Podcasts about riflettori

  • 45PODCASTS
  • 97EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about riflettori

Latest podcast episodes about riflettori

Non Stop News
Non Stop News: l'elezione del nuovo Papa, parte il giro d'Italia, gli Internazionali BNL di Roma

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 9, 2025 124:58


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole del nuovo Papa, abrogare l'abuso d'ufficio, Bill Gates attacca Musk. L'elezione del nuovo Papa. Il commento di Marco Girardo, direttore di Avvenire. Con l'elezione del nuovo Pontefice. Quali sono i fatti del mondo che dovranno essere una priorità per lui? Il commento di Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'elezione del nuovo Papa. Con noi il vaticanista Stefano Maria Paci. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Riflettori sul Giro D'Italia. RTL 102.5 sarà al seguito della Carovana del Giro d'Italia e seguirà giornalisticamente la manifestazione, ma non solo. Si parte oggi da Tirana, ma ci racconta tutto il nostro inviato, Paolo Pacchioni. RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d'Italia di tennis di Roma. Ospitiamo Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.

Rassegna Stampa
Il mondo reagisce a Trump, i riflettori (spenti) sul Myanmar e il codice Ateco per sex workers

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 28:22


Sui giornali ancora la questione dei dazi, le ricadute sui mercati finanziari e le diverse reazioni dei Paesi: da un lato, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina a cui l'amministrazione Trump ha imposto dazi del 145%, dall'altro i tentativi di trattare dell'Unione Europea. Spazio poi per le notizie dall'estero, con una lettera dei riservisti contro il governo israeliano e i riflettori (spenti) sul Myanmar due settimane dopo il terremoto che ha devastato il Paese. Infine, l'Istat rivede gli elenchi e i codici che definiscono le attività professionali e inserisce un codice per escort e prostitute, ma i dubbi e le polemiche non mancano

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Con KTM anche la MV Agusta sta soffrendo troppo”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 3:05


Riflettori puntati sulla nostra MV Agusta. A un solo anno di distanza dall'acquisizione, KTM  l'ha messa in difficoltà e la situazione è drammatica. Potrebbe davvero riprenderne il controllo Sardarov? Quale futuro per Schiranna?

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Drupi Scomparso Dai Riflettori: Che Fine Ha Fatto?

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 3:20


Drupi, il celebre cantante italiano, è sparito dai riflettori da un po' di tempo. Ecco che fine ha fatto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cantante #carriera #chefinehafatto #drupi #giampieroagnelli #malattia #musica #scomparso #sparito #vitaprivata

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Eredità Agnelli Sotto I Riflettori: Cosa Sta Accadendo Davvero!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 2:42


Eredità Agnelli Sotto I Riflettori: Cosa Sta Accadendo Davvero!L'eredità Agnelli torna al centro di un'inchiesta che coinvolge i fratelli Elkann con accuse gravissime ai danni dello Stato. Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #attualita #caso #eredita #figli #gianniagnelli #lapoelkann #margherita #patrimonio #procura

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9847 - Dal 23 a 28 settembre torna Malazè e accende i riflettori sull'enoarcheogastronomia dei Campi Flegrei

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 3:04


Una terra che arde può aver bisogno di altro fuoco che la accenda? Probabilmente si se la fiamma porta luce su storia, identità, tradizione e bellezza lasciando in ombra quello che dalla cronaca arriva ormai come messaggio prevalente. Lo ha intuito e anche da tempo Rosario Mattera che dal 2006 per i sui Campi Flegrei organizza Malazè, manifestazione “EnoArcheoGastronomica” da lui stesso definita fuori dagli schemi, laboratorio diffuso di innovazione territoriale, finestra su quel patrimonio storico, ambientale e paesaggistico che chiede a gran voce il suo meritato palcoscenico dando slancio alle sue grandi potenzialità in termini di attrattività turistico culturale.

Modem
Paralimpiadi: quando i riflettori si spengono

Modem

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 28:44


Si sono concluse con la Cerimonia allo Stade de France anche le Paralimpiadi di Parigi 2024 (per la cronaca la Svizzera ha chiuso al 14esimo posto nel medagliere con 8 ori e 21 medaglie totali). Paralimpiade forse non da record a livello di pubblico (la lotta è sempre con Londra 2012) ma sicuramente una manifestazione che segna un punto di svolta a livello di narrazione degli sport paralimpici e di retorica riguardo agli atleti e alle loro storie personali.  Non più visti come super umani, vincitori già per il solo fatto di andare ai Giochi, resilienti nella disabilità, un modello per tutti. No, gli sportivi paralimpici sono sportivi, sono ai Giochi per vincere, sacrificano le loro giornate per gli allenamenti e COMPETONO ai massimi livelli esattamente come i colleghi normodotati. Ma cosa succede quando si spengono i riflettori sulle Paralimpiadi? Può davvero lo sport contribuire ad aumentare la sensibilizzazione verso le problematiche e le discriminazioni di chi nella propria quotidianità vive una disabilità? Modem dedica la sua puntata allo sport paralimpico con tre ospiti:Damiano Zemp, specialista in Scienze motorie e attività fisica adattata e Commissario tecnico del Gruppo paraplegici TicinoFabrizio Macchi, ex atleta paralimpico e fisioterapista

Ultim'ora
Milano-Cortina, Malagò "Riflettori tutti puntati su di noi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 0:56


MILANO (ITALPRESS) - "I riflettori sono tutti puntati su di noi, è un elemento su cui si giudicherà la capacità del Paese di organizzare eventi sportivi, oggettivamente abbiamo una bellissima tradizione, la comunità internazionale se ci ha dato fiducia è perché siamo sempre stati all'altezza delle aspettative. C'è un concetto basico: puoi organizzare le migliori olimpiadi di sempre, ma se non fai accanto un grande risultato sportivo con la tua nazione sicuramente qualcuno apprezza di meno la qualità dell'impegno organizzativo, quindi l'obiettivo è unire le due cose". Lo ha detto il presidente del Coni e della Fondazione Milano-Cortina Giovanni Malagò.pia/gm

Non Stop News
Non Stop News: il Festival del Cinema di Venezia, le fake news, le cattedre scoperte, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 147:45


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le spese fisse delle famiglie, le pensioni, scuola e precari, l'autonomia differenziata. Riflettori sul Festival del Cinema di Venezia e, in particolare su Sigurney Weaver, insignita del premio alla carriera. Ne ha parlato Maria Elena Viola, direttrice di Donna Moderna. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Aggiornamenti sull'arresto in Francia del fondatore di Telegram Durov con Luigi Garofalo, direttore di Key4biz.it. Si avvicina l'inizio dell'anno scolastico ma torna, come ogni anno, il problema delle cattedre scoperte, sarebbero almeno 19mila. Il punto con Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Tutti Convocati
Musica e medaglie

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024


Celebriamo i due ori di judo e kayak e gli argenti delle ragazze di fioretto e del duo Oppo-Soares nel canottaggio, con la musica live di Claudio Sanfilippo e con i nostri inviati a Parigi Ricci-Turrini-Bellinazzo sempre impegnati tra una gara e l'altra nella città francese. Riflettori anche sul tennis con Paolini-Errani che vanno in finale di doppio femminile e con Musetti che stasera sfida Djokovic. In diretta seguiamo le stoccate della squadra della spada maschile e le frecce scoccate nel tiro misto con l'arco da Nespoli e Rebagliati.

Altalex News
La serie Netflix "Baby Reindeer" sotto i riflettori per diffamazione

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 3:04


Jenna Greene riporta su Reuters che una donna ha intentato una causa alla società statunitense chiedendo un risarcimento di 170 milioni di dollari, sostenendo di essere la versione reale del personaggio Martha della miniserie.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/vhy26bdm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Non Stop News
Puntata del 04/06/2024

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 124:40


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Sanità e liste d'attesa, la prima presidentessa del Messico, Gaza e gli spiragli di intesa. I consigli della rivista Casa Facile, sui condizionatori, tra novità e risparmio energetico. In diretta con noi Claudio Malaguti, caporedattore di Casa facile. Ci siamo occupati di Kate Middleton, delle sue condizioni di salute, e del nuovo libro del direttore di Gente, Umberto Brindani, dal titolo “Suicidio imperfetto”. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Riflettori sulla città eterna, comune più popoloso ed esteso d'Italia. In diretta con noi Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. Continua il nostro viaggio verso le elezioni europee. Ci ha raggiunti in diretta, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, le auto elettriche, la MotoGp, la Formula 1 il calcio, le elezioni europee

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 27, 2024 136:28


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Stoltenberg e le armi Nato in Ucraina, Meloni e il premierato, i tagli ai comuni. Le notizie di attualità, commentate dall'inviato speciale di Panorama, Antonio Rossitto. Riflettori sul motomondiale. L'analisi e commenti di Max Biaggi, sul Gran Premio di Catalogna, disputato ieri. Tutto sul Gran Premio di Monaco, disputato ieri, con Carlo Vanzini di Sky Sport Formula 1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Le elezioni europee. Focus sulla lista di Allenza Verdi-Sinistra con Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi. Il punto sull'ultima giornata del campionato di Seria A con Massimo Caputi. Ieri è terminato il Giro D'italia. Il commento del nostro Paolo Pacchioni. Le notizie di attualità economica, commentate dal Prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Market News #18 Le sfide del settore utilities e telecomunicazioni. Italgas sotto i riflettori

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later May 14, 2024 9:30


Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, interviene a Caffè Affari su Class CNBC. Insieme alla conduttrice Elisa Piazza e all'analista Emerick De Narda, delinea gli sviluppi recenti dei mercati, focalizzandosi in particolare sul settore delle utilities e delle telecomunicazioni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Non solo Penne Nere: ad Asiago la Grande Rogazione. Tutti gli eventi del weekend

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 10, 2024 0:38


Riflettori puntati su Vicenza questo weekend, a causa dell'Adunata Nazionale degli Alpini. Ma l'offerta culturale in città e provincia non viene sospesa. Anzi. Fra gli eventi più importanti, la Grande Rogazione di Asiago.

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, il calcio, la formula 1, il giro d'Italia, la nuova Audiradio, Elly Schlein

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 6, 2024 130:46


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La minaccia russa all'Europa, le spese militari, Xi Jinping in visita in Europa. L'attualità, commentata dal vicedirettore del giornale La Verità, Martino Cervo. Le partite del campionato di calcio di serie A del weekend, commentate da Massimo Caputi. Formula Uno. Commenti e analisi sul Gran Premio che si è corso ieri a Miami con Carlo Vanzini di Sky Sport Formula 1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. E' nata la nuova Audiradio per misurare gli ascolti in un prossimo futuro. ne ha parlato Lorenzo Sassoli de Bianchi, nuovo presidente di Auditel. Riflettori puntati sul Giro d'Italia di ciclismo. I commenti sulla tappa di ieri di Paolo Pacchioni. Dichiarazioni a tutto campo di Elly Schlein, segretaria del partito democratico, sull'attuale situazione politica. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

Ultim'ora
Capitale Arte Contemporanea, Sangiuliano "Riflettori su piccole città"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 2, 2024 0:39


ROMA (ITALPRESS) - “Auspico che concorrano soprattutto città medio-piccole perché significa accendere i riflettori su una realtà per un anno intero e correlare questa iniziativa di una serie di eventi in modo da fare un discorso sull'espressività contemporanea”, ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in occasione della presentazione della nuova iniziativa per il nuovo titolo di "Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea".xl5/tvi/gsl

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9021 - Oleificio Zucchi: a Cibus 2024 riflettori puntati su Fritto Libero!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 2, 2024 4:05


Oleificio Zucchi partecipa alla 22° edizione di Cibus presentando ai visitatori italiani e stranieri i suoi prodotti d'eccellenza. Al centro dell'offerta dello storico Oleificio a spiccare è l'olio per la frittura Fritto Libero!, fiore all'occhiello di quest'anno nonché prodotto dalle caratteristiche innovative. Inoltre Oleificio Zucchi, anche in questa edizione, porta in primo piano il suo impegno costante per la sostenibilità lungo tutta la filiera, di cui l'ampia gamma di oli da seme e oliva ne sono la piena espressione.

Ultim'ora
USA 24 - Verso le presidenziali negli Stati Uniti - Episodio 8

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 19:09


MILANO(ITALPRESS) - Nell'ottavo episodio di "USA 24 - Verso le presidenziali negli Stati Uniti", format dell'Italpress, Claudio Brachino e Stefano Vaccara commentano i risultati delle primarie in Kansas, Ohio, Arizona, Illinois e Florida. Riflettori puntati soprattutto sull'Ohio, storicamente decisivo per l'esito del voto di novembre. Joe Biden e Donald Trump sono già certi della candidatura, ma non mancano per entrambi i problemi da affrontare.sat/gsl

Ultim'ora
USA 24 - Verso le presidenziali negli Stati Uniti - Episodio 8

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 19:09


MILANO(ITALPRESS) - Nell'ottavo episodio di "USA 24 - Verso le presidenziali negli Stati Uniti", format dell'Italpress, Claudio Brachino e Stefano Vaccara commentano i risultati delle primarie in Kansas, Ohio, Arizona, Illinois e Florida. Riflettori puntati soprattutto sull'Ohio, storicamente decisivo per l'esito del voto di novembre. Joe Biden e Donald Trump sono già certi della candidatura, ma non mancano per entrambi i problemi da affrontare.sat/gsl

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8743 - Horeca Expo forum. A Torino tutto pronto per la prima edizione

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 8:12


La prima edizione di Horeca Expoforum si annuncia effervescente. Riservata ai professionisti del settore, la manifestazione è organizzata al Lingotto Fiere di Torino dal 17 al 19 marzo da GL events Italia. Oltre 130 gli espositori presenti. L'evento di apertura - domenica 17 ore 10.00 sala HORECA by APCI – è dedicato a “Le nuove sfide dell'horeca”, alla presenza delle istituzioni. Riflettori puntati, in particolare, sul “lavoro di squadra” e sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale che ne facilitano il reperimento. A Horeca esordisce infatti Horecajob, nuovo bot intelligente per i recruiting nel comparto.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Riflettori Su Rosa Bazzi: La Tragedia Di Erba Non Termina Qui!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 2:24


Riflettori Su Rosa Bazzi: La Tragedia Di Erba Non Termina Qui!Uno degli episodi più drammatici di cronaca nera italiana torna sotto i riflettori, e Rosa Bazzi ne è protagonista. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #tragedia #erba #riflettori #rosabazzi

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, i commenti sulla quarta serata del Festival di Sanremo

Non Stop News

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 93:41


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone La protesta dei Trattori, il no al patteggiamento, l'età di Biden, le carceri italiane. Il commento sulla quarta serata del Festival di Sanremo di Paolo Giordano, giornalista de Il Giornale. Una serata di grandi emozioni finita però tra i fischi alla proclamazione del vincitore, Geolier. Gallerie d'Italia Torino, la mostra alle gallerie d'Italia, come le immagini fotografiche restituiscono una analisi sociale, gli appuntamenti in museo che accompagneranno la mostra. Barbara Costa archivio storico Intesa Sanpaolo. Festival di Sanremo. Riflettori sulla quarta serata. I commenti di una delle più amate cantanti italiane: Fiorella Mannoia. L'artista protagonista anche quest'anno della kermesse canora, ha parlato della sua esibizione. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli, Alessia Manzoni e Massimo Lo Nigro.

#Autotrasporti
Crisi del Mar Rosso e impatti sulla logistica, il punto dal porto di Trieste - Ex Ilva, gli autotrasportatori: “No all'ipotesi commissariamento”

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024


Riflettori sempre (forzatamente) accesi sulle conseguenze della crisi del Mar Rosso, quindi sugli impatti per i traffici nei porti e a carico dell’intero impianto logistico. Oggi andiamo a Trieste, al nostro microfono Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Orientale, aggiorna la situazione. “Il rischio da scongiurare è che, in seguito all’allungamento delle rotte, molte compagnie decidano di saltare il Mediterraneo e quindi i porti dell’Adriatico”, dice.Davanti all’ex Ilva di Taranto prosegue il presidio degli autotrasportatori che vantano crediti milionari per servizi non pagati. “No all’ipotesi del commissariamento, rischiamo di perdere il nostra denaro”, dice Giacinto Fallone, Casartigiani Taranto.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8284 - TASTE 2024: esplorando la diversità dei sapori a Firenze

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 5, 2024 9:37


Alla Fortezza da Basso di Firenze, torna l'appuntamento con TASTE. In viaggio con le diversità del gusto. Il salone di Pitti Immagine rivolto ai professionisti del settore food & beverage, giunto alla sua 17° edizione, si svolgerà dal 3 al 5 febbraio 2024. Riflettori puntati su circa 640 aziende, rappresentative dei valori e delle specificità della cultura produttiva e della tradizione gastronomica italiane.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Market News #12 A Piazza Affari sfilano le banche, BPM e MPS sotto i riflettori

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 6:42


Partenza positiva per Piazza Affari e, in particolare, per le banche dove al centro dell'attenzione svettano BPM e Monte dei Paschi di Siena.Banco Bpm ha approvato il piano strategico 2023-2026 che prevede la realizzazione di un utile netto cumulato di circa 6 miliardi di euro, di cui 4 miliardi saranno destinati alla remunerazione dei soci.L'ultimo anno del piano dovrebbe chiudersi con un utile netto di 1,5 miliardi di euro. Il monte dividendo del 2024 è circa 1,3 miliardi di euro. L'ammontare del programma di riacquisto titoli verrà deciso anno per anno. La società prevede di distribuire il 50% dell'attuale capitalizzazione nel corso del piano.Su MPS il mercato guarda in modo positivo ai possibili sviluppi dopo che ieri la Corte di Appello di Milano ha assolto con formula piena gli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola “perché il fatto non sussiste”. Una sentenza abbastanza scontata, dopo che un mese fa erano stati assolti i precedenti vertici, ovvero l'ex presidente di Mps, Giuseppe Mussari, e l'ex Dg, Antonio Vigni, oltre al fatto che la condanna a Viola e Profumo per falso in bilancio e aggiotaggio nelle motivazioni era apparsa in alcune parti discutibile per come era stata motivata.Su questi argomenti è intervenuto Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, nel collegamento con Class CNBC condotto da Elisa Piazza, evidenziando da una parte la forza dei numeri presentati da BPM e dall'altra il curioso caso di “autocombustione” di MPS, dove dopo oltre 10 anni di processi e una distruzione di risorse e ricchezza di decine di miliardi di euro si scopre che nessuno ha penalmente condotto alcun illecito e non c'è alcuna responsabilità per quanto è accaduto a Siena e dintorni.Nessun colpevole anche per questo scandalo bancario e finanziario. Tutti innocenti.Tranne i risparmiatori e chi ha rimesso i soldi o la vita.

Altalex News
Locazioni brevi: novità in arrivo

Altalex News

Play Episode Listen Later Dec 11, 2023 2:51


Riflettori puntati per le locazioni brevi, rispetto alle quali si prevedono controlli fiscali se prive del codice identificativo nazionale, il cd. Cin.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mt73e669>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Non Stop News
Non Stop News: la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 127:54


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone Meloni e le modifiche del PNRR, il percorso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Cosa fare a livello legislativo per cambiare? E' la domanda a cui ha risposto la senatrice Gulia Bongiorno, presidente della Commissione giustizia. Riflettori sulla Coppa Davis. Oggi si gioca a Malaga la semifinale Italia-Serbia. Il punto alla vigilia della gara con Massimo Caputi. La Milano music week. Ne ha parlato Mario Limongelli presidente dei Produttori musicali indipendenti. E' stata l'occasione per parlare del mercato musicale italiano. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, è intervenuta la celebre cantante Fiorella Mannoia, presidente onoraria dell'associazione Una Nessuna Centomila. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ospite questa mattina, Nicla Spezzati, presidente del centro antiviolenza Kore. Tra gli eventi in programma oggi il VIva Vittoria Vigevano. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è intervenuto Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, che nel corso dell'intervista ha illustrato una iniziativa che coinvolge la capitale. Nella giornata contro l'eliminazione della violenza sulle donne, la ministra Daniela Santanché che oggi sul Lago Maggiore tiene il primo "Forum Internazionale del Turismo". All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, Spazio Sale e Pepe, gli sbarchi sulle coste italiane e il Power Hits Estate 2023

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 144:09


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La manovra economica, Zelensky apre sulla Crimea, l'anno nero del prosecco. Spazio Sale e Pepe. I piani cottura a induzione. In diretta con noi la direttrice di Sale e Pepe, Laura Maragliano. Caro mutui e affitti. La casa, in Italia, sta sempre più diventando un serio problema. Ne parliamo con Vito Lops, giornalista del Sole 24Ore. Spazio all'attualità. Ha commentato le notizie del giorno Luigi Contu, direttore dell'Ansa. Continuano gli sbarchi sulle coste italiane. Al collasso l'hot spot di Lampedusa. Il punto con Monsignor Giancarlo Perego, presidente Fondazione Migrantes. Riflettori su Power Hits Estate in scena all'Arena di Verona. Ospiti di Non Stop News questa mattina i conduttori: Paola Di Benedetto, Matteo Campese e Jody Cecchetto. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, il dopo vacanze, il cinema e la morte del capo di Prigozhin

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023 144:54


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Prigozhin e le lacrime di Putin, lo stupro di Palermo, i diplomi facili. Per molti le vacanze sono finite o stanno per concludersi e, come ogni anno, bisogna affrontare il malessere del ritorno alla vita di tutti i giorni. Come evitare stress e ansia? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Silvia Pasqualini, psicologa e psicoterapeuta. Per lo spazio Attualità ci ha raggiunto in diretta Roberto Arditti, direttore di Formiche.net. Riflettori su Fukushima, dove è iniziato lo sversamento nel Pacifico delle acque. Lo sdegno della Cina. Manca ormai pochissimo all'inizio del Festival di Venezia. Intanto arriva nelle sale italiane il nuovo film di Nolan: Oppenheimer. Abbiamo fatto il punto, su tutto, con Flavio Natalia, Direttore del magazine cinematografico Ciak. Si continua a parlare della morte del capo della Wagner Prigozhin, il cui aereo si è schiantato a nord di Mosca. Analisi e commenti di Claudio Bertolotti dell'Ispi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Market News #5 Stellantis e Leonardo sotto i riflettori, la difficile partita su auto e difesa

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 11:19


Cosa sta succedendo sul mercato automobilistico europeo e quali le sfide più importanti?A parte Ferrari che fa un campionato a parte (tranne in Formula 1), le società del settore nel 2023 si ritrovano in un mercato sempre più competitivo e declinante come volumi con i portafogli ordini da riempire per mantenere in vita gli stabilimenti.Di questo si è parlato a Class CNBC con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, ospite di Caffè Affari di Elisa Piazza.Dove si è parlato anche del settore della difesa e di Leonardo che ieri ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar per la flotta dei Typhoon della Royal Air Force. Un contratto dal valore di 2,35 miliardi di sterline.

Ninja News, l'economia digitale
Le tendenze del metaverso

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 4:52


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.I nuovi trend del Metaverso. 1,4 milioni di italiani accedono al Metaverso. A livello globale identificati oltre 200 mondi virtuali e 445 progetti, principalmente nei settori retail, fashion e entertainment. Sono alcuni dei dati contenuti nella prima edizione della ricerca dell'Osservatorio "Realtà Aumentata & Metaverso" del Politecnico di Milano, che sarà presentata oggi al convegno "Extended Reality: prende forma il Metaverso". "La grande sfida è interconnettere questi mondi", ha detto al nostro podcast Marta Valsecchi, Direttore dell'Osservatorio Realtà Aumentata & Metaverso. Ascoltala qui. ChatGPT, critiche dalla Germania per il ban in Italia. Il ministro tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali Volker Wissing ha affermato che il divieto è la strada sbagliata e rischia di compromettere lo sviluppo europeo delle applicazioni AI. L'Autorità garante della privacy ha risposto che “È la pluralità, la convergenza e la gravità delle implicazioni delle possibili violazioni ad aver indotto il Garante a procedere in via cautelare, provvisoria e d'urgenza”, sottolineando ancor auna volta la provvisorietà della limitazione. Chips Act, via libera dell'Ue. Riflettori sul piano presentato dalla Commissione Ue nel febbraio 2022 con l'intento di raddoppiare la quota di mercato nei semiconduttori del Vecchio Continente: si passerebbe dal 10% al 20% entro il 2030. Il principale obiettivo è tagliare la dipendenza dalla Cina e dagli altri Paesi asiatici. "Accolgo con grande favore l'accordo politico sul Chips Act", il tweet della presidente della Commissione von der Leyen.

Il Nostro Pane Quotidiano
Spostare i riflettori - 19 Aprile 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 2:52


Non solo, ma ci gloriamo anche in Dio per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo.Romani 5:11

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Market News #1 Titoli risparmio gestito, Saipem e MPS sotto i riflettori

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 10:25


Nell'appuntamento di Caffè Affari su Class CNBC con alla conduzione Elisa Piazza, si fa il punto sugli ultimi movimenti di Piazza Affari con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF.Saipem ha diffuso ieri i dati sul consuntivo 2022, mentre Banca Generali ha annunciato l'acquisto del 9,8% della società londinese Mainstreet Partners specializzata nel rating e advisory ESG ed è l'occasione per parlare dello stato dell'arte del settore (titoli del risparmio gestito), rischi e opportunità.La notizia del giorno è poi l'uscita dal capitale di Monte dei Paschi di Siena da parte dell'assicuratore Axa con un collocamento sul mercato di quasi l'8% del capitale. Cosa significa e quali implicazioni.

Tutti Convocati
Inter, ci pensa Romelu

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023


Lukaku risolve l'andata degli ottavi di Champions League con il Porto. La serata di ieri vista da chi l'ha raccontata in esclusiva per Amazon Prime Video: Alessandro Alciato da bordocampo e Massimo Ambrosini dalla cabina di commento. Ci raggiunge anche l'ex cestista grande tifoso nerazzurro Mario Boni. Questa sera, tocca invece alle italiane di Europa e Conference League. Riflettori puntati soprattutto su Juve e Roma chiamate a ribaltare il pari di Torino e la sconfitta di Salisburgo. Ne parliamo con Luca Telese, tifoso romanista e con il nostro Giuseppe Cruciani che tifa per l'arrivo della sua Lazio alla finale di Praga in Conference.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Dopo la discesa di Saipem di ieri con forti aumenti degli scambi, oggi il titolo sembra voler recuperare parte della forte discesa accusata, ma dopo una lunga galoppata.Giornata dei conti, invece, per Telecom Italia che se in Brasile va forte, in Italia continua a mostrare dati in chiaroscuro. Le attese degli analisti per il 2022 sono di ricavi in calo dell'1% e redditività lorda (ebitda) in discesa del 10,75%.Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, a Caffè Affari su Class CNBC con Elisa Piazza alla conduzione.

Non Stop News
Non Stop News: il Qatar gate, l'attualità politica ed economica, la guerra in Ucraina e lo sport

Non Stop News

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 137:47


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le armi e gli aiuti all'Ucraina, la fusione a freddo e il Qatar gate. L'attualità, con approfondimenti e analisi su politica, economia e finanza, con Tobia De Stefani, giornalista di Verità & Affari. #ilpostinfabbrica. ICAP Group, azienda leader nel campo dell'impiantistica e dell'automazione, con sede in particolare nel Lazio, cerca 60 nuovi dipendenti. Ne ha parlato questa mattina , Paolo Marini, fondatore e ideatore di ICAP Group. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Riflettori nuovamente puntati sui mondiali di calcio in corso in Qatar. Paolo Pacchioni e Massimo Caputi hanno commentato i risultati, in vista dell'attesa finalissima. Questa mattina, è stato ospite il noto conduttore televisivo e grande esperto di montagna Massimiliano Ossini. È stata l'occasione per presentare il suo libro intitolato "I monti azzurri. In cammino sugli Appennini", edito da Mondadori Electa. L'analisi di Agnese Pini, direttrice dei quotidiani Monrif, dei principali temi dell'attualità politica e non solo. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità politica, la prima neve, la violenza contro le donne e i mondiali di calcio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 137:23


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Meno fondi alla sanità, il reddito di cittadinanza e il caso Soumahoro. Oggi esce in edicola un numero speciale di Donna Moderna dedicato alle violenze di genere. Ne abbiamo parlato insieme al Direttore, Maria Elena Viola. La prima neve è arrivata e imbianca le valli del Trentino, ma solo sopra i mille metri. Abbiamo fatto un punto sulla stagione invernale insieme a Bruno Felicetti, direttore delle Funivie Madonna di Campiglio. I Mondiali del Qatar stanno regalando molte emozioni. Abbiamo commentato i risultati delle partite di ieri e anticipato la giornata di oggi, insieme ai giornalisti Paolo Pacchioni e Massimo Caputi. Riflettori sul tema della violenza contro le donne di cui domani si celebra la giornata internazionale. Li abbiamo accesi con le avvocate Luigia Barone e Lucia Lipari, autrici di "La violenza di genere nelle leggi italiane e internazionali" edito da Maggioli Editore. Torna nello spazio attualità Claudio Cerasa, il direttore del Foglio. L'analisi dei principali fatti dell'attualità politica, senza dimenticare i temi caldi a livello internazionale. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Non Stop News
Non Stop News: la scomparsa di Roberto Maroni, la politica, l'attualità e i mondiali di calcio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 136:21


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La legge di bilancio 2022-23, il decreto Rave e i costi altissimi dei veterinari. Ospite questa mattina, Carlo Tarallo, giornalista de La Verità. E' stata l'occasione per commentare e analizzare con un grande esperto le notizie del giorno, che figurano sulle pagine dei principali quotidiani italiani. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In questo periodo tanti italiani stanno pensando come trascorrere le vacanze di Natale, magari cominciando a prenotare qualche giorno, nell'ottica anche di un breve pernottamento fuori città. Tutto ciò impatta, comunque, sui rincari scattati nel settore turistico, alle prese con il caro bollette. Ne ha parlato questa mattina, con Simona Tedesco, direttrice di Dove. I mondiali del Qatar. Analisi e commenti alla luce dei risultati di ieri, con uno sguardo sulle partite in programma quest'oggi, con Paolo Pacchioni e Massimo Caputi. Si apre parlando della notizia appena arrivata in studio, della morte di Roberto Maroni, poi spazio alla politica. Ieri sera si è tenuto a Roma il Consiglio dei Ministri. Riflettori sui principali provvedimenti contenuti nella manovra 2022-2023. Ne ha parlato questa mattina, Giovanni Donzelli, deputato e responsabile nazionale dell'organizzazione di Fratelli d'Italia. Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Motorsport.com Italia
F1 | GP di Abu Dhabi - Qualifiche, Chinchero: "Red Bull, scie per i riflettori. Sorpresa Ferrari"

Motorsport.com Italia

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 15:07


In questa nuova puntata podcast di Motorsport.com, Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano la qualifica del Gran Premio di Abu Dhabi. L'ultima pole position della stagione porta la firma di Max Verstappen e di una Red Bull che monopolizza la prima fila con Sergio Perez, davanti alle Ferrari. Riuscirà Leclerc a chiudere il capitolo 2022 alle spalle del campione del mondo in classifica piloti?

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4259 - A Cosmofood sotto i riflettori pubblici esercizi e professioni del fuoricasa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 6:23


Manca davvero poco all'inaugurazione di Cosmofood, l'unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell'Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9 novembre alla Fiera di Vicenza. A fianco di Italian Exhibition Group, che organizza la manifestazione, saranno presenti tutti i principali attori e le associazioni di categoria del territorio, a partire dai pubblici esercizi, con Fipe- Confcommercio del Veneto.Già partner del Food&Beverage Network di IEG, Fipe-Confcommercio interviene anche a Cosmofood, con l'organizzazione di “The Land of Venice food excellence”, la premiazione dei 47 ristoranti veneti di eccellenza, selezionati attraverso la comparazione delle tre guide gastronomiche più note e diffuse in Italia (Michelin, Gambero Rosso ed Espresso). La premiazione si terrà lunedì 7 novembre alle ore 11, nella Cosmofood Arena del padiglione 7 della Fiera di Vicenza. Il riconoscimento andrà alle attività con i giudizi più elevati – minimo una stella Michelin, un cappello nella guida l'Espresso e 80 punti nel Gambero Rosso – in almeno due delle tre guide. Saranno quindi insigniti del titolo di “Veneto Food Excellence” ben 47 attività in tutta la Regione, 6 in più rispetto all'edizione 2021 del premio.

The 10Min Trader con Marco Casario
Mercati con i Riflettori puntati sugli UTILI di Q3

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 32:37


Mercati con i Riflettori puntati sugli UTILI di Q3

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4055 - Parte il conto alla rovescia per Eurochocolate Indoor si riaccendono i riflettori sullo show del cioccolato PARTE 1

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 7:36


Dopo il grande successo della prima edizione indoor, Eurochocolate svela tutti i dettagli del prossimo imperdibile appuntamento, in programma dal 14 al 23 Ottobre presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra (Perugia).In oltre 14mila metri quadri di goloso intrattenimento a tema cacao e cioccolato, troveranno infatti spazio tante novità e alcuni immancabili must dell'ormai popolarissimo evento, per un'ineguagliabile full immersion multisensoriale alla scoperta dell'amatissimo Cibo degli Dèi, insieme a tanto buon cioccolato da degustare e acquistare.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4055 - Parte il conto alla rovescia per Eurochocolate Indoor si riaccendono i riflettori sullo show del cioccolato PARTE 2

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 6:42


Dopo il grande successo della prima edizione indoor, Eurochocolate svela tutti i dettagli del prossimo imperdibile appuntamento, in programma dal 14 al 23 Ottobre presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra (Perugia).In oltre 14mila metri quadri di goloso intrattenimento a tema cacao e cioccolato, troveranno infatti spazio tante novità e alcuni immancabili must dell'ormai popolarissimo evento, per un'ineguagliabile full immersion multisensoriale alla scoperta dell'amatissimo Cibo degli Dèi, insieme a tanto buon cioccolato da degustare e acquistare.

Non Stop News
Non Stop News: torna #ilpostinfabbrica, la guerra in Ucraina, la repressione in Iran e il caro affitti

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 43:45


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putin arretra e l'Ucraina avanza, la Lega compatta con Salvini. Un romanzo per ragazzi ispirato dalla generazione Z. Ma "La luna piena delle fragole", edito da De Agostini, di Paolo Stella è anche il primo romanzo al mondo illustrato grazie all'ausilio di un tool di intelligenza artificiale che traduce le parole in immagini. Oggi parte la stagione 2022-2023 e, come di consueto, diamo il via al #ilpostinfabbrica con il Presidente di Unimpiego Confindustria Gianni Brugnoli. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Proseguono le proteste in Iran dopo la morte di Mahsa Amini e non si ferma nemmeno la repressione delle autorità. Al contempo sono ore di apprensione per Alessia Piperno, la travel blogger italiana arrestata la scorsa settimana a Teheran. Per fare il punto sulla situazione questa mattina abbiamo ospitato Nicola Pedde, giornalista di Limes. Riflettori sugli affitti. Con Gian Battista Baccarini, presidente della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, li abbiamo puntati sui costi degli affitti nelle città italiane. In diretta con noi Giuseppe De Bellis, direttore di Sky TG24. Con lui abbiamo fatto il punto sulle principali notizie d'attualità, in ambito italiano e internazionale. La squadra di De Bellis sarà impegnata il 14 e il 15 ottobre con un nuovo appuntamento del Live-In, questa volta Live-In Firenze, con tanti interessanti appuntamenti da seguire dal vivo. Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

SBS Italian - SBS in Italiano
La differenza tra prodotti italiani e 'Italian sounding' sotto i riflettori alla Fine Food Expo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 8:50


È in corso a Melbourne la Fine Food Expo, evento che torna dopo una lunga pausa imposta dal COVID. La fiera gastronomica vede la partecipazione di molti produttori italiani, e naturalmente anche delle organizzazioni che rappresentano l'Italia nel mondo.

Ninja News, l'economia digitale
Riflettori puntati sui risultati di Meta

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 2:55


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Il business pubblicitario di Facebook in crisi. Settimana di risultati per le Big Tech, che rendono noti i guadagni del Q2. Meta li comunicherà mercoledì e le previsioni non sembrano essere delle più rosee, dato che il social è stato danneggiato non solo dall'aggiornamento di iOS che impedisce il tracking degli utenti, ma anche dal più generale indebolimento dell'economia.La scorsa settimana già Snap aveva riportato guadagni deludenti.Twitter subisce l'impatto dell'accordo saltato con Musk. Ricavi scesi dell'1% a 1,18 miliardi di dollari e una perdita netta pari a 270 milioni nonostante i 9 milioni di nuovi utenti raggiunti. Questi i dati trimestrali della piattaforma dei cinguettii che ha portato subito a un calo dei titoli a Wall Street  fino al 4%. Ha pesato la vicenda della compravendita mancata, spiega la società.Bucato il sito dell'Agenzia dell'Entrate, furto di dati. Indagini in corso da ieri da parte della Polizia Postale e dei tecnici informatici dell'AdE. Sarebbero stati sottratti circa 78 giga di dati. L'attacco sarebbe opera di LockBit, un gruppo di hacker che operano a livello mondiale nelle attività di ramsonwere e che avrebbe dato all'Agenzia un ultimatum di 5 giorni per pagare un riscatto.

Non Stop News
Non Stop News: i ballottaggi, il default russo, il G7, la MotoGp e i cocktail estivi

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 43:44


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I risultati dei ballottaggi, il G7 e il default della Russia. Il commento dell'inviato speciale di RTL 102.5, Max Biaggi, sulla gara disputata ieri sul circuito di Assen. Dalla doppietta italiana con Bagnaia e Bezzecchi alla caduta di Quartararo. Il Vecchio Amaro del Capo è il più venduto in Italia. Quest'anno lancia il Capotonic, un nuovo gustoso cocktail estivo da preparare proprio con l'Amaro del Capo. Ne abbiamo parlato con Sebastiano Caffo, CEO del Gruppo Caffo 1915. Spazio attualità. Dei temi più caldi ci ha parlato questa mattina, Claudio Cerasa, direttore del quotidiano "Il Foglio". Riflettori sulla pagina internazionale, dal G7 in corso in Germania alla guerra in Ucraina. I risultati dei ballottaggi. Il dato dell'affluenza, le sfide di Verona, Parma e Catanzaro che hanno catalizzato le attenzioni politiche. Ne abbiamo parlato con Alessandro Taballione di Sky TG24. Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Ninja News, l'economia digitale
World Wide Developer Conference 2022

Ninja News, l'economia digitale

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 3:01


Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.World Wide Developer Conference torna (in parte) in presenza. Ieri si è alzato il sipario sulla conferenza di sviluppo dei prodotti di Apple. Riflettori sulla nuova versione di iOS 16. Gli altri annunci, attesi da tempo, hanno riguardato il processore M2, iPad 16, macOS 13, ma anche AR/VR. Tra le novità c'è Continuity per fotocamera: si potrà usare l'iPhone come una webcam con un altro dispositivo Apple. La 33esima edizione si è tenuta ancora in formato digitale a causa della pandemia, ma per la prima volta dal 2020 ha visto parallelamente la presenza in loco di alcuni giovani sviluppatori. Un piccolo segno del ritorno alla normalità. Il motore di ricerca targato Ahrefs. L'azienda creatrice del famoso strumento di ottimizzazione SEO ha investito 60 milioni di dollari nella costruzione di un motore di ricerca creator-friendly chiamato "Yep". Si baserà sull'indice di ricerca dell'azienda e funzionerà sui propri data center. L'azienda prevede di restituire il 90% delle entrate pubblicitarie ai creatori di contenuti. Il motore di ricerca sarà fortemente orientato alla privacy e non creerà profili per la pubblicità mirata. La catena di fast-food Chipotle accetterà pagamenti in criptovaluta. I clienti potranno pagare i loro burrito e altri piatti tex-mex utilizzando Flexa in qualsiasi ristorante negli Stati Uniti. Inoltre, per celebrare le nuove opzioni di pagamento, Chipotle offrirà uno sconto del 10% ai clienti che utilizzano valuta digitale. Non è la prima mossa di Chipotle nel campo delle crypto. L'anno scorso il marchio aveva regalato 100.000 dollari in bitcoin per celebrare il National Burrito Day e quest'anno ha lanciato la propria valuta, i Burrito Bucks, su Roblox.

Basketcaffe Podcast
Playoffs NBA, ci siamo! Preview delle serie del primo turno

Basketcaffe Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2022 45:38


Nella puntata 66 del Podcast di Basketcaffe.com Fuma e Dirk presentano i Playoffs NBA 2022. Analisi di tutte le serie di primo turno di Eastern e Western Conference, dando per scontato che il Play-In vada come tutti si aspettano (vero, Brooklyn Nets...). Riflettori su Suns, Grizzlies, Bucks, 76ers, ma non solo...

Le Mattine pt 2 - Ora Daria
"Essere sotto i riflettori accesi non è più una salvezza per nessuno". Intervista allo scrittore Paolo Giordano

Le Mattine pt 2 - Ora Daria

Play Episode Listen Later Apr 5, 2022 8:47


Il Nostro Pane Quotidiano
Riflettori di luce - 23 Marzo 2022

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 2:57


CineUni
Tim Burton e i suoi mondi fantastici

CineUni

Play Episode Listen Later Mar 12, 2022 6:33


Riflettori puntati su uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più originali di sempre: Tim Burton è infatti noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine. Qui vi parliamo di alcuni suoi film: Big Fish e Nightmare Before Christmas (di cui è stato […]

Il Pilpul di Pagine Ebraiche
Dai Maccabees al sogno della Nba

Il Pilpul di Pagine Ebraiche

Play Episode Listen Later Feb 8, 2022 2:56


Da fine dicembre nella bacheca social dei Maccabees, la squadra di pallacanestro della Yeshiva University, risalta un apprezzamento niente male. Sono i complimenti della National Basketball Association, meglio nota come Nba, per un record che non sarà semplice battere: la più lunga striscia di vittorie consecutive ottenuta nei tornei universitari. E poco importa che fatto 50, non si sia fatto 51. L'impresa del team che rappresenta l'istituzione simbolo dell'ebraismo modern orthodox ha fatto e continua a far parlare. Riflettori puntati soprattutto su Ryan Turell, la star indiscussa, che la Nba un giorno potrebbe raggiungerla (un destino profetizzato da media del settore e non). Intanto la scorsa settimana si è accontentato di entrare nella storia, più modesta ma comunque non banale, dei Maccabees. Con un'altra prestazione in doppia cifra si è infatti attestato al vertice dei marcatori di ogni epoca con la casacca della YU: ben 1872 i punti che portano la sua firma. Un'impresa che gli ha fatto guadagnare una vetrina importante, quella del New York Times, che gli ha dedicato un lungo articolo.

Zoom: una notizia alla settimana | RRL
161 - Cercasi politici con la spina dorsale

Zoom: una notizia alla settimana | RRL

Play Episode Listen Later Jan 24, 2022 4:16


Riflettori puntati su Emmanuel Macron per le sue “esternazioni” sull'aborto, certo devastanti. In realtà, non è l'unica criticità emersa… Ma procediamo con ordine. Come noto, nel suo intervento tenuto lo scorso 19 gennaio nella sede di Strasburgo dell'Europarlamento, il presidente francese ha proposto una revisione della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione per inserirvi l'aborto, definito a sua volta, provocatoriamente ed ipocritamente, un «diritto che forgia questa Europa di valori forti».

AREA 52 - Il podcast di Sky Sport sul mondo NBA
5^ puntata - l'incredibile momento di Curry, 10 giocatori coi riflettori puntati e gli strani numeri NBA

AREA 52 - Il podcast di Sky Sport sul mondo NBA

Play Episode Listen Later Nov 20, 2021 63:05


Nella nuova puntata di Area 52 Alessandro Mamoli e Matteo Soragna analizzano l'incredibile momento di Steph Curry, in ritmo per sbriciolare il record di triple segnate in stagione singola. Lui e altri 9 giocatori meritano i riflettori nella NBA di oggi, scopriamo chi sono. Infine uno sguardo ai numeri per capire perché si segna meno.

RadioPNR
La Provincia Pavese con Filiberto Maida: Voghera è sempre sotto i riflettori.

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 16, 2021 19:24


La Provincia Pavese con Filiberto Maida: Voghera è sempre sotto i riflettori.

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli
La Serbia ed il massacro di Srebenica - un murales per Mladić riaccende i riflettori sulla Bosnia

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli

Play Episode Listen Later Nov 15, 2021 2:25


Fa un salto sul mio Link Three o sul mio canale YouTube. In questi giorni dove in Bosnia si respira un'aria pesante in Serbia è bastato un murales dedicato a Ratko Mladić per accendere polemiche mai sopite sulla recente dissoluzione dell'ex Jugoslavia. Delicati accordi politici che si fondono con una situazione più ampia e con le continue minacce di Milorad Dodik di far secedere la Republika Srpska incombono come una minaccia sui fragili equilibri post Dayton. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gughicrostelli/message

Basketcaffe Podcast
NBA 21-22, West Preview: Jazz e Suns certezze, zoom sui Lakers, occhio a Nuggets e Warriors

Basketcaffe Podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2021 45:40


Nella puntata 42 del Podcast di Basketcaffe.com, la secondo della seconda stagione, Fuma e Dirk completano la preview parlanda della nuova Western Conference. Riflettori ovviamente sui nuovi Los Angeles Lakers anche se per la regular season le certezze sono Phoenix Suns e Utah Jazz. Dietro Nuggets e Warriors sono quasi outsiders, mentre non convincono Blazers, Mavericks e i Clippers senza Kawhi Leonard.

SBS Italian - SBS in Italiano
Lo scandalo del "branch stacking" punta i riflettori sul governo del Victoria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 13:29


Le rivelazioni del parlamentare Anthony Byrne tornano a fare parlare di "branch stacking", ad un anno e mezzo dall'esplosione dello scandalo che ha causato il licenziamento e le dimissioni di quattro ministri nel Victoria.

DrTalk | Cardiology
Riflettori puntati sullo scompenso cardiaco

DrTalk | Cardiology

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 6:20


Il podcast “Ti penso, scompenso” rispecchia la riflessione continua della comunità scientifica sulla gestione dello scompenso cardiaco, dalle evidenze epidemiologiche alle più recenti innovazioni in ambito digitale.Un progetto sponsorizzato da Astrazeneca.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)Twitter (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)

Valigia Blu
Afghanistan, il buio oltre i riflettori

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 21:05


Lo shock del collasso del governo afghano, della fuga del presidente Ashraf Ghani, dell'entrata trionfale dei Taleban nelle città è superato solo dall'inaudita constatazione che la guerra in Afghanistan è finita. Ma è davvero così, o il 15 agosto 2021 non segna piuttosto l'inizio di un nuovo capitolo nella serie di crisi politiche che tormentano il paese da oltre quattro decenni? Qui l'articolo di Fabrizio Foschini.

Focus economia
Usa sotto i riflettori

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 27, 2021


Occhi puntati sugli Stati Uniti: da una parte, l'attacco di ieri all'aeroporto di Kabul che l'Isis ha rivendicato. Secondo la CBS, che ha citato una fonte del ministero della Sanità afghano i morti sono saliti a 170 e i feriti a 200. Il presidente Biden nella conferenza stampa di ieri sera ha detto che gli Usa risponderanno "con forza e precisione" in Afghanistan.Il presidente Usa in lacrime ieri nel suo discorso tv: "Ve la faremo pagare: siamo pronti a inviare altre truppe se necessario e l'evacuazione va avanti", ha assicurato.All'apertura di Wall Street, si è tenuto un minuto di silenzio in onore delle vittime dell'attacco all'aeroporto di Kabul, dove hanno perso la vita 13 americani.Dall'altra parte, l'attenzione è puntata su Jacson Hole, il vertice dei banchieri centrali. A Jerome Powell spetta il compito di illustrare le mosse e la strategia della Fed, stretta nella morsa di un boom economico e di una volata dell'inflazione, schizzata a livelli non visti da decenni. Powell si presenta alla guida di una Fed in cui il dibattito sul tapering, ovvero la riduzione degli acquisti di asset, è da poco in corso e non è ancora approdato a conclusioni in seguito al confronto acceso fra le colombe e i falchi della Fed. Mobility manager, ora è obbligatorio per aziende e Comuni Un fondo da 50 milioni di euro gestito dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili per favorire la mobilità sostenibile e in particolare per sostenere il lavoro dei mobility manager. Lo ha previsto il decreto Sostegni bis per permettere di mettere in atto i piani che favoriscono un più efficace utilizzo dei mezzi pubblici, con un adeguato raccordo tra orari di lavoro e di scuola e gli orari dei servizi di Tpl. Il fondo vale per il 2021. Obiettivo: creare un piano spostamenti casa-lavoro indispensabile con l'aumento dello smart working a causa della pandemia. Di questi, 35 milioni sono destinati alle pubbliche amministrazioni e alle imprese che abbiano nominato il mobility manager e predisposto, entro la fine di questa estate, il piano di spostamenti casa-lavoro del personale. I restanti 15 milioni sono destinati agli istituti scolastici che abbiano nominato il proprio mobility manager e disposto il piano degli spostamenti per gli studenti e per il personale scolastico. In entrambi i casi i contributi sono rivolti a iniziative di mobilità sostenibile, inclusi car-pooling, car-sharing, bike-pooling, bike-sharing. Bonus auto e cantieri autostradali Per la prima volta in quasi tre anni, gli incentivi statali per le auto elettriche e ibride plug-in hanno esaurito i fondi. Adesso, mentre vanno avanti i contributi all'acquisto di vetture ibride "semplici" e di molti modelli a benzina e gasolio (restano 144 milioni di euro, destinati a finire anzitempo come nelle tornate precedenti), l'attenzione si sposta su quali saranno le scelte del governo Draghi sull'eventuale prosecuzione di una misura introdotta a fine 2018 dal Conte 1 per un triennio di sperimentazione, che sarebbe finito il 31 dicembre prossimo. E passa in secondo piano l'impossibilità di fruire del bonus ridotto previsto dalla legge di Bilancio 2021, data dall'interpretazione ufficiale della norma che lo aveva introdotto a dicembre 2020. Ospiti: Marco Valsania, Sole 24 Ore NY, Avv. Barbara Massara legale studio Bianchi e Massara ed esperta per Il Sole 24 Ore, Maurizio Caprino, Sole 24 Ore.

Ora di punta
Afghanistan, non spegniamo i riflettori. Con Giovanni Lattanzi

Ora di punta

Play Episode Listen Later Aug 19, 2021 7:57


Il ritiro della presenza militare occidentale in Afghanistan, la chiusura delle sedi diplomatiche dei principali Paesi e la presa definitiva del potere da parte dei Talebani. Ne parliamo con Giovanni Lattanzi presidente Cocis Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo  che ha aderito insieme a molti altri alla petizione lanciata da Insieme per l'Afghanistan su Change.org per salvare le persone in fuga https://www.change.org/p/mario-draghi-afghanistan-ponti-aerei-senza-esclusioni

SBAM Podcast
Ep. 32 | Charles Manson: I riflettori si accendono sul male

SBAM Podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2021 13:51


10 agosto 1969 la polizia di Los Angeles irrompe nella casa dei coniugi La Bianca e si trova di fronte ad una scena da incubo, sono passate solo 10 ore dalla notizia che ha sconvolto Hollywood, l'efferata uccisione di Sharon Tate e di 4 suoi ospiti avvenuta nella sua villa di cielo drive

ANTARES VISION (LINGUA ITALIANA)
RADIO ANTARES VISION - Antares Vision India: riflettori puntati sulla leadership di mercato

ANTARES VISION (LINGUA ITALIANA)

Play Episode Listen Later Jul 13, 2021 3:21


Benvenuto su Radio Antares Vision. In questo podcast parliamo della filiale del Gruppo, che affianca più di 80 clienti in tutta l'India per i settori Life Science e Food & Beverage.Buon ascolto!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
WSJ: 3 virologi cinesi ospedalizzati per Covid a novembre 2019

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 24, 2021 1:04


Riflettori nuovamente puntati su Wuhan in Cina: secondo un articolo del Wall Street Journal, che cita un report dell'intelligence americana,  tre ricercatori dell'istituto di virologia della città cinese in questione si sarebbero ammalate di Covid nel novembre 201 così gravemente da necessitare l'ospedalizzazione.

Radio Number One - Tutto libri
Fabiano Massimi: riflettori puntati su una delle vicende più terribili dello scorso secolo, che consegnò il potere al Nazismo.

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later May 20, 2021 4:34


Liliana Russo in TuttoLibri presenta…I demoni di Berlino

#ioAscolto
Blue Conviction | L'inflazione torna sotto i riflettori

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 10:41


Sheila Zanchi, Head of Strategic Marketing & Products in Italia e Monica Defend, Global Head of Research di Amundi ci parlano dei motivi per cui il tema dell'inflazione è ritornato al centro del dibattito. Quali sono le ricadute dell'inflazione sulle diverse asset class?

What's Up Tuscany
Episodio 4 - 17/2/2021

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 6:02


Buongiorno, buon pomeriggio o buonasera, ovunque voi siate, comunque ci ascoltiate, benvenuti ad una nuova puntata di What's Up Tuscany, il podcast quotidiano dell'Arno dove potrete trovare le notizie più interessanti, singolari o curiose di oggi, mercoledì 17 febbraio 2021, selezionate dalla nostra redazione. Se vi va, iscrivetevi e condividete questo podcast sui vostri profili social, sarebbe davvero un pensiero carino.Iniziamo con una notizia di cronaca arrivata nella tarda serata di ieri, che abbiamo letto, tra gli altri, sul Cuoio in Diretta. Poco dopo le 19 un forte boato ha spaventato gli abitanti di Ponticelli, frazione del comune pisano di Santa Maria a Monte. Quando qualcuno si è affacciato alla finestra, la sorpresa: la passerella pedonale su un canale collettore si era spezzata a metà, fino a raggiungere l'acqua. La cosa che ha davvero stupito tutti è che questa passerella non era nemmeno stata inaugurata, nonostante i lavori andassero avanti a pezzi e bocconi da anni. Nessun danno alle persone, visto che il cantiere era chiuso, ma forte imbarazzo per l'amministrazione comunale, che aveva già speso 250mila euro per questa opera pubblica. Il sindaco Ilaria Parrella invita alla cautela ed annuncia una prossima inchiesta per accertare le cause del crollo ed eventuali responsabilità. Riflettori puntati, ovviamente, sulle ditte impegnate e sull'assessore ai lavori pubblici. Gli incidenti alle infrastrutture toscane, che certo non godono di ottima salute, purtroppo non sono eventi rari ma un ponte che si spezza a metà ancora prima di essere inaugurato non si era mai visto prima d'ora.Passiamo ora ad un corposo aggiornamento sulla storia che sta appassionando molti tra i nostri ascoltatori, l'Arsenio Lupin della Capraia. In serata, sul Tirreno, due interessanti approfondimenti su questo piccolo romanzo giallo davvero inconsueto che sta rapidamente valicando i confini della nostra regione. A parlare sono i residenti, con lo humour nero tipico di quelle parti. “Invece di fare il test anti-COVID, sarebbe stato meglio verificare se sanno scassinare le casseforti”, dicono molti allo sbarco della nave che collega l'isola con Livorno. L'amministrazione comunale ha infatti messo in piedi un sistema di controllo e schedatura dei nuovi arrivi, per evitare la diffusione del virus. Il ladro, però, sembra uno del posto, cosa che fa andare in bestia i locali. “Meglio che lo prendono i carabinieri, sennò gli facciamo come ai polpi. Gli giriamo la testa e lo buttiamo in mare”, dice un giovane tra il serio e il faceto. Il titolare del bar, la cui cassaforte con 60mila euro è stata svaligiata mercoledì scorso, è sconsolato. “Erano i risparmi di una vita”. Il vicino che abita al secondo piano dice di non aver sentito niente, nonostante fosse sveglio fino alle quattro di notte. Lupin colpisce sempre nella notte tra mercoledì e giovedì, forse per prendere la nave delle 5:45 ma molti non sono convinti. Troppe coincidenze, troppe cose che solo un locale potrebbe sapere. La casa del vicesindaco Fabio Mazzei è stata svaligiata a fine ottobre, proprio quando sia lui che i suoi vicini di casa erano assenti. Cinzia Giusti, la prima vittima del cosiddetto “Giuda-Lupin” non ha dubbi: “il responsabile è uno di noi. Quando feci i nomi, a suo tempo, successe un putiferio. Mi faccia stare zitta”. Lo scorso 18 dicembre 2018 la signora Cinzia fece la solita passeggiata mattutina col suo cane, 20 minuti come al solito, fino al castello e ritorno. Venti minuti che bastarono ai ladri per rimuovere un beauty case dove aveva riposto soldi e gioielli prima di partire per andare dalla figlia a Bologna. Come al solito li avrebbe consegnati ai Carabinieri ma una volta tornata il beauty era vuoto. Oggetti e contanti per un valore di 150mila euro, le fedi nuziali, le medaglie del padre generale, i ricordi di una vita. Quel giorno nell'isola c'erano solo sessanta persone. “Questo ti porta a dubitare di tutti, a perdere delle amicizie, come è successo a me. Per due anni la gente mi evitava pensando che avessi fatto il loro nome come sospettato”. Una piccola comunità ormai a pezzi, col terrore che il ladro d'inverno torni di nuovo a colpire.Primi sviluppi per un'altra storia che abbiamo seguito nei giorni scorsi, gli anziani dimessi senza vestiti all'ospedale di Livorno. Primi provvedimenti disciplinari in arrivo, ma solo per il primo incidente, quello di venerdì 15 gennaio. Ad essere sospeso sette giorni dal lavoro senza paga l'autista dell'ambulanza che effettuò il servizio, una sanzione molto dura, visto che il massimo previsto è di 10 giorni. L'autista non sarebbe responsabile dell'incidente ma solo di non aver prestato sufficiente attenzione alle condizioni del paziente quando è arrivato a bordo. La Società Volontaria di Soccorso fa invece sapere di non aver riscontrato irregolarità nel secondo episodio, avvenuto venerdì scorso. “Il trasferimento è stato eseguito secondo le precauzioni necessarie e le procedure previste. Non sono state riscontrate leggerezze o scarsa attenzione”. Insomma, per loro tutto a posto, nonostante la signora, in evidente stato di agitazione, fosse stata riportata a casa senza vestiti. Un colpo al cerchio e uno alla botte, come al solito. Vedremo se nei prossimi giorni arriveranno i risultati dell'inchiesta interna all'ospedale. Vi terremo ovviamente informati.Chiudiamo la puntata di oggi con una storia davvero singolare che abbiamo letto stamattina sulla Repubblica di Firenze, un paesino del Mugello che sembra rimasto agli anni 80. A Galliano del Mugello, paesino cinquecentesco di 1500 abitanti a 10 chilometri da Barberino, infatti il 98% degli abitanti hanno solo il telefono fisso. Niente internet, niente rete cellulare, un anacronismo che sembra quasi impossibile. Il sindaco di Barberino ironizza amaro: “a Galliano le app se le sognano. La connettività oggigiorno è fondamentale e qui non c'è”. In una terra di montagne, colline e valli frastagliate la rete è ancora su linee aeree, scardinabili da vento, pioggia e intemperie, come successo nell'ultimo periodo. In un'epoca all'insegna della didattica a distanza e del telelavoro, la situazione di molte comunità montane è improvvisamente diventata urgente. Le realtà marginali, non redditizie per gli operatori della banda larga e del mobile, restano al palo, ferme agli anni 80, quando toccava restare accanto al telefono per ricevere una chiamata importante. In un mondo iperconnesso, dove molti sarebbero disposti a tutto pur di non ricevere dieci notifiche al minuto e poter staccare la spina, gli abitanti di Galliano sognano il giorno quando potranno finalmente entrare nel ventunesimo secolo.Questo era tutto per oggi, sono Luca Bocci, ci sentiamo domani per una nuova puntata di What's Up Tuscany, il podcast quotidiano dell'Arno dove troverete le notizie che, per noi, valgono bene una seconda occhiata. Ciao ciao gente!BACKGROUND MUSICTitle: Seamonster (Argofox release)Author: InovaLicense: Creative Commons Attribution (CC BY)Link: youtu.be/8kmZWGhumUEhttps://soundcloud.com/argofox/inova-seamonster

CineUni
Il dramma grottesco della vita borghese diretto da Noah Baumbach

CineUni

Play Episode Listen Later Dec 21, 2020 5:23


Noah Baumbach ci ha abituato a delle opere davvero particolari, con tanti tipologie umane insieme sullo schermo. Difficoltà generazionali, di coppia e incomunicabilità i temi prediletti del regista newyorkese che finisce sotto i nostri Riflettori. Audio di Francesco GuerraMontaggio di Alberto Mancarella

Seven O'clock
Sotto i riflettori: perché siamo ciechi a ciò che abbiamo sotto il naso?

Seven O'clock

Play Episode Listen Later Nov 28, 2020 11:16


Che cosa è l'attenzione selettiva? Come funziona? Perché é un potere? "Ogni volta che un mago si esibisce sta mettendo in pratica un esperimento psicologico" - Penn Teller

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 08/09/2020: Riduzione della quarantena, Bassetti (UniGe): 'Ragionevole scendere da 15 a 7 giorni'

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020


In Francia si va verso la riduzione della quarantena da 15 giorni a 7 in caso di contatto stretto con un positivo al Covid-19. Il Viceministro Sileri è possibilista se ci saranno evidenze scientifiche. Per parlarne, a Effetto Notte il Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova. La Ministra Azzolina in Senato ha sottolineato che nessun Paese in Europa ha investito tanto quanto l'Italia per la ripartenza. E conferma: test sierologici a campione sugli studenti. Intanto il premier Conte è volato in Libano dove ha promesso il sostegno del suo Governo per la ricostruzione. Ne parliamo con Barbara Fiammeri (Il Sole 24 Ore). Omicidio di Colleferro: 'Non abbiamo toccato Willy', si difendono i due fratelli accusati del pestaggio. Gli aggiornamenti sulle indagini con la nostra Raffaella Calandra. Mostra del Cinema di Venezia. Riflettori puntati su "Notturno" di Gianfranco Rosi. Lo ha visto per noi l'inviata di Radio 24 al Lido, Marta Cagnola.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 08/09/2020: Riduzione della quarantena, Bassetti (UniGe): 'Ragionevole scendere da 15 a 7 giorni'

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 8, 2020


In Francia si va verso la riduzione della quarantena da 15 giorni a 7 in caso di contatto stretto con un positivo al Covid-19. Il Viceministro Sileri è possibilista se ci saranno evidenze scientifiche. Per parlarne, a Effetto Notte il Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova. La Ministra Azzolina in Senato ha sottolineato che nessun Paese in Europa ha investito tanto quanto l'Italia per la ripartenza. E conferma: test sierologici a campione sugli studenti. Intanto il premier Conte è volato in Libano dove ha promesso il sostegno del suo Governo per la ricostruzione. Ne parliamo con Barbara Fiammeri (Il Sole 24 Ore). Omicidio di Colleferro: 'Non abbiamo toccato Willy', si difendono i due fratelli accusati del pestaggio. Gli aggiornamenti sulle indagini con la nostra Raffaella Calandra. Mostra del Cinema di Venezia. Riflettori puntati su "Notturno" di Gianfranco Rosi. Lo ha visto per noi l'inviata di Radio 24 al Lido, Marta Cagnola.

DrTalk | Cardiology
Riflettori puntati sull'amiloidosi cardiaca

DrTalk | Cardiology

Play Episode Listen Later Jul 17, 2020 5:58


ATTR-Action Focus è il viaggio che vuole portare i cardiologi verso una maggiore consapevolezza circa il percorso diagnostico della amiloidosi cardiaca correlata alla transtiretina.Un progetto sponsorizzato da Pfizer Rare Diseases.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)Twitter (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)PP-VYN-ITA-0127 

Be Unique
25 Perfette davanti ai riflettori: i segreti delle star

Be Unique

Play Episode Listen Later May 20, 2020 4:45


In questa venticinquesima puntata di Be Unique ti svelerò tutti i trucchi delle star per essere perfette davanti ai riflettori!Intanto, puoi iscriverti al mio corso gratuito "I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirti più bella" cliccando su questo link: https://www.jessicapellegrino.com/5-segreti-per-sentirsi-piu-bella/E scaricare la tua copia gratuita del JP Magazine qui: https://jpacademy.teachable.com/p/jp-magazineVieni a trovarmi anche sui miei canali social:Instagram: https://www.instagram.com/jessicapellegrinoimagestylist/Facebook: https://www.facebook.com/jessicapellegrinoimagestylistGruppo Segreto Love Your E-Mage: https://www.facebook.com/groups/loveyouremage/

CineUni
La componente esplosiva: riflettori puntati su Michael Bay

CineUni

Play Episode Listen Later Apr 10, 2020 6:03


Nuovo appuntamento con Riflettori Puntati, la rubrica di approfondimento dedicata a chi anima e vive di cinema. Oggi Marianna ci porta alla scoperta di Michael Bay, regista e produttore amante dell’azione, delle esplosioni e delle saghe. Da Transformers a Bad Boys, facciamo luce sulla sua visione del cinema (e sul perché a molti non piace) […]

PODCAST VERSO IL DRAFT
Podcast Verso il Draft S04E12 - Attacco sotto i riflettori

PODCAST VERSO IL DRAFT

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 38:38


Analisi dei reparti running back, wide receiver e tight end della draft class 2020

PODCAST VERSO IL DRAFT
Podcast Verso il Draft S04E12 - Attacco sotto i riflettori

PODCAST VERSO IL DRAFT

Play Episode Listen Later Apr 2, 2020 38:38


Analisi dei reparti running back, wide receiver e tight end della draft class 2020

PODCAST VERSO IL DRAFT
Podcast Verso il Draft S04E11 - Riflettori sui difensori

PODCAST VERSO IL DRAFT

Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 33:33


Analisi dei prospetti difensivi della draft class 2020

PODCAST VERSO IL DRAFT
Podcast Verso il Draft S04E11 - Riflettori sui difensori

PODCAST VERSO IL DRAFT

Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 33:33


Analisi dei prospetti difensivi della draft class 2020

CineUni
Riflettori Puntati su Steven Spielberg

CineUni

Play Episode Listen Later Dec 8, 2019 5:25


Steven Spielberg, ha mosso i suoi primi passi nel cinema da bambino, sperimentando con una cinepresa e usando i suoi familiari per realizzare le sue storie, e oggi è un cineasta noto ormai in tutto il mondo. Abbiamo imparato a riconoscerlo in tutte le sue storie: avventurose come Jurassic Park e Indiana Jones, drammatiche come […]

CineUni
Riflettori puntati su Quentin Tarantino!

CineUni

Play Episode Listen Later Dec 4, 2019 6:05


Questa volta i nostri riflettori puntano dritti verso Quentin Tarantino! Abbiamo imparato a conoscerlo con Pulp Fiction, Kill Bill e il nuovo C’era una volta ad Hollywood. Ma sappiamo veramente tutto? Scopriamolo insieme! A cura di Martina Esposito

CineUni
Riflettori Puntati su Robert Zemeckis

CineUni

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019 5:21


Riflettori Puntati è la nuova rubrica di CineUni per questa seconda stagione! Vi avevamo dato una piccola anticipazione della rubrica con l’approfondimento su Woody Allen, ed è giunto il momento di partire alla grande!Ogni episodio di Riflettori Puntati sarà dedicato ad un esponente del mondo del cinema che ci ha rubato il cuore: vi racconteremo […]

Cosa ti sei perso - Le Fonti TV
Episodio 4 Martedì 10 Settembre Voto di fiducia per il Governo Conte, riflettori sulla Brexit

Cosa ti sei perso - Le Fonti TV

Play Episode Listen Later Sep 11, 2019 26:40


CineUni
Riflettori Puntati – Woody Allen

CineUni

Play Episode Listen Later May 15, 2019 9:49


La nuova rubrica di approfondimento su curiosità, vita, stile e retroscena dei personaggi del mondo del cinema che più amiamo! La prima puntata non poteva che essere su Woody Allen, il regista preferito di tanti, l’essenza del cinema per una persona molto cara a CineUni. Voce Giovanna DelvinoMontaggio Martina Esposito

Suonare la Batteria
EP#5 - Maurizio Dei Lazzaretti: Una vita sotto i riflettori (De Gregori - Mina - L.Dalla - Sanremo)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later May 5, 2019 57:10


Maurizio Dei Lazzaretti è uno dei più noti session man italiani e prestigioso didatta. Ha suonato con Lucio Dalla, Mina, Al Bano, E.Morricone, Joe Zawinul, Samuele Bersani, Laura Pausini e da 19 anni nell'orchestra RAI di Sanremo. .►Scarica gratuitamente le partiture di Maurizio dei Lazzaretti al Festival di Sanremo: http://bit.ly/MaurizioDeiLazzaretti►METODI DIDATTICI DI MAURIZIO DEI LAZZARETTI• Time Rudiments: https://amzn.to/2HxcVYr• Time & Functional Coordination: https://amzn.to/2TmZonC• Time & Groove: https://amzn.to/2JuxHda• Reading, timing & ear training: https://amzn.to/2CrhOOr►DISCOGRAFIA COMPLETADiscografia: http://www.mauriziodeilazzaretti.com/MaurizioDeiLazzaretti/Discografia.html►METODI CITATI• Jim Chapin - Advanced technique for the modern drummer: https://amzn.to/2YaNYqW• Jim Chapin - Indipendence Book 2: https://domfamularo.com/store/• Stick Control: https://amzn.to/2OitesK• Gary Chaffee Books: http://www.garychaffee.com/books.htm►STRUMENTI CITATI • Rullante Drum Art 6,5x14: https://drumart.it/prodotti/rullanti/alluminio/• Big Fat Snare Drum: https://amzn.to/2Jqfc9t

Antonio Leone Podcast
Perchè gli Stranieri Non Acquistano più Case in Italia? 59° Podcast

Antonio Leone Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 3:48


Dal rapporto «European Outlook 2019» presentato nel corso della 26°edizione di Forum Scenari «Change the World» a Santa Margherita Ligure è emerso che, mentre in Europa il 2018 si sta rivelando un anno record per gli investimenti immobiliari in rialzo del 10% circa, per complessivi 60 miliardi registrati tra gennaio e giugno, il primo semestre italiano è crollato del 48,2% rispetto allo scorso anno. A mancare sono stati soprattutto i capitali stranieri che non vedono più l'Italia come un porto sicuro: l'anno scorso rappresentavano il 70% degli investimenti nel Paese, quest'anno solo il 40% I capitali arrivati in Italia in questi primi mesi del 2018 sono per la maggior parte frutto di decisioni risalenti ad almeno un anno fa, mentre di nuovo si è visto poco. Gli investitori stanno posticipando ogni decisione in attesa di comprendere meglio la direzione del governo.Riflettori puntati invece su Germania (con investimenti in crescita del 30%) e Francia che ha visto addirittura raddoppiare i propri volumi rispetto allo scorso anno. A resistere maggiormente sono stati gli immobili di pregio sia a Roma, dove diventano grandi alberghi di lusso, sia a Milano dove vengono utilizzati come uffici o attività commerciali. Nonostante gli investimenti siano in calo, il giro d'affari del settore immobiliare (ovvero il dato generato dalla compravendita di immobili), a fine anno, è atteso in crescita del 5,3% a 125 miliardi grazie soprattutto a prezzi ancora convenienti (-0,1% nel 2018 e la svolta non è prevista prima del 2019) che sostengono il numero delle transazioni. Sul 2018 sono previsti 610mila contratti, 8,9% in più rispetto alloscorso anno, mentre per il 2019 l'orizzonte è fissato a 650mila transazioni con un giro d'affari di 131 miliardi.Predominanti, nelle transazioni, sono gli immobili residenziali che, a dicembre, dovrebbero toccare quota cento miliardi di euro in rialzo del 4,6% rispetto al 2017. Per le abitazioni infine i prezzi medi proseguiranno in calo fino al 2020.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

Antonio Leone Podcast
Perchè gli Stranieri Non Acquistano più Case in Italia? 59° Podcast

Antonio Leone Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 3:48


Dal rapporto «European Outlook 2019» presentato nel corso della 26°edizione di Forum Scenari «Change the World» a Santa Margherita Ligure è emerso che, mentre in Europa il 2018 si sta rivelando un anno record per gli investimenti immobiliari in rialzo del 10% circa, per complessivi 60 miliardi registrati tra gennaio e giugno, il primo semestre italiano è crollato del 48,2% rispetto allo scorso anno. A mancare sono stati soprattutto i capitali stranieri che non vedono più l'Italia come un porto sicuro: l'anno scorso rappresentavano il 70% degli investimenti nel Paese, quest'anno solo il 40% I capitali arrivati in Italia in questi primi mesi del 2018 sono per la maggior parte frutto di decisioni risalenti ad almeno un anno fa, mentre di nuovo si è visto poco. Gli investitori stanno posticipando ogni decisione in attesa di comprendere meglio la direzione del governo.Riflettori puntati invece su Germania (con investimenti in crescita del 30%) e Francia che ha visto addirittura raddoppiare i propri volumi rispetto allo scorso anno. A resistere maggiormente sono stati gli immobili di pregio sia a Roma, dove diventano grandi alberghi di lusso, sia a Milano dove vengono utilizzati come uffici o attività commerciali. Nonostante gli investimenti siano in calo, il giro d'affari del settore immobiliare (ovvero il dato generato dalla compravendita di immobili), a fine anno, è atteso in crescita del 5,3% a 125 miliardi grazie soprattutto a prezzi ancora convenienti (-0,1% nel 2018 e la svolta non è prevista prima del 2019) che sostengono il numero delle transazioni. Sul 2018 sono previsti 610mila contratti, 8,9% in più rispetto alloscorso anno, mentre per il 2019 l'orizzonte è fissato a 650mila transazioni con un giro d'affari di 131 miliardi.Predominanti, nelle transazioni, sono gli immobili residenziali che, a dicembre, dovrebbero toccare quota cento miliardi di euro in rialzo del 4,6% rispetto al 2017. Per le abitazioni infine i prezzi medi proseguiranno in calo fino al 2020.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

Spunti di vista
Spunti di vista del giorno 26/08/2017: Le interferenze ormonali e il regolamento REACH; essere padri oggi

Spunti di vista

Play Episode Listen Later Aug 26, 2017


L'Unione Europea corre ai ripari contro l'inquinamento chimico e introduce la certificazione "Reach", a cui tutte le imprese dovranno adeguarsi. Il presidente della società di endocrinologia Andrea Lenzi illustra i danni da glifosato e da inquinamento chimico. In Olanda un gruppo bancario decide di concedere un mese di congedo pagato ai neo-papà. Ospite a Spunti di Vista il giornalista olandese Maarten Veeger, padre di due figli, che ci racconta la grande sensibilità della normativa olandese, che già da anni prevede che sia padri che madri possono lavorare 4 giorni alla settimana fino al compimento dell'ottavo anno dei figli. La professoressa Cheng Cheng, dell'istituto Confucio di Roma, spiega il cambiamento avvenuto in Cina nella tradizione e nella cultura, che ha investito la paternità e il ruolo degli uomini. Lo psicoterapeuta Davide Algeri illustra il disorientamento dei padri e gli errori da non fare nel rapporto con i figli, naturali e acquisiti. Riflettori puntati poi su un aspetto particolare dell'ondata di femminicidi in Italia: l'esperienza di Giovanni Paolo Cornaglia, un uomo che è diventato padre adottivo per i due nipotini che hanno assistito all'omicidio della mamma per mano del padre naturale. Insieme alla moglie Agnese Allasia, dà voce alle richieste dei 1800 "orfani speciali" che hanno perso la madre, solo negli ultimi dieci anni, in Italia, per mano del padre.

Spunti di vista
Le interferenze ormonali e il regolamento REACH; essere padri oggi

Spunti di vista

Play Episode Listen Later Aug 26, 2017


L'Unione Europea corre ai ripari contro l'inquinamento chimico e introduce la certificazione "Reach", a cui tutte le imprese dovranno adeguarsi. Il presidente della società di endocrinologia Andrea Lenzi illustra i danni da glifosato e da inquinamento chimico. In Olanda un gruppo bancario decide di concedere un mese di congedo pagato ai neo-papà. Ospite a Spunti di Vista il giornalista olandese Maarten Veeger, padre di due figli, che ci racconta la grande sensibilità della normativa olandese, che già da anni prevede che sia padri che madri possono lavorare 4 giorni alla settimana fino al compimento dell'ottavo anno dei figli. La professoressa Cheng Cheng, dell'istituto Confucio di Roma, spiega il cambiamento avvenuto in Cina nella tradizione e nella cultura, che ha investito la paternità e il ruolo degli uomini. Lo psicoterapeuta Davide Algeri illustra il disorientamento dei padri e gli errori da non fare nel rapporto con i figli, naturali e acquisiti. Riflettori puntati poi su un aspetto particolare dell'ondata di femminicidi in Italia: l'esperienza di Giovanni Paolo Cornaglia, un uomo che è diventato padre adottivo per i due nipotini che hanno assistito all'omicidio della mamma per mano del padre naturale. Insieme alla moglie Agnese Allasia, dà voce alle richieste dei 1800 "orfani speciali" che hanno perso la madre, solo negli ultimi dieci anni, in Italia, per mano del padre.

Ruote in Pista TV
RiP 2167 2012-04-07 Parte 2

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 7, 2012 14:00


Formula Uno: Inizio di stagione deludente per la Mercedes W03 dopo i primi due Gran Premi. In attesa di tempi migliori, Nico Rosberg svela i segreti della sua vettura. Riflettori accesi sull’Audi R 18 E-Tron ibrida a trazione integrale, impegnata nella 24 Ore di Le Mans. Una sfida sportiva, ma soprattutto tecnologica. In bocca al lupo! Paolo Andreucci come il grande Tomba… Su una pista da slalom del monte Zoncolan, il pluricampione Italiano della specialità rally, sale e scende guidando la Peugeot 207 Super 2000. Brividi, brividi e grande spettacolo. Vedere per credere. Salone dell’Auto di Bangkok: noi di Ruote in Pista c’eravamo. Le novità portate dal vento dell’Est. Dal Salone dell’Auto di Ginevra un esercizio di creatività “made in Italy”. Bertone celebra il centenario della marca presentando la Nuccio: un omaggio al passato e una sfida al futuro.

Ruote in Pista TV
RiP 2167 2012-04-07 Parte 1

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Apr 7, 2012 14:00


Formula Uno: Inizio di stagione deludente per la Mercedes W03 dopo i primi due Gran Premi. In attesa di tempi migliori, Nico Rosberg svela i segreti della sua vettura. Riflettori accesi sull’Audi R 18 E-Tron ibrida a trazione integrale, impegnata nella 24 Ore di Le Mans. Una sfida sportiva, ma soprattutto tecnologica. In bocca al lupo! Paolo Andreucci come il grande Tomba… Su una pista da slalom del monte Zoncolan, il pluricampione Italiano della specialità rally, sale e scende guidando la Peugeot 207 Super 2000. Brividi, brividi e grande spettacolo. Vedere per credere. Salone dell’Auto di Bangkok: noi di Ruote in Pista c’eravamo. Le novità portate dal vento dell’Est. Dal Salone dell’Auto di Ginevra un esercizio di creatività “made in Italy”. Bertone celebra il centenario della marca presentando la Nuccio: un omaggio al passato e una sfida al futuro.

Spotlights
Spotlights Sex Work

Spotlights

Play Episode Listen Later Feb 7, 2011 97:30


Le mille facce del lavoro sessuale, affrontate insieme alle nostre ospiti

Ruote in Pista TV
RiP 13-2010-06-05 Parte 2

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Jun 5, 2010 14:57


In questa puntata: Formula 1: Rivalità, incomprensioni, polemiche tra i piloti dei singoli team candidati al titolo iridato. Dopo i primi 7 Gran premi, il punto sulla prima vera crisi tra separati in casa. Campionato mondiale WTCC: ai microfoni di Ruote in Pista Ivan Muller confessa senza falsi pudori di voler portare il titolo mondiale 2010 alla Chevrolet, dopo averlo vinto alla guida della Seat. Riflettori accesi sulla DS3 Racing: versione più sportiva della brillante gamma di nuova generazione. Sarà prodotta in mille esemplari. Cercasi aspiranti drivers. ...Ma le gomme, ma le gomme a me piacciono di più. Tutti i segreti delle gomme impegnate in pista sulle macchine sportive. Count down in vista della 24 ore di Le Mans. Ultimi test dell’Audi R15 sul circuito di Le Castellet. Campionato Italiano Rally. Nel rally dell’Adriatco, seconda prova del campionato, Luca Rossetti mette il muso della sua Abarth Punto davanti a tutti, conquistando il pubblico di Numana.

Ruote in Pista TV
RiP 13-2010-06-05 Parte 1

Ruote in Pista TV

Play Episode Listen Later Jun 5, 2010 14:39


In questa puntata: Formula 1: Rivalità, incomprensioni, polemiche tra i piloti dei singoli team candidati al titolo iridato. Dopo i primi 7 Gran premi, il punto sulla prima vera crisi tra separati in casa. Campionato mondiale WTCC: ai microfoni di Ruote in Pista Ivan Muller confessa senza falsi pudori di voler portare il titolo mondiale 2010 alla Chevrolet, dopo averlo vinto alla guida della Seat. Riflettori accesi sulla DS3 Racing: versione più sportiva della brillante gamma di nuova generazione. Sarà prodotta in mille esemplari. Cercasi aspiranti drivers. ...Ma le gomme, ma le gomme a me piacciono di più. Tutti i segreti delle gomme impegnate in pista sulle macchine sportive. Count down in vista della 24 ore di Le Mans. Ultimi test dell’Audi R15 sul circuito di Le Castellet. Campionato Italiano Rally. Nel rally dell’Adriatco, seconda prova del campionato, Luca Rossetti mette il muso della sua Abarth Punto davanti a tutti, conquistando il pubblico di Numana.