Podcasts about genitoriefigli

  • 19PODCASTS
  • 328EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • May 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about genitoriefigli

Latest podcast episodes about genitoriefigli

La psicologa Silvia
Come aiutare i nostri figli in modo efficace (e quando farlo)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 5, 2025 13:55


“Ma se lo aiuto… non rischio che non impari mai a farcela da solo?”“E se lo mando dallo psicologo… non diventa dipendente dall'aiuto?”Sono domande che ricevo spesso. E anche oggi ne parlo partendo da una storia vera: una maestra d'infanzia che si è sentita dire: “Non sederti accanto al bambino in crisi, altrimenti lo sentirà come un premio.”Ma aiutare non è premiare.Aiutare è “tenere il sellino della bici” finché il bambino non impara a pedalare da solo.È dare supporto finché non c'è un'autonomia vera.Anche con le emozioni, anche con i compiti o anche in un percorso psicologico.❌ Non serve negare l'aiuto per favorire la crescita.✅ Serve darlo al momento giusto, nel modo giusto e con la giusta intenzione.È questo che sta alla base di una relazione sana.

Crescere Con Tuo Figlio
Come allenare tua figlia a gestire le emozioni forti #203

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 19:45


Quali sono le migliori strategie per allenare bambini/e e ragazzi/e a gestire meglio le loro emozioni? Mindfulness, repirazione, psicomotricità, libri? In realtà la strategia migliore è solo una, costa molto meno, ma è ache la più difficile. La scopriamo nella puntata 203 di Crescere Con Tuo Figlio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

La psicologa Silvia
3 fraintendimenti comuni tra genitori e figli (visti da entrambi i lati)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 12:20


“Perché urla con me se io cerco solo di aiutarlo?”“Perché mi risponde male? Lo fa apposta?”“Perché si arrabbia proprio con me? Non mi rispetta?”Se ti rivedi in una di queste domande, sei in buona compagnia. E no, non stai sbagliando tutto.Nel podcast di oggi condivido i tre fraintendimenti più comuni tra genitori e figli, visti con gli occhi di entrambi.Perché a volte, dietro una risposta brusca, c'è una richiesta d'aiuto.E dietro la nostra rigidità, c'è solo la paura di non riuscire a fare abbastanza per loro.

Te lo spiega Studenti.it
Come recuperare il rapporto con i figli durante i ponti e le vacanze

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:17


Idee semplici per recuperare il rapporto con i figli sfruttando vacanze e ponti del 25 aprile e 1° maggio, con attività concrete e spunti per dialogare meglio.

La psicologa Silvia
Feste e felicità: quando la pressione è troppa, scegli ciò che fa stare bene te e la tua famiglia

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 12:44


Felice come una Pasqua? Non sempre. E va bene così.Spesso nei giorni di festa è come se fossimo obbligati a essere felici.Ma nel podcast di oggi ho deciso di raccontarti una verità semplice, che parte dalla mia stanchezza e da una domanda che tante persone si pongono:“Perché mi sento così giù anche quando sto facendo del mio meglio?”Ci sono genitori che cercano ogni giorno di usare il buon senso. Che si informano, leggono, provano a fare le cose bene… e poi si sentono inadeguati perché non sono perfetti.Ecco, se ti è mai successo di sentirti così, con troppa pressione addosso, sappi che non sei sola e non sei solo.Hai il diritto di scegliere ciò che funziona per te e per la tua famiglia.

Te lo spiega Studenti.it
Come parlare con un figlio adolescente senza litigare ogni volta

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 2:20


Parlare con un figlio adolescente può sembrare una sfida continua. Ma litigare ogni volta non è inevitabile. Esistono strategie semplici per migliorare la comunicazione, ricostruire il dialogo e affrontare anche i silenzi più difficili.

La psicologa Silvia
Dire NO non significa avere un brutto carattere! Difendi i tuoi confini

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 12:08


«Dire NO non significa avere un brutto carattere.»Quante volte l'hai pensato?Nel mio lavoro, soprattutto con le donne (che sono il 99% delle persone che seguo), mi capita spesso di sentire frasi come:«Sa, dottoressa, ho proprio un brutto carattere…»Ma quando si va a scavare, quel “brutto carattere” è spesso solo il risultato di un NO, di un'opposizione a qualcosa che non funzionava più o di un confine finalmente messo.Oggi parliamo di relazioni sane e di quanto spesso, quando iniziamo a volerle davvero, veniamo etichettate come piantagrane.Ti ritrovi in questa descrizione?Un abbraccio,Silvia

La psicologa Silvia
Sai tutto sulla genitorialità, ma non riesci ad applicarlo? Ecco il perché!

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 8:02


«La teoria la so. È la pratica che mi frega.»Quante volte l'hai pensato?Hai letto libri, articoli, fatto corsi sulla genitorialità, ma poi, quando arriva il momento di mettere in pratica… qualcosa si inceppa.

La psicologa Silvia
Genitorialità e principi rigidi: aiutano davvero o creano problemi?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 12:53


Te lo spiega Studenti.it
Orientamento post-diploma per genitori: come supportare i figli

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 2:02


Genitori e figli: come sostenere i giovanissimi nell'orientamento post-diploma e nella scelta del percorso da seguire dopo le scuole superiori.

La psicologa Silvia
Affiancare i ragazzi nei compiti: tre cose importanti

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 15:34


«Come posso aiutare mio figlio nei compiti senza impazzire?»Se anche tu hai provato cosa significa sederti accanto a tuo figlio o tua figlia per studiare… e dopo due minuti hai perso la pazienza, sappi che sei in buona compagnia.Nel podcast di oggi, io e Mattia condividiamo tre suggerimenti pratici per affiancare bambine, bambini, ragazze e ragazzi nello studio senza trasformare quelle ore in una lotta senza fine.

La psicologa Silvia
Come si cresce un narcisista? Gli errori educativi da evitare

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 10:50


Come si cresce un narcisista?Nel video della settimana scorsa abbiamo parlato di vizi e di quando un bambino diventa bamboccione o troppo viziato.Ma è rimasto in sospeso un tema che fa un po' paura.Se non è il viziare a far crescere un bambino o una bambina narcisista… allora cos'è?La parola narcisista spaventa perché, forse, molte persone hanno incontrato almeno una volta qualcuno con questi tratti e poi, a posteriori, si sono chieste:«Ma non è che quella persona era un narcisista?»Quindi, se non è l'eccesso di cure e attenzioni a creare questo problema, quali errori educativi lo fanno?Proviamo a fare un ragionamento per capire come si sviluppano i tratti narcisistici nell'infanzia e cosa possiamo fare per evitarli.P.S.: attenzione! Non stiamo parlando di un vero e proprio disturbo di personalità, che richiede una diagnosi e un percorso specifico. Qui ci occupiamo di quei tratti narcisistici che possono emergere a livello educativo e che, se trascurati, influenzano profondamente il carattere di un bambino.

La psicologa Silvia
Tuo figlio è davvero viziato?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 12:44


"Lo stai viziando troppo!"Quante volte hai sentito questa frase? O magari… quante volte l'hai pensata?Un bambino piccolo accudito troppo o un adolescente che si fa preparare ogni cosa.Ma quando si può davvero parlare di viziare? E quando invece stiamo semplicemente parlando di accudimento?Partiamo da un punto fermo: il problema non è l'eccesso di cura in sé, ma la mancanza di regole e confini quando servono.Dobbiamo fare attenzione al messaggio che passiamo comportandoci in un certo modo e ne parlo proprio nel video di oggi.Hai mai avuto il dubbio di viziare troppo qualcuno? Come hai gestito la situazione?

La psicologa Silvia
Urlare non educa: ecco cosa dicono le neuroscienze

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 11:18


"Aspetto, aspetto… ma a un certo punto non ce la faccio e alla fine esplodo!"Ti suona familiare?Chiedi a tuo figlio di fare qualcosa, ripeti, insisti… niente. Nessuna reazione.Fino a quando… BOOM!Scatta l'urlo. Quello da genitore esasperato, che rimbomba per tutta la casa.E sul momento sembra che funzioni: magari quello che doveva essere fatto… viene fatto.Ma poi?Il giorno dopo la scena si ripete (o anche prima), come un disco rotto.Ma perché urlare sembra efficace sul momento?E soprattutto: c'è un'alternativa che funzioni davvero?La scienza dice di sì e, come prima cosa, è importante capire cosa succede nel nostro cervello.P.S.: quali situazioni ti portano allo sfinimento?

Crescere Con Tuo Figlio
Problemi con la nanna? Ecco cosa puoi fare #199

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 27:24


Se tuo figlio fa fatica ad andare a dormire, continua a chiedere "un'altra storia" o si sveglia durante la notte, sappi che non sei solo!

La psicologa Silvia
Troppa autostima? Quando NON è come sembra (e cosa nasconde davvero)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 10:55


Hai presente chi sembra muoversi e comportarsi sempre con una marcia in più?Petto in fuori, testa alta, zero dubbi… come se l'autostima fosse il suo superpotere.Ma è proprio così?Avere troppa autostima significa avere una VERA autostima?A volte è solo una corazza, una maschera costruita per proteggersi da insicurezze più profonde.Vediamo perché aprirsi alle altre persone significa mostrare anche le proprie vulnerabilità.P.S.: nella Masterclass di questa sera, lunedì 17 febbraio alle 20:30, affronteremo proprio il tema dell'autostima. Un'ora (più domande), in cui entrerò nel vivo della questione e prenderò una posizione forte. E, se ci sarai, proverai emozioni forti.➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/masterclass_autostima

Breaking News Italia - Ultime Notizie
QUANDO SARAI PICCOLA: Il Dramma Dietro la Canzone di Simone Cristicchi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 6:20


QUANDO SARAI PICCOLA: Il Dramma Dietro la Canzone di Simone Cristicchi!Simone Cristicchi torna a Sanremo 2025 con Quando sarai piccola, un brano toccante sull'inversione dei ruoli tra genitori e figli. Una canzone che racconta con delicatezza e amore la fragilità della vecchiaia e il valore del ricordo.#Sanremo2025 #SimoneCristicchi #QuandoSaraiPiccola #FestivaldiSanremo #MusicaItaliana #CanzoneEmozionante #GenitoriEFigli #AmoreIncondizionato #CristicchiSanremo #MusicaCheToccaIlCuore

La psicologa Silvia
Come creare delle buone abitudini

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 10:53


"Ci provo, ma poi mollo!"Quante volte abbiamo iniziato qualcosa con entusiasmo, per poi abbandonare tutto dopo pochissimo tempo?Andare a correre, leggere di più, svegliarsi presto, bere più acqua… tutto sembra semplice in teoria, ma nella pratica?La voglia svanisce, il tempo manca, la fatica si fa sentire e alla fine torniamo alle vecchie abitudini."Ma allora, Silvia, come si fa a creare una buona abitudine e mantenerla nel tempo?"La verità è che il nostro cervello non ama i grandi cambiamenti, ma soprattutto dentro di noi dobbiamo convivere con… la sentinella dello sbatti…Di cosa si tratta?Seguimi in questa camminata per capire come fermare questa sentinella senza che se ne accorga.

La psicologa Silvia
Mio figlio non vuole andare a scuola: che fare?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 10:06


Avete presente quella sensazione di sconforto quando il vostro bambino continua a dire "Non voglio andare a scuola!" e voi non sapete proprio cosa fare?

La psicologa Silvia
Comunicare con i figli adolescenti: istruzioni per l'uso

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 11:29


«Provo a comunicare con mio figlio adolescente, ma certe volte sembra una missione impossibile. Si chiude, non parla, o peggio, quando cerco di rispondere ai suoi racconti finisce con un "Ecco, non capisci niente!" e se ne va.»Se ti suona familiare, l'audio di oggi è anche per te.La comunicazione con un adolescente non è mai solo uno scambio di parole, ma una porta verso la connessione emotiva.E indovina? Non sempre ragazze e ragazzi vogliono le nostre soluzioni.Vogliono sentirsi capiti, sostenuti, accettati per quello che sono, anche quando sembrano in un turbinio di emozioni e comportamenti incomprensibili.Perché comunicare con gli adolescenti è così complesso?Proviamo a fare un po' di chiarezza su quello che rappresenta un grande cambiamento.P.S.: Vuoi un esempio concreto? Questa sera ne parlerò in una serata speciale che terrò con mio figlio Mattia, 19 anni, che lavora con gli adolescenti. Insieme vedremo cosa funziona (e cosa no) nella comunicazione con i ragazzi. Sarà la prima di una RASSEGNA ONLINE fatta di Masterclass Tematiche e puoi acquistare il biglietto tramite questo link: https://www.lapsicologasilvia.it/masterclassComunicare con i nostri figli non è una gara a chi ha ragione. È un percorso per costruire insieme un rapporto basato sulla fiducia.Che ne pensi? Fammi sapere nei commenti!

Crescere Con Tuo Figlio
6 Consigli per far spegnere gli schermi #197

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 22:52


La gestione del tempo passato davanti agli schemri per i bambini è un argomento complicato: se da una parte ci fa comodo il momento di tranquillità che offre, dall'altra non ci piacciono la dipendenza, le crisi di capricci o le proteste. Quali strategie puoi utilizzare per gestire il tempo davanti allo schermo, specialmente quando tuo figlio è incline a esplosioni emotive legate alla tecnologia? Nella puntata 197 di Crescere Con Tuo Figlio ti condivido 6 idee. ---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it

La psicologa Silvia
Un segreto educativo valido a ogni età

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 11:07


Supportare o risolvere?L'argomento di oggi non riguarda solo la genitorialità, ma la vita di tutti i giorni: l'importanza del supporto emotivo piuttosto che la soluzione immediata dei problemi.Sai quando tuo figlio è frustrato perché il puzzle non combacia? O quando non riesce a ricordare le tabelline?In certi momenti, la nostra inclinazione naturale potrebbe essere quella di fornire una soluzione rapida. Ma quello che i nostri bambini - e spesso anche noi adulti - realmente desideriamo è comprensione, non una risposta immediata.Vediamo perché la nostra vicinanza e il nostro sostegno siano più benefici di qualsiasi soluzione possibile.E tu, hai mai sentito il bisogno di essere ascoltato o ascoltata invece di ricevere una soluzione?

Crescere Con Tuo Figlio
Perché si comporta così male? #196

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 29:01


Riprendo e concludo un discorso lasciato in sospeso, dando uno strumento pratico per aiutare i tuoi figli a comportarsi meglio di come fanno oggi.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it

La psicologa Silvia
Motivazione e compiti: un approccio creativo

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 12:22


Hai mai sentito parlare della fenicottero economy?È un modo divertente ed efficace per affrontare quei compiti che proprio non ci vanno giù.La motivazione a volte fa le bizze e la dopamina, che ci fa sentire appagati e ricompensati, sembra sparire.Insomma, ci sentiamo come un telefono scarico…Ma cosa c'entrano i fenicotteri in tutto questo?Il fine è quello di motivare una spinta interiore per superare quel possibile senso di avversione iniziale verso quei compiti che non amiamo fare, sia nostri che dei nostri figli, come ad esempio il momento dei compiti scolastici.P.S.: se vuoi un aiuto su come supportare i tuoi figli durante i compiti, segui il webinar che trovi sulla pagina del mio corso IL SALVAPOMERIGGI https://www.lapsicologasilvia.it/ilsalvapomeriggi

il posto delle parole
Gustavo Pietropolli Charmet "Adolescenti misteriosi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 30:59


Gustavo Pietropolli Charmet"Adolescenti misteriosi"Mimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itDa anni si è intensificata la processione di adolescenti e genitori ai servizi di consultazione psicologica. I ragazzi stanno male e nessuno capisce che cosa stia succedendo loro. Ma è impossibile comprendere gli adolescenti se vengono ridotti alla dimensione di figli dei propri genitori. I giovani sono innanzitutto soggetti sociali, espressioni della scuola, delle amicizie, di internet, del desiderio che avanza in un corpo nuovo. In questo volume il noto psichiatra e psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet sonda il paradigma culturale della società odierna per rintracciare quegli aspetti che impediscono una crescita autentica e serena dell'adolescente. Ritiro scolastico e sociale, anoressia, depressione, abuso di sostanze, narcisismo: rifiutando la facile etichetta di “disturbi dello sviluppo”, Charmet ci mostra le difficoltà quotidiane e la capacità di resilienza dei ragazzi di oggi.Gustavo Pietropolli Charmet, specializzato in psichiatria, è uno dei più importanti psicoterapeuti italiani, esperto dell'età dello sviluppo e dell'adolescenza. Già primario di servizi psichiatrici e docente di Psicologia dinamica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha contribuito a fondare l'Istituto Minotauro di Milano, presso il quale ancora insegna. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo Gioventù rubata. Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli (2022), Il motore del mondo. Come sono cambiati i sentimenti (2020) e L'insostenibile bisogno di ammirazione (2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La psicologa Silvia
Sono stata una sottona

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 10:19


"Sono stata una sottona", lo ammetto.Per tanto tempo ho accettato situazioni che non mi andavano bene, credendo di dover compensare il mio carattere "difficile", la mia rabbia, il mio aspetto fisico.Ma sapete cosa ho capito?È proprio inutile camuffarsi o essere più accomodanti pensando così di essere accettati.Spoiler: non funziona.Fino a quando non impareremo ad amare quella parte di noi che rifiutiamo, continueremo a farci andare bene cose che non ci vanno bene e ad accontentarci di ciò che non meritiamo.L'amore, esattamente come l'amicizia, deve essere sempre gratis. Chi ci vuole, ci vorrà così come siamo ❤️

La psicologa Silvia
Il "peccato originale" della genitorialità

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 12:23


Ogni disciplina scientifica può portare con sé delle idee errate dalle quali discendono una serie di convinzioni e di credenze limitanti.Eh sì, anche nella genitorialità troviamo dei “peccati originali” che condizionano l'approccio educativo da avere con i nostri figli.Cerchiamo di capire come aumentare la nostra consapevolezza ed evitare di imporre le nostre convinzioni. Senza dimenticare che ogni bambino ha le proprie sensibilità e i propri modi di funzionare.Vi parlo di carote, infradito e… di miti da sfatare!Un abbraccio,Silvia

Vitamina L
#187 - “Se il cielo fosse femmina” di Anna Chiara Venturini

Vitamina L

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 12:25


La psicologa Silvia
La gentilezza mi ha stufata

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 11:51


La psicologa Silvia
Nuovo partner e figli: errori da evitare e strategie utili

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 11:39


Quando due genitori si lasciano, l'ingresso di un nuovo compagno o di una nuova compagna nella vita dei figli è una questione delicata.È fondamentale rispettare i tempi dei bambini, che hanno bisogno di elaborare la separazione dei genitori.Introdurre una nuova persona troppo presto può essere destabilizzante.La gradualità è la chiave: iniziare con attività semplici come un caffè o una passeggiata, permette ai figli di abituarsi alla nuova persona.Ma soprattutto è importante evitare di forzare l'inserimento nella routine familiare, a favore di un clima positivo e sereno nel rispetto delle esigenze di tutti.Vi riconoscete in queste situazioni? Cosa ha funzionato e cosa, invece, no?Un abbraccio,Silvia

La psicologa Silvia
Le scuse degli adulti: perché è più facile dare la colpa ai ragazzi

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 12:37


Diamo una scossa a certi pregiudizi.Ti racconto una vecchia storia per introdurre il tema delle scuse. Quelle cose che ci diciamo per raccontarcela un po' e che usiamo per evitare di affrontare certi aspetti legati alla genitorialità (e non solo).Quante narrazioni un po' "ammuffite" sentiamo? Dai bambini che non sono più quelli di una volta agli adolescenti che sono apatici...Direi che è ora di mettere da parte certe convinzioni che portano solo a confusione e contraddizioni: vogliamo bambini che obbediscano, ma allo stesso tempo vogliamo che siano indipendenti e risoluti.Vi vengono in mente altre frasi usate da noi adulti per raccontarcela un po'?

La psicologa Silvia
Tre lavori che NON devi fare

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 10:27


Spesso, senza nemmeno pensarci, mettiamo in atto alcuni comportamenti che crediamo giusti, ma che in realtà minano il nostro benessere e di conseguenza anche la genitorialità.Parliamo di tre "lavori" che non dovremmo fare, né tantomeno insegnare ai nostri figli, per vivere una vita più autentica e consapevole.Sono abitudini radicate che possiamo però imparare a riconoscere.

il posto delle parole
Luciana Cisbani "Il segreto dei Cardinal"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 27:34


Luciana Cisbani"il segreto dei Cardinal"Jocelyne SaucierIperborea Edizioniwww.iperborea.comDall'autrice di Piovevano uccelli, un romanzo polifonico a tensione crescente sulla storia di una famiglia e i suoi segreti. Vincitore del Prix Canada-Reads e del Prix France-Canada.Traduzione a cura di Luciana Cisbani.Ventuno figli, una casa enorme e labirintica, una miniera e una città tutta per loro: sono i Cardinal, la famiglia che ha fondato Norco, sorta intorno a un giacimento di zinco scoperto dal padre in Québec. I Cardinal hanno il loro lessico famigliare e un soprannome per tutti, la tradizione di far esplodere ai figli il primo candelotto di dinamite al settimo compleanno e un odio profondo per gli estranei, i «bifolchi», quelli che hanno invaso Norco e fatto fallire la miniera. Ma ormai i figli sono cresciuti e scappati sempre più lontano, chi più a nord tra gli inuit, come LaTommy, chi sul fronte di guerra in Cecenia, come Geronimo. Finché nel 1995 l'anziano padre riceve un premio alla carriera e tutti sono invitati alla cerimonia. Inizia così il flusso dei ricordi, la nostalgia per i tempi andati di Fanalino, l'ultimo arrivato, cresciuto nel mito della sua enorme famiglia pur non avendolo mai vissuto in prima persona. Ma anche le recriminazioni di LaPulzella, la più anziana, che è stata madre di tutti e anche di se stessa, il dolore di Geronimo, un tempo a capo delle scorribande dei fratelli e tormentato da un segreto, la rabbia di LaTommy. E su tutti aleggia lo spettro di Angèle, gemella di LaTommy, che voleva andarsene in città e di cui nessuno ha saputo più niente dopo che è salita su una macchina diretta a Montréal. Attraverso una sinfonia di voci e punti di vista, con un sottile crescendo di tensione vengono a galla i misteri della famiglia Cardinal e il tabù che a carissimo prezzo l'ha tenuta insieme, in una storia agrodolce come la nostalgia e potente come il coraggio di chi si sacrifica per gli altri.Jocelyne Saucier (1948) è una delle più note scrittrici canadesi di lingua francese. Nata nel 1948 nella provincia del New Brunswick, dopo aver lavorato come giornalista si è dedicata alla narrativa e i suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo. Iperborea ha pubblicato Piovevano uccelli, bestseller internazionale che è anche diventato film. Jocelyne Saucier oggi vive a Clair, un villaggio canadese in mezzo ai boschi abitato da meno di mille anime.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Crescere Con Tuo Figlio
Mi prendo due mesi di paternità! #195

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 26:28


Due settimane fa è nata mia figlia e ho deciso di prendermi due mesi di paternità. In questa puntata ne spiego il motivo.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it

La psicologa Silvia
Relazioni di coppia e genitorialità: come si collegano?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 10:52


Parliamo di benessere di coppia e genitorialità.Quando una relazione di coppia non funziona, ci si sente un po' "sulle uova", si reprime la propria spontaneità e si evita di dire certe cose per non generare discussioni infinite.E tutti questi freni si accumulano generando stress.La nostra sopportazione non è infinita e, quando siamo già in pieno sovraccarico, la gestione dei figli diventa particolarmente pesante.Quando poi arrivano le richieste o i capricci, facciamo sempre più fatica a gestire certe situazioni perché partiamo già con un carico troppo ingombrante.Altra storia quando siamo state bene fino a un certo momento e arriva la crisi, la sregolazione o il pianto da gestire con il giusto spazio mentale.È un argomento molto complesso e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: avete vissuto relazioni più funzionali e meno funzionali? Come vi sentivate?

La psicologa Silvia
L'uso del silenzio con i nostri bambini

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 10:11


Parliamo del silenzio.Quante volte diciamo ai nostri figli: "Stai in silenzio", "Stai zitto", "Non rispondere"? E quante volte siamo noi a restare in silenzio, ci sentiamo offese, non riusciamo a parlare?Ma perché questo mezzo comunicativo, anche se sembra assenza di comunicazione, in realtà è così potente?Provo a descrivere alcune situazioni in cui il silenzio viene usato in modi diversi.E voi? Quando avete utilizzato il silenzio e in che modo? Quando l'avreste apprezzato?P.S.: è un argomento molto interessante che mi è stato proposto da una mamma della mia community, La psicologa nel Taschino, un gruppo di genitori che lavorano con me e si confrontano quotidianamente su temi educativi. ➡️ https://www.lapsicologasilvia.it/lapsicologaneltaschino

La psicologa Silvia
Atteggiamenti ossessivi nei bambini: cosa fare?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 8:25


Comportamenti ripetitivi, rigidi e un po' ossessivi, chiamiamoli così, fin dalla tenera età.Da cosa sono causati?Può capitare che i bambini piccoli insistano nel voler fare le cose sempre allo stesso modo e che si agitino quando una certa sequenza o routine non viene rispettata.La flessibilità cognitiva è una funzione esecutiva che matura nel tempo, quindi è possibile che i bambini più piccoli siano un po' inflessibili e vadano in tilt appena qualcosa non segue gli schemi a cui sono abituati.E basta davvero poco: dal biscotto spezzato alla tazza con un disegno diverso.Cosa possiamo fare?Vi è mai successo o avete notato nei vostri bambini degli atteggiamenti un po' rigidi, un po' ossessivi?P.S.: è un audio divulgativo senza valenza diagnostica. Se notate un livello di malessere che interferisce con le attività, il sonno o l'umore del bambino, consultate un professionista per approfondire.

Crescere Con Tuo Figlio
Di chi è la colpa se si comporta male a scuola #194

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 41:16


Una lunga puntata con la quale mi farò molti nemici.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it

La psicologa Silvia
Adolescenti che rispondono male: guida per genitori provati

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 10:52


Essere genitori di un figlio adolescente vuol dire essere cinture nere di rispostacce...In questa fascia d'età, più critica di altre, capita spesso che si alzino i toni, ma perché accade?E soprattutto, come possiamo farci rispettare di più senza subire né entrare in conflitto?Vediamo alcune soluzioni, tenendo a mente che la ribellione durante l'adolescenza è una delle tappe della crescita.

Crescere Con Tuo Figlio
La Disciplina Dolce è pericolosa? #193

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 26:37


In questa puntata parlo del perché a volte la disciplina doce rischia di diventare un approccio educativo pericoloso e di cosa si dovrebbe fare per applicarla al meglio.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠ @‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel villaggio, la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it

La psicologa Silvia
Perdi il controllo con i tuoi figli? Ecco perché

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 10:21


Ti è successo di sentirti in trappola?Uno dei motivi principali per cui i genitori si sentono intrappolati è la mancanza di controllo in situazioni che coinvolgono i figli.Quando un genitore non riesce a gestire il comportamento del proprio bambino, può provare frustrazione, che frequentemente si traduce in rabbia o nervi a fior di pelle.Questa sorta di mancanza di controllo crea un forte stato di disorientamento, aumentando di conseguenza il nervosismo e il senso di impotenza.Se ti rivedi in questa descrizione sappi che è assolutamente normale. Vediamo insieme come riconoscere e gestire questi momenti.

In viaggio con la Psicologia.
Genitori e figli a confronto: il ricatto emotivo

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 12:24


Il dialogo tra le generazioni sembra essere sempre più compromesso; quello che dovrebbe essere un terreno di incontro, scambio e apprendimento reciproco diviene sempre più un campo di battaglia dove i ricatti emotivi e le accuse reciproche sembrano farla da padrone.I genitori sono spesso convinti che rimarcare il senso dei sacrifici che hanno (o stanno) compiendo, sia il modo migliore per fare in modo che i propri figli agiscano come loro reputano giusto.Il risultato è, nella maggior parte dei casi, un allontanamento che avviene talvolta con gesti anche piuttosto violenti o aggressivi.Il viaggio di oggi ci porta alla scoperta della genitorialità e della difficoltà che vivono -spesso- i genitori nel dialogare con i propri figli.Trova il tuo posto sull'aereo di ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.

La psicologa Silvia
Come cambiare punto di vista per regolare le emozioni

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 15:17


Il modo in cui parliamo ai nostri figli diventerà il modo in cui parleranno a se stessi.

La psicologa Silvia
3 tecniche di manipolazione psicologica - seconda parte

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 9:48


Dopo l'audio della settimana scorsa sulla manipolazione, mi avete scritto in molti e molte per dirmi quanto sia stato utile.Quindi oggi condivido altre tre tecniche manipolatorie, ma soprattutto vediamo insieme cosa possiamo fare per contrastarle.«Ma, Silvia, come fanno? Studiano da qualche parte?»Alcune persone imparano queste tecniche e le applicano volontariamente. Altre, invece, le hanno assimilate nel proprio ambiente familiare, dove certi modi di comunicare poco puliti erano all'ordine del giorno, e possono riprodurre questi meccanismi senza neanche rendersene conto, ma ciò non li rende meno devastanti per chi ne è vittima.«E come ci difendiamo?»Tutto parte dalle A.A.A.!P.S.: vi vengono in mente altre forme di manipolazione che avete vissuto o che trovate particolarmente pesanti?

La psicologa Silvia
3 tecniche di manipolazione psicologica

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 12:55


«Kino escalation...»«Negging...»«Harem management...»«Ma, Silvia, in che lingua ci parli oggi?»Purtroppo parliamo nella lingua dei manipolatori o delle manipolatrici, perché voglio descrivere tre tecniche di manipolazione psicologica che è importante conoscere per evitarle e proteggersi.Cerco sempre di diffondere conoscenza e connessione con le proprie emozioni, perché non c'è altro modo di volersi bene.Diffondete anche voi questo video per evitare che altre persone cadano in questi giochetti e tranelli svalutanti.E fatemi sapere se vi interessa conoscere altre tecniche comunicative di manipolazione.P.S.: è ancora in promozione il videocorso ATLANTIDE per conoscere le nostre EMOZIONI e quelle di chi ci sta vicino https://www.lapsicologasilvia.it/atlantide-corso-emozioni

La psicologa Silvia
Sei sicura di conoscerti?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 11:22


Sai perché alcune emozioni ti sorprendono?Potrebbe essere il momento di conoscerti davvero."Conosci te stessa o te stesso"... Un motto antichissimo, che dovrebbe essere quasi scontato.Del resto, come possiamo non conoscerci?In realtà, lo vedo ogni giorno in terapia, e forse lo avrai notato anche tu: a volte, la non conoscenza di sé ci porta a reagire o a provare emozioni inaspettate, che ci colgono di sorpresa.Vediamo insieme come possiamo capire davvero chi siamo, perché, in fondo, è l'unico modo per migliorare il nostro benessere.P.S.: "Atlantide, il mondo sommerso delle tue emozioni" è ancora in promozione e può aiutarti a capire un po' di più di te, del partner, dei figli, e rispondere alla domanda "come sono io?". Trovi tutto qui: https://www.lapsicologasilvia.it/atlantide-corso-emozioni

La psicologa Silvia
Riprendere dopo le vacanze estive: 3 consigli utili

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 10:32


Come riprendere al meglio dopo le vacanze estive e l'inizio della scuola?Vediamo tre suggerimenti, ma prima partiamo da qui: cerchiamo di essere noi stesse e noi stessi in tutti i diversi contesti che vivremo.Sono io al lavoro, sono io col mio partner, sono in famiglia, sono io con i miei figli...La stanchezza mentale arriva quando non siamo davvero noi, portandoci solo a pensare a quando arriveranno le prossime vacanze. Con l'unico desiderio di staccare e allontanarci.Se ci pensate, evadere lo diciamo come svago, ma anche con riferimento alla prigione.Cerchiamo di non far diventare una prigione la quotidianità, in modo da non sentire così forte il desiderio di evadere.Come facciamo a farlo? Dobbiamo conoscerci e conoscere le nostre emozioni che regolano le decisioni che prendiamo.P.S.: per capire un po' di più di noi, del partner, dei figli, e rispondere alla domanda "come sono io?", immergetevi in "Atlantide, il mondo sommerso delle tue emozioni" https://www.lapsicologasilvia.it/atlantide-corso-emozioni

La psicologa Silvia
3 cose che ho fatto quando non ero me stessa

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 11:23


Da questo luogo, da questo spazio in cui mi sento veramente me stessa, voglio raccontarvi tre cose che ho fatto quando non mi sentivo così.Tre cose che mi ostinavo a fare in assenza del mio centro, che mi portavano a vivere in modo non coerente con la mia vera natura o con i miei desideri.Percepiamo la differenza quando iniziamo a fare pace con la nostra persona, con le nostre caratteristiche uniche e singolari, e smettiamo di fare quelle cose che sono lontane dal nostro essere.Vi riconoscete in una delle situazioni che descrivo nell'audio?Quali sono le cose che avete fatto in passato o che ancora fate che però non sono proprio da voi?Un abbraccio,Silvia