POPULARITY
¡Se acabaron las vacaciones y volvemos al lío! Y qué mejor forma de arrancar la nueva temporada que rescatando uno de nuestros formatos favoritos: el MicroPodcast. Esta vez nos metemos de lleno en los clichés de los polis de series y peliculas, esos que siempre tienen una taza de café en la mano y un pasado oscuro en el cajón. Con Delia Ardel, Josedan y Primy al mando, te traemos 15 minutos de risas, tópicos y mucha burla a los agentes de cartón piedra del audiovisual. ¡Dale al play, que esto no lo resuelve ni el detective más listo del cine! Contacta con nosotros en: www.yoteniaunjuego.com YouTube: https://www.youtube.com/yoteniaunjuego Instagram: @yoteniaunjuego Telegram: https://t.me/+5pJsdDcxPWM3MWJk Twitter: @yoteniaunjuego Bluesky: @yoteniaunjuego.bsky.social Facebook: https://www.facebook.com/yoteniaunjuego E-mail: yoteniaunjuego@gmail.com
Este programa se transmitió el 18 de junio 2024 a través de la Tropical Caliente 102.1 FM de la ciudad de Puebla. Con, Mario Alberto Mejía y Alejandra Gómez Macchia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/heriberto-hernndez-castil/message
Il mio sentimento di sardità varia nel tempo e dipende dalle latitudini. In questo momento mi sento molto sarda e molto contraria al colonialismo continentale. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Cosa significa per me essere sarda e considerarmi italiana? Bella parola. È una cosa difficile da descrivere perché è una cosa che cambia dipendentemente da dove mi trovo a vivere.Quando stavo all'estero mi sentivo molto sarda e rivendicava la mia provenienza dall'isola della Sardegna. Quando ero molto giovane e stavo in Sardegna, prima delle mie tante migrazioni, l'identità sarda mi stava molto stretta perché era aggrovigliata con tutto quello che mi impediva di vivere la vita che avrei voluto vivere, parliamo degli anni '80 e essere una ragazzina con idee strane per la testa negli anni '80 a Cagliari non era semplicissimo, tant'è che per me fu più facile lasciare l'Italia che lasciare la Sardegna.Sì, è una cosa strana quella dell'identità, perché ad esempio, quando stavo all'estero e vedevo un cognome sardo, non potevo fare a meno di... mi si sollevavano le antenne, ero per lo meno curiosa, o per lo meno mi veniva il pensiero, questa è una persona sarda. Non lo so se la stessa cosa accada con le persone che provengono dalle altre regioni italiane. Non lo so, quando un napoletano vede un cognome tipicamente napoletano, ma se poi esiste una cosa del genere, perché la nostra insularità ci ha anche portato a mantenere i nostri cognomi tra di noi?Perché sto facendo questo discorso? Non lo so, perché in questi giorni si parla molto di identità, perché in questi giorni la Sardegna si prepara alle elezioni regionali che poi dovranno decidere il nostro destino per i prossimi quattro anni, anche per chi non si interessa di politica, se tu non ti interessi di politica la politica si interessa di te perché è la politica che poi fa funzionare, o fa non funzionare, tutti i servizi che noi usiamo.L'essere abitanti di quest'isola meravigliosa, i fenicotteri, il mare, la spiaggia, il sole, tutto quello che vuoi, però poi ci troviamo tagliati fuori da un sacco di altri circuiti e purtroppo anche se tu vai al Museo Archeologico di Cagliari, che è molto completo a tutta la storia della Sardegna, però la Sardegna viene sempre presentata come quella che è stata occupata, non c'è una vera e propria storia della Sardegna dove noi siamo protagonisti perché noi protagonisti lo siamo stati, dico noi anche se io non c'ero, c'è anche quest'altra cosa qua, non è che perché in Sardegna ci sono stati i nuraghi che io sia particolarmente boh, non lo so una guerriera o che ne so. No però parlare del passato è importante per capire certi meccanismi e infatti c'è un sacco di gente che parla di Sardegna che però non ha studiato la storia e ne parla sempre in termini di colonia.Ecco, la Sardegna non facciamola più stare, essere una colonia, autodeterminarci, no?TRANSLATIONWhat does it mean for me to be Sardinian and to consider myself Italian? Good question. It is a difficult thing to describe because it is something that changes depending on where I am living. When I was abroad I felt very Sardinian and claimed my origin from the island of Sardinia. When I was very young and living in Sardinia, before my many migrations, the Sardinian identity was very tight for me because it was entangled with everything that prevented me from living the life I wanted to live, we are talking about the 1980s, and being a young girl with strange ideas in her head in the 1980s in Cagliari was not very easy, so much so that it was easier for me to leave Italy than to leave Sardinia.Yes, it is a strange thing that of identity, because for example, when I was abroad and saw a Sardinian surname , I couldn't help but ... my antennae would be raised, I was at least curious, or at least the thought would come to me , this is a Sardinian person. I don't know if the same thing happens with people from other Italian regions. I don't know, when a Neapolitan sees a typical Neapolitan surname, but then if there is such a thing, why has our insularity also led us to keep our surnames among ourselves?Why am I giving this speech? I don't know, because these days there is a lot of talk about identity, because these days Sardinia is preparing for the regional elections that then will have to decide our fate for the next four years, even for those who don't care about politics, if you don't care about politics politics politics cares about you because it is politics that then makes all the services that we use work , or doesn't work. The being inhabitants of this wonderful island, the flamingos, the sea, the beach, the sun, everything you want, but then we find ourselves cut off from a lot of other circuits and unfortunately even if you go to the Archaeological Museum in Cagliari , which is very comprehensive to the whole history of Sardinia, however Sardinia is always presented as the one that was occupied, there is no real history of Sardinia where we are protagonists because we protagonists were , I say we even if I was not there, there is also this other thing here , it is not that because in Sardinia there were nuraghi that I am particularly boh , I don't know a warrior or what do I know .No however talking about the past is important to understand certain mechanisms and in fact there are a lot of people who talk about Sardinia who however have not studied history and always talk about it in terms of a colony.Here, let's not let Sardinia stay anymore, be a colony, self-determine, right?
Se vi chiedo di descrivere cosa è un gioco, come lo descrivereste? Quali sono gli elementi che caratterizzano quello che noi chiamiamo gioco?TRASCRIZIONE [Eng translation below]Qualche tempo fa mi è stato chiesto di descrivere, di dare una definizione di gioco. Ci ho pensato. Non è una cosa semplice, una cosa che è difficile descrivere in termini oggettivi, che si può descrivere solo raccontando, o per lo meno io mi sono trovato a descriverlo raccontando quello che provo quando gioco.Ho cominciato col dire che per me gioco è una cosa che faccio volontariamente, è che non sono obbligata a fare, una cosa che faccio volontariamente e che mi dà piacere nel farlo.Ma questo non non descrive solo il gioco, descrive anche tante altre cose, che ne so una passeggiata, accarezzare il mio gatto.Il gioco ha una componente di difficoltà e di sfida perché possiamo definire gioco solo qualcosa che richiede la nostra attenzione e un certo grado di bravura nel farlo. È qualcosa che bisogna saper fare, e che quando si riesce a fare dà un senso di soddisfazione, appunto perché ci si è riusciti.Non lo so se questo descrive bene il concetto di gioco. Sto continuando a pensarci mentre parlo e come sempre quando si tratta dei 3 minuti grezzi, non mi preparo, quindi non sono andata a cercarmi definizioni di gioco, veramente sto andando così a braccio e chiedendomi: ma che differenza c'è tra giocare a Monopoli, che è un gioco che non mi piace tra l'altro, perché non mi piace Monopoli? Perché da bambina giocavo ed ero sempre triste, ero triste quando perdevo perché perdevo, ero triste quando vincevo, perché mi dispiaceva che gli altri perdessero, quindi non è un gioco che fa per me, così come non è un gioco che fa per me Risiko non mi è mai piaciuto.Quindi dicevo sì, che differenza c'è tra giocare a Monopoli e accarezzare il mio gatto? È che giocare a Monopoli non so come finirà, vabbè, anche accarezzare il mio gatto non so come finirà perché potrebbe alzarsi e potrebbe graffiarmi, quindi forse questa non è una definizione giusta, anche se sento che l'elemento dell'essere sconosciuto, del mistero, diciamo, è una cosa insita nel gioco.Non lo so. Sto pensando ad altri elementi che possono caratterizzare il gioco e una possibile definizione. C'è la soddisfazione per averlo fatto, quel certo livello di bravura, e poi il fatto che non me l'ha detto il medico di farlo, anche se i medici dovrebbero prescrivere giochi perché giocare fa bene, ne sono convinta, non ho prove, ma ne sono convinta.TRANSLATIONSome time ago I was asked to describe, to give a definition of game. I thought about it. It is not an easy thing, something that is difficult to describe in objective terms, that can only be described by telling, or at least I found myself describing it by telling how I feel when I play.I started by saying that for me a game is something that I do voluntarily, it's something that I don't have to do, it's something that I do voluntarily and it gives me pleasure in doing it.But this does not only describe a game, it also describes many other things, for example going for a walk, petting my cat.The game has an element of difficulty and challenge because we can only define game something that requires our attention and a certain degree of skill in doing it. It is something that you have to be able to do, and when you succeed it gives a sense of satisfaction, for the fact that you have succeeded.I don't know if that describes the concept of the game well. I'm still thinking about it as I'm talking and as always when it comes to this 3 minutes podcast, I don't prepare anything, so I didn't go looking for game definitions, really I'm going so off the cuff and wondering: what's the difference between playing Monopoly, which is a game that I don't like by the way, why I don't like Monopoly? Because as a child I used to play and I was always sad, I was sad when I lost because I lost, I was sad when I won because I was sorry that other people lost, so it's not a game for me, just as it's not a game for me Risk was never my thing.So I was saying yes, what is the difference between playing Monopoly and petting my cat? It's just that playing Monopoly I don't know how it's going to end, oh well, also while petting my cat I don't know how it's going to end because it might get up and it might scratch me, so maybe that's not a fair definition, although I feel that the element of being unknown, of mystery, let's say, is something inherent in a game.I don't know. I am thinking about other elements that can characterise a game and a possible definition. There's the satisfaction of doing it, that certain level of skill, and then the fact that the doctor didn't prescribe me to paly, even though doctors should actually prescribe games because playing is good for you, I'm convinced of it, I don't have proof, but I'm convinced of it.
Perché dovrei sprecare il mio tempo a guardare un video che spiega 'sette modi per modificare un maglione'?TRASCRIZIONE [ENG translation below]Sto cercando di ribellarmi alla mia fessacchiottagine. È un termine strano, lo so, però c'è un termine inglese 'gullible', che significa appunto credulone, ingenuo, stupidotto, cioè uno che ci casca.Io sono una persona, diciamo in linea di massima abbastanza scaltra, però ci sono delle cose per cui io sono molto 'gullible', molto fessacchiotta e ci casco. Mi riferisco alle cose che mi aggrediscono da internet. In che senso mi aggrediscono? Che mi costringono a spostare la mia attenzione dalle cose alle quali dovrei prestare attenzione, a cose che sono assolutamente non indispensabili alla mia vita e delle quali potrei fare tranquillamente a meno.A cosa mi riferisco più in particolare? Che ne so, apro il computer, perché io col computer ci lavoro, guardo le email, disbrigo le cose, eccetera e poi nel browser mi compare la pubblicità, che ne so, su YouTube: come modificare un maglione in sette in sette modi per indossarlo in sette modi diversi. Ma chi se ne frega? Oppure come cucinare la torta soffice. Insomma, avete capito a cosa mi sto riferendo, cose che distolgono la mia attenzione da quello che dovrei fare e mi portano a seguire il Bianconiglio e la finisco chissà dove, tre ore dopo mi accorgo che, porca miseria, ho perso 3 ore per niente e poi mi viene la frustrazione perché appunto ho sprecato 3 ore.Però non dovrei essere così severa nei miei confronti, perché io sono qui da sola, davanti al computer, e le persone che invece creano queste cose che attirano la mia attenzione, usano fior fiore di logaritmi e di tecniche psicologiche per le quali pagano, per metterle in pratica, per scoprire quali sono, per usare questi strumenti, pagano le migliori menti dal punto di vista della persuasione.Questo è un po' anche quello che succede coi videogiochi, che i genitori se la prendono coi figli, dicono ma perché non smetti di fare i videogiochi? Non si rendono conto che questi ragazzi e queste ragazze, e anche adulti, stanno combattendo una guerra impari contro queste persone che invece usano le cose molto sofisticate della psicologia, della persuasione, insomma tutte queste cose qua molto tecniche, è chiaro che tu da solo non riesci a contrastarle.Comunque ho un sacco di roba da fare perché tra qualche giorno parto, quindi cercherò di mettere la testa sotto e ignorare tutte le cose che internet mi propina, che tanto non mi servono, non mi servono, non mi servono e posso farne a meno.TRANSLATIONI am trying to rebel against my gullibility. It is a strange term, I know, but there is an English term 'gullible,' which means precisely gullible, naive, stupid, that is, one who falls for it.I am a person, let's say by and large quite shrewd, however, there are some things for which I am very 'gullible', very gullible and I fall for it. I am referring to the things that attack me from the Internet. In what sense do they attack me? That they force me to shift my attention from things that I should pay attention to, to things that are absolutely non-essential to my life and that I could easily do without.What am I referring to more specifically? What do I know, I open the computer, because I work with the computer, look at emails, do my stuff, etc., and then in the browser I get an advertisement, what do I know, on YouTube: how to modify a sweater in seven steps, in seven ways to wear it in seven different ways. Who cares? Or how to bake a fluffy cake. I mean, you get what I'm referring to, things that divert my attention from what I'm supposed to be doing and lead me to follow the White Rabbit and I end up who knows where, three hours later I realise that holy crap, I wasted 3 hours for nothing and then I get frustrated because I wasted 3 hours.However, I should not be so harsh on myself, because I am here alone, in front of the computer, and the people who create these things that get my attention, they use the best logarithms and psychological techniques for which they pay, to put them into practice, to find out what they are, to use these tools, they pay the best minds in applying persuasion.This is also kind of what happens with video games, that parents pick on their children, they say but why don't you stop playing video games? They don't realise that these boys and girls, and even adults, are fighting an unequal war against these people who use the very sophisticated things of psychology, persuasion, in short, all these things here very technical, it's clear that you alone can't counter them.Anyway, I've got a lot of stuff to do because I'm leaving in a few days, so I'm going to try to get my head down and ignore all the things that Internet throws at me, things that I don't need, don't need, don't need and can do without.
Interessanti riflessioni (sentite nel podcast Book Review del NY Times) su come è cambiato il ruolo del cadavere e come è cambiato il modo di investigare un delitto nei racconti gialli. Vi metto il link in fondo alla pagina. TRASCRIZIONE [Translation below]Ho sentito una interessantissima analisi su come è cambiato il ruolo del corpo del morto nei racconti gialli, nei racconti di detective. Una cosa che mi ha molto interessato, anche perché un genere di lettura e anche di visione che mi piace molto e una cosa su cui non avevo mai riflettuto, comunque vi dico di cosa si tratta.Anzitutto è una riflessione fatta da Amor Towles che è uno scrittore, poi vi metto anche il link e l'ho sentita nel podcast del Book Review dal New York Times, e anche di questo vi metterò il link. Allora, questa è la considerazione che nel Novecento, il secolo scorso, fa un po' di impressione dire il secolo scorso, però nel secolo scorso i racconti gialli e polizieschi si dipanano partendo dal cadavere e dal ritrovamento del cadavere. Pensate al tipico racconto di Agatha Christie con Poirot, con Miss Marple che si scopre cadavere e da lì poi parte l'indagine, e le indagini sono tutte volte a stabilire come fosse la persona quando era in vita e chi potesse avere un motivo per odiarla. Quindi la persona morta era sempre al centro delle analisi e il detective usava l'intuito per scoprire poi quelle che erano le ramificazioni.Ora, nella seconda metà del Novecento, ma poi soprattutto all'inizio degli anni 2000, è cambiata radicalmente la figura del detective, che non è più questa persona con l'intuito che va e scopre, ma diventa semplicemente un esecutore o un esecutrice di compiti, viene assunta per trovare la moglie scomparsa, il gioiello scomparso, eccetera, poi fa le indagini, va a interrogare qualcuno a China Town e dopo qualche giorno quella persona bum, viene trovata morta, perché? Perché aveva visto o sentito qualcosa, era stata testimone, e lì il detective si rende conto che si trova in mezzo a qualcosa di molto più grosso, non si tratta semplicemente di una donna scomparsa, un gioiello scomparso eccetera, ma di qualcosa di più grosso, quindi cambia fondamentalmente anche il modo in cui si procede per fare le indagini.E poi ultimamente soprattutto negli anni 2000, è esploso il fenomeno del serial killer, quindi se prima l'investigatore doveva scoprire tutte le cose che poteva sulla persona morta, e il corpo effettivamente era al centro di tutto, adesso l'investigatore deve invece cercare di scoprire cosa muove il serial killer, e il corpo non è più uno attorno a cui si sviluppa tutto, ma sono tanti, il serial killer uccide sei, sette, otto persone, non solo, ma mentre prima le persone morte nei libri di Agatha Christie erano persone con cui non ci potevamo immedesimare, il serial killer uccide in modo apparentemente casuale, quindi c'è anche un'immedesimazione maggiore.Insomma, riflessioni molto interessanti che se vi piace il genere vi consiglio sicuramente di ascoltare il podcast, che è in inglese però vabbè che vi devo dire?TRANSLATIONI heard a very interesting analysis of how the role of the dead body has changed in mystery stories, in detective stories. Something that I am very interested in, also because it's a genre of reading and also viewing that I really like and something I had never thought about, anyway I will tell you what it is about.First of all, it's a reflection made by Amor Towles who is a writer, and I'll also put the link to it, and I heard it on the Book Review podcast from the New York Times, and I'll put the link to that as well. So this is the consideration, that in the twentieth century, the last century, it feels a bit weird to say the last century, anyway in the last century crime and detective stories unfold starting from the dead body and the finding of the dead body. Think of the typical Agatha Christie story with Poirot, with Miss Marple discovering a corpse and then the investigation goes from there, and the investigations are all about what the person was like when they were alive and who might have had a reason to hate them. So the dead person was always the focus of analysis, and the detective used intuition to then discover what the ramifications were.Now, in the second half of the twentieth century, but then especially in the early 2000s, the figure of the detective has changed dramatically, and s/he is no longer this person with intuition who goes and discovers, but simply becomes a doer or executor of tasks, is hired to find the missing wife, the missing jewel, etc., then investigates, goes to question someone in China Town and after a few days that person boom, is found dead, why? Because that person had seen or heard something, had been a witness, and there the detective realises to be in the midst of something much bigger, it's not simply a missing woman, a missing jewel, etc., but something bigger, so it also fundamentally changes the way you go about doing the investigation.And then lately especially in the 2000s, the phenomenon of the serial killer has exploded, so if before the investigator had to find out all the things they could about the dead person, and the body actually was at the center of everything, now the investigator has instead to try to find out what moves the serial killer, and the body is no longer one around which everything is developed, but there are many, the serial killer kills six, seven, eight people, not only that, but whereas before the people who died in Agatha Christie's books were people with whom we could not identify, the serial killer kills in a seemingly random way, so there is also more identification.In short, very interesting reflections that if you like the genre I definitely recommend you listen to the podcast, which is in English but anyway, what can I say?The Book Review del NY Times https://podcasts.apple.com/us/podcast/amor-towles-sees-dead-people/id120315179?i=1000624910242
Da oggi quando non riesco a trovare qualcosa non mi metterò problemi a cercarla nel freezer o dentro la scatola dove tengo il frullatore. Non si sa mai dove le cose vanno a nascondersi!TRASCRIZIONE [ENG Translation below]Oggi definitivamente smetterò di sentirmi in colpa quando nel cercare qualcosa che non riesco a trovare, vado a guardare dentro il freezer oppure dentro la scatola dove tengo il frullatore con i suoi vari componenti, perché oggi, per la terza volta, ho trovato una cosa che credevo ormai irrimediabilmente persa, tra l'altro anche una cosa di un certo valore, e invece l'ho ritrovata in un posto che mai nella vita mi sarei sognata di trovare. Ma procediamo con ordine.La prima volta che ho perso, va bene non la prima volta, ma che mi ricordi ultimamente una cosa di un certo valore e poi l'ho ritrovata in un posto impensabile, stato lo scorso anno, però la perdita risale a due anni fa, un paio di cuffie, cuffie che trasmettono il suono attraverso le ossa del cranio, intercraniali, pagate quasi 200€, quindi ci tenevo, e improvvisamente, queste cuffie ogni tanto sparivano, poi comunque vi comparivano perché quelli erano i posti dove li lasciavo, e poi improvvisamente sono scomparse e non le ho più trovate, tanto che ne ho dovuto comprare un altro paio, con grandi maledizioni o che palle, che palle, che palle! E poi le ho trovate, appunto dopo più di un anno, facendo il cambio dell'armadio, togliendo fuori il piumino che era dentro di quelle buste, sapete, quelle di plastica da cui si toglie l'aria con l'aspirapolvere, e come ho aperto la busta, aperto il piumino e in mezzo c'erano le mie cuffie. Avevo voglia di cercarle.Un altro episodio è la tessera sanitaria di mio figlio, che anche quella l'abbiamo cercata in lungo e in largo, chiesto il duplicato e poi, dopo molto tempo che aveva il duplicato, abbiamo trovato la tesserina che era finita dentro la scatola della griglia elettrica. Che nessuno mi chieda perché percome.Bene oggi, mai due senza tre, ho ritrovato la mia Montblanc. Sono molto affezionata alla mia Montblanc, ho una collezione di penne, un paio sono anche Montblanc, questa però particolarmente, siccome è una penna a sfera, perché quella stilografica è un po' problematico portarsela dietro, però io normalmente la uso e qualche mese fa non riuscivo più a trovarla. Ci avevo messo una croce sopra e oggi, mentre scendevo dalla macchina, l'occhio mi è andato nello spazio vuoto che c'è sotto il binario dove scorre il sedile e ho visto la mia stellina della Montblanc. Ho cercato di prenderla e non ci sono riuscita andata ancora più in fondo. Adesso dovrò aspettare che arrivi mio marito per smontare, letteralmente dovrà credo, smontare il sedile perché è irraggiungibile però, e lì è al sicuro.Quindi d'ora in poi quando perdo qualcosa guarderò nei posti, appunto dentro il freezer, nella scatola dove tengo le cose dell'aspirapolvere, nella scatola del frullatore, boh, dove ho gli attrezzi il martello, cose del genere. Perché, chi lo sa, ci sono i folletti che vanno a nascondermi le cose. Eh?TRANSLATIONToday I will definitely stop feeling guilty when, looking for something that I cannot find, I go and look inside the freezer or inside the box where I keep the blender with its various components, because today, for the third time, I found something that I thought was now irretrievably lost, actually something of some value, and instead I found it in a place I never in my life would have dreamed of finding it. But let's proceed in order.The first time I lost, okay not the first time, but that I remember lately, something of some value and then I found it in an unthinkable place, it was last year, however the loss was two years ago, a pair of headphones, headphones that transmit sound through the bones of the skull, intercranial, paid almost 200€, so I cared about it, and suddenly, these headphones would sometimes disappear, then anyway they would appear again because those were the places where I left them, and then suddenly they disappeared and I couldn't find them anymore, so much so that I had to buy another pair, with great curses or what the heck, what the heck, what the heck! And then I found them, just after more than a year, doing the closet change, taking out the comforter that was inside of those bags, you know, the plastic ones that you vacuum the air out of, and as I opened the bag, opened the comforter and in the middle were my headphones. I could have searched forever.Another incident is my son's health card, which we also searched far and wide for, asked for the duplicate and then, after a long time he had the duplicate, we found the card had ended up inside the electric grid box. Please no one ask why or how.Well today, as all good things come in threes, I found my Montblanc again. I'm very fond of my Montblanc, I have a collection of pens, a couple of them are also Montblanc, this one particularly though, because it's a ballpoint pen, because the fountain pen one is a bit problematic to carry around, so I normally use it and a few months ago I couldn't find it anymore. I had kissed it goodbye, and today, as I was getting out of the car, my eye went to the empty space under the rail where the seat slides and I saw my Montblanc starlet. I tried to catch it and couldn't and it went even deeper. Now I will have to wait for my husband to come and disassemble, literally he will have to I guess, disassemble the seat because it is unreachable, but it is safe there.So from now on when I lose something I will look in the places, just inside the freezer, in the box where I keep the vacuum cleaner things, in the blender box, IDK, where I have the tools the hammer, things like that. Because, who knows, there are leprechauns who go and hide things from me. Huh?
Per celebrare i 10 anni dall'uscita del primo Sharknado, torna nelle sale il primo film della serie. Esilarante, da gustare in compagnia. L'unica volta che è concesso commentare a voce alta il film al cinema.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Cos'è Sharknado? È un film che parla di squali. No, non è vero. Sharknado è una serie di film, il primo uscito nel 2013 esattamente dieci anni fa, tenetelo a mente, e ne hanno fatto poi mi pare sei, dovrei saperlo perché li ho visti tutti, sì, mi pare che siano sei.Cos'hanno di particolare questa serie di film? È che quando è uscito il primo Sharknado, nel 2013, appunto, io me lo immagino il meeting che hanno fatto per discutere se fare o meno questo film: queste persone hanno presentato l'idea, ah s abbiamo l'idea di questo, di fare un film dove gli squali vengono presi dal mare e portati da un tornado a piovere sulla gente e gli squali sì, finiscono dentro le piscine e finiscono dove c'è l'acqua, e l mangiano e ammazzano tutti. Non sto spoilerando molto, anche perché di racconto non è che ce ne sia tanto nel primo, né negli altri poi seguenti ancora meno. Io non so come abbiano reagito i produttori, se abbiano pensato che fosse un'idea geniale oppure una di quelle idee così brutte da risultare belle, sta di fatto che il primo Sharknado ha una qualche velleità di... non dico che vuole sembrare reale, che vuole verosimiglianza, ecco non mi veniva la parola, ha qualche, così, sentore di verosimiglianza che una persona, se proprio proprio proprio la tira, cioè dice ah beh, sì, una cosa del genere potrebbe succedere.Già, però verso il finale del primo film Sharknado, quello originale del 2013, si capisce che è una cosa del genere non potrebbe mai, mai, mai, mai succedere nel mondo. Poi man mano che si va avanti nel Sharknado 2, 3 eccetera fino all'ultimo, che appunto mi pare sia il sesto, le cose diventano così inverosimili, così palesemente esagerate che c'è, mi pare che nell'ultimo film ci sia un bambino, un neonato che con una sega elettrica apre la pancia - mangiato dallo squalo scusate - mangiato dallo squalo e con una sega elettrica il neonato, forse ancora non è nemmeno nato, sta nascendo, apre la pancia dello squalo ed esce fuori, cioè cose veramente che non stanno né in cielo né in terra.Ma perché vi sto parlando di Sharknado oggi? Perché appunto, ora che ricorrono i dieci anni dall'uscita del primo Sharknado, ci sarà una riproposta del primo originale nei cinema, completamente rimasterizzato con nuovi effetti sonori mai visti, effetti visivi mai visti prima. Niente, quindi sarà di nuovo al cinema e sicuramente sarà una bella esperienza andare lì tutti insieme, yeah! E gridare e ridere. Per una volta tanto. parlare e ridere a voce alta al cinema sarà concesso non solo, ma anche auspicabile.TRANSLATIONWhat is Sharknado? It is a film about sharks. No, it's not. Sharknado is a series of movies, the first one released in 2013 exactly ten years ago, keep that in mind, and they made then I think six, I should know because I've seen them all, yes, I think there are six.What is special about this series of films? It's that when the first Sharknado came out, in 2013, precisely, I can imagine the meeting they had to discuss whether or not to make this movie: these people presented the idea, ah yes we have the idea of this, to make a movie where sharks are taken from the sea and brought by a tornado to rain down on people and the sharks yes, they end up inside the pools and they end up where the is water, and they eat and kill everybody.I am not spoiling much, partly because there is not that much storytelling in the first one, and in the others that follow even less. I don't know how the producers reacted to it, whether they thought it was a brilliant idea or one of those ideas that was so bad to be good, the fact is that the first Sharknado has some vague ... I'm not saying that it wants to seem real, that it wants verisimilitude, here I couldn't think of the word, it has some, so, whiff of verisimilitude that a person, if they really really pull it, I mean they say ah well, yeah, something like that could happen.Yeah, however, already toward the end of the first Sharknado movie, the original one from 2013, it becomes clear that something like this could never, ever, ever happen in ral life. Then as you go on in Sharknado 2, 3 etc. until the last one, which I think is the sixth one, things become so far-fetched, so blatantly exaggerated that there is, I think in the last film there is a baby, an infant who with a chainsaw opens the belly -- eaten by the shark excuse me -- eaten by the shark and with a chainsaw the infant, maybe not even born yet, is being born, opens the belly of the shark and comes out, I mean things really that are neither in heaven nor on earth.But why am I telling you about Sharknado today? Because you see, now that it marks ten years since the release of the first Sharknado, there will be a re-release of the first original in theaters, completely remastered with new never-before-seen sound effects, never-before-seen visual effects. There you go, so it's going to be at the cinema again and it's definitely going to be a good experience to go there all together, yeah! And shout and laugh. For once talking and laughing out loud at the cinema will be allowed not only, but also desirable.
Este podcast será una colección de episodios monotemáticos cortos de lo más diversos en los que yo mismo te llevaré a través de cada tema.Intentaré tocar todos los palos o, al menos, aquellos que yo me vea capacitado para abordar como, por ejemplo, ciencia (ya sea bioquímica, biomedicina, física, química,...), cultura (como, por ejemplo, historia, idiomas, geopolítica, sociolingüística,...), entretenimiento, curiosidades,... pero siempre, desde un punto de vista ameno y entretenido y, si puede ser, hasta divertido.{{Si ves que no cumplo esto último, dímelo, que ya me encargaré yo de ponerle remedio.}}Únete a mí en estos paseos por el conocimiento y engánchate conmigo a las endorfinas del aprendizaje.Mecenas:https://patreon.com/manchapodhttps://manchapod.aixeta.catContacto:manchapod@gmail.com(Mastodon) @manchapod@xerrem.xyz(twitter): https://www.twitter.com/manchapod(instagram): https://www.instagram.com/manchapodhttps://linktr.ee/manchapodPodcast "Atiende". Red Manchapod.Música: Kevin MacLeod "Aurea-Carmina" lamusicagratis.com
Vi regalo l'idea per un bar che a me piacerebbe molto (e andrei sicuramente a visitarlo) se ci fosse!TRASCRIZIONE [Eng translation below]Quando abitavo a Melbourne, per circa un mese, un mese e mezzo, nel mio quartiere, Thornbury, aveva aperto un bar che praticamente era stato allestito in fretta e furia all'interno di un garage ed era molto semplice, c'era il bancone dove si poteva ordinare da bere, e poi lungo tutte le pareti c'erano dei tavoli, attaccati al muro con gli sgabelli alti, o meglio non sgabelli erano un'altra cosa che adesso vi dirò cos'era, poi in ogni postazione c'era uno schermo, come lo schermo di un televisore, e questo posto era un posto dedicato ai ciclisti.Infatti, profittando della controtendenza sia stagionale che temporale, infatti a giugno a Melbourne è inverno, è pieno inverno, aveva messo anzichè degli sgabelli, delle biciclette, cyclette, quelle che ci sono in palestra con cui si può pedalare senza andare da nessuna parte, e questo posto faceva vedere unicamente nei televisori le fasi del Giro di Francia, quando era in diretta lo faceva vedere in diretta, quando corrispondeva al all'ora in cui era aperto, altrimenti faceva vedere delle registrazioni.Io ci sono andata una volta e devo dire che era un'esperienza molto bella, soprattutto quando ci si andava di notte, perché rimaneva aperto fino a tardi, a vedere anche il tipo di persone che ci vanno.Mi è venuto in mente questo bar, che poi penso abbia chiuso subito dopo la fine del Giro, anzi del Tour, se mi sentono gli appassionati di ciclismo mi bacchettano sulla testa, mi è venuto in mente un altro tipo di locale che si potrebbe aprire, quindi vi do l'idea poi se qualcuno lo fa ve lo faccia sapere, cioè usare quei video che, ce ne sono diversi su youtube, virtual walks. Praticamente una persona si mette una GoPro camera in testa e poi cammina per ore, 1 ora o 2 ore quello che vuoi, attraverso le strade di diverse città, diversi paesaggi.Io al momento ne sto seguendo uno che si chiama Virtual Japan e ci sono queste passeggiate, sia di giorno che di notte, attraverso le strade di Tokyo. Niente di che, semplicemente una persona che cammina e quindi noi seguiamo allo stesso passo questa persona che cammina.Ecco, prendete un garage, metteteci delle postazioni anziché le biciclette, mettete dei tapirulan, e poi mettete dei piccoli schermi dove farete vedere, ognuno si può cercare poi in un menù se vuole passeggiare a Tokyo, a New York, a Milano o nel deserto.Secondo me è una cosa che funzionerebbe perché unirebbe la curiosità di vedere posti che non si conoscono al dilettevole, magari ispira anche qualche scrittrice che vuole ambientare lì una sua avventura o un suo romanzo. Eh, che ne dite?TRANSLATIONWhen I lived in Melbourne, for about a month, a month and a half, in my neighborhood, Thornbury, someone opened a bar that was basically hastily set up inside a garage and it was very simple, there was the counter where you could order drinks, and then all along the walls there were benches, attached to the wall, with high stools, or rather not stools, they were another thing that I will now tell you what it was, then at each station there was a screen, like a television screen, and this place was a place dedicated to cyclists.In fact, taking advantage of the countertrend both seasonally and temporally, in fact in June in Melbourne it's winter, it's the middle of winter, they put instead of stools, bicycles, exercise bikes, the kind that are in the gym with which you can pedal without going anywhere, and this place was only showing on the televisions the stages of the Tour de France, when it was live it was showing it live, when it corresponded to the time it was open, otherwise it was showing recordings.I went there once and I must say that it was a very nice experience, especially when you went there at night, because it stayed open late, to also see the kind of people who go there.I thought about that bar, which then I think closed down right after the end of the Giro, or rather the Tour, if cycling fans hear me [saying Giro] they'll whack me over the head, I came up with another kind of bar that you could open, so I'll give you the idea then if anyone does open it, let you know, that is to use those videos that, there are several on youtube, show virtual walks. Basically someone puts a GoPro camera on their head and then walks for hours, 1 hour or 2 hours what you want, through the streets of different cities, different landscapes.I am currently following one called Virtual Japan and there are these walks, both during the day and at night, through the streets of Tokyo. Nothing much, simply a person walking, and so you follow at the same pace this person is walking.Here, take a garage, put stations there, instead of bicycles, put tapirulans, and then put small screens where you will show, everyone can look up then in a menu if they want to walk in Tokyo, New York, Milan or the desert.In my opinion, this is something that would work because it would combine the curiosity of seeing places you don't know with the enjoyment, maybe even inspire some writers who want to set one of their adventures or novels there. Eh, how about that?
Uno strano acquario che vuole risvegliare tutti e 5 i sensi di chi lo visita. TRASCRIZIONE [Eng translation below]Non sono particolarmente un amante degli zoo e degli acquari, anche se capisco che spesso gli animali che vengono rinchiusi nello zoo non sono animali che vengono ormai non più catturati per essere messi nello zoo, ma animali che vengono salvati e che per una serie di circostanze non possono più essere reintrodotti nel loro ambiente naturale.Probabilmente boh, non lo so se succede la stessa cosa con gli acquari e con i pesci che ci sono dentro, però devo purtroppo ammettere che la visita in certi acquari è molto suggestiva.Molto bello l'acquario di Melbourne, molto bello l'acquario che ho visto in Spagna, a Valencia, mi risulta che anche quello che c'è a Genova sia molto bello.Oggi vi voglio parlare di un acquario che non ho visitato e che, sinceramente, non so se andrò a visitare, e che si trova in Giappone, e precisamente nella città di Kobe. L'acquario si chiama Atoa, ho visto il sito e, così come tutti gli acquari, ha diverse sezioni, c'è anche una parte dove si possono acquistare degli oggetti, quindi c'è anche lo shop per ricordare questa bella visita, ma la cosa che caratterizza l'acquario di Kobe è che vuole veramente far vivere al visitatore un'esperienza che abbracci tutti e cinque i sensi e tra i vari sensi che vogliono abbracciare c'è anche quello dell'olfatto.Ora, quando si visita uno zoo, dipendentemente dalle aree che si visitano, ci sono odori più o meno forti. Ecco, l'acquario di Kobe ha voluto esagerare e ha una sezione dove ci sono delle immagini digitali di vari animali e queste immagini digitali hanno un vetro e nel vetro c'è un, c'è ritagliato un cerchio dove chi sta visitando l'acquario può avvicinare il naso e le immagini che ci sono degli animali fanno corrispondere al cerchio di vetro tagliato con l'ano degli animali.Quindi all'acquario Atoa di Kobe si può avvicinare il naso e sentire che odore ha l'ano di diversi animali. E a quanto pare, dai video che sono stati pubblicati, almeno su YouTube, quello del pinguino non è troppo, non è troppo maleodorante, però pare che sia molto maleodorante l'ano della tigre.Quindi se vi capita di incontrare una tigre, non avvicinatevi all'ano perché è maleodorante.TRANSLATIONI am not particularly a fan of zoos and aquariums, although I understand that often the animals that are locked up in the zoo are animals that are now no longer captured to be put in the zoo, but animals that are rescued and that for a variety of circumstances can no longer be reintroduced to their natural environment.Probably IDK, who knows if the same thing happens with aquariums and the fish in them, but I must sadly admit that visiting certain aquariums is very impressive.Very nice the aquarium in Melbourne, a very nice aquarium I saw in Spain, in Valencia, I understand that the one in Genoa is also very nice.Today I want to tell you about an aquarium that I haven't visited and that, honestly, I don't know if I'm going to visit, and it is located in Japan, specifically in the city of Kobe. The aquarium is called Atoa, I have seen the website and, just like all aquariums, it has different sections, there is also a part where you can buy items, so there is also the shop to remind you of this beautiful visit, but the thing that characterises the Kobe aquarium is that it really wants to make the visitor have an experience that embraces all five senses and among the various senses that they want to embrace there is also the sense of smell.Now, when you visit a zoo, depending on the areas you visit, there are stronger or weaker smells. Here, the aquarium in Kobe wanted to go overboard and has a section where there are digital images of various animals and these digital images have a glass and in the glass there is a, there is cut out a circle where the person who is visiting the aquarium can bring the nose and the images that there are of the animals match the glass circle cut out with the anus of the animals.So at the Atoa Aquarium in Kobe, you can get your nose close and smell what the anus of different animals smells like. And apparently, from the videos that have seen posted, at least on YouTube, the penguin's is not too, not too stinky, however, it appears that the tiger's anus is very smelly.So if you happen to encounter a tiger, do not go near its anus because it is very stinky.L'acquario Atoa a Kobe, in Giappone.
Torno aparlare dei miei due gatti che questa mattino mi hanno tormentata.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Perché parlare degli abitudini alimentari dei miei gatti? Perché i miei gatti occupano la mia mente da questa mattina alle 05:30, quando mio marito si è alzato e è andato a fare la corsa mattutina, io non l'ho seguito perché ultimamente dormo male, dormo poco, non mi addormento prima delle 2 del mattino quindi alle 5 sono uno straccio, e prima di uscire ho avuto la malaugurata idea di dare da mangiare ai gatti Sputnik e Mazinga. Io poi appunto sono rimasta a letto a godermi anche, tra l'altro, quel po' di fresco di brezza che entrava dalla finestra spalancata durante la notte, però non me la sono potuta godere più di tanto, perché non so se in quello che mio marito ha dato da mangiare ai gatti ci fosse anfetamina, cocaina? Non lo so, ma i gatti sono impazziti: mi stavano correndo sopra, cioè si rincorrevano per la casa e il letto, o meglio la mia persona sotto il lenzuolino, veniva usata come trampolino di lancio per poi fiondarsi sul tavolo, sul computer, su tutto quello che c'era attorno.Vabbè, quindi i gatti occupano la mia mente da questa mattina presto, poi naturalmente quando mi sono alzata alle 6 meno un quarto, alle 6 erano tranquilli che dormivano, fanno sempre così, perché? Cosa voglio raccontare? Ah, ecco, sì che c'è il mio gatto, soprattutto Sputnik, che ha dei gusti alimentari abbastanza poco gatteschi. Io questa cosa la sapevo già, ma d'estate la confermo ulteriormente, va ghiottissima di melone e soprattutto del melone le piace quella parte che noi solitamente togliamo, quella che ha sicuramente un nome scientifico, ma che io ignoro, a cui sono attaccati i semi, ecco i semi non glieli faccio mai nemmeno mettere in bocca perché immagino che facciano male? Non lo so, comunque non glieli faccio mangiare, però le faccio mangiare quella cosa lì che noi buttiamo, perché non si mangia, a volte le do anche dei pezzi di melone per vedere se è solo quella cosa lì o il melone che mangia. Le piace tutto, e lei proprio impazzisce, quando prendo il melone dal frigo comincia a girarmi intorno, a miagolare, e poi quando glielo do se lo mangiucchia, ha difficoltà a mangiare perché i gatti non hanno molari, hanno solo incisivi e canini - canini dovrebbero essere chiamati gattini - comunque e quindi ha difficoltà a farselo entrare in bocca, comunque lo mangia, si aiuta anche con la lingua rasposa, ed è al settimo cielo quando le do il melone da mangiare.Sì, ho provato a dare melone anche a Mazinga, perché Mazinga ci guarda in cagnesco - in gattesco - però gira la faccia dall'altra parte, come se volesse dire ma tu sei scema, devo mangiare questa porcheria? Quindi a Sputnik piace il melone.TRANSLATIONWhy talk about my cats' eating habits? Because my cats have been occupying my mind since this morning at 05:30 a.m. when my husband got up and went for his morning run, I didn't follow him because I've been sleeping badly lately, I sleep poorly, I don't fall asleep until 2 a.m. so by 5 a.m. I'm a wreck, and before I went out I had the unfortunate idea to feed the cats Sputnik and Mazinga. I then precisely stayed in bed enjoying also, by the way, that little bit of cool breeze that came in through the wide-open window during the night, however, I could not enjoy it more, because I don't know whether in what my husband fed the cats there was amphetamine, cocaine? I don't know, but the cats went crazy: they were running over me, that is, they were chasing each other around the house, and the bed, or rather my person under the bed sheet, was used as a springboard and then they would slingshot onto the table, onto the computer, onto everything around it.ANyway, so the cats have been occupying my mind since early this morning, then of course when I got up at a quarter to 6, they were quietly sleeping at 6, they always do this, why? What do I want to racocnect? Ah, there it is, yes there is my cat, especially Sputnik, who has quite un-cat-like food tastes. I already knew this, but in the summertime I further confirm it, she goes very fond of melon and especially of melon she likes that part that we usually remove, the part that definitely has a scientific name, but which I ignore, to which the seeds are attached, here are the seeds I never even let her put them in her mouth because I guess they hurt? I don't know, anyway I don't make her eat them, however I make her eat that thing there that we throw away, because you don't eat it, sometimes I also give her pieces of melon to see if it's just that thing there or the melon that she eats. She likes everything, and she just goes crazy, when I take the melon from the refrigerator she starts circling around me, meowing, and then when I give it to her she eats it, she has a hard time eating because cats don't have molars, they only have incisors and canines - canines should be called kittens - anyway and so she has a hard time getting it into her mouth, however she eats it, she even helps herself with her raspy tongue, and she is over the moon when I give her melon to eat.Yes, I tried to give melon to Mazinga as well, because Mazinga looks at us doggishly -- catlike -- however, he turns his face the other way, as if to say but you are dumb, do I have to eat this junk? So Sputnik likes melon.
vevo pensato di parlare dei mancini, poi invece ho cambiato idea.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Stamattina, quando mi sono alzata molto presto perché ho difficoltà a dormire, mi sveglio presto, non riesco a riaddormentarmi ecc. comunque, avevo pensato di fare questi 3 minuti grezzi di oggi parlando della giornata internazionale dei mancini, perché sapete che ogni giornata del calendario è dedicata a qualcosa o qualcuno alla giornata di oggi dedicata ai mancini, visto che io di mancini ne ho uno a casa, pensavo di parlare e anche di sfatare qualche mito quando sento dire, ah! i mancini sono più intelligenti, sono più bravi nello sport. Non è che siano più intelligenti o più bravi a fare sport, è che se tu giochi a tennis e sei mancino ti alleni sempre con destri e quindi sei abituato al gioco del destro. Se invece tu sei destro con i mancini ci giochi poco, non sei abituato al gioco dei maqncini e così via eccetera.Però poi ho cambiato idea. Perché? Perché ho rimandato la compilazione dei 3 minuti grezzi, la registrazione, sono giornate calde un po' così pre-ferragostiane, quindi vabbè, poi mi sono messo a guardare una cosa su Netflix, una cosa giapponese un po' deprimente, quindi non mi va adesso di parlare dei mancini, non mi va, mi va di lamentarmi e quindi mi lamenterò, e di cosa mi lamento? Mi lamento di quelli che predicano bene e razzolano male.Nessuno in particolare. Però mi capita di buttare l'occhio su articoli, o anche sui social, di gente, ah, ecco, si dovrebbe fare così, le aziende dovrebbero fare così, gli esseri umani dovrebbero fare così. Poi vai a vedere, vai a grattare le stesse persone che predicano, comportatevi così, così invece non lo fanno perché se ne escono, s adesso però non fa, eh sì, però non si può. Vabbè, forse qualcuno potrebbe anche accusare me di predicare, di predicare, punto. Perché poi io le cose che dico le faccio anche, anche perché, cioè diciamo che il mio spazio di predicamento di predicazione è molto limitato visto che abito in un'isola semi-remota del sud dell'Europa e quindi non è che il mio raggio d'azione sia più influente di tanto, però quello che dico io lo faccio anche, altrimenti non lo dico, non me ne frega niente perché sono arrivata a un momento della mia vita, a un'età in cui non devo rendere conto a nessuno. Quindi se una cosa la faccio, buon per me, non frega niente a nessuno.Sì, anche dal tono della mia voce sentite che un po cantilenante, un po' un po strascicante non ho molta voglia oggi. Chissà per quanto, continuano ancora a fare i 3 minuti grezzi.TRANSLATIONThis morning, when I got up very early because I have difficulty sleeping, I wake up early, I can't get back to sleep, etc., anyway, I thought I would do these 3 minutes today talking about international left handers day, because you know every day on the calendar is dedicated to something or someone today's day is dedicated to lefties, since I have one of them at home, I thought I would talk and also dispel some myths when I hear, ah! lefties are smarter, they are better at sports. It's not that they're smarter or better at sports, it's that if you play tennis and you're left-handed you're always training with right-handed people and so you're used to right-handed play. If, on the other hand, you are right-handed with lefties, you play little with them, you are not used to the maqncini game and so on and so forth.But then I changed my mind. Why? Because I've been putting off compiling the raw 3 minutes, the recording, it's kind of so pre-ferragostian hot days, so whatever, then I got into watching something on Netflix, a Japanese thing that's kind of depressing, so I don't feel like talking about lefties right now, I don't feel like it, I feel like complaining and so I'm going to complain, and what am I complaining about? I'm going to complain about those who preach well and practice badly.None in particular. But I do happen to cast my eye on articles, or even on social media, by people, ah, that's it, you should do that, companies should do that, human beings should do that. Then you go and see, go and scratch and the same people who preach, behave like this, but they don't, because they argue, well, now I actually cannot, eh yes, but it's not possible. Whatever, maybe someone might even accuse me of preaching, preaching, period. Because then I also do the things that I say, also because, I mean let's face it, my preaching space is very limited since I live in a semi-remote island in southern Europe and so it's not like my range is more influential than that, however what I say I also do, otherwise I don't say it, I don't care because I have arrived at a time in my life, at an age where I don't have to be accountable to anybody. So if I do something, good for me, nobody gives a damn.Yes, even by the tone of my voice you hear that a little bit sing-songy, a little bit drawling I don't have much energy today. Who knows for how long, I'll still keep recording the 3 daily minutes.
Un libro comprato secoli fa in un negozietto di seconda mano a Byron Bay.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Nelle calde ore agostane o agostiniane, non lo so, comunque nelle calde ore del pomeriggio d'agosto, quando non sapevo che leggere, mi sono rifatta ai vecchi libri. Ogni tanto io prendo vecchi libri letti molti, molti anni fa, di cui non mi ricordo molto bene la trama, ma mi ricordo se mi erano piaciuti o meno.Ecco il libro che ho preso e un libro che mi ricordo, mi era piaciuto molto, per più di un motivo. Anzitutto è un libro comprato di seconda mano e infatti c'è ancora l'adesivo giallo fosforescente del negozio dove l'ho comprato 'Icon Books, 2$ Byron Bay'. E già questo me lo rende simpatico perché è un libro che comprai quando andai per la prima volta in vacanza a Byron Bay.Baron Bay era negli anni, boh '60, '70, il paradiso degli hippy in Australia. Quando io l'ho visitato negli anni '90 era ancora abbastanza paradiso, ora mi risulta sia molto meno paradiso, comunque è sempre un posto fantastico.La cosa divertente è che quando io comprai questo libro che è intitolato 'Inside Mr Enderby', non m'ero resa conto o non avevo collegato immediatamente che l'autore è un autore che in effetti è molto famoso, vedi quel nome, Anthony Burgess, forse non vi dice molto il nome, ma è l'autore di Arancia Meccanica, altro libro che ho letto, si capisce pochissimo dal libro perché una delle caratteristiche di Anthony Burgess era questo amore incredibile per la lingua e per la linguistica, infatti era anche un abile linguista, insegnava linguistica, ha insegnato per diverso tempo linguistica e parlava diverse lingue, oltre a scrivere tantissimi libri, appunto, il più famoso è Arancia Meccanica ma ne ha scritto tanti altri, io solo a casa ne ho, boh, 5 o 6 suoi perché a me prende così: una volta che compro un libro mi piace, allora cerco di comprarne diversi, molti dello stesso autore. Ha scritto anche libretti di musica, ha tradotto addirittura l'opera Carmen, oltre che aver tradotto anche, mi pare, l'Odissea o uno di questi libroni così.Comunque, perché mi misi a comprare tanti libri di Anthony Burgess? Perché ha una scrittura incredibilmente divertente, satirica, e s fa una satira molto sottile, a volte si riferisce a cose che io non conosco, allora vado un po', me le cerco. Comunque è stato bello riscoprire in questa tranquillità post-meridiana di un pomeriggio d'agosto, il mio vecchio libro comprato a Byron Bay.TRANSLATIONIn the hot August or Augustinian hours, I don't know, anyway in the hot August afternoon hours, when I didn't know what to read, I went back to the old books. Occasionally I pick up old books that I read many, many years ago, whose plot I don't remember very well, but I remember whether I liked them or not.Here is the book that I took and a book that I remember, I had liked very much, for more than one reason. First, it is a book bought second-hand and in fact it still has the glow-in-the-dark yellow sticker from the store where I bought it 'Icon Books, $2 Byron Bay'. And already that makes me like it because it's a book I bought when I first went on vacation to Byron Bay.Baron Bay was in the '60s, '70s, IDK a hippy paradise in Australia. When I visited in the 1990s it was still quite a paradise, now I understand it is much less paradise, however it is still a great place.The funny thing is that when I bought this book which is titled 'Inside Mr Enderby', I didn't realise or didn't connect immediately that the author is an author who is actually very famous, you see that name, Anthony Burgess, maybe the name doesn't ring a bell, but he is the author of 'A Clockwork Orange', another book I read, you can tell very little from the book because one of the characteristics of Anthony Burgess was this incredible love of language and linguistics, in fact he was also a skilled linguist, he taught linguistics, he taught linguistics for a long time and spoke several languages, as well as wrote a lot of books, actually, the most famous one is 'A Clockwork Orange' but he wrote many others, only at home I have, IDK, 5 or 6 of his because it gets me so: once I buy a book that I like, then I try to buy several, many by the same author. He also wrote music librettos, he even translated the opera Carmen, as well as having translated also, I think, the Odyssey or one of these big books like that.Anyway, why did I set out to buy so many books by Anthony Burgess? Because he has an incredibly funny writing, satirical, and he does a very subtle satire, sometimes he refers to things that I don't know, then I go and I look it up. Anyway, it was nice to rediscover in this post-dawn quiet of an August afternoon, my old book bought in Byron Bay.
Non è colpa dei ragazzi, delle ragazze, ma dovremmo forse limitare il modo in cui questi strumenti vengono resi così altamente addictive, che danno dipendenza.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Questi ragazzi d'oggi sempre attaccati ai cellulari e sempre attaccati al computer!No, non mi sto lamentando dei ragazzi d'oggi, sto ripetendo quello che sento dire e che leggo da parte di boh, i ben pensanti di turno che se la prendono con questi poveri ragazzi che, come se non avessero già una vita abbastanza difficile, con tutto quello che gli abbiamo combinato noi adulti, si vedono anche incolpare di qualcosa di cui, diciamocelo, loro non sono responsabili, perché il fatto che i ragazzi e le ragazze stiano così tanto tempo attaccati ai cellulari e agli schermi non è colpa loro, ma è perché quello che loro utilizzano negli schermi di computer e di cellulare è qualcosa di incredibilmente sofisticato, per la creazione della quale le organizzazioni, le ditte che producono i giochi, producono i siti, producono le app, producono tutto quanto, pagano fior fiore di menti, di ingegneri e di designer e di gente esperta in psicologia e in marketing, per far sì che queste cose siano incredibilmente addictive, cioè che danno dipendenza, che quando inizi a usarle non riesci più a fermarti.E questo viene fatto appunto con degli studi fatti a tavolino dove si pensa, com'è che possiamo fare per far rimanere sempre più a lungo gli utenti all'interno delle nostre app, all'interno dei nostri programmi?Quindi come possiamo prendercela con un unico individuo, che sicuramente non ha tutte queste lauree in psicologia, in marketing, in persuasione occulta? Come possiamo noi ribellarci o comunque difenderci da quello che invece è una caratteristica insita proprio in quei siti?Diciamo che prendersela con i computer e coi cellulari e voler mettere dei limiti all'utilizzo di questi e di questi strumenti è come se per combattere l'eroina si dicesse vabbè, basta siringhe, mettiamo un limite alle siringhe, anziché pensare che l'eroina è la sostanza che crea dipendenza, quindi non è il computer, non è il cellulare a creare dipendenza, ma sono i programmi che qui vengono utilizzati, e lo sappiamo noi tutti anche adulti perché anche noi abbiamo grandi difficoltà a staccarci dai social media e a staccarci da quello che stiamo facendo.E infatti il modo migliore per far passare 1 ora è mettersi davanti al computer, fare quello che ci piace fare, e l'ora passerà senza che ce ne rendiamo conto e così avremo sprecato un'altra ora della nostra vita.Quindi riflettiamo: non è colpa dei ragazzi, delle ragazze, ma dovremmo forse limitare il modo in cui questi strumenti vengono resi così altamente addictive, che danno dipendenza.TRANSLATIONThese kids today always attached to cell phones and always attached to computers!No, I'm not complaining about today's kids, I'm repeating what I hear and read from IDK, the well-thinking people on duty who are picking on these poor kids who, as if they don't have a hard enough life as it is, with all that we adults have done to them, are also being blamed for something that, let's face it, they are not responsible for, because the fact that boys and girls are so much time attached to cell phones and screens is not their fault, but it's because what they use in their computer and cell phone screens is something incredibly sophisticated, for the creation of which the organisations, the firms that produce the games, produce the sites, produce the apps, produce everything, pay the cream of engineers and designers and people skilled in psychology and marketing, to make these things incredibly addictive, that is, that when you start using them you can't stop.And this is done actually with studies done deliberately where they ask, how is it that we can do to make users stay longer and longer within our apps, within our programs?So how can we pick on one individual, who certainly doesn't have all these degrees in psychology, in marketing, in occult persuasion? How can we rebel or otherwise defend against what is instead an inherent feature of those very sites?Let's say lashing out at computers and cell phones and wanting to put limits on the use of these tools is like if to fight heroin you say whatever, no more syringes, let's put a limit on syringes, instead of thinking that heroin is the addictive substance, so it's not the computer, it's not the cell phone that's addictive, it's the programs that are used here, and we all know this even us adults because we too have great difficulty in detaching ourselves from social media and detaching ourselves from what we are doing.And in fact the best way to make 1 hour go by is to get in front of the computer, do what we like doing, and the hour will go by without us realising it, and then we will have wasted another hour of our life.So let's reflect: it is not the fault of the boys, the girls, but we should perhaps limit the way these tools are made so highly addictive.
Le superstizioni hanno un loro perché. E a dirlo non sono io ma la scienza. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Quando qualcuno mi chiede se sono religiosa, io rispondo no, e di solito, aggiungo non sono religiosa ma sono superstiziosa. In effetti questo non è nemmeno troppo corretto, perché dovrei più giustamente dire: non sono religiosa, sono scaramantica, nel senso che ho le mie idiosincrasie, ho le mie cose scaramantiche, appunto, che mi accompagnano, mi tengono compagnia e non è che siano per me una religione, però diciamo che ci faccio attenzione, a quello che dico, a quello che faccio.Sì, allora voi vi direte ma come Cristina, tu sei una persona che di solito appare piuttosto razionale, come mai sei scaramantica e credi queste cose? Mi sono informata. Allora, in effetti le superstizioni e le scaramanterie, si dice così? In effetti hanno un loro perché, infatti funzionano, come funzionano? Naturalmente la superstizione, la scaramanteria non funziona se dico, ah ecco, gioco sempre gli stessi numeri al lotto, perché altrimenti se gioco numeri diversi poi escono. Quando dipendono dal caso le cose scaramantiche non funzionano. Fate quello che vi pare, mettete i calzini rossi, viola, mettete il cappello al contrario, mettetevi la maglietta portafortuna: non funziona per vincere al Totocalcio, né per indovinare i numeri al lotto.Quand'è però che funziona, effettivamente hanno fatto degli studi, non me lo sto inventando, credetemi. Funziona effettivamente quando dobbiamo noi performare, quando dobbiamo fare qualcosa, quando dobbiamo compiere uno sforzo, quando dobbiamo impegnarci, chessò, durante una gara sportiva o durante un esame scritto, orale, di qualsiasi tipo.Perché funzionano? Perché se io sono convinta che il ciondolino sia il mio portafortuna, cosa succede? Che se me lo metto sul tavolo mentre sto facendo l'esame, il semplice fatto di averlo lì mi rassicura. E voi sapete bene che quando una persona è tranquilla, quando i livelli di ansia scendono, di solito la performance migliora, quindi reagiamo in modo più disinvolto e in modo più tranquillo e contemporaneamente se io sono convinta che il ciondolino mi porti fortuna, l'averlo dimenticato a casa mi predisporrà in modo così negativo, diventerò così ansiosa, diventerò così nervosa che sicuramente i miei neuroni ne risentiranno, quindi non mi sentirò a mio agio, sarà nervosa e automaticamente andr peggio all'esame.Ergo, avere il ciondolino portafortuna mi aiuta indirettamente a andare meglio all'esame e il non averlo mi costringe indirettamente a credere che sia il ciondolino e non la mia mente a portare fortuna o sfortuna. Capito?TRANSLATIONWhen someone asks me if I am religious, I say no, and usually, I add I am not religious but I am superstitious. In fact, this is not even too correct, because I should more rightly say: I am not religious, I believe in the propitiatory, in the sense that I have my idiosyncrasies, I have my propitiatorythings, precisely, that accompany me, keep me company and it is not that they are a religion for me, however, let's say that I pay attention to it, to what I say, to what I do.Yes, so you will say to yourselves but how come Cristina, you are a person who usually appears quite rational, how come you are superstitious and believe these things? I looked into it. So, actually superstitions and scaramanteries, is that what they say? In fact they have their own reason to exist, in fact they work, how do they work? Of course superstition, superstition doesn't work if I say, ah here, I always play the same numbers in the lottery, because otherwise if I play different numbers then they come out. When it depends on chance, superstitious do not work. Do whatever you like, put on red, purple socks, put your hat on backwards, put on your lucky shirt: it doesn't work for winning the Football Pool, nor for guessing numbers in the lottery.However, when it works, actually they have done studies, I am not making it up, believe me. It actually works when we have to perform, when we have to do something, when we have to make an effort, when we have to engage, say, during a sports competition or during a written, oral test of any kind.Why do they work? Because if I am convinced that the pendant is my good luck charm, what happens? That if I put it on the table while I'm taking the test, just having it there reassures me. And you know very well that when a person is calm, when anxiety levels go down, usually performance improves, so we react more casually and in a calmer way, and at the same time if I am convinced that the pendant brings me good luck, having forgotten it at home will predispose me in such a negative way, I will become so anxious, I will become so nervous that certainly my neurons will be affected, so I will not feel comfortable, I will be nervous and automatically I will do worse in the exam.Ergo, having the good-luck charm indirectly helps me do better on the test, and not having it indirectly forces me to believe that it is the charm and not my mind that brings good luck or bad luck. Got it?
A intervalli regolari Mazinga arriva e insiste col mettersi tra me e la tastiera del computer. Vuole essere accarezzata.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Situazione scomoda e problemi di coscienza perché c'ho Mazinga qua e il gatto grande che insiste nel voler essere accarezzata e mi si mette davanti. Vi faccio sentire un po' come fa le fusa, aspettate, eh? [PRRRR] Questo è il rumore di Mazinga che si insinua tra me, la tastiera e lo schermo dove sto registrando i 3 minuti grezzi.Lei a intervalli regolari viene qua e si piazza davanti e io non so mai che fare, cerco di respingerla, di mandarla via, ma lei non vuole andare via e poi, dopo che l'ho mandata via dieci volte, sono riuscita a farla stare lontana, mi vengono i sensi di colpa. Perché? Perché ricevere le attenzioni di un gatto è sempre qualcosa di speciale, perché non lo fanno spesso, vero Mazinga? [PRR] E quando il gatto ti dedica un po di tempo è una cosa un po particolare, è una cosa magica.Il problema è che Mazinga è molto grossa, per cui continua, con la coda o con le zampe, a calcare i tasti della tastiera e a volte provoca dei danni tipo una volta, non so come, camminando sulla tastiera io sono tornata al mio computer, c'era lo schermo che non era più in orizzontale ma era in verticale. È stato problematico trovare la soluzione per rimettermelo in orizzontale perché lo facevo con lo schermo e la testa girata e sembra una cosa semplice, ma non è così semplice, anche perché poi non sapevo nemmeno bene come formulare la domanda per trovare la risposta su Google. Provavo a scrivere 'come fare a rimettere lo schermo dritto quando si è rovesciato' e questo non era il modo giusto di di chiederlo.Ora, mentre parlo sto cercando di spostare il posteriore di Mazinga che ha deciso che vuole stare sopra la tastiera, ma se si mette sulla tastiera interrompe la registrazione e voi, se mi conoscete, sapete che queste registrazioni non si interrompono, ma va così tutto in diretta, tutto senza editing, senza niente.Mazinga vuoi salutare chi ci sta ascoltando? [PRR] Eh no, non vuole essere, non vuole parlare al microfono, non le piace il microfono si tira indietro quando glielo metto davanti.Sì, convivo coi gatti a cui dedico tutto il mio amore, perché non sono una gattara, però mi piacciono gli animali e credo che il gatto sia l'animale che più si confà alla mia personalità. MIAO!TRANSLATIONUncomfortable situation and conscience problems because I have Mazinga here, the big cat, who insists on being petted and gets in front of me. I'll let you hear a little how she purrs, wait, huh? [PURRR] That's the sound of Mazinga creeping between me, the keyboard, and the screen where I'm recording the raw 3 minutes.At regular intervals she comes here and stands in front, and I never know what to do, I try to push her away, to send her away, but she doesn't want to go away, and then, after I have sent her away ten times, I've managed to get her to stay away, I get guilt. Why? Because getting a cat's attention is always something special, because don't they do it often, right Mazinga? [PURR] And when the cat devotes some time to you, it's kind of a special thing, it's a magical thing.The problem is that Mazinga is very big, so she keeps, with her tail or paws, treading on the keys of the keyboard and sometimes it causes damage like once, I don't know how, walking on the keyboard I went back to my computer, there was the screen that was no longer horizontal but was vertical. It was problematic to find the solution to put it back to horizontal because I was doing it with the screen and my head turned and it seems like a simple thing, but it's not that simple, also because then I didn't even really know how to formulate the question to find the answer on Google. I was trying to write 'how to put the screen back straight when it's tipped over' and that was not the right way of asking.Now as I'm talking I'm trying to move the back of Mazinga who has decided that she wants to be on top of the keyboard, but if she gets on the keyboard she stops the recording, and you, if you know me, know that these recordings don't stop, but it goes so all live, all without editing, without anything.Mazinga do you want to say hello to those who are listening to us? [PURR] Eh no, she doesn't want to be, she doesn't want to speak into the microphone, she doesn't like the microphone she pulls back when I put it in front of her.Yes, I live with cats to whom I devote all my love, because I am not a cat person, however, I like animals and I think the cat is the animal that best suits my personality. MEW!
Con tutti i simboli a disposizione, perché usare X per indicare due cose opposte?TRASCRIZIONE [ENG translation below]Perché usare lo stesso simbolo per rappresentare due cose all'opposto? Eh, me lo sono chiesta e sono andato un po' a cercare, come faccio di solito e ho trovato delle informazioni molto interessanti su questo simbolo che viene usato per rappresentare cose opposte.Sto parlando della lettera X. Si, proprio la lettera X, una tra le meno usate nelle parole dell'alfabeto, nelle parole della lingua italiana, ma anche quella inglese, però, che è una lettera che ha assunto un sacco di significati, ma dalla notte dei tempi.Infatti se pensate a come si rappresenta l'incognita nelle operazioni matematiche di algebra, l'incognita è la lettera X, quindi X rappresenta l'ignoto, infatti pensate alla serie televisiva di X Files, erano i files, erano i casi dove c'era qualcosa di ignoto, qualcosa di strano, qualcosa di magico e ci si metteva sopra la X.Però la X, se pensate alla vostra tipica mappa del tesoro, quella dei pirati, ecco com'è che si fa il segno sul posto dove c'è il tesoro? Ancora una volta la X, quindi la X significa ignoto ma anche qui, proprio in questo punto preciso. La X è anche un segno che viene usato nella pirateria, pensate alla bandiera dei pirati: c'è il teschio e sotto ci sono le ossa a forma di croce.In certe culture poi, la X significa risposta sbagliata. Io mi ricordo i primi anni che stavo in Australia quando dovevo compilare un formulario, io per scegliere la casella, o per dire questo è giusto, mettevo la X, e poi invece mi hanno fatto notare, no guarda qua X vuol dire no, vuol dire sbagliato qui quando vuoi dire sì devi mettere una V, devi mettere quello che in inglese si chiama il tick, quindi una V per dire questo è giusto e una X per dire questo è sbagliato, e questo è una cosa che è un problema che incontrano molte persone straniere quando devono riempire un formulario qui in Italia, oppure italiani che devono riempire formulari all'estero.X vuol dire anche bacio, quando si scrivono messaggi, X vuol dire anche dieci, X vuol dire anche Twitter, dopo che quel simpaticone di Elon Musk ha distrutto Twitter cambiando il logo, cambiando il nome e cambiando tutto.X è anche il cognome che era stato scelto da Malcom X perché, erano le sue parole, non voleva usare il cognome della schiavitù e quindi X rappresentava i suoi antenati ignoti dell'Africa, e X è anche quella lettera che pronunciata in sardo fa capire se una persona è sarda o meno, perché ad il cognome scritto Maxia in sardo si pronuncia 'masgia'.TRANSLATIONWhy use the same symbol to represent two opposite things? Eh, I wondered about that and went a little bit to look it up, as I usually do, and I found some very interesting information about this symbol that is used to represent opposite things.I'm talking about the letter X. Yes, just the letter X, one of the least used in the words of the alphabet, in the words of the Italian language, but also the English one, though, which is a letter that has taken on a lot of meanings, but from the mists of time.In fact if you think about how the unknown is represented in the mathematical operations of algebra, the unknown is the letter X, so X represents the unknown, in fact think about the TV series of X Files, it was the files, it was the cases where there was something unknown, something strange, something magical and you put the X on it.But the X, if you think of your typical treasure map, the pirate map, that's how you make the mark on the place where the treasure is? Again the X, so the X means unknown but also here at this exact spot. The X is also a sign that is used in piracy, think of the pirate flag: there is a skull and underneath there are bones in the shape of a cross.In some cultures then, X means wrong answer. I remember the first years that I was in Australia when I had to fill out a form, to pick the box, or to say this is right, I would put the X, and people pointed out, no look here X means no, it means wrong, here when you want to say yes you have to put a V, you have to put what in English is called the tick, so a V to say this is right and an X to say this is wrong, and this is something that is a problem that many foreign people encounter when they have to fill out a form here in Italy, or Italians who have to fill out forms abroad.X also means kiss, when writing messages, X also means ten, X also means Twitter, after that nice guy Elon Musk destroyed Twitter by changing the logo, changing the name and changing everything.X is also the surname that had been chosen by Malcolm X because, in his words, he did not want to use the surname of slavery and therefore X represented his unknown ancestors from Africa, and X is also that letter that pronounced in Sardinian makes it clear whether a person is Sardinian or not, because the surname spelled Maxia in Sardinian is pronounced 'masgia'.
I piromani sono criminali, e i loro crimini vengono agevolati dall'incuria del territorio, abbandonato dalle amministrazioni (locali, provinciali, regionali) che lo dovrebbero curare e tutelare. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Mi ritrovo ancora una volta a parlare di cose di cui non so assolutamente niente, ma che di qui trovo un impellente bisogno di parlare, perché è tornata la stagione degli incendi. E mentre dico questa parola stagione degli incendi, mi sto dando delle grandi martellate alle ginocchia, perché gli incendi non sono una stagione, sono degli atti criminali messi in atto da criminali e facilitati dalla mancanza di sorveglianza sul territorio e dalla presenza di amministrazioni comunali e regionali poi a tutti i livelli di governo che non curano il territorio e che fanno di tutto perché il territorio venga abbandonato è lasciato a se stesso.Cominciamo coi criminali, i criminali, i piromani chi sono questi qua? Sono delle persone che bisogna mettere nella situazione di non nuocere più, e questo succede di solito mettendoli in prigione, ma io mi domando sempre: ma questi criminali avranno una famiglia, delle persone a cui vogliono bene, dei figli delle figlie. Possibile che la famiglia non si renda conto di avere dentro casa un criminale? Questa è la prima considerazione.La seconda considerazione è che il motivo per cui in Sardegna, questo mi preme particolarmente perché in questi giorni si sta distruggendo, si continua a distruggere la Sardegna, il motivo per cui basta la scintilla provocata da un criminale per provocare dei danni veramente ingenti, è perché il territorio viene abbandonato a se stesso, perché non si obbligano i proprietari dei terreni a tenerli puliti, perché le amministrazioni comunali non tagliano le sterpaglie che crescono ai bordi delle strade, perché le strade vengono abbandonate, anche le campagne, sempre di più sono state abbandonate perché non ci sono più i pastori, non ci sono più agricoltori, sono andati via perché i piccoli centri, i piccoli paesini non offrono nessun tipo di servizio, a cominciare dal medico, al pediatra, alle strade, alle stazioni ferroviarie, vogliamo anche fare le persone sofisticate? Mettiamoci pure internet, mettiamoci pure la copertura telefonica.Non so se siete mai passati dalle parti di Burcei, ecco, io ci sono passata durante un trekking e alle cinque di pomeriggio ho ricevuto un messaggio che mi era stato spedito alle 9 del mattino perché non c'è copertura in quella zona.Sì, allora chiedo aiuto, mettiamo in galera i piromani criminali, sorvegliamo il territorio e soprattutto teniamolo pulito il territorio, perché un territorio pulito è più facile da gestire, e anche quando scoppia un incendio (gli incendi non scoppiano, vengono appiccati), ecco, se nel territorio non ci sono troppe sterpaglie magari si fa anche prima a spegnere l'incendio.TRANSLATIONI find myself once again talking about things that I know absolutely nothing about, but that I find a compelling need to talk about here, because fire season is back. And as I say this word fire season, I am hammering myself on the knees, because bushfires are not a season, they are criminal acts enacted by criminals and facilitated by the lack of surveillance on the territory and the presence of municipal and regional administrations then at all levels of government that do not care for the territory and do everything so that the territory is abandoned, left to itself.Let's start with the criminals, the criminals, the arsonists who are these guys? They are people that you have to put in the situation not to harm anymore, and this usually happens by putting them in prison, but I always wonder: won't these criminals have a family, people they love, sons and daughters. Is it possible that the family does not realise that they have a criminal inside their home? This is the first consideration.The second consideration is that the reason why in Sardinia, this is particularly pressing to me because in these days Sardinia is being destroyed, is continuing to be destroyed, the reason why all it takes is the spark caused by a criminal to cause some really big damage, is because the land is being abandoned to itself, because the owners of the land are not being forced to keep it clean, because municipalities don't cut down the brushwood that grows by the roadsides, because the roads are being abandoned, even the countryside, more and more of it is being abandoned because there are no more shepherds, there are no more farmers, they are gone because the small towns, the small villages don't offer any kind of service, starting with a doctor, a pediatrician, roads, train stations, do we also want to be sophisticated people? Let's add internet in the mix, let's add telephone coverage. I don't know if you've ever passed through the Burcei area, well, I passed through there on a trekking and at five in the afternoon I got a message that I had been sent at 9 in the morning because there is no coverage in that area.Yes, then I ask for help, let's put the criminal arsonists in jail, let's guard the territory and above all let's keep the territory clean, because a clean territory is easier to manage, and even if a fire breaks out (fires don't break out, they are started by someone), you see, if there are not too many brushwood in the territory maybe it is even quicker to put out the fire.
Immaginate la scena: io che mi godo uno spettacolo teatrale all'aperto, nella suggestiva cornice della miniera dismessa di Montevecchio, e una maleducata, due file davanti a me, filma impunemente tenendo il cellulare a braccia tese in alto. Ma si può? Ma perché certe persone non rimangono a casa a guardarsi Amici e L'isola dei famosi?TRASCRIZIONE [ENG translation below] Se io fossi dittatore vieterei l'uso dei cellulari e delle macchine fotografiche durante le rappresentazioni teatrali. Anzitutto perché comunque le foto che la gente fa dalle sedie dove è seduta per vedere lo spettacolo fanno comunque schifo, perché bene che ti vada, riprendi la scena e la testa delle persone che ti sono davanti, ma poi soprattutto perché è un atto vandalico nei confronti delle persone che vanno a teatro per vedere lo spettacolo.La cosa mi fa molto arrabbiare perché ormai ho l'impressione che si sia un po' persa anche la vergogna di tirare fuori il cellulare, e non solo di mettersi a fare fotografie non avendo nemmeno l'accortezza di togliere il 'clic - click', sapete, si può settare il telefono così che i tasti non fanno rumore, ma anche proprio sfacciatamente, tenendo il telefono con due mani a braccia tese in alto, così che io da dietro vedo lo schermo del cellulare di questa persona che fa le foto davanti a me anziché potermi godere lo spettacolo.Ripeto, la cosa mi fa molto arrabbiare. Infatti ieri ero a teatro, un teatro meraviglioso perché era all'aperto, in una miniera abbandonata, Montevecchio, vicino a Guspini, un paese della Sardegna, è un posto incredibilmente suggestivo: di giorno sembra di essere in un paese fantasma del Far West, di notte sembra di essere in un film di zombie perché ci sono tutte queste strutture bellissime di archeologia industriale, illuminate con dei fari messi in modo strategico, poi ieri c'era anche quasi luna piena, quindi c'era questa atmosfera fantastica, magica e c'era anche un bellissimo spettacolo teatrale.Io ero lì seduta, all'aperto, che mi godevo questa brezza perché, non so se avete notato, ma da diverse settimane in Sardegna le temperature sono altissime, quindi era un po' in alto rispetto a Cagliari dove io abito e c'era un po' di brezza e questa tipa qua che fa? Appena inizia lo spettacolo si mette a filmare a braccia in alto, a fare foto, e io dico vabbè no, starà facendo all'inizio, poi questa qua smetterà. No, questa è qua continua. Lei era nella prima fila, ero nella terza fila. Alla fine non ho resistito, mi sono alzata e le ho toccato le spalle e le ho detto, Ma la vuole smettere che sta disturbando le persone che ci sono dietro? E la tipa ha smesso, e se non avesse smesso non so cosa avrei fatto, veramente.Boh, gente che non lo so perché vada a teatro, dovrebbe starsene a casa a guardarsi Amici e L'isola dei famosi e queste cose qua perché evidentemente del teatro dal vivo non ha colto l'aspetto coinvolgente, partecipativo. E goditi lo spettacolo e fallo godere anche agli altri!TRANSLATIONIf I were a dictator I would ban the use of cell phones and cameras during theater performances.First of all because in any case the photos that people take from the chairs where they are sitting to watch the show are horrible anyway, because best case scenario, you film the scene and the heads of the people in front of you, but then above all because it is an act of vandalism towards the people who go to the theater to see the show.This makes me very angry because I have the impression that even the shame of taking out the cell phone has been somewhat lost, and not just taking pictures without even having the foresight to remove the 'click - click' , you know, you can set the phone so that the keys don't make any noise, but also really brazenly, holding the phone with two hands with arms stretched high, so that from behind I see the phone screen of this person taking pictures in front of me instead of being able to enjoy the show.As I said, this makes me very angry.In fact yesterday I was at the theater, a wonderful theater because it was outdoors, in an abandoned mine, Montevecchio, near Guspini, a town in Sardinia, is an incredibly suggestive place: during the day it seems to be in a ghost town of the Far West, at night it seems to be in a zombie movie because there are all these beautiful industrial archeology structures, illuminated with strategically placed spotlights, then yesterday there was also almost a full moon, so there was this fantastic, magical atmosphere, and there was also a beautiful theater show.I was sitting there, outdoors, enjoying this breeze because, I don't know if you've noticed, but for several weeks in Sardinia the temperatures have been very high, so it was a bit higher than in Cagliari where I live and there was a little breeze and what is this woman doing here? As soon as the show starts she starts filming with her arms up, taking pictures, and I say oh well, she'll be doing it at the beginning, then she'll stop.No, she keeps on doing it. She was in the front row, I was in the third row.Finally I couldn't resist, I got up and touched her shoulders and said, can you please stop disturbing the people behind you? And she stopped, and if she hadn't stopped I don't know what I would have done, really.Dunno, people who don't know why they go to the theatre, they should stay at home and watch trash TV realities and similar stuff because evidently they haven't grasped the engaging, participatory aspect of live theater. Come on! Enjoy the show and let others enjoy it too!
Puntata non adatta alle persone troopo delicate: parlerò di zombie, castrazioni, allucinogeni e altre cose poco rassicuranti. Non dite che non vi ho avvertito!TRASCRIZIONE [ENG translation below]Oggi vi voglio parlare di una cosa un po' schifosa: la vita di queste povere cicale, questi bellissimi insetti che hanno una vita molto lunga, e a volte si mettono sotto terra per tanti anni, 13 anni, 17 anni, e poi risalgono in superficie per accoppiarsi.Ma andiamo direttamente ai dettagli più schifosi di questa cosa qua. Che succede alle povere cicale? Allora le cicale hanno un nemico: un fungo che infetta la cicala dal suo interno, un fungo parassita, la castra e sostituisce gli organi genitali della cicala con un tappo di spore, allora la cicala non si rende nemmeno conto di avere questo fungo dentro, quindi va in giro e continua ad accoppiarsi e mentre si accoppia continua a spargere questo fungo.Perché la cicala non si accorge che ha dentro il fungo che la sta mangiando dall'interno gli organi interni? Perché il fungo le inietta un potentissimo allucinogeno, un'anfetamina, psilocibina, che è la stessa sostanza che è contenuta nei funghi magici. Quindi questa cicala è possibile che vada in giro, anche con metà del corpo mancante, e cerca disperatamente di accoppiarsi.Un altro nemico dalla povera cicala è la vespa assassina. Già dal nome ci fa capire che è un personaggio niente male. Cosa fa la vespa assassina? Cattura la cicala in volo, la immobilizza con una cosa, non un sonnifero, qualcosa che la paralizza, porta il corpo della cicala ancora vivo, la mantiene in vita, e dentro la cicala, ci mette le larve. Le larve escono e cominciano a mangiare la cicala dal suo interno, lasciando per ultimo gli organi nervosi, così la cicala rimane viva più a lungo possibile, poi, quando non ne possono proprio più, le larve mangiano anche l'ultimo organo vitale e mamma vespa killer porta un'altra cicala, sempre paralizzata, e le larve ci entrano dentro e continuano a mangiare la loro, la loro via verso l'uscita fin quando saranno pronte a uscire sotto forma di vespa.Sì, queste povere cicale hanno una vita molto difficile, come potete vedere sono degli animali bellissimi, affascinanti e rumorosissimi, vengono fuori d'estate, per darvi un'idea del rumore che fanno le cicale, se non le avete mai sentite, possono raggiungere anche 100 decibel che il rumore di una sega elettrica a pochi centimetri dal vostro orecchio, attenzione a non farvi male stando così vicino alla sega elettrica.Sono degli insetti incredibilmente affascinanti, anche molto longevi, anche se la maggior parte della vita la vivono sottoterra, aspettando il momento giusto per uscire fuori, infatti hanno questi cicli stranissimi di due, cinque, ma anche 13, 17 anni, 13 e 17 sono due numeri primi. Perché? Per non entrare in sincronia con i loro nemici, insomma, insetti super affascinanti.TRANSLATIONToday I want to tell you about something a little gross: the life of these poor cicadas, these beautiful insects that have a very long life, and sometimes they go underground for many years, 13 years, 17 years, and then they come up to the surface to mate.But let's go straight to the grosser details of this thing here. What happens to the poor cicadas? Then the cicadas have an enemy: a fungus that infects the cicada from within, a parasitic fungus, castrates it and replaces the cicada's genital organs with a spore plug, then the cicada doesn't even realise it has this fungus inside, so it goes around and keeps mating and while it mates it keeps spreading this fungus.Why doesn't the cicada notice that it has inside the fungus that is eating its internal organs from the inside? Because the fungus injects it with a very powerful hallucinogen, an amphetamine, psilocybin, which is the same substance that is contained in magic mushrooms. So this cicada is possibly walking around, even with half of its body missing, and desperately trying to mate.Another enemy from the poor cicada is the killer wasp. The name alone lets us know that it is quite a character. What does the killer wasp do? It catches the cicada in flight, immobilises it with something, not a sleeping fluid, something that paralyses it, brings the body of the cicada still alive, keeps it alive, and inside the cicada, it puts the larvae. The larvae come out and begin to eat the cicada from the inside, leaving the nerve organs for last, so the cicada stays alive as long as possible, then, when they just can't take it anymore, the larvae also eat the last vital organ and mama killer wasp brings another cicada, again paralysed , and the larvae get into it and continue to eat their, their way out until they are ready to come out in wasp form.Yes, these poor cicadas have a very difficult life, as you can see they are beautiful, fascinating and very noisy animals, they come out in the summer, to give you an idea of the noise cicadas make, if you have never heard them, they can reach as high as 100 decibels that the noise of a power saw a few inches from your ear, be careful not to hurt yourself by being so close to the power saw.They are incredibly fascinating insects, also very long-lived, although most of their life they live underground, waiting for the right time to come out, in fact they have these very strange cycles of two, five, but also 13, 17 years, 13 and 17 are two prime numbers. Why? In order not to get in sync with their enemies, in short, super fascinating insects.
Nelle lunghe ore d'ozio trascorse a Goa, nella spiaggia di Calangute, sperimentavo coi sogni lucidi leggendo Gli Insegnamenti di Don Juan di Carlos Castaneda. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Oggi parliamo di Carlos Castaneda e dei sogni lucidi, e voglio raccontarvi come io ho incontrato molti anni fa Carlos Castaneda mentre mi trovavo a Goa, in India.Era una situazione molto particolare, nel senso che avevo un sacco di tempo libero perché appunto stavo trascorrendo un lungo, lungo, lungo periodo, diversi mesi, a Goa, siamo all'inizio degli anni 90, forse proprio 1990, fine del 1990, e sto trascorrendo appunto una lunghissima vacanza in Asia e all'interno di questa vacanza ho trascorso circa sei mesi a Goa.All'epoca Goa era un posto frequentato da fricchettoni, c'erano moltissimi tedeschi. Io all'epoca abitavo a Berlino, quindi ero sulla scia dei party techno dei dj di Berlino che sono arrivato a Goa e lì, appunto, avevo un sacco di tempo a disposizione, visto che Goa, all'epoca nella spiaggetta di Calangute dove ho abitato diversi mesi, non c'era nessuna struttura turistica ma c'erano solo le case dei pescatori, e infatti abitavo in una delle case dei pescatori che avevo affittato, tra l'altro bellissima, con fuori la doccia fatta con foglie di banana intrecciate, poi ogni sera la signora mi portava il secchio d'acqua calda da mischiare con l'acqua fresca per farmi la doccia. E come dicevo, lì era pieno di gente che non faceva niente e pieno di fancazzisti, me inclusa, oltre che giocare a racchettoni sulla lunghissima spiaggia di Calangute non c'era molto altro da fare, poi ogni tanto si prendeva la bici, si andava all'ufficio postale a vedere se erano arrivate lettere alla posta restante.Ecco, qui c'era anche un posto dove si potevano prendere in prestito dei libri, lasciati dai viaggiatori, e così incontrai Carlos Castaneda e Gli Insegnamenti di Don Juan, e visto che non avevo appunto molto altro da fare, mi misi a sperimentare coi sogni lucidi.Cos'è il sogno lucido? È un sogno nel quale tu, mentre sogni, sei cosciente del fatto che stai sognando. Quindi c'è tutta una preparazione che devi fare, poi sei all'interno del sogno e fai cose tipo: alza la mano destra, e nel sogno alzi la mano destra, nel senso che te lo dici, fai le prove e poi piano piano c'è l'escalation, puoi metterti a camminare, andare in giro ecc.Io ho fatto, sì, diversi esperimenti e devo dire che mi ricordo di essere riuscita a sollevare una mano, non mi ricordo se a destra e sinistra nel sogno, poi, come succede, come succedeva spesso in quel periodo, molto nebuloso, ho perso la pazienza e mi sono messa a fare altro, a adesso non mi ricordo manco cosa mi fossi messa a fare, comunque gli Insegnamenti di Don Juan di Carlos Castaneda mi sono accorta un libro che all'epoca leggevano tutti e che adesso sta tornando di moda perché mi pare che sia stata fatta un'altra edizione. Comunque, se avete voglia di sperimentare coi sogni lucidi, gli Insegnamenti di Don Juan di Carlos Castaneda.TRANSLATIONToday we are talking about Carlos Castaneda and lucid dreams, and I want to tell you how I met Carlos Castaneda many years ago while I was in Goa, India.It was a very special situation, in the sense that I had a lot of free time because I was actually spending a long, long, long period, several months, in Goa, we are in the early 1990s, maybe just 1990, late 1990, and I am spending a very long vacation in Asia and within this vacation I spent about six months in Goa.At that time Goa was a place frequented by beatniks, there were a lot of Germans. I was living in Berlin at the time, so it was in the wake of the techno parties of the Berlin DJs that I came to Goa and there, well, I had a lot of time on my hands, since Goa, at that time, in the little beach of Calangute where I lived for several months, there was no tourist facility but there were only fishermen's houses, and in fact I lived in one of the fishermen's houses that I rented, which was beautiful by the way, with a shower outside that was made out of woven banana leaves, then every night the lady of the house would bring me the bucket of hot water to mix with the fresh water to take a shower. And as I said, there it was full of slackers and SFA, including me, people doing nothing other than playing matkot on the very long beach of Calangute there wasn't much else to do, then every once in a while taking your bike to go to the post office to see if any letters had arrived at poste restante.So, there was also a place here where you could borrow books, left by travellers, and so I met Carlos Castaneda and The Teachings of Don Juan, and since I didn't have much else to do, I started experimenting with lucid dreams.What is lucid dreaming? It is a dream in which you, while dreaming, are aware that you are dreaming. So there's a whole preparation that you have to do, then you're inside the dream and you do things like: raise your right hand, and in the dream you raise your right hand, in the sense that you tell yourself, you rehearse and then slowly there's escalation, you can start moving, walking around etc.I did, yes, several experiments and I have to say that I remember being able to lift a hand, I don't remember if the left or the right, in the dream, then, as it happens, as it often happened in that period, all very hazy, I lost my patience and I started doing something else, now I don't even remember what I had put myself to do, anyway the Teachings of Don Juan by Carlos Castaneda, I realised is a book that at that time everybody was reading and now it is coming back in fashion because I think they issued a new edition. Anyway, if you feel like experimenting with lucid dreams, Carlos Castaneda's Teachings of Don Juan.
Era da tanto che non mi capitava di trovare un libro così, di quelli che non riesci a mettere giù. Parable of the Sower di Octavia Butler è uno di quelli.TRASCRIZIONE [ENG translation below]ra da molto tempo che non mi capitava di trovare un libro che mi appassionasse così tanto che me lo porto dietro e appena ho un momento di tempo, che ne so, quando aspetto che l'acqua si metta a bollire, mi metto subito a sfogliarlo e a riprendere esattamente dove avevo terminato di leggere. un libro un po' difficile da leggere per la tematica, però è scritto benissimo e mi ha fatto conoscere una scrittrice di cui avevo sentito parlare molto, e avevo letto anche dei piccoli stralci, dei piccoli estratti, però non avevo mai letto un libro suo dall'inizio alla fine.Sto parlando di Octavia Butler, una una scrittrice americana, afroamericana. Il libro di cui mi sono innamorata è, il titolo inglese Parabole of the Sower, che ho visto in italiano, con mia grande tristezza, è stato tradotto con 'la parabola del seminatore' al maschile, mentre dovrebbe essere la parabola della seminatrice, poi devo guardare un po chi l'ha tradotto questo libro per dare un po' di scappellotti virtuali.È un libro difficile da leggere perché parla di un futuro molto, molto vicino, in cui la società si sta disgregando per mancanza di materie prime, di cibo, di acqua. La gente cerca di aggiustarsi un po' come come può, di difendersi dagli sciacalli che vanno in giro a rubare e a uccidere e a distruggere chi ha ancora un tetto sulla casa.Però è un libro scritto molto bene, raccontato dal punto di vista, la narratrice è appunto questa questa ragazzina che all'inizio del libro ha 14 o 15 anni, io sono arrivata adesso alle ultime pagine e ne ha 18, ed è scritto molto bene perché anche se parla di cose a volte filosofiche a volte religiose, però non è lì col dito puntato a fare la predica e la voce narrante molto fresca molto bella, molto... ci si immedesima molto, infatti, appunto, questa è una caratteristica dei libri che piacciono quando, perché ci stiamo immedesimandosi con i personaggi che ci sembrano veri, vogliamo sapere come va avanti, vogliamo sapere cosa succede, vogliamo che ai personaggi le cose vadano bene.Ripeto, mancano poche pagine alla fine, infatti anche per questo motivo oggi ho fatto i 3 minuti così tardi perché ero incollata letteralmente alla pagina, ogni volta che dicevo, adesso metto da parte e faccio qualcos'altro, poi trovavo sempre il pretesto per riprenderlo in mano e rimettermi a leggere. Sto per finirlo, dovrò subito comprarmene un altro paio di suoi, perché Octavia Butler è veramente una bravissima scrittrice.TRANSLATIONIt's been a long time since I've been able to find a book that I'm so passionate about that I carry it around with me and as soon as I have a moment of time, I don't know, when I'm waiting for the water to boil, I immediately start flipping through it and picking up exactly where I finished reading. It is a somewhat difficult book to read because of the subject matter, however it is beautifully written and introduced me to a writer I had heard a lot about, and I had also read small excerpts, passages, however I had never read a book of hers from beginning to end.I am talking about Octavia Butler, an American writer, African American. The book that I fell in love with is, the English title is 'Parabole of the Sower', which I have seen in Italian, to my great sadness, has been translated as 'the parable of the (male) sower', whereas it should be the parable of the (female) sower, I'll have to look a little at who translated this book to give some virtual slaps.It is a difficult book to read because it talks about a very, very near future in which society is disintegrating due to lack of raw materials, lack of food, lack of water. People are trying to fix themselves a little as they can, to defend themselves from the looters who go around stealing and killing and destroying those who still have a roof over their houses.But it's a very well written book, told from the point of view, the narrator is this girl who at the beginning of the book is 14 or 15 years old, I've come now to the last pages and she's 18, and it's very well written because even though she talks about sometimes philosophical sometimes religious things, however she's not there with her finger pointing and preaching and the narrator's voice is very fresh, very beautiful , very ... I got very much involved, in fact, as I said, this is a characteristic of books that we like, as we are get involved with the characters who seem real to us, we want to know how it goes on, we want to know what happens, we want things to go well for the characters.I repeat, there are only a few more pages to go, in fact that's also why I was so late today for the 3 minutes podcast because I was literally glued to the page, every time I would say, now I'm going to put it aside and do something else, then I would always find an excuse to pick it up again and start reading again. I'm about to finish it, I'll have to buy a couple more of hers right away, because Octavia Butler is really a very good writer.LINKSParable of the Sower di Octavia Butler in inglese https://www.octaviabutler.com/parableseriesIl libro tradotto in italiano https://it.wikipedia.org/wiki/La_parabola_del_seminatore
Trovare l'anima gemella basandosi unicamente su una serie di conversazioni telefoniche. Un gioco delle coppie diverso da tutti gli altri, per niente banale e sicuramente intrigante da ascoltare. Vabbé aggiungo che si tratta di un podcast di Radiotopia e che ci collaborano podcaster e autori/trici super-ascoltabili qualsiasi cosa facciano. Il link a 'Hang Up' lo trovate in fondo alla pagina.TRASCRIZIONE [ENG translation]La prima difficoltà quando questa mattina ho decis, l'argomento di cui avrei parlato è stato trovare la traduzione italiana di 'reality dating show'. Cos'è un dating show? Gioco delle coppie? È quel programma, solitamente televisivo, dove vanno dei maschi e delle femmine e il fine del gioco è di trovare, di accoppiare queste persone.Di solito c'è una donna e diversi uomini, oppure un uomo e diverse donne. Non sono particolarmente attratta da questo tipo di programmi televisivi, perché in generale la televisione generalista un po' non mi attrae, non mi interessa, e poi questi spettacoli televisivi sono in giro da decenni, per cui qualsiasi cosa l'abbiamo già vista è tutto trito e ritrito.E poi stamattina sono incappata in uno di questi programmi che non solo mi è sembrato diverso dagli altri, ma mi ha così interessato che non vedo l'ora di ascoltare la prossima uscita, e mi ha trovato questo programma, in un modo insolito, perché anzitutto non è alla televisione, ma è un podcast, quindi è solo audio, e poi anche le modalità con cui si svolge sono interessanti. Come funziona?C'è una una donna che sentirà telefonicamente sei persone che sono possibili partner, di sessi diversi, e solo in base alle conversazioni telefoniche dovrà decidere poi quale di queste sei persone potrebbe diventare il potenziale partner. Poi c'è il twist che una volta che la ragazza, Maxine, (non è il suo vero nome), una volta che Maxine ha scelto uno di questi sei personaggi, al personaggio prescelto viene data la possibilità di scegliere: vuoi una vacanza pagata, tutto pagato con Maxine, oppure voi mille dollari?Ecco, questi sono dei dettagli interessanti, perché anzitutto è un programma dove non c'è una donna che cerca uomini, ma diciamo che si basa tutto sulle affinità elettive, indipendentemente dal sesso, e questo già me l'ha reso molto simpatico, le persone non usano i loro veri nomi, quindi non possono andare a cercarsi online e non possono nemmeno descriversi fisicamente, quindi è effettivamente una cosa esclusivamente basata sull'affinità... audio, quasi potrei dire. E poi anche il premio finale, mille dollari che sicuramente non cambiano la vita a nessuno, quindi diciamo che è veramente basato sulla simpatia e sulle conversazioni che vengono fatte al telefono tra queste persone.Mi ha subito preso, ho ascoltato le due prime puntate che sono on line, vi metto il link, è in inglese, se capite l'inglese vi consiglio di dare un ascolto perché vale veramente la pena.TRANSLATIONThe first difficulty, when this morning I decided the topic I would talk about, was finding the Italian translation of 'reality dating show.' What is a dating show? Couples game? It's that program, usually television, where males and females go and the purpose of the game is to find, to pair up these people.Usually there is one woman and several men, or one man and several women. I'm not particularly attracted to these kinds of TV shows, because in general, generalist television doesn't attract me, doesn't interest me, and then these TV shows have been around for decades, so whatever they show, we've seen it all before.And then this morning I stumbled upon one of these programs that not only seemed different from the others, but I was so interested that I can't wait to listen to the next release, and this program found in an unusual way, because first of all it's not on television, but it's a podcast, so it's audio only, and then also the way it's conducted is interesting. How does it work?There is a woman who will hear by telephone from six people who are possible partners, they are of different sexes, and only on the basis of the telephone conversations will she then decide which of these six people might become the potential partner. Then there is the twist that once the woman, Maxine, (not her real name), once Maxine has chosen one of these six characters, the chosen character is given a choice: do you want a paid vacation, all paid up with Maxine, or do you want thousand dollars?Here, these are some interesting details, because first of all, it's a program where there's not a woman looking for men, but let's say it's all based on elective affinities, regardless of gender, and that already made me like it, people don't use their real names, so they can't go and look each other up online and they can't even describe themselves physically, so it's actually a purely affinity-based thing... audio, almost I could say. And then also the final prize, a thousand dollars that certainly doesn't change anybody's life, so let's say it's really based on the sympathy and the conversations that are had on the phone between these people.It immediately grabbed me, I listened to the first two episodes which are online, I will put the link, it is in English, if you understand English I recommend you give it a listen because it is really worth it.LINKIl gioco delle coppie telefonico Hang Up https://www.radiotopia.fm/podcasts/hang-up
Le più conosciute sono la sindrome di Stendhal, (anche sindrome di Firenze) e la sindrome di Stoccolma, ma in tutto sono più di una decina le sindromi che hanno il nome di una città. E io mi chiedo, e vi chiedo, se ci fosse una sindrome di Cagliari, quali sarebbero i sintomi? Alla fine della pagina c'è il link all'articolo a cui faccio riferimento.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Scommetto che è capitato anche a voi, volete andare in una città, avete letto un sacco di cose su questa città, avete visto i film, poi finalmente riuscite ad andarci e... delusione, non è così come vi aspettavate?A me è successo diverse volte. Diciamo che l'unica città al mondo dove sono stata, dove aspettavo con ansia di andare, poi la prima volta che ci sono andata molti anni fa e non mi ha deluso è stata Venezia, che appunto non solo non m'ha deluso, ma ha superato tutte le aspettative, perché se una persona non è mai stata a Venezia non può veramente immaginarsi cosa significhi trovarsi in mezzo a tanta bellezza, tanto splendore, tanta decadenza.E non è un caso che Venezia sia una delle città che ha una sindrome a lei intitolata. Cosa sono le sindromi delle città? E vi racconto adesso tra un po' anche in cosa consiste la sindrome di Venezia, che è tutt'altro che bella.Forse è la sindrome che conoscete di più legata a una città è la sindrome di Stoccolma che si riferisce al fatto che delle persone vengono rapite e le persone rapite poi cominciano a simpatizzare coi rapitori. E si riferisce a un caso di cronaca che si verificò negli anni, negli anni '70, mi pare di ricordare.Poi c'è la sindrome di Gerusalemme, la gente va a Gerusalemme, che è il tempio di un sacco di religioni, e lì comincio ad avere allucinazioni a carattere religioso, quindi va in giro per le strade di Gerusalemme recitando versetti della bibbia, convinta di essere Mosè e Gesù, altre figure mitologiche.Poi c'è la sindrome di Parigi. È una sindrome particolare perché si manifesta solo su turisti giapponesi che vanno a Parigi e cosa fa? Ci sono episodi di ansia, manie di persecuzione, pensano che la stanza dell'hotel abbia dei microfoni che registra tutto, oppure credono di essere Re Sole?, Luigi 14esimo.Un'altra molto famosa tra queste sindromi è la sindrome di Stendhal, che viene anche conosciuta col nome di sindrome di Firenze. I turisti vanno a Firenze e vengono sopraffatti da tanta bellezza, da tante cose incredibili e... niente: tachicardia, giramenti di testa, svenimenti, allucinazioni e paranoia.Poi c'è la sindrome di Venezia di cui vi parlavo prima, gente che va apposta a Venezia per suicidarsi. Questa è una cosa un po' brutta.Ci sono, ripeto, più di dieci di queste sindromi che hanno il nome di una città e sono cose vere, nel senso che sono studiate dal punto di vista medico, infatti le informazioni che vi sto dando sono in un articolo pubblicato sul Journal of the American Name Society, cita tutti questi esempi, dice quando si sono verificati per la prima volta e qual è la cura, la maggior parte delle volte la cura e tornarsene a casa e starsene tranquilli.TRANSLATIONI bet it has happened to you too, you want to go to a city, you've read a lot about this city, you've seen the movies, then you finally get to go there and... disappointment, it's not as nice as you expected?This has happened to me several times. Let's say that the only city in the world that I've been to, where I was looking forward to going, then the first time I went there many years ago and it didn't disappoint me was Venice, which precisely not only didn't disappoint me, but exceeded all expectations, because if a person has never been to Venice, they can't really imagine what it's like to be in the midst of so much beauty, so much splendor, so much decadence.And it is no coincidence that Venice is one of the cities that has a syndrome named after her. What are city syndromes? And I'll also tell you now in a bit what the Venice syndrome consists of, which is anything but beautiful.Perhaps the syndrome you know most related to a city is the Stockholm syndrome, which refers to the fact that people are kidnapped and the kidnapped people then begin to sympathise with the kidnappers. And it refers to a news case that occurred over the years, in the 1970s, I think to remember.Then there is the Jerusalem syndrome, people go to Jerusalem, which is the temple of a lot of religions, and there I start to hallucinate religiously, so they go around the streets of Jerusalem reciting bible verses, convinced they are Moses and Jesus, or other mythological figures.Then there is the Paris syndrome. Is it a particular syndrome because it only occurs on Japanese tourists who go to Paris and what does it do? There are anxiety episodes, persecution mania, they think the hotel room is bugged to record everything, or they think they are Sun King, Louis the 14th.Another very famous among these syndromes is Stendhal syndrome, which is also known by the name Florence syndrome. Tourists go to Florence and are overwhelmed by so much beauty, so many incredible things and... there you go: tachycardia, dizziness, fainting, hallucinations and paranoia.Then there is the Venice syndrome I mentioned earlier, people who go to Venice on purpose to commit suicide. This is kind pretty awful.There are, I repeat, more than ten of these syndromes that have the name of a city and they are real things in the sense that they are medically studied, in fact the information I am giving you is in an article published in the Journal of the American Name Society, it cites all these examples, it says when they first occurred and what is the cure, most of the time the cure is to go back home and to rest.LINKL'articolo da cui ho tratto le informazioni: A Note on Psychological Disorders Named After Citieshttps://ans-names.pitt.edu/ans/article/view/2019/2018
I muratorini davanti al mio palazzo smartellano e smadonnano.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Vi ho già accennato diverse volte ai muratori che lavorano alle facciate dei palazzi attorno alla mia finestra, forse mentre registro i 3 minuti grezzi di oggi li sentite anche alle mie spalle, perché ho la finestra spalancata e loro martellano allegramente attorno a me, davanti a me, col vento in favore, quindi probabilmente li sentirete.E se non li sentite martellare, potreste sentirli, smadonnare. Perché? Ah, anche questo, l'ho già accennato nei giorni scorsi, ho l'impressione che il cantiere che ha aperto poche settimane fa davanti alla mia finestra sia popolato un po' da gente che pratica il bullismo sul posto di lavoro.Non vedo se usino i caschi queste cose qua perché, beh, diciamo che in Italia, si sa, è una opzione da mettetevi il casco, mettetevi il giubbino che arriva... Cos'è che era, l'ingegnere? Sì, questa frase l'ho sentita pronunciare quando stavano rifacendo la facciata del mio palazzo ed erano proprio davanti alla finestra della stanza dove ho il mio studio di registrazione.Qua invece gridano proprio proiettano la voce e si prendono a urla. Cioè probabilmente il capomastro, la persona più anziana che ha l'abitudine di trattare malissimo, prendere a urla le persone che condividono con lui la palizzata e i tubi innocenti. Ripeto, non li vedo perché hanno messo delle cose di plastica davanti ai tubi innocenti, quindi sono nascosti, e non voglio nemmeno immaginare il caldo che ci sarà, e soprattutto il caldo che ci sarà stato nei giorni appena trascorsi, quando le temperature stavano superando allegramente i 40 gradi, uso una frase che ho appena letto da qualche parte: l'Apocalisse stava facendo le prove microfono e ci è riuscita benissimo.Boh, io sto qua, li sento ogni tanto queste urla, ma non è che posso fare, mica posso andare lì e dire o smettetela di trattarvi così, trattate voi bene ecc. Però una riflessione che voglio fare, anche questa l'ho sentita da qualche parte, quindi niente di originale, non aspettatevi pensieri originali perché non ne ho la capacità in questo momento, appunto, quando c'era questa grande ondata di caldo, le televisioni locali, ma anche i giornali nazionali, facevano vedere i turisti poverini con le fontanelle nelle città. Ma chi se ne frega dei turisti! Lo dico sempre, ma chi se ne frega dei turisti! Pensate a chi invece lavora, a chi sta rifacendo il cemento nelle strade, e poi si sa, qui in Italia non è manco obbligatorio coprirsi, mettersi cappelli eccetera. Ecco, pensiamo a chi sotto il sole ci lavora e non chi va a farsi le vacanze, che chi va a farsi le vacanze è andato a cercarselo. Avrebbe anche potuto starsene a casa. Vabbè, andiamo a vedere cosa fanno i miei muratori.TRANSLATIONI have already mentioned several times the masons working on the facades of the buildings around my window, perhaps as I record today's 3-minute podcast you can hear them behind my back as well, because I have the window wide open and they are happily hammering around me, in front of me, with the wind in their favor, so you will probably hear them.And if you don't hear them hammering, you might hear them, blaspheming. Why? Ah, that too, I've mentioned this in the past few days, I have the impression that the construction site that opened a few weeks ago in front of my window is populated a bit by people bullying in the workplace.I don't see if they use helmets and these things here because, well, let's say in Italy, you know, it's like: put your helmet on, put your jacket as it's arriving... How was it again? the engineer? Yes, I heard this phrase when they were redoing the facade of my building and they were right in front of the window of the room where I have my recording studio.Here, on the other hand, they shout allright, they project the voice shouting at each other. That is, probably the foreman, the older person who has the habit of treating people who share the palisade and scaffolding with him very badly, shouting. I repeat, I don't see them because they put a plastic things in front of the scaffolding, so they are hidden, and I don't even want to imagine the heat that will be there, and especially the heat that will have been there in the days just gone by, when temperatures were merrily exceeding 40 degrees, I use a phrase I just read somewhere: the Apocalypse was doing a mike check and succeeding in doing so.IDK, I stay here, I hear them now and then these screams, but it's not like I can do anything, it's not like I can go there and say stop treating each other like this, treat each other well etc. But one reflection I want to make, though, I heard this somewhere too, so nothing original, don't expect original thoughts because I don't have the capacity righ now, so, when there was this big heat wave, the local TV stations, but also the national newspapers, were showing the poor tourists with drinking fountains in the cities. But who cares about tourists! I always say so, but who cares about tourists! Think of those who are working instead, those who are resurfacing the concrete in the streets, and then you know, here in Italy it is not even mandatory to cover up, to put on hats and so on. Here, let's think of those under the sun who work there and not those who go on vacation, that those who go on vacation have gone looking for it. They might as well have stayed home. Whatever, let's go see what my masons are doing.
La magia del maestrale dopo settimane caldissime e giornate con temperature sopra i 40 gradi.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Ep. 572 Quando arriva il maestrale.mp3È arrivato il maestrale. È arrivato e piano piano, a partire dal tardo pomeriggio, poi è esploso durante la notte.Quando arriva il maestrale d'estate, dopo diverse settimane di temperature molto alte, diversi giorni di temperature costantemente sopra i 40 gradi, eh il maestrale una cosa, è una cosa speciale ed è un evento. La gente scende per strada, spalanca le finestre.Io il maestrale l'ho sentito arrivare definitivamente questa notte, la finestra spalancata, ho anche dovuto chiudere la finestra perché quando arriva il maestrale, soffia, poi la finestra della camera da letto è ad angolo, in un corridoio d'aria, dove il vento prende molta velocità.È bello perché, s, è come se si riprendesse la vita normale, si tirasse un sospiro di sollievo. È un po come quando nei paesi tropicali la temperatura sale, sale, sale e sale tantissimo l'umidità e poi bum, viene lo scroscione di pioggia torrenziale che dura pochissimo e che pulisce l'aria.Il maestrale si dice che duri i giorni dispari, quindi tre, cinque, speriamo che non duri solo un giorno. E letteralmente si spazza via tutta quella la pesantezza che è stata portata appunto dai giorni di calura eccessiva, dove è una fatica anche attraversare la strada per entrare nella bottega che c'è davanti a casa, che più in là non si può andare.Poi questa mania dell'aria condizionata che quando si entra nei negozi nei posti, al chiuso c'è l'aria condizionata, poi il corpo si abitua e una volta che si esce bum! sembra che ti diano una bastonata in testa ogni volta, e ogni volta il corpo deve riabituarsi alle temperature.No, comunque è arrivato il maestrale. Una bellissima notizia. Oddio, ci sono anche degli aspetti negativi del maestrale, soprattutto d'estate, perché c'è il problema degli incendi, che poi è un problema tra virgolette, diciamo una questione... sono dei reati che vengono commessi, perché molto spesso gli incendi sono dolosi, e io ancora dopo tutti questi anni, ancora non riesco a capire come si tutto possa venire a una persona l'idea di distruggere il territorio poi come con tutti i mezzi che abbiamo adesso a disposizione ancora ci sia più o meno l'impunità per i piromani.Va bene, concludo con una nota di colore: ho cambiato bevanda della colazione, adesso sto bevendo iced coffee, quindi caffè col ghiaccio, e devo dire che la cosa mi piace.TRANSLATIONEp. 572 Quando arriva il maestrale.mp3The mistral has arrived. It came and slowly, starting late in the afternoon, then exploded overnight.When the mistral comes in summer, after several weeks of very high temperatures, several days of temperatures consistently above 40 degrees, eh the mistral is something, it is a special thing and it is an event. People take to the streets, throwing their windows wide open.I definitely felt the mistral coming tonight, the window wide open, I even had to close the window because when the mistral comes, it blows, then the bedroom window is at an angle, in a corridor of air, where the wind takes a lot of speed.It is good because, yes, it is like resuming normal life, breathing a sigh of relief. It's kind of like when in tropical countries the temperature goes up and up and up and up and up a lot of humidity and then boom, comes the downpour ne of torrential rain that lasts very little and cleans the air.The mistral is said to last an odd numbered days, so three, five, let's hope it doesn't last just one day. And literally it sweeps away all that heaviness that has been brought precisely by the days of excessive heat, where it is a struggle even to cross the street to enter the store that is in front of the house, that further you cannot go.Then this air conditioning craze that when you go into stores in places, indoors there is air conditioning, then the body gets used to it and once you go out boom! it feels like they give you a thrashing in the head each time, and each time the body has to get used to the temperatures again.No, anyway, the mistral has arrived. Wonderful news. Oh well, there are also negative aspects of the mistral, especially in summer, because there is the problem of fires, which then is a problem in quotes, let's say an issue ... they are crimes that are committed, because very often fires are arson, and I still after all these years, I still can't understand how you all can come to a person the idea of destroying the territory then how with all the means that we have now available still there is more or less impunity for arsonists.All right, I will end on a colorful note : I have changed my breakfast drink, now I am drinking iced coffee, so coffee with ice, and I must say I like it.
Is your career working for or against you? Do you feel like your career is driving the bus? Because as leaders, we want our careers working FOR us! We drive the bus! Check out this micro-podcast for guidance on embracing this shift for yourself.
Why in the world would someone encourage anyone to buy their old club patch online? What's worse is they tell them wrong information about that club that very well could get them hurt --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/motorcyclemadhouse/message
Ind. (WISH) — The leader of a southern Indiana motorcycle gang was sentenced to 120 years in prison for killing a rival gang member in the summer of 2021. A Jefferson County judge on Wednesday gave Michael “Billy goat” Karnuth, of North Vernon, 60 years for the murder of Dustin “Kutter” Lindner and another 60 years on a criminal gang enhancement. Police say Karnuth, the president of the Heavy Hitters chapter of the Warlocks biker gang, teamed up with the Pagans motorcycle gang in June 2021 to confront a man they believed was posing as a member of both clubs. The confrontation escalated to a shootout and Lindner was fatally shot in the chest. Police say guns and gang paraphernalia found near the scene linked Karnuth to the shooting. Karnuth's conviction and sentencing are the direct results of the “outstanding investigation” by the Jefferson County Sheriff's Office and state police, Jefferson County Prosecutor David Sutter said in a statement. “This is a significant sentence which all but ensures a dangerous man will no longer be a threat to our community,” Sutter added. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/motorcyclemadhouse/message
From time to time, well all feel like we can't trust our gut. For example… We WANT that new, amazing job but…our gut is telling us, “No.” What's up with that? I explain this in this episode. AND I explain HOW you CAN learn to trust your instincts. Check this 5-ish minute mico-podcast out!
Volvemos sin secciones a lo que denominamos micropodcast porque solo hablamos de la peli que traemos y ya te avisamos que no la hemos tratado muy bien, ni a ella ni a James Cameron Joseries y Carlos Solo se marcan un Josolos y despedazan esta "Obra Maestra" Que lo disfrutéis, Orgullo Cabañer Saludos.
Hola Cabañers empezamos el año con podcast micro, es decir sin toda la estructura habitual de nuestro programa. Solo el análisis a nuestra manera de un producto, seria en este caso sin otras secciones. Andor, la serie "Diferente" de Star Wars que nos ha parecido un producto lo suficientemente relevante como para traerlo al programa. El Sr. Q*Bert y Carlos Solo se adentran en el espionaje galáctico hasta las ultimas consecuencias Que lo disfrutéis, Orgullo Cabañer.
Hola Cabañers empezamos el año con podcast micro, es decir sin toda la estructura habitual de nuestro programa. Solo el análisis a nuestra manera de un producto, seria en este caso sin otras secciones. En sta ocasión la película ganadora de la Palma de oro de Cannes 2022 Triangle of Sadness o El triángulo de la tristeza en castellano que nada mas verla nos ha hecho venir hasta aquí y hablar de ella Joseries, DR. Palmer y Carlos Solo han participado en este Podcast Que lo disfrutéis, Orgullo Cabañer Ultimo programa con nosotros del Dr Palmer. Gracias por todo en este tiempo. Nos oímos.
Feliz Año Nuevo 2023 Hola Cabañers empezamos el año con podcast micro, es decir sin toda la estructura habitual de nuestro programa. Solo el análisis a nuestra manera de un producto, seria en este caso sin otras secciones. En esta ocasión trayendo a LA Cabaña la ultima temporada de la serie de HBO Max The White Lotus que nos ha encantado. En este programa Participan, La señorita Skywalker, el Dr. Palmer, el señor Joseries y el Sr. Solo. Esperemos que os guste este formato. Orgullo Cabañer.
¡Hola, amiguis! En el programa de hoy... bueno, igual no se le puede ni llamar programa. El caso es que os dejamos unas impresiones breves sobre la película Smile, que, como podéis intuir, no debía de tener mucha chicha para nosotros. Pero igual estamos equivocados, así que no dudéis de contarnos qué os ha parecido. ¡Nos escuchamos pronto! Nos podéis escuchar (y dejar reseñas) en iVoox, Apple Podcasts y Spotify. También estamos en Google Podcasts, Spreaker y Amazon Music y todas las aplicaciones para escuchar podcasts. Dejadnos vuestros mensajes en Twitter, Facebook e Instagram o mandadnos un Email. Podéis comprar en Amazon a través de este enlace, nos llegará una comisión por vuestro pedido de forma anónima. Si os apetece, también podéis invitarnos a un café con Ko-fi, una web para apoyar a los creadores, en la que podéis decirnos que os gusta lo que hacemos pagándonos una tacita virtual :) -Este es nuestro episodio número 351.
En nuestro podcast N°79 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 30/06/2022.Temas de esta semana:1- Los casos de las estafas por romances digitales siguen subiendo alcanzando número alarmantes.2.- Declaraciones del presidente de la Reserva Federal.3.- Cuidado con las ofertas de tarjetas de crédito con cero interés y más ahora que tanta gente vive al día a día.Información solo tiene fines educativos y no representa de ninguna manera una oferta de productos financieros o de asesoramiento por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 79th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 06/30/2022.Topics this week:1- Cases of digital romance scams continue to rise reaching alarming numbers.2.- Statements by the President of the Federal Reserve. 3.- Beware of credit card offers with zero interest and more so now that so many people live day to day.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°78 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 23/06/2022.Temas de esta semana:1- Las declaraciones del presidente de la Reserva Federal ante el Senado, siempre es importante saber que dijo.2.- El quitar el impuesto a la gasolina por el periodo de vacaciones de Verano, ¿será que ayudará a bajar el precio?3.- Por fin parece que los consumidores le van a poner ganar una a las tarjetas de crédito.Información solo tiene fines educativos y no representa de ninguna manera una oferta de productos financieros o de asesoramiento por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 78th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 06/23/2022.Topics this week:1- The statements of the president of the Federal Reserve before the Senate, it is always important to know what he said.2.- Removing the gas tax for the summer vacation period, will it help lower the price?3.- At last it seems that consumers are going to win credit cards.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°77 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 16/06/2022.Temas de esta semana:1- Y llegó el invierno para los crypto activos y la caída supera los 2 billones de dólares.2.- Esta semana se dió la subida de tasa de interés más grande desde 1994.3.- Las tasas hipotecarias llegan al 6% siendo el valor más alto desde el 2008.Información solo tiene fines educativos y no representa de ninguna manera una oferta de productos financieros o de asesoramiento por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 77th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 06/16/2022.Topics this week:1- And winter has arrived for crypto assets and the fall exceeds 2 billion dollars. 2.- This week saw the largest interest rate rise since 1994. 3.- Mortgage rates reach 6%, being the highest value since 2008 .Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°75 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 01/06/2022.Temas de esta semana:1.- Los americanos cada vez ahorran menos, estamos casi al mismo nivel que el año 2008.2.- Si cree que ganando más se acaban sus problemas, les mostramos si eso se cumple con el 5% de la población que más gana en USA.3.- Si usted trabaja en Tesla, vaya subiendo el presupuesto de gasolina, veamos que les dijo Elon Musk a sus trabajadores.-----------------------------------------------------------------In our 75th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 06/01/2022.Topics this week:1.- Americans save less and less, we are almost at the same level as in 2008.2.- If you think that earning more will end your problems, we will show you if that is true for the 5% of the population that earns the most in the USA.3.- If you work at Tesla, increase the gasoline budget, let's see what Elon Musk told his workers.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°76 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 09/06/2022.Temas de esta semana:1- Shakira y Pique se separan que implicaciones financieras puede tener esto.2.-¿Será que la inflación en USA llegó a su máximo y está empezando a bajar?3.- Veamos si en inversiones es mejor ser cool y fashion que invertir de forma pasiva.Información solo tiene fines educativos y no representa de ninguna manera una oferta de productos financieros o de asesoramiento por parte de Advise Financial.----------------------------------------------------------------In our 76th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 06/09/2022.Topics this week:1- Shakira and Pique separate, what financial implications can this have?2.-Could it be that inflation in the USA reached its maximum and is starting to go down?3.- Let's see if in investments it is better to be cool and fashionable than to invest passively.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°73 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 19/05/2022.Temas de esta semana:1.- La llamada Estable coin y como que no fue tan estable y que ha pasado con la fortuna de los billonarios del crypto.2.- El acertijo más grande sube la inflación pero crecen las ventas al detal en abril.3.- 40% de los inversionistas que vendieron sus posiciones en el mercado de valores ante la baja ahora se lamentan de haberlo hecho.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 73th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 05/19/2022.Topics this week:1.- The so-called Stable coin and how it was not so stable and what has happened to the fortune of the crypto billionaires.2.- The biggest puzzle: inflation rises but retail sales grow in April. 3.- 40% of investors who sold their positions in the stock market before the fall now regret having done so.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°71 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 05/05/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 71th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 05/05/2022.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°70 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 28/04/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 70th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 04/28/2021.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°68 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 13/04/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 68th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 04/13/2021.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°67 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 07/04/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 67th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 04/07/2021.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°59 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 10/02/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 57th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 02/10/2021.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°58 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 03/02/2022.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 57th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 02/03/2022.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°37 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 19/08/2021.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------In our 37th Advise Financial podcast, you will find a quick way to find out about financial topics for the week to 08/19/2021.Information for educational purposes only and does not represent in any way an offering of financial or advisory products by Advise Financial.
En nuestro podcast N°32 de Advise Financial, encontrarás una manera rápida de enterarte de temas financieros de la semana al 15/07/2021.Información sólo para fines educativos y no representa de forma alguna una oferta ni de productos financieros ni de asesoría por parte de Advise Financial.-----------------------------------------------------------------