Podcasts about Goffredo

  • 57PODCASTS
  • 101EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Goffredo

Latest podcast episodes about Goffredo

Leggende Affilate
Re Artù: La VERA Sanguinosa Fine

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 19:38


Siamo in Inghilterra, nell'anno 542, e questa non è la leggenda di Camelot. Questa è la sua vera sanguinosa fine.Re Artù, il condottiero di Britannia, sta guidando l'assalto nella battaglia decisiva. È accecato dalla rabbia a causa del tradimento peggiore della storia medievale. Artù sta per affrontare l'uomo che ha distrutto il suo regno, l'uomo che ha sedotto sua moglie, l'uomo nelle cui vene scorre il suo stesso sangue: Mordred. Questo scontro finale tra due grandiosi personaggi, però, causerà la fine di un mondo, di un'era. La fine di Camelot. E lo farà in grande stile, ovvero con un bel massacro.Ma per capire come il leggendario regno di Artù si sia concluso tragicamente, dobbiamo fare un passo indietro e cominciare dall'inizio. Ovvero dalla fonte primaria in cui la storia ha avuto origine: la Storia dei Re di Britannia, scritta nel XII secolo da Goffredo di Monmouth.

Te lo spiega Studenti.it
Goffredo Mameli e il canto degli italiani: l'inno dell'Unità d'Italia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 2:45


Goffredo Mameli, poeta del Risorgimento, scrisse Fratelli d'Italia, un inno che celebra l'Unità nazionale e il desiderio di libertà del popolo italiano.

Ciao Belli
Il maître Goffredo lo spaghetto olio e formaggio

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 5:28


L'Opera
L'Opera 247 - V. Bellini - Il Pirata

L'Opera

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 147:41


A cura di Paolo PellegriniV. Bellini - Il PirataPiero Cappuccilli: Interprete del ruolo del pirata, Gualtiero.Montserrat Caballé: Interprete di Imogene.Flaviano Labò: Interprete di Goffredo.Flora Rafanelli: Interprete di Adele.Giuseppe Baratti: Interprete di Ernesto.Orchestra del Maggio Musicale FiorentinoFranco Capuana: Direttore d'orchestra

Il Mondo
Cosa ci lascia Goffredo Fofi, la mostra di Joel Meyerowitz a Brescia, la danza a Bolzano e i libri per l'infanzia di Maurice Sendak

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:30


L'eredità di Goffredo Fofi, critico, scrittore e attivista, morto a Roma l'11 luglio all'età di 88 anni. A Brescia sono in mostra le fotografie di Joel Meyerowitz, grande innovatore della street photography. A Bolzano va in scena il meglio della danza contemporanea: dal Ballet Preljocaj a MazelFreten. Continua la traduzione e la riedizione dei classici per l'infanzia di Maurice Sendak.CONFranco Lorenzoni, insegnante che collabora con Internazionale Dennis Curti, curatore Anouk Aspisi, codirettrice artistica di Bolzano DanzaSergio Ruzzier, autore di libri per l'infanziaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Oasis: https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215sJoel Meyerowitz: https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78sBolzano Danza: https://www.bolzanodanza.it/Maurice Sendak: https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY

Potrero
EP. 1000 - Mille volte Potrero

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 19:15


Il nostro daily podcast oggi raggiunge un grande traguardo: la puntata numero 1000. Un cammino iniziato oltre due anni fa, che giorno dopo giorno vi racconta le partite e le notizie principali del calcio italiano e internazionale. Del Potrero di ieri, oggi e domani ne parlano Goffredo d'Onofrio ed Enrico Zambruno, rispettivamente Direttore e Vice Direttore.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

il posto delle parole
Manuela Barban "Quante cose ci ha rubato la guerra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 20:43


Manuela Barban"Quante cose ci ha rubato la guerra"Las Vegas Edizioniwww.lasvegasedizioni.comÈ il 1943 e con l'annuncio dell'armistizio Goffredo e Silvana devono dividersi. Lui, operaio specializzato all'Ilva di Trieste, riporta lei e la loro bambina in Liguria e le affida ai propri genitori ad Albisola.Silvana, che è una donna moderna e indipendente, mal sopporta le ingerenze della famiglia del marito e decide di trasferirsi a Savona dalla sua migliore amica. Goffredo, geloso, reagisce con sospetto e Silvana gli spedisce lettere di fuoco contro la sua famiglia.Nel frattempo Goffredo entra nella Resistenza: il suo compito è quello di salvare gli operai dalla deportazione nei campi di lavoro in Germania instaurando un rapporto ambiguo con una SS che lavora nel giornale di lingua tedesca. Presto dovrà prendere decisioni importanti per il futuro suo e dei suoi cari…“Quante cose ci ha rubato la guerra” è un romanzo familiare ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale, tratto dalla vera storia dei nonni dell'autrice, entrambi mossi, seppure in modi diversi, da un insostenibile desiderio di libertà.Manuela Barban è nata a Savona nel 1967 e vive a Torino dal 1969.Ha partecipato all'antologia “Le ricette del Cornuto” e scritto racconti per alcune riviste.Lavora nel team ESG di una multinazionale ed è tra i fondatori della rivista letteraria CRACK.Quante cose ci ha rubato la guerra è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Naxos Classical Spotlight
Goffredo Petrassi. Concertos for Orchestra Nos. 1-3.

Naxos Classical Spotlight

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 20:01


Italian composer Goffredo Petrassi's reputation was established in 1932 when his Partita (8.572411) won critical acclaim. Three years later he premiered the first of his eight Concertos for Orchestra which secured his reputation outside of Italy. Raymond Bisha delves into a new release of the first three of those concertos performed by the Orchestra Sinfonica di Roma and conducted by Francesco La Vecchia.

Leggende Affilate
Re Artù a caccia di giganti

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 17:03


Il sanguinoso duello tra re Artù e il gigante di Mont-Saint-Michel, narrato da Goffredo di Monmouth.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

Potrero
EP. 658 - Last Night: Mola, Goal e Calciomercato insieme per l'ultima notte di UCL!

