POPULARITY
On this week's Vogue & Amber: Amber's in studio, dry Jan is finally OVER, nearly ruining Alzo's surprise party, Amber gets called Kevin and Vogue bumps into Shane Lynch. Plus feral children, mad celeb riders and how to leave the family group chat. Remember, if you want to get involved you can:Email us at vogueandamberpod@global.com OR find us on socials @voguewilliams, @ambrerosolero @vogueandamberpodListen and subscribe to Vogue & Amber on Global Player or wherever you get your podcasts.Please review Global's Privacy Policy: https://global.com/legal/privacy-policy/
On today's Bonus ep of Vogue & Amber: Amber's turned up as The Rock, Vogue's gone viral for all the wrong reasons, tomatoes are being left on a Dublin bridge, someone's after a date with Alzo and a dilemma involving lesbianism and fingernails. Remember, if you want to get involved you can:Email us at vogueandamberpod@gmail.com OR find us on socials @voguewilliams @ambrerosolero and the new @vogueandamberListen and subscribe to Vogue & Amber on Global Player or wherever you get your podcasts.Please review Global's Privacy Policy: https://global.com/legal/privacy-policy/
Spreker: Ds. C.J. RijsdijkTekst: Johannes 3:16Thema: Want alzo lief...Locatie: HG Polsbroek-VlistDatum: 25 december 2023Bron: https://kerkdienstgemist.nl/stations/395/events/recording/170352450000395?media=audio ★ Support this podcast ★
Preek over: Zondag 3Zondag 3 van de Catechismus gaat over wie de oorzaak is van onze ellende. Heeft God de mens zo verkeerd geschapen?
#America #Trump #Harris la polemica s'infiamma @AnnaGuaita ; #Liguria i possibili candidati alle #Regionali @AndreaBulleri ; #VichyPiria , la #Formula1 è #donna su #Sky @ValeriaArnaldi
Il Messaggio di Oggi: "SI ALZÒ CON LE SUE NUORE PER TORNARE A BETLEMME " • Rut 1: 6 • Rut 1: 1-3 • Rut 1: 5 • Rut 1: 13 • Rut 1: 20-22 • Gioele 2: 12 • Atti 2: 16 • Atti 2: 21 • Atti 2: 18 • 1 Corinzi 12: 8-10 • Rut 2: 1 • 1 Timoteo 2: 5-6 • 1 Timoteo 2: 4 • Efesini 1: 3 • Rut 2: 8-10 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “LE TOCCÒ LA MANO, SI ALZÒ E LO SERVÌ” • Matteo 8: 15 • Luca 4: 39 • Marco 1: 20 • Genesi 24: 50 (51-56) • Matteo 18: 27 • Matteo 16: 19 • Luca 10: 19 • 1 Giovanni 1: 9 • Efesini 4: 26 • Giovanni 2: 15-16 • Galati 5: 22 • Matteo 3: 15 • Romani 6 :3-5 • Atti 2: 38-39 • Matteo 3 :16 • Matteo 5: 40-41 • Matteo 27: 32 • Marco 7: 8 • Matteo 9: 16 • Ezechiele 36: 26 • Matteo 9: 17 • Atti 2: 4 • Atti 2: 13 • Efesini 5: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Salmo 122 +RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.Alzo gli occhi verso i monti:da dove mi verrà l'aiuto?Il mio aiuto viene dal Signore:egli ha fatto cielo e terra. RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.Non lascerà vacillare il tuo piede,non si addormenterà il tuo custode.Non si addormenterà, non prenderà sonnoil custode d'Israele. RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.Il Signore è il tuo custode,il Signore è la tua ombrae sta alla tua destra.Di giorno non ti colpirà il sole,né la luna di notte. RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.Il Signore ti custodirà da ogni male:egli custodirà la tua vita.Il Signore ti custodirà quando esci e quando entri,da ora e per sempre. RIT: Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra.Parola del Signore.
In attesa di poterlo ascoltare dal vivo a Roma ed a Campagnano romano fra l'otto ed il dieci dicembre (vedi qui tutte le INFO), ascoltiamo il Coro Magnificat in una esecuzione del SALMO 121 (Alzo gli occhi verso i monti, da dove mi verrà l'aiuto?).Preghiamo per la Pace per tutta la Terra!---https://bityl.co/Mbsqhttps://www.youtube.com/@magnificatjerusalem
Giulia Ponzo, dopo un anno sabbatico trascorso a viaggiare in lungo e in largo per il Paese, ha impiegato sei anni a pianificare il suo ritorno in Australia e ha affrontato con tenacia gli ostacoli che le si sono presentati, fino a raggiungere il suo obiettivo: la residenza permanente.
De puta a escritora. En este podcast, Mary Luz López nos cuenta cómo fue su proceso para convertirse en una escritora con dos libros ya publicados: Alzo mi voz y La guerra me hizo puta. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/concejomedellin/message
Joke stealing. It's a cardinal sin in the comedy community, but it happens...a lot. Sometimes it's truly unintentional or a case of parallel thinking. But other times... it's downright theft. This week, in our final episode, Alzo is joined by acclaimed writers and comedians Chloe Hilliard and Sydnee Washington to talk about joke stealing, confronting comics, and the murky territory of jokes on social media. A Somethin' Else & Sony Music Entertainment production. Find more great podcasts from Sony Music Entertainment at sonymusic.com/podcasts To bring your brand to life in this podcast, email podcastadsales@sonymusic.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Massimo Troisi compie 70 anni, un film ispirato alla sua vita immagina cosa sarebbe successo se non ci avesse lasciato in quel giugno di 29 anni fa. Pronti a sfoderare i fazzoletti? Per trovarlo nel cinema più vicino a te usa i link alle pagine ufficiali: https://www.facebook.com/Massimotroisiofficial https://www.instagram.com/massimotroisi_official/
Lisa Alzo offers tips for creating a genealogy research plan. Plus, learn how to better organize your genealogy research.
