Podcasts about macchinari

  • 23PODCASTS
  • 55EPISODES
  • 8mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about macchinari

Latest podcast episodes about macchinari

Focus economia
Perché Trump ha dovuto fare dietrofront sui dazi

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025


Dopo 18 mila miliardi di dollari di valore azionario spazzato via dal suo ingresso alla Casa Bianca, dopo 14.500 miliardi volatilizzati dalle borse mondiali solo nei cinque giorni lavorativi dall'annuncio dei dazi «reciproci» perdite medie per oltre 50 mila dollari per ogni americano sul risparmio in azioni Donald Trump tenta la prima marcia indietro. Quando ne ha dato l annuncio lui stesso ieri, la capitalizzazione di mercato sparita nelle prime undici settimane della sua presidenza era simile al prodotto lordo della Cina: la prima (di gran lunga) economia al mondo per volumi di produzione. [ ] avrà pesato il rischio concreto di una recessione americana autoinflitta e targata Trump. Ma dev'essere stata un occhiata più ampia alla situazione, a far capire al presidente che non poteva tenere. Ne parliamo con Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi.Il consiglio di The Donald: «Ora è il momento di comprare». E le sue aziende guadagnano il 21%L'invito di Donald Trump arriva alle ore 9,37 di lunedì 9 aprile, ovviamente, attraverso il suo social Truth. Tre ore e mezzo più tardi il presidente statunitense annuncia il rinvio di 90 giorni dei dazi «reciproci» contro tutto il mondo che hanno sconvolto le Borse globali per cinque sedute, abbattendone il valore di oltre 10 mila miliardi di dollari. La notizia della sospensione delle tariffe e delle trattative per evitarne l entrata in vigore è un nuovo choc, ma di segno contrario, per gli investitori che si precipitano ad acquistare azioni a piene mani, spingendo l S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq a rialzi senza precedenti. La previsione di Trump era insomma corretta e, d altra parte, proveniva da chi aveva il potere di tradurla in realtà. Se si trattasse dell amministratore delegato di un azienda si tratterebbe di manipolazione del mercato; provenendo dal presidente degli Stati Uniti non è chiaro se il consiglio di comprare azioni violi qualche norma né chi, nel caso, potrebbe sanzionarlo. Sta di fatto che chi ha accolto il suggerimento di Trump è riuscito ad anticipare un rimbalzo da record che ha portato l S&P 500 a guadagnare 5400 miliardi di capitalizzazione nel giro di poche ore. Intanto arrivano le accuse da parte dell'opposizione. Il deputato democratico Adam Schiff ha chiesto al Congresso di indagare se il presidente Donald Trump abbia commesso insider trading o manipolazione del mercato quando ha all'improvviso sospeso una serie di dazi, facendo schizzare alle stelle i prezzi delle azioni, dopo che in mattinata poco dopo l'apertura dei mercati aveva invitato su Truth a comprare azioni. "Farò del mio meglio per scoprirlo - ha detto Schiff al Time - Le monete dei meme di famiglia e tutto il resto non sono al di fuori di insider trading o di arricchimento personale. Spero di scoprirlo presto". Interviene Alessandro Plateroti - nuovo Direttore di NewsMondo.itAuto e moda affondano l'industria: -0,9% a febbraio, -2,7% su anno Alimentari. E poi legno e carta. L elenco dei settori in crescita termina già qui, offrendo il senso immediato di un altro mese di sofferenza per la produzione industriale. In calo a febbraio per il 25esimo mese consecutivo su base tendenziale (-2,7%), frenata che si allarga anche al confronto mensile (-0,9%), invertendo la rotta dopo il rimbalzo del primo mese dell anno. A livello di macro-comparti solo l energia è in progresso mentre altrove ci sono soltanto segni meno, con l abisso di dieci punti in meno per l area dei beni strumentali. Macchinari e mezzi di trasporto sono infatti i settori più penalizzati, con discese rispettivamente del 9,5 e del 14%. Ma in discesa ampia sono anche tessile-abbigliamento (-13%) e metallurgia, o ancora elettronica e chimica.A pesare in negativo continua ad essere il settore auto, con la produzione di Stellantis che nei primi tre mesi dell anno (rapporto Fim-Cisl) è vista perdere oltre un terzo dei propri volumi, partendo peraltro da una base già ampiamente ridotta. In termini di produzione industriale nel mese di febbraio Istat per le auto registra una caduta del 33% rispetto allo stesso periodo 2024. Dati che confermano le nubi che incombono sull economia, all interno di un quadro che resta complesso su più fronti e che ha portato Banca d Italia a rivedere al ribasso le stime di crescita per il 2025, ridotte ora allo 0,6% anche per l effetto-dazi, così come pochi giorni prima aveva indicato, in un altra revisione al ribasso, il Centro Studi di Confindustria. Il commento è di Carlo Cottarelli, Direttore del Programma per l'educazione nelle Scienze Economiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di MilanoPrada conquista Versace, firmato l'accordo da 1.25 Miliardi L'acquisizione del 100% di Versace ad opera del Gruppo Prada sancisce la Nascita del primo polo del lusso tricolore di marchi italiani. L'operazione arriva dopo mesi di trattative, ovvero da quando il 24 ottobre scorso la corte federale di New York ha bloccato le nozze tra Tapestry con Capri Holding, che è stata quindi costretta ad affiggere il cartello vendesi sulla griffe della Medusa e sui tacchi a spillo di Jimmy Choo. Capri aveva rilevato Versace nel 2018 dal fondo Blackstone dall omonima famiglia con un offerta in contanti e azioni da 2,1 miliardi di dollari (1,83 miliardi di euro). Ma da allora il rilancio di Versace non è andato come sperato, anche per un cambio di gusti degli investitori passati dal massimalismo al lusso non ostentano e per gli effetti della pandemia. Ne parliamo con Carlo Festa, Il Sole 24 Ore.

Ultim'ora
Emiliano "Due nuovi macchinari all'Istituto Tumori di Bari"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 1:10


BARI (ITALPRESS) - "Stiamo inaugurando l'ennesimo acceleratore lineare in Puglia. Questo ovviamente ha un'importanza particolare, perché è sito nell'hub principale, che è il cuore della rete oncologica pugliese, quindi siamo particolarmente soddisfatti della rapidità con la quale i lavori sono stati effettuati e realizzati. Significa che siamo in grado, con macchine immensamente più aggiornate, precise e capaci di fare anche meno danni collaterali, di intervenire su quasi tutti i tumori che hanno bisogno di radioterapia. Continuiamo a insistere su questa strada per convincere quanti più pugliesi possibili che ci si può tranquillamente curare di malattie molto gravi, come quelle oncologiche, nel nostro territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in occasione dell'inaugurazione di due nuove grandi macchine per l'unità di radioterapia dell'Istituto Tumori di Bari.xa2/pc/mrv

Ultim'ora
Emiliano "Due nuovi macchinari all'Istituto Tumori di Bari"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 1:10


BARI (ITALPRESS) - "Stiamo inaugurando l'ennesimo acceleratore lineare in Puglia. Questo ovviamente ha un'importanza particolare, perché è sito nell'hub principale, che è il cuore della rete oncologica pugliese, quindi siamo particolarmente soddisfatti della rapidità con la quale i lavori sono stati effettuati e realizzati. Significa che siamo in grado, con macchine immensamente più aggiornate, precise e capaci di fare anche meno danni collaterali, di intervenire su quasi tutti i tumori che hanno bisogno di radioterapia. Continuiamo a insistere su questa strada per convincere quanti più pugliesi possibili che ci si può tranquillamente curare di malattie molto gravi, come quelle oncologiche, nel nostro territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in occasione dell'inaugurazione di due nuove grandi macchine per l'unità di radioterapia dell'Istituto Tumori di Bari.xa2/pc/mrv

Ultim'ora
Agroalimentare, alle imprese agevolazioni per 11 milioni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 1:27


ROMA (ITALPRESS) - Prime agevolazioni in arrivo, per circa 11 milioni, dal “Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano” a favore di 501 imprese ammesse alla misura “Macchinari e beni strumentali". L'incentivo, promosso dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico e consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a 30.000 euro che può coprire fino al 70% delle spese riferite all'acquisto di macchinari professionali. Nelle prossime settimane verranno pubblicati ulteriori decreti di ammissione alle agevolazioni a favore di imprese beneficiarie fino all'esaurimento della dotazione finanziaria complessiva pari a circa 56 milioni. Il Ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida si è detto "particolarmente soddisfatto della grande partecipazione all'iniziativa da parte delle imprese del settore della ristorazione. L'acquisto di nuove attrezzature e macchinari consentirà di migliorare la qualità dei servizi e dei prodotti offerti, con conseguenti ricadute positive sull'intera filiera agroalimentare, ma anche l'efficienza e la sicurezza degli ambienti di lavoro".mgg/mrv

Ultim'ora
Agroalimentare, alle imprese agevolazioni per 11 milioni

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 1:27


ROMA (ITALPRESS) - Prime agevolazioni in arrivo, per circa 11 milioni, dal “Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano” a favore di 501 imprese ammesse alla misura “Macchinari e beni strumentali". L'incentivo, promosso dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, è rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio enogastronomico e consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a 30.000 euro che può coprire fino al 70% delle spese riferite all'acquisto di macchinari professionali. Nelle prossime settimane verranno pubblicati ulteriori decreti di ammissione alle agevolazioni a favore di imprese beneficiarie fino all'esaurimento della dotazione finanziaria complessiva pari a circa 56 milioni. Il Ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida si è detto "particolarmente soddisfatto della grande partecipazione all'iniziativa da parte delle imprese del settore della ristorazione. L'acquisto di nuove attrezzature e macchinari consentirà di migliorare la qualità dei servizi e dei prodotti offerti, con conseguenti ricadute positive sull'intera filiera agroalimentare, ma anche l'efficienza e la sicurezza degli ambienti di lavoro".mgg/mrv

Sveja
#482 Traffico a pacchi, nuovi macchinari e vecchie molestie in ospedale, incendi sul litorale e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Mar 12, 2024 33:59


Oggi è martedì 12 marzo. La rassegna è a cura di Lorenzo BoffaTrasporti: sul Corriere, il traffico e le colpe dell'e-commerce, mentre sul Messaggero, viaggio in bus con i controlloriSanità: il Tempo ci parla delle contraddizioni all'Umberto primo e dei tagli ai rimborsi, mentre il Corriere dà conto della condanna di un medico molestatoreQuartieri: incendio allo stabilimento di Ostia e le ombre della mafia sul litorale, su Repubblica. Esasperazione o razzismo? Un confine sottile nell'aggressione al Pigneto dall'articolo sul Corriere Infrastrutture: il Lazio e Roma alle prese con i rifiuti, sul Tempo, mentre su Repubblica, la doppia nomina al teatro di RomaFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.La rassegna stampa torna domani con Ylenia Sina

Un caffé con il commercialista zollette di...

