POPULARITY
Magazzino café offers a taste of Italy Fast to flash a quicksilver smile, chef Luca Galli is a born schmoozer who enjoys lingering over a well-prepared meal or cup of espresso. But when duty calls in the kitchen, he is serious as a surgeon. Galli is developing the menu at Café Silvia, a restaurant and beverage oasis in the new Robert Olnick Pavilion at Magazzino Italian Art in Philipstown. It is named for Olnick's wife, Silvia, mother of Nancy, who founded the museum along with her husband, Giorgio Spanu. Over the last six months, in-the-know locals consider it to be a best-kept secret - and one open on Mondays. "It's a divine hidden gem that has resonated in the community," says Melissa Meyers, a Garrison resident and neighbor of Spanu and Olnick. "I had heard about this project and never expected it to be this wonderful. You look out and it feels like Tuscany." She refers to the picture window that offers a view of the donkey corral, 20 garden beds for growing ingredients and a ridge in the background. The café doubles as the museum gift shop and the concrete confines are surprisingly cozy. An interior window peeks in on one of the pavilion's galleries. Spanu and Olnick met Galli 20 years ago in Italy. They make him feel at home by providing a culinary playground with two critical Italian imports. Standing in the near-pristine kitchen, Galli beams with pride over his Unox oven and Irinox blast chiller, which execute myriad food preparation techniques at the press of a digital button. Galli, who lives in Garrison, goes for simple, subtle and delicate. "If the waiter has to explain the dish, the flavors are going to be difficult to identify," he says. He started easy, with panini and a frittata of the day made with eggs from Spanu and Olnick's farm. He recently introduced lasagna Bolognese, chickpea and scallop soup and ravioli with spinach and ricotta cheese and a light dusting of Parmesan cheese. Fish and vegetable dishes are in the works. Also a sommelier, Galli will expand the wine list from the current selections of red, white and prosecco. By late spring, when the patio opens, the plan is to transform it into a trattoria apertivo with small plates and boards filled with meat and cheese. "I have a lot of ideas, but I'm not going to rush anything," he says. Galli, who was born near Milan, worked in restaurant kitchens in Italy, London and New York City. He also spent 15 years cooking on yachts that sailed the Mediterranean Sea and beyond. The attention to detail at Café Silvia can be remarkable. Serving trays are lined with sticky rubber, and Galli worked with his coffee consultant in Italy to test the water's pH level to determine the ideal beans to use in the espresso (a blend of Arabica and Robusto to add acidity). He even calibrates the coffee grinder. Only observant visitors will notice the fresh-made jams, soups and sauces packed in sealable jars tucked onto shelves below the main counter. A chest-high window opens into the kitchen, where the chef and his assistants, Jack Cimino and Robert Betterbid, improvise dance moves like the twist or shoulder shimmy to avoid colliding. With 40 indoor seats and 20 more outside, the place can get busy in a hurry. Galli spoke about building bonds with his staff, which is pivotal to delivering on the vision. "My expectations are high, even for myself," he says. Enjoying a dish during downtime, Cimino turns introspective. "When I started here, I was unmotivated, depressed and had no lust for life," he says. "I was this close to firing him," says Galli, almost pinching together his thumb and index finger. "He pushed me in a way that drew me out of my shell and instilled a strong work ethic," says Cimino, who lives in Cold Spring. "I thank him for bringing new value to my life." Then, a group of diners arrived just before closing time. Like athletes called into the game, the men clicked into performance mode. Café Silvia, located at 2700 Route 9 in Philipstown, is open Friday to Mo...
L'amore può vincere sui pregiudizi sociali??? Preparate gli asciugamani perchè vi giuro che i fazzoletti non basteranno :-D Vi ringraziamo per aver continuato ad ascoltare il podcast in tutte queste settimane. Supporta il podcast Condividendo e parlando di Mitologia Gettata con i tuoi amici. Iscriviti e lascia una recensione alla puntata.Vuoi le Tshirt dedicate al podcast "Mitologia Gettata? https://manume.it/collections/mito-gettatp Le felpe "Mitologia Gettata": https://manume.it/collections/felpe-mitologia--gettataTi è piaciuta questa puntata? lascia una recensione su spotify e scrivimi su Instagram:https://www.instagram.com/manume9/ Per collaborazioni: info@agenzialookatme.comhttps://www.agenzialookatme.com
Quanto può essere forte un amore che si basa sulla passione? protagonisti di questa puntata: Ares e Afrodite. Vi ringraziamo per aver continuato ad ascoltare il podcast in tutte queste settimane. Supporta il podcast Condividendo e parlando di Mitologia Gettata con i tuoi amici. Iscriviti e lascia una recensione alla puntata.Vuoi le Tshirt dedicate al podcast "Mitologia Gettata? https://manume.it/collections/mito-gettatp Le felpe "Mitologia Gettata": https://manume.it/collections/felpe-mitologia-gettataTi è piaciuta questa puntata? lascia una recensione su spotify e scrivimi su Instagram:https://www.instagram.com/manume9/ Per collaborazioni: info@agenzialookatme.comhttps://www.agenzialookatme.com
Perchè esistono le stagioni? Come lo raccontavano nell'antica Grecia. La prima puntata della seconda stagione di Mitologia Gettata: Ade e Persefone.Vi ringraziamo per aver continuato ad ascoltare il podcast in tutte queste settimane. Supporta il podcast Condividendo e parlando di Mitologia Gettata con i tuoi amici.Vuoi le Tshirt dedicate al podcast "Mitologia Gettata? https://manume.it/collections/mito-gettatp Le felpe "Mitologia Gettata": https://manume.it/collections/felpe-mitologia-gettataTi è piaciuta questa puntata? lascia una recensione su spotify e scrivimi su Instagram:https://www.instagram.com/manume9/ Per collaborazioni: info@agenzialookatme.comhttps://www.agenzialookatme.com
Uno degli dei più belli dell'olimpo che verrà punito per aver osato prendere in giro l'amore.Vuoi le Tshirt dedicate al podcast "Mitologia Gettata? https://manume.it/collections/mito-gettatp Le felpe "Mitologia Gettata": https://manume.it/collections/felpe-mitologia-gettataTi è piaciuta questa puntata? lascia una recensione, e scrivimi su Instagramhttps://www.instagram.com/manume9/ Per collaborazioni: info@agenzialookatme.com
Flowery Piano, i fiori ascoltati al pianoforte. L'ultimo lavoro come solista di Alessandro Di Liberto, è un sentiero di affreschi sonori in cui tradizione classica e jazzistica si innestano reciprocamente, in modi evocativi e originali. Ogni fiore e' un evento introspettivo, una ricerca interiore ispirata e dedicata agli universi floreali Il lavoro Flowery Piano si articola in una serie di piccole monografie dedicate ad alcuni fiori: aprono le danze 'Dalia ed 'Elicriso' che a tratti ricordano certe atmosfere di 'The Leprechaun' di Chick Corea, segue 'Fiori D'Arancio' dal tono decisamente classico e solenne, l'elegante 'Passiflora', la dolce ballad 'Primula' e le sonorità pentatoniche di Sakura; con 'Fresia' invece ritorniamo ai sapienti colori della tradizione classica, mentre 'Bouganville' schiude panorami armonici di ampio respiro; chiude il viaggio 'Bella di Notte' dal profumo decisamente contrappuntistico. Cenni Biografici Nell'85 si iscrive al Conservatorio di Cagliari G. P Da Palestrina dove inizia lo studio della composizione sotto la guida del maestro A.Guaragna. Si appassiona al Jazz e nel '90 viene ammesso al 1°corso di Pianoforte Jazz del Koninklijk Conservatorium de l' Aja. Durante il periodo della sua permanenza in Olanda fonda insieme al sassofonista tedesco Klaus Gesing il Di Liberto-Gesing quartet con cui si esibisce in rassegne e festival internazionali di prestigio, quali North See Jazz Festival (L'Aja), Beauforthuis (Olanda), Villach (Austria), Jazz a Vienne (Francia). Nell'estate del '99 torna in Sardegna e inizia a portare avanti un'intensa attività didattica. Nel Gennaio 2000, grazie alla preziosa collaborazione del Conservatorio di Cagliari, istituisce un corso di improvvisazione jazzistica della durata di due settimane. Nel novembre dello stesso anno registra a Milano (presso il "Talastudio" di R. Luppi) un CD a suo nome intitolato "Tonalità Naturali". Dal 2004 diventa collaboratore esterno del triennio superiore di Jazz del Conservatorio di Cagliari in qualità di docente di pratica pianistica. Negli anni a seguire estenderà la sua collaborazione ivi insegnando anche Armonia jazz, Musica d'insieme e (dal 2007) Pianoforte jazz principale. Esperienze internazionali Nel 2006 torna in Olanda per registrare un CD dal titolo "Clima di un'estate". Nello stesso anno fonda l'associazione culturale "Improvvisarte", con la quale organizza eventi legati alla musica jazz. Dal 2010 è impegnato con la presentazione del suo ultimo lavoro discografico in trio dal titolo "Memorie di standards", prodotto a novembre dall'etichetta italiana Philology e che vede la presenza di Daniele Russo alla batteria e Nicola Cossu al contrabbasso. Dal 2011 collabora stabilmente con il quintetto "Songshine" della cantante F. Corrias con il quale registra un CD di prossima uscita per l'etichetta S'Ard music. Nel 2014 registra un altro CD a suo nome intitolato: "4 jazz suites" con Rosario Giuliani special guest ai sassofoni. Collaborazioni Nel corso della sua carriera ha avuto modo di collaborare con importanti esponenti del panorama jazzistico come i trombettisti Jon Faddis, F. Boltro, A. Gravish, Paolo Fresu, L. Aquino, F. Sigurtà, G. Amato, Eric Vloeimans, la violinista Anna Tifu, i sassofonisti K. Gesing, E. Cisi, M. Argiolas, M. Carboni, R. Giuliani, M. Giammarco, R. Luppi, T. Tracanna, S. D'Anna, R. Regis, M. Negri, J. Lourau, M. Rosen, D. De Graaf, Michael Erian. Ha inoltre collaborato con i cantanti David Linx, F. Claassen, F. Corrias, i chitarristi W. Bronnenberg, B. Ferra, M. Ferra, G. Corona, A. Lazzeri, i batteristi H. v. Oosterhout, D. Russo, R. Gatto, D. Garcia, E. Zach, A. Garau, E. Nijhoff, P. Frailis, G. Filindeu, L. Piana, i contrabbassisti H. v. de Geyn, S. Dessanay, J. Somsen, S. Fontoni, N. Cossu, P. Spanu, S. Maltana, G. Gudmundsson, P. Dalla Porta, C. Weber, N. Muresu, N. Cossu, T. W.Andersen, D. Deidda e tanti altri.
Guinness certifica nel paese sardo concentrazione top al mondo
Rob caught up with Julia Spanu of Moxie to chat about their new album 'The Dawn of Motion' as well as her own background, growing up in Tunisia, then moving to France and eventually joining an Irish trad group largely based in Sligo. Audio Note: due to COVID19 this was recorded in an outdoor setting. There is wind noise and some of the volume level jump. The piece was recorded on the 27th August 2021. An edited version of this conversation was broadcast on Beat 102-103 on 29th August 2021.
Keynote Speaker und Change-Experten, Frau und Mann, charmant und kompetent. Das sind Loredana Meduri und Alessandro Spanu. Das Zusammenspiel der beiden mit ihrer innovativen Art bewegt und fasziniert. Die Kompetenz und Persönlichkeit des Duos ist geprägt durch ihre langjährige Praxiserfahrung in Sales und Marketing, Change und Kommunikation in der internationalen Automobil- und Finanzbranche. Zu ihren Kunden zählen sowohl klein- und mittelständische Unternehmen als auch Konzerne. Sie sind weltweit sowohl als Duo als auch solo tätig und befähigen Menschen, die Zukunft mit mehr Gelassenheit und Souveränität zu meistern. Mit ihrem Buch "DIE DOLCE-VITA-STRATEGIE" haben die Autoren sehr großen Zuspruch in der Wirtschaft und den Medien erfahren. In ihren Workshops, Seminaren und Vorträgen begeistern sie ihr Publikum mit einem Feuerwerk an Inspirationen. Loredana Meduri und Alessandro Spanu verstehen es, ihre Teilnehmer für den Wandel zu öffnen und ermutigen zu mehr Vertrauen in die Zukunft. Zum Redner - Profil von Loredana Meduri & Alessandro Spanu: https://www.expert-marketplace.de/redner/loredana-meduri-alessandro-spanu-salesmarketing/ Bestellen Sie jetzt kostenfrei unsere Top 100 Kataloge und finden Sie den perfekten Referenten für jeden Anlass: https://www.speakers-excellence.de/service/katalogbestellung.html -------------------------------------------------------------------------------------------------- Mehr Informationen zu Speakers Excellence unter: www.speakers-excellence.de Abonnieren Sie unseren Kanal für weitere spannende Impulse: https://www.youtube.com/speakersexcellencetv Folgen Sie uns auch auf ... Facebook: https://www.facebook.com/speakers.excellence/ Instagram: https://www.instagram.com/speakersexcellence/ dem Speakers Excellence Blog: https://www.speakers-excellence.de/se/blog/
Valentina è di Cagliari ma ha un legame molto forte con la Nuova Zelanda, da quando ha sposato Ben Tapper, tecnico navale neozelandese del team di Luna Rossa. Si sono conosciuti nel 2014 quando Luna Rossa era a Cagliari in allenamento per la Coppa America 2017. Valentina pratica tutti gli sport acquatici e la passione per la vela li ha fatti incontrare. Il lavoro di entrambi li porta spesso in giro per il mondo; Valentina è geologa, ha vissuto in Olanda e ha lavorato in Marocco, Egitto, Azerbaijan, Malta, Grecia, Bermuda, Tailandia. Ventina e Ben ora hanno una bimba di due anni, Elena e la loro famiglia biculturale trascorre anni in Sardegna e anni ad Auckland. Amano entrambe le geografie ed isole della loro vita, fatte di cultura e mari diversi ma complementari. Valentina ci parla delle famiglie dei velisti, tecnici, designers del team Luna Rossa, che si sono trasferite qui per la durata della Coppa America. Vivono tutti nello stesso residence, fanno molte attività assieme....naturalmente molta partecipazione e tifo alle regate e per i bambini è come vivere in una grande famiglia con tantissimi cugini. Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Hoy hablamos de un tema del que nunca habíamos hablado antes en el podcast, tango argentino. Hoy tenemos como invitado a Osmar Spanu. La historia del tango es muy peculiar y hoy aprenderás mucho sobre este tipo de baile de la cultura hispana. Descarga el PDF del podcast desde tu área de estudiante: http://bit.ly/3bNABDT (solo para estudiantes de la Academia de Español) Academia de español Online: http://bit.ly/2P4mK38 Instagram: @spanishwithvicente YouTube: http://bit.ly/2IZYfAf
Keynote Speaker und Change-Experten, Frau und Mann, charmant und kompetent. Das sind Loredana Meduri und Alessandro Spanu. Das Zusammenspiel der beiden mit ihrer innovativen Art bewegt und fasziniert. Die Kompetenz und Persönlichkeit des Duos ist geprägt durch ihre langjährige Praxiserfahrung in Sales und Marketing, Change und Kommunikation in der internationalen Automobil- und Finanzbranche. Zu ihren Kunden zählen sowohl klein- und mittelständische Unternehmen als auch Konzerne. Sie sind weltweit sowohl als Duo als auch solo tätig und befähigen Menschen, die Zukunft mit mehr Gelassenheit und Souveränität zu meistern. Mit ihrem Buch "DIE DOLCE-VITA-STRATEGIE" haben die Autoren sehr großen Zuspruch in der Wirtschaft und den Medien erfahren. In ihren Workshops, Seminaren und Vorträgen begeistern sie ihr Publikum mit einem Feuerwerk an Inspirationen. Loredana Meduri und Alessandro Spanu verstehen es, ihre Teilnehmer für den Wandel zu öffnen und ermutigen zu mehr Vertrauen in die Zukunft. Zum Redner - Profil von Loredana Meduri & Alessandro Spanu: https://www.expert-marketplace.de/redner/loredana-meduri-alessandro-spanu-salesmarketing/ -------------------------------------------------------------------------------------------------- Bestellen Sie jetzt kostenfrei unsere Top 100 Kataloge und finden Sie den perfekten Referenten für jeden Anlass: https://www.speakers-excellence.de/service/katalogbestellung.html -------------------------------------------------------------------------------------------------- SPEAKER IMPULSE JETZT AUCH ALS PODCAST! Spotify: https://open.spotify.com/show/4Lk4hSWJnPJ5GvLsP5kajF Apple Podcasts: https://itunes.apple.com/de/podcast/speakers-excellence-podcast/id1436327005?mt=2 -------------------------------------------------------------------------------------------------- Mehr Informationen zu Speakers Excellence unter: www.speakers-excellence.de Abonnieren Sie unseren Kanal für weitere spannende Impulse: https://www.youtube.com/speakersexcellencetv Folgen Sie uns auch auf ... Facebook: https://www.facebook.com/speakers.excellence/ Instagram: https://www.instagram.com/speakersexcellence/ dem Speakers Excellence Blog: https://www.speakers-excellence.de/se/blog/
Keynote Speaker und Change-Experten, Frau und Mann, charmant und kompetent. Das sind Loredana Meduri und Alessandro Spanu. Das Zusammenspiel der beiden mit ihrer innovativen Art bewegt und fasziniert. Die Kompetenz und Persönlichkeit des Duos ist geprägt durch ihre langjährige Praxiserfahrung in Sales und Marketing, Change und Kommunikation in der internationalen Automobil- und Finanzbranche. Zu ihren Kunden zählen sowohl klein- und mittelständische Unternehmen als auch Konzerne. Sie sind weltweit sowohl als Duo als auch solo tätig und befähigen Menschen, die Zukunft mit mehr Gelassenheit und Souveränität zu meistern. Mit ihrem Buch "DIE DOLCE-VITA-STRATEGIE" haben die Autoren sehr großen Zuspruch in der Wirtschaft und den Medien erfahren. In ihren Workshops, Seminaren und Vorträgen begeistern sie ihr Publikum mit einem Feuerwerk an Inspirationen. Loredana Meduri und Alessandro Spanu verstehen es, ihre Teilnehmer für den Wandel zu öffnen und ermutigen zu mehr Vertrauen in die Zukunft. -------------------------------------------------------------------------------------------------- Mehr Informationen zu Speakers Excellence unter: www.speakers-excellence.de Abonnieren Sie unseren Kanal für weitere spannende Impulse: https://www.youtube.com/speakersexcellencetv Folgen Sie uns auch auf ... Facebook: https://www.facebook.com/speakers.excellence/ Instagram: https://www.instagram.com/speakersexcellence/ dem Speakers Excellence Blog: https://www.speakers-excellence.de/se/blog/
Rencontre avec la plus marseillaise des parisiennes, une pro de la communication entre les marques et les influenceurs. Je connais Isabelle Spanu depuis la fin des années 2000. Elle aime particulièrement Paris et Londres. C'est une vraie fan de Depeche Mode. Experte des réseaux sociaux, curieuse de tout, elle n'a pas son pareil pour faire partager ses coups de coeur qu'il s'agisse d'une ville, d'un hotel, d'un restaurant. C'est sur son blog Mon Paris Joli.
Der Sprung ins kalte Wasser- Life Balance für neue Führungskräfte
Thema heute: STARK DURCH DIE KRISE - Stolz, Fantasie & Humor als Krisenkompetenz I Interview mit Loredana Meduri. aus: Interviews mit Powerfrauen mit Katja Schäfer KRISENINTELLIGENZ & DOLCE VITA - Wie passt das zusammen? Loredana Meduri und ihr Partner Alessandro sind Meduri & Spanu – ein unschlagbares Team, besonders wenn es um Krisenkompetenz geht. Egal ob auf der Bühne, in Trainings oder im Podcast – diese beiden schaffen es, mit Leichtigkeit, Humor und Tiefgang ihr Publikum zu begeistern. In diesem Interview erfährst du, wie du Dolce Vita und italienische Herzlichkeit als Führungskompetenz für dein Team in und nach der Krise nutzt. Loredana begeistert, motiviert und bringt ordentlich Content für neue Führung, Leichtigkeit in der Krise & Empowerment für dich und dein Team - nicht nur in Corona Zeiten. Mache dein Team zu deinem Publikum! Zur Interviewreihe: Neu als Führungskraft - Katja Schäfer bringt Themen und Tipps rund um das Thema Führung und unterstützt insbesondere frischgebackene Führungskräfte als Coach & Trainerin auf dem Weg zu Erfolg, Authentizität und einem positivem Mindset. Mit der aktuellen Interview Reihe spricht Katja Schäfer Powerfrauen, die als Speaker- & Unternehmerinnen erfolgreich Karriere gemacht haben. Heute im Interview: Loredana Meduri Links zu Loredana: Homepage: https://www.meduri-spanu.com/ Kontakt: Tel: +49(0)711-12157246 Mail: info@meduri-spanu.com Der Persönlichkeitstest von Loredana und Alessandro https://www.quiz-maker.com/QST9OFD Links zu Katja Schäfer www.mindstone-coaching.de Mail für Anfragen zu Coaching, Training und Podcast für Ihr Unternehmen: mail@mindstone-coaching.de ICH FREUE MICH AUF KOMMENTARE, LIKES & ABOS! Youtube Link: https://youtu.be/76LCYJ_T2fY Folge direkt herunterladen
Mein Experte im Themenmonat Authentizität ist Alessandro Spanu. Der Coach und Motivationsredner ist der männliche Part des Power-Paars Meduri & Spanu, die u. a. zu den Top 100 Speakers Excellence und Top 100 Trainers Excellence gehören. In dieser Episode spricht Alessandro u. a. darüber, warum er früher „Everybodys Darling“ sein wollte und wie es ihn überhaupt nicht weiter gebracht hat. Er erklärt, warum Menschen Angst davor haben, Schwächen zu zeigen und warum Perfektionismus das Gegenteil von Authentizität ist. Sein Motto: „Sei schräg und einzigartig wie der schiefe Turm von Pisa.“ Viel Spaß beim Zuhören. Mehr Meduri & Spanu-Inspiration gibt’s im neuen „BE WOW-Podcast“ der Power-Speaker auf der Website des Radiosenders BigFM. Unter www.meduri-spanu.com findet ihr zudem Infos zu deren Buch „Die Dolce Vita Strategie“ sowie einen Überblick zu den Trainings und Vorträgen. Ich freue mich auf dein Feedback auf Instagram @itsvanessaast oder in den iTunes-Kommentaren.
Meine Expertin im Themenmonat Ängste & Selbstzweifel ist Loredana Meduri. Sie ist der weibliche Part des Power-Duos Meduri & Spanu, die u. a. zu den Top 100 Speakers Excellence und Top 100 Trainers Excellence gehören. In dieser Folge erzählt Loredana unter anderem, wie Ängste & Zweifel entstehen, wie sie sich manifestieren und Freunde suchen und wie wir sie neutralisieren können. Mehr Infos zu den Vorträgen, Trainings und Publikationen der Top-Speaker findest du unter www.meduri-spanu.com. Ich freue mich auf dein Feedback auf Instagram @itsvanessaast oder in den iTunes-Kommentaren.
Dans chaque épisode d’Influence, des influenceurs, des patrons de marques ou des dirigeants d’agences de communication nous ouvrent leur porte pour mieux comprendre les coulisses de l’influence. Je connais Isabelle Spanu depuis la fin des années 2000. Elle aime particulièrement Paris et Londres. C'est une vraie fan de Depeche Mode. Experte des réseaux sociaux, curieuse de tout, elle n'a pas son pareil pour faire partager ses coups de coeur qu'il s'agisse d'une ville, d'un hotel, d'un restaurant. C'est sur son blog Mon Paris Joli. Rencontre avec la plus marseillaise des parisiennes, une pro de la communication entre les marques et les influenceurs.
In this episode of Stories from the NNI, Leonardo Spanu, Senior Researcher in R&D Chemistry at Shell Technology Center, discusses how nanotechnology can help address energy issues, his work on the conversion of methane into valuable chemicals and materials, and challenges along the technology development pathway. Closed captioning is provided on our YouTube channel. For this episode, go to: https://youtu.be/O9bxVHQbjBk If you would like to learn more about nanotechnology, go to nano.gov or email us at info@nnco.nano.gov. CREDITS Special thanks to: Dr. Leonardo SpanuShell Technology Center Music: Corporate Uplifting by Scott Holmes http://freemusicarchive.org/music/Scott_Holmes/Corporate__Motivational_Music/Corporate_Uplifting_1985https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/legalcode Produced by: Dr. Mallory Hinks AAAS S&T Policy Fellow at NNCO Any opinions, findings, conclusions, or recommendations expressed in this podcast are those of the guest and do not necessarily reflect the views of the National Nanotechnology Coordination Office or United States Government. Additionally, mention of trade names or commercial products does not constitute endorsement or recommendation by any of the aforementioned parties. Any mention of commercial products, processes, or services cannot be construed as an endorsement or recommendation.
Keynote Speaker und Change-Experten, Frau und Mann, charmant und kompetent. Das sind Loredana Meduri und Alessandro Spanu. Das Zusammenspiel der beiden mit ihrer innovativen Art bewegt und fasziniert. Zum Refentenprofil: https://www.expert-marketplace.de/redner/details/-loredana-meduri-alessandro-spanu-1170/
Heute gibt es die Fortsetzung der Dolce-Vita-Strategie. In der Podcast Folge #006 hatte ich Loredana Meduri zu Gast. Und in der heutigen Episode stellt mir Alessandro Spanu seine 3 Lieblingsstrategien aus seinem Buch: "Die Dolce-Vita-Strategien - Wie Sie die neue Arbeitswelt mit Souveränität und Leichtigkeit meistern. Und es wird wieder sehr spannend. Höre am besten selbst… -------------------------- Alessandro Spanu hat zusammen mit Loredana Meduri diese “Dolce-Vita-Strategie” entwickelt. In ihrem gleichnamigen Vortrag begeistern das Speaker-Duo ihre Zuhören mit ihrer italienischen Lebensgefühl und ihrerer Leidenschaft sowie mit ihren frischen und hilfreichen Impulsen. Die »Dolce-Vita-Strategie« addiert die Einsichten der Positiven Psychologie mit dem italienischen Lebensgefühl. Sie macht Lust auf die Leichtigkeit und Souveränität im Alltag. Die Autoren Loredana Meduri und Alessandro Spanu beschreiben darin, dass Erfolg sich mit dem guten »Dolce-Vita-Gefühl: das Beste aus jeder Situation zu machen« steigert. Dabei ist die Perspektive der Gedanken wichtig: nicht jammern, sondern mit Leidenschaft zupacken, mit Liebe zu den Aufgaben aufblühen.
La settima puntata di Cult Fiction ha come ospiti Andrea Congia e Valentina Spanu, autori del cortometraggio Death Before Love ambientato a Gairo. I conduttori Tore Seduto e Denise Paulis accompagneranno il racconto sonoro dedicato a Watchmen. Cult Fiction è meglio del 3D Buon Ascolto!
L'ultima promozione di mondo convenienza (il negozio di arredamento) ha scatenato il panico tra gli architetti. Promette di regalarti la consulenza di un architetto senza obbligo di acquisto.Ho voluto indagare su questa pubblicità sorprendente.Se sei un architetto non devi spaventarti per questo tipo di pubblicità. Devi capire che è giunto il momento di fare anche tu comunicazione sul web. Per i tuoi potenziali clienti tu non esisti e addirittura enormi aziende come Mondo convenienza danno l'impressione che il lavoro di un architetto sia banale e semplice.Bisogna spiegare alle persone quale sia il lavoro degli architetti!www.giancarlospanu.it
Abbiamo a perto con il dottor Alessandro Gramoni, del Serd di Pinerolo, il servizio dipendenze, per parlare della situazione dell'Hiv e della sua prevenzione nel pinerolese nel giorno della Giornata Mondiale per la lotta contro l'Aids. Poi con il sindaco di Oulx, Paolo De Marchis, spiega la situazione in alta val di Susa dove ha fatto notizia il caso di Rfi che ha chiuso le stazioni per non far dormire alcuni migranti che cercano rifugio in attesa di svalicare verso la Francia. «Situazione assurda, per ora sistemata anche grazie all'ottima collaborazione con la prefettura. Soltanto Rfi non si è fatta sentire. Hanno già chiuso la biglietteria a Bardonecchia e speriamo che non facciano la stessa cosa con Oulx», spiega il sindaco.Nella terza parte siamo stati con Alessandro Spnau, pastore battista a Torino in via Viterbo 119 per la presentazione del concerto Gospel.
Marco 10:17-2717 Mentre Gesù usciva per la via, un tale accorse e, inginocchiatosi davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?» 18 Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Dio. 19 Tu sai i comandamenti: "Non uccidere; non commettere adulterio; non rubare; non dire falsa testimonianza; non frodare nessuno; onora tuo padre e tua madre"». 20 Ed egli rispose: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia gioventù». 21 Gesù, guardatolo, l'amò e gli disse: «Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 22 Ma egli, rattristato da quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni. 23 Gesù, guardatosi attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!» 24 I discepoli si stupirono di queste sue parole. E Gesù replicò loro: «Figlioli, quanto è difficile entrare nel regno di Dio! 25 È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio». 26 Ed essi sempre più stupiti dicevano tra di loro: «Chi dunque può essere salvato?» 27 Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse: «Agli uomini è impossibile, ma non a Dio; perché ogni cosa è possibile a Dio».
Marco 10:17-2717 Mentre Gesù usciva per la via, un tale accorse e, inginocchiatosi davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?» 18 Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Dio. 19 Tu sai i comandamenti: "Non uccidere; non commettere adulterio; non rubare; non dire falsa testimonianza; non frodare nessuno; onora tuo padre e tua madre"». 20 Ed egli rispose: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia gioventù». 21 Gesù, guardatolo, l'amò e gli disse: «Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dàllo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi». 22 Ma egli, rattristato da quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni. 23 Gesù, guardatosi attorno, disse ai suoi discepoli: «Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!» 24 I discepoli si stupirono di queste sue parole. E Gesù replicò loro: «Figlioli, quanto è difficile entrare nel regno di Dio! 25 È più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio». 26 Ed essi sempre più stupiti dicevano tra di loro: «Chi dunque può essere salvato?» 27 Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse: «Agli uomini è impossibile, ma non a Dio; perché ogni cosa è possibile a Dio».
Giobbe 7:1-111 «La vita dell'uomo sulla terra è come quella di un soldato;i suoi giorni sono simili ai giorni di un mercenario.2 Come lo schiavo anela l'ombra,come l'operaio aspetta il suo salario,3 così a me toccano mesi di sciagura,mi sono assegnate notti di dolore.4 Non appena mi corico, dico: "Quando mi alzerò?"Ma la notte si prolunga,e mi sazio di agitazioni fino all'alba.5 La mia carne è coperta di vermi e di croste polverose,la mia pelle si richiude, poi riprende a suppurare.6 I miei giorni se ne vanno più veloci della spola,si consumano senza speranza.7 Ricòrdati che la mia vita è un soffio!L'occhio mio non vedrà più il bene.8 Lo sguardo di chi ora mi vede non mi potrà più scorgere;gli occhi tuoi mi cercheranno, ma io non sarò più.9 La nuvola svanisce e si dilegua;così chi scende nel soggiorno dei morti non ne risalirà;10 non tornerà più nella sua casae il luogo dove stava non lo riconoscerà più.11 Io, perciò, non terrò chiusa la bocca;nell'angoscia del mio spirito io parlerò,mi lamenterò nell'amarezza dell'anima mia.Marco 1:29-3929 Appena usciti dalla sinagoga, andarono con Giacomo e Giovanni in casa di Simone e di Andrea. 30 La suocera di Simone era a letto con la febbre; ed essi subito gliene parlarono; 31 egli, avvicinatosi, la prese per la mano e la fece alzare; la febbre la lasciò ed ella si mise a servirli.Altre guarigioni; missione in Galilea.32 Poi, fattosi sera, quando il sole fu tramontato, gli condussero tutti i malati e gli indemoniati; 33 tutta la città era radunata alla porta. 34 Egli ne guarì molti che soffrivano di diverse malattie, e scacciò molti demòni e non permetteva loro di parlare, perché lo conoscevano.35 Poi, la mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e là pregava. 36 Simone e quelli che erano con lui si misero a cercarlo; 37 e, trovatolo, gli dissero: «Tutti ti cercano». 38 Ed egli disse loro: «Andiamo altrove, per i villaggi vicini, affinché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto». 39 E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e cacciando demòni.
Giobbe 7:1-111 «La vita dell'uomo sulla terra è come quella di un soldato;i suoi giorni sono simili ai giorni di un mercenario.2 Come lo schiavo anela l'ombra,come l'operaio aspetta il suo salario,3 così a me toccano mesi di sciagura,mi sono assegnate notti di dolore.4 Non appena mi corico, dico: "Quando mi alzerò?"Ma la notte si prolunga,e mi sazio di agitazioni fino all'alba.5 La mia carne è coperta di vermi e di croste polverose,la mia pelle si richiude, poi riprende a suppurare.6 I miei giorni se ne vanno più veloci della spola,si consumano senza speranza.7 Ricòrdati che la mia vita è un soffio!L'occhio mio non vedrà più il bene.8 Lo sguardo di chi ora mi vede non mi potrà più scorgere;gli occhi tuoi mi cercheranno, ma io non sarò più.9 La nuvola svanisce e si dilegua;così chi scende nel soggiorno dei morti non ne risalirà;10 non tornerà più nella sua casae il luogo dove stava non lo riconoscerà più.11 Io, perciò, non terrò chiusa la bocca;nell'angoscia del mio spirito io parlerò,mi lamenterò nell'amarezza dell'anima mia.Marco 1:29-3929 Appena usciti dalla sinagoga, andarono con Giacomo e Giovanni in casa di Simone e di Andrea. 30 La suocera di Simone era a letto con la febbre; ed essi subito gliene parlarono; 31 egli, avvicinatosi, la prese per la mano e la fece alzare; la febbre la lasciò ed ella si mise a servirli.Altre guarigioni; missione in Galilea.32 Poi, fattosi sera, quando il sole fu tramontato, gli condussero tutti i malati e gli indemoniati; 33 tutta la città era radunata alla porta. 34 Egli ne guarì molti che soffrivano di diverse malattie, e scacciò molti demòni e non permetteva loro di parlare, perché lo conoscevano.35 Poi, la mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e là pregava. 36 Simone e quelli che erano con lui si misero a cercarlo; 37 e, trovatolo, gli dissero: «Tutti ti cercano». 38 Ed egli disse loro: «Andiamo altrove, per i villaggi vicini, affinché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto». 39 E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e cacciando demòni.
Matteo 17, V.V. 1-91 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte. 2 E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce. 3 E apparvero loro Mosè ed Elia che stavano conversando con lui. 4 E Pietro prese a dire a Gesù: «Signore, è bene che stiamo qui; se vuoi, farò qui tre tende; una per te, una per Mosè e una per Elia». 5 Mentre egli parlava ancora, una nuvola luminosa li coprì con la sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: «Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo». 6 I discepoli, udito ciò, caddero con la faccia a terra e furono presi da gran timore. 7 Ma Gesù, avvicinatosi, li toccò e disse: «Alzatevi, non temete». 8 Ed essi, alzati gli occhi, non videro nessuno, se non Gesù tutto solo.9 Poi, mentre scendevano dal monte, Gesù diede loro quest'ordine: «Non parlate a nessuno di questa visione, finché il Figlio dell'uomo sia risuscitato dai morti».
Matteo 17, V.V. 1-91 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte. 2 E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi vestiti divennero candidi come la luce. 3 E apparvero loro Mosè ed Elia che stavano conversando con lui. 4 E Pietro prese a dire a Gesù: «Signore, è bene che stiamo qui; se vuoi, farò qui tre tende; una per te, una per Mosè e una per Elia». 5 Mentre egli parlava ancora, una nuvola luminosa li coprì con la sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: «Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo». 6 I discepoli, udito ciò, caddero con la faccia a terra e furono presi da gran timore. 7 Ma Gesù, avvicinatosi, li toccò e disse: «Alzatevi, non temete». 8 Ed essi, alzati gli occhi, non videro nessuno, se non Gesù tutto solo.9 Poi, mentre scendevano dal monte, Gesù diede loro quest'ordine: «Non parlate a nessuno di questa visione, finché il Figlio dell'uomo sia risuscitato dai morti».
Salmi 18, V.V. 1-491 «Io ti amo, o SIGNORE, mia forza2 Il SIGNORE è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore;il mio Dio, la mia rupe, in cui mi rifugio,il mio scudo, il mio potente salvatore, il mio alto rifugio.3 Io invocai il SIGNORE ch'è degno d'ogni lodee fui salvato dai miei nemici.4 I legami della morte mi avevano circondato,i torrenti della distruzione mi avevano spaventato.5 I legami del soggiorno dei morti mi avevano attorniato,i lacci della morte m'avevano sorpreso.6 Nella mia angoscia invocai il SIGNORE,gridai al mio Dio.Egli udì la mia voce dal suo tempio,il mio grido giunse a lui, ai suoi orecchi.[...]28 Sì, tu fai risplendere la mia lampada;il SIGNORE, il mio Dio, illumina le mie tenebre.[...]35 Tu m'hai anche dato lo scudo della tua salvezza,la tua destra mi ha sostenuto,la tua bontà mi ha reso grande.36 Tu hai allargato la via davanti ai miei passie i miei piedi non hanno vacillato.[...]49 Perciò, o SIGNORE, ti loderò tra le nazionie salmeggerò al tuo nome.
Salmi 18, V.V. 1-491 «Io ti amo, o SIGNORE, mia forza2 Il SIGNORE è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore;il mio Dio, la mia rupe, in cui mi rifugio,il mio scudo, il mio potente salvatore, il mio alto rifugio.3 Io invocai il SIGNORE ch'è degno d'ogni lodee fui salvato dai miei nemici.4 I legami della morte mi avevano circondato,i torrenti della distruzione mi avevano spaventato.5 I legami del soggiorno dei morti mi avevano attorniato,i lacci della morte m'avevano sorpreso.6 Nella mia angoscia invocai il SIGNORE,gridai al mio Dio.Egli udì la mia voce dal suo tempio,il mio grido giunse a lui, ai suoi orecchi.[...]28 Sì, tu fai risplendere la mia lampada;il SIGNORE, il mio Dio, illumina le mie tenebre.[...]35 Tu m'hai anche dato lo scudo della tua salvezza,la tua destra mi ha sostenuto,la tua bontà mi ha reso grande.36 Tu hai allargato la via davanti ai miei passie i miei piedi non hanno vacillato.[...]49 Perciò, o SIGNORE, ti loderò tra le nazionie salmeggerò al tuo nome.