Want alzo lief heeft God de wereld gehad, dat Hij Zijn eniggeboren Zoon gegeven heeft, opdat een iegelijk die in Hem gelooft, niet verderve, maar het eeuwige leven hebbe.
During the 19th and 20th centuries, the people who helped build and shape American society were some of history's most notorious swindlers. Many of these scams still exist today - in some form or another. Alzo sits down with Duke University Professor Edward Balleisen, author of “Fraud: An American History from Barnum to Madoff”, to dig into the relationship between American business and fraud. A Somethin' Else & Sony Music Entertainment production. Find more great podcasts from Sony Music Entertainment at sonymusic.com/podcasts To bring your brand to life in this podcast, email podcastadsales@sonymusic.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alzo, a rental car, is just trying to find his agency. Featuring Alzo Slade.
Adbert Alzolay finally returned to action this week, and he looks pretty good, even if we might be looking at a full-time reliever now. Wesneski dominates again, Sampson just keeps pitching well, and we talk about what this all means for how next year's pitching staff shapes up. We also talk free agency rumors, the draft lottery, Canario's 3-homer day for Iowa, and Adam's biggest baseball regret of the year. Don't leave the podcast early! Follow us everywhere @awaygamespod!
Talvolta ci troviamo dinanzi ad amori che amano, nonostante tutto. Nonostante la persona amata faccia del tutto per non esserlo, sia distante e talvolta faccia del male a chi la ama. Ma, nonostante tutto, l'altro la ama. E' questo tipo di amore che Il Signore nutre verso ciascuno di noi.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 6 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 21 minutiDurante una breve vacanza in Bretagna, siamo stati ospiti di una nostra amica: Regine è francese, ma i suoi genitori, entrambi erano italiani, costretti a fuggire in Francia dalle persecuzioni di Mussolini.Regine abita in Bretagna, ma ha anche una casa a Parigi; lei dice gli serva per continuare il suo lavoro, ma a mio avviso (e anche per mia moglie) il vero motivo, quello più grande almeno, è di poter visitare sua sorella.Sua sorella è ricoverata da molto tempo in una casa di cura nel “reparto speciale”, ovvero quello dove gli ammalati non escono né potranno uscire mai più: il motivo, è una forma di Alzheimer devastante.Regine ci raccontava che, quando sua sorella ha cominciato a comprendere che stava dimenticando tutto, ha cominciato a scrivere sui muri di casa, in tutte le stanze, le cose che voleva ricordare, quelle preziose... Il suo nome, la sua data di nascita, i nomi delle sue figlie, quelli dei suoi genitori, quello di Regine... la sorella amata...A questo punto della malattia, la sorella non conosce più nessuno, non parla più... solo sorride quando vede sua figlia... ma della sorella amata, di Regine... non c'è più memoria...Ma Regine, nonostante questo, ogni settimana la va a trovare, sta lì con lei, la accompagna nei giardini... e poi la saluta, senza ricevere alcun segno di gratitudine o di affetto in cambio.Come è possibile amare chi non ti riconosce più, chi ti tratta male, chi rifiuta di parlarti? Come è possibile un amore che ami, nonostante tutto?Semplicemente lo si fa, perché ci si ricorda di come era la persona amata, di quanto ella valga per noi, nonostante la malattia.Regine è credente, e di sicuro sa che la nostra situazione di umani è esattamente quella che lei sta vivendo dove noi siamo la sorella ammalata e lei la sorella premurosa, che continua ad amare senza se e senza ma... perché si ricorda di come eravamo...Per quanto noi possiamo fuggire distanti, lui è là... distante di un passo, pronto a nutrirci, al fianco nostro.Il Salmo 121descrive in una maniera sublime la presenza di questo Dio al fianco nostro anche quando noi siamo distanti: leggiamolo assieme:“1 Alzo gli occhi verso i monti... Da dove mi verrà l'aiuto? 2 Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto il cielo e la terra. 3 Egli non permetterà che il tuo piede vacilli; colui che ti protegge non sonnecchierà. 4 Ecco, colui che protegge Israele non sonnecchierà né dormirà. 5 Il Signore è colui che ti protegge; il Signore è la tua ombra; egli sta alla tua destra. 6 Di giorno il sole non ti colpirà, né la luna di notte. 7 Il Signore ti preserverà da ogni male; egli proteggerà l'anima tua. 8 Il Signore ti proteggerà, quando esci e quando entri, ora e sempre. (Salmo 121:1-8)“Da dove mi verrà l'aiuto?” (v. 1)Ti sei mai trovato lì, ti sei mai trovata lì, a girare gli occhi attorno a te e quello che vedi, la situazione attorno, sono come montagne che ti circondano e ti sovrastano, e tu sei al centro?La parola che egli usa in ebraico per aiuto è עֵזֶר ‘êzer, che proviene dal verbo azar, che significa “circondare, cingere”. Quando sono circondato da qualcosa più alto e più forte di me, quello che mi occorre è qualcosa di ancora più forte, che mi circondi, mi avvolga, come facevo con i miei figli piccoli quando avevano un incubo di notte; li cingevo con un braccio, per dirgli :”non temere, ci sono qua io”.“Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto il cielo e la terra” (v. 2)Talvolta ci vuole di essere circondati e indifesi per riscoprire che Dio è onnipotente, che può fare qualsiasi cosa... quasi... quasi qualsiasi cosa...“Egli non permetterà che il tuo piede vacilli; colui che ti protegge non sonnecchierà.” (v. 3)Perché, anche se è onnipotente, ci sono alcune cose che NON può fare: non può mentire, non può smettere di amarti, non può smettere di cercarti... E il salmo aggiunge altre due cose che dio NON può fare: Egli NON può permettere che tu vacilli Egli NON si riposa mai...“Il Signore è colui che ti protegge; il Signore è la tua ombra; egli sta alla tua destra.” (v. 5)Un tempo non si viaggiava in macchina, ma a piedi. Le strade non erano posti molto sicuri, dovevi guardarti le spalle, e dovevi essere pronto ad usare la spada, o qualsiasi altra arma con la destra.Immaginati in mezzo ad una strada, da solo o da sola: chi ti protegge? Il salmista dice che, se guardi in terra, quella che vedi non è la tua ombra, ma quella di Dio, che viaggia assieme a te, e che l'arma che hai alla tua destra, lui la controlla e la guida.E' un linguaggio simbolico, non sarà Dio ad uscire fuori dall'ombra “fisicamente”, mani e piedi, se qualcuno ti attacca... perché già lo ha fatto, fisicamente, attraverso un uomo che si chiama Gesù.Ed è tramite Gesù, tramite lo Spirito Santo che egli ha mandato dopo essere asceso al cielo che la sua presenza non sarà per un solo viaggio, ma per tutti i viaggi della tua vita: Difatti il salmista aggiunge:“Di giorno il sole non ti colpirà, né la luna di notte.” (v. 6)Che sia giorno o che sia notte, tu sarai protetto, sarai protetta... Quale è la parte “nobile” , quella più importante di tutte che proteggerà il Signore?“Il Signore ti preserverà da ogni male; egli proteggerà l'anima tua” (v. 7)La parola tradotta con “preserverà” , in ebraico è שָׁמַר šâmar che letteralmente significa “mettere un recinto di spine”; era quello che i pastori mettevano attorno alle greggi per proteggerle dalle belve durante la notteQuesto significa che non ci ammaleremo mai, che tutti i nostri affari prospereranno, che non avremo mai problemi in famiglia, eccetera, vero?Certamente... certamente no! Si, ci potranno essere liberazioni miracolose, guarigioni miracolose...ma non sempre, perché a Dio interessa non tanto “l'involucro” il corpo ma ciò che contiene, l'anima.Anche i credenti si ammalano, anche i credenti (e soprattutto i credenti) vengono perseguitati, anche i credenti muoiono, ma quello cui puoi star certo, è che il suo amore per te non finirà mai.Paolo afferma:“Chi ci separerà dall'amore di Cristo? … Sono convinto che niente potrà mai separarci dal suo amore. Né la morte, né la vita, né gli angeli, né i capi spirituali, né il presente, né il futuro né le potenze demoniache e neppure le altezze o le profondità, nessuna cosa che Dio ha creato sarà mai capace di separarci dall'amore che Dio ci ha mostrato in Gesù Cristo, nostro Signore! (Romani 8:35a, 38-39 PV)Com'è la tua vita, in questo momento? C'è una guerra imminente o possibile che non puoi evitare? Stai scrutando i monti attorno ad essa perché senti, o sai che eserciti si stanno ammassando dietro di essi per attaccarti e distruggerti?Affida la difesa a Colui che solo può cingere la tua vita di mura inespugnabili. E' scritto in Ebrei 12:2“Teniamo lo sguardo fisso su Gesù, principio e fine della fede, che, in vista della gioia che avrebbe avuto, sopporto la morte della croce, dando scarsa importanza a questa vergogna e si è seduto alla destra del trono di Dio. (Ebrei 12:2)Colui che ha in mano la spada che ti difende, si chiama Gesù.Regine continua ad amare la sorella, anche se la sorella non la ricorda, anche se talvolta la vorrebbe picchiare...Dio ti ha amato attraverso Gesù, e non ha mai smesso di amarti, e non smetterà mai di farlo, qualsiasi cosa accadaRegine nutre il suo rapporto con la sorella di un amore che ama, nonostante tutto.Questo è l'amore con cui ti ha amato Gesù: un amore che ama “nonostante tutto” che cerca la tua parte nobile, la tua anima, e quella vuole proteggere.Alza gli occhi verso i monti e riconosci che è in lui che puoi trovare l'aiuto.Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
At the end of this episode, last aired in August 2021, Alzo speaks to someone who knew the Heene family—behind the scenes. In 2009, a little town in Denver called Fort Collins made international headlines. The Heene family were doing an experiment with a huge homemade balloon in their back garden when the balloon escaped its tethers and flew off. But it's what they told the police that caused a media frenzy. They reported that their 6 year old son had climbed inside the flyaway balloon. A Somethin' Else production. Exclusive! Grab the NordVPN deal ➼ https://nordvpn.com/cheat Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Aún bajo el influjo de la visita de Germán Salto, Iñigo Bregel y Pablo Solo de la semana pasada, en ésta nos sumergimos en Islas de Robinson un poco más en exquisito territorio pop de cantautor a comienzos de los primeros 70. Suenan: DUNCAN BROWNE - "RESURRECTION JOE" (SINGLE, 1970) / JOHN