POPULARITY
In questa puntata ti aiuto a superare quelli che sono i tuoi limiti con i reel parlati.
5 errori che stanno penalizzando i tuoi contenuti.E' probabile che uno di questi li stai commettendo anche tu. Scopri quali sono e come non commetterli più.
Cosa è andato bene? Cosa può essere migliorato? Come mi sento? Sto dando valore alla mia vita?Queste sono alcune domande che possono fare la differenza nel tuo business.Sto parlando della restrospettiva settimana.
Il piano editoriale è morto? Fermarsi può essere una strategia per favorire la crescita? In questa puntata, faccio due chiacchiere con il grande José Compagnone (Antropologo Digitale, Autore, Esperto di UI-UX e Digital Marketing Manager). I suoi anni di esperienza nel settore e le attività portate avanti con costanza, gli hanno permesso di continuare a studiare gli esseri umani nei contesti digitali e comprendere come un mindset incentrato sulle loro necessità possa fare la differenza nel mondo imprenditoriale odierno. Tra le tante provocazioni lanciate, una su tutte ci riguarderà direttamente (e già lo sta facendo): quella del Branding Culturale. Come cambierà il nostro modo di fare impresa? Abbiamo avanzato qualche ipotesi ma il tempo saprà darci (o meno) ragione! Per approfondire
In questa puntata ti racconto come iniziare a strutturare il piano editoriale del tuo BLOG.Riferimenti utili citati in puntata:✅ Perché aprire un blog: https://www.spreaker.com/user/franzcos/episodio-132-competenze-digitali✅ Come aprire un blog: https://www.spreaker.com/episode/53280463✅ La struttura di un blog: https://www.spreaker.com/episode/48359594✅ Gestire un blog: https://www.spreaker.com/episode/48536566✅ I vantaggi del blog: https://www.spreaker.com/episode/48146544✅ Answer The Public: https://answerthepublic.com/
In questa puntata ti racconto come iniziare a strutturare il piano editoriale del tuo BLOG.Riferimenti utili citati in puntata:✅ Perché aprire un blog: https://www.spreaker.com/user/franzcos/episodio-132-competenze-digitali✅ Come aprire un blog: https://www.spreaker.com/episode/53280463✅ La struttura di un blog: https://www.spreaker.com/episode/48359594✅ Gestire un blog: https://www.spreaker.com/episode/48536566✅ I vantaggi del blog: https://www.spreaker.com/episode/48146544✅ Answer The Public: https://answerthepublic.com/
Siamo giunti all'ultimo episodio operativo sul piano editoriale e dunque al tanto desiderato File. Apritelo e seguire il podcast con il file ;)
Hai sempre inserito le Call to Action dopo i contenuti? A volte hai dimenticato di inserirle? Non hai una mappa di tutte le tue CTA? Beh è arrivato il momento di convertire e dunque scopri come …
Sei pront* al cambiamento? La riuscita del piano editoriale dipende solo dalla tua determinazione e dalla voglia di cambiamento. Il resto è procrastinazione.
Quali sono le parole che ci definiscono? E le frasi? Ma corrispondono con quello che pensa e cerca il nostro cliente? Scopriamolo insieme
Il brand ha un potere unico e incredibile. Quanta energia! Come possiamo farlo diventare contenuti per il nostro piano editoriale? Scopriamolo insieme
Che cosa ci serve per organizzare l'ordine di uscita? Come scegliamo quando fare uscire i contenuti? Perché?
Vuoi imparare a gestire un piano editoriale? Senti sempre parlarne ma non sai a cosa può servirti? Iniziamo questo percorso insieme.
Le piccole attività e i professionisti spesso si trovano a dover gestire tutto da soli e si trovano sommersi dal lavoro. Oggi ti aiuterò a trovare la risposta a queste domande: Come imparare a gestire il tempo per la comunicazione?Come capire a cosa dare la priorità?
Che cos'è un piano editoriale? Qual è la differenza tra piano editoriale e calendario editoriale? Ti racconto le parti principali e gli strumenti che puoi utilizzare per redigere il tuo primo piano editoriale. È una puntata che si distacca dalle solite interviste e che vuole fare chiarezza su un punto specifico della comunicazione, il piano editoriale. Note dell'episodio n. 71 grazie ai produttori di Umanisti Digitali Unisciti al canale Telegram di Umanisti Digitali per scoprire tutti gli aggiornamenti Diventa produttore di Umanisti Digitali Grazie a Young Rich Pixies con la traccia Funster, distribuita con licenza Royalty Free da Artlist.io per la sigla del podcast ed in questo episodio per il tappeto sonoro. https://artlist.io/song/12640/funster
Dai suggerimenti per inserire le stories nel piano editoriale alle rubriche più divertenti, dai temi che coinvolgono il pubblico alla realtà aumentata, ecco tutte le dritte più utili e immediatamente applicabili. A parlarne è l'esperto Ezio Totorizzo, che ti aiuterà a comunicare i valori e i prodotti della tua attività con le stories. Buon ascolto!
“Davide, è davvero così importante il piano editoriale sui social?”Se mi segui da un pò di tempo saprai già che la risposta per me non può che essere affermativa, assolutamente affermativa.Hai mai pensato di girare un film senza la sceneggiatura o di pubblicare una rivista senza un solido piano fatto di rubriche, temi e argomenti?Perché sui social dovrebbe essere diverso?Oggi ti spiego i vantaggi chiave di un buon piano editoriale.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Supportami su Patreon➥ Ti aspetto su Patreon
Il “Content Marketing” ovvero la pianificata strategia di creazione contenuti ti permette di aumentare in maniera esponenziale la tua visibilità online, e raccogliere un bel pò di traffico targettizzato di tipo “Organico” dai motori di ricerca, a dispetto di una pubblicità Facebook e Google che costa sempre di più. Ne ho parlato diverse volte nei miei corsi di formazione per neofiti, se hai una qualunque attività online che desideri promuovere e far conoscere, è indispensabile da parte tua pianificare una buona strategia di creazione contenuti.Da questa “Pianificazione” nasce il concetto di “Piano Editoriale” un vero e proprio progetto e strategia messa su carta o foglio digitale dove dovrai stabilire con anticipo 3 aspetti primari:1. Quanti contenuti pubblicare2. Quando pubblicarli3. Cosa pubblicareSi, è vero, creare contenuti comporta investire tempo, quindi puoi valutare in base alle tue esigenze se organizzarti oppure se delegare la creazione dei contenuti a consulenti o professionisti esterni. Ma voglio comunque suggerirti un workflow molto interessante.Approfondisci l'argomento sul blog: https://pasqualemiele.info/piano-editoriale-e-creazione-contenuti-nel-web-marketingVuoi ampliare a 360 gradi le funzionalità di marketing e creazione siti web scegliendo una piattaforma “All in One” davvero completa? Attiva il tuo account Builderall GRATIS per 14 giorni: https://14daytrialfree-it.ibs-point.com/Continua a seguire tutti i miei Podcast. Tratteremo insieme tantissime tematiche inerenti il Web marketing e l'ottimizzazione del tuo lavoro attraverso gli strumenti che offre la rete Web. Inizia un lungo percorso dove condividerò tutta la mia esperienza nel settore Web Marketing e Soluzione Web per il Business dal 2008. Visita il mio sito Web: https://pasqualemiele.infoSeguimi sui Canali:Facebook: https://www.facebook.com/resourcesbusiness/Twitter: https://twitter.com/pasqualemieleYoutube: https://www.youtube.com/user/infoprodotti/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/pasquale-miele-8253259/Instagram: https://www.instagram.com/ibs.point/Podcast: https://gopod.me/pasqualemieleDai un occhiata a tutti i miei corsi: https://bit.ly/3k0fhPJAltre Risorse Utili: Piattaforma di Marketing “All in One” per il Business Online: https://ibs-point.comGrafica Professionale PSD: https://ibs.gumroad.com/Oppure se hai esigenze differenti:Inizia a creare e gestire GRATIS le tue campagne Email Marketing: https://autorisponditoriprofessionali.com/Crea la tua presenza online con un hosting professionale: http://bit.ly/2NEsnDQ
Avere sempre qualcosa di nuovo e da dire è quasi impossibile, ed è qui che entra in gioco una strategia per il tuo piano editoriale social, che puoi applicare all'interno dello stesso canale social, oppure tra social diversi o addirittura tra assetti digitali diversi.Tuffati subito sulla puntata per scoprire di cosa si tratta!PS: Se vuoi scoprire cos'è il Copywriting (quello vero) e imparare a metterlo in pratica attraverso un modello replicabile quante volte vuoi, vola su questa pagina per prenotare il tuo posto. Oltre il 50% dell'aula è già prenotato e i posti sono limitati
Creare dei video efficaci per il proprio Brand è fondamentale per conquistare il proprio pubblico e costruire autorevolezza e reputazione. Ma non basta fare solo qualche video ogni tanto, bisogna organizzare un piano di azione che massimizzi i risultati e ti permetta di raggiungere sempre più persone con i tuoi video. Bisogna innanzitutto avere chiara quella che è la strategia e quelli che sono gli obiettivi che vogliamo ottenere con i nostri video perchè questo farò la differenza nell'impatto che avremo sul nostro pubblico. Non ha senso creare dei video senza aver fatto prima una importante e seria analisi di quelle che sono le cose che interessano al nostro pubblico. Superata questa fase di strategia si deve passare all'azione è costurire un piano editoriale è il primo passo nella giusta direzione. Che cosa è un piano editoriale? Il Piano editoriale è un progetto di insieme, che ti permette di avere chiaro quello di cui andrai a parlare in modo più ampio nei tuoi video. Una visione globale e strutturata che ti permetterà di concentrarti su quello che devi fare e sui passi giusti per raggiungere il traguardo. E' importante in fase di stesura del piano editoriale individuare quelle che sono le idee, gli argomenti, le cose di cui vuoi parlare nei tuoi video, andando ad organizzarle e strutturarle per lavorare in modo più semplice e veloce quando passarai alla produzione dei video. Prova ad immaginare un albero Ecco il punto di partenza della tua strategia e del tuo piano editoriale è quell'albero, l'argomento principale o macro-argomento di cui vuoi parlare. Nell'albero ci sono i rami, che corrono in tante direzioni diverse, ed ognuno è separato dall'altro, nascendo però sempre dallo stesso albero. Questi sono i singoli aspetti dell'argomento o i temi di cui vorrai parlare, e rappresentano un secondo livello di organizzazione dei tuoi contenuti. Da ogni ramo possono nascere dei rami più piccoli, e sopra ad ogni ramo troviamo le foglie, ed ognuna di esse, nella sua semplicità e bellezza rappresenta un micro-argomento finito, un sotto insieme chiuso all'interno dell'insieme che erano i tuoi argomenti. Le foglie sono i video che dovrai girare, per poter comunicare efficacemente ed un tempo relativamente breve un micro-argomento che si esaurisce nello spazio del video. Non devi creare dei video troppo generici, che magari richiedano ore ed ore per poter esaurire in modo completo un argomento, meglio spezzettare l'argomento in micro-argomenti e con questi costruire delle pillole. Nel piano editoriale vai proprio a definire questa struttura, e ti permette di visualizzare a colpo d'occhio tutto quello di cui vuoi parlare. Passa all'azione Voglio darti un consiglio utile da mettere in pratica una volta che hai definito il tuo piano editoriale, per passare alla fase dell'azione. Ricorda è fondamentale progettare tutto, ma assolutamente non devi rimanere bloccato in questa fase. Tantissime persone si perdono, cercando di progettare e definire tutto nel più piccolo dettaglio, ma in questo modo non passano mai all'azione. Al contrario buttati non appena avrai chiaro dove vorrai andare, perchè solamente quando poi inizierai davvero a camminare nella direzione scelta potrai capire se stai lavorando bene o se devi raddrizzare la rotta. E soprattutto prendi un impegno con te stesso e con il tuo pubblico: rispetta sempre l'uscita dei tuoi video, se decidi di pubblicare i tuoi contenuti secondo dei ritmi costanti, perchè stai creando una sana abitudine nel tuo pubblico, che magari aspetterà il tuo contenuto se sarai bravo a creare attesa. Sapere che le persone aspettano i tuoi video è un'ottima spinta te l'assicuro, e ti stimolerà all'azione
Dalla visibilità all'acquisizione di contatti, dai copy attrattivi alle immagini da sogno per coinvolgere gli utenti. Come ottimizzare i profili social per portare nuovi clienti sul nostro sito nel settore del turismo? Una bella fotografia del momento vissuto dalle strutture e dal loro rapporto con il digitale scattata da Giada Galbignani, social media strategist nel settore turistico.Buon ascolto!
Quanto conta la presenza online per le piccole organizzazioni? La Blogger e Communication Specialist Susanna Owusu Twumwah (www.akosuamind.org) ci guida nel mondo troppo spesso dato per scontato che è quello della comunicazione online e della costruzione di una brand identity.Per le piccole organizzazioni (e non solo) riuscire ad avere delle interazioni online è questione di sopravvivenza: che si tratti di convertire i like in clienti paganti, donatori o partner strategici navigare a vista non basta quando si tratta di social media management.In questa puntata di D-Tech Podcast analizziamo come costruire un buon piano editoriale, definire il target, scegliere le piattaforme giuste, alloccare budget per le sponsorizzazioni con consigli ed esempi pratici da cui prendere spunto.Scopri i servizi extra e gli approfondimenti su www.dtech4good.com, segui D-tech 4Good su LinkedIn e @dtech.podcast su IG, Fb e TikTok direttamente da https://linktr.ee/dtech.podcast
Molti imprenditori e aziende soprattutto nel B2B sono fortemente scettici riguardo all'uso del sito o di altri strumenti digitali per sviluppare commercialmente la propria azienda.Uno degli argomenti utilizzati più di frequente riguarderebbe il fatto che non ci sono abbastanza argomenti da trattare nel settore in cui si opera.Questo è un falso mito che mi riprometto di smontare con un esempio concreto. Cristiano si occupa di comunicazione come consulente ma ha da molti anni un proprio sito che sintetizzando definirei di "travel blogging".Il 2020 è stato un anno durissimo per il turismo, ma Cristiano ha mantenuto viva la sua presenza e la produzione di contenuti. Dove ha trovato gli argomenti per il suo canale e per il suo sito non potendo viaggiare? La risposta si trova in questa lunga intervista e che nelle mie intenzioni dovrebbe essere un interessante spunto anche per chi crede che nel proprio settore o mercato, lo sviluppo di contenuti non sia utile o non sia richiesto dai propri interlocutori (clienti e fornitori).Buona visione!Se volete sapere di più su Cristiano Guidetti lo trovate qui:* Il sito di "Viaggio Vero": https://www.viaggiovero.com/wp/* Il canale youtube di "Viaggio Vero" https://www.youtube.com/user/CristianoGuidettiSe invece vuoi sapere di più su quello che faccio io:* Il mio sito https://www.nakima.it/* Corsi gratuiti: https://www.nakima.it/corsi* Podcast: https://www.spreaker.com/show/nakima-it* Call Gratuita: https://www.nakima.it/richiedi-una-consulenza/********************Music from https://filmmusic.io"Sincerely" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)License: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Il piano editoriale è un elemento importantissimo per far diventare la tua presenza online una vera e propria strategia di content marketing.Utile a definire obiettivi, argomenti e tipologie di contenuti, il piano editoriale è un alleato strategico di cui non si può fare a meno.Che cos'è il piano editoriale?A cosa serve e perché è importante?E soprattutto da dove devi iniziare per creare un piano editoriale vincente?Ne ha parlato Ilaria Galeotti all'interno della nostra community Business Marketing Corner.Sei un professionista o imprenditore?Iscriviti alla nostra community::http://bit.ly/2DDYVZZIscriviti alla nostra newsletter:http://bit.ly/tomura-nlSeguici su Facebook:http://bit.ly/tomura-fbSeguici su Instagram:http://bit.ly/tomura-in
Sappiamo dall’esperienza che per fare business profittevole, l’organizzazione funziona meglio della disorganizzazione.Sappiamo che avere un piano e’ meglio che improvvisare.Sappiamo che la disciplina e’ meglio dell’indulgenza. Percio’ e’ decisamente meglio avere un piano editoriale. Cosa e’ un calendario editoriale Un calendario editoriale è un flusso di lavoro visivo che aiuta un team di creatori di […]
In questo episodio di Radio Marketing vedremo insieme come creare Piano Editoriale.▷ Richiedi la Tua Consulenza GRATUITA per la Tua Azienda> https://bit.ly/2Fd09hS▷ Accedi al Corso GRATUITO di 3 Video> https://bit.ly/336mpT0In questa in questo momento siamo in piena fase di se vogliamo awareness engagement no quindi tra l'awareness l'engagement comunque siamo nelle prime due fasi del processo di acquisto quello che facciamo nei vostri confronti e capire che cosa volete, sentirvi dire e facciamo in modo di darvelo questo no perché l'obiettivo è questo ragazzi in una prima fase del processo d'acquisto quindi se non avete ancora fatto analizzate il vostro processo d'acquisto e pensate che la persona che deve comprare da voi e passa almeno attraverso tre fasi che sono potenzialmente la fase di awareness dove prende consapevolezza uno che come di re sta al mondo quindi esiste che ha magari dei problemi e che potenzialmente esiste non esistono delle soluzioni.Ok dopo di che c'era un fase di coinvolgimento attivo ok e c'è una fase di conversione dove si va a monetizzare Ok ragazzi quindi molto important e questa cosa intanto commentate commentate così arrivano anche altre persone e diamo queste informazioni più persone possibili quindi dicevo è molto importante come prima attività analizzare bene il nostro processo d'acquisto e in una prima fase ragazzi che è peculiarità se vogliamo di facebook cioè la fase di awareness la fase di coinvolgimento dobbiamo creare un piano editoriale. Ok infatti cosa facciamo deleghiamo magari alle agenzie la costruzione della pubblicazione del piano editoriale magari cosa facciamo creiamo post tutti i giorni tipo creiamo le rubriche e quant'altro come marketing 18 e via dicendo e il pubblichiamo. ▷ Richiedi la Tua Consulenza GRATUITA per la Tua Azienda> https://bit.ly/2Fd09hS▷ Accedi al Corso GRATUITO di 3 Video> https://bit.ly/336mpT0
Cos'è e come si fa un piano editoriale? Qual è la differenza tra piano editoriale e calendario editoriale? E soprattutto, perché può essere utile creare un proprio piano editoriale? Scopriamolo insieme in questa puntata. --- Per scaricare il template che uso io per gestire il mio piano editoriale, iscriviti al canale Telegram di Psicologi nella Rete!
Che Struttura Usare per i Contenuti su FacebookLa maniera migliore per far si che i tuoi lettori su Facebook (o su altri social media dalle stesse caratteristiche) vadano oltre il guardare l'immagine che hai usato nel tuo ultimo post è quella di strutturare il contenuto dei tuoi post in modo che risulti ottimizzato per questo tipo di lettura.Con ciò intendo far riferimento alla più volte citata modalità distratta, di corsa, poco attenta, pigra e superficiale, che caratterizza la maggior parte dei lettori sui social media come Facebook.Per andare incontro a questo tipo di lettura è indispensabile essere diretti, immediati e concisi. Qualsiasi tentativo di offrire una modalità di scrittura più complessa e articolata è accompagnata da una diminuzione dei tempi di lettura e del numero di interazioni con i post.La formula ideale per strutturare i post su Facebook di modo che siano immediatamente e facilmente leggibili è basata su tre elementi chiave da presentare in questo ordine all'inizio del post: a) categorie di che argomento si tratta nel post? (le categorie possono essere una o due, e ognuna non dovrebbe essere composta da più di due parole. Sono equivalenti alle categorie di un libro in una biblioteca. Categoria principale, sottocategoria. Es.: [Astronomia] [Oroscopo])b) assassino cosa c'è esattamente dentro al post (nel caso in cui parliamo di un post dove hai scritto più di un paio di righe di contenuto, descrivi sinteticamente cosa presenti, dandomi subito la parte più importante del contenuto all'inizio. L'intento è spoilerare subito la "ciccia", non il contrario)?c) perché qual è il motivo chiave per cui hai deciso di parlare di questo argomento? Perché dovrei procedere e leggere il resto?Questi tre elementi, se usati in maniera coerente, post dopo post, aiutano i tuoi lettori a capire al volo quali dei tuoi post trattano gli argomenti che a loro interessano veramente e ad approfondire la lettura su questi.Poiché questo approccio è basato su tre semplici elementi che vanno inseriti in apertura di ogni singolo post, ho deciso di chiamare questa tecnica "la struttura a - b - c" e di farla diventare un elemento fondamentale della strategia editoriale che insegno ai miei clienti e partner.-------------Info Utili• Musica di questa puntata: "I'll be there" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamp:https://joakimkarud.bandcamp.com/track/ill-be-there• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Diventa sostenitore:sostieni il lavoro di Robin Good e tutti i contenuti e risorse utili che condivide costantementehttps://robingood.com/patreon-sharewood-community-campus https://Patreon.com/Robin_Good • Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)oppurehttps://facebook.com/RobinGoodItalia/ (Pagina Facebook ufficiale)• Newsletter:http://robingood.it/toptools-newsletter • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
“Tranquilli ho un piano”, vi ricordate chi pronunciava questa frase?Vi do un indizio era in una serie degli anni 80.Vi do un altro indizio, quando la pronunciava aveva sempre il sigaro in bocca.Ok ultimo tentativo… la risposta giusta è “Hannibal Smith”, Il "capo" dell'A-Team, la mitica serie televisiva statunitense trasmessa proprio negli anni 80.Di cosa tratta l'articolo di oggi? Del piano… editoriale.Mi confronto spesso con editori, librai, social media manager e aziende in generale e i temi ricorrenti sui quali ci confrontiamo sono due:La paura di non riuscire a trovare nulla da pubblicareAvere fin troppi contenuti da pubblicare da rischiare di travolgere il pubblico con un eccesso di post.Per risolvere entrambi i problemi quello che serve è un piano editoriale, un timone in grado di guidare la nave nel mare dei contenuti e tracciare una rotta per raggiungere la destinazione prefissata.Il piano editoriale è lo strumento progettuale più efficace dei social media manager più esperti e vi permette di pianificare in modo strategico non solo tutti i contenuti da creare ma anche tempi e modi con lui li andrete poi a condividere sui social network.NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online
La guida alla programmazione dei contenuti.LINK POSTPICKR : • https://www.postpickr.com •__________________________________________________________I miei LINK :Instagram CONTENUTI EXTRA : • https://www.instagram.com/otticainfissa/ •Io sono : • https://www.instagram.com/magnitudo.art/ •• https://www.instagram.com/magnitudovibes/ •TELEGRAM : • https://t.me/otticainfissapodcast •Spreaker : • https://www.spreaker.com/show/ottica-in-fissa •
L'importanza del piano editoriale per programmare al meglio le tue strategie di content marketing. Come fare un piano editoriale. #pianoeditoriale #marketing #contentmarketing #webmarketingRESTA IN CONTATTO//////////////////////maggiori informazioni su di noi: https://www.meetodo.it//////////////////////il nostro podcast: https://it_it.spreaker.com/show/web-marketing-channel//////////////////////la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/hotelwebmarketing////////////////////
Che cosa è, che benefici mi offre e soprattutto come si produce. Lo strumento più efficace che possiamo utilizzare per raccontare il nostro business diventa anche un video corso a catalogo su www.netlifesrl.com
Il tema della puntata di oggi è il piano editoriale: ne ho già parlato nella scorsa puntata, è infatti unostrumento per allenare la costanza, una delle qualità necessarie per la vostra presenza sui social.Oggi voglio tornare su questo argomento trattandolo da protagonista.Cos'è un piano editoriale?NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online
Come creare un piano editoriale e come capire quando è necessario. Questo documento diventa elemento chiave della strategia di comunicazione e marketing, ci aiuta a tenere traccia di quello che dobbiamo raccontare, a chi lo dobbiamo raccontare e ci aiuta ad individuare quali canali utilizzare. Scopri di più anche nel mio blog! silviatugnoli.it/piano-editoriale-come-definirlo/
Siamo giunti al terzo episodio dove ti accompagno alla scoperta degli strumenti di web marketing che posso prendere in considerazione per creare una strategia che funzioni. Qui parleremo di Content Marketing, Video Marketing e Mobile Marketing. Quindi affrontiamo l'importanza della creazione di un piano editoriale che coinvolga diverse tipologie di contenuto, sopratutto video. Infine scopriremo quanto è importante progettare il contenuto ad hoc peri sistemi mobile.
Ma perché ci serve così tanto un piano editoriale? Non vogliamo avere un blog o una comunicazione social che appaia disorganizzata, sporadica e casuale, ne abbiamo bisogno per poter mettere in atto la nostra strategia in modo chiaro e avendo sempre presente il nostro goal finale e…beh …ne abbiamo bisogno anche per non perdere la nostra sanità mentale e non svegliarci alle 4 di notte con il pensiero che non stiamo pubblicando nulla da troppo tempo, che stiamo perdendo contatti e a pensare in maniera affannata a cosa scrivere. Quindi indossiamo il nostro bel cappello da Content Manager e Copywriter e andiamo a capire bene cosa è in definitiva il piano editoriale e come crearne uno degno di nota!P.S. qui trovate il link all'articolo al quale ho fatto accenno nella puntata e che vi servirà in caso di mancanza di idee originali per i contenuti da pubblicare: https://www.onlinemarketingitalia.com/6-idee-per-creare-contenuti-dove-prendere-lispirazione/
Per aumentare la tua visibilità così come la tua autorevolezza, credibilità e reputazione online, ci sono altre decine di format interessanti, utili e originali, che non solo forniscono tanto valore ma che sono anche strumenti ideali per differenziarsi dalla concorrenza. Oltre ai dieci e più tipi di “contenuti che spaccano” che ti ho già fatto conoscere nelle nove puntate precedenti, in questo episodio del podcast “da Brand a Friend” te ne suggerisco altri otto.◾Podcast - si, in particolare se hai la capacità di comunicare in maniera chiara e sintetica, senza perderti nei tuoi stessi discorsi, e se sai trasmettere energia ed emozioni attraverso le tue parole. Ha di particolarmente buono, che non richiede grosse competenze tecniche per essere realizzato, le attrezzature necessarie sono a basso costo e può essere prodotto anche interamente con uno smartphone. Non ideale per chi parla un sacco senza saper cristallizzare l'essenza di ciò che vuole dire in poche parole. Ideale per chi ha una forte voce “dentro” che vuole esprimersi e far sentire il suo punto di vista. Consente di far sentire la tua voce. Di raccontare storie che sono l'elemento che più coinvolge le persone. Ha il grandissimo vantaggio di poter far “immaginare” le persone, rendendolo molto più potente da questo punto di vista del video. L'ascoltatore partecipa attivamente al podcast dipingendo nella sua mente ciò che viene raccontato o descritto nel podcast. E' un medium che consente a chi ne usufruisce di poter fare altre cose allo stesso tempo. Posso ascoltare un podcast mentre guido la macchina, mentre sono in viaggio, mentre faccio palestra o mentre lavo i piatti. Non è possibile fare la stessa cosa con un articolo scritto o con un video.E' anzi un complemento ed un'alternativa agli articoli ed ai video da cui può essere facilmente derivato. Ha la caratteristica di essere diretto, personale, intimo. Dura nel tempo. E' periodico.Strumenti utili:Spreaker.comAnchor.fmAudacity◾Web Radio A differenza dei podcast la web radio è un canale digitale sempre in onda su Internet. Possiamo considerarlo un format perché consente di creare un flusso di contenuti continuo. Una web radio può contenere contenuti in diretta e contenuti registrati. Offre l'opportunità di fare dirette, con interviste e ospiti, di seguire eventi dal vivo, e di curare i contenuti di un podcast riprogrammandoli e organizzandoli in serie.Per chi volesse usarla per fare una canale musicale legato al brand, è necessario tenere in seria considerazione l'elemento diritti di autore, poiché questo è un costo non indifferente. Per maggiori info: https://www.siae.it/it Strumenti utili: https://Radio.co (piattaforma tipica per creare una web radio - non sono inclusi i costi dei diritti d'autore da pagare se si trasmette musica commerciale)https://Radionomy.com (consente di trasmettere musica commerciale senza pagare i diritti)◾ EserciziAltro format raro e interessante sono gli esercizi e le pratiche guidate. Collezioni di metodi per fare delle cose specifiche.Esempi: https://toolbox.hyperisland.com/ https://www.circulardesignguide.com/methodshttp://www.liberatingstructures.com/◾Liste di fonti (feed RSS)Formato rarissimo quanto utile. Creare liste di feed RSS di fonti e autori rilevanti per un argomento specifico e condividerla pubblicamente con i propri lettori, di modo che anche loro, usando Feedly o un altro lettore di feed RSS, possa seguire da un unica interfaccia tutti gli aggiornamenti rilevanti su un argomento specifico. Maggiori info: https://www.studiosamo.it/feed-rss-blog/https://www.mysocialweb.it/2009/09/30/che-cose-un-feed-rss/Esempio di file OPML (raccolta di feed RSS)https://gist.github.com/webpro/5907452OPML Generator https://opml-gen.ovh/ ◾Dirette sui social con Q&AFormat molto diffuso, e di valore. La ricetta vincente è il fornire info base su un argomento specifico per 5-15 min max e poi rispondere in diretta a domande dal pubblico su quell'argomento specifico.Esempi: https://www.facebook.com/groups/fattidiseo/ ◾Classifica - Best OfRaccolta ordinata dei top performer in un settore specifico: tools, siti web, blog, negozi online, articoli su temi specifici, libri, etc. Esempi:Top 100 Negozi online fatti con Shopifyhttps://ecommerceranker.com/Top 200 tools per l'apprendimentohttps://www.toptools4learning.com/Top Collaboration Toolshttps://collaboration-software.financesonline.com/c/collaboration-tools◾TimelineVisualizzazione cronologica di eventi legati ad un argomento specifico. La storia di qualcosa illustrata attraverso le tappe della sua evoluzione. La storia di un argomento attraverso la cronologia degli autori, protagonisti e personaggi che ne hanno fatto la storia.Esempi: https://www.targetprocess.com/blog/42-timelines-is-the-answer/https://www.webdesigndev.com/timeline-design/https://venngage.com/blog/timeline-template/ https://www.pinterest.pt/pin/550354016945516080/Wordpress templates for publishing timelineshttps://www.webdesigndev.com/timeline-design/◾Lista di Esperti di SettoreElenco (idealmente commentato) di esperti in un settore specifico. Esempi:Liste di esperti di marketinghttps://peertopeermarketing.co/digital-marketing-experts/https://www.lindseya.com/top-50-digital-marketing-experts/https://www.socialtools.me/blog/en/38-online-marketing-experts/https://bloggingx.com/digital-marketing-experts/Lista di sviluppatori esperti di Googlehttps://developers.google.com/community/experts/directoryList of experts in the field of protection and preservationhttps://www.un.org/Depts/los/settlement_of_disputes/expertsunclosVIIInov2002unep.pdfList of computer science expertshttps://cs.unc.edu/research/experts/ -------------Info Utili• Musica di questa puntata: "Cinematosis" by Birocratic - disponibile su Bandcamp:https://birocratic.bandcamp.com/track/cinematosis-2• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Diventa sostenitore:sostieni il lavoro di Robin Good e tutti i contenuti e risorse utili che condivide costantementehttps://Patreon.com/Robin_Good • Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)oppurehttps://facebook.com/RobinGoodItalia/ (Pagina Facebook ufficiale)• Newsletter:http://robingood.it/toptools-newsletter
Semantica identitaria per la Corporate Identity: perché serve? Su cosa si basa? Quali sono i benefici? Perché tutela?
Siamo nell'era della Reputation Economy e per le aziende, istituzioni, enti si parla sempre più spesso di Capitale Reputazionale. In questo contesto la tutela diventa un'azione principale.
Che cosa impareremo durante il corso in eLearning sul piano editoriale? Come lavoreremo? Qui una piccola intro su ciò che andremo a vedere insieme e i fogli di lavoro.
Come imparare che nel web ci sono opportunità e rischi, che si può creare una comunicazione consapevole e che tutelare la reputazione è il lavoro principale anche se non si vede.
5a e ultima puntata di questa serie di podcast sul podcastOggi parliamo di strategia di marketing utilizzando la voce.Quante volte hai pensato che il tuo podcast rimanesse inascoltato? Creare una strategia di base è semplice, saperla sfruttare al meglio diventa un lavoro di sincronizzazione e intelligenza. Scopri in questo podcast alcuni piccoli segreti per rendere al meglio quello che vuoi trasmettere al tuo pubblico e come trovare un nuovo pubblico per farti conocere
The Fool con Matteo Flora è un podcast di Forbes Italia. Puntata del 10 dicembre 2019.
Il piano editoriale è come seguire una dieta equilibrata, l’advertising è come assumere farmaci, vitamine e integratoriQuale delle due è la scelta giusta? Entrambe (nelle giuste dosi).Ovviamente è l’integrazione delle due cose che aiuta a raggiungere i risultati che ti si poni.>> Vai all’articolo completo https://www.nakima.it/piano-editoriale-vs-advertising/>> Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato https://www.nakima.it/********************Music from https://filmmusic.io"Sincerely" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com)License: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
In questa puntata condivido un sistema per pianificare e preparare i contenuti per non rimanere mai a corto di idee quando serve! La pianificazione per chi vuole essere presente sui social media non solo in modo coerente e costante ma soprattutto proficuo (sì, anche economicamente) è fondamentale. L’alternativa è l'improvvisazione che purtroppo ti farà perdere tempo e soldi. Per sfruttare al massimo la comunicazione digitale è indispensabile essere strategici.
Come analizzare la concorrenza nel Social Media Marketing? Oltre a capire che tipo di attività e piani marketing ha, bisogna capire come la divulgano e che piano editoriale usano per farlo. In base a questo possiamo determinare e organizzare i nostri contenuti adeguandoci al mercato di riferimento. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
Come analizzare la concorrenza nel Social Media Marketing? Oltre a capire che tipo di attività e piani marketing ha, bisogna capire come la divulgano e che piano editoriale usano per farlo. In base a questo possiamo determinare e organizzare i nostri contenuti adeguandoci al mercato di riferimento. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
Hai già strutturato il tuo piano di content marketing?
In questo video parliamo di Piano Editoriale e di come svilupparne uno. Con un Piano Editoriale riusciremo a garantire un maggiore interesse verso i nostri contenuti, incrementando il nostro seguito.Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/-----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
In questo video parliamo di Piano Editoriale e di come svilupparne uno. Con un Piano Editoriale riusciremo a garantire un maggiore interesse verso i nostri contenuti, incrementando il nostro seguito.Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/-----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
Bentrovati, cari amici Nettiani!In questa puntata vi racconterò tre metodi, che io stesso uso, per non essere affetto dalla sindrome del “foglio bianco”, ovvero devo pubblicare su blog, social, ecc…, ma non la più pallida idea di COSA scrivere.In realtà siamo attorniati dalle ispirazioni, che ci possono arrivare dal quotidiano o ascoltando radio o tv.Ma se questo non bastasse, con piccoli accorgimenti personali potrete arrivare a prepararvi indipendentemente un PIANO EDITORIALE che vi permetta una costante presenza sul WEB.Ecco i canali per rimanere aggiornato con il podcastCanale Telegram: https://t.me/wearethenetGruppo Facebook: http://bit.ly/WeAreTheNet_GFBSito Internet: http://www.wearethenet.itmail: wearethenet@fabiomattis.comiTunes: https://apple.co/2Ek1RgITuneIn: http://bit.ly/TuneIn_WeAreTheNetSpotify: https://spoti.fi/2Ab2KnDYoutube: http://bit.ly/YT_WeAreTheNet
Quando si lavora all’elaborazione del piano editoriale il punto di partenza è rappresentato dall’obiettivo che il dealer vuole raggiungere.Si parte da qui e si inizia a pensare ai contenuti da produrre e ai canali da utilizzare, per arrivare all’obiettivo prefissato.Il piano editoriale rappresenta quindi un vero e proprio strumento di marketing a disposizione del dealer.
La tua #Reputazione è importante ed uno degli strumenti più efficaci per migliorarla è quello di fare ''Content Curation'': in altre parole condividere risorse interessanti con i tuoi colleghi, clienti, prospect e superiori.Per aiutarti a farlo ogni Martedì condivido con te 5 news, una per ogni giorno della settimana. News che non ho già condiviso e che non hanno a che vedere con me, ma con i maggiori temi della settimana di Intelligenza Artificiale, Comunicazione, Reputazione, StoryTelling, Tecnologia e digitale!Non ti resta che COPIARLE e mostrare ai tuoi contatti quanto il Digitale sia parte del tuo mondo, migliorando la tua reputazione con solo pochi minuti alla settimana dedicati alle migliori news, segnalate approfonditamente e con anche una descrizione!Sì, hai letto bene: copiarle. Non devi citarmi né linkami in alcun modo. Sono gratis per te.
È ora di crescere e cambiare tutto! È ora ci “Ciao, Internet! 3.0” e di costruire insieme a voi un palinsesto di qualità e con una periodicità precisa!LUN » Un video di Tecnologia, Sicurezza, Futuro!MAR » Il “Tuo Piano editoriale della Settimana!” « http://mgpf.it/newsletterMER » Parliamo di Reputazione e StoryTellingGIO » Un CORSO a puntate tutto per voi!VEN » OneToOne con un ospite!E il Primo Venerdì del mese… #LIVE alle 18.30!Grazie a tutti come sempre e… #EstoteParati
Vediamo come un locale, chiamato Miscusi, ha programmato la sua apertura ancora cinque mesi prima con un piano editoriale mirato e come questo lo ha portato al successo. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
Vediamo come un locale, chiamato Miscusi, ha programmato la sua apertura ancora cinque mesi prima con un piano editoriale mirato e come questo lo ha portato al successo. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/
Nel secondo episodio continuiamo ad approfondire i temi legati alla parte strategica e parliamo di piano editoriale.Come creare un piano editoriale che funzioni? Quali contenuti inserire?Come capire cosa piace al nostro target?Scopriamolo insieme in questa puntata!Speaker: Chiara LandiCredits: Lorenzo Abagnale (mix and editing)
Parlando di assistenza clienti vi raccontiamo dell’azienda Zappos, acquistata da Amazon per la sua inclinazione al miglioramento di questo reparto e di come un piano editoriale curato per i vostri social sia i primo passo nel migliorare il vostro. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
Parlando di assistenza clienti vi raccontiamo dell’azienda Zappos, acquistata da Amazon per la sua inclinazione al miglioramento di questo reparto e di come un piano editoriale curato per i vostri social sia i primo passo nel migliorare il vostro. Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
Nuovo piano editoriale 2019Patreon: https://www.patreon.com/kapogeekInstagram: https://www.instagram.com/kapogeekTelegram:https://t.me/kapogeekTwitter:https://twitter.com/kapogeekYoutube:https://www.youtube.com/channel/UCJhlcB6KYRJ_E9gevYh2rcw/videosTelegram canale: https://t.me/esperienzedigitaliMusic:"Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Perché e come fare un piano dei contenuti efficace per il tuo sito web di modo che invece di continuare a doverti inventare cosa scrivere, costruisci una fortezza di contenuti invincibile che cresce e diventa sempre più forte nel tempo. Un piano dei contenuti è esattamente quello che le parole descrivono. Uno schema che rappresenta i temi e gli argomenti da trattare nella produzione dei contenuti per un sito web. ....Fornisci feedback, critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande a questo podcast, usando Telegram e unendoti al gruppo @RobinGoodPodcastFeedback.Puoi commentare la puntata con note testuali o vocali. Puoi suggerire tematiche per le prossime puntate e sottoporre domande specifiche che vorresti fossero trattate nelle puntate future.*Non rispondo direttamente, ma leggo e ascolto attentamente ogni singolo feedback...Diventa sostenitore attivo di questo podcast e entra in contatto diretto con mewww.patreon.com/Robin_Good.Seguimi e rimani aggiornato sulle nuove puntate del podcast qui:https://facebook.com/RobinGoodItalia/oppure iscrivendoti alla newsletter qui:http://robingood.it/toptools-newsletter..Per qualsiasi altra richiesta, contatta direttamenteLudovica.Scarfiotti@robingood.it..Musica: "Vacation" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamp: https://joakimkarud.bandcamp.com/
Abbiamo spesso parlato dell’importanza dei piano editoriale per garantire alla pubblicazione una costanza, una pubblicazione ordinata e precisa e per non rischiare di restare scoperti di contenuti o di dimenticare le festività, vediamo i passi fondamentali►Tutorial Hootsuite https://www.youtube.com/watch?v=8bGmwCdivZoImpara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
Abbiamo spesso parlato dell’importanza dei piano editoriale per garantire alla pubblicazione una costanza, una pubblicazione ordinata e precisa e per non rischiare di restare scoperti di contenuti o di dimenticare le festività, vediamo i passi fondamentali►Tutorial Hootsuite https://www.youtube.com/watch?v=8bGmwCdivZoImpara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo, grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
Creazione contenuti e pianificazione delle strategie per “Farti Notare” online. Ecco perché sono fattori essenziali e alcuni consigli e spunti utili per poterlo fare. Continua a seguire tutti i miei podcast. Tratteremo insieme tantissime tematiche inerenti il Web marketing e l'ottimizzazione del tuo lavoro attraverso gli strumenti che offre la rete Web. Inizia un lungo percorso dove condividerò tutta la mia esperienza nel settore Web Marketing e Soluzione Web per il Business dal 2008. Seguimi sui Canali: Facebook: https://www.facebook.com/pasmiele Twitter: https://twitter.com/pasqualemiele Youtube: https://www.youtube.com/user/infoprodotti/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/pasquale-miele-8253259/ Google+: https://plus.google.com/u/0/+pasqualemiele Website: http://pasqualemiele.info
Creazione contenuti e pianificazione delle strategie per “Farti Notare” online. Ecco perché sono fattori essenziali e alcuni consigli e spunti utili per poterlo fare. Continua a seguire tutti i miei podcast. Tratteremo insieme tantissime tematiche inerenti il Web marketing e l'ottimizzazione del tuo lavoro attraverso gli strumenti che offre la rete Web. Inizia un lungo percorso dove condividerò tutta la mia esperienza nel settore Web Marketing e Soluzione Web per il Business dal 2008. Seguimi sui Canali: Facebook: https://www.facebook.com/pasmiele Twitter: https://twitter.com/pasqualemiele Youtube: https://www.youtube.com/user/infoprodotti/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/pasquale-miele-8253259/ Google+: https://plus.google.com/u/0/+pasqualemiele Website: http://pasqualemiele.info
perché riempire il calendario non serve a niente; perché i contenuti senza i soldi non servono a niente; perché dovete cercare qualcuno che conosca bene i vostri dati e quelli di Facebook --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gluca/message
Per avere successo con un Blog, il Piano Editoriale è di vitale importanza poiché ti permette di "colpire al cuore" i tuoi lettori (potenziali clienti) con gli argomenti che gli interessano di più. Nella puntata ti spiegheremo il sistema che utilizziamo per i nostri blog (anche per i podcast). Buon ascolto! ***************** NOTE PODCAST ***************** - Strumento Mappe: http://bit.ly/strumento-mappe - Snapchat Alessio: alessiobeltrami - Snapchat Francesco: f.bersani - Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-marketingsemplice -Pagina Facebook: http://bit.ly/pagina-facebook-marketingsemplice - Twitter: https://twitter.com/mktsemplice
Per avere successo con un Blog, il Piano Editoriale è di vitale importanza poiché ti permette di "colpire al cuore" i tuoi lettori (potenziali clienti) con gli argomenti che gli interessano di più.Nella puntata ti spiegheremo il sistema che utilizziamo per i nostri blog (anche per i podcast).Buon ascolto!*****************NOTE PODCAST*****************- Strumento Mappe: http://bit.ly/strumento-mappe- Snapchat Alessio: alessiobeltrami- Snapchat Francesco: f.bersani- Gruppo Facebook: http://bit.ly/gruppofb-marketingsemplice-Pagina Facebook: http://bit.ly/pagina-facebook-marketingsemplice- Twitter: https://twitter.com/mktsemplice
Stefano 2.0 domanda: "Come faccio a fare un piano editoriale per il mio blog?" Scopriamo insieme quali sono i passi da fare per creare un piano editoriale efficace per la tua strategia di content marketing.
Stefano 2.0 domanda: "Come faccio a fare un piano editoriale per il mio blog?" Scopriamo insieme quali sono i passi da fare per creare un piano editoriale efficace per la tua strategia di content marketing.