POPULARITY
Nada Cella ha 24 anni e lavora come segretaria in uno studio di commercialista a Chiavari, in Liguria. La mattina del 6 maggio 1996 viene trovata agonizzante nel suo ufficio, colpita ripetutamente alla testa. Morirà poche ore dopo, senza aver mai ripreso conoscenza. Non ci sono testimoni, né arma del delitto, e nessuna impronta utile. Le indagini si muovono a fatica tra piste abbandonate, testimoni reticenti e clamorosi depistaggi. Il caso viene archiviato nel 1998, ma la famiglia non smette mai di cercare la verità. A distanza di 25 anni, una nuova analisi dei reperti e la riscoperta di un piccolo bottone cambiano tutto. Il fascicolo si riapre e porta in aula nuovi indagati, tra cui una presunta rivale di Nada. Ma è davvero lei la colpevole? E perché la verità è rimasta sepolta così a lungo? Proviamo a scoprirlo insieme a Silvia e Sara, esperte di cronaca nera e conduttrici del podcast “Crime-Aut”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
In this week's episode of The Venue RX podcast, host Jonathan Aymin sits down with Vanessa Fuller of Chivari, a leading supplier of event furniture. Vanessa shares her expertise on selecting and maintaining rental inventory for wedding venues, emphasizing the importance of aesthetics, meeting client expectations, and streamlining operations. She highlights Chivari's commitment to color consistency, personalized customer service, and proactive inventory management. Vanessa also breaks down current trends in rental furniture, stresses the need for timely orders, and explains how Chivari's extensive geographic reach supports venues across the country. Through her consultation services, Vanessa helps venue owners make confident, informed decisions—demonstrating her dedication to quality and client success.About Our Guest: Founded in 2007, Chivari has grown from a small, family-owned venture into one of the most respected and recognized names in the event furniture industry. Headquartered in the United States with an international footprint, Chivari specializes in the design, manufacturing, and distribution of high-quality event furniture, with a strong emphasis on their signature Chiavari chairs. Over the years, their catalog has expanded to include banquet tables, barstools, folding chairs, dance floors, accessories, and other stylish furnishings tailored to meet the demands of weddings, galas, corporate events, and luxury gatherings.Chivari stands out in the industry for offering affordably luxurious products that blend timeless elegance with commercial-grade durability. Their team is dedicated to helping venues, rental companies, and event professionals source furniture that not only looks beautiful but also holds up to the demands of repeated use. Chivari's commitment to consistent color matching, high-quality materials, and innovative design solutions ensures that every piece delivered meets the highest standards.Find Them Here: Phone: (305) 487-8960Email: info@chivari.comX: https://twitter.com/ChivariChairPinterest: https://www.pinterest.com/chivaricompany/Instagram: https://www.instagram.com/chivari.co/Facebook: https://www.facebook.com/ChiavariChairCompany/Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCDnrEWc1d5ZZVyLFckPFcDQ
Federico Pichetto"Perdonare la notte"Editrice Effatàwww.editrice.effata.itll genere letterario di queste pagine è decisamente articolato: si tratta di narrazioni sotto forma di intervista, inserite in un contesto quasi da racconto deduttivo, con una trama che si svela alla fine e lascia il lettore interpellato nel profondo, come se avesse letto un saggio sulle questioni importanti della vita. Una parola descrive in modo efficace l'intento dell'autore: squadernare, cioè tirare fuori dal quaderno i sentimenti, i dolori e i tabù che altrimenti non avrebbero uno spazio dove poter respirare. Squadernare significa anche accettare il fatto di non risolvere alcuna questione, ma tentare di stimolare il pensiero con paradossi e situazioni surreali che evidenzino e amplifichino le tematiche messe sul tappeto, cioè le notti che improvvisamente assalgono la nostra vita: un lutto, un tradimento, una malattia o un amore che finisce… notti dolorose che però ci hanno forgiato e riuscire ad abbracciarle, ad amarle e a perdonarle è la condizione per riprendere possesso di un pezzo di noi stessi che ci hanno portato via.«Scrivere questo libro non è stato semplice. Ho dovuto vincere il mio perfezionismo e accettare di condividere un lavoro che, qualora lo rileggessi venti volte, lo modificherei altre trenta. Infatti, sono tante le cose che avrei voluto dire e tante le cose che non sono riuscito a scrivere come avrei desiderato. Raccontare la vita è arduo. Perché la vita non è mai neutra, ha sempre mille implicazioni che richiedono attenzione, delicatezza e rispetto. Questo è un viaggio oltre i confini del dolore».Federico PichettoFederico Pichetto (Genova, 1984) è un sacerdote della diocesi di Chiavari. Dopo il liceo classico e gli studi teologici, si dedica all'approfondimento della teologia patristica presso l'Istituto Patristicum Augustinianum di Roma. Ordinato nel 2009, dopo diverse esperienze pastorali approda all'insegnamento della Religione Cattolica presso il Liceo «Da Vigo-Nicoloso» di Rapallo dove, dal 2014, è vicepreside. In questa veste dà vita ad un blog scolastico dedicato all'attualità che riceve nel 2019 l'Italian Teacher Award per uno dei sei migliori progetti didattici d'Italia. Fondatore di una casa per studenti universitari a San Michele di Pagana, vive a Santa Margherita Ligure e, dal 2022, è direttore della scuola di formazione teologica della diocesi di Chiavari che – sotto la sua direzione – si afferma come una delle realtà culturali più importanti del territorio, attirando ogni anno quasi mille iscritti. Opinionista ed editorialista per diversi media cattolici, è stato nominato da papa Francesco Missionario della Misericordia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il 6 maggio 1996 a Chiavari, in provincia di Genova, fu assassinata una ragazza, Nada Cella. Aveva 24 anni. Fu uccisa nello studio di commercialista dove lavorava da cinque anni. Ai soccorritori fu comunicato che si era trattato di un incidente, il luogo dove era avvenuto il delitto non fu preservato, la scena del crimine fu irrimediabilmente contaminata, addirittura furono pulite con straccio e spazzolone le macchie di sangue trovate sul pianerottolo e sulle scale. L'arma del delitto non è mai stata trovata. L'omicidio di Nada Cella presentava molte caratteristiche in comune con quello di Simonetta Cesaroni, avvenuto in via Poma, a Roma, sei anni prima. Le indagini a Chiavari si concentrarono sul datore di lavoro della ragazza, il commercialista Marco Soracco, ma l'inchiesta non portò a nulla. Altre piste, e soprattutto una, furono sottovalutate o non considerate. L'omicidio di Nada Cella divenne così un cold case, un caso freddo, irrisolto. Solo nel 2021 l'inchiesta è stata ufficialmente riaperta. È stato chiesto il rinvio a giudizio di una donna, già indagata nel 1996, ma la richiesta è stata respinta dalla giudice per le indagini preliminari. Contro quella decisione la pubblico ministero che ha condotto la nuova indagine ha presentato appello. Il caso dell'omicidio di Nada Cella è ancora, ufficialmente, aperto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 6 maggio 1996 a Chiavari, in provincia di Genova, fu assassinata una ragazza, Nada Cella. Aveva 24 anni. Fu uccisa nello studio di commercialista dove lavorava da cinque anni. Ai soccorritori fu comunicato che si era trattato di un incidente, il luogo dove era avvenuto il delitto non fu preservato, la scena del crimine fu irrimediabilmente contaminata, addirittura furono pulite con straccio e spazzolone le macchie di sangue trovate sul pianerottolo e sulle scale. L'arma del delitto non è mai stata trovata. L'omicidio di Nada Cella presentava molte caratteristiche in comune con quello di Simonetta Cesaroni, avvenuto in via Poma, a Roma, sei anni prima. Le indagini a Chiavari si concentrarono sul datore di lavoro della ragazza, il commercialista Marco Soracco, ma l'inchiesta non portò a nulla. Altre piste, e soprattutto una, furono sottovalutate o non considerate. L'omicidio di Nada Cella divenne così un cold case, un caso freddo, irrisolto. Solo nel 2021 l'inchiesta è stata ufficialmente riaperta. È stato chiesto il rinvio a giudizio di una donna, già indagata nel 1996, ma la richiesta è stata respinta dalla giudice per le indagini preliminari. Contro quella decisione la pubblico ministero che ha condotto la nuova indagine ha presentato appello. Il caso dell'omicidio di Nada Cella è ancora, ufficialmente, aperto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gianmaria Fabio, professione hairstylist, ci ha raccontato la storia del suo piccolo business, "Studio donna", nel quartiere di Mosman a Sydney.
Parliamo di psichedelia insieme a @emalloru che è venuto a trovarmi a Chiavari: nessun giudizio, ma semplicemente una lunga narrazione della sua personale esperienza psichedelica.Ecco il video originale di Ema: https://youtu.be/2UNnbU_9Ny4?si=AwUYTb6pNSxIucpM L'interesse crescente per le esperienze psichedeliche, mosso dal desiderio di esplorare la propria mente e di scoprire aspetti inesplorati del sé, rappresenta un fenomeno complesso che intreccia radici storiche, culturali, psicologiche e neuroscientifiche.Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso: (1) Ottieni subito gratuitamente “Lifestyle Principles”, un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ (2) Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it
La risposta dei Paesi dell'Alleanza atlantica dopo le parole di Donald Trump sugli Stati membri che non contribuiscono finanziariamente. Le mosse dei poteri locali sul suicidio assistito, un tema che agita il centrosinistra ma anche il centrodestra. La possibile riapertura del processo sull'omicidio avvenuto a Chiavari il 6 maggio 1996 e per il quale non è ancora stato trovato un colpevole.I link di corriere.it:All'Europa serve una bomba atomica? Le discussioni tra Francia e Germania, i timori su MoscaEmilia-Romagna, Bonaccini difende il fine vita: la legge in AulaNada Cella, uccisa in ufficio a Chiavari: un omicidio ancora senza colpevole
Undicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Secondo ko in campionato per le bianconere di mister Joe Montemurro.Il primo passo falso in trasferta per le Women che restano a -3 dalla vetta, in attesa del match di domani che vedrà impegnata la Roma nell'insidiosa trasferta di Como.Finisce 1-0 la gara contro la Sampdoria al rinnovato “Sciorba Stadium” di Genova, l'impianto oggi era alla sua inaugurazione stagionale dopo un restyling che ha visto la squadra blucerchiata disputare la prima parte di stagione al Silvio Piola di Vercelli.Una beffa incredibile.La Juventus Next Gen subisce nei minuti finali la rimonta della Fermana e perde 2-1, dopo aver dominato il primo tempo ed essere passata in vantaggio con gol di Guerra.Nel recupero della 14ª giornata del girone B di Serie C, la Next Gen ottiene 3 punti pesantissimi al Comunale di Chiavari contro l'Entella.Gli uomini di Brambilla ritrovano la vittoria in trasferta che mancava dal 23 settembre, 5ª giornata di campionato contro l'Ancona.1-0 il risultato finale per i giovani bianconeri.È surreale l'epilogo del match di Primavera 1 tra Juventus e Bologna Under19.A Vinovo a trionfare sono i felsinei, 1-2, grazie al gol in pieno recupero di Tonin, dopo un secondo tempo letteralmente dominato dai bianconeri.Il risultato, dunque, non rende assolutamente giustizia alla prestazione della squadra di Paolo Montero, autrice di un secondo tempo di altissimo livello.La Juventus, infatti, dopo essere rientrata in partita nel corso del secondo parziale grazie alla rete di Scienza del momentaneo 1-1, ha sfiorato più volte il vantaggio prima di essere colpita a sorpresa, nel penultimo dei quattro minuti di recupero, dalla formazione emiliana.Game, set, match.Sonora vittoria per 6-0 per l'under17 di Mister Rivalta a Vinovo contro il Bologna.Apre subito le marcature Verde, ma alla mezz'ora del primo tempo siamo già 3-0, grazie ai gol di Mazur e Sosna.A fine primo tempo il poker di Rizzo e nella ripresa la doppietta di Giardino.I ragazzi dell'Under16 di Grauso pareggiano 1-1 in Liguria: la rete bianconera porta la firma di Repciuc.Vittoria corsara con il Genoa per l'under15: 1-3 a Genova, apre le marcature Elimoghale al 17' del primo tempo, bis di5 Paonessa al 34'.Il Genoa torna sotto a inizio ripresa con Longobardi, ma alla mezz'ora ristabilisce le distanze ancora Paonessa, per la doppietta personale.Bella vittoria per le ragazze di Scarpa, che espugnano Verona, battendo 0-3 l'Hellas.Le reti: Termentini, Gallina e un'autorete.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Next Gen-Vis Pesaro,Sabato 23 dicembre, ore 16:15.Monza-Juve Under19,Sabato 22 dicembre, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
In questa puntata parleremo dei seguenti argomenti:1) Proseguono gli allenamenti a Pegli: come stanno i rossoblu infortunati 2) Strootman, l'esito degli esami 3) Retegui, possibile ritorni con l'Empoli?4) Le decisioni del Giudice Sportivo5) Le parole di Vogliacco dal Christmas Store di Chiavari
Un diverso patternQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5496778/advertisement
Tragedia Sfiorata In Un Asilo: Si Apre Una Voragine!La voragine aperta in un asilo di Chiavari ha scioccato l'Italia. Il crollo in un corridoio della scuola Della Torre è una tragedia sfiorata. Ci sono feriti?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #tragedia #asilo #sfiorata #voragine #scuola
Il diario della segretaria uccisa a Chiavari nel 1996Seguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Happy Ace Week! On this bonus episode, Kaycee talks with YA Sci-Fi/Fantasy and Ace author Lyssa Chiavari all about the release of One World, the last book of the Iamos Trilogy, out Tuesday, October 24th. Topics of discussion include asexuality, representation in YA, and a look into the wonderfully written world Lyssa has created. Links & Further Reading aceweek.org Order One World or catch up on the whole series at lyssachiavari.com/books. Listen to our previous episode with Lyssa Chiavari here. Follow @lyssachiavari on Instagram And on Mastodon @lyssachiavari@wandering.shop snowywingspublishing.com
El Papa continua recuperándonse de su operación y rezó ayer el Ángelus en privado. La archidiócesis de Madrid promociona un evento LGTB en la parroquia de San Francisco de Asís. El seminario de Chiavari, Italia, acoge evento pro-LGBT liderado por agentes pastorales de Bolonia, la diócesis del presidente de la conferencia de obispos italianos. Catholic Vote: una mirada más de cerca a 'Outreach' del p. James Martin, SJ.
Franca Rizzi Martini"Shakespeare in noir"Neos Edizionihttps://neosedizioni.itDue oscuri fatti di sangue avvenuti a trecento anni l'uno dall'altro, sono misteriosamente legati fra loro dalle relazioni sommerse, e a volte irreali, fra i protagonisti delle vicende. Una magnifica vetusta casa è al centro delle storie che si intrecciano nei secoli. Patrizia Raimondi, attrice dilettante, durante la messa in scena di una commedia di Shakespeare in un antico teatro del centro di Torino, crede di vedere dietro le quinte il cadavere di un uomo, ma alla fine della recita il corpo non si trova.Il racconto delle indagini che cercano di fare chiarezza su questo strano caso si intreccia con una storia del Seicento. Maria Giovanna Battista, reggente del ducato di Savoia, tra splendori e intrighi di corte si impegola nella rivolta del sale di Mondovì. In questo contesto giunge da Londra come mozzo il giovane attore Jeremy Ross, che diventa contrabbandiere del sale; il suo desiderio sarebbe recitare il suo amatissimo Shakespeare davanti alla corte sabauda, ma è un cammino in salita, che fra delusioni e ostacoli, culmina nel dramma della misteriosa scomparsa della giovane di cui è innamorato.Nel libro lo sviluppo del caso poliziesco si alterna al racconto storico in un susseguirsi di invenzioni e ricostruzioni storiche, di antichi misteri alchemici e di rappresentazioni della vita di oggi, senza dimenticare il teatro shakespeariano che si affaccia dai capitoli come motivo di fondo.… La vita delle famiglie è sempre dispensatrice di grandi onori e tremendi disastri, per cui anche la casa seguì le sue medesime sorti: ora veniva abbellita, riempita di mobili di valore all'ultima moda e diventava teatro di feste estive di gran lusso, ora veniva spogliata di arredamenti e biancheria a causa del tracollo finanziario dei proprietari o per mancanza di eredi. Allora la villa veniva venduta a nuovi benestanti che ne aumentavano il numero delle stanze e le riempivano di vagiti di neonati, di festose comitive di amici, con tutti i giochi e le spensieratezze di una residenza estiva. Di nascite ce ne furono tante, ma anche la morte non si teneva indietro, portando con sé bambini, giovani e vecchi…Patrizia, a occhi chiusi, vedeva i personaggi che nei tempi avevano vissuto entro quelle mura, avevano pianto e fatto all'amore, avevano festeggiato ed erano morti: quanti fatti si erano susseguiti, quanti sentimenti erano nati in quelle stanze, quante gioie e quanti dolori avevano vissuto quei muri!…Franca Rizzi Martiniè nata a Milano e vive e lavora a Moncalieri (TO). Laureata in Lettere, ha insegnato lettere, tenuto corsi di educazione all'immagine e lavorato in qualità di copywriter per varie agenzie pubblicitarie.Ha pubblicato Il suonatore di balalaica (Tullio Pironti editore, 2010) e Il mantello della zebra (Tullio Pironti editore, 2011).Con il primo libro ha vinto il Fiorino d'Argento alla XVIII edizione del “Premio Firenze” (2010), la menzione al Premio Letterario Internazionale “Ida Baruzzi Bertozzi” di Chiavari (2011) e il secondo posto al Premio “Mario Pannunzio” di Torino (2011).Il mantello della zebra è stato finalista alla XXVII^ edizione del Premio Chianti (2014).Se volete informazioni più dettagliate su di lei potrete visualizzare il suo sito alla pagina:http://www.francarizzimartini.itIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Giovedì 1 giugno l'Assessore alla promozione della città di Chiavari, Gianluca Ratto è stato ospite dei Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari. La cittadina genovese ospita dall'1 al 4 giugno il Festival della Parola. I temi della rassegna vertono sulla ¿Ri(e)voluzione?. «Ci siamo interrogati su questa parola. Oggi più che mai è opportuno interrogarsi, dibattere e cercare di capire quali possono essere le risposte per il futuro. La rievoluzione deve essere anche dei valori liberali dell'occidente e dei doveri». Il Festival ospita molti personaggi e professionisti eccezionali: Francesca fagnani, Luca Mercalli, Sabina Guzzanti, Piero Pelù, Nicola Gratteri e tanti altri. Ci sarà un incontro-confronto con Simone Pillone e Ivan Cattaneo. «Abbiamo fatto delle scelte a 360 gradi e ci fa piacere dare spazio a tutti anche se sono in contradditorio. La libertà è una conquista»
I travestimenti dell'anno: Chiara Ferragni, Mercoledì Addams, Messina Denaro e i politiciFonti: episodio "Una festa per Brontolone" della serie televisiva I puffi, prodotta dalla Hanna-Barbera e trasmessa in Italia sulle reti Mediaset dal 1981 al 1996, pubblicato sul canale Youtube I Puffi • Italian il 30 luglio 2019; video "30 Minuti di Puffi • Brontolone, facci un sorriso! • I Puffi" pubblicato sul canale Youtube I Puffi • Italian il 19 giugno 2021; video pubblicato sul profilo TikTok di Chiara Ferragni il 3 ottobre 2022; video "Le migliori frasi di JENNA ORTEGA in MERCOLEDÌ | Netflix Italia" pubblicato sul canale Youtube di Netflix Italia il 28 novembre 2022; video del carnevale di Borgotaro pubblicato da video.repubblica.it il 22 febbraio 2023; video pubblicato sul profilo Twitter di Silvio Berlusconi il 16 gennaio 2023; dichiarazioni di Giuseppe Conte in seguito all'arresto di Matteo Messina Denaro, pubblicate sul canale Youtube di Lnfranco Palazzolo il 17 gennaio 2023; video pubblicato sul profilo Twitter del Ministero della Giustizia il 16 gennaio 2023; spettaolo teatrale Cabajazz del duo comico Luca e Paolo, inscenato a Chiavari nel 2005 e disponibile in DVD; dichiarazioni di Matteo Salvini a margine di un evento dedicato a Milano-Cortina 2026 pubblicato sul canale Youtube di alanews il 16 gennaio 2023; video pubblicato sul canale Youtube di Agenzia Italia News il 2 maggio 2021; video della seconda edizione del Festival dei politici cantanti "Un Sanremo da pecora" del 2017, pubblicato sul profilo Facebook di Un Giorno da Pecora Radio1; video di Renzi che canta Jovanotti pubblicato sul canale Youtube di Radio Rock 106.6 il 18 novembre 2021; estratto di una live su TikTok di Matteo Salvini pubblicato su ildolomiti.it il 20 settembre 2022.
Quanti misteri in una cittadina affacciata sul mare. Chiavari, una perla della costa ligure, famosa per la bellezza del luogo e il turismo, balza agli onori della cronaca senza volerlo. Nada, una giovane impiegata, viene barbaramente uccisa nel luogo dove lavora. Un mattino come tanti. E nessuno sa. E nessuno vede. Sullo sfondo, gli orari incomprensibili del suo computer… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
When deciding about childcare, and whether aunts and their girlfriends are the best teachers, Stefano and Renata consult a coven of witches, at the insistence of aunt Elena. Is the coven prejudiced in favor of the strong female babysitters?B is for Bisexual - short stories by Laura P. Valtorta
Valeria Corciolani"Di rosso e di luce"Rizzoli Editorehttps://www.rizzolilibri.it“Le storie di Valeria Corciolani sono dense di ironia e giocosità, ambientate in una Liguria solare e inquieta.” Luca CroviNonostante faccia di tutto per restare fuori dai guai, Edna Silvera, storica dell'arte e restauratrice di grande talento, finisce coinvolta in una nuova indagine. Questa volta il mistero riguarda il furto di una preziosa statuetta, sottratta dalla magnifica villa di un collezionista sulle colline genovesi di Albaro. Insieme al pezzo, di grande pregio, di proprietà del cavalier Petracchi sono scomparse anche le pagine di tre manoscritti medievali. Così Edna si troverà a seguire lo strano filo rosso che, dalle miniature sui volumi antichi, si snoderà tra Genova, Roma, Venezia fino alle morbide colline piemontesi, lasciandole anche il tempo per un'inaspettata sintonia con Giacomo, il fratellastro del cavaliere.In un tiepido novembre della Riviera ligure, fra impeccabili maggiordomi, silenziosi gabbiani, pesci scarlatti e segreti inconfessabili, sarà proprio quel filo rosso che viene da un passato fatto di donne, arte e colori a cucire le pieghe di un'affilata e imprevedibile commedia nera.Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari. Laureata all'Accademia di Belle Arti di Genova, è scrittrice e illustratrice. Tra i suoi libri ricordiamo Lacrime di coccodrillo (2010), Il morso del ramarro (2014) e la serie della colf e l'ispettore, inaugurata nel 2017 con Acqua passata. Per Nero Rizzoli ha pubblicato Con l'arte e con l'inganno (2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
VITE VEG - FRANCESCA, JOSE ED ANTONELLA DI CHIAVARI
Chris sits down with sister authors Lyssa Chiavari and Jane Watson to talk about growing up fans of Jewel Riders, a surprising geographic connection, how fandom influences original creative work, and how their author co-op Snow Wings Publishing might just be a modern Circle of Friends. Lyssa: https://www.lyssachiavari.com/ Jane: https://www.janewatsonauthor.com/ Snowy Wings Publishing: https://www.snowywingspublishing.com/ * * * Discover more! Join Chris Kanther, Ronnie Delmar, and the Circle of Friends as they explore the world of the 1995/1996 animated series Princess Gwenevere and the Jewel Riders. Subscribe to our PodBean #podcast: https://jewelridersarchive.podbean.com/
Check out this bonus episode where Kaycee interviews Lyssa Chiavari, the very talented writer of Cheerleaders from Planet X (among other great novels!). Where you can find Lyssa: https://www.lyssachiavari.com/books/cheerleaders-from-planet-x/ There's an audiobook version as well: https://www.audible.com/pd/B07H5NY7FT/ And she's working on a sequel!!: https://www.lyssachiavari.com/books/alien-princess-sorority-girl/
In the second episode of TGU Down Under, Frank talks to Virtus Entella defender Gabriel Cleur. Gabriel opens up about how he made his way to Italy, the challenge of moving abroad, both on and off the field, adapting to Italian football, playing football and living in Italy during the pandemic, the difference between Serie B and Serie C, living in Chiavari and Virtus Entella, his short stint as Antonio Cassano's team-mate, mental health as a professional footballer and more. Please rate and review the TGU podcast, we would be eternally grateful!
In questo episodio continuiamo a parlare del caso di Nada Cella e dei suoi ultimi scottanti aggiornamenti. La soluzione del caso sembra sempre più vicina! Commentiamo anche la visione di "Yara", film tratto dalla vicenda che ha coinvolto Yara Gambirasio. Che sia l'inizio di un nuovo format?
Cavallo , la FIAT e l'operazione "Iniziativa Sindacale" ; infiltrare PCI e Sindacato ; Cavallo e la "DITTA" ; 1 novembre 1969 : il CPM di Simioni e Curcio organizza una riunione a Chiavari , all'Hotel della curia vescovile ; presenti all'incontro : Curcio e moglie , Simioni , i compagni dell'università di Trento , i cattolici lavoratori e studenti , la CISL della Siemens , con Moretti ed alcuni legati alla famiglia Pirelli ed altri imprenditori di primo piano del nord ; Simioni e La Lotta Armata ; Moretti molla il CPM mentre Simioni fonda "Le Zie Rosse"
Benvenuti nella puntata più importante nella storia di Dpen Crimini! Durante la trattazione del caso di Nada Cella sono emersi, dopo 25 anni d'attesa, elementi su una donna, molto amica del commercialista Soracco. Scopriamo tutto sull'incredibile svolta che potrebbe portare alla soluzione di uno dei cold case più famosi d'Italia!
Potrebbe essere arrivata a una svolta la soluzione dell'omicidio di Nada Cella, la giovane segretaria trovata morta a Chiavari nel 1996 nello studio dove lavorava
Il Delitto di Nada Cella: introduzione
Beato Baltazar de Chiavari. Sacerdote de la Primera Orden (1420-1492). Pío XI confirmó su culto el 8 de enero de 1930. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/elcaminodefrancisco/message
Alessandro Zunino fotografo professionista e filmmaker si racconta a Helena Molinari per Radio Francigena e racconta di Laos, di viaggi e di ritorni, di vite al caso in bianco e nero, di una storia drammaticamente urgente per ridursi a una sola andata e ritorno. La mostra "Laos All'ombra delle dighe" è visibile fino al 3 settembre 2021 all'interno dell'ottava edizione del Festival della Parola Summer Edition Visitabile a Chiavari presso Atrio Palazzo Bianco (in orari di apertura) Sala della Torre Civica – Ufficio IAT (ore 9.30/13 – 16/19.30).
Franca Rizzi Martini"Il fiume senza luna"Un nuovo caso per il commissario Carlo RossiNeos Edizionihttp://www.neosedizioni.it/Sulle acque del Po che scorre fra Torino e la collina non sempre si riflette la luna. E la notte è più nera quando la sfortuna e le passioni – avidità, violenza, desiderio di potere – sembrano togliere le speranze. Oggi come nel Seicento. Così, la nuova indagine di Carlo Rossi si dipana fra un presente e un passato dove ugualmente ci si batte per trovare la felicità.Dopo Recitando Shakesperare, Franca Rizzi Martini regala ai suoi lettori un altro bel giallo, dove all'indagine attuale si avvicenda una misteriosa storia del Seicento.Torna il commissario Rossi, stavolta alle prese con lo strano suicidio/omicidio di un lontano zio e torna Patrizia, gentile curiosissima signora torinese, votata a sostenere con le sue osservazioni il lavoro di indagine; a far da sfondo la società multietnica e frammentata di oggi, carica di solitudini e di ingenze, di desiderio di emergere e di cinismo.Dall'altra parte ritroviamo Jeremy Ross, il giovane attore inglese depredato dell'amata Adelaide Grondana dalla mano assassina di un alchimista impazzito; intorno a lui la vivacità di una Moncalieri barocca e fluviale e gli intrighi della corte sabauda.Due storie accattivanti che si intrecciano fra di loro. Ad accomunarle il lento scorrere del fiume fra le gioie e i dolori degli uomini e la loro ricerca strenua e commovente della felicità.… Per le strade della città rimbombavano i passi di Giacomo che correva come il suo solito, ma questa volta era spinto da un motivo ben preciso, cercare l'amico che non era tornato a dormire.Erano le prime ore della mattina e il giovane aveva dormito tutta la notte come un bambino; al suo risveglio il letto di Geremia era intatto. Lo aveva cercato ormai ovunque senza risultato e ora stava correndo giù al fiume, dove spesso si era seduto anche lui e dove spesso aveva visto l'amico, pensieroso, guardare l'acqua scorrere.La mattina era ancora fresca, anche se un cielo terso privo di nuvole preannunciava una calda giornata di pieno sole; in lontananza la catena delle Alpi era appena offuscata da una leggera foschia che appannava la linea frastagliata delle montagne.Giacomo era preoccupato; per la prima volta Geremia aveva trascorso tutta la notte in giro; va bene che era sempre stato un po' strano, un poeta, un attore, un artista che viveva nel suo mondo fatto di poesia, ma sparire così, senza dirgli niente, non era da lui! …Franca Rizzi Martini è nata a Milano e vive e lavora a Moncalieri (TO). Laureata in Lettere, ha insegnato lettere, tenuto corsi di educazione all'immagine e lavorato in qualità di copywriter per varie agenzie pubblicitarie.Ha pubblicato Il suonatore di balalaica (Tullio Pironti editore, 2010) e Il mantello della zebra (Tullio Pironti editore, 2011).Con il primo libro ha vinto il Fiorino d'Argento alla XVIII edizione del “Premio Firenze” (2010), la menzione al Premio Letterario Internazionale “Ida Baruzzi Bertozzi” di Chiavari (2011) e il secondo posto al Premio “Mario Pannunzio” di Torino (2011).Il mantello della zebra è stato finalista alla XXVII^ edizione del Premio Chianti (2014).Se volete informazioni più dettagliate su di lei potrete visualizzare il suo sito alla pagina:http://www.francarizzimartini.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi le giornata internazionale dell'infermiere: protagonisti nel PNRR dell'Italia per il rilancio della sanità territoriale. Ne parliamo con Beatrice Mazzoleni, Segretaria Nazionale della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. Ieri a 27 miglia dalle coste turche, un peschereccio di Mazara del Vallo, il "Michele Giacalone" è stato circondato da navi battenti bandiera turca che lo hanno aggredito con lancio di sassi e pezzi di ferro. Il peschereccio ha ottenuto il soccorso di una fregata militare italiana che ha mandato un elicottero. E' annosa la questione delle acque territoriali, ne parliamo con Fabio Caffio, Ufficiale della Marina Militare in congedo, esperto di diritto marittimo. Ha ceduto improvvisamente il ponte levatoio della darsena di Pagliari, a Spezia. Intanto sulla A12 tra Chiavari e Rapallo è stato interdetto il traffico ai veicoli pesanti, in corrispondenza di diversi tratti del viadotto. Andrea Ferro da Genova.
Dopo il successo di sabato a Chiavari per 2-1, il Lanerossi Vicenza torna in campo: domani pomeriggio, alle ore 14, i biancorossi ospiteranno il Brescia per il big match di metà classifica.
Il LR Vicenza torna in campo per la prima di 4 sfide in 10 giorni: i biancorossi domani alle 14 saranno ospiti dell'Entella, squadra ultima classificata.
We explore a story of rebirth and repurpose on the Italian Riviera. See omnystudio.com/listener for privacy information.
29 marzo 2021 - Nadia Campana - Archeologa esperta di Protostoria, Nadia Campana ha condotto scavi e ricerche nel Levante ligure, in particolare sulla Necropoli di Chiavari e in altri siti del Tigullio. Oggi è funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP della Liguria
L'Anestesia Spinale o Subaracnoidea, l'Epidurale e le altre tecniche di Anestesia Neuroassiale hanno alcune controindicazioni. Alcune controindicazioni sono relative, come le alterazioni della coagulazione, la sepsi, le patologie cardiovascolari dipendenti dal precarico, la stenosi aortica e la cardiomiopatia ipertrofica. Altre controindicazioni sono assolute, come il rifiuto del paziente, l'infezione del sito di inserzione dell'ago da anestesia neuroassiale, l'ipovolemia non corretta e l'allergia all'anestetico locale che si vuole utilizzare. Non ci sono invece evidenze che gli anestetici locali in sede intratecale o peridurale peggiorino malattie neurologiche progressive come la sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica.Non avendo trovato su YouTube delle lezioni di anestesia che parlassero di questo argomento ho pensato di riassumervi alcuni concetti che ho studiato per la scuola di specializzazione di anestesia che sto frequentando.#anestesia #neuroassiale
Buonasera e bentornati su Design Addicted. Oggi abbiamo una puntata molto interessante, con un ospite molto speciale: Paolo Levaggi. Parleremo delle sedie di Chiavari, oggetto storico del design italiano e ancora oggi oggetto da veri intenditori di design. Paolo con la sua famiglia gestisce una storia produzione di Chiavarine, e con lui vedremo la storia, manifattura e tendenze contemporanee di questo storico oggetto. Buon ascolto, sono certo la puntata vi piacerà.
La Coppa Italia consente di sognare, è sempre stato così. Chiedetelo ai ragazzi che due anni fa hanno sconfitto il Genoa e ai 700 tifosi che hanno seguito i nostri colori in trasferta all'Olimpico contro la Roma. Giovedì, alle ore 14, i biancocelesti scenderanno in campo allo stadio Olimpico Grande Torino per cercare un'altra, storica, clamorosa impresa. Noi abbiamo cercato di portarvi nel clima pre partita con una puntata speciale di Entella Zone. Lo abbiamo fatto perchè c'è un filo sottile che lega l'Entella al Torino e più in generale la città di Chiavari a quella piemontese. Torino per noi vuol dire Diaspora Club Entella, una vera e propria istituzione che dal 2006 non ci lascia mai soli. Abbiamo parlato con Gabriele Rissone, figlio del Presidente del Club e grandissimo tifoso dell'Entella. Dopodiché, siamo scesi in campo con Enzo Biato, storico portiere che nella sua carriera ha vestito sia la maglia dell'Entella che quella del Torino.
In queste ultime settimane abbiamo avuto diversi ospiti, diversi amici a farci compagnia con le loro scelte musicali e i loro racconti - a volte personali e, il più delle volte, a storie di... musica. Con questi amici abbiamo sempre parlato della musica dal punto di vista del musicista mentre questa volta abbiamo provato a parlarne dal punto di vista di un personaggio... "ben introdotto", come dice lui. Questa settimana abbiamo invitato per la nostra puntata: Rosario Moreno. Rosario, come ci racconta direttamente lui, ha iniziato la sua vita per la musica come musicista ma nel corso degli anni si è trasformato in imprenditore ed ha fondato la BlueArt. La BlueArt è un organizzazione dedita, sopratutto, alla gestione e cura degli interessi degli artisti e alla promozione degli artisti e dei loro progetti. In tutto ciò non è da meno l'organizzazione di eventi quali il Festival Jazz di Chiavari. Rosario ci tiene compagnia con garbo, con simpatia e con la spigliatezza di... "uomo di mare". No, non pensate che faccia il pescatore. Egli ha, quasi, sempre vissuto vicino al mare. Ascoltate quanto ha da dirci ma ascoltate anche la bella musica che ha scelto per l'occasione. Quinta edizione Un breve capitolo a parte per informarvi che con questa settimana si conclude la nostra quinta serie di appuntamenti radiofonici. Solo ed esclusivamente sulle radio, potete continuare a sentirci con delle selezioni musicali (con annuncio del brano) in cui vi proponiamo il meglio che le label discografiche hanno pubblicato in questi ultimi anni - e che continueranno a fare durante l'estate 2020. Noi ringraziamo, prima di tutti, voi che ci avete sempre seguito. Ringraziamo quanti sono intervenuti nelle nostre puntate e anche gli editori radiofonici che hanno permesso di trasmettere Jazz in Family. Continuate a seguirci qui, sul nostro sito, e... SIATE GRANDI!!! Non dimenticare di dare un'occhiata e di seguirci sui nostri profili social: Web: https://www.jazzinfamily.com- Facebook: https://www.facebook.com/jazzinfamily Instagram: https://www.instagram.com/jazzinfamily/- Twitter: https://twitter.com/jazzinfamily1 Pinterest: https://it.pinterest.com/jazzinfamily/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/jazz-in-family/message
Benvenuti sul primo podcast italiano che parla di anestesia e rianimazione, prodotto dalla Dr.ssa Maria Luisa Ruberto.La puntata del giorno parla di ....La nausea ed il vomito nel post intervento chirurgico sono motivo frequente di disagio per il paziente e possono prolungare la degenza ed i costi. La nausea ed il vomito per molte persone sono considerati più invalidanti e disturbanti del dolore post-operatorio. Da cosa derivano questi spiacevoli sintomi?
Benvenuti sul primo podcast italiano che parla di anestesia e rianimazione, prodotto dalla Dr.ssa Maria Luisa Ruberto.La puntata del giorno parla di ....Video appunti di fisiologia della respirazione della Dr.ssa Maria Luisa Ruberto, medico in formazione al Policlinico "San Martino" di Genova, scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione.La domanda di oggi è: come cambia la pressione parziale di ossigeno quando passiamo dall'aria secca inspirata a quella umidificata dai polmoni?