KONGOS - "SEAT BY THE WINDOW" ("CONFUSIONS ABOUT A GOLDFISH", 1969) / BILL FAY - "MAUDY LA LUNE" ("FROM THE BOTTOM OF AN OLD GRANDFATHER CLOCK", 1970) / PETE DELLO AND FRIENDS - "TAKING THE HEART OUT OF LOVE" ("INTO YOUR EARS", 1971) / CLIFFORD T. WARD - "A DREAM" ("SINGER SONGWRITER", 1972) / ALUN DAVIES - "PORTOBELLO ROAD" ("DAYDO", 1972) / ALZO - "LOOKING FOR YOU" ("LOOKING FOR YOU", 1971) / PAUL WILLIAMS - "TIME" ("SOMEDAY MAN", 1970) / ANDY PRATT - "LOW TIDE ISLAND" ("RECORDS ARE LIKE LIFE", 1970) / RICHARD TWICE - "IF I KNEW YOU WERE THE ONE" ("RICHARD TWICE", 1970) / THE MOON - "COME OUT TONIGHT" ("THE MOON", 1970) / BARRY RYAN - "SUNDAY THEME" ("BARRY RYAN", 1969) / CHRYSALIS - "CYNTHIA GEROME" ("DEFINITION", 1968) / WIL MALONE - "TALE TO TELL" ("WIL MALONE", 1970). Escuchar audio
Since we aired this episode in November 2021, the story has progressed, and Alzo will provide an update on the options injured Black players now have to get fair compensation from the NFL. The NFL's 2013 class-action settlement with retired players over claims that the League concealed a connection between game-related hits to the head and long-term cognitive damage was the first of its kind in sports history. Players experiencing head trauma would finally have some recourse and support. However, the process for evaluating players' claims incorporated a controversial scoring system called race-norming. And it turns out these race norms made it harder for Black players to qualify for awards. A Somethin' Else Production. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Vangelo di oggi: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che io sono, morirete nei vostri peccati». (Gv 8: 23-26)Queste parole di Gesù risuonano nel profondo del mio cuore. Alzo una preghiera a tale proposito. Chiedo a Dio di non permettere che io muoia nel mio peccato. Infatti morire nei propri peccati è un'immagine chiara che spiega il concetto di rimanere impantanati, bloccati nelle cose che si vivono. Il peccato è ciò che blocca la vita, e molto spesso proprio in questa esperienza di blocco la vita comincia ad assomigliare a un pantano d'acqua che non trovando acqua di ricambio comincia a diventare marcia. L'infelicità è vita andata a male. Ciò accade quando viviamo solo in un'unica dimensione che è quella di questo mondo. Gesù è venuto a darci non solo altezza e larghezza alla vita ma soprattutto profondità. La vita in Cristo è ciò che dà spessore, profondità alla vita. quando manchiamo di questa terza dimensione tutto risulta piatto e proprio perché è così non riesce più a farci sentire vivi. Siamo appunto morti in ciò che ci mortifica. Come si fa ad uscire da questo pantano? Cos'è che ci salva? È la Croce di Cristo: «Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che Io Sono e non faccio nulla da me stesso, ma come mi ha insegnato il Padre, così io parlo”. Nelle sibilline parole di Gesù ci sono due cose che non possiamo trascurare: da una parte l'esperienza dell'innalzamento coincide con la sua morte in croce, cioè con l'esperienza di dare la vita per ciascuno di noi. Soltanto quando ci lasciamo raggiungere dal mistero di questo amore allora la nostra vita riprende a scorrere, esattamente come capita a una persona che vive una cosa difficile ma se si sente amata riesce ad andare avanti. Buondì ! Con stima dL
Parlo di certe domande all'universo....e di certe risposte che mi da.
When biographer Lee Israel's career falls apart, she tries desperately to find a way to support herself. No one wants to work with her, she's behind on rent, and her beloved cat needs urgent medical attention. With less than $40 dollars in her pocket, she notices that there's demand for old letters from deceased authors. So, she buys a bunch of typewriters and starts forging her own. In this episode of Cheat! Alzo digs into the real story behind the movie Can You Ever Forgive Me? to find out just how the fakes get away with it. A Somethin' Else production. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
One of America's earliest cheats has evolved into the sugar-coated story of Thanksgiving that many of us know today. In this episode, we revisit the story of how English colonists cheated Native Americans out of their land. Alzo speaks to author David J Silverman and Wampanoag member Kisha James to find out what really happened when the English arrived in America, and the result of their cheat today. Go to cheatpodcast.com to fill out our listener survey and tell us what you want to hear on the show! A Somethin' Else production. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Welcome to Spencer and Vogue! This week Spen is delighted with his new wardrobe, Amber came to visit, silly kids nicknames and Vogue can't remember a film with a 'long dog' in it...anyone?! Plus when Alzo walked in on Spencer and Vogue, ranking transport and how many insta-stories does Vogue post per day? Remember, if you want to get involved you can: Email us at Spencerandvoguepod@gmail.com OR drop find us on socials @voguewilliams @spencermatthews Listen and subscribe to Spencer and Vogue on Global Player or wherever you get your podcasts.
