema prevenção ao suicídio se tornou tão relevante como no momento de pandemia da Covid-19. A campanha que teve início em 2015 no Brasil escolheu o mês de setembro para que possamos nos conscientizar e ajudar contribuindo com a prevenção: e assim é possível evitar que a depressão leve ao suicídio.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Togliti i calzari - 1° parte | 26 Luglio 2020 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 6, 2020


In questo momento della tua vita sei alla presenza di Dio? Se la risposta è si sei consapevole che la sua presenza rende il suolo dove cammini santo? Stai agendo con rispetto per quel “suolo” dove cammini? Cosa ti sta chiedendo Dio di fare? Stai obbedendo... oppure stai fuggendo? --- CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 3 minuti  Tempo di ascolto audio/visione video: 28 min. Quella di stasera non è una vera e propria predicazione, ma qualcosa di più “interattivo”. Quello che vorrei fare assieme a voi è ascoltare un canto (io lo adoro, perché sono vecchio, sono sicuro piacerà a quello che anno la mia età, mentre ai più giovani sembrerà un canto gregoriano per quanto suona vecchio). Aldilà della musica vorrei che vi concentraste sule parole della canzone, e che “sceglieste” una parola, o una frase che più vi attrae, vi suscita qualcosa, vi incuriosisce vi fa riflettere . Avete anche un foglio con il testo della canzone per aiutarvi se non capite dal canto qualche parola; se prendete una penna potrete sottolineare qualche parola. Quali sono le parole o le frasi che vi hanno colpito di più? Sei qui davanti a me, o mio Signore Sei in questa brezza che ristora il cuore. Roveto che mai si consumerà, Presenza che riempie l'anima Adoro te, fonte della vita, Adoro te, trinità infinita. I miei calzari leverò su questo santo suolo, Alla presenza tua mi prostrerò. Sei qui davanti a me, o mio Signore, Nella tua grazia trovo la mia gioia. Io lodo, ringrazio e prego perché Il mondo ritorni a vivere in te Il video è iniziato con un versetto di Esodo: questo: “L'angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco, in mezzo a un pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si consumava...Dio disse: «Non ti avvicinare qua; togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro». (Esodo 3:2,5) Vi ricordate in quale momento della vita di Mosè accade questo episodio? Questa è la chiamata di Mosè da parte di Dio  a servire lui e il suo popolo. Vi ricordate quale è stata la risposta di Mosè? Come reagì? Con entusiasmo... o con paura? “Mosè rispose e disse: «Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: “Il Signore non ti è apparso”... Mosè disse al Signore: «Ahimè, Signore, io non sono un oratore; non lo ero in passato e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo; poiché io sono lento di parola e di lingua»... Mosè disse: «Ti prego, Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi vorrai!»” (Esodo 4:1,10,13) La prossima settimana vedremo più in dettaglio cosa significhi “levare i calzari”. Per questa sera voglio lasciarti solo tre domande: la prima è questa: in questo momento della tua vita sei alla presenza di Dio? Lo senti che agisce nella tua vita, che è presente? Se la risposta è si, la seconda domanda è: sei consapevole che la sua presenza rende il suolo dove cammini santo? Stai agendo con rispetto per quel “suolo” dove cammini  (la tua famiglia,  le tue amicizie,  il tuo posto di lavoro)? Ultima domanda: cosa ti sta chiedendo Dio di fare? Stai obbedendo... oppure stai fuggendo? Vorrei risentire e cantare assieme la canzone con cui abbiamo iniziato cantala come fosse una preghiera... E' una preghiera! E infine vorrei fermarmi  a pregare tutti assieme per i temi che sono usciti fuori stasera. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIO LINK AL VIDEO SU FACEBOOK --- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

TODAS AS COISAS
3º Episódio | Se Deus me ama, por que eu não sou feliz?

TODAS AS COISAS

Play Episode Listen Later Jun 29, 2020 20:24


Você tem o hábito de comparar a sua vida com a vida de outras pessoas? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/beatrizcarvalho/message

Papo 10
desabafo|vida corrida em SP e o ódio se proliferando

Papo 10

Play Episode Listen Later Jun 22, 2020 11:39


pense nisso

Programa Bem Viver
Programa Bem Viver: para driblar dificuldades, rádio se torna aliado dos estudantes

Programa Bem Viver

Play Episode Listen Later Jun 8, 2020 52:14


O Bem Viver desta segunda-feira (8) explica como o rádio se tornou aliado dos estudantes da rede pública de ensino em algumas regiões do país durante a pandemia. A edição apresenta também ações de solidariedade desenvolvidas pelo Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) no Brasil e em outros países. O post Programa Bem Viver: para driblar dificuldades, rádio se torna aliado dos estudantes apareceu primeiro em Rádio Brasil de Fato.

Pô Cristina!
#16: Tédio: Se tédio é tendência, então to na moda!

Pô Cristina!

Play Episode Listen Later May 20, 2020 64:07


Pô, as vezes bate aquele tédio, né mana? No episódio de hoje falamos sobre maneiras de driblar esse estado que as vezes é bastante recorrente, ainda mais em quarentena, né mores? Dicas de séries, filmes e muitos mais! Então vem com a gente que tá bom demais! Siga a gente nas redes sociais e comente o episódio no insta: @PoCristinaPod (no Twitter, Facebook, Instagram e YouTube).

NETOCAST - José Castanhas Neto
NETOCAST 1281 DE 07/04/2020 - Remédio se mostra capaz de matar coronavírus em testes laboratoriais

NETOCAST - José Castanhas Neto

Play Episode Listen Later Apr 7, 2020 4:01


OUÇAM O NETOCAST 1281 DE 07/04/2020 - Remédio se mostra capaz de matar coronavírus em testes laboratoriais (Fonte: Correio Braziliense) - COLABORADORES: EMPORIUM DO BACALHAU - PADRIM DO NETOCAST: www.padrim.com.br/netocast - APOIA.SE DO NETOCAST: https://apoia.se/netocast - PICPAY DO NETOCAST: https://picpay.me/assinaturanetocast - (Musics by: PDInfo .com, Incompetech .com, bensound .com, danosongs .com e Youtube .com, https:// archive. org, https://www.facebook .com/ sound/ collection, http://freemusicarchive. org) - NETOCAST NO TELEGRAM: @netocast

NETOCAST - José Castanhas Neto
NETOCAST 1281 DE 07/04/2020 - Remédio se mostra capaz de matar coronavírus em testes laboratoriais

NETOCAST - José Castanhas Neto

Play Episode Listen Later Apr 7, 2020 4:01


OUÇAM O NETOCAST 1281 DE 07/04/2020 - Remédio se mostra capaz de matar coronavírus em testes laboratoriais (Fonte: Correio Braziliense) - COLABORADORES: EMPORIUM DO BACALHAU - PADRIM DO NETOCAST: www.padrim.com.br/netocast - APOIA.SE DO NETOCAST: https://apoia.se/netocast - PICPAY DO NETOCAST: https://picpay.me/assinaturanetocast - (Musics by: PDInfo .com, Incompetech .com, bensound .com, danosongs .com e Youtube .com, https:// archive. org, https://www.facebook .com/ sound/ collection, http://freemusicarchive. org) - NETOCAST NO TELEGRAM: @netocast

Commento al Vangelo di don Nicola
Molti credettero in Gesù Cristo (Gv 10,31-42)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 3:53


+ Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vostra Legge: “Io ho detto: voi siete dèi”? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio – e la Scrittura non può essere annullata –, a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo voi dite: “Tu bestemmi”, perché ho detto: “Sono Figlio di Dio”? Se non compio le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le compio, anche se non credete a me, credete alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me, e io nel Padre». Allora cercarono nuovamente di catturarlo, ma egli sfuggì dalle loro mani.Ritornò quindi nuovamente al di là del Giordano, nel luogo dove prima Giovanni battezzava, e qui rimase. Molti andarono da lui e dicevano: «Giovanni non ha compiuto nessun segno, ma tutto quello che Giovanni ha detto di costui era vero». E in quel luogo molti credettero in lui.

PandCast
PandCast - #25 - Só ouça esse episódio se você estiver tenso(a) com a maratona de provas dessa semana.

PandCast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019 27:52


No 25º episódio rolou aquele papo descontraído, pré-provas, com a Mariana (@mariiana_vasconcelos) que está super ansiosa e preocupada com as provas. Será que só ela tá sentindo tudo isso?Se você se identificou, ouve aí esse episódio. #ficadicaO perfil @kant.stop.reading lá do Instagram.Se curtiu, compartilhe com seus contatos, se não curtiu, conta pra gente (pandcast@pandoravest.com.br)

Radio evangélica del Reino
Obbedire a Dio nella fede in Lui

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 27, 2019 10:41


Perché credi in Dio? La maggior parte delle persone rimane spaesata da questa domanda. Queste persone hanno sempre due punti di vista del tutto diversi sul Dio pratico e sul Dio del cielo; il che dimostra che credono in Dio non per obbedirGli, ma per ricevere determinati vantaggi, o per sfuggire alla sofferenza del disastro. Solo allora diventano un po’ obbedienti, ma si tratta di un’obbedienza condizionata, mirata alla realizzazione delle loro aspettative personali, un’obbedienza forzata. Allora perché credi in Dio? Se è solo per amore delle tue possibilità future e per il tuo fato, è meglio non credere. Un simile modo di credere è ingannare se stessi, rassicurarsi, autostimarsi. Se non costruisci la tua fede sulle fondamenta dell’obbedienza a Dio, finirai per essere punito come conseguenza dell’opposizione a Dio. Chiunque creda senza cercare di obbedire a Dio, è contro di Lui. Dio chiede alle persone di cercare la verità, di anelare alle Sue parole, di mangiare e bere le Sue parole, e di metterle in pratica al fine di realizzare l’obbedienza verso di Lui. Se le tue motivazioni sono davvero queste, Dio ti eleverà e sarà sicuramente misericordioso con te. Nessuno può metterlo in dubbio, nessuno può cambiare questa situazione. Se le tue motivazioni non sono di obbedire a Dio, se hai altri scopi, allora tutto ciò che dici e fai – le preghiere al cospetto di Dio, e perfino ogni tua singola azione – sarà contro Dio. Puoi avere toni pacati e modi gentili, ogni tua azione ed espressione può sembrare giusta, puoi dare l’impressione di essere obbediente, ma quanto alle tue motivazioni e opinioni riguardo alla fede in Dio, tutto ciò che fai è contro Dio, ed è malvagio. Le persone all’apparenza docili come pecore, ma che serbano nel cuore cattive intenzioni, sono lupi in veste di agnelli, offendono Dio direttamente, e Dio non risparmierà nessuna di esse. Lo Spirito Santo le smaschererà tutte, così tutti vedranno che chiunque si comporti da ipocrita sarà certamente detestato e rifiutato dallo Spirito Santo. Non preoccuparti: Dio Se ne occuperà e troverà una soluzione per ciascuna di tali persone.

Radio evangélica del Reino
Solo coloro che conoscono Dio e la Sua opera possono soddisfarLo

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 26, 2019 29:38


L’opera di Dio incarnato comprende due parti. La prima volta che Egli Si è fatto carne, le persone non hanno creduto in Lui o non L’hanno conosciuto, e hanno inchiodato Gesù alla croce. Neppure la seconda volta hanno creduto in Lui, né tantomeno Lo hanno conosciuto, e hanno inchiodato di nuovo Cristo alla croce. L’uomo non è nemico di Dio? Se non Lo conosce, come può essere Suo intimo? E come potrebbe essere qualificato per renderGli testimonianza? Amare Dio, servirLo, glorificarLo: queste non sono menzogne ingannevoli? Se dedichi la tua vita a queste cose irrealistiche e poco pratiche, non lavori invano? Come potresti essere intimo di Dio quando non sai nemmeno chi Egli sia? Tale ricerca non è vaga e astratta? Non è ingannevole? Come si può essere intimi di Dio? Qual è il significato pratico dell’intimità con Lui? Riesci a essere intimo del Suo Spirito? Riesci a vedere quanto lo Spirito sia grande ed elevato? Essere intimi di un Dio invisibile e intangibile non è qualcosa di vago e astratto? Qual è il significato pratico di tale ricerca? Non sono tutte menzogne ingannevoli? Il tuo obiettivo è l’intimità con Dio ma, in realtà, sei il cagnolino di Satana, perché non Lo conosci e cerchi l’inesistente “Dio di tutte le cose”, che è invisibile, intangibile e frutto delle tue concezioni. Parlando vagamente, tale “Dio” è Satana e, parlando praticamente, sei tu stesso. Cerchi di essere intimo di te stesso, ma continui a perseguire l’intimità con Dio. Questa non è bestemmia? Qual è il valore di tale ricerca? Se lo Spirito di Dio non Si fa carne, la Sua sostanza è soltanto uno Spirito di vita invisibile e intangibile, informe e amorfo, di tipo immateriale, inavvicinabile e incomprensibile all’uomo. Come potrebbe costui essere intimo di uno Spirito incorporeo, meraviglioso e insondabile come questo? Non è uno scherzo?

Radio evangélica del Reino
Passi scelti tratti dai quattro brani della parola di Dio su “Il mistero dell’incarnazione” Parte 2

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 26, 2019 31:18


10. A quel tempo, quando Gesù operava in Giudea, Egli lo faceva apertamente, ma ora Io opero e parlo tra voi in segreto. I miscredenti ne sono completamente all’oscuro. Il Mio lavoro tra voi è isolato dagli altri. Queste parole, questi castighi e giudizi, sono conosciuti soltanto da tutti voi e nessun altro. Tutto questo lavoro è compiuto tra voi e aperto solo per voi; nessuno di quei miscredenti lo conosce, perché il tempo non è ancora arrivato. Questi uomini sono vicini all’essere resi completi dopo aver sopportato castighi, ma coloro che sono all’esterno non sanno nulla di questo. Questo lavoro è molto nascosto! Per loro, il Dio incarnato è segreto, ma per coloro in questo corso, Egli può essere considerato rivelato. Sebbene in Dio tutto è aperto, tutto è rivelato e tutto è reso pubblico, ciò è vero soltanto con coloro che credono in Lui, e niente è fatto sapere a coloro che non credono. L’opera che si sta realizzando qui ora è strettamente isolata per impedire loro di sapere. Se dovessero diventare consapevoli, tutto ciò che attende è condanna e persecuzione, in quanto non crederanno. Lavorare nella nazione del grande dragone rosso, uno dei posti più arretrati, non è un compito facile. Se questa opera fosse resa nota, allora diverrebbe impossibile continuare. Questa fase dell’opera semplicemente non può progredire in questo posto. Come potrebbero tollerarla, se una simile opera fosse realizzata apertamente? Ciò non porterebbe rischi anche più grandi? Se questa opera non fosse nascosta, ma piuttosto continuasse come al tempo di Gesù, quando Egli spettacolarmente guariva i malati e scacciava i demoni, i demoni non se ne sarebbero “impadroniti” molto tempo fa? Potevano tollerare l’esistenza di Dio? Se fossi entrato ora nelle sale per predicare e rimproverare, non sarei stato fatto a pezzi da tempo? Se così fosse, come potrebbe la Mia opera continuare a essere realizzata? Il motivo per cui i segni e i miracoli non sono apertamente manifestati è per il bene dell’occultamento. Così la Mia opera non può essere né vista, né conosciuta o scoperta dai miscredenti. Se questa fase dell’opera fosse fatta allo stesso modo di Gesù nell’Età della Grazia, non potrebbe essere così stabile. Quindi, l’opera nascosta in questo modo è di beneficio per tutti voi e di tutta l’opera. Quando l’opera di Dio sulla terra giungerà al termine, cioè, quando quest’opera in segreto si concluderà, questa fase dell’opera sarà rivelata. Tutti sapranno che c’è un gruppo di vincitori in Cina; tutti sapranno che Dio incarnato è in Cina e che la Sua opera è giunta al termine. Solo allora l’uomo comprenderà come mai in Cina ancora non si è manifestato alcun declino o crollo? Si scopre che Dio sta personalmente realizzando la Sua opera in Cina e ha perfezionato un gruppo di persone in vincitori. da “Il mistero dell’incarnazione (2)” in La Parola appare nella carne

