POPULARITY
Nintendo ha aggiornato gli accordi d'utilizzo della nuova Switch, riservandosi il diritto di disabilitare definitivamente la console da remoto in caso di violazioni delle clausole, come l'installazione di software o hack non autorizzati. Contestualmente, l'azienda ha introdotto la possibilità per la console, in caso di segnalazione, di registrare e inviare automaticamente clip video e chat degli ultimi tre minuti di gioco ai server dell'azienda.Queste novità riaprono l'eterno dibattito sulla proprietà dei prodotti digitali, sui limiti del controllo remoto e sul fragile equilibrio fra tutela dei diritti d'autore, sicurezza online e privacy degli utenti. Un mondo in cui sono sempre meno proprietario e sempre più mero licenziatario.È giusto che un'azienda possa disabilitare del tutto un dispositivo acquistato o registrare sessioni a nostra insaputa? Quale impatto potrebbe avere a livello di sicurezza informatica e protezione della privacy?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di senso di colpa (soprattutto materno) e di come a volte non sia un'emozione nostra, ma un riflesso di un'emozione altrui – e in quel caso possiamo restituirla al proprietario!Segui questa equazione con me: Il senso di colpa è un grande nemico della cura di sé;La cura di sé è tra gli strumenti più importanti per riuscire ad educare a lungo termine;Quindi, il senso di colpa è uno dei più grandi nemici per riuscire ad educare a lungo termine!In questo episodio ti aiuto a liberartene.Non sei sola, questo lavoro lo possiamo fare insieme: vieni su La Tela e troverai strumenti, aiuto e una comunità di genitori che sta facendo il tuo stesso percorso. :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
La statunitense Scopely acquisirà i videogiochi di Niantic per 3,5 miliardi di dollari, una delle più grandi operazioni nel settore da tempo --------- Entra nel PATREON di Insert Coin. Oppure supporta il progetto con una donazione su PayPal. Nella newsletter su Substack trovi tutti i link. ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM CANALE TELEGRAM: su Telegram trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su WhatsApp puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su X e Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Esporsi consapevolmente ad un rischio comporta la corresponsabilità del danneggiato (Cassazione civile, ordinanza 29 ottobre 2024, n. 27903).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mvcm6p8p>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
A un 24 enne di Settecà, il legittimo possessore, il cane è stato sottratto nei giorni scorsi , dopo l'interessamento di guardie zoofile, Enpa e infine agenti di polizia locale del Comune. L'animale, un American Terrier, veniva lasciato per ore fuori dall'appartamento, rinchiuso in una gabbia metallica non della sua taglia, mettendone a rischio la sopravvivenza.
Ripercorriamo le prime ore del nuovo Genoa di Dan Sucu, imprenditore romeno che ha acquisito il 77% delle quote societarie del club rossoblù. Quali scenari per il presente e per il futuro?
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ma se io non volessi andare all'assemblea condominiale, potrei delegare qualcun altro? La risposta è sì, anche se occorre considerare alcune regole da seguire per non invalidare la delega conferita. Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/come-delegare-un-108917672
Il dieci giugno di cento anni fa Giacomo Matteotti veniva rapito e poi ucciso dalla polizia fascista. Due mesi dopo, in un articolo non firmato pubblicato sulla rivista Stato operaio, Antonio Gramsci definiva Matteotti ‘pellegrino del nulla’. Dal canto suo Matteotti, pochi mesi prima di essere ucciso, diceva che ‘fascismo e comunismo si giustificano e si tengono a vicenda’, perché la violenza dell’uno giustifica la violenza dell’altro - ricorda Mirko Grasso, autore del libro “L’oppositore” (Carocci, 216 p., € 21,00). Matteotti aveva capito che solo lo spirito riformista avrebbe potuto garantire ai meno abbienti maggiori diritti e maggiore protezione, ma non è riuscito a realizzare la sua idea di creare una grande alleanza di sinistra che potesse contrastare il nascente regime - continua Grasso. Proprietario terriero, giurista, antimilitarista, sindacalista, amministratore locale, deputato riformista, polemista, antifascista, marito e padre: Matteotti fu tutto questo e molto altro, personalità diverse tenute insieme da un grande radicalismo non violento e da una preparazione meticolosa - spiega Vittorio Zincone, autore del libro “Matteotti. Dieci vite” (Neri Pozza, 336 p., € 20,00). RECENSIONI“Giacomo Matteotti. Un italiano diverso” di Giampaolo Romanato(Bompiani, 336 p., € 18,00) “Il delitto Matteotti” di Mauro Canali(Il Mulino, 360 p., € 26,00)“La riforma tributaria. Il metodo Matteotti” di Francesco Tundo(Bologna University Press, 136 p., € 14,00)“Il nemico di Mussolini. Giacomo Matteotti, storia di un eroe dimenticato“ di Marzio Breda e Stefano Caretti(Solferino Libri, 288 p., € 18,00)“Il consenso e la forza. L’ultimo discorso del 30 maggio 1924” di Giacomo Matteotti(Interlinea, 84 p., € 12,00)“Giacomo Matteotti. Una storia di tutti” - Catalogo della mostra(Antiga edizioni, 144 p., € 18,00)“Un’idea di Matteotti. Un secolo dopo” di Enzo Fimiani(Marietti 1820, 272 p., € 17,00)“Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti” di Antonio Funiciello(Rizzoli, 208 p., € 17,50)IL CONFETTINO“Lo chiamavano Tempesta” di Antonio Franzoso(De Agostini, 224 p., € 14,90)“Hanno ucciso la libertà!” di Ilaria Mattioni(Edizioni Paoline, 192 p., € 11,90)
In questo episodio vedremo che cosa sia la fissità cognitiva, come nasce e soprattutto come evitarla.
I software proprietari non piacciono agli informatici sostanzialmente perché, non essendo di loro proprietà ma di qualcun altro, non possono modificarli e adattarli alla loro situazione specifica. Insomma “che brutto che non possiamo personalizzarli per usarli al meglio nella casistica del bisogno”.Questa è un po' la motivazione di fondo da cui derivano tutte le altre. E sì, è una motivazione molto ideologica. E spesso non corrisponde alla realtà delle cose, almeno alla realtà moderna verso cui ci stiamo dirigendo. Questo è uno dei motivi per cui molte soluzioni che potrebbero essere funzionali non lo sono, perché ci si ostina a svilupparle autonomamente.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Inter-Juventus, la conferenza di De Laurentiis uno sguardo ai prossimi giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ospiti il Proprietario del Cinema Vittoria di Alì Terme Francesco De Luca ed il Presidente Nazionale del Cinit Massimo Caminiti
Squadra di pompieri all'opera dalle 14 in un terreno privato in via Gorizia, dove un uomo ha abbozzato una prima fase di spegnimento delle fiamme procurandosi però delle ustioni al volto, poi trasportato in ospedale per le cure. Ad andare distrutti, sotto la pensilina, sia il veicolo caravan che altro materiale depositato.
Ci ha lasciati Angelo Stoppani, la sua scomparsa è sentita particolarmente a Milano come un lutto cittadino. Proprietario storico di Peck, fin da quando nel 1970 aveva rilevato con i fratelli Mario e Remo una semplice salumeria in via Spadari per trasformarla nel tempio della gastronomia meneghina, Angelo Stoppani ci lascia all'età di 86 anni.
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
Definire Simone Terreni come un imprenditore sarebbe riduttivo. Infatti, oltre ad essere proprietario di VoipVoice, Simone è anche formatore, storyteller e tanto altro. All'interno di questa intervista abbiamo parlato dei suoi approcci di management e di leadership che fanno parte del suo quotidiano. Ma abbiamo parlato anche di Dante, Leonardo e di film. Insomma, sono sicuro che non ti annoierai. Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CONTATTI E LA MIA NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su LINKEDIN oppure scrivimi all'indirizzo mail podcast@roberto-deangelis.com Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia NEWSLETTER GRATUITA ---------------------- CHI SONO Sono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team. Guarda la mia storia cliccando qui: https://roberto-deangelis.com/chi-sono/ ----------------------
Sabato scorso una coppia in un furgone è stata sorpresa nel piazzale di una ditta della zona industriale di Schio. Il titolare, che i due non credevano presente, ha immediatamente avvisato il 112 che ha inviato sul posto la Radiomobile per bloccare un 44enne e una 40enne di Vicenza. Entrambi denunciati per tentato furto.
In questo nuovo Episodio del Podcast 1% abbiamo intervistato Mirco Gasparotto, ci ha raccontato come è passato da Fattorino, a Direttore Commerciale a Proprietario dell'azienda di cui era dipendente, fatturando oltre 100 Milioni di euro l'anno. Inoltre ci ha anche parlato della sua Routine, dei suoi “Vizi” e dei Viaggi che gli piace fare.
INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWS Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi analizziamo le ultimissime news verso Torino-Inter, il nuovo sponsor ufficiale e le voci sul nuovo proprietario.✅ Abbonati al Club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter
Oggi aperitivo con Dario Carosi, Proprietario e CIO di Mondo Convenienza, la più grande azienda di mobili in Italia con un fatturato superiore al miliardo di Euro. (00:00) Intro (01:37) Cosa fa oggi Mondo Convenienza (02:35) Sfide della crescita (06:67) Come fanno a tenere il prezzo così basso (12:20) La chiave del successo (15:45) Sfide dell'innovazione (17:21) Digitalizzazione del processo d'acquisto (25:20) Il mercato Spagnolo (27:45) Trend futuri della digitalizzazione (31:04) Metaverso (36:37) Black Friday (39:44) Innovazioni (48:36) Cosa fa Mondo Convenienza per la sostenibilità
Nella serata di giovedì 6 aprile, con Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, è stato ospite Roberto Parodi, grande appassionato delle due ruote, conduttore televisivo e scrittore di libri come La moto spiegata a mio figlio. Con l'arrivo della bella stagione si apre anche il periodo in cui gli appassionati delle due ruote possono finalmente ricominciare le loro gite. «Fino a qualche anno fa eravamo la categoria stradale più odiata, ora hanno preso il nostro posto i "monopatticisti" che non essendo dotati di targa sono anche più difficilmente sanzionabili». Ovviamente non tutte le moto sono uguali tra di loro, esistono molti stili e tipologie di guida differenti. «La moto continua ad essere un elemento che rappresenta molto l'uomo ma anche le donne, la percentuale di motocicliste e appassionate è in continuo aumento. È nomale che nascano campanilismi perché la moto rappresenta il suo proprietario e viceversa».
Daniele Di Ianni e Mika in onda su Delta1.
Tempo due giorni e non ci sarà più modo per i condomini e gli edifici di unica proprietà formati da due a quattro unità, di poter mantenere il 110% del Superbonus anche per il 2023.Il Decreto Aiuti quater pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2022 (DECRETO-LEGGE 18 novembre 2022, n. 176) ha modificato la disciplina del Superbonus per il 2023 abbassando l'aliquota dal 110 al 90%.Per mantenere l'aliquota più alta, entro il 25 novembre dovrebbe essere stata:- effettuata la CILAS- approvata e adottata la delibera assembleare (solo condomini)- presentata l'istanza per il rilascio del titolo in caso di demolizione e ricostruzione.In sostanza l'obiettivo è quello di lasciare il 110% per coloro che hanno concretamente avviato le pratiche per gli interventi Superbonus.La situazione però solleva molti dubbi soprattutto per quelle situazioni che vorrebbero rientrare, ma sono in alto mare con la fase progettuale.Si è scatenata la corsa alla presentazione delle pratiche che però in molti casi saranno presentate incomplete.Inoltre c'è la questione dell'acquisizione delle delibere per le quali molti condomini avranno non poche difficoltà, Le domande generali sono: Quanto incomplete possono essere le CILAS?Se farò delle integrazioni dopo sarà consentito?Se farò delle varianti in corso?Tutto questo potrebbe farmi perdere il bonus?Queste, insieme ad altri quesiti, ai quali cercherò di rispondere in questo video.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●I VANTAGGI DEGLI ABBONATIVideo breve su costi e vantaggi
In questa puntata si parla di Musk che compra twitter, e delle FAANG in grave difficoltà (per la nostra gioia, Meta in particolare). I consigli della settimana sono: Andrea: il sito roic.ai che aiuta nella visualizzazione di fondamentali delle varie aziende quotate. Carlo: The Dropout su Elizabeth Holmes Tommaso: Bad Sisters ed il suo nuovo progetto “Dead Air Seasons” che potete seguire qui https://bit.ly/deadair-lpit Questo ed altro nella nuova puntata di Incassaforte Pod, il podcast di incassaforte.com. Da oggi abbiamo anche un canale YouTube, ovviamente senza camera accesa perché siamo timidi. Come sempre, potete scaricarlo ed iscrivervi su iTunes e Spotify, oppure sulla pagina di Podbean.
“L'uccello è libero”. È il primo tweet ufficiale da capo di Twitter di Elon Musk, il magnate sudafricano – naturalizzato americano – che ha concluso la trattativa per l'acquisto della piattaforma.
I lavori di ristrutturazione su un'abitazione assegnata in comodato d'uso possono essere agevolati col bonus casa 50% dal comodatario.Ci sono dei presupposti necessari però:serve il consenso scritto all'esecuzione delle opere da parte del proprietariole spese devono essere sostenute dal comodatarioil contratto di comodato deve essere registrato al momento dell'avvio dei lavoriSul primo punto l'Agenzia in una recente risposta attraverso Fiscooggi ha chiarito che non deve essere rilasciato necessariamente prima dei lavori. Comunque entro la dichiarazione dei redditi relativa.Ti ricordo che le regole per il comodatario valgono sia per il bonus ristrutturazione, ma anche per il Superbonus e gli altri bonus edilizi.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●I VANTAGGI DEGLI ABBONATIVideo breve su costi e vantaggi
Gli agenti della polizia locale Alto Vicentino invitano il proprietario a presentarsi presso gli uffici del comando di Schio munito di denuncia di furto che riporti il numero di telaio per la restituzione
Mauro Crivellin (Proprietario de Ristorante Mauro.It - Buenos Aires Cucina Italiana) La Barra De Macu @MazzucaMacu
A uccidere Mariano Barban martedì mattina alle 9.15, mentre lavorava alla manutenzione di un silos, è stata una scarica elettrica. Questo è l'assunto su cu si fonda la prima fase delle indagini relative all'incidente mortale avvenuto all'interno del maneggio Bm Farm di località Carbonara a Montecchio Maggiore, in un'oasi naturale divenuta scenario di un drammatico evento.E' stata confermata poi, all'indomani della morte del 55enne vicentino riconosciuto esperto di equitazione in diverse specialità, l'apertura di una formale inchiesta in Procura a Vicenza e la diposizione dell'autopsia sul corpo dell'uomo, padre di due figlie e che con la moglie gestiva l'attività equestre.Bisognerà quindi attendere l'effettuazione dell'esame per conoscere data e modalità future dell'ultimo saluto a Mariano, e ancor più per avere un quadro certo degli avvenimenti che hanno portato alla sua morte. Anche sulla base delle rilevazione degli esperti del servizio Spisal dell'Ulss Berica, intervenuti sul posto martedì mattina al pari di carabinieri e vigili del fuoco. Pochi minuti in cui tutti si sono fermati mentre i soccorritori tentavano di rianimare lo sfortunato imprenditore castellano, spirato in pochi attimi, purtroppo, in seguito alla folgorazione da scarica elettrica.Causata a sua volta, a quanto sembra rappresentare la ricostruzione più logica in base ai rilievi effettuati ma che necessita chiaramente di conferme ufficiali, da un contatto fortuito tra un attrezzo metallico maneggiato dall'uomo e i cavi dell'alta tensione. Barban si trovava sulla sommità del silos di mangime per animali installato nel terreno esterno al centro ippico: un'operazione abituale per lui, ma non priva di pericoli se in prossimità di un traliccio. Erano da poco passate le 9 quando Barban, che avrebbe compiuto 56 anni fra poco più di un mese, è salito su un silos, che si trova nell'area esterna del centro ippico di via Carbonara, con in mano un'asta metallica. Probabilmente, ma sarà l'inchiesta a stabilirlo con certezza, il suo intento era quello di smuovere il mangime che si era ammassato ai lati della struttura a causa della forte umidità di questi ultimi giorni. Per cause ancora in corso di accertamento la sbarra utilizzata dalla vittima sarebbe arrivata a toccare i fili della media tensione che si snodano proprio sopra la costruzione. È rimasto folgorato da una scarica elettrica che lo ha travolto. Non appena la notizia si è diffusa a Montecchio sono stati centinaia i commenti e i ricordi sui social delle tante persone che conoscevano l'allevatore e istruttore di cavalli. Amici e conoscenti hanno espresso con parole piene di dolore la sua improvvisa scomparsa. Stimato da tutti per la passione per i cavalli e la particolare sensibilità per bambini e ragazzi affetti da disabilità. Fra gli amici fraterni anche Gianluca Peripoli, presidente del consiglio comunale montecchiano. «Sono scioccato e incredulo dalla notizia. Con Mariano ci siamo conosciuti da bambini, è sempre stato un amico, ha sempre avuto una parola per tutto, un consiglio, un sorriso e una battuta allegra in qualsiasi momento anche in quelli più difficili - afferma -. Una brava persona un grande uomo capace di inseguire i suoi sogni di bambino e farli diventare realtà».E aggiunge: «Il suo magnifico ranch, la sua splendida famiglia, la moglie, le figlie e i suoi amati cavalli e tutta la sua tribù che lo seguiva in tutto. È stato un grande maestro di cavalli ma soprattutto un grande maestro di vita per tutti. Semplice, buono mai adirato sempre di aiuto per tutti e sempre pronto a darsi da fare».Una tragedia che ha squarciato un'oasi come quella del centro ippico dove Barban era il cuore e l'anima. "Primo, lavoro duro; secondo, perseveranza e terzo buonsenso - aveva scritto poco tempo fa sui social -. E poi guardo quello che ho realizzato e mi emoziono. Non chiedo altro dalla vita".Chi lo conosceva bene evidenzia il suo forte legame anche nei confronti della moglie Sabrina e delle due figlie. "Non voglio che le mie figlie seguano le mie orme. Voglio che prendano il sentiero accanto a me e vadano oltre ciò che avrei mai potuto immaginare", aveva aggiunto.Solo poche settimane fa tutto il team aveva partecipato a una competizione internazionale in Germania. Era stata tanta la gioia, allora, portando a casa tre medaglie d'oro, due d'argento e due di bronzo oltre a numerosi piazzamenti.
Brown-Forman Corporation, gruppo conosciuto soprattutto per Jack Daniel's, ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo per l'acquisto di Gin Mare da Vantguard e MG Destilerías. In questo modo il gruppo arricchirà il suo portfolio, costantemente in crescita.
L'edificio unico proprietario, il Superbonus e il limite delle due unità ecobonus 110 per cento.Con l'interpello 298 del 2022 l'Agenzia delle Entrate ribadisce e conferma le principali regole che determinano l'accesso al Superbonus 110 per cento per gli edifici di unica proprietà composti da 2 a 4 unità.Innanzitutto è necessario che l'edificio sia a prevalenza residenziale e cioè la somma delle superfici catastali delle abitazioni deve superare il 50% del totale (in questo calcolo non vanno considerate le pertinenze).Va rispettato comunque il limite delle due unità abitative sulle quali poter usufruire dell'ecobonus 110%. Quindi ciascun soggetto potrà usufruire dei trainati su un massimo di due appartamenti.Il limite delle due unità non sussiste per gli interventi antisismici, quindi il sismabonus 110 per cento è applicabile senza limite di unità.La scadenza del Superbonus 110 per cento per gli edifici unico proprietario è uguale a quella dei condomini, cioè 2023-2025. Salvo proroghe inattese (ma auspicate) di fine anno.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●CONTATTIEmail
Comprare una casa non è l'unico modo per diventarne proprietario, lo sapevi? Esistono modi di acquisto a titolo derivativo (donazione, acquisto, successione) e a titolo originario (usucapione e accessione)
No episódio de hoje vamos falar das “Pedras da Fome”, pedras reveladas pela seca na Europa que carregam mensagens misteriosas de mau presságio. Você também vai ouvir sobre a morte e o legado do nosso querido Jô Soares e da estrela Olivia Newton-John. Para finalizar, ainda vamos te contar as opiniões do robô da Meta sobre seu próprio chefe. Pronti? LISTA DE ESPERA INSTAGRAM MATERIAL PLAYLISTS
Studente SUBAFFITTA stanza e il proprietario lo SFRATTA
In un condominio di via Bedin è stato avvistato un cane di razza shiba abbandonato nel terrazzo completamente esposto al sole. La polizia locale, contattata da una cittadina preoccupata dalla situazione, ha constatato lo stato di sofferenza dell'animale che si trovava steso sul pavimento da più di un giorno e non reagiva ai richiami. Il proprietario è stato sanzionato con 150 euro di multa
In questo video condenso le informazioni che ho approfondito nella live #86 del 28 maggio 2022, dove in quasi un'ora ho fatto il punto sulla prevalenza residenziale e su quando e come va verificata.Si parla di Superbonus e di come si applica per gli edifici condominiali (quindi sulle parti comuni) e sugli edifici da 2 a 4 unità posseduti interamente da una o più persone fisiche.Il Superbonus 110 per cento è per le abitazioni e relative pertinenze, o per ciò che diventerà tale a seguito di cambio destinazione d'uso. Sono ammessi al Superbonus anche le spese sostenute per interventi realizzati su immobili che solo al termine degli stessi saranno destinati ad abitazione, a condizione che nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori risulti chiaramente il cambio di destinazione d'uso del fabbricato (ad esempio, da strumentale agricolo, in abitativo)Per quanto riguarda i condomini, e dal 2021 anche per gli edifici unico proprietario costituiti da 2 a 4 unità immobiliari, gli interventi sulle parti comuni sono riconosciuti se l'edificio è residenziale nella sua interezza.È necessario quindi verificare la prevalenza residenziale. Se la somma delle superfici catastali è maggiore del 50% del totale, allora sono ammessi alle agevolazioni anche i possessori o detentori delle unità non abitative.In caso contrario potranno agevolare le spese delle parti comuni solo i possessori o detentori delle unità abitative.Per quanto riguarda le persone fisiche, con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche, la verifica della residenzialità è fondamentale perché determina per il soggetto l'accesso o meno al Superbonus (risposta 5/2022).Nel tempo sono state pubblicate varie risposte dall'Agenzia delle Entrate che sono andate a confermare il concetto della prevalenza residenziale, andando a definire le modalità di calcolo delle superfici.Chiarendo che va considerata la superficie catastale.Specificando che le pertinenze non vanno considerate nel computo.Il dubbio però riguardava gli edifici che pur non avendo prevalenza residenziale inizialmente, la avevano a fine lavori a seguito dei cambi di destinazione d'uso (cambi di destinazione d'uso ad abitazione consentiti e agevolabili).Arrivano quindi le risposte 290/2022 e 306/2022 che vanno a definire ulteriormente come si verifica l'incidenza residenziale.Va verificata considerando la superficie catastale delle unità presenti nell'edificio (escluse le pertinenze) ed in caso di cambio di destinazione d'uso, va considerata la situazione finale.Quindi un edificio condominiale o di unica proprietà, che ad inizio lavori non aveva il requisito della prevalenza residenziale, ma che a seguito dell'intervento agevolato avrà una superficie residenziale maggiore del 50%, sarà considerato residenziale nella sua interezza, rilevando la situazione finale e non quella iniziale.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Vuoi farmi una domanda?: https://www.danilotorresi.it/contatti/
Torna un nuovo appuntamento con Orazio Cauchi per parlare di mercato. Questa settimana tantissimi rumors, trattative e firme per un piatto ricchissimo con tanta Italia tra Virtus Bologna e Varese, tantissima Spagna e un pizzico di Francia.Monaco, in arrivo il colpo Jordan Loyd, c'è l'intesa per il rinnovo di Donta HallVirtus Bologna, sirene NBA per Shengelia? Mannion giocherà la Summer League? Barcelona, Jokubaitis verso la permanenza per almeno un'altra stagioneCoach Scariolo via dalla nazionale spagnola? Joan Penarroya, il nome giusto per il Baskonia? Varese, Luis Scola diventerà il nuovo proprietario di maggioranzaValencia, si punta forte su Dzanan MusaMalaga, sarà rivoluzione totale
FIDO Alliance: password generate aggiornate e scambiate automaticamente con una sola autenticazione. Un password manager (come tanti altri) chiuso al mondo open source e a pagamento. Chi non lo adotta verrà estromesso dal mercato. Licenze a partire da 2500 euro, bloccando il mondo open source.Tu che ne pensi ? Segui i prossimi episodi in materia di passwordless per gli approfondimenti e chiarimenti che seguiranno.Cerca le fonti in linkografia fidoalliance o passwordless su caffe20.it(negli aggiornamenti trovate tool open source per installare server fido2 e login web con librerie open source. Il tema quindi e' da approfondire sia tecnicamente sia sotto il profilo legale, per evitare equivoci. La licenza e' per finalità di promozioni o anche per utilizzare ?)Demo in Ruby gia' disponibili. Pare che Yubikey sia gia' compatibile con FIDO2.
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 marzo 2022, in compagnia di Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stato ospite Andrea Vacchino, il proprietario con la famiglia del mitico Teatro Ariston di Sanremo per raccontarci come si è sviluppata la storia del teatro negli anni e come è stato costruito. «É un'intensità che va a crescere, il teatro vive sulle 24 ore» ci spiega Andrea. Infine, ci descrive cosa succede durante l'anno oltre al Festival.
Proprietario di iphone passa a miglior vita, Apple da' l'accesso alla cloud solo dietro ordine di un giudice.Ma, attenzione, non da' il pin del telefono, ma l'accesso alla cloud.Gli eredi agiscono, e ottengono l'accesso alla sola cloud.Ma si puo' fare meglio ? Certo. Come spiegato piu' volte nella monografia sulla gestione delle password, in video e con modelli da seguire. Senza scrivere le password su carta !Io ve lo dico, a voi non perdere l'occasione ! Link: www.caffe20.it/corsi/passwordSfoglia le fonti citate nel podcast su: www.caffe20.it/link e cerca password=*_*=Caffe20.it il podcast: - Linkografia: www.caffe20.it/link- Sito: www.caffe20.it/play- News: t.me/caffe20- Gruppo: t.me/caffe20group- Alexa: apri caffè due punto zero- Contatti: info@caffe20.it- Telefono: 02 4548 9591=*_*= ADV:COOKIEIl KIT è arrivato su: www.cookiekit.it/ondemandLe LIVE continuano su: www.cookiekit.it/liveGratis ogni giorno: privacykit.it/podcast e privacykit.i/rssPRIVACYGDPR: Le basi operative, su Udemy: www.caffe20.it/corsi/privacyPASSWORDGestirle facilmente: www.caffe20.it/corsi/passwordINFLUENCERDiritto d'autore e strategie legali: www.caffe20.it/corsi/influencerPODCASTINGDiventa podcaster registrando: www.caffe20.it/corsiECOMMERCERaccogli gli ordini, evadili in automatico, prepara la bozza di fattura elettronica: www.fatturami.itRECENSIONI FALSEDifenditi dalle Fake Reviews: www.civile.it/internet/visual.php?num=95680BLOCKCHAINLibro su Bitcoin e Blockchain: prenotalo senza impegno scrivendo info@legalkit.it o t.me/iusondemand indicando il prezzo che lo pagheresti. Vale fino al 30.11.2021ACCESSIBILITA' e USABILITA' DIGITALIControlla l'usabilità e gli aspetti legali di sito, app e assistenti: www.Controllosito.itCHI E' SPATARO VALENTINO ?Sviluppatore dal 1984 e giurista dal 1995. Privacy e sviluppo servizi online.=*_*=... e condividi caffe20.it con gli amici !
INTER NEWS - Il fondo statunitense Oaktree può davvero diventare proprietario dell'Inter tra tre anni? Lo scenario
Ogni venerdì alle h 15,10 circa Furia ospita a Pomeriggio Insieme la Rubrica "Qua la Zampa!" di e con Simona Corvaia, educatrice cinofila e coadiutore del cane negli IAA (interventi assistiti con gli animali, Pet Therapy). Oggi si parla di: Il Decalogo del Buon Proprietario. Buon Ascolto! Bau
Con la legge di bilancio 2022, il Superbonus 110 per cento ha subito delle modifiche e delle proroghe. Queste ultime sono distinte per soggetto o tipologia di edificio.Gli edifici condominiali e gli edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari di unica proprietà hanno la scadenza al 31 dicembre 2025, mentre le singole unità (unifamiliari) e le unità funzionalmente indipendenti si fermano al 31 dicembre 2022 se al 30 giugno hanno raggiunto almeno il 30 per cento di stato avanzamento lavori.In questa situazione una delle domande più frequenti riguarda gli edifici bifamiliari quando sono costituiti da due abitazioni funzionalmente indipendenti con accesso autonomo esterno. Come bisogna considerarli? Come condominio (o edificio di unica proprietà)? O come due unità singole.La differenza non è di poco conto viste le tempistiche previste per una tipologia piuttosto che per l'altra, per non contare i massimali di spesa ammessi a detrazione.A mio parere dipende dagli interventi che realizzerai e se questi riguarderanno le parti comuni o meno.La chiave è nell'individuazione delle parti comuni, sia che l'edificio sia diviso orizzontalmente che verticalmente.Per il Sismabonus va individuata l'unità strutturale e questo determina se stai intervenendo localmente o su strutture comuni.Per l'Ecobonus la questione è più complessa. Trattare l'edificio come un condominio o come due unità indipendenti è una scelta, in base a come vengono effettuati gli interventi e qui, a maggior ragione, la chiave è nelle parti comuni.