Este joven pamplonés, que diseña y confecciona los trajes tradicionales de gigantes y cabezudos a petición de comparsas y ayuntamientos, también se encargó de vestir al gigante de Alzo en la película 'Handia'...
Oggi ho deciso di lavorare sulla nostra autostima, soprattutto se si parla d'estate e del corpo più scoperto. All'interno della puntata è presente una sponsorizzazione #ad ⚠️SEGUIMI SU TIK TOK QUI: https://www.tiktok.com/@nadiatempestofficial/video/6978079028464946438?lang=it-IT&is_copy_url=1&is_from_webapp=v1
Juneteenth is being celebrated in every corner of the local community along with the conversation of Juneteenth becoming a national holiday! This is a special 1 hour edition with The Author of Juneteenth Dr. Alzo J. Reddick, Life Long Orlando Resident; Mr. Reddick outstanding contributions to Central Florida as the First African American elected to Florida Legislature, 1999-2000; The First African American Professor to teach at Rollins College, Founder of Soldiers To Scholars, Author of Single Member District in Orlando, and now his quest to build a Juneteenth Museum in Orlando.
⭐ EPISODIO 8 - LE REGOLE DEL BOSCO ⭐ Sento il rumore dell'acqua. Ormai manca poco, ci siamo quasi! Corro ancora più velocemente. Da un momento all'altro vedrò sicuramente il fiume, ne sono sicura. Ma all'improvviso c'è qualcosa davanti a me. E io ovviamente gli vado addosso. Ahia! Alzo lo sguardo e vedo zampe lunghe ed eleganti, un muso lungo e sottile e delle grandi corna maestose. E pericolose. Faccio subito un passo indietro. «Mi scusi, non l'ho vista…» «Non sa che deve dare la precedenza a destra?» dice il cervo con sguardo severo. Dietro di lui appaiono una grande cerva e un piccolo cerbiatto. «E sicuramente ha superato il limite di velocità!» aggiunge lui. «Devo forse chiamare la polizia?» Precedenza a destra? Limite di velocità? Polizia? Ma cosa sta dicendo, non siamo mica in città! «Caro, non credo che siano di qui» dice la cerva. «Devono essere turisti. Forse sono stranieri.» I cervi ci guardano con diffidenza. «Sì esatto, chiami la polizia» dice Cody un po' irritato. «C'è stato un incidente al fiume. Ora scusateci, dobbiamo andare, siamo di fretta» E senza aggiungere altro, Cody corre via e io lo seguo senza esitare. «Hey!» urla il cervo, ma noi non ci fermiamo. Certo che il bosco è pieno di animali strani... chissà se quel cervo chiamerà davvero la polizia. E chi è la polizia del bosco? Mi immagino un gufo vestito da poliziotto... Ma non ho più tempo per riflettere sulle stranezze del bosco: finalmente abbiamo raggiunto il fiume.
Professional genealogist, speaker, lecturer, coach author of books - Lisa Alzo from Pittsburgh speaking about her inspiring search for her roots in Zemplin region and Osturna, Slovakia. https://www.lisaalzo.com
Das Leben ist wie ein Kreuzworträtsel. Mit einem Aperol Spritz in feiner Gesellschaft läuft's einfach runder wie Perlwein. Und selbst wenn man nicht weiß, was Lachanophobie ist, muss man nicht gleich den Kopf in den Blumenkohl stecken. Alzo hopp! Laura Sturm ist die Mensch gewordene Patina im Vinoglas, durch das der dezent verschwommene Blick auf die Einöde des Alltags erheblich leichter fällt. Wären die Scheisserle zusätzlich mit Sekt gefüllt, wäre diese Podcast-Folge eines dieser Überraschungseier voller Spiel, Spaß und das, was zwischen Duisburg und Bochum liegt. Neben Rätselraterei zocken wir unverfroren eine Runde "Singel-a-Song" und versuchen Lieder zu erraten, die wir im Vorfeld in kindliches Englisch übersetzt haben. Frohlockend watscheln wir, ohne jemanden auf der Party Bescheid gesagt zu haben, unserem Lo'schen Abgang entgegen und gleiten, sanfte Wellen schlagend, mit der Gang im Schlauchboot hinter uns, Richtung Sonnenuntergang, der heute mal wieder in den Farben unsere Aperol-Spritz gekleidet zu sein scheint. Grüße aus dem Gizeh Frankens! Kissing Water? Hell no! Cheerio und Gott vergelts!
