POPULARITY
Puntata #79. L'RDH Expo, l'Expo internazionale degli Igienisti Dentali era programmato per settembre 2020.Sono passati due anni, la decisione di rimandarlo è stata sofferta, ma necessaria per consentire a tutti i protagonisti dell'evento di prenderne parte, in primis la popolazione. Il Dott. Riccardo Sangermano e la Dott.ssa Alice Cittone, igienisti e ideatori dell'expo, ci raccontano cos'è successo e cosa possiamo aspettarci. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #78.Far lavare i denti a tuo figlio può essere un incubo quotidiano oppure no.In questa puntata intervisto un amico podcaster, lo Psicologo Dott. Giovanni Aricò e devo ammettere che la chiacchierata con lui mi ha profondamente cambiata sia come genitore sia come professionista.Giovanni aiuta i genitori a far crescere i loro figli al meglio, crescendo a loro volta. Gli argomenti trattati insieme sono:- come instaurare buone abitudini nei bambini molto piccoli- differenza tra abitudine e routine- cosa fare se il bambino si oppone o fa i capricci- come instaurare buone abitudini nei bambini più grandiGli ho anche chiesto il suo parere professionale circa i consigli che come Igienista Dentale dò ai genitori quando si tratta dell'igiene orale dei loro bimbi. E ne sono usciti spunti davvero interessanti.Il sito di Giovanni e del suo splendido progetto è www.crescerecontuofiglio.com dove troverai tutti i link per il Podcast, il canale Telegram e il Revolution Lab.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #77.Chi è e cosa fa un Igienista Dentale?Attraverso il racconto della vita professionale della Dott.ssa Stefania Barbieri ripercorriamo le esperienze di un'Igienista, dallo studio universitario e i primi passi per la definizione del profilo professionale, al lavoro presso gli ospedali o in studi privati, per approdare online e fare divulgazione partendo dalla salute orale delle donne in gravidanza e dei neonati.Questo e molto altro in questa bellissima intervista, perché quello che insegniamo all'interno di uno studio dentistico possa diventare un beneficio per più persone possibili.Qui la casa della Dott.ssa Stefania, dove puoi trovare tantissimi contenuti interessanti e tutti i suoi contatti social: http://www.stefaniabarbieri.com/. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #76. Era il lontano novembre 2019 quando nella puntata #54 del Podcast "La salute sorride" vi avevamo presentato l'Expo Internazionale degli Igienisti Dentali, aperto a professionisti, aziende, farmacisti e ultimo, ma ancora più importante, a tutta la popolazione. https://www.elenabizzotto.it/54-expo-degli-igienisti-dentali-2020-alice-alberta-cittone-riccardo-sangermano/ Il 2020 ha cambiato tutto. Scopriamo allora insieme agli ideatori dell'Expo, la Dott.ssa Alice Cittone e il Dott. Riccardo Sangermano, cosa è cambiato e tutte le novità che hanno in serbo per voi. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #75. Monica. Una donna in carriera. Un controllo di routine. La diagnosi di un tumore al seno. La sua vita da quel momento subisce un cambiamento profondo e tra alti e bassi inizia un processo di trasformazione che la porta a creare un bellissimo progetto dal titolo "Dentro Fuori". Il suo motto #fuckcancer e la sua esperienza di rinascita consapevole possono dare a tutti noi nuovo significato al concetto di salute e prevenzione. Cosa centra tutto questo con la salute della bocca, lo scoprirai in puntata. Trovi Monica e il suo progetto dove condivide con altre donne il suo percorso, qui:- profilo Instagram https://www.instagram.com/dentro.fuori/ - il suo sito/blog https://www.dentrofuori.com/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #74. Sulla salute dei dentini dei bambini c'è veramente tanto da dire. E lo si può raccontare anche con una storia, attraverso un libro illustrato. Perdere per esempio il primo dentino da latte è un momento significativo per un bambino. La caduta del primo dentino, che in genere avviene verso i 6 anni, può spaventare un po' il bambino che la percepisce come una perdita fisica e simbolica (da un dente “provvisorio” a quello definitivo, dall'infanzia all'età adulta). È anche una sorta di metamorfosi, una tappa verso la crescita che implica un cambiamento. Per questo, nel mondo, in ogni cultura esistono storie carine e rassicuranti per aiutare i piccoli a superare questo passaggio attraverso tradizioni diverse. La Dott.ssa Martina Coppola, mamma e creativa Igienista Dentale, è partita dal racconto del popolo Inuit per dare vita ad una storia da raccontare ai bambini e dare anche informazioni e istruzioni ai genitori riguardo cosa fare in caso di traumi dentali. Martina ha unito la sua passione per il lavoro coi bambini alla tradizione della sua famiglia.Dice infatti: "mio padre è medico odontoiatra e nei miei ricordi da piccina era l'eroe che salvava i più piccoli dalle disavventure".Informazioni sulla Dott.ssa Martina qui
Puntata #73. Dopo un periodo di euforia iniziale, dove sostituire i denti con gli impianti dentali sembrava la panacea di tutti i mali, ci si è resi conto che il loro mantenimento in realtà può essere davvero molto complesso. Nel corso degli anni sono aumentati gli impianti inseriti e sono anche aumentati gli impianti persi.Andiamo a scoprire insieme alla Prof.ssa Gianna Maria Nardi, cosa fare per un approccio a 360° su questo tema. Partiamo dagli spunti dati dal programma del III Congresso dell'Accademia ATASIO (Accademia delle tecnologie avanzate nelle scienze di igiene orale) che si terrà a Febbraio 2021 e che sarà tutto centrato sulla cura e sul prendersi cura di questi pazienti. Massima personalizzazione del mantenimento, fumo di sigaretta elettronica, stili di vita, laser, ozonoterapia, motivazione e molto altro. - Per iscriversi ad ATASIO: http://atasio.it/iscriviti/ - Il programma preliminare del III Congresso ATASIO 2021: http://atasio.it/wp-content/uploads/2020/12/398-2860_ATASIO_FAD_5-60221_P_11.pdf - Link al Master dell'Università La Sapienza di Roma: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2021/gestione-della-salute-orale-nel-paziente-special-needs - La mail per ricevere più informazioni sul Master: masterigieneorale@uniroma1.it
Puntata #72. Sono tante le informazioni che un futuro genitore non conosce sull'igiene del cavo orale suo e del futuro nascituro. - Quando iniziare a pulire i denti ad un bimbo piccolo? - E soprattutto come e con che cosa?- Quando lo devo portare in uno studio dentistico a fare i primi controlli? - Cosa succede se i dentini da latte si cariano già o cominciano ad avere problemi? - Come curare la salute della bocca della donna incinta? Una mia collega, la Dott.ssa Chiara Fabrizi, ha deciso di creare un libro per far scoprire tutto quello che c'è da sapere per la cura dei dentini dei bambini. In modo semplice ed efficace già dai primi giorni di vita. Un libro "Il sorriso del mio bambino" utile sia per i futuri genitori, sia per i professionisti che possono usarlo come strumento in più per trasmettere tutte quelle informazioni che magari non si riescono a dare durante un appuntamento di igiene a causa della mancanza di tempo. L'acquisto di questo libro sostiene il progetto "Prima le mamme e i bambini - 1.000 di questi giorni" del CUAMM Medici con l'Africa. Un lavoro corale. Perché Chiara ha coinvolto: - altre due colleghe Igieniste Dentali, la Dott.ssa Denise Calzolari e la Dott.ssa Tatiana Giulia Rizzati - la Dott.ssa Eleonora Biagietti, Logopedista - la Dott.ssa Michela Gavazzi, Odontoiatra- la Dott.ssa Verdiana Ramina, DietistaPerché la salute del cavo orale coinvolge tanti aspetti diversi e tra loro complementari. Insieme al libro, esiste il sito https://www.ilsorrisodelmiobambino.it/ dove si trovano articoli interessanti e materiale multimediale. Chiara ci spiega tutto in puntata per accedere a questi contenuti e ci dà indicazioni su dove poter acquistare il libro. Con l'acquisto del libro dal sito si ha la possibilità di ricevere anche un gadget di igiene orale, donato da 3 aziende sempre molto sensibili sull'argomento legato alla divulgazione di questi temi: Curasept, Mam e Elmex. Il profilo Instagram di Chiara: https://www.instagram.com/chiafabrizi/ Il profilo Instagram del Progetto "Il sorriso del mio bambino": https://www.instagram.com/ilsorrisodelmiobambino/ Qui la puntata del Podcast: https://www.elenabizzotto.it/72-il-sorriso-del-mio-bambino-dott-ssa-chiara-fabrizi/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #71. Ho una bimba di 5 anni e un'altra in arrivo. Come Igienista Dentale so tutto quello che è importante sapere sulla salute orale della donna in gravidanza. Come futura mamma invece non ne avrei saputo molto, perché non me hanno mai parlato adeguatamente. 1. La gravidanza modifica lo stato di salute orale della futura mamma, spesso peggiorandone la condizione; 2. la salute della bocca della mamma condiziona il suo stato di salute generale; 3. la salute della bocca della mamma condiziona lo stato di salute del feto. Ebbene sì. Esiste un'associazione tra la presenza e la gravità di infezioni gengivali ed il parto prematuro, il ritardo di crescita del feto, l'abortività spontanea o la trasmissione verticale di Streptococcus Mutans (uno dei batteri responsabili della carie) da madre a figlio. Un vecchio detto citava: “Ogni figlio, un dente”. Bisogna lavorare e divulgare informazioni affinché questo non accada mai più. Il Rapporto CeDAP: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2881_allegato.pdf Le Linee Guida del Ministero della Salute destinate proprio alle donne in gravidanza e nel periodo post-parto: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2317_allegato.pdf Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #70. I denti sensibili sono un disturbo in aumento e per questo motivo cresce anche l'interesse scientifico verso questo problema. L'ipersensibilità si riconduce a un'anatomia di denti e gengive che non rimane più la stessa e dopo averti portato all'interno della bocca in modalità "Alla scoperta del corpo umano", ti racconto come è possibile tenerla sotto controllo nel tempo. Le cause? Possono essere tante e diverse tra loro: come mastichi, cosa mangi, come pulisci i denti, come usi il filo interdentale, una carie, la malattia parodontale, un post sbiancamento ecc. Dobbiamo agire in due modi: 1. individuando la causa il prima possibile in modo che peggiori la situazione 2. utilizzando dei prodotti specifici che aiutino a controllare l'ipersensibilità nel tempo Qui l'articolo del blog: https://www.elenabizzotto.it/70-ahi-ahi-ahi-ho-i-denti-sensibili/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #69. Cosa fare per cercare di evitare di diventare acciaccati e sicuramente malati? In fondo si tratterebbe di poche accortezze che fanno poca scena e che nessuno poi applica, ma che scientificamente funzionano. Le ricette che funzionano non sono quasi mai sexy così ci buttiamo su metodi astrusi che sono sexy, ma non funzionano. Eppure sfruttando la biochimica del nostro corpo possiamo portarci ad uno stato desiderato. Ottenere tanti benefici che vanno dal fisico alla mente. La letteratura ormai si spreca e uno dei sistemi più efficaci è legato alla risata. Ridere fa bene. Ed esiste una disciplina che ha sviscerato l'argomento e che oggi viene insegnata in tutto il mondo: lo Yoga della Risata. Ci facciamo raccontare tutto da Tiziana Azzani, donna dalle molteplici virtù, mamma, giornalista scientifica, podcaster, freelance e tra le altre cose anche trainer dello Yoga della Risata. Qui l'articolo del blog: https://www.elenabizzotto.it/69-yoga-della-risata-cose-e-perche-fa-bene-con-tiziana-azzani/ Qui i contatti di Tiziana: - Linkedin https://www.linkedin.com/in/tiziana-azzani/ - il Podcast "Una di Noi" https://www.spreaker.com/show/tiziana-azzani - Twitter https://twitter.com/tiziazzani Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #68. Il progetto SorrisoDeciso nasce da un'idea di un Igienista Dentale il Dott. Andrea Benetti, da un suo paziente Daniele Lopiano, tecnico informatico, e da un team di professionisti che tra digital e mondo dentale hanno creato una sinergia che ha dato vita ad una vera e propria piattaforma tutta dedicata all'igiene orale: https://www.sorrisodeciso.it/. È uno shop, ma anche un magazine di informazione sulle problematiche e curiosità che riguardano la bocca. Pensato per aiutare i pazienti ad acquistare online prodotti e strumenti di igiene orale di qualità, ma anche i professionisti che vogliono suggerire i prodotti adatti in maniera veloce e sicura. È possibile comprare i prodotti anche in maniera automatica e ricorrente, mettendoli in abbonamento. I prodotti arrivano all'interno della "Smile Box", utile come imballaggio, ma anche bella da vedere. Andate a spulciare all'interno del sito e dello shop, perché i prodotti inseriti sono davvero interessanti. Qui tutti i riferimenti: - sito https://www.sorrisodeciso.it/ - Pagina Facebook per i professionisti https://www.facebook.com/groups/SorrisoDecisoProfessionisti - Instagram https://www.instagram.com/sorrisodeciso/?hl=it - il mio personale CODICE PROFESSIONISTA da inserire al momento dell'acquisto per ottenere subito delle agevolazioni 3630HPD. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #67. Nel 80-85% dei casi la causa è proprio in bocca. I fattori in bocca sono diversi: - scarsa igiene orale - tasche parodontali - grosse carie - fattori che favoriscono il ristagno del cibo (punti di contatto mancanti tra i denti, otturazioni imprecise...) - lingua non pulita o con solchi evidenti - saliva scarsa o assente ecc. Tutte queste situazioni sono accomunate dalla presenza di batteri particolari che producono i cosiddetti VSC Composti Volatili Sulfurei, responsabili della maggior parte dei casi di alitosi. Quando la causa non è la bocca, quindi nel 15-20% dei casi, l'alitosi può derivare dal cibo (cipolla, aglio, spezie), alcol, fumo, malattie sistemiche (diabete, problemi renali e epatici, disturbi metabolici, alterazioni a livello del sangue, mutazioni genetiche...), farmaci, problemi gastrointestinali (reflusso, infezione da Helicobacter Pylori, ernia iatale…), malattie a carico del sistema respiratorio (sinusiti, bronchiti…), il ciclo mestruale ecc. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Episodio #66. C'è un odontoiatra appassionato di nuove tecnologie, amante del Laser e creatore del Podcast "Un dentista col laser". Lui è il Dott. Francesco Buoncristiani e ho voluto intervistarlo per farci raccontare tutte le potenzialità di questo strumento, che trasforma trattamenti tradizionali in qualcosa di nuovo e moderno. Andremo a scoprire che si utilizza per moltissime problematiche, alcune addirittura insospettabili. Verremo trasportati in un'odontoiatria moderna, che trasforma lo studio dentistico in un luogo da frequentare con gioia per migliorare la salute della bocca e la qualità della nostra vita. Trovi il Dott. Francesco Buoncristiani qui: - sito http://dentistabuoncristiani.it/ - Facebook https://www.facebook.com/dentistasanvincenzo/ - Instagram https://www.instagram.com/dentista_buoncristiani/ - Podcast https://www.spreaker.com/show/perche-un-dentista-con-il-laser Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi questa puntata a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #65. Il filo interdentale OralB Pro-Expert è un filo particolare per vari motivi: - la sua struttura mono-filamento evita che si sfilacci - il materiale di cui è fatto gli conferisce una consistenza morbida che a me ricorda un tessuto - adatto per gli spazi stretti - fresco gusto di menta. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi questa puntata e molto altro a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #64. In questa puntata voglio fare un esperimento creando un'audio-recensione sulla linea Biosmalto grazie anche al contributo di 2 vocali presi dal canale Telegram "La salute sorride" https://t.me/lasalutesorride. La linea Biosmalto della Curasept comprende dentifrici, collutori e mousse per trattamenti intensivi. Ha una linea Protezione smalto e una linea pensata per i denti sensibili. La caratteristica è data dai principi attivi che sono: - biomimetici - biocompatibili - bioattivi. Ti racconto cosa significano queste caratteristiche, quali sono questi principi attivi e il perché rendono questa linea così interessante per rinforzare lo smalto. Intanto ti anticipo che la forza sta in un mix di azioni: - mineralizzano molto bene andando a formare un nuovo strato minerale in continuità con quello esistente - la mineralizzazione avviene velocemente grazie alla presenza del magnesio - i principi attivi vengono rilasciati lentamente grazie al chitosano e quindi la mineralizzazione continua per molto tempo - viene rallentata l'adesione della placca. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #63. Con l'arrivo del Coronavirus (Covid-19) ci dobbiamo confrontare contro un nuovo nemico. Siamo allenati a difenderci noi operatori e a difendere voi pazienti tutti i giorni, ma in questo caso la situazione è un pochino differente. Ed ecco che anche i pazienti diventano veri e propri protagonisti, attivi e partecipativi. Quando andrete in uno studio dentistico, ci troverete cambiati. E vi troverete a compiere azioni nuove, gesti diversi, ritualità strane all'inizio, ma che magari diventeranno le nostre e le vostre nuove abitudini. Ne ho parlato in questa bellissima intervista col Dott. Aldo Zupi, odontoiatria e chirurgo, che ci ha regalato spunti di riflessione davvero preziosi. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #62. Sono stata ospite di una diretta nel gruppo Facebook "Il ventaglio delle possibilità" con Isabella e Veronica. Loro sono due psicologhe, hanno anche un Podcast "Il ventaglio delle possibilità" appunto, e insieme abbiamo fatto un viaggio attraverso tutte le possibilità a nostra disposizione per avere e mantenere una buona igiene orale. La salute orale per un benessere generale e un atto di cura e amore verso se stessi. Qui il Podcast di Isabella e Veronica: https://www.spreaker.com/show/il-ventaglio-delle-possibilita Qui il loro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/ilventagliodellepossibilita/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #61. Grazie ad una collega, la Dott.ssa Alice Cittone, grande amica di questo podcast, sono entrata in contatto con Andrea Gualandi, Amministratore Delegato e primo figlio del fondatore dell'azienda. Abbiamo percorso insieme a lui dinamiche, scelte, scommesse affrontate per dare vita ad un colosso familiare e a Biorepair, linea completamente dedicata all'igiene orale. Biorepair promuove anche una Campagna Protezione Smalto a cui potete partecipare anche voi. Trovate tutte le informazioni, per prenotare una consulenza offline o online, cliccando qui: https://www.biorepair.it/campagna-protezione-smalto Gli audio e gli Igienisti Dentali citati in puntata sono: - Dott.ssa Alice Cittone, puntata sull'App OralCare Pro https://www.elenabizzotto.it/19-le-app-per-ligiene-orale-intervista-alla-dott-ssa-alice-cittone/ e sull'Expo 2020 col Dott. Riccardo Sangermano https://www.elenabizzotto.it/54-expo-degli-igienisti-dentali-2020-alice-alberta-cittone-riccardo-sangermano/ - Dott. Andrea Butera e l'App Intact Tooth https://www.elenabizzotto.it/52-come-la-tecnologia-aiuta-il-tuo-smalto-intact-tooth-andrea-butera/ - Dott. Luca Bonci e l'e-commerce Dentop.it https://www.elenabizzotto.it/57-dentop-e-commerce-approvato-igienisti-dentali-luca-bonci/ - Puntata sulla linea Blanx https://www.elenabizzotto.it/21-sotto-analisi-i-dentifrici-blanx/ - Dott.ssa Adriana Elefante per pubblicità Biorepair Peribioma https://www.youtube.com/watch?v=Ur_Pyf2Su88 - Dott. Emanuele Radice https://www.youtube.com/watch?v=6pnhMtT4_oY I siti: - Coswell http://www.coswell.biz/home-it - Biorepair https://www.biorepair.it/it - Campagna Protezione Smalto https://www.biorepair.it/campagna-protezione-smalto - Audio iniziale con Paolo Gualandi https://www.youtube.com/watch?v=ByjOgY0K2UM&t=3s
Puntata #60.Si può pensare allo smart-working e abbinarlo all'odontoiatria? Certamente. Si chiama Teledentistry. Un termine che è entrato nel Current Dental Terminology (CDT) americano nel 2018. Sta prendendo sempre più piede all'estero, perché soddisfa varie esigenze. In Italia ci arriveremo, intanto andiamo a scoprire cosa può fare sia per i pazienti sia per gli operatori. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Puoi sempre entrare in contatto con me qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
E rieccoci qui con la cinquantaduesima puntata di “Ascoltare podcast”, lo show amatoriale dedicato a chi come me e te ama questo media digitale dove trova di tutto e di più per divertirsi, informarsi e, perché no, anche formarsi. L’ospite che mi è venuta a trovare fa sia l’una che l’altra cosa, ossia ti informa sulla salute e ti forma sui metodi di comunicazione con i tuoi clienti e, perché no, coi colleghi di lavoro, i familiari e chi più ne ha più ne metta. Lei è la bravissima Elena Bizzotto, autrice di ben 3 podcast: “La salute sorride”, “Parole e salute” e “Denti bianche e sani” (che conduce con la sua collega Chiara). Ti invito quindi ad ascoltare la puntata e farmi sapere la tua opinione a riguardo scrivendomi su Telegram (iscrivendoti al mio canale https://t.me/ascoltarepodcast dove trovi il mio contatto) o inviandomi una email a: ascoltarepodcast@gmail.com Poi, anche con Elena ho fatto 4 chiacchiere informali su “Ascoltare Podcast Backchannel” riguardanti l’igiene dentale, Mick Odelli, la PNL e altro ancora; questa puntata la trovi pubblicata in anteprima su Telegram nel canale Backchannel (https://t.me/ascoltarepodcastbackchannel), mentre verrà rilasciata pubblicamente tra 2/3 mesi circa sul canale ufficiale. Che aspetti, vai a sentirla, dai!
Puntata #59. A noi piace molto la tecnologia quando si mette al servizio della salute e della prevenzione. Ci aiuta a scoprirne di più Fabiola Renzi che ci porta a conoscere Keope, un dispositivo particolare che attraverso la modulazione meccanica stimola i meccano-recettori e agisce sul sistema neuro-muscolare e propriocettivo, permettendo di ottenere una risposta fisiologica che può avere diversi risvolti per il benessere.Mi affascina questo argomento che ho toccato anche io con mano nel mio lavoro.Fabiola poi ci accompagna in un momento di consapevolezza di noi, tra gentilezza e sorrisi. Qui la sua casa stimolante e rigenerante: https://fabiolarenzi.com/ Qui i suoi bellissimi articoli su Linkedin Pulse: https://www.linkedin.com/pulse/omnia-lessenziale-fabiola-renzi-/ Qui i suoi contatti: - Linkedin https://www.linkedin.com/in/fabiolarenzi/ - Facebook https://www.facebook.com/fabiola.renzi.54 Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/ Fermati. Ascoltati. Rilassati. Espanditi.
Puntata #58.I piercing sono oggetti che vengono introdotti superficialmente in alcune parti del corpo forandolo (dall'inglese "to pierce": perforare, trapassare). Inseriti all'interno della bocca o attorno ad essa, creano numerosi problemi: - rottura o scheggiatura dello smalto - abrasioni delle superfici dentali - infiammazione dei tessuti molli - problemi di fonazione e alimentazioni - problemi respiratori in caso di gonfiore della lingua. Insomma, sono assolutamente da scoraggiare! Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #57. Online si può trovare e acquistare di tutto, anche per quanto riguarda prodotti e strumenti di igiene orale. Purtroppo non tutto funziona, non tutto va bene per noi e non tutto soddisfa le nostre esigenze. Ma c'è un luogo sicuro in questo universo digitale, dove sono proposti solo prodotti di qualità, consigliati spesso dagli Igienisti Dentali, professionisti del sorriso. Si chiama Dentop. È stato ideato e creato da un Igienista Dentale, il Dott. Luca Bonci, e in questa puntata mi faccio raccontare da lui come e perché acquistare su www.dentop.it faccia bene alla salute e al portafoglio. Trovate il Dott. Luca, cercandolo qui: - http://dottlucabonci.it/index.html - https://www.facebook.com/programmadentop/ - https://www.linkedin.com/in/luca-bonci-75079972/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #56. Quando una professione è tutta da costruire, il lavoro è tanto e molto faticoso.Ho intervistato la Prof.ssa Giannamaria Nardi, Igienista Dentale che ha visto nascere e crescere quello che per noi oggi ha a che fare con la normalità lavorativa. Emerge l'importanza di proiettarsi al futuro, senza perdere di vista la propria storia passata.C'è ancora tanto da fare per contribuire al mondo della salute e del benessere, come inserire gli igienisti Dentali nell'insegnamento e nel tutoraggio all'Università, nella ricerca e nel fare divulgazione con un uso consapevole della comunicazione online. “La prevenzione è una vera terapia” ripete sempre. Nel suo sito http://www.giannanardi.com/ trovate tutte le informazioni su di lei.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #55.Sono sempre di più le persone che si avvicinano ad un approccio di cura e integrazione con prodotti naturali.La natura ci regala piante con complessi straordinari e potenti. Proprio per questo motivo bisogna però avvicinarsi con attenzione e sapienza. Ho chiesto ad un collega Igienista Dentale, il Dott. Stefano Sarri, esperto di fitoterapia, cioè di trattamenti naturali in odontoiatria e igiene orale, e autore di due libri sull'argomento, di raccontarci qualcosa di più di questo mondo affascinante. Abbiamo toccato argomenti come l'uso del Tea Tree oil, il Camu Camu con la sua vitamina C, l'aloe, la malva ecc... Trovate Stefano su Facebook https://www.facebook.com/stefano.sarri.3 Qui i suoi libri: 1) "Fitoterapia in igiene orale e odontoiatria", il primo del 2009 fuori pubblicazione https://www.libreriauniverso.it/articolo/63767/fitoterapia-igiene-orale-e-odontoiatria-sarri-ariesdue-srl 2) "Integratori naturali in odontoiatria e igiene orale" il secondo del 2016 https://www.ibs.it/integratori-naturali-in-odontoiatria-igiene-libro-stefano-sarri/e/9788898789078 Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #54.Sono riuscita a intervistare una coppia di Igienisti Dentali che hanno avuto un'idea e la stanno realizzando: creare un Expo Internazionale degli Igienisti Dentali che spalanca le porte ad altri professionisti del benessere e alla popolazione.Loro sono la Dott.ssa Alice Alberta Cittone (https://www.elenabizzotto.it/19-le-app-per-ligiene-orale-intervista-alla-dott-ssa-alice-cittone/) e il Dott. Riccardo Sangermano (https://www.elenabizzotto.it/12-le-nuove-frontiere-dell-igiene-orale-lattoferrina-riccardo-sangermano/)All'interno di questo evento verranno coinvolti anche Odontoiatri, Farmacisti, studenti e tutte le persone (grandi e piccoli) che hanno voglia di imparare in maniera divertente qualcosa sulla propria salute.Venite a trovarci a Torino sabato e domenica 26 e 27 settembre 2020.Le informazioni sono anche messe a disposizione nel sito del Pala Alpitour di Torino http://www.palaalpitour.it/events/expo-internazionale-degli-igienisti-dentali/La Pagina Facebook dell'Expo: https://www.facebook.com/expordh2020/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #53.Una mia collega e amica, la Dott.ssa Francesca Andrusiani, sale sul palco del TedX Legnano sabato 23 novembre 2019.E in questa puntata ci racconta come la professione dell'Igienista Dentale abbia la necessità di creare relazioni con i pazienti caratterizzate da gentilezza e dolce attenzione.Grandi e piccoli, anziani, adulti, bambini e pazienti dai bisogni speciali. Insieme ai professionisti della salute e del benessere, tutti provano emozioni.E le emozioni che tutti noi proviamo quotidianamente diventeranno mai riproducibili dalle intelligenze artificiali?Trovi Francesca:- su Instagram https://www.instagram.com/eatsmilehealthy/- su Facebook https://www.facebook.com/francescaandrusianiDH/- su Linkedin https://www.linkedin.com/in/francesca-andrusiani-77a08841/- Ospedale Sant'Anna, reparto di Chirurgia Maxillo-facciale http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=175&display=3Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #52.In questa bella intervista al mio collega Igienista Dentale, il Dott. Andrea Butera, parliamo di come avere cura dello smalto sfruttando il potere della tecnologia.Attraverso l'applicazione che ha ideato e creato, l'App Intact Tooth, possiamo fare le foto ai nostri denti, valutare come sta il nostro smalto e imparare cosa fare per mantenerlo al meglio per tutta la vita.Parliamo anche di apparecchio ortodontico, che necessita di cura e attenzione non indifferente.Per scoprire l'applicazione Intact Tooth, vai sul sito: https://intact-tooth.cloud/Per trovare e seguire Andrea Butera online:- Instagram https://www.instagram.com/andreabuterardh/- Linkedin https://www.linkedin.com/in/andrea-butera-13358486/- la mail andrea.butera@unipv.itUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #51.Dalla mia esperienza al 4° Festival del Podcasting, tenutosi a Milano il 12 ottobre 2019, racconto in questa puntata di buone relazioni e di Blue Zones.Le Zone Blu sono aree del mondo dove le persone vivono più a lungo e più sane.Quello che hanno in comune è il modo in cui stabiliscono relazioni interpersonali. Mettono al primo posto la famiglia, si prendono cura dei bambini e dei genitori anziani. Di solito appartengono a una comunità con un forte credo. Fanno parte della tribù giusta. Hanno avuto la fortuna di nascere tra la gente giusta, oppure se ne sono circondati consapevolmente durante la vita. Quando si parla di longevità non ci sono soluzioni rapide concentrate in una pillola. Ma scegliere di trovare ed entrare in relazione con persone speciali è il migliore investimento per aggiungere anni alla nostra vita.Oggi il mondo del Podcasting ti regala tutto questo.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #50.L'alimentazione influenza in maniera sostanziale la salute dei denti in modo più o meno diretto.L'esempio classico è l'esperimento con le uova sode. È vero che l'affinità tra guscio dell'uovo e smalto dei denti è assolutamente discutibile, ma come vedrete l'impatto visivo è formidabile e i bambini fanno spontaneamente l'associazione tra uovo e dente. Si va di immaginazione!Per l'esperimento con le uova sode servono:– due barattoli trasparenti con coperchio– due uova sode (se le trovate bianche meglio, ma non indispensabile)– un mix di cibi sani (frutta, formaggi, verdura, pane,…), acqua e latte– un mix di cibi dannosi (miele, zucchero, cioccolata, marmellata, panna montata, caramelle…), cola, succo di frutta, aceto– spazzolino da denti e dentifricio– può essere utile anche un timer o una clessidra, se vogliamo rinforzare nel bambino la percezione di quanto siano lunghi i due minuti che gli chiediamo di impiegare per spazzolarsi i denti.1) Prepariamo in un vassoio tutti i cibi dannosi per i denti, mettiamo nel primo barattolo un uovo sodo, aggiungiamo gli alimenti, versiamo la cola (per rendere l'esperimento ancora più impressionante si può aggiungere succo d'arancia e aceto: in questo modo, oltre a sporcarsi tantissimo, l'uovo assumerà un odore disgustoso e diventerà molliccio).2) In un altro vassoio prepariamo tutti di cibi sani, mettiamo l'altro uovo sodo nel secondo barattolo, aggiungiamo gli alimenti e versiamo latte ed acqua.3) Il giorno successivo, tiriamo fuori dai barattoli i nostri denti/uova: il confronto è incredibilmente forte!4) Laviamo il povero dente uscito dal barattolo con i cibi cattivi.5) Se il bambino vuole, può pulire anche l'altro uovo/dente, ma ai fini dell'esperimento è servito essenzialmente per il confronto finale.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto (non più gratuito, ahimè) clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #49.Spazzoli i denti o disgreghi la placca?Sembra come sempre una domanda banale, ma in questa puntata voglio spiegarti perché è fondamentale:- lavorare bene contro la placca- ricordarsi la "regola del 2"- pulire sempre tra dente e dente- scegliere strumenti e prodotti corretti.I "fondamentali" per partire col piede giusto e fare una corretta prevenzione.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Episodio #48.In questa puntata mi faccio aiutare dall'appassionata Dott.ssa Antonia Sinesi, Igienista Dentale, per raccontare come la salute della bocca diventa lo specchio della salute di tutto il corpo.Puoi andare a fare l'igiene dentale e ti si apre un mondo sul tuo stato di salute.Qui parliamo di :- correlazioni tra bocca e malattie sistemiche- educazione ad una corretta alimentazione- probiotici- necessità di approcciarsi ad una visione olistica dei pazientiLa pagina Facebook di Antonia: https://www.facebook.com/antonia.sinesi.1Il sito dell'Accademia Italiana di ricerca orale: https://www.ricercaorale.it/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #47.I dentifrici al carbone spopolano, attirando le persone verso proprietà sbiancanti, ecologiche, antibatteriche e così via.Non esiste però letteratura scientifica passata e recente che ne affermi l'efficacia.Si evidenziano inoltre alcuni rischi:- la mancanza di fluoro mineralizzante- assenza di principi attivi sbiancanti (quelli che sbiancano veramente)- alta abrasività- contengono sostanze (il carbone stesso e la silice cristallina contenuta nella bentonite) considerate cancerogene.Non sono quindi prodotti da consigliare e usare a cuor leggero.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting (sabato 12 ottobre 2019 a Milano) nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #46. Come mai dopo un po' smettiamo di fare quello che ci fa bene? Perché elevatissime % di persone smettono di seguire le cure che vengono date dai medici e dai professionisti del benessere?L'ho chiesto al Dott. Luca Mazzucchelli, psicologo ed esperto di abitudini.È un argomento immenso, ma di cui bisogna parlare.Attuale, pericoloso, allarmante.La faccenda si fa seria, se pensiamo che ogni anno in Europa i ricoveri per mancata aderenza alle cure costano 125 miliardi di Euro e si stimano 194.500 morti.Anche nel mondo dentale il problema è presente: smettiamo di pulirci bene i denti e di andare ai richiami di mantenimento, mettendo così a rischio la salute della bocca (e direttamente anche la salute del corpo).Il Dott. Luca consiglia di tenere sempre in considerazione aspetti come:- le emozioni, che devono rimanere sempre accese e vivide, essendo il vero motore dei processi di cambiamento- non dimenticare i motivi che ci spingono a cambiare un comportamento, che sono la scintilla che ci fa scattare il desiderio di cambiare abitudine- far crescere nel tempo l'abitudine, con piccole novità nel corso del tempo- il feedback, che deve rimanere sempre attivo e stimolante nell'immediato, aiutandoci così a portare avanti un'abitudine nel lungo periodo Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #45.Cosa portano in vacanza gli Igienisti Dentali per la cura del loro sorriso?Cosa mettono nelle loro trousse quando fanno le valigie?Quali sono i must have di cui non possono fare a meno?Ho chiesto a 10 colleghi e loro hanno prontamente risposto.Chi sono i MAGNIFICI 10 Igienisti Dentali e quali sono i prodotti a cui non possono rinunciare?(Trovi tutti i link che possono interessarti in questo post:https://www.elenabizzotto.it/cosa-porta-in-vacanza-un-igienista-dentale-salute-sorriso/)1. Dott.ssa Alessandra Verga:- spazzolino elettrico OralB Genius per adulti e bambini- Dentifricio e collutorio Gum al melograno- per i bimbi dentifrici Elmex o Biorepair- filo + scovolini- sbiancamento Opalescence Go2. Dott.ssa Chiara Lorenzi- spazzolino elettrico sonico per adulti e per bimba- scovolini in gomma- kit di dentifrici (sbiancante e remineralizzante)- dentifricio per bambini- pennina sbiancante3. Dott.ssa Denise Calzolari- spazzolino elettrico roto-oscillante- copritestine spazzolino elettrico- 2 misure di scovolini- mini-rocchetto di filo- spazzolino da viaggio e gel detergente per mascherine di contenzione- dentifricio per denti sensibili4. Dott.ssa Elisa Pierozzi- spazzolino elettrico Philips Sonicare- testine Standard e Sensitive- filo interdentale UltraFloss OralB oppure Expanding Floss Gum- scovolino Gum 0,6 mm- dentifricio GLIC Emoform- dentifricio OralB Gengive e Smalto Repair- dentifricio Forhans Scudo Naturale- GC Tooth Mousse5. Dott.ssa Giulia Maddalozzo- spazzolino elettrico OralB Genius- spazzolino manuale per bambini- dentifricio Biosmalto Protezione Carie Baby-Kid e Junior- filo interdentale Expanding Floss Gum- GC Tooth Mousse6. Dott. Cosimo Prete- spazzolino elettrico roto-oscillante- scovolini in gomma (Soft Picks Gum)- dentifrici per adulti e bambini7. Dott.ssa Marianna Cozzolino- spazzolino- dentifricio Biosmalto Denti Sensibili- scovolino- spazzolino Monociuffo8. Dott.ssa Giulia Lasco- spazzolino elettrico OralB Genius- spazzolino manuale Tepe Supreme- filo interdentale OralB non cerato- scovolino Tepe rosa- Mousse Biosmalto Protezione Carie9. Dott.ssa Linda Maceroni- spazzolino elettrico OralB Genius- testina OralB Sensi UltraThin- 2 misure di scovolini- filo interdentale Expanding Floss Gum- Puliscilingua Gum- dentifrici Vitis Whitening oppure Biorepair Protezione Completa10. Dott. Riccardo Sangermano- dentifricio Forhans Special- collutorio medico Forhans- spazzolino elettrico Philips Sonicare- Airfloss Philips- filo interdentale- scovolini- 1 Tris (specchietto, specillo, pinzetta)Io quest'estate ho portato con me:- spazzolino elettrico sonico per me e mio marito- dentifricio per adulti e uno per bambini- 1 spazzolino manuale per la mia bimba- filo interdentale- penna sbiancante Blancone ClickUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #44.È tempo di vacanza e tempo di bilanci.Puoi andare a ritroso e valutare com'è stata la qualità del tuo lavoro in questi ultimi mesi.Lavorare con uno sguardo sempre attento al benessere e alla prevenzione, migliora la nostra produttività e ci rende persone più felici.Me lo insegna Debora Montoli attraverso il suo progetto "A lume di fare".Debora è un'assistente virtuale che pone molta attenzione nel conciliare vita lavorativa e benessere personale.Ho scoperto grazie a lei che in ogni ambito lavorativo si può fare prevenzione, attraverso piccoli accorgimenti e abitudini quotidiane.Perché oggi per SALUTE non si intende più "totale benessere e assenza di malattia", ma diventa un concetto dinamico che ha a che fare con una PRESTAZIONE OTTIMALE, una massima coordinazione mente-corpo.Sei in salute quando riesci ad avere il MIGLIOR ADATTAMENTO POSSIBILE ad un particolare stimolo, sfida, ambiente, attacco di virus/batteri ecc.. COL MINOR COSTO POSSIBILE.E la vera prevenzione porta a ottimizzare la salute.Trovi Debora e il suo progetto:- sul sito https://www.alumedifare.it/- direttamente su Telegram https://t.me/s/alumedifareInformazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREEUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #43.Vi è mai capitato di avere dei dolori o dei fastidi, ma apparentemente sembra tutto ok?O avere male e le indagini e le analisi non segnalano nulla di anomalo?A volte ci sentiamo dei malati immaginari eppure il nostro corpo non mente mai.Ho deciso di approfondire il significato di alcuni sintomi che compaiono in bocca e condivido con te cosa potrebbero dirti questi problemi:1) Herpes al labbroPuò esprimere collera repressa o frustrazione verso qualcuno e verso il desiderio insoddisfatto di baciare o essere baciati.- C'è una situazione che mi ha provocato una collera che non ho saputo gestire?- Mi sento respinto da chi desidero ardentemente baciare? 2) AftePossono risultare dalle frustrazioni unite alla tristezza di sentirsi respinti dalla persona con cui vogliamo condividere un'intimità (dare baci o fare l'amore).Possono risultare dalla collera che proviamo col partner sessuale.3) Mordersi la lingua- Mi sento colpevole per qualcosa che ho appena detto o stavo per dire?4) Bruciore alla lingua- Non mi piace mangiare cibo senza gusto o sempre lo stesso cibo?- Ce l'ho con me stesso per aver ceduto alla gola?5) SalivaIpersalivazione (maggior quantità di saliva)- Ho bisogno di più cibo o di più segni d'affetto?Iposalivazione (minor quantità di saliva)- Ho scarso senso del gusto, delle relazioni sessuali o di vivere?6) AlitoUn alito cattivo traduce collera repressa o pensieri di odio. Può essere anche connesso ad un senso profondo di ingiustizia in cui ci si sente impotenti.- Sono in collera rispetto ad una situazione che ritengo ingiusta o a una persona davanti alla quale penso sia meglio tacere, se no gliene direi di tutti i colori?7) Mal di dentiSpesso collegato alla paura dei risultati in rapporto ad una decisione da prendere o a un progetto da condurre in porto, ma può essere collegato anche alla paura di perdere il/i dente/i malato/i.- Ho paura di sbagliarmi, di fare la scelta sbagliata, di venire ingannato, di non poter tornare indietro?8) Rompersi un dentePuò essere un senso di colpa che riguarda una decisione non presa o presa senza consultarsi con gli altri.- Mi sento in colpa per aver preso una decisione che riguarda la coppia o il gruppo di lavoro senza aver consultato prima gli altri interessati?9) Carie- Provi molta collera verso le persone che prendono decisioni al posto tuo?10) Gengive I disturbi alle gengive riguardano il dubbio, la paura dei risultati. - Quali dubbi mi impediscono di addentare con gusto la vita?- Qual è la decisione che continuo a rimandare e perché?11) Gengive che sanguinano- Ho una vecchia tristezza legata alla perdita di una persona cara, ho provato impotenza di fronte alla sofferenza di qualcuno che amavo oppure ho subito le decisioni di qualcun altro?Il libro di Claudia Rainville: "Metamedicina: ogni sintomo è un messaggio" lo trovi qui https://amzn.to/30T7fxxInformazioni sul Festival del Podcasting sul sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREEUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #42.In questa bella intervista, il chimico Alfredo Guerra ci aiuta a districarci nell'articolato mondo delle padelle.Oggetti che usiamo tutti i giorni e di cui sappiamo spesso troppo poco.Alluminio, ferro, rame, acciaio inox.Sul mercato sono presenti padelle per tutti i gusti ma quali sono i pregi e difetti? È vero che le padelle con rivestimento antiaderente sono cancerogene, nocive o poco sicure? I rivestimenti antiaderenti in ceramica sono più sicuri di quelli in teflon? Perché?Qui i link di cui abbiamo parlato in puntata:- l'articolo del blog dove sono presenti i documenti e i link citati in puntata https://chimicaquotidiana.it/quale-padella-scegliere-pregi-e-difetti-delle-migliori-padelle/- qui il video su Youtube, da dove puoi anche iscriverti al canale "Chimica quotidiana" https://youtu.be/G-82lBjMMug- Instagram https://www.instagram.com/chimicaquotidiana/- la Pagina Facebook https://www.facebook.com/chimicaquotidiana/- il sito del Governo dove si informano i cittadini sui prodotti chimici https://www.reach.gov.it/- il sistema di allerta Rapex, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico https://www.mise.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2016653:sistema-di-allerta-rapex.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #41.I batteri vivono dappertutto. Alcuni fanno bene e alcuni ci fanno ammalare.Per coordinare tutte le loro funzioni, devono essere in grado di organizzarsi e lo fanno proprio come noi umani: comunicando.Non usano le parole, ma usano le molecole di segnalazione per comunicare tra di loro.Quando i batteri sono pochi, questi segnali scorrono via, ma quando ci sono molti batteri queste molecole si accumulano e i batteri cominciano a capire che non sono soli.Questa loro capacità di capire chi c'è e come coordinare una nuova azione prende il nome di "quorum sensing".Impara a trattare bene i batteri buoni e a tenere a bada il numero dei batteri cattivi.Questo vale anche per un'azione banale come la pulizia dei denti.Unisciti al canale Telegram https://t.me/s/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #40.Costano poco, li trovi facilmente: sono i rivelatori di placca.Sotto forma di pastigliette o liquidi, contengono un colorante che ha la capacità di colorare i denti solo dove c'è la placca.Sono un ottimo investimento per fare l'autovalutazione della tua igiene orale.Efficaci per gli adulti e per i bambini, per stimolarli a spazzolarsi i denti e ad apprendere la corretta tecnica di spazzolamento.L'intensità della colorazione (generalmente rossa - violetta) aumenta all'aumentare della quantità di placca presente sui denti.Alcuni prodotti sono anche in grado di colorare in maniera diversa la placca di recente formazione rispetto a quella più vecchia.I rivelatori più completi, i tri-tonali, colorano la placca in 3 modi:1. placca recente ---> rosso o rosa2. quella matura (maggiore alle 48 ore) ---> blu o porpora3. quella matura e fortemente acidogena ---> azzurro.Sono prodotti da usare e sperimentare per migliorare la propria igiene orale.Unisciti al canale Telegram https://t.me/s/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Le vacanze estive si avvicinano, e scommetto che anche voi vi state chiedendo cosa fare del vostro podcast: pubblicare o non pubblicare? Beh, da oggi esiste una terza alternativa: pubblicare grazie al supporto dei tuoi amici! :)Questa è una puntata speciale, perchè una puntata di Passione Podcast senza Andrea Ciraolo. Elenza Bizzotto, Daniele Di Mauro e Rentato Ligas mi sostituiscono egregiamente e si fanno una bella chiacchierata libera a tema podcasting.Tra le altre cose:► Come gestiamo il podcast quando siamo in vacanza?► Come usiamo il podcast per promuovere la nostra attività professionale?► È meglio editare e montare l'episodio o pubblicarlo come podcaster l'ha fatto?Elena Bizzotto► https://www.elenabizzotto.it/Daniele Di Mauro► https://ddmfotografia.itRenato Ligas► https://www.spreaker.com/user/renatoligasAltri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Carolina Bruno e tutti gli altri!
Le vacanze estive si avvicinano, e scommetto che anche voi vi state chiedendo cosa fare del vostro podcast: pubblicare o non pubblicare? Beh, da oggi esiste una terza alternativa: pubblicare grazie al supporto dei tuoi amici! :)Questa è una puntata speciale, perchè una puntata di Passione Podcast senza Andrea Ciraolo. Elenza Bizzotto, Daniele Di Mauro e Rentato Ligas mi sostituiscono egregiamente e si fanno una bella chiacchierata libera a tema podcasting.Tra le altre cose:► Come gestiamo il podcast quando siamo in vacanza?► Come usiamo il podcast per promuovere la nostra attività professionale?► È meglio editare e montare l'episodio o pubblicarlo come podcaster l'ha fatto?Elena Bizzotto► https://www.elenabizzotto.it/Daniele Di Mauro► https://ddmfotografia.itRenato Ligas► https://www.spreaker.com/user/renatoligasAltri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi (Tutto quello che mi passa per la mente), Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli (Lavoro Meglio), Teresa Piliego (I Luoghi della Comunicazione), Alessandro Bari (Elettricista Felice), Patrizia Sica, Claudio Menzani (Blockchain Italia), Stefano Duepuntozero (Ascoltare Podcast), Matteo Piazzalunga (Passione Sceneggiatura), Ilario Sabbadini (Briciole di Previdenza), Riccardo Mancinelli (Refacturing), Chiara Lorenzi (Denti sani e bianchi), Marco Leasi (Cose belle da sapere), Don Domenico Bruno (Letto tra le righe), Giovanni Aricò (Crescere con tuo figlio), Carolina Bruno e tutti gli altri!
Puntata #39.Rispondo alla domanda del mio amico Podcaster Andrea Ciraolo: "Se lavo i denti e poi mi bevo un infuso, devo rilavarmeli?"Si apre un argomento che dovrò sviscerare nel tempo, perché interessante e vasto.Intanto possiamo dire che gli infusi (da piante, fiori, frutti) , rigorosamente senza zucchero, possono addirittura diventare degli ottimi collutori quotidiani perché ricchissimi di sostanze protettive per bocca e denti.Trovi tutte le informazioni su Andrea, a casa sua: https://www.officine.me/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Episodio #38.Colpisce quasi 1 italiano adulto su 2.È una malattia subdola e silenziosa nonostante sia facilissima da individuare.È un modo un po' strano che ha il mio corpo di difendersi.Conosciuta come piorrea, il suo nome corretto è "malattia parodontale" e se trascurata porta alla perdita dei denti.Un controllo e una buona igiene possono far miracoli.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #37.Devo per forza fare l'igiene da un Igienista Dentale anche se non vedo il tartaro?Assolutamente sì.In questa puntata ti spiego perché devi lavorare sulla placca, pericolosa anche quando invisibile.Puoi incominciare ad usare i "rivelatori di placca": https://amzn.to/2LewMhDIl libro del Dott. Luca Mazzucchelli sulle buone abitudini "Fattore 1%, piccole abitudini per grandi risultati" lo trovi qui: https://amzn.to/2LfucIpUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #36.Conoscere la curva di Stephan ti consente di imparare:- quando conviene lavare i denti dopo aver mangiato- quanto tempo impiega la saliva a contrastare l'acidità in bocca- perché devi fare attenzione a mangiare troppo spesso.Tutto questo è importante per proteggere lo smalto dei tuoi denti!Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #35.Una domanda che merita la risposta più chiara possibile.Devo però partire da quello che significa per noi (Igienisti Dentali e operatori sanitari) letteratura ed evidenza scientifica, perché non tutto quello che esce deve essere preso per oro colato.Qui l'articolo dove trovi i link alle Linee Guida del Ministero della Salute per la salute del cavo orale, scaricabili in pdf: https://www.elenabizzotto.it/lo-spazzolino-elettrico-funziona/Qui l'articolo a cui fanno riferimento le linee guida ministeriali: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24934383Qui il link al progetto del 1° Aprile 2019 dove si frullano i Podcast: https://www.ddmfotografia.it/2019/04/01/il-pesce-nel-frullatore/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #34.Una puntata da non perdere, dove scoprirete i 3 aspetti da tenere in considerazione per ottenere un sorriso splendente!Qui trovi tutte le puntate dei Podcast che hanno partecipato al progetto "Il pesce nel frullatore" DEL 1° Aprile 2019: https://www.ddmfotografia.it/2019/04/01/il-pesce-nel-frullatore/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #33.Può un argomento considerato tabù e poco attraente diventare un argomento figo?Questa è stata la domanda a cui ha risposto l'Igienista Dentale Denise Calzolari, dando vita a una delle Pagine Facebook più seguite del settore.La sua Pagina Facebook: https://www.facebook.com/denisecalzolariDH/Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/denisecalzolaridh/?hl=itIl suo canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCRgSVVfW10mbagZ_MgqfQKQUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #32.Oggi si festeggia l'Oral Health Day 2019, la Giornata Mondiale della Salute Orale che ci ricorda di cominciare ad agire subito per la salute della nostra bocca.In questa puntata vi racconto:- perché si è scelto questo giorno - cosa si consiglia di fare per occuparsi della propria igiene orale- cosa c'entra Leonarda Vanicelli del Podcast "Lavoro Meglio" e il maestro della produttività David Allen col suo libro "Detto, Fatto" (https://amzn.to/2CtGExv)- cosa c'entra il libro "Fattore 1%" di Luca Mazzucchelli (https://amzn.to/2CvXImu)Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #31.La carie è una delle malattie più diffuse al mondo. Non va trascurata o sottovalutata perché può portare anche alla perdita del dente e a infezioni molto serie.Cos'è e come si può combattere? Ci aiuta a rispondere a questa domanda la Dott.ssa Marianna Cozzolino, esperta nella cura dello smalto.Marianna la trovate nella sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/M.C.Igienista.Dentale/Qui la sua mail: marianna.cozzolino.mc@gmail.comI prodotti remineralizzanti che Marianna usa e consiglia sono della linea Biosmalto:- il dentiricio https://amzn.to/2XWS0mG- il collutorio https://amzn.to/2XYsPQE- la mousse https://amzn.to/2XXpRf9Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #30.Sono tanti i dubbi e le cose che i genitori non sanno e che riguardano l'igiene orale dei loro bimbi.Quando portarli a fare il primo controllo, quando iniziare a lavargli i denti, cosa succede se i dentini da latte si cariano già o cominciano ad avere problemi.Con la Dott.ssa Maurizia Massardi, Igienista Dentale e mamma di 4 bambini, ho esplorato perplessità e pensieri dei genitori e abbiamo parlato anche dello strumento che si è inventata per lavorare e comunicare al meglio con i suoi piccoli pazienti.Ci ha raccontato del libro Teeth Touch Book, un librone esperenziale per avvicinare i più piccoli al mondo dell'igiene orale:* quello per i professionisti --> http://www.lmline.com/--teeth-touch-book-professionale.html* quello per la sala d'attesa --> http://www.lmline.com/--teeth-touch-book-professionale-per-sala-d-attesa.html* quello per tutte le famiglie --> http://www.lmline.com/--family-s-teeth-touch-book.htmlLa Dott.ssa Maurizia Massardi ha due belle pagine Facebook:* la sua https://www.facebook.com/Dr.ssaMauriziaMassardi/* quella del Teeth Touch Book https://www.facebook.com/TEETH-TOUCH-BOOK-152316702109675/Qui la sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/massardimauriziaid/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #29.Mi sono stupita, ma non troppo, quando ho scoperto che una delle ricerche che vengono fatte di più sui motori di ricerca, chiedono: "L'igiene dentale fa male?".Viviamo oggi questo paradosso: amiamo i nostri denti, che vogliamo più belli e sani, ma spesso non amiamo (e rifuggiamo) le persone che possono aiutarvi a farli stare in salute, il dentista e l'Igienista Dentale.Vediamo insieme cosa si può fare per trovare un punto di incontro.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Con Elena Bizzotto abbiamo parlato di sorriso, del suo significato e di tecnica fotografica legata al mondo odontoiatrico.Il sito di Elena è: https://www.elenabizzotto.it/Il podcast La Salute Sorride:https://www.spreaker.com/show/lasalutesorrideInoltre i link ai software citati:http://www.dipdossier.com/home/http://www.dentalshooting.com/it===Contatti===Sito: www.ddmfotografia.itTelegram contatto diretto con me:https://t.me/danieledimauroMail: dxaniele@ddmfotografia.itCanale Telegram per essere informati sulle mie attività:https://t.me/ddmfotografiaPer vedere le mie foto:https://www.instagram.com/ddmfotografia/Se vuoi aiutarmi con una recensione:https://itunes.apple.com/it/podcast/ddmfotografia/id1412369026?mt=2
Elena Bizzotto di "La Salute Sorride" ci porta nel Suo mondo Podcast. Un Sistema semplice ma efficace. PODCAST+BLOG+TELEGRAM. Trovi tutto su Elena Bizzotto : https://www.elenabizzotto.it/Se vuoi saperne di più sulle produzioni di The Pod United iscriviti su Telegram: https://t.me/marcoputellipodcast
Un dentifricio dalla formulazione antica, tutto il potere del bicarbonato di sodio e un'attenzione alla salute dello smalto e delle gengive.Questo per me è il dentifricio Parodontax, dispositivo medico che si trova facilmente in commercio.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Dottoressa, devo usarlo il collutorio? È utile? Mi serve?Risposta: Dipende.Dipende dalla tua situazione, dipende dalla tua igiene, dipende dal tipo di collutorio.In questa puntata racconto alcune indicazioni di base che riguardano questo prodotto, per poterlo usare (se serve) al meglio.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
I fili interdentali si trovano sempre più facilmente in commercio con queste due colorazioni: bianchi e neri.Non sono colori scelti a caso e in questa puntata ti spiego perché.Gli scovolini che riprendono questi due colori sono della marca "Interprox": https://amzn.to/2BmqfucUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Se voglio pulire tra dente e dente, meglio usare il filo o lo scovolino?te lo racconto in questa nuova puntata del Podcast. Se ti sei perso la differenza tra i due strumenti, ascolta la puntata precedente, la numero 24.Grazie per essere qui in mia compagnia.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Pulire tra dente e dente non è qualcosa che puoi decidere di fare o non fare. Aihmè, è un obbligo necessario per garantirsi la migliore igiene orale possibile.In questa puntata ti introduco nel mondo degli strumenti utili per pulire tra gli spazi interdentali e nelle posizioni più difficili da raggiungere con il solo spazzolino:1) fili interdentali2) scovolini (con setole o in plastica)3) idrogetti4) spazzolini monociuffo5) spazzolini sulculari6) ti dico qualcosa sullo stuzzicadenti.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/.
Saliva e smalto vivono una storia d'amore a volte contrastata da eventi e cambiamenti esterni.La placca per esempio può fare da terzo incomodo, perché rimanendo attaccata allo smalto, impedisce il contatto della saliva sulla superficie del dente.Questa è la puntata giusta per te se pensi:- Faccio tartaro perché ho la saliva acida- La mia saliva fa tartaro.Fammi sapere cosa ne pensi, contattandomi qui https://t.me/bizzottoelena.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Di smalto ne abbiamo uno. Se consideriamo Madre Natura, lei ce lo dona due volte (prima coi denti da latte dei bimbi, poi con quelli definitivi degli adulti).Le cellule che formano lo smalto si chiamano "ameloblasti".Peccato che la loro attività finisca quando erompono i denti perché nel momento in cui sbucano da sotto gengiva, quel velo di cellule si perde.Per questo motivo, lo smalto, a differenza di altri tessuti duri come l'osso, non è in grado di ripararsi da solo e allora servi tu per proteggerlo.Te lo racconto in questa puntata del Podcast.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Cominciamo con le audio-recensioni dei prodotti e oggi vi voglio parlare della linea di dentifrici Blanx. Ingredienti e caratteristiche interessanti:- l'estratto di lichene islandico ha un effetto batteriostatico, anti-placca e anti-macchia che restituisce ai tuoi denti il loro bianco e ne sostiene le difese naturali- enzimi protettivi- bassa abrasività- agisce in profondità sulle macchie.La linea Blanx White Shock contiene Actilux, microcristalli che si legano allo smalto dei denti durante lo spazzolamento e creano una barriera invisibile che protegge dalle macchie.L'Actilux poi si attiva con la luce naturale del sole (o con luci Led che vengono vendute insieme al dentifricio) che attraverso un processo chimico attacca le molecole responsabili dello sporco.Se cercate un dentifricio che aiuti a mantenere il bianco dei denti senza essere aggressivo, questo può fare al caso vostro.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Perché è importante l'abrasività di un dentifricio? Come si misura e cos'è l'RDA di un prodotto?Un dentifricio troppo abrasivo diventa aggressivo per lo smalto e non lo dovresti usare tutti i giorni.Te lo racconto in questa puntata del Podcast.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride, contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Esistono delle Applicazioni scaricabili facilmente su smartphone e computer che ti possono aiutare a diventare sempre più bravo o brava nella cura del tuo sorriso.Con la Dott.ssa Alice Alberta Cittone abbiamo esplorato il mondo del digitale per l'Oral Care e abbiamo parlato di quello che può fare per te l'Applicazione OralCare.Pro.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride, contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Usiamo il dentifricio 2/3 volte al giorno, tutti i giorni, per tutta la vita.Eppure quasi sempre i miei pazienti mi confidano di sceglierlo a caso o catturati dal packaging o dalla pubblicità.Non va sottovalutata l'importanza di sapere quali sono gli ingredienti che lo compongono.In questa puntata potrai scoprire:1) quali sono i principali ingredienti del dentifricio2) la differenza tra dentifricio cosmetico e terapeutico3) tutto quello che si dice sul FLUOROUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride, contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Una puntata dove voglio raccontarti come cambiare prospettiva di fronte alla tua salute orale. Non rimanere ancorato al passato, a quello che è stato e ti è successo.Immaginati tra 20 anni e pensa a cosa diresti al te stesso di oggi. Cosa ti consiglierebbe per migliorare la tua igiene orale? Cosa ti spingerebbe a fare in più o diversamente, rispetto a quello che stai facendo adesso?Grazie all'ispirazione che mi è arrivata dal Podcast "Io credo" di Francesco Tassi, una riflessione su come pensare e approcciare diversamente la propria salute orale, per non pentirsene in futuro.Qui trovi la descrizione alla puntata: https://www.elenabizzotto.it/17-il-tuo-sorriso-uno-sguardo-dal-futuro/Mi puoi contattare tramite Telegram: https://t.me/bizzottoelenaPuoi iscriverti al canale Telegram "La salute sorride": https://t.me/lasalutesorridePuoi lasciarmi una recensione su iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/la-salute-sorride/id1393657545?mt=2Grazie di tutto!
### IL PODCAST DI OGGI ### Spreaker https://www.spreaker.com/show/lasalutesorride iTunes https://itunes.apple.com/it/podcast/la-salute-sorride/id1393657545?mt=2 Sito web https://www.elenabizzotto.it/ ### SCOPRI DI PIÙ SU PASSIONE PODCAST ### ► https://passionepodcast.com/ ### ISCRIVITI A DISCOVERY ### Telegram (contenuti extra e dietro le quinte) https://t.me/ciraolo Spreaker https://spreaker.com/user/andreaciraolo ### SEGNALA IL TUO PODCAST ### Hai un bel podcast e vuoi presentarlo su Discovery? Trovi qui tutti i miei contatti: ► https://passionepodcast.com/ Ricordati di supportare questo progetto con la tua recesione su iTunes.
### IL PODCAST DI OGGI ###Spreakerhttps://www.spreaker.com/show/lasalutesorrideiTuneshttps://itunes.apple.com/it/podcast/la-salute-sorride/id1393657545?mt=2Sito webhttps://www.elenabizzotto.it/### SCOPRI DI PIÙ SU PASSIONE PODCAST ###► https://passionepodcast.com/### ISCRIVITI A DISCOVERY ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraolo### SEGNALA IL TUO PODCAST ###Hai un bel podcast e vuoi presentarlo su Discovery? Trovi qui tutti i miei contatti:► https://passionepodcast.com/Ricordati di supportare questo progetto con la tua recesione su iTunes.
L'Igienista Dentale lavora facendo della prevenzione la sua missione. Non è sempre facile far capire al paziente perché deve faticare, occuparsi quotidianamente e magari spendere qualche soldino per mantenere una situazione della bocca in assenza di dolore o malattia. Il problema è che non sempre il paziente sa di avere dei problemi. In questa puntata ti spiego quali sono le due grandi patologie della bocca da combattere e perché è importante fare prevenzione.
Dalla domanda di un ascoltatore, Fabio Nascimbeni, ho affrontato insieme a Daniele Zambaldo, esperto del settore delle pulizie professionali e creatore dei contenuti del sito https://www.soluzioniperpulire.it/, le problematiche legate alla corretta igiene del bagno.Il bagno è un ambiente della casa unico nel suo genere, in una continua alternanza di sporco e pulito.A questo si aggiunge l'attenzione al corretto lavaggio delle mani, in occasione della Global Handwashing Day, la Giornata Globale delle Mani, che si tiene ogni 15 Ottobre. Questo è il primo modo per mantenere la salute ed evitare la trasmissione delle infezioni.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
Dalla domanda di un ascoltatore, Fabio Nascimbeni, ho affrontato insieme a Daniele Zambaldo, esperto del settore delle pulizie professionali e creatore dei contenuti del sito https://www.soluzioniperpulire.it/, le problematiche legate alla corretta igiene del bagno.Il bagno è un ambiente della casa unico nel suo genere, in una continua alternanza di sporco e pulito.A questo si aggiunge l'attenzione al corretto lavaggio delle mani, in occasione della Global Handwashing Day, la Giornata Globale delle Mani, che si tiene ogni 15 Ottobre. Questo è il primo modo per mantenere la salute ed evitare la trasmissione delle infezioni.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
Esistono 4 semplici regole per mantenere al meglio gli strumenti di igiene orale:1. asciugare bene lo spazzolino! Se si usa lo spazzolino elettrico, separare la testina dal manico, sciacquare bene entrambi e asciugarli. Le setole non vanno rinchiuse, per cui niente cappuccio2. meglio evitare la promiscuità di spazzolini nel bicchiere del bagno. Se può tornare utile tenere un solo bicchiere, fare molta attenzione che le testine non si tocchino3. dopo un igiene orale professionale, buona regola è buttare lo spazzolino vecchio ed eventualmente anche altri strumenti utilizzati fino a quel giorno4. cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi. Se usi lo spazzolino almeno 2 volte al giorno per almeno 2 minuti, avviene un'usura naturale delle setole. Se vecchie, possono rimuovere fino al 30% di placca in meno ad ogni spazzolamento.Trovi la puntata qui: https://www.elenabizzotto.it/13-come-mantenere-al-meglio-gli-strumenti-di-igiene-orale/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
La Lattoferrina è una proteina preziosa che noi ci auto-produciamo e che svolge molteplici attività:1. Raccoglie il Ferro disperso per rimetterlo in circolo2. Antibatterico3. Antifungineo4. Antivirale5. AntinfiammatorioPer il cavo orale è un'alleata preziosa e la sua carenza può darci segnali interessanti. Esistono in commercio integratori e prodotti di igiene orale che la contengono. Ne parlo col Dott. Riccardo Sangermano, il mio punto di riferimento sull'argomento.Trovi la puntata completa qui: https://www.elenabizzotto.it/12-le-nuove-frontiere-dell-igiene-orale-lattoferrina-riccardo-sangermano/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
La puntata di oggi nasce da una domanda di un ascoltatore specialissimo, Giulio Gaudiano, autore del Podcast Strategia Digitale e ideatore/fondatore del Festival del Podcasting. Mi dà lo spunto per addentrarmi sempre di più nell'indispensabile regola dell'igiene orale.I batteri rispettano delle tempistiche ripetitive per organizzarsi nel biofilm batterico, struttura organizzata e strutturata che in bocca prende il nome di placca, e contrastarli aiuta a tenerli sotto controllo.Per fare questo, la regola che vale è sempre una: spazzolarsi i denti almeno due volte al giorno.Sono fondamentali 4 caratteristiche:1. durata dello spazzolamento2. frequenza di spazzolamento3. usare una tecnica efficace4. distribuzione uniforme della pulizia du tutte le superfici dei dentiVale sempre la regola del 2: spazzolarsi almeno 2 volte al giorno per almeno 2 minuti!Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
In questo episodio bissiamo con Elena Bizzotto, che toglie i panni di igienista dentale e veste quelli di musicista di strumento a fiato. Elena ci racconta dell'importanza del respiro nella registrazione del podcast e ci dà alcune dritte per migliorare il nostro respiro e diventare podcaster migliori.### ELENA BIZZOTTO ###iTuneshttp://pcast.it/salutesorrideSpreakerhttp://pcast.it/s-salutesorrideSito Webhttp://www.elenabizzotto.it/Telegramhttps://t.me/lasalutesorride### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com
In questo episodio bissiamo con Elena Bizzotto, che toglie i panni di igienista dentale e veste quelli di musicista di strumento a fiato. Elena ci racconta dell'importanza del respiro nella registrazione del podcast e ci dà alcune dritte per migliorare il nostro respiro e diventare podcaster migliori.### ELENA BIZZOTTO ###iTuneshttp://pcast.it/salutesorrideSpreakerhttp://pcast.it/s-salutesorrideSito Webhttp://www.elenabizzotto.it/Telegramhttps://t.me/lasalutesorride### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com
Spazzolare e pulire i denti due o tre volte al giorno: ecco l'unica abitudine di cui non puoi fare a meno se vuoi mantenere un sorriso perfetto.I batteri del cavo orale sono funzionali per noi: proteggono la nostra bocca dai continui attacchi esterni. Ma perché allora dobbiamo contrastarli quotidianamente?Perché, grazie alla presenza dei denti, i batteri riescono a creare una struttura organizzata che col passare del tempo metterà in allarme il nostro sistema immunitario.Vediamo allora cosa succede!1. Tutto comincia con i batteri separati che fluttuano o nuotano indipendentemente in un ambiente liquido2. Pochi minuti dopo la più accurata pulizia, sia quella fatta a casa ma anche dopo quella professionale eseguita da un Igienista Dentale o dal Medico Odontoiatra, la superficie dei denti si ricopre di una sottile patina traslucida detta PELLICOLA ACQUISITA. Questa per noi costituisce la pellicola BUONA, presente per proteggere il nostro cavo orale da attacchi esterni e nemici3. Nelle prime 8 ore non si è ancora formato uno scheletro di supporto, cioè i nostri batteri iniziano ad aderire alla pellicola acquisita modificandola piano piano, ma la struttura è ancora fragile, i batteri aderiscono, ma debolmente! Momento fantastico per spazzolare i nostri denti.4. Dopo 8 ore la struttura comincia ad arricchirsi sempre di più. Si nota un'organizzazione dei batteri sempre più definita, grazie al fatto che continuano a stratificare. Trovano un mix di sostante appiccicose su cui aderire: cellule di desquamazione, proteine, sali, residui di cibo: ecco qui la PLACCA BATTERICA, struttura di batteri ORGANIZZATA che ancora non si vede ad occhio nudo…5. Dopo 24 ore e col passare dei giorni questa struttura organizzata continua ad aumentare, la placca si comincia a vedere. Arrivano specie batteriche diverse che iniziano a cooperare in maniera armoniosa, residui di scarto di una specie batterica diventano nutrimento per un'altra.6. In 3-4 giorni la struttura si ingrandisce, ogni batterio ne può produrre altri 250 nel giro di poche ore; si formano dei tunnel attraverso i quali passano nutrimenti e informazioni, anche informazioni genetiche! Questo scambio rende i batteri presenti nella struttura sempre più resistenti. I primi colonizzatori iniziano a consumare l'ossigeno presente; questo crea le condizioni favorevoli allo sviluppo di quei batteri che vivono in assenza di ossigeno, per noi sicuramente i più pericolosi.7. In circa 30 giorni arrivano alla massima concentrazione. Raggiunta la sua maturazione, per non bisticciare e per poter conservare la condizione ottimale di vita insieme, ci saranno alcune specie batteriche che lasceranno la struttura, andando a colonizzare altri siti.La struttura, sempre più complessa e resistente, diventa così anche più difficile da pulire. Perché l'unico modo per rimuoverla è farlo MECCANICAMENTE, con lo SPAZZOLINO e strumenti come filo e/o spazzolino.Trovi la puntata anche sul sito https://www.elenabizzotto.it/10-sorriso-perfetto-lunica-abitudine-a-cui-non-puoi-rinunciare/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Musica by Bensound
Elena Bizzotto ci racconta la nascita del suo podcast La Salute Sorride con particolare attenzione ad un errore che ha fatto al posto nostro: non definire da subito il target a cui parlare.### ELENA BIZZOTTO ###iTuneshttp://pcast.it/salutesorrideSpreakerhttp://pcast.it/s-salutesorrideSito Webhttp://www.elenabizzotto.it/Telegramhttps://t.me/lasalutesorride### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com
Elena Bizzotto ci racconta la nascita del suo podcast La Salute Sorride con particolare attenzione ad un errore che ha fatto al posto nostro: non definire da subito il target a cui parlare.### ELENA BIZZOTTO ###iTuneshttp://pcast.it/salutesorrideSpreakerhttp://pcast.it/s-salutesorrideSito Webhttp://www.elenabizzotto.it/Telegramhttps://t.me/lasalutesorride### CONTRIBUISCI A PASSIONE PODCAST ###Sali a bordo su Patreonhttps://andreaciraolo.com/Con la tua recensione su iTuneshttp://pcast.it/rece### ISCRIVITI ###Telegram(contenuti extra e dietro le quinte)https://t.me/ciraoloYouTubehttps://www.youtube.com/andreaciraolo?sub_confirmation=1iTuneshttp://passionepodcast.com/itunesSpreakerhttps://spreaker.com/user/andreaciraoloSpotifyhttp://passionepodcast.com/spotify### SCARICA LA GUIDA ###Qui la guida su come ottenere recensioni per il tuo podcasthttp://passionepodcast.com### CONTATTAMI ###Invia le tue domande, opinioni e critiche costruttivesu Telegramhttps://t.me/andreaciraolovia Mailandrea.ciraolo@gmail.com
Sappiamo che le abitudini si instaurano nel nostro cervello antico (il croc brain).Per cambiare vecchie abitudini o imparare quelle nuove, passiamo attraverso fasi obbligatorie che spostano quello che impariamo dal cervello recente con cui scopriamo il mondo, fino alla profondità del nostro cervello primitivo.Come si cambia un'abitudine?Quando impariamo qualcosa di nuovo tutti dobbiamo attraversare 4 fasi:1. INCONSCIAMENTE INCOMPETENTE. Non sappiamo fare una determinata cosa, non ne siamo consapevoli e non ce ne preoccupiamo (ad esempio: "Non so che lo spazzolino elettrico è efficace, non so della sua esistenza e in realtà non ci ho mai pensato").2. CONSCIAMENTE INCOMPETENTE. Iniziamo ad imparare qualcosa di nuovo, ma ci rendiamo conto che è difficile. All'inizio possiamo anche innervosirci e saremmo tentati di lasciar perdere (ad esempio: "Ho acquistato lo spazzolino elettrico e non so come funziona. Lo uso, ma non riesco ad utilizzarlo bene, perché non risulta efficace").3. CONSCIAMENTE COMPETENTE. Sappiamo fare una cosa, ma dobbiamo ancora concentrarci per eseguirla correttamente (ad esempio: "Ho imparato come si utilizza bene lo spazzolino elettrico e ogni volta che lo uso faccio attenzione a muoverlo correttamente").4. INCONSCIAMENTE COMPETENTE. Siamo capaci di fare una cosa al punto da non doverci più pensare (ad esempio: "Giorno dopo giorno, usando la giusta tecnica, ho imparato ad usarlo bene. Non mi concentro più sull'utilizzo e magari mentre mi spazzolo i denti penso ad altro).Il tuo Igienista Dentale può aiutarti a capire in quale di queste quattro fasi ti trovi e l'approccio e la risoluzione del problema sarà completamente diverso.La puntata completa su https://www.elenabizzotto.it/09-il-cambiamento-sostenibile-richiede-tempo-parte-2-le-quattro-fasi-del-cambiamento/Musica by Bensound
Che lo si voglia o no, siamo creature primitive e abitudinarie.Convinti di essere sempre razionali e logici, in realtà scopriamo, grazie alle Neuroscienze, che abbiamo tre cervelli: un cervello antico (o rettile), un cervello intermedio (o mammifero) e il cervello recente (o corticale). L'utilizzo di quest'ultimo richiede un dispendio di energie che si vuole risparmiare nel tempo grazie alla creazione di abitudini.Instaurati da azioni ripetute o da emozioni, gli automatismi sono governati dal cervello più primitivo. Per ottenere un'ottima igiene orale dobbiamo o imparare cose nuove o cambiare piccole abitudini quotidiane. Imparare a conoscere il funzionamento del nostro cervello può esserci d'aiuto.https://www.elenabizzotto.it/08-il-cambiamento-sostenibile-richiede-tempo-i-nostri-tre-cervelli/Musica by Bensound
Un'intervista alla Dott.ssa Chiara Lorenzi per parlare di sbiancamento dentale. Lei collabora anche alla creazione di formule di gel sbiancanti. Lavorando sullo smalto è d'obbligo fare le cose fatte bene e le indicazioni emerse da questa chiacchierata sono precise:-i gel di sbiancamento dentale contengono i perossidi e se ne trovano di varie concentrazioni e formulazioni-dietro all'utilizzo di questi gel da parte del professionista troviamo studio, ricerca e sperimentazione, oltre che normative di legge molto ferree-è fondamentale affidarsi sempre ad un professionista con cui si può studiare e valutare insieme come affrontare al meglio il trattamento, quale scegliere e cosa aspettarsi da esso-la bellezza senza la SALUTE non è possibile!Trovate tutto qui:https://www.elenabizzotto.it/07-accendi-il-tuo-sorriso-lo-sbiancamento-dentale-con-la-dott-ssa-chiara-lorenzi/Musica by Bensound
Qui intervisto Cristian Paganoni, ideatore del metodo Allungati e Respira. Nel suo approccio al benessere ha dato moltissima importanza alla respirazione, o meglio alla RESPIRAZIONE NATURALE. Mentre si può resistere vari giorni senza mangiare e senza bere, lo stesso non si può dire del respirare. L'essere umano ha bisogno di un flusso costante di aria, ed in particolare di ossigeno, per far funzionare la respirazione cellulare e in definitiva per restare vivo. Respirare bene non è sempre facile perché tensioni, stress, stanchezza, dolori, alterano il nostro modo di respirare. E ossigenarsi male porta a cali di performance, scarsa concentrazione, cali di energia, affanno, agitazione e così via, creando un circolo vizioso da cui è difficile uscire. Imparare a prendersi piccoli momenti quotidiani in cui allungarsi, fare brevi esercizi o anche solo concentrarsi un momento sul proprio respiro, può aiutare a prendere consapevolezza, a dare importanza e liberare la respirazione per poter vivere meglio e più felici. Musica by bensound.comTrovi la puntata anche qui: https://www.elenabizzotto.it/06-respira-in-modo-naturale-per-vivere-piu-felice-intervista-a-cristian-paganoni/Musica by Bensound
In questa puntata intervisto Paolo Pugni e Franca Malagò, coppia nella vita e nel lavoro.Esperti di comunicazione, mi hanno aiutato a capire come affrontare la motivazione alla poltrona - e non solo- analizzandola però da due punti di vista diversi: quello dell'Igienista Dentale e quello del paziente. Ironici e divertenti mi hanno raccontato anche le loro esperienze come pazienti e gli aspetti che ho imparato sono questi:1. capire il paziente che si ha davanti2. affrontare il cambiamento è duro in tutti i settori3. a volte l'operatore, in questo caso, l'Igienista Dentale, dovrebbe fare un passo indietro, ascoltando di più il paziente per fargli decidere e capire insieme a lui i piccoli passi da compiere verso il cambiamento4. l'Igienista Dentale può iniziare ad usare la tecnologia oggi a disposizione in maniera più variaLa puntata sul mio sito: https://www.elenabizzotto.it/05-paziente-e-igienista-dentale-a-lezione-di-comunicazione/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Musica by Bensound
In questa intervista, la Dott.ssa Laura Garnerone, biologa nutrizionista, ci racconta come più avanza la scienza e più si riscoprono e tornano attuali medicine antiche.Una caratteristica che traspare in tutto il suo operato è la grande passione per il lavoro multidisciplinare.Si sta sviluppando il pensiero di una nuova medicina in cui salute e malattia vengono studiate con un approccio più ampio: alimentazione, emozioni, stili di vita, ritmi circadiani (i ritmi del nostro orologio biologico interno che regola le funzioni del nostro corpo e che variano nell'arco della giornata, nel giro di circa 24 ore) vengono considerati insieme al funzionamento delle nostre cellule.Un'attenzione speciale va all'intestino: casa di miliardi mi microrganismi che se nutriti correttamente, crescono bene e ci aiutano a stare in salute.Corpo e mente, materia ed energia, salute e malattia: sembrano due facce di una stessa medaglia, ma in realtà sono strettamente correlati dando origine alla complessità del nostro essere umani.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
Il chewing gum è considerato un "alimento funzionale" ovvero un alimento che, grazie ad alcuni principi in esso contenuti, presentano proprietà benefiche per la salute dell'uomo.Gli effetti benefici sulla salute orale della masticazione di chewing gum sono:- rimozione dei residui di cibo dalle superfici dentali- stimolazione del flusso salivare- aumento del pH della saliva e della placca- stimolazione di saliva sovra-saturata di minerali (fosfato di calcio, bicarbonato...) che promuove il processo di remineralizzazione dello smalto- se chewing gum contenenti Xilitolo, hanno attività preventiva della carie con riduzione dei batteri responsabili di questa malattia.ATTENZIONE! Non bisogna esagerare perché una prolungata masticazione può affaticare l'articolazione temporo-mandibolare (l'articolazione che mette in movimento la mandibola) e soprattutto non sostituisce lo spazzolino perché non è capace di rimuovere meccanicamente la placca!Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
Le persone che riescono a influenzare, guidare e ispirare qualcuno sono persone carismatiche. Allora cos'è il carisma? E sopratutto, è già innato o si può acquisire e sviluppare?Personaggi carismatici mi hanno insegnato che si può sviluppare, ma che non è un carattere unico. È un insieme di capacità da acquisire che sono: 1. capacità di sintonizzarsi con l'ambiente in cui si trovano 2. capacità di comunicare con presenza e con consapevolezza 3. capacità di realizzare ciò che promettono a sé stessi e agli altri 4. capacità di essere centrati e nel presenteUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
In questa prima puntata voglio raccontarti chi sono, perché ho scelto di fare un Podcast, perché l'ho chiamato "La salute sorride" e perché mi sono ispirata alla figura del coach.Esiste una correlazione tra salute della bocca e salute del corpo ed è stata abbondantemente documentata in letteratura scientifica.Correlazione significa "rapporto di reciproca dipendenza tra due termini" e questo mette in evidenza come bocca e corpo devono stare bene entrambi se si vuole vivere in salute. E per benessere del corpo ormai si intende sempre benessere nel fisico e nella mente.E allora come si fa?Impara buone abitudini, sviluppale e mantienile. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound