POPULARITY
Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a martedì ore 14)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Nel The Essential di lunedì 13 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 il confronto tra la ministra Roccella e la senatrice Liliana Segre sul ruolo che hanno oggi le visite ad Auschwitz; 03:26 il rilascio degli ostaggi israeliani e le incognite delle fasi successive della pace a Gaza; 06:30 l'entrata in vigore del sistema EES alle frontiere europee per contrastare immigrazione irregolare e terrorismo. Con il codice THEESSENTIAL7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando a questo link. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro del 13 ottobre 2025: rassegna stampa quotidiana
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi il ritorno di tutti gli ostaggi israeliani in vita, la situazione a Gaza e le parole di Roccella sui viaggi di istruzione ad Auschwitz. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La 45^ edizione del Roccella Jazz Festival "Rumori Mediterranei", segna l'ingresso alla direzione artistica di Mirko Onofrio. In questa intervista facciamo un bilancio con lui e con Dario Tornese (Responsabile organizzativo).giovannicertoma.it
Radio Roccella è la radio ufficiale del Roccella Jazz Festival, giunto alla sua 45^ edizione.* Dedicato a Vincenzo Staianogiovannicertoma.it
Il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge sul femminicidio. Subito dopo dall'Aula si è sollevato un lungo applauso.
Oggi a Palazzo Chigi è stato presentato il report dell'Istat "Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra ragazzi". Nel 2023 il 68,5% dei ragazzi 11-19enni – si legge nel report - ha dichiarato di essere rimasto vittima di almeno un comportamento offensivo non rispettoso e/o violento, online e/o offline, nei 12 mesi precedenti.
DA RADIO ROCCELLA LA RUBRICA A CURA DI NICOLA PROCOPIO "IN RADIO CON ME..." OSPITI I DUE SCENEGGIATORI E REGISTI "GIORGIA LORENZATO E MANUEL ZARPELLON" PER RACCONTARCI DEL DOCUMENTARIO "TRA NATURA E QUOTA: GIOVANNI STORTI SOPRAVVIVE ALLE ALPI APUANE" INTERPRETATO DAL FAMOSO ATTORE COMICO DEL TRIO "ALDO, GIOVANNI E GIACOMO"! VI ASPETTIAMO SUI 94,80 FM E SU WWW.RADIOROCCELLA.IT ED I PODCAST POTRETE TROVARLI SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCASTS, CASTBOX E GOOGLE PODCASTS. BUONA ESTATE CON RADIO ROCCELLA!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-radio-con-me--3238021/support.
Primo festival enogastronomico e culturale itinerante, che celebra il territorio calabrese attraverso cibo, vino, mixologi, musica e arte, con ospiti nazionali e internazionali.giovannicertoma.it
Le mimose, il disegno di legge sul femminicidio, i titoli dei giornali e le forze dell'ordine che non arrivano. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice NONUNAMICO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando su questo link. Fonti: video “Il femminicidio diventa un reato specifico: ergastolo e pene più severe" pubblicato sul sito stream24.ilsole24ore.com l'8 marzo 2025; video “Roccella annuncia il reato di femminicidio e ammette: "Interventi precedenti hanno funzionato poco" pubblicato sul canale Youtube Il Fatto Quotidiano il 9 marzo 2025; video “8 marzo, le voci dal corteo di Roma: "Ddl femminicidio? Propaganda, vera cura è educazione" pubblicato sul canale Youtube alanews l'8 marzo 2025; video “DDL: femminicidio reato punibile con ergastolo" pubblicato sul sito mediasetinfinity.mediaset.it l'8 marzo 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ROMA (ITALPRESS) - Le donne devono impegnarsi "sempre", ma "bisogna soprattutto riconoscerci i meriti quando ci impegniamo. Abbiamo ottenuto tanto, abbiamo rotto tanti soffitti di cristallo con la prima Presidente del Consiglio donna, ma dobbiamo ancora romperne molti, avere ruoli apicali e impegnarci nel lavoro e nell'impresa. Ci sono tante cose che abbiamo fatto proprio per stimolare il lavoro femminile e la conciliazione tra vita privata e lavoro, dalla decontribuzione per le lavoratrici mamme, al costo degli asili nido, ai congedi retribuiti all'80% per tre mesi" Lo ha detto la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, a margine dell'evento "Made in Italy impresa al femminile" a Palazzo Piacentini.xi2/gsl/mca2
ROMA (ITALPRESS) - "Fin dall'inizio del nostro mandato la violenza sulle donne è stata un tema centrale: abbiamo cercato di intervenire sugli strumenti di prevenzione, con l'adozione di misure cautelari. I femminicidi sono diminuiti in misura molto lieve e quindi abbiamo ritenuto di dover intervenire nuovamente". Lo sottolinea la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. "Abbiamo dunque introdotto un reato autonomo di femminicidio che verrà punito con l'ergastolo", ha aggiunto.mca1/tvi
ROMA (ITALPRESS) - "L'industria farmaceutica è fra le più avanzate dal punto di vista del welfare aziendale, della presenza di donne nel lavoro e nelle pari opportunità anche per quanto riguarda la carriera". Lo ha detto Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, a margine dell'evento "La scienza per la differenza. La via multidisciplinare alla medicina di genere", organizzato da Farmindustria. "Partiamo da un buon risultato e dobbiamo allargarlo anche ad altri ambiti di aziende - ha aggiunto -. Sono buone pratiche, sono aziende che hanno fatto la certificazione di genere, su cui noi siamo andati molto avanti come ministero, abbiamo ampiamente superato gli obiettivi che il Pnrr ci poneva, e con il codice di autodisciplina con cui chiediamo proprio alle aziende di sviluppare un welfare aziendale, anche questo modellato sulla differenza, sulla salute delle donne, sull'opportunità di carriera dopo la maternità".xc3/sat/mca1
Sabato 4 gennaio si è svolta, presso il Convento dei Minimi, la prima edizione dell'evento Roccella premia lo Sport. E' stata l'occasione per scoprire come, a Roccella Jonica (R.C.), tanti giovani praticano sport individuali, quasi di nicchia: ippica, motocross, motociclismo, gokart, pugilato. Premiati i ragazzi dell'atletica, del calcio, della pallavolo, del tennis, della danza, degli scacchi. Un modo, dice Fausto Certomà - delegato per lo Sport e il Benessere del Comune di Roccella Jonica - per motivare i nostri ragazzi a continuare a praticare sport, indipendentemente dal risultato agonistico. Ascoltiamo in questo podcast, il racconto di Mara Rechichi (presentatrice della serata), Vittorio Zito (Sindaco di Roccella J.), Fausto Certomà, Domenico Cartolano (Presidente del Consiglio comunale di Roccella J.). giovannicertoma.it
PALERMO (ITALPRESS) - Il contrasto al crimine informatico, l'utilizzo dei social e le nuove dipendenze: questi i temi del primo Cybercrime Forum, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia al Loggiato San Bartolomeo a Palermo.xd6/mgg/gsl/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - Il contrasto al crimine informatico, l'utilizzo dei social e le nuove dipendenze: questi i temi del primo Cybercrime Forum, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia al Loggiato San Bartolomeo a Palermo.xd6/mgg/gsl/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - Il contrasto al crimine informatico, l'utilizzo dei social e le nuove dipendenze: questi i temi del primo Cybercrime Forum, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia al Loggiato San Bartolomeo a Palermo.xd6/mgg/gsl/gtr
“L'unità nel centrodestra c'è sempre stata: c'è molta strumentalizzazione, perché è normale che all'interno di una coalizione ci sia una dialettica particolare soprattutto quando c'è da impegnare risorse con la finanziaria. Ci possono essere opinioni diverse ma c'è un'unità di fondo, perché sono i nostri elettori che ci vogliono uniti”. Così la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella a margine del convegno L'Italia delle donne all'Archivio comunale di Palermo. “Le contestazioni sono marginali ma pericolose - aggiunge -. Sono rimasta molto impressionata dagli ultimi eventi, in particolare da quello che è avvenuto in Puglia! episodi di questo genere possono sfociare in situazioni più gravi, quello che importa è che ci sia una condanna unanime di fronte a episodi di violenza e io non vedo questo, ma piuttosto una tendenza della sinistra a utilizzare questi episodi per parlare di governo contestato”. xd8/vbo
“L'unità nel centrodestra c'è sempre stata: c'è molta strumentalizzazione, perché è normale che all'interno di una coalizione ci sia una dialettica particolare soprattutto quando c'è da impegnare risorse con la finanziaria. Ci possono essere opinioni diverse ma c'è un'unità di fondo, perché sono i nostri elettori che ci vogliono uniti”. Così la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella a margine del convegno L'Italia delle donne all'Archivio comunale di Palermo. “Le contestazioni sono marginali ma pericolose - aggiunge -. Sono rimasta molto impressionata dagli ultimi eventi, in particolare da quello che è avvenuto in Puglia! episodi di questo genere possono sfociare in situazioni più gravi, quello che importa è che ci sia una condanna unanime di fronte a episodi di violenza e io non vedo questo, ma piuttosto una tendenza della sinistra a utilizzare questi episodi per parlare di governo contestato”. xd8/vbo
PALERMO (ITALPRESS) - "Il governo ha sempre messo al centro lafamiglia, la natalità e le pari opportunità: abbiamo messo incampo risorse consistenti fin dalla prima finanziaria, parliamo di5 miliardi di euro circa in provvedimenti importanti". Losottolinea la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella a marginedell'evento Famiglia è Patria, a Palermo. "Abbiamo cominciatoaumentando i congedi parentali e li stiamo tuttora aumentando,così come fatto con l'assegno unico - aggiunge Roccella -.Quest'anno nella finanziaria abbiamo deciso di mettere risorse suun bonus di mille euro a favore dei nuovi nati, mentresull'assegno unico ci sono stati problemi perché è sotto proceduradi infrazione in Europa: abbiamo aumentato soprattutto l'accessodelle donne al mondo del lavoro, attraverso provvedimenti come adesempio quello della decontribuzione a partire dal secondo figlio.Sono cresciuti pure i rimborsi per gli asili nido e gli stessiasili nido sono aumentati attraverso le misure del Pnrr. Da questafinanziaria ci sarà praticamente un asilo nido gratuito a partiredal primo figlio. Le nostre preoccupazioni per il drammatico calodella natalità in Italia si sono immediatamente tradotte in misureconcrete, che hanno già dato risultati sul piano dell'occupazionefemminile e speriamo li diano anche alla voce nascite", conclude.(ITALPRESS).xd8/abr/red
La rassegna stampa di lunedì 25 novembre 2024 è a cura di Angela GennaroSui giornali di Roma i numeri dei femminicidi: 4 solo a Roma nel 2024, 13 in tutto il Lazio. Aumentano rispetto all'anno scorso. La lotta culturale al movimento transfemminista passa dai titoli dei giornali, da articoli in cui le donne sono da "tutelare" (un po' come i panda), le critiche alla protesta, troppo poco educata forse? Insomma, una rassegna un po' critica, un po' arrabbiata, un po' scostumata (e certamente in ritardo). Perché per disarmare il patriarcato c'è ancora tanta strada da fare, e a volte sembra sempre più in salita. Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferia Capitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. La foto è del fotografo Riccardo De Luca. A domani con Ilenia Polsinelli
ROMA (ITALPRESS) - "Il nostro governo ha messo al centro le donne, anche perché è il primo governo guidato da una donna, e lo ha fatto sotto tutti i profili: abbiamo lottato contro la violenza con una nuova legge e con molte risorse sui centri antiviolenza e sulle case rifugio, ma abbiamo anche promosso il lavoro delle donne, ottenendo ottimi risultati e lasciandole libere di scegliere se essere madri e conciliare la vita professionale con la vita privata". Lo ha detto il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, a margine del convegno "Pari opportunità, pari libertà. Due anni di governo Meloni” in Senato.xi2/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "Il nostro governo ha messo al centro le donne, anche perché è il primo governo guidato da una donna, e lo ha fatto sotto tutti i profili: abbiamo lottato contro la violenza con una nuova legge e con molte risorse sui centri antiviolenza e sulle case rifugio, ma abbiamo anche promosso il lavoro delle donne, ottenendo ottimi risultati e lasciandole libere di scegliere se essere madri e conciliare la vita professionale con la vita privata". Lo ha detto il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, a margine del convegno "Pari opportunità, pari libertà. Due anni di governo Meloni” in Senato. xi2/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "Criticare Valditara perché liberamente ha espresso una sua opinione sul patriarcato e poi non riconoscere come altre culture hanno un'idea della donna molto più oppressiva e più repressiva, mi sembra veramente una grande contraddizione". Lo ha detto la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, a margine del convegno "Pari opportunità, pari libertà. Due anni di governo Meloni” in Senato.xi2/sat/gtr
In questa puntata parliamo con Giuse The Lizia del suo nuovo album "Internet" e di cosa i giovani GenZ hanno da dire. Parliamo di Liam Payne, delle baby celebrity e della nuova droga di Roma Nord, ma anche della lotteria di Elon Musk, di Roccella e di Hezbollah. In una nuova rubrica vi spiego perché l'evoluzione - forse - ci ha portato a russare. Mentre l'indovinello di questa settimana fa più o meno così: Dopo settimane siete riusciti a catturare quella zanzara che vi svegliava almeno tre volte a notte, ma non volete solo ucciderla, merita una punizione esemplare. Quindi la legate a un cordino, e la ingabbiate in un bicchiere. Già che ci siete, decidete di fare un piccolo esperimento, e vedere quanto pesa: quindi prendete un bilancino atomico e ce la piazzate sopra. Pesa circa 8 milligrammi. Ma a un certo punto, la zanzara spicca il volo, cercando una libertà che in realtà, non arriverà mai: ma la domanda è, sulla bilancia il peso si alza o si abbassa? Rispondeteci pure su Whatsapp cliccando qui. Ricordate di far conoscere il Factanza Show ai vostri amici, fategli questo favore eheh E ci vediamo sabato prossimo! Una produzione Facanza Media Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche di Michele Caiati e Marco Carboni
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la sfida del governo al tribunale di Roma sui migranti in Albania, il vergognoso invito di Roccella sulla gpa e la sontuosa risposta dei medici, e la Moldavia verso l'Ue. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
IL PODCAST DELLA RUBRICA ANDATA IN ONDA SU RADIO ROCCELLA A CURA DI NICOLA PROCOPIO "IN RADIO CON ME..." GRANDE OSPITE IN ESCLUSIVA IL CHITARRISTA E COMPONENTE DEI "POOH" "DODI BATTAGLIA" PER RACCONTARCI DELLA SUA MERAVIGLIOSA CARRIERA MUSICALE, CON STORIE VISSUTE IN QUESTI ANNI DI ATTIVITA' CON LORO E PARLARCI DELL'ATTESISSIMO CONCERTO DEL 14 AGOSTO 2024 AL ROCCELLA SUMMER FESTIVAL "AMICI PER SEMPRE"!
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:-Ucciso Haniyeh, il leader di Hamas, ondata di reazioni- Toti, dalla Procura ok alla revoca dei domiciliari- Mafia e appalti, indagato l'ex procuratore Pignatone- Camorra, arrestato boss Salvatore Mari, tra i più pericolosi- Inflazione eurozona in lieve aumento, 2,6% a Luglio- Morto l'attore Roberto Herlitzka- Olimpiadi e transgender, ministro Roccella: “Preoccupano criteri variabili”- Parmigiano Reggiano prodotto di montagna, numeri in crescita- Previsioni 3B Meteo 1 Agostomrv
Al netto degli scontri agli Stati generali della Natalità e degli attacchi verbali alla ministra Roccella intervenuta all'evento e poi costretta ad andarsene, il problema delle culle vuote resta e non solo in Italia. Parliamo di questo per poi spostarci sul tema della sicurezza nelle città dopo i recenti casi di cronaca a Milano dove un poliziotto è in fin di vita e un altro si è visto costretto a sparare per difendersi dopo che il taser non ha sortito effetti.
Settimana intensa per la politica italiana, tra le accuse al presidente della Regione Liguria e le contestazioni pro abortiste alla ministra per la Famiglia. Il tutto dopo l'ennesima tragedia sul posto di lavoro.
Dopo le polemiche di ieri sulle contestazioni alla ministra Roccella, oggi ospite dell'evento Papa Francesco, in una giornata segnata anche dagli scontri fra manifestanti e polizia. Con noi Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità.Ci colleghiamo poi con Torino, dove si sta svolgendo il Salone del Libro, dalla nostra Alessandra Tedesco.Come ogni venerdì abbiamo poi il Reportage: Aborto, 46 anni dopo. Sempre meno, sempre divisi. Di Livia Zancaner.Infine il meteo del fine settimana, con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.
(00:00) Intro (02:05) Dove finisce il diritto di manifestazione e inizia la violenza? (10:11) Perché Meloni “arruola” Claudia Gerini (16:25) Le Storie della settimana che vi abbiamo risparmiato Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.
Netanyahu contro Biden: ‘Combattiamo anche da soli'
ANSA - di Emanuela De Crescenzo.Solidarietà da Meloni e Mattarella. Domani forfait dei ministri.
(00:40) Viviana Mazza analizza l'evoluzione dei rapporti tra i due Paesi dopo che il presidente Biden ha annunciato pubblicamente la sospensione delle forniture in caso di invasione a Rafah.(05:14) Francesco Battistini racconta del nuovo tentativo (anche questo fallito) di uccidere il presidente ucraino.(10:39) Antonella Inverno spiega quali sono le ragioni fondamentali della bassa natalità in Italia, all'indomani delle contestazioni alla ministra Roccella.I link di corriere.it:Biden avverte Netanyahu: se entrate a Rafah bloccheremo le forniture di armi«Uccidere Zelensky costa tra i 46 e i 74.000 euro »: l'ennesimo attentato svelato e l'arresto di due colonnelli ucrainiLa ministra Roccella contestata lascia gli Stati generali della natalità
Gli errori di comunicazione della ministra Eugenia Roccella, contestata oggi dagli studenti durante gli Stati Generali della Natalità.
#Mattarella , #premierato , #Meloni #costituzione @AndreaBulleri ; #Roccellla #contestazione #ministra @MarioAjello ; #Xfactor #giuria #Giorgia @Mattia Marzi ; #Eurovision , #Golan #contestazione @ItaloCarmignani ; #Biden , all'attacco contro #Netanyahu @AngeloPaura
L'uomo denunciato a Rimini con le nuove norme del codice rosso. Per lui provvedimento di allontanamento
Francesco 'Ciccio' Crifo was more or less born under a pizza bench and has spent his whole life in kitchens. We talk to the Roccella chef about tradition and rule-bending, the difference between artisan pizza and pizza as fast food, and the endless joys of working with different flours. Of course, we dig into the biggest question of all: is it ever OK to put pineapple on pizza? https://www.roccellamelbourne.com.au/ Follow Dirty Linen on Instagram https://www.instagram.com/dirtylinenpodcast Follow Dani Valent https://www.instagram.com/danivalent Follow Rob Locke (Executive Producer) https://www.instagram.com/foodwinedine/ Follow Huck (Executive Producer) https://www.instagram.com/huckstergram/ LISTEN TO OUR OTHER FOOD PODCASTS https://linktr.ee/DeepintheWeedsNetwork Dirty Linen is a food podcast hosted by Australian journalist Dani Valent. A respected restaurant critic and food industry reporter in her home town of Melbourne, Dani is a keen, compassionate observer of restaurants and the people who bring them into being. Whether it's owners, waiters, dishwashers, chefs or members of ancillary trades from tech to pottery, Dani interviews with compassion, humour and courage. Dirty Linen goes deep, both in conversations with individuals and in investigating pressing issues. Dirty Linen is an Australian food podcast produced by the Deep in the Weeds Podcast Network.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Jessica Chia ha incontrato Pasquale Guadagno e Simona Savalli, che raccontano la loro drammatica esperienza: un percorso fatto di paura, dolore e tentativi di recupero dal trauma. Spesso nell'indifferenza delle strutture pubbliche, carenti di strumenti per intervenire.Per altri approfondimenti:L'audio di Giulia Cecchettin alle amiche su Turetta: «Non lo sopporto più, vorrei che sparisse ma ho paura per lui»Violenza sulle donne, via libera al ddl Roccella al Senato: stretta su reati spia, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamentoOrfani di femminicidio, vittime due volte: «Uno su tre ha visto uccidere la madre»
La commissione giustizia del Senato dà il via libera alla discussione del ddl Roccella, che con molta probabilità sarà passerà all'esame dell'Assemblea già domani. Nel frattempo ci sono polemiche sulla nomina di Alessandro Amadori a coordinatore del piano per l'educazione affettiva nelle scuole a causa di un suo volume del 2020. Con noi proprio Amadori, professore di psicologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Subito dopo anche Paola Di Nicola Travaglini, magistrata, consigliera della Corte di Cassazione e consulente della Commissione parlamentare sul femminicidio.Israele, sembra vicino un accordo per la liberazione degli ostaggi. Ci aggiorna Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Manovra 2024, arriva il parere Ue. Ci aggiorna Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore.
L'atmosfera nelle banlieues parigine resta tesa dopo i violenti scontri e i tantissimi arresti dei giorni scorsi. Cerchiamo di andare all'origine della protesta dei giovani di seconda e terza generazione protagonisti di queste giornate per capire quale disagio manifestano e perchè dicono di non sentirsi francesi. Ne parliamo in apertura di programma. Poi facciamo nostre le parole della ministra Roccella che invita a non dare nomi umani ai propri cani e gatti, per proporre alcune riflessioni sul rapporto odierno uomo-animale.
Ultima de-Generazione davanti al Senato si ricoprono di fango. Cruciani va all'attacco.Nazareno dice che gli omosessuali... sono come i pedofili.Francesco da Milano all'attacco. Chiudilo! Chiudilo! Chiudilo!L'avvocato Bernardini De Pace torna sul caso Roccella visto che c'era. Parenzo... muto!Vania da Palermo e l'attacco alla Meloni. Ovviamente... percettrice di reddito.
(00:00) La visita di Giorgia Meloni in Emilia Romagna(02:47) Le contestazioni contro la ministra Roccella(09:08) L'intervista a Silvio Berlusconi
Ancora emergenza #alluvione #Emiliaromagna #Romagna @MauroEvangelisti; #Maltempo, il rientro del premier Meloni @FrancescoBechis ; #Insulti a #Roccella al #salonedellibro #Torino @marioajello ; Ritorno in campo di #BrittneyGriner ; la cestista detenuta in Russia @Angelopaura ; #FestivaldiCannes il giorno di #Scorsese , #Dicaprio #RobertDeniro @gloriasatta
Continua la discussione avviata nei giorni scorsi sulla mancanza di lavoratori e sui dati plumbei dell'inverno demografico italiano, tra un Lollobrigida che parla di "sostituzione etnica" (dichiarazione dalla quale anche la Lega ha preso le distanze) e un post su Facebook della ministra Roccella dove scrive "la verità è che la sinistra non vuole una cultura che stimoli il lavoro e la natalità". Aldilà della battaglia politica anche oggi la ministra del Lavoro Calderone ha ricordato che mancano circa 1.200.000 posti di lavoroNe parliamo con Francesco Bìllari - Rettore dell'Università Bocconi e professore di Demografia, esperto di migrazioni. Transizione energetica, da Intesa Sanpaolo nuovo impulso agli investimenti delle imprese e allo sviluppo delle comunità energetiche Intesa Sanpaolo ha lanciato oggi il programma 'Motore Italia Transizione Energetica' che potrà contare su un plafond di 76 miliardi di euro, nell'ambito del più ampio piano da 410 miliardi a sostegno del Pnrr. L'obiettivo è favorire gli investimenti in fonti rinnovabili e accelerare i processi di autonomia energetica delle imprese aumentandone la competitività e generando benefici economici, ambientali e sociali per la collettività, in un'ottica di rinnovata collaborazione tra pubblico e privato. Ne parliamo con Emanuele Orsini, vicepresidente di Confindustria. Ponte sullo Stretto. Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi per l'aggiornamento degli studi sull'impatto ambientale del Ponte sullo Stretto. Lo ha spiegato il coordinatore della Commissione Ue per il corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo Pat Cox, al Mit per un incontro con il vicepremier e ministro Matteo Salvini.Conftrasporto parla anche di 6 miliardi di euro all'anno risparmiati per l'economia siciliana grazie al Ponte sullo stretto.Ne parliamo con Paolo Uggè - Presidente di Conftrasporto. Tim, scivolone in Borsa dopo le nuove offerte per la rete da Kkr e Cdp-Macquarie Tim scivola in Borsa all indomani delle nuove offerte per la rete da parte di Kkr e Cdp. Il titolo Telecom Italia arriva a perdere oltre il 7% ed è sceso già nella prima parte della seduta sotto i 30 centesimi.Ne parliamo con Andrea Biondi Il Sole 24 ORE
Dopo gli interventi della ministra Roccella che difende "il diritto all'origine" e il Vice presidente della camera Rampelli che sostiene che le coppie omogenitoriali che vanno all'anagrafe a registrare i figli che hanno adottato "spacciano dei bambini come propri" forse è il caso di tornare a pralare di famiglia, attraverso, come sempre, gli strumenti dell'antropologia.Se volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi:https://ko-fi.com/antropoche IG: @antropoche Sito: https://www.antropoche.com/
See omnystudio.com/listener for privacy information.