Radio evangélica del Reino
Dio Stesso, l’Unico VII Parte 3

Radio evangélica del Reino

Play Episode Listen Later Aug 25, 2019 37:16


Dopo averne parlato, vi sembra di capire parzialmente la connotazione dell’espressione “Dio è la fonte di vita per tutte le cose”? (Sì.) Sapevo che quando avrei parlato di questo argomento molti avrebbero subito pensato a come Dio sia la verità e come la Sua parola provveda a noi, ma ci avrebbero pensato solo a questo livello. Alcuni avrebbero perfino ritenuto che questo provvedere alla vita umana da parte di Dio, con il nutrimento quotidiano di cibo e bevande e di tutte le necessità quotidiane, non equivalga a provvedere all’uomo. Qualcuno la pensa così? (Sì.) L’intento di Dio non è forse chiarissimo in come Egli abbia creato tutto affinché l’umanità potesse esistere e vivere normalmente? Dio preserva l’ambiente in cui vivono gli esseri umani e fornisce tutte le cose di cui questa umanità ha bisogno. Inoltre gestisce e mantiene il dominio su tutte le cose. Tutto questo consente all’umanità di vivere e prosperare normalmente; in questo modo Dio provvede a tutte le cose e all’umanità. Gli esseri umani devono riconoscere e capire queste cose? (Sì.) Forse alcuni potranno dire: “Questo argomento è troppo lontano dalla nostra conoscenza del vero Dio Stesso e noi non vogliamo conoscerlo perché l’uomo non può vivere di solo pane, ma vive invece della parola di Dio”. È giusto questo? (No.) Che cosa c’è di sbagliato? Potete forse capire pienamente Dio se conoscete soltanto le cose che Dio ha detto? Se accettate soltanto la Sua opera e il Suo giudizio e castigo, capirete pienamente Dio? Se conoscete solo una piccola parte dell’indole di Dio, una piccola parte dell’autorità di Dio, questo basta per riuscire a capire Dio, giusto? (No.) Come mai? (È troppo parziale, perché la nostra conoscenza è vana. Ma in ciascuna opera di Dio abbinata agli esseri animati e inanimati[a] come montagne e fiumi, laghi, semi, luce del sole e pioggia che noi vediamo, osserviamo e sperimentiamo, possiamo capire concretamente Dio. Quando da bambini il nostro intelletto si desta, cominciamo a vedere queste cose e percepiamo che sono reali.) Le azioni di Dio cominciano con la Sua creazione dell’universo e proseguono oggi dove le Sue azioni sono evidenti in ogni tempo e in ogni momento. Se gli esseri umani credono che Dio esista solo perché ha scelto alcune persone su cui compiere la Sua opera per salvarle, e se credono che altre cose non coinvolgano Dio, la Sua autorità, la Sua posizione e le Sue azioni, questo può forse essere considerato un conoscere veramente Dio? Coloro che hanno una cosiddetta conoscenza di Dio – che si basa su una visione parziale secondo cui Dio sarebbe limitato solo a un gruppo di persone – sono miopi. Questa è forse una vera conoscenza di Dio? Le persone con questo genere di conoscenza di Dio non stanno forse negando la Sua creazione di tutte le cose e il Suo dominio su di esse? Alcuni non vogliono riconoscerlo e potranno dire fra sé: “Non vedo il dominio di Dio su tutte le cose, è una cosa troppo lontana da me e non voglio capirla. Dio fa ciò che vuole e questo non ha nulla a che vedere con me. Io mi preoccupo solo di accettare la guida di Dio e la Sua parola e sarò reso perfetto e sarò salvato da Dio. Presterò attenzione soltanto a queste cose, ma non cercherò di capire altro né mi soffermerò a pensarci. Qualunque regola Dio abbia predisposto nel creare tutte le cose o qualunque cosa Dio faccia per provvedere a queste e all’umanità, non ha nulla a che vedere con me”. Che modo di parlare è? Non è assolutamente vergognoso? C’è qualcuno fra voi che la pensa così? So che vi è una larga maggioranza che pensa in questo modo anche se non vuole dirlo.

Pretas na Rede
Pretas na rede #21 Auto-ódio se cura com amor próprio? – Participação especial Ale Santos

Pretas na Rede

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 72:42


Quem nunca se olhou no espelho e odiou o que estava no reflexo? Bem, a maioria já passou por isso e isso é ainda mais comum para nós, afinal, séculos de discriminação, insultos e uma segregação silenciosa, mas ainda dolorosa e cruel tem seus efeitos. Nesse episódio do Pretas, trazemos ninguém menos que o Ale Santos, o cara daquelas threads maravilhosas do twitter que exploram as histórias e os heróis negros que não vemos na escola, para discutir sobre o auto-ódio. Num papo leve tentamos achar a origem desse sentimento e meios de combatê-lo, ficou curioso para ver o resultado? então vem escutar a gente!

Pretas na Rede
Pretas na rede #21 Auto-ódio se cura com amor próprio? – Participação especial Ale Santos

Pretas na Rede

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 72:42


Quem nunca se olhou no espelho e odiou o que estava no reflexo? Bem, a maioria já passou por isso e isso é ainda mais comum para nós, afinal, séculos de discriminação, insultos e uma segregação silenciosa, mas ainda dolorosa e cruel tem seus efeitos. Nesse episódio do Pretas, trazemos ninguém menos que o Ale Santos, o cara daquelas threads maravilhosas do twitter que exploram as histórias e os heróis negros que não vemos na escola, para discutir sobre o auto-ódio. Num papo leve tentamos achar a origem desse sentimento e meios de combatê-lo, ficou curioso para ver o resultado? então vem escutar a gente! O conteúdo Pretas na rede #21 Auto-ódio se cura com amor próprio? – Participação especial Ale Santos aparece primeiro em Preciosa Madalena.

Ponto G
Pretas na rede #21 Auto-ódio se cura com amor próprio? – Participação especial Ale Santos

Ponto G

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 72:42


Quem nunca se olhou no espelho e odiou o que estava no reflexo? Bem, a maioria já passou por isso e isso é ainda mais comum para nós, afinal, séculos de discriminação, insultos e uma segregação silenciosa, mas ainda dolorosa e cruel tem seus efeitos. Nesse episódio do Pretas, trazemos ninguém menos que o Ale Santos, o cara daquelas threads maravilhosas do twitter que exploram as histórias e os heróis negros que não vemos na escola, para discutir sobre o auto-ódio. Num papo leve tentamos achar a origem desse sentimento e meios de combatê-lo, ficou curioso para ver o resultado? então vem escutar a gente! O conteúdo Pretas na rede #21 Auto-ódio se cura com amor próprio? – Participação especial Ale Santos aparece primeiro em Preciosa Madalena.

Novela das 9 - Amor de Mãe
O Sétimo Guardião - #01: Gabriel e Egídio se encontram

Novela das 9 - Amor de Mãe

Play Episode Listen Later Nov 17, 2018 27:36


E mais: Gabriel decide ir embora de Serro Azul e León mostra mais de seus poderes; ouça no Resumo da Semana!

Libro di Cielo, Volume 34
44. Come un atto nel Voler Divino può essere un vento impetuoso, un’aria, un’atmosfera celeste. Tre circoli. Dio se ama opera, se parla dona

Libro di Cielo, Volume 34

Play Episode Listen Later May 28, 2018 9:03


Coisas da Vida – Rádio Online PUC Minas
Coisas da Vida 001 – Compra de um celular com rádio se tornou um grande problema para o consumidor

Coisas da Vida – Rádio Online PUC Minas

Play Episode Listen Later Sep 27, 2006 9:29


Em coisas vocês irão ouvir questões do nosso cotidiano, situações em que deixamos de lutar por nosso direito, muitas vezes por falta de informação. Neste primeiro programa será abordado o direito do consumidor. Clique e ouça, esse caso pode ter acontecido com você. O case deste programa é um fato …