Podcasts about azionari

  • 20PODCASTS
  • 112EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 24, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about azionari

Latest podcast episodes about azionari

WSI: La Notizia Del Giorno
Bitcoin & Co: Arriva la Stretta. Multe Fino a 5milioni di Euro

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 3:51


È trascorsa una settimana perlopiù positiva per i mercati azionari. In Europa, il clima si è rasserenato dopo le turbolenze dell'ottava precedente, alimentate dall'esito delle elezioni europee e dalla convocazione del voto anticipato in Francia. In tale scenario, l'indice Ftse Mib ha chiuso la scorsa ottava con un saldo positivo del 2% in area 33.300 punti, il migliore del Vecchio Continente.

Il Rosso e Il Nero
I NUOVI ORSI. La forza dei tassi a lungo eroderà i multipli azionari?

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later May 31, 2024 8:42


La Fed afferma di essere restrittiva, ma l'economia continua a crescere. La ragione è che la stretta monetaria, a differenza che in passato, non ha esercitato i suoi effetti sul settore privato e sulle banche, mentre hanno continuato a crescere gli investimenti pubblici e quelli sull'AI. In questo quadro i tagli dei tassi di policy rischiano di non trasmettersi alla parte lunga della curva.

Market Mover
La benzina dei buyback azionari

Market Mover

Play Episode Listen Later May 15, 2024 9:53


Dopo il piano record di Apple anche altre grandi società quotate a Wall Street scelgono la strada del riacquisto di azioni proprie

#ioAscolto
La settimana dei mercati | Le prospettiva per i mercati azionari e obbligazionari rimangono positive

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 5:17


La settimana scorsa i mercati, dopo aver archiviato il primo trimestre con un rally esteso a molte delle asset class, sono stati sorpresi dai commenti  di alcuni funzionari della banca centrale americana che rimane molto dipendente dai singoli dati e non ancora in grado di fornire una chiara strategia di politica monetaria per i prossimi mesi. Ascolta l'aggiornamento dell'8 aprile dalla voce di Stefano Pregnolato.Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

#ioAscolto
Blue Conviction | Cosa sta spingendo al rialzo i mercati azionari e per quanto tempo ancora potrebbero continuare a salire?

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 15:38


Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute e Giulio Lombardo, Digital Communication & Strategy Specialist, Amundi Investment Institute, ci parlano delle aspettative di crescita ed inflazione, del quadro di politica monetaria e dell'apprezzamento dell'oro. Scopri quali sono le prospettive sui principali mercati azionari, obbligazionari e valutari.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
86. Come sono composti i principali Indici Azionari e come Investirci

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Mar 6, 2024 35:58


Come sono composti i principali indici azionari? Che differenza c'è tra lo Stoxx 600 e l'Euro Stoxx 50? A quali valute siamo Quali società compongono i GRANOLAS? Parliamo di questo e molto altro nell'episodio di oggi per fare la radiografia a tutti i più importanti indici del mondo Seguiteci anche su Instagram! https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA =============================================== #ad #Scalablecapital

Andrea Unger Academy - IT
374 Trading sugli indici azionari: 22.500$ di profitto sul Mini S&P 500!

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 5:19


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-58669802

#ioAscolto
La settimana dei mercati | I mercati azionari e quelli obbligazionari hanno continuato la propria corsa

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023 4:43


Mentre il 2023 volge al crepuscolo, i dati d'inflazione hanno continuato a diffondere una luce rassicurante sui mercati finanziari e le parole di Jerome Powell sono risuonate melodiose alle orecchie degli investitori. Ascolta l'aggiornamento del 18 dicembre dalla voce di Stefano Castoldi.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Il Momento è Adesso: Investi Ora nei Mercati Azionari e Obbligazionari !!!

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 10:07


Nell'entusiasmante episodio di "Il Momento è Adesso", esploriamo le sfide e le opportunità dei mercati finanziari, rivelando strategie di investimento chiare e decisioni ponderate. Scopri come navigare attraverso le dinamiche azionarie e obbligazionarie del momento e impara a capitalizzare sulle migliori opportunità di crescita. Approfondiremo analisi dettagliate, tendenze di mercato e suggerimenti esperti per aiutarti a prendere decisioni informate. È il momento di agire! Unisciti a noi mentre esaminiamo da vicino il panorama finanziario e ti guidiamo attraverso un viaggio di investimento che potrebbe plasmare il tuo futuro finanziario.Investi come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoIl sito: https://www.giuseppescioscia.comIl gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppemail:info@giuseppescioscia.comNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

#ioAscolto
La settimana dei mercati | Miglior settimana dell'anno per i principali listini azionari

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 4:31


La scorsa settimana gli investitori hanno per un momento smesso di pensare ai rischi che potrebbero concretizzarsi nel futuro. Ne è scaturita la miglior settimana dell'anno per i principali listini azionari e un notevole calo dei rendimenti obbligazionari. Ascolta l'aggiornamento del 6 novembre dalla voce di Stefano Castoldi.  

Vita da Investitori
3 ETF azionari ALTERNATIVI: aumenta i tuoi rendimenti

Vita da Investitori

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 8:29


Finalmente in Italia si investe sempre di più in ETF. Ci sono però alcuni Exchange-traded fund azionari che hanno preso l'intera scena, lasciando in ombra altri ottimi indici. Per questo oggi vi portiamo 3 ETF azionari alternativi per aumentare i rendimenti del tuo portafoglio. Questi, possono essere usati come "contorno" per dare un boost al tuo gain.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
17. I principali ETF Azionari e Obbligazionari per la tua strategia d'investimento

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 29:38


Come orientarsi tra migliaia di ETF disponibli sul mercato, quali indici seguire e quali caratteristiche hanno i diversi ETF azionari e obbligazionari per andare incontro a qualunque esigenza di investimento.Oggi facciamo una guida super pratica per imparare a conoscere tutte le principali tipologie di ETF ed essere subito pronti per costruire il portafolgio che meglio si sposa con la nostra strategia.Seguiteci anche su Instagram!https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA=========================================================================#ad #ScalablecapitalPiani in ETF a ZERO Commissioni e interessi sulla liquidità del 2,6% all'anno con SCALABLE CAPITAL!Clicca sul link di seguito, per i primi 6 mesi l'account Premium è GRATIS!https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=576&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=defaultIl link è sponsorizzato da Scalable Capital e l'Autore potrebbe percepire una commissione legata all'apertura di un account presso questo broker.=======================================================================ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento.La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari.L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale.Affidatevi sempre a dei professionsti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro.L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] La Teoria per costruire i Portafogli Azionari è SBAGLIATA!

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 9:01


Radio Trading Podcast
Nuovi massimi per i mercati azionari, fuoco di paglia? | Trading night Ep. 32

Radio Trading Podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2023 43:03


The 10Min Trader con Marco Casario
[Trading Today] Dispersione delle Performance e Concentrazione degli Indici Azionari

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later May 18, 2023 36:46


The 10Min Trader con Marco Casario
[Trading Today] Segnali Contrastanti: chi fa salire gli INDICI Azionari

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later May 15, 2023 32:20


Affari Miei Podcast
Boom dei Mercati Azionari nel 2023?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 15:07


Il 2022 è stato un anno caratterizzato da una forte incertezza: se le politiche restrittive delle banche centrali potevano essere prevedibili, molto meno lo era il conflitto in Ucraina.Tuttavia il nuovo anno sembra essere iniziato con entusiasmo: ci possiamo fidare? Quali sono gli indicatori più importanti da considerare nei prossimi mesi per capire quando inizierà un nuovo ciclo rialzista?La volatilità impatta sul lato emotivo dell'investitore e contribuisce alle decisioni peggiori. Come gestire psicologicamente eventuali nuove turbolenze?Ne parliamo con Piernando Binaghi, ospite di Casa Sanremo Invest.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Trading Today] Forza e Debolezza sul FOREX e nei Settori azionari: come si valuta

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 27:19


Forza e Debolezza sul FOREX e nei Settori azionari: come si valuta

Incontri con il mondo della finanza
Comunicazioni BCE e mercati azionari

Incontri con il mondo della finanza

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 1:43


La BCE comunica le sue strategie e i mercati reagiscono con entusiasmo o a volte addirittura sprofondano. Cosa ha senso fare? Come al solito dipende...

Incontri con il mondo della finanza
Comunicazioni BCE e mercati azionari

Incontri con il mondo della finanza

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 1:43


La BCE comunica le sue strategie e i mercati reagiscono con entusiasmo o a volte addirittura sprofondano. Cosa ha senso fare? Come al solito dipende...

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Cosa diavolo succede sui mercati azionari, obbligazionari e non solo?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 47:19


Nel podcast di oggi pubblichiamo l'estratto audio della letterasettimanale di Salvatore Gaziano (fondatore di Soldiexpert SCF). Questa settimana Salvatore Gaziano ha provato a realizzare la Lettera Settimanale in formato video, per condividere diversi grafici e analisi.Puoi iscriverti alla LetteraSettimanale a questo link:https://soldiexpert.com/lettera-settimanale/La scorsa settimana non c'è stato da annoiarsi con mercati azionari tornati come non si vedeva da tempo a salire e obbligazioni di nuovo sugli scudi con rendimenti in discesa e prezzi in risalita.E poi il mercato delle criptovalute in caduta dopo lo scoppio di un nuovo scandalo grazie un “tipino” descritto come un genio filantropo, il 30enne Sam Bankman-Fried a capo di quella che era considerata fra le più importanti aziende al mondo di scambio di criptovalute, FTX, e che solo qualche mese fa la rivista Fortune metteva in copertina con il titolo “Il prossimo Warren Buffett?”.E che invece ha dovuto dichiarare bancarotta, poiché parte dei soldi depositati sono spariti per effetto di distrazioni del denaro depositato dai singoli investitori e che sono stati utilizzati (questa è l'accusa) da Bankman-Fried & Friend per speculazioni finite male. Su questo indagano ora negli Stati Uniti il Dipartimento di Giustizia e la Securities and Exchange Commission con qualche centinaia di migliaia di vittime nel mondo e diverse istituzioni finanziarie beffate da questo ragazzo “prodigio” che veniva presentato come il futuro della finanza “buona”, "alternativa" e “decentralizzata”.Così veniva, infatti, descritto il mondo delle criptovalute fino a pochi mesi fa.E che si sta rivelando, invece, un discreto Far West come sospettavamo da tempi non sospetti.

WSI: La Notizia Del Giorno
Wall Street, Indici Azionari Ancora In Perdita. Ecco Perché

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 2:30


Gli indici azionari statunitensi sono scesi oggi a causa delle preoccupazioni per il piano della FED di continuare ad aumentare i tassi di interesse per lottare contro l'inflazione, anche a costo di un rallentamento economico.

The 10Min Trader con Marco Casario
I Mercati SALIRANNO: cosa deve accadere per continuare il RIALZO

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 35:31


Cosa deve accadere per vedere continuare il rialzo dei mercati Azionari?Ragioniamo per assurdo :) Al prossimo appuntamento del Jackson Hole, il Presidente della FED dovrebbe dare uno o pià di questi segnali:- FED Pivot: un cambio di rotta di Powell a questo punto del ciclo di rialzo dei tassi della Fed- Il target dell inflazione non sarà piu il 2%, ma si potrebbe tollerare il 3-4% (non credo perche fa parte del mandato della FED)- Fine del QT: qualsiasi accenno di Powell al  programma di riduzione del bilancio della Fed, il cosiddetto quantitative tightening, che sta mettendo sotto pressione valute, obbligazioni e mercati monetari- Taglio dei tassi di interesse dal 2023Se guardiamo ai fatti però, ecco come stanno le cose:1. Bilancio della FED (Balance Sheet): da metà aprile il bilancio della Fed si è ridotto di 116 miliardi di dollari di cui 46 miliardi di dollari di questa riduzione  si sono verificati nell'ultimo mese.2. Real M2 Money Stock: dopo aver aumentato la massa monetaria in circolazione si 1700$ Miliardi, nei cinque mesi trascorsi fino a giugno, la M2 si è ridotta di 340 miliardi di dollari3. Prestito delle banche: negli ultimi mesi gli standard di prestito delle banche si sono spostati nettamente verso l'inasprimento. Meno soldi prestati ad industrie e aziende, meno crescita per l'economia.

Market Mover
Perché, nonostante tutto, è un momento buono per investire

Market Mover

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022 11:27


RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Come investire in azioni in modo oculato. Le evidenze della storia dei mercati. Prima parte

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later May 13, 2022 21:36


Conoscere quello che i mercati finanziari (azionari, obbligazionari e non solo) hanno insegnato negli ultimi 50 anni (e oltre) è fondamentale per chi investe. Quali rendimenti attendersi nel tempo? E quali rischi? Cosa attendersi dall'investimento azionario? E da quello obbligazionario? Dall'investimento in oro, immobili o materie prime?Questa è la prima lezione del nuovo mini corso di SoldiExpert SCF per diventare un investitore oculato che raccoglie il meglio degli studi e dell'esperienza di centinaia dei più grandi investitori di tutto il mondo e di tutte le epoche. Salvatore Gaziano, consulente finanziario indipendente, condivide l'approccio seguito nei portafogli responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente (iscritta all'Albo OCF) facendo parlare dati, numeri ed evidenze perchè quando si parla di investimenti e finanza personale è fondamentale disporre dei giusti dati per decidere come anche adottare i giusti comportamenti.E conoscere le trappole dei mercati (comprese quelle dei finti guru) e del nostro cervello.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #30.1 Warren Buffett e il patrimonio di famiglia. Cosa possiamo imparare?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later May 4, 2022 9:28


Quella passata per i mercati azionari e obbligazionari non è stata una grande settimana come non lo è stato il mese di aprile a dispetto degli analisti di Bank of America che prevedevano, invece, a inizio mese un solido rally in parte trainato dalla tendenza dei corsi azionari a sovraperformare durante il mese di aprile.Dal 1928 in poi mediamente l'azionario Usa era salito dell'1,4% ad aprile, ma invece quello passato ci ha regalato una delle peggiori performance da diversi decenni. Per l'indice S&P 500 una discesa di quasi il 10% e di oltre il 13,5% per l'indice Nasdaq, quello più ricco di valori tecnologici. I primi 4 mesi dell'anno per i mercati azionari e obbligazionari sono stati così decisamente negativi e a Wall Street per vedere un primo quadrimestre così retrattile (-13,3% l'indice S&P 500 e -21% per l'indice Nasdaq) bisogna tornare addirittura al 1939. Soprattutto l'obbligazionario ha subito gravi perdite proprio quando era più necessario un andamento decorrelato su cui molti investitori facevano invece conto, perché così era spesso accaduto nel passato. Se si vuole guardare sempre dal punto di vista statistico la cosa va detto che in tutte le più grandi 5 discese a 2 cifre avvenute nel primo quadrimestre dell'anno dal 1928 a oggi Wall Street ha poi messo a segno negli 8 mesi successivi 4 volte su 5 dei significativi recuperi positivi mediamente sempre a 2 cifre (oltre il 13%). Nel passato dagli anni '60 in poi, a fronte di un ribasso forte dell'azionario, nel 70% dei casi l'obbligazionario governativo Usa era, invece, salito con un rendimento medio del 2,3%. Finora quest'anno i titoli di stato e le obbligazioni hanno fallito la missione di fungere da contrappeso agli asset rischiosi, scendendo di quasi il -9%. Da inizio anno i BTP (e non solo i Treasury Usa) perdono questa cifra e la salita dei tassi d'interesse sta agendo come una clava. Una tendenza che punisce soprattutto gli investitori con portafogli costituiti da titoli con scadenze lunghe.

#ioAscolto
I principali listini azionari hanno subìto altri ribassi | La settimana dei mercati del 14 marzo 2022

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Mar 14, 2022 5:24


I principali listini azionari hanno subìto altri ribassi  Lo scenario precedente è scomparso, quello che lo sostituirà non ha ancora preso forma, ma una cosa è certa: quando lo farà ci offrirà nuove occasioni di investimento. Ascolta l'aggiornamento del 14 marzo dalla voce di Stefano Castoldi.

#ioAscolto
La settimana dei mercati | 7 marzo 2022

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Mar 7, 2022 5:13


L'attenzione degli investitori è stata assorbita dalle vicende belliche, ma non è passato inosservato il dato sull'inflazione preliminare di febbraio in Area Euro, che è salito fino al 5,8%. Vedremo questa settimana quale sarà la reazione della BCE. Ascolta l'aggiornamento del 7 marzo dalla voce di Stefano Castoldi. 

Calciofinanza: manuale di Educazione Finanziaria.
Lez. 109: volatilità dei mercati azionari, cosa fare?

Calciofinanza: manuale di Educazione Finanziaria.

Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 10:21


Il miglior approccio agli alti e bassi dei mercati azionari non pouò essere solo teorico ma anche e soprattutto pragmatico e coerente nel tempo. Conoscere l'andamento passato del mercato non è sufficiente a prevedere la nostra reazione emotiva. Ansia finanziaria, senso di colpa, paura, procrastinazione, immobilismo etc.. sono tutte conseguenze di una mancata o di una cattiva pianificazione finanziaria. Pianifica per affrontare al meglio quello che ti aspetta...

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Semplici temi azionari per tempi difficili

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Nov 24, 2021 8:15


Ecco perchè i titoli value e quelli income possono offrire agli investitori sia un cuscinetto contro l'attuale incertezza, sia un'interessante opportunità nel caso prosegua l'espansione reflazionistica.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President e Chief Investment Officer—Equities, Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. La presente comunicazione non è diretta a nessun investitore in particolare o categoria di investitori e non deve essere considerata come un consiglio di investimento o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi linea di condotta relativa agli investimenti. Le decisioni di investimento dovrebbero essere prese sulla base degli obiettivi e delle circostanze individuali di un investitore e in consulenza con i suoi consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non esiste alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di registrazione dei podcast e sono soggette a modifiche senza preavviso. Eventuali opinioni o view qui espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. Questo materiale può includere stime, prospettive, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una varietà di fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire in modo significativo dalle opinioni qui espresse. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. La diversificazione non garantisce il profitto né protegge dalle perdite nei mercati in declino. Investire comporta dei rischi inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi, comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali e sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per l'investimento diretto. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri.   Le opinioni espresse nel presente documento possono includere quelle del team Multi Asset Class di Neuberger Berman (MAC) e del Comicato di Asset Allocation (AAC) di Neuberger Berman. Le opinioni del team MAC e dell'AAC potrebbero non riflettere le opinioni della società nel suo complesso. Gli advisor e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie alle view o opinioni del team MAC. Il team MAC e le opinioni della CAA non costituiscono una previsione di eventi futuri o comportamenti futuri del mercato.   Le discussioni su settori e aziende specifici sono solo a scopo informativo. Questo materiale non è inteso come un report di ricerca formale e non dovrebbe essere considerato come una base per prendere decisioni di investimento. La società, i suoi dipendenti e gli advisor possono detenere posizioni di qualsiasi società qui discussa. I titoli specifici identificati e descritti non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o consigliati per i clienti nell'ambito dell'attività di consulenza. Non si deve presumere che gli investimenti in titoli, società, settori o mercati identificati e descritti siano stati o saranno redditizi. Qualsiasi discussione sui fattori e rating ambientali, sociali e di governance (ESG) è solo a scopo informativo e non deve essere considerata come base per prendere una decisione di investimento. I fattori ESG sono uno dei tanti fattori che possono essere considerati quando si prendono decisioni di investimento.   Il presente materiale viene pubblicato, fatte salve le restrizioni giurisdizionali, tramite varie controllate e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Per informazioni sulle entità specifiche e sulle limitazioni e restrizioni a livello giurisdizionale visitate il sito www.nb.com/disclosure-global-communications.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2021 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

#ioAscolto
La settimana dei mercati | 4 ottobre 2021

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Oct 4, 2021 5:13


La scorsa settimana abbiamo assistito a un fenomeno nuovo: un repentino movimento al rialzo nei tassi di interesse proprio quando le principali economie stanno decelerando. Ciò a causa delle pressioni inflazionistiche, che Jerome Powell stesso ha definito “frustranti”. Ascolta l'aggiornamento del 4 ottobre dalla voce di Stefano Castoldi.  

#ioAscolto
La settimana dei mercati | 30 agosto 2021

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Aug 30, 2021 5:43


Gli investitori hanno trascorso il mese di agosto con due grandi timori: da un lato quello del rallentamento economico, dall'altro quello dell'inflazione. Pur spaventati, gli investitori hanno comunque realizzato che il quadro complessivo rimane favorevole e il mese di agosto, che mentre parliamo non è ancora concluso, sembra avviato ad una chiusura positiva. Ascolta l'aggiornamento del 30 agosto dalla voce di Stefano Castoldi.