Potrero

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 13:55


Mercoledì sera si giocherà l'ultima giornata del mega girone di Champions League: 18 partite tutte in contemporanea, una lunga notte di calcio internazionale. In questo episodio Enrico Zambruno, Goffredo d'Onofrio (Direttore di Mola Italia) e Renato Maisani (Direttore di Goal.com e Calciomercato.com) presentano Last Night, una diretta di 3 ore dalle ore 20:30 alle 23:30 in simulcast sui canali Youtube di Mola Italia (https://www.youtube.com/@MolaItalia) e Goal.com (https://www.youtube.com/@goal_italia).Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Monsters Behind the Masks
Il Mercenario - La ballata di Goffredo il Fortunato

Monsters Behind the Masks

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 4:24


Piccolo esperimento musicale assolutamente amatoriale, con cui rendo omaggio al Maestro De André riprendendo la sua leggendaria "Il Bombarolo" e riscrivendola in chiave Fantasy. Questa canzone rappresenta il Background della banda con cui intendo partecipare al torneo mondiale di Mordheim di settembre 2025.

L'Opera
L'Opera 212 - G. Rossini - Armida

L'Opera

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 148:05


a cura di Paolo PellegriniG. Rossini – ARMIDAARMIDA, maga, nipote d'Idraote (soprano)Katia RicciarelliRINALDO, condottiero dei Crociati (tenore) Curtis RayamGOFFREDO, duce dei Crociati (tenore) Raul GimenezIDRAOTE, mago, re di Damasco (basso) Alfredo GiacomottiGERNANDO, condottiero dei Crociati, norvegio (tenore) Mario BolognesiEUSTAZIO, fratello minore di Goffredo (tenore) Oslavio Di CredicoUBALDO, Crociato (tenore) Jorio ZennaroCARLO, Crociato tedesco (tenore) Vito GobbiASTAROTTE, diavolo (basso) Giovanni AntoniniCoro di paladini, guerrieri, demoni, larve, soldati franchi, damasceni seguaci di ArmidaOrchestra e coro del Teatro La Fenice VeneziaGabriele Ferro, direttore

Leggende Affilate
La spada magica di Cesare

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 15:00


“Il nome della spada era Crocea Mors, in quanto mortale per ogni ferita che infliggeva.” Goffredo di Monmouth, XII secolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

Il Mondo
I viaggi di Goffredo Fofi, parte 5

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 18:05


Roma, Elsa Morante, Carmelo Bene.Nadia Terranova intervista Goffredo Fofi.

Il Mondo
I viaggi di Goffredo Fofi, parte 4

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 15, 2024 17:46


Napoli, Puglia, Frank Sinatra.Nadia Terranova intervista Goffredo Fofi.

Il Mondo
I viaggi di Goffredo Fofi, parte 3

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 14, 2024 17:21


Calcutta, Palermo, Leonardo Sciascia.Nadia Terranova intervista Goffredo Fofi.

Il Mondo
I viaggi di Goffredo Fofi, parte 2

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024 15:47


Parigi, Praga, Caetano Veloso.Nadia Terranova intervista Goffredo Fofi.

Il Mondo
I viaggi di Goffredo Fofi, parte 1

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 12, 2024 16:47


Bob Dylan, Alessandro Leogrande, Fabrizia Ramondino.Nadia Terranova intervista Goffredo Fofi.

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «Separazione delle cariche, pro e contro»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 3:43


Nella nuova puntata delle Donne al Volante di venerdì 14 giugno le nostre Katia de Rossi e Liliana Russo hanno trattato di un tema molto importante: il nuovo disegno di legge in ambito giuridico. Lo scorso 29 maggio il consiglio dei ministri ha approvato un nuovo disegno di legge costituzionale per l'introduzione di norme che distinguano la carriera dei giudici da quella dei pubblici ministeri. L'avvocato Goffredo Iacobino ha spiegato le conseguenze di questo cambiamento: «Con questo disegno chi è giudice può solo fare il suo lavoro quindi "Giudicare" mentre il pubblico ministero, colui che si occupa delle indagini, farà solo quello. Questo comporta una grande specializzazione . Ci sono dei pro ad esempio che il giudice ha quell'autonomia che la costituzione richiede e lo stesso vale per il pubblico ministero. Dall'altro lato ci potrebbe essere una politicizzazioni delle due fazioni».

Potrero
EP. 308 Potrero - La Copa America 2024 su Mola!

Potrero

Play Episode Listen Later May 30, 2024 13:39


La Copa America 2024 sbarca su Mola. Dal 20 giugno al 14 luglio la competizione sarà visibile sulla nostra piattaforma. In questa puntata ne parlano Goffredo d'Onofrio, Enrico Zambruno e Manolo Chirico.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Leggere allarga la vita
Goffredo Buccini - La Repubblica sotto processo

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 3:16


A History of Italy » Podcast
165 - The Borgias are the bosses (1492 - 1497)

A History of Italy » Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 18:39


After his election as pope Alecander VI Rodrigo Borgia gets straight down to business, sorting out the lawlessness in Rome, tinkering with the delicate national balance with the Duchy of Milan, the Republics of Florence and Venice as well as the kingdom of Naples. He then has to also deal with the descent of French King Charles VIII, but most of all, he wants to sort out his children, Cesare, Giovanni, Lucrezia and Goffredo. When the pope decides to pin all hopes for a future Borgia dynasty on Giovanni, Cesare is not at all pleased and makes some plans of his own, which may have included his brother's body washing up the banks of the Tiber.Our partner for this episode is Explore Worldwide, check out their website:Exlore Worldwide

POV il podcast
#53 | La ghiandaia imitatrice era cinestetica

POV il podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 65:08


Ciao Katiuscia, se stai ricevendo questa cartolina è perché ho deciso di rimanere a vivere a Bora Bora. Dopo aver lasciato Goffredo sull'altare ho deciso di partire da sola per la luna di miele, poco mi è importato se il viaggio era stato pagato dalla famiglia di lui, voglio dire almeno alla fine qualcosa di buono l'hanno fatta. Passo il tempo bevendo latte di cocco e nutrendomi con frutta locale, anche se ti confesso che con l'affluenza turistica che si respira qui ho assaggiato banane provenienti da tutti i continenti, quindi non mi sento di dirti che disdegno quella importata. Ti starai chiedendo come mai io abbia deciso di scriverti questo messaggio dato che ci conosciamo da 10 anni tramite Ruzzle ma non ci siamo mai viste. Beh ecco, qualche mese fa ho scoperto questo podcast, si chiama POV, parla di stronzate, tipo nella puntata che ti linko su questa cartolina e che poi dovrai trascrivere a mano tipo i siti che stavano dentro gli ovetti Kinder degli anni 2000, parlano di test per capire quale senso usi maggiormente e dei cessi pubblici dell'antica Roma. Ti posso dire? Ho scoperto due cose: che sono auditiva e che l'Italia non mi manca affatto. Dato che su Ruzzle eri sempre una grande sboccata e riuscivi a scrivere chiappe anche quando il gioco non ti dava nemmeno l'ombra di una p, ho pensato che il livello di volgarità fosse adatto ai tuoi standards. Adesso ti saluto Katy, ho visto atterrare un Air France proveniente da Milano, lo sai che i ricchi imprenditori mi son sempre piaciuti. Sei la numero 1, ascoltateli sti due che so bravi forte. Un bacio cloacale. Pamela, 17/10/2024

Doppia Visione
Voti, recensioni e critica

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 42:07


Questo episodio è il sequel diretto di "Come parlare di Cinema", primo episodio di questo podcast, e prosegue il dibattito sui modi e sui metodi con cui si parla di Cinema. Recensori, critici, saggisti e pubblico sono i principali interlocutori di questo costante dialogo che influenza attivamente l'industria e il modus operandi degli autori.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e GYBE StudioUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

Potrero
EP. 90 Potrero Extra - Abbiamo delle novità per voi

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 22:48


Il Direttore di Mola, Goffredo d'Onofrio, è l'ospite speciale di questa puntata di Potrero Extra. Una puntata con tante bellissime novità.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio sudamericano condotto e ideato da Enrico Zambruno e Manolo Chirico.Su Mola (www.mola.tv) per tutto il 2023 potrete seguire in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina e Brasileirao.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «Il tema del divorzio breve è illusione ottica»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 3:31


Ai microfoni delle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, nella giornata di giovedì 19 ottobre è stato ospite l'avvocato di fiducia - si può dire - Goffredo Iacobino. Tema particolarmente caldo è il divorzio "breve", più semplice, che coincide con la data della separazione: «È un'illusione ottica - risponde Iacobino -: a Milano ci si separa e si divorzia nel giro di sei mesi, e succede senza conseguenze solo se non ci sono conflitti su mantenimento e frequentazione dei figli». Tutto diverso se invece ci sono problematiche di quel tipo, infatti l'avvocato spiega che «il giudice pronuncia la sentenza di divorzio, ma il procedimento va avanti fino a quando non vengono risolte le altre questioni».

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «C'è chi ha preso una casa sotto sequestro penale»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 3:13


Ai microfoni delle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, nella giornata di giovedì 12 ottobre è stato ospite l'avvocato di fiducia - oseremmo dire - Goffredo Iacobino. Parliamo della vicenda di una coppia che, tra le province di Brescia e Mantova, ha comprato un immobile all'asta pubblica, e un anno dopo si sono accorti che la casa era sotto sequestro penale: com'è possibile? «Distrazione del tribunale che ha gestito la vendita all'asta - spiega Iacobino -, ora i coniugi devono chiedere il rimborso di tutte le spese sostenute. Se era sotto sequestro penale, vuol dire che era a garanzia di qualche reato».

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «Sparire nel nulla non è un reato»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 6:51


Le Donne al Volante, giovedì 28 settembre, hanno analizzato un caso spinoso insieme all'avvocato Goffredo Iacobino: quello di Adamo Guerra. L'uomo di 57 anni nel 2013 inscenò un suicidio per fuggire in Grecia, dove è stato ritrovato dopo 10 anni. Essendo padre di famiglia, Liliana Russo e Katia De Rossi si sono interrogate sugli oneri dello stesso Guerra nei confronti dei figli. L'avvocato ha risposto così: «Un genitore è tenuto a occuparsi del sostenamento della prole fino a un età (25-26 anni) nella quale questa raggiunge l'autonomia». Ma come si può sparire senza lasciare alcuna traccia?

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «In Italia la responsabilità penale è personale»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 5:27


La cronaca recente è stata protagonista delle Donne al Volante di venerdì 15 settembre. Nella fattispecie le nostre Liliana Russo e Katia De Rossi hanno parlato di un diciottenne senza patente che ha ucciso un pedone, alla guida di un'auto noleggiata dalla madre. La donna ha provato a prendersi le colpe, a difesa del figlio. Quando si parla di giustizia e casi spinosi, l'ospite è sempre lui: l'avvocato Goffredo Iacobino. «Esiste simulazione di reato, truffa alla giustizia e autocalunnia. La signora, se il PM deciderà di portare avanti la denuncia, deciderà di processarla per tentata truffa alla giustizia» ha spiegato il legale, specificando anche che nel nostro Paese la responsabilità penale è personale, quindi la tutela di un ragazzo (che sia minore o meno) non può diventare sostituzione al reato. Non è sempre vero, dunque, che una bugia a fin di bene vale più di mille verità.

Le Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambini
Lohengrin: Il Cavaliere del Cigno | Storie per bambini leggi e ascolta | Fiabe di teatro raccontate | Opera per bambini | età 7+

Le Storie del Gatto Blu | Fiabe raccontate ai bambini

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 17:45


Età consigliata: 7+Goffredo, l'erede al Ducato di Brabante, è scomparso, e tutti pensano che la responsabile sia la sorella Elsa. Re Enrico di Germania stabilisce che la sua sorte sia decisa in un duello, ed Elsa sceglie come campione il misterioso Cavaliere del Cigno, che ha conosciuto a lungo... nei suoi sogni!Il racconto dell'opera epica di Richard Wagner, dalla versione di J.Walker McSpadden, Stories from Wagner.Disponibile anche in versione video leggi e ascolta sul nostro canale Youtube.Visita e segui la nostra pagina instagram @lestoriedelgattoblu_!Credits layout & cover vectors: freepik - www.freepik.comMusics by: SergePavkinMusic, JuliusH, DSTechnician, TheFealdoProject, MondayHopes, Jon_Nathan, Muzaproduction - www.pixabay.comCopyright 2023 © Le Storie del Gatto BluCopyright 2023 © Silvia Festa

Sveja
L'arena Corviale, Goffredo Petrassi a Santa Francesca Romana, Morelenbaum alla Casa del Jazz e il musical improvvisato!

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 18:59


Il tamburino di sabato 22 luglio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono come sempre il nostro Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione Charlemagne, progetto Roma Periferia Capitale

Farmacia letteraria
727 - Partire dalle emozioni per scrivere un racconto

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 6:53


Perché non partire da un'emozione per scrivere un racconto? Ce ne parla Luigi Annibaldi, editor e docente della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto

Talk Ain't Cheap
Episode 106: Land Flippers Feat. Elijah Bryant and Mike Goffredo

Talk Ain't Cheap

Play Episode Listen Later May 30, 2023 66:53


Happy Talk AIn't Cheap Tuesday! Happy belated Memorial Day to all the vets! On today's episode, I had the honor of speaking to land flippers, teachers, mentors and entrepreneurs Elijah Bryant of EDB Academy and Mike Goffredo of L & M Direct Funds LLC. In this episode, we commemorate Mental Health Awareness Month by discussing the millionaire mindset. We tackle the questions of how does one become successful as a land flipper, how does one develop an abundance mentality and much more. If you enjoyed this episode and want to join Elijah Bryant's Land flipping course, follow him @ThyBookOfEli. For consultations with Mike connect with him on social media @_MikeGoffredo. Thank you for the continuous support. If you enjoyed this episode, like, comment, share, subscribe, rate and follow @TalkAintCheapNetwork powered by @TheCletusGroup & @ImmaculateScent.

Leggere allarga la vita
Goffredo Parise - Cara Cina

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later May 3, 2023 3:15


Radio Supersaxo
Alpenidentität

Radio Supersaxo

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 50:14


Alpenidentität Musik : Eliane Amherd – Swiss Miss – www.elianeperforms.com Abschlusslied : Sophie Sarah Erne :  https://www.youtube.com/watch?v=Psal5qQM8vg Schon bald  ist wieder Sirenen Alarm oder so hatten wir ja schon. Sicherheitshalber bleibe blieb bleibte ich aber schon heute so ein paar Tage vorher ein bisschen zu Hause.  Denn das zu Hause bleiben muss sicherheitshalber und ja ich richte mir dann unter meinem Düvet eine Art Bunker ein. Da treffen sich dann auch meine Füsse. alpenvalentin Meine Füsse füsseln. Wenn Dich morgens die Füsse grüssen. Sich gross zeh Links und gross zeh rechts grüssen.  Meint ein Fuss zum andern - wollen wir ? ch noch 5 Minuten !  Der kleine zeh tut mir so weh.  Grosser Zeh übernimmt Verantwortung. Ist so bisschen Kopf des Fusses. So bisschen Papa. Also der linke fuss ist männlich ? Was wenn nun beide Füsse so homosexuell sind. So tuntenhaft mit Dir daher watscheln? Nichts gegen homosexuelle nur der Gedanke daran ? Vielleicht sind meine Füsse ja auch bisexuell? Also wie gesagt, sagte einmal mein Lehrer : Herr Supersaxo wenn Sie eine Frau wären – sie wären eine Prostituierte. Die kreative Notlügenagentur ·       wir denken uns was aus für dich ! Wollte gerade so in meinen Lebenslauf gerade aktuelle Status : Schweizer schwarznasenschafhaar Exporteur eintragen und dreimal darfst du raten wie das die Autokorrektur korrigiert hat - genau : Schweizer Schwarzschaamhaar Exporteur ! Bluming Dreadlocks and still to much Yellow Snow ...  / Alpenrevanche : wenn där Botzu d`Investoru üsum Tal tribt. Werden die Weinheimischen zurück kehren? Ische Hengert – Melanie Veser – Sängerin An tollä Hengert häni kä mit der Melanie. Wir diskutierten über Gott und den Gesang. Wieso sie nie etwas an der Stimme von Herbert Grönemeyer ändern würde. Aber wie man seine Stimme optimieren kann, dazu hat Melanie ein paar Tipps in ihren Workshops. Aber wer meint das sei nach zwei drei mal geritzt liegt falsch. Ein Sportler schafft es nach einer Woche Ski Unterricht ja auch nicht auf den Podest. Ob das Einturnen vor der Chor ÜBUNG wirklich hilfreich und nötig ist? Warum es aber nicht unbedingt hilfreich ist wenn vereinzelte Chormitglieder lauter singer als andere? Wem genau hilft die Stimmbildung. Habt Ihr gewusst, dass eine Sängerin gleich lang studiert wie ein Arzt. Ob sie aber gleich viel verdient? Ob genügend Wertschätzung und Erolg da ist? All dies und noch viel mehr in Ischum Hengert. Sicher geht es aber auch gluschtigs und ja was ist wohl das Lieblings Walliser Gericht von Melanie – scho wieder Cholera? Glaubt Ihr das Melanie auch ohne Alkohol die Lustigste an jeder Party sein kann? Lieblings Ort – Lieblings Walliser Wort ? Ja losät losät losät ihnä Hengert und findet üs was d`Melanie am liebtschu fär Müsig lost wenn schi glicklich aber äu trüürig isch u.v.m Podcast in Planung mit der Sophie Sarah Erne Mit der Sophie bin ich ja fast täglich im Gedankenaustausch. Und als ich Sophie frage als was genau ich Sie im Podcast einladen darf meinte sie : ja als d`Sophie. Ich meine in erster Linie ist Sophie wohl Mutter? Aber sie komponiert, spielt wunderschön Klavier, hat eine super Stimme. Ein unverkanntes Talent? Früher bei Prix Walo – etc. Aber Sophie hat recht. Wer als den nicht wir sind unser eigenes ich? Bin ich noch ich? Oder bin ich fremdgesteuert? Haben mich die Gewohnheiten schlecht erzogen. Warum habe ich es zugelassen? Mein Selbstgespräch kann keine Dolmetscherin übersetzen. Eigentlich schade. Ja aber eben dä doch. Vam Ziggi der elteschtu tuet jetzt politisieru ? äh genau der Papa, mit dieses Idee kannst du gerade wieder nach Hause gehen. Ja der elteschtu vam Alphubel. Auch wenn das Alphubel nicht mehr da ist, mein Vater verstorben ist – man ist und bleibt der Älteschtu vam Reini – oder äbu der Tubel vam Hubel? Aber Sophie hat recht. Ich bi z`Sophie. Und ich der Gottfried – Godi – GoSu und ja dä äbu doch. Ja und wir definieren uns über unser JOB? Sind wir Fairkäufer oder Mensch zuerst. Ja der hat studiert. Ja der arme Arme u hesch khert, jetzu arbeitslos, das mit 59 ? Also doch – ich bin ein Tausendsassa aber nein ich bin der Göpf, Goffredo, Jeoffrey, Chaudfroird etc und ja in erster Linie toll. Wenn ich mich selber suche so in einer tief sitzenden Tagesdepression höre ich Herbert Grönemeyer. Mit Gott ? Nein das Lied – mein Lieblingslied ? So wie ich. Und da singt er ja ganz schön : will ungestört an meiner Seite sein. Wer freut sich ausser mir den auf mich? Finde mich in Ordnung. Lasse mich nie wieder los. Keiner liebt mich so wie ich. Ich freue mich täglich auf mich. Identifikation ist ja auch : identitätsfindung / Lebensgeschichte / Verwandtschaft / Religion / das ganze Dorf einander Verwand. Mobbingopfer/ Paul Martone / Schule / lernen sich stark zu machen für den glauben / Talent / keiner gönnt dir etwas / Neid / Verliebt - neuer Weg - schwarm - Amor - liebesgedicht os sek / Neidisch / in jeder Klasse ist irgendwie jemand der dich hasst. SVP - ich hasse Diskussionen / Debatten / Türen schliessen und öffnen sich / Stefan Zurbriggen/ ich bin immer ich xsi - Stempel - Instrumentalisierung Willst du den Stempel tausendsassa wirklich haben ? Sagt man das so über dich und du findest das schön? Eigentlich bist du es nicht weil ein tausendsassa hat kein so grosses Herz wie du. Vielseitig begabt oder der negative touch im Wort. /  Einer der alles macht und nichts richtig. Oder weil wen man eben viel tut erzeugt man daraus viele Verletzungen.  / entäuschungen. / Weil er viel tut und nichts richtig erzeugt er aber auch Verletzungen weil er über alles geht und über allem steht weil er ja so viel kann? Ich kenne Leute die so Tausendsassa sind und die haben viel Ärger.  Vielleicht haben Sie ein grosses Herz aber das wird von vielen nicht verstanden - missverstanden. / Damit wird auch Gleichgültigkeit interpretiert. Falls Du doch so bist verstehe ich deine entäuschung weil du es vielleicht auch allen recht machen willst aber es nicht allen recht machen kannst. Zitat : wer nicht ins Bett gehen will bevor er es allen recht gemacht hat muss lange wach bleiben.   Tausendsassa : Weg davon oder wie der Beat mir immer rät : less is more? Ja Identität ist ja auch die Frage kann ich mich mit meiner Identität noch identifzieren? Was suche ich Applaus – Likes – Followers – Umarmungen? Wieso der ganze Aufwand ? Yvo mein Chef und guter Kollege hat mit beim Bewerbungsgespräch gefragt : wills Du mit tausend Ideen unglücklich bleiben oder mit einer Idee glücklich werden. Mit Fokus Verkauf – Wein kannst du mit einer Idee zu Deinem Glück finden?   Und der Fokus schleicht mir immer davon. Immer wieder der Weg in die Verzettelung – Verzettelungsagentur und ja wieder zurück zur Identität : hat viel Verzettelung schon in der Jugend angefangen : Klavier und Orgelunterricht, Alphorn, Glockenspiel, Ski Team und Tennis Club : die Jugend in Saas-Fee : zu viele Vereine – zu wenig Erfolge? Im Vergleich Saas-Grund : Hockey oder so wie Sophie Klavier.   Dann das aufwachsen im Hotel – ein Hotelier lebt auf tausend Bühnen? Vielfälltigkeit im Beruf?       W-Lan Föhn Schlagrahmmixer Ehemann günstig abzugeben – Live – zb Ische Hengert integrieren ? Im Hintergrund läuft Radio Superaxo. Aufnahme Studio etc. Ein Tag wie Gold – was kümmern mich die Bilanzen – lass uns tanzen. ( Song by Meret Becker ) / Energiestadt Saas-Fee : GOLD Äs git äu en Unnerschid zwischu dum Vermissu va jemand und dum Vermissu jemand zhä ( Sophie Sarah Erne ) Inserat Idee : Also wenn das mit der Idee Inserat nicht funktioniert : Ehemann sehr sehr günstig abzugeben dann folgende Alternative Parterre Wohnung im Mehrfamilienhaus sehr sehr günstig zu verkaufen. Ehemann samt zwei Hunden kann sehr sehr sehr günstig mit übernommen werden. Somit währe dann auch immer jemand im Haus ( Sofa ) The Alpine Snow Flower Show  Schneeblume / schneegärtner  / Schneeblumenzüchter Gunter ohne Pünktchen / Cuddle with Gunter / Chunter / Old - flag : duvet. Cuddle into Gunter Mir ist Zuviel sympathisch sehr unsympathisch /Soviel Sympathie macht ihn unsympathisch. ADS - Frühgeburt - Herkunft - Mobing -  Übertalentiert - Identität - Heimat. Film : die Nachbarn von oben - atomare Orgasmen die zu existenziellen Krisen führen. ( After the Film i felt confused ) Not Amused - disturbed - depressed - zu viel Ehekrise bei den einen ? Zu viel Orgie bei den andern ? Obwohl positiv - der Film hat etwas nachhaltiges ich denke und frage mich : Comedy ? Ich wünsche mir mehr Anonymität in meiner Identität? Identifikation. Infiziert .  

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «Il divorzio sarà più pacifico»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 6:19


Nella serata di martedì 23 gennaio, ai microfoni delle nostre Donne al Volante Liliana Russo e Katia De Rossi, è tornato l'avvocato Goffredo Iacobino che ci ha parlato della riforma Cartabia. L'avvocato Iacobino ha voluto introdurre, in primis, come verranno abbreviati i tempi della sentenza, sia di divorzio che di separazione, consensuale in sei mesi mentre con la presenza di figli, per la custodia o per l'affidamento, in dodici mesi. L'avvocato sottolinea: «Le procedure sono più snelle, a dipendenza, ovviamente, della bravura degli avvocati - prosegue l'avvocato - in Italia c'è una maggioranza di divorzi, o di separazioni, consensuali ma allo stesso tempo ci sono molti casi in cui la ragione viene meno».

Italiano con letteratura
Ad alta voce: Sillabari, Amicizia, Goffredo Parise

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 13:53


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
La verità è che gli uomini amano le donne

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 8:05


VIDEO: Il cavaliere del terzo millennio ➜ https://www.youtube.com/watch?v=CYOp3oZlIGI&list=PLpFpqNiJy93u4WaU4EI2Tf7q125TSonGrTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7131LA VERITA' E' CHE GLI UOMINI AMANO LE DONNE di Roberto MarchesiniL'attore britannico Benedict Cumberbatch ha recentemente rilasciato un'intervista per la promozione dell'ultimo film che lo vede protagonista, intitolato "Il potere del cane". In questa occasione ha espresso il suo pensiero a proposito della cosiddetta "mascolinità tossica": «Dobbiamo aggiustare i comportamenti degli uomini. Penso sia più rilevante che mai farlo e in particolare in un mondo che sta andando incontro a dei cambiamenti, puntando finalmente l'attenzione su quanto siano inadeguati lo status quo e il patriarcato. C'è questa specie di aspetto legato alla ribellione, questo negare la situazione, una posizione piuttosto infantile che sostiene "non tutti gli uomini sono cattivi". No, semplicemente dobbiamo tacere e ascoltare». Già la posizione pare problematica: se parla della mascolinità tossica, non tace. E poi: uno degli aspetti della "mascolinità tossica" non riguarda il fatto che gli uomini siano mutacici, cioè che si esprimano troppo poco? Quindi gli uomini devono tacere o devono parlare? O devono parlare del fatto che devono tacere?Probabilmente, sono ragionamenti troppo sottili per un povero psicologo di campagna come me.Quello che so, è che quando la virilità ha trovato la sua pienezza e il suo compimento, anche le donne ne hanno tratto un gran giovamento. Sto parlando della cavalleria, massima summa delle virtù virili; un fenomeno che ha cambiato per sempre (fino a giorni nostri) i rapporti tra uomo e donna... a vantaggio della donna. È infatti in quel periodo che la donna diventa... donna. Donna, infatti, è la contrazione di domina, in latino: signora. Perché il cavaliere faceva il gesto dell'omaggio (cioè il dono dell'uomo, di sé stesso) al signore e alla signora.TRACCE DI CAVALLERIADa questo discendono alcuni gesti di cortesia (cioè tipici della corte) che fanno brillare gli occhi ad alcune donne: aprire la portiera, accomodare la sedia, aiutare a mettere o togliere il cappotto, il baciamano... Che significato hanno questi gesti, che mandano in bestia le femministe? Semplice: il più forte, cioè il cavaliere, mette la sua forza a disposizione del più debole, cioè la donna. La forza dev'essere usata per servire, non per prevaricare. Questo è il grande insegnamento della cavalleria, oggi dimenticato (con le conseguenze che ben conosciamo).La cavalleria ha anche contribuito a creare una struttura sociale di regole che preservano la sessualità femminile. Così si legge nell'Historia regum Britanniae di Goffredo di Monmouth: «Le dame cortesi non degnavano di ricevere l'amore di alcuno se per tre volte non si era cimentato nell'agone. Si serbavano quindi caste le dame, e i cavalieri per amor loro divenivano più nobili». Così sono le dame a motivare i cavalieri a diventare «più nobili», più coraggiosi; e a loro volta le dame conservano la castità a causa del legame con il loro cavaliere. Funziona ancora così.Jason e Cristallina Evert sono una coppia che gira per il mondo parlando della Teologia del corpo di Giovanni Paolo II. Jason è arrivato al matrimonio vergine, Cristallina ha avuto una vita sessuale disordinata prima di scoprire la castità. Ecco le sue parole a proposito: «Io non accuso nessuno. Non dico: "Voi ragazzi siete il problema". Sono convinta che voi ragazzi sareste dei signori se noi donne lo esigessimo». Le donne medievali hanno preteso che i loro corteggiatori si comportassero in un determinato modo. E crearono la cavalleria.LA MODERNITÀTutto è cambiato con la modernità. La caratteristica principale della modernità è il rifiuto delle leggi morali e religiose. Solo che le leggi morali e religiose proteggono i deboli dai forti; eliminarle, ovviamente, significa abbandonare i primi in balìa dei secondi. Lo aveva previsto lucidamente il Marchese de Sade che, all'interno del suo romanzo blasfemo e pornografico intitolato La filosofia del boudoir, inserì un opuscolo intitolato Francesi, ancora uno sforzo se volete essere repubblicani. In sostanza: non è sufficiente rovesciare le strutture politiche, per fare la rivoluzione; è invece necessario contravvenire a tutte le regole morali e religiose, comprese quelle che proibiscono la calunnia, il furto, lo stupro, la prostituzione, l'adulterio, l'incesto, la sodomia e l'omicidio. Eliminata ogni legge morale e religiosa - come abbiamo detto - resta la legge del più forte: «[...] è incontestabile che abbiamo ricevuto dalla natura il diritto di esprimere i nostri desideri indifferentemente a tutte le donne, è incontestabile anche che abbiamo il diritto di obbligarle a sottomettersi a questi nostri desideri, non esclusivamente (mi contraddirei), ma momentaneamente. È incontestabile che abbiamo il diritto di promulgare leggi che le costringano a cedere al fuoco di chi le desidera; essendo la violenza stessa una conseguenza di questo diritto, possiamo impiegarla legalmente. La natura non ha forse provato che abbiamo questo diritto, accordandoci la forza necessaria a sottometterle ai nostri desideri?».Ecco, quindi, che, liberata dalle leggi morali e religiose, la virilità diventa dannosa: il suo scopo non è più proteggere, servire; bensì prevaricare, opprimere. La liberazione sessuale della donna si trasforma, tragicamente, in schiavitù.Ecco, quindi, l'insegnamento: non è la virilità in sé, ad essere tossica; non il modello patriarcale. La virilità tossica è quella moderna, nella quale la forza non è al servizio del debole, ma diventa fonte del diritto. Non ci piace la virilità tossica? Rifiutiamo la modernità e torniamo alla cavalleria. Facciamo in modo che la forza sia al servizio e a protezione del debole; che gli uomini facciano dono di sé alle donne. Rifiutiamo la legge del più forte, la legge della jungla, la lotta per la sopravvivenza. Avremo protezione per il nascituro, accudimento dell'anziano e del malato, rispetto per le donne.

Podcast Política - Agência Radioweb
Carta em defesa da democracia será lida nas cinco regiões do país

Podcast Política - Agência Radioweb

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 3:25


A "Carta aos Brasileiros e Brasileiras em Defesa do Estado Democrático de Direito", que já reúne mais de 800 mil assinaturas, será lida no pátio da Faculdade de Direito da USP, na manhã desta quinta-feira (11/8), no centro da cidade de São Paulo. O manifesto vê a normalidade democrática do país em perigo, com insinuações de desacato ao resultado das eleições marcadas para outubro, em alusão não explícita às declarações do presidente e candidato à reeleição, Jair Bolsonaro (PL). Atos de leitura da carta ocorrem simultaneamente em faculdades, associações e escolas de todas as regiões do Brasil.

São Paulo de Todos os Tempos
Carta aos brasileiros: Goffredo da Silva Telles Júnior #136

São Paulo de Todos os Tempos

Play Episode Listen Later Aug 3, 2022 26:10


Entrevistamos Goffredo da Silva Telles Jr. em 2002, quando ele completou 87 anos. Na ocasião, o jurista explicou os acontecimentos que o levaram a redigir, em 1977, a Carta aos Brasileiros, documento que pedia a restituição da democracia no país.

Le interviste di Radio Number One
Avv. Goffredo Iacobino: «I genitori che litigano andrebbero sanzionati»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 5:06


Nella serata di martedì 19 luglio, ai microfoni delle nostre Donne al Volante Liliana Russo e Katia De Rossi, è tornato l'avvocato Goffredo Iacobino che ci ha parlato delle vacanze dei figli di coppie separate. In primis, ha introdotto i problemi relativi alla suddivisione. Dopodiché, ha suggerito di immedesimarsi nelle problematiche dei figli e lo psicologo per i genitori. Inoltre, ha raccontato quante persone si comportano in questo modo, ed infine, il perché queste coppie litigano.

Le interviste di Radio Number One
Caso Allegri, Goffredo Iacobino: «Querela giusta, ma non brillante»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 6:12


Nella serata di giovedì 7 luglio, ai microfoni della nostra Liliana Russo, Goffredo Iacobino ha parlato del caso Allegri. L'avvocato, in primis, ha spiegato la vicenda che vede coinvolto l'allenatore della Juventus e la sua ex moglie. Il tema principale è il mantenimento del figlio. Successivamente, ha esplicato, a livello legale, se sia giusto o no il ricorso attuato dagli avvocati di Massimiliano Allegri. Infine, ha spiegato su cosa si basano i soldi del mantenimento, soffermandosi sulla differenza tra stipendio e patrimonio.

Italiano con letteratura
Racconto del giorno: Amore di Goffredo Parise

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later May 7, 2022 14:05


Racconto del giorno: Amore di Goffredo Parise

Le interviste di Radio Number One
Goffredo Iacobino: resposabilità in caso di incidente casalingo

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022 8:02


Nella serata di martedì 12 aprile, ai microfoni delle nostre Donne al volante, con Liliana Russo e Katia De Rossi, l'avvocato Goffredo Iacobino ci parla delle responsabilità in caso di incidente casalingo. Si tratta di un argomento molto interessante, in quanto sembra strano, ma se qualcuno nella nostra abitazione si fa male o ha un incidente siamo responsabili non solo penalmente, ma anche civilmente dell'accaduto. Bisogna analizzare caso per caso per individuare se si tratta di un caso fortuito, dovuto ad un piccolo incidente di percorso, o di una vera e propria responsabilità. L'avvocato: «Dobbiamo avere l'onere di tenere la nostra casa in ordine» per evitare qualunque possibilità di incidente e ci consiglia di porre molta attenzione ad ogni tipologia di manutenzione.

State of Mind
La difficile relazione tra adolescenti e videogiochi (28 marzo 2022)

State of Mind

Play Episode Listen Later Apr 10, 2022 62:50


La difficile relazione tra adolescenti e videogiochi (28 marzo 2022)Tra i vari media di intrattenimento i videogames sono senz'altro quelli più giovani, ma allo stesso tempo anche quelli che negli ultimi decenni hanno avuto il più rapido sviluppo. L'interattività è ciò che ha sempre distinto i videogames da altre forme d'intrattenimento, ma è proprio tale caratteristica, che permette al videogame di esercitare un potenziale di immersività e attrazione, che altri media non hanno, che ad oggi potrebbe costituire un rischio per gli adolescenti; oltre al fatto che spesso si parla di pericolosità di emulazione. Tutto ciò, sin dagli anni 90', ha portato ad un dibattito scientifico e sociale riguardo al ruolo dei videogames nella società, e ai loro effetti sulla psiche umana, tanto da portare ad oggi a parlare di dipendenza da videogames (gaming disorder).Ma è realmente così complicata e difficile la relazione tra adolescenti e videogames?Conduce l'incontro:Dott. Fabrizio Goffredo, Psicologo, PsicoterapeutaPer saperne di più: https://www.stateofmind.it/eventi/20220328-relazione-adolescenti-videogiochi/

Composers Datebook
Goffredo Petrassi

Composers Datebook

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 2:00


Synopsis Ask a serious music lover to name major figures in 20th century music and it's likely the names Schoenberg, Stravinsky and Bartók will crop up. But in addition to those Austrian, Russian, and Hungarian composers, a lively group of Italian modernists were also active throughout the 20th century  – only their names and music are not so well-known. One of them was Goffredo Petrassi, born in 1904. Petrassi became one of the leading figures in a group of Italian composers that included Luigi Dallapiccola, Alfredo Casella, and Gian Francesco Malipiero. This group tried to compensate for Italy's almost total preoccupation with opera by concentrating more on instrumental pieces. Petrassi's own musical influences range from the Italian Renaissance music he sang as a young choirboy in Rome to the works of abstract painters like Jackson Pollock that he viewed when visiting America. Petrassi's largest body of work was his eight Concertos for Orchestra composed between 1933 and 1972, but in his final years he turned to chamber works, such as this “Autumn Sestina” completed in 1982, scored for six instruments. When asked where the “Autumn” in the title came from, the 78-year-old Petrassi responded: “Perhaps it's got something to do with my age.”  Music Played in Today's Program Goffredo Petrassi (1904 - 2003) — Sestina d'autunno (Compania; Andrea Molino, cond.) Stradivarius 33347 On This Day Births 1824 - Bohemian composer Bedrich Smetana, in Leitomischl; 1900 - German-born American composer Kurt Weill, in Dessau; 1905 - American composer Marc Blitzstein, in Philadelphia; 1917 - British composer John Gardner, in Manchester; 1921 - British composer Robert Simpson, in Leamington; Deaths 1959 - Finnish composer Yrjö (Henrik) Kilpinen, age 97, in Helsinki; He was the most famous Finnish composer of art songs (lieder); 2003 - Italian composer Goffredo Petrassi, age 98, in Rome; 2003 - Australian composer Malcolm Williamson, age 71, in Cambridge, England; In 1975 he became the first non-British born composer to serve as the Queen's Master of Music; Premieres 1724 - Handel: opera "Giulio Cesare" in London (Julian date: Feb. 20); 1744 - Handel: oratorio "Joseph and his Brethren" in London at the Covent Garden Theater (Gregorian date: March 13); 1792 - Haydn: Symphony No. 98, conducted by the composer, at the Hanover-Square Concert Rooms in London; 1795 - Haydn: Symphony No. 103 ("The Drumroll"), conducted by the composer, at the King's Theater in London; 1874 - Rimsky-Korsakov: Symphony No. 3, in St. Petersburg, with the composer conducting; This was a benefit concert for the victims of the Volga famine, and marked Rimsky-Korsakov's debut as a conductor (Julian date: Feb. 18); 1887 - R. Strauss: "Aus Italien" (From Italy), in Munich; 1911 - Scriabin: Symphony No. 5 ("Prometheus: Poem of Fire"), in Moscow (Gregorian date: Mar. 15); 1961 - Copland: Nonet for Strings, at Dumbarton Oaks in Washington, D.C., by members of the National Symphony conducted by the composer; 1977 - Benjamin Lees: "Dialogue" for cello and piano, in New York City. Links and Resources On Petrassi Petrassi obit from 2003

Le interviste di Radio Number One
Avvocato Goffredo Iacobino, un'assurda sentenza del PM di Benevento

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 22, 2021 7:07


Martedì 21 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante, con Liliana Russo e Katia De Rossi, è intervenuto l'avvocato Goffredo Iacobino. Abbiamo parlato di una sentenza che ha causato polemiche, emessa dal PM della Procura di Benevento. Questa riguardava la denuncia di violenza sessuale di una donna nei confronti del marito. Il magistrato ha chiesto l'archiviazione perché secondo lei è normale che una donna vinca un minimo la resistenza nel momento in cui, durante una relazione stabile e duratura, il marito tenta un approccio sessuale. È una sentenza sconvolgente. Nel mondo animale l'aggressione sessuale non esiste, mentre nella sentenza si fa allusione al soddisfacimento dei bisogni sessuali, il che è allucinante. Il rifiuto va rispettato. Non è un discorso di corteggiamento, siamo in un mondo penalmente rilevante. Ci vorrebbe un'attenzione culturale diversa, mentre il magistrato probabilmente ha fatto appello a una cultura per certi versi medievale. Il discorso di non valorizzazione della donna in Italia è ancora molto lungo, bisogna cercare di fare luce sulla vicenda. Indipendentemente dalla motivazione, difficilmente si riesce a giustificare una tale sentenza.

The Toby Gribben Show
Faust Ruggiero

The Toby Gribben Show

Play Episode Listen Later Feb 11, 2021 7:55


Faust A. Ruggiero's professional career spans almost 40 years, and is diversified and compelling, as it has consistently established new and exciting cutting-edge counseling programs in its pursuit of professional excellence and personal life enhancement. He is a published research author, clinical trainer, and a therapist who has worked in settings that have included clinics for deaf children, prisons, nursing homes, substance abuse centers, inpatient facilities, and as the President of the Community Psychological Center in Bangor, Pennsylvania. In that capacity, he developed the Process Way of Life counseling program, and has developed it into a formal text presented in the Fix Yourself Handbook.Upon graduating from Mansfield University in 1977, Mr. Ruggiero enrolled in the graduate program in Psychology at Illinois State University. There, with a dual major in clinical and developmental psychology, with a minor in research, he assisted in the publication of several research articles, including his thesis “The effects of prosocial and antisocial television programs on the cognitions of children”.Upon leaving graduate school, Mr. Ruggiero began working with Antoinette Goffredo counseling services providing psychological intervention to adolescent deaf children. There, he helped Ms. Goffredo develop a behavioral management program for profoundly deaf children with residual hearing.In 1982, he accepted a position with the Lehigh Valley Alcohol Counseling Center. There he provided individual counseling services to clientele suffering from alcohol abuse and addiction, including the introduction to both the twelve-step recovery process, and family and intervention services. It was at the alcohol counseling center, where Mr. Ruggiero was asked to develop a Phase 2 counseling program for individuals convicted of drunk driving offenses.In 1984, Mr. Ruggiero left the Alcohol Counseling Center to pursue a treatment position at Northampton County prison. There, he provided psychological and substance abuse intake and counseling services to inmates. He coordinated all substance abuse services, and program development services for inmates. In 1986, he obtained his certification in substance abuse treatment in the state of Pennsylvania.He left Northampton County prison in 1989 pursue his endeavors at the Community Psychological Center on a full-time basis. As president of the Community Psychological Center, Mr. Ruggiero continued to provide services to individuals, families, those suffering with substance abuse, abused women and women in transition, couples and marriage counseling, counseling for veterans, law enforcement, and other first responders. In 1994, Mr. Ruggiero accepted an invitation to become a trainer for the Department of Health in Pennsylvania.Mr. Ruggiero also provides counseling services for first responders, law enforcement, and other emergency personnel. Following several years of experimentation regarding the various therapeutic approaches, Mr. Ruggiero developed and began utilizing the Process Way of Life Program. The program consists of over fifty internal human processes, which can be accessed and developed to help clients address the various conditions which were affecting their lives.After the program was developed, it was rigorously researched and tested, and changes were made culminating in the approach presently being used by Mr. Ruggiero at the Community Psychological Center.In the summer of 2016, Mr. Ruggiero decided to develop the Process Life Program into a text that can be published, and would help people in need address the difficult situations that are affecting their lives. The Fix Yourself Handbook was completed in December of 2019. On February 1st, 2020, The Fix Yourself Handbook received the Silver Award from The Nonfiction Authors Association. On May 2, 2020, it received the Gold Award from Literary Titan. On September 1st, 2020, it received the Bronze Award from Reader's Favorite. He has appeared on television and radio shows, and podcasts discussing the Process Way of Life presented in The Fix Yourself Handbook both nationally and internationally. The Fix Yourself Handbook II; The Journey Continues is currently in development. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#35 L'epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Mar 13, 2019 63:42


Il professor Barbero racconta l'epopea delle Crociate dal punto di vista dei contemporanei. Dal Festival della Mente 2008.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itOfftopic - Radio24: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/off-topic/puntata/trasmissione-13-febbraio-2021-213419-AD8ZRrJBSpranga: https://spranga.xyzTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/----Nonostante tutti i problemi etici e politici di cui oggi siamo ben consapevoli, le Crociate sono state vissute dai contemporanei come un'epopea, e meritano di essere ricordate e raccontate anche in questa prospettiva. Per molte generazioni di occidentali il “viaggio oltremare” ha rappresentato l'avventura, la ricerca d'una vita diversa, la disponibilità al sacrificio in nome di un ideale, e in questo contesto sono emersi personaggi leggendari, protagonisti di vicende inimmaginabili fino a quel momento: da Pietro l'Eremita a Goffredo di Buglione, da Riccardo Cuor di Leone a Luigi IX il Santo.