Podcasts about ipertrofia

  • 18PODCASTS
  • 80EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ipertrofia

Latest podcast episodes about ipertrofia

Fitness e dintorni
Pochi grassi? Meno testosterone!

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later May 6, 2025 3:33


Nella frenetica rincorsa per aumentare i livelli di testosterone, spesso ci si dimentica di evitare una delle tante cause che portano alla sua diminuzione. Tutti  pronti a comprare fantomatici e inutili integratori, per non parlare di chi si avvicina al mondo del doping, salvo però porre in essere una condotta che compromette la naturale sintesi. Ma andiamo per gradi. Il testosterone è un ormone fondamentale per la fisiologia maschile: contribuisce allo sviluppo sessuale, alla funzione riproduttiva, alla massa muscolare e alla salute ossea. Inoltre, livelli endogeni più elevati di testosterone sono stati associati a un minor rischio di malattie croniche e di mortalità per tutte le cause. Nonostante la sua importanza, numerosi studi hanno osservato un declino nei livelli di testosterone degli uomini in vari Paesi occidentali a partire dagli anni Settanta. Ciò ha spinto i ricercatori a indagare quali fattori possano contribuire a questa tendenza.

Fitness e dintorni
Allenamento per la massa: l'importanza del cedimento

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 3:27


Ottobre, o in ogni caso i mesi autunnali/invernali, sono quelli nel corso dei quali l'interesse per l'aumento della massa muscolare è maggiore. Si applicano strategie nutrizionali e allenamenti specifici. Spesso ci si chiede quanto sia importante arrivare a “cedimento” nel corso dell'allenamento.

Chiacchiere sui pesi
85. OGNI VOLTA CHE VAI IN PALESTRA FAI LA PANCA! ANTONIO CONTENTA

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Aug 11, 2024 101:36


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
79. PROGRAMMARE MILITARY, PROGRESSIONE NELLO SQUAT BULGARO, PIEDI NELLA PANCA, INCASTRO STACCO – QA

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 72:10


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
82. BETTY DOPO 4 MESI DI PL STACCA 200KG A 19 ANNI!

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 80:04


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
80. Ballerina, bodybuilder e powerlifter Elena Borgatti tra record gear raw e master 2

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 90:10


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
77. SUSTAINABLE BODYBUILDING, natural vs doped: intervista a Riccardo Grandi

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later May 12, 2024 65:22


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
71. LE 5 COSE CHE DOVRESTI SAPERE SUI TEST PER LE FIBRE MUSCOLARI

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 44:07


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia
Filodiretto con il medico amico: ipertrofia prostatica e tumore

DANIELA E LUIGI Archivi - HopeMedia Italia

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 15:24


Continuiamo ad approfondire la tematica con il dottore Giuseppe Fuccio Sanzà, medico chirurgo specializzato in oftalmologia, con diplomi in omeopatia, omotossicologia, discipline integrate, elettro agopuntura, immunologia omeopatica, fornendo delucidazioni su terapie L'articolo Filodiretto con il medico amico: ipertrofia prostatica e tumore è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

Chiacchiere sui pesi
67. Medico e powerlifter, conciliare lavoro e sport elite in Nuova Zelanda con Karlina Tongotea

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024 97:29


→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info […]

Chiacchiere sui pesi
66. POWERLIFTING DEL FUTURO: DA ARTE A SCIENZA CON JASON TREMBLAY (The Strength Guys)

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 107:36


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
65. Ragazza powerlifter tedesca con 40cm di braccio: Lea Schreiner

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 84:12


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
64. La scuola di powerlifting svedese: Alexander Eriksson

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 66:11


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
55. Parliamo di ipertrofia con Domenico Aversano

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 63:50


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
53. INTERVISTA A GIANLUCA MARTINO: COME MIGLIORARE DOPO 10 ANNI DI GARE

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 61:18


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Viaggia nel tempo con...
Ipertrofia Forza e Nozionismo Base

Viaggia nel tempo con...

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 10:38


Parlo dei 3 pilastri dell'ipertrofia, dell'allenamento dell'atleta e di nozioni generali per introdursi in questo mondo dell'allenamento con i pesi.

Chiacchiere sui pesi
46. NUTRIZIONE NEL POWERLIFTING CON DANIELE ESPOSITO

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Sep 9, 2023 89:17


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
44. CHIACCHIERE SU BODYBUILDING E PREVENZIONE CON FRANCESCO PACELLI

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Aug 26, 2023 117:56


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
43. Q&A- dismetrie arti, capire se si è portati, raw vs gear, uso di elastici, MRV nel pl e altro

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 62:10


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
39. PROGRAMMARE I COMPLEMENTARI NEL POWERLIFTING

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 29, 2023 63:01


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
36. PROGRAMMARE IL POWERLIFTING: INTENSITA’

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 47:32


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
35. LORENZO PANSINI: COSA E’ CAMBIATO IN AMBITO IPERTROFIA

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 70:01


→ il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e […]

Chiacchiere sui pesi
30. PROGRAMMARE IL POWERLIFTING CON BONOMELLI CARLO

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later May 27, 2023 68:37


→ Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e tutti i servizi disponibili: https://www.calabrettosimone.it/training-coaching-online/ → Ricordo che è disponibile […]

Chiacchiere sui pesi
29. PROGRAMMARE IL POWERLIFTING CON FILIPPO D'ALBERO

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later May 12, 2023 74:27


Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e tutti i servizi disponibili: https://www.calabrettosimone.it/training-coaching-online/ Ricordo che è disponibile il mio corso […]

Chiacchiere sui pesi
26. TRA BODYBUILDING E POWERLIFTING CON GABRIELE STEFANELLI

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 102:37


→ Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e tutti i servizi disponibili: https://www.calabrettosimone.it/training-coaching-online/ → Ricordo che è disponibile […]

Chiacchiere sui pesi
22. PROGRAMMAZIONE E POWERLIFTING CON ERIC HELMS

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023 105:44


Time stamp per chi vuole solo la parte in italiano  9:05- differenza tra allenarsi con multiarticolari per bbing o pling; allenare le gambe senza squat 16:37- ruolo dei femorali nello squat  21:19- altre spiegazioni sul ruolo dei femorali nello squat 26:51- dorsali nella panca  38:15- attività e possibili spiegazioni dei […]

Chiacchiere sui pesi
15. VASTO MEDIALE: QUALCOSA NON QUADRA

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2023 55:15


→ l'articolo citato nel podcast: https://www.calabrettosimone.it/2022/12/21/vasto-mediale-qualcosa-non-quadra/ → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e tutti i servizi disponibili: […]

Chiacchiere sui pesi
8. PERCHE’ SE INGRASSO DIVENTO PIU’ FORTE?

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 38:52


→ l'articolo citato nel podcast: https://bodycompacademy.it/academy/fisiologia/essere-grassi-rende-piu-forti-e-muscolosi/ → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della forza” e tutti i servizi disponibili: […]

Chiacchiere sui pesi
4. Crioterapia: ipertrofia, effetti collaterali, recupero

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 38:26


→ l'articolo citato nel podcast: IMMERSIONI IN ACQUA GHIACCIATA PER IL RECUPERO: CONVIENE? → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento […]

Chiacchiere sui pesi
2. Squat hip dominant vs quad dominant

Chiacchiere sui pesi

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 25:50


In questo episodio parlo di tipologie di squat: dominante di anca o di quadricipite. Come fai lo squat e quale delle due tipologie ti rappresenta? Nel podcast spiego con calma come riconoscere queste due modalità di squat, chi di solito ha le caratteristiche per fare squat in un modo o […]

LifeX
46 - Come deve allenarsi un principiante per crescere muscolarmente? Con Nicola Frisoni

LifeX

Play Episode Listen Later Feb 2, 2022 62:49


Prima puntata di una trilogia dedicata all'esplorazione dei meccanismi di ipertrofia per un principiante. Esploriamo quali possono essere gli errori più comuni e quali le pratiche da prediligere!

Fitness e dintorni
Incrementare del 42% la sintesi muscolare

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Dec 28, 2021 3:22


In uno studio i ricercatori hanno confrontato il modo in cui il consumo del singolo amminoacido leucina o del suo dipeptide ha influenzato la costruzione muscolare. Hanno scoperto che la dileucina stimola i processi metabolici che guidano la crescita muscolare del 42% in più rispetto alla leucina libera.

hanno sintesi ipertrofia
Fitness e dintorni
Un modello matematico per aumentare la massa muscolare

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Oct 5, 2021 3:22


Dall'Università di Cambridge un modello matematico per aumentare la massa muscolare.

Hack the Fitness Code
Ipertrofia? Forza? con Vincenzo Tortora - Hack the Fitness Code - Ep 19

Hack the Fitness Code

Play Episode Listen Later Oct 3, 2021 27:06


3x10, tecniche d'intensità, richiami muscolari. E poi c'è chi si allena sul serio. Come evitare di spendere i propri allenamenti in attività iper-specifiche e incongruenti col proprio benessere. Approfondisci l'approccio al Fitness di Oukside, che ti libera dalle diete e permette di goderti il Fitness: naviga i contenuti gratuiti che trovi su oukside.com o inizia a creare il tuo percorso col nostro libro Never Diet, Back to Fitness: Get the K.

Invictus Podcast
Invictus podcast ep. 48 - Gabriele Stefanelli - La relazione fra forza ed ipertrofia muscolare

Invictus Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 56:15


All'interno di questo episodio, in compagnia di Gabriele Stefanelli, parliamo di sviluppo della forza e della sua influenza sugli adattamenti ipertrofici nel cronico e viceversa. È un tema estremamente dibattuto negli ultimi anni, sul quale aleggiano parerei discordanti che tendono a creare un pò di confusione generale, ecco che quindi, grazie all'intervento di Gabriele, cerchiamo di fare chiarezza sul tema, appoggiandoci alla teoria di base e ad una componente empirica e di analisi ben strutturata. Diventare più forti implica diventare in automatico più muscolosi? ed essere più muscolosi si traduce sempre nell'essere più forti? Quali sono i parametri da tenere bene a mente per ognuno di questi due aspetti? Come possiamo legare il tutto, in maniera tale da ottenere un connubio ottimale delle due parti? Ascoltate per intero il podcast e lo scoprirete. Buon ascolto! Host: Nicolò Liani Ospite: Gabriele Stefanelli Timeline: 00:00-02:31 Argomenti podcast + presentazione di Gabriele 02:32-05:45 Quale tipologia di forza è maggiormente connessa all'ipertrofia muscolare, che cosa sono la coordinazione intramuscolare e la coordinazione intermuscolare 05:46-08:43 Come veniva ragionato inizialmente l'allenamento della forza 08:44-13:00 Quale è stato il cambio di rotta importante avvenuto gli anni seguenti 13:01-24:00 Quali sono gli aspetti da comprendere quando si parla di rapporto forza : ipertrofia muscolare e perchè le cose non sono cosi semplici come possono apparentemente sembrare 24:01-39:16 Ragionamenti e considerazioni pratiche di Gabriele in termini di programmazione allenante per un atleta di forza 39:17-49:53 Come nel pratico poter ragionare i diversi stimoli allenanti in funzione del nostro obiettivo di specializzazione, che sia l'ipertrofia muscolare o l'aumento di forza massimale 49:54-56:47 Conclusione episodio + contatti di Gabriele Contatti di Gabriele: - Profilo instagram: https://www.instagram.com/gab.stefanelli/ - Profilo facebook: https://www.facebook.com/gabriele.stefanellipt - Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCjhrSb0GQxRIfeb1ZrPanCg - Acropoli Invictus: https://www.projectinvictus.it/landing/acropoli/

Fitness e dintorni
Anabolizzanti: meglio l'estetica o la salute?

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 50:15


Gli anabolizzanti sono ormai comunemente usati non solo per la performance atletica ma anche per risultati estetici, ma vale la pena rischiare la salute?

Invictus Podcast
Invictus podcast ep. 41 - Franco Campedelli - Allenamento a corpo libero ed ipertrofia muscolare

Invictus Podcast

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 43:39


In questo nuovo episodio del podcast assieme a Franco Campedelli, facciamo chiarezza sul connubio fra allenamento a corpo libero ed ipertrofia muscolare. È possibile sviluppare una buona ipertrofia muscolare attraverso il solo allenamento a corpo libero? Quali sono le principali limitazioni? Come si può strutturare un corretto iter allenante a corpo libero, che pone una particolare attenzione anche all'ipertrofia muscolare? Un podcast che mira a fare chiarezza su questi punti. Buon ascolto! Host: Nicolò Liani Ospite: Franco Campedelli Timeline: 00:00-02:35 Argomenti podcast + presentazione di Franco 02:36-04:06 Limiti dell'allenamento a corpo libero per l'ipertrofia muscolare del lower body 04:07-08:53 Principali considerazione sull'allenamento a corpo libero e lo sviluppo di ipertrofia muscolare nel lungo periodo 08:54-14:30 Spunti e riflessioni generali sulla programmazione dell'allenamento a corpo libero e lo sviluppo di ipertrofia muscolare 14:31-16:22 Allenamento a corpo libero e volume di allenamento 16:23-21:10 Spunti sille progressioni in allenamento 21:11-23:00 Spunti sulla frequenza di allenamento 23:01-27:30 Considerazioni sul tempo sotto tensione e sull'utilizzo delle tecniche di intensità 27:31-33:35 Considerazioni sui tempi di recupero fra le serie e sull'ordine degli esercizi all'interno delle sessioni di allenamento 33:36-41:00 Considerazioni dal punto di vista alimentare per chi pratica allenamento a corpo libero 41:01-41:33 Considerazioni finali 41:34-43:40 Conclusione episodio + contatti di Franco Contatti di Franco: - Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/FrancoCampedelli - Profilo instagram: https://www.instagram.com/francocampedelli/

Jschallenge Talks
Ep 9: Ipertrofia con alte ripetizioni: è possibile?

Jschallenge Talks

Play Episode Listen Later Mar 3, 2021 9:19


Innanzitutto lasciatemi chiarire il concetto di tonificare (o migliorare il tono muscolare).Altro non sono se non il miglioramento dell'ipertrofia muscolare, ovvero l'aumento del volume delle cellule che compongono il tessuto (in questo caso, appunto, il muscolo). Questo avviene sia per aumento del numero e delle dimensioni delle proteine contrattili, che dell'aumento del sarcoplasma.Ci sono diversi fattori che generano una risposta ipertrofica, e questi sono:Lavoro meccanico;Tempo sotto tensione;Contrazioni eccentriche;Danno muscolare (micro lesioni che si vanno a formare ogni volta che ci alleniamo);Stress metabolico (e conseguente formazioni di acido lattico);Alimentazione (giusto apporto di glucosio e amminoacidi);Idratazione.Fondamentalmente quando si parla di ipertrofia si tende ad associare a questo tipo di richiesta del cliente schede con ripetizioni intorno alle 8-12 per ogni esercizio. È stato provato scientificamente che questo range di ripetizioni dà il connubio ottimale tra intensità di allenamento e tempo sotto tensione. E questo genera risposta ipertrofica.Quando parlo di intensità mi riferisco alla percentuale di carico rispetto al carico massimale (RM, 1-Repetition maximum, ovvero il peso massimo che una persona può sollevare per una singola ripetizione in un determinato esercizio).Maggiore è il carico, ovvero più alta è l'intensità, e meno ripetizioni si potranno portare a termine (e viceversa: minore l'intensità, più basse le ripetizioni).La cosa che spesso non viene considerata, è che anche un allenamento con intensità inferiore ma un numero maggiore di ripetizioni può generare una risposta ipertrofica, perché va a stimolare altri tipi di fibre. Anche se sarà una risposta ipertrofica minore, in termini percentuali, comunque ci sarà.

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE
OTTENERE IPERTROFIA A CORPO LIBERO

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE

Play Episode Listen Later Jan 23, 2021 24:15


In questo episodio trasmesso insieme a Tiziano Bozzi (@calisthenics_graphics) abbiamo parlato di ipertrofia a corpo libero, come massimizzarla, della correlazione tra trazioni e lat machine e molto altro!

Mitch Ferniani Podcast
EP. 32 - Forza & Ipertrofia Con Una Pandemia || Riccardo Padovan

Mitch Ferniani Podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 77:29


Sustainable Bodybuilding
Ep. 21 - I kettlebell nel body building

Sustainable Bodybuilding

Play Episode Listen Later Nov 16, 2020 21:10


Il Top Coach SBB ha una visione veramente molto utile di come utilizzare i kettlebell in una programmazione di bodybuilding. Come usarli in una programmazione? Esercizi di forza, di ipertrofia e metabolici. la forma consente lavori difficilmente attuabili con altri attrezzi e ci permette di variare gli angoli di lavoro e gli stimoli allenanti. È un attrezzo estremamente versatile che ci consente di poter eseguire esercizi di MOBILITA', di STABILIZZAZIONE, di FORZA, di IPERTROFIA e METABOLICI, se utilizzato con perizia.

bodybuilding forza kettlebells esercizi stabilizzazione ipertrofia
Sustainable Bodybuilding
Ep. 16 - Forza e ipertrofia

Sustainable Bodybuilding

Play Episode Listen Later Oct 10, 2020 25:50


Nuovo Podcast di Matteo Brunetti Top Coach SBB - La forza nel Natural Bodybuilding . Oggi Matteo parla dell'allenamento della forza. - Cos'è e perchè è utile al bodybuilder naturale. - Differenze tra Powerlifting e Bodybuilding . Alla fine, troverai un esempio pratico di creazione di un programma di forza funzionale al BB. Buon ascolto

BodyMind Training
Il Salotto di BMT | Le Basi dell'Ipertrofia Muscolare | Ospite Lorenzo Pansini

BodyMind Training

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 51:32


Allenamento, Dieta, Integrazione per l’Ipertrofia Muscolare Ospite Lorenzo PansiniBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast, oggi poniamo le basi dell’ipertrofia muscolare, o in altre parole vediamo come strutturare un allenamento, come mangiare ed eventualmente come integrare l’alimentazione, per aumentare la massa muscolo scheletrica del nostro corpo. L’ospite che ho invitato a parlare di questo affascinante argomento è Lorenzo Pansini, preparatore fisico e divulgatore scientifico con all’attivo numerose collaborazioni con le più importanti sigle nazionali e internazionali della divulgazione in ambito Fitness e Body Building. Nel corso della puntata Lorenzo ci ha spiegato come rendere più efficaci i nostri allenamenti, come mangiare per ottimizzare la ricomposizione corporea e quali integratori usare per massimizzare i risultati. Ci ha anche spiegato perché la donna non deve temere di diventare troppo grossa con i pesi, e che il resistance training è a tutti gli effetti un toccasana per la nostra salute e non soltanto quindi per l’estetica del nostro corpo. Il sito web di Lorenzo Pansini è: https://bodycompacademy.itIl suo profilo Facebook è: https://www.facebook.com/LorenzoPansiniBCA/Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/lorenzo.pansiniRicordate di iscrivervi al Podcast dall'applicazione che state usando per ascoltarci e se volete mettete cinque belle stelle di valutazione e una recensione se ci ascoltate tramite iTunes. Grazie! Iscrivetevi al canale Telegram di BodyMind Training per sapere quando esce ogni nuova puntata del Podcast, Articolo o Video e dove potete commentare o fare domande ai nostri ospiti: https://t.me/BodyMindTrainingA risentirci presto,Marco Caponera BodyMind TrainerPS: Vi ricordo che i contenuti e i suggerimenti espressi nel podcast si intendono a scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico o dello specialista.

A Tavola Col Nutrizionista
Alimentazione per Massa - Come Impostare la Dieta per Aumentare la Massa Muscolare

A Tavola Col Nutrizionista

Play Episode Listen Later Jul 8, 2020 13:57


Oggi parliamo di Alimentazione per Massa - Come Impostare la Dieta per Aumentare la Massa Muscolare. In tanti si affacciano al mondo dell'allenamento per aumentare la massa muscolare, ma pochi sanno come farlo al meglio. In questo video ti parlo di come si imposta un piano alimentare per l'ipertrofia muscolare

Alessio Ferlito - Pillole di Forza
Ipertrofia Funzionale - è davvero l'unica che conta?

Alessio Ferlito - Pillole di Forza

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 6:27


Oggi ci complichiamo un po' la vita parlando di ipertrofia funzionale, l'ipertrofia "utile al gesto". Ma serve davvero solo quel tipo di ipertrofia per essere forti? Parliamone.

Mitch Ferniani Podcast
EP. 12 - Migliorare la Presa, Fare Forza & Ipertrofia nella Stessa Fase di Massa, Discesa lenta nello Stacco da Terra

Mitch Ferniani Podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2020 28:53


Altro mercoledì, altro podcast qui su "Mitch Ferniani Podcast". Nell'episodio di oggi andremo a vedere 3 domande molto interessanti: Come migliorare la presa? Specialmente nelle Trazioni? Durante una fase di massa, è consigliabile allenare forza e ipertrofia muscolare in meso cicli diversi o è sempre meglio integrarle in un allenamento più completo? Nello stacco da terra, quanto può essere utile utilizzare una discesa lenta? Che transfert potrebbe avere sul movimento da competizione?

Una Birra col Vichingo
Perchè Speed Development, alcool e ipertrofia, varianti dei 3 big | Ep.12

Una Birra col Vichingo

Play Episode Listen Later Apr 19, 2020 21:28


Perchè questo interesse verso lo Speed Development, la velocità e l'accelerazione. Quanto incide la birra su ipertrofia e performance. Posso sostituire per lungo tempo i 3 big con delle varianti? Quale progressione quando riaprono le palestre?

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE
SI PUO' FARE IPERTROFIA A COPRO LIBERO?

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE

Play Episode Listen Later Apr 19, 2020 1:58


Se ti piacciono i miei contenuti ti invito a seguirmi sulla mia pagina Instagram @michelone_sw

fare libero ipertrofia
Una Birra col Vichingo
La rabbia per la performance, forza ed ipertrofia, eccentriche ed SSC | Ep.11

Una Birra col Vichingo

Play Episode Listen Later Apr 4, 2020 30:54


Quanto conta la rabbia per la performance? Le eccentriche veloci o lente? Ha ragione Simmons o Cal Dietz? Forza ed ipertrofia assieme? Mi piace la birra Ichnusa? La risposta a queste e molte altre domande.

Mitch Ferniani Podcast
EP. 2 - FORZA & IPERTROFIA MUSCOLARE || Tavola Rotonda con Enrico Santamaria & Nicholas Rubini

Mitch Ferniani Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2020 46:45


IPERTROFIA SEGUE FORZA O VICEVERSA? QUAL E' IL MIGLIOR MODO PER OTTENERE L'UNO O L'ALTRO OBIETTIVO? TECNICA

Fitness e dintorni
Deficit di testosterone e cibi light

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Mar 10, 2020 3:12


Alimenti light e defict di testosterone: gli alimenti con pochi grassi potrebbero essere responsabili della carenza di ormoni sessuali maschili.

Fitness e dintorni
Il mito delle proteine

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 3:23


Proteine per non ingrassare, proteine per dimagrire, proteine per aumentare la massa muscolare, proteine buone per tutto o elemento di rischio per fegato e organi?

Gian Mario Migliaccio
ALLENAMENTO IPERTROFIA, NONOFREQUENZA O MULTIFREQUENZA?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Feb 8, 2020 7:48


ALLENAMENTO IPERTROFIA, NONOFREQUENZA O MULTIFREQUENZA?In questo video, con la partecipazione di Giuseppe Loria, parleremo di:✅Come allenare l’ipertrofia in maniera efficace?✅Quali sono le differenze tra monofrequenza e multifrequenza?✅Quante volte bisogna allenarsi per l’ipetrofia?Rimani con me nel nuovo canale YouTube dove potrai anche commentare e fare domande su questo argomento https://www.youtube.com/GianMarioMigliaccio(e clicca la campanellina)Review: How Many Times Per Week Should a Muscle Be Trained to MaximizeMuscle Hypertrophy? A Systematic Review and Meta-Analysis of Studies Examining the Effects of Resistance Training FrequencyLink: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30558493-how-many-times-per-week-should-a-muscle-be-trained-to-maximize-muscle-hypertrophy-a-systematic-review-and-meta-analysis-of-studies-examining-the-effects-of-resistance-training-frequency/

Gian Mario Migliaccio
ALLENAMENTO IPERTROFIA, NONOFREQUENZA O MULTIFREQUENZA?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Feb 8, 2020 7:48


ALLENAMENTO IPERTROFIA, NONOFREQUENZA O MULTIFREQUENZA?In questo video, con la partecipazione di Giuseppe Loria, parleremo di:✅Come allenare l’ipertrofia in maniera efficace?✅Quali sono le differenze tra monofrequenza e multifrequenza?✅Quante volte bisogna allenarsi per l’ipetrofia?Rimani con me nel nuovo canale YouTube dove potrai anche commentare e fare domande su questo argomento https://www.youtube.com/GianMarioMigliaccio(e clicca la campanellina)Review: How Many Times Per Week Should a Muscle Be Trained to MaximizeMuscle Hypertrophy? A Systematic Review and Meta-Analysis of Studies Examining the Effects of Resistance Training FrequencyLink: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30558493-how-many-times-per-week-should-a-muscle-be-trained-to-maximize-muscle-hypertrophy-a-systematic-review-and-meta-analysis-of-studies-examining-the-effects-of-resistance-training-frequency/

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE
FORZA ED IPERTROFIA, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 1:30


Basta con i soliti luoghi comuni della Forza e dell'Ipertrofia. Senti cosa ho da dirti!

Una Birra col Vichingo
PR di Panca, Salto Verticale, Periodizzazione, Eccentriche per Ipertrofia | Ep.1

Una Birra col Vichingo

Play Episode Listen Later Jan 23, 2020 27:17


Presentazione del Podcast e cenni generali su ciò di cui parleremo. Qual è l'importanza della forza massima ed esplosiva nel salto verticale? Cosa ne penso della periodizzazione annuale? Qual è il mio metodo di allenamento? Che ruolo ha l'eccentrica e concentrica lenta per l'ipertrofia? Lo stacco è essenziale?

Alessio Ferlito - Pillole di Forza
IPERTROFIA MUSCOLARE - 5 punti fondamentali

Alessio Ferlito - Pillole di Forza

Play Episode Listen Later Dec 5, 2019 7:34


Quando si parla di ipertrrofia muscolare secondo me ci sono per lo più 5 punti da tenere a mente, concreti e senza tanti fronzoli! Il resto è per lo più un girarci attorno o un complicare le cose.■ IL MIO LIBRO: https://www.projectinvictus.it/libri/project-strength/► anche su amazon: https://amzn.to/2YogHfM

Alessio Ferlito - Pillole di Forza
Powerlifting e ipertrofia - un punto FONDAMENTALE

Alessio Ferlito - Pillole di Forza

Play Episode Listen Later Dec 3, 2019 6:13


Cosa rende il powerlifting valido per l'ipertrofia? Perché chi passa al powerlifting ottiene ipertrofia rispetto ai classici allenamenti "da palestra" continuiamo con la nostra riflessione!■ IL MIO LIBRO: https://www.projectinvictus.it/libri/project-strength/► anche su amazon: https://amzn.to/2YogHfMwww.alessioferlito.it

Alessio Ferlito - Pillole di Forza
CHE COMPLEMENTARI FACCIO NEL [inserire programma]?

Alessio Ferlito - Pillole di Forza

Play Episode Listen Later Dec 2, 2019 4:30


Quella dei complementari è una delle questione che più si ripresentano nel corso del tempo. Che complementare metto nel ciclo russo? Nello Smolov? Nel korte? Vediamo che cosa considerare per rispondere a queste domande.■ IL MIO LIBRO: https://www.projectinvictus.it/libri/project-strength/► anche su amazon: https://amzn.to/2YogHfM

Alessio Ferlito - Pillole di Forza
Il powerlifting è davvero valido per l'ipertrofia?

Alessio Ferlito - Pillole di Forza

Play Episode Listen Later Nov 29, 2019 6:37


Per anni il powerlifting è stato proposto come metodo miracoloso per l'ipertrofia: ma è davvero così? Facciamo qualche considerazione!■ IL MIO LIBRO: https://www.projectinvictus.it/libri/project-strength/► anche su amazon: https://amzn.to/2YogHfM

Fitness e dintorni
Troppe vitamine? I muscoli non crescono!

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Nov 12, 2019 3:22


L'eccesso di multivitaminici, vitamina C e cisteina possono compromettere la crescita della massa muscolare e il ripristino post allenamento.

Invictus Podcast
Invictus podcast ep. 10 - Nicolò Liani & Andrea Biasci - Q&A #2

Invictus Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2019 56:05


Ep. 10 del podcast, secondo Q&A girato con Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande a cui abbiamo risposto :1) Ricomposizione corporea per l' estate e altre considerazioni extra2) Quando incrementare i grassi invece dei carboidrati durante una fase di risalita calorica3) Quanto è tassante il cedimento tecnico e quando utilizzarlo4) Latticini e pelle5) Eccessivo gonfiore addominale durante i giorni di ricarica in protocolli di ricomposizione corporea stile Lyle McDonald6) Come gestire un chat meal e come calcolare le ricariche in ipocalorica7) Ipertrofia over 50 possibile?8) Per un novizio ha senso fare un anno in ottica di sviluppo di forza in un contesto alimentare con lieve surplus energetico prima di dirigersi verso allenamenti piu' improntati sulla' ipertrofia?9) Come migliorare l' arco dorsale nella panca pianaBuon ascolto !

Invictus Podcast
Invictus podcast ep. 3 - Domenico Aversano - Alimentazione per l' ipertrofia muscolare

Invictus Podcast

Play Episode Listen Later Apr 23, 2019 68:46


Ep. 3 del podcast, nuovamente in compagnia di Domenico Aversano con cui questa volta ho parlato di alimentazione in ottica di ipertrofia muscolare, allacciandosi al podcast precedente dove abbiamo invece parlato del lato allenamento.Abbiamo descritto anche questa volta i vari fattori che entrano in gioco e come a nostro parere è più' sensato modularli per far si che vadano incontro ai nostri fini estetici e di costruzione muscolare.Buon ascolto !

Invictus Podcast
Invictus Podcast ep. 2 - Domenico Aversano - Allenamento per l' ipertrofia muscolare

Invictus Podcast

Play Episode Listen Later Apr 16, 2019 69:53


Ep.2 del podcast, questa volta ho avuto il piacere di parlare assieme a Domenico Aversano di allenamento per l' ipertrofia muscolare.Abbiamo descritto i vari step e punti da seguire per avere una visione corretta di come potersi allenare per costruire ipertrofia muscolare nel tempo, dando valutazioni e idee personali di diversi concetti e fornendo spunti pratici da prendere poter in considerazione.

Gian Mario Migliaccio
Relazione tra proteine ed ipertrofia

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 4:08


Le proteine sono importanti per il catabolismo e la sintesi proteica?

Gian Mario Migliaccio
Relazione tra proteine ed ipertrofia

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Dec 19, 2018 4:08


Le proteine sono importanti per il catabolismo e la sintesi proteica?

Gian Mario Migliaccio
Il muscolo ha una memoria genetica?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Dec 16, 2018 3:41


Esiste la memoria muscolare? Quando si ottiene una elevata ipertrofia poi è più facile tornare nella stessa condizione fisiologica?

Gian Mario Migliaccio
Il muscolo ha una memoria genetica?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Dec 16, 2018 3:41


Esiste la memoria muscolare? Quando si ottiene una elevata ipertrofia poi è più facile tornare nella stessa condizione fisiologica?

Personal Trainer Podcast
013. Proteine Post workout: Sai veramente come assumerle per aumentare i tuoi muscoli?

Personal Trainer Podcast

Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 9:21


Quante proteine devi mangiare al giorno? Quante subito dopo l'allenamento? E nelle 12 ore successive l'allenamento? Scopri insieme a me quante e quali fonti proteiche dovrai utilizzare per massimizzare la crescita muscolare.

Personal Trainer Podcast
013. Proteine Post workout: Sai veramente come assumerle per aumentare i tuoi muscoli?

Personal Trainer Podcast

Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 9:21


Quante proteine devi mangiare al giorno? Quante subito dopo l'allenamento? E nelle 12 ore successive l'allenamento? Scopri insieme a me quante e quali fonti proteiche dovrai utilizzare per massimizzare la crescita muscolare.

Gian Mario Migliaccio
La forza si allena con ripetizioni "lente" o "veloci"?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Aug 10, 2018 4:29


La forza è l'allenamento più ricercato nello sport e nel fitness. Ma i fattori che concorrono alla forza sono diversi e non tutti producono gli stessi effetti. Infatti, come spiegato con questa review segnalata da Lorenzo Mordeglia della Sport Science Academy, mentre la forza può aumentare sia con ripetizioni lente che veloci la ricerca della potenza (più utile nello sport) può essere migliorata con carichi sottomassimali alla massima velocità di esecuzione senza ricercare ipertrofia.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

Gian Mario Migliaccio
La forza si allena con ripetizioni "lente" o "veloci"?

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later Aug 10, 2018 4:29


La forza è l'allenamento più ricercato nello sport e nel fitness. Ma i fattori che concorrono alla forza sono diversi e non tutti producono gli stessi effetti. Infatti, come spiegato con questa review segnalata da Lorenzo Mordeglia della Sport Science Academy, mentre la forza può aumentare sia con ripetizioni lente che veloci la ricerca della potenza (più utile nello sport) può essere migliorata con carichi sottomassimali alla massima velocità di esecuzione senza ricercare ipertrofia.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

Gian Mario Migliaccio
Integrazione proteica e svilippo della massa muscolare post allenamento di forza

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later May 31, 2018 4:07


A tutti è noto come la massa muscolare è regolata da due ben precisi processi metabolici, uno di sintesi e l’altro di catabolismo proteico, entrambi sensibili al carico di lavoro esterno ed alla concentrazione plasmatica degli aminoacidi.Questa review analizza le più recenti ricerche intese a comprendere come l’assunzione delle proteine può interferire con l’ipertrofia muscolare dopo allenamenti di forza, in situazioni di corretto o diminuito introito calorico.Studio: http://www.mdpi.com/2072-6643/10/2/180/htm

Gian Mario Migliaccio
Integrazione proteica e svilippo della massa muscolare post allenamento di forza

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later May 31, 2018 4:07


A tutti è noto come la massa muscolare è regolata da due ben precisi processi metabolici, uno di sintesi e l’altro di catabolismo proteico, entrambi sensibili al carico di lavoro esterno ed alla concentrazione plasmatica degli aminoacidi.Questa review analizza le più recenti ricerche intese a comprendere come l’assunzione delle proteine può interferire con l’ipertrofia muscolare dopo allenamenti di forza, in situazioni di corretto o diminuito introito calorico.Studio: http://www.mdpi.com/2072-6643/10/2/180/htm

Gian Mario Migliaccio
Il muscolo mantiene la memoria della precedente ipertrofia

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later May 18, 2018 3:41


Una ricerca di Scientific Reports (Nature) afferma che l'ipertrofia causata da allenamento crea una modificazione genetica che consente di "ricordare" la conformazione muscolare precedente. Interessante negli Over che vogliono riprendere il fisico del passato, no?

Gian Mario Migliaccio
Il muscolo mantiene la memoria della precedente ipertrofia

Gian Mario Migliaccio

Play Episode Listen Later May 18, 2018 3:41


Una ricerca di Scientific Reports (Nature) afferma che l'ipertrofia causata da allenamento crea una modificazione genetica che consente di "ricordare" la conformazione muscolare precedente. Interessante negli Over che vogliono riprendere il fisico del passato, no?

Allenarsi con i pesi
Ep.7 | Lavoro lattacido e alte ripetizioni

Allenarsi con i pesi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2018 29:55


Allenarsi con i pesi
Ep.7 | Lavoro lattacido e alte ripetizioni

Allenarsi con i pesi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2018 29:55


Allenarsi con i pesi
Ep.5 | Allenamento al femminile

Allenarsi con i pesi

Play Episode Listen Later Jan 3, 2018 36:50


L'allenamento con i pesi e le ragazze. Quando si tratta di allenamento declinato al femminile bisogna dare attenzione ad aspetti che spesso vengono trascurati. Per ottimizzare gli sforzi in palestra, una ragazza dovrà modificare il suo piano di allenamento tenendo conto che tra uomini e donne esistono delle differenze sostanziali che bisogna assolutamente conoscere. Un piccolo cenno anche sull'alimentazione della ragazza che si approccia al mondo dell'allenamento con i pesi.

Allenarsi con i pesi
Ep.5 | Allenamento al femminile

Allenarsi con i pesi

Play Episode Listen Later Jan 3, 2018 36:50


L'allenamento con i pesi e le ragazze. Quando si tratta di allenamento declinato al femminile bisogna dare attenzione ad aspetti che spesso vengono trascurati. Per ottimizzare gli sforzi in palestra, una ragazza dovrà modificare il suo piano di allenamento tenendo conto che tra uomini e donne esistono delle differenze sostanziali che bisogna assolutamente conoscere. Un piccolo cenno anche sull'alimentazione della ragazza che si approccia al mondo dell'allenamento con i pesi.