POPULARITY
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi al 30% che porterebbero un danno enorme, lavoro e decreto coesione, Unicredit e Golden Power. Moto Gp. Questo weekend si correva in Germania. Il punto con il nostro inviato speciale Max Biaggi. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo ha seguito per noi la nostra Ludovica Marafini. Ieri l'ultima tappa. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Le liti condominiali sarebbero in crescita con un vero e proprio boom di cause pendenti. Ne abbiamo parlato con Francesco Burrelli, presidente ANACI. Ieri si è chiuso il torneo di Wimbledon. Il bilancio sui nostri azzurri impegnati nella competizione con noi il nostro Massimo Caputi. L'attualità , commentata da Ferruccio De Bortoli, editorialista Corriere della Sera. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'assemblea della associazione bancaria Italiana e le armi USA all'Ucraina. Tennis. Ieri le due semifinali del torneo di Wimbledon con in campo anche il numero uno al mondo, Jannik Sinner. Ne abbiamo parlato con Massimo Caputi. I fatti di attualità commentati dal giornalista di Panorama e La Verità, Stefano Piazza. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo sta seguendo per noi la nostra Ludovica Marafini. Ieri la sesta tappa. Nuovo appuntamento con le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta della Riviera Romagnola, a Bellaria-Igea Marina. La MotoGP corre questo weekend in Germania sul circuito del Sachsenring. Oggi le qualifiche e la gara sprint, domani alle 14:00 la gara. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. Parliamo di una storia femminile. La storia è “La levatrice", il nuovo libro di Bibbiana Cau, in libreria con Editrice Nord. Torniamo a parlare del caso di Garlasco, visti gli ultimi sviluppi. Con noi Carmelo Abbate, giornalista e saggista. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Mattino, Roberto Napoletano. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Barbara Sala e Ludo Marafini.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La conferenza a Roma per la ricostruzione dell'Ucraina, il voto sulla mozione di sfiducia alla von der Leyen. I fatti di attualità commentati da Francesco Delzio. L'acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero e la forza (nascosta) del Made in Italy. Il commento di Roberto Arditti, sulla conferenza per l'Ucraina ieri a Roma. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo sta seguendo per noi la nostra Ludovica Marafini. Ieri la quinta tappa. Nuovo appuntamento con le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta di Mirano, nel veneziano.Molto rinomate le ville venete dal sapore Palladiano. Estate, la pelle torna ad essere esposta. Come prevenire i tumori? Solo il 14% degli italiani fa controllare regolarmente i nei. E poi: tempo di creme solari! Buttiamo quelle aperte dello scorso anno, ogni quanto vanno applicate? Con il prof Antonino DI Pietro, dermatologo. "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale. Sono intervenuti Luciana Baron, Primo Dirigente della Polizia di Stato e Massimiliano Nigro, Direttore Coordinamento Esercizio di Autostrade per l'Italia. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il sostegno del Papa e di Mattarella a Kiev e l'attacco di Putin all'Ucraina con oltre 750 droni e missili e il caso Almasri. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo di viaggi e delle mete di vacanza che ci fanno sentire sicuri. In diretta con noi la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo sta seguendo per noi la nostra Ludovica Marafini. Ieri la quarta tappa. Le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta di Castello Tesino, un delizioso paesino di montagna nella Valsugana in provincia di Trento. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Vini. L'area studi di Mediobanca ha presentato un'analisi dei vigneti più cari d'Italia ed è interessante provare a fare un ragionamento sul valore di questo settore, anche alla luce della concreta minaccia di dazi americani. Il punto con Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione Italiana Vini. Turismo. Ieri la singolare storia di un contadino della Val Gardena che ha installato (abusivamente) un tornello a pagamento per provare a scoraggiare l'incredibile numero di turisti (soprattutto influencer e youtuber) che affollano un sentiero panoramico che affaccia sulle Dolomiti (sulle vette Odle). Davanti a che fenomeno siamo? Ne parliamo con Carlo Alberto Zanella, presidente del Club Alpino Italiano Alto Adige. Tennis, ieri in campo a Wimbledon i nostri due azzurri Sinner e Cobolli. Il punto con il nostro Nicolò Pompei. L'attualità , commentata da Daniele Capezzone, direttore editoriale giornale Libero. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I nuovi dazi di Trump definendoli uno scherzo della storia, von der Leyen e la mozione di sfiducia a Pfizer, la lotta contro il crack e San Patrignano. Spazio Casa Facile. Oggi ci siamo occupati di idee varie per "stare freschi" e non solo in estate. Con noi Claudio Malaguti di Casa facile. Il Giro d'Italia Women. Lo stanno seguendo per noi le nostre Ludovica Marafini e Valentina Iannicelli. Ieri la seconda tappa. Nuovo appuntamento con le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta di Clusone, borgo medioevale che si trova in Val Seriana. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Le scelte di politica economica degli Stati Uniti. ieri il presidente Trump ha inviato le prime lettere con le indicazioni circa i dazi che intende applicare. La trattativa con l'Unione Europea è in corso. Il punto con Riccardo Barlaam, Responsabile Esteri del Sole 24 Ore. Ieri il Sole 24 Ore ha pubblicato la consueta graduatoria dei sindaci con il più alto livello di gradimento. Al primo posto c'è il nostro prossimo ospite, Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno. in questi giorni stiamo seguendo il tennis, in particolare i nostri azzurri impegnati in Inghilterra nel prestigioso torneo di Wimbledon. Come se la stanno cavando? Lo abbiamo chiesto al nostro Tommaso Angelini. L'attualità, commentata da Umberto Brindani, direttore del giornale Gente. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il possibile rinvio dei dazi, le bombe e le trattative a Gaza e gli italiani che lasciano il Paese. Spazio Formula 1. Questo weekend si correva in Inghilterra, sul circuito di Silverstone. Il punto con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo stanno seguendo per noi le nostre Ludovica Marafini e Valentina Iannicelli. Ieri la prima tappa. Arrivano le ferie, eppure tanti di noi non riescono a rilassarsi nemmeno durante le vacanze. Troppi pensieri. Ne abbiamo parlato con Raffaele Morelli, psicologo e psicoterapeuta, in libreria con "Troppi pensieri - Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi" (Edito da Mondadori). D'estate si ha meno voglia di stare davanti ai fornelli, per questo in tanti si dedicano alle insalate di pasta o di riso. Abbiamo parlato di questo, ma non solo, con Angela Frenda, direttrice di Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La telefonata tra Trump e Putin, Ius Scholae Forza Italia e Pd e il caso Ramy. I provvedimenti per resistere al caldo che riguardano i lavoratori... ma non tutti. Il commento di Roberto Arditti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Dal 6 al 13 luglio RTL 102,5 seguirà il Giro d'Italia Women. Si parte da Bergamo e si arriva a Imola. Roberto Salamini, Head of Marketing and Communication di RCS Sport. I fatti di attualità, commentati dal direttore del giornale Il Messaggero Massimo Martinelli. "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale, un tema che riguarda tutti noi da vicino. Oggi a Milano Luca Della Longa di ASPI e a Roma Daniele Grassucci di Skuola.net. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.
Dall'incontro tra visione imprenditoriale e passione sportiva nasce qualcosa di unico: un'idea che va oltre la corsa, oltre le strade del Giro, per diventare un vero e proprio progetto di vita, cultura e territorio.Francesca Polti, erede di un marchio simbolo del Made in Italy, e Ivan Basso, leggenda del ciclismo, condividono un obiettivo ambizioso: valorizzare il ciclismo non solo come sport, ma come leva di crescita, innovazione e ispirazione.Il Giro d'Italia è il punto di partenza. Il sogno? Creare un movimento capace di unire persone, energie e storie, pedalando insieme verso il futuro.
In questa puntata i nostri speaker Martina e Lorenzo ci parlano di uno sport molto particolare, il ciclismo con riferimento al giro d'Italia, concluso il 1 giugno a Roma.
Il Giro d'Italia si è chiuso con la vittoria di Simon Yates, ma domenica tornano a correre i due grandi rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si è concluso il Giro d'Italia numero 108 con la sorprendente vittoria di Simon Yates, che ha strappato la maglia rosa a Isaac Del Toro proprio quando sembrava destinato al trionfo finale.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Mattarella e Israele, le elezioni in Polonia, l'attacco dei droni di Kiev alla Russia. Formula 1, questo weekend si correva in Spagna. Il punto con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. L'esercito italiano. Con noi al telefono, il comandante delle Frecce Tricolori, tenente colonnello Franco Paolo Marocco. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità economica commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista, in libreria con "Senza giri di parole - La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro" (Edito da Mondadori). Ciclismo. Abbiamo seguito il Giro d'Italia n. 108, di cui anche quest'anno RTL 102.5 è stata radio partner. Ieri la tappa finale. Ci siamo collegati con i nostri inviati Valentina Iannicelli e Paolo Pacchioni. Tennis. Il Roland Garros con i nostri italiani impegnati nel torneo. Il punto con il nostro Massimo Caputi. Oggi, 2 giugno, festa della Repubblica. Ma perché festeggiamo oggi? In diretta con noi, Nicolò Zanon, professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Milano, è stato anche giudice della Corte Costituzionale. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le minacce alla figlia di Giorgia Meloni, le famiglie italiane diventano più ricche. A Chicago in questi giorni si sta tenendo il congresso ASCO 2025: Il futuro della cura del cancro alla presenza di piu di 40.000 oncologi da tutto il mondo. Con noi il prof. Francesco Perrone, Presidente dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica. La finale di Champions League a Monaco di Baviera tra Paris Saint-Germain e Inter. Il commento di Massimo Caputi. Oggi è il giorno del Radio Zeta Future Hits Live. Lo show si tiene alle 21 al Foro Italico. Ce ne ha parlato Paola Di Benedetto, una delle conduttrici. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Questa sera al Foro Italico è in programma Radio Zeta Future Hits Live. Ce ne ha parlato Giulia Laura Abbiati, una delle conduttrici dello show. Andrea Abodi ministro per lo sport e i giovani, al fianco del Radio Zeta Future Hits Live di questa sera, ore 21, Foro Italico di Roma. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Barbara Sala.
Il Giro d'Italia 2025 si chiude con un colpo di scena: sul terribile Colle delle Finestre, Simon Yates ribalta tutto e conquista la maglia rosa proprio all'ultima occasione.Marcello e Marco vi portano in giro con Triciclo verso il traguardo di una tappa indimenticabile, tra analisi, emozioni e voci autorevoli.Ospiti di questa puntata: Maurizio Fondes, Gianni Carrera e Fabio Baldato, direttore sportivo della UAE Team Emirates.Un racconto appassionato del gran finale di un Giro pieno di sorprese.
Il Giro d'Italia entra nel vivo dell'ultima settimana decisiva con Isaac Del Toro ancora in rosa, braccato da Carapaz e Simon Yates. Riuscirà a tenere fino a Roma? Come stanno i suoi avversari? Chi è il favorito adesso? A queste e altre domande rispondono come sempre Umberto e Gabriele per far luce su un Giro che non ha più certezze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Del Toro, Carapaz e Simon Yates si giocano il Giro nelle ultime due tappe di montagna. L'Italia sogna con Pellizzari Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'alta tensione Berlino-Mosca, Mattarella e magistrati, no al reato di femminicidio. Benessere, fitness, sport, alimentazione: tutti insieme in vetrina in questi giorni a Rimini Wellness, l'evento di riferimento per tutte le realtà del mondo del benessere. Da oggi e fino a domenica 1 giugno a Rimini. In diretta con noi Valentina Fioramonti, responsabile dell'evento. Torniamo al 29 maggio di 40 anni fa. A Bruxelles, allo stadio Heysel, avviene una delle tragedie più cruente relative a un evento sportivo. Finale di Coppa dei Campioni fra Juventus e Liverpool. Poco prima dell'inizio della partita, gli hooligans inglesi sfondarono le recinzioni del settore Z, il muro di contenimento crollò e 39 persone persero la vita, anche donne e bambini, si contarono oltre 600 feriti. La partita si svolse nonostante la strage. Ricostruiamo quanto avvenne con Emilio Targia, giornalista e scrittore, era in quello stadio il 29 maggio 1985. Ha pubblicato "Quella notte all'Heysel" (Edito da Sperling & Kupfer). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'astronauta Luca Parmitano, è intervenuto in diretta, per parlare del suo rientro in Italia per le celebrazioni del 2 giugno. Lunedì scorso era in Germania per visitare la nuova struttura “Luna” che diventerà un centro di addestramento per le attività di superfici lunari, dove è stato ricostruito il suolo lunare. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Spazio Attualità. Oggi è la festa della Lombardia. La regione approfitta della ricorrenza per consegnare lo storico premio Rosa Camuna, la più alta onorificenza della regione. In diretta con noi, per parlare di tutti i temi d'attualità di oggi, c'è Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Il podcast della 4AE dell' ITT Giordano Striano di Napoli
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'assemblea di Confindustria, lo scontro Trump-Putin, il DL sicurezza. #Ilpostinazienda. Oggi con noi Nicola Bernocco, diplomato all'Its Apulia Digital nel 2023 in cybersecurity e oggi lavora come security engineer presso la Eulogic NT spa, che non a caso è stata l'azienda in cui ha sostenuto lo stage curriculare. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La delicata situazione nella striscia di Gaza. Ci siamo collegati con il dott. Angelo Rusconi, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Gaza. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Nelle campagne ferraresi, gli agricoltori stanno fronteggiando un'invasione di fenicotteri che minaccia le risaie. Ci ha raccontato la situazione, Giampaolo Cenacchi, risicoltore, presidente regionale dei risicoltori di Confagricoltura. L'attualità, commentata da Agnese Pini, direttrice del quotidiano Nazionale e dei quotidiani del gruppo Monrif. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Il podcast della 4AE dell' ITT Giordano Striano di Napoli
Con l'ingresso nell'ultima e decisiva settimana, il Giro d'Italia entra nel vivo. La lotta per la maglia rosa è ancora aperta e le grandi montagne sono pronte a fare la differenza. Ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.
APPROFONDIMENTO DAL MINUTO 17:30 Puntata in cui si ripercorre tutta la storia del Giro d'Italia di ciclismo, dalla prima edizione del 1909 ai tempi recenti. Attraverso la storia del Giro si rivive, al tempo stesso, anche la storia dell'Italia; e questo perché il Giro ha sempre voluto, fin dalle prime edizioni, unire il paese attraverso una bicicletta, percorrendo tutte le strade del paese, e incarnandone i vari umori, dall'entusiasmo alla necessità di dimenticare, come anche il senso di rivalsa e l'ottimismo verso il futuro . Il Giro d'Italia ci racconta di un'epoca in cui il ciclismo era per distacco lo sport più amato dagli italiani, perché usava il mezzo di tutti, la bicicletta, l'elemento che accomunava i grandi campioni alle persone comuni, e questa stretta connessione si è tradotta in un amore passionale verso questo sport e verso i suoi eroi, che a suon di pedalate e salite si sono trasformati, negli anni, in personaggi epici e indimenticabili. I nomi dei protagonisti del Giro d'Italia sono quelli di grandi campioni senza tempo, come Ganna, il primo vincitore, Binda, il primo "dominatore", la rivalità Coppi-Bartali, gli anni del Cannibale Merckx, ma anche quelli di centinaia di ciclisti pionieri, specializzati nell'arrivare ultimi o semplicemente avventurieri della bicicletta. Arriviamo così fino ai giorni nostri, in cui il ciclismo e il Giro hanno meno valenza sportiva, ma mantengono un grande fascino e sono ancora capaci di accendere la fantasia degli appassionati. E poi le altre storie: il punto su cosa è successo nei vari campionati di calcio d'Europa, ora che sono finiti; la Parity Era della NBA e il Flag Football alle Olimpiadi con i giocatori NFL, e poi Djokovic che fa quota 100. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Bombe sui civili a Kiev, Trump proroga i dazi in Europa, la mobilitazione per Gaza. MotoGp. Ieri si correva in Inghilterra, sul circuito di Silverstone. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato speciale, Max Biaggi. Calcio. I verdetti della 38° giornata del campionato di calcio di serie A, commentati da Massimo Caputi. Dazi. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato tariffe del 50% sui prodotti europei a partire da giugno. A restarne fortemente penalizzata potrebbero essere proprio l'Italia e le sue eccellenze. Come sta reagendo il nostro Paese? Ne abbiamo parlato con Giovanni Guarneri, presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, che fra l'altro festeggia i cinquant'anni di attività. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'8 e il 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. L'approfondimento con il prof. Alfonso Celotto, Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. L'attualità economica, commentata dal prof. carlo cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Il Giro d'Italia è esploso in queste tre tappe di metà percorso con Del Toro in rosa e una situazione tutta da scoprire. Analizziamo tutto in questa puntata speciale prima della decisiva terza settimana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il conflitto in Medio Oriente, Mattarella a Bruxelles, il rapporto ISTAT. Spazio Donna Moderna. "I soldi fanno la libertà?" L'approfondimento con Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Esteri. Il conflitto russo-ucraino e la situazione a Gaza. Il commento di Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Il sociologo Massimiliano Pananari, è intervenuto per parlare del sondaggio dell'istituto Toniolo, sulla percezione della politica nei giovani. Tre ragazzi su quattro, ritengono che la politica sia ancora uno strumento utile utile. L'attualità, commentata da Maurizio Molinari, editorialista del giornale La Repubblica. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il delitto di Garlasco, il conflitto Russia-Ucraina, Il conflitto in Medio Oriente. #Ilpostinazienda. Gardaland è il parco di divertimenti più grande d'Italia e fa parte del Gruppo “Merlin Entertainments”, secondo al mondo nel settore dei parchi di Divertimento (dopo Disney). Nata nel 1975, compie 50 anni e assume ogni anno oltre 1000 persone. Grazie anche a Fondimpresa investe molto molto sulla formazione, sia tecnica che soft. In diretta con noi Giorgio Padoan, Direttore Risorse Umane di Gardaland - Merlin Entertainments. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il caso di Garlasco. Ieri gli interrogatori che si sono svolti in contemporanea. In procura a Milano Alberto Stasi, mentre non si è presentato Andrea Sempio. A Mestre Marco Poggi, il fratello di Chiara (uccisa il 13 agosto 2007). In diretta con noi Carmelo Abbate, giornalista e saggista. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. C'è un'interessante approfondimento che riguarda i mestieri più richiesti quest'anno. Lo ha curato Skuola.net. Ci ha raccontato tutto, Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. L'attualità, commentata da Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice ed editorialista del Corriere della Sera. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
La doppietta di tappe con arrivo nel Vicentino vedrà i ciclisti in corsa scalare prima il Monte Grappa e poi l'Altopiano, tutto nella stessa domenica. Il percorso, che è il secondo più lungo in assoluto delle 20 tappe del Giro, consta di ben 219 km, con partenza dal Friuli e arrivo di fronte all'Ossario militare del Leiten nel cuore di Asiago.
Si avvicina il gran giorno che culminerà con l'arrivo del gruppone di ciclisti impegnati nella corsa rosa. Attesa tanta gente a tifare i corridori in particolare sui Colli Berici e negli ultimi km prima dell'arriva fissato davanti al Santuario simbolo della città. Non sarà l'unica tappa vicentina del Giro, con domenica Asiago e martedì l'Altovicentino protagonisti.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La telefonata tra Trump e Putin, le tensioni nella maggioranza, l'intesa UE-Londra. Appuntamento con Starbene. Oggi parliamo di disturbo da deficit di attenzione e iperattività negli adulti. Con noi la direttrice Francesca Pietra. In diretta con noi Ilaria Zanelotti, Director dei Servizi per i partner di vendita di Amazon Italia. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ieri la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin. In diretta con noi Riccardo Alcaro, responsabile del Programma Attori Globali dell'Istituto Affari Internazionali. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. L'attualità, commentata da Daniele Capezzone, direttore editoriale del giornale Libero, che oggi festeggia 25 anni. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le elezioni in Romania, il vertice tra Vance Meloni e von der Leyen, si apre il Pontificato. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A disputate nel fine settimana. Analisi e commenti del giornalista Enzo Bucchioni. Analisi e commenti sul Gp dell'Emilia-Romagna che si è corso ieri. Tutti gli approfondimenti con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Spazio dedicato agli esteri. Dagli Stati Uniti, con la telefonata Trump-Putin, al secondo turno delle elezioni in Romania. Ne abbiamo parlato in diretta con Antonio Villafranca, vicepresidente dell'Ispi. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. L'attualità economica, commentata dal prof.Carlo Cottarelli, economista, in libreria con “Senza giri di parole - la verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro",edito da Mondadori. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Dall'unico film italiano in concorso alle prime interviste dalla Croisette con Alice Rohrwacher e Pierfrancesco Favino. Apriamo con uno speciale su questa 78ma edizione del Festival di Cannes con Andrea Chimento, critico cinematografico del Sole 24 Ore"L'infinito", con Umberto Contarello, Eric Claire e Carolina Sala è il film d'esordio alla regia di Umberto Contarello, sceneggiatore che collabora da lunghissimo tempo con Paolo Sorrentino, con il quale ha vinto peraltro anche l'Oscar con "La grande bellezza". Al recente Bifest di Bari lo abbiamo incontrato e intervistato in occasione della presentazione del film.“One to One: John & Yoko” è un documentario diretto da Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards che racconta la New York di inizio anni Settanta, dove John Lennon e Yoko Ono si erano stabiliti e organizzarono, tra mille difficioltà, il celebre concerto benefico "One to One" dell'agosto 1972. Ce lo racconta Enzo Gentile, critico musicale e appassionato di cinema.In "Francesca e Giovanni", film diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, con Ester Pantano, Primo Reggiani e Alessandra Carrillo tornano sulle schermo due figure fondamentali della lotta alla mafia nel nostro Paese, come Francesca Morvillo e Giovanni Falcone. Ne parliamo con i registi Simona Izzo e Ricky Tognazzi."Black Tea" è un film diretto da Abderrahmane Sissako, con Ke-Xi Wu, Michael Chang e Han Chang. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. i negoziati tra Russia e Ucraina, Italia fuori dai partner strategici, l'aumento spesa per la difesa. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. I fatti di attualità con Roberto Arditti. L'Ucraina è il vertice di Istanbul partito ieri: occasione mancata? Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.
Dalla sua nascita nel 1909 ai protagonisti dell'edizione 2025, ti racconto cos'è, come funziona, chi vince e perché è molto più di una gara ciclistica. Tra aneddoti storici, curiosità e tappe mozzafiato, scoprirai il fascino della Corsa Rosa… pedalata dopo pedalata.
Gli affari miliardari di Trump in Arabia Saudita. Di cosa si tratta, su cosa vertono e perché il Presidente americano punta ai Paesi del Golfi sono temi che trattiamo con Emily Tasinato, Pan-European Fellow presso l'European Council on Foreign Relations. Tregua sui dazi. Trump si è arreso alla Cina? Ne discutiamo nel consueto appuntamento con la sinologa e giornalista Giada Messetti. Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. C'è rischio eruzione? Ne parliamo con Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Mattarella e il futuro dell'Europa, Ucraina e il vertice senza Putin. Oggi è la giornata internazionale della famiglia. Ne abbiamo parlato con Marta Bonini, vicecaporedattore di Donna Moderna. Ieri sera la finale della Coppa Italia, in campo abbiamo visto Milan e Bologna. Il punto sul match di ieri con Xavier Jacobelli, giornalista e opinionista, già direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Si sta svolgendo in questi giorni il Festival del Cinema di Cannes. Il punto con Federico Fumagalli, inviato a Cannes del Corriere della Sera. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. Da dove viene ricavata la terra rossa dei campi degli Internazionali di Roma (ma anche dei più importanti campi di tutto il mondo)? Pensate: tutto parte dalle vecchie cascine. Ci sono solo dieci produttori in tutto il mondo. In Italia, in provincia di Cremona, dove di cascine ce ne sono in abbondanza, tutto parte dalle intuizioni del fondatore di una queste realtà, che si chiama Terre Davis (come la Coppa Davis!), oggi rappresentata dalle sorelle Garavelli. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putin si nega a Kiev, Trump in Arabia, PNRR e Spread, la protesta degli attori. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. #Ilpostinazienda. Oggi con Chimera Gold, azienda che produce accessori in metallo per la pelletteria e gioielli, richiesti dai brand di moda, italiani e internazionali. Con noi, la responsabile sviluppo e prodotto della Chimera Gold, Eleonora anselmi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Federico e Jacopo Rampini, insieme firmano il libro "Il gioco del potere" edito da Mondadori. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. L'Eurovision Song Contest, commentato da Gabry Ponte. L'attualità, commentata dal direttore ADN Kronos, Davide Desario. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. USA-Cina tagli ai dazi, Trump convoca Putin, il MES e il pressing su Giorgetti. Con la direttrice di Confidenze, Angelina Spinoni, abbiamo parlato di rapporti familiari, in particolare di sorelle. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi il sindaco di Milano Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS e su SBS On Demand? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 9 al 15 maggio.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole del nuovo Papa, abrogare l'abuso d'ufficio, Bill Gates attacca Musk. L'elezione del nuovo Papa. Il commento di Marco Girardo, direttore di Avvenire. Con l'elezione del nuovo Pontefice. Quali sono i fatti del mondo che dovranno essere una priorità per lui? Il commento di Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'elezione del nuovo Papa. Con noi il vaticanista Stefano Maria Paci. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Riflettori sul Giro D'Italia. RTL 102.5 sarà al seguito della Carovana del Giro d'Italia e seguirà giornalisticamente la manifestazione, ma non solo. Si parte oggi da Tirana, ma ci racconta tutto il nostro inviato, Paolo Pacchioni. RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d'Italia di tennis di Roma. Ospitiamo Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.
Gabriele Gianuzzi e Michele Pelacci parlano di ciclismo e montagne in una puntata registrata dal vivo all'Istituto di Cultura italiano a Tirana, a pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia dall'Albania. Grazie ad Alessandro Ruggera, direttore dell'Istituto, e a tutti quelli che si sono presentati alla due giorni di eventi "Il Giro d'Italia visto dall'Albania". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Archiviato il trionfo di Tadej Pogacar, dominatore dell'edizione 2024, il Giro d'Italia è pronto a ripartire dall'Albania con nuovi protagonisti e un percorso che ha fatto discutere. Con Umberto e Gabriele andiamo a scoprire quali sono i nomi da seguire, i principali favoriti, le possibili strategie e se la sambatrap è ancora viva o dobbiamo abbandonarla per sempre agli anni '10. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 3 al 13 maggio. Volendo, potete rivedere il vostro programma preferito ogni volta che desiderate su SBS On Demand.
Benvenuti all'ep. 39 del PoretCast! L'ospite di questo episodio è Giancarlo Pedote, velista oceanico, filosofo e due volte protagonista del Vendée Globe, la regata in solitaria più estrema del pianeta. Insieme a Giacomo si parla di sonno che non arriva, silenzi profondi, pasti bollenti in barca e quella cosa chiamata autoconoscenza che si scopre solo quando sei davvero da solo, in mezzo all'oceano, senza possibilità di fermarti. Una chiacchierata sorprendente tra sport, mente, filosofia e… pompelmi. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ned tours Abruzzo and is mostly amazed at stuff. Then it all ends in squalor.Claim your BIKMO offer here! (PS They're the best there is) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Verstappen con una gara impeccabile conquista Suzuka per la quarta volta consecutiva, mai nessuno prima. Il campione del mondo precede le due McLaren di Norris e Piastri.
Il divario occupazionale di genere in Italia è in una “situazione critica”: con i nostri 19,5 punti percentuali di differenza tra uomini e donne, il dato italiano risulta essere più del doppio di quello delle media Ue e “senza miglioramenti significativi nell'ultimo decennio”. Ad affermarlo è la Commissione europea sottolineando la “sfida” della bassa occupazione di donne e giovani. Intanto è stato approvato un emendamento alla legge di bilancio che prevede lo stanziamento di mezzo milione per il prossimo anno per l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole, mentre in Iran si discute della legge che inasprisce le sanzioni per le donne che non indossano il velo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come fortemente voluto dal primo ministro Anthony Albanese, l'Australia è diventata la prima nazione al mondo a vietare i social media ai minori di 16 anni.
El actor Rafa Blanca encarna en el escenario a Luigi Malabrocca, el eterno perdedor por convicción en Il Giro de Italia en busca del maillot negro.
Il primo catamarano al mondo progettato per essere accessibile a tutti si è fermato a Sydney nell'ambito del progetto WOW - Wheels on Waves, un'iniziativa di valore etico e sociale nata in collaborazione con il Ministero della Difesa.