POPULARITY
Generare numeri casuali in Informatica è un’attività ben più complessa di quanto si possa immaginare. Esistono varie questioni e soluzioni che rendono i vari processi estremamente interessanti. E quindi noi ne parliamo su Pensieri in codice. Pensieri in codice Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://expertbeacon.com/what-are-the-most-common-numbers-picked-from-1-to-10/ https://www.reddit.com/r/dataisbeautiful/comments/acow6y/asking_over_8500_students_to_pick_a_random_number/ https://www.youtube.com/watch?v=SxP30euw3-0 https://www.youtube.com/watch?v=aEJB8IAMMpA&t https://www.random.org/randomness/ https://it.wikipedia.org/wiki/Generatore_lineare_congruenziale https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0041531 https://machinelearningmastery.com/introduction-to-random-number-generators-for-machine-learning/ Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Le novità di Google nel mondo dell'AI dal generatore di podcast a quello di immagini gratuito.
Gli esseri umani non attraggono quello che vogliono, ma quello che sono. Un essere umano non ottiene quello che solo desidera o per cui solamente prega; egli ottiene quello che merita. I suoi desideri e le sue preghiere sono appagate ed esaudite solo quando si armonizzano con i suoi Pensieri e le sue Azioni. Alla Luce di questa Verità, quale è, allora, il significato della frase «combattere contro le circostanze» ? Il significato è che un essere umano si ribella continuamente contro un effetto al di fuori di lui, e nel mentre alimenta e conserva la causa dentro di lui, nel suo Cuore. Questa causa può prendere la forma di un vizio consapevole, o di una inconsapevole debolezza; ma qualsiasi sia la sua forma, essa ritarda ostinatamente lo sforzo del suo possessore nel cambiamento delle circostanze, fino al punto da richiedere ad alta voce il suo rimedio. Gli esseri umani sono ansiosi di migliorare le loro circostanze, ma sono riluttanti a migliorare loro stessi. Così, rimangono limitati. L'essere umano che rifugge l'auto-sacrificio mancherà sempre la realizzazione dello scopo sul quale il suo Cuore è ancorato, e questo è vero sia per gli obiettivi terreni, sia per quelli divini. La seconda parte del capitolo 2 del libro As a man thinketh, di James Allen, nella traduzione di Giulio Achilli per il Centro MareNectaris. Sfondo musicale: Musica di MaxKoMusic ~ https://maxkomusic.com
Fermiamo un attimo le considerazioni sul fastidio di avere AI ovunque e sulle implicazioni etiche e professionali, e meravigliamoci di fronte all'avanzamento tecnologico di OpenAI che ha portato alla creazione di video di questa qualità. Links: Video generation models as world simulators - https://openai.com/research/video-generation-models-as-world-simulators What Is Generative AI? - https://spectrum.ieee.org/what-is-generative-ai 00:00 Intro / demo 07:19 OpenAI Sora 19:51 ChatGPT History 23:43 Links #sora #openai #ai #texttovideo #chatgpt === Podcast Spotify - https://open.spotify.com/show/4B2I1RTHTS5YkbCYfLCveU Apple Podcasts - https://podcasts.apple.com/us/podcast/buongiorno-da-edo/id1641061765 Amazon Music - https://music.amazon.it/podcasts/5f724c1e-f318-4c40-9c1b-34abfe2c9911/buongiorno-da-edo = RSS - https://anchor.fm/s/b1bf48a0/podcast/rss --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edodusi/message
Bentornati su Snap!Il occasione del caldo estivo metto alla prova il MBA M2 13" e vi consiglio di seguire Pillole di Bit di Francesco Tucci con le sue puntate dedicate alla domotica.Con un classico "barbatrucco" possiamo usare il disegno a mano con Pencil su Notion, dopodichè facciamo due righe di conti essendo a metà anno: AI in architettura, Vision Pro, BIM 2.0 ed il nuovo ruolo degli architetti.Buon ascolto!—>
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta la nuova unità Mini Cassetta 60x60 della linea VRF serie MY3 con l'innovativo Generatore nanoe™ X Mark 3 di serie. Disponibile in 6 diverse capacità che vanno da 1,5 a 5,6 kW, la nuova Mini Cassetta è ideale per migliorare la qualità dell'aria di ambienti commerciali come ad esempio uffici, ristoranti, palestre e supermercati, hotel.
La terza puntata di Britannia: le prime difficoltà del Liverpool, la crisi profonda dell'Everton, cosa ci ha detto Chelsea-Tottenham, la sorpresa del Leeds e la catastrofe del Manchester United.Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici.A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Ada Cotugno, Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola LozuponeI nostri social:Twitter: https://twitter.com/PremierShowITInstagram: https://www.instagram.com/premiershowit/Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornita da Gregorio Parisi
Eccoli: in linkografia come giochi e estatehttps://www.palabrasaleatorias.com/parole-casuali.php?fs=3&fs2=0&Submit=Nuova+parola
Ulti.Media Converter, una delle mia app più belle e quella a cui dovrei alzare vergognosamente il prezzo per farla considerare maggiormente come uno strumento pro.Cosa ci riserva il futuro?[00:00:30] La vita ti dà solo feedback negativi[00:02:25] Ve lo ricordate Ulti.Media Converter?[00:03:13] Naming: cerca e sostituisci[00:03:49] Testa (e coda)[00:07:01] Spot[00:07:06] Cover artwork (per MP3)[00:10:32] Spot[00:10:37] Sigla di testa e di coda[00:13:55] Cambiare la metodologia del workflow[00:17:21] Generatore di cartelli[00:23:32] Spot[00:23:38] Canvas[00:31:21] Da SwiftUI a video (?!)[00:32:23] Spot[00:32:28] Canvas a Livelli (tipo Photoshop)[00:33:53] Storyboard[00:37:26] Dimmi Quando Quando Quando[00:38:40] E i 24 bit dove li hai lasciati, Rakku?[00:40:40] Mo basta, eh?TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Gesù spiega quanto siano importanti gli atti ripetuti e continuati nella Divina Volontà, quale sia la loro immensa portata generatrice di ogni bene per sé e per tutti e quanto essi concolino la Divina Volontà stessa di vedersi rifiutata e ridotta all'inoperosità dalla maggioranza delle creature. Libro di Cielo, Volume 26, 15 Settembre 1929, Lunedì 7 Marzo 2022
Tornano le interviste di Newsic. Torna la buona musica e le chiacchierate con giovani artisti del panorama musicale italiano. Si riprende col botto con un duo dal sound molto particolare, Il Generatore di Tensione a RadioLuiss. Buon ascolto!
Oggi ci lanciamo nei pericoli dell'OSR, ma lo facciamo vestendo i panni di avventurieri molto piccoli. Mausritter è il vincitore del Golden Ennie 2021 nella categoria Best Family Game, powered by Into the Odds, questo grande(si fa per dire) gioco ci farà addentrare nei pericoli del sottobosco e dei suoi abitanti, i Topi! Link UtiliPagina di Loosing Games su itch.io https://losing-games.itch.io/mausritterPagina del Kickstarter https://www.kickstarter.com/projects/isaac-williams/mausritter-box-set-and-adventure-collection?lang=itUnboxing del set https://www.youtube.com/watch?v=eb7svEu0jmE&ab_channel=IsaacWilliamsSito web ufficiale https://mausritter.com/Generatore di topi https://mausritter.com/mouseE qualche contenuto third party https://brstf.itch.io/ori-magihttps://brstf.itch.io/the-vitacernishttps://manarampmatt.itch.io/bernpyle-6-into-the-veins-of-the-earthAttenti ai gatti!
Il saggio, scritto dal conte Joseph de Maistre nel 1809 e pubblicato a Pietroburgo ed a Parigi nel 1814, rappresenta una delle espressioni più compiute di letteratura controrivoluzionaria in un periodo dominato dai furori giacobini e dalla dittatura dei Lumi.
Potete ascoltare il podcast sia su Apple Podcast (https://podcasts.apple.com/it/podcast/a2/id1555104264), che su Spotify (spotify:show:33N9cTw7MHLk58MDt22Cx4) che su Amazon Music (https://music.amazon.com/podcasts/27f05d96-44fc-42a9-9ef5-a5894c2fa4ce/A2). Trovate tutti gli episodi passati con le relative note ai seguenti indirizzi: a2podcast.it (http://a2podcast.it) e a2podcast.it/youtube (http://www.a2podcast.it/youtube) per il canale YouTube dove trovate le registrazioni delle nostre dirette. il problema delle password Con lo sviluppo del web e dei servizi correlati l'importanza della password è progressivamente aumentata. Per la vostra email avete una password, per il vostro AppleID o per facebook, twitter e simili avete una password e così via. In un mondo di non informatici tuttavia si sono sviluppati costumi della “gestione” delle password tremendi. Password più usate del 2020 (nel mondo anglofono) che faresti meglio ad evitare: 123456 123456789 picture1 password 12345678 111111 123123 12345 1234567890 senha L'altro grosso problema è il riutulizzo della medesima password Provate a dare un'occhiata su iOS in Impostazioni - Password - Suggerimenti di sicurezza e abbiate paura Pensare come un hacker Ho frequentato alcuni corsi per hackers (non sono minimamente un hackers ma mi interessava sapere come “pensa” un hackers). Una password con 4-6 cifre può essere scoperta nel giro di minuti. Inoltre se si usano le password più usate esistono dizionari di password da "testare". Come dovrebbe essere fatta una password? usa numeri e lettere (maiuscole e minuscole) in combinazione inserisce un simbolo speciale rispetta la lunghezza minima di 8 caratteri cambia password regolarmente (almeno ogni 6 mesi / 1 anno) e non usarne una per più account il problema: ricordarsi le password è difficile, se non impossibile Un secondo approccio sicuro Le frasi come password: usare al posto di una password alfanumerica di 8 o più cifre una frase (non di senso compiuto) ad esempio: 1000 mari Blu Autenticazione a due fattori Password più un OTP (one time password - password momentanea che cambia ogni tot secondi). Se il maleintenzionato ha scoperto la vostra password (perché era debole) c'è una seconda difesa del vostro account ovvero il generatore di password “casuali” che, abitualmente, è sul vostro cellulare o su un apposito dispositivo. Ultime avvertenze non loggarsi con gli account facebook / google o simili su tutti i siti. Nel caso in cui la nostra password di Facebook dovesse venir scoperta, l'hacker potrebbe entrare in tutti i siti da noi frequentati il gestore delle password Un gestore di password è un programma software pensato per custodire in modo sicuro le vostre password e rendervi la vita più semplice con le password. Come permette di farlo? Generatore di password sicure Estensione per i browser per inserire in modo facile la password complessa in un sito internet Integrazione con i sistemi biometrici (faceID o touchID di Apple as esempio) per sbloccare velocemente il gestore delle password Sincronizzazione delle password tra differenti dispositivi (PC, smarthphone e tablet) di modo da avere le vostre password sempre a portata di mano. Locale Le password vengono custodite in una “cassaforte“ un file cifrato una password (cosiddetta “Master Password ”o password principale) sul vostro computer o dispositivo mobile. A questo punto è possibile sincronizzare in vari modi la “cassaforte” su vari dispositivi. Web Negli ultimi anni i gestori di password, per rendere più vantaggioso il loro business, hanno implementato dei sistemi online di gestione e sincronizzazione delle password. Pagando un abbonamento mensile vi offrono uno spazio dove salvare la vostra “cassaforte” e da dove sincronizzare tutti i vostri dispositivi. Con uno spazio online poi è possibile “condividere” delle password tra più utenti (in famiglia così come in ufficio). I software di gestione delle password Note sicure di Apple (non è un password manager) Come si dice in dialetto al nord: “Piutost che nient l'è mej piutost” (Piuttosto che niente è meglio piuttosto) Link a guida Apple su come proteggere le note (https://support.apple.com/it-it/HT205794) Portachiavi iCloud Introduzione a Portachiavi e Password iCloud (https://support.apple.com/it-it/guide/icloud/mm65f84b8b06/icloud) Configurare il portachiavi e password iCloud (https://support.apple.com/it-it/guide/icloud/mmd17774d0a8/1.0/icloud/1.0) Usare Portachiavi iCloud su iPhone, iPad o iPod touch (https://support.apple.com/it-it/guide/icloud/mm08cb488724/1.0/icloud/1.0) Usare Portachiavi iCloud su Mac (https://support.apple.com/it-it/guide/icloud/mmcbfbc1f009/1.0/icloud/1.0) Utilizzare Password iCloud in Chrome su computer Windows (https://support.apple.com/it-it/guide/icloud/mmfeee20145e/1.0/icloud/1.0) 1Password Quello che usa Filippo ed il più “noto” in ambito Apple. Attualmente presente su Mac, Windows, Linux (sperimentale) iOS / iPadOS ed Android. Quindi multi piattaforma. 1Password (https://1password.com): Appstore (https://apps.apple.com/it/app/1password-password-manager/id568903335) macAppStore (https://apps.apple.com/us/app/1password-7-password-manager/id1333542190?mt=12) Scaricare 1Password per poi attivare licenza standalone (https://1password.com/downloads/mac/) (vedi dopo) Abbonamento as a service Le vostre password sono contenute su uno spazio web “sicuro” di 1Password e vengono sincronizzate sui vari dispositivi così. Abbonamento mensile o annuale (personale 2.99 $ e famiglia, fino a 5 persone, 4.99$ al mese) Licenza una tantum (ormai oscuro ma presente) È possibile ancora comprare una licenza di 1Passoword per Mac c.d. standalone. L'operazione non è così semplice (vogliono farvi fare l'abbonamento …) ma è possibile farlo da dentro l'applicazione, scaricata dal sito di 1Passowrd o con HomeBrew. In questo caso se volete sincronizzare più dispositivi dovete avere uno spazio cloud (iCloud, Dropbox o server WLAN). L'ultima opzione è la più sicura ma anche la più scomoda perché le password si sincronizzano sono quando siete nella vostra rete interna (casa / ufficio). Lastpass (non testata direttamente) Lastpass (https://www.lastpass.com/it/), account base gratuito e la versione premium che costa come in modo simile a 1Password. Multi-piattaforma e con estensioni del browser. Da quanto ha visto Filippo online molti se ne stanno andando via da Lastpass Bitwarden (non testata direttamente) Bitwarden (https://bitwarden.com): open-source, simile a 1Password (gestione delle cassaforti online) e multipiattaforma (https://bitwarden.com/download/). Possibilità di self-hosting del software a costo zero (richiede capacità avanzate però). Costi (https://bitwarden.com/pricing/): ratutito per uso personale con funzioni limitate, 1$ al mese per persona versione premium e 3,33 $ al mese per famiglia (6 utenti massimo). KeepassXC (non testata direttamente) KeepassXC (https://keepassxc.org) open-source (software ispezionabile dagli esperti) multipiattaforma (solo su fissi Mac, Windows e Linux) fork di KeePass (https://keepass.info). Sincronizzazione sul dispositivo (possibilità di sincronizzare come si vuole - Filippo pensa di utilizzare nel caso Syncthing (https://syncthing.net/)). Difetto su iOS se si vogliono utilizzare app con funzioni avanzate queste sono o in abbonamento o con acquisto relativamente “dispendioso” (intorno ai 50 €). KeePassium (https://keepassium.com) Strongbox (https://strongboxsafe.com/): Prezzi e funzioni gratuite (https://strongboxsafe.com/pricing/) (Filippo suggerito ed usato dall'amico Valerio Vertua) nella versione gratuita manca lo sblocco con Face ID / Touch ID Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo la settimana prossima.
Come vincere la sindrome del foglio bianco, il blocco dello scrittore?Ti consiglio un sito veramente "terrificante", ma che ti risolve questo problema con un bel foglio bianco davanti e... sorpresa... Scopri come funziona andando qui: https://www.squibler.io/random-prompt-generatorE vuoi in anteprima le foto da Marte? Le trovi qui: https://t.me/L4USpaceNews______
Un articolo del 2016 di un'Università tedesca stima che il 72% del consumo globale primario di energia viene disperso in forma di calore. Si tratta in gran parte di calore "tiepido", a bassa temperatura, e la spiegazione di ciò sta nel secondo principio della termodinamica, il quale, spietatissimo, impone che il calore a bassa temperatura sia una forma degradata di energia, e come da un limone spremuto, non se ne possa ricavare granché.E qui arriviamo alla novità di cui vi parliamo oggi: un dispositivo chiamato Torodyna, un generatore elettrico "liquido" - avete capito bene - dal design totalmente innovativo, capace di ricavare dal calore a bassa temperatura il massimo dell'energia possibile.È stato progettato, in collaborazione con il Politecnico di Torino, dal CERES Lab dell'Istituto Italiano di Tecnologia, ed è lì che vi portiamo. Ospite Alessandro Chiolerio, ricercatore e coordinatore del CERES Lab dell'Istituto Italiano di Tecnologia
Vediamo un po' come sta mutando lo scenario dei sintetizzatori musicali, in questo grande nostalgico momento, dove tutti si sta cercando a tutti costi (letteralmente parlando) di ottenere le vecchie sonorità direttamente dai protagonisti della musica elettronica degli anni 70/80, Sintetizzatore OSCarhttps://en.wikipedia.org/wiki/OSC_OSCarSintetizzatore modulare Mooghttps://it.wikipedia.org/wiki/Moog_modularSintetizzatori modulari modernihttps://alijamieson.co.uk/2015/05/14/modular-synthesis-101-the-basics/Sintetizzatori digitalihttps://midiware.com/prodotti/57-sintetizzatori-digitaliSintetizzatori virtualihttps://www.pluginboutique.comAd ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriothttp://www.survivalhacking.itSostenete Runtime Radio:http://runtimeradio.it/ancheio/Sostenete Survival hackinghttps://www.paypal.me/SurvivalHackingLe mie BGM suPond5https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotifyhttps://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Musichttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=music https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=music Ituneshttps://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?app=itunes https://itunes.apple.com/us/album/sound-dimension-ep/1461536417?app=itunes Youtubehttps://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mH3bw9JFuGk1BvhWluht0ao-LDSHuwKNw https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kU6l_g3Y4mgJP0B7PFJ4SP3mCIUiiocTQ https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_l5Px6E2_RSq6V7LgjHpYrWGYOF6W7QGzs Deezerhttps://www.deezer.com/it/artist/5504122?utm_source=deezer&utm_content=album-94957612&utm_term=0_1556297485&utm_medium=web
►► Il nostro primo libro in versione Kindle GRATUITA fino al 20 settembre: https://bluetensor.ai/it/libro-amazon/***A volte i giornalisti di tecnologia creano dei sensazionalismi superflui.Per esempio, parlando di Intelligenza Artificiale, ha fatto molto scalpore la notizia che Elon Musk avrebbe rilasciato un nuovo generatore automatico di testi.E se n'è parlato parecchio, usando soprattutto con termini controversi.Pensa che il suddetto generatore è stato definito come “pericoloso” dallo stesso Elon Musk... E a detta degli sviluppatori nemmeno loro hanno ben chiaro quanto grandi (e quali) possano essere le sue applicazioni.Si è parlato poi di diffusione di fake news, di razzismo, di volgarità “autogenerate”... Quindi, la conclusione è stata un'altra diffusa sensazione di terrore nei confronti dell'Intelligenza Artificiale.Ora, a noi di BlueTensor questa cosa dispiace molto perché si mette sempre davanti la paura senza comprenderne le potenzialità.Si mette sempre davanti il fascino del Lato Oscuro della forza rispetto alla sua realtà.E nessuno ha capito quali siano i vantaggi di un generatore automatico di testi nel mondo del business!Per questo ne abbiamo voluto parlare nella nuova puntata del nostro podcast settimanale.***Ecco che cosa puoi scoprire in questa puntata #13:► Elon Musk e la sua OpenAI lanciano sul mercato un nuovo algoritmo per la generazione automatica di testi: perché questa NON è una vera innovazione, ma potrebbe comunque stravolgere il mondo delle Intelligenze Artificiali applicate al business.► La strategia che il miliardario Mark Zuckerberg ha deciso di attuare per prendere le armi contro il diffondersi di una delle applicazioni più oscure e controverse del Deep Learning, il Deepfake. ► Come il colosso DeepMind ha preso un gioco da tavolo creato nel 1954 per insegnare le abilità di negoziazione ad un algoritmo di Intelligenza Artificiale.Ci vediamo dall'altra parte!***P.S. Vuoi scoprire come implementare un sistema di Intelligenza Artificiale alla tua azienda?►► Telefona al numero verde 800-270-021.►► Scrivi un'email a info@bluetensor.ai .►► Visita il sito www.bluetensor.ai A presto!
Un team di ingegneri ha compreso in che modo è possibile utilizzare la pioggia e usarla per generare un potente lampo di elettricità. I ricercatori della City University di Hong Kong hanno lavorato per anni al dispositivo, che hanno denominato “generatore di elettricità a base di pioggia” (in lingua inglese DEG)
Lo abbiamo ripetuto molte volte: le chiavi pubbliche/private sono uno degli architravi sui quali poggia la tecnologia del Bitcoin. In questo episodio ve le spieghiamo nel dettaglio. Come funzionano? Come vengono generate? Quale algoritmo crittografico viene usato per proteggerle? Ma soprattuto, sapete come funziona una nassa per aragoste?Buon ascolto!I mecenate dell'episodio 28 sono tutti gli utenti BRAVE che ci hanno donato BAT!!!! Grazieeeee!Hai già provato il browser Brave? Rapido, sicuro e privato. Scaricalopartendo da questo link: https://brave.com/bit037Note della puntata:Crittografia ellittica: https://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia_ellitticaCPRNG ovvero Cryptographically secure pseudorandom number generatorovvero Generatore di numeri random crittograficamente sicuro:https://it.wikipedia.org/wiki/Generatore_di_numeri_pseudocasuali_crittograficamente_sicuroA cosa assomiglia la curva ellittica usata per generare le chiavi pubbliche?https://bitcoin.stackexchange.com/questions/21907/what-does-the-curve-used-in-bitcoin-secp256k1-look-likeLa lista ufficiale delle famose parole delle nostre word seed passphrases:https://github.com/bitcoin/bips/blob/master/bip-0039/english.txt(C'è anche la versione italiana :)https://github.com/bitcoin/bips/blob/master/bip-0039/italian.txtSi possono craccare le passphrase BIP39?https://coldbit.com/can-bip-39-passphrase-be-cracked/Produci contenuti e vuoi iniziare ad usare Basic Attention Token?https://publishers.basicattentiontoken.org/Insurance.aes256, l'assicurazione sulla vita di Julian Assange:https://archive.org/download/20161209WLInsurance.aes256Custodire le tue crittovalute in un hardware wallet è davvero una buona idea.Ecco quelli che ti consigliamo noi!Acquistali partendo dai nostri link sponsorizzati.Trezor One: https://amzn.to/2WJNSWbLedger Nano S: https://amzn.to/2WFy9HGIl Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti!3- Visita il nostro website: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/
Le stufe a pellet sono un efficace sistema di riscaldamento relativamente recente.Il sistema normativo ha addirittura preparato una norma specifica per questi prodotti.Naturalmente le norme non ribadiscono aspetti già disciplinati da altre, quindi ad esempio il fatto che nessun punto debba superare i 50°C, non è presente nella norma delle stufe a pellet, perché è stabilito da un’altra norma e da moltissimo tempo.Nonostante ciò praticamente tutte le stufe presenti in commercio sono fuori legge perché hanno dei punti con temperature elevatissime sulla loro superficie e ciò che più sorprende è che nessuna autorità intervenga per rimuovere questa assurdità..https://www.marcaturace.nethttps://www.dichiarazionediconformita.eu
Questa settimana abbiamo approfondito con i ragazzi di eco-bonus.it i seguenti argomenti: - Generatore ante e post operam a servizio delle stesse utenze- interventi che ricadono nel D.lgs 28/2011- Smaltimento del generatore sostitutivo Vi abbiamo poi presentato due rubriche - PER SAPERNE DI PIU'- APP DELLA SETTIMANAnella prima rubrica abbiamo approfondito gli strumenti che occorre certificare per la certificazione F-GAS IMPRESA Nella rubrica APP DELLA SETTIMANA abbiamo visto come funziona l'APP AREA F-GAS. Se NON volete perdere nessun aggiornamento da noi potete registrarvi all'Academy Agenzia Combusti da qui www.agenziacombusti.me
Lavaggio chimico perché hai lo scambiatore ustroito? La caldaia non produce acqua calda, il generatore di vapore non raggiunge la pressione? Allora serve un lavaggio chimico!
L’economizzatore è un componente oggi fondamentale per un generatore di vapore, grazie al quale infatti si può aumentare il rendimento di almeno un 5%. Ma bisogna sia supportato da un sistema efficiente per recuperare il calore disponibile e spesso i costruttori di generatore di vapore non sono così accorti.Per te gratis il Workshop sugli impianti vapore a Bassano del Grappa a fine gennaio 2018 con il codice PODCASTTi ricordo di lasciarci una recensione e di condividere il podcast con i vostri colleghi e amici.Ci potete seguire inoltre sul sito www.mardeganfabio.it,Per gli altri podcast vai sul sito www.mardeganfabio.it/podcastCi trovi anche anche su Facebook, linkedin, e sul canale telegram
Benvenuti alla puntata numero 8 di POIS, il podcast sull’innovazione sociale, con Carlo Ferretti e Viola Petrella. Siamo arrivati a San Vito dei Normanni, piccolo comune della provincia di Brindisi, che accoglie uno dei laboratori urbani più rilevanti del territorio pugliese e italiano, ovvero l’Ex Fadda. Insieme a Marco Notarnicola capiremo cosa vuole dire rigenerare un vecchio stabilimento enologico e trasformarlo in una piattaforma multifunzionale per la creatività giovanile, per lo sviluppo e l’accrescimento delle competenze e generatore di nuovi posti di lavoro. L’Ex Fadda rappresenta uno degli esempi più significativi di laboratorio dal basso.Oggi a POIS: - Cos’è un Laboratorio Urbano- Come uno spazio di innovazione sociale influisce sulla creazione di posti di lavoro- Come l’Ex Fadda sperimenta nuovi modelli di welfarePer seguire l’attività di Ex Fadda: - Sito web http://www.exfadda.it/ - Facebook https://www.facebook.com/exfadda/ - Instagram https://www.instagram.com/exfadda/ - Email info@exfadda.it Grazie dell’ascolto! Grazie di essere stati con noi oggi! Se vi è piaciuta questa puntata, fatelo sapere a tutti: aggiungete una recensione su iTunes. Trovate POIS su Instagram (https://www.instagram.com/poispodcast) e su Facebook https://www.facebook.com/poispodcast. Se volete parlare di POIS sui social, fatelo con l’hashtag #uniamoipuntini. Per ricevere POIS tutti i martedì mattina nella tua inbox assieme ad articoli interessanti, iscriviti alla nostra newsletter su http://poispodcast.com
Certo non tutti i generatori di vapore creano problemi, però in alcuni casi non proprio senso tenerseli: se il generatore di vapore serve per produrre acqua calda non ha senso! Ti ricordo di lasciarci una recensione e di condividere il podcast con i vostri colleghi e amici.In arrivo il workshop “Come progettare e mantenere un impianto vapore efficiente”, rimani aggiornato!Ci potete seguire inoltre sul sito www.mardeganfabio.it,anche su Facebook, linkedin
Hai un generatore di vapore e non vuoi incorrere in problemi dovuti a rotture, perdite di efficienza ecc.? Allora questa puntata è quello che fa per te!Ti ricordo di lasciarci una recensione e di condividere il podcast con i vostri colleghi e amici.Ci potete seguire inoltre sul sito www.mardeganfabio.it,anche su Facebook, linkedin
In questa puntata, tratta dal live Facebook di Venerdì 11 Maggio 2018, ho estratto la parte in cui parlo del trattamento acque del generatore di vapore: acqua del generatore, acqua di alimento e acqua di reintegro.Nuovo servizio di Trattamento AcqueTi ricordo di lasciarci una recensione e di condividere il podcast con i vostri colleghi e amici.Ci potete seguire inoltre sul sito www.mardeganfabio.it,oppure nel canale telegram Impianti Tecnologicianche su Facebook, linkedin ed instagram
Fausto oggi ti spiega cos'è il funzionamento a secco del generatore di vapore, perché succede e quali sono le conseguenze. Inoltre ci presenta soluzioni e buone pratiche per evitarlo. Ti ricordo di lasciarci una recensione e di condividere il podcast con i vostri colleghi e amici. Ci potete seguire inoltre sul sito www.mardeganfabio.it, oppure nel canale telegram https://t.me/Impianti_tecnologici anche su Facebook, linkedin ed instagram.
Arriva un pagamento da Paypal. Bene. Ora dovete sincronizzare altri servizi online, piu' di uno. Come fare ? Zapier ci aiuta.
Oggi parliamo dello spurgo del generatore di vapore, di quello manuale, a tempo e automatico, perché farlo e le caratteristiche dei vari sistemi. - Visita il nostro sito www.mardeganfabio.it - Iscriviti al nostro feed RSS per non perdere nessuna puntata http://feeds.feedburner.com/mardeganfabio - Seguici su Facebook https://www.facebook.com/mardeganfabio - Seguici su Linkedin - Iscriviti al canale YouTube
La Forza scorre potente in questa puntata e il trionfo dei nostri eroi è indiscutibile. Sfuggita, per ora, alle grinfie dell'Inquisitore Ralk, la Porco Rosso riesce ad atterrare su Byss, alla ricerca dei piani per il Generatore di Massa d'Ombra.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement
La Forza scorre potente in questa puntata e il trionfo dei nostri eroi è indiscutibile. Sfuggita, per ora, alle grinfie dell'Inquisitore Ralk, la Porco Rosso riesce ad atterrare su Byss, alla ricerca dei piani per il Generatore di Massa d'Ombra.
Laboratorio di Misure Laboratorio 2 Caratterizzazione statica del generatore di segnale Agilent