Nuove agevolazioni per investimenti. Come funziona, quali sono gli investimenti, chi sono i beneficiari.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lavoratori a rischio, la GdF mette i sigilli ai 14 macchinari in uso. Denunciato il titolare

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 28, 2023 1:13


mette rischio lavoratori titolare macchinari sicurezzasullavoro
Conversazioni sulla Viticoltura Italiana con Giovanni Bigot

Il pensiero, il sentire comune, è che contro la peronospora non ci si poteva fare nulla e che si tratta di fenomeni legati al ciclo naturale climatico (grande piovosità a maggio-giugno). Io sono convinto che il metodo Lean Six Sigma, che applico da anni con il mio gruppo di lavoro Perleuve, avrebbe potuto essere utile (se applicato) per limitare i danni di questa Crittogama che sta creando un danno eccezionale in tutto il bacino del Mediterraneo. Si tratta, di primo acchito, di un tema difficile da affrontare ma con l'aiuto del prof. Pietro Romano dell'Università degli Studi di Udine, docente al Master del CUOA (Vicenza) e del prof. Roberto Zironi e Alessandro Zironi, Università degli Studi di Udine, siamo riusciti a renderlo agibile e fruibile ai neofiti; è mia ferma intenzione, affrontare e approfondire questi argomenti in altre dirette future. Il costante monitoraggio della fenologia e dell'evoluzione delle varie ampelopatie, infatti, avrebbe permesso a viticoltori e tecnici di accorgersi che la stagione 2023 era eccezionale per lo sviluppo della peronospora (a fine aprile c'erano già segnali evidenti) e si sarebbero potute attivare azioni correttive per limitare il problema, ad esempio, usando il metodo delle 5M per trovare le cause alla radice del problema e proporre delle soluzioni: Materiali; Macchinari; Metodi; Manodopera; Misure e, infine, la A di Ambiente. Ecco un sintetico elenco delle domande che ci permetteranno di sviluppare le tematiche di oggi: Cos'è il metodo Lean e il Six Sigma? Possono essere utili per affrontare il problema peronospora? Come il Six Sigma e la Lean potrebbero supportare la competitività delle nostre aziende? Certi problemi, quest'anno la peronospora e l'anno prossimo l'oidio…, non sono senza soluzione ma come farsi aiutare? L'imprenditore vitivinicolo è un "artista", non un super-eroe, che deve relazionare con persone in grado di aiutarlo nelle scelte, quali persone/tecnici? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/4grapes/message

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS39 - Smetti di buttare migliaia di euro al mese in leasing per macchinari che prendono la polvere

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 15:40


Questo episodio è in grado di "salvarti" dallo sprecare migliaia di euro al mese in leasing per macchinari che non ti porteranno nuovi pazienti e potrebbero non servirti.Durante i corsi e durante le consulenze private, non uno, non due, ma qualche decina di studenti se ne sono usciti con:"Sai Francesco ho quel macchinario in leasing che mi costa 2.000 euro e sta lì a prendere la polvere...""Sai Francesco ho preso un macchinario particolare, mi sono lasciato convincere dal rappresentante, mi aveva detto che mi avrebbe portato pazienti, invece è fermo...ho ancora 2 anni e mezzo di leasing pagare..."Credimi non mi sto inventando niente.Io ho stesso, quando ancora andavo negli studi, entravo in alcune stanze con macchinari coperti da cellophane e chiedevo:"Scusa ma questo?""Ehh...non lo usiamo mai, è costato 40.000 euro..".È la solita storia, il medico ignora le leggi del mercato e di conseguenza del marketing e viene circuito dal rappresentante di macchinari medicali che vende lucciole per lanterne.Ascolta con attenzione questo episodio.Se vuoi capire come fare e vuoi avere un sistema con degli strumenti pratici in grado di essere messi in atto da subito nel tuo studio o nella tua realtà libero professionale...allora partecipa al prossimo Vendere Salute.La prossime edizione è tra meno di un mese, non partecipare è una follia, la terrò a Roma, il 19 e il 20 novembre.Lascia qui i tuoi dati per essere contattato e avere tutte le info ==> ttps://corsovenderesalute.comAl tuo successo!Francesco

Rubrica di Orologiko.it
Casi e corrispondenze casse e macchinari in casa Longines #Orologiko.it – P4 S3 - Autore: Antonino Imbesi (Grifisx) di Orologiko.it