Welcome to Spencer and Vogue! In this week's episode: Who has better feet, scaring Alzo in the shower, Vogue gets tested on her knowledge of England, learning Irish and ranking films. Plus, things are opening up again, Lady Gaga's the face of Dom Perignon, Vogue's shovel hands and favourite breakfasts. Remember, if you want to get involved you can: Email us at Spencerandvoguepod@gmail.com OR drop find us on socials @voguewilliams @spencermatthews
⭐ EPILOGO ⭐ Kira La luce del sole mi sveglia. Non apro subito gli occhi, è così comodo qui, sotto queste coperte calde. Potrei dormire ancora un po'... Ma poi mi alzo di scatto. Padroncina! Cody mi guarda e mi sorride. «Non ti preoccupare, Padroncina sta bene. Ha passato alcune ore in ospedale, ma ora è di nuovo a casa e sta riposando.» Io mi tranquillizzo. «Che... Che cosa è successo?» chiedo un po' confusa. «Dovrei chiederlo a te!» dice Cody un po' arrabbiato. «Perché tu e Padroncina non eravate a casa? Per fortuna Pasquale ed io vi abbiamo trovato in tempo!» Ma certo, Pasquale, le uova… ora ricordo. «Quindi ci avete salvato con la slitta di Babbo Natale? Il piano ha funzionato?» «Sì esatto. Babbo Natale ha prestato la slitta a Pasquale per consegnare le uova. Ma per fortuna ho chiesto a Pasquale di passare un attimo da casa. Siccome non c'era nessuno, vi abbiamo cercato e vi abbiamo trovato in un burrone. Eravate entrambe svenute e vi abbiamo portato subito all'ospedale.» Io annuisco. Meno male che erano arrivati in tempo... «A proposito, guarda un po'!» dice Cody indicando la finestra. Io rimango a bocca aperta. Fuori splende il sole! Che meraviglia! Corro alla finestra e guardo fuori. Le persone escono, si salutano e si abbracciano, i bambini giocano a palle di neve e cercano le uova in giardino. Il bianco della neve è meraviglioso illuminato dal sole. Poi noto che qualcuno si avvicina al nostro cancello: i genitori di Padroncina, i nonni e anche Amicone. Corriamo fuori a salutarli. Benvenuti! Che bello vedervi! abbaiamo Cody ed io. «Ciao Kira! Ciao Cody! Siamo venuti a trovare la vostra padroncina. È già sveglia?» Io corro in camera a vedere come sta. Sta dormendo tranquilla e sembra star bene. Le lecco il viso. È caldo e le labbra sono di nuovo normali. Padroncina si sveglia e mi sorride dolcemente. «Buon giorno Kira. Come stai? Grazie per essere venuta a cercarmi ieri» dice accarezzandomi la testa. Certo che sono venuta a cercarti! Proteggerti è il mio lavoro! Lentamente, Padroncina si alza, si veste e dà il benvenuto agli ospiti. La nonna tossisce un po', ma sembra star bene. Padroncina era riuscita a portarle le medicine, per fortuna. Tutti hanno portato qualcosa da mangiare e mentre il pranzo si scalda usciamo a cercare le uova. È divertente cercare le uova nella neve! Facciamo anche un coniglietto di neve e gli mettiamo una bella carota in bocca. Che buffo! Dopo pranzo mangiamo la colomba, il dolce tipico di Pasqua, e poi apriamo il grande uovo di Pasqua che Amicone ha regalato a Padroncina. All'interno c'è un'elegante collana con un ciondolo a forma di coniglietto. Padroncina è molto contenta e ringrazia Amicone che la aiuta subito a indossarla. Dopo il dolce vado fuori in giardino insieme a Cody a godermi il bel sole. «Kira, Cody!» Eh? Chi ci chiama? Mi guardo in giro, ma non vedo nessuno. «Quassù!» Alzo lo sguardo. Pasquale ci saluta sporgendosi dalla slitta. «Sono riuscito a consegnare tutte le uova!» esclama sorridente. «Avete trovato le vostre? Ora torno al Polo Nord per riportare la slitta a Babbo Natale, ma che ne dite di fare un giretto prima?» «Ma certo!» esclamiamo Cody ed io all'unisono. E così saliamo sulla slitta e voliamo nel cielo azzurro insieme al coniglietto pasquale. Che Pasqua davvero bizzarra! Buona Pasqua a tutti! Etcì! Ah, ho ancora il raffreddore. Lo prometto, nei prossimi giorni resto a casa! ____________
Thema: De waarde van de Heilige Doop Punt 1: Zijn Insteller (vr. 69/antw. 69: “Alzo…ingezet”), Punt 2: Zijn belofte (“en…ben.”)
Devocional Cristiano para Mujeres - UN DÍA A LA VEZ Fecha: 11-11-2020 Título: ALZO MIS MANOS Autor: Patricia Muñoz Bertocci Locución: Analía Hein
La iniciativa Alzo la mano, impulsada por el Laboratorio de Aragón Gobierno Abierto en colaboración con UNICEF y Plena Inclusión Aragón, fomenta …
On this day we sat down with the wonderful Macy Hulsey! We had a great time sharing stories about our adolescence, music tastes, mid-life crisis, domestic tasks, and talking shit about Zephyrhills water company. Ozarka is king! Alzo, if you plan on having a conversation with Macy, you better know "The Zypher Song" or else get in line. Loser.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La luz al final del túnel. Vueltas y vueltas y tú no apareces al otro lado del espejo. Alzo el vuelo, imagino el mar dorado y las cigüeñas regresar a mi espalda. Sol sostenido. El día canta esperanza. Soñémonos. Dedicado a Juan Luis Cano Ambrós. DISCO 1 MASTRETTA Canción de caracola (Birlibirloque) DISCO 2 LEON BRIDGES & JOHN MAYER Inside Friend DISCO 3 SOCCER MOMMY Circle the drain DISCO 4 CARLOS SUÁREZ Hambre y Sed DISCO 5 MÄBU Terapia DISCO 6 EL PETIT DE CAL ERIL Close To Me DISCO 7 TASH SULTANA Pretty Lady (radio edit) DISCO 8 FETÉN FETÉN & Depedro Para olvidarte DISCO 9 ELE Volverán esos momentos (Bankinter) DISCO 10 CORA VELASCO & Eladio Santos La fiebre del oro DISCO 11 CLUB DEL RÍO Mi hogar en cualquier sitio DISCO 12 VARIOS ARTISTAS (Andrés Suárez, Rebeca Jiménez, Juan Espiga, Txetxu Altube, Elvira Sastre, Benjamín Prado, Juan Zelada, Lucas Masciano…) Quién me ha robado el mes de abril DISCO 13 ANDRÉS SUÁREZ No diré DISCO 14 LOS SECRETOS Y MUCHOS MÁS Pero a tu lado Escuchar audio
Esta semana en "Islas de Robinson" nos movemos en territorio sesentero (1967-68), en clave de pop barroco y luminoso, entre un puñado de exitosos clásicos y otras pequeñas obras maestras melódicas perdidas en el tiempo. Suenan: THE SMOKE - "OCTOBER COUNTRY" ("THE SMOKE", 1968) / THE MILLENNIUM - "I JUST WANT TO BE YOUR FRIEND" ("BEGIN", 1968) / THE YELLOW BALLOON - "STAINED GLASS WINDOW" ("THE YELLOW BALLOON", 1967) / THE LEFT BANKE - "SHADOWS BREAKING OVER MY HEAD" ("WALK AWAY RENEE/PRETTY BALLERINA", 1967) / THE ZOMBIES - "MAYBE AFTER HE'S GONE" ("ODESSEY AND ORACLE", 1968) / BEE GEES - "HOLIDAY" ("BEE GEES' 1ST", 1967) / NIRVANA - "LONELY BOY" ("THE STORY OF SIMON SIMOPATH", 1967) / TAGES - "PEOPLE WITHOUT FACES" ("STUDIO", 1967) / THE TRADEWINDS - "CATCH ME IN THE MEADOW" ("EXCURSION", 1967) / WALLY TAX - "YOU DIDN'T CALL ME" ("LOVE IN", 1967) / THE BUCKINGHAMS - "ANY PLACE IN HERE" ("PORTRAITS", 1968) / THE LEMON PIPERS - "BLUEBERRY BLUE" ("GREEN TAMBOURINE", 1968) /ALZO & UDINE - "YOU'VE GOT ME GOING" ("C'MON AND JOIN US!", 1968) /THE HOBBITS - "BREAK AWAY" ("DOWN TO THE MIDDLE EARTH", 1967) / ROGER NICHOLS & THE SMALL CIRCLE OF FRIENDS - "I CAN SEE ONLY YOU" ("ROGER NICHOLS & THE SMALL CIRCLE OF FRIENDS", 1968) / SMOKEY AND HIS SISTER - "IN A DREAM OF SILENT SEAS (YOU CAN FIND ME)" ("SMOKEY AND HIS SISTER", 1967) / THE GENTLE SOUL - "SONG FOR EOLIA" ("THE GENTLE SOUL", 1968) / Escuchar audio
Alzo gli occhi verso i monti ... da dove mi verrà l'aiuto? (Salmo 121:1)Il nostro aiuto è nel nome del Signore, il Creatore del cielo e della terra (Salmo 124:8).Scopri il nostro pane quotidiano: adimedia.it/pane
La frase di Chiara Biasi che ha acceso la polemica sul web nasconde una grande verità: ci sono ancora troppe persone che non capiscono che professioni come la sua mostrano solo una parte di tutto il duro lavoro e dell’investimento che c’è dietro.Il fatto che non percepiamo l’entità di questo lavoro, non vuol dire che non esista.
Join TT & GG, and oh DD is back. First of all. our guest this week Alzo Slade from Grits & Biscuits had us laughing nonstop using all the sayings black people say. We also talk about how Grits & Biscuit got their start, our dream tour lineup, lessons learned over the decade, crazy NYC subway stories, and somehow a philosopher had us questioning everything! Also, we love Alyssa... don't believe what Alzo said. Be sure to email any of your questions, comments, and feedback to theoprahroseshow@gmail.com. Instagram - @theoprahroseshow Twitter - @oprahroseshow Spotify - The Oprah Rose Show iTunes - The Oprah Rose Show --- Support this podcast: https://anchor.fm/theoprahroseshow/support
In this episode, we highlight another genealogy author. I talk with Lisa Alzo about her latest book, The Family Tree Polish, Czech and Slovak Genealogy Guide: How to Trace Your Family Tree in Eastern Europe. Bio – Lisa Alzo Lisa A. Alzo, MFA, is a freelance writer, instructor, and internationally recognized lecturer specializing in Slovak/Eastern European genealogical research, writing family history, and using the Internet to trace female and immigrant ancestors. She has written hundreds of magazine articles and ten books, including the award-winning "Three Slovak Women." She is a contributing editor for Family Tree Magazine and teaches online courses for Family Tree University and the National Institute for Genealogical Studies. As a lecturer, she's been a frequently invited speaker for all of the largest US genealogical conferences, as well as genealogical and historical societies across the nation and in Canada. An avid genealogist for over twenty-five years, Lisa also chronicles her family history adventures on her blog, The Accidental Genealogist. Book Summary Trace your Eastern European ancestors from American shores back to the old country. This in-depth guide will walk you step-by-step through the exciting--and challenging--journey of finding your Polish, Czech, or Slovak roots. You'll learn how to identify immigrant ancestors, find your family's town of origin, locate key genealogical resources, decipher foreign-language records, and untangle the region's complicated history. The book also includes timelines, sample records, resource lists, and sample record request letters to aid your research. In this book, you'll find The best online resources for Polish, Czech, and Slovak genealogy, plus a clear research path you can follow to find success Tips and resources for retracing your ancestors' journey to America Detailed guidance for finding and using records in the old country Helpful background on Polish, Czech, and Slovak history, geography, administrative divisions, and naming patterns How the Three Partitions of Poland and the Austro-Hungarian Empire affect genealogical research and records Information on administrative divisions to help you identify where your ancestors' records are kept Sample letters for requesting records from overseas archives Case studies that apply concepts and strategies to real-life research problems Whether your ancestors hail from Warsaw or a tiny village in the Carpathians, The Family Tree Polish, Czech and Slovak Genealogy Guide will give you the tools you need to track down your ancestors in Eastern Europe. Publication Info Title: The Family Tree Polish, Czech and Slovak Genealogy Guide: How to Trace Your Family Tree in Eastern Europe Publisher: Family Tree Books (February 12, 2016) Paperback; 240 pages. The Family Tree Polish, Czech and Slovak Genealogy Guide: How to Trace Your Family Tree in Eastern Europe is available for purchase from shopfamilytree.com and Amazon.com. The Interview Researching Polish, Czech, or Slovak ancestry is complex. Lisa and I discuss how to overcome the challenges of this research area. Knowledge of the history of an Eastern European ancestor's country is essential as boundaries changed but ethnic identity remained intact. Locating and getting access to record repositories can be difficult. Hiring an on-site guide/researcher can make a research trip to the old country more efficient and successful. Proper planning increases the satisfaction of heritage traveling to ancestral villages. Links mentioned during the interview: Foundation for East European Family History Studies (FEEFHS) Polish Genealogical Society of America (PGSA) Cyndi's List University of Pittsburgh (Archives Service Center) Carnegie Library of Pittsburgh Direct link to this post: Action Item Lisa Alzo wrote a book that filled a gap. There is no other book available covering Czech, Slovak and Polish research. Her book fills a real need. What I want you to do is to is to think about your niche. Where are the gaps in the area where you provide services? You might need to do some research to see what has already been written. Before you think that your niche is already done, think of your topic in a different way. For example, if you do Colonial New England research maybe you could focus in on Catholics who came to Colonial New England. Or perhaps write a book about how cemetery research can help with colonial research. You get the idea. Try to find a way for you to fill a gap in your niche. There could be a book waiting inside of you! News In Genealogy Business news, I mentioned it last week but I'll mention it again - the Association of Professional Genealogists is looking for a managing editor for the APG Quarterly magazine. Check out the publications page on www.apgen.org for more information about the publication. Interested parties can send cover letters and resumes to admin@apgen.org. The deadline for that is coming up quickly on July 10th 2016. In other APG news the annual Professional Management Conference Early Bird deadline is coming up on July 15th. That's just 12 days away from the release of this episode. Be sure to register by then so that you can save money off the registration price. In addition to regular presentations there will be a number of workshops. These allow you to go in-depth on a particular topic. William Beigel will be presenting a workshop called Researching and Interpreting WWII American Military Casualty Files. Karen Gridley will present the workshop Shift Procrastination to Get More Done in Less Time and with Less Stress. Bethany Waterbury will present a workshop on DNAGedcom. Michael Lacopo will present Finding Dead Ancestors is easy: Finding the Living Can be a Challenge! And lastly Melanie Holtz offers a workshop called Virtual Coordinator: Managing a Genealogical Business in the Internet Age. You can learn more about the conference at www.apgen.org/conference. As a reminder, I have started a newsletter for The Genealogy Professional podcast. You can sign up for that on the front page of the website . That is also your ticket for getting into the free but top secret Facebook Group. I want to give you a little peek behind the scenes here at the Genealogy Professional podcast. This show which we offer you for free is the work of four people. In addition to myself, Pam Wolosz is doing the show notes and learning audio editing. George Edwards, the creative producer, critiques each episode and makes creative content suggestions in order to improve the overall quality of the program and finally Jean-Luc Pierre-Louis Jr. provides tech support and keeps the equipment and machines running. All told each episode takes 8-15 hours to produce. In the past I have had some people offer donations. I've always hesitated to accept those. But no more. In recognition of all the efforts the team is putting in to make this show for you I will now have a PayPal donation button on the website if you feel so moved to donate. I want you to feel like a supporter or contributor to the show - part of the backbone that keeps us going. So head over to the Supporter tab on the website if you'd like to become a supporter of the show. The donations will be divided amongst the whole team. Also, a personal appeal from me. We are getting back on track with episodes and working hard to bring you the interviews that help you understand the genealogy profession better. At this point I really need to hear from you. I need to know that what we are doing is helpful to you. So if you could, please find the show in iTunes and leave a rating and review. Signal to iTunes that the show is alive and let us know that you're happy to be listening. Without that, sometimes I just wonder if I'm talking to myself.
Featured Guest Lisa Alzo Lisa A. Alzo, M.F.A., is a freelance writer, instructor, and internationally recognized lecturer, specializing in Slovak/Eastern European genealogical research, writing your family history, and using the Internet to trace female and immigrant ancestors. She earned a Bachelor of Science degree in Nutrition from West Virginia Wesleyan College in 1987 and a … Continue reading TGP 1: Lisa Alzo – Genealogy Speaker and Writer → The post TGP 1: Lisa Alzo – Genealogy Speaker and Writer appeared first on The Genealogy Professional podcast.