Cosmetica Digital Marketing

Follow Cosmetica Digital Marketing
Share on
Copy link to clipboard

Il 1° podcast specifico per il Marketing e l'Innovazione Digitale per le Imprese Cosmetiche. È creato da Enrico Giubertoni autore del libro “I social nella Cosmesi”. Iscriviti al Podcast: otterrai Novità, Consigli e Metodologie per aiutarti a comprendere come cambia il bisogno e il desiderio di acq…

Enrico Giubertoni

Novara, Italy


    • Jul 16, 2025 LATEST EPISODE
    • every other week NEW EPISODES
    • 18m AVG DURATION
    • 70 EPISODES


    Search for episodes from Cosmetica Digital Marketing with a specific topic:

    Latest episodes from Cosmetica Digital Marketing

    Nuovi Orizzonti per il Business contemporaneo: Nasce il Master AI-Driven Business Models di Università Cattolica e ICRIM

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 30:08


    Nel rapido evolversi dell’attuale fase dell’innovazione, in cui l’Intelligenza Artificiale entra da protagonista, integrare tecnologia, strategia e una leadership visionaria è divenuto essenziale. L’AI non è solo una tecnologia, ma uno strumento che simula l’intelligenza umana, capace di trasformare radicalmente il modo di operare delle imprese. Ciò impone una nuova urgenza: la necessità di un’AI […]

    Fare Innovazione digitale nel 2025: 5 Lezioni Cruciali per la Trasformazione Organizzativa e Culturale della Tua Organizzazione

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 13:33


    Per la dimensione di impresa strutturata che naviga le complessità del mercato attuale, fare innovazione digitale non è un’opzione, ma una necessità strategica per la sopravvivenza e la crescita nel 2025. Non si tratta semplicemente di adottare nuove tecnologie, ma di orchestrare una profonda trasformazione che coinvolge l’intera organizzazione, la sua cultura e il mindset […]

    Anticipa i bisogni dei clienti: quando usi approcci innovativi, il tuo target ti considera

    Play Episode Listen Later May 29, 2025 22:42


    Nel panorama digitale attuale, in cui il target è avanti anni luce rispetto alla risposta aziendale, le imprese si trovano di fronte a una sfida cruciale: rimanere rilevanti e in sintonia con i bisogni dei clienti. È fondamentale anticipare i loro bisogni. Le aziende devono abbracciare un approccio proattivo per soddisfare i bisogni dei clienti […]

    AI Sales Enablement: da un caso studio 5 Passaggi chiave per Potenziare la Forza Vendita

    Play Episode Listen Later May 22, 2025 13:33


    Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]

    AI Sales Enablement: da un caso studio 5 Passaggi chiave per Potenziare la Forza Vendita

    Play Episode Listen Later May 22, 2025 13:33


    Nell’attuale panorama del Business to Business, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una leva strategica fondamentale per l’evoluzione dei team di vendita. Tuttavia, l’innovazione tecnologica, se non correttamente integrata, rischia di rimanere un mero esercizio tecnico senza impatti significativi. In una mia recente attività di consulenza, ho avuto il privilegio di guidare una trasformazione importante all’interno […]

    Intelligenza Artificiale nel Marketing: temi in Agenda e paradigmi dell’anno corrente

    Play Episode Listen Later May 15, 2025 12:39


    Intelligenza artificiale nel marketing: padroneggiarla è l’azione imprescindibile che ogni direttore marketing e marketing manager deve compiere oggi per assicurare la leadership e la crescita della propria azienda nel 2025. Questo articolo ti guiderà attraverso i cambiamenti fondamentali che l’intelligenza artificiale sta imprimendo, fornendoti una roadmap chiara. Le strategie, i concetti e i nuovi paradigmi […]

    Immedesimati nei Bisogni dei Clienti: la chiave per portarli dall’Insoddisfazione al Successo

    Play Episode Listen Later May 12, 2025 22:42


    Troppo spesso si sentel l’affermazione “mettere il cliente è al centro”, ma cosa significa davvero mettere in pratica questa frase? Nei miei valori di impresa significa aiutare i ruoli decisionali a immedesimarsi nei bisogni dei clienti. Durente questo episodio del mio podcast Digital Marketing Mentality, analizzo una mia esperienza personale che mi ha aperto gli […]

    Brand Equity: 5 Passaggi Fondamentali per Trasformare il Brand in una Piattaforma Digitale

    Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 5:13


    La percezione che i consumatori hanno di un marchio è più cruciale che mai. La Brand Equity, ovvero il valore aggiunto che un brand conferisce a un prodotto o servizio, è la linfa vitale di ogni azienda di successo. Ma come si costruisce e, soprattutto, come si ottimizza nell’ecosistema digitale? Nel mio podcast Digital Marketing […]

    Ottimizza la tua Customer Journey Digitale: Strategie, Responsabilità e Impatto sul Brand

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 14:42


    Questo articolo nasce da una esperienza di una mia amica avvocata divorzista che per un acquisto fallimentare in un eCommerce ha “divorziato” da un brand. un caso emblematico di Customer Journey che disintegra la brand reputation. Il Case Study lo trovi in questo episodio del mio Podcast.  Too Long; Didn’t Read (TL;DR) Partiamo da questo […]

    Mindset Pro Innovazione: 5 Lezioni Chiave per agevolare il lavoro di Manager e Decisori

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 14:56


    Questo post nasce da un’esperienza diretta con RATP, l’efficiente società dei trasporti parigina, un esempio lampante di come un’impresa storica possa sfoggiare un mindset efficace e incredibilmente attuale. Ma prima di procedere definiamo che cos’è il Mindset e perché è così importante in ambito d’impresa Alcuni esempi paradigmatici di Mindset Aziendali efficaci di imprese nate […]

    Analisi KPI: 5 Lezioni Chiave per Potenziare il Monitoraggio dei KPI Aziendali e il Tuo Digital Marketing

    Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 12:40


    L’analisi KPI è l’azione imprescindibile che devi padroneggiare oggi per trasformare i dati del tuo digital marketing in decisioni strategiche vincenti e per ottimizzare realmente i tuoi KPI aziendali: smetti di navigare a vista e inizia a guidare i tuoi processi aziendali verso risultati concreti attraverso un efficace monitoraggio dei KPI aziendali. Nel nuovo episodio […]

    Smart Retail: 7 Principi Chiave per Potenziare i Punti Vendita

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2024


    Parlare di Smart Retail non è più una semplice tendenza, ma la trasformazione strategica che la tua impresa deve guidare attivamente per prosperare: implementala con successo nei tuoi punti vendita indipendenti seguendo questi 7 Principi Chiave che ho distillato dall’esperienza sul campo. Questo articolo ti fornirà una guida pratica per evolvere il tuo business, partendo […]

    #48 È tempo di agire: in questa epoca di AI, i consumatori vogliono che tu sappia accontentarli

    Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 23:59


    In quest'epoca di ‘intelligenza artificiale (IA), i consumatori sono diventati più esigenti, richiedendo un'esperienza cliente di altissima qualità che solo una perfetta armonia interna può garantire. L'AI non serve a ridurre i costi, Serve a RISPONDERE ai bisogni del target.In questo episodio del Podcast, approfondisco questi temi:Come il target vede il tuo Brand: il Parallelo della Canoaun case study personale che te lo dimostra in tutta la sua forza dirompente.L'AI Marketing rende il tuo cliente consapevole che “Si può fare”.E lato impresa, come gli rispondi?Non c'è più tempo da perdere: i clienti si coltivano, non si danno per scontati

    47 - Rispondi ai Bisogni, anziché alle Richieste di Sconto

    Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 11:51


    In questa puntata, ti spiego:Perché i clienti ti chiedono uno scontoQuali meccanismi psicologici si attivanoQuali sono i bisogni reali dietro una richiesta di scontoE ti do gli strumenti consulenziali per dare valore al cliente rispondendo ai suoi reali bisogni.

    #46 Perché dovrei adottare l'Intelligenza Artificiale? Quali Prerequisiti ne determinano il bisogno?

    Play Episode Listen Later Jan 8, 2024 12:40


    Oggi esploriamo il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale in termini di processi e sistema rispondendo ad una domanda cruciale: Perché adottare l'Intelligenza Artificiale nelle BU di Marketing, Vendite e Ricerca Sviluppo? L'episodio del Podcast risponde a questi punti chiave:Perchè adottare l'AI nei flussi organizzativi e strategici?Quali prerequisitiQueli i benefit

    #45 - Intervista L'Erbolario: Potenziamento Digitale come Circolo Virtuoso per Punti Vendita Indipendenti

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 28:13


    Conversazione Memorabile con un'ospite d'eccezione: Isabelle Avenel - Training Manager presso L'Erbolario.In questo episodio, Isabelle ci spiega come e perché aiutare i punti vendita indipendenti nello sfruttare il canale digitale come leva strategica per raggiungere il loro target.La genesi della puntata nasce da una collaborazione che ho avuto nel 2023 con L'Erbolario per un percorso formativo che ho creato per sviluppare l'uso degli strumenti digitali a tutto vantaggio di due attori fondamentali per l'azienda:i punti venditail cliente finale.Durante questa formazione ho fornito ai titolari dei negozi indipendenti le competenze necessarie per attrarre il consumatore attraverso i canali digitali e social.Ecco i punti analizzati:Perché L'Erbolario ha scelto di estendere la formazione ai punti vendita indipendenti anziché concentrarsi esclusivamente sulla rete proprietariaQuali obiettivi ha motivato la creazione della rete di formazione digitale L'Erbolario e come si integra con la modalità a webinarQuali vantaggi e valori aggiunti ha introdotto la strategia digitale per L'Erbolario e per i punti vendita indipendenti Quali cambiamenti significativi nella formazione omnicanale hai riscontrato nell'interazione con i punti vendita indipendenti

    Favorisci l’Innovazione digitale nel retail! l’omnicanalità è già una realtà per i tuoi clienti

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2023


    Nel panorama in continua evoluzione del commercio che vede un consumatore sempre più esigente rispetto al negozio tradizionale, emerge con forza un’esigenza chiave per l’innovazione digitale nel retail: la formazione digitale dei negozi. Che siano parte di una rete franchising o punti vendita indipendenti, il loro aggiornamento è cruciale per il successo dei brand. È […]

    #44 - Cultura Prima dell'Algoritmo: un case study sull'innovazione consapevole

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 13:34


    Nel case study "Cultura Prima dell'Algoritmo," ho guidato una nota azienda B2B attraverso una trasformazione culturale e tecnologica, sfruttando l'intelligenza artificiale per rafforzare le pratiche di vendita e la collaborazione interna. In questo episodio esploriamo:L'incidenza della consulenza strategica nella fusione tra AI e cultura aziendale, delineando soluzioni personalizzate.Le tattiche di formazione che hanno rivitalizzato la squadra di vendita, elevando le metodologie convenzionali a pratiche digitali all'avanguardia.L'effetto della cultura organizzativa come fondamento solido per l'adozione riflessiva dell'AI, che ha condotto a un incremento delle prestazioni e delle vendite.Le tappe fondamentali del cambiamento, con il team di vendita che ha applicato con successo le tecniche di social selling e gli strumenti di AI adattati alle loro esigenze.Le reazioni del personale, che evidenziano l'efficacia della formazione fornita e il miglioramento del clima lavorativo.Scopri come un'esperta direzione in consulenza e formazione possa accendere la via verso un'integrazione dell'AI che valorizza la tecnologia e la cultura aziendale in egual misura.

    #43 - Come creare un Budget efficace per generare Innovazione. Intervista con Paolo Cavezzali

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 36:31


    Nell'intervista al Dr. Paolo Cavezzali, CEO di C&C Holding, affrontiamo il tema cruciale della generazione del budget.In questo episodio del Podcast il Dr. Cavezzali ci guida a superare efficacemente le difficoltà tipiche nell'allocazione del budget.Strategie per Fondi Destinati all'Innovazione.

    Crea il tuo Budget Pro Innovazione: intervista al Dr. Paolo Cavezzali

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 36:30


    Il IV trimestre ha come tema cruciale l'allocazione del budget per l'anno successivo. E nel 2024 dovranno essere destinati fondi per la formazione sui nuovi asset strategici, tra cui l'AI. Perciò ho di nuovo il piacere di ospitare nel podcast il Dr. Paolo Cavezzali, CEO di C&C Holding, una società specializzata in consulenza per startup di impresa e valutazione di partecipazioni minoritarie in nuove iniziative imprenditoriali, in particolar modo in Start Up Innovative. Il Dr. Cavezzali è anche un advisor in operazioni di finanza straordinaria, esperto in passaggio generazionale e protezione patrimoniale. Ha un track record invidiabile in ristrutturazioni finanziarie, negoziazioni con creditori e rilancio aziendale. Temi trattati Il Dr. Cavezzali ci ha guidato per superare efficacemente le difficoltà tipiche nell'allocazione del budget. Strategie per Fondi Destinati all'Innovazione Iniziate con un'analisi rigorosa del vostro progetto innovativo. Adattate il vostro focus alle agevolazioni fiscali e ai bandi attualmente disponibili. Se siete una PMI, rivolgetevi a un consulente specializzato. Il Ruolo della Consulenza Una consulenza efficace può trasformare un'opportunità in un percorso concreto. L'expertise di un consulente guiderà le imprese attraverso un itinerario ben definito, dove ogni passo è un avanzamento verso la realizzazione del vostro progetto. Strategie di Rilancio per Imprese in Difficoltà Se la vostra azienda è in una fase critica, le risorse per il rilancio esistono. Ciò che è fondamentale è avere un 'core business' solido. Con la giusta strategia e il supporto, potete emergere più forti, proprio come ha fatto Lego agli inizi degli anni 2000. I Prossimi Passi Ogni impresa deve considerare un piano di rilancio che includa un'analisi accurata dei costi e del mercato, una ristrutturazione finanziaria e una serie di azioni concrete. La collaborazione con un esperto è imprescindibile. Agite ora. Avete tutte le carte in mano per un 2025 centrato sugli obiettivi. Adesso passo la palla a te. Parlami delle vostre priorità e dei vostri obiettivi. Con le giuste strategie e un budget validato, successo e innovazione sono a portata di mano. Il vostro successo di domani inizia con le decisioni che prendete oggi.

    Crea il tuo Budget Pro Innovazione: intervista al Dr. Paolo Cavezzali

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 36:30


    Il IV trimestre ha come tema cruciale l’allocazione del budget per l’anno successivo. E nel 2024 dovranno essere destinati fondi per la formazione sui nuovi asset strategici, tra cui l’AI. Perciò ho di nuovo il piacere di ospitare nel podcast il Dr. Paolo Cavezzali, CEO di C&C Holding, una società specializzata in consulenza per startup […]

    Target Persona: 10 insegnamenti che ho condiviso in una intervista radiofonica

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 11:17


    Durante una mia recente intervista radiofonica condivisa nel mio podcast Digital Marketing Mentality, uno dei temi principali è stato il concetto di Target Persona. Ho esplorato come questa figura sia cambiata radicalmente, i suoi nuovi bisogni e aspettative. È fondamentale che noi, come imprese e professionisti, rispondiamo a questa trasformazione epocale. Riflettere su questo è […]

    #42 Dalla parte del Target: Perché ha bisogno che tu evolva l'Approccio Aziendale-Centrico in Soluzioni Centrate su di lui??

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 22:43


    Partendo da un caso di studio da me vissuto come cliente, ti spiego come reagisce il tuo target ai tuoi stimoli.In particolare ti guido alle sue reazioni e a come vive il Target le tue decisioni su queste domande:Perché i Clienti Non Acquistano i Tuoi Prodotti, Comprano il Tuo Brand?Quanto la Struttura del tuo brand si fa carico dell'Esperienza del Cliente?Qual è il compito dell'innovazione? A cosa serve? Perché le imprese devono adottarla?

    #41 - Innovazione in Azione: È Possibile Innovare Senza Tecnologia?

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 14:57


    Da un case study vissuto nelle mie ferie, Un Viaggio Unico nelle Strategie delle Imprese di Successo per Conquistare il Target

    Rendi prioritaria la Trasformazione Digitale nella Cultura Aziendale di Impresa

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 30:08


    L'avvento dell'Intelligenza Artificiale e l'uscita dalla pandemia continuano a presentare sfide e opportunità significative per il mondo delle imprese.La pressione per rimanere rilevanti agli occhi dei target di riferimento in un mercato in cui il target è in costante evoluzione è palpabile. In questo contesto, la Cultura Digitale emerge come elemento non solo importante, ma vitale per il successo. Non si tratta semplicemente di adottare nuovi software; il vero significato è più profondo e riguarda la Cultura Aziendale ovvero modo stesso in cui le organizzazioni pensano e operano. Che cos'è la Trasformazione Digitale?È l'integrazione delle tecnologie digitali in tutte le aree di un'organizzazione, che comporta cambiamenti fondamentali nel modo in cui opera e fornisce valore ai propri clienti. Ma è molto più di una semplice modernizzazione tecnologica; è un cambiamento culturale profondo che richiede alle organizzazioni di sfidare continuamente lo status quo, sperimentare ed essere a proprio agio con il fallimento come parte del processo di apprendimento.Implica l'adozione di un mindset orientato all'innovazione, all'agilità e all'apprendimento continuo, riconoscendo che le persone sono al centro di questa evoluzione e che il loro coinvolgimento è cruciale per il successo.Questa trasformazione, che coinvolge cultura, persone, processi e tecnologie, mira a migliorare l'efficienza, creare nuovi modelli di business e ottimizzare l'esperienza del cliente per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile. In sintesi, non è solo un aggiornamento tecnologico, ma una ridefinizione strategica e culturale dell'intera organizzazione. La Trasformazione Digitale: tra tentazioni di un Ritorno ad un Passato idealizzato, ed un orientamento al Futuro Durante il lockdown, si è manifestato un desiderio diffuso di tornare alle abitudini pre-pandemiche, agli incontri di persona e alle interazioni tradizionali. Sebbene l'aspetto umano sia fondamentale, sarebbe un errore strategico considerare le tecnologie digitali adottate in quel periodo come una parentesi temporanea. Di questo ne ho parlato con esempi di trasformazione digitale in questo episodio del Digital Marketing Mentality Podcast. ATTENZIONE: anche se la data del podcast è un po' antica, i temi trattati sono universali e perciò sempre attuali. Non mira a sostituire il contatto fisico, ma a integrarlo intelligentemente con le potenzialità del digitale. Un follow-up rapido via video call, una demo virtuale per un cliente lontano, campagne mirate basate su dati online: questi sono vantaggi concreti che non possono essere ignorati. Quando l'Imprevisto Accelera la Trasformazione Digitale in Azienda Il lockdown ha messo in luce la vulnerabilità di molte aziende, spesso ancorate a processi che davano per scontata la mobilità fisica. Nonostante alcuni scenari fossero stati previsti, ciò che è emerso è che molte realtà aziendali non avevano investito a sufficienza nella trasformazione digitale delle imprese. L'insegnamento principale è stato che le aziende già digitalmente mature, quelle che avevano integrato l'innovazione come leva strategica (si pensi al boom del food delivery, un esempio di trasformazione digitale), non solo sono sopravvissute, ma in alcuni casi hanno prosperato. Altre si sono trovate a improvvisare. La crisi ha agito da catalizzatore, dimostrando il valore di strumenti e approcci digitali esistenti ma spesso visti con scetticismo. Ha reso evidente che non è un optional, ma una necessità strategica per la resilienza. Comprendere cos'è significa riconoscere la capacità di continuare a operare, vendere e comunicare anche quando i canali tradizionali sono interrotti. Questa è una lezione fondamentale per la Cultura Digitale futura, che deve essere orientata all'anticipazione e alla resilienza. È diventata sinonimo di preparazione. La Rivoluzione Silenziosa: Come Clienti e Team Hanno Abbracciato il Digitale

    Disegna il tuo brand come una piattaforma

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 5:14


    Il tuo target ha bisogno di una piattaforma in grado di:Ascoltare i suoi bisogniTrasformarli in EsigenzeDare loro risposta in termini di prodotti o serviziQuesta è la digital marketing mentality che si aspetta da te

    #39 - Decifrare il Coinvolgimento del Target: Un Viaggio tra KPI e Caso Studio

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 12:41


    Scopri come decifrare il coinvolgimento del tuo target. Enrico Giubertoni ti guida tra KPI e un caso studio personale, svelando strategie efficaci per il marketing digitale in B2B e B2C

    #38 - I dati parlano e ti rivelano le esigenze del tuo target. Tu quanto li ascolti?

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 9:50


    Ti spiego le ragioni per cui l'analisi dati è un elemento cruciale nella strategia di marketing, cosa serve per il successo del marketing digitale e come sfruttare i dati come leva strategica nel digital marketing.

    Fidelizzare i clienti: come potenziarne l’efficacia strategica

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 9:44


    Nel business contemporaneo che vede un target sempre più esigente nei confronti delle imprese, è facile concentrarsi sulle vittorie immediate: la campagna marketing che genera lead, il sito web / e-commerce che converte, la vendita conclusa con successo. E ciò costituisce il primo passo per fidelizzare i clienti in un cammino di conquista della loro fiducia. Fidelizzare i clienti è un obiettivo fondamentale per ogni azienda. Questi sono indubbiamente traguardi importanti, indicatori di efficacia. Fidelizzare i clienti è essenziale per garantire una crescita sostenibile e una forte reputazione nel mercato. Vincere la Battaglia è solo il primo passo. La vera conquista è nella Fidelizzazione In questo contesto, l'obiettivo principale è fidelizzare i clienti esistenti, attraverso un servizio eccellente e una comunicazione efficace. Le aziende devono sviluppare strategie che non solo attraggano nuovi clienti, ma che fidelizzino i clienti già acquisiti. Fidelizzare i clienti è cruciale per ridurre i costi di acquisizione e migliorare la redditività. Un piano di fidelizzazione solido può portare a un aumento del passaparola positivo. Fidelizzare i clienti richiede un impegno costante nella cura delle relazioni in presenza e in remoto, attraverso una conoscenza e un presidio degli algoritmi. Ma siamo sicuri che bastino? Siamo certi che vincere queste singole battaglie ci stia portando a vincere la guerra per la preferenza e la fidelizzazione del cliente nel lungo termine? Spesso, l'attenzione si ferma al risultato tangibile, trascurando come quel risultato sia stato ottenuto e, soprattutto, cosa accade dopo. Un buon esempio di fidelizzazione è rappresentato da programmi di fedeltà che incoraggiano i clienti a tornare. È qui che entra in gioco un concetto altrettanto cruciale, sebbene talvolta sottovalutato: l'efficienza. L'efficienza riguarda i processi, l'esperienza complessiva, la fluidità con cui l'azienda interagisce con il cliente in ogni fase del suo viaggio. Come vedremo, inciampi apparentemente minori nell'efficienza operativa possono avere conseguenze strategiche profonde, minando alla base anche le più efficaci strategie di marketing digitale per trovare e fidelizzare i clienti. Quando un'azienda riesce a fidelizzare i clienti, questi diventano ambasciatori del brand. Fidelizzare i clienti è quindi un investimento strategico per il futuro dell'azienda. È tempo di chiederci: stiamo solo conquistando nuovi clienti o stiamo costruendo relazioni durature basate su esperienze eccellenti che portano a clienti fedeli e a una solida customer retention? Esempi e Casi di Studio: Approfondimenti nel Podcast Per illustrare ulteriormente la differenza tra efficacia ed efficienza e l'impatto di quest'ultima sulla customer experience e sulla fidelizzazione, ho dedicato una puntata del Digital Marketing Mentality Podcast dove ho fatto esempi molto dettagliati. Ascoltala qui: Ma un esempio lo curiamo qui di seguito Caso di studio: Il Successo Iniziale: Quando l'Efficacia Colpisce nel Segno Una comunicazione chiara è fondamentale per fidelizzare i clienti e mantenere buone relazioni. In effetti, fidelizzare i clienti non è solo una questione di vendite, ma anche di soddisfazione e di esperienza del cliente. Per questo, le aziende devono monitorare costantemente la loro capacità di fidelizzare i clienti. Fidelizzare i clienti richiede anche un ascolto attivo delle loro esigenze e feedback. La formazione del personale è cruciale per garantire che tutti sappiano come fidelizzare i clienti. Fidelizzare i clienti significa anche risolvere rapidamente eventuali problemi che possono sorgere. Esistono diverse tecniche e strategie per fidelizzare i clienti che funzionano in vari settori. Immaginiamo una situazione comune, vissuta da molti consumatori online. Un piccolo incidente domestico: un elettrodomestico da cucina si rompe. Serve un pezzo di ricambio.

    #37

    Play Episode Listen Later May 23, 2023 15:03


    Perché i brand devono prendere le redini del Digital / Phygital Marketing potenziando efficacia e allineamento di franchising e negozi locali.In questo episodio ti spiego:Perché i brand più virtuosi stanno formando negozi e punti vendita fisiciCome il Phygital Marketing incrementa l'omnicanalitàQuali sono i benefit per il brand e per il target

    36 -

    Play Episode Listen Later May 9, 2023 11:18


    Perché il target diventa sempre più selettivo? Come soddisfare le sue aspettative? Come le imprese devono organizzarsi in questo quadro in mutamento continuo? Sono stato ospite di Storytime - Radio Canale Italia. In questa intervista esclusiva ti spiego l'importanza di adottare una #DigitalMarketingMentality per avere successo nel mondo digitale e conquistare il target sempre più esigente. Ascoltala: in soli 10 minuti scopri:

    35 - Quando Marketing Cosmetico e Legale si incontrano nascono sinergie memorabili

    Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 68:06


    Podcast a più voci dedicato al tema della compliance legale nel Marketing Digitale per l'industria cosmetica. Intervengono tre ospiti d'eccezione: fondatori dello Studio di Consulenza "Cosmetica & Legale" di Bologna.Raffaella Aracri [Responsabile Tecnico Normativo], Francesca Mancini [Valutatrice della Sicurezza dei Cosmetici], Ottaviano Salerno [Responsabile degli affari legali], ci accompagnano nei meandri delle opportunità da cogliere dall'incontro tra Marketing e Legale.

    34 - Accettare il POS oppure non Accettarlo? Questo è il dilemma

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 15:39


    Quali sono i percepiti del Target quando accettiamo e quando rifiutiamo un pagamento con il POS? Quali benefit? Partendo dal consumatore finale facciamo chiarezza per una decisione consapevole.

    33 - Il Target si è innovato: qual è il tuo Budget per l'Innovazione?

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 22:12


    Il marketing è cambiato perché le persone che sono il tuo target hanno vinto il lockdown con l'innovazione. Quale budget stai allocando per l'innovazione? Farlo significa comprare Innovazione: goderne il valore aggiunto nel fornire benefici ai tuoi clienti target.

    32 - Mind your Customer nel progettare l'efficienza del tuo canale Digitali

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 14:03


    Chi è responsabile dell'efficienza dei canali digitali? Quali sono le aspettative del target? Quali competenze deve avere il Digital Marketing Manager per rispondere ai nuovi bisogni del Target?

    Efficienza del Marketing Digitale: perché presidiarla

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 9:45


    Per conquistare il Target devi fare strategie efficaci di marketing digitale, per raggiungere in modo efficiente i bisogni del tuo target. Te lo spiego servendomi di un Case Study.

    Quando usi metodi innovativi, il tuo target ti considera innovativo.

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 27:47


    Hai il polso di come il tuo target considera l'esperienza con il tuo brand? In questo episodio scopri quali ragionamenti può fare nella sua mente il tuo target

    Case Study: Perché io dovrei comprare da te?

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 14:26


    Questo episodio del Podcast contiene una consulenza gratuita. Fa per te se ricopri un ruolo decisionale e sei disposto a metterti in gioco per ottimizzare i risultati.

    13/2021 - Ci chiediamo quando fare Innovazione digitale quando la cosmesi è da millenni sperimentazione

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2021 6:19


    La questione è non vedere piщ il digitale per la cosmesi come un'innovazione, ma come una realtà imprescindibile. Il focus della sfida va quindi spostato sul sapere integrare questi strumenti con l'esperienza dell'utente, trovando quelli piщ adatti al proprio target.

    12/2021 Una Relazione Efficace nasce da una Comunicazione Organizzata

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2021 16:17


    Anche il consumatore cosmetico ha adottato il digitale nella sua Routine Quotidiana, trasformando la sua Beauty Routine in Digital Beauty Routine. E la tua impresa? Quanto organizza la sua Digital Adoption?

    11/2021 - Il grande Reset. La nuova normalità e gli impatti sull'organizzazione cosmetica

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 27:40


    L'Adozione del Digitale da parte dei Consumatori rappresenta il più importante cambiamento nella Nuova Normalità. In questa puntata del Cosmetica Digital Marketing Podcast spieghiamo perché le imprese cosmetiche devono stare al passo con il ritmo del cambiamento dei loro clienti e adeguare il loro percorso digitale in modo proattivo.

    Leadership, Innovazione, complessità: 3 libri che consiglio per affrontare le sfide del futuro

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 9:49


    Per affrontare le sfide del presente c'è bisogno di leader che sappiano navigare nella complessità. Ecco 3 letture consigliate per i manager che vogliono dare risposte efficaci all'innovazione, alla leadership in un mondo in perenne divenire.

    Leadership Efficace e Pensiero Organizzativo: 3 Libri Essenziali per Guidare il Cambiamento

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2021 9:48


    Affrontare con successo le sfide del presente e capitalizzare le opportunità del futuro richiede leader e manager dotati di Leadership Efficace, una profonda capacità di navigare la complessità, di anticipare gli effetti delle proprie decisioni e, soprattutto, di coltivare un terreno fertile per la crescita. In un mondo dove il cambiamento è l'unica costante, disporre di strumenti intellettuali validi diventa cruciale. In questo articolo - che se vuoi, puoi anche ascoltare sotto forma di Podcast - ti parlo di tre libri fondamentali, ciascuno dei quali offre prospettive e metodologie preziose per chiunque abbia responsabilità decisionali e desideri plasmare una cultura aziendale resiliente, innovativa e focalizzata sul valore. Attraverso queste letture, esploreremo come rafforzare la capacità di Leadership, guidare lo sviluppo organizzativo e promuovere un cambiamento culturale in azienda che sia sostenibile ed efficace. 1. Partire dal Perché di Simon Sinek: Fondare la Leadership e la Cultura Aziendale su uno Scopo Autentico Il primo testo che ogni leader dovrebbe considerare è "Partire dal Perché" (titolo originale: Start With Why) di Simon Sinek. Scrittore e saggista di fama internazionale, Sinek è una voce autorevole sui temi del marketing, della comunicazione e, in particolare, della leadership ispiratrice. L'Essenza del Libro: Al cuore della filosofia di Sinek c'è il concetto del "Golden Circle" (Cerchio d'Oro). Questo modello illustra come le organizzazioni e i leader di maggior successo pensino, agiscano e comunichino partendo sempre dal loro "Perché" – ovvero il loro scopo fondamentale, la causa che li muove, la convinzione profonda che anima ogni loro azione. Solo successivamente si definiscono il "Come" (i principi guida, i valori distintivi, i processi specifici che rendono unico il loro approccio) e il "Cosa" (i prodotti o servizi concreti che offrono al mercato). Sinek evidenzia, supportato da studi neuroscientifici, che le decisioni umane più significative, inclusa la scelta di un prodotto o la lealtà verso un brand (o un datore di lavoro), sono guidate da questa componente emotiva e identitaria del "Perché". Implicazioni per l'efficacia della Leadership: Comprendere e applicare il principio del "Partire dal Perché" ha implicazioni trasformative per la Cultura Organizzativa: Definire una Cultura Aziendale con Radici Profonde: Un "Perché" chiaro e condiviso diventa il DNA della cultura aziendale. Non si tratta più di aderire a regole imposte, ma di partecipare a una missione comune che ha un significato. Questo è importante per dare direzione e coesione. Attrarre e Motivare Talenti Allineati: Le aziende che comunicano efficacemente il loro "Perché" attraggono persone che condividono gli stessi valori e la stessa visione. Questo crea team più coesi, motivati e intrinsecamente portati a contribuire al successo dell'organizzazione, un aspetto fondamentale dello sviluppo organizzativo. Guidare la Leadership Customercentrica: Per Sinek, le imprese virtuose devono prima comprendere i "perché" dei loro clienti e poi rispondere con prodotti e servizi disegnati attorno a tali motivazioni profonde. Questo orientamento al cliente deve permeare l'intera Cultura Organizzativa, specialmente nelle aree marketing e vendite. Promuovere un Cambiamento Culturale in Azienda Autentico: Molti tentativi di cambiamento culturale in azienda falliscono perché si concentrano sul "Cosa" cambiare (procedure, strutture) senza toccare il "Perché". Ripartire dallo scopo permette di ribaltare l'errore fallace di molti schemi operativi aziendali, passando dal "Cosa Fare" al "Perché Fare", rendendo il cambiamento più significativo e interiorizzato. Rafforzare la Cultura Aziendale e una Leadership Efficace: I leader che incarnano e comunicano costantemente il "Perché" ispirano fiducia, lealtà e un senso di appartenenza, elementi cardine di una leadership efficace e di una cultura aziendale forte.

    Il DNA della tua impresa cosmetica? La tua relazione con il cliente finale.

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2021 12:27


    La relazione con il cliente è il DNA di ogni impresa cosmetica. Quando la tua unica relazione consiste nel vendere e rivendere ad un cliente anonimo e al massimo conosciuto in un freddo foglio statistico qui puoi iniziare a colmare il tuo Gap

    From Like To Love. Cosa si aspetta un cliente fidelizzato dal tuo brand

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 17:40


    From Like To Love: quali risposte si aspettano i tuoi clienti fidelizzati e quali passaggi tecnologici e di cultura organizzativa devi fare per conquistarli.

    Artigiano del Marketing oppure Architetto del Marketing? Questo è il problema

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 16:16


    Il Marketing Digitale è una questione di Artigianalità o di Architettura? E quali impatti comporta una scelta di paradigma nell'innovazione digitale cosmetica?

    Il Marketing della Nuova Normalità è comodo e discreto

    Play Episode Listen Later May 26, 2021 12:46


    Il Marketing della Nuova Normalità è comodo e discreto perché così lo desidera il consumatore finale. In questo episodio del Cosmetica Digital MArketing Podcast scoprirai:* Che cosa è la nuova normalità* Cosa si aspetta il consumatore finale dalla nuova normalità* Come la intende il consumatore cosmetico

    integrare identità, scopo e comodità nel disegno della strategia digitale Cosmetica

    Play Episode Listen Later May 20, 2021 7:03


    La cosmesi è per il consumatore finale un’esperienza di identità, scopo e comodità.È quindi importante che lato impresa mettiamo il consumatore finale nelle condizioni di percepire identità, scopo e comodità dai nostri canali di comunicazione, organizzazione e distribuzione aziendaleIn special modo dal canale eCommerce. in questa puntata del Cosmetica Digital Marketing Podcast impareremo come inquadrare questi tre paradigmi nella nostra strategia di Marketing digitale.

    La cosmesi è qualità, e così dev’essere la sua comunicazione soprattutto sull'eCommerce

    Play Episode Listen Later May 12, 2021 17:00


    La cosmesi è un’esperienza di qualità ed è quindi importante che il consumatore finale percepisca la qualità nei nostri canali di comunicazione e in special modo nell’eCommerce.

    eCommerce User Experience: i 3 Pilastri per conquistare il Target

    Play Episode Listen Later May 4, 2021 16:59


    Molti settori, fin dalla loro nascita, hanno basato l'approccio di vendita su un modello consulenziale: il prodotto o servizio viene modellato come un abito su misura sulle esigenze specifiche del consumatore finale. Questo tipo di attenzione personalizzata è esattamente ciò che gli utenti si aspettano sempre più spesso anche dalla loro ecommerce experience online. Ma come replicare questo approccio sartoriale nel mondo digitale? Come possiamo migliorare user experience per trasformare un semplice negozio online in una piattaforma che comprenda e anticipi i bisogni del cliente? La chiave risiede nell'andare oltre la semplice transazione e costruire una eCommerce user experience strategica, basata su solide fondamenta. Ruolo e importanza della User Experience nell'eCommerce Prima di addentrarci nei pilastri pratici, è fondamentale sottolineare l'importanza della user experience nell'ecommerce. Una user experience positiva non è un optional, ma un fattore critico di successo che impatta direttamente su: Conversioni: Un sito facile da navigare, con processi chiari, riduce l'attrito e aumenta la probabilità di acquisto. Fidelizzazione: Clienti soddisfatti dell'esperienza tornano più volentieri e sviluppano fedeltà verso il brand. Brand Perception: Un'ottima ecommerce experience rafforza l'immagine del brand come attento e affidabile. Passaparola: Esperienze positive vengono condivise, generando marketing organico. Differenziazione: In un mercato affollato, una user experience superiore può essere il fattore che ti distingue dai competitor e dai marketplace generici. Ignorare l'ecommerce user experience significa affidarsi alla fortuna, mentre progettarla strategicamente significa costruire un vantaggio competitivo duraturo. La customer experience e commerce complessiva dipende fortemente dalla qualità dell'interazione digitale. I 3 Pilastri per una eCommerce User Experience di Successo Per costruire un eCommerce che metta davvero l'utente al centro, possiamo identificare 3 pilastri fondamentali, ispirati da un approccio consulenziale e "sartoriale": Pilastro 1: Comprendi Cosa Desiderano i Clienti dal Tuo Brand Il primo passo è l'ascolto e la comprensione profonda. Non basta sapere cosa comprano i tuoi clienti, ma perché lo fanno e cosa si aspettano dal tuo brand a un livello più profondo. Analizza i Bisogni: Vai oltre i bisogni manifesti. Indaga quelli semi-latenti e latenti attraverso analisi dei dati, sondaggi, interviste e social listening. Cosa cercano veramente? Quali problemi vogliono risolvere? Definisci la Value Proposition: Cosa rende unico il tuo brand agli occhi dei clienti? Comunica chiaramente questo valore attraverso tutto l'eCommerce. Segmenta il Pubblico: Non tutti i clienti sono uguali. Comprendere i diversi segmenti ti permette di personalizzare l'ecommerce experience. Questo richiede un lavoro costante di analisi, spesso supportato da figure come l'ecommerce experience specialist, capace di tradurre i dati in insight azionabili. Pilastro 2: Integra l'Approccio alla Conoscenza dei Tuoi Clienti Una volta compresi i bisogni, devi dare risposte usando il loro linguaggio e il loro modo di cercare informazioni. Questo significa superare i limiti della tradizionale scheda prodotto. Oltre la Scheda Prodotto: La scheda prodotto statica, uguale per tutti, spesso non basta. Arricchiscila con contenuti dinamici, video, recensioni, guide all'uso, comparazioni, FAQ contestuali. Pensa alla scheda prodotto come a un hub di informazioni utili, non solo un elenco di caratteristiche. Dobbiamo superare la schiavitù della scheda prodotto standardizzata. Contenuti Utili e Contestuali: Crea contenuti (blog, guide, video) che rispondano alle domande dei clienti prima ancora che arrivino sulla scheda prodotto. Usa il loro linguaggio, affronta i loro dubbi. Navigazione Intuitiva: Organizza l'informazione in modo logico,

    eCommerce:farlo bene, farlo sapere, farlo apprezzare

    Play Episode Listen Later May 4, 2021 17:00


    Nella nuova normalità, il consumatore cosmetico si aspetta una esperienza di vendita coinvolgente. In questo episodio daremo risposta ai 3 perché fondamentali della vendita digitale per fare apprezzare un prodotto cosmetico venduto online, ovvero:1. Perché è importante essere consapevoli di cosa desiderano i tuoi clienti da te2. Perché è importante dare risposta usando il loro approccio alla conoscenza3. Perché dobbiamo plasmare l’ecommerce sulla base dei nostri clienti

    Claim Cosmetica Digital Marketing

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel