POPULARITY
Intelligenza Artificiale: l'ultima scintilla? “Negli ultimi tempi l'Intelligenza Artificiale è affiorata nel dibattito pubblico in seguito all'esplosione di Chat Gpt. In realtà il dibattito al proposito è vecchio come il mondo, letteralmente, perché il problema teorico ha di molto preceduto le sue realizzazioni pratiche. Dal mito di Pigmalione al film 2001 Odissea nello spazio, l'umanità si è sempre chiesta quale potesse e dovesse essere il suo rapporto con l'artificiale e con le macchine. Oggi teme che presto le macchine potrebbero porsi un'analoga domanda, su quale possa e debba essere il loro rapporto con il naturale e con l'uomo”. Così afferma il professor Piergiorgio Odifreddi che, nella prolusione all'inaugurazione del 212° Anno Accademico dell'Ateneo Veneto, ripercorrerà la storia dell'IA e parlerà dei successi passati, ma anche delle difficoltà presenti e dei rischi futuri. ************************************** Ateneo Veneto - Venezia (2/03/24) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
Batman e Joker, Iron Man e Thanos, Biancaneve e la strega, i cuccioli di dalmata e Crudelia De Mon...Ma anche Ulisse e l'effetto Pigmalione..."Silvia, ma di cosa ci parli oggi?!?"Ebbene sì, parliamo di bambini "cattivi"... e qui le virgolette sono doverose.
Oggi a Cult: in occasione dell'anniversario della nascita di Maria Callas, esce il libro "Callas 100" (ed. Scripta Maneant) sugli inediti della celebre soprano; la compagnia Eco di Fondo torna in scena a Campo Teatrale di Milano con "Pigmalione"; al Teatro delle Moline di Bologna, la giovane autrice e cointeprete Matilde Vigna debutta con "Chi resta"; Barbara Sorrentini in diretta dal Torino Film Festival...
Con In The Mood di questo lunedì 27 novembre 2023:Le mostre di Italo Calvino alle Scuderie del Quirinale e di Rubens alla Galleria Borghese; Alvar González-Palacios e le nomine (attese) per la direzione dei musei, le doti politiche (e non solo) della Luna, l'Aeroporto di Centocelle...Lo sguardo alle pagine di cultura dei principali giornali italiani di Radio 21 aprile Web, per iniziare la settimana con un pensiero diverso.La domenica del Sole 24 ore, Stefano Salis e Favoloso Calvino alle Scuderie del QuirinaleAlias Domenica Il Manifesto, Costantino Pes, su "la via del guerriero" di Yukio Mishima; Alvar González-Palacios sulle direzioni museali; Stefano Pierguidi, Il tocco di Pigmalione, Rubens e la scultura a Roma, alla Galleria BorgheseRobinson La Repubblica, Claudia Morgoglione, Stoccolma capitale del noir; Sara Scarafia su giovani, opera lirica e Tik Tok, Piero Melati su Giuseppe Rovani e la spy storyLa Lettura del Corriere della Sera, Simonetta Di Pippo, Alessandro De Angelis e Vanni Santoni sulle molte facce della LunaIl Messaggero, Fabio Isman e l'aeroporto di CentocelleMusica sotto licenza Artlist.io
Oggi a Cult: Eco di Fondo torna all'Elfo Puccini con "Pigmalione"; Paki Ferrara dalla nuova libreria "Lato D", dedicata al piacere e alla sensualità per tutti i corpi; Franco Citterio introduce "Il mostro turchino" la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Colla al Piccolo Teatro; la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano, con le anticipazioni sui festival estivi...
Se ti abbraccia, è bello; se ti abbraccia troppo forte, se stringe, se ti impedisce di muoverti e di andare via che cos'è? È una prigione. Ma se non ti abbraccia, ti manca l'aria e non sai più chi sei. Oggi parliamo di confini e di paure.→ Desideri saperne di più sui titoli di oggi (o su quelli passati)? Ti aspetto su BookBlister https://www.bookblister.com/rubriche/libri-a-colazione/→ Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Vorresti leggere news e curiosità dal mondo dell'editoria? Iscriviti al canale Telegram! https://t.me/bookblister
Se ti abbraccia, è bello; se ti abbraccia troppo forte, se stringe, se ti impedisce di muoverti e di andare via che cos'è? È una prigione. Ma se non ti abbraccia, ti manca l'aria e non sai più chi sei. Oggi parliamo di confini e di paure.→ Desideri saperne di più sui titoli di oggi (o su quelli passati)? Ti aspetto su BookBlister https://www.bookblister.com/rubriche/libri-a-colazione/→ Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Vorresti leggere news e curiosità dal mondo dell'editoria? Iscriviti al canale Telegram! https://t.me/bookblister
Che cos'è il concetto di "plusmaterno" e perché è tossico? Che cosa vuol dire avere un genitore o un partner Pigmalione? Come si riconosce un meccanismo simbiotico? Perché il plusmaterno blocca lo sviluppo affettivo del bambino e dell'adolescente, impedendogli di diventare adulto?
Yukio chiude la porta dietro di sé e sorride. Ce l'ha fatta: è uscito su quel balcone e ha ripetuto il suo grande discorso. E non importa se disturbato dal ronzio degli elicotteri, o quanto i soldati gli abbiano intimato di smettere. Ha raggiunto finalmente il suo obiettivo. Ne era fermamente convinto, e ora la sua profezia sta per avverarsi con la parte più importante… quella che, grazie al sangue, lo porterà all'immortalità.La morte più estetica e iconica della storia dell'umanità… un palcoscenico ideale per mettere in atto il sacrificio tanto agognato da poeti e artisti di tutto il mondo. Ora, nell'ufficio del capo della polizia sono in cinque: lui, Masakatsu Morita, Masahiro Ogawa e altri due fedelissimi. Senza più riuscire a trattenersi, Yukio afferra la spada esorta Masahiro ad impugnarne una a sua volta. È il momento: l'uomo sta per mettere in atto seppuku, quel gesto spesso indicato anche con il nome di Harakiri. Tale pratica si assimila al suicidio secondo l'antico rituale dei guerrieri samurai, e consiste nel recidere parte del ventre con una lama.Spingendo la spada dentro di sé sorride di nuovo, estasiato e felice. Ce l'ha fatta… Prima che il dolore sia in grado di cancellare quel volto appagato, e come da rituale, Masahiro taglia la testa di Yukio di netto con un colpo freddo e preciso.Tutto inizia da dove tutto finisce. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Ce l'abbiamo fatta ragazzi… abbiamo fallito…Scopri l'intrigante collegamento tra l'effetto pigmalione e il suicidio di Yukio Mishima. Solo qui, su Giallo Psicologico.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare in onda alle 11.30: la giovane compagnia napoletana Puteca Celidonia con “Dall'altra parte” al Teatro I; le mostre del 2023 a Brescia, insieme a Bergamo Capitale della Cultura; Eco di Fondi a Campo Teatrale con il primo studio di “Pigmalione” la rubrica di fumetti di Antonio Serra e alcune voci dal foyer del Boris Godunov alla Scala
Ma Pigmalione, come tanti straordinari geni dell'arte, aveva alcune strane pretese, insieme a parecchie bizzarre necessità. Evitava di frequentare le donne, o di aver con loro qualche storia d'innamoramento. Tutte le ragazze, egli pensava, non è che non gli piacessero, anzi, ma erano noiosissime, come la sua sorellina. Egli non le capiva proprio, le donne. Come pensassero, cosa pensassero, che cosa volessero. Continue reading
Ma Pigmalione, come tanti straordinari geni dell'arte, aveva alcune strane pretese, insieme a parecchie bizzarre necessità. Evitava di frequentare le donne, o di aver con loro qualche storia d'innamoramento. Tutte le ragazze, egli pensava, non è che non gli piacessero, anzi, ma erano noiosissime, come la sua sorellina. Egli non le capiva proprio, le donne. Come pensassero, cosa pensassero, che cosa volessero. Continue reading
Un desiderIo che si avvera...Voce e testi: Selene BaianoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Nell'episodio di oggi del podcast scopriamo insieme cosa significhi l'effetto Pigmalione in Psicologia.
Un trucco facile facile con cui fare del bene o fare disastri, dipende se si è stronzi o no. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gianpiero Rosati"Ovidio e il teatro del piacere"Il corpo, lo sguardo, il desiderioCarocci Editorehttp://www.carocci.it/La cultura latina d'età augustea non solo ci ha dato opere letterarie che hanno segnato l'Occidente, ma ha anche messo a fuoco temi e problemi che sono al centro della nostra realtà intellettuale e morale. Oltre ad alcuni di questi – come la durezza dei rapporti di forza tra figure di status o genere diverso e la violenza a essi connessa –, il volume esplora argomenti quali la cura del corpo, la cosmesi e il linguaggio dei capelli come strumenti inediti nella Roma antica per la costruzione della propria immagine e la messa in scena della vita sociale. Ovidio vede il mondo governato dall'energia pervasiva del desiderio (e dalla sua natura “mimetica”, contagiosa), il cui oggetto fantasmatico e sfuggente innesca un gioco di simulazioni, una dinamica circolare di continua ripetizione e frustrazione. Attraverso un'analisi che rintraccia nel poeta acute anticipazioni di teorie critiche e concetti della nostra cultura moderna (associati a nomi come Peter Brooks, Réné Girard, Victor Stoichita e altri), il libro assegna alla produzione di Ovidio un ruolo chiave nella lunga storia del desiderio e dell'esperienza, a noi familiare, del primato del simulacro sulla realtà.Gianpiero Rosati, docente di Letteratura latina alla Scuola Normale Superiore (Pisa), ha dedicato a Ovidio molti lavori, sia saggi (Narciso e Pigmalione. Illusione e spettacolo nelle Metamorfosi di Ovidio, Firenze 1983; rist. Pisa 2016; trad. ingl. Oxford 2021), sia commenti ed edizioni critiche (epistole XVIII -XIX delle Heroides , Firenze 1996; libri IV -VI delle Metamorfosi, Milano 2007-09; I cosmetici delle donne, Venezia 1985). Ha inoltre pubblicato sulla letteratura d'età neroniana e flavia (Seneca, Stazio, Marziale) e sulla narrativa latina (Petronio, Apuleio). È socio dell'Accademia dei Lincei e dell'Academia Europaea.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Robert Rosenthal negli anni sessanta scropri un effetto di psicologia sociale molto importante che viene chiamato anche effetto Pigmalione.https://www.fabriziocostantini.it/hack-life/effetto-pigmalione.php
Puntata ricca di storie: Orfeo tenta di riportare in vita la moglie cantando per gli dei degli inferi, Apollo si innamora tragicamente di Ciparisso e Giacinto, Giove rapisce Ganimede e Pigmalione da vita alla sua opera.
Puoi trovare il testo che accompagna questa mini lezione sul libro multimediale "101 lezioni d'italiano da un minuto", disponibile ovunque in formato cartaceo ed ebook.Nel libro ho scelto di rivolgermi a te, ma in alcuni video mi rivolgo a voi (o parlo di noi). Un ottimo esercizio d'italiano potrebbe essere quello di trasformare il testo del libro in "voi" e il contenuto di alcuni video in "tu". Esempio: "Leggete questo libro" ---) "Leggi questo libro" e viceversa.Che ne pensi?Ricorda che nella pagina del libro "Come leggere i codici QR" trovi il link per accedere agli altri bonus: le trascrizioni, i video, i disegni da stampare e da colorare, ecc.
Pigmalione, che sembra disprezzare l’amore, ne è in verità assetato.Nel segreto del suo laboratorio nel quale nessuno può entrare, egli comincia - non si sa dietro quale ispirazione - a scolpire nell’avorio una figura di donna, le cui forme perfette nessuna donna ha mai avuto ne’ avrà; oltre a queste armoniche dimensioni, la statua di questa donna viene scolpita con una maestria tale da sembrar essere viva: la definizione nella postura e nei dettagli fanno dubitare di essere di fronte non ad una opera d’arte, quanto invece ad un essere umano...
L' Effetto Pigmalione è un fenomeno basato sulla profezia dell'autorealizzazione per cui il modo in cui ci poniamo con gli altri ne altererà le loro prestazioni, e viceversa.Se usato in maniera corretta l'effetto pigmalione può aiutarci a spingere le persone a cui teniamo al successo, se usato in maniera negativa invece otterremmo l'effetto contrario causandone una perdita di fiducia in loro stesse ed un calo nei risultati che queste otterranno (conosciuto come effetto Golem).In questo podcast spiegerò come l'effetto Pigmalione funziona, da dove deriva e come possiamo usarlo in modo da ottenere il meglio dagli altri.
The story of the opera is based on the famous story of a king and sculptor, Pygmalion, originally taken from the tenth book of the Metamorphoses by Ovid. Pigmalione, dismayed that he may never find in real life the ideal of feminine beauty, creates a sculpture of it himself. Having fallen in love with his own creation, Pigmalione's prayer for the sculpture's (christened Galatea) animation is answered by Venus. Conducted and Produced by Joana Filipe Martinez CMD Chamber Opera Group of Barcelona Spain Purchase the music (without talk) at: http://www.classicalsavings.com/store/p926/Donizetti%3A_Il_Pigmalione_%28Pygmalion%29.html Your purchase helps to support our show! Classical Music Discoveries is sponsored by La Musica International Chamber Music Festival and Uber. @khedgecock #ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive #LaMusicaFestival #CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans #CMDGermanOperaCompanyofBerlin #CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain #ClassicalMusicLivesOn #Uber Please consider supporting our show, thank you! http://www.classicalsavings.com/donate.html staff@classicalmusicdiscoveries.com
Oggi parliamo dell'effetto pigmalione e come legarlo al mondo del CF e del fitness in generale.
Profezie che si autoavverano...Come e perché funziona l'Effetto Pigmalione
Quali sono i meccanismi che facilitano la capacità decisionale? Come aiutare i giovani a prendere consapevolezza di sé e facilitare un progetto di vita in linea con quanto sentono di essere, senza creare interferenze? Questo podcast offre spunti di riflessione e tracce pratiche da sperimentare.
L'effetto Pigmalione è conosciuto anche con il nome di "profezia che si autoavvera" o come effetto Rosenthal dal nome dello psicologo tedesco . Sai che cos'è?
Insieme a Sergio Costa scopriremo l'effetto Pigmalione, ovvero tutti i pregiudizi che gli allenatori possono avere (anche senza saperlo!).
Cosa c'entrano gruppi di cani e gabbie elettrificate con la creatività?
[...] Ebbene, molti e molti secoli fa, un re, che si chiamava Pigmalione regnava nell’isola di Cipro. Egli, oltre ad essere re, era uno scultore, e scolpiva statue di divinità e semidei che frequentavano l'isola; allora assai affollata. Pigmalione era tanto stimato per la sua bravura e abilità nell’arte di forgiare sculture, che chi ammirava il suo lavoro diceva che le sue state erano talmente perfette che parevano vive, e a qualcuno parve persino che respirassero. Ma Pigmalione, come tanti straordinari geni dell’arte, aveva alcune strane pretese, insieme a parecchie bizzarre necessità. Evitava di frequentare le donne, o di aver con loro qualche storia d’innamoramento. Tutte le ragazze, egli pensava, non è che non gli piacessero, anzi, ma erano noiosissime, come la sua sorellina. Egli non le capiva proprio, le donne. Come pensassero, cosa pensassero, che cosa volessero. [...] Continue reading
L'effetto pigmalione o effetto Resenthal è la profezia auto-avverante. Se sei convinto di una cosa assumi un atteggiamento potenziante che aumenta la probabilità di realizzare il tuo obiettivo!Ti aspetto qui domani!Iscriviti al gruppo Facebook - https://www.facebook.com/groups/1008899916107967/e al canale Telegram - http://t.me/COACHMAC_official********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• SOUNDCLOUD: https://soundcloud.com/myp-podcast• APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/us/podcast/formazionepodcast/id1415687958?mt=2• SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1iGFnwtGn3hD2gQzzdGqu5
Oggi è lunedì. Questo fine settimana è stato all'insegna dei mercatini di natale di Vienna, che sono davvero bellissimi, consiglio di venirci! Poi, il riassunto del mio talk sull'Intelligenza artificiale a Campus Party Connect e la lista dei libri che in queste vacanze di natale vorrei comprare in blocco. Roma Xmas Camp 2019: https://www.xmasbarcamp.it Sito di Campus Party Connect: https://cpconnect.campus-party.org Il libro di Ben Horowitz: https://amzn.to/2RZrMz9 Because Internet: https://amzn.to/34oYWuL Are We There Yet?: The American Automobile Past, Present, and Driverless: https://amzn.to/34peE9o La grande alienazione. Narciso, Pigmalione, Prometeo e il tecnocapitalismo: https://amzn.to/2YR1cdf Kids These Days: Human Capital and the Making of Millennials: https://amzn.to/2RWBJxr --- Seguimi su Instagram @ijaack94 Guarda il mio sito jaack.me --- Send in a voice message: https://anchor.fm/jaack/message
Che cos'è l'effetto Pigmalione? Perchè mi serve e come posso utilizzarlo al meglio nell'educazione dei miei bambini o alunni?Ascolta il podcast per scoprirlo!TI SEI ISCRITTO AI MIEI CANALI SOCIAL?FACEBOOK: https://www.facebook.com/lapsicologasilviaINSTAGRAM: https://www.instagram.com/la_psicologa_silvia/?hl=itSITO/BLOG: www.silviaspinelli.it
Siete mai stati cosí convinti che sarebbe successo qualcosa che alla fine si è verificato come per magia? Ecco, la magia non centra niente, ma si tratta della profezia autoavverante, più famosa come Effetto Pigmalione o Effetto Rosenthal. Scopri come puoi imparare a riconoscerlo ma soprattuto a evitare i suoi sgambetti.Buon ascolto!_____LINK DI LIBERAMENTEVisita la pagina web LIBERAMENTE- http://www.matteoneroni.it/liberamente-telegram/________-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://telegram.me/matteoneroni
Siete mai stati cosí convinti che sarebbe successo qualcosa che alla fine si è verificato come per magia? Ecco, la magia non centra niente, ma si tratta della profezia autoavverante, più famosa come Effetto Pigmalione o Effetto Rosenthal. Scopri come puoi imparare a riconoscerlo ma soprattuto a evitare i suoi sgambetti.Buon ascolto!_____LINK DI LIBERAMENTEVisita la pagina web LIBERAMENTE- http://www.matteoneroni.it/liberamente-telegram/________-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://telegram.me/matteoneroni
In questa Puntata di Senza Maschere vi racconto che cos'è l'EFFETTO PIGMALIONE e come scientificamente la nostra mente e la nostra Vita viene influenzata e creata dalle nostre profezie mentali.
Quello che tu dici, fai, pensi, dimostri verso un'altra persona, influenza molto la sua vita! Impara a valorizzare gli altri!
Ogni anno, puntualmente, il terzo lunedì del mese è un'esplosione di articoli sul fantomatico Blue Monday: il lunedì più triste dell'anno.Lo psicologo Arnall identificò tale giorno attraverso una formula matematica, tenendo conto di diverse variabili come il meteo, il senso di colpa per aver speso troppo a Natale per i regali, la distanza dalle vacanze.Tuttavia, è attendibile? Scopriamo la verità che si cela dietro al Blue Monday e perché si tratta di una bufala.► Se ti piace il podcast, iscriviti e lascia una recensione a 5 stelle su iTunes per aiutarmi a raggiungere più persone:https://goo.gl/Shj2Z2► Se vuoi ricevere ogni giorno uno stimolo sul tuo smartphone per aiutarti a migliorare la tua vita, inviami un messaggio Whatsapp con la parola "consiglio" al 329 3211971 o vai su www.sebastianodato.it/consiglio► Se desideri iniziare un percorso di crescita personale, richiedi il primo incontro: https://goo.gl/8YgPM7
La mitologia narrata dai ragazzi dell’Istituto comprensivo Giusy Devinu, di via Meilogu - Cagliari - Scuola Secondaria di primo Grado - classe 3a-A. anno 2018 Continue reading
Conosci l'Effetto Pigmalione? È frutto della ricerca dello psicologo Robert Rosenthal, che ha dimostrato come le aspettative e le convinzioni generino cambiamento, in noi stessi e negli altri.► Leggi qui l'articolo testuale della puntata: http://www.sebastianodato.it/obiettivi-motivazione/effetto-pigmalione-rosenthal/► Se vuoi ricevere ogni giorno un consiglio per aiutarti a migliorare la tua vita, inviami un messaggio su Whatsapp con la parola "consiglio" al 329 3211971.Oppure, clicca qui per usare Whatsapp Web: https://goo.gl/EWrNcB► Se ti piace il podcast, mi lasci una recensione a 5 stelle su iTunes?
I tuoi convincimenti producono effetti sulla realtà e sulle persone delle tua vita, anche se non te ne accorgi. Si chiama “Effetto Pigmalione” e crea la “profezia che si auto-avvera”. Visioni positive producono effetti positivi, visioni negative, purtroppo, producono effetti negativi. Più diventi prigioniero della profezia, più si allontana la possibilità di cambiare le cose. Parole, comportamenti, gesti, pensieri, giorno dopo giorno possono aiutarti a creare la realtà che desideri oppure diventare nemici invisibili che fanno avverare le tue paure. Allora, anche se la realtà è difficile, conviene sempre sperare nel bene. Se non ti piace la profezia, cambiala in meglio: cambiarla dipende da te."Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso" (Kahil Gibran)Il tuo Profilo grafologico, life coaching on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. E se vuoi dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, ti ringrazio.Resta in contatto con me, seguimi sulla mia pagina Instagram, https://www.instagram.com/annarosapacini/Podcast audio e testo: https://annarosapacini.com/prigioniero-effetto-pigmalione/
I tuoi convincimenti producono effetti sulla realtà e sulle persone delle tua vita, anche se non te ne accorgi. Si chiama “Effetto Pigmalione” e crea la “profezia che si auto-avvera”. Visioni positive producono effetti positivi, visioni negative, purtroppo, producono effetti negativi. Più diventi prigioniero della profezia, più si allontana la possibilità di cambiare le cose. Parole, comportamenti, gesti, pensieri, giorno dopo giorno possono aiutarti a creare la realtà che desideri oppure diventare nemici invisibili che fanno avverare le tue paure. Allora, anche se la realtà è difficile, conviene sempre sperare nel bene. Se non ti piace la profezia, cambiala in meglio: cambiarla dipende da te."Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso" (Kahil Gibran)Il tuo Profilo grafologico, life coaching on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. E se vuoi dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, ti ringrazio.Resta in contatto con me, seguimi sulla mia pagina Instagram, https://www.instagram.com/annarosapacini/Podcast audio e testo: https://annarosapacini.com/prigioniero-effetto-pigmalione/
Per la puntata n° 200 abbiamo come ospite il dott. Davide Lo Presti, psicologo clinico e docente che ha trascorso 3 anni a studiare la profezia che si auto-realizza o avvera.In questa puntata ne vedremo i meccanismi e come utilizzarli a nostro vantaggio, clicca qui per approfondire (link valido dalle 5:ooam del giorno 04/12/17) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2017/12/la-profezia-si-auto-avvera-effetto-pigmalione-effetto-placebo.htmlCi siamo MMA è aperto, solo per pochi giorni clicca qui: http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=11Iscriviti alla mailing list di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione: http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21
GianLuca Bonetta, presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI! QUESTA SETTIMANA: Da Pigmalione a Pinocchio di Erica Gallesi L'articolo Da Pigmalione a Pinocchio proviene da RadioAnimati.
Come e perché funziona l'Effetto Pigmalione nel business
https://www.motivazionepersonale.com - Effetto pigmalione? Sei un Pigmalione?Una delle più comuni e diffuse teorie psicologiche di cui si sente parlare è quella della profezia auto-avverante o effetto Pigmalione.Quali sono gli aspetti da considerare? Perché a volte sei (siamo) un pigmalione?https://youtu.be/yU3EZ-gIQGALink approfondimento:1- Cos'è l'effetto Pigmalione in psicologia?https://goo.gl/WIle4w2-Orwell è più attuale che maihttps://goo.gl/m6JLzn3-La Guerra dei Mondi di Orson Welleshttps://goo.gl/GXBwGA ►Iscriviti alla mia newsletterhttp://bit.ly/4ragioni-------------------------------------------------ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttps://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaASCOLTA IL PODCAST SU iTUNEShttps://itunes.apple.com/it/podcast/motivazione-personale-podcast/id743829890?mt=2ISCRIVITI AL CANALE YouTubehttp://j.mp/GiuseppeYouTubeSCRIVIMIinfo @ motivazionepersonale.comhttp://telegram.me/giuseppefranco
L’effetto Pigmalione influenza i rapporti umani, di qualunque natura essi siano, e purtroppo non sempre in maniera positiva.
Da "In Europa: in scena" (Radiouno 2004). "Pigmalione": riduzione radiofonica di Chiara Serino. Regia di Luciano Mondolfo. Interpreti: Gianrico Tedeschi, Laura Betti, Fiorenzo Fiorentini (Radiouno 1970). "La grande Caterina": regia di Andrea Camilleri. Interpreti: Laura Betti, Mario Maranzana, Silvano Tranquilli, Mila Vannucci (Radiouno 1971)
Una ricerca italiana ha dimostrato che se una madre crede che le femmine sono meno portate verso le materie scientifiche rispetto ai maschi, sua figlia otterra' risultati inferiori rispetto ai ragazzi. Una ennesima conferma dell'effetto Pigmalione. Che vale anche al contrario: se credi in me, miglioro. Anche se questo puo' non bastare: la prima fiducia da guadagnare e' quella in noi stessi. Aforismi - La fiducia nell'altrui bonta' e' non lieve testimonianza della propria. Michel de Montaigne In questa puntata del podcast potete ascoltare: Aida Khann, Echiquier, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini