Podcasts about metalli

  • 59PODCASTS
  • 92EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about metalli

Latest podcast episodes about metalli

Ultim'ora
Siclari "150 mln metri cubi rifiuti estrattivi, risorsa da recuperare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 1:23


ROMA (ITALPRESS) - “Oggi disponiamo di un patrimonio di conoscenze e tecnologie che ci permette di avere un controllo effettivo anche sull'attività̀ estrattiva delle miniere in modo che sia ambientalmente sostenibile. L'ISPRA avvalendosi del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale, svolge anche un'attività̀ di controllore affinché́ questo avvenga. Oltre all'attività̀ estrattiva tradizionale abbiamo la possibilità̀ di agire con pratiche di economia circolare: sia la normativa nazionale che quella comunitaria prevedono il recupero di materie prime critiche, incluse anche le terre rare, proprio dai depositi dei rifiuti estrattivi dell'attività̀ mineraria che abbiamo abbandonato". Lo ha detto Maria Siclari, direttore generale ISPRA, intervenuta a Radar, il format di Formiche TV in onda su Urania TV. "Parliamo di 150 milioni di metri cubi di scarti minerari accumulati in depositi spesso fatiscenti e quindi pericolosi dal punto di vista ecologico e sanitario poiché inquinano le matrici ambientali, in particolare le acque ed i suoli, con quei metalli che potrebbero essere, invece, recuperati e riutilizzati - ha aggiunto -. Metalli che possono e devono essere recuperati anche dai depositi di rifiuti urbani (Urban Mining)".fsc/gtr(Fonte video: Utopia Studios)

Ultim'ora
Iren, primo impianto europeo di recupero di metalli preziosi dai RAEE

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 2:19


TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) (ITALPRESS) - Un unicum a livello nazionale, in un Paese in cui solo il 30% dei rifiuti elettronici viene recuperato correttamente: il Gruppo Iren ha presentato a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, il primo impianto per il trattamento delle schede elettroniche provenienti dai Raae, avviando un nuovo e innovativo modello di economia circolare a filiera corta. L'impianto, realizzato da Valdarno Ambiente, si estende su una superficie di circa 2.400 metri quadri:'consentirà l'estrazione, la selezione e il recupero di metalli quali oro, argento, palladio e rame, presenti all'interno di schede e dispositivi elettronici e di piccoli elettrodomestici. col/fsc/gtr

Ultim'ora
Iren, primo impianto europeo di recupero di metalli preziosi dai RAEE

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 2:19


TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) (ITALPRESS) - Un unicum a livello nazionale, in un Paese in cui solo il 30% dei rifiuti elettronici viene recuperato correttamente: il Gruppo Iren ha presentato a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, il primo impianto per il trattamento delle schede elettroniche provenienti dai Raae, avviando un nuovo e innovativo modello di economia circolare a filiera corta. L'impianto, realizzato da Valdarno Ambiente, si estende su una superficie di circa 2.400 metri quadri:'consentirà l'estrazione, la selezione e il recupero di metalli quali oro, argento, palladio e rame, presenti all'interno di schede e dispositivi elettronici e di piccoli elettrodomestici. col/fsc/gtr

Smart City
Metalli strategici dagli scarti delle vecchi miniere: il progetto CRITERIA dà il via alla caccia

Smart City

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024


Nei residui di vecchie attività minerarie si celano spesso riserve di elementi che a quel tempo non presentavano alcun interesse particolare, mentre oggi sono strategici: terre rare e metalli come il litio, il nichel, la manganese o il tungsteno. Svuotare discariche minerarie potrebbe rivelarsi un’idea vincente, per ridurre la dipendenza dell’Europa nel campo delle materie prime, permettendo di rinaturalizzare siti che l’abbandono delle scorie delle passate attività estrattive ha compromesso.Tuttavia, ad oggi il potenziale minerario di questi siti è incerto: servono prospezioni, analisi e ricerche accurate per identificare le situazioni più promettenti. A questo cercherà di porre rimedio il progetto CRITERIA, finanziato dal programma europeo Marie Sklodovska-Curie, di cui parliamo con Salvatore Straface, professore di Idraulica dell’Università della Calabria.

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
La sfida delle materie prime_ investimento e opportunità ft Maurizio Mazziero

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 80:11


Le mappe del tesoro. Geopolitica delle materie prime: la vera sfida strategica del XXI secolo: Ordinalo qui: https://amzn.to/4fNsRSR Oggi un nuovo ospite si affaccia per la prima volta sugli schermi di Koinsquare: Maurizio Mazziero ci parlerà della sua visione sulla situazione geopolitica attuale in relazione all'acquisizione ed allo sfruttamento delle materie prime, includendo i grandi cambiamenti che bitcoin e le criptovalute in generale stanno apportando nel campo della finanza mondiale.======► For collaborations, sponsors and partnerships please send an email: collab@koinagency.com► Scopri tutte le offerte formative della KoinSchool: https://koinsquare.com/ ► Acquista un Voucher Bitcoin nel rispetto della privacy e della sicurezza! https://t.me/BitcoinVoucherBot?start=352050555 ► Iscriviti alla newsletter per restare sempre informato su notizie ed eventi a marchio Koinsquare: https://koinsquare.com/newsletter-bitcoin-e-cripto/ ►Resta sempre informato GRATIS sulle principali notizie del settore con Koinsquare NEWS: https://t.me/koinsquare

Ultim'ora
QuiEuropa Magazine - 16/11/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 5:24


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Maggioranza “Ursula” divisa sulla nuova Commissione - L'economia riparte, ma è lenta- In calo l'importazione di terre raresat/col/gtr

Ultim'ora
Ue, in calo l'importazione di terre rare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 1:31


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2023 sono state importate nell'Unione Europea 18.300 tonnellate di terre rare, per un valore di 123,6 milioni di euro. Un dato in calo dello 0,5% in volume e del 15,2% in valore rispetto all' anno precedente. Secondo i dati Eurostat, dall'Unione sono state esportate 5.600 tonnellate di terre rare, per un valore di 102,3 milioni di euro, con un calo del 18,7% in volume e del 27,8% in valore rispetto al 2022. Per terre rare si intende un gruppo di 17 metalli speciali con un'elevata difficoltà di approvvigionamento e una significativa importanza economica, utilizzati in varie applicazioni hi-tech. Il prezzo medio delle importazioni è stato di 6,8 euro al chilogrammo, il 14,8% in meno rispetto al 2022, mentre quello delle esportazioni è stato di 18,4 euro per ogni chilogrammo di terre rare, con un calo dell'11,2%. Il 39% delle importazioni proveniva dalla Cina, il principale partner dell'Unione Europea per questo comparto. Rappresenta il 39% del peso totale delle importazioni, ovvero 7.100 tonnellate. Seguono la Malesia, con il 33,1%, e la Russia, con il 22%.col/gtr

Ultim'ora
Ue, in calo l'importazione di terre rare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 1:31


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2023 sono state importate nell'Unione Europea 18.300 tonnellate di terre rare, per un valore di 123,6 milioni di euro. Un dato in calo dello 0,5% in volume e del 15,2% in valore rispetto all' anno precedente. Secondo i dati Eurostat, dall'Unione sono state esportate 5.600 tonnellate di terre rare, per un valore di 102,3 milioni di euro, con un calo del 18,7% in volume e del 27,8% in valore rispetto al 2022. Per terre rare si intende un gruppo di 17 metalli speciali con un'elevata difficoltà di approvvigionamento e una significativa importanza economica, utilizzati in varie applicazioni hi-tech. Il prezzo medio delle importazioni è stato di 6,8 euro al chilogrammo, il 14,8% in meno rispetto al 2022, mentre quello delle esportazioni è stato di 18,4 euro per ogni chilogrammo di terre rare, con un calo dell'11,2%. Il 39% delle importazioni proveniva dalla Cina, il principale partner dell'Unione Europea per questo comparto. Rappresenta il 39% del peso totale delle importazioni, ovvero 7.100 tonnellate. Seguono la Malesia, con il 33,1%, e la Russia, con il 22%.col/gtr

Ultim'ora
Tg Economia - 14/11/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 6:50


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Ue, in calo l'importazione di terre rare- Turismo, per la stagione invernale le previsioni non sono positive- Intesa Sanpaolo, Up2Stars promuove le startupabr/col/gtr

Andrea Unger Academy - IT
437 Trading sui Metalli: +20,000$ con 2 strategie semplici e perfette per diversificare

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 10:21


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita:  https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=437 &sl=spreaker-podit-437 

Le interviste di Radio Number One
Quintili ("Il Salvagente"), borracce: «Non ci sono metalli pesanti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 3:14


Le Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, hanno ospitato nel programma Riccardo Quintili per parlare dell'articolo de Il Salvagente sulle borracce e la loro qualità. Riccardo Quintili ha spiegato come uno studio di laboratorio tedesco condotto su diversi  marchi di borracce abbia dato ottimi risultati. La pagella è incoraggiante: «Su otto borracce, che comunemente si trovano in commercio anche da noi, gran parte sono uscite promosse con ottimi voti». Non sono state infatti trovate tracce di bisfenolo o metalli pesanti in nessuna delle borracce analizzate.

Rock N Roll Pantheon
The Metallica Report 60: Mexitallica Chapter Head Karla Farrugia

Rock N Roll Pantheon

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 25:15


The week of September 18, 2014 on The Metallica Report… The Metallica Machine is revving up to take on Mexico City! The band is set to play four nights over the next two weekends at Estadio GNP Seguros, and for their part, Steffan and Renée are getting ready by chatting with Mexitallica Chapter Head Karla Farrugia. Karla shares her perspective on why Metallica and Mexico City are such a special combination and relives some of her - and our - favorite Metalli-moments in CDMX. The Metallica Report - your official, weekly guide for all things Metallica, straight from the source. New episode every Wednesday. Upcoming M72 Tour Dates: https://www.metallica.com/tour   Orgullo, Pasión, y Gloria: Tres Noches en la Ciudad de México: https://tv.apple.com/us/movie/orgullo-pasion-y-gloria-tres-noches-en-mexico/umc.cmc.7jf728n2z5llf6w549nbfral0 Music from The Metallica Report: https://metallica.lnk.to/TMR-music  Wanna be featured on a future episode? Submit your questions or comments: http://metallica.com/podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Metallica Report
Episode 60: Mexitallica Chapter Head Karla Farrugia

The Metallica Report

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 23:30


The week of September 18, 2014 on The Metallica Report… The Metallica Machine is revving up to take on Mexico City! The band is set to play four nights over the next two weekends at Estadio GNP Seguros, and for their part, Steffan and Renée are getting ready by chatting with Mexitallica Chapter Head Karla Farrugia. Karla shares her perspective on why Metallica and Mexico City are such a special combination and relives some of her - and our - favorite Metalli-moments in CDMX. The Metallica Report - your official, weekly guide for all things Metallica, straight from the source. New episode every Wednesday. Upcoming M72 Tour Dates: https://www.metallica.com/tour   Orgullo, Pasión, y Gloria: Tres Noches en la Ciudad de México: https://tv.apple.com/us/movie/orgullo-pasion-y-gloria-tres-noches-en-mexico/umc.cmc.7jf728n2z5llf6w549nbfral0 Music from The Metallica Report: https://metallica.lnk.to/TMR-music  Wanna be featured on a future episode? Submit your questions or comments: http://metallica.com/podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scientificast
Il placebo dei libri tossici

Scientificast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 49:32


La puntata 525 del podcast si apre con Luca che ci parla di libri tossici. Nella storia l'uomo ha a lungo usato sostanze colorate tossiche, ma nell'epoca vittoriana la passione per i colori accessi e la possibilità di stampare libri in serie con efficienza hanno incrementato il problema in modo esponenziale.In particolare, i colori con cui venivano colorate le copertine dei libri erano molto pericolosi, alcuni così pericolosi che anche oggi si possono solo maneggiare con le dovute, tante, precauzioni. Luca ci racconta del Poison Book Project che ha studiato quali sostanze venivano usate per creare i diversi colori.Dopo avervi invogliato a leggere di più, Veniamo in soccorso della vostra voglia di leggere d'estate con uno Scientifibook ricco dei consigli di Andrea Vico e Giuliana. In questa puntata vi consigliamo:“SETE – CRISI IDRICA E CAPITALISMO”, di Filippo Menga - Ponte Alle Grazie (228 pp, 16,90 euro)“LA VITA SEGRETA DEGLI ELEMENTI – 52 ELEMENTI CHIMICI CON UNA STORIA DA RACCONTARE”, di Kathryn Harkyp - Utet (224 pp, 25 euro)“I NATIVI DIGITALI NON ESISTONO”, di Cosimo Di Bari - Uppa edizioni (186 pp, 16,50 euro)“FIN DOVE ARRIVA LA LUCE”, di Sabrina Imbler - Codice edizioni (254 pp, 22 euro)“UN MONDO DI ISOLE”, di Serenella Quarello, illustrazioni di Camilla Tasin Bertoldi - Editoriale Scienza (75 pp, 18,90 euro)E se non vi bastano, andate a spulciare qui. Tornati in studio, dopo una barza brutta che non fa ridere perchè in tema chimico, Anna parla dei meccanismi neurali dell'effetto placebo.L'effetto placebo è ben conosciuto da tanto tempo, soprattutto in medicina, ma si sa ancora molto poco sul come funziona.Recentemente una ricerca pubblicata su Nature ha svelato un importante meccanismo causale neurale legato alla diminuzione della percezione del dolore nel caso di effetto placebo. La ricerca è stata fatta su topi quindi ancora non possiamo generalizzare facilmente agli esseri umani, ma aver trovato questo primo interruttore ci permetterà in futuro di capire meglio l'effetto placebo e come sfruttarlo al meglio per aiutare i pazienti affetti da dolore o malattie croniche, specialmente se non rispondono ai farmaci a nostra disposizione.[Di effetto placebo avevamo anche parlato qui: https://www.scientificast.it/nella-mente-delleffetto-placebo/]Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Ci vuole una scienza
Di turbolenze in aereo e metalli negli assorbenti

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 36:29


A chi viaggia in aereo capita prima o poi di fare i conti con qualche scossone in volo dovuto alle turbolenze. Di solito il problema si risolve da solo dopo qualche minuto, ma talvolta una turbolenza può causare il ferimento delle persone a bordo, come accaduto negli ultimi mesi in alcuni casi molto raccontati sui giornali. Ma che cosa causa le turbolenze ed è vero che stanno aumentando? E quali sollecitazioni possono reggere gli aeroplani che ogni giorno spostano milioni di persone? La risposta, in questo caso, è rassicurante. Vediamo poi perché si è creato un grande allarmismo, specialmente sui social, intorno alla presenza di metalli negli assorbenti interni e scopriamo due formidabili matematiche. Allacciate le cinture. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Leggi anche: Come si affrontano le turbolenze in aereo Abbiamo dato un nome a 12 tipi di nuvole  I voli in aereo stanno diventando più turbolenti Assorbenti interni come fonte di esposizione ai metalli SITOX Informa Regolamento UE 2023/988  Convegno europeo di matematica in Spagna: premiate Cristiana De Filippis e Maria Colombo A Cristiana De Filippis il più importante premio matematico europeo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

I Podcast di We Wealth
Investire nei metalli per la transizione energetica: opportunità e sfide

I Podcast di We Wealth

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 21:36


Mancano meno di sei anni per valutare i progressi sui goal di sostenibilità fissati delle Nazioni Unite, mentre per l'obiettivo Net Zero si dovrà attendere il 2050. In questo contesto, le commodities stanno tornando al centro della scena: è già successo con il carbone e il pertrolio in epoche passate, oggi il turno è dei metalli. Rame, cobalto, zinco, alluminio e nichel, infatti, sono essenziali per la costruzione di turbine eoliche, pannelli solari e veicoli elettrici. La domanda di questi metalli è prevista in costante crescita, i numeri parlano di un 40% entro il 2030 e del 600% entro il 2050. Ma come ci stiamo preparando ad accogliere (e superare) questa sfida? Perché i metalli sono così importanti nel percorso di transizione energetica? E perché vale la pena includerli in una strategia di investimento? Ne abbiamo parlato in questo nuovo podcast con Maurizio Mazziero, fondatore della Mazziero Research e Giancarlo Sandrin, head of wholesale distribution Southern Europe di LGIM. 

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
138 - Metalli negli assorbenti interni? Sì, ma in quantità trascurabili. Facciamo chiarezza senza ansia

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 10:15


Piombo, Cadmio e Arsenico sono stati trovati negli assorbenti interni, la notizia sta facendo discutere creando allarmismi. In questo episodio, analizziamo lo studio che ha sollevato questa preoccupazione e rispondiamo a due domande fondamentali: in che quantità sono presenti? Questi metalli vengono assorbiti dal nostro corpo? Le quantità contenute sono irrisorie se confrontiamo queste quantità con quelle che assumiamo quotidianamente attraverso l'acqua potabile. Ad ogni modo questo studio rimane comunque molto importante poiché solleva una questione che merita attenzione. Facciamo chiarezza su cosa sappiamo finora, vediamo cosa ha dimostrato la ricerca, perché ci sono metalli sugli assorbenti interni e ragioniamo insieme per capire bene perché non c'è bisogno di farsi prendere dall'ansia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Diellecast
Ah, gemme, perle e metalli preziosi... chi non li ama? (We love jewels)

Diellecast

Play Episode Listen Later May 30, 2024 57:28


Per l'episodio di oggi abbiamo il piacere di ospitare Francesca Zen, non solo una cara amica, ma anche una gemmologa esperta. Francesca ci guiderà attraverso l'affascinante storia di tesori che hanno incantato l'umanità fin dagli albori del tempo. Non perdetevi questo viaggio scintillante e ricco di curiosità! Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ For today's episode, we have the pleasure of hosting Francesca Zen, a dear friend and an expert gemologist. Francesca will guide us through the fascinating history of treasures that have enchanted humanity since the dawn. Don't miss this sparkling journey full of curiosities!  

Smart City
Metalli pesanti nell'acqua? Ce lo dicono le diatomee grazie a un nuovo esame ottico

Smart City

Play Episode Listen Later May 29, 2024


Messa a punto dall’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del CNR una nuova metodologia per rilevare la presenza di metalli pesanti nelle acque. Come è noto, questo tipo di inquinamento è quasi sempre causato da attività industriali ed è particolarmente problematico perché, risalendo la catena alimentare, i metalli pesanti finiscono prima o poi anche nel nostro piatto con conseguenze tutt’altro che desiderabili. Caratteristica distintiva del nuovo test è la capacità di quantificare la presenza di rame nell’acqua, basandosi su una tecnica che permette di valutare lo stato di salute di alcune particolari micro-alghe presenti un tutto il globo, sia nella acque dolci che salate. Ce ne parla Vittorio Bianco, primo ricercatore del Cnr-Isasi e autore della ricerca, i cui risultati sono stati descritti sulla rivista Scientific Reports.

Market Mover
La corsa di oro, rame e metalli preziosi

Market Mover

Play Episode Listen Later May 23, 2024 9:21


Metalli industriali o preziosi fanno registrare sostenuti rialzi. Ecco perché 

Market Mover
La corsa di oro, rame e metalli preziosi

Market Mover

Play Episode Listen Later May 23, 2024 10:05


Metalli industriali o preziosi fanno registrare sostenuti rialzi. Ecco perché

Scientificast
Alchimie Quantistiche

Scientificast

Play Episode Listen Later May 20, 2024 51:40


Puntata 513 con Luca e Marco ai microfoni. Luca apre la puntata parlandoci dell'alchimia e dei tentatifi che si sono susseguiti nei secoli per trasmutare il piombo in oro. In esterna, sempre Luca onnipresente intervista Maria Lucia Schiavone, postdoc presso il laboratorio della Dott.ssa Cristina Sobacchi nel dipartimento di Scienze Biomediche dell'univeristà Humanitas di Rozzano. Maria Lucia ci parlerà di fisiopatologia dell'osso, in particolare del duplice ruolo di una citochina, RANKL, in osetogenesi e in osteoclastogenesi.Una barza quantistica intriduce l'argomento di chiusura, il principio di indeterminazione di Heisenberg.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Linea mercati
Ultimi scambi | Prysmian, BPER, Spread, Nvidia, petrolio, prezzo WTI, metalli preziosi

Linea mercati

Play Episode Listen Later May 20, 2024 2:46


Parte bene la settimana per le principali borse europee. Vendite invece su Piazza Affari come effetto dello stacco cedole. Puntata a cura di Gualtiero Lugli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

LifeX
146. Daniele Vietti - I metalli pesanti nella vita di tutti i giorni, moka e pentole, tossicità epatica ed esposizione cronica, possibili integrazioni nutrizionali e soluzioni dietetiche

LifeX

Play Episode Listen Later May 2, 2024 48:55


Quanto siamo esposti ai metalli quotidiani e quanto ciò é in grado di alterare il nostro equilibrio quotidiano? Abbiamo modo di difenderci e di diagnosticarlo? Nel 2024 il nostro corpo ha davanti tantissime sfide complicate a cui non ha avuto il tempo di abituarsi. L'esposizione a quantità enormi di tossine é sicuramente una di queste. Daniele Vietti ci spiega come affrontare questa sfida! Sponsor: London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #112 Oro e Bitcoin ai massimi: investire è così facile?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 15:08


Sono settimane di massimi storici su diverse asset class, dalle azioni all'oro passando anche al Bitcoin che alcuni lo definiscono l'oro digitale. Però come per ogni investimento, sia il Bitcoin ma anche l'oro hanno passato anni e decenni non proprio felici. Di tutto questo parliamo nel podcast di oggi estratto dalla lettera settimanale di Salvatore Gaziano, fondatore di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente.E se volete ricevere analisi e approfondimenti non convenzionali sui mercati finanziari direttamente nella vostra casella di posta ogni martedì, iscrivetevi a letterasettimanale.it. 

Fitness e dintorni
Metalli pesanti negli alimenti: quali rischi?

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 3:28


I metalli pesanti come piombo, arsenico e cadmio, sono elementi naturali presenti nell'ambiente. Tuttavia, possono diventare pericolosi quando le loro concentrazioni aumentano a causa di fattori come l'inquinamento industriale, l'uso di pesticidi e l'irrigazione con acqua contaminata. Questi metalli possono accumularsi nel suolo e nell'acqua, venendo poi assorbiti dalle colture alimentari.Recentemente sono stati presentati due studi alla Conferenza Annuale 2023 della Society for Risk Analysis, condotti dai ricercatori della Michigan State University, da cui emergono dati preoccupanti.

The Plug Podcast...Music & More
Episode 143: The Metallica Episode....Or IS it? With Charles Traynor

The Plug Podcast...Music & More

Play Episode Listen Later Jan 1, 2024 129:19


What was SUPPOSED to be a Metalli-talk, became a talk of MANY bands.  Rabbit hole after rabbit hole are explored, with laughs and a (probably) too drunk member!  Who was it THIS time?  And what the hell does any of this have to do with Metallica? There's only ONE way to find out!

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
61 - È possibile estrarre metalli dal fondale oceanico? Sì, ecco come verrà fatto

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 8:36


Sui fondali oceanici ci sono più di 20 miliardi di tonnellate di metalli e probabilmente in futuro inizieremo ad estrarli. Questi si sono depositati in fondo agli oceani nel corso di milioni di anni formando dei "noduli polimetallici", cioè delle strutture "a cipolla" composte da numerosi metalli come nichel, rame, cobalto e tanti altri. Per estrarli si potranno utilizzare speciali macchinari che aspirando il fondale preleveranno i noduli e li manderanno a bordo di una speciale imbarcazione per ripulirli e proseguire con il processo di lavorazione. Se, da una parte, questo permetterebbe di ottenere enormi quantità di metalli con un impatto ambientale relativamente contenuto, dall'altra è possibile che queste tecnologie vadano a danneggiare il fondale oceanico e le forme di vita qui presenti. Per sapere quale sarà l'impatto su larga scala, però, sarà necessario raccogliere molti più dati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Allerta Salute, Trovati Metalli Pesanti Nel Cibo: Cosa Evitare!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 3:47


Allerta Salute, Trovati Metalli Pesanti Nel Cibo: Cosa Evitare!Nuovo avvertimento lanciato dal Ministero della Salute, il quale ha evidenziato la presenza di alcuni metalli pesanti in alcuni alimenti che tutti consumiamo quotidianamente. Ecco che cosa abbiamo scoperto e quali cibi conviene evitare per il proprio benessere.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allerta #salute #metalli #pesante #cibo #evitare

METAL UP YOUR PODCAST - All Things Metallica
Episode 360 - M72 in St. Louis

METAL UP YOUR PODCAST - All Things Metallica

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 85:48


Clint and guest host Brad Blazeck break down their magical Metalli-weekend in St. Louis starting with the great wasp battle at the Days Inn, meeting with friends and MUYP family from all over the world, snake pit, the pop up shop, meeting Hetfield, seeing band members all over the city, MUYP meetup, Bastardane show, vinyl shopping, Metallica VIP area and Sunday night in the snake pit together. Also discussed: the meaning of Matchbox 20's song "Push," the best openers of the weekend, the spiritual significance of Metallica's legacy, "Long Way to the Top" as part of the M72 show, the Metallica community and whether or not it's cool to mosh in your middle age. Enjoy!If you think Metal Up Your Podcast has value, please consider taking a brief moment to leave a positive review and subscribe on iTunes  here:https://podcasts.apple.com/us/podcast/metal-up-your-podcast-all-things-metallica/id1187775077You can further support the show by becoming a patron. All patrons of Metal Up Your Podcast at the $5 level receive volumes 1-4 of our Cover Our World Blackened EP's for free. Additionally, patrons are invited to come on the show to talk about any past Metallica show they've been to and are given access to ask our guests like Ray Burton, Halestorm, Michael Wagener, Jay Weinberg of Slipknot and members of Metallica's crew their very own questions. Be a part of what makes Metal Up Your Podcast special by becoming a PATRON here:http://www.patreon.com/metalupyourpodcastJoin the MUYP Discord Server:https://discord.gg/nBUSwR8tPurchase/Stream Lunar Satan:https://distrokid.com/hyperfollow/lunarsatan/lunar-satanPurchase/Stream VAMPIRE:https://distrokid.com/hyperfollow/clintwells/vampirePurchase/Stream our Cover Our World Blackened Volumes and Quarantine Covers:https://metalupyourpodcast.bandcamp.comFollow us on all social media platforms.Write in at:metalupyourpodcastshow@gmail.com

Rock N Roll Pantheon
The Metallica Report - Episode 14: Week of November 1, 2023

Rock N Roll Pantheon

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 21:18


This week on The Metallica Report… Hot on the heels of last week's Halloween celebration with a special Hammett-horror-episode, listeners report what their favorite fright-night feature film is.  We have a couple of nuggets from the recently published in-depth and wide-ranging conversation between Steffan and Lars for the band's online magazine, So What! As the oft-debated St. Anger celebrates its 20th anniversary, Steff acknowledges that, much like that album, 72 Seasons has entered the world following a comparable stretch of unease and uncertainty. With the benefit of hindsight, Lars compares this era's ability to accept and navigate obstacles with Metallica's past turmoil. And with stops in St. Louis and Detroit right around the corner, Steffan and Renée catch up with a few stalwarts of the fan club. Tara Paddock and Kurt Schwarz, local chapter heads of Missouri's Burnt Ends of Sanity and The Struggle Within Michigan, respectively, are joined by family-favorite Metallica Mom Sarah Sobeck, who has a minivan of international fans joining her and her husband, Pete, on their Metalli-travels. The three share what it's like to live within the inclusive and supportive global community that Metallica has inspired. The Metallica Report - your official, weekly guide for all things Metallica, straight from the source. New episode every Wednesday. Lars So What! Interview: https://www.metallica.com/so-what/2023-10-24-lars-ulrich-the-72-seasons-m72-interview.html Local Chapters: https://www.metallica.com/fans/local-chapters/ Enter to win merch pack: https://pantheonpodcasts.com/metallica Wanna be featured on a future episode? Submit your questions or comments: https://metallica.com/podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Metallica Report
Episode 14: Week of November 1, 2023

The Metallica Report

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 20:03


This week on The Metallica Report… Hot on the heels of last week's Halloween celebration with a special Hammett-horror-episode, listeners report what their favorite fright-night feature film is.  We have a couple of nuggets from the recently published in-depth and wide-ranging conversation between Steffan and Lars for the band's online magazine, So What! As the oft-debated St. Anger celebrates its 20th anniversary, Steff acknowledges that, much like that album, 72 Seasons has entered the world following a comparable stretch of unease and uncertainty. With the benefit of hindsight, Lars compares this era's ability to accept and navigate obstacles with Metallica's past turmoil. And with stops in St. Louis and Detroit right around the corner, Steffan and Renée catch up with a few stalwarts of the fan club. Tara Paddock and Kurt Schwarz, local chapter heads of Missouri's Burnt Ends of Sanity and The Struggle Within Michigan, respectively, are joined by family-favorite Metallica Mom Sarah Sobeck, who has a minivan of international fans joining her and her husband, Pete, on their Metalli-travels. The three share what it's like to live within the inclusive and supportive global community that Metallica has inspired. The Metallica Report - your official, weekly guide for all things Metallica, straight from the source. New episode every Wednesday. Lars So What! Interview: https://www.metallica.com/so-what/2023-10-24-lars-ulrich-the-72-seasons-m72-interview.html Local Chapters: https://www.metallica.com/fans/local-chapters/ Enter to win merch pack: https://pantheonpodcasts.com/metallica Wanna be featured on a future episode? Submit your questions or comments: http://metallica.com/podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Furto di metalli sventato da proprietario e Carabinieri. Denunciati un uomo e una donna

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 1:16


Sabato scorso una coppia in un furgone è stata sorpresa nel piazzale di una ditta della zona industriale di Schio. Il titolare, che i due non credevano presente, ha immediatamente avvisato il 112 che ha inviato sul posto la Radiomobile per bloccare un 44enne e una 40enne di Vicenza. Entrambi denunciati per tentato furto.

The Metallica Report
Episode 6: Week of September 6, 2023

The Metallica Report

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 16:14


This week on The Metallica Report… Kirk “The Ripper” Hammett discusses his solos on 72 Seasons and the M72 World Tour, specifically his approach to the song “Shadows Follow.” He also geeks out while recounting hanging out with Pete Townshend, the legendary guitarist of The Who, at the Hollywood Bowl and the Peter Green tribute show at the London Palladium. Band chef Simon Mitchell checks in from Dallas with the low-down on the Metalli-menu and how he preps fresh, healthy meals to help keep the guys in top-performing shape out on the road. And Renée brings a sweet little update from night one in Phoenix and how the hunger-fighting, guitar-shaped Enlightened ice cream bars were received. And ICYMI, we tie up loose ends and put any worries to rest about Storm, the four-legged-media-sensation who ventured from her house to SoFi Stadium to join the crowd for night one in LA. We're happy to report that she's back home safely and no worse for the wear, aside from maybe a little bit of “wag-lash.”  Finally, we're wishing James a speedy recovery from COVID-19, which caused the postponement of Phoenix's night two appearance, which has been rescheduled for this Saturday, September 9. The Metallica Report - your official, weekly guide for all things Metallica, straight from the source. New episode every Wednesday. Pete Townshend: https://www.thewho.com/pete-townshend/ Peter Green tribute show: https://www.mickfleetwoodandfriends.com/ Enlightened: https://eatenlightened.com/awmh  Storm, the Metallica-loving pup: http://metallica.lnk.to/storm-in-la    Glendale, AZ postponement info: https://www.metallica.com/news/2023-09-05-m72-phoenix-night-2.html #M72 Interactive Map: https://m72map.metallica.com/ Wanna be featured on a future episode? Submit your questions or comments: http://metallica.com/podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mer 16 ago | Le condizioni per l'adesione nella Nato dell'Ucraina; l'estrazione di metalli e terre rare in fondo al mare; i dati sulla disoccupazione giovanile in Cina

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 10:52


Oggi parliamo delle condizioni per l'adesione nella Nato dell'Ucraina, dell'estrazione di metalli e terre rare in fondo al mare e dei dati sulla disoccupazione giovanile in Cina. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
La Cina imbraccia l'arma delle materie prime: limiti all export di metalli rari

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023


Oggi il ministero del Commercio cinese ha annunciato il rafforzamento dei controlli sull'export dei metalli rari gallio e germanio, alla base di prodotti hi-tech. "Vorrei ribadire che gli articoli relativi a gallio e germanio hanno evidenti proprietà a duplice uso sia militare sia civile", ha notato il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin, per il quale "è pratica internazionale comune implementare i controlli". Anche gli Stati dell'Ue hanno rafforzato "i controlli sull'export di alcuni articoli. Il governo cinese ha deciso in conformità con la legge per garantire un uso per scopi legittimi, senza colpire un Paese specifico". Ospite Sissi Bellomo giornalista del Sole 24 Ore. Acqua: investimenti al palo e perdite Italia tra i peggiori in Europa Una serie di bombe d'acqua e una forte grandinata ha impegnato per gran parte della notte i vigili del fuoco a Milano e nell'hinterland. Alcune strade sono state allagate si sono trasformate in fiumi a causa della scarsa capacità del terreno di assorbire l'acqua e i vigili del fuoco hanno ricevuto chiamate fino a questa mattina a causa di alberi caduti, cantine, semi interrati allagati. I quartieri che hanno avuto maggiori disagi Città studi, Maggiolina e Isola. Nella notte, in totale, sono caduti a Milano circa 37 millimetri di pioggia, secondo quanto riferito il Centro meteorologico lombardo. Ne parliamo con Francesca Mazzarella, direttore di Utilitatis, la Fondazione che svolge attività di ricerca nei settori dell'energia, dell'ambiente e dell'acqua. Ligabue spa, dopo quasi 40 anni, torna nella totale proprietà della omonima famiglia Momento storico per l'ultracentenaria azienda veneziana presente in 16 Paesi e guidata da Inti Ligabue che, dopo i risultati eccellenti del 2022, riporta l azionariato nelle sole mani della famiglia, acquistando le quote del Fondo Italiano di Investimento. Ligabue S.p.A., gruppo leader a livello internazionale nei servizi di catering e forniture per piattaforme on-shore e off-shore, navi da crociera, traghetti e navi mercantili, nonché armatore e primario operatore di Travel Trade marittimo. Ospite al sesto episodio della rubrica Viaggio nei consumi è Inti Ligabue, Ceo e Presidente del gruppo Ligabue spa.

Structured Rambling
METALLI-f*#$ing-CA

Structured Rambling

Play Episode Listen Later May 1, 2023 18:53


In today's episode, Paul talks about Metallica, a band he's never going to be too proud to like, although his favourite era is often the band's most-reviled. 

Le interviste di Radio Number One
Quintili (“Il Salvagente”): «Il cioccolato fondente contiene metalli pesanti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 3:58


Nella serata di martedì 5 aprile, Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente è stato ospite delle Donne al Volante – Liliana Russo e Katia De Rossi – per parlarci del cioccolato fondente. «Abbiamo analizzato 18 tavolette di cioccolato fondente delle marche più vendute. Dopo uno studio uscito negli Usa, volevamo capire se i metalli pesanti, come piombo e cadmio, fossero un problema anche in Italia ed effettivamente li abbiamo trovati. L'incidenza aumenta man mano sale la percentuale di cacao, perché è una pianta che accumula facilmente metalli pesanti». Ma per gli amanti del cioccolato fondente il direttore rassicura: «Ci sono anche sostanze benefiche come i polifenoli e anche in questo caso la correlazione con la percentuale di cacao è diretta. Nonostante la presenza di metalli pesanti, alcuni marchi che riescono a contenerne la quantità e hanno alti livelli di antiossidanti».

Fatti e misfatti
Libri di montagna per giovani lettori e lettrici

Fatti e misfatti

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 12:28


Più libri per giovani lettrici e lettori: qualche suggerimento tra i libri di montagnaIl 47,3% della fascia compresa fra i 6 e i 17 anni legge almeno un libro all'anno e i buoni libri dedicati alla montagna per bambini e bambine, ragazze e ragazzi, non mancano. Serafin suggerisce qualche titolo un po' alla rinfusa con l'augurio di tante buone letture!Fatti in breveDi tutto un po' in questi Fatti in breve pre-pasquali: le uova delle galline svizzere,la Strada dei cannoni si appresta a diventare la ciclopedonale più alta d'Europa e la possibileestrazione di minerali definiti di importanza strategica a Usseglio.

I lavori di domani
I lavori della digital automation e robotica, Gemma Michelin, Responsabile Produzione stampa 3D di metalli preziosi

I lavori di domani

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023


Gemma Michelin responsabile produzione stampa 3D diretta di metalli preziosi nata a Valdagno nel 1984, residente a Cornedo Vicentino ha conseguito un diploma in ragioneria 2003. Poi ha conseguito il master in Business Administration presso CUOA di Altavilla 2016. Lavora in Progold dal 2005 stato il mio primo lavoro. Ho iniziato lavorando come ufficio acquisti e centralino, sono poi passata a seguire la produzione e in seguito le Operations dell'azienda. Crescendo ha ricoperto i seguenti ruoli: Responsabile acquisti, Responsabile produzione, Direttore Operations, Direttore Operations e Direttore Generale: Supervisione di tutti i processi aziendali con particolare attenzione al processo di crescita e sviluppo della stampa 3D diretta su metallo prezioso. Il suo ecosistema in Progold è foriero di progetti innovativi, alla ricerca di nuove soluzioni, con un team di professionisti anche di nuova generazione a disposizione del gioiello. Il lavoro è all'avanguardia competenze attraverso le leghe e madre leghe per fusione a cera persa o per lavorazioni per deformazione plastica, le nostre leghe in pasta per saldobrasature d'oro, d'argento e di platino e attraverso la stampa 3D diretta di gioielli in oro 18 kt (giallo, rosso e bianco), platino e titanio. Siti app e link utili Gemma Michelin Facebook Gemma Michelin Instagram Progold Cuoa Istituto di Istruzione Superiore "Marzotto-Luzzatti" Valdagno  I libri da scegliere Responsabile Produzione stampa 3D di metalli preziosi Ecco le mansioni, dopo la formazione anche sul campo questi sono i compiti in azienda: Pianificazione ordini di produzione, Schedulazione spedizioni ordini di vendita, Supervisione preparazione file 3D, Supervisione controllo qualità pezzi (controllo titoli, controllo dimensionali con scanner 3D, controllo composizione con WDXRF), Pianificazione produzione polveri preziose oro e platino, Supervisione controllo qualità polveri (granulometria, flowability e composizione). Contatto con i clienti per lo sviluppo dei progetti custom.

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION
134. Tamra jal: un'interessante Pratica Ayurveda

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION

Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 7:03


In questo Episodio convido una semplicissima pratica (e molto conosciuta e diffusa in India), ma non ancora abbastanza applicata da noi...

Andata e Ritorno - Storie di montagna
21 - I recuperanti: testimonianze_ep.4

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 32:27


In questo episodio saremo accompagnati dagli amici dell'Associazione IV novembre di Schio (Vicenza), che con quasi 800 soci operativi, si occupa di ricerca e memorie storiche sui monti di casa, in particolar modo il Monte Novegno. Ringrazio Giorgio dall'Igna per avermi messo in contatto con Giovanni Dalle Fusine, autore di numerosi trattati storici sulla grande guerra nonché esperto giornalista e recuperante moderno.E' curioso notare come il recupero dei materiali, nel primissimo dopoguerra, divenne il collegamento tra classi sociali profondamente diverse che - senza salutarsi - si incrociarono alla partenza di una difficile ripresa economica. L'Italia intera era strettamente correlata alle fabbriche che dovevano ricominciare a produrre, all'agricoltura e all'allevamento castrati dal conflitto, alla ricostruzione che procedeva a rilento, allo spettro della povertà che aveva già bussato alle porte di moltissime famiglie. E a quel fantasma non importava se il battente da far cantare sul legno delle porte fosse corroso dalla ruggine o lucidato per far risaltare l'ottone. Certo, sicuramente aveva conosciuto e approfondito i rapporti con dinastie intere di contadini e gente comune, ma in quell'epoca - anche i più benestanti - finirono nel mirino della miseria. Pronta, a premere il grilletto.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic Sound

INSIDE FINANCE
La Resilienza è una forma d'Arte. Sette generazioni di imprenditori a confronto. Intervista a Massimo Gismondi, CEO di Gismondi 1754

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 25:05


Nell'episodio di oggi l'intervista a Massimo Gismondi, Amministratore Delegato di Gismondi 1754.Nata a Genova nel 1754 con il fondatore Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria), è con Massimo Gismondi che Gismondi1754 ha raggiunto nella gioielleria l'eccellenza e la competenza ormai riconosciute a livello globale. Dal 18 dicembre 2019, la Società è quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.L'episodio di oggi e' reso possibile grazie alla collaborazione con Spriano Communication.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Maggiori informazioni sul sito zeroin.it oppure inviando una mail a segreteria@insidefinance.Buon ascolto

ANSA Voice Stories
A San Casciano, il racconto della scoperta "che cambierà la storia" (di Silvia Lambertucci)

ANSA Voice Stories

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 12:50


MINUTI DI RISO
14 - Controllare i metalli

MINUTI DI RISO

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 14:52


Come gestire l'assorbimento nella pianta di metalli pesanti naturalmente presenti nel terreno?Lorenzo Rossi, agronomo presso il Centro di Ricerche Sata di Alessandria, ci racconta nella puntata di oggi come l'assorbimento dipenda da diversi stimoli a cui la pianta è sottoposta come disponibilità di acqua, caldo eccessivo, stress nutritivi. Ma ci rassicura rispetto alla sanità dei nostri terreni che, unitamente all'importanza di una corretta gestione colturale soprattutto in un'annata siccitosa come quella attuale, permettono di ottenere produzioni abbondantemente al di sotto dei limiti di sicurezza

Notizie a colazione
Lun 12 set | Il diritto all'aborto secondo Giorgia Meloni; La competizione globale sui metalli rari; I vaccini ambivalenti contro il Covid

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 16:04


SHOCKWAVES SKULLSESSIONS
CMS | A Not So Sexy Metalli-Divorce

SHOCKWAVES SKULLSESSIONS

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 55:23


On this episode of THE CLASSIC METAL SHOW, Neeley and Chris talk about Chris having a drinking night out. Following, they talk about the new WOODSTOCK '99 documentary, the latest episode of Animal Kingdom, the lack of excitement about the world today, and the pending James Hetfield divorce. Please SUBSCRIBE, click the notification bell, leave a comment or a like, and share this episode! **NOTE: Everything said here, and on every episode of all of our shows are 100% the opinions of the hosts. Nothing is stated as fact. Do your own research to see if their opinions are true or not.** --- Send in a voice message: https://anchor.fm/cmspn/message

The Classic Metal Show
CMS | A Not So Sexy Metalli-Divorce

The Classic Metal Show

Play Episode Listen Later Aug 13, 2022


On this episode of THE CLASSIC METAL SHOW, Neeley and Chris talk about Chris having a drinking night out. Following, they talk about the new WOODSTOCK '99 documentary, the latest episode of Animal Kingdom, the lack of excitement about the world today, and the pending James Hetfield divorce. Please SUBSCRIBE, click the notification bell, leave a comment or a like, and share this episode!**NOTE: Everything said here, and on every episode of all of our shows are 100% the opinions of the hosts. Nothing is stated as fact. Do your own research to see if their opinions are true or not.**

Focus economia
I metalli crollano, la recessione è vicina

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022


Se ci fossero dubbi sulla brusca frenata dell'economia globale, un ulteriore indicazione pessimista arriva dal prezzo del rame, il metallo dalle numerose applicazioni che gli anglosassoni chiamano doctor copper. Quest'ultimo infatti è considerato il barometro dello stato di salute dell economia globale e in questo momento si trova ai minimi da 16 mesi. Ospite Giancarlo Dall'Aglio, trader ed advisor indipendente, specializzato in materie prime e fondatore di Commoditiestrading. Pane a rischio "L'aumento esponenziale delle utenze del gas e dell'energia elettrica pone a serio rischio la produzione panaria nella provincia Aquilana" lo ha annunciato il presidente Assipan-Confcommercio della Provincia di L'Aquila Lucio Marinangeli, raccogliendo il grido di aiuto dei colleghi del distretto locale. Ma non si tratta di una problematica eccezionale e localizzata, ma riguarda un intero comparto, estremamente energivoro. Ne parliamo conAntonio Tassone - presidente di Assipan - Confcommercio. Semestre nero per le immatricolazioni auto La prima metà dell'anno si chiude con una forte flessione per il mercato italiano dell'auto: 684.228 immatricolazioni, il 22,7% in meno dello stesso periodo del 2021 e il 36,8% in meno del 2019. La previsione sull'anno 2022 è stimata a 1.179.703 immatricolazioni. Un livello paragonabile a quelli registrati alla fine degli anni '60. Ospite: Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor.

The 10Min Trader con Marco Casario
La Forza del DOLLARO e la DEBOLEZZA di ORO, Petrolio e Metalli

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later May 9, 2022 31:13


Dollaro, metalli preziosi e materie prime.Quali sono i loro andamenti?In questa diretta ti mostro i livelli chiave dei grafici delle principali hard commodities.I mercati azionari cominciano la settimana in negativo, in attesa dei dati sull'inflazione di mercoledì.

Tutti pazzi per Bruxelles!
Il sottosuolo, i trasporti ferroviari e marittimi. Ecco perché Mosca vuole il Donbass (e non solo)

Tutti pazzi per Bruxelles!

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 25:20


Nell'episodio 6:1) Maggio si preannuncia un mese decisivo per l'evoluzione della guerra in Ucraina. Putin non intende mollare il Donbass e la Crimea. Fra risorse minerarie e reti di trasporti dell'intera area (compresa via della Seta), l'Ucraina appare sempre più strategica.2) A Vilnius, per migliorare l'attenzione degli studenti dopo la pandemia il sindaco ha messo a punto un progetto: almeno il 10% delle lezioni si farà fuori dalle aule. Ben 450 location in città fra librerie, cinema, laboratori di aziende e perfino ristoranti.3) In Argentina, una docente di ballo decide di censire tutte le danze folcloristiche. Gira in lungo e in largo il paese a bordo della sua auto per realizzare documentari. La seconda serie, in 12 episodi, fotografa altrettante danze popolari argentine, di antica tradizione ma ancora vive.

Late Tech Show
Eventi e tech, cloud region e business, stampa metalli 3D e budget IT - S03e17

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Feb 8, 2022 57:11


La diciassettesima puntata della terza stagione del #LateTechShow

Smart City
La riscossa dei metalli, tra centrali elettriche ad alluminio e batterie ad acqua di mare

Smart City

Play Episode Listen Later Jan 1, 2022


E se il futuro "barile di petrolio" fosse una sbarra di alluminio? Anche se siamo abituati a pensare ai metalli come a dei materiali da fabbricazione, molti metalli sono dotati di una forte reattività chimica; per esempio ci sono metalli che bruciano intensamente come il litio, il sodio o il magnesio. Ma anche l'alluminio, nelle giuste condizioni, brucia generando moltissimo calore.In pratica, con le tecnologie opportune, questi e altri metalli si possono considerare veri e propri combustibili metallici: possono essere letteralmente bruciati, o utilizzati all'interno di dispositivi simili a batterie elettriche per produrre direttamente elettricità. A differenza dell'Idrogeno, questi metalli sono facili da stoccare, e potrebbero in futuro essere utilizzati come riserve di energia stagionali.Tra i filoni di ricerca più interessanti quello sul ciclo dell'alluminio e le batterie ad acqua di mare, di cui parliamo in questo speciale

Radio 24 Podcast
Smart City - La riscossa dei metalli, tra centrali elettriche ad alluminio e batterie ad acqua di mare

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jan 1, 2022


Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.

INSIDE FINANCE
EXT - Il mercato dei gioielli e dei metalli preziosi. Gaetano Cavalieri, Presidente CIBJO, The World Jewellery Confederation.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 70:42


Nell'intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti), in collaborazione con Canova Club, avremo il piacere di ascoltare Gaetano Cavalieri, presidente di C.i.b.j.o., acronimo di Confédération internationale de la bijouterie, joaillerie, orfèvrerie des diamants, perles et pierres; in inglese: The World Jewellery Confederation, ovvero Confederazione mondiale della filiera dei gioielli. La Confederazione rappresenta gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nel comparto dei gioielli, pietre e metalli preziosi, dall'estrazione nei giacimenti minerari alla vendita al dettaglio. La società, nata a Parigi nel 1926, rappresenta 7 milioni di imprese in tutto il mondo. Cavalieri è presidente di C.i.b.j.o. da almeno 20 anni nel corso dei quali ha acquisito una grande esperienza, diventando un punto di riferimento per tutto il comparto. Uno degli obiettivi della Confederazione è la sostenibilità, intesa non solo come rispetto dell'ambiente e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, ma anche come inclusione di tutti i paesi membri del mercato di materie prime senza distinzione di ricchezza. Nel corso dell'intervista, infatti, verrà illustrata l'importanza del coinvolgimento del progetto di mercato comune anche con i paesi africani come esportatori di materie prime; inoltre, non mancheranno osservazioni sui cambiamenti causati dalla pandemia che ha condizionato notevolmente il mercato delle materie prime. In conclusione, un “insight” particolare sarà dedicato all'eccellenza del Made in Italy: infatti, come ci ricorderà Cavalieri, anche in tema di gioielli e arte orafa, l'Italia non è seconda a nessun Paese. Non perdetevi questa “brillante” intervista come occasione unica di cultura economico finanziaria, di aggiornamento professionale e di crescita personale.

INSIDE FINANCE
Il mercato dei gioielli e dei metalli preziosi. Gaetano Cavalieri, Presidente CIBJO, The World Jewellery Confederation.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 34:08


Nell'intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti), in collaborazione con Canova Club, avremo il piacere di ascoltare Gaetano Cavalieri, presidente di C.i.b.j.o., acronimo di Confédération internationale de la bijouterie, joaillerie, orfèvrerie des diamants, perles et pierres; in inglese: The World Jewellery Confederation, ovvero Confederazione mondiale della filiera dei gioielli. La Confederazione rappresenta gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nel comparto dei gioielli, pietre e metalli preziosi, dall'estrazione nei giacimenti minerari alla vendita al dettaglio. La società, nata a Parigi nel 1926, rappresenta 7 milioni di imprese in tutto il mondo. Cavalieri è presidente di C.i.b.j.o. da almeno 20 anni nel corso dei quali ha acquisito una grande esperienza, diventando un punto di riferimento per tutto il comparto. Uno degli obiettivi della Confederazione è la sostenibilità, intesa non solo come rispetto dell'ambiente e degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, ma anche come inclusione di tutti i paesi membri del mercato di materie prime senza distinzione di ricchezza. Nel corso dell'intervista, infatti, verrà illustrata l'importanza del coinvolgimento del progetto di mercato comune anche con i paesi africani come esportatori di materie prime; inoltre, non mancheranno osservazioni sui cambiamenti causati dalla pandemia che ha condizionato notevolmente il mercato delle materie prime. In conclusione, un “insight” particolare sarà dedicato all'eccellenza del Made in Italy: infatti, come ci ricorderà Cavalieri, anche in tema di gioielli e arte orafa, l'Italia non è seconda a nessun Paese. Non perdetevi questa “brillante” intervista come occasione unica di cultura economico finanziaria, di aggiornamento professionale e di crescita personale.

Cannabis News
La canapa per ripulire i terreni tossici e recuperare i metalli pesanti

Cannabis News

Play Episode Listen Later Dec 13, 2021 4:47


Smart City
Metalli reattivi: l'alternativa all'idrogeno

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021


Cosa pensereste se vi dicessi che il futuro "barile di petrolio" potrebbe essere una sbarra di alluminio?Anche se siamo abituati a pensare ai metalli come a materiali da fabbricazione, molti metalli sono fortemente reattivi; per esempio, ci sono metalli che bruciano intensamente come il litio, il sodio o il magnesio e, nelle giuste condizioni, l'alluminio.A patto di saperli "bruciare" nel modo giusto (magari in qualcosa che, più che a una fornace, assomigli a una batteria o a una cella a combustibile) questi metalli si possono quindi considerare combustibili a zero emissioni, e potrebbero essere utilizzati per costituire riserve di energia di lungo periodo senza le difficoltà di stoccaggio che presentano altri candidati a questo ruolo, incluso l'idrogeno. Ospite Stefano Passerini, direttore dell'Helmholtz Institute Ulm, presso il Karlsruhe Institute of Technology

Scientificast
Saldare catalizzatori nello spazio

Scientificast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2021 56:14


Nella puntata 378 Luca e Fabio, per la prima volta in conduzione, aprono parlando di attualità con le utlime notizie che arrivano dallo spazio: il volo con Blue Origin di William Shatner e l'arrivo in Guiana Francese del James Webb Space Telescope.Luca ci parla poi del premio Nobel per la chimica 2021, assegnato a Benjamin List e David W.C. MacMillan "per lo sviluppo dell'organocatalisi asimmetrica", quindi lo sviluppo di catalizzatori organici in grado di ottenere rese in singoli prodotti molto più alte ed impiegando specie meno dannose per l'ambiente.Nel nostro intervento esterno Anna intervista Tommaso Ghilardi, studente di dottorato alla Radbound University.Ci parleranno di come fanno i bambini a imparare a prevedere azioni motorie di altre persone e Tommaso ci racconterà della sua ricerca per capire quali sono i meccanismi cerebrali alla base di questa abilità.Dopo non una, bensì due barze brutte, Fabio ci racconta di un fenomeno molto particolare: la saldatura di metalli nello spazio e di come questo fenomeno, potenzialmente fonte di problemi, possa diventare una soluzione per lo sviluppo delle nanotecnologie.

Arte Svelata
L'arte nel Neolitico e nell'età dei metalli

Arte Svelata

Play Episode Listen Later Sep 19, 2021 12:12


Versione audio: La preistoria è quel periodo lungo circa 2,5 milioni di anni che iniziò con la comparsa dell'uomo sulla Terra e che precedette l'epoca della “storia” propriamente detta, la quale, a sua volta, esordì con l'invenzione della scrittura. La preistoria è stata tradizionalmente suddivisa in tre periodi: Paleolitico, Mesolitico, Neolitico, che insieme costituiscono la […] L'articolo L'arte nel Neolitico e nell'età dei metalli proviene da Arte Svelata.

e.t. versione metalli neolitico paleolitico
Border Nights
CARPEORO racconta: I SETTE METALLI - Puntata 200 (06-06-2021)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 63:56


CARPEORO racconta: I SETTE METALLI - Puntata 200 (06-06-2021)

Radio3 Scienza 2019
Il giro del mondo in 40 materie prime

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Jun 6, 2021 30:00


Ripercorriamo le storie delle materie prime che hanno decretato lo sviluppo o la crisi delle nostre società

Ricky Podcast
STORIA: L'età dei metalli

Ricky Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2021 3:04


Un podcast di storia che racconta come nel Neolitico, circa 8 mila anni fa, gli uomini fecero una importante scoperta... da pietre lasciate vicino al fuoco colava una sostanza che raffreddandosi diventava dura. Era il primo passo verso la scoperta dei metalli...

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Frode fiscale nel settore metalli: le Fiamme Gialle “congelano” quasi 350 mila euro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2021 1:55


Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Genti del passato - "Le Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturata"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Mar 30, 2021 54:25


29 marzo 2021 - Nadia Campana - Archeologa esperta di Protostoria, Nadia Campana ha condotto scavi e ricerche nel Levante ligure, in particolare sulla Necropoli di Chiavari e in altri siti del Tigullio. Oggi è funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP della Liguria

Social Belva
Piombo, coltan e Congo

Social Belva

Play Episode Listen Later Feb 23, 2021 33:29


L'omicidio dell'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio e la guerra dei metalli tra milizie. Le Afriche e l'ONU. Il ricordo di un ragazzo che voleva fare la differenza per gli altri. Ospiti speciali Margherita Saltini (segretaria generale Democrat Youth Community) e Filippo Alzani (moderatore su ClubHouse)

Heviosasto
Metallia yli genrerajojen? | 002

Heviosasto

Play Episode Play 60 sec Highlight Listen Later Jan 8, 2021 61:17


Heviosastolla on aihetta juhlaan. Koko toimituksen himoitsema vinyyliaarre on löytynyt, ja Judas Priest ilmoittelee itsestään lyömällä lukkoon Hartwallin keikan ja vihjailemalla uudesta levystä. Jakson pääaktissa pohditaan genrerajojen venyttämistä, rikkomista ja häpäisemistä. Metalli lainailee melkein kaikista musiikkityyleistä, mutta miksi joillakin menee juomasarvi nurin, jos joku poppari uskaltautuu hevareiden reviirille?Jakson rakenne00:01:50 Ajankohtainen raastepöytä00:25:15 Pääruoka00:50:05 HevivisaJaksossa mainittuja tärppejä:Jakson Spotify-soittolista: https://open.spotify.com/playlist/5Huq9KqVbVKs5dWlwxX2v0?si=nRVXlhyHSu-CIrh-39Ljqg HS: Historiallinen hevivahinko: https://www.hs.fi/kulttuuri/art-2000006672317.html?share=9e14f95505374aa16406c7276a78db43Metallica & Lady Gaga, mikki pos päältä Grammy-gaalassa: https://www.youtube.com/watch?v=Dj18EYDN0u0 Heviosasto eri kanavissa, laita seurantaan:Web: https://www.heviosasto.fi Facebook: https://www.facebook.com/heviosasto.podcast/ YouTube: http://www.youtube.com/channel/UCgOR9u2QMKNm_GHhtVzEa3Q Instagram: https://www.instagram.com/heviosasto1/Spotify: https://open.spotify.com/user/oousjsb25sm4876iqqgcf932g Muistathan:Anna palautetta, ehdota jaksoaiheita tai vinkkaa hyvästä bändistä meille joko somessa tai sähköpostitse toimitus@heviosasto.fiArvioithan podcastimme käyttämässäsi podcast-palvelussa, se auttaa levittämään metallin ilosanomaa!Jaksossa käytetyt musiikit:Self-Decieved by XTaKeRuX is licensed under an Attribution License Source: https://freemusicarchive.org/music/XTaKeRuX/Demonized/Self-DecievedEdits made: Snippet taken from the middle of the song, fade in and fade outPride Before the Fall by Ethan Meixsell is part of the YouTube Audio LibrarySource: https://www.youtube.com/watch?v=Urf42hPYW-8Higher Octane by Vans in Japan

The 10Min Trader con Marco Casario
TT: La RIVINCITA dei Metalli Preziosi: Oro e Argento Volano

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Aug 18, 2020 51:45


BookCorner 2020
QUARANTENA - CUARENTENA. Diario dalla "peste" in una bidonville argentina | Alver Metalli

BookCorner 2020

Play Episode Listen Later Jul 23, 2020 20:22


«Il Diario non racconta solo le storie drammatiche di tante donne e uomini della villa, fra droga, violenza e miseria. Ci fa vedere anche l'umanità bella di tanta gente che, attorno alla parrocchia, si prodiga tutti i giorni per aiutare chi è più bisognoso di aiuto…ci mostra il volto avvincente e concreto di una “Chiesa povera e per i poveri». Dalla prefazione di Papa Francesco.Alver Metalli, Giornalista, Autore del libro Valerio Lessi, Centro Culturale di RiminiAcquista il libro: https://www.gruppoeditorialesanpaolo.it/area-stampa/2020/quarantena-cuarentena-diario-dalla-peste-in-una-bidonville-argentina-diario-desde-la-peste-en-una-villa-miseria-argentina-di-alver-metalli

Oro - Profilo fiscale e normativo
Metalli preziosi: Cassetta di Sicurezza e Denuncia di Successione

Oro - Profilo fiscale e normativo

Play Episode Listen Later Jun 8, 2020 2:39


Ben tornati oggi vorrei parlarvi della denuncia di successione in caso di presenza di una cassetta di sicurezza presso una Banca.A seguito del decesso di un soggetto, titolare di una cassetta di sicurezza o di un armadio blindato, locato presso un Istituto di Credito, dovrà essere disposto l'inventario e la valutazione del contenuto al fine di procedere alla dichiarazione di successione.Secondo l'Articolo 48, sesto comma, secondo periodo D.Lgs 31 ottobre 1990 n. 346, le cassette di sicurezza, dopo la morte del concessionario, o uno dei concessionari, possono essere aperte solo alla presenza di un funzionario dell'Amministrazione finanziaria o di un Notaio che, avvalendosi della consulenza di un perito esperto, redige l'inventario del contenuto, previa comunicazione del concedente all'Ufficio del registro, nella cui circoscrizione deve essere redatto l'inventario, del giorno e dell'ora dell'apertura.Per la stima dei beni, contenuti nella cassetta di sicurezza, il Notaio qualora non provveda personalmente, nominerà un perito estimatore che dovrà prestare giuramento secondo la formula dei consulenti tecnici:“Giuro di bene e fedelmente adempiere all'incarico affidatomi al solo scopo di far conoscere la verità” e provvedere alla valorizzazione dei beni rinvenuti".Ultimato l'inventario, i beni dovranno essere nuovamente posti in cassetta di sicurezza sino alla presentazione della relativa dichiarazione di successione. Successivamente la banca, dietro presentazione del modello 240 rilasciato dall'Ufficio del registro, acconsentirà all'apertura e alla eventuale chiusura della locazione.GoldCare Italy mette a disposizione il servizio di custodia del tuo Oro presso il deposito Assicurato privato Fidelitas spa a Bergamo( no istituto di credito). Il caveau Fidelitas spa è un deposito di massima sicurezza sorvegliato e controllato h24 con spazi custoditi e protetti essendo un deposito privato, è fuori dal circuito bancario.Per controllare e gestire il modo autonomo il tuo Oro lasciato in deposito avrai accesso al servizio-online attraverso un ‘area riservata con password ed ID personali.L'Oro in deposito presso Fidelitas spa è assicurato al 100% al valore di rimpiazzo con polizza di Lloyd's di Milano.Vi ricordo il nostro blog (https://www.goldcareoro.it/) dove troverete informazioni e news legate al mondo dell'oro nonché approfondimenti dei nostri esperti in metalli preziosi.Grazie.A presto.#GoldCareOro #ChiediloAGoldCareSegui #GoldCareOro✨GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/✨GoldCare Italy Blog: https://www.goldcareoro.it/✨Instagram: https://www.instagram.com/goldcareoro/✨Iscriviti al nostro canale YouTube: http://bit.ly/GoldCareOro✨Ascolta i nostri Podcast: https://www.spreaker.com/user/goldcareitaly✨Facebook: https://www.facebook.com/goldcareitaly/✨LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/goldcare-italy✨Whatsapp - Consulenza gratuita: +39 379 1774894 - https://wa.me/393791774894✨Lavora con GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/collabora/collaborazione.html

Oro - Profilo fiscale e normativo
Metalli preziosi: Plusvalenza e Monitoraggio Fiscale - 2° parte

Oro - Profilo fiscale e normativo

Play Episode Listen Later May 21, 2020 5:49


La disciplina sul monitoraggio fiscale è stata introdotta nel nostro ordinamento dal D.L. n. 167/90, convertito poi dalla Legge n. 227/90.L'obiettivo del monitoraggio fiscale è quello di porre un limite alle movimentazioni finanziarie tra Stati diversi, in ragione dell'assenza di scambio di informazioni in materia fiscale tra i Paesi aderenti alla UE. Oggi il monitoraggio fiscale rappresenta uno degli adempimenti più odiati dai contribuenti, in quanto obbliga loro a dover dichiarare le loro attività finanziarie detenute all'estero, ed al sussistere di alcune condizioni, obbliga loro al pagamento delle imposte patrimoniali: Ivie (per gli immobili) e Ivafe (per le attività finanziarie).L'ambito oggettivo del monitoraggio fiscale consiste nella detenzione, a titolo di proprietà o di altro diritto reale, di investimenti all'estero e di attività estere di natura finanziaria, attraverso cui possono essere conseguiti redditi imponibili in Italia. Gli investimenti da indicare nel quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche riguardano tutti i beni di natura non finanziaria (ad esempio, immobili o diritti reali immobiliari, opere d'arte e oggetti preziosi, beni mobili detenuti o iscritti in pubblici registri esteri) situati all'estero e suscettibili di produrre redditi di fonte estera in Italia.L'obbligo di monitoraggio fiscale sussiste per tutti gli investimenti all'estero detenuti da soggetti fiscalmente residenti in Italia, senza limiti di consistenza e indipendentemente dall'effettiva percezione dei redditi.Tale disciplina, quindi, in relazione ai metalli preziosi e all'oro da investimento, prevede che il soggetto che detiene metalli preziosi all'estero, anche per il tramite di intermediari, sia obbligato ad indicare nel quadro RW il loro valore, all'inizio ed al termine del periodo di imposta (o se minore, del periodo di detenzione).Metalli preziosi.Nel quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche dovrà essere compilato un rigo per indicare la consistenza iniziale e finale dell'investimento effettuato in oro e metalli preziosi all'inizio del periodo di imposta e alla fine dello stesso. Il rigo deve essere compilato anche se nel corso dell'anno vi è stato un disinvestimento totale.La compilazione del quadro RW è solitamente propedeutica e necessari al versamento dell'imposta patrimoniale, Ivafe. Sotto il profilo oggettivo, si deve evidenziare che l'Ivafe a partire dal periodo di imposta 2014 è dovuta solo sui prodotti finanziari e non più su tutte le attività finanziarie, al fine di equiparare l'ambito oggettivo di tale imposta all'omologa interna, rappresentata dal bollo che si applica, appunto sui soli prodotti finanziari oltre che conti correnti e libretti di risparmio.Da ciò dovrebbe conseguire che, l'Ivafe non è dovuta per attività come i metalli preziosi allo stato grezzo o monetato, nonché le partecipazioni (mentre resta dovuta sulle azioni), e i finanziamenti.I conti correnti.Solitamente l'intermediazione di un portale estero, per la compravendita di metalli preziosi o oro da investimento porta all'utilizzo di un conto corrente per investimento. Ai fini valutari il conto corrente che si intrattiene con la società estera è considerato a tutti gli effetti un conto corrente estero.L'articolo 2, comma 4-bis del D.L. n. 4/2014, convertito in Legge n. 50/2014 ha previsto che l'obbligo di monitoraggio per le attività finanziarie detenute all'estero non sussista per i depositi e i conti correnti bancari costituiti all'estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel periodo d'imposta non sia superiore a €. 10.000.Deve essere però segnalato che il limite in questione è stato elevato sino alla soglia di €. 15.000 dalla Legge n. 186/2014. L'obbligo di compilazione del quadro RW sussiste comunque laddove lo stesso sia obbligatorio ai fini del calcolo dell'Ivafe, e cioè nel caso in cui la consistenza media sia superiore a €. 5.000. Di conseguenza, la compilazione del quadro RW potrebbe portare ad alcune situazioni particolari, come ad esempio:•Conto corrente estero con giacenza media maggiore di €. 5.000 ma che, nel corso dell'anno, non ha superato come valore massimo i €. 15.000. Il quadro RW andrà compilato esclusivamente ai fini Ivafe;•Conto corrente estero con giacenza media inferiore a €. 5.000 ma che, come valore massimo, ha superato i €. 15.000. Il quadro RW deve essere compilato soltanto ai fini del monitoraggio fiscale.Per i conti correnti esteri, l'Ivafe, ove dovuta è calcolata sempre in misura fissa di €. 34,20 annue.Hai effettuato operazioni riguardanti Oro da investimento o metalli preziosi? Devi calcolare la tassazione sulla plusvalenza che hai generato? Vuoi sapere se anche tu devi compilare il quadro RW? Devi compilare il quadro RW della tua dichiarazione dei redditi e hai bisogno di aiuto? Vuoi sapere se dovrai pagare le imposte patrimoniali Ivie e/o Ivafe? Contattaci sul nostro blog https://www.goldcareoro.it, sulla mia email: monica.guglielmi@goldcare.it o chiamaci ogni giorno dalle 14 alle 17 al numero aziendale cell.+393791774894Ti risponderò nel più breve tempo e potrai risolvere i tuoi dubbi.#GoldCareOro #OroFisico #Patrimonio #AndràTuttoBeneSegui #GoldCareOro✨GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/✨GoldCare Italy Blog: https://www.goldcareoro.it/✨Instagram: https://www.instagram.com/goldcareoro/✨Iscriviti al nostro canale YouTube: http://bit.ly/GoldCareOro✨Ascolta i nostri Podcast: https://www.spreaker.com/user/goldcareitaly✨Facebook: https://www.facebook.com/goldcareitaly/✨LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/goldcare-italy✨Whatsapp - Consulenza gratuita: +39 379 1774894 - https://wa.me/393791774894✨Lavora con GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/collabora/collaborazione.html

Oro - Profilo fiscale e normativo
Metalli preziosi: Plusvalenza e Monitoraggio Fiscale - 1° Parte

Oro - Profilo fiscale e normativo

Play Episode Listen Later May 11, 2020 9:05


Ciao a tutti e ben tornati al consueto appuntamento normativo e fiscale dei metalli preziosi. Oggi vorrei riprendere e approfondire meglio il discorso sulle plusvalenze e minusvalenze e il monitoraggio fiscale.Il legislatore italiano assoggetta a tassazione le cessioni di metalli preziosi, purché questi ultimi siano allo stato grezzo (esempio polveri, grani, lamine, lingotti etc.) o di tipo monetati (monete d'Oro), mentre non tassa la cessione di Oro usato, purché abbia la forma di oreficeria o gioielleria (collanine, bracciali, anelli, orecchini, ecc.). (Riferimenti Circolare 165/E/1998 dell'Agenzia delle Entrate e comma 1, articolo 67 del DPR n. 917/86).L'articolo 67 e 68 del DPR n. 917/86, disciplinando i redditi diversi, sancisce che la plusvalenza derivante dalla cessione di particolari metalli preziosi (vedi lingotti) deve essere tassata in dichiarazione dei redditi.Tassazione dei metalli preziosi.La compravendita di metalli preziosi o Oro da investimento rappresenta un'operazione finanziaria in grado di generare plusvalenze o minusvalenze finanziarie.Le plusvalenze/minusvalenze generate dalla compravendita di metalli preziosi, secondo l'Amministrazione finanziaria, devono essere assoggettate a tassazione attraverso l'applicazione di una imposta sostitutiva (dell'Irpef).Il valore della plusvalenza tassabile (o della minusvalenza deducibile), dato dalla differenza tra il corrispettivo pattuito per la cessione e il valore di acquisto del metallo, aumentato di ogni onere inerente la produzione, compresa l'eventuale imposta di successione o donazione, le spese notarili, etc, (fatta eccezione per gli interessi passivi) deve essere dichiarata nel quadro RT – sezione II “Plusvalenze di natura finanziaria” del modello Redditi Persone Fisiche.Vediamo, quindi come arrivare a calcolare la tassazione applicabile alla plusvalenza.La base imponibile.La base imponibile, data dalla differenza tra il corrispettivo pattuito per la cessione e il valore di acquisto del metallo, aumentato di ogni onere inerente la produzione, compresa l'eventuale imposta di successione o donazione, le spese notarili, etc, (fatta eccezione per gli interessi passivi), ai sensi dell'articolo 68 del DPR n. 917/86, costituisce l'importo che deve essere assoggettato a tassazione sostitutiva.Al fine di riuscire a determinare in modo corretto tale valore è indispensabile conservare per tutto il periodo di accertamento fiscale, la documentazione relativa all'atto di acquisto dei metalli preziosi, in quanto, in mancanza di tale documentazione, le eventuali plusvalenze generate devono essere assoggettate a tassazione in misura fissa, con una base imponibile pari al 25% del corrispettivo della cessione.Attenzione, questa possibilità non è un'opzione, ma è un obbligo applicabile nel momento in cui non si è in possesso degli atti di acquisto dei metalli preziosi.Ai fini della determinazione della base imponibile, devono essere considerati come ceduti per primi i metalli preziosi acquistati in data più recente nel tempo, a meno che, non sia possibile fornire prova tangibile che sono stati venduti metalli preziosi acquistati in epoca meno recente (articolo 67, comma 1-bis del DPR n. 917/86).Imposta sostitutivaLa base imponibile così determinata, deve essere assoggetta ad imposta sostitutiva, con aliquota del 26%. Si tratta della stessa aliquota con cui sono tassate le rendite finanziarie. La tassazione deve essere effettuata nel quadro RT del modello Redditi Persone fisiche, nella sezione II, dedicata alle plusvalenze di natura finanziaria assoggettate ad imposta sostitutiva del 26%.Questa sezione della dichiarazione dei redditi, infatti, deve essere compilata dalle persone fisiche residenti in Italia per dichiarare le plusvalenze e gli altri redditi diversi di natura finanziaria indicati nell'articolo 67, comma 1, lettere da c-bis) a c-quinquies), del DPR n. 917/86, realizzate a decorrere dal 1° luglio 2014, per le quali è dovuta l'imposta sostitutiva nella misura del 26% (articolo 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89).In particolare, nel rigo RT21 deve essere indicato e il totale dei corrispettivi derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate, dalla cessione o rimborso di titoli, valute, metalli preziosi, nonché differenziali positivi e altri proventi. Nel rigo RT22, colonna 3, deve essere indicato l'importo complessivo del costo fiscalmente riconosciuto dei titoli, valute, metalli preziosi o rapporti, ovvero del costo rideterminato. Per i metalli preziosi, in mancanza della documentazione attestante il costo di acquisto, indicare il 75% dell'importo del relativo corrispettivo indicato nel rigo RT21.Nel rigo RT23, colonna 2, deve essere indicata la differenza tra l'importo indicato nel rigo RT21 e l'importo di rigo RT22, colonna 3, se positivo. Se il risultato è negativo tale importo deve essere riportato nella colonna 1 e la colonna 2 non deve essere compilata.La minusvalenza potrà essere portata in diminuzione delle eventuali plusvalenze della medesima categoria realizzate nei periodi d'imposta successivi ma non oltre il quarto, e deve essere riportata nel rigo RT93. Infine, al rigo RT27 deve essere indicata l'imposta sostitutiva del 26%.Pagamento dell'imposta.L'imposta sostitutiva così calcolata deve essere versata a cura del contribuente, con modello F24 entro la scadenza per il pagamento delle imposte sui redditi, cui la relativa dichiarazione dei redditi si riferisce. Attualmente tale scadenza è fissata al 30 giugno dell'anno corrente, con riferimento all'imposta dovuta nell'anno precedente.Il pagamento dell'imposta avviene ogni anno con riferimento al saldo dell'anno precedente, non devono essere versati acconti per l'anno di imposta in corso.L'unica eccezione dal versamento dell'imposta, e quindi anche dell'obbligo dichiarativo da parte del contribuente si ha quanto le operazioni di compravendita di metalli preziosi sono state effettuate per mezzo di un intermediario finanziario residente in Italia, ed il contribuente ha optato per la gestione con il regime del risparmio amministrato o del risparmio gestito.Quando, invece, il contribuente si avvale di intermediari finanziari esteri, l'unico regime applicabile è il regime della dichiarazione dei redditi, che vi abbiamo appena indicato, con l'imposta sostitutiva che deve essere versata direttamente dal contribuente in F24. In questi casi, ci sono ulteriori adempimenti a carico del contribuente, che riguardano il monitoraggio fiscale delle attività finanziarie detenute all'estero.Intermediari esteri.Attenzione! Un aspetto importante da ricordare e che spesso può generare dubbi riguarda il Paese ove il contribuente è tenuto a dichiarare le plusvalenze generate dalla compravendita di oro da investimento o metalli preziosi, nel caso in cui si avvalga di un intermediario finanziario residente all'estero.Se il contribuente che ha effettuato tali operazioni risulta essere fiscalmente residente in Italia, anche le plusvalenze generate devono essere assoggettate a tassazione in Italia, ai sensi dell'articolo 3 del DPR n. 917/86. Questo a prescindere dal Paese ove ha sede la piattaforma online sulla quale si è effettuata l'operazione.La prossima puntata continuerò a parlarvi del monitoraggio fiscale delle attività finanziarie estere. Non dimenticatevi di lasciarci i vostri commenti e quesiti sul nostro blog https://www.goldcareoro.itGrazie.Alla prossima.#GoldCareOro #BeniDiRifugio #Oro #Plusvalenza #ChiediloAGoldCareSegui #GoldCareOro✨GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/✨GoldCare Italy Blog: https://www.goldcareoro.it/✨Instagram: https://www.instagram.com/goldcareoro/✨Iscriviti al nostro canale YouTube: http://bit.ly/GoldCareOro✨Ascolta i nostri Podcast: https://www.spreaker.com/user/goldcareitaly✨Facebook: https://www.facebook.com/goldcareitaly/✨LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/goldcare-italy✨Whatsapp - Consulenza gratuita: +39 379 1774894✨Lavora con GoldCare Italy: https://www.goldcare.it/collabora/collaborazione.html

Suonare la Batteria
EP#49 - Tutto sui Metalli con Marco Stella (Steeldrum)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 71:23


Live streaming con Marco Stella (Steeldrum) per capire le caratteristiche dei tamburi in metallo. Argomenti trattati:⁣⁣- differenze timbriche tra i metalli⁣- differenze costruttive (bordi - spessori - lavorazioni - martellature)⁣- meccaniche (cerchi - cordiere - tiranti)⁣⁣La seconda parte è destinata alle domande e risposte degli interessati.⁣----------------------⁣► I miei CORSI ONLINE⁣⁣• Batterista da Zero: http://bit.ly/batteristadazero⁣• Accordare la Batteria: http://accordarelabatteria.it⁣• Solfeggio Ritmico: http://solfeggioritmico.it⁣• Registrare la batteria: http://www.registrarelabatteria.it

Kasarin Lapset -podcast
Osa 65: Vieraana Stonen Janne Joutsenniemi - Kun suomalainen metalli nousi kansainväliselle tasolle

Kasarin Lapset -podcast

Play Episode Listen Later Apr 23, 2020 45:48


Suomalainen metalli otti 1980-luvun lopulla jättimäisen loikan kohti kansainvälistä tasoa. Keravalta tullut Stone loksautti leukoja jo ensimetreiltä saakka ja viimeistään kakkoslevy "No Anaesthesia" oli täysosuma. Stonen basisti-laulaja Janne Joutsenniemi kertoo tässä jaksossa Stonen lähtökohdista ja synnystä. Kasarin Lapset -podcastin isäntänä on Vesa Winberg.

Cose Molto Umane
28 - L'albero più MEETAAL che esista. Nel senso che proprio vive mangiando metalli pesanti.

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 4:53


La Pycnandra Acuminata ciuccia il metallo dal terreno per uccidere le altre piante. NONOSTANTE questo ci potrebbe essere molto utile in futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Academy Coffee News
ROMEO, l’impianto che recupera metalli preziosi da pc e cellulari

Academy Coffee News

Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 3:55


"I Raee rappresentano una fonte di materie prime che potrebbe aiutare il nostro Paese e l’Europa nella riduzione delle importazioni provenienti da Cina, Africa e Sud America"

FisioPodcast - Parliamo di Fisioterapia
38-Curiamoci con le Zeoliti

FisioPodcast - Parliamo di Fisioterapia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2020 20:52


Oggi voglio parlarvi delle Zeoliti. I contenuti che vi racconterò sono in gran parte presi dal sito di Quantumhttps://www.quantumhes.it/?referer=2757un’azienda con cui collaboro e per la quale posso garantire sugli alti standard dei prodotti e delle informazioni divulgate. In descrizione trovate i link per entrare nel loro sito e poter visionare i prodotti e le soluzioni innovative che propongono. Direte: cosa c’entrano le zeoliti con la fisioterapia? C’entrano e come! Noi siamo professionisti del benessere, la fisioterapia è benessere e tutto ciò che ha a che fare con il benessere nostro e del paziente è argomento di nostro interesse. Poi, un conto sono le informazioni, un conto è prendere per oro colato tutto quello che uno vi racconta. Questa quindi non è una puntata per vendervi la Zeolite ma per farvi sapere cos’è, come funziona, che applicazioni può avere… e poi con le informazioni potrete fare quello che volete. Personalmente mi imbarazza molto quando un paziente viene da me per delle terapie e mi chiede “Conosci questo prodotto? Conosci questa tecnica, questo metodo? Cosa ne pensi dell’argento colloidale?”. Magari l’hanno letto su Facebook, su un blog, vengono da te e ti colgono impreparato e onestamente a me questo non piace proprio. Quindi mi sono ripromesso di informarmi il più possibile su ciò che riguarda il benessere e devo dire che questo mi sta arricchendo molto… PROFESSIONALMENTE. Dai cominciamo.https://www.quantumhes.it/?referer=2757

Kasarin Lapset -podcast
Osa 30: Accept teki uransa rohkeimman jutun 80-luvulla - Teutoninen metalli elää edelleen

Kasarin Lapset -podcast

Play Episode Listen Later Oct 11, 2019 20:20


Saksalaisen metallin askelmerkit ovat pitkälti Acceptin jalanjälkeä. Bändin tuotannon merkkipaalut on tehty 80-luvulla, mutta myös tuoreempi tuotanto kestää vertailua klassikoiden kanssa. Bändi oli väkevä musiikissaan, mutta myös viestissään. Rohkeimman juttunsa Accept tekikin taistellessaan ihmisoikeuksien puolesta. Kasarin Lapset -podcastia isännöi Vesa Winberg. Tunnusmusiikit: Niko Kudjoi

Preistoria
Verso un nuovo mondo: rivoluzione urbana ed età dei metalli

Preistoria

Play Episode Listen Later Jan 28, 2019 45:39


SportsMeatsBeer
61-1 - Scott Schoeneweis & Team Metalli-Cue

SportsMeatsBeer

Play Episode Listen Later Jul 3, 2018 50:39


Episode Week Number Sixty One! Scott Schoeneweis!  In this episode you hear about Brad's new BBQ team, the upcoming Wine County Big Q event, as well as Ben's recap from a week in Austin. The guys debate horrible professional team names and much, much more!!!  To Contact Sports Meats Beer: Email: SportsMeatsBeer@Gmail.com Facebook, Twitter & Instagram: @SportsMeatsBeer Text or Voicemail: 415-496-9511 Sports Meats Beer is brought to you by Go-To Productions, visit the website at www.Go-ToProductions.com

bbq voicemail metalli go to productions sports meats beer
The Mindset Athlete Podcast
#103 Rowing 9.6 million metres on rowing machine to Tokyo in time for 2020 with Peter Metalli

The Mindset Athlete Podcast

Play Episode Listen Later May 4, 2018 51:35


In today's episode of the mind set game podcast, I sat down with Peter Metalli AKA Obese Man Rowing Organising, coaching & writing about swimming, cycling, running and rowing for 35+ years. "Now time to do something myself: rowing 9.6 million metres on an erg to Tokyo in time for 2020!"   For more information about Peter visit his website obesemanrowing.org.uk and connect with him on Twitter. For more information about Mind Set Game connect with us on Facebook @mindsetgamepodcast For more information about James Roberts (the host of the podcast), visit fitamputee.co.uk and connect with me on Facebook, Twitter and Instagram

Scientificast
Tacchini indigeribili hanno Saturno contro - Scientificast #185

Scientificast

Play Episode Listen Later Dec 25, 2017 70:28


Iniziamo questa puntata con una domanda difficilissima, che mette in relazione gravitoni e onde gravitazionali... ma non entriamo troppo nel dettaglio, ci vorrebbero ore!Natale è alle porte e con esso le abbuffate natalizie... Ispirati da una domanda del nostro ascoltatore Tomaso Neri che ci chiede cosa renda un cibo commestibile oppure no, Ilaria e Silvia per la rubrica "La scienza in padella" parlano di digestione, commestibilità e ... oro!Intervistiamo poi Valeria Busoni, Professoressa di Imaging in Veterinaria Diagnostica presso la Facoltà di Medicina veterinaria dell'Università di Liège che ci parla del suo studio sul tipo di sutura ottimale per cucire un tacchino ripieno.Infine commentiamo una notizia curiosa riguardo gli alieni, l'Area 51 e leghe metalliche sconosciute... ma non possono esserlo troppo.E poi c'è l'oroscopo!In studio: Andrea Bersani e Simone AngioniMontaggio di: Andrea BersaniServizi di: Ilaria Zanardi e Silvia De StefanoOspiti: Valeria BusoniMusiche di: Lucio Disarò, Daniele detto “Giuliano Ferrara”Riferimenti:Oro come additivo alimentare, report EFSA https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/4362http://veterinaryrecord.bmj.com/content/169/26/685.infohttp://nobel-prize-winners-analysis.blogspot.it/

Border Nights
Border Nights, puntata 249 (Antonio Valmaggia-Rosario Muto 7-11-2017)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 8, 2017 250:51


L'ipnosi regressiva con Antonio Malvaggia, i pericoli dei metalli con Rosario Muto. Questi gli argomenti principali della nuova puntata di Border Nights in onda alle 22 su Web Radio Network come tutti i martedì.,Primo ospite della serata Antonio Valmaggia, ipnologo e studioso di fenomeni paranormali, é il presidente di Past Life Regression School - Italia, la prima Scuola italiana che forma ipnologi professionisti della regressione alle vite precedenti; conduce sedute individuali di regressione e dirige in Italia il Master in ipnosi regressiva alle Vite precedenti.  Formatosi in Europa e negli Stati Uniti, anima da oltre 25 anni corsi sulla conoscenza interiore e la realizzazione di sé. Ha percorso in India numerose vie per il risveglio e l’autorealizzazione.  Antonio Valmaggia, esperto degli stati non ordinari di coscienza indotti dalla trance ipnotica, ha approfondito lo studio dell'ipnosi regressiva alle vite passate di Brian Weiss, Raymond Moody, Ian Stevenson e Ruldolf Steiner.  Consulente di ipnosi regressiva per case di produzione cinematografiche e radiotelevisive.Nella seconda parte sarà con noi Rosario Muto autore tra le altre opere di "Malati di metalli" , una quintessenza di informazioni sul tema di possibili interferenze, patologie in campo sanitario e non, nonché di possibili soluzioni a tutela e prevenzione della propria salute. Un supporto trasparente e consapevole in tutti gli ambiti, il sanitario, quello tecnico artigianale, giurisprudenziale, formativo universitario ma soprattutto un supporto per il comune fruitore di prestazioni ove si prevede l'uso di materiali metallici e di materiali di ultima generazione. Per cui una valutazione di come i metalli interferiscono con la nostra salute per cui fonte delle nostre patologie. Una quintessenza di informazioni a confronto ove la menzogna non può più controbattere.A completare la puntata l'angolo di Barbara Marchand, la ruota libera con Paolo Franceschetti e la scheda del Maestro di Dietrologia. Per intervenire: redazione@bordernights.it

Border Nights
Border Nights, puntata 249 (Antonio Valmaggia-Rosario Muto 7-11-2017)

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 8, 2017 250:51


L'ipnosi regressiva con Antonio Malvaggia, i pericoli dei metalli con Rosario Muto. Questi gli argomenti principali della nuova puntata di Border Nights in onda alle 22 su Web Radio Network come tutti i martedì.,Primo ospite della serata Antonio Valmaggia, ipnologo e studioso di fenomeni paranormali, é il presidente di Past Life Regression School - Italia, la prima Scuola italiana che forma ipnologi professionisti della regressione alle vite precedenti; conduce sedute individuali di regressione e dirige in Italia il Master in ipnosi regressiva alle Vite precedenti.  Formatosi in Europa e negli Stati Uniti, anima da oltre 25 anni corsi sulla conoscenza interiore e la realizzazione di sé. Ha percorso in India numerose vie per il risveglio e l’autorealizzazione.  Antonio Valmaggia, esperto degli stati non ordinari di coscienza indotti dalla trance ipnotica, ha approfondito lo studio dell'ipnosi regressiva alle vite passate di Brian Weiss, Raymond Moody, Ian Stevenson e Ruldolf Steiner.  Consulente di ipnosi regressiva per case di produzione cinematografiche e radiotelevisive.Nella seconda parte sarà con noi Rosario Muto autore tra le altre opere di "Malati di metalli" , una quintessenza di informazioni sul tema di possibili interferenze, patologie in campo sanitario e non, nonché di possibili soluzioni a tutela e prevenzione della propria salute. Un supporto trasparente e consapevole in tutti gli ambiti, il sanitario, quello tecnico artigianale, giurisprudenziale, formativo universitario ma soprattutto un supporto per il comune fruitore di prestazioni ove si prevede l'uso di materiali metallici e di materiali di ultima generazione. Per cui una valutazione di come i metalli interferiscono con la nostra salute per cui fonte delle nostre patologie. Una quintessenza di informazioni a confronto ove la menzogna non può più controbattere.A completare la puntata l'angolo di Barbara Marchand, la ruota libera con Paolo Franceschetti e la scheda del Maestro di Dietrologia. Per intervenire: redazione@bordernights.it

RADIO 11.11 432 HZ
"INCHIESTE 11.11 "" CHE COSA SONO LE TERAPIE CHELANTI ?? CHE DANNI APPORTANO I METALLI PESANTI ?? con Antonio Fontana

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Jun 14, 2017 118:29


Andrea Unger Academy - IT
Come Operare nel Mercato dei Metalli

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Apr 4, 2017 4:41


Se non ti sei ancora iscritto al mio webinar gratuito, clicca qui: http://cli.re/TSSita-pod

Andrea Unger Academy - IT
Come Operare nel Mercato dei Metalli

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Apr 4, 2017 4:41


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=14404688

Nerd Church
Episode 96: Jones’ Big-Ass Jazz Fusion

Nerd Church

Play Episode Listen Later Sep 25, 2015 114:58


This week, The Clergy hasn’t met their Steve-Doers Union requirements, so the Metalli-symbol is thrown up. Myles got some sprite on his shirt, and Sean’s fallen in love with the latest Snake. Eric explains his grand plan to fund an XBox with some sportsball. Michael takes us to Westeros to chew on the latest rumors before Myles reminds us how...