POPULARITY
Scopri la Bibbia un versetto per volta con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.LETTURA DELLA SACRA BIBBIAGenesi 15 - https://www.bible.com/it/bible...1 Dopo questi fatti, la parola del Signore fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: «Non temere, Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima».2 Abramo disse: «Signore, Dio, che mi darai? Poiché io me ne vado senza figli e l'erede della mia casa è Eliezer di Damasco».3 E Abramo soggiunse: «Tu non mi hai dato discendenza; ecco, uno schiavo nato in casa mia sarà mio erede».4 Allora la parola del Signore gli fu rivolta, dicendo: «Questi non sarà tuo erede; ma colui che nascerà da te sarà tuo erede».5 Poi lo condusse fuori e gli disse: «Guarda il cielo e conta le stelle, se le puoi contare». E soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza».6 Egli credette al Signore, che gli contò questo come giustizia.7 Il Signore gli disse ancora: «Io sono il Signore che ti ho fatto uscire da Ur dei Caldei per darti questo paese, perché tu lo possegga».8 Abramo chiese: «Signore, Dio, da che cosa posso conoscere che ne avrò il possesso?»9 Il Signore gli rispose: «Prendimi una giovenca di tre anni, una capra di tre anni, un montone di tre anni, una tortora e un piccione».10 Egli prese tutti questi animali, li divise nel mezzo e pose ciascuna metà di fronte all'altra; ma non divise gli uccelli.11 Or degli uccelli rapaci calarono sulle bestie morte, ma Abramo li scacciò.12 Al tramonto del sole, un profondo sonno cadde su Abramo; ed ecco uno spavento, un'oscurità profonda cadde su di lui.13 Il Signore disse ad Abramo: «Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro: saranno fatti schiavi e saranno oppressi per quattrocento anni;14 ma io giudicherò la nazione di cui saranno stati servi e, dopo questo, se ne partiranno con grandi ricchezze.15 Quanto a te, te ne andrai in pace presso i tuoi padri e sarai sepolto dopo una prospera vecchiaia.16 Alla quarta generazione essi torneranno qua; perché l'iniquità degli Amorei non è giunta finora al colmo».17 Or come il sole fu tramontato e venne la notte scura, ecco una fornace fumante e una fiamma di fuoco passare in mezzo agli animali divisi.18 In quel giorno il Signore fece un patto con Abramo, dicendo: «Io do alla tua discendenza questo paese, dal fiume d'Egitto al gran fiume, il fiume Eufrate;19 i Chenei, i Chenizei, i Cadmonei,20 gli Ittiti, i Ferezei, i Refaim,21 gli Amorei, i Cananei, i Ghirgasei e i Gebusei.2 Pietro 1 - https://www.bible.com/it/bible...3 La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù.Episodio: Genesi 15Conduttore: Egidio AnnunziataLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro domenicale della comunità Essere Un CristianoData: 02/04/2023Lingua: ItalianaProduzione: © Essere Un Cristiano 2023
1-Francia. La Ribellione della terza generazione. Macron esclude per il momento il ricorso allo stato di emergenza ma annuncia più polizia nelle strade. Appello ai genitori dei giovani manifestanti: teneteli a casa. Il presidente francese ha anche bacchettato i social e i videogiochi. Nessun accenno invece alla riforma della polizia o alle disuguaglianze come viene documentato e raccontato da registi cresciuti nelle banlieues. Lo speciale di Esteri ( Francesco Giorgini, Mauro Gervasini – Film Tv) 2- Stati Uniti. Il fine settimana segnato dall'ennesima crociata della corte suprema contro i diritti civili e sociali. Oggi i giudici hanno bocciato il piano di Joe Biden per cancellare il debito studentesco per milioni di americani. ( Roberto Festa) 3-Spagna. Il Partito popolare non esclude un'alleanza con Vox. Il via libera della base moderata che “ tollera” l'ideologia dell'estrema destra. ( Giulio Maria Piantadosi, Xavier Casals, experto in estrema destra e professore dell'Universita Blanquerna - Ramon Lull di Barcellona ) 4-Iraq, il paese attraversato dai fiumi Tigri e Eufrate, ha sete. Tra le cause della crisi idrica Il riscaldamento globale e l'industria del petrolio. ( Chiara Vitali, Sara Manisera ) 5- Mondialità: Ucraina, sicurezza alimentare e crisi climatica, la colonna sonora dell'estate 2023. ( Alfredo Somoza)
Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Giosuè 1 versetti da 1 a 9. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 25 giugno 2023.Titolo del messaggio: "Come rispondere alla chiamata di Dio".GIOSUÈ 1 V1-91 Dopo la morte di Mosè, servo del SIGNORE, il SIGNORE parlò a Giosuè, figlio di Nun, servo di Mosè, e gli disse: 2 «Mosè, mio servo, è morto. Àlzati dunque, attraversa questo Giordano, tu con tutto questo popolo, per entrare nel paese che io do ai figli d'Israele. 3 Ogni luogo che la pianta del vostro piede calcherà, io ve lo do, come ho detto a Mosè, 4 dal deserto, e dal Libano che vedi là, sino al gran fiume, il fiume Eufrate, tutto il paese degli Ittiti sino al mar Grande, verso occidente: quello sarà il vostro territorio. 5 Nessuno potrà resistere di fronte a te tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te; io non ti lascerò e non ti abbandonerò. 6 Sii forte e coraggioso, perché tu metterai questo popolo in possesso del paese che giurai ai loro padri di dar loro. 7 Solo sii molto forte e coraggioso; abbi cura di mettere in pratica tutta la legge che Mosè, mio servo, ti ha data; non te ne sviare né a destra né a sinistra, affinché tu prosperi dovunque andrai. 8 Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. 9 Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai».
Il primo volume del dizionario della lingua sumera, parlato circa 4.000 anni fa, è stato stampato poco più di 30 anni fa. Il lavoro è stato svolto dagli studiosi dell'Università della Pennsylvania. Il lavoro minuzioso iniziò nel 1976. Una volta terminato, il dizionario fu suddiviso in almeno 22 volumi e conteneva circa 16.000 voci. Il professor Ake Sjoberg, l'allora editore cinquantanovenne del dizionario, disse: “Probabilmente sarò morto prima che sia finito”. Purtroppo, è morto nell'agosto 2014, 7 giorni dopo aver compiuto 90 anni, ma prima che il suo lavoro fosse finito. Scrivendo in cuneiforme su tavolette d'argilla, gli antichi Sumeri – abitanti della valle tra i fiumi Tigri ed Eufrate intorno al 2000 a.C. – furono scrittori molto prolifici. Erle Leichty, coeditore del dizionario, disse: “Hanno scritto tutto. Abbiamo più dai Sumeri che da qualsiasi cultura nella storia prima dell'invenzione della stampa”. Circa un milione di tavolette è già stato portato alla luce, ci cui la maggior parte è in attesa di essere decifrata. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message
Più di 7000 anni fa nelle pianure tra i fiumi Tigri ed Eufrate gli uomini hanno iniziato a sigillare con l'argilla le anfore con le quali commerciavano i prodotti alimentari e i tessuti. E hanno iniziato a imprimere con un sigillo un segno in grado di individuare il produttore. È l'inizio del branding. Perché le merci marchiate hanno soppiantato le merci non marchiate? E quando i brand sono diventati simboli in grado di richiamare significati che non hanno nulla a che fare con il prodotto? Ospite della puntata: Andrea Semprini, responsabile del master in Strategie di marca dell'Università di Lione 2 e autore di libri e saggi tra cui Marche e mondi possibili e La marca postmoderna. Bibliografia - Tra i libri di Andrea Semprini segnalo Marche e mondi possibili. Un approccio semiotico al marketing della marca, Franco Angeli; La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee, Franco Angeli; Analizzare la comunicazione. Come analizzare la pubblicità, le immagini, i media, Franco Angeli; e La società di flusso. Senso e identità nelle società contemporanee, Franco Angeli. - Sul rebranding di Ucl John Sutherland, What's in a name?, The Guardian, 29 luglio 2005. - Sull'origine del branding rimando a David Wengrow, Prehistories of Commodity Branding, Current Anthropology Vol. 49, No. 1 (February 2008) e Cultures of Commodity Branding, a cura di Andrew Bevan e David Wengrow, UCL Institute of Archaeology Publications. - Il libro di David Graeber e David Wengrow che ho citato è L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità, Rizzoli. Disclaimer: con alcuni dei siti linkati l'autore ha un'affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi al pubblico. La prossima puntata esce venerdì 16 settembre: I brand nella società, con Graziano Giacani, fondatore della Premiata Fonderia Creativa, ideatore del Brand Festival e autore di Inversione di marca.
Furuno i Sumeri ad organizzare le prime città-stato. Fu la necessità di sfruttare le acque dei due fiumi Tigri ed Eufrate a portare le città-stato a combattersi e a indebolirsi. Fu così che le terre dei Sumeri furono occupate prima dagli Accadi e poi dai Babilonesi. Buon ascolto!
di sesso non si parla quasi mai, di educazione sessuale invece? come viene fatta, se viene fatta, nelle scuole? è uno strumento utile o super utile? già sapete la risposta ma ne parliamo più a fondo con una esperta oggi, facendo dei confronti con la situazione in altri paesi europei. Scorretta la trovate su instagram. // Le fonti che abbiamo usato per questo episodio: - What else can sex education do? Logics and effects in classroom practice - Willemijn Krebbekx - Standard per l'Educazione Sessuale in Europa (Quadro di riferimento per responsabili delle politiche, autorità scolastiche e sanitarie, specialisti) - Federazione Italiana Sessuologia Scientifica - Giornata mondiale della contraccezione, il punto dai ginecologi Sigo // Per Approfondire: - Inchiesta: educazione alla salute - Il Pediatra - L'educazione sessuale in Europa (mappa interattiva) - Valigia Blu // cerco sempre di fornire fonti, spunti di approfondimento o idee in italiano, ma spesso il materiale che reperisco non è tradotto. questo fa' parte del motivo per cui parliamo così poco di temi importanti: cambiamo le cose insieme, iniziamo conversazioni al riguardo! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/scorretta/support
In Babilonia nasce uno dei più antichi e più affascinanti miti, fra i tanti, che raffigurano la comparsa e l'alternarsi delle stagioni. Essi si ispirano al mistero della vita, quando essa si risveglia a primavera dopo il sonno invernale. È questo il mito di Tammuz e della sua dolce sposa, Istar, la dea dell’amore. Continue reading
In Babilonia nasce uno dei più antichi e più affascinanti miti, fra i tanti, che raffigurano la comparsa e l'alternarsi delle stagioni. Essi si ispirano al mistero della vita, quando essa si risveglia a primavera dopo il sonno invernale. È questo il mito di Tammuz e della sua dolce sposa, Istar, la dea dell’amore. Continue reading
Siamo in Asia, e precisamente nell'Asia Anteriore, quella più vicina all'Europa, là dove due enormi fiumi, l'Eufrate e il Tigri, racchiudono una vasta regione che fu chiamata dagli antichi Greci Mesopotamia. Babilonia, la più celebre città di questo territorio nei tempi antichi, fu per molto tempo la parte più ricca e civile di tutto il paese. Ma la terra di Babilonia è importante anche per un’altra ragione: può essere considerata la culla della nostra civiltà europea. Là forse fu inventata la scrittura, furono creati i primi canti, sorsero i primi miti. I primi abitatori di questa terra, i Sùmeri, erano poeti nati, e ci hanno lasciato uno dei più antichi poemi giunti fino a noi, in cui è narrato il mito delle origini del mondo. Continue reading
Siamo in Asia, e precisamente nell'Asia Anteriore, quella più vicina all'Europa, là dove due enormi fiumi, l'Eufrate e il Tigri, racchiudono una vasta regione che fu chiamata dagli antichi Greci Mesopotamia. Babilonia, la più celebre città di questo territorio nei tempi antichi, fu per molto tempo la parte più ricca e civile di tutto il paese. Ma la terra di Babilonia è importante anche per un’altra ragione: può essere considerata la culla della nostra civiltà europea. Là forse fu inventata la scrittura, furono creati i primi canti, sorsero i primi miti. I primi abitatori di questa terra, i Sùmeri, erano poeti nati, e ci hanno lasciato uno dei più antichi poemi giunti fino a noi, in cui è narrato il mito delle origini del mondo. Continue reading
Ferrarin decolla da Aleppo, in Siria, portando con sé un sacco di posta da consegnare in poche ore a Bagdad: normalmente, una lettera impiega un mese per unire gli abitanti delle due città e in tanto alla partenza lo implorano di portare con sé la corrispondenza personale per quella città. L'aviatore thienese prosegue poi verso Bassora, volando sopra l'antica Mesopotamia, fra i fiumi Eufrate e Tigri, luccicanti laggiù in basso contornati da palmeti.
Una delle più celebri città di tutto il mondo islamico, famosa per grandezza, bellezza e, sopratutto, per la sua incredibile Bayt al Hikmah, uno dei centri del sapere più leggendari che la Storia ricordi. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
L’invenzione della scrittura è solo un dettaglio che segna il passaggio dalla preistoria alla storia. L’invenzione del mattone, la specializzazione dei componenti di un gruppo sociale, la definizione delle leggi, prima orali e poi scritte, sono il circolo evolutivo che ha portato all’urbanizzazione dell’uomo. Tutto questo avviene nei territori tra Tigri ed Eufrate, in Egitto: nella mezzaluna fertile. Nella puntata di oggi di StArt vedremo come nei territori della Mesopotamia la nascita delle città, e l’arte in essa realizzata, significano la definitiva uscita dalla preistoria.Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2018/10/05/le-civilta-mesopotamiche/
TERZA PUNTATA: Il popolo Egiziano. Origini ed esperimenti d’antropologia sul popolo più antico della terra. Usi e costumi. Il mistero del dio fiume Nilo, la sua origine e le sue vicende al cospetto del Sole. Le imbarazzanti teorie di una terra presumibilmente rotonda. Il mondo degli animali sacri, la comparsa della misterioso uccello della fenice e il suo lungo viaggio per la sepoltura del padre.
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
TERZA PUNTATA: Il popolo Egiziano. Origini ed esperimenti d’antropologia sul popolo più antico della terra. Usi e costumi. Il mistero del dio fiume Nilo, la sua origine e le sue vicende al cospetto del Sole. Le imbarazzanti teorie di una terra presumibilmente rotonda. Il mondo degli animali sacri, la comparsa della misterioso uccello della fenice e il suo lungo viaggio per la sepoltura del padre.
PRIMA PUNTATA: Prologo, perché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani & Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage.
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
SECONDA PUNTATA: Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consgili della regina dei Massageti.
Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
PRIMA PUNTATA: Prologo, perché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani & Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage.
SECONDA PUNTATA: Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consgili della regina dei Massageti.
1-Stati uniti. Con un tweet Donald Trump ha licenziato Rex Tillerson...I due erano profondamente divisi sulla politica estera ma Nord Corea e il caso della spia russa avrebbero accelerato l'uscita del segretario di stato. ( Roberto festa) ..2-Mosca convoca l'ambasciatore britannico e respinge le accuse di Theresa may: “ La Russia non ha nulla a che fare con l'avvelenamento di Serghei Skripal “. Intanto a Londra trovato morto un altro esule russo. ( Emanuele Valenti) ..3-Non solo Afrin, la Turchia punta già al resto delle zone curde nel nord della Siria. Il prossimo obiettivo di Erdogan potrebbe essere Manbij, località strategica a ovest del fiume Eufrate, dove stazionano anche le forze americane. ( Lorenzo Cremonesi – Corriere della Sera) ..4-Bilancio post Brexit. Domani l'approvazione dell'europarlamento. Al voto anche una relazione nella quale si richiede a Bruxelles di aumentare le risorse per la lotta alla disoccupazione giovanile. ( Alessandro Principe )..5--Francia. Il governo Macron blocca l'aumento elle pensioni minime agli agricoltori. Il provvedimento fu approvato all'unanimità dal parlamento precedente. ( Francesco Giorgini) ..6-Amazon. I sindacati spagnoli annunciano due giorni di sciopero il 21 e il 22 marzo prossimo. I lavoratori protestano contro il blocco degli aumenti salariali e la riduzione dei posti di lavoro.
1-Stati uniti. Con un tweet Donald Trump ha licenziato Rex Tillerson...I due erano profondamente divisi sulla politica estera ma Nord Corea e il caso della spia russa avrebbero accelerato l’uscita del segretario di stato. ( Roberto festa) ..2-Mosca convoca l’ambasciatore britannico e respinge le accuse di Theresa may: “ La Russia non ha nulla a che fare con l’avvelenamento di Serghei Skripal “. Intanto a Londra trovato morto un altro esule russo. ( Emanuele Valenti) ..3-Non solo Afrin, la Turchia punta già al resto delle zone curde nel nord della Siria. Il prossimo obiettivo di Erdogan potrebbe essere Manbij, località strategica a ovest del fiume Eufrate, dove stazionano anche le forze americane. ( Lorenzo Cremonesi – Corriere della Sera) ..4-Bilancio post Brexit. Domani l’approvazione dell’europarlamento. Al voto anche una relazione nella quale si richiede a Bruxelles di aumentare le risorse per la lotta alla disoccupazione giovanile. ( Alessandro Principe )..5--Francia. Il governo Macron blocca l’aumento elle pensioni minime agli agricoltori. Il provvedimento fu approvato all’unanimità dal parlamento precedente. ( Francesco Giorgini) ..6-Amazon. I sindacati spagnoli annunciano due giorni di sciopero il 21 e il 22 marzo prossimo. I lavoratori protestano contro il blocco degli aumenti salariali e la riduzione dei posti di lavoro.
1-Stati uniti. Con un tweet Donald Trump ha licenziato Rex Tillerson...I due erano profondamente divisi sulla politica estera ma Nord Corea e il caso della spia russa avrebbero accelerato l’uscita del segretario di stato. ( Roberto festa) ..2-Mosca convoca l’ambasciatore britannico e respinge le accuse di Theresa may: “ La Russia non ha nulla a che fare con l’avvelenamento di Serghei Skripal “. Intanto a Londra trovato morto un altro esule russo. ( Emanuele Valenti) ..3-Non solo Afrin, la Turchia punta già al resto delle zone curde nel nord della Siria. Il prossimo obiettivo di Erdogan potrebbe essere Manbij, località strategica a ovest del fiume Eufrate, dove stazionano anche le forze americane. ( Lorenzo Cremonesi – Corriere della Sera) ..4-Bilancio post Brexit. Domani l’approvazione dell’europarlamento. Al voto anche una relazione nella quale si richiede a Bruxelles di aumentare le risorse per la lotta alla disoccupazione giovanile. ( Alessandro Principe )..5--Francia. Il governo Macron blocca l’aumento elle pensioni minime agli agricoltori. Il provvedimento fu approvato all’unanimità dal parlamento precedente. ( Francesco Giorgini) ..6-Amazon. I sindacati spagnoli annunciano due giorni di sciopero il 21 e il 22 marzo prossimo. I lavoratori protestano contro il blocco degli aumenti salariali e la riduzione dei posti di lavoro.
1-Filippine: Il tribunale dell'Aja apre un ‘inchiesta sulla guerra alla droga del presidente Duterte. “ “Siamo di fronte a veri e propri crimini contro l'umanità “ dice amnesty la prima ad aver denunciato le esecuzioni extragiudiziali. ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..2-Siria. Raid americano contro le truppe filo governative...Washington vuole difendere quel pezzo di territorio a est del fiume Eufrate ricco di giacimenti di petrolio. ( Emanuele Valenti) ..3-Germania. La grossa coalizione vista dai giornali tedeschi..(Flavia Mosca Goretta) ..3-Cambiamenti climatici: i colossi delle assicurazioni che investono ancora nel carbone. Il rapporto “ Dirty Business” cita il caso di Generali in Polonia.( Antonio Tricarico - Re Common)..4- In città inquinate più crimini e comportamenti non etici: ..Studio della Columbia University su 9.360 città nell'arco di 9 anni. ..5-Libertà di stampa: quando è il governo a dirigere la ..campagna diffamatoria contro i giornalisti. Intervista a Dragan Janjić, caporedattore dell'agenzia Beta, accusato di essere “nemico della Serbia” e preso di mira dai nazionalisti..( Bianca Senatore) ..6-World Music: Anche in Africa le voci emergenti arrivano ..dai Talent. ( Marcello Lorrai)
1-Filippine: Il tribunale dell’Aja apre un ‘inchiesta sulla guerra alla droga del presidente Duterte. “ “Siamo di fronte a veri e propri crimini contro l’umanità “ dice amnesty la prima ad aver denunciato le esecuzioni extragiudiziali. ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..2-Siria. Raid americano contro le truppe filo governative...Washington vuole difendere quel pezzo di territorio a est del fiume Eufrate ricco di giacimenti di petrolio. ( Emanuele Valenti) ..3-Germania. La grossa coalizione vista dai giornali tedeschi..(Flavia Mosca Goretta) ..3-Cambiamenti climatici: i colossi delle assicurazioni che investono ancora nel carbone. Il rapporto “ Dirty Business” cita il caso di Generali in Polonia.( Antonio Tricarico - Re Common)..4- In città inquinate più crimini e comportamenti non etici: ..Studio della Columbia University su 9.360 città nell'arco di 9 anni. ..5-Libertà di stampa: quando è il governo a dirigere la ..campagna diffamatoria contro i giornalisti. Intervista a Dragan Janjić, caporedattore dell’agenzia Beta, accusato di essere “nemico della Serbia” e preso di mira dai nazionalisti..( Bianca Senatore) ..6-World Music: Anche in Africa le voci emergenti arrivano ..dai Talent. ( Marcello Lorrai)
1-Filippine: Il tribunale dell’Aja apre un ‘inchiesta sulla guerra alla droga del presidente Duterte. “ “Siamo di fronte a veri e propri crimini contro l’umanità “ dice amnesty la prima ad aver denunciato le esecuzioni extragiudiziali. ( Riccardo Noury Amnesty Italia) ..2-Siria. Raid americano contro le truppe filo governative...Washington vuole difendere quel pezzo di territorio a est del fiume Eufrate ricco di giacimenti di petrolio. ( Emanuele Valenti) ..3-Germania. La grossa coalizione vista dai giornali tedeschi..(Flavia Mosca Goretta) ..3-Cambiamenti climatici: i colossi delle assicurazioni che investono ancora nel carbone. Il rapporto “ Dirty Business” cita il caso di Generali in Polonia.( Antonio Tricarico - Re Common)..4- In città inquinate più crimini e comportamenti non etici: ..Studio della Columbia University su 9.360 città nell'arco di 9 anni. ..5-Libertà di stampa: quando è il governo a dirigere la ..campagna diffamatoria contro i giornalisti. Intervista a Dragan Janjić, caporedattore dell’agenzia Beta, accusato di essere “nemico della Serbia” e preso di mira dai nazionalisti..( Bianca Senatore) ..6-World Music: Anche in Africa le voci emergenti arrivano ..dai Talent. ( Marcello Lorrai)
1-La caduta di Raqqa. Lo Stato Islamico ha perso la sua capitale. Le milizie curdo-arabe hanno il controllo della città. La pace, però, è un'altra storia.2-“Madrid deve scegliere tra dialogo e repressione”. Il governo catalano fa capire che non risponderà più a Rajoy. Questa sera a Barcellona manifestazione per i due leader della società civile arrestati ieri (Intervista a Arnau Gonzalez, Università Autonoma Barcellona).3-Un nuovo guaio per l'Unione Europea. Il gruppo di Visegrad applaude la vittoria delle destre in Austria. Ungheria e Polonia puntano all'alleanza con Sebastian Kurz (Alessandro Principe).4-Si riaccende lo scontro politico in Venezuela. L'opposizione non riconosce i risultati delle elezioni amministrative di domenica, vinte dal partito del presidente Maduro...Congelato il dialogo tra le parti (Alfredo Somoza).5-In Portogallo tre giorni di lutto nazionale per gli incendi. Negli ultimi giorni ci sono stati più di 30 morti. Polemiche per la disattivazione dei sistemi d'emergenza alla fine l'estate (Goffredo Adinolfi, Università Lisbona).6-Terre Agricole. L'obiettivo fame zero si allontana. La visione delle contadine della Tanzania (Marta Gatti)
1-La caduta di Raqqa. Lo Stato Islamico ha perso la sua capitale. Le milizie curdo-arabe hanno il controllo della città. La pace, però, è un'altra storia.2-“Madrid deve scegliere tra dialogo e repressione”. Il governo catalano fa capire che non risponderà più a Rajoy. Questa sera a Barcellona manifestazione per i due leader della società civile arrestati ieri (Intervista a Arnau Gonzalez, Università Autonoma Barcellona).3-Un nuovo guaio per l'Unione Europea. Il gruppo di Visegrad applaude la vittoria delle destre in Austria. Ungheria e Polonia puntano all'alleanza con Sebastian Kurz (Alessandro Principe).4-Si riaccende lo scontro politico in Venezuela. L'opposizione non riconosce i risultati delle elezioni amministrative di domenica, vinte dal partito del presidente Maduro...Congelato il dialogo tra le parti (Alfredo Somoza).5-In Portogallo tre giorni di lutto nazionale per gli incendi. Negli ultimi giorni ci sono stati più di 30 morti. Polemiche per la disattivazione dei sistemi d'emergenza alla fine l'estate (Goffredo Adinolfi, Università Lisbona).6-Terre Agricole. L'obiettivo fame zero si allontana. La visione delle contadine della Tanzania (Marta Gatti)
Mesopotamia. L’uomo scopre e inventa l’agricoltura. Diventa sedentario. Fonde le prime città. Deve tener conto dei suoi possedimenti, inventa i numeri, la contabilità, la matematica, la scrittura. Nasce la nostra civiltà. http://radiopetruska.com/discography/mesopotamia-la-nascita-della-nostra-civilta-con-frances-pinnock-prof-associato-di-archeologia-e-storia-dellarte-del-vicino-oriente-antico-presso-luniversita-di-roma-la-sapienza-e/?v=1ee0bf89c5d1 Un incontro con Frances Pinnock, una delle scienziate più importanti nel campo delle scoperte nella zona di quello che cinquemila anni fa è stata la Mesopotamia. Gli scavi ad Ebla portarono alla luce gli Archivi di Stato del 2300 a.C., con migliaia di tavolette cuneiformi, intere e frammentarie, la cui scoperta ha stupito il mondo scientifico internazionale e ha fortemente colpito l’opinione pubblica mondiale. Prof.ssa Frances Pinnock Posizione attuale: Professore Associato di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente antico, Sapienza Università di Roma Allieva di Paolo Matthiae collabora con lui nella Missione Archeologica Italiana a Ebla dal 1970 e diventa co-direttore della Missione nel 2010. Partecipa a tutte le campagne di scavo a Ebla dal 1971 e partecipa anche ad altri scavi, sempre in Siria, a Tell Tuqan, Tell Afis e Tell Fray, quest’ultimo nella valle dell’Eufrate. Ha organizzato diverse mostre: nel 1985 “Da Ebla a Damasco” al Palazzo dei Conservatori in Campidoglio a Roma; nel 1995 “Ebla. Alle origini della civiltà urbana” a Palazzo Venezia a Roma e al Castello di Miramare a Trieste; nel 2014 “Siria. Splendore e dramma” Palazzo Venezia a Roma. Dal 2016 è Segretario Generale nel Comitato Scientifico dell’International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East. È direttrice della rivista scientifica “Contributi e Materiali di Archeologia Orientale”. È autrice di 6 monografie scientifiche e di oltre 90 contributi in riviste scientifiche di settore italiane e internazionali. Maggiori campi di interesse scientifico: Mesopotamia, soprattutto nel III millennio a.C.; Siria; immagine del potere nel Vicino Oriente antico; figure femminili in Mesopotamia e Siria. Recentemente, a seguito della gravissima crisi che ha colpito la Siria, si sta occupando, nell’ambito delle attività UNESCO, del problema degli scavi clandestini, del traffico di antichità e, in generale, della salvaguardia e del recupero del patrimonio culturale. Mille domande a grandi scienziati che sono alla ricerca delle origini del tutto. Sognare di raccontare la storia più grandiosa. Immergersi in mari di domande, le cui risposte generano altri mari. Cercare di capire, di vedere, di afferrare, di intuire. Il desiderio di captare delle idee, di intravedere delle risposte, di scoprire delle tracce.
Non sarà solo il tennis ad animare il CMC Challenger di Caltanissetta, ma anche tutte le attività collaterali fino a tarda notte. Ne parliamo con uno degli organizzatori: Michele Eufrate.
Non sarà solo il tennis ad animare il CMC Challenger di Caltanissetta, ma anche tutte le attività collaterali fino a tarda notte. Ne parliamo con uno degli organizzatori: Michele Eufrate.
Scarica il programma
Scarica il programma
Scarica il programma
Scarica il programma