Rubrica di Orologiko.it

Play Episode Listen Later Dec 2, 2021 21:30


Casi e corrispondenze casse e macchinari in casa Longines #Orologiko.it – P4 S3 Il collezionista Tonino Imbesi (grifisx) esaminerà i possibili casi e le corrispondenze tra macchinari e casse in casa Longines, in modo da permettere a chi si avvicina a questo mondo di provare a capire la globale bontà dell'orologio esaminato. #Orologiko – Puntata 4 Stagione 3 – condotto dai Forumisti di Orologiko.it Autore: Antonino Imbesi (Grifisx) di Orologiko.it Collezionare, vintage,orologi , lancette ,quadranti, vintagewatch , vintage , rare , antique , vintagewatches , hondinkee , watch , watchoftheday , pornwatch , sexywatch , antique , longines , elegance , luxury , , oversize , watch , watchpassion , watchfreak , timepiece , watchaddicted , watchfanatic , horologist , horologerie , horology , pocketwatches , omega ,squale, Aquastar, eternamatic, russianwatch, poljot, vostok, raketa, longines , longinesvintage, , zenithvintage , vintagediver , orologiko , artdecowatch, wylervetta,certina, perseo,orologi ferroviari , bulova , accutron, Snorkel666, caribbean, Philip Watch , movado, ermeto, Calendograf, Celestograf, Polyplan,Curviplan, panerai, radiomir, luminor, Seiko Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/orologikoit/message

Radio Adpc
la seo del data breach

Radio Adpc

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 38:03


Correre ai ripari per le violazioni informatiche costa sempre di più. Dal 2019 al 2020 sistima circa un 10% di spesa in più per le aziende che hanno subito un data breach.andremo a vedere quali sono le nuove metodologie utilizzate dai criminali informatici per scaricareinformazioni importanti o installare un ransomware e danneggiare l'azienda.I cyber criminali sono in grado di portare a termine il loro piano utilizzando perifericheessenziali per lavorare al pc come:• Mouse• TastiereSveleremo alcuni consigli fondamentali per poter prevenire i rischi informatici, chepossono tornare utili sia in ambiente aziendale che in quello privato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Capannone in fiamme, macchinari e tetto danneggiati. Una dozzina di pompieri sul posto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 1:16


Merita Business Podcast
B2B e Bitcoin: Come Vendere all'Estero con le Criptovalute | Export Area Manager | B2B Marketing

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 45:34


Sei un Export Area Manager? Ti occupi di Export nel B2B? Operi nel B2B Marketing Allora devi assolutamente ascoltare questo episodio. Quando si opera nel B2B e si fa export, una delle difficoltà maggiori è espandersi nei Paesi in via di sviluppo. Spesso i clienti hanno i soldi, ma il sistema bancario della loro nazione risulta così inaffidabile da richiedere pagamenti garantiti dalle Lettere di Credito.Aprire una lettera di credito per un impianto industriale, per un carico di parti meccaniche, per dei macchinari, per dei prodotti agro-alimentari o chimici è un costo aggiuntivo che spesso rallenta indefinitamente il ciclo di vendita.Gli export Area Manager che seguono le vendite in paesi in via di sviluppo sanno di cosa si parla: lungaggini, incomprensioni, lentezza, problemi doganali, ecc...In questo episodio vedremo con le cripotovalute e in particolare Bitcoin possano risolvere il problema in modo totalmente trasparente e senza rischi per l'azienda.Ce ne parlerà Daniele Pregnolato, CEO di Tinklit, azienda che rende possibile alle aziende farsi pagare in Bitcoin in maniera perfettamente legale, rapida e sicura.NOTE DELL'EPISODIO

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cuccioli di capriolo (e altri animali) falciati dai macchinari agricoli. C'è un piano per salvarli

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 2:41


Sono tanti gli animali come caprioli, lepri, fagiani, quaglie e allodole che vengono alla luce nei prati e campi e muoiono a distanza di pochi giorni, in primavera, a causa dello sfalcio dell'erba per la fienagione. Per le guardie zoofile a rischio sono ogni anno il 70% di queste specie, motivo per cui hanno  proposto un patto tra agricoltori, Enpa Veneto e cacciatori per tutelare le bestiole.

Pareri diStorti
Lavoro: due morti al giorno

Pareri diStorti

Play Episode Listen Later May 29, 2021 1:01


Lavoro: due morti al giorno#pareridistorti #mantova #lavoro #morte #morti #incidenti #macchinari #sicurezza #informare #formare #dispositivi #prevenzione #attenzione #fotoNONmie #fotodallarete

ANSA Voice Daily
Indonesia sempre più ricettiva per gli investimenti esteri

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 4, 2021 5:53


La più grande economia del sud-est asiatico e il quarto Paese al mondo per popolazione. È l’Indonesia, che nell’ultimo ventennio ha sperimentato una crescita galoppante che quest’anno, secondo le proiezioni, sarà di oltre il 3%. Fattori trainanti della ripresa saranno la liberalizzazione economica in corso e la modernizzazione infrastrutturale. Buone le prospettive per le esportazioni italiane soprattutto nel settore dei macchinari, dei prodotti chimici e della metallurgia.

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Manzo: “Argentina: dalla soia ai vigneti, dai macchinari al cinema. Le opportunità in un Paese grande nove volte l'Italia”

FARNESINAXLEIMPRESE

Play Episode Listen Later Apr 29, 2021 3:15


Una presenza economica consolidata, un passato straordinario e un futuro pieno di occasioni. L'Argentina è un Paese che per la sua Storia attira molte aziende italiane in diversi settori: industria agricola e della trasformazione alimentare, macchinari per l'agroindustria, energia (shale oil and gas), rinnovabili (solare, idrogeno biomasse), ma anche materie prime (litio per le batterie), settore cinematografico e audiovisivo.Voce: Giuseppe Manzo, Ambasciatore d'Italia in Argentina

Rassegna di Fisco e Tasse
Nuovo decreto anti COVID in Gazzetta, macchinari innovativi nuovo bando, visto di conformità guida

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Apr 6, 2021 6:55


Tue, 06 Apr 2021 10:50:35 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/142-nuovo-decreto-anti-covid-in-gazzetta-macchinari-innovativi-nuovo-bando-visto-di-conformita-guida 2079af58f7e9a08a5956b8bec24d02a7 142 full no FISCOeTASSE.com

Che finanza fa? Daily
I bandi dell'innovazione: formazione del personale e macchinari

Che finanza fa? Daily

Play Episode Listen Later Apr 5, 2021 3:56


Tutte le novità sugli incentivi per la formazione del personale in ottica Industria 4.0 e per lo sviluppo tecnologico nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per avere tutti i dettagli vai su www.goldengroup.biz/podcast e lascia i tuoi riferimenti

ANSA Voice Daily
Cina: si aprono le porte a meccanica e apparecchiature Made in Italy

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 24, 2021 2:32


Un portale e-commerce per le aziende italiane produttrici di macchinari e apparecchiature che ambiscono a entrare o consolidare la propria presenza in Cina. Si tratta della Equipment Exhibition Hall di Sumec, il primo importatore cinese di macchinari.

Che finanza fa? Daily
I bandi dell'innovazione: macchinari innovativi

Che finanza fa? Daily

Play Episode Listen Later Mar 22, 2021 4:06


Tutte le novità sui bandi in uscita per le pmi del mezzogiorno. Per avere tutti i dettagli vai su www.goldengroup.biz/podcast e lascia i tuoi riferimenti

tutte bandi macchinari
ANSA Voice Daily
In Brasile aumentano le concessioni e le privatizzazioni

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 8, 2021 3:11


Nona economia mondiale, 212 milioni di abitanti, un territorio che è due volte quello dell’Unione europea in cui vive un’ampissima comunità italiana. Nel quadro di un processo graduale di apertura al commercio internazionale, alle concessioni e alle privatizzazioni, il Brasile offre varie opportunità alle nostre aziende nei settori infrastrutturali, di energia e telecomunicazioni, nei servizi igienico sanitari e nei macchinari ad alta precisione per l’agricoltura.

ANSA Voice Daily
Il Canada perfetto per investire

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 2:34


Un mercato di soli 36 milioni di abitanti, ma con un alto reddito e una forte propensione alla spesa. Macchinari, infrastrutture, agroalimentare, ma anche energia, chimica e moda sono i settori in cui le aziende italiane sono ai vertici di competitività nel Paese. Le opportunità per le nostre imprese nelle parole dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Claudio Taffuri.

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Taffuri: “Il Canada perfetto per investire”

FARNESINAXLEIMPRESE

Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 2:34


Un mercato di soli 36 milioni di abitanti, ma con un alto reddito e una forte propensione alla spesa. Macchinari, infrastrutture, agroalimentare, ma anche energia, chimica e moda sono i settori in cui le aziende italiane sono ai vertici di competitività nel Paese. Le opportunità per le nostre imprese nelle parole dell'Ambasciatore d'Italia in Canada, Claudio Taffuri.

Laser
L'industria dei macchinari nel dopo Covid19

Laser

Play Episode Listen Later Jul 8, 2020


Incentivi e politiche per Impresa 4.0
Macchine utensili, Carboniero: "Non possiamo chiudere tutto"

Incentivi e politiche per Impresa 4.0

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 16:06


Anche l'Italia della macchina utensile fa parte dei settori costretti a chiudere a seguito del DPCM del 22 marzo. Abbiamo intervistato il presidente di Ucimu - Sistemi per Produrre Massimo Carboniero, secondo il quale sarebbe fondamentale mantenere aperto quanto meno il ramo ricambi. Con lui abbiamo parlato anche degli altri problemi del settore e delle aspettative per il prossimo Decreto Aprile

Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Marcatura CE - Macchine non convenzionali

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later May 21, 2019 2:22


Molti ritengono che solo le macchine rientrino in direttiva macchine.Per un certo periodo ad esempio, anche importanti associazioni ci categoria di produttori comunicavano ai loro soci che le pompe non erano macchine perché prive di energia propria.Evidentemente non solo le pompe creano dei dubbi ai fabbricanti o agli addetti ai lavori, se qualcuno ritiene che i motoriduttori non debbano essere marcati CE.Questi prodotti hanno un sorgente di forza o sono predisposti per essere collegati ad una sorgente di forza, inoltre hanno delle parti mobili, proprio grazie a quella forza applicata, pertanto rientrano a pieno titolo nella definizione di “macchina” presente in direttiva macchine. Inoltre tenendo conto che un motoriduttore generalmente è applicato ad un insieme di altri elementi, si può considerare una “quasi macchina” per la totalità dei suoi impieghi, ma questo non lo esclude dall’obbligo di marcatura CE, perché anche le quasi macchine rientrano nella stessa direttiva.www.marcaturace.netwww.dichiarazionediconformita.eu

Vitaonatrain
Le macchine da palestra sono dannose?

Vitaonatrain

Play Episode Listen Later Jan 11, 2019 7:33


In questo podcast parleremo dei Macchinari da Palestra, cercheremo di capire quando questi sono utili e quando invece dannosi

Storie di Ordinario Insuccesso
Episodio 21 - Cristiano Ottavian: Ti sganciano in mano la patata bollente, e poi sono affari tuoi

Storie di Ordinario Insuccesso

Play Episode Listen Later Oct 29, 2018 39:42


Ti sganciano in mano la patata bollente, e poi sono affari tuoi.Quando Cristiano Ottavian era un giovane ingegnere gestionale all'interno di un'azienda, gli venne assegnato un progetto di prestigio: partecipare alla creazione di un nuovo macchinario che avrebbe dovuto migliorare la movimentazione interna dell'azienda. Ciò che non gli fu detto fu che un ingegnere senior dell'azienda si opponeva strenuamente al progetto, ed entrare in questo progetto era un po' come entrare in un pollaio in cui ci sono già due galli.Da questa esperienza Cristiano ha tratto numerosi insegnamenti, che hanno a che fare con la capacità di leggere le dinamiche comunicative e relazionali, ma anche con l'importanza di affidarsi al proprio team.

SICUREZZA DEI PRODOTTI Un vostro diritto
Elettroutensili tutte le attrezzature e i macchinari elettrici che si possono trovare in casa

SICUREZZA DEI PRODOTTI Un vostro diritto

Play Episode Listen Later Oct 9, 2018 9:01


ELETTROUTENSILI TUTTE LE ATTREZZATURE E I MACCHINARI ELETTRICI CHE SI POSSONO TROVARE IN CASAL'ing. RENATO CARRAROConsulente sulla sicurezza dei prodottiNUMERO 335 7815770 Indirizzo e-mail carraro@marchioce.netSiti Internet - www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.itIndirizzo VIA LAURO 95, CADONEGHE (PD) Facebook - Marcatura CE by C & C sasYouTube - MARCATURA C. & C.INSTAGRAM - marcaturace

casa tutte sicurezza trovare possono normativa informazione imprese consumatori elettrici indirizzo macchinari importazioni etichettatura marcaturace importatori losapeviche sicurezzaprodotti
Macchinario Sicuro
differenza tra macchinari e attrezzature di lavoro

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 10, 2018 2:22


Macchinario Sicuro
differenza tra macchinari e attrezzature di lavoro

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 10, 2018 2:22


Macchinario Sicuro
Rischio Sismico sui Vecchi Macchinari e Vecchie Incastellature Metalliche

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2018 1:30


vecchie macchinari sicurezzasullavoro rischio sismico
Macchinario Sicuro
Rischio Sismico sui Vecchi Macchinari e Vecchie Incastellature Metalliche

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Jan 26, 2018 1:30


vecchie macchinari sicurezzasullavoro rischio sismico
Macchinario Sicuro
dubbio:scala per macchinari va marcata CE?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Dec 8, 2017 1:16


scala dubbio macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
dubbio:scala per macchinari va marcata CE?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Dec 8, 2017 1:16


scala dubbio macchinari sicurezzasullavoro
Bellezza Alla Radio
Nuovi macchinari radiofrequenza

Bellezza Alla Radio

Play Episode Listen Later Dec 6, 2017


nuovi macchinari
Bellezza Alla Radio
Nuovi macchinari radiofrequenza

Bellezza Alla Radio

Play Episode Listen Later Dec 6, 2017


nuovi macchinari
Macchinario Sicuro
vecchi macchinari adattati

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Jun 24, 2017 2:16


vecchi macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
vecchi macchinari adattati

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Jun 24, 2017 2:16


vecchi macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Ufficio Acquisti e l'Adeguamento dei Macchinari

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 2:34


vai su http://www.certificazionece.it e scarica ebook!Ho tanti macchinari da sistemare... Come faccio?Spesso l'ufficio acquisti chiama una ditta di impiantisti e gli tira il prezzo al minimo senza aver consapevolezza degli interventi da fare.Questa modalità è una scorciatoia rischiosa. L'impiantista non sa cosa dovrà fare e quanto dovrà spendere, l'ufficio acquisti si prende dei rischi senza sapere. Tanto rischia il direttore di stabilimento. e l'argomento perizia o marcatura CE come la gestisci?http://www.certificazionece.it

tanto questa spesso ufficio acquisti macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Come Google e Frank Merenda hanno cambiato il settore della sicurezza dei macchinari

