Podcasts about invia

  • 92PODCASTS
  • 774EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about invia

Latest podcast episodes about invia

Educare con calma
237. Adolescenti e apatia: quando reagiamo come non vorremmo e come cambiare

Educare con calma

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 29:32


In questo episodio di Educare con calma esploro una dinamica comune a molti genitori: i momenti in cui – davanti a quella che ci sembra apatia o «chiusura» di nostrǝ figliǝ adolescentǝ – reagiamo invece di scegliere il nostro comportamento.Parto da un messaggio molto toccante di una mamma che, vedendo nella figlia adolescente alcune caratteristiche dell'apatia, ha reagito fisicamente con uno schiaffo. Attraverso questa storia affrontiamo insieme alcune verità scomode che a volte ci rifiutiamo di riconoscere: che siamo cresciuti subendo abusi, che il trauma lascia tracce, che la violenza non è educazione e che il disagio è necessario per crescere come genitori consapevoli.Condivido anche un aneddoto personale e racconto come anch'io una volta, ho reagito con uno schiaffo verso il fratello di Alex per cercare una risposta a quella che mi sembrava apatia. Infine, ho chiesto il supporto di Giada Vettorato – family coach che nel suo lavoro si occupa di preadolescenza e adolescenza – che ci offre le sue riflessioni su come affrontare queste situazioni e sostenere ragazzǝ nelle fasi più complesse dell'adolescenza.Trovi i contenuti relazionati a questo episodio nella pagina del podcast su latela.com/podcast: cerca il numero o scrivi il titolo nella lente di ricerca.:: Nell'episodio menzionoIl mio carosello Instagram sulle «7 verità scomode» per i genitori.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
236. Sculacciate e strattoni sono abusi: usiamo le giuste parole

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 17:47


In questo episodio di Educare con calma esploro un tema scomodo: perché è importante smettere di normalizzare alcuni comportamenti verso bambinǝ e iniziare a chiamarli per quello che sono: forme di abuso (che possiamo imparare ad evitare).Strattonare, spingere, sculacciare: sono comportamenti che ancora troppo spesso vengono tollerati e giustificati come «disciplina», ma in realtà sono abusi. Certo, questa parola può creare disagio e far scattare resistenze, ma se evitiamo di chiamare le cose con il loro nome, rischiamo di continuare a normalizzare e perpetuare ciò che invece meriterebbe di essere messo in discussione. E se ti è capitato di farlo, non vuol dire che sei un cattivo genitore o che non ami profondamente tuǝ figliǝ: significa che hai bisogno di strumenti, di maggiore supporto e di un po' più di cura verso te stessə.Inoltre, spesso reagiamo così perché anche noi siamo stati cresciuti in questo modo, e avere il coraggio di vederlo e ammetterlo è il primo passo per interrompere il ciclo e iniziare a scegliere diversamente. Il nostro compito di genitori non è quello di esercitare il controllo, punire o fare paura per ottenere obbedienza, ma di offrire contenimento, connessione e guida.Educare con calma, in fondo, è proprio questo: allenarci ad ascoltare anche le verità scomode e decidere, ogni volta che possiamo, di non ripetere ciò che ci ha fatto male.:: Nell'episodio menzionoIl mio reel sugli abusiIl mio libro «Cosa sarò da grande»:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'attacco alla Flotilla, l'Onu chiede un'indagine. Il governo invia una fregata

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 14:48


Scomparsa in Gallura, l'imprenditore ha confessato l'omicidio di Cinzia.

Gli Scherzi di Ciccio
Lo scherzo di Ciccio: invia il divano sbagliato e lei si infuria

Gli Scherzi di Ciccio

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 8:40


Educare con calma
235. Due anni: mi sembra un altro bambino! (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 20:17


In questo episodio di Educare con calma do la parola a voi genitori, con una conversazione su alcune fatiche con bambinǝ di 2 anni che è nata nel Forum della comunità su La Tela. Parto dal messaggio che una mamma ha condiviso sul Forum (lo spazio sicuro che offriamo ai genitori per condividere e offrirsi supporto a vicenda), in cui racconta di essere preoccupata per il suo bimbo di due anni: ha notato dei cambiamenti importanti nel suo comportamento e non sa bene come interpretarli per offrirgli supporto.Vi leggo poi alcune delle risposte di accoglienza, fiducia e sostegno che questa mamma ha ricevuto da altri genitori della comunità e vi lascio alcune mini-riflessioni su:l'importanza della preparazione di bambinǝ – e di noi adulti – quando avvengono cambiamenti importanti (come l'arrivo di un fratellino, lasciare il pannolino, iniziare il nido...);allenarci a vedere i comportamenti scomodi di nostrǝ figliǝ come una forma di comunicazione.:: Nell'episodio menziono⁠Il Forum della Comunità⁠:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
234. Libertà e limiti: un equilibrio possibile | con Antonella Orsini

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 18:19


In questo episodio di Educare con Calma esploriamo come far convivere limiti e libertà, sfatando il falso mito secondo cui – nell'educazione a lungo termine – bambinǝ fanno sempre ciò che vogliono.Vi lascio quindi una serie di riflessioni su questo argomento, partendo da una serie di reel che avevo creato tempo fa.I limiti sono fondamentali: non sono il contrario della libertà, ma il terreno su cui la libertà può crescere in modo sano e responsabile. Nell'educazione a lungo termine, il loro scopo principale è costruire fiducia e collaborazione con nostrǝ figliǝ. Per questo vi racconto come possiamo impostarli e farli rispettare in modi che favoriscano ascolto, connessione e cooperazione.Lascio poi la parola alla psicologa Antonella Orsini, che condivide una riflessione preziosa sull'importanza dei limiti e sul confine tra la nostra libertà e quella altrui. Infine, vi lascio alcune idee pratiche su come comunicare i limiti e nutrire, giorno dopo giorno, la fiducia reciproca.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
233. Terapia e auto aiuto sono complementari: lo dicono anche le psicologhe!

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 46:43


In questo episodio di Educare con Calma rifletto sul rapporto tra il valore dei titoli professionali e le competenze oggettive: vediamo perché un titolo da solo non basta a garantire la qualità del lavoro di una persona. Spesso, quando si parla di competenze professionali, si pensa solo ai titoli accademici. Ma la realtà è più complessa: dietro un lavoro di qualità possono esserci anni di studio indipendente, aggiornamento continuo, esperienze sul campo e capacità di mettersi in discussione.Vi parlo anche di come il percorso di crescita personale di ciascuno di noi può essere alimentato sia dall'autoapprendimento, sia dal sostegno di un/una professionista, quando necessario. Sono due strade che non si escludono, anzi, possono arricchirsi a vicenda.Ed è proprio quello che molte psicologhe e psicoterapeute spesso mi raccontano: in questo episodio ho raccolto alcune testimonianze di quanto La Tela sia utile anche al loro lavoro. È anche per questo che credo profondamente che i nostri lavori non siano in competizione ma si completino, ciascuno con i propri punti di forza. Un grazie speciale a Ilaria, Francesca, Stefania e Antonella per le loro preziose riflessioni.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
232. Coppia ed educazione: quando partner pensa che sia una perdita di tempo

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 42:11


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di disaccordo nella coppia sulle scelte della genitorialità, partendo da un messaggio di una mamma che sta provando a fare il lavoro, ma si sente giudicata e non compresa dal partner.Sentirsi solǝ in un percorso di crescita personale e genitoriale, perché l'altro genitore non condivide il nostro punto di vista, è spesso molto faticoso e frustrante: un primo passo possibile è ricordarci che non possiamo cambiare gli altri – possiamo però influenzarli, attraverso il dialogo e la condivisione sincera.Parliamo anche di come, dietro certe frasi o atteggiamenti di chiusura o rifiuto, si nasconda spesso la paura di ciò che non conosciamo o che ci sembra troppo lontano dal nostro modo di vivere.Se sei un genitore o una genitrice che sta attraversando questa sensazione di «solitudine educativa», ti racconto i motivi per cui non sei mai davvero solǝ, e ti parlo di alcuni modi per provare – passo dopo passo – a coinvolgere il/la partner in questo percorso.:: Nell'episodio menziono: Il mio libro «Cosa sarò da grande».Il libro di Karen Taranto «Litigare bene si può – se sai come farlo».:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
231. Scuola: come la comunità di genitori può agire dal basso | interviene Lorenzo Fioramonti

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 26:51


In questo episodio di Educare con Calma parto da una domanda che ricevo spesso: cosa possiamo fare, concretamente, per cambiare le cose a scuola?Molti genitori si sentono impotenti rispetto ad alcune dinamiche che vedono accadere a scuola: vorrebbero aprire un dialogo con insegnanti e con le altre famiglie, ma non sanno da dove iniziare.Su questo tema ho accolto la proposta di una genitrice della comunità La Tela, di portare sul podcast la voce di Lorenzo Fioramonti. In passato, Lorenzo ha avuto un ruolo istituzionale che gli ha permesso di provare a cambiare le cose nel sistema scolastico italiano, e oggi continua a riflettere su come la scuola possa diventare un luogo accogliente e stimolante per bambinǝ e ragazzǝ.Nel suo intervento, esplora concetti interessanti, come l'idea di scuola di prossimità e il ruolo propositivo della comunità dei genitori, che può diventare motore di piccoli ma significativi cambiamenti.Vi parlo infine di cosa possiamo fare per contribuire al cambiamento e nelle risorse vi lascio uno strumento pratico che abbiamo preparato su La Tela per aiutarvi ad aprire il dialogo con insegnanti.:: I punti salienti dell'episodio:00:00 Introduzione e benvenuto05:29 Qual è secondo te la scuola che ci serve oggi e come è possibile arrivare a quel tipo di scuola?10:28 Cosa si potrebbe fare a livello istituzionale?12:22 Quali sono gli ostacoli principali a questi cambiamenti?13:36 Cosa può fare concretamente la comunità di genitori per creare cambiamento dal basso?15:28 Riflessioni di Carlotta sul concetto di scuola di prossimità e sull'attivismo20:08 Il coinvolgimento delle famiglie all'interno della scuola (contestare è valido, ma è importante farlo senza puntare il dito):: Nell'episodio menziono: La sezione «Attivismo» su La Tela (in cui trovi anche il progetto La Tela Teachers).:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Lampi di Tesla
Invia un FEEDBACK a Tesla! gli interni di Model Y L a 6 posti⚡️Lampi di Tesla 846

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 11:05


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

Actually
Actually Rewind - Una conversazione con Stefano Buono (founder e CEO di Newclo): il futuro nucleare

Actually

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 65:02


Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: ⁠https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast⁠ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ Nella puntata della serie Rewind supportata dall'Unione Industriali Torino - Gruppo Giovani Imprenditori, Riccardo Haupt ha incontrato Stefano Buono, il fondatore e amministratore delegato di Newcleo, una delle aziende più innovative del mondo nel settore dell'energia nucleare. Newcleo sta sviluppando tecnologie per produrre energia in modo sicuro, affidabile e sostenibile attraverso i cosiddetti small modular reactor, piccoli reattori nucleari in grado di utilizzare come combustibile scorie nucleari che già esistono. In questo episodio Stefano racconta il suo percorso, dagli anni al CERN fino alla fondazione di Newcleo, le sfide dell'imprenditorialità, la raccolta di capitali e la gestione del team. E, infine, gli ormai tradizionali consigli sulle cose da fare e le cose da non fare quando ci si trova alla guida di un'azienda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
230. Coppia: la teoria del debito nascosto

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 24:13


In questo episodio di Educare con Calma parlo di un concetto importante per la coppia (e, in generale, valido per tutte le relazioni). Vi racconto perché, ogni volta che evitiamo una conversazione difficile, accumuliamo dentro di noi un «debito nascosto», e che diventare consapevoli di questo meccanismo è il primo passo per poter scegliere, finalmente, di liberarcene.Quando bisogni e conversazioni importanti restano inespressi, si accumulano dentro di noi costi emotivi e relazionali e spesso minuscole crepe si trasformano in voragini, lo stress cresce e finisce per manifestarsi in altri modi. E quando questo meccanismo diventa abituale, rischiamo di trasmettere anche a bambinǝ un modello non sano di gestione dei conflitti.Vediamo anche come riconoscere i campanelli d'allarme che ci segnalano che qualcosa non va, e come passare dalla consapevolezza all'azione: possiamo scegliere di agire per estinguere il debito un passo alla volta. Condivido infine alcuni strumenti pratici – tra cui anche il modello di comunicazione «ROAD» – per allenarci ad affrontare piccoli pezzi di disagio ed evitare l'accumulo del debito emotivo.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Actually
Actually Rewind - Una conversazione con Diego Piacentini: una vita a innovare fra USA e UE

Actually

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 59:03


Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ In questo episodio speciale, Diego Piacentini, con una lunga vita professionale in US, offre la sua prospettiva e una lunga riflessione su come stanno cambiando gli equilibri tra Stati Uniti e Europa e cosa ci aspetta nel futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
229. Educazione digitale: come costruire alleanze tra famiglie e a scuola | interviene Marco Gui

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 36:54


In questo episodio di Educare con Calma torno a parlare di un tema che tocca da vicino tante famiglie e che spesso genera dubbi, preoccupazioni e sfide. A volte i valori e le scelte consapevoli che portiamo avanti a casa sull'uso del digitale contrastano con un ambiente scolastico e sociale in cui la tecnologia sembra essere ovunque: c'è un modo per aiutare nostrǝ figliǝ a orientarsi in questo scenario senza sentirci solǝ?Per rispondere a questa domanda, ho chiesto il supporto di Marco Gui, docente di Sociologia dei media e fondatore del progetto «Patti Digitali», che sostiene gruppi di genitori e scuole nella creazione di patti condivisi per un'introduzione graduale e consapevole al digitale.Marco ci racconta come è nato il progetto, quali sono i suoi principi e i valori su cui si fonda e in che modo può aiutare concretamente le famiglie a non sentirsi sole quando scelgono di limitare l'uso degli schermi.Approfondiamo poi l'argomento con una domanda arrivata sul Forum della comunità La Tela, per riflettere insieme su come promuovere un uso più consapevole e intenzionale della tecnologia anche nel contesto scolastico, attraverso il dialogo con insegnanti e strumenti concreti.:: I punti salienti dell'episodio:00:00 Introduzione e benvenuto.03:54 Che cosa succede quando le scelte educative familiari sul digitale si scontrano con un contesto sociale e scolastico dove la tecnologia è pervasiva?05:57 Il progetto «Patti digitali»: come è nato e come si è evoluto.09:32 I principi su cui si fondano i Patti digitali.13:48 Come si crea concretamente un Patto digitale?16:28 In che modo si sviluppa la collaborazione tra Patti digitali e gli ambienti scolastici?19:35 Come possiamo, da genitori, promuovere un uso della tecnologia a scuola che sia davvero al servizio dell'apprendimento?32:50 Riflessioni finali.:: Nell'episodio menziono: il sito del progetto Patti digitali;il PDF «Costruire il benessere digitale a scuola»;il progetto La Tela Teachers;il mio libro «Cosa sarò da grande».:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Actually
L'AI sta costruendo un nuovo impero globale sulle nostre spalle? con Simone Pieranni

Actually

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 33:02


Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Nel suo recente libro "Empires of AI" la giornalista Karen Hao descrive Openai e i grandi player dell'ai moderna paragonandoli ai grandi imperi del passato - che sfruttavano persone e risorse di ogni dove per arricchirsi. Ne discutono Riccardo e Simone Pieranni - giornalista di Chora esperto di Oriente e tecnologia. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
228. «Mi hai fatto arrabbiare»: perché non è una frase corretta

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:23


In questo episodio di Educare con calma parliamo di (non) responsabilità emotiva, un concetto che per me è stato rivoluzionario nel mio percorso di crescita personale e genitoriale. Partendo dalla domanda di una mamma – condivisa all'interno del Forum di Tutta La Tela – approfondisco il concetto secondo cui siamo responsabili «solo» delle nostre emozioni e non siamo chiamati a farci carico di quelle altrui.Parlo anche di come questo valga sia per noi adulti che per bambinǝ, e di quanto la consapevolezza che ne deriva sia una forma importante di libertà e crescita per entrambi: possiamo imparare a separare le nostre emozioni da quelle degli altri, senza perdere empatia e connessione.Vi invito quindi a mettere in discussione alcune espressioni che siamo abituatǝ ad usare, come «Mi hai fatto arrabbiare», o «Mi hai resǝ triste», perché portano con sé l'idea che siano gli altri a determinare il nostro stato emotivo, quando in realtà ogni emozione che proviamo nasce dentro di noi e parla prima di tutto di noi: delle nostre ferite, dei nostri bisogni e della nostra capacità di regolare ciò che sentiamo.:: Nell'episodio menziono: il Forum della Comunità Tutta La Tela.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Actually
Il paradosso delle Banche italiane e gli earnings (mostruosi) delle Big Tech

Actually

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 61:20


Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Dopo il passo indietro di Unicredit, ora Credit Agricole è interessata all'acquisto di Banco BPM. Poi, i risultati finanziari degli ultimi 3 mesi delle Big Tech (Meta, Microsoft, Amazon, Apple), che crescono tutte (si, compresa Apple) a ritmi mai visti prima. Spotify, invece, fa più fatica, soprattutto sul business pubblicitario. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
227. La coppia fa più fatica se educa a lungo termine?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 24:37


In questo episodio di Educare con calma rispondo a un dubbio: il prezzo dell'educazione a lungo termine potrebbe essere la serenità dei genitori (come coppia)?È un'interessante domanda che mi è stata fatta durante una diretta che io e Alex abbiamo offerto alla comunità La Tela, sul tema della coppia e del lavoro che è necessario fare – sia come individui che come partner – per ritrovare e mantenere l'equilibrio di coppia.Ne è nata una ragnatela di riflessioni, mie e di Alex, sulla fatica di essere genitori, su alcune credenze limitanti e sulla condivisione (nella coppia) del lavoro sulla genitorialità.Nell'episodio menziono anche:Il profilo Instagram di Francesca Deane.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
226. Lasciare il pannolino: le vostre esperienze (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 17:14


In questo episodio di Educare con Calma lascio la parola ai genitori della Comunità, che sul Forum hanno condiviso con generosità le loro esperienze sul tema dello spannolinamento: dubbi, difficoltà, momenti di frustrazione ma anche conquiste, tenerezza e connessione. Parto dal post di una mamma che si mette in discussione e si interroga sull'efficacia delle proprie scelte in tema di spannolinamento, e vi leggo poi alcune delle condivisioni e risposte che sono arrivate da altri genitori della Comunità.Le loro parole ci ricordano quanto sia prezioso ascoltarsi, sostenersi e riconoscersi nei percorsi degli altri. Perché ogni bambinǝ (e ogni famiglia) ha il proprio ritmo, e lasciare il pannolino può essere molto più di un semplice passaggio pratico: è un processo emotivo, fatto di tentativi, esitazioni, piccoli passi avanti e, a volte, anche «indietro». Ed esserne consapevoli è un grande alleato per gestire questa fase nel modo meno faticoso possibile.Su La Tela, il Forum è lo spazio sicuro e privo di giudizio in cui i genitori sanno di poter condividere le proprie vulnerabilità e si offrono accoglienza, condivisione e supporto autentico.

Educare con calma
225. Rabbia: come scrivere può aiutare ad iniziare il lavoro

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:53


In questo episodio di Educare con calma vi racconto di una bellissima pratica di journaling che la nostra Valeria Da Pozzo ha offerto in diretta alla comunità La Tela.È stata una pratica intensa e siamo rimaste così tanto stupite dalle riflessioni e dal feedback delle persone che hanno participato che ho deciso di portarvene alcune in questo episodio, perché possiate beneficiarne tutti e tutte.

Linea mercati
Caffè Affari (Ristretto) | Trump invia le prime lettere sui dazi, il mercato boccia il partito di Musk e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 4:57


Dazi: inviate le prime lettere da parte di Trump; Usa-Europa: nessun accordo ma trattative proseguono; Tesla: il mercato boccia l'America Party; Pop Sondrio: oggi il cda per rispondere a Bper; Generali: riapre la Torre Hadid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
224. Sesso, desiderio e diritto di dire no: sfatiamo alcuni miti | con Sara Cavalieri

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 34:26


In questo episodio di Educare con calma continuo la mia chiacchierata con Sara – counselor sistemico relazionale che aiuta le donne a ritrovare il proprio desiderio e nutrirlo all'interno della coppia.Ci addentriamo ancora di più nelle dinamiche di disconnessione sul piano del desiderio sessuale, ed esploriamo quali possono essere i primi passi concreti per ristabilire nuovi equilibri, senza forzature e al proprio passo.Parliamo anche di come avviare o nutrire una comunicazione efficace sul sesso e vi porto infine un mio aneddoto personale sul diritto di dire no.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.01:06 Come si fa a riaccendere il desiderio quando non si sa più «come fare», perché non si è più abituati a gesti affettuosi?06:24 Sensazione di fastidio verso i gesti d'affetto del partner più desiderante: come si può smettere di sentirsi sbagliatǝ?10:22 Chiarire le intenzioni: cosa può fare il partner più desiderante per aiutare?13:01 E se uno dei due partner non vuole parlare di sesso?18:07 È importante imparare a comunicare ciò che ci piace e ciò che non ci piace durante l'atto sessuale?20:38 Cosa possiamo fare se il lavoro da fare per arrivare a una sessualità soddisfacente ci sembra troppo faticoso?24:35 Vale cambiare idea (anche nella sessualità)!25:46 Aneddoto di Carlotta: diritto di dire no e apertura alla possibilità.30:40 Sfatiamo un mito con una domanda «classica»: quante volte deve fare l'amore una coppia per essere «sana»?:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sitoVisitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
223. Desiderio sessuale: e se non voglio fare l'amore? | con Sara Cavalieri

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 42:00


In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di sessualità, e approfondisco il tema della diminuzione del desiderio, delle fatiche che spesso ne derivano per la connessione di coppia, e di come possiamo agire per gestirle e superarle.Per farlo, ho invitato Sara Cavalieri, una professionista che nel suo lavoro si dedica proprio al tema del desiderio femminile, aiutando le donne a ritrovarlo e a scoprire come nutrirlo all'interno della coppia.Sara ci mostra quanto sia comune la dinamica in cui, soprattutto dopo la nascita dei figli, uno dei due partner (spesso la donna) inizia ad avvertire un calo del desiderio, e come questo porti con sé una catena di risvolti negativi sulla coppia (sensazione di rifiuto, senso di colpa, nervosismo...) che possono andare ad erodere la relazione.Ma esiste un'alternativa alla narrazione comune (soprattutto in Italia) sul calo del desiderio femminile, che spesso ci porta a sentirci sbagliate: nel corso della nostra chiacchierata, Sara ci offre alcuni degli strumenti per avviare un cambiamento di mentalità e iniziare a ricontattare «da dentro» il proprio desiderio.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.02:48 Raccontaci chi sei e parlaci del tuo lavoro.07:01 La paura dell'intimità: che cos'è e come si affronta?14:37 Come possiamo «allenare» il desiderio sessuale?16:21 Ci parli del punto di vista del partner che disidera di più?33:14 Desiderio e attrazione sono la stessa cosa?37:34 Parlaci del tuo percorso «Riaccendi il desiderio».39:20 Conclusione e saluti.:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sito:: Nell'episodio menziono: Le altre professioniste sulla sessualità che seguo (in inglese): Esther Perel, Vanessa Marin, Emily Nagoski.Visitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
222. Che fatica addormentarli! (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 17:09


In questo episodio di Educare con Calma do la parola a voi genitori, con una conversazione avvenuta nel Forum della comunità su La Tela. Una mamma ha scritto sul Forum (lo spazio sicuro che offriamo ai genitori per condividere e aiutarsi a vicenda) un messaggio di fatica sull'addormentamento e tanti genitori hanno risposto per provare ad aiutarla, fornendo strumenti pratici e concreti che hanno funzionato per loro. Tra le risposte troverete anche quella di Chiara Baiguini che è la nostra persona di riferimento su La Tela per il sonno della famiglia: sì, le nostre professioniste spesso rispondono sul Forum per aiutare i genitori della comunità. Se pensate che Chiara possa aiutarvi su una questione specifica, la trovate anche nel nostro servizio 1a1. Vi lascio la lezione di Chiara nel Percorso per educare a lungo termine nei relazionati su latela.com/podcast (cerca il titolo dell'episodio nella lente di ingrandimento). :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
221. «Lasciami stare» e sbatte la porta: mancanza di rispetto?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 24:54


In questo episodio di Educare con calma parlo di come affrontare situazioni specifiche in cui i figli ci urlano frasi come «Vai via, lasciami stare!». Esploro il concetto di rispetto e la sua corretta definizione, suggerendo come noi adulti spesso siamo cresciuti con un'idea sbagliata di rispetto.Poi ti fornisco mini linee guida pratiche per rispondere in modo calmo e rispettoso a questi comportamenti senza giustificarli né rinunciare ai nostri confini personali – il rispetto è sempre a due corsie. Infine, parlo dell'importanza di distinguere tra i bisogni dei genitori e quelli dei figli. Ti invito anche a esplorare lezioni ed esercizi disponibili nel mio percorso per educare a lungo termine su La Tela.

Educare con calma
220. Paura degli insetti: come faccio a non passarla ai miei figli?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 41:52


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di paura degli insetti, comune tra bambini e adulti, e capiamo come affrontarla e superarla con strumenti pratici. Vi racconto della mia esperienza personale con la paura dei ragni (altro animale che spesso causa timore) e come il contatto immersivo con la natura mi abbia aiutata a superarla. Passo poi la parola alla nostra etologa di fiducia Chiara Grasso, che ci fornisce preziosi consigli su come gestire e superare queste paure in modo rispettoso ed educativo. Chiara spiega l'evoluzione di queste paure, la loro radice culturale e fornisce strategie pratiche per affrontarle in famiglia e in ambito scolastico. Visitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
219. «Questo studente non mi rispetta!» | con Eleonora Orsi

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 30, 2025 40:56


In questo episodio di Educare con Calma esploriamo temi importanti come la disregolazione, le alternative all'urlo e i limiti nel contesto scolastico, grazie alla testimonianza di un'insegnante.Questo episodio infatti nasce da un aneddoto reale, dallo scambio (avvenuto su Instagram) con un'insegnante che ha condiviso la difficoltà di far rispettare i limiti con un suo studente e la fatica nell'evitare di ricorrere a metodi educativi basati sull'urlo o sulla punizione.Provo ad allargare la riflessione leggendo la mia risposta a questa insegnante e lasciandovi la testimonianza di Eleonora Orsi, anche lei insegnante, che ci ha lasciato alcuni spunti preziosi su come ha attraversato una fatica simile e su come si possa arrivare a costruire relazioni basate sulla fiducia a scuola (senza paragonare il proprio approccio a quello di colleghi/e).:: Trovate Eleonora anche su Instagram.

Educare con calma
218. Mia figlia è oppositiva - dal Forum de La Tela

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 23, 2025 17:20


In questo episodio di Educare con Calma do la parola a voi genitori, con una conversazione molto bella avvenuta nel Forum della comunità su La Tela. Una mamma ha scritto sul Forum (lo spazio sicuro che offriamo ai genitori per condividere e aiutarsi a vicenda) un messaggio che è stato molto sentito dalla comunità, perché… appartiene un po' a tutti e tutte noi. Parte del lavoro che facciamo insieme su La Tela è proprio questo: imparare a condividere le vulnerabilità per sentirci meno solə e sbagliatə. In questo episodio vi leggo la condivisione della mamma, alcune risposte di altri genitori e, visto che al Forum partecipano anche le professioniste de La Tela per offrire supporto ai genitori, vi leggerò anche la risposta di Elisa Pella. A proposito, se pensate che Elisa Pella o Viola Koyncuoglu (la nostra persona di riferimento per l'alta sensibilità) possano aiutarvi su una questione specifica, le trovate anche nel nostro servizio 1a1 in cui offriamo aiuto personalizzato a un prezzo davvero accessibile.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Educare con calma
217. Restituisci il senso di colpa al proprietario!

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 16, 2025 7:18


In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di senso di colpa (soprattutto materno) e di come a volte non sia un'emozione nostra, ma un riflesso di un'emozione altrui – e in quel caso possiamo restituirla al proprietario!Segui questa equazione con me: Il senso di colpa è un grande nemico della cura di sé;La cura di sé è tra gli strumenti più importanti per riuscire ad educare a lungo termine;Quindi, il senso di colpa è uno dei più grandi nemici per riuscire ad educare a lungo termine!In questo episodio ti aiuto a liberartene.Non sei sola, questo lavoro lo possiamo fare insieme: vieni su La Tela e troverai strumenti, aiuto e una comunità di genitori che sta facendo il tuo stesso percorso. :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Agenda
České cestovky si zvykají na nové pořádky. Silná konkurence je nutí zlevňovat

Agenda

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 16:11


Kdysi bylo Chorvatsko synonymem pro letní dovolenou většiny Čechů. Dnes ale jeho dominance pozvolna slábne. „Vidíme, že zájem o Chorvatsko každým rokem mírně klesá. Očekáváme podobný vývoj i letos,“ říká Jan Foret, generální ředitel cestovní agentury Invia v pořadu Agenda. Hlavním důvodem je postupné zdražování, které nutí české turisty hledat dostupnější alternativy. „Kvůli zdražování v posledních letech, si lidé místo Chorvatska zvykli hledat pro dovolenou alternativy. Jsou to nové destinace, kam cestují vlastní dopravou – například Albánie nebo Bosna a Hercegovina a pak také některé letecké destinace, jako je Turecko,“ uvedl šéf Invia v rozhovoru. Agenda. Rozhovory s top lídry českého byznysu, zakladateli firem, odborníky. Čtvrthodinka o byznysu z první ruky. Každý všední den na SZ Byznys a ve všech podcastových aplikacích. Odebírejte na Podcasty.cz, Apple Podcasts nebo Spotify.

Agenda
České cestovky si zvykají na nové pořádky. Silná konkurence je nutí zlevňovat

Agenda

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 16:27


Kdysi bylo Chorvatsko synonymem pro letní dovolenou většiny Čechů. Dnes ale jeho dominance pozvolna slábne. „Vidíme, že zájem o Chorvatsko každým rokem mírně klesá. Očekáváme podobný vývoj i letos,“ říká Jan Foret, generální ředitel cestovní agentury Invia v pořadu Agenda.Hlavním důvodem je postupné zdražování, které nutí české turisty hledat dostupnější alternativy.„Kvůli zdražování v posledních letech, si lidé místo Chorvatska zvykli hledat pro dovolenou alternativy. Jsou to nové destinace, kam cestují vlastní dopravou – například Albánie nebo Bosna a Hercegovina a pak také některé letecké destinace, jako je Turecko,“ uvedl šéf Invia v rozhovoru.Agenda. Rozhovory s top lídry českého byznysu, zakladateli firem, odborníky. Čtvrthodinka o byznysu z první ruky.Každý všední den na SZ Byznys a ve všech podcastových aplikacích.Odebírejte na Podcasty.cz, Apple Podcasts nebo Spotify.

Il Mondo
Il terzo mandato di Maduro in Venezuela. La Svezia invia navi da guerra nel Baltico.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 21:24


Il 10 gennaio il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha prestato giuramento nonostante le proteste che hanno portato migliaia di persone in piazza alla vigilia della cerimonia. Con Stefano Pozzebon, giornalista che vive Bogotà.La Svezia invierà delle navi militari nel Baltico per pattugliare l'area dove nelle ultime settimane ci sono stati incedenti sospetti ai cavi sottomarini per le telecomunicazioni. Con Eva Pedersen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Italia • “La verità dei video dell'inseguimento di Ramy Elgaml" di Annalisa Camillihttps://www.internazionale.it/notizie/annalisa-camilli/2025/01/13/video-inseguimento-ramy-elgamlDocumentario • Wishing on a star di Peter KerekesCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Notizie dall'Ucraina
Nuovo pacchetto aiuti da Usa, Nato invia 10 navi nel Baltico

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 5:02


Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc     I podcast Adnkronos: Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/  Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/  Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/  Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/  Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/  Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/  Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024   Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/  https://x.com/Adnkronos  https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos  https://www.instagram.com/adnkronos_/   Ph: AFP  Musiche su licenza Machiavelli Music.  AdKey:zP-94qNWQqj3XM 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Spv, la Regione invia diffida a Sis per le infiltrazioni in galleria. E “recupera” 44 milioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 1:28


Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
199 - Menelao: il ritorno del Re

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 29:36


In questo episodio seguiamo Menelao in una delle sue avventure più straordinarie: dopo anni di peregrinazioni, scopre una verità sconvolgente che rimette in discussione tutta la guerra di Troia. E se Elena non fosse mai stata lì? E se tutta quella carneficina fosse stata per una copia, un'illusione divina? Scopriamo insieme come il re di Sparta si confronta con questa rivelazione incredibile, intrecciando mito e realtà, fino a un finale che sfida le stesse fondamenta del mito greco. .-.-. Invia le tue domande per l'episodio n°200 a: mitologiagelain@gmail.com .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Al Ahly Pharos
Pre-Trading Thoughts

Al Ahly Pharos

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 3:39


Egypt and Cyprus have begun serious steps to reach an agreement to build a 90-km marine natural gas pipeline to connect the two countries. A consortium made up of SPE Capital-run equity fund SPE PEF III, European Bank for Reconstruction and Development, local private equity firm Tanmiya Capital Ventures, and the UK government's British International Investment, inked an agreement to fully acquire local microfinance provider, Tamweely, from its current state-owned shareholders in a transaction worth EGP2.8 billion.Saudi renewable energy developer ACWA Power expects to complete the first USD4 billion portion of its green hydrogen project in the Suez Canal Economic Zone by 4Q28.The Urban Development Fund received eight offers from foreign and Egyptian investors to develop two projects in Kafr El-Sheikh and Mahalla El-Kubra in partnership with a total investment of EGP55 billion.New tax incentives are set to be announced within the coming days.Egypt's trade deficit decreased 5.1% y/y to USD2.9 billion in June 2024.Car imports grew about 46.9% y/y to USD1.2 billion in 1H24.MASR (FV: EGP5.24, OW) launched Butterfly, its project in Mostakbal City. The project is expected to generate sales of EGP64.0 billion.According to local media, TMGH (FV: EGP75.00, OW) opened the first phase of its sports club in Celia in the New Administrative Capital.Egypt's ITIDA, ETEL, and China's Tsinghua Unigroup are collaborating to set a USD300 million fund that will focus on AI and semiconductor development, along with establishing a data center and research facilities, according to local press.Egypt Post plans to establish a digital bank in collaboration with financial and technical partners, according to local press.Alpha Oryx Limited is preparing to acquire 35% of Egyptian Linear Alkyl Benzene (ELAB), 30% of Ethydco, and 25% of the Egyptian Drilling Company (EDC).Meds shortages are set to be completely over by the end of September, according to the Head of the Pharma Industry Chamber of the Federation of Egyptian Industries.SAUD's Islamic financial services arm Al Baraka Capital and SME financing firm Invia will launch a new sharia-compliant investment fund focused on financing small companies concentrated in the industrial sector.Egypt's ceramics exports declined 22% YoY to record USD64 million in the first 7 months of 2024.Weekly Commodities Update |   | Last Price | WoW Change, % | Brent, USD/bbl | 71.1 | -9.8% | Diesel-HSFO Spread, USD/ton | 269 | 7.1% | Egypt Urea, USD/ton | 349 | 1.2% | Polyethylene, USD/ton | 1,020 | 0.0% | Polypropylene, USD/ton | 965 | 0.0% | Iron Ore 65%, USD/ton | 113 | -3.5% | Steel/Iron Ore Spreads, USD/ton | 411 | 4.0% | LME Copper Cash Price, USD/ton | 8,876 | -3.2% | LME Aluminum Cash Price, USD/ton | 2,321 | -8.5% | Egyptian Retail Cement, EGP/ton | 2,793 | -0.2% | Steam Coal FOB Newcastle Australia, USD/ton | 142 | -2.5% | SMP, USD/MT | 2,753 | 4.4% | Last price may vary week over week in some indices due to time difference

Ultim'ora
L'Ue invia 1,5 miliardi all'Ucraina da beni russi congelati

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 1:17


ROMA (ITALPRESS) - L'Unione europea ha messo a disposizione dell'Ucraina il primo pagamento di 1,5 miliardi di euro generati da beni russi immobilizzati a seguito delle sanzioni. Il denaro verrà convogliato attraverso l'European Peace Facility per sostenere le capacità militari dell'Ucraina e la ricostruzione del paese. L'immobilizzazione del patrimonio della Banca centrale russa è il risultato delle sanzioni dell'UE, adottate in seguito alla guerra di aggressione contro l'Ucraina. I ricavi straordinari generati in questo contesto dagli operatori dell'UE non appartengono alla Russia e sono detenuti dai central securities depository. L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri, Josep Borrell ha sottolineato che, con 1,4 miliardi di euro stanziati per il Fondo europeo per la pace, sarà possibile finanziare l'acquisizione di attrezzature militari prioritarie, vale a dire la difesa aerea e munizioni per l'artiglieria. Secondo la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen "per il denaro del Cremlino non esiste simbologia o uso migliore che non impiegarlo per rendere l'Ucraina e tutta l'Europa un luogo più sicuro in cui vivere".abr/mrv

Ecovicentino.it - AudioNotizie
ERRATA CORRIGE (SI INVIA TESTO GIUSTIFICATO) – Wimbledon, Jannik Sinner eliminato ai quarti da Medvedev. Paolini è in semifinale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 1:39


Jannik Sinner si ferma ai quarti di finale di Wimbledon. L'azzurro, numero 1 del mondo, è stato battuto dal russo Daniil Medvedev, testa di serie numero 5, che si impone in 5 set per 6-7 (7-9), 6-4, 7-6 (7-4), 2-6, 6-3 dopo 4 ore di battaglia.

Pit Enjoy Ever - Storie Horror e Podcast Paranormali
Le più Terrificanti Storie Horror Realmente Accadute

Pit Enjoy Ever - Storie Horror e Podcast Paranormali

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 10:28


FONTE: Iscritti di Pit Enjoy Ever, Reddit/paranormale *Inviaci anche tu la tua esperienza paranormale, o quelle accadute a qualcuno a te vicino, diventerà parte delle prossime raccolte. Invia il testo al seguente indirizzo di posta elettronica: pitenjoyever@gmail.com COLONNA SONORA: CO.AG Music October Live Mix - https://www.youtube.com/watch?v=_pYbuZG4qF8&t=335s NARRAZIONE: Marcello Monti - https://www.facebook.com/profile.php?id=61554331359656&mibextid=kFxxJD Nekokya - https://instagram.com/neko_kya?igshid=YmMyMTA2M2Y= Betty Cavalli, Linda Gallotta Pit Enjoy Ever - https://www.youtube.com/@PitEnjoyEver EDITING: Pit Enjoy Ever - https://www.youtube.com/@PitEnjoyEver Pit Enjoy Ever vi invita a supportare il canale per una sempre migliore realizzazione di contenuti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/pit-enjoy-ever/message

Radio Rossonera
ESCLUSIVA Riccardo Cucchi -Milan-Napoli - "Il Milan blinda il terzo posto"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 9:14


Il Milan sfata il tabù Napoli a San Siro e porta a casa tra punti fondamentali. Le parole di Riccardo Cucchi in esclusiva tra prestazione di Theo Hernandez, ritorno di Leao e attesa per l'Europa LeagueHa preso il via la sesta edizione di "Sport e Diritti umani" promossa da Amnesty International e Sport4Society. Invia a info@sportedirittiumani.it una storia di un atleta o una squadra che si siano resi protagonisti di un'azione coerente coi valori dello sport. Il migliore sarà premiato dalla giuria presieduta da Riccardo CucchiPrenota il tuo transfer per San Siro il 15/2 con il Rennes e utilizza il codice SCFF5RPL9Q per avere il 10% di sconto! https://www.how2transfer.com/it/trasferimenti/stadio/milan-milano-san-siro-stadio/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Na vlně podnikání
Roman Šedivý (ROI Hunter) o expanzi SaaS byznysu a kulturním handbooku

Na vlně podnikání

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 20:41


Roman Šedivý je Lead Client Success Manager v brněnském startupu ROI Hunter. ROI Hunter je SaaS nástroj který pomáhá velkým eshopům s reklamami na Facebooku. V dnešním rozhovoru se dozvíte co ROI Hunteru funguje v expanzi do zahraničí, jak na onboarding zákazníků a proč se celá firma na 2 dny odpojila v přírodě a tvořila svůj kulturní handbook.ROI Hunter vznikl jako interní nástroj pro správu reklam, nicméně se natolik osvědčil, že nyní jej používají firmy z celého světa. V čem tkví základ jejich úspěchů? To se dozvíte v dnešním podcastu.ROI Hunter byla vůbec první středoevropská firma, která se zařadila mezi oficiální partnery Facebooku, kterých jsou pouze desítky. Aktuálně má ROI Hunter více než 100 zaměstnanců v šesti zemích, v Brně pak pracují vyšší desítky lidí. Mezi zákazníky ROI Hunter v Česku patří například ZOOT, Slevomat, Mall.cz nebo Invia, v zahraničí pak polské Allegro, Tchibo, Citroën nebo Peugeot. Startup má mimo Brna a Prahy kanceláře také v Dubaji, São Paulu, Singapuru nebo Varšavě.V rozhovoru s Romanem Šedivým se dozvíte:Jak komunikovat firemní kulturuJak vytvořit firemní hodnotyProč free trial nefungujeJak jim pomohl program Czech Investu v expanzi do Londýna

Globally
L'accordo storico tra Serbia e Kosovo di cui potresti sentir presto parlare

Globally

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 21:42


Tra qualche settimana parleremo molto dell'accordo tra Kosovo e Serbia, che metterebbe fine a oltre vent'anni di rapporti tesi tra i due vicini balcanici. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giorgio Fruscione, analista dell'ISPI ed esperto di Balcani, di cosa significa questo accordo.Invia una domanda a Silvia e FrancescoAscolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Music

Actually
Le piattaforme costrette a pagare l'IVA su tutto il transato, il blocco di TikTok per i funzionari EU

Actually

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 27:04


Meta è pronta a diventare protagnoista del mercato dell'intelligenza artificiale mentre l'EU, con due storiche decisioni, potrebbe modificare il futuro delle piattaforme. Da un lato Only Fans sarà costretta a pagare l'IVA sull'intero importo pagato dai fans ai creatori di contenuti, e non solo sul 20% di commissione trattenuto dalla piattaforma. D'altra parte, è stato imposto il divieto ai funzionari EU di installare TikTok sui loro dispositivi. Come nasce questa decisione? E quali saranno le sue conseguenze?Invia un messaggio vocale o un'email a Riccardo e Alessandro per la puntata di Chatbox con Guido Brera e Raffaele CoriglioneAscolta "0039", il podcast di Will che parla di cervelli in fuga e in rientro su Spotify e Apple Music

Actually
Il blocco dell'acquisizione Microsoft-Activision, i social media a pagamento, il ban di TikTok per i dipendenti EU

Actually

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023 17:40


In questo primo episodio di Actually "community-driven", ascoltiamo i vostri messaggi vocali arrivati nelle scorse settimane. Come andrà a finire l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft? I social media sono destinati a diventare piattaforme a pagamento? Perché TikTok è stato bloccato dai dispositivi dei dipendenti della commissione europea?Invia un messaggio vocale a Riccardo e Alessandro per una puntata futura di ActuallyAscolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast

Actually
Le AI hanno già stufato, stop ai motori endotermici in EU, la responsabilità delle piattaforme tech con Vincenzo Tiani

Actually

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 27:49


Forse interrogare e stuzzicare le intelligenze artificiali per ricevere delle risposte inaspettate da pubblicare su Twitter potrebbe averci già stancato? E poi, quali potrebbero essere gli effetti della decisione dell'Unione Europea di bloccare le auto a motore endotermico entro il 2035?Infine, nella Big Story, parliamo insieme a Vincenzo Tiani di un tema molto caro a Will: la responsabilità delle piattaforme tecnologiche e come questa potrebbe cambiare nel prossimo futuro, in Europa e negli Stati Uniti.Invia un messaggio vocale a Riccardo e Alessandro per una puntata futura di ActuallyAscolta gli altri podcast di Will

The Essential
Le menzogne del deputato USA Santos. Un nuovo lockdown in Corea del Nord

The Essential

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 7:01


Le menzogne (impunite) del deputato repubblicano Santos. Un nuovo lockdown in Corea del Nord. Invia qui i tuoi suggerimenti per la puntata del sabato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
I funerali di Papa Ratzinger. Il reddito di cittadinanza rafforzato in Germania.

The Essential

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 6:38


I funerali di Papa Ratzinger. Il reddito di cittadinanza rafforzato in Germania. Invia qui i tuoi suggerimenti per la puntata del sabato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
La reazione all'apertura delle frontiere cinesi. Un aggiornamento sullo scandalo Cambridge Analytica

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 5:39


L'Italia e il mondo reagiscono all'apertura delle frontiere cinesi. Come è andato a finire lo scandalo Cambridge Analytica? Invia qui i tuoi suggerimenti per la puntata del sabato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Data And Analytics in Business
E101 - Mark Burnard - Shift to Data as a Product, Leverage In-Business Expertise to Scale Analytics

Data And Analytics in Business

Play Episode Listen Later May 22, 2022 49:16


As the world becomes more and more digitised, data has become one of the most valuable resources on earth. And as organisations race to keep up with the latest trends and tech, many are turning to data analytics as a way to gain an edge on their competitors. However, simply having access to data is no longer enough. In order to truly maximise its value, organisations are starting to see data as a product in and of itself. This shift towards “Data as a Product” represents a fundamental change in the way businesses operate. Meet Mark Burnard Mark's Role as a Data Analytics Leader at Amazon Web Services Mark Burnard is a Principal Solution Architect and Data & Analytics Specialist at Amazon Web Services (AWS). Launched in 2006, AWS began exposing key infrastructure services to businesses in the form of web services -- now widely known as cloud computing. Today, AWS provides a highly reliable, scalable, low-cost infrastructure platform in the cloud that powers hundreds of thousands of businesses in 190 countries around the world. Mark's Other Work in Data Governance and Advisory ​ Besides Mark's role with Amazon Web Services, he is also a Trainer in Data Governance at AlphaZetta, authoring and presenting a customisable 1 to 2 day masterclass. He is the Strategic Advisor at Invia - a specialist software and solution provider with an exclusive focus on the Telecommunications industry - and an Advisor at The Data People. Finally, Mark is the Author of the book, Data Governance for Everyone: A practical guide to unlocking the value in Digital Transformation. Mark has over 20 years' experience helping organisations get more value from their data. After starting his career as a Business Analyst at Telstra, Mark moved on to work with Affin Bank, Malaysia Airlines, Commonwealth Bank of Australia, The Institute of Chartered Accountants in Australia, Sydney Water, IAG, the University of Sydney, DataRobot, and more. Data Platforms, Data Products, and Data Lake Architecture In this exclusive analytics podcast episode, Mark shares: The evolution of data platforms, from 1970s Data Warehouses, 2005 Big Data, 2010 Data Lakes, Data Democratisation, to 2019 Data Products The challenges involved in building data platforms The need to scale Data Access Federating data governance Fast, easy, and curated access to governed datasets Shielding end users from unneeded complexity Overcoming challenges with a proper data lake architecture Data engineers to data product owners How data product owners are consuming analytics and machine learning Shifting the mindset of data owners A use case for outsourcing the building of data products If you are a data analytics professional looking to shift to data as a product and leverage in-business expertise to scale analytics, this is the episode you do not want to miss out on. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/analyticsshow/message

Only One Mic Podcast
Imani Kaliid on Facing Trauma and his book There Was Violence

Only One Mic Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2022 60:24


Digital  Production Professional, Author, President of the INVIA Foundation, and host of the Misconnected Podcast Imani Kaliid join us to talk about There Was Violence.  This gritty, memoir-styled journey spans from the mid-1970s through the late 80s in South Los Angeles.  Imani speaks on facing his childhood trauma, how it impacted his life, the process of healing, and how he aims to help others through the INVIA foundation.For more information on Imani please click on the links below. Website https://www.therewasviolence.comTwitter http://@therewasviolen1Misconnected Podcasthttps://podcasts.apple.com/us/podcast/misconnected-with-imani-kaliid/id1449099816Amazon  https://www.amazon.com/There-Was-Violence-Transformed-L-ebook/dp/B099Q22NQD/ref=sr_1_1?crid=G6NZA81NR7IO&dchild=1&keywords=there+was+violence+imani+kaliid&qid=1629860839&sprefix=there+was+violence+%2Caps%2C227&sr=8-1