POPULARITY
Grazie al libro del filosofo Hiroki Azuma, OTAKU, gentilmente inviato da NERO Editions, Alessia si è dedicata in modo più attento e approfondito al fenomeno della cultura otaku, che vede coinvolta una fascia di grandi appassionati di manga, anime, videogiochi e prodotti della cultura pop e che, per l'autore, rappresenta un ottimo esempio di come sia nato il profilo di un nuovo soggetto del periodo postmoderno in cui viviamo: l'”animale accumuladati”, una forma di consumatore ossessionato dalla collezione e dalla catalogazione di qualsiasi elemento di ogni tipo di narrazione possibile.La cultura otaku è al contempo avanguardia e rappresentazione terminale del postmodernismo, anticipando l'attuale fan culture globale e In questo episodio di Japan Wildlife, dunque, Alessia ne parla insieme a Marco Pellitteri, curatore della nuova edizione del saggio di Azuma pubblicata da NERO (tra l'altro è stata sua la scelta di usare la parola “accumuladati” per tradurre il termine in giapponese usato da Azuma), scoprendo anche gli aspetti più interessanti dei suoi studi e ricerche sul fumetto e l'animazione nipponici.Marco Pellitteri è infatti sociologo dei media e dei processi culturali. Attualmente professore associato di media e comunicazione alla Xi'an Jiaotong-Liverpool University (Suzhou, Cina), i suoi interessi di ricerca primari sono sempre stati il fumetto, l'animazione, le culture popolari e le industrie creative dei media tradizionali e digitali a livello produttivo e nella loro distribuzione transnazionale. Oltre a numerosi saggi e articoli su volumi, enciclopedie e riviste accademiche italiani e internazionali, è autore dei seguenti libri:* Goldrake dalla A alla U. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024 (Rai Libri 2024) che vi segnalo essere ora disponibile per RaiLibri, insieme ai primi episodi della nuova serie reboot Goldrake U visibile su Raiplay.* The Palgrave Handbook of Music and Sound in Japanese Animation (a c. di, Palgrave 2024).* Sense of Comics. La grafica dei cinque sensi nel fumetto (Castelvecchi 1998)* Mazinga Nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation dal 1978 al nuovo secolo (Castelvecchi 1999, IV ed. in 2 voll. Tunué 2018)* Anatomia di Pokémon. Cultura di massa ed estetica dell'effimero fra pedagogia e globalizzazione (a c. di, Seam 2002)* Conoscere l'animazione. Forme, linguaggi e pedagogie del cinema animato per ragazzi (Valore Scuola 2004)* Il Drago e la Saetta. Modelli, strategie e identità dell'immaginario giapponese (Tunué 2008, ed. ingl. 2010)* Conoscere i videogiochi. Introduzione alla storia e alle teorie del videoludico (con M. Salvador, Tunué 2014)* Shooting Star. Sociologia mediatica e filosofia politica di Atlas Ufo Robot (con F. Giacomantonio, Luzi 2017)* I manga. Introduzione al fumetto giapponese (Carocci 2021) di cui vi ho accennato anche nell'episodio di recap delle mie letture del 2024* Japanese Animation in Asia. Transnational Industry, Audiences, and Success (a c. di, con H.-w. Wong, Routledge 2021)Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
In this episode of the Sunday Roast, Phil Carroll and Kevin Hornsby are joined by analyst and investor Charles Archer to discuss the top market news stories of the week, including major investment announcements from the UK's International Investment Summit. They also dive into the latest helium sector updates, focusing on Helium One and Georgina Energy, and cover key stock movements like CloudCoCo's 170% rise and updates on PREM and EML. Pulsar Helium's recent AIM admission and its plans to accelerate development at the Topaz and Tunu projects are also highlighted. The episode concludes with a heartfelt tribute to Professor Richard Conroy, founder of Conroy Gold, remembering his significant contributions to Irish mining and exploration and his visionary leadership. 0:00-00:36:32 Weekly News Roundup 00:36:32 Helium Stocks 00:36:36 #HE1 00:37:14 #GEX 00:37:19 #MSMN 00:38:18 #HEX 00:38:21 #PLSR 00:42:08 #MDH 00:47:41 #POW 00:54:22 #GGP 01:00:40 #BZT 01:02:09 #AFP 01:08:35 #JLP 01:09:59 #CLCO 01:12:30 #EML 01:14:54 #ARCM 01:14:55 #RMR 01:15:18 #UFO 01:15:29 #ATN 01:17:34 #PRD 01:21:05 Professor Conroy Tribute Disclaimer & Declaration of Interest The information, investment views, and recommendations in this podcast are provided for general information purposes only. Nothing in this podcast should be construed as a solicitation to buy or sell any financial product relating to any companies under discussion or to engage in or refrain from doing so or engaging in any other transaction. Any opinions or comments are made to the best of the knowledge and belief of the commentator but no responsibility is accepted for actions based on such opinions or comments. The commentators may or may not hold investments in the companies under discussion
Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Sangiò"Il gigante misterioso"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itUna storia sulla magia della notte, per accendere i sogni dei più piccoli. Nessuno sa da dove venga né esattamente cosa sia: l'unica cosa certa è che compare di notte, per trasformare il villaggio in un parco giochi tutto per sé. Si racconta che, alla luce della luna, impili le panchine come fossero mattoncini, trasformi le auto parcheggiate in pattini a rotelle, giochi con le barche del porto come se fosse nella vasca da bagno e, quando piove, trovi rifugio sotto i ponti. Leggero come una piuma, si aggira quando tutti dormono. Non lascia impronte, ma buffi indizi del suo passaggio... Età di lettura dai 3 anniLorenzo Coltellacci, nato a Roma nel 1992, è laureato in Lingue straniere e specializzato in Cooperazione internazionale. Le sue opere da autore di fumetti e di albi illustrati sono pubblicate in Italia, Francia, Spagna, Germania e Corea. Ha realizzato con Tunué le graphic novel Un singolo passo (2020), Escher. Mondi impossibili (2022), Come fosse successo (2023), già uscita in Francia per Sarbacane nel 2022, e per Steinkis ha pubblicato Le dernier vol (2024). Con Feltrinelli Comics ha pubblicato È mia la colpa. La vita dei Joy Division, con i disegni di Mattia Tassaro (2024). Lorenzo Sangiò, nato a Milano nel 1993, è un illustratore diplomato all'Accademia di Belle Arti di Brescia con un Master presso Ars In Fabula di Macerata. Dal 2018, ha pubblicato oltre 20 albi illustrati con case editrici italiane ed estere. È stato inserito nell'elenco delle “Eccellenze Italiane: la nuova generazione di illustratori per ragazzi” nell'edizione 2021 della Bologna Children's Book Fair e nel 2023 è stato selezionato per la mostra degli illustratori della Bologna Children's Book Fair. Dal 2023 insegna Illustrazione presso Ars In Fabula. Ama disegnare la natura, i gatti e le città.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Karibu uungane nami Elizabeth Masanja katika kipindi cha Familia bora na Nyumba aminifu, leo nipo na Bwana Paschal Maziku, Bi. Monica Kessy, Bi. Federika Bayaga, Katekista Gabriel Mwasenkwa, Bi. Sophia Nyanda na Bwana George Mapunda, Wakufunzi kutoka Famila bora katika Nyumba aminifu, wakiendelea kutufundisha juu ya umuhimu wa kutunza uhai katika maisha ya Ndoa. L'articolo Je, wafahamu Tunu za Ndoa Takatifu? proviene da Radio Maria.
Ungana nami Elizabeth Masanja, katika kipindi cha Familia bora Nyumba aminifu leo tupo na Bwana Paschal Maziku, Bi. Federika Bayaga, Bi.Ester Kinyonga, Katekista Vicent Nathanael na Katekista Gabriel Mgala wakituongoza kujifunza tunu za kazi. L'articolo Je, wafahamu Tunu za kazi? proviene da Radio Maria.
Ungana nami Elizabeth Masanja katika kipindi cha Familia bora katika Nyumba aminifu, Wawezeshaji ni Bwana Paschal Maziku, Bi. Federika Bayaga, Bi. Ester Kinyonga, Katekista Vicent Nathanael na Katekista Gabriel Mgala, Wakufunzi wa Familia bora na Nyumba aminifu, wanaendelea kutufundisha juu ya thamani ya Watoto katika maisha ya Familia. L'articolo Je, wafahamu kuwa Mtoto ni tunu katika Familia. proviene da Radio Maria.
Ungana nami Mtangazaji wako Elizabeth Masanja, katika kipindi cha Familia bora na Nyumba aminifu, leo Wakufunzi kutoka Familia bora katika Nyumba aminifu, wanaendelea na mada ya tunu za maisha ya Familia wakijikita zaidi katika thamani ya Watoto katika Familia. L'articolo Kwanini Watoto ni tunu katika Familia? proviene da Radio Maria.
Ungana nami Elizabeth Masanja katika kipindi cha Familia bora katika Nyumba aminifu, leo Wakufunzi wetu wanaendelea na mada ya Tunu za maisha ya Familia na ndoa, wakijikita zaidi katika changamoto endelevu juu ya mwenza wa ndoa. L'articolo Fahamu changamoto endelevu za mwenza wa ndoa katika maisha ya Familia. proviene da Radio Maria.
Ungana nami Mtangazaji wako John Samky katika kipindi chetu cha Familia Bora na Nyumba aminifu ambapo leo tukiendelea kuangazia juu ya tunu za maisha katika Familia. Studio niko na Wawezeshaji Ndugu Paschal Maziku, Bi.Federika Bayaga, Katekista Vincent Nathanael na Ndugu Respicius Mwombeki jumuika nasi hadi tamati. L'articolo Je, unafahamu tunu za Ndoa Takatifu? proviene da Radio Maria.
Ungana nami Mtangazaji wako John Samky katika kipindi chetu cha Familia Bora na Nyumba aminifu ambapo leo tukiendelea kujikita na kuangazia mada isemayo Tunu au Thamani ya maisha katika Familia na Miito. Studio niko na Wawezeshaji Ndugu Paschal Maziku, Bi.Federika Bayaga, Katekista Vincent Nathanael na Ndugu Respicius Mwombeki jumuika nasi hadi tamati. L'articolo Kwanini Mungu ni Tunu Katika Maisha ya Binadamu? proviene da Radio Maria.
Federico Vergari"Atlante illustrato degli sport inusuali"Illustrazioni di Loris De MarcoPrefazione di Pierdomenico Baccalariolab DFGwww.labdfg.itTutti almeno una volta abbiamo giocato o anche solo immaginato uno sport strano. L'Atlante illustrato degli sport inusuali ci porta esattamente in quella dimensione.Dal Myanmar agli usa passando per l'Europa, il Brasile, il Giappone e l'Australia. Dalle scope non volanti del quidditch alle leggerissime palle in legno del chinlone… per non parlare della lotta coi cuscini, le corse coi cammelli e le estenuanti battaglie – fisiche e mentali – degli scacchi boxe. Oltre a quelli che conosciamo tutti, i più praticati e visti… il mondo è pieno di federazioni ufficialmente riconosciute, tutte con migliaia di tesserati pronti a cimentarsi anche a livello agonistico in sport insoliti e strani, o meglio inusuali. L'Atlante illustrato degli sport inusuali, scritto per lettori dai 10 ai 99 anni, raccoglie queste discipline e attraverso l'aiuto delle illustrazioni di Loris De Marco mette su carta una vera e propria guida capace di portarci in giro per i quattro angoli del pianeta a scoprirne la storia, le curiosità e le regole. Federico Vergari (Roma 1981) è un giornalista freelance, scrive di cultura, sport e persone. Consulente del Salone Internazionale del libro di Torino, condirettore di Spiegamelo!, il festival della divulgazione di Salsomaggiore Terme. Ha pubblicato con Lab DFG, Tunué, Editrice Bibliografica e La Revue Dessinée Italia.Loris De Marco è un fumettista, nasce a Milano nel 1988. Collabora con diverse aziende per la realizzazione di illustrazioni, storyboard e concept. Appassionato di calligrafia, realizza logotipi e titoli per libri, giochi e serie tv. È al lavoro come autore su La banda del Pallone, trilogia di fumetti edita da Tunué.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Francesca Matteoni, Cristina Babino, Laura Di Corcia"incantamenti"Vydia Editorewww.vydia.itUn incantamento serve per legare o sciogliere, per causare malattia o sanarla, per evocare con ritmo divergente l'esperienza personale e farne potere collettivo. Un incantamento spinge chi lo pronuncia dentro un mondo e spalanca il mondo nelle parole. Venti voci poetiche di donne, venti diverse volontà incantatorie, venti movimenti che ridefiniscono memoria, specie, destino, eredità e sfuggono dal paradigma identitario verso le lingue dell'altro, che sempre si affaccia sulla soglia dove la vita si fa più urgente, più relazionale, essenziale. Ogni poesia è incantamento. E l'ultimo verso è sospeso, appartiene con forza al non detto.Testi di: Mariasole Ariot – Cristina Babino – Elisa Biagini – Maria Borio – Alessandra Carnaroli – Tiziana Cera Rosco – Laura Corraducci – Manuela Dago Pecorari – Azzurra D'Agostino – Evelina De Signoribus – Laura Di Corcia – Francesca Genti – Laura Liberale – Viola Lo Moro – Franca Mancinelli – Francesca Matteoni – Renata Morresi – Laura Pugno – Marilena Renda – Mariagiorgia Ulbar.Francesca Matteoni è folklorista e autrice di libri di poesia fra cui Artico (Crocetti 2005), Acquabuia (Aragno 2014), Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos 2021), dei romanzi Tutti gli altri (Tunué, 2014) e Tundra e Peive (Nottetempo, 2023), delle fiabe Io sarò il rovo. Fiabe di un paese silenzioso (effequ, 2021) e del saggio Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ, 2021). Ha all'attivo pubblicazioni accademiche in italiano e inglese, è curatrice e ideatrice di numerosi mazzi di tarocchi. Ha partecipato alle antologie La scommessa psichedelica (Quodlibet, 2020) e L'anno del fuoco segreto (Bompiani, 2023) ed è collaboratrice delle riviste «L'Indiscreto» e «Nazione Indiana», dove scrive di letteratura, ecologia, fiabe, tradizioni magiche.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
U Ohrazenic na Příbramsku se v sobotu 27. 4. uskutečnila netradiční soutěž tažných koní. Ve druhém ročníku takzvané Brdské lesní bitvy, kterou pořádaly Vojenské lesy a statky České republiky, poměřilo své síly 14 chladnokrevníků z celé České republiky. Byla u toho i naše reportérka Markéta Janovská.
Shelf. Il posto dei libri si sdoppia.Alessandro e Chiara si alternano alla riscoperta di un grande classico o di un titolo misconosciuto e che forse vi sorprenderà.In questa puntata, Chiara riflette sui "libri che bisogna aver letto" e poi ci porta alla scoperta di Nellie Bly, di Luciana Cimino e Sergio Algozzino, edito Tunuè.Shelf. Un libro al giorno: il nostro libro quotidiano.Cerca la domanda alla fine dell'episodio e dicci la tua, leggeremo le risposte insieme a Alessandro e Chiara che le commenteranno in una puntata della prossima stagione "regolare" di Shelf.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Camilla Catarzi, Zeno Colangelo"Due caffè"Barta Edizioniwww.barta.itIl caffè è un modo per rubare del tempo che sarebbe appartenuto di diritto al te stesso leggermente più vecchio.Terry PratchettPer caso, in un giorno qualunque, dentro un posto affollato, accettare l′azzardo e trovarsi di nuovo dentro un desiderio.Una storia minima, di piccoli riti, di attese, di tempi sbagliati. Un passaggio di nuvole e onde, stagioni che cambiano il cielo, fili invisibili che si tendono, si intrecciano, si stringono in nodi che possono essere sciolti soltanto con grande cura. Senza fretta e ancora meglio se insieme a qualcuno: ricetta ideale per ogni cosa, a cominciare dal caffè.Dai caffè. Due.Due caffè. Camilla Catarzi – Coltiva fin dall'infanzia una profonda inadeguatezza, che mette in pratica con costanza sbagliando scuole, lavori e fidanzati. In bilico tra punk e bohème, fa per anni l'artigiana, fin quando miracolosamente conquista un posto fisso in un'azienda che si inventa un ruolo su misura per lei: biografa aziendale. Dopo quasi dieci anni di pubblicazioni interne e 25 volumetti che sembrano dirle che è capace, incontra Barta e il fumettista Zeno Colangelo: nasce Due caffè, col quale potrà continuare a nutrire una già cospicua sindrome dell'impostore.Zeno Colangelo – Sempre alla ricerca di uno stile personale e riconoscibile, si dedica alla pittura e alle performance dal vivo prima di approdare al fumetto. Il suo esordio avviene nelle antologie di Attaccapanni press Grimorio Vol. 2 e Synth/Org. Tra i suoi titoli ricordiamo Lo scorpione addomesticato (con L. Baino e M. Rose, per Tunuè) e storie e disegni alla base del videogioco Universe for sale di Akupara Games, già vincitore del premio Best Art del Big fest di San Paolo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Doppio recupero in questa puntata: da una parte "La storia del topo cattivo" di Bryan Talbot, graphic novel del 1994 ripubblicata di recente da Tunuè, di cui parla Sergio: una storia di dolore e guarigione assolutamente imperdibile.Silvia, invece, decide di rispolverare un grandissimo classico che, però, probabilmente molti devono ancora recuperare: "Psyco", del maestro Alfred Hitchcock.---Qui tutti i link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa
Enrico Quaglia"LdAcademy"https://ldacademy.itEra fine marzo del 2020, piena pandemia dunque, quando raccontavamo del debutto del progetto Libri d'asporto, servizio (lanciato da NW Consulenza e Marketing Editoriale) di consegne a domicilio in favore delle librerie indipendenti, realizzato anche grazie al contributo economico di molti editori.Oltre tre anni dopo, e pandemia alle spalle, arriva una nuova iniziativa di NW, ancora una volta riservata ai librai indipendenti: parliamo di “LdAcademy, librai al servizio dei librai“. Di cosa si tratta? LdAcademy è un catalogo di corsi online (sulla piattaforma Zoom) tenuti librai indipendenti, che prenderanno il via dal 10 settembre 2023. I prezzi variano a seconda del numero dei moduli a cui ci si iscrive (si parte da 100 euro).Enrico Quaglia, Direttore Generale NW Consulenza e Marketing Editoriale, sottolinea: “Crediamo che LdAcademy, dopo LibridaAsporto, sia un passo ulteriore verso la creazione di un network di librerie indipendenti forte e coeso, unito dalla solidarietà professionale, dalla stima reciproca e dalla consapevolezza di rivestire un ruolo decisivo per la diffusione della cultura sul territorio”.LdAcademy è un catalogo di corsi online tenuti da alcuni tra i librai indipendenti più attivi e di grande esperienza, diversi titolari di librerie di Milano e Lombardia, tra cui Cristina Di Canio de La Scatola Lilla, Vittorio Graziani della Centofiori di piazzale Dateo e Alessandra Starace della Libreria dei Ragazzi.Come fare per aprire una libreria? Come posso creare un gruppo di lettura tra i clienti? Fumetti, manga… come valorizzare in libreria questo segmento di mercato in grande crescita? E ancora: comunicazione sui social, educazione alla lettura per bambini/e e ragazzi/e, eventi in libreria.I gruppi di lettura sono uno strumento fondamentale per “animare” la libreria condividendo con i propri clienti esperienze significative e, in questo modo, arricchire e valorizzare il ruolo del libraio nella propria comunità.Due moduli, uno per i gruppi di lettura per adulti tenuto da Ludovica Giuliani della libreria Le Notti Bianche di Vigevano (PV) e Paola Piolatto della libreria I Libri di Eppi di Torino, e uno dedicato ai gruppi di lettura per bambini tenuto da Filomena Grimaldi della Libreria Controvento di Telese Terme (BN).Aprire una libreria o migliorarne la gestione: per affrontare un tema così complesso e sfaccettato, sono stati chiamati Vittorio Graziani della Libreria Cento Fiori di Milano e Serena Casini della Libreria Volante di Lecco; Antonella De Simone della Libreria Centostorie di Roma e referente Cleio (Circuito Librerie Indipendenti e Organizzate) porterà la propria esperienza riguardo alle librerie per bambini.Giorgio Gizzi della Libreria Arcadia di Rovereto (TN), tratterà temi trasversali come l'analisi di fattibilità dell'apertura di una libreria, gli strumenti di gestione e controllo, le opzioni di distribuzione.Quello delle graphic novel e dei fumetti è un segmento da anni in crescita, da conoscere e valorizzare in libreria per incontrare i gusti di lettori di tutte le età.I relatori saranno Chiara Condò della libreria Il Pensiero Meridiano di Tropea (VV) che parlerà del mondo dei manga, e Alessandra Starace della Libreria dei ragazzi dei Milano tratterà invece i fumetti per i bambini delle scuole primaria e secondaria di primo grado e la cura dei rapporti con le scuole del territorio.Sono previsti anche gli interventi di alcuni figure di spicco provenienti da case editrici focalizzate su questo settore: Emanuele Di Giorgi, Amministratore di Tunué e Responsabile della Commissione Comics & Graphic Novels dell'Associazione Italiana Editori, che condividerà la sua expertise su graphic novels e fumetti per adulti; Gian Marco Cortesi, Business Development Sales Specialist, e Nicola Peruzzi, Editorial Coordinator & Group Advisor Comics USA per Panini Editore che parleranno di supereroi made in USA.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Nella cinquantaseiesima puntata di Illuminismo psichedelico lo scrittore Andrea Zandomeneghi (autore del romanzo “La nutria”, Tunué) parla insieme all'host Federico di Vita, del rapporto tra letteratura e alterazione, quindi di grammatica della visione, di “infrarealismo”, della psichedelia come codice di sfondamento dell'ottusa normalità e del paradigma della rivelazione. Puntata dunque conturbante, che infatti #TriggerWarning inizia con una lettura pornografica (tratta dal racconto “L'ombelico dell'Arno”, contenuto nell'antologia “L'anno del fuoco segreto” – Bompiani).
How do you Juggle Career and Family in the Arts? Inspiration goeas a long way and comes in many forms. The Guest today does that. Listen/ Watch and take away ways to live better with an insightful look at Life.. Meet Tunu Thom Guest: Tunu Thom Follow:IG/ Twitter : @TunuThom Fb: https://www.facebook.com/tunu.adinaLinked In: https://www.linkedin.com/in/tunu-thom-2ab1a71b0/ -- ***Tunu Thom (Art Mommy Inc. ) establishes works that centralize around themes of motherhood, culture, futurism, sexuality, and world politics. An artistic visionary- Tunu has utilized dance, acting, writing, and bead design to reframe the human experience. Tunu leads with comedy…----Her work nurtures the curious, the change makers and lovers alike. She is a graduate of LaGuardia Highschool of Performing Arts (drama), holds a B.S. in African Centered Education and Performing Arts and an M.A. in Dance Education (NYU). She has taught and performed thought provoking, culture shifting works at venues from the New Victory Theater on Broadway to the World Famous Apollo Theater. Internationally, she has taught, lectured and performed in Nigeria, the West Indies and the Philippines. Tunu Thom is the author of “An Unexpected New Dream.” Inspired by the activism and artistry of Dr. Nina Simone. www.TuniThom.com **----Join the conversation Live Chat as we raise the questions, give our opinions , and ask you the same questions... --Live Chat with Us Every week... -----Music: Audio Podcast : by Daniel Howse : / professorsoramusic ** OneMicNite Theme Song "Halftime " " Host: --Contact/ Follow Marcos on IG/Fb/IMdb/Twitter/TikTok: @MarcosLuis and www.MarcosLuis.com —Show: OneMicNite Podcast with Marcos Luis *Contact/Follow: IG/Fb/Twitter/Tumbler/LinkedIn/Youtube/TikTok @OneMicNite www.OneMicnite.com - - ** Listen to Audio Podcast: Available wherever you download , all digital platforms.. ** Support Us Now: http:www./onemicnitetalk ---Follow/Contact -- The Show: All Social Media Fb/Ig/Twitter/Tumbler/TikTok/ *** watch the episodes on Youtube @OneMicNite & www.OneMicNite.com Please Visit: The AzulesEn Online store to find incredible Elements Products that Compliment your Lifestyle: Link https://www.c8be11.myshopify.com --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/onemicnite/support
Na Padre Dominic Mavula C.PP.S Mkurugenzi wa Matangazo RMTz
Cosa vuol dire adozione? E in che modo questa parola mette in funzione emozioni, bisogni e sentimenti? Valentina Barile ne parla su Radio Bullets con Andrea Voglino, sceneggiatore del fumetto “Un nido di nebbia” illustrato da Ariel Vittori e pubblicato da Tunué.
Cosa vuol dire adozione? E in che modo questa parola mette in funzione emozioni, bisogni e sentimenti? Valentina Barile ne parla su Radio Bullets con Andrea Voglino, sceneggiatore del fumetto “Un nido di nebbia” illustrato da Ariel Vittori e pubblicato da Tunué.
Tunu Thom is the author of “An Unexpected New Dream.” Inspired by the activism and artistry of Dr. Nina SimoneTunu establishes works that centralize around themes of motherhood, culture, futurism, sexuality, and world politics.…charged with cultivating joy, her brand of comedy is smart, hilarious and inspirational. Her work nurtures the curious, the change makers and lovers alike. She is a graduate of LaGuardia Highschool of Performing Arts (drama), holds a B.S. in African Centered Education and Performing Arts and an M.A. in Dance Education (NYU). She has taught and performed thought provoking, culture shifting works at venues from the New Victory Theater on Broadway to the World Famous Apollo Theater. Internationally, she has taught, lectured and performed in Nigeria, the West Indies and the Philippines.Links: https://tunuthom.com/
Let's look at how to negate the two previous actor emphatic sentences using ‘Ehara' See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Riflessioni, approfondimenti e consigli pratici su bilinguismo e multilinguismo con Najwa Saady, mamma bilingue arabo-italiana, insegnante e consulente per famiglie multilingui.La parte iniziale in inglese è il racconto di mia cugina Francesca Casalino. I tre libri che accompagnano la puntata sono “Lost in Translation" edito da Marcos y Marcos, “L'approdo” di Shaun Tan edito da Tunué e “L'onda” di Suzy Lee edito da Corraini.Trovate Najwa su Instagram come @armonia_multilingue e sul suo sito www.armoniamultilingue.comSe volete, potete scrivermi sulla mia pagina Instagram @montesstoriesCredits:Canzone della sigla: "Growing up" by http://www.lullatone.com/Grafiche: Elena Lombardiwww.lombardielena.com
In her efforts to escape the poverty that she was born into, Jamila Tunu educated herself on financial literacy. Somehow though, she still found herself trapped in the curse of generational poverty. Today she joins us to explain how she discovered her purpose, overcame the poverty mindset, and started building generational wealth. Jamila has a Bachelor of Science Degree in Financial Services and has been in the financial services industry for over 20 years. She is a licensed commercial real estate professional who provides sales and lending services to her clients. She is also a Legacy Lifestyle Designer, speaker, and the creator of The Financial Legacy Building Secrets, which covers six foundational steps to building a legacy. Her mission is to plant seeds of generational wealth and positively impact family trees through education and economic empowerment. In this episode, Jamila explains what the poverty mindset is, how it can exist across cultures and economic levels, how it keeps you away from abundance, and most importantly, how you can overcome it. She breaks down the four pillars of her Financial Legacy Building Secrets and the five Ps of her prosperity coaching program. Jamila's insights could literally change your life! To find out how you can step into your purpose, create a legacy, and build generational wealth, tune in today!What you'll learn about in this episode:An introduction to Jamila Tunu and how she became interested in generational wealth and financial literacy.How Jamila learned about purpose and overcame the generational curse of being poor.What the poverty mindset is and how it keeps you away from abundance. The concept of money as energy. The moment Jamila realized that she can choose differently and break the generational curse. How the poverty mindset can exist across cultures and economic levels.How to get into the right mindset to build generational wealth: Purpose, vision, and goals.How Jamila is breaking the generational chains of poverty in her own family.Thoughts on how your purpose doesn't change but how you live it out may. How we get burnout from doing things not aligned with our purpose.The courage required to live your purpose. How Jamila helps people step into their purpose, create a legacy, and build generational wealth. The four pillars of Jamila's Financial Legacy Building Secrets. The five Ps of Jamila's prosperity coaching program. Jamila's advice to people who feel like they either don't have money now or don't think it's time to think about legacy and generational wealth.A useful exercise: write your own obituary. Final thoughts on energy, the flow of money, and manifestation. How to get a free 30-minute strategic phone call with Jamila.
Jamila Tunu is a Commercial and Residential Real Estate Professional with exp Realty and a top producer on her team, Global Investor Agent. She is also a Commercial Loan Originator and Wealth Coach. Her mission is to plant seeds of generational wealth and positively impact family trees through education and economic empowerment. One way she is fulfilling her mission is through Financial Legacy Building Secrets with Jamila Tunu course which covers 6 foundational steps to gaining sustainable financial freedom and building a legacy. After starting a facebook group, Financial Freedom Foundations, she noticed that the majority of the women were not investors because they didn't know where to start. So she started working with women to build their foundation first, before embarking on their real estate investment journey. Once the foundation is set, the starting point will no longer be an issue. What You Will Learn: Who is Jamila Tunu? Jamila shares her purpose in life. How she started her real estate investment journey. What is Financial Literacy? What is the goal of the course Jamila offers? The easiest way to start investing. Jamila explains investing in the business, commodities, and real estate. What are the several ways of investing in real estate? Jamila believes in mindset and confidence could help a lot to a person. What are the services she can do on commercial lending? Jamila shares how she can be contacted. Additional Resources from Dustin Heiner: Website: www.jamilatunu.com Financial Legacy Building Secrets Course: https://courses.jamilatunu.com/courses/financial-legacy-building-secrets Private FB Group: https://www.facebook.com/groups/womenlegacybuilders Phone: +1 (832) 547-4544 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jamilatunu/ Facebook: https://www.facebook.com/JAMILATUNU Instagram: https://www.instagram.com/therealjamilatunu/ Youtube: https://www.masterpassiveincome.com/youtube
How to build wealth in real estate? Expert Jamila Tunu is here to share her top tips and generational wealth-building strategies. Hear insights about: How working at a bank at the age of 18 ignited Jamila's passion for understanding how money works, and how she built her career around wealth building How Jamila got started in real estate investing, and why her focus is on helping people learn how to build wealth in real estate Why many people struggle to know where to begin and lack the financial education they should have received as kids, and how Jamila is helping change that for her clients Why financial literacy starts with creating new habits and patterns, understanding your purpose and vision, and setting and sticking to the right goals Why the right mindset is a crucial blueprint and foundation for learning how to build wealth through real estate, especially for building generational wealth for your family How the outbreak of the global pandemic allowed Jamila the time and ability to follow her passion for serving others in a new way through teaching How Jamila's course is structured to teach you how to build a “financial legacy house” from the foundation up Why Jamila believes consumer debt like credit cards mean you're helping someone else build their financial legacy, and why getting out of debt is the key to great investing Why Jamila's group coaching provides an additional layer of accountability that helps her students keep their focus and achieve their goals How to get a 50% discount on Jamila's coaching just for being a Pursuing Freedom podcast listener How to Build Wealth in Real Estate As you know, there are lots of different ways to pursue a career in real estate, from being a builder to being an agent to flipping houses. However, even as a real estate agent, it can be worthwhile to consider investing in your own properties. Real estate can be an extraordinary way to build wealth for yourself; true, generational wealth that can provide your family with security and financial freedom for generations to come. But… learning how to build wealth in real estate is a process, and it starts with financial literacy. This week's guest on the Pursuing Freedom podcast is Jamila Tunu. Jamila is an experienced real estate agent, loan originator, investor, and wealth coach whose passion lies in helping people create exactly the kind of financial freedom they need to be able to pursue their own dreams and passions. In our conversation in this week's episode, Jamila shares why so many of us lack the foundational financial literacy we need to be able to truly make sound money decisions for ourselves, and she shares how she has set about changing that through her coaching work. When we have the right knowledge platform in place, and when we truly understand how we relate to money, our empowered mindset can allow us to achieve extraordinary results! I'm certain that Jamila's wisdom and infectious enthusiasm will help you achieve your financial goals. Building Wealth in Real Estate Starts With Mindset Imagine being asked to make a delicious meal for someone, but you're missing half of the ingredients on the list and you've been given a strange appliance you've neither seen nor heard of before to put it all together. Sure, you could make something that kind of, sort of resembles the meal you've been asked to make, but the results aren't going to be anywhere near what you would want them to be. Building wealth is a lot like that; you need all the correct ingredients and the understanding of how to combine them if you want to achieve great results. This is where Jamila comes in. She realized early on that the financial lessons she had learned as a kid by watching her mother were never going to allow her to build true wealth, and she realized that she needed to start over from scratch if she hoped to learn how to build wealth through real estate. So, Jamila eagerly educated herself on all the fundamental lessons about money and debt she hadn't had the opportunity to learn as a child. Once she had those key fundamentals in place, she could clearly define what she wanted the future to look like and then take the necessary steps to achieve that future. A Passion for Teaching Others How to Build Wealth in Real Estate Jamila's financial journey has created freedom and allowed her to follow her passion for helping others, and today she works as a financial coach who helps others redefine their relationship with money and master their wealth-building mindset. Jamila believes that real estate investing has the power to change lives and empower families for generations, and that's why she is so passionate about her teaching work. As Jamila described it during our interview, building wealth is a lot like building a house. You start with a great foundation of knowledge and a clear vision for what you want, then you add important pillars to support your house. Only once all of that is in place can you finally see the fruits of your labors, when you put on the roof. It all starts with a great foundation, which is why financial literacy is such an important subject for anyone looking to learn how to build wealth in real estate investing. If you'd like to learn more about Jamila Tunu, you can check out her website at www.jamilatunu.com. As a Pursuing Freedom listener, you can even get a generous 50% discount on Jamila's coaching services by using the code “FFF2021”! And don't forget to visit www.pursuingfreedom.com for more episodes like this one that will help you take your business, and your life, to new levels! About Jamila Tunu: Jamila Tunu (/too – n(y)o͞o/) is a Commercial and Residential Real Estate Professional with exp Realty and a top producer on her team, Global Investor Agent. She is also a Commercial Loan Originator and Wealth Coach. Her mission is to plant seeds of generational wealth and positively impact family trees through education and economic empowerment. One way she is fulfilling her mission is through Financial Legacy Building Secrets with Jamila Tunu course which covers 6 foundational steps to gaining sustainable financial freedom and building a legacy. After starting a Facebook group, Financial Freedom Foundations, she noticed that the majority of the women were not investors because they didn't know where to start. So she started working with women to build their foundation first, before embarking on their real estate investment journey. Once the foundation is set, the starting point will no longer be an issue. Jamila resides in Houston, TX, but where you'll most likely find her and her husband is living their best life traveling and enjoying new experiences. How to Connect With Jamila Tunu: Website: www.jamilatunu.com Financial Legacy Building Secrets Course: https://courses.jamilatunu.com/courses/financial-legacy-building-secrets Private Facebook Group: www.facebook.com/groups/womenlegacybuilders Facebook Page: www.facebook.com/financiallegacybuildingsecrets LinkedIn: www.linkedin.com/in/jamilatunu/ Balanced Growth Course: Website: https://pursuingfreedom.thinkific.com/courses/balanced-growth Additional Resources: Set for Success Planner Time Tracker 5-Step Guide to More Referrals
Sualzo"Scrittori in Città"http://www.scrittorincitta.it/Scrittori in Città, Cuneo"Quando tornano le parole"18 novembre 2021, ore 10:00 Autori presenti: Sualzo, Silvia VecchiniPrima che il suo mondo crolli del tutto, Sara si ritrova davanti a una scritta sul muro e quella scritta si trasformerà in un nuovo guaio. O forse nella sua salvezza. Sualzo e Silvia Vecchini (Le parole possono tutto, Il Castoro) la seguono nell'incontro con un maestro inatteso, con una creatura misteriosa, e con tanta voglia di gridare. E finalmente ritornano anche le parole per Sara. Quelle parole perdute, che non sapevano raccontare chi sei e cosa vivi e come stai nel mondo, eccole a ripopolare i suoi pensieri. E con loro tornano l'amicizia, la famiglia. E magari anche l'amore. Con loro Fabrizia Bovio di ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura"Avanti un altro"18 novembre 2021 - ore 18:00Autori presenti: Sualzo, Silvia VecchiniOgnuno di noi ha tanti pupazzi compagni di giochi delle nostre giornate. Chi sono? Come sono fatti? Che cos'hanno di particolare? Qual è il tuo preferito? E cosa succede quando ne arriva uno nuovo? Forse non lo sai, ma anche i giocattoli possono avere scatti di gelosia… Scopriamolo insieme a Sualzo e Silvia Vecchini. Con loro, realizzeremo delle marionette di carta dei personaggi del libro Quello nuovo (Il Castoro) e potremo aggiungere anche quella del giocattolo che abbiamo nel cuore per poi cantare tutti insieme una canzone seguendo l'ukulele di Sualzo!Sualzo (Antonio Vincenti) è nato nel 1969. Sassofonista mancato e disegnatore autodidatta, è autore e illustratore per diverse case editrici italiane. Suoi libri sono stati pubblicati in Francia, Portogallo, Croazia, Svizzera, Polonia, Nuova Zelanda, Malesia, Giappone, Cina, Corea del Sud, USA. Con il suo primo graphic novel L'improvvisatore (Rizzoli-Lizard), ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Festi'BD di Moulins 2009 ed è stato tra i cinque finalisti del Premio Micheluzzi 2010. Insieme a Silvia Vecchini è autore di molti libri tra cui Fiato sospeso (Tunué - Premio Boscarato e Premio Orbil come miglior fumetto per bambini e ragazzi) e i titoli della serie Gaetano e Zolletta, fumetto per piccolissimi. Sue (e di Silvia Vecchini) le videopoesie di Caterpillar (Radio2) nonché l'immagine ufficiale di scrittorincittà 2021.https://sualzo2013.wixsite.com/sualzoUltimi titoliLe parole possono tutto (con Silvia Vecchini; Il Castoro, 2021)Quello nuovo (con Silvia Vecchini; Il Castoro, 2021)21 giorni alla fine del mondo (con Silvia Vecchini; Il Castoro, 2019)La zona rossa (con Silvia Vecchini; Il Castoro, 2017)Gaetano e Zolletta (con Silvia Vecchini; Bao Publishing, 2014)Fermo (Bao Publishing, 2013)Fiato sospeso (Tunué, 2012)Chi c'è tra i miei capelli (con Silvia Vecchini; Mondadori, 2013)Fiato sospeso (con Silvia Vecchini; Tunué, 2012)L'improvvisatore (Rizzoli-Lizard, 2011)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Episode Notes I am joined by Gareth Hopkins to review the Italian coming of age graphic novel Forever. About Gareth: Gareth Hopkins is an artist and comics creator, best known for his Abstract Comics work. He's probably best known for his abstract autobiographical comic 'Petrichor', as well as the ongoing project 'The Intercorstal'. He's currently working on a short story collection, with sections of the book being released as they're complete - Moon Puke, nothing, A Hill To Cry Home and The Bones of The Sea, among others. http://www.grthink.com/ email: gareth@grthink.com Twitter: @grthink Facebook: /grthink About Forever: What is this "love" everyone talks about? Viola doesn't yet know. But it is a question she is asking herself more and more, because at her age there are some kinds of problems you feel even in the air that you breathe: your self-image and the way you think others see you, the relationship between you and your body and the other gender, couple issues, the freedom to follow your aspirations, and the need to fit in socially accepted categories. On vacation with her parents, during the idle hours of the afternoon while everyone is sleeping, Viola's encounters and experiences will help her grow as a person and get answers to the hard questions that everyone has to face sooner or later, and she will reshape her identity, in a summer she'll never forget. Assia Petricelli was born in Naples, Italy, where she still lives today. A creator of varied talents, she has worked on historical documentaries, audiovisual projects, and publications in collaboration with Italian television network Rai and numerous public and private entities, focusing on contemporary history, art, archeology, and matters of gender. Cattive ragazze (Bad Girls) was her award-winning graphic novel debut, alongside artist Sergio Riccardi. In 2020, they came together again for the coming-of-age tale Per sempre (Tunué; Forever, Europe Comics). Sergio Riccardi was born in Naples, Italy, in 1981. After first working as a set designer for cinema and television, he turned his attention to comics, illustration, and animation. He collaborated with writer Assia Petricelli on the graphic novel Cattive ragazze (Bad Girls), and illustrated Salvo e le mafie alongside writer Riccardo Guido, with both books earning acclaim and awards. He joins the Europe Comics catalog with the coming-of-age story Forever (Tunué), written by Assia Petricelli. Support Graphic Novel List by contributing to their tip jar: https://tips.pinecast.com/jar/see-through-panel Find out more at https://see-through-panel.pinecast.co This podcast is powered by Pinecast. Try Pinecast for free, forever, no credit card required. If you decide to upgrade, use coupon code r-8a93af for 40% off for 4 months, and support Graphic Novel List.
Hello Smelly Cats!! I'm back!! See you soon.
Jamila Tunu – Houston, TX – Jamila is a licensed Commercial & Residential Real Estate Professional, Financial Literacy Trainer & Coach, and a Note Investor. She has been a NoteSchool Member for a little over a year and has made it her life's mission to teach others how to build legacy wealth for individuals and families. She does this by showing others how to invest in real estate and notes! Why Note Investing Fits Jamila's Legacy Wealth Building Strategy Discover How Jamila finds her investors and how she has the “Conversation” about Investing With Her Jamila Reveals How She Incorporates Her Real Estate Sales Business Into the Note Space. Why It's More Important Now to Build Long Term Wealth. Click on this link to watch the complete episode: https://youtu.be/-7hTo4Tn7II - "Her First Note Deal | Money Now & Money Later !" Uncover Why Savvy Investors Use Proven Mortgage Note Strategies for Massive Monthly Profits In Today's Ever-Changing Market… Risk-Free! Discover more about Note School and profiting without Tenants, Toilets and by taking our FREE one day class: https://new.noteschool.com/TV Latest Class Information: https://noteschool.com/live-classes/ Download a Brand-New eBook by Eddie Speed It's A Whole New Ball Game With Creative Financing https://lp.noteschooltraining.com/moneyball-getstarted https://www.facebook.com/thenoteschool https://www.linkedin.com/company/noteschool/ https://www.linkedin.com/company/colonial-funding-group-llc/ https://twitter.com/thenoteschool https://www.instagram.com/thenoteauthority/ https://noteschool.libsyn.com/rss https://www.stitcher.com/s?fid=582689&refid=stpr #NoteSchool #EddieSpeed #RealEstate #MortgageNotes
Manželé Romana a Karel Neufussovi se výrobě keramiky věnují skoro třicet let. Za tu dobu svůj styl vypilovali a říkají, že největší krása je v jednoduchosti. „Líbí se nám jednoduché a čisté tvary. Je potřeba s citem vychytat tón hlíny a glazury, aby k sobě dobře pasovaly,“ říká Karel Neufuss.
We kick off the first episode of 2021 with an inspiring story of resilience, healing and walking in purpose. Esther Masika shares her story of raising her beautiful baby girl, Tunu who was born with a congenital anomaly. You can follow the documentation of her motherhood journey @tunu_afrika on Instagram.
Chiudete gli occhi e immaginate una enorme belva con i denti acuminati al mentolo formato famiglia.
https://plus.badtaste.it ➡ Contenuti esclusivi, navigazione personalizzata e molto altro ti aspetta su BadTaste+. Da oggi, come lo vuoi tu Carlo Alberto Montori ha recensito per voi “Qui c’è tutto il mondo”, fumetto Tunué scritto da Cristiana Alicata e disegnato da Filippo Paris.
Intervista ad Assia Petricelli e Sergio Riccardi (Per Sempre, Tunué)Punto a capo è un programma radiofonico di approfondimento culturale attraverso le voci di esperti, scrittori, autori, personaggi. Ogni puntata un argomento, una storia e un'esperienza per poi tornare... Punto e a capo. La selezione musicale sarà a tema con cenni su storia, aneddoti, notizie sull'interprete e/o sull'autore del brano. In ogni puntata, un gioco musicale per vincere un libro offerto dall'associazione Fuori Quadro di Formia.- * - * - * -
Fumetto alla francese, coppia d'assi con Tex la Frustata di Sergio Bonelli Editore e "il giro del mondo in 80 giorni" di Tunuè.Due fumetti molto diversi, ma accomunati dal colore, dal cartone e dallo stile "alla francese".Voi li avete presi entrambi? Ci leggiamo nei commenti che vi aspetto, ciao Belli!!Volume 1 http://bit.ly/texlafrustataVolume 2 https://amzn.to/3446Lb8*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #tex #tunuè #sergiobonellieditore #lafrustata
Multiculturalità, intercultura. Nel mondo si cercano infiniti modi per la convivenza e la preservazione delle culture. Spesso, diventa più complicato spiegarlo che viverlo.
Mambo vipi rafiki? Katika kipindi cha kumi na tatu tumesikia Ndonga na Kipepeo wameitwa polisi, je nini kitatokea? Huku Kipepeo kamwambia Bingo bila kondumu, hakuna kufanya ngono! Je, mahusiano yao yataendelea? Amani nae na Tunu, ndo hivyo! Tunu bado kashikilia msimamo wake. Je, mahusiano yao yataishiaje? ONGEA ni Kijiwe rafiki kwa vijana, wa kike na wa kiume, wanafunzi na wazazi pia. ONGEA ni tamthilia ya redio inayohusisha maisha ya vijana (katika uhusika tofauti tofauti) wenye Umri wa rika balehe kati ya miaka 15-19 Pamoja na Wazazi/walezi wao. Vipindi hivi vya Ongea vimeandaliwa na Tume ya kudhibiti ukimwi Tanzania (TACAIDS) na Tume ya kudhibiti ukimwi Zanzibar (ZAC) kwa kushirikiana na UNICEF, pamoja na wadau wengine. Kipindi cha ONGEA Kinawafikishia vijana taarifa sahihi, Ujumbe sahihi kuhusu VVU/UKIMWI, Afya ya Uzazi, Lishe bora, Stadi za Maisha , Usafi wa Hedhi na Mimba za utotoni. Usipitwe na uhondo huu. Ungana nasi katika mitandao ya kijamii Instagram: https://www.instagram.com/ongearadioprogramme/ Twitter: https://twitter.com/ongea_radio Facebook: https://web.facebook.com/OngeaRadioProgramme/ TikTok: https://vm.tiktok.com/JjgBxXp/ WhatsApp group: https://chat.whatsapp.com/ICZUIJg4qxRFGCIqOZ8RSs #ONGEA #PimaVVU #TumiaKinga #TimizaMalengoYako
Mambo vipi rafiki? Karibu kusikiliza sehemu ya 12 ya kipindi cha redio cha tamthilia ya ONGEA. Katika sehemu ya 11 tunaona Tunu na Leah wanaamua kwenda kutoa taarifa kwa mtendaji wa serikali za mtaa juu ya kile Ndonga na Kipepeo walichomfanyia Leah. Amani nae bado hajakata tamaa, anaendelea kumlaghai Leah wafanye ngono. Unadhani mahusiano ya Amani na Leah yataishia wapi? ONGEA ni Kijiwe rafiki kwa vijana, wa kike na wa kiume, wanafunzi na wazazi pia. ONGEA ni tamthilia ya redio inayohusisha maisha ya vijana (katika uhusika tofauti tofauti) wenye Umri wa rika balehe kati ya miaka 15-19 Pamoja na Wazazi/walezi wao. Vipindi hivi vya Ongea vimeandaliwa na Tume ya kudhibiti ukimwi Tanzania (TACAIDS) na Tume ya kudhibiti ukimwi Zanzibar (ZAC) kwa kushirikiana na UNICEF, pamoja na wadau wengine. Kipindi cha ONGEA Kinawafikishia vijana taarifa sahihi, Ujumbe sahihi kuhusu VVU/UKIMWI, Afya ya Uzazi, Lishe bora, Stadi za Maisha , Usafi wa Hedhi na Mimba za utotoni. Usipitwe na uhondo huu. Ungana nasi katika mitandao ya kijamii Instagram: https://www.instagram.com/ongearadioprogramme/ Twitter: https://twitter.com/ongea_radio Facebook: https://web.facebook.com/OngeaRadioProgramme/ TikTok: https://vm.tiktok.com/JjgBxXp/ WhatsApp group: https://chat.whatsapp.com/ICZUIJg4qxRFGCIqOZ8RSs #ONGEA #PimaVVU #TumiaKinga #TimizaMalengoYako
Erasmus. Prende il nome da Erasmo da Rotterdam, l'umanista europeo che ha girato il continente dedicando la sua vita agli studi. Per i giovani universitari, invece, significa un viaggio. Un viaggio fatto non solo per studiare, ma per mettersi in gioco in un contesto diverso da quello a cui è abituato, per parlare una lingua che si ama o che si sta studiando e, perché no, anche per divertirsi. Chiunque sia stato in Erasmus dice che ha lasciato un pezzo di cuore nel paese che ha visitato perché ha conosciuto persone che, nel bene o nel male, hanno segnato quei tre o sei mesi di permanenza all'estero, ha visitato luoghi indimenticabili e ha vissuto un'esperienza unica. Queste emozioni sono le stesse del protagonista di "Un singolo passo", graphic novel edita da Tunué in cui il protagonista fa le valigie per fare la sua esperienza a Porto. Questa è stata anche l'esperienza di Lorenzo Coltellacci, lo sceneggiatore che, insieme a Niccolò Castro Cedeno (disegnatore) e Enrico Gabriele Rollo (colorista) ci racconta la genesi e lo sviluppo di questo fumetto che vi porterà lontano con la mente.LINK:⇒ L'instagram di Lorenzo: https://www.instagram.com/lorenzcolt⇒ L'instagram di Niccolò: https://www.instagram.com/niccoloc.cedeno⇒ L'instagram di Enrico: https://www.instagram.com/unacosadimeno⇒ L'instagram di Enrico come Graphic Designer: https://www.instagram.com/lrsa.art⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Post-produzione a cura di Matteo Scandolin. Trovate tutto su di lui a https://scandol.in (e se in questi giorni vedete un avviso di sicurezza per il certificato, accettate comunque, sta traslocando)Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc., iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
Erasmus. Prende il nome da Erasmo da Rotterdam, l'umanista europeo che ha girato il continente dedicando la sua vita agli studi. Per i giovani universitari, invece, significa un viaggio. Un viaggio fatto non solo per studiare, ma per mettersi in gioco in un contesto diverso da quello a cui è abituato, per parlare una lingua che si ama o che si sta studiando e, perché no, anche per divertirsi. Chiunque sia stato in Erasmus dice che ha lasciato un pezzo di cuore nel paese che ha visitato perché ha conosciuto persone che, nel bene o nel male, hanno segnato quei tre o sei mesi di permanenza all'estero, ha visitato luoghi indimenticabili e ha vissuto un'esperienza unica. Queste emozioni sono le stesse del protagonista di "Un singolo passo", graphic novel edita da Tunué in cui il protagonista fa le valigie per fare la sua esperienza a Porto. Questa è stata anche l'esperienza di Lorenzo Coltellacci, lo sceneggiatore che, insieme a Niccolò Castro Cedeno (disegnatore) e Enrico Gabriele Rollo (colorista) ci racconta la genesi e lo sviluppo di questo fumetto che vi porterà lontano con la mente.LINK:⇒ L'instagram di Lorenzo: https://www.instagram.com/lorenzcolt⇒ L'instagram di Niccolò: https://www.instagram.com/niccoloc.cedeno⇒ L'instagram di Enrico: https://www.instagram.com/unacosadimeno⇒ L'instagram di Enrico come Graphic Designer: https://www.instagram.com/lrsa.art⇒ Il nostro Instagram: https://www.instagram.com/mondodinerd/⇒ Il nostro canale Telegram: https://t.me/mondodinerdpodcast------------------------------Post-produzione a cura di Matteo Scandolin. Trovate tutto su di lui a https://scandol.in (e se in questi giorni vedete un avviso di sicurezza per il certificato, accettate comunque, sta traslocando)Continuate a seguirci su Spreaker, Spotify, iTunes, YouTube, ecc., iscrivetevi al nostro canale Telegram (https://t.me/mondodinerdpodcast) per eventuali aggiornamenti e, se proprio proprio ci volete bene, sosteneteci su Ko-Fi offrendoci un caffè (https://ko-fi.com/mondodinerdilpodcast).► Music Credit: SUNDANCETrack Name: "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)"Music By: SUNDANCE @ https://soundcloud.com/sundancemusicThe SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/Follow SUNDANCE on BandCamp: https://sundancemusic.bandcamp.com/License for commercial use: Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/...Music promoted by NCM https://goo.gl/fh3rEJ––– ♪♫ FREE DOWNLOAD ♫♪ –––► Download "Perséphone - Retro Funky (SUNDANCE remix)" for free HERE - https://www.youtubetomp3musicdownload...Or from the official source here: https://soundcloud.com/sundancemusic/...––– ♪♫ Artist(s) Links ♫♪ –––► Music by: SUNDANCE• Listen to more music by SUNDANCE on their Official SoundCloud Page HERE - https://soundcloud.com/sundancemusic• The SUNDANCE Official Website is HERE - http://lefthandmusic.fr/• Follow SUNDANCE on Twitter HERE - https://twitter.com/sundancemusic• Contact SUNDANCE @ contact@sundancemusic.tv
https://plus.badtaste.it ➡ Sostieni BadTaste.it: diventa nostro sottoscrittore e ottieni la tua t-shirt esclusiva disegnata da Mirka Andolfo! Carlo Alberto Montori ha recensito per voi “La banda del pallone”, fumetto scritto da Nebbioso, disegnato da Loris De Marco e pubblicato da Tunué.
https://plus.badtaste.it ➡ Sostieni BadTaste.it: diventa nostro sottoscrittore e ottieni la tua t-shirt esclusiva disegnata da Mirka Andolfo! Carlo Alberto Montori ha recensito per voi “Un singolo passo”, fumetto scritto da Lorenzo Coltellacci, disegnato da Niccolò Castro Cedeno e pubblicato da Tunué.
Federico Vergari"Vittorie imperfette"https://www.labdfg.it/Dopo aver raccontato con "Le Sfide dei Campioni" gli ultimi sessant'anni di storia d'italia, Federico Vergari, firma un nuovo libro di storytelling sportivo. Anche in questo caso lo sport è un linguaggio universale per raccontare altro. Nel libro l'autore raccoglie in venti brevi biografie le vite di alcuni atleti che non si sono mai arresi e cattura l'attimo in cui davanti ad un ostacolo, quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era il debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic e Alex Zanardi. Tra infortuni, guerre, conflitti interni e incidenti i protagonisti di questo libro hanno saputo trovare in sé stessi le motivazioni per riscrivere la propria esistenza laddove la maggior parte di noi avrebbe semplicemente scritto la parola fine.Venti brevi biografie, venti vite di atleti che non si sono mai arresi davanti a nulla e anche quando sarebbe stato più facile mollare tutto, si sono rimboccati le maniche e sono ripartiti. La vita era in debito e loro le hanno presentato il conto. Da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, passando per Novak Djokovic e Federica Pellegrini.Tra infortuni, guerre, conflitti interiori, lotte per l'emancipazione femminile e incidenti i protagonisti di questo libro hanno saputo trovare le motivazioni per riscrivere la propria esistenza sportiva e non solo.Storie che raccontano anche la diversa abilità, la parificazione dello sport tra uomo e donna e l'emancipazione femminile in alcuni sport da sempre appannaggio esclusivo maschile, come il calcio e la boxe. Federico Vergari (1981) è un giornalista, scrive di sport, cultura, fumetti e attualità per la radio, la TV, la carta stampata e il web. Nel 2008 pubblica con la casa editrice Tunué Politicomics, un saggio sul rapporto tra comunicazione politica e fumetti. Nel 2019, sempre con la Tunué, Le Sfide dei Campioni. Emozionanti imprese tra i grandi dello sport, vincitore del premio Messaggero dello Sport 2019. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Graziano Graziani"Taccuino delle piccole occupazioni"Tunué https://www.tunue.com/La vicenda di un moderno Palomar di Italo Calvino.Questo è un romanzo sulle occasioni mancate. Girolamo, il protagonista, è uno stralunato osservatore del mondo, che confabula con sé stesso e non smette mai di ragionare su quello che vede attorno, sulla città in perenne mutamento, sulle esistenze multiformi che la abitano. In questa biografia cogitabonda, Girolamo come tutti vive molte vite, alla ricerca di un centro di gravità che continua a sfuggirgli. La sua unica stella polare è Viola, un amore vissuto e perduto più volte, che incarna ai suoi occhi la possibilità di una condizione diversa. Ma Viola è un approdo impossibile, un'isola fantasma che scompare all'orizzonte. E anche Girolamo, che è nato il 29 febbraio, un giorno che neanche esiste tutti gli anni, ha in fondo l'impressione di esistere soltanto a intermittenza.""Girolamo è nato il 29 febbraio, