Podcasts about ricostruire

  • 84PODCASTS
  • 130EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jul 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ricostruire

Latest podcast episodes about ricostruire

Don Chisciotte
Produzioni divergenti

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 50:55


(00:00) Intro (22:49) Italia e Germania prenndono strade diverse sui dati della produzione industriale (32:56) Ricostruire l'Ucraina: le sfide per Italia ed Europa (36:07) Tappeti rossi ai ricconi che vengono ad abitare in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Ricostruire l'Ucraina. Il voto su Von der Leyen. Divorzio Red Bull-Horner

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 21:08


Federico Fubini spiega le prospettive della conferenza, che si tiene in Italia, sulla ricostruzione del Paese bombardato dalla Russia, mentre Trump litiga a distanza con Putin. Francesca Basso racconta come si è arrivati alla mozione di sfiducia al Parlamento europeo contro la presidente della Commissione. E Daniele Sparisci parla della cacciata di uno degli uomini più potenti della Formula 1.I link di corriere.it:Mattarella a Zelensky: «La nostra posizione è ferma, ammirazione per il popolo di Kiev». Il Papa apre a colloqui di pace in VaticanoIl «processo» in Parlamento a von der Leyen si trasforma in una resa dei conti tra Ppe e SocialistiHorner licenziato dalla Red Bull dopo 20 anni: al suo posto (per ora) l'ex Ferrari Mekies

Radio Rossonera
Si lavora per ricostruire il centrocampo: la situazione

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:28


Ultim'ora
Nordio "Governo impegnato per ricostruire la verità sui crimini mafia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 2:28


ROMA (ITALPRESS) - "Una delle frasi più nobili e commoventi del Vangelo di Giovanni è 'soltanto la verità vi farà liberi'. In questo senso, anche la giustizia è coniugata strettamente alla verità; non può esserci giustizia se non vi è la verità, intesa come ricostruzione fedele dei fatti che hanno portato a tanti lutti nel nostro Paese. In questo giorno di commemorazione delle vittime delle mafie, noi possiamo dire che molto cammino è stato fatto nella lotta contro la criminalità organizzata e altro ne resta da fare, probabilmente, per trovare quelle verità che fino ad ora possono esserci sfuggite. È un compito al quale è dedicata la magistratura, sono dedicate le forze dell'ordine, è dedicata la stessa attività di governo". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in un videomessaggio in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. ads/mca3 (Fonte video: Ministero della Giustizia)(ITALPRESS)

Chiamate Roma Triuno Triuno
Metodi per ricostruire le origini della propria famiglia

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 5:55


Valigia Blu
Addio Facebook e Instagram: è ora di ricostruire le nostre case digitali

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 45:16


La radicalizzazione di Mark Zuckerberg, l'assalto all'informazione e alla democrazia della nuova oligarchia tech americana, addio a Facebook e Instagram: è ora di ri-costruire la nostra casa digitale. (00:00) Mark Zuckerberg getta la maschera (14:39) I tech miliardari e l'assalto all'informazione e alla democrazia (30:31) È ora di ricostruire le nostre case digitali Regia: Vudio Brani musicali: Lily Allen - Fuck You; Beyonce feat K.Lamar - Freedom; Imane - Take care

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] Il Piano RISCHIOSO di MILEI per Salvare l'Argentina: Distruggere per Ricostruire

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 12:13


MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead: come ricostruire l'ordine caduto? | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 20:43


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filosofica, di ricostruire una società ordinata e insieme giusta in un mondo devastato dalla zombie apocalypse.Torna quindi attuale il discorso costruito in questa puntata del podcast di qualche anno fa. In cui esploriamo in particolare i diversi modelli di società post-apocalittiche incontrati dai protagonisti della serie nel corso delle diverse stagioni. E torna attuale una domanda: a che condizioni, e a che prezzo, si può riportare ordine in un mondo caduto nel disordine?“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.  Leggi il nostro articolo di approfondimento sulla serie: https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/Il tema torna nel nuovo spinoff: https://www.mondoserie.it/the-ones-who-live/  MUSICA: Measured Paces di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100164 Artista: http://incompetech.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

SideTalk Slam!
SideTalk Slam #276 - Una tribù da ricostruire

SideTalk Slam!

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 108:52


Sulla strada per Crown Jewel, Roman Reigns prova a ricostruire ciò che era la sua Bloodline. In compagnia di Daniele Donzì torna Marco Enzo Venturini insieme a Massimiliano Costi e Simone Nuvoli

Moby Dick
Un mondo da ricostruire

Moby Dick

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 108:07


Dopo la Seconda guerra mondiale l'intera Europa era disseminata di macerie, eredità di bombardamenti e combattimenti. E tutte le guerre successive, nei diversi continenti, hanno lasciato dietro di sé una scia di distruzione. E se ci limitiamo a questi ultimi anni, in Siria la ricostruzione non è davvero iniziata e già si aggiungono sempre nuove macerie in Ucraina e in Palestina.Il primo passo per uscire da questa tragica situazione, spiega Arianna Arisi Rota, è ristabilire una pace ragionevole, o quanto meno una tregua. E il dopoguerra, nel pensiero di Federico Romero, può anche essere un nuovo inizio, dove si correggono gli errori del passato e proprio sulle macerie si costruisce un mondo nuovo e migliore. In questa fase inevitabilmente gli aspetti tecnici della ricostruzione si legano in modo indissolubile a risvolti psicologici, a speranze e aspettative. Questo fu per esempio il caso di Milano dopo la Seconda guerra mondiale, studiato da Barbara Bracco.Infine Stefano Ventura si sofferma sulle macerie causate dalla natura e non dall'uomo, per esempio nei caso dei terremoti in Italia, Giappone, Turchia, Indonesia, Haiti e Marocco.

Ultim'ora
Mattarella "Ricostruire patto educativo tra scuola e famiglia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 2:41


CAGLIARI (ITALPRESS) - "La scuola può molto, ma non può tutto. Una partecipazione attiva e positiva delle famiglie è essenziale nel processo educativo. Purtroppo si registrano segnali che il patto educativo tra famiglie e insegnanti sia a volte incrinato. Occorre ricostruirlo ovunque. Con pazienza e fiducia". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Il Buon Giorno Del Lunedì
Come costruire la fiducia

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 13:00


Buongiorno e benvenuti a "Il Buongiorno del Lunedì"! Oggi parliamo di un argomento importante per ogni tipo di relazione: la fiducia.    La fiducia come collante: La fiducia è il collante invisibile che tiene insieme le relazioni, siano esse di coppia, familiari, amicali o lavorative.    Impatto della sfiducia: Quando perdiamo fiducia in una persona, il nostro comportamento nei suoi confronti cambia inevitabilmente, influenzando negativamente la relazione.    Emozioni alla base della sfiducia: La sfiducia nasce dalla paura, e questa paura può derivare da esperienze passate o da modelli di comportamento appresi fin dall'infanzia.    Ricostruire la fiducia: È possibile lavorare sulla propria sfiducia, modificando i comportamenti acquisiti e imparando a fidarsi del partner. La fiducia si costruisce con la trasparenza, l'onestà e l'impegno reciproco.    Prevenzione e dialogo: Un buon dialogo strategico ed emotivo è fondamentale per prevenire incomprensioni e mantenere la fiducia viva e forte.    Esempi pratici: Anna e Roberto, dopo un tradimento, hanno ricostruito la loro fiducia passo dopo passo, attraverso trasparenza e comunicazione aperta. Marco e Roberta, invece, hanno superato la sfiducia con tecniche di comunicazione efficaci apprese nel mio video corso "Amore Due.0".Ricordatevi, la fiducia è un bene prezioso che va trattato con estrema delicatezza. Ogni gesto coerente e onesto è come annaffiare la piantina della vostra relazione. Parlate, condividete, ascoltate e siate sempre trasparenti. La vostra relazione ne uscirà più forte e solida.Vi auguro un buon lunedì e una settimana piena di fiducia!

Stroncature
"Ricostruire l'istruzione tecnica" di Valerio Ricciardelli

Stroncature

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 51:49


Lo scordo 13 giugno, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell'innovazione”, Roberto Panzarani ha ospitato la presentazione del libro "Ricostruire l'istruzione tecnica" di Valerio Ricciardelli, (Guerini Next, 2024). Oggi, in Italia, che è il secondo Paese manifatturiero in Europa dopo la Germania, mancano le professioni tecniche di cui avrebbero bisogno le nostre aziende industriali per continuare a crescere e a garantire il nostro welfare. E la situazione è sempre più preoccupante. Serve con urgenza una nuova istruzione tecnica di eccellenza, che possa essere leva strategica di una crescita economica sostenibile e occupazionale non precaria, e strumento di modulazione e valorizzazione dell'emigrazione economica. Il testo affronta l'argomento in modo originale secondo un percorso che attraversa la filiera delle tre E, di Economy, per comprendere gli impatti sull'economia, di Employability per riflettere sull'occupabilità dei mestieri tecnici, per giungere all'Education, intendendo l'istruzione tecnica di cui abbiamo bisogno. Dialoga con Roberto Panzarani l'autore Valerio Ricciardelli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Cucciari:" Conte potrebbe ricostruire al Napoli l'alchimia di SPalletti." BrambatI:" Spalletti mi ha confermato l'alchimia del Napoli. Chelsea progetto ideale per lui." Impallomeni:" A Conte deve essere garantito il progetto."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 2, 2024 19:56


Ospiti: Cucciari:" Conte potrebbe ricostruire al Napoli l'alchimia di SPalletti." BrambatI:" Spalletti mi ha confermato l'alchimia del Napoli. Chelsea progetto ideale per lui." Impallomeni:" A Conte deve essere garantito il progetto." Maracana con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Alessandro Cucciari.

Il Buon Giorno Del Lunedì
Ricostruire la fiducia

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 12:38


La fiducia è il fondamento su cui si costruisce ogni relazione significativa. Ma cosa succede quando viene messa alla prova? Come possiamo ricostruire un legame che sembra incrinato? Unisciti a me mentre discuto come la fiducia, una volta persa, può essere non solo recuperata ma anche rafforzata.

Le interviste di Radio Number One
Esplosione Suviana, gli aggiornamenti con la direttrice di BolognaToday

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 10, 2024 5:05


In Degiornalist è intervenuta la direttrice di BolognaToday.it Anna Mattino a seguito della tragica esplosione avvenuta il 9 aprile sul lago di Suviana. «Noi stiamo seguendo da vicino l'accaduto e abbiamo degli inviati sul posto già dalle prime ore del pomeriggio di ieri, quando alla centrale idroelettrica è avvenuta l'esplosione, che ci raccontano una situazione veramente drammatica - spiega Anna Mattino a Fabiana Paolini e Claudio Chiari -; al momento la priorità è rintracciare i quattro operai che ancora non rispondono all'appello». La direttrice di BolognaToday.it ha raccontato la dinamica dell'incidente: «In primis un incendio, seguito da un'esplosione che ha fatto cadere il solaio e crollare i locali che hanno poi causato un allagamento e l'acqua continua tutt'ora ad innalzarsi. Ricostruire ciò che ha scaturito questo incidente al momento è ancora molto difficile, bisognerà lavorare per giorni, anche se la procura di Bologna ha già aperto un fascicolo, a carico di ignoti, per omicidio e disastro colposo».

Smart City
Intelligenza artificiale per ricostruire la storia dei vulcani

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


Le tecnologie di Intelligenza Artificiale stanno trasformando non solo alcuni aspetti della nostra vita quotidiana, ma anche il modo di fare ricerca. Soprattutto quando quest’ultima si occupa di studiare sistemi complessi: dal comportamento di un plasma incandescente alla ricostruzione di un sito archeologico. In questa puntata parliamo del lavoro di un team di ricercatori dell’Università di Firenze che ha messo a punto un nuovo strumento, GAIA (Geo Artificial Intelligence thermobArometry), una App basata su un sistema di Intelligenza Artificiale che, partendo dalla composizione chimica di alcuni minerali presenti nelle rocce vulcaniche, è in grado di ricostruire con buona accuratezza la storia evolutiva di un vulcano. Ce ne parla Simone Tommasini, professore di Petrologia e Petrografia dell’Università di Firenze.

#laFLEalMassimo
#laFLEalMassimo - Episodio 102: Ricostruire l'Ucraina a spese della Russia

#laFLEalMassimo

Play Episode Listen Later Oct 1, 2023 1:53


Sveja
Tram. Un racconto urbano: Roma tra storia e mobilità.

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 40:01


Tram. Un racconto urbano: Roma tra storia e mobilità. Un podcast di Sveja curato da Miriam Aly. Con la voce di Ciro Colonna.In questo podcast proviamo a raccontarvi la storia dei tram a Roma. Una storia che si lega necessariamente ad altre questioni, di carattere sociale, economico e culturale. Parlare della rete tranviaria romana aiuta a comprendere i processi più generici della mobilità e dell'urbanistica, dell'immagine che viene data della città, tra Ottocento e Novecento, arrivando ai nostri giorni.Dobbiamo guardare a monte, dobbiamo guardare tutto intorno. Ricostruire la dimensione storica, economica e sociale, che è quello che faremo, in questo episodio e nei successivi di questa serie, può aiutare a guardare meglio quell'agglomerato complesso, spesso incomprensibile, quasi impermeabile ai cittadini, che è la mobilità. Una mobilità che a Roma è fatta di incastri, tra storie e processi economici e decisionali, e trasporti a cui pensare e a cui far somigliare la città (tram, bici, monopattini, autobus, treni, trenini). Il tram insomma ha una storia che si inserisce in un discorso molto più grande che proviamo a raccontarvi.Parliamo di storia e di storie, di ambiente, di finanziamenti ma anche di benessere, di collegamenti, di cura del ferro. E molto altro, perchè come scoprirete questa è una storia che nasce da molto lontano.Con le parole e i pensieri di Carlo Cellamare (docente di Urbanistica nella Facoltà di Ingegneria civile dell'Università La Sapienza di Roma e direttore della rivista Tracce Urbane), Andrea Spinosa(ingegnere e progettista di infrastrutture e trasporti, fondatore del blog CityRailways) e Walter Tocci (ex sindaco e assessore alla mobilità del Comune di Roma, esperto di urbanistica), che ringraziamo. Ringraziamo Archivio Capitolino per i testi e la ricerca storiografica.Musiche di: tram di Roma e Sveja Podcast.Curato da Miriam Aly e Ciro Colonna.Sveja è un progetto del programma di Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

Il latitante
Trailer - Il Latitante

Il latitante

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 1:06


30 anni di vita nell'ombra, di costante fuga dalle autorità e dalle telecamere. Sono stati così gli ultimi anni di vita di #MatteoMessinaDenaro, l'ultimo boss di #cosanostra Com'è potuto accadere che la sua vita sia proseguita invisibile, tra cure mediche, vacanze, vestiti costosi e partite di calcio fino a quel 16 gennaio del 2023, quando è stato arrestato all'uscita della clinica “La Maddalena” di Palermo ? Ricostruire quel puzzle fatto di contatti, pizzini, rifugi, lettere, avvistamenti è quanto stanno facendo gli investigatori. Noi vi facciamo ripassare la sua storia, legata a doppio filo a quella del nostro Paese, attraverso i 5 episodi del nostro nuovo podcast, IL LATITANTE, scritto da Luca Ponzi e disponibile su Spotify e tutte le maggiori piattaforme a partire da lunedì 17 Luglio ✨ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Celebration Italia con John Tufaro
Considera il costo e inizia a costruire | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 56:56


Quanto apprezziamo la nostra fede? Che valore gli diamo? Apprezziamo e catturiamo l'importanza di avere uno spirito forte e implacabile. Ricostruire sulla consapevolezza che c'è un costo da pagare quando si COSTRUISCE. Il nostro amore per Cristo deve essere così forte che tutti gli altri amori sono come l'odio in confronto. Infatti, dobbiamo odiare la nostra stessa vita ed essere disposti a portare la croce dietro di Lui calcola il costo quando si segue Cristo, non si può semplicemente seguire le proprie inclinazioni. Non possiamo seguire Lui e la via del mondo allo stesso tempo. Essere un discepolo di Gesù, significa che non possiamo essere tiepidi al riguardo. Quando ti affidi a Cristo, affronterai l'opposizione, ma la tua più feroce opposizione sarai tu stesso! I tuoi desideri o la tua realizzazione egocentrica. RICOSTRUIRE - Cosa ci insegna la storia di Neemia? - Quando stai ricostruendo il nemico non sarà felice - Quando stai ricostruendo "riempi i ga”p - Quando stai ricostruendo, sii circondato da un'atmosfera di FEDE - Quando stai ricostruendo non puoi permetterti di abbassare la guardia calcola i tuoi costi, inizia a ricostruire OGGI!

Andata e Ritorno - Storie di montagna
52 - Stava: la genesi del disastro_testimonianza 1di3

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later May 8, 2023 9:29


Prima parte dell'intervista a Michele - Fondazione Stava 1985Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/

Team Casanova Valente - I Podcast
Eredità: come ricostruire l'asse in caso di lesione della legittima?

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 4:08


La Corte di Cassazione accoglie il ricorso dell'erede pretermesso da una disposizione testamentaria.

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Non ricostruire quello che Dio ha demolito

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 28:30


Willy, una storia di ragazzi
Ep. 02 | Una scossa di venti secondi

Willy, una storia di ragazzi

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 33:40


di Christian Raimo, Teho Teardo, Claudio Morici, Alessandro Coltrè e Alberto NerazziniMusica e drammaturgia sonora di Teho TeardoRegistrazione ed editing voci di Francesco FazziLa notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 come si è arrivati al massacro di Willy? Quali sono le ragioni di una violenza così efferata sul corpo di un ragazzo? Come si racconta un massacro? Farsi queste domande ad alta voce porta a riflettere sul modo in cui molti media hanno seguito questa storia. Tra i personaggi di questa storia non ci sono solo i ragazzi, ci sono anche molti giornalisti, e hanno un ruolo che è il contrario di quello che ci aspetteremmo: invece di portarci verso la verità, ci hanno allontanato. Ricostruire quella sera con le voci dei testimoni è come immaginare il progressivo avvicinamento a un terremoto. Tra queste voci c'è quella di Leonardo Mosetti, un ragazzo di Colleferro, che spiega l'impatto di quella sera sulla vita. Fino a pochi minuti prima del pestaggio nessuno avrebbe mai detto che un'energia nera carsica stava per portare a un omicidio. Neanche Federico Zurma, un ragazzo di Colleferro che inconsapevolmente trascina Willy nell'epicentro di una scossa violenta durata venti secondi.Una produzione Dersu e Storielibere.fmRealizzata con il contributo di Guido LarcherIllustrazione di Luca Mori Pace Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
25 febbraio: Ucraina, Italia in testa per ricostruire; Cospito, allerta per azioni eversive; Addio a Costanzo: di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 25, 2023 11:43


#Ucraina Italia pronta a ricostruire , tiepidi #Berlusconi e #Salvini @francescobechis; #MaurizioCostanzo la sua strana romanità @marioajello; #Cospito resta al #41bis @valeriadicorrado; #Massima allerta per azioni #eversive @cristianamangani

Prima Pagina
20 febbraio: Superbonus, nuovi termini; Meloni-Zelensky, patto per ricostruire; Cristina scomparsa, nuovo indizio: di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 13:39


#Superbonus , nuovi termini e la soluzione @andreabulleri ; #Meloni #Zelensky , un patto per ricostruire l'Ucraina @francescobechis; #CristinaGolinucci scomparsa da trent'anni c'è un nuovo indizio @mauroevangelisti; Ucciso a #LosAngeles David O'Connell , prete pacifista @annaguaita

0039
Come sentirsi a casa quando ci si trasferisce all'estero

0039

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 39:19


Uno degli aspetti più sottovalutati del trasferirsi all'estero è come fare a sentirsi a casa quando si è via. Gli aspetti psicologici e sociali sono estremamente importanti e il “non avere una rete sociale di supporto” è tra i più grandi fattori di stress per chi si trasferisce all'estero. Ricostruire una rete sociale all'estero non è facile. Ce lo racconta Lorenzo e rispondiamo ad alcune domande con Claudia e Sara, psicoterapeute founder di "Con te all'estero", servizio di psicoterapia online dedicato agli expat italiani nel mondo.Potete inviarci le vostre confessioni qui: 0039@willmedia.itAscolta gli altri podcast di Will Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

CineUni
“Eternal sunshine of the spotless mind”: la meraviglia di ricostruire sé stessi

CineUni

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 4:49


Vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura e di due BAFTA per miglior sceneggiatura e miglior montaggio, “Eternal sunshine of the spotless mind” (in italiano “Se mi lasci ti cancello”) è un capolavoro del cinema, in grado di suscitare una tempesta emotiva nello spettatore, donando verità e la giusta dose di incanto e disincanto, […]

Ultim'ora
Pd, Cuperlo "Ricostruire fiducia partendo dai bisogni delle persone"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 1:51


“Dobbiamo ricostruire la fiducia di milioni di persone che hanno smarrito nei confronti nostri la speranza di poter essere rappresentati nei loro bisogni, quelli quotidiani". Così Gianni Cuperlo, deputato del Pd, a Palermo per l'apertura della sua campagna per la candidatura a segretario nazionale del partito.xd6/sat/gtr

Ultim'ora
Pd, Cuperlo "Ricostruire fiducia partendo dai bisogni delle persone"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 1:51


“Dobbiamo ricostruire la fiducia di milioni di persone che hanno smarrito nei confronti nostri la speranza di poter essere rappresentati nei loro bisogni, quelli quotidiani". Così Gianni Cuperlo, deputato del Pd, a Palermo per l'apertura della sua campagna per la candidatura a segretario nazionale del partito.xd6/sat/gtr

Analisi degli articoli de
Angelo Leogrande-Ricostruire i Mercati del Lavoro

Analisi degli articoli de "Lavoce.info"

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 34:41


Analisi dell'articolo intitolato "Il costo del lavoro, componente per componente", DI FRANCESCA CECCATO, MARILENA A. CIARALLO E PAOLA CONIGLIARO,pubblicato il 05/01/2023 in Lavoce.info. Link: https://www.lavoce.info/archives/99465/il-costo-del-lavoro-componente-per-componente/

Altalex News
Ricostruire gli edifici per ricostruire le proprie vite: il protocollo per il lavoro dei detenuti

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 3:06


Siglato il protocollo tra il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, la Ministra della giustizia, il Presidente della Cei, il Presidente ANCI ed il vice presidente ANCE con delega alla ricostruzione del centro italia, per offrire opportunità di lavoro ai detenuti nei cantieri della ricostruzione post sisma.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3DAFyjc>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Radio CICAP
Pimpami la Storia - con Alessandro Salvador

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 67:52


Chi scrive la storia? I vincitori? I vinti? Ne abbiamo parlato con Alessandro Salvador, storiografo e docente di storia della Germania, che ci ha raccontato quali similitudini esistono tra il metodo scientifico e la ricerca storica, quanto è difficile riuscire a ricostruire il passato e perché narrarlo - a volte aggiustandolo - è così importante per noi.Ospiti: Alessandro SalvadorRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichSigla ed effetti: [https://www.zapsplat.com/ Zapsplat]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

ALLATRA TV ITALIA
Il prolungamento della vita umana nella Società Creativa è REALE!

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 11:00


Prolungare la vita umana:

Il ricatto di Putin
Ricostruire le strade per tornare a correre - Giorgio Provinciali

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 3:25


La determinazione e la resilienza degli ucraini rappresentano le armi più efficaci, che lo stesso Putin non si aspettava. A poche ore di distanza, ciò che la guerra distrugge, viene subito ricostruito orgogliosamente. Grazie all'impegno di tutti.

Podcast - TMW Radio
Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li vedo fermi.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 1:58


Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li vedo fermi."

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Conterio:" Allegri dovrebbe lavorare sulla testa dei giocatori. Inzaghi ricostruire il rapporto con i senatori." Rossi:" L'Inter non corre. Inzaghi deve fare la difesa a 4 e aspettare Lukaku." Discreti:" Oggi la Juve non ha un sost

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 26:43


Ospiti: Conterio:" Allegri dovrebbe lavorare sulla testa dei giocatori. Inzaghi ricostruire il rapporto con i senatori." Rossi:" L'Inter non corre. Inzaghi deve fare la difesa a 4 e aspettare Lukaku." Discreti:" Oggi la Juve non ha un sostituto di Allegri. Dirigenza non all'altezza." - Maracanà con Marco Piccari

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li ved

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 28:08


Ospiti: Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li vedo fermi." - Maracanà con Marco Piccari

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li ved

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 28:08


Ospiti: Buscaglia:" Sul medio lungo periodo vedo bene l'Atalanta. Napoli da vedere nelle difficoltà." Braglia:"Gasperini unico che può ricostruire la Juve." Impallomeni:" Nel Milan Kjaer non può essere titolare. Inzaghi e Allegri li vedo fermi." - Maracanà con Marco Piccari

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Conterio:" Allegri dovrebbe lavorare sulla testa dei giocatori. Inzaghi ricostruire il rapporto con i senatori." Rossi:" L'Inter non corre. Inzaghi deve fare la difesa a 4 e aspettare Lukaku." Discreti:" Oggi la Juve non ha un sost

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 26:43


Ospiti: Conterio:" Allegri dovrebbe lavorare sulla testa dei giocatori. Inzaghi ricostruire il rapporto con i senatori." Rossi:" L'Inter non corre. Inzaghi deve fare la difesa a 4 e aspettare Lukaku." Discreti:" Oggi la Juve non ha un sostituto di Allegri. Dirigenza non all'altezza." - Maracanà con Marco Piccari

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Papa Francesco a L'Aquila: “Servono impegno di tutti e collaborazione per ricostruire”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 1:49


In occasione della 728/a Perdonanza celestiniana Papa Francesco è in visita a L'Aquila. Alle 11.

il posto delle parole
Giovanna Romanelli "Cesare Pavese e le donne"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 27:27


Giovanna Romanelli"Cesare Pavese e le donne"La "fragile illusione" dell'amoreRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/Festival Pavese 2022, Santo Stefano Belbo, 8 settembreSul palco di Piazza Umberto I tornano le parole e la musica di Neri Marcorè, accompagnato da Domenico Mariorenzi. Quest'anno il poliedrico attore marchigiano porterà in scena La fragile illusione dell'amore. Le donne di Cesare Pavese, un reading musicale tratto dall'omonimo testo curato da Giovanna Romanelli. A sottolineare il legame d'affetto che lo lega a Santo Stefano Belbo, dove è stato ospite del Pavese Festival per quattro anni consecutivi, Marcorè riceverà la cittadinanza onoraria dal sindaco Laura Capra. https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pavese-festival-2022-neri-marcore-la-fragile-illusione-dellamore-406720290337Parlare di Cesare Pavese, del suo rapporto con le donne e dell'amore in genere ci sembra oggi un tema di grande attualità, ancora poco esplorato e utile a illuminare zone d'ombra della sua poetica. Ricostruire le tappe salienti del percorso esistenziale del grande scrittore ci permette non solo di comprendere meglio la sua difficoltà a stabilire in amore rapporti duraturi e stabili, ma anche di osservarne il riflesso nelle sue opere, nei romanzi e nelle poesie. Infatti, vita e letteratura si snodano lungo un medesimo percorso, che parla di tutti noi e i temi da lui affrontati, ancora oggi vivi e vitali, ci inducono a interrogarci e a riflettere sul nostro modo di stare al mondo. In Pavese l'amore perduto, l'amore deluso, la sua lontananza si trasforma in una ferita incancellabile, che dà dolore ma, al tempo stesso, porta in sé la consolazione del ricordo perché l'«uomo mortale, Leucò, non ha che questo d'immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia. Nomi e parole sono questo».Giovanna RomanelliLaureata in Lettere classiche presso l'Università Cattolica di Milano, ha conseguito la specializzazione in critica letteraria e artistica e ha collaborato al progetto IRIDE presso la medesima università. Ha insegnato Langue, culture et civilisation italienne presso la Sorbonne (Paris III), è stata membro del comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese e presidente della giuria del Premio Letterario che dello scrittore porta il nome. È autrice di diversi saggi e ha tradotto testi critici dalla lingua francese. Per Rubbettino ha tradotto e curato Jacques Beaudry, Cesare Pavese. L'uomo del fato (2011) e pubblicato I dialoghi con Leucò e il labirinto della vita. Immagini di Enrico Savi (2013)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Francesca Ghedini "Lo sguardo degli antichi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 36:35


Francesca Ghedini"Lo sguardo degli antichi"Il racconto nell'arte classicaCarocci Editorehttp://www.carocci.it/L'uomo antico in tutte le sue attività quotidiane era circondato da immagini: i templi, le strade, le piazze, i teatri erano ornati da statue e da rilievi che raffiguravano gli dèi e gli uomini che avevano fatto grande la città; nelle case affreschi, mosaici, stoffe, suppellettili di lusso mettevano in scena i personaggi dell'epos e del mito e le loro leggendarie imprese; le tombe erano riccamente decorate, ora con i ritratti dei committenti, ora con immagini ispirate al loro ruolo sociale o alla grande tradizione mitica. E tutti, dall'intellettuale al politico, dalla matrona all'ancella, erano in grado di riconoscere ciò che era rappresentato e, nella maggior parte dei casi, di comprenderne il messaggio. In una società poco alfabetizzata qual era quella antica, infatti, l'immagine aveva una forza pari, se non superiore, a quella della parola scritta o recitata, ma, a differenza della parola, che è libera da vincoli e capace di narrare eventi che si svolgono in tempi e spazi diversi, essa è statica e per rendere riconoscibile un soggetto o costruire un racconto deve ricorrere a un sistema di codici comunicativi che si basano sulla piena condivisione di un patrimonio culturale comune. Ricostruire tali codici e ritrovare lo sguardo degli antichi è lo scopo di questo libro.Francesca Ghedini, professore emerito di Archeologia all'Università di Padova, è autrice di qualche centinaio di pubblicazioni. Ha coordinato e diretto numerosi progetti di valenza nazionale e internazionale ed è responsabile di riviste e collane di settore. Fra i principali ambiti della sua ricerca, che hanno spaziato dall'edilizia privata romana alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, spiccano gli studi sulle immagini come specchio della società antica anche alla luce della tradizione letteraria.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Laser
Ricostruire la speranza

Laser

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022 27:48


Smart City
Progetto RePAIR: robot e intelligenza artificiale per ricostruire il passato

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022


Si chiama "RePAIR", acronimo di Reconstructing the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage, ed è un progetto europeo Horizon 2020 che sperimenterà un complesso sistema robotico e di intelligenza artificiale per ricostruire due famosi affreschi andati distrutti: l'affresco della Casa dei Pittori al lavoro, e l'affresco della Schola Armatorarum, entrambi a Pompei. Solo da pochissimi anni, grazie ai più recenti sistemi di intelligenza artificiale, è stato possibile affrontare la ricomposizione di reperti ridotti, come i due affreschi, in migliaia di frammenti. Con il progetto Repair, però, si fa un ulteriore passo in avanti, affidando a dei robot anche la ricostruzione fisica dei manufatti andati in frantumi. Ospite Marcello Pelillo, coordinatore del progetto e professore di Intelligenza artificiale all'Università Ca' Foscari Venezia"

il posto delle parole
Luciano Violante "Senza vendette"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2022 19:17


Luciano Violante"Senza vendette"Dialogo con Stefano FolliRicostruire la fiducia tra magistrati, politici e cittadini. Il Mulino Editorehttps://www.mulino.it/Ricostruire la fiducia tra magistrati, politici e cittadini. Circuiti di potere chiusi in sé stessi finiscono per diventare tecnocrazie autoreferenziali che corrodono la democrazia.Ordinamento giuridico e politico confinano: all'arretramento dell'uno corrisponde l'avanzamento dell'altro. La stagione di Mani pulite e delle stragi di Palermo segna l'apice di uno squilibrio tra giustizia e politica i cui antecedenti erano ravvisabili già in precedenza e che vengono ripercorsi nel dialogo tra un osservatore di lungo corso della politica e un protagonista della magistratura prima e della politica poi. Nella crisi susseguitasi a quella destabilizzazione la dimensione del potere ha prevaricato quella del servizio. L'intreccio tra regole confuse, prassi arbitrarie, apatie professionali e insipienze politiche ha generato un inaccettabile disordine normativo che oggi fa barcollare il sistema giudiziario, rendendolo privo di legittimazione. Da qui la necessità di una ricomposizione su cui gli autori, ragionando con ampiezza di scenario, avanzano le proposte necessarie.Luciano Violante, già professore di Diritto e procedura penale, magistrato e parlamentare, presidente della Commissione antimafia (1992-1994) e presidente della Camera dei deputati (1996-2001), dal 2019 è presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine. Fra i suoi libri più recenti, «Il dovere di avere doveri» (2014), «Democrazie senza memoria» (2017), pubblicati da Einaudi, e «Colpire per primi. La lotta alla mafia spiegata ai giovani» (Solferino, 2019). Con il Mulino ha pubblicato «Giustizia e mito» (con M. Cartabia, 2018) e «Insegna Creonte» (2021). Stefano Folli è editorialista e commentatore politico per «la Repubblica». Dal 2003 al 2004 è stato direttore del «Corriere della Sera» e fino al 2014 editorialista de «Il Sole-24 ore».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Pillole di Storia
#39 - I contatti tra Impero Romano e Cina. Una storia difficile da ricostruire

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 29:00


Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord : https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità : https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Esteri
Esteri di venerdì 11/06/2021

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 25:07


..1-“ Ricostruire in meglio, una ripresa per tutti”. Al via il G7 in Cornovaglia. Sul tavolo il commercio mondiale e i cambiamenti climatici.(Martina Stefanoni)..2-Sempre in Cornovaglia sarà ratificato l'accordo su una tassa di almeno il 15% sulle grandi aziende.(Alfredo Somoza)..3-Etiopia. Nella regione del Tigray oltre 350.000 persone sono alla fame. La guerra in corso potrebbe causare la peggiore crisi alimentare dell'ultimo decennio. L'allarme dell'Onu.(Sara Milanese) ..4-Le olimpiadi al tempo del Covid. A 43 giorni dall'inizio il Giappone si scopre ostaggio del Cio. Il punto di Esteri.(Disma Pestalozza)..5-Effetto Metoo. La pluricompionessa olimpica Maddie Groves rinuncia a Tokyo 2021 e denuncia la misoginia dentro il movimento sportivo australiano.(Marianna Mancini)

covid-19 tokyo sempre cio sul g7 nella giappone tigray venerd etiopia esteri ricostruire disma pestalozza alfredo somoza sara milanese martina stefanoni
Esteri
Esteri di mercoledì 12/12/2018

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 12, 2018 28:46


1-Francia. 700 agenti mobilitati per fermare l'attentatore di Strasburgo. ( Francesco Giorgini) ..2-Brexit, il giorno della verità per theresa May. Il primo ministro britannico Theresa May affronterà questa sera un voto di sfiducia richiesto da suoi compagni di partito...( Emanuele Valenti) ..3-Spagna, l'annuncio del premier socialista Pedro Sanchez:Dal 2019 il salario minimo aumenterà del 22%. ( Giulio Maria Piantadosi) ..4-Ungheria. approvata la legge "schiavista" voluta da Orban..Il nuovo dispositivo consente alle aziende di chiedere ai propri dipendenti 400 ore di lavoro straordinario l'anno rispetto alle attuali 250. ( Esteri) ..5-Progetti sostenibili: Ricostruire un legame tra città e campagna per aumentare la sicurezza alimentare. l'esempio della contea sudcoreana di Wanju. ( Fabio Fimiani)   ..6-Romanzo fumetti: Ombre sulla lapide la graphic novell di Richard Corben. ( Maurizio Principato)

brexit francia theresa may orban spagna ombre mercoled progetti romanzo ungheria esteri strasburgo richard corben ricostruire emanuele valenti maurizio principato giulio maria piantadosi francesco giorgini fabio fimiani wanju