POPULARITY
Pablo Pirovano (Abogado, Estudio PASBBA Abogados) En La Trinchera @trinchera_en
RIcardo Teijeiro, Infectólogo, médico infectólogo del Hospital Pirovano e integrante de la Sociedad Argentina de Infectología @Hora15ECO
Prosegue il processo espansivo di @cogneacciaispeciali, che ha da poco acquisito Mannesmannn Stainless Tubes, sbarcando così negli USA. Ne abbiamo parlato con Monica Pirovano, direttore generale.
Il primo Talk dell'anno. Iniziamo al meglio con Manuele Pirovano, Head Sommelier del Ristorante D'O di Chef Oldani
Donato Pirovano"La nudità di Beatrice"Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l'iconografia della CaritàDonzelli Editorewww.donzelli.itUna figura di pura luce, il corpo coperto da un velo sottile che ne lascia intravedere le forme, in mano un cuore rosso, che arde dentro una fiamma. Sotto il panno leggero, la donna è nuda. È l'icona della Carità, l'amore cristiano, nella nuova rappresentazione che di essa si afferma nell'arco del Trecento grazie ad artisti come Giotto e Ambrogio Lorenzetti. Ma qual è l'origine di questa iconografia? Chi c'è dietro a questa donna, sensuale e insieme spirituale, che incarna la più importante virtù teologale? Nella filigrana di questa immagine – sostiene Donato Pirovano nel volume – è possibile intravedere la Beatrice dantesca nella forma in cui appare in sogno al poeta nell'enigmatico sonetto che apre la Vita nuova. In quella sede, la donna compare tra le braccia di Amore, che le offre in pasto il cuore di Dante, per poi allontanarsi in lacrime. Donando questo cuore alla «donna de la salute», Amore affida a Beatrice la vita di Dante perché la trasformi, sublimando la sua passione affinché non venga mai meno. In questo rito onirico, Beatrice incarna ciò che sarà nella poesia di Dante da quel momento in poi: l'icona vivente della Caritas, quell'amore disinteressato che viene dal cielo e al cielo ritorna. Toglierle il velo e ammirare la sua nudità significa, allora, contemplare la bellezza di un amore salvifico, puro ed eterno. In un ragionamento serrato tra parole e immagini, Pirovano conduce il lettore alla scoperta dei legami obliqui tra arte e letteratura, rintracciando nell'episodio dantesco la fonte primaria capace, con la sua potente forza drammatica, di generare e alimentare un'iconografia che godrà di lì a poco di uno straordinario successo.Donato Pirovano è professore ordinario di filologia e critica dantesca all'Università di Milano. Socio dell'Accademia delle scienze di Torino, ha tenuto pubbliche letture dantesche presso varie istituzioni culturali, tra cui la Casa di Dante in Roma, la Società dantesca italiana di Firenze, il Salone del Libro di Torino. Codirige la «Rivista di studi danteschi». Nel 2015 ha curato la nuova edizione critica della Vita nuova. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Amore e colpa. Dante e Francesca (2021). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Listen to the first five minutes of our November Patreon episode for free, and then hear the full one hour and 15 minute interview by subscribing at Patreon.com/3MA! Len had a chance to chat this month with Michele Pirovano, the (almost) solo developer of dotAGE, a game we all had a great time with this year. They discuss how board game design has had a positive influence on the world of strategy video games, how it could continue to do so, the struggles of being an indie dev, and why the upcoming genre of roguelike city-builders works so well.
La Cogne Acciai Speciali continuerà a sostenere la mezza maratona di Aosta, l'Aosta 21K, in programma il 28 maggio. Ne abbiamo parlato con Monica Pirovano, direttore generale dell'azienda siderurgica.
Come si crea un prodotto da 100 milioni di revenue?Fabio Pirovano fa parte di Docebo dal 2005, oggi questa azienda genera 100 milioni di revenue, con uffici in America e in Australia ed è quotata al Nasdaq. Il prodotto sviluppato da Docebo è un Learning Management System. In questi anni i due founder hanno dovuto gestire la crescita del team (da 5 persone sono passati ad essere 250), hanno sviluppato un prodotto B2B senza cadere nella trappola della customizzazione continua e hanno saputo tenere d'occhio le metriche necessarie per tenere la barra del timone sempre dritta.Nel corso di questi anni poi, i loro ruoli sono cambiati ed è interessante sentire dalla voce di Fabio come lui sia passato da sviluppatore tutto fare a Chief Technology Officer prima, e a Chief Product Officer poi. Fabio Pirovano ha più di 15 anni di esperienza nello sviluppo di software dedicati all'e-learning. In Docebo Fabio ha ricoperto diversi ruoli all'interno dell'azienda. È stato Company's Chief Technology Officer e oggi ricopre il ruolo di Chief Product Officer. Fabio ha una laurea conseguita presso il Politecnico di Milano e un MBA della SDA Bocconi School of Management.---ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
Il punto con la senatrice della Lega Daisy Pirovano, relatrice del provvedimento.
Hablamos con Sebastián Rodriguez, jefe de residente de Kinesiología del Pirovano, sobre el paro de 24 horas y movilización de los médicos residentes de hospitales públicos porteños. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/urbanaplayfm/message
Customers can be your greatest sales tool. Providing a heightened experience and service that encourages a brand ambassador can be your greatest asset when driving growth. The Creative Marketing Director at Alloy, Michael Pirovano, dives into the power of community engagement and customer ambassadors when growing a new and innovative solution. Alloy is a new-generation gaming platform ecosystem, built with web3 tools and integration in mind. Gamers will own their games and digital assets, developers will reap benefits beyond the initial sale of their titles, and Influencers will be able to benefit from our built-in support structures. With the single goal of creating more connected gaming experiences, Michale and the team place value in customer engagement and ensure the best possible user experience.
Sviluppare un prodotto SaaS per un grande numero di clienti non è facile. Tra le sfide da affrontare ci sono quella di architettura del software, gestione di grandi clienti enterprise e di organizzazione del team di prodotto. In questo CTO Show ho affrontato questo argomento con Fabio Pirovano, che mi ha raccontato la sua esperienza come CPO in Docebo portando esempi pratici e best practice. Temi principali dell'episodio: ✔️ Sviluppare un prodotto SaaS: le sfide di architettura e data service; ✔️ Gestire i grandi clienti Enterprise; ✔️ Come organizzare il team product: tips e esempi pratici.
Monza e l'Autodromo, una lunga storia d'amore e di passione a partire dal tifo entusiasta del pubblico monzese alle storie meno conosciute dei piloti monzesi che hanno gareggiato nell'Autodromo. Una storia incredibile che riguarda non solo i popolarissimi fratelli Brambilla ma anche personaggi come Adelmo Fossati, il professor Caronni, Antonella Ambrosini e tanti altri.Un podcast ideato e prodotto da Dr Podcast Audio Factory LTD per Autodromo Nazionale Monza.Autore e speaker: Giuseppe (Pino) Allievi.
Esta emisión de “Tierra adentro” recordó los años de estudiante del destacado cirujano argentino, Dr. Ignacio Pirovano, en su faceta menos académica como encargado del aspecto gastronómico de la asociación denominada El Club del Esqueleto, cuyo propósito era la organización de bailes a bajo costo y se especializaba en la elaboración de licores caseros con materiales medicinales extraídos del hospital, como así también el uso de omoplatos y otros huesos en diversas funciones decorativas. En la columna “Peña Palenque Pampa” se repasó la historia de la orquesta de música latinoamericana, Cuchá Cuchá, formada en Buenos Aires por músicos argentinos, uruguayos y mexicanos, quienes con un extenso recorrido por Sudamérica fusionan distintos ritmos rioplatenses con matices del rock.
Programa especial sobre hospitales: Hospital General de Agudos Dr. Ignacio Pirovano Conducción: Martina Fernández - Co-conducción: Delfina Giulietti - Columnista: Agustina Fernández - Productoras: Ángeles Alí y Agostina Schenone Coordinación: Julián Romero Edición artística y desarrollo de clips: Lucía Nogara TEA: 3B
Pirovano and Linda go over their lives as a couple and come face to face with a fire they've been living with in plain sight.This fiction story comes to us from Connecticut, USA.****Check out transcripts in Spanish and English over at https://ochentastudio.com/ochenta-cuentos.Follow us on our social media for updates:IG: @ochentapodcastsTikTok: @studioochentaTwitter: @ochentapodcasts ******CREDITS:WRITTEN AND PRODUCED BY: Paul NoguerolVOICES IN ENGLISH:Paul Noguerol, Angie Gimenez, Mey Dagos, Julian Kaper, Nahuel Leandro, Lala Campo, Nico Rabago and Jere Juárez.MUSIC AND SOUND DESIGN: Jeremías JuárezHOSTED BY: Maru Lombardo See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Pirovano y Linda repasan su vida como pareja y se enfrentan cara a cara con un incendio con el que conviven desde hace años.Esta historia de ficción nos llega desde Connecticut, Estados Unidos. ****Si quieres leer transcripciones en español y en inglés de nuestros episodios, entra a https://ochentastudio.com/ochenta-cuentos.Síguenos en nuestras redes sociales para estar al día con nuestras actualizaciones:IG: @ochentapodcastsTikTok: @studioochentaTwitter: @ochentapodcasts ****CRÉDITOS:Escrito por: Paul NoguerolVOCES EN ESPAÑOL: Paul Noguerol, Angie Giménez, Mey Dagos, Julian Kaper, Nahuel Leandro, Lala Campo, Nico Rabago y Jere Juárez. MÚSICA Y DISEÑO SONORO: Jeremías JuárezPRESENTADO POR: Maru Lombardo See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Ante el aumento en el número de casos de influenza, particularmente Influenza A H3N2 en contexto de la circulación de SARS-CoV-2 en distintas jurisdicciones del país, el Ministerio de Salud de la Nación emitió una alerta epidemiológica con el objetivo de fortalecer la vigilancia, sensibilizar la sospecha clínica, implementar de forma oportuna y adecuada las medidas de diagnóstico y tratamiento, y difundir a la población las medidas de prevención y control. Desde la cartera sanitaria informaron que si bien durante la pandemia de COVID-19 la incidencia de casos de gripe A se mantuvo baja, “a partir de la semana epidemiológica 49 del año 2021 a la fecha, se ha detectado un aumento en el número de casos de influenza, principalmente Influenza A H3N2”. Ricardo Teijeiro, infectólogo en el hospital Pirovano y miembro de la Sociedad Argentina de Infectología se refirió a la cuestión, llamó a extremar los cuidados, a no automedicarse y vacunarse contra la gripe.
Ricardo Teijeiro, médico infectólogo del hospital Pirovano y miembro de la Sociedad Argentina de Infectología, se refirió al pronóstico de la Organización Mundial de la Salud (OMS), que hoy indicó que la etapa aguda de la pandemia podría concluir entre junio y julio de este año siempre y cuando se logre vacunar al 70% de la población mundial. Al respecto, dijo que esto no implica la desaparición del virus, sino que el mismo seguirá circulando como cualquier otro virus respiratorio sin el carácter pandémico y explicó que las nuevas variantes surgidas, aunque más contagiosas, fueron cada vez menos agresivas. También se expresó acerca de las distintas hipótesis del origen y mutaciones del Covid-19, tales como el salto del animal al hombre o la fuga de laboratorio. Finalmente, destacó la efectividad de las vacunas en el notable descenso de casos agudos, como así también la importancia del uso de barbijo que ha demostrado ser una gran barrera para impedir el contagio.
El infectólogo en el hospital Pirovano y miembro de la Sociedad Argentina de Infectología hizo un relevamiento de la pandemia hasta el momento, explicó por qué una tercera dosis de la vacuna contra el coronavirus tiene que estar en el calendario de vacunación y aseguró que el mejor reconocimiento que se le puede hacer a un médico es “tener menos pacientes”. “Eso significaría que la sociedad prestó atención a los cuidados necesarios para llevar una vida más sana” Encuentro Nacional, lunes a viernes de 17.00 a 20.00 Con Luisa Valmaggia, Horacio Embón, Natalia Maderna, Nora Lafón, Daniela Bruno, Silvia Bacher, Claudio Leveroni y Carla Ruíz.
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano all'interno di Cominciamo Bene.
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano, all'interno di Cominciamo Bene.
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano, all'interno di Cominciamo Bene.
Durante la trasmissione "Don't Worry Be Happy" in onda giovedì 22 luglio Monica Pirovano, Direttore Generale di Cogne Acciai Speciali, descrive lo spettacolo "Heidi Project", in programma giovedì 5 agosto, e le iniziative di CAS in relazione con la società Valdostana.
Creadores de contenido. ¿Qué hacen? ¿Quiénes son? ¿Fue fácil empezar?… Por sobre todas las cosas, hablamos de ese momento que se dijeron Hacelo! junto a @shelterfordragons & @jacktheartist en este capítulo que te va a encantar.
Gabriele Borzillo intervista Paolo Pirovano, TeleNova, all'interno di Cominciamo Bene
Lapo De Carlo intervista Paolo Pirovano, all'interno di Cominciamo Bene.
I nostri ospiti oggi sono Fabrizio Pirovano e Marco Monti, formatori professionisti e autori di numerosi testi e articoli nell'ambito della comunicazione, in particolare applicata alle vendite.Fabrizio e Marco hanno al loro attivo congiuntamente oltre 30 anni di esperienza come formatori e più di 20 anni di esperienza diretta sul campo nella direzione commerciale in organizzazioni complesse.Oggi con Fabrizio e Marco parleremo di comunicazione e relazione con i clienti, un tema cruciale per le aziende, in particolare nel contesto in cui stiamo vivendo, dove i punti di contatto tra le persone sono cambiati fortemente, riducendo al minimo le possibilità di incontro di presenza, ma per contro aprendo una serie di nuove opportunità di comunicazione.
«Sentada en su trono, la condesa mira torturar y oye gritar. Sus viejas y horribles sirvientas son figuras silenciosas que traen fuego, cuchillos, agujas, atizadores; que torturan muchachas, que luego las entierran. Como el atizador o los cuchillos, esas viejas son instrumentos de una posesión. Esta sombría ceremonia tiene una sola espectadora silenciosa.» En 1611 la condesa Erzsebét Bathory fue condenada por el asesinato de seiscientas cincuenta jóvenes. Marcada por la perversión y la demencia, la Dama de Csejthe ha pasado a la historia como un emblema del mal absoluto. En sus crímenes se vislumbran los límites últimos del horror. Con La condesa sangrienta, Alejandra Pizarnik alcanzó una de las cimas de la literatura, elaborando un retrato perturbador del sadismo y la locura. Lectora profunda de muchos y grandes autores durante su corta vida, intentó ahondar en los temas de sus lecturas y aprender de lo que otros habían escrito. Así se motivó tempranamente por la literatura y por el inconsciente, lo que a su vez hizo que se interesara por el psicoanálisis. Escribió en prosa “La Condesa Sangrienta” (1971). El 25 de septiembre de 1972, a los 36 años, se quitó la vida ingiriendo 50 pastillas de un barbitúrico durante un fin de semana en el que había salido con permiso del hospital psiquiátrico Pirovano de Buenos Aires, donde se hallaba internada a consecuencia de su cuadro depresivo y tras dos intentos de suicidio. Art by SANTIAGO CARUSO, Quilmes, Argentina (1982) Entre sus publicaciones más importantes se encuentran: El Horror de Dunwich de H.P. Lovecraft; La Condesa Sangrienta de Alejandra Pizarnik; El Monje y la Hija del Verdugo de Ambrose Bierce para Libros del Zorro Rojo de España. ------------------------------------------------------------------------------------- Una producción de Historias para ser leídas © ¡Audiolibros, relatos y ficciones sonoras con los que sumergirte en otra realidad! Voz: Olga Paraíso Suscríbete a nuestra Newsletter: 📑https://www.getrevue.co/profile/historiasparaserleidas 📌Twitter: @HLeidas 📢Nuevo canal informativo en Telegram: https://t.me/historiasparaserleidas 🛑BIO Olga Paraíso: https://instabio.cc/Hleidas Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano, all'interno di Cominciamo Bene.
Gabriele Borzillo intervista Paolo Pirovano, TeleNova, all'interno di Cominciamo Bene.
Nella ventiduesuma puntata del podcast Diventando Freelance vi parlo di Super Good Life, o meglio, ho chiesto ad Augusto Pirovano, una delle due menti dietro al progetto (l'altro è Giacomo Neri) di spiegarci cos'è Super Good Life e come può essere di aiuto a tutti e tutte le freelance.Il mio sito → https://francescagimelli.it/freelanceIl sito del Podcast → https://diventandofreelance.itYouTube (canale principale) → https://www.youtube.com/@fragimelliNewsletter "Grafica Semplice" → https://graficasemplice.substack.com/welcomeInstagram → https://instagram.com/fragimelli/
Flessibilità, adattabilità e velocità: sono questi i concetti che Conad ha applicato ai suoi processi di front end, per garantire a tutti i touchpoint digitali (sito, app, totem) di essere un servizio affidabile in più all'interno di sistemi informativi commisurati alle attività della rete Conad e del Gruppo. Partendo da queste premesse, Gigliola Pirovano, Cio di Conad, ci racconta le priorità del digitale dal punto di vista strutturale di Conad.
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano, giornalista, all'interno di Cominciamo Bene.
Lapo De Carlo e Gabriele Borzillo intervistano Paolo Pirovano, all'interno di Cominciamo Bene.
Entrevista con @jacktheartist & @rpirovano Productores Digitales
Nicolás Pisano abrió este especial de café con una nota de Judith Savloff sobre bares notables de Buenos Aires, haciendo hincapié en el Bar Roma de La Boca, donde supo presentarse Gardel. Además, nos compartió la historia de de su abuelo Horacio, quien se escapaba del Pirovano para tomarse un café con los amigos, y otras cosas más que se le pasan por la mente cada vez que le mencionan esta palabra mágica de 4 letras y una tilde.
157° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. Giacomo Catalani è in conversazione con Corrado Pirovano, Professionista delle Scienze Motorie, Personal Trainer, Fitness Consultant e Formatore nonché Preparatore Atletico. Corrado è l'ideatore di “Personal Trainer Marketing", metodo che racchiude strategie e tecniche per acquisire nuovi clienti, vendere e fidelizzare gli stessi per poi moltiplicarli attraverso il marketing diretto. Dal 2016, è anche fondatore di "Fit And Go", grazie al quale sta rivoluzionando il concetto di fitness con il suo allenamento rapido, completo ed intelligente. Il metodo "Fit And Go" è basato su un allenamento total body svolto con l’ausilio di macchinari di ultima generazione e con il supporto di personal trainer altamente specializzati. La sua Mission è offrire al cliente un servizio eccellente e personalizzato, che permetta di svolgere attività fisica in poco tempo e massimizzando i risultati, in un ambiente confortevole e ricercato. Secondo Corrado, “nel lavoro, la passione e la formazione tecnica da sole non bastano per acquisire nuovi clienti e per saperli mantenere nel tempo. Per fare questo, serve formazione, marketing, tempo e coraggio.” Una puntata in cui troverai informazioni di alto livello. Buona Visione!
157° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. Giacomo Catalani è in conversazione con Corrado Pirovano, Professionista delle Scienze Motorie, Personal Trainer, Fitness Consultant e Formatore nonché Preparatore Atletico. Corrado è l'ideatore di “Personal Trainer Marketing", metodo che racchiude strategie e tecniche per acquisire nuovi clienti, vendere e fidelizzare gli stessi per poi moltiplicarli attraverso il marketing diretto. Dal 2016, è anche fondatore di "Fit And Go", grazie al quale sta rivoluzionando il concetto di fitness con il suo allenamento rapido, completo ed intelligente. Il metodo "Fit And Go" è basato su un allenamento total body svolto con l’ausilio di macchinari di ultima generazione e con il supporto di personal trainer altamente specializzati. La sua Mission è offrire al cliente un servizio eccellente e personalizzato, che permetta di svolgere attività fisica in poco tempo e massimizzando i risultati, in un ambiente confortevole e ricercato. Secondo Corrado, “nel lavoro, la passione e la formazione tecnica da sole non bastano per acquisire nuovi clienti e per saperli mantenere nel tempo. Per fare questo, serve formazione, marketing, tempo e coraggio.” Una puntata in cui troverai informazioni di alto livello. Buona Visione!
Muove i primi passi verso il vino nell'istituto alberghiero Carlo Porta di Milano, dove ha la fortuna di incontrare come "insegnante" il sommelier-campione del mondo 1978- Giuseppe Vaccarini.Nel 2001 vince il "miglior sommelier junior (under 21) d'Italia" e parte per una breve esperienza estera. Due anni in un'enoteca milanese e poi, nel 2004, inizia la sua collaborazione con lo chef Davide Oldani. Tutt'ora gestisce la cantina del D'O.Per la guida "Identità Golose" è il MIGLIOR SOMMELIER 2018. Ricopre, su Milano e provincia, la carica di Coordinatore della Associazione della Sommellerie Professionale Italiana.
Muove i primi passi verso il vino nell'istituto alberghiero Carlo Porta di Milano, dove ha la fortuna di incontrare come "insegnante" il sommelier-campione del mondo 1978- Giuseppe Vaccarini.Nel 2001 vince il "miglior sommelier junior (under 21) d'Italia" e parte per una breve esperienza estera. Due anni in un'enoteca milanese e poi, nel 2004, inizia la sua collaborazione con lo chef Davide Oldani. Tutt'ora gestisce la cantina del D'O.Per la guida "Identità Golose" è il MIGLIOR SOMMELIER 2018. Ricopre, su Milano e provincia, la carica di Coordinatore della Associazione della Sommellerie Professionale Italiana.
il nuovo singolo di Maurizio Pirovano, secondo estratto dall’omonimo album “Il tempo perduto”, dopo il successo riscosso da “Lasciati andare”, rimasto per più di venti settimane fra i primi cinquanta singoli più trasmessi in radio.
il nuovo singolo di Maurizio Pirovano, secondo estratto dall’omonimo album “Il tempo perduto”, dopo il successo riscosso da “Lasciati andare”, rimasto per più di venti settimane fra i primi cinquanta singoli più trasmessi in radio.
ft. Marcello Pirovano co-founder si Tecnificio e docente in NABAcioè in che senso un Prodotto è di Design, la qualità del suo uso e i livelli di Vitamina C di Philippe Starck.
Grande confusione nel centrosinistra sulle candidature a sindaco di Milano. Sulle primarie e sul nome di Giuseppe Sala si scontrano visioni diverse incrociate, locali e nazionali. Un'ora di confronto, in diretta, tra i segretari cittadini del Pd e di Sel: Petro Bussolati e Anita Pirovano.
Grande confusione nel centrosinistra sulle candidature a sindaco di Milano. Sulle primarie e sul nome di Giuseppe Sala si scontrano visioni diverse incrociate, locali e nazionali. Un'ora di confronto, in diretta, tra i segretari cittadini del Pd e di Sel: Petro Bussolati e Anita Pirovano.
Lezione su "Dante e l'amore" di Luigi Gaudio
La sigla Digital Pirovano di Atlantide.TV in formato Podcast per Ipod Video. www.atlantide.tv