POPULARITY
1) Marine Le Pen è stata condannata. La leader del partito di estrema destra francese Rassemblement National sarà ineleggibile per 5 anni. Il presidente del partito, Bardella, chiama una mobilitazione popolare. (Francesco Giorgini) 2) La rivoluzione globale di Trump. L'amministrazione statunitense, chiedendo alle aziende europee di cancellare i programmi di inclusione, punta alla conquista culturale del vecchio continente. (Martino Mazzonis - americanista) 3) Gaza, mille morti in 2 settimane. Israele continua a bombardare la striscia anche durante la festa per la fine del ramadan e ordina l'evacuazione della città di Rafah. Decine di migliaia di persone ancora in fuga. (Sami Abuomar) 4) In Myanmar le vittime del terremoto sono più di duemila. Si continua a scavare tra le macerie, mentre la distribuzione degli aiuti è complicata dal conflitto in corso. (Nicolò Tassoni Estense di Castelvecchio - Ambasciatore italiano in Myanmar) 5) A Madrid oggi un altro incontro sulla difesa europea: il G5+. I vertici si moltiplicano ma le decisione concrete scarseggiano. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Turchia, dopo la grande manifestazione anti governativa del week end, ora per i manifestanti e l'opposizione di Erdogan è il momento della resistenza. (Serena Tarabini)
1) La marcia del ritorno. Decine di migliaia di persone si sono messe in cammino verso il nord della striscia di Gaza. Una fiumana umana gioiosa e dolorosa insieme. (Mohammad, palestinese sfollato a Deir El Balah da Jabalia) 2) Le tregue in medio oriente reggono, ma sia in Libano che a Gaza resta grande l'incognita per i prossimi mesi. (Emanuele Valenti) 3) Goma è caduta. La capitale del Nord Kivu, nella repubblica democratica del congo, è stata conquistata dai ribelli del gruppo sostenuto dal Rwanda M23. In esteri la testimonianza dalla città assediata. (Monica Corna - Ong salesiana VIS) 4) Stati Uniti e Colombia litigano per le politiche migratorie di Donald Trump. La questione, però, non sono i rimpatri ma le modalità. (Alfredo Somoza) 5) 10 anni fa la liberazione di Kobane dall'Isis. Oggi, nella Siria liberata da Assad, il rojava è ancora minacciato dalle milizie turche. (Serena Tarabini) 6) 27 gennaio 2025. “Il male fa rumore, il bene è silenzioso”. L'importanza di ricordare i giusti nel giorno della memoria. (Marek Halter) 7) Serie TV. Su Apple Tv torna Scissione. Tre anni dopo l'uscita della prima stagione, arriva l'attesissimo secondo capitolo. (Alice Cucchetti)
Paiporta, cittadina a sud di Valencia, da epicentro della catastrofe del 29 ottobre 2024, è diventata epicentro della ripresa. Dal primo giorno decine e decine di volontari provenienti da tutta la Spagna e anche da altri paesi, si radunano quotidianamente per portare aiuto alla popolazione colpita: spalano fango dai garage, raccolgono e distribuiscono generi di prima necessità, rastrellano i campi inondati e le zone di riserva naturale per rimuovere i residui tossici. Un lavoro indispensabile data la magnitudo delle conseguenze della DANA. Il racconto di questa incessante e spontanea ondata di solidarietà partita nell’immediato di quelle ore drammatiche avviene tramite le voci di Raquel, coordinatrice delle “ Brigadas de voluntarios de Paiporta", Angel, un cittadino di Paiporta scampato alla morte per miracolo, e Lourdes, della ONG ambientalista “ Accion ecologista-Agro”.
1) Mese dopo mese a Gaza il numero dei morti continua a crescere. Oggi sono più di 46 mila. Alla fame, il freddo e le bombe si aggiunge la mancanza di carburanti che rischia di far chiudere tutti gli ospedali della striscia. (Medici Senza Frontiere) 2) Il Libano ha finalmente un presidente. Dopo due anni di vuoto politico è stato eletto il generale Joseph Aoun, come volevano Stati Uniti e Israele. (Lorenzo Trombetta) 3) Siria un mese dopo. A Damasco oggi si festeggia il primo mese senza Assad, ma la situazione nel nord est del paese è ancora lontana dal pacificarsi. (Serena Tarabini) 4) 5 morti, 180 mila persone evacuate e l'equivalente di 20mila campi da calcio bruciato. Los Angeles continua a lottare contro le fiamme. (Antonello Pasini - CNR) 5) Stati Uniti, le corporation americane si inchinano a Trump. Milioni di dollari versati per partecipare alla cerimonia di insediamento del 20 gennaio. (Roberto Festa) 6) Francia, il 9 gennaio 2015 l'attentato nel supermercato ebraico Hyper Cacher. Dieci anni dopo, l'antisemitismo è ancora d'attualità. (Francesco Giorgini) 7) World Music. Da Capo Verde, Emocionalmente l'ultimo album di Teofilo Chantre. (Marcello Lorrai)
1) All'indomani della morte del capo di Hamas Yahya Sinwar, gli Stati Uniti parlano di “speranze per un cessate il fuoco” ma per la popolazione della striscia di Gaza sembra chiaro che la guerra continuerà. (Chawki Senouci, Sami Abu Omar, Meron Rapoport) 2) Il conflitto in medio oriente scuote la politica turca. Dopo 10 anni di congelamento potrebbero riprendere i negoziati di pace tra Turchia e Pkk. (Serena Tarabini) 3) Stati Uniti, la corte suprema del Texas sospende la condanna a morte di un uomo accusato di aver ucciso la figlia di due anni scuotendola troppo forte. Una coalizione bipartisan si era esposta per una revisione del processo. (Riccardo Noury - Amnesty international Italia) 4) Mondialità. Paradisi fiscali e giustizia economica. (Alfredo Somoza) 5) Storie estreme. L'Antartide, la terra di ghiaccio del polo sud, sta diventando verde. (Sara Milanese)
1) Gaza un anno dopo. La striscia in 12 mesi di bombardamenti senza sosta è diventata un luogo inabitabile. Il 2% della popolazione è stato ucciso, chi resta fatica a sopravvivere. (Giulio Cocchini - Cesvi) 2) Hezbollah lancia il suo più grande attacco fino ad ora contro Haifa, in Israele, mentre la leadership del gruppo libanese promette: “abbiamo le forze per continuare”. (Emanuele Valenti, Hilal Khashan - American University di Beirut. 3) La Turchia nel conflitto mediorientale: le opposizioni accusano il governo di doppia faccia (Serena Tarabini) 4) Stati Uniti, nelle ultime settimane di campagna elettorale Kamala Harris cerca di assicurarsi un vantaggio su Donald Trump (Roberto Festa) 5) Il corteggiamento politico ed economico di Viktor Orban verso il partito di estrema destra spagnolo Vox. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. I sogni infranti degli atleti palestinesi nella striscia di Gaza (Luca Parena)
1-Striscia di Gaza. Ancora in salita l'accordo Hamas – Israele sugli ostaggi. La missione del segretario di stato Antonhy Blinken otrebbe tornare a casa anche questa volta senza risultati concreti e immediati. ( Emanuele Valenti) 2-"Artisti per il cessate il fuoco - pace nel mondo” L'appello per i civili palestinesi di Annie Lennox durante la cerimonia dei Grammy. La cantante scozzese ha interpretato Nothing Compares 2 U in onore di Sinead O'Connor, 3-Ulster. Il Premier britannico Sunak a Belfast , il giorno dopo l'insediamento del governo locale guidato per la prima volta dallo Shin Fein. In Esteri la storia di Michelle O'Neil proveniente da una famiglia legata all'Ira e che vuole essere la First Minister di tutti i nordirlandesi. ( Martina Stefanoni) 4-Salvador. Nessuna sorpresa ha stravinto il Presidente uscente Bukele. Decisivo la lotta alle bande criminali ma il paese rischia di sprofondare in una deriva autoritaria ( Gianni Beretta) 5-Turchia – Siria. Un anno fa il violento terremoto che provocò la morte di circa 60 mila persone. ( Serena Tarabini) 6-Serie TV. Su Prime “ Expats ” con Nicole Kidman. ( Alice Cucchetti)
1- Prima giornata dell'assemblea generale dell'Onu. Joe Biden esorta i paesi membri ad allearsi contro Putin ma la sessione odierna è stata disertata dai principali rappresentanti delle grandi potenze mondiali. ( Roberto Festa) 2- Ucraina. Secondo il New York Times l 'attacco del 6 settembre sul mercato che ha causato almeno 16 morti è stato lanciato per errore dall'esercito di Kiev- ( Sabato Angieri) 2- Armenia – Azerbaigian. Sale di nuovo la tensione nel Nagorno - Karabakh dopo i bombardamenti azeri. ( Serena Tarabini ) 3-Essere Giornalista in Egitto. Intervista di Martina Stefanoni all'attivista Lina Attallah. La direttrice della rivista Mada Masr ospite oggi di “ Piazze Inquiete “ alla Fondazione Feltrinelli. Oggi la prima parte. 5- Argentina. Il Museo della memoria di Buenos Aires dichiarato Patrimonio mondiale dell' Unesco. Era stato aperto nella ex Scuola di Meccanica della Marina (Esma), emblematico luogo di tortura durante la dittatura. ( Alfredo Somoza )
1-Donna, vita, libertà. Domani primo anniversario della morte della ragazza curda Mahsa Amini. Il regime è ancora in piedi ma non è riuscito a schiacciare la protesta delle donne iraniane. aggiornamenti , analisi e rassegna stampa. ( Serena Tarabini, Riccardo Noury – Amnesty) 2- Stati Uniti. Joe Biden sostiene lo sciopero dei dipendenti del settore auto “ i profitti record delle case automobilistiche non sono stati condivisi equamente e i lavoratori meritano la loro giusta parte". 3-50 anno dopo Victor Jara canta ancora l'omaggio di esteri all'artista cileno assassinato pochi giorni dopo il golpe contro la democrazia. ( Martina Stefanoni) 4- Santiago del Cile. Il contributo del museo della memoria per contrastare l'onda revisionista guidata ai nostalgici di pinochet. L'intervista alla direttrice Marcia Scanterbury a cura di Sara Milanese. 5- Non solo Ucraina. Ritorno sul G20 in India. ( Alfredo Somoza)
1-Il sud globale sempre più conteso dalle grandi potenze Macron ospita da oggi il summit per un nuovo patto finanziario mondiale con la partecipazione di 50 leader di Africa, Asia e America Latina. A Washington tappetto rosso per Narendra Modi. Il premier indiano parlerà per la seconda volta al Congresso a camere riunite. ( Roberto Festa, Alfredo Somoza) 2-Palestina. Senza un intervento della comunità internazionale la Cisgiordania a rischio di una nuova Intifadah. ( Chiara Cruciati – Il Manifesto) 3-Generazione Windrush, 75 anni dopo. In gran bretagna si celebra oggi l'arrivo nel porto di Tilbury della nave che trasportò centinaia di migranti provenienti soprattutto dai Caraibi- Una storia di deportazione di manodopera e di ingiustizie. ( Daniele Fisichella) 4-Turchia. È successo nella settimana del Pride. Sospesi un‘insegnante e un preside per aver messo decorazioni arcobaleno alla festa di chiusura. ( Serena Tarabini) 6-World Music. Dall'Uganda “ Mutation “ l'album di elettronica di Faizal Mostrix. ( Marcello Lorrai)
1-I dannati della terra. 110 milioni di persone costrette a fuggire dalle proprie case a causa delle guerre e delle persecuzioni. Nel 2022 si è registrato un aumento senza precedenti di 19 milioni di sfollati rispetto all'anno precedente. Dal rapporto dell' agenzia Onu per i rifugiati. ( Chiara Vitali) 2-La Turchia mantiene ancora il veto sull'ingresso della Svezia nella Nato. Ad Erdogan non è basta l'estradizione di un attivista curdo e l'adozione di nuove norme anti Pkk. ( Serena Tarabini) 3-Documenti classificati. A Miami Donald Trump si dichiara non colpevole e sfida la giustizia federale. ( Roberto Festa) 4- Privacy, fake news, riconoscimento facciale: Via libera dall'Europarlamento alla prima regolamentazione al mondo dell' Intelligenza artificiale. ( Ludovica Brognoli) 5-Spagna. Le elezioni del 2 luglio un test cruciale per Sumar, il movimento della vice premeier Yolanda Diaz. Intervista a sociologo cesar rendueles, uno dei pensatori di riferimento della sinistra spagnola. ( Giulio Maria Piantadosi) 6- Romanzo a fumetti. Ladra la graphic novell di Lucie Bryon. ( Luisa Nannipieri )
1-Stati Uniti. Corsa contro il tempo per evitare il default. Negoziati tra Casa Bianca e repubblicani vicini ad accordo sul tetto al debito. ( Roberto Festa) 2-Ucraina. Il modello coreano sarebbe stato proposto dalla Cina ai paesi occidentali. Secondo il WSJ l'inviato di Pechino Li Hui avrebbe suggerito un congelamento del conflitto. Kiev se la prende con le 'fonti anonime' nelle élite europee e americane. ( Alfredo Somoza) 3-Sudan. Scontri intensi nel Darfur, ma la tregua fa progressi nel resto del paese. In esteri intervista al cardiologo Franco Masini del Centro Salam di EMERGENCY a Khartoum. 4-Presidenziali in Turchia. Erdogan avanti nei sondaggi a due e giorni dal ballottaggio Il candidato delle opposizioni Kilicdaroglu tenta di raccogliere voti strizzando l'occhio a a ultra nazionalisti e xenofobi. ( Serena Tarabini) 5-Spagna. Elezioni locali di domenica un test cruciale per il governo di Pedro Sanchez. Le divergenze tra le sinistre radicali rischiano di favorire il partito popolare e Vox. ( Giulio Maria Piantadosi) 6- Parità di genere. Sogni e diritti negati delle delle ragazze in Kenya. Oggi quinta e ultima puntata del reportage di Esteri. ( Mattia Guastafierro)
1-Riscaldamento globale. Secondo l'Onu in 50 anni ci sono 12mila disastri meteorologici e 2 milioni di morti. Il danno economico globale è di 4.300 miliardi di dollari. ( Sara Milanese) 2-Francia. Il governo presenta un piano d'azione per la riduzione dei gas serra. Sul tavolo anche una patrimoniale straordinaria per finanziare la transizione energetica. ( Francesco Giorgini) 3-Ucraina. La caduta di Bakhmut non dà alcuna indicazione sul proseguimento della guerra. Il punto di Emanuele Valenti. 4-Ulster. Dimostrazione di forza del Sin Finn alle elezioni locali. Gli unionisti del DUP pesantemente sanzionati per aver bloccato la per un anno la condivisione del potere. ( Daniele Fisichella) 5-Turchia. In vista del ballottaggio del 28 maggio Erdogan ha incassato il sostegno del candidato ultranazionalista Sinan Ogan che ha ottenuto oltre il 5% al primo turno. ( Serena Tarabini) 6-Violazione della privacy. Multa record da 1,2 miliardi di euro dell'Irlanda a Facebook. ( Lodovica Brognoli, Marco Schiaffino) 7- Serie Tv. Su AppleTv+ la seconda stagione di Schmigadoon! ( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Turchia. Per la prima volta il presidente Erdogan dovrà affrontare un ballottaggio ma conserva la sua maggioranza in parlamento. ( Serena Tarabini) 2-Intorno all'Ucraina giorni di intensa diplomazia. Nel fine settimana Zelensky ha visitato i principali paesi europei per chiedere supporto militare e finanziario. Domani inizia invece la mediazione cinese. ( Emanuele Valenti) 3-Elezioni locali a Brema, un test nazionale. Vince l'Spd, male i Verdi che pagano per la loro incoerenza sulle questioni climatiche. Brema è l'unico land governato in germania da una coalizione Rosso rosso verde ( Arturo Winters) 4- Sudan. Secondo l'Onu la guerra ha sfollato quasi 1 milione di persone. Nonostante un accordo per proteggere i civili, sia l'esercito sia le forze paramilitari continuano a combattere in aree densamente popolate. ( Riccardo Noutr - Amnesty Italia) 5-Abusi sessuali: La chiesa francese istituisce un QR Code per i preti. Ogni religioso sarà identificato da un bollino, verde, giallo, rosso. ( Francesco Giorgini) 6-Serie TV, su prime video Inseparabili il remake seriale del film di david Cronenberg. ( Alice Cucchetti)
IN TURCHIA SI VA AL BALLOTTAGGIO, DUE SETTIMANE PER TENTARE DI MANDARE A CASA ERDOGAN con Serena Tarabini in diretta da Dyarbakir e Valeria Giannotta direttrice dell'Osservatorio Turchia del Cespi - FAZIO VIA DALLA RAI un commento di Loris Mazzetti ex capostruttura Rai 3, storico regista del Fatto di Enzo Biagi, intervista di Massimo Alberti - FESTA DELLA MAMMA IN CARCERE la visita negli istituti della presidente della commissione pari opportunità e diritti civili del consiglio comunale di Milano Diana De Marchi - TRA STORIA, MEMORIA E ATTUALITA, DUE INIZIATIVE MILANESI il comitato Non Dimenticarmi presenta stasera alla città di Milano il Monumento alle vittime della strategia della tensione, che sarà installato in piazza Beccaria. Ce ne parla Carlo Tombola presidente del comitato. Con Massimiliano Tarantino Direttore di Fondazione Feltrinelli parliamo invece del ciclo di incontri “La Destra al centro” che parte stasera per raccontare la Destre italiana e quelle europee che sono arrivate a governare. Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti
1-Turchia. Domenica al voto. Il presidente uscente Erdogan sarebbe sotto nei sondaggi. ( Serena Tarabini) 2-Pakistan. L'ex primo ministro Imran Khan ha ottenuto due settimane di libertà su cauzione. Ieri la Corte Suprema aveva ha dichiarato illegale il suo arresto che scatenato disordini in tutto il Paese. ( Ludovica Brognoli) 3- L' intelligenza rappresenta un rischio pr la salute di milioni di persone. Il monito di un gruppo di scientifici sul British Medical Journal. ( Olimpia Baruffi) 4-Kenya. La cucina per uscire dalla povertà e fuggire dalle baraccopoli. Il reportage di Esteri, oggi la quarta puntata ( Mattia Guastafierro) 5 Francia. Liberation compie 50 anni. La prima parte dell' intervista di Luisa Nannipieri a Serge July, confondatore e direttore per oltre 30 anni del giornale della Gauche. 7-Mondialità. I colori di Hollywood. La globalizzazione ha costretto l'industria del cinema ad abbandonare i luoghi comuni sulle minoranze. ( Alfredo Somoza)
1-Donald Trump verrà ricordato come il primo ex presidente incriminato nella storia degli stati uniti. Di fronte alla decisione del gran giuri di New York le due Americhe: una che grida al complotto, un'altra che elogia lo stato di salute della democrazia. ( Luca Celada) 2-Ucraina. Il premier spagnolo Pedro Sanchez invita XI Jinping a sostenere il piano di pace di Zelensky. “ Bruxelles deve mantenere la sua autonomia strategica per un sano sviluppo con Pechino ” la risposta del presidente cinese. ( Alfredo Somoza sul soft power cinese ) 3-Turchia. Nonostante quattro assoluzioni la scrittrice e militante Pinar Selek oggi a processo per la quinta volta. Rischia l'ergastolo per un attentato che non è mai esistito. ( Serena Tarabini) 4-Ritorno sulla strage di migranti a Ciudad Juarez “ sotto accusa la politica migratoria messicana concordata Washington “ ai nostro microfono Maria Dolores Paris, docente universitaria che si occupa di migrazioni a Tijuana. ( intervista di Sara Milanese a Maria Dolores Paris Pombo Università Tijuana) 5-Riscaldamento globale. L'associazione “ anziane per il clima “ portano il governo svizzera di fronte alla corte europea dei diritti umani. Il gruppo di donne over 64 ha denunciato berna per inazione climatica. ( Intervista di Martina Stefanoni a Norma Bargetzi rappresentante dell'associazione per la Svizzera italiana)
1-Dopo 7 anni di tensioni Arabia saudita e Iran hanno deciso di riprendere le relazioni diplomatiche. Lo storico riavvicinamento tra i due paesi, diventato possibile grazie alla mediazione della Cina, è una cattiva notizia per Joe Biden. Il punto di Esteri. 2-Intanto a Pechino la terza sessione del parlamento è iniziata con la rielezione di Xi Jinping per un terzo mandato. Economia e geopolitica le prossime sfide del partito comunista ( Gabriele Battaglia) 3-Il patto dell'Eliseo contro i dannati della terra. Nell'incontro con Macron, il premier Rishi Sunak. ha annunciato che la Gran Bretagna finanzierà un centro di detenzione per migranti nella zona di Calais. ( Daniele Fisichella ) 4-Turchia. le elezioni generali non saranno prostipati a causa del terremoto. Il presidente Erdogan, che correrà per un nuovo mandato, ha mantenuto la data del 14 maggio. ( Serena Tarabini) 5-Effetto globalizzazione. L'Africa vuole contare di più e punta a un seggio permanente nel consiglio di sicurezza dell'Onu. La svolta nell'ultimo conferenza continentale di Addis Abeba ( Alfredo Somoza) 6-” Il parco dei principi è un patrimonio eccezionale dei parigini” La sindaca Anne Hidalgo rifiuta di vendere al PSG degli emiri del Qatar lo storico stadio della capitale. ( Francesco Giorgini) 7-Uscito nei cinema "Disco Boy", premiato alla Berlinale con l'Orso d'Argento. IL film racconta la storia di un giovane bielorusso che si arruola nella Legione Straniera. L'intervista di Barbara Sorrentini al regista Giacomo Abruzzese
1-Francia. Inizia domani la prova di forza sulla riforma delle pensioni. Lo sciopero generale di domani potrebbe essere prolungato ad oltranza. I sindacati promettono di di mettere in ginocchio il paese. Durissimo il governo che respinge le minacce e fa la distinzione tra quelli che contestano e quelli che vogliono bloccare il paese. ( Francesco Giorgini) 2-Russi e ucraini al lavoro per un nuovo accordo sul grano. Kiev chiede per esempio che l'intesa venga rinnovata come minimo per un altro anno. Mosca vuole inserire nella trattativa anche le sue esportazioni. ( Emanuele Valenti) 3-Misoginia degli Ayatollah, crimini emulativi, suggestione di massa: Ritorno sui misteriosi avvelenamenti delle studentesse in Iran. ( Martina Stefanoni) 4-Turchia. Finalmente le opposizioni trovano un compromesso sul candidato anti Erdogan.( Serena Tarabini) 5-Serie TV. La recensione di “ Poker face ideata e prodotta da Rian Johnson. ( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Ucraina: la visita a sorpresa di Joe Biden a Kiev un forte messaggio alla Russia ma anche all'Unione europea. ( Emanuele Valenti) 2-Fuggire ma dove. Dopo il terremoto in Turchia sono cresciuti gli episodi di intolleranza e di violenza contro i rifugiati siriani. ( Serena Tarabini) 3-Francia. La fine del dibattito parlamentare senza voto sulla riforma delle pensioni conferma il fallimento della politica. Sotto accusa il partito di Macron e soprattutto il leader della sinistra radicale Melenchon che ha paralizzato l'assemblea nazionale con migliaia di emendamenti. Chi esce invece rafforzato in credibilità e coerenza è stato il sindacato ( Francesco Giorgini) 4- Crisi dei social. Meta lancia gli abbonamenti a Facebook e Instagram per la verifica degli account. Annunciato un piano di sottoscrizioni fino a 14,99 dollari al mese per ottenere la spunta blu. 5-Giappone. Addio a Akira Leiji Matsumoto, l'artista manga noto per Capitan Harlock ( Disma Pestalozza) 6-Serie TV. Dal 22 febbraio su Disney Plus “ Fleishman a pezzi “ ( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Afghanistan. Stop ai contraccettivi. “ É una cospirazione occidentale “dichiarano i talebani che hanno minacciato farmacie e ostetriche. ( Martina Stefanoni) 2- Ucraina. Alla Conferenza di Monaco il presidente francese Macron rivendica un ruolo per l'unione europea. Scholz polemizza con gli alleati: chi può mandare carri armati lo faccia per davvero” ( Francesco Giorgini) 3-Turchia. Il governo Erdogan dovrà affrontare le critiche delle opposizioni sulla gestione del terremoto e sulla politica dei condoni edilizi. Il punto di esteri ( Serena Tarabini) 4-L'omicidio di Pablo Neruda è "un fatto che non si può più occultare". Lo certificano i risultati delle ultime analisi forensi effettuate da un panel di esperti internazionali “ La tossina botulinica rilevata nelle ossa della salma era "altamente tossica e letale". 5-Mondialità: quando la Silicon Valley investe sulla Old Economy. Il caso di Bill Gates diventato il più grande proprietario di terre agricole. ( Roberto Festa)
Oggi la puntata è interamente dedicata al terremoto che ha devastato il sud est della Turchia e il nord della Siria. In questa puntata vi faremo sentire testimonianze dalla Turchia e dalla Siria e faremo un primo elenco dei siti storici distrutti, la maggior parte patrimonio dell'umanità e infine sentiremo un' intervista un sismologo ( Martina Stefanoni, da Ankara Valeria Giannotta – Osservatorio Turchia Cespi, Serena Tarabini, Alessandro Amato sismologo INGV, da Aleppo Giacomo Pizzi - Pro Terra Sancta, da Raqqa Lava - Un ponte per )
1-Francia. Vigilia di una nuova giornata di scioperi e manifestazioni contro la riforma delle pensioni. La bocciatura della nuova legge appesa al tasso di partecipazione alla protesta. Un grande adesione potrebbe indurre alcuni deputati della maggioranza macronista e della destra repubblicana a votare contro. ( Francesco Giorgini) 2-La corsa contro il tempo di russi e ucraini prima della fine dell'inverno. Kiev chiede più armi, Mosca medita di anticipare la campagna di primavera ( Emanuele Valenti) 3- Gli Stati Uniti tentano una mediazione tra israeliani e palestinesi. Da oggi il segretario di stato Blinken a Gerusalemme e Ramallah Il punto di Esteri 4-Turchia. Sei partiti di opposizione si coalizzano contro Erdogan in vista delle elezioni anticipate ma non hanno ancora individuato il candidato in grado di sconfiggere il presidente uscente ( Serena Tarabini) 5-A San Francisco la tassa sulle bibite zuccherate funziona: da quando è entrata in vigore i consumi sono calati del 34%. 6-Serie TV. Su Sky Call My Agent: Italia, remake della serie francese. ( Alice Cucchetti)
1-Caldo record in Canada. Minacciata dalle fiamme Lytton, la cittadina della Columbia Britannica canadese che ha registrato 49,6 gradi centigradi. ( Massimiliano Pasqui -CNR) ..2-Shanghai 1 luglio 1921. oggi il Partito Comunista Cinese compie 100 anni. ..“ Nessuna forza straniera potrà renderci più schiavi” il monito del Presidente Xi Jinping durante le celebrazioni. ( Gabriele Battaglia) ..3- Occultamento di crimini contro l'umanità: La giustizia francese ha aperto un'inchiesta..nei confronti di quattro colossi dell'abbigliamento accusati di sfruttare il lavoro della minoranza musulmana in Cina. ( Riccardo Noury) ..4-Stati Uniti. Incriminati la Trump Organization e il suo direttore finanziario per evasione fiscale...( Roberto Festa) ..5-Violenza sulle donne. Da oggi la Turchia è fuori dalla Convenzione di Istanbul...In corso manifestazioni di protesta contro il decreto emanato dal presidente Erdogan. ..( Serena Tarabini) ..6-India. Divario di genere anche nella campagna vaccinazione. ( Diana Novelletto) ..7-World Music. Da Timbuctu l'album postumo di Kaira Arby, la cantante tuareg che aveva sfidato con la sua arte i fondamentalisti. ( Marcello Lorrai)
1- Un indulto per la convivenza e la concordia. Domani il governo spagnolo presenterà il suo piano per rilanciare il dialogo con gli indipendentisti catalani. ( Giulio Maria Piantadosi) .. 2-Francia, il giorno dopo le regionali. Vince l'astensione, perde la destra identitaria. La base ..delusa dalla svolta moderata di Marine le Pen. ( Francesco Giorgini) ..3-Turchia. Erdogan tenta di mettere al bando il partito filo curdo Hdp accusato di essere il braccio politico del Pkk. La Corte costituzionale turca ha accolto oggi la richiesta della magistratura di Ankara. ( Serena Tarabini) ..4- Armenia. Alle legislative anticipate ha vinto il premier uscente Nikol Pachinian...Scacco per i nazionalisti che lo accusavano di essere il responsabile della disfatta militare nel Nagorno Karabakh. ( Marilisa Lorusso - Osservatorio Balcani Caucaso) ..6-Stati Uniti. Al via le primarie per le comunali di New York. ( Roberto Festa) ..7-Crisi Ucraina. Il punto di Esteri dopo il vertice Biden – Putin di Ginevra. ( Emanuele Valenti) ..8-Vigo, capitale degli zapatisti. Dopo 50 gioni di navigazione lo squadrone 421 sbarca in Europa. ..( Andrea Cegna) ..9- Serie TV: 1971 e Pride. Due consigli documentari. ( Alice Cucchetti – Film TV)
1 Colombia. La dura repressione della polizia non ferma le manifestazioni in tutto il paese per denunciare le politiche liberiste del Presidente Duque. La città di Cali epicentro della protesta. ( Serena Tarabini) ..2- Election day domani in Gran Bretagna: si vota per il rinnovo dei parlamenti di Scozia e Galles e per oltre 140 consigli comunali. Sarà un test sulla gestione della pandemia da parte di Boris Johnson. Occhi puntati anche sul risultato degli indipendentisti scozzesi che puntano a un secondo referendum. ( Daniele Fisichella) ..3-Turchia – Egitto. Prove di dialogo dopo anni di rottura e di silenzio. ( Emanuele Valenti) ..4- Stati Uniti. Donald Trump non potrà accedere a Facebook e Instagram almeno per altri sei mesi. ( Roberto Festa) ..5-Leggi contro l' omofobia. Oggi focus sulla Svizzera che con una consultazione popolare ha rafforzato le norme che tutelano la comunità lgbt. ( Marianna Mancini, Sara Bonora Famiglie arcobaleno Ticini) ) ..6-Progetti sostenibili: la rigenerazione urbana del nuovo lungo fiume Elba a St.Pauli.(Fabio Fimiani)
1. Stati Uniti. “La violenza è un'epidemia”. Joe Biden lancia un piano per limitare l'utilizzo delle armi nel Paese. (Roberto Festa)....2. La fine di un mito. In Francia il presidente Macron chiude l'Ecole National d'Administration, la più famosa scuola al mondo per la formazione delle classi dirigenti. (Francesco Giorgini)..3. Irlanda del Nord. Scontri e violenze tra unionisti e polizia. La brexit sullo sfondo di una divisione che arriva da lontano. (Daniele Fisichella)....4. Turchia, Oltre il Sofa – Gate, nell'era di Erdogan è peggiorata la condizione della donna. (Serena Tarabini)..5. In Perù le popolazioni indigene minacciate dai narcos. (Diana Novelletto)..6. World Music. Dal Libano un musical che aveva riunificato il paese dopo la guerra civile. (Marcello Lorrai)
1- I diritti umani al tempo del Covid. Il rapporto annuale di Amnesty denuncia i governi ..che hanno visto nei lockdown un opportunità per rafforzare il proprio potere e per reprimere il dissenso. ( Martina Stefanoni , Riccardo Noury ) ..2- Chi ha prosperato durante la pandemia dovrebbe pagare più tasse. La proposta del fondo monetario per ridurre le disuguaglianze. ( Andrea di Stefano) ..3-Turchia – Unione Europea. Ritorno sul vertice a tre tra Erdogan, Michel e Van der Leyen...( Serena Tarabini) ..4-Nucleare iraniano. Prove di dialogo tra Teheran e L' Ammistrazione Biden...Ma per togliere le sanzioni la Casa Bianca dovrà smantellare l'intero dispositivo anti Iran messo in atto da Donald Trump. ( Emanuele Valenti) ..5- Stati Uniti. La laicizzazione della società contrastata sempre di più dalle leggi ispirate alla religione. ( Roberto Festa) ..6-Romanzo a fumetti. Le vite di Sacco e Vanzetti, il graphic novell di Rick Geary... ( Maurizio Principato)
1-La variante inglese. Il punto sulla mutazione del coronavirus ..a cura di Vittorio Agnoletto...2- Turchia. Condannata a 22 anni di carcere la deputata curda Leyla Gunev. Aveva apertamente criticato l'operazione militare turca nel Nord della Siria. ( Serena Tarabini) ..3-India. Per il 25esimo giorno consecutivo decine di migliaia contadini manifestano alle porte di Nuova Delhi. Chiedono il ritiro della riforma del Premier Modi. ( Emanuele Valenti) ..4-Era diventato l'emblema del suprematismo bianco. La Virginia rimuove la statua del generale Robert Lee dal congresso degli Stati Uniti. ( Roberto Festa) ..5-Libertà di stampa. 36 giornalisti della Tv Al Jazeera spiati dall'Arabia Saudita. Alcuni di loro indagavano sulla morte del dissidente Jamal Khashoggi. ( Marco Schiaffino) ..6- Il commercio equo e solidale al tempo della pandemia. ..Intervista a Alessandro Franceschini Presidente di Altromercato..7-Serie TV: I consigli di Natale di Alice Cucchetti ( Film TV)
1- Francia. Proteste contro la legge sulla sicurezza globale. Fino a un anno di carcere per chi diffonde sui social filmati di poliziotti in azione durante le manifestazioni. ( Luisa Nannipieri) ..2- Stati Uniti. Un presidente fantasma che continua a fare danni. La triste e pericolosa uscita di scena di Donald Trump. ( Roberto Festa) ..3-Diritti umani. In Egitto arrestato un nuovo membro dell' Ong di Patrick Zaki. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..4-Turchia.Verso un lockdown totale. Il punto cura di Serena Tarabini...5- Romanzo a fumetti. Ulysse il graphic novell di Lob e Pichard. ( Maurizio Principato)
1-Stati uniti. La deriva golpista di Donald Trump mette a rischio la transizione..( Roberto Festa) .. 2-Vaccino anti Covid. Dietro l'annuncio della Pfizer una storia di immigrazione e di integrazione della comunità turca in Germania. ( Serena Tarabini) ..3-Pax russa nel Nagorno Karabakh. Di fronte alle vittorie dell'esercito azero sul campo Putin costringe l'alleato armeno ad accettare la sconfitta e un cessate il fuoco...( Vittorio Emanuele Parsi – Cattolica Milano) ..4-Cambiamenti climatici: Chi sono gli alleati di Joe Biden per una svolta ambientalista in America. ( Emanuele Bompan ) ..5-Diritti umani e Land Grabbing: L' Onu intende imporre un trattato vincolante ai colossi dell'agrobusiness. ( Marta Gatti)
1-Stati Uniti. Aggiornamenti sullo scrutinio con Roberto Festa. ....2-Il monito dell'Oms: In Europa "un'esplosione" del numero di casi di coronavirus ma le scuole devono restare aperte. ( Vittorio Agnoletto) ....3-Danimarca. Verso l'abbattimento di 17 milioni di visoni dopo la scoperto del mutamento ..del virus. ( Serena Tarabini) .. ..4-La Pandemia ha allargato il divario tra paesi ricchi e paesi poveri. Le responsabilità della Banca Mondiale e Fondo Internazionale. ( Diana Novelletto) ....5-Viaggio nella terra del Kkk e del Blues. Intervista a Francesca Mereu autrice del libro ..“ Quando mi chiameranno uomo?” ....6-World Music: 60 anni fa la stagione delle indipendenze in Africa...Oggi i surf dal Madagascar al festival di San Remo. ( Marcello Lorrai)
1-Trump contro Biden. Dopo una campagna elettorale senza precedenti, gli americani stanno votando nelle elezioni più importanti di sempre (Roberto Festa).2-L'attesa cinese. A Pechino aspettano di capire chi sarà il loro interlocutore, nelle relazioni più delicate per il futuro degli equilibri globali (Gabriele Battaglia).3-Austria. 14 arresti dopo l'attentato jihadista di ieri nel centro di Vienna. 4 le vittime. L'assalitore era uscito dal carcere meno di un anno fa (Claudio Bertolotti, Direttore Start Insight). 4-Costa d'Avorio a rischio implosione. L'opposizione non riconosce la vittoria elettorale del presidente Ouattara. La popolazione teme un altra guerra civile (Angelo Ferrari, Agenzia AGI).5-Il terremoto dei giorni scorsi a Smirne, in Turchia. Dietro a molte vittime l'edilizia illegale in alcuni quartieri della città (Serena Tarabini)
1-Stati Uniti: al via al Senato le audizioni per la conferma di Amy Coney Barret, candidata di Donald Trump alla Corte Suprema. Secondo i democratici se passa sarà a ..rischio l'Obamacare. ( Roberto Festa) ..2- Gran Bretagna. Boris Johnson lancia il sistema di allerta a 3 livelli per nuovi lockdown a seconda del numero di contagi. ..3-Bielorussia. Il bastone e la carota di Lukashenko. Dopo aver incontrato gli oppositori in carcere reprime violentemente le manifestazioni della domenica. ( Emanuele Valenti) ..4- Nagorno Karabakh. In Turchia sale il sentimento anti armeno...( Serena Tarabini )..5- Il doppio titolo di Lebron James. Vince la Nba con i lakers da leader della protesta per la giustizia razziale. ( Mattia Guastafierro) ..6-Serie TV. WE ARE WHO WE ARE su Sky la serie d'autore di Luca Guadagnino-..( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Francia. Attacco all'arma bianca vicino alla vecchia sede di Charlie Hebdo. ..Due feriti , fermato un giovane pakistano. ( Luisa Nannipieri) ..2-Messico. Sei anni fa la scomparsa nel nulla di 43 studenti della scuola di Ayotzinapa...L'inchiesta promossa dal governo Obrador ha rivelato le responsabilità dello stato nel rapimento e nei depistaggi. ( Andera Cegna) ..3- Palestina, nuovo passo verso la riconciliazione tra Olp e hamas. ..accordo trovato per per indire nuove elezioni generali nei prossimi mesi. ..Le ultime consultazioni si sono tenute nel 2006. ( Serena Tarabini) ..4- L'Assemblea generale dell'Onu al tempo della pandemia. ..Il punto di Esteri. ( Davide Mamone) ..5-democrazie e legittimità nelle Americhe. ..Tra ottobre e dicembre si tengono tre importanti appuntamenti elettorali. ( Alfredo Somoza)
1-Coronavirus. La Gran Bretagna teme 50 mila contagi al giorno...In Francia dopo Nizza, Bordeaux e Marsiglia, anche Lione ha imposto nuove restrizioni per tentare di bloccare il rimbalzo dei casi. ( Luisa Nannipieri) ..2-Kurdistan siriano. La Turchia e le sue milizie jihadiste accusate di crimini di guerra. ..Dal rapporto dell'alto commissariato onu per i diritti umani. ..( Serena Tarabini) ..3-Afghanistan. Il dialogo tra governo e taleban non ferma la violenza. Il punto sulle trattative in corso da 10 giorni a Doha in Qatar. ( Emanuele Valenti) ..4-Corte suprema degli Stati Uniti. Il diritto all'aborto al centro della battaglia per la successione della giudice Ruth Bader Ginsburg. ( Roberto Festa) ..5-Serie Tv: Emmy 2020, In una cerimonia in remoto, trionfano Watchmen, Succession e Schitt's Creek. ( Alice Cucchetti – Film Tv)
1- Coronavirus. Situazione fuori controllo negli Stati Uniti ..Nelle ultime 24 ore superata quota 50.000. ..( Davide Mamone) ..2-Hong Kong. La guerra dei passaporti tra Londra e Pechino. ..( Daniele Fisichella) ..3-Spionaggio delle minoranze e Hacker di Stato. ..scoperto il legame tra il gruppo APT15 e il ministero della difesa cinese. ( Marco Schiaffino) ..4-Museo o moschea. Entro 15 giorno la decisione del consiglio si stato sul futuro di Santa Sofia a Istanbul. Il presidente Erdogan spinge per la sua riconversione. ( Serena Tarabini) ..5- Il diritto di avere i capelli afro. La Virginia diventa il primo stato del sud ad approvare il Crown act. ( Roberto Festa) ..6-World Music. Le principali etichette sempre di più rivolte verso il passato. Il caso dell' Orchestra Baobab che oscura in Senegal le scene hip hop e l'elettronica. ( Marcello Lorrai) ...
1-Omicidio Floyd e razzismo negli Stati Uniti. Nel campo repubblicano aumenta l'insofferenza nei confronti di Donald Trump. ( Davide Mamone – Alfredo Somoza) ..2-Alla fine Lancet ha ritirato lo studio sulla Clorochina. Una settimana fa la rivista scientifica lanciava l'allarme su gravi rischi associati all'uso del farmaco antimalarico contro il Covid-19. ( Luisa Nannipieri) ..3-Nell'Amazzonia brasiliana il Coronavirus uccide il doppio rispetto al resto della foresta. Intervista di Sara Milanese a Francesca Casella di Survival. ..4-Gran Bretagna, 13 anni dopo si riapre il caso Maddie . la bambina di 3 anni sparita nel nulla in Portogallo. ( Francesca Abruzzese) ..5-Turchia. Destituiti e arrestati tre parlamentari di opposizione ( Serena Tarabini)
1-Stati Uniti: Cortei pacifici all' ottavo giorno di proteste per la morte di George Floyd. Il capo del Pentagono Mark Esper contrario all'uso dell'esercito. Lo speciale di Esteri con aggiornamenti e analisi. ( Davide Mamone, Roberto Festa) ..2-Coronavirus: la marcia indietro di Lancet sulla clororichina. la rivista scientifico prende le distanze da uno studio che fece cambiare strategia all'Oms e ad alcuni paesi. ( Luisa Nannipieri) ..3- Nuova Zelanda, verso la fine delle restrizioni introdotte durante la pandemia. ( Francesca Abruzzese) ..Attesa per l'otto giugno una decisione definitiva..4-Progetti sostenibili: frigoriferi amici nei quartiere poveri di New York durante il lockdown. ( Fabio Fimiani) ..5-Turchia. La morte di un giovane curdo rilancia il dibattito sulla difficile condizione delle minoranze. ( Serena Tarabini) ..Romanzo a fumetti: "Clara e le ombre" il graphic novell di andrea Fontana e Claudia Petrazzi. ( Maurizio Principato)
1-“Dovete fermare la protesta”. Trump se la prende con i governatori per i disordini provocati dalla morte di George Floyd. In realtà la Casa Bianca cerca di coprire la sua totale assenza (Roberto Festa).2-Covid. Diversi paesi alle prese con il dilemma della riapertura delle scuole. La chiusura di questi mesi rischia di far scendere sotto la soglia di povertà quasi 100 milioni di minori. Lo dice l'UNICEF (Luisa Nannipieri).3-Disastro evitato, almeno per ora. Il caso della Turchia: stando ai dati ufficiali Ankara è riuscita a contenere il virus (Serena Tarabini).4-Messico. Le femministe contro Manuel Lopez Obrador.Il presidente aveva detto che la maggior parte delle denunce per violenze domestiche, aumentate durante il lockdown, è falsa (Francesca Abruzzese).5-Tensione ad alta quota...Nuovo braccio di ferro tra India e Cina lungo il confine himalaiano (Gabriele Battaglia).6-Serie TV. Documentari e serie televisive per capire le proteste di questi giorni negli Stati Uniti(Alice Cucchetti)
1-L' ira di Parigi contro Sanofi. Ieri il direttore generale del gigante farmaceutico francese aveva dichiarato che distribuirà prioritariamente negli Stati uniti un eventuale vaccino. .."La parità di accesso di tutti al vaccino non è negoziabile": ha detto il primo ministro Edouard Philippe. ( Luisa Nannipieri) ..2- Il miracolo del Kerala. Lo stato indiano ha registrato solo 4 morti per una popolazione di 34 milioni di persone. Secondo il Guardian tutto il merito va alla ministra della salute Kiki Shailaja..( Francesca Abruzzese) ..3- Singapore. La pandemia ha amplificato la frattura sociale. Il 90 % dei contagiati sono lavoratori migranti a basso salario. ( Serena Tarabini) ..4-I diritti umani al tempo del Covid 19.-..- Le ong accusano la polizia croata di umiliare i richiedenti d'asilo: una croce sulla testa con lo spray. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..5-- Al confine tra Stati Uniti e Messico nuova ondata di rimpatri di minorenni senza alcuna assistenza legale decisa dall'amministrazione di Trump. ( Roberto Festa) ..6-World Music: “ Funeral Song “ ( Marcello Lorrai )
1- Francia, un paese diviso in due: escluse dall'allentamento delle restrizioni 4 regioni tra cui Parigi e 27 milione di abitanti. ( Luisa Nannipieri ) ..2- L'Africa continua a resistere. In Mozambico ai bambini chiusi in casa le fiabe arrivano via radio. .. ( Martina Zavagli – Avsi) ..3- Il confinamento ha amplificato la differenza di genere a casa e sui luoghi di lavoro. Da un sondaggio del New York Times. ( Diana Novelletto) ..4.Qatar. I lavoratori migranti vittime delle restrizioni imposte dal governo per combattere la pandemia. ( Francesca Abruzzese) ..5-Turchia, è morto Ibrahim Gokcek dopo 323 di sciopero della fame. ..Il bassista di Yorum lottava per l'esistenza del suo gruppo inviso al regime di Erdogan...( Serena Tarabini , Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..6- Siria: Assad ha sconfitto i gruppi ribelli ma a minacciare ora la sua leadership una faida in famiglia. ( Emanuele Valenti) ..7- Stati uniti, in Georgia la polizia riapre l'inchiesta sulla morte di un afroamericano. Non si esclude il movente razzista. ( Roberto Festa)
1-Lo strappo della Germania. Con una sentenza sul Quantitative Easing La corte costituzionale tedesca mette in discussione l'indipendenza della Bce e i trattati europei..( Luisa Nannipieri, Piervirglio Dastoli) ..2- Dietro la Fake News di Donald Trump sul laboratorio di Wuhan una feroce battaglia geopolitica tra le grandi potenze. ( Emanuele Valenti) ..3-Effetto pandemia. In Cina per la prima volta milioni di neolaureati senza alcuna prospettiva nel mondo del lavoro. ( Francesca Abruzzese) ..4-I diritti umani al tempo del Covid 19. In Malesia arresti di massa tra i migranti. ..A processo la giornalista che ha denunciato la retata. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..6- Turchia. Il gruppo Yorum tornerà a suonare. Il bassista ibrahim Gokcek conclude lo sciopero della fame lungo 322 giorni. ( Serena Tarabini) ..6-Stati Uniti. Il caso di Tara Reade irrompe nella campagna di Joe Biden ..( Roberto Festa) ..7-Land Grabbing. Il Nicaragua favorisce l'accaparramento delle terre indigeni...Sotto accusa il governo e le compagnie minerarie e del legname. ( Marta Gatti)
1-Ue e Coronavirus: un compromesso chiamato Recovery Fund. Il fondo per la ripresa ha allontanato per il momento una crisi politica irreversibile. ( Alessandro Principe)..2-Turchia, dopo 297 giorni di sciopero della fame è morto Mustafa Kocak, un altro dissidente della storica band di sinistra Grup Yorum. ( Serena Tarabini) ..3- Francia. Giovani delle banlieues in rivolta contro il coprifuoco imposto arbitrariamente dalla polizia. ..( Luisa Nannipieri) ..4-Germania. Ritorno a Heinsberg, al confine con l'Olanda, definita la “Wuhan tedesca”. ( Francesca Abruzzese) ..5-Pandemia e lavoro informale nel sud del mondo. Il caso dell'America latina. ( Alfredo Somoza) ..6-Protezione sanitaria e etica morale: Ong britannici chiedono al governo di non comprare i guanti di gomma prodotti in Malesia. 4 milioni di migranti lavorano in condizioni di schiavitù. ( Diana Novelletto) ..8-I diritti umani al tempo del Covid 19. la situazione delle carceri in Libano. ( Riccardo Noury- Amnesty Italia)
1- Il Coronavirus che viaggia nell'aria. Cosa dicono i vecchi studi tirati in ballo dalla stampa italiana? ( Alessandro Principe ) ..2- Medici senza frontiere lancia un fondo globale per intervenire in oltre 40 paesi...l'intervista a Gabriele Eminente – Direttore generale di Msf Italia..3-L'africa alle prese con l'emergenza globale. Focus sul Camerun..( da Douala Intervista a Angelo Gualandi) ..4-Pandemia, laboratorio per nuove forme di autoritarismi. Il caso ungherese ..( Alfredo Somoza ) ..6- I diritti umani al tempo del Covid 19: oggi la sorveglianza digitale. ( Riccardo noury- Amnesty Italia) ..7- “ È questione di vita o di morte”: Survival International chiede la protezione dei territori indigeni in Brasile. ( Diana Novelletto) ..8-Turchia. È morta dopo 288 giorni di sciopero della fame Helin Bolek, 28enne musicista della storica band di sinistra Grup Yorum. Protestava per chiedere la scarcerazione dei suoi compagni detenuti. ( Serena Tarabini )
1-Coronavirus. Negli Stati Uniti più di 6 milioni le richieste di disoccupazione nell'ultima settimana. ( Roberto Festa) ..2-Turchia, si verso la chiusura totale nonostante i tentennamenti di Erdogan...Fino a ieri sera 15 mila i casi confermati. ( Serena Tarabini)..3-Vacilla il modello svedese basato sulla cultura della responsabilità. ..Il paese scandinavo era l'unico in Europa a non aver adottato misure restrittive...( Intervista al regista Erik Gandini) ..4-i diritti umani al tempo del Covid 19: in America la vendita delle armi nella la lista delle attività essenziali, la denuncia di Amnesty. ( Riccardo Noury - Amnesty Italia) ..5-Effetto pandemia, a causa del blocco dl traffico aereo le previsioni del tempo ..potrebbero essere meno accurate. ( Francesco Abruzzese) ..6--Corona crisi, virus globale , riforme epocali . Presentazione del dossier della rivista Valori. Oggi la seconda parte ( Andrea di Stefano ) ..7-World Music. Consigli per chi sta a casa, oggi il nuovo album di Hugh masekela e Tony Allen. ( Marcello Lorrai)
1-Turchia. Un tribunale di Istanbul ha assolto Asli Erdogan. la scrittrice dissidente era accusata ..di "associazione terroristica" e "attentato all'integrità dello Stato.(Serena Tarabini, Asli Erdogan)..2- La Germania alle prese con il terrorismo nero. ..Arrestati 12 estremisti di destra che stavano pianficando attentati contro migranti e politici.(Flavia Mosca Goretta)..3-L'unificazione delle due Irlande non è più un'utopia dopo la vittoria dello sinn fein. Secondo l' economist è ora di iniziare a pensare a cosa potrebbe significare. (Veronica Tettamanti)..4-Cinema e etica. Una fronda senza precedenti scuote l'accademia degli oscar francese accusata di opacità nella gestione del premio. (Chiara Ronzani)..5- Ambiente. Un terzo delle specie animali e vegetali rischiano di estinguersi a causa dei cambiamenti climatici. da una ricerca dell' Università dell'Arizona. (Diana Novelletto) ..6-Mondialità: Il mondo virtuale delle crociere.(Alfredo Somoza)
1-Siria. L'offensiva governativa contro Idlib rischia di fare saltare l'alleanza Russia – Turchia. (Esteri)..2- Dall'Iowa parte la corsa alla casa Bianca. Focus sulle primarie dei democratici. (Mario Del Pero - americanista Science Po Paris, Ferdinando Fasce – americanista Uni Genova)..3-Brexit: Posizioni contrastanti tra Bruxelles e Londra sugli accordi commerciali. Boris Johnson chiede un trattato di libero scambio sul modello Ue-Canada. (Luisa Nannipieri, Monica Sisto – vice pres. Fairwatch) ..4-La San Valentino di Asli Erdogan. Il 14 febbraio sarà processata in contumacia la scrittrice oppositrice del regime turco. (Serena Tarabini)..5-Il Superbowl 2020. Dagli spot milionari all'esibizione di Jennifer Lopez e Shakira, tra sport, spettacolo e politica. (Alice Cucchetti - FilmTV)
1-Stati uniti: iniziato oggi il processo di Impeachment contro Donald Trump. Il punto di Esteri. (Roberto Festa)..2-Francia, una nuova politica migratoria è possibile. 25 esperti di immigrazione hanno presentato una serie di proposta che mirano a semplificare il diritto al soggiorno degli stranieri. (Luisa Nannipieri, Marie-Christine Vergiat – Vicepresidente Ligue Des Droits Humains) ..3-Sul Clima ascoltate i giovani e i scienziati. Alla 50 esima edizione del forum di davos Greta Thunberg mette i leader mondiali davanti alle loro responsabilità. (Veronica Tettamanti)..4-“Vogliamo mostrare un popolo ricco di vita e voglia di fare”..Chef Rubio racconta la sua esperienza a Gaza. (Serena Tarabini, Chef Rubio)..5-Terre agricole. Il coinvolgimento delle imprese tedesche nel land grabbing in Africa. Il caso ugandese (Marta Gatti)
1-Iran – Stati Uniti : il disastro aereo e le nuove sanzioni rischiano di acuire la grave crisi...Aggiornamenti e analisi. (Serena Tarabini)..2-Haiti 12 gennaio. Dieci anni fa il terremoto che ha raso al suolo Port au prince, 230 mila era stati le vittime. L' Intervista di esteri. (Luisa Nannipieri, Fiammetta Cappellini – resp AVSI Haiti)..3-Francia. Nonostante 37 giorni di sciopero e 4 manifestazioni il governo non cede sulla riforma delle pensioni. (Luisa Nannipieri)..4-Quando le nuove tecnologie diventano uno strumento per violare i diritti umani...In Brasile I nuovi documenti di cambridge Analytica rivelano le manipolazioni sui social che hanno permesso a Bolsonaro di vincere le presidenziali. (Marco Schiaffino – doppio click)..5- “ Errore di sistema “ Edward Snowden racconta i meccanismi della sorveglianza globale. (Vincenzo Mantovani)