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 4:00


vai su http://www.certificazionece.it e scarica ebook!in questo video parlo della mia storia. Di come è nato il lavoro che facciamo tutti i giorni. Nei primi anni 2000 ero uno studente di ingegneria. Mi annoiavo a morte a studiare. Non era facile per me passare gli esami, le materie non mi piacevano proprio. Lo facevo perché dovevo. Nel frattempo per diletto giocavo con gli amici a imparare la SEO per saltare fuori prima su Altavista e poi su Google. Google è arrivato dopo.Io sono cresciuto nei capannoni dei clienti di mio papà. Da quando ero bambino ho sempre girato con lui. Di fatto ho iniziato a raccontare sul web quello che ci capitava, le domande e le risposte. Cosi, in modo assolutamente ingenuo.Nel 2008 arriva la crisi. I nostri clienti più grossi smettono di pagare. Al tempo eravamo pieni di dipendenti e facevamo di tutto.E' stato un dramma sopravvivere a quel periodo. I soldi per gli stipendi non li avevamo e non sapevamo cosa fare.Il mio hobby, la mia passione ha iniziato a generare cassa. Come?Squillava il telefono con le richieste di consulenza e guadagnavamo cosi.Quella cassa ci ha permesso di uscire fuori da quel casino. Abbiamo chiuso tutte le altre attività e ci siamo tenuti la consulenza.Questo sino al 2014. In quel tempo ho incontrato Frank Merenda che mi ha cambiato la vita. Lui mi ha insegnato cosa vuol dire specializzarsi, posizionamento e lavorare bene.Abbiamo quindi esaminato la nostra storia, i nostri clienti e abbiamo scelto.Ci siamo specializzati nella sicurezza dei macchinari in USO. Ora facciamo solo quello. Proteggiamo il direttore di stabilimento e gli imprenditori dalle fregature e dal cattivo uso dei macchinari.L'uso dei macchinari evolve nel tempo, prima o uso per produrre una cosa, poi si cambia. Non sempre il macchinario è stato pensato per fare questo cambio. Noi controlliamo e aiutiamo a rendere il macchinario sicuro.Molti dicono che salviamo i cattivi, i carnefici. Noi rispondiamo che salviamo gli eroi che lottano tutti i giorni per produrre e lavorare bene.Spesso scendono a compromessi non accettabili per noi burocrati, ma essenziali per loro. Questo è il video della mia storia.

Macchinario Sicuro
2 errori tipici Macchinari Autocostruiti per uso non da vendere

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 3:25


scarica la nostra guida sulla certificazione dei macchinari qui: http://www.certificazionece.itSpesso ci chiamano per controllare macchinari autocostruiti.Qui un cliente ci ha chiamato a macchina finiti per vedere se tutto va bene.In questo video raccontiamo come lavoriamo.Noi intervistiamo operaio e manutentore. Abbiamo una serie di domande standard da fare per individuare i pericoli e i comportamenti sbagliati facilmente prevedibili. La distanza delle protezioni dal luogo in cui l'operaio si può fare male spesso non si calcolano. Non si tiene conto del tempo di fermata degli organi in movimento.Il pulsante di emergenza spesso è usato come stop. Questi sono due errori che troviamo spesso e ovunque.

abbiamo noi questi errori vendere macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Vecchi Macchinari: come li sistemo? Ecco il nostro metodo

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 11:38


Qui illustriamo come sistemare i vecchi macchinari con il nostro aiuto.per maggiori informazioni guarda questa pagina:http://www.certificazionece.it/metodo-controllo-macchinario/

ecco nostro metodo vecchi macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Macchinari Vecchi e in USO: Chi sistema? Perché?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 7:57


http://www.macchinariosicuro.itI macchinari nelle fabbriche hanno vita propria, vengono modificati secondo le esigenze di produzione e il contesto in cui vengono inseriti ne cambia il rischio.DI fatto vengono modificati in continuazione e dopo un po' devono essere rimessi a norma. Chi li fa? e perché?Parliamo di questo nel video.Questo video è un estratto di un corso di aggiornamento RSPP tenuto a Caserta a febbraio '16.

Macchinario Sicuro
Macchinari usati in Romania ?Direttiva macchine vale anche li

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 1:43


hai messo su una fabbrichetta in Romania?ci hai portato macchinari comprati usati qua e la per risparmiare... tanto li cosa vuoi che succeda!poi arrivano i controlli. Eh già, controllano anche in Romania.Quanti ne conosciamo che ne hanno messa una li, tanto le regole non valgono...poi, d'improvviso la sorpresa. Ci sono i controlli pure li.Hanno le stesse nostre regole. Caspita sono nella UE!

Macchinario Sicuro
Protezioni Macchinari Eluse. Come Mai? usi le chiavi?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 1:30


Disattivare le protezioni con le chiavi..le protezioni solo estetiche non aiutano nessuno.perché disattivi le protezioni?eeeh.... sono scomode!e se viene la ASL? tanto non viene mai..

asl chiavi macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Macchinari usati in Romania ?Direttiva macchine vale anche li

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 1:43


hai messo su una fabbrichetta in Romania?ci hai portato macchinari comprati usati qua e la per risparmiare... tanto li cosa vuoi che succeda!poi arrivano i controlli. Eh già, controllano anche in Romania.Quanti ne conosciamo che ne hanno messa una li, tanto le regole non valgono...poi, d'improvviso la sorpresa. Ci sono i controlli pure li.Hanno le stesse nostre regole. Caspita sono nella UE!

Macchinario Sicuro
Come Google e Frank Merenda hanno cambiato il settore della sicurezza dei macchinari

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 4:00


vai su http://www.certificazionece.it e scarica ebook!in questo video parlo della mia storia. Di come è nato il lavoro che facciamo tutti i giorni. Nei primi anni 2000 ero uno studente di ingegneria. Mi annoiavo a morte a studiare. Non era facile per me passare gli esami, le materie non mi piacevano proprio. Lo facevo perché dovevo. Nel frattempo per diletto giocavo con gli amici a imparare la SEO per saltare fuori prima su Altavista e poi su Google. Google è arrivato dopo.Io sono cresciuto nei capannoni dei clienti di mio papà. Da quando ero bambino ho sempre girato con lui. Di fatto ho iniziato a raccontare sul web quello che ci capitava, le domande e le risposte. Cosi, in modo assolutamente ingenuo.Nel 2008 arriva la crisi. I nostri clienti più grossi smettono di pagare. Al tempo eravamo pieni di dipendenti e facevamo di tutto.E' stato un dramma sopravvivere a quel periodo. I soldi per gli stipendi non li avevamo e non sapevamo cosa fare.Il mio hobby, la mia passione ha iniziato a generare cassa. Come?Squillava il telefono con le richieste di consulenza e guadagnavamo cosi.Quella cassa ci ha permesso di uscire fuori da quel casino. Abbiamo chiuso tutte le altre attività e ci siamo tenuti la consulenza.Questo sino al 2014. In quel tempo ho incontrato Frank Merenda che mi ha cambiato la vita. Lui mi ha insegnato cosa vuol dire specializzarsi, posizionamento e lavorare bene.Abbiamo quindi esaminato la nostra storia, i nostri clienti e abbiamo scelto.Ci siamo specializzati nella sicurezza dei macchinari in USO. Ora facciamo solo quello. Proteggiamo il direttore di stabilimento e gli imprenditori dalle fregature e dal cattivo uso dei macchinari.L'uso dei macchinari evolve nel tempo, prima o uso per produrre una cosa, poi si cambia. Non sempre il macchinario è stato pensato per fare questo cambio. Noi controlliamo e aiutiamo a rendere il macchinario sicuro.Molti dicono che salviamo i cattivi, i carnefici. Noi rispondiamo che salviamo gli eroi che lottano tutti i giorni per produrre e lavorare bene.Spesso scendono a compromessi non accettabili per noi burocrati, ma essenziali per loro. Questo è il video della mia storia.

Macchinario Sicuro
Ufficio Acquisti e l'Adeguamento dei Macchinari

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 2:34


vai su http://www.certificazionece.it e scarica ebook!Ho tanti macchinari da sistemare... Come faccio?Spesso l'ufficio acquisti chiama una ditta di impiantisti e gli tira il prezzo al minimo senza aver consapevolezza degli interventi da fare.Questa modalità è una scorciatoia rischiosa. L'impiantista non sa cosa dovrà fare e quanto dovrà spendere, l'ufficio acquisti si prende dei rischi senza sapere. Tanto rischia il direttore di stabilimento. e l'argomento perizia o marcatura CE come la gestisci?http://www.certificazionece.it

tanto questa spesso ufficio acquisti macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Vecchi Macchinari: come li sistemo? Ecco il nostro metodo

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 11:38


Qui illustriamo come sistemare i vecchi macchinari con il nostro aiuto.per maggiori informazioni guarda questa pagina:http://www.certificazionece.it/metodo-controllo-macchinario/

ecco nostro metodo vecchi macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Macchinari Vecchi e in USO: Chi sistema? Perché?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 7:57


http://www.macchinariosicuro.itI macchinari nelle fabbriche hanno vita propria, vengono modificati secondo le esigenze di produzione e il contesto in cui vengono inseriti ne cambia il rischio.DI fatto vengono modificati in continuazione e dopo un po' devono essere rimessi a norma. Chi li fa? e perché?Parliamo di questo nel video.Questo video è un estratto di un corso di aggiornamento RSPP tenuto a Caserta a febbraio '16.

Macchinario Sicuro
2 errori tipici Macchinari Autocostruiti per uso non da vendere

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 3:25


scarica la nostra guida sulla certificazione dei macchinari qui: http://www.certificazionece.itSpesso ci chiamano per controllare macchinari autocostruiti.Qui un cliente ci ha chiamato a macchina finiti per vedere se tutto va bene.In questo video raccontiamo come lavoriamo.Noi intervistiamo operaio e manutentore. Abbiamo una serie di domande standard da fare per individuare i pericoli e i comportamenti sbagliati facilmente prevedibili. La distanza delle protezioni dal luogo in cui l'operaio si può fare male spesso non si calcolano. Non si tiene conto del tempo di fermata degli organi in movimento.Il pulsante di emergenza spesso è usato come stop. Questi sono due errori che troviamo spesso e ovunque.

abbiamo noi questi errori vendere macchinari sicurezzasullavoro
Macchinario Sicuro
Protezioni Macchinari Eluse. Come Mai? usi le chiavi?

Macchinario Sicuro

Play Episode Listen Later Apr 28, 2017 1:30


Disattivare le protezioni con le chiavi..le protezioni solo estetiche non aiutano nessuno.perché disattivi le protezioni?eeeh.... sono scomode!e se viene la ASL? tanto non viene mai..

asl chiavi macchinari sicurezzasullavoro