POPULARITY
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8119SANTI O MEDIOCRI? LA NECESSITA' DELLA VIRTU' CARDINALE DELLA FORTEZZAI Santi danno valore soprannaturale alla sofferenza, perché con essa si uniscono più intimamente a Cristo per andare in Paradiso, invece i mediocri si lamentano di essa e si chiedono perché Dio li abbia voluti puniredi Padre Cipriano de Amborosiis "Viva Cristo Re!". Furono queste le ultime parole pronunciate dal martire messicano, il beato Miguel Pro, accusato ingiustamente e fucilato in odio alla fede il 23 novembre 1927 a soli 36 anni d'età. Nel periodo della persecuzione messicana contro la Chiesa, egli si donò completamente per sostenere i cattolici perseguitati, i poveri, i malati, i moribondi. Svolse clandestinamente il suo ministero di sacerdote, e in un giorno riuscì a distribuire anche 1500 Sante Comunioni. Questo Beato, che agli occhi di tutti sembrava essere sempre felice e ottimista, in realtà nascondeva le lacrime dietro al sorriso e passò nel crogiolo della sofferenza più acuta e della depressione a causa della persecuzione che stava patendo il suo popolo e la sua famiglia. Arrestato, quando si rese conto che gli restavano poche ore di vita, chiese di essere portato sul luogo dell'esecuzione, senza essere bendato né trascinato. Poco prima di ricevere il proiettile in petto, perdonò i suoi assassini e allargò le braccia a forma di croce, tenendo in mano il Rosario.Un anno dopo la morte del Beato, san José Sanchez del Rio, ragazzo messicano di 14 anni, subiva anche lui il martirio in difesa della fede cattolica, dopo atroci torture. Prima di morire, dopo essere stato ripetutamente pugnalato, un soldato gli chiese di lasciare un messaggio per suo padre: «Ditegli che ci rivedremo in Paradiso. Viva Cristo Re! Viva la Madonna di Guadalupe!».LE ALTERNATIVE SONO DUELa beata Irene Stefani, missionaria in Africa, morta in Kenya nel 1930, era instancabile nel correre tra i malati, nell'amministrare ai moribondi il Battesimo (amministrò il Battesimo a circa tremila anime in punto di morte), nel catechizzare, nel sanare le piaghe dell'anima e del corpo. Tutti questi Santi (e tanti altri ancora) dove trovavano la forza spirituale (e fisica) nell'andare avanti?Nelle nostre vite le sofferenze, i dolori, i travagli e le avversità sono innumerevoli, ed è impossibile che spariscano. Quello che però fa la differenza è come li affrontiamo nel tempo che ci è dato da Dio. Le alternative sono due: possiamo comportarci da eroi o da mediocri. Gli eroi, i Santi, sono coloro che danno valore soprannaturale alla sofferenza, perché vedono in essa un mezzo per unirsi più intimamente a Cristo e per andare in Paradiso; i mediocri invece si lamentano di essa, si chiedono perché Dio li abbia voluti punire mandando quei castighi, arrivano alla disperazione e alla mancanza di abbandono in Dio.La fortezza è perciò quella virtù che fa affrontare senza temerità e timidezza qualunque pericolo per il servizio di Dio e del prossimo. Tra temerità e timidezza c'è una differenza grande quanto il giorno e la notte: la prima ci fa affrontare i pericoli confidando solo nelle nostre forze, la seconda invece non ci dà il coraggio di superare le difficoltà, non facendoci confidare nell'aiuto della grazia.NÉ TEMERITÀ, NÉ TIMIDEZZADue eccessi a cui la virtù della fortezza sa ben rispondere in maniera equilibrata. Questa, inoltre, ci fa superare le tentazioni e le difficoltà che provengono da parte del demonio, del mondo e delle passioni. La fortezza fa vincere il rispetto umano, ci dà la forza per affrontare le derisioni, le persecuzioni, la morte e anche il martirio. Integra questa virtù la pazienza, grazie alla quale sopportiamo con animo sereno le tribolazioni permesse da Dio per la nostra santificazione.Nelle Litanie lauretane invochiamo l'Immacolata sotto il titolo di Vergine potente. In effetti, non si può forse considerare la nostra Mamma celeste come l'esempio, per noi più importante, di Colei che ha vissuto integralmente e in maniera eroica la virtù della fortezza? Quante difficoltà ha dovuto affrontare nella sua vita, a partire dalla Nascita di Gesù, la fuga in Egitto, la profezia di Simeone, la Passione e la Crocifissione dell'amato Figlio? Tutto ciò che ha patito Cristo, l'ha sofferto intimamente e interiormente anche Lei. Solo l'Immacolata può veramente insegnarci come si soffra e si offra santamente. Solo Lei può insegnarci la magnanimità, che rende pronti a compiere opere eccelse per il servizio di Dio, la pazienza nel sopportare tutti i mali senza contristarsi, e la perseveranza, che fa proseguire nell'esercizio delle virtù.È a Lei dunque che chiediamo la grazia dell'esercizio perfetto della virtù della fortezza, come i martiri, come i missionari, instancabili nel servizio a Dio, come tutti i Santi che hanno fatto di Dio la loro roccia, il loro sostegno, senza temere le tempeste della vita perché totalmente fidenti in Lui.
In this episode, Kimberly and Tommaso explore Arezzo, a Tuscan village offering a blend of history and culture. They share insights on its art, architecture, and the stories behind its famous figures. Key Points: Discovering Arezzo: Arezzo is southeast of Florence, accessible by a one-hour drive or a 36-minute direct train. The city is walkable and rich with historical architecture influenced by the Medici family. Piazza Grande stands out with its trapezoidal shape and diverse facades from various eras. Navigating Arezzo: Corso Italia, the main street, evolves from commercial storefronts to upscale gourmet shops. Piazza Grande, initially filled with Christmas stalls, reveals stunning architecture. Arezzo's Famous Figures: Guido da Arezzo invented the system of musical notation and solfege. Giorgio Vasari, a painter, architect, and art historian, is known as the father of art history. Vasari designed the Palazzo Loggia in Piazza Grande, enhancing its dramatic appeal. Memorable Experiences: Projection mapping on buildings during the Christmas season creates a mesmerizing display. Enjoying scotch at an outdoor cafe with a view of the illuminated Piazza Grande. Visiting Parco Il Prato with its unique trees and views of the Tuscan Valley. Unexpected Encounters: A scolding for entering the Fortezza di Medicea during the lunch hour. Discovering a chocolate festival in Parco Il Prato with handmade chocolate from the region. Architectural and Artistic Highlights: Churches in Arezzo showcase impressive architecture and historical significance. The Palazzo della Fraternità offers rooftop views of Piazza Grande. The local library preserves ancient walls, creating a blend of old and new. Final Thoughts: Arezzo offers a rewarding experience for those seeking history, architecture, and art. Staying overnight is recommended to fully the atmosphere, especially around Piazza Grande.
In this episode of Kimberly's Italy, Tommaso and I explore the unique charm and benefits of traveling off-season to lesser-known destinations like Cortona in the Tuscany Region of Italy. We dive into the rich experiences and vibrant cultural events that made our visit memorable. Highlights from Our Visit: Cultural Events: We were captivated by an enchanting evening in Cortona, filled with drummers, trumpet players, and flag throwers adorned in historical costumes. The atmosphere was truly magical and offered a glimpse into the town's vibrant traditions. The remarkable flag-throwing performance by local teenagers and 20-year-olds showed their dedication to a tradition that dates back to Medieval times. Exploration and Sightseeing: Our mid-December visit allowed Kimberly to explore the Accademia Etrusca Museum basically by herself due to the lack of other tourists. She admired its stunning architecture and diverse collections from the Etruscan era and on. We enjoyed breathtaking views from the Duomo and undertook a challenging uphill walk through the village's unique stone structures. Historic churches, such as San Cristoforo, and the climb to the Fortezza di Girifalco rewarded us with stunning panoramic views. Local Insights:. Reflecting on our own driving experiences, we noted the impressive skill of local drivers, and how they so expertly maneuver their cars on those steep Medieval stone streets. Dining and Socializing: Meeting fellow Americans at dinner was a highlight, acknowledging that we all appreciated the off season travel while sharing hysterical driving mishaps. This episode provides insights into the benefits of off-season travel, offering listeners a taste of Cortona's cultural richness and scenic beauty. Join us as we share our experiences and recommendations for a truly enchanting Italian adventure. Follow us on Social Media Instagram Facebook
Si conclude oggi la 107ma edizione di Pitti Uomo, famosa manifestazione espositiva dedicata alla moda maschile, iniziata il 14 Gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze. All'ultimo giorno dell'evento sono già quasi 12.800 i compratori registrati. Dei quasi 13mila buyer segnalati dalla nota di pre consuntivo diffusa ieri da Pitti Immagine, la società che organizza i saloni fiorentini, 4.700 sono arrivati dall estero e rispetto all edizione del gennaio 2024 (la numero 105, alla quale è seguita quella di giugno), sono proprio gli stranieri, in crescita del 6%, a a guidare un edizione che Pitti Immagine definisce «molto positiva», pure se a fronte di presenze italiane stabili (ma i dati definitivi potrebbero riservare sorprese anche su questo fronte, positive, si intende). I dati sono un iniezione di (cauto) ottimismo per la moda maschile internazionale e per tutto il sistema del made in Italy. "Avevamo bisogno di una partenza per uscire da un clima di attesa e di incertezza", ha spiegato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, "La grande parte del merito va, inutile dirlo, agli espositori: primo perché hanno rinnovato la fiducia e l investimento nel salone; secondo perché hanno portato collezioni di grande qualità produttiva, di ricerca stilistica e con tanti elementi di innovazione. Non ultimo - ha aggiunto Napoleone - mi sembra che molti listini prezzi indichino un equilibrato rapporto tra giusta valorizzazione dei materiali e della manifattura e opportuna sintonia con una certa prudenza espressa dai consumatori". La difficoltà del settore della moda made in Italy è certificata dai dati: il fatturato nel 2024 è tornato sotto i cento miliardi di euro, soglia che aveva superato nel 2023 trainata dall'aumento dei prezzi. Secondo i Fashion economic trends di Camera Moda, quest'anno il fatturato si fermerà a 96 miliardi circa, in calo del 5,3 per cento. Il dato, che rispetto alle stime di settembre è peggiorato, "beneficia" della crescita che, comunque, hanno registrato i settori collegati alla moda, come occhiali, gioielli e beauty. I cosiddetti segmenti core, come tessile, abbigliamento, pelletteria e calzature, hanno registrato flessioni ancora più marcate.Raffaello Napoleone (nella foto), amministratore delegato di Pitti Immagine, è intervenuto ai microfoni di Sebastiano Barisoni a Focus Economia.
Con il firewall della fortezza del Silenzio abbattuto, la Sentinella con i suoi Fantasmi possono mostrarsi in tutta la loro minaccia seminando il panico tra le entità rimaste a difendere la Fortezza, che hanno forse dimenticato che l'obiettivo è attirare i nemici in trappola piuttosto che sconfiggerli a fucilate. Se ne ricorderanno per tempo?Giocatori: Alessandro, Apple.j, Nonno Nerd, Uddina, XenoNarratore: StefanoMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche:Dark Fantasy Studio, Alexander Nakarada, Scott Joplin, Kevin McLeodRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito https://podcast.fumblegdr.it/#remote #fumblecast #fallout #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #ai
Gli amministratori hanno lanciato l'assalto alla Fortezza del Silenzio per ripulire i server dalle entità anomale che lo hanno colonizzato. Le entità non hanno però tanta voglia di essere ripulite senza combattere e hanno preparato una difesa estrema per tentare di sopravvivere a questo assalto inarrestabile.Giocatori: Alessandro, Apple.j, Nonno Nerd, Uddina, XenoNarratore: StefanoMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche:Dark Fantasy Studio, Alexander Nakarada, Beat MekanikRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito https://podcast.fumblegdr.it/#remote #fumblecast #fallout #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #ai
La salvezza è nell'imperfezioneLa prima clip è un breve estratto di "Montecristo" cantata da Jovanotti (autori Lorenzo Cherubini e Dario Faini, etichetta Island, Universal, 2024 all rights reserved). La seconda clip e l'immagine di Andrea Giordana sono tratte dallo sceneggiato Rai "Il conte di Montecristo" (regia Edmo Fenoglio, 1966 all rights reserved)
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio Sansa è libera. Sansa è finalmente libera. Libera dai Lannister, dalla corte di Joffrey, dai confini della Fortezza Rossa, dai ricordi di abusi e violenze, di dolore e rabbia. Ma se era libera e Joff era morto, perché stava piangendo? Forse stava piangendo per Robb, per sua madre, per la casa che aveva perso? Sansa era scappata poco prima che Joffrey fosse morto, non l'aveva visto lottare per il suo ultimo respiro. Era corsa in direzione del Parco degli Dei dove aveva già nascosto i vestiti per la fuga. E là dove li aveva nascosti, dentro un tronco d'albero, li aveva ritrovati, un mantello verde e un vestito di lana marrone decorato con delle perle. Le sue mani le sembravano arrugginite, sarebbe stato bello avere Shae ad aiutarla, ma non c'era tempo, doveva fare in fretta e scappare. Non prima però di aver notato una cosa: dalla retina per capelli che le aveva regalato Dontos mancava un ametista. Che fine aveva fatto? Un'ondata di terrore la travolse all'improvviso. Erano ametiste magiche, le aveva detto Dontos.... che la stessa magia fosse stata usata per uccidere Joffrey? Non impossibile. Però... No, non c'era proprio tempo adesso, non con Dontos che ubriaco tentava di indicarle la via mentre evitava di rispondere alle sue domande e la zittiva su tutti i suoi dubbi. Attraverso i tunnel della Fortezza i due riescono a uscire fuori sbucando su una scogliera a picco sulle Rapide Nere. Pregando di non cadere lungo il ripido pendio, Sansa riesce a mettere i piedi per terra sana e salva, se non che si rende conto di non essere ancora arrivata. C'è una barchetta ad attenderli con ai remi un uomo dal volto familiare. La barca, silenziosa, attraversa le Rapide Nere fino a mare aperto da dove, quasi all'improvviso, avvistano una nave mercantile. È proprio là che sono diretti, con Lord Petyr Baelish ad attenderli a bordo con un paio di sorprese in canna e assi nella manica a non finire. Prima di tutto dà ordini di far fuori Dontos, il suo Florian e cavaliere fino all'ultimo, dopo le rivela di essere stato lui dietro all'intero piano. "Sei al sicuro con me, Sansa" la rassicura, mentre le racconta di come era innamorato di sua madre e le promette di riportarla a casa sana e salva. Sansa però non ne è così sicura. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Grande soddisfazione per l'OGD Pedemontana Veneta e Colli, ospite con invito ufficiale tramite il suo Presidente Nicolas Cazzola al Forum Internazionale del Turismo di Firenze. Due giornate di intensi dibattiti all'evento, organizzato dal Ministero del Turismo e celebrato in un'intensa due giorni, fino ad oggi, alla Fortezza da Basso nel capoluogo toscano.
Il Messaggio di Oggi: “TU SEI IL MIO RIFUGIO E LA MIA FORTEZZA” • Salmo 91: 2 • Salmo 91: 1 • Salmo 90: 1 • Atti 17: 28 • Giovanni 10: 7 • Filippesi 4: 7 • Giovanni 10: 9 • Salmo 90: 1 (2-8) • Romani 5: 12 • Romani 5: 14-15 • Luca 12: 37-38 • Giacomo 4: 15 • Giacomo 4: 13-14 • Deuteronomio 34: 10-12 • Genesi 17: 1 • 1 Giovanni 4: 4 • 1 Giovanni 2: 18 • Matteo 24: 24 • 1 Giovanni 2: 19-20 • 1 Giovanni 4: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo LucaIn quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.Commento di don Saverio Bertolino, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Nella grande Fortezza della Fratellanza d'acciaio, tra le mura del Pentagono, Angst si diletta a fare nuovi amici. L'entità che si fa chiamare Control, è così convinto che Ansgt possa essere una buona aggiunta al suo team che è disposto a tutto pur che si unisca a lui, ma ha trascurato che un Supermutante messo in un angolo può reagire in maniera inaspettata. Nel frattempo Pic, Wise e Carol, allertati da un anonimo messaggio, cercano di raggiungere la loro amica combinaguai.Giocatori: Alessandro, Apple.j, Nonno Nerd, UddinaNarratore: StefanoMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche:Scott Joplin, Kevin Mc Leod, Holiznac00, Dark Fantasy Studio, Beat MekanikRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito https://podcast.fumblegdr.it/#remote #fumblecast #fallout #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #ai
BRINDISI (ITALPRESS) - “In questi anni il forum ha avuto un ruolo cruciale nella gestione delle crisi globali, in particolare di quelle che mettono a repentaglio la nostra libertà e le nostre democrazie. Vogliamo valorizzare ciò che ci unisce, rafforzare la nostra collaborazione e saper dialogare con tutti. Il G7 non è una fortezza chiusa in se stessa che deve magari difendersi da qualcuno. E' un'offerta di valori che noi apriamo al mondo per avere come obiettivo quello di uno sviluppo condiviso". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in apertura del G7 a Borgo Egnazia.ads/gsl
FIRENZE (ITALPRESS) - Il mondo della moda si unisce all'arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, appuntamento di rilievo internazionale per la moda maschile, che per quattro giorni va in scena alla Fortezza da Basso di Firenze tra anteprime, eventi speciali e installazioni. Per l'occasione Alia Multiutility, in partnership con Firenze Fiera, ha promosso un evento speciale con l'esposizione artistica legata alla terza edizione del contest 'Second Life, tutto torna'. L'obiettivo è quello sensibilizzare il pubblico sull'importanza della sostenibilità in ogni sua forma e nei più diversi contesti, compreso quello della moda, una industria globale che grazie alla sua influenza e visibilità ha la grande responsabilità di promuovere buone pratiche ecocompatibili e di ridurre sempre di più il proprio impatto ambientale.abr/gtr(Fonte video: Alia Multiutility)
Con i piedi ben piantati a Siena e lo sguardo rivolto all'Italia e all'estero, riparte la storia di Enoteca Italiana Siena, primo ente pubblico a tutela e promozione del vino italiano nel mondo. Come riporta Ansa.it a oltre sette anni dalla sua chiusura, Enoteca Italiana Siena tornerà operativa nella primavera del 2025, riaprendo i battenti nella sua sede storica, i bastioni della Fortezza Medicea di Siena, dove era stata fondata nel 1933.
Gianluca Gatta ha letto questa settimana IL DESERTO DEI TARTARI di Dino Buzzati, un romanzo che racconta la vita di un manipolo di soldati all'interno di una fortezza di confine, nei pressi di un deserto, fieri del loro ruolo di difensori ma stremati da un nemico che tarda ad arrivare e impedisce loro di misurare il proprio valore in guerra.
Impossessarsi delle alture ad ovest di Bakhmut porterebbe ad un vantaggio strategico importante per il dominio del Donetsk: i russi premono sul villaggio di Chasiv Yar. ISCRIVITI E SEGUI NOTIZIE DALL'UCRAINA: YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Google Podcasts: https://bit.ly/3lfNzUy Amazon Podcast: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc I PODCAST ADNKRONOS: Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/ Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/ Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/ Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/ Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024 RESTA IN CONTATTO CON NOI: https://www.adnkronos.com/ https://twitter.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
Dopo 9 anni di stallo, l'Unione europea ha approvato un nuovo regolamento sulle migrazioni che però rischia di irrigidire ancora di più le frontiere e, secondo le ong, provocare ancora più sofferenze. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta di alcune cicale che ci avrebbero battuto in matematica al liceo grazie alla loro conoscenza dei numeri primi. Dal 18 al 22 aprile, in piazza Liberty a Milano, c'è News dal pianeta Terra live. Ogni giorno, dal vivo, alle 18:30 ti aspettiamo per conoscere e ascoltare dalla voce degli ospiti di LifeGate, le notizie da non perdere per non rimanere fuori dal mondo. In collaborazione con Today at Apple. Rassegna stampa India, la Corte suprema: “Diritto alla vita è anche protezione dalla crisi climatica”, Andrea Barolini
Oggi, nella puntata del podcast del Corriere del Ticino, andremo a parlare di Bellinzona, capitale ticinese nonché cosiddetta «Città dei castelli» e di una diatriba che ha infiammato gli animi di abitanti e turisti. Castelgrande, castello di Montebello e castello di Sasso Corbaro: così si chiamano i tre castelli medievali di Bellinzona, che dal 2000 fanno parte del Patrimonio culturale dell'UNESCO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Così li hanno definiti in tutta la maestosa importanza strutturale e territoriale: “Le fortificazioni di Bellinzona sono l'unico esempio visibile nell'arco alpino di architettura militare medievale composta da diversi castelli uniti da mura fortificate a protezione della popolazione. Le mura bloccavano l'intera valle del Ticino e i bastioni circondavano il borgo. Bellinzona è quindi un caso unico tra le imponenti fortificazioni del Quattrocento, sia per le dimensioni—influenzate dal sito e dalla sua topografia—, sia per l'eccellente stato di conservazione dell'insieme”. E se queste meraviglie dovessero sparire così di punto in bianco? Niente paura, non stiamo scomodando il mago e prestigiatore David Copperfield che, la sera dell'8 aprile 1983, a soli 26 anni, radunò una ventina di persone su Liberty Island, l'isola davanti a Manhattan. Materialmente, davanti a loro, con un trucco ottico complesso, fece sparire la Statua della Libertà. O almeno riuscì a dare proprio quest'impressione. A Bellinzona niente di tutto questo accade o accadrà. Eppure, la bagarre è molto sentita e qualcuno chiede a gran voce che siano restituiti alla città i propri castelli, sostituiti, sembra, da una fortezza. Cerchiamo di capire il perché.Il reportage è stato pubblicato sul sito internet e potete consultarlo all'indirizzo cdtlink.ch/fortezza.
Per il secondo anno di fila, l'azienda Molino Spadoni si appresta a partecipare a "Taste - In viaggio con le diversità del gusto" presso la Fortezza da Basso di Firenze, dal 3 al 5 febbraio 2024. In questa prestigiosa manifestazione dedicata ai professionisti del settore food made in Italy, l'attenzione sarà focalizzata sullo stand dedicato al marchio I Malafronte. Il salumificio storico di Consandolo si distinguerà ancora una volta, evidenziando le eccellenze norcine attraverso interessanti novità, tra cui spiccano le linee Antibiotic Free e Le Antiche Tradizioni.
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio assistiamo al trionfo finale dei Lannister. Vinta la Battaglia delle Acque Nere, Joffrey e la sua corte solidificano il potere del trono di spade con una nuova e potente alleanza coi Tyrell di Alto Giardino. Di fatto, Mace e tutta la sua famiglia diventano la seconda casata più potente di Westeros, con un figlio nella Guardia Reale, un seggio nel Concilio Ristretto del Re e la promessa di un matrimonio reale. Sì, Sansa è stata messa da parte e il patto con gli Stark stipulato tra Robert Baratheon ed Eddard Stark rinnegato per la più favorevole unione con le Rose del Sud. Ma non solo, Lord Tywin Lannister prende il suo posto come Primo Cavaliere del Re e Protettore del Reame... non prima che il suo cavallo abbia depositato i suoi bisogni davanti al trono di spade. Forse un segno del destino, forse un avvertimento per il futuro. Sta di fatto che a Sansa vien da ridere e ora che è libera non vede l'ora di finirla con questa farsa e potersi dedicare al piano per tornare a casa. La cerimonia si protrae per la maggior parte della giornata, tra omaggi e punizioni esemplari, tra lamenti e urla di Joffrey che si taglia sul trono come se quest'ultimo lo volesse respingere, come se non lo ritenesse degno. Alla fine, sola con Dontos nel Bosco degli Dei della Fortezza, Sansa deve fare ancora una volta i conti con la realtà: non sarà mai veramente libera finché non scapperà di nascosto dalla città. Joff è ancora re e può fare di lei quello che vuole a prescindere dal fidanzamento con Margaery. La data è stata decisa, così come è stato anche deciso un metodo: le ametiste della retina di Sansa, il suo passaggio verso casa e l'arma letale che ne disegnerà il destino. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
CHIOMONTE (ITALPRESS) - "Grazie per chi non ha mollato". Così Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenendo alla consegna del cantiere del tunnel di base della Torino-Lione. "L'unica nota stonata, sono le centinaia di uomini delle forze dell'ordine. Non siamo ancora un Paese normale" aggiunge, confermando che nel 2032 passerà dalla Tav il primo treno ma anche il primo tra Fortezza e Insbruck al Brennero. "Sempre nel 2033 avremo anche il primo treno Palermo-Stoccolma, dopo l'ok della commissione del Senato arrivato stanotte" sottolinea. "L'Europa non è pret-a-porter sulla sostenibilità, non solo quando piace. Anche il ponte sullo Stretto è un corridoio europeo" conclude.xb2/tvi/gtr
A cura di Daniele Biacchessi Ci saranno proprio tutti i leader dei partiti sovranisti e dell'estrema destra europea all'evento organizzato da Matteo Salvini domenica 3 dicembre a Firenze. Sono previsti gli interventi di esponenti di Fpd partito della destra austriaca, Interesse fiammingo belga e poi l'estrema destra tedesca di Afd e il Rassemblement national di Marine Le Pen oltre al partito olandese che ha vinto le recenti elezioni con Geert Wilders. Salvini ha già avvertito i suoi alleati di Governo: "Lo dico ai miei alleati Meloni e Tajani: in Europa non possiamo essere divisi e non ci possono essere forze di questa maggioranza che vanno con i socialisti, non accettiamo veti da nessuno e questo approccio poco costruttivo. Ricordo che per noi uscire dalla Ue non è un'opzione e siamo per una Europa giusta". Salvini tenta la carta di costruire una sorta di cantiere nero, il cui asse politico si gioca sul rapporto con Marine Le Pen, al ritorno in Italia dopo lo show di Pontida, e con Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, sostenitrice di una “Fortezza europea” contro l'invasione dei clandestini e accesa negazionista del cambiamento climatico. Giorgia Meloni non sarà presente al convegno fiorentino. Dice di non aver ricevuto l'invito, ma in realtà ha altro da fare, tipo costruirsi un ruolo di interlocuzione politica nella destra moderata, lasciando a Salvini il compito di ricompattare le fila del sovranismo. Il banco di prova saranno le elezioni europee dove si vedranno se quelle di Salvini saranno progetti politici o meri cartelloni elettorali. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Daniele Biacchessi Ci saranno proprio tutti i leader dei partiti sovranisti e dell'estrema destra europea all'evento organizzato da Matteo Salvini domenica 3 dicembre a Firenze. Sono previsti gli interventi di esponenti di Fpd partito della destra austriaca, Interesse fiammingo belga e poi l'estrema destra tedesca di Afd e il Rassemblement national di Marine Le Pen oltre al partito olandese che ha vinto le recenti elezioni con Geert Wilders. Salvini ha già avvertito i suoi alleati di Governo: "Lo dico ai miei alleati Meloni e Tajani: in Europa non possiamo essere divisi e non ci possono essere forze di questa maggioranza che vanno con i socialisti, non accettiamo veti da nessuno e questo approccio poco costruttivo. Ricordo che per noi uscire dalla Ue non è un'opzione e siamo per una Europa giusta". Salvini tenta la carta di costruire una sorta di cantiere nero, il cui asse politico si gioca sul rapporto con Marine Le Pen, al ritorno in Italia dopo lo show di Pontida, e con Alice Weidel, copresidente di Alternative fur Deutschland, sostenitrice di una “Fortezza europea” contro l'invasione dei clandestini e accesa negazionista del cambiamento climatico. Giorgia Meloni non sarà presente al convegno fiorentino. Dice di non aver ricevuto l'invito, ma in realtà ha altro da fare, tipo costruirsi un ruolo di interlocuzione politica nella destra moderata, lasciando a Salvini il compito di ricompattare le fila del sovranismo. Il banco di prova saranno le elezioni europee dove si vedranno se quelle di Salvini saranno progetti politici o meri cartelloni elettorali. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. La battaglia è già iniziata. Fuori dalle mura della Fortezza Rossa c'è l'inferno. Sansa si sta dirigendo verso il tempio all'interno del cortile di mezzo della Fortezza mentre intorno a lei Joffrey e Tyrion si preparano per scendere in città. Joffrey la chiama a sé come un cane e le chiede di baciarle la spada per buon auspicio. Avrebbe preferito baciare mille altre spade piuttosto che la sua. Finito il teatrino e lasciati due “guerrieri” al loro destino, Sansa entra nel tempio. Una piccola folla di persone si era già riunita per pregare. Insieme intonano inni ai Sette. Al Guerriero per dar forza ai soldati, alla Vecchia per dare saggezza ai comandanti, alla Madre per chiedere misericordia. “Gentle Mother, font of mercy, save our sons from war, we pray”. Sansa va via dal tempio proprio quando il septon stava iniziando a pregare per la salvezza di Joffrey... . Una volta fuori, si dirige verso il Fortino di Maegor. La Sala da Ballo della Regina era addobbata per l'occasione, doveva trasmettere sicurezza e serenità... per Sansa è quasi l'opposto. A quel punto però non importava, la guerra era comunque tra loro. Cersei è l'ultima a entrare in sala, il suo ingresso regale un trionfo di bianco virginale e innocenza. Eppure, quando apre bocca è l'esatto contrario. Il tempo passa tra cibo, canti e vino a volontà. Gli unici che entrano ed escono dalla stanza sono i fratelli Kettleblack che tengono la regina informata sull'andamento della battaglia, soprattutto hanno un occhio focalizzato su Joffrey, e Ser Ilyn Payne. Questa facciata però non inganna né la regina né la principessa. Entrambe sono estremamente consapevoli degli orrori che stanno avvenendo fuori, una più dell'altra. La differenza? Cersei è ubriaca e non presente a sé stessa, Sansa è sobria ed esterrefatta. Noi, per conto nostro, non possiamo far altro che ridere. Cersei si sbottona così tanto da quasi ammettere l'incesto, racconta senza filtri la sua infanzia a Castel Granito con Jaime, minaccia Sansa di stupro, spiega che se mai Stannis dovesse vincere saranno le prime a crepare e afferma che sarebbe più facile sedurre un cavallo che Stannis Baratheon in persona. Sansa non ha assolutamente idea di come comportarsi in questi casi e l'unica cosa che riesce a pensare è che se mai un giorno sarà regina, sarà esattamente l'opposto di Cersei Lannister. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Il tamburino di sabato 18 novembre, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio Tyrion viene a scoprire da Lancel il piano della sorella per mandare via il piccolo Tommen dalla città. Cersei lo fa per proteggerlo. Sì, ma da chi? Ottima domanda. Poco importa però, perché Tyrion prenderà il controllo e proteggerà suo nipote come meglio crede lui. Dopo la chiacchierata al tempio, Tyrion si dirige verso Shae. Non la vedeva da tempo e ne sentiva il bisogno fisico. Nonostante le precauzioni, Varys scopre il suo rifugio e con lui porta cattive notizie. Stannis ha vinto Storm's End e potrebbe iniziare a muoversi molto presto per la capitale. Questo manda Tyrion nel pallone. L'unica cosa a cui pensa, al momento è la sicurezza di Shae, e non guarda in faccia a nessuno pur di raggiungere il suo obiettivo, soprattutto la diretta interessata. Sulla strada verso la Fortezza, con Varys al suo fianco sempre presente, escogita un piano per portare Shae a corte, e dopo aver semi-risolto questo problema, Varys, serio come non mai, gli racconta la sua storia, piena di mistero e magia. Disgraziatamente Tyrion non crede a una sola parola che esce dalla sua bocca. Nei giorni seguenti iniziano i preparativi per la grande battaglia. Tyrion manda il suo esercito nel Bosco del Re per rallentare l'avanzata di Stannis, fa bruciare le catapecchie addossate alle mura della città, si occupa personalmente di controllare le esorbitanti riserve di altofuoco e assiste all'unzione di due nuove Guardie Reali. Sembra andare tutto bene forse: Winterfell è caduta e Balon Greyjoy, nuovo re, propone un'alleanza e traditori vengono scoperti in città... perché allora è terrorizzato? Ovviamente condividete su tutte le piattaforme e spargete la voce. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Conversazione con Gabriele Del Grande, autore de "Il secolo mobile. Storia dell'immigrazione illegale in Europa" (Mondadori, 2023).
"FREKT vs." Nuovo format dove dialogherò, anzi "mi scontrerò" con autori, maestri, amici e non, ma soprattutto grandi narratori.In questo primo episodio, sul ring con me c'è (come ama essere chiamato) un grande ARTISTA: Lorenzo Palloni.Grande autore. Tutti dicono che sia il migliore tra i giovani autori senza capire che il migliore sono io. Il tempo mi darà ragione.Ringrazio ancora Cortona Comics e Filippo Conte per aver reso possibile tutto.Special Guest della puntata: Pelati e Fumetti!Buon ascolto!
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio Tyrion, Cersei e tutta la corte reale sono al porto di King's Landing per salutare la Principessa Myrcella che sta partendo per Dorne. Con lei partiranno buona parte della flotta reale rimasta in capitale e Ser Arys Oakheart, la Guardia Reale più gentile e onorevole. E mentre i Lannister onorano parte dell'accordo per l'alleanza con Dorne, Doran Martell ha solo richiamato le truppe. Una volta lasciata Myrcella in partenza per Braavos, la processione si avvia per tornare alla Fortezza Rossa. C'è un certo senso di disagio nell'aria. La folla è silente, a parte qualche flebile grido inneggiate al nome di Joffrey. Il tutto viene disturbato da una donna col corpo di suo figlio alzato sopra la sua testa. Sansa riesce a fermare Joff dall'ucciderla calpestandola a cavallo, ma la folla ormai è stanca della facciata e inizia a reagire lanciando sui reali immondizia e altro dall'alto delle finestre dei palazzi che circondano la piazza. Joffrey, poco paziente e pieno di rabbia, chiede la testa del colpevole e da lì la situazione precipita. In molti tirano fuori le spade, ma pochi cavalieri contro una folla inferocita non possono fare nulla. Tyrion ordina una cavalcata veloce verso la Fortezza, ma nella confusione si perdono dei pezzi. L'Alto Septon, Ser Preston Greenfield, Lady Lollys, Tyrek Lannister, Ser Aron Santagar e molti altri di cui i nomi si perdono nell'etere. Una volta al sicuro dietro le mura del castello Tyrion non perde tempo e, con una ferocia inaudita, inizia a picchiare e rimproverare il re nipote tanto che Bronn e la Guardia Reale devono intervenire. In tutto questo Sansa Stark non si trova, ed è solo in un secondo momento che Sandor Clegane si presenta alla Fortezza con Sansa avvinghiata sulla schiena. L'ha salvata per miracolo, ma ha perso il cavallo e per questo, non per altro, uscirà di nuovo fuori con gli altri a imporre di nuovo la pace del re. È solo a notte inoltrata che arriva il conto: numerosi nobili e innumerevoli civili hanno perso la vita durante la Rivolta e Tyrion, attraverso le parole di Bywater, non può far altro che guardare in faccia la verità (senza però trarne una lezione): la città lo odia e con lui la sua intera famiglia. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Mentre l'estate di Lampedusa è stata nuovamente segnata dagli arrivi e dai trasferimenti sul continente, la crisi migratoria ai confini orientali dell'Unione continua a intrecciarsi con le dinamiche della guerra in Ucraina. I migranti, visti dalla Polonia e dai paesi baltici, sono anche lo strumento di pressione che Russia e Bielorussia utilizzano per destabilizzare i paesi europei. Il governo di Riga (Lettonia) nelle ultime ore ha stanziato altri 10 milioni di euro per velocizzare la costruzione della barriera alla frontiera di stato con la Bielorussia e l'installazione di tecnologie di controllo lungo il confine. La misura, fortemente sostenuta dal ministero degli Interni del Paese baltico, rappresenta una risposta al nuovo aumento dei flussi migratori in arrivo dalla Bielorussia verso il Paese. Dall'agosto 2021, i migranti clandestini respinti alla frontiera dalla polizia lettone sono state più di 14.300. Nel corso dell'incontro, avvenuto a Varsavia lo scorso lunedì, i ministri degli Interni di Lettonia, Lituania e Polonia hanno concordato la possibilità di chiudere in maniera coordinata le rispettive frontiere con la Bielorussia in caso di provocazioni o ulteriori forti aumenti dei flussi migratori.In collaborazione con Euranet Plus
Rosso di Montalcino sugli scudi nel 2022, con vendite in crescita di quasi il 20% e un exploit della domanda nazionale. Incrementi sopra le medie anche per l'export verso Usa, Svezia, Svizzera, Germania e Francia. Lo rileva il Consorzio del vino Brunello di Montalcino a pochi giorni da Red Montalcino, l'evento di pubblico dedicato alla Doc nella Fortezza ilcinese in programma il prossimo 15 luglio. Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio prezzi, la crescita tendenziale si attesta a +19% in valore, complice un ulteriore incremento del prezzo medio (+9%), salito nel 2022 ben oltre il surplus dei costi di produzione. “Il Rosso di Montalcino ha superato l'età evolutiva e ora è a un punto di svolta – ha detto il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci –. Il prodotto è ben posizionato sul segmento premium e viene da un biennio di risultati importanti: il prezzo medio aumenta (+13% sul biennio), la domanda horeca risponde molto bene sia in Italia che all'estero, la vendita diretta è in forte incremento per un vino che ha raggiunto la sua piena identità. Compito del Consorzio è ora assecondarne la crescita non perdendo di vista gli equilibri della denominazione e per questo abbiamo avviato un confronto con i soci per definire le prossime strategie di indirizzo”. Secondo Bindocci, l'affermazione del Rosso di Montalcino, sebbene il 2023 si sia avviato in modo più tiepido, impone una riflessione: “La media dell'imbottigliato negli ultimi 5 anni equivale a 4,4 milioni di bottiglie l'anno: per alcuni sono poche - visto l'incremento del mercato – per detenere stock in cantina di un prodotto il cui sfuso arriva a 4,5 euro al litro e i cui declassamenti in uscita sono ormai pari a zero”.
Er war der ranghöchste Musik-Star Europas mit steiler, ja fast unglaublicher Karriere. Vom Bauernbub aus Hirtenfeld bei Graz an den Kaiserhof. Diesem Star hat die Styriarte die letzten sechs Jahre mit den Fux-Opernfesten eine Bühne geboten. Sie gehen jetzt ins Finale und bringen Highlights aus einer der größten Fux Opern, “Costanza e Fortezza”, in den Hof von Schloss Eggenberg. Ursprünglich für eine große Partynacht in Prag gedacht, mit allem Pomp und Glitzer, der damals zu Verfügung stand, wird sie in der Styriarte in einer angenehmen Kurzfassung aufgeführt. Was den Reiz dieser 300 Jahre alten Musik ausmacht, und warum man den Fux nicht im Archiv verstauben lassen sollte, das erzählt Mathis Huber in dieser Episode der Musikgeschichten aus dem Hause Styriarte. Sollten Sie Fragen zu diesem Podcast haben, schreiben Sie uns einfach eine Nachricht an: info@styriarte.com Die Musik in diesem Podcast: Johann Joseph Fux: Dafne in Lauro (1714) Die Aufnahme entstand in der Styriarte 2019 in der Helmut List Halle, Graz. Von dieser Opernproduktion gibt es einen Film und auch Making-Of-Material, das Ihnen Einblicke in die Arbeit vor, hinter und auf der Bühne gibt. Sie finden die Filme in der Styriarte Mediathek: Making-Of: https://styriarte.com/mediathek/apollo-und-daphne Film: https://styriarte.com/mediathek/video-apollo-und-daphne Costanza e Fortezza 24. Juni 2023 Schlosshof zu Eggenberg www.styriarte.com
Il meteo non è il massimo di questi tempi ma l'estate è dietro l'angolo. Se tanto mi dà tanto, non sarà diversa dal solito. Quando le temperature e l'umidità superano quel che gli esseri umani considerano tollerabile, ogni toscano che si rispetta pensa a solo una cosa: scappare in collina per godersi la brezza. Già, ma cosa possono fare i turisti? Una bella gita fuoriporta, no? Peccato che debbano decidere tra i millemila posti interessanti che questa terra ha da offrire. Se non sapete dove sbattere la testa, datemi retta: andate in Garfagnana. Il cuore selvaggio della Toscana ha tutto: panorami splendidi, cibo gustosissimo, storia e pacchi di tradizioni curiose. Il posto perfetto per una bella gita si trova proprio al confine con l'Emilia, in un villaggio dominato da un'antica fortezza. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany vi porterà a Castiglione di Garfagnana per dare un'occhiata a questo incantevole villaggio tra le montagne.Se ascolterete l'intera puntata imparerete tutto quel che c'è da sapere sulla Fortezza del Leone, un castello che esiste dai tempi dei Romani e che è rimasto quasi intatto da secoli. Ci sono parecchie cose interessanti, dal panorama della valle del Serchio, ad un antico pozzo ad un passaggio segreto che si può ancora visitare. La cittadina ha parecchie cose interessanti nei dintorni, da una chiesetta con un dipinto miracoloso della Madonna ad un ponte medievale che sembra la copia spiccicata del Ponte del Diavolo alla frazione di San Pellegrino all'Alpe, il villaggio abitato in permanenza più alto di tutti gli Appennini, ad oltre 1500 metri sul livello del mare. Castiglione è un posto piuttosto strano dove si celebra ancora un miracolo successo quattro secoli fa, dove alla viglia dell'Epifania la gente si traveste da Befana e va in giro per le case, come per Halloween, a chiedere piccoli regali. Cosa dire del mese d'agosto, dedicato quasi completamente alle feste medievali. La vera ragione per venire da queste parti, anche per un giorno solo, è però la gente. I garfagnini sono ruvidi, scorbutici ma sono buoni come il pane. Dopo aver lottato per secoli contro la natura e la carestia, sono diventati più gentili e generosi. Il fatto che la natura da queste parti sia splendida, che il cibo sia gustosissimo e che le temperature siano più basse che in pianura è solo la ciliegina sulla torta. La Garfagnana saprà come conquistarvi.Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.tuscanypeople.com/castiglione-di-garfagnana/http://www.castiglionegarf.altervista.org/visite-guidate.htmlhttps://tuscanyplanet.com/castiglione-di-garfagnana-cosa-vedere/Pro Loco Castiglione+39 347 2789387 / prolococastiglionegarf@gmail.comBACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)WUFO - Hyde ParkPipe Choir - A midnight on Jaquay (Instrumental)Inaki - PhoenixMike Chino - Calm and HarmonyWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/wufo-hyde-parkhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipechoir-a-midnight-on-jaquay-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/inaki-phoenix-creative-commonshttps://soundcloud.com/argofox/mike-chino-calm-and-harmonyhttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio Sansa riceve un messaggio segreto "Vieni al parco degli dei stasera, se vuoi tornare a casa". Diffidente, Sansa riflette sulle parole del biglietto prima di bruciarlo nel camino. Uscire è pericoloso, soprattutto con una Guardia Reale sul ponte che collega il Fortino di Maegor alla strada per il parco degli dei. Ma ecco che si crea l'occasione perfetta. Tutte le guardie della Fortezza sono impegnate a disperdere dei rivoltosi alle porte del castello e lei ha via libera. Coperta dalla notte e da un mantello grigio, Sansa vola verso il suo salvatore. Con lei ha portato un coltello, in caso di emergenza. Una volta arrivata, però, non incontra l'eroe delle fiabe ma un Dontos solo e ubriaco. Il giullare, ricordandole della storia di Florian e Jonquil, in ginocchio giura sul suo onore di cavaliere perduto che la riporterà a casa a tempo debito, deve solo trovare i soldi e il momento opportuno. Piena di speranza, Sansa tenta di tornare nelle sue stanze, ma sulla via del ritorno incontra Sandor Clegane per le scale, anche lui ubriaco. Il Mastino la salva da una brutta caduta e le chiede una canzone. Infine, Sandor la scorta nelle sue stanze. Sul ponte incontrano Ser Boros Blount che non fa domande dato che la vede col Mastino. Una volta passato il cavaliere, Sansa chiede perché il Mastino si lascia chiamare cane ma non cavaliere. Lui risponde che gli piacciono di più i cani e spiega la storia della sua famiglia. Aggiunge che un cane morirà per te e non ti mentirà mai, il che è più di quanto possano fare gli uccellini. Quando sottolinea che non ha mai ricevuto la sua canzone, Sansa suggerisce una canzone su Florian e Jonquil. Il Mastino la liquida come una canzone su uno sciocco e la sua puttana, ma insiste che un giorno avrà una canzone da lei, che Sansa lo voglia o no. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
This show is a recap of a the recent trip through Tuscany that my travel partner, Tourissimo, and I organized for a group of 19 Patrons (join Patreon so you can make the next one!). We go through the major DOCGs/DOCs we visited and I share some interesting things I learned and observed. A great one for armchair travel! Here are the DOCGs we explored: Vernaccia di San Gimignano Vino Nobile di Montepulciano Chianti Classico Brunello di Montalcino Morellino di Scansano And the DOCs Maremma and Bolgheri My big takeaway from the trip: I am more optimistic than ever about Tuscan wines, which just keep getting better and better. If you don't have experience with these wines, I would recommend checking them out (especially if you like Italian food since what grows together, goes together!). Chianti Classico, view from Castello Brolio, Ricasoli 1141. Credit: Wine For Normal People A few shout outs! To Heather, Beppe, and Silvia from Tourissimo, for being the best partners ever! To Wine Access for hooking us up with some great visits to Castello Romitorio and San Filippo 3. Hotel della Fortezza and Fidalma -- go see them in Sorano for a great stay and a great meal! Full show notes and all trip details are on Patreon. Become a member today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________ I love my exclusive sponsor, Wine Access, my go-to source for the best selection of interesting, outstanding quality wines you can't find locally. Go to www.wineaccess.com/normal to join my co-branded wine club with Wine Access and www.wineaccess.com/wfnp so see a page of the wines I'm loving right now from their collection. Get 10% your first order. Check out Wine Access today! To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth go to: www.winefornormalpeople.com/classes
La Divina Volontà e "gli atomi". Gesù spiega come l'anima che vive nella Divina Volontà è letteralmente investita dalla fortezza. Compiacenze di Dio nel sentirsi riamato dalla creatura e suoi ricambio nel non negarle nulla. Libro di Cielo, Volume 33, 10 Febbraio 1934, 10 Maggio 2023
Manuela Lunardi ha da poco compiuto 18 anni. È fidanzata con un giovane carabiniere di 24 anni, in servizio a Fortezza, Enrico Pistillo. Manuela lavora come assistente presso uno studio dentistico, quello del dottor Giorgio Welponer, 35 anni, sposato con figli. Pistillo è accecato dalla gelosia ed è convinto che Manuela lo tradisca con il dentista.
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio, è il compleanno di Joffrey e Sansa assiste al patetico torneo organizzato all'interno delle mura della Fortezza Rossa. Viene scortata da Ser Arys Oakheart, sotto la cometa rossa che svetta alta nei cieli. Saranno solo lei, Joffrey, Myrcella e Tommen i reali a presenziare, Cersei è impegnata col Concilio Ristretto e nessun altro è presente in città. La giovane Stark è terrorizzata dal re, ma allo stesso tempo non fa altro che dimostrarsi la più coraggiosa nel gruppo, apertamente prendendo in giro Joffrey e sfidando la sua autorità, non tanto segretamente aiutata e spalleggiata da Sandor Clegane. Gli scontri sono noiosi, dice Joff e Sansa si preoccupa che questo possa guadagnarle qualche altro livido. Uno tra gli scontri, più di tutti, diventa fondamentale: quello tra Ser Dontos Hollard e Lothor Brune. Il primo, presentandosi ubriaco, risveglia il sadismo del re, ma Sansa lo salva da morte certa senza esitazione. Questo suo atto di altruismo avrà un ruolo fondamentale in futuro. Nel frattempo, appare alle porte della Fortezza un Tyrion selvatico... è qui per prendere il posto precedentemente appartenuto a Lord Stark. Subito intuiamo i toni del rapporto fra prima e seconda figura più importanti del regno: Joff e Tyrion si odiano, questo è certo. Eppure, con Sansa Tyrion è gentile... forse lui è diverso? Sansa non lo sa, sa solo che non rifarà gli stessi errori di prima e non si fiderà mai più di un Lannister. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
La vita dentro la fortezza. Conclusioni.
AI Today Podcast: Artificial Intelligence Insights, Experts, and Opinion
In this episode of the AI Today podcast hosts Kathleen Walch and Ron Schmelzer have a discussion with the hosts of PM Point of View Podcast Kendall Lott and Mike Fortezza. We discuss why project managers should pay attention to AI, why data-centric approaches are needed to run AI projects, and how CPMAI can enhance PM's ability to run data projects. Continue reading AI Today Podcast: How AI and Project Management Fit Together: Interview with Kendall Lott and Mike Fortezza, PM Point of View Podcast at Cognilytica.
I doni dello Spirito Santo sono Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timor di Dio. In questa catechesi il cardinale Angelo Comastri approfondisce il loro significato. http://podcast.donAngeloComastri.it
Il Festival della Resistenza a Gattatico (Reggio EMilia) nella Casa dei fratelli Cervi; la terza settimana di Suoni Mobili in Brianza; "Naturae" il nuovo progetto di Armando Punzo alla Fortezza di Volterra; il Collinarea - Festival del suono nei borghi pisani; "Stupida Show" di Carrozzeria Orfeo all'Elfo Puccini; alla GAM di Milano il programma Performing PAC...