POPULARITY
Trailer del prossimo episodio dal titolo:"L'ARTE DI CREARE, IL POTERE DI TRASFORMARE. Moda e Leadership al Femminile, tra Sartorialità, Cultura e Fashion System"
L'episodio di oggi è tratto dal cenacolo organizzato dal Canova Club Milano, moderato da Tonia Cartolano caporedattrice sky tg24, che ha messo al centro la visione e l'esperienza di alcune delle più importanti protagoniste del sistema moda italiano. Ospiti: Alberta Ferretti, Stilista e Vice Presidente – AEFFE Laudomia Pucci, Presidente – Emilio Pucci Heritage Hub Frida Giannini, Designer; già Direttrice Creativa – Gucci Patrizia Sardo Marras, Capo Ufficio Stile – Antonio Marras “Moda, cultura, imprenditorialità e talento si intrecciano in un racconto autentico di leadership femminile.” Buon ascolto.
On today's MJ Morning Show: Keep scissors out of MJ's hands Fester is so excited Morons in the news Bradenton kids fire flare gun, burn boat Pig man call Is MJ involved with an investigation A visit from Sabe Our devices are listening to us Funny real estate agent Bre Diddy update A car ran into a house in St. Pete Tampa Bay Rays sale update The Gen-Z stare MJ wants AI videos filtered out Super Sardo Buying cancelled vacations Pants so tight they cause a hernia Restaurant reviews MJ going to see "Superman" Rain in NYC Restaurant server stories Fyre Festival sold on eBay KFC making changes
L'artista contemporaneo Mariano Chelo originario di Bosa sceglie la via dell'arte abbandonando il percorso classico. Si forma a Cagliari città in cui scopre il suo linguaggio espressivo fondendo segno materia e visione con forte identità sarda. Nato il 27 maggio 1958 a Bosa, nel cuore della costa occidentale della Sardegna, l'artista Mariano Chelo respira sin da giovane un ambiente ricco di tradizioni e suggestioni visive. Cresce tra il mare e la pietra, tra la luce intensa del Mediterraneo e le ombre della storia locale. Questo equilibrio tra natura e cultura accende presto la sua curiosità verso l'arte. Dopo un primo approccio agli studi classici, il giovane Chelo sente il richiamo dell'espressione visiva e lascia il liceo tradizionale per inseguire una formazione più aderente alla sua sensibilità. Si trasferisce a Cagliari, città che in quegli anni vive una vivace stagione culturale. Qui si iscrive al liceo artistico e scopre un mondo fatto di linee, colori e volumi. L'ambiente scolastico lo stimola a cercare una voce personale, e i suoi lavori cominciano a distinguersi per la forte carica simbolica e per l'uso audace dei materiali. La città di Cagliari, con i suoi contrasti urbanistici e il fermento delle sue gallerie indipendenti, diventa un punto di riferimento e uno spazio fertile per la crescita artistica del giovane Chelo. Le esperienze maturate in questo contesto segnano per sempre la sua ricerca, che affonda le radici nella terra ma guarda all'astrazione e all'universalità del gesto. Segno e radici: la poetica di Mariano Chelo Nel lavoro di Mariano Chelo, l'identità sarda emerge attraverso una continua tensione tra la memoria e il presente. Le sue opere parlano il linguaggio del silenzio e della materia, ma lo fanno con forza e intensità. I materiali che utilizza evocano la sardegna rurale e arcaica, ma vengono manipolati con una sensibilità che rivela una profonda conoscenza dell'arte contemporanea. Non a caso, l'artista prende parte a numerose mostre e progetti legati al territorio, spesso in collaborazione con associazioni culturali sarde e realtà attive nella promozione dell'arte visiva. La produzione di Chelo non si limita alla scultura: nel suo percorso si trovano disegni, installazioni e interventi ambientali che dialogano con gli spazi e le architetture. Il suo segno grafico si rivela essenziale ma incisivo, quasi rituale. Attraverso la sua arte, Chelo costruisce un ponte tra le tradizioni ancestrali della sua terra e le domande esistenziali dell'uomo contemporaneo. Ogni opera si configura come una meditazione sulla forma, sul tempo e sulla permanenza. Il radicamento a Bosa, la formazione a Cagliari, e il legame con la Sardegna rappresentano non solo la geografia del suo vissuto, ma
Episódio 3 da temporada especial do Appleton Podcast sobre a exposição “Diante do Tempo” organizada pela Appleton em parceria com a Cortex Frontal em Arraiolos, o MACE (Museu de Arte Contemporânea) em Elvas, o CCC (Centro de Cultura Contemporânea) de Castelo Branco e o CAV (Centro de Artes Visuais) em Coimbra. Neste terceiro episódio conversamos com dois dos autores convidados para escrever para a exposição, neste caso Filipa Correia de Sousa, curadora, que escreve sobre a obra/instalação de Sara Mealha e Delfim Sardo, curador, que escreve sobre o Céu de Santa Isabel e sobre a obra de Michael Biberstein. Links: https://appleton.pt/diante-do-tempo/ Episódio gravado a 18.06.2025 Créditos introdução e final: David Maranha http://www.appleton.pt Mecenas Appleton:HCI / Colecção Maria e Armando Cabral / A2P / MyStory Hotels Apoio:Câmara Municipal de Lisboa Financiamento:República Portuguesa – Cultura / DGArtes – Direcção Geral das Artes © Appleton, todos os direitos reservados
Curador e professor na Universidade de Belas Artes de Lisboa, saiu recentemente da administração do CCB e vem ao Fala com Ela dias depois da inauguração do Pavilhão Julião Sarmento, um amigo que lhe deixa saudades.
In this powerful episode of The Backyard Bouquet, host Jennifer Gulizia sits down with Nicole Sardo of Midnight Magic Garden—a former stop-motion artist who left her dream job at Laika Studios after a life-altering autoimmune diagnosis.Nicole shares her remarkable journey of healing through gardening, how she's building a flourishing micro flower farm in her front yard, and how she's now uplifting other growers through her initiatives: Small Farms Big Orders and a fascinating Heirloom Dahlia Study.If you've ever faced a turning point, wondered how to pivot with purpose, or needed a reminder that beauty can take root even in your hardest seasons—this one's for you.
Cristian Zara, campione europeo silver e orgoglio sardo. Oggi ci racconta del suo percorso, nato quasi per caso, ma costruito con sacrificio, disciplina e un'incredibile forza mentale. Il salto al professionismo, la rivincita con Picardi, il passaggio alla categoria Supermosca e l'ambizione mondiale sono solo alcune delle tappe di una carriera in ascesa. Cristian Zara non è solo un pugile. È la rappresentazione concreta di come la costanza, il sacrificio e la passione possano cambiare una vita. La sua storia inizia quasi per caso: voleva semplicemente perdere peso, ma ben presto si innamora della boxe, attratto dalla disciplina, dall'adrenalina e dal rispetto che questo sport impone. Nel 2023 Zara raggiunge due traguardi importanti: conquista il titolo italiano e, poco dopo, il titolo europeo silver. Risultati che non sono frutto del caso, ma della dedizione assoluta e degli anni trascorsi a costruirsi, fisicamente e mentalmente, dentro e fuori dal ring. Quando passa dal dilettantismo al professionismo, Cristian racconta di non vedere l'ora di conquistare il titolo italiano, un traguardo che aveva già sfiorato anni prima. Con una preparazione meticolosa e una motivazione incrollabile, riesce finalmente a vincere quello che considera il match più importante della sua carriera. Il 9 maggio 2025 combatte contro Vincenzo Picardi a Foiano Val Fortore. Un match difficile, interrotto alla decima ripresa per un infortunio del suo avversario. Nonostante la vittoria, Zara confessa un po' di delusione: si sentiva pronto ad arrivare fino in fondo, fino al dodicesimo round. Più che per la cintura, dice, ha combattuto per una rivincita personale. Dopo il successo nella categoria Gallo, Zara decide con il suo allenatore Claudio Iannarelli di affrontare una nuova sfida: quella dei Supermosca, con l'obiettivo dichiarato di arrivare a conquistare il titolo WBC International. Una scelta ponderata, dato che il suo peso naturale è più vicino ai 52,5 kg, e nella nuova categoria sente di non regalare nulla all'avversario. L'orgoglio per la sua terra, la Sardegna, è un elemento centrale nel racconto di Cristian. Portare a casa le cinture, sentire l'affetto della gente per strada, vedere la propria comunità fiera: sono emozioni che ripagano ogni sforzo. Infine, Zara lancia un messaggio ai giovani: “Fate questo sport. La boxe ti forma, ti fa crescere, ti insegna il valore del sacrificio e ti rende più forte nella vita”.
Fra i numerosissimi marchi e varietà di gin lanciati negli ultimi anni, mancava quello fatto con le botaniche dei campi da golf: ora c'è e arriva dalla Scozia. A Città del Messico ha aperto un nuovo locale di ispirazione sarda, ma di respiro internazionale. Intanto, in Africa gli scimpanzé ci rivelano le origini dell'aperitivo. Dai media internazionali, le news della settimana dal mondo della mixology e dei distillat
La mostra itinerante di Salvatore Cherchi racconta la storia politica e umana di Enrico Berlinguer, con un focus speciale sul suo legame con la Sardegna, per trasmettere ai giovani valori come etica, impegno civile e visione internazionale. Nel cuore di Cagliari, nella passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy, è allestita la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer", un'iniziativa culturale ideata dalla Fondazione Enrico Berlinguer con presidente Salvatore Cherchi, insieme all'Associazione Enrico Berlinguer, nata in occasione degli anniversari dedicati alla figura del celebre politico sardo. La mostra itinerante presentata con successo a Sassari, si arricchisce in questa tappa con una sezione dedicata al rapporto di Berlinguer con la Sardegna, la sua terra natale, dove si è formato politicamente e dove ha mosso i primi passi nel mondo della militanza. Secondo Salvatore Cherchi, presidente della Fondazione, Enrico Berlinguer ancora oggi è presente nella memoria collettiva per il suo stile politico serio, coerente, fedele agli ideali e orientato al bene comune. La sua visione sul disarmo, la pace, l'etica pubblica e la politica internazionale resta di grande attualità. Cosa rende unica la mostra? La mostra è molto ricca, con documenti originali dell'archivio provenienti dalla Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Berlinguer, dispositivi audiovisivi in cui è possibile ascoltare la voce di Berlinguer, fotografie, manifesti storici, interviste e materiali esclusivi e supporti tecnologici per approfondire i contenuti (monitor interattivi, audio, video) La mostra è visitabile tutti i giorni, dalle 10.00 alle 20.00 e sono previste quotidianamente le visite guidate alle ore 18.00. Inoltre la programmazione culturale collaterale alla mostra, curata della cineteca sarda, presenta i film che legati alla storia d'Italia e alla vicenda Berlingueriana. L'iniziativa non ha scopi propagandistici, ma punta a una valorizzazione storico-culturale. È pensata anche per i giovani, spesso lontani dalla figura di Berlinguer, ma che – come afferma Cherchi – “rimangono colpiti dalla sua coerenza e dalla sua passione politica”. Berlinguer visse momenti chiave della sua giovinezza proprio in Sardegna: l'arresto durante i moti del pane, la militanza nel Partito Comunista, l'impegno con i lavoratori. Tutto ciò è testimoniato nei materiali in mostra, per raccontare non solo il politico, ma anche l'uomo. La mostra invita a riflettere sull'attualità del pensiero di Berlinguer, in un momento storico in cui i temi della giustizia sociale, dell'ambiente e della pace tornano al centro del dibattito. Con oltre 20.000 visitatori attesi a Cagliari, la mostra rappresenta un'occasione preziosa per riscoprire un personaggio fondamentale del Novecento italiano.
È morto all'età di 83 anni Graziano Mesina, l'ultimo bandito sardo, a causa di una grave malattia. Proprio ieri l'uomo era stato scarcerato dopo che era stata accolta l'istanza di differimento pena per motivi di salute presentata al tribunale di sorveglianza di Milano dalle avvocate Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier, dopo sette tentativi respinti.
Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito
Un viaggio tra magia, storia e tradizioni sarde nel fantasy storico di Melania Muscas. L'autrice intreccia il fascino del folklore sardo con il potere della narrativa fantastica. Un'occasione per esplorare temi come accoglienza, diversità e cambiamento attraverso un'avventura straordinaria. Melania Muscas ci racconta il suo romanzo Sherden, la profezia dello straniero edito Giunti Editore, offrendo ai lettori un'immersione nella Sardegna nuragica. L'autrice, originaria di Villacidro, ha creato un'ambientazione unica che parte da una storica tarda età del Ferro. L'isola di Sherden, pur essendo una versione alternativa della Sardegna, riflette i cambiamenti culturali e le tensioni sociali vissute nel bacino del Mediterraneo, come ad esempio l'arrivo di popoli come i Fenici, gli Etruschi, i Greci e i Cartaginesi. Questa diversità culturale, questa espansione, non è solo uno sfondo storico, ma un elemento narrativo che accende conflitti. L'isola di Sherden è una terra ricca di miti e leggende. Qui convivono creature del folklore come le Janas e le Cogas. Il romanzo si apre con una profezia, pronunciata da una sacerdotessa che vede tre catastrofi destinate a sconvolgere il popolo Shardana. Il romanzo ruota attorno a questa profezia e al destino di cinque protagonisti chiamati ad affrontare pericoli esterni e interni all'isola. Il fantasy che affronta la discriminazione e il conflitto Muscas racconta di come Sherden affronti temi complessi come la discriminazione, il cambiamento e l'incontro tra culture. Afferma che "Il cambiamento fa parte della nostra evoluzione, della nostra vita. È quello che ci arricchisce e ci permette di crescere. Con il cambiamento arriva la diversità, e anche lei è sempre stata fonte di ricchezza". Secondo l'autrice il fantastico è uno strumento potente, che può combinare le infinite possibilità dell''immaginazione con la profondità di temi universali. È un genere che, quando ben sfruttato, può offrire una lente unica per esplorare culture, tradizioni e temi contemporanei come i conflitti e le disparità in modi accessibili e coinvolgenti. Tuttavia, spesso è vittima di pregiudizi, con molti lettori che temono di non sentirsi coinvolti da narrazioni distanti dalla loro realtà. In verità, il fantasy è profondamente umano: permette di affrontare temi come guerra, razzismo, discriminazione o cambiamenti sociali. Con la sua intervista, nella quale ha parlato di questo e tanto altro, Melania Muscas non solo ci ha racconta il suo romanzo, ma ha toccato temi delicati e contemporanei per chi la letteratura fantastica la legge, la scrive e chi, magari, la pubblica.
La Palermo Cocktail Week è stata una bellissima esperienza. La seconda edizione, dopo il debutto l'estate scorsa, ha rappresentato una sorta di puntata zero di una manifestazione che promette molto bene e che vuole crescere. Entusiasmo e competenza ci sono, e se non mancano aspetti migliorabili, di certo è stata un'occasione unica per conoscere nuovi bartender e prodotti nonché per provare interessanti ricette, tra rivisitazioni e inedite creazioni.L'accoppiata che più ci ha colpito è stata quella tra il bartender Lorenzo Manconi e il liquore Cadello 88 (realizzato in Trentino da una distilleria a conduzione familiare che vanta una tradizione di 168 anni, con otto ingredienti provenienti dall'Italia e dall'antica Via della Seta), protagonisti di due serate organizzate, rispettivamente, da Cantavespri e Mini Market, nuovissimo secret bar aperto due settimane fa. Se Cadello 88 ci ha sorpresi per l'affinità con la Chartreuse e per la duttilità nella mixology, il suo front man Lorenzo Manconi ci ha stregati con la sua caparbietà, energia e passione. Sardo, 30 anni, da poco più di 12 mesi vive in pianta stabile a Londra, dove attualmente è head mixologist del Florattica, rooftop bar dell'elegante hotel Canopy by Hilton.
On today's MJ Morning Show: Mike Evans may be back this weekend with the Bucs McDonald's offering their bbq sauce for the McRib Morons in the news 10 traits shown by highly successful people Great American Teach-in Fat & Funny... people who've lost weight and aren't as funny. We took calls. Scariest sound on Earth "Wicked" fans won't be allowed to sing along in many cinemas Google's Gemini told a student to die? MJ's Google email problem Gen Z's official 'look' or 'uniform' Couple disembowels a pizza employee Villages News: Prostitute MJ and his wife argue about how to set the A/C... Who's right? 911 homework help Don't follow online hack with cleaners for your toilet High school football coach watching stuff on computer on campus Billy Howard, attorney suing Netflix Selling alcohol to minors sting Sardo brought in pizza, promoted his fundraiser and brought a guest, Brutus Beefcake Cops are on track of the burglars who robbed Kelce and Mahomes
On today's MJ Morning Show: Ordering lemons for your water in a restaurant Boar's Head death in Florida Morons in the news Teacher fired for texts with student, then things got worse Terry Bradshaw believe voodoo can help a football team (it didn't) Top wedding reception songs Busch Gardens Tampa Bay receives praise from USAToday survey Uber Eats driver from hell? Employee stole $170K, spent it on food delivery apps Amazon delivery driver hit a car and drove off If you are planning on buying a used car... What can you get when you win a car on 'The Price Is Right'? A boyfriend called his girlfriend 'controlling' over wearing these Giselle is pregnant One leg health test Hotel charges a fee for electricity Yankees on verge of losing the World Series Election stress is leading to unhealthy snacking Menendez brothers looking at possible big $$$ after being released How old are the apples in stores? MJ's call from JP Morgan Chase What are digital condoms? A particular celebrity is saying he's not a billionaire Sardo's roof damaged by Milton
Iscriviti alla lista d'attesa di Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo episodio, Albi intervista Sara, una delle insegnanti di Italiano Per La Vita. Scopri la sua affascinante storia, dai suoi inizi in Sardegna al suo attuale ruolo in Piemonte, con aneddoti sulla cucina sarda, differenze culturali e preziosi consigli per imparare l'italiano.Capitoli del podcast:00:00 Introduzione00:37 Come Sara è Entrata nel Team02:43 Origini Sarde di Sara05:35 Il Piacere della Cucina Sarda09:46 Differenze tra Piemonte e Sardegna18:49 L'Importanza della Motivazione nello Studio23:58 Superare le Paure e Crescita Personale26:44 Lettura e Meditazione: Strumenti di Crescita38:27 Lezioni Imparate dagli Studenti43:07 Conclusione
“Aumentano i costi, a partire dai noli marittimi e dal carburante, mancano autisti, d’estate per gli autotrasportatori è pure difficile trovare posto sui traghetti”, è il cahier des doleances snocciolato da Daniele Serra, segretario regionale di Confartigianato Imprese Sardegna che sottolinea le difficoltà nelle quali versano le imprese di autotrasporto sarde.“Dalla strada della Maddalena, sul versante francese chiusa per lavori, alla storia infinita del Colle di Tenda, passando per l’atteso completamento dell’autostrada Asti-Cuneo: nella nostra provincia è sempre più emergenza infrastrutture”, sottolinea Gabriele Bracco, segretario generale di Astra Cuneo. “Purtroppo in questa denuncia gli autotrasportatori sono soli, ci saremmo aspettati un sostegno diverso da parte della committenza”, aggiunge.
Ospite lo showman, conduttore televisivo e radiofonico catanese Ruggero Sardo
El cuaderno de Chapu con las notas que ha apuntado del día.
I drove to Sorrento on a sunny autumn day just as owners Nika, Stefano and Valentino were moving things from their original venue, Bardo a few doors down to their recently opened Sardo. I immediately felt like one of the family as Nika made me espresso and I sat down to chat with her and Valentino. Sardo is the nickname given to people from Sardinia, the same way we might call an Australian an Aussie. Valentino Mela is originally from Sardinia and grew up cooking with his grandmother and mother. The food he and Nika Perc cook is inspired by the dishes of his home country: seafood, slow-cooked meat and housemade pasta. For Nika, Stefano and Valentino, being part of the Sorrento community is important and they offer pasta nights, cooking classes and BYO no corkage nights. Over summer, the laneway leading to the restaurant from the main street and the outside area are festooned with fairy lights so that you could almost think you were in a piazza dining al fresco in Italy. The team, themselves, all go back to Italy for two years over our Australian winter when the restaurant is closed and immerse themselves in Sardinian food, family and life so they can bring that vibe back to us in September.
durée : 00:04:09 - Le Like de France Bleu Lorraine Nord - Coup de chapeau à un joli clip du collège Jean Moulin de Forbach et à sa chanteuse Giuliana Lo Sardo.
This podcast episode features Dr. Barbara Gunka and Dr. Siraj Mithoowani discussing their research on how bariatric surgery affects direct oral anticoagulants (DOACs).Bariatric surgery is increasingly used to fight obesity-related health problems. However, these patients often need DOACs to prevent blood clots due to surgery and obesity.The concern is that bariatric surgery might change how the body absorbs DOACs. This could make the medications less effective. There's limited data on long-term DOAC use after bariatric surgery.Dr. Gunka and Dr. Mithoowani's study investigated DOAC levels in patients after bariatric surgery. They looked at patients who received any type of bariatric surgery, took a DOAC for any reason, and had their DOAC levels measured afterwards.Tune in to hear the full discussion about the study's findings and their implications for DOAC use after bariatric surgery.Reference:Gunka, B., Mackenzie, D., Hughes, T., Sardo, L., Bayadinova, J., Siegal, D. M., ... & Mithoowani, S. (2024). Pharmacokinetics of direct oral anticoagulants after bariatric surgery: A retrospective cohort study. Thrombosis Research, 235, 15-17.Support the showhttps://thrombosiscanada.caTake a look at our healthcare professional and patient resources, videos and publications on thrombosis from the expert members of Thrombosis Canada
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Nella seconda parte dei nostri approfondimenti commentiamo il risultato delle Elezioni regionali in Sardegna che ha visto la vittoria di Alessandra Todde, del Movimento 5 Stelle. Ci raggiungono in collegamento Stefano Patuanelli, Capogruppo al Senato del M5S e Raffaele Nevi, deputato di Forza Italia e portavoce nazionale.
This podcast features an interview with Laurie Sardo and Julia Bayadinova, experts on Cancer-associated Thrombosis, from Hamilton Ontario, authors of a series of publications in the Canadian Oncology Nursing Journal on Cancer-associated Thrombosis, called Spot the Clot.Laurie Sardo is a Nurse Practitioner in the Thrombosis Service, Department of Hematology at St. Joseph's Healthcare in Hamilton. She graduated with her NP from McMaster University in 2014, and her Doctorate in Nursing Practice from D'Youville University in 2022. Laurie's thesis work focused on patient VTE education in the high-risk cancer population.Her professional interests include patient and staff education and remains active on a number of educational interest groups including the Thrombosis Canada Patient & Family Education committee, the ISTH Nursing committee and the US-based Anticoagulation Forum.ANDJulia Bayadinova, is a nurse practitioner specializing in Thromboembolism, serving both inpatients and outpatients at St. Joseph's Healthcare Hamilton. In 2014, Julia graduated from Ryerson University with a combined Master of Nursing and Primary Care Nurse Practitioner Program, and has since found her passion in Thromboembolism. Her research interest lies in patient education. Julia is currently in pursuit of a Doctorate of Nursing Practice degree at Post University and is completing a thesis on the importance of patient education.In this episode, the two guests review some of the key take-aways from the series of articles. The articles can be accessed here:CAT Series in Canadian Oncology Nursing Journal:The significance of VTE in cancer: Introduction of the ‘Spot the CLOT' serieshttps://www.canadianoncologynursingjournal.com/index.php/conj/article/view/1234Spot the CLOT': What cancer patients want to know https://www.canadianoncologynursingjournal.com/index.php/conj/article/view/1262Spot the CLOT': Awareness of cancer-associated thrombosis in healthcare providershttps://www.canadianoncologynursingjournal.com/index.php/conj/article/view/1277/1067Spot the CLOT: Treatment considerations for CAThttps://www.canadianoncologynursingjournal.com/index.php/conj/article/view/1372Support the showhttps://thrombosiscanada.caTake a look at our healthcare professional and patient resources, videos and publications on thrombosis from the expert members of Thrombosis Canada
Sedicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Si chiude con una sconfitta la super sfida di campionato tra Roma e Juventus.Allo stadio Tre Fontane la squadra di Joe Montemurro perde 3-1 e scivola a -8 dalla diretta avversaria e attuale capolista della classifica. Le Juventus Women archiviano la pratica Sampdoria e passano alle semifinali di Coppa Italia Femminile.Diciamo "Archiviano", semplicemente perchè si partiva da uno 0-4 dell'andata che, di fatto, rendeva la partita di Biella non ostica.La Juventus Next Gen non si ferma più, i bianconeri vincono 3-2 in rimonta contro l'Ancona ed entrano meritatamente in zona play-off.Un successo, quello ottenuto ad Alessandria contro i marchigiani, figlio di una prestazione di grande carattere, personalità e tecnica da parte della squadra di Mister Brambilla.Si tratta del settimo risultato utile consecutivo per i nostri ragazzi che salgono, così, a quota 30 punti in classifica.A Vinovo la sfida tra Juventus Primavera e i pari età della Lazio termina 1-1.Allo splendido vantaggio dei bianconeri firmato da Finocchiaro nel primo tempo, risponde nella ripresa Sardo, con un'altra bella rete.Da segnalare l'esordio in gare ufficiali con l'Under19 bianconera a soli sedici anni di Alfonso Montero Benia, figlio di Paolo Montero, attualmente in forza nella Juventus Under 17.Vittoria di misura molto importante per l'under17 allenata da Claudio Rivalta che si impone 0-1 sul campo dei pari età del Parma.Decisivo il gol su calcio di rigore di Leone poco dopo il quarto d'ora del secondo tempo.Con questi tre punti i bianconeri, primi in classifica, salgono a quota 37.2-2 per l'Under16 maschile di Mister Grauso sul campo del Napoli.Un punto, dunque, per i bianconeri che passano due volte in vantaggio, ma in entrambe le occasioni vengono raggiunti dai partenopei.Di Ceppi e Malfatti le reti della Juventus, una per tempo.Trasferta amara per l'Under15 di Marcello Benesperi che torna dalla Campania senza punti.Finisce 2-1 per il Napoli il match valido per la 17ª giornata di campionato.I bianconeri sbloccano il match con Rocchetti, prima di essere raggiunti e superati da Riccio prima e Coppola poi.Torna alla vittoria l'under19 femminile di Matteo Scarpa superando 1-2 la Fiorentina in Toscana.Decisiva, ai fini del risultato finale, la doppietta di Moretti.Le bianconere salgono a quota 28 punti in classifica dopo quattordici gare disputate.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Como women,Domenica 11 febbraio, ore 18.Torres-Next Gen,Sabato 10 febbraio, ore 16:15.Fiorentina-Juve Under19,Venerdì 09 febbraio, ore 18.Juve-Napoli Under17,Sabato 10 febbraio, ore 15.Juve-Reggiana Under16,Domenica 11 febbraio, ore 15.Juve-Reggiana Under15,Domenica 11 febbraio, ore 11.Juve-Lazio Under19 femm.,Sabato 10 febbraio, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Un piatto di pasta che celebra alcuni prodotti dell'estate, con cipolle rosse e prugne in primo piano, proposto da Alessandra Papazzo, chef e ideatrice di Osteria Papazzo, ristorante italiano (per il momento pop up) a Newcastle.
This week we're joined by comedian, writer, and actress, Alyssa Sabo, to talk about the gone but not forgotten jewel of valley karaoke, Sardo's! Follow us on social media: Instagram: @allvalleyeverything Twitter: @allvalleypod Email us at allvalleverything@gmail.com
On today's MJ Morning Show: Edwin Castro... $2B Powerball winner Morons in the news The toolbag Mystery box A drunk, meth'd up Santa driving a kids' train How would you like to make $2,500? It's a PR stunt More HOA nightmares A lien against a homeowner after a contractor didn't pay for materials J.D. the Titanic guy Mashed potato recipe Ear buds at work... we took calls Sovereign citizen on video in Florida Sardo visits the studio Must-hear story: Drivers of these car brands cause more accidents What time of day does the average person hit the energy wall? Matthew Perry... Matt LeBlanc speaks up The Simpsons' Homer won't choke Bart anymore... oh, wait. Sardo is hosting a charity event
Ha vinto la sua battaglia contro il colosso della Red Bull che lo accusava di violazione del marchio e concorrenza sleale. Il giovane viticoltore sardo titolare della cantina di famiglia Muggitu di Mamoiada in provincia di Nuoro, l'ha spuntata e potrà continuare a utilizzare il suo logo con i due tori. E' una storia che vi raccontiamo in questo appuntamento con il diretto protagonista. Prima però un ampio approfondimento, con aggiornamenti, del conflitto in corso tra Israele e Hamas.
Happy Birthday Splat Attack! In honor of the show turning 2 years old, this is one of three Patreon episodes being released as FREE on the main timeline for our Slimesters. To listen to the dozens of other bonus episodes we have, head over to our Patreon now. Polish your crystal balls and brace yourself for a magical prank so big, it'll launch you into a whole other dimension! Join Brett and returning guests Courtland, Am3thyst, and the legendary Richard Dumont as they travel back to the early 90s where their journey first began at Sardo's Magic Mansion - a mystical place where they have seen the kinds of horrors so frightening, they'll linger inside of them for three decades. In our first ever AYAOTD episode review, this ragtag cast talk about memories, nightmares, and even outdated jokes while they cover the iconic Season 1 tale, scene-by-scene. By the end of this, you will be seeing things too. Thank you for making this episode possible, Gakoids. Unlock Bonus Content on Patreon Shop at our Splat Attack Merch Store Email Us: SplatAttack2021@gmail.com YouTube: Splat Attack! Podcast Instagram: @SplatAttackPodcast Reddit: SplatAttack2021 TikTok: @splatattack2021 Rate us 5 Stars on Apple Podcasts to help us reach more 90s Nick Fans. Thanks for tuning in, and we'll splat you later!
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Today's show is dedicated to the memory of Agent Jared Francom EOW 01-05-12 who perished from wounds he sustained during the incident on 01-04-12. Thank you for joining me today for part one of a special two-part interview with a true American Hero, Lt. Nathan Hutchinson. Lt. Hutchinson is one of the most decorated police officers in American history and it was truly an honor to speak to the good lieutenant.Lieutenant Nate Hutchinson has been a law enforcement officer with the Weber County Sheriff's Office for 22 years. Prior to his promotion to lieutenant, Lieutenant Hutchinson was a sergeant assigned to the Weber-Morgan Narcotics Strike Force for five years. He supervised the long term undercover narcotics investigation team, as well as worked undercover himself. On January 4th, 2012, then Sergeant Hutchinson, along with other members of the Weber Morgan Narcotic Strike Force, served a knock-and-announce search warrant on a small marijuana grow house. During the execution of the warrant, the grow operator ambushed the team. A thirteen-minute gun battle ensued in which six members of the team were struck by gunfire, with one member, Agent Jared Francom, suffering fatal wounds. During the gunfight, Sergeant Hutchinson entered the home under fire on three separate occasions in order to drag wounded officers out of the home. During each entry into the home, Sergeant Hutchinson was shot, enduring five gunshot wounds. Sergeant Hutchinson spent the better part of a year recovering from his wounds in order to return and continue his work as a member of the Weber Morgan Narcotics Strike Force. After an additional 18 months at the Strike Force, Sergeant Hutchinson was promoted to lieutenant. Lieutenant Hutchinson is one of the most decorated law enforcement officers in the United States. Lieutenant Hutchinson is a recipient of the nation's highest award for valor, The United States Presidential Medal of Valor, as well as the United States Congressional Badge of Bravery, as well as being the recipient of numerous state and local commendations. In today's episode we discuss:· Why Nate chose law enforcement as a career. · What influenced Nate to go into law enforcement?· How working a security job at Sears prepared him for his career in law enforcement.· His start in law enforcement and transfer to the Weber County Sheriff's Office.· Why he became a detective. · His attraction to narcotics investigations. · The events that led up to the shooting on 01-04-12. All of this and more on today's episode of the Cops and Writers podcast.Visit Nathan on his LinkedIn page.Come join the sarDo you want to write crime stories that are accurate and believable, but lack first-hand experience in law enforcement? Join Cop Camp, the Cops and Writers Interactive Conference, and experience what real police officers and detectives do through hands-on activities this June 1st – the 4th at the Fox Valley police academy in Appleton, Wisconsin. Register now at premeditatedfiction.com/copcamp2023 and take your crime writing to the next level. Do you enjoy gritty, action-packed real-life police dramas to get your fill of blood, heartache, and cop humor, and maybe even a little romance?I have partnered up with Michael Anderle and we have released a new crime fiction series called “Brew City Blues.” If you're a fan of Hill Street Blues, Southland, or Bosch you're going to love Brew City Blues! Brew City Blues is now live! https://www.amazon.com/gp/product/B0BLR7FX27Support the show
Jeffrey Herlings, Glenn Coldenhoff, Jago Geerts, Adrea Adamo and more talk about their weekend in the sand of Riola Sardo.
Join Justin as he chats with director and writer Ron Oliver about his creative process, behind the scenes of Are You Afraid of the Dark, Dr. Vink, Sardo, Goosebumps, Prom Night, and more!Monsters, Madness and Magic Official Website. Monsters, Madness and Magic on Linktree.Monsters, Madness and Magic on Instagram.Monsters, Madness and Magic on Facebook.Monsters, Madness and Magic on Twitter.Monsters, Madness and Magic on YouTube.
L'Einstein Telescope sarà il più grande rilevatore di onde gravitazionali al mondo e avrà una sensibilità di oltre 100 volte superiore rispetto ai suoi predecessori. ET ci fornirà preziose informazioni sulle primissime fasi dell'universo. Lula, piccolo comune sardo, è uno dei due siti (l'altro è in Germania) candidati a ospitare l'interferometro. Se fosse scelto il sito della Sardegna, rappresenterebbe un'occasione importante per la scienza, certamente, ma anche per l'economia del luogo. Come ci spiega Michele Punturo, fisico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e coordinatore internazionale del progetto. Genio della matematica, pianista prodigioso e coltissimo affabulatore: Renato Caccioppoli è ricordato per il suo carisma e la sua intelligenza. Il libro "L'attrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli, matematico napoletano" ci racconta chi fu realmente "O genio" e ci restituisce un'immagine non stereotipata del grande matematico. È con noi a Darwin l'autrice Lorenza Foschini, giornalista e conduttrice televisiva.
Kalid and Joe tackle the lesser-loved cousin to the classic film, Big Trouble in Little China - yep, that's right, it'sThe Golden Child! Eddie Murphy's regrets are our joys this week as we dig into the film's stop-motion VFX, the warring tones, and of course the creatures. *Thank you to Jim Hall for the music! Check out more of his music here, and if you like what you hear, please consider donating to support his work here! *Thank you to Jim Tandberg/Grant Hasbrouck for the Frankenstein's Podcast artwork! References: 14 Illuminating Facts About The Golden Child - Mental Floss The History of VFX: How the Morphing Effect Evolved - Rebelway Stop and Go - Hulu Mexican Gothic by Silvia Moreno-Garcia
Join Justin and Angelique as they chat with actor Richard M. Dumont about growing up in Canada, voice directing, theater, Sardo, Are You Afraid of the Dark, and more!Visit Richard Dumont's official website here!Monsters, Madness and Magic Official Website. Monsters, Madness and Magic on Linktree.Monsters, Madness and Magic on Instagram.Monsters, Madness and Magic on Facebook.Monsters, Madness and Magic on Twitter.Monsters, Madness and Magic on YouTube.
Diciottesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.A Vinovo va in scena il pomeriggio perfetto e le artefici sono le bianconere guidate da Joe Montemurro. La Juventus Women supera 5-0 la Sampdoria nella quindicesima giornata di campionato e si avvicina alla capolista Roma, a tre giornate dalla fine della prima fase del torneo.Una vittoria fortemente voluta, la prima in casa del 2023, e secondo clean sheet consecutivo dopo quello ottenuto in Coppa Italia contro il Chievo.Un pomeriggio perfetto, come dicevamo, che ha visto Girelli continuare a segnare a raffica e la prima gara con la nostra maglia per Nyström che ha preso il posto di Cantore nel corso del secondo tempo.Con questi tre gol Cristiana è salita a quota 98, tra tutte le competizioni, con la maglia della Juve.Torna alla vittoria la Juventus Next Gen, che batte il Vicenza in rimonta al Moccagatta.A iniziare forte sono gli ospiti: passano soli 3 minuti, ma stavolta i ragazzi di Brambilla riescono a contenere i (non pericolosi) tentativi finali del Vicenza, e portano a casa 3 punti importantissimi, per la classifica e per il morale.2-1 il risultato finale per i nostri ragazzi.Arriva al Centro Sportivo "Peppino Visamara la prima vittoria del 2023 per la Juventus Under19. I bianconeri si impongono 2-4 sul campo del Milan e trovano una vittoria che mancava da sei partite, tenendo in considerazione anche la sfida di Coppa Italia.Un successo meritato, quello della squadra di Mister Paolo Montero, che ha avuto il merito di trovarsi sempre in vantaggio in questa partita.Un successo targato Yildiz, Turco e Mancini, quest'ultimo entrato in campo nella ripresa e autore di una doppietta che si è rivelata decisiva.Da segnalare l'esordio con la Primavera bianconera di Jakub Vinarcik, portiere slovacco classe 2005, protagonista assoluto del match con parate di pregevole fattura e con un super assist per il gol del momentaneo 0-2.Finisce 2-2 il match tra Genoa e Juventus valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato Under17.Liguri due volte avanti, con Carbone e Romano (su rigore quest'ultimo), e due volte raggiunta dai bianconeri con Crapisto prima e Pugno poi.Un punto che permette ai bianconeri di portare avanti la striscia di imbattibilità.La squadra di Mister Panzanaro, prima di questo pareggio, aveva inanellato una serie di tre vittorie consecutive.Una doppietta di Merola e una rete di Russo regalano tre punti d'oro all'Under16 allenata da Mister Rivalta che sale a quota 18 punti in classifica dopo undici giornate. Finisce, dunque, 2-3 per i bianconeri sul campo del Como una gara dalle mille emozioni, in bilico fino al triplice fischio.Ora si pensa alla partita casalinga contro il Cagliari.Pomeriggio felice per l'Under15 di Mister Benesperi che supera in trasferta il Como con un netto 3-0. Samb, Suazo e Kaba i marcatori bianconeri che regalano un successo prezioso alla Juventus che rinforza la seconda posizione e si porta a tre sole lunghezze dalla capolista Genoa.I liguri rimangono a quota 26 punti, sconfitti 1-0 nel derby contro la Sampdoria.Successo prezioso dell'Under19 femminile allenata da Coach Silvia Piccini che sul campo del Tavagnacco si è imposta 4-1 con le reti di Mounecif, Gallina nella prima frazione e la doppietta di Sardo nella ripresa.Un successo che porta le bianconere in testa alla classifica a quota 31 punti, con due lunghezze di vantaggio sulla Roma. Giallorosse, però, che devono recuperare la sfida contro il San Marino Academy.Successo di misura della squadra allenata da Mister Vood nel campionato regionale Under15 femminile contro l'Accademia Torino.Un successo maturato grazie alle reti di Berbotto, Bertero e a un'autorete delle avversarie.3-2 il risultato finale per le nostre ragazze.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Juventus-Milan women,Sabato 04 febbraio, ore 14:30.Pergolettese-Next Gen,Mercoledì, 01 febbraio, ore 18.Next Gen-Piacenza,Domenica 05 febbraio, ore 14:30.Juventus-Fiorentina Under19,Venerdì 03 febbraio, ore 18.Juventus-Cagliari Under16,Domenica 05 febbraio, ore 13.Juventus-Cagliari Under15,Domenica 05 febbraio, ore 11.Milan-Juventus Under19 femm.,Domenica 05 febbraio, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
On the 251st episode of Big Orange Couch: The 90s Nickelodeon Podcast, Andrew, Joey, Candice, and first-time guest, Katie, will discuss the fifth season episode of Are You Afraid of the Dark, "The Tale of a Door Unlocked." Also, Midnight Society intros, bios, trivia, ratings, stray observations, and name the episode. Plus, getting to know Katie, what is Sardo's deal, major disagreements, and so much more!
Jill Nicolini Interviews Pamela Sardo Freelance Pharmacist Medical Writer -- https://sardosolutions.wixsite.com/sardosolutionshttps://onlineradiobox.com/search?cs=us.pbnnetwork1&q=podcast%20business%20news%20network&c=ushttps://mytuner-radio.com/search/?q=business+news+networkhttps://streema.com/radios/search/?q=podcast+business+news+network
Happy New Year, Slimesters! We are kicking off the year in true spooky fashion by taking a journey into the basement. We are joined by Up All Night Podcast's Courtland to pit two basement themed episodes of Are You Afraid of the Dark and Goosebumps against each other. We look at The Tale of the Dark Music and Stay Out of the Basement. Which episode is the most unsettling? Only one way to find out! Please share the support by checking out Up All Night Podcast: https://linktr.ee/PrivateIsland If you enjoy our content, support us on Patreon and join the Gakoids: www.patreon.com/splatattack Also share the love with Sardo's Magic Mansion: https://www.instagram.com/sardos_magicmansion/ Like & Subscribe on YouTube: Splat Attack! Podcast Follow us on Instagram: @SplatAttackPodcast Follow us on Reddit: SplatAttack2021 Follow us on TikTok: @splatattack2021 Thanks for tuning in, and we'll splat you later!
Sesta puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Prima sconfitta stagionale per le Juventus Women che cedono in casa del Milan.All'AlbinoLeffe Stadium il match termina 4-3 per le rossonere: doppietta di Asllani per sbloccare il match tra il 24' e il 25', rete di Bonfantini per dimezzare lo svantaggio e nuovo doppio vantaggio ristabilito da Piemonte un minuto dopo. Nel secondo tempo la Juve cerca di rientrare in partita, ma subisce il gol del 4-1 (Mesjasz).La rimonta diventa quindi ancora più difficile.Girelli, entrata dalla panchina segna il secondo e il terzo gol per le bianconere, ma non c'è tempo per andare a caccia del quarto.I tre punti vanno al Milan e per la Juve termina un'imbattibilità durata otto mesi.Un punto per parte, al termine di una partita intensa ed equilibrata, non solo per quanto riguarda il punteggio. Sì, all'Allianz Stadium la sfida contro le campionesse d'Europa in carica del Lione finisce 1-1. Al vantaggio francese, firmato da Horan nel corso del primo tempo, hanno risposto le bianconere nella ripresa con una bellissima giocata di Bonansea che ha portato all'autogol di Malard. Un pareggio che vale molto di più del punto ottenuto (pur mantenendo invariato il vantaggio di tre lunghezze in classifica delle bianconere sulle transalpine) perché è arrivato con le detentrici del titolo al termine di una gara giocata con coraggio, determinazione e grande spirito di sacrificio. Dopo le prime due giornate della fase a gironi della UWCL le bianconere sono ancora imbattute, a quota 4 punti in graduatoria.Domenica con il sorriso per la Juventus Next Gen, che batte la Triestina al Moccagatta e torna alla (meritata) vittoria.1-0, rete decisiva di Compagnon nella ripresa.Game. Set. Match.Una super Juve Under19 strapazza il Cagliari, infliggendo agli isolani un 6-0 che non lascia spazio a commenti, condito anche due due legni.Tre punti pesantissimi su un campo notoriamente difficilissimo.Una Juve Under19 da urlo anche in campo internazionale, con una rimonta sensazionale. Ancora una volta, come a Nyon qualche mese fa, la Juve non solo recupera da 0-2, ma stavolta va oltre, opera il sorpasso 2-3 il risultato finale, e adesso va a giocarsi il primo posto nel girone insieme al PSG la settimana prossima.Grande vittoria interna per i ragazzi di Panzanaro. All'"Ale&Ricky l'under17 sommerge con un perentorio 7-0 i malcapitati padroni di casa del Pisa.2-2 il finale della sfida dell' Under16 al termine di una gara palpitante con i pari età del Torino.Sconfitta invece proprio sul fischio finale l'Under15 impegnata anch'essa con il Toro: iniziale vantaggio granata di Luongo al 18' del primo tempo, pareggio bianconero al 19' della ripresa con Bracco e rete decisiva sempre di Luongo al 44'.Grande vittoria delle ragazze dell'Under19 femminile di Coach Piccini a Verona, contro l'Hellas.Subito avanti con Cinquegrana, le bianconere subiscono il pareggio di Casellato al 27' della ripresa, ma poi ripassano avanti con Ruggeri due minuti dopo mettono al sicuro la vittoria al 36' grazie al gol di Sardo.1-3 il risultato finale per le nostre giovani ragazze.A valanga nel vero senso della parola le nostre ragazze dell'Under17 femminile vittoriose per 11-2 sulle pari età della Femminile Juventus.Altra valanga di gol anche per l'under15 femminile, bianconere vittoriose per ben 15-0 sulle malcapitate ragazze della Quaronese.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Juve-Fiorentina women,Domenica 30 ottobre, ore 12:30.Albinoleffe-Juve next gen.,Domenica 30 ottobre, ore 14:30.Cesena-Juve Under19,Sabato 29 ottobre, ore 11.Spezia-Juve Under17,Sabato 29 ottobre, ore 13.Juve-Spezia Under16,Sabato 29 ottobre, ore 13.Juve-Spezia Under15,Sabato 29 ottobre, ore 11.Juve-Fiorentina Under19 femm.,Domenica 30 ottobre, ore 15.Juve-Academy Pro Vercelli Under17 femm.,Sabato 30 ottobre, ore 13.Juve-Baveno Under15 femm.,Sabato 30 ottobre, ore 16.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
This October, Old School Lane is going in a spooky direction covering spooky movies and TV shows. In this episode, Patricia and special guests Brett and Alex from Splat Attack! Podcast discuss about the 2nd and 3rd Are You Afraid of the Dark miniseries Curse of the Shadows and Ghost Island. Curse of the Shadows takes place in a small fishing town called Shadow Bay where a teenage boy named Connor is cursed and kidnapped by the Shadow Man in the haunted woods. His friends Alex, Jai, Hanna, and Gabby learns the mystery of the Shadow Man by teaming up with a magic shop owner named Sardo and getting a hold of The Book of Shadows getting information about the origins of the Shadow Man and its motivation for kidnapping kids. Ghost Island takes place in a hotel resort in a small island where a group of friends named Kayla, Leo, Summer, and Ferris go for a vacation. They learn that the hotel they're staying at has a haunted room inhabited by ghosts trapped in a mirror. They meet up with the maitre d named Stanley and one of the employees named Max and together, they team up to stopping the ghosts before they capture them and trapped them in the ghost world. With the first miniseries being a huge success for younger viewers, how do these two stack up? Listen and find out. --- Support this podcast: https://anchor.fm/old-school-lane/support
This month we have declared it to be National Business Month for Healthcare Professionals! During this month, I will be interviewing Healthcare Professionals! We decided to create and celebrate a month JUST for Healthcare Professionals in Business! Today I sit down with Dr. Michael Sardo and see how his journey has been as an entrepreneur in the healthcare field has evolved. Follow Mike!Instagram: DocsardodptFb: DocsardodptPodcast: Health: Smoke & Mirrors Youtube: Sports Physio Doctor Mike Let's Connect... Website: https://gregtoddtv.com/ Free Mentorship: https://www.facebook.com/groups/mentorwithgreg/http://bit.ly/mentorwithgreg Instagram: https://www.instagram.com/gregtoddpthttp://bit.ly/gregtoddinstagram Youtube: https://youtu.be/pZB0xEciJ-U
Sardo's Magic Mansion, Double Dare, Doug's Lucky Hat, Space Cases, The Tomorrow People and guests, guests, guests! This second season of Splat Attack somehow had even more guests and surprises than our first season! Brett and Alex sit down to discuss our favorite moments and challenges we faced over the past 13 episodes, bonus episode, and mini episodes. We also give a slight peak at some things to look forward to in the next season by answering a LOT of listener questions. Links and Resources: Merch Store: https://www.bonfire.com/store/splat-attack-store/ Become a Patron: https://www.patreon.com/SplatAttack Write to us at: SplatAttack2021@gmail.com or DM us on Instagram @Splatattackpodcast. To see the video version of this episode, subscribe to our YouTube channel, Splat Attack Podcast
Just like every classic horror story, you can't stop "them" from coming back! Co-hosts Brett & Alex are in search of some magical gems of history. There is no better place to find them than at Sardo's Magic Mansion! D.J. MacHale returns as a guest and he is bringing along a friend, Richard Dumont. That's right Sardo himself has stopped swindling potential customers to kick off season 2 with stories of every Sardo tale in the long running series, Are You Afraid of the Dark? Put on your Super Specs, no need to use the Carved Stone, and put away those tools of Oblivion. Enjoy these tales from both on the screen and behind the scenes from Sardo (no mister, accent on the doh!) Links and Resources: Write to us at: SplatAttack2021@gmail.com or DMing us on Instagram @Splatattackpodcast. Watch video versions of these episodes on our YouTube Channel, Splat Attack Podcast. Grab yourself some sweet Splat Attack! merch to wear and also support our show by heading over to our Bonfire Merch Store. Thank you for your support, Slimesters and Gakoids - it means the world to us that we preserve the slime-filled past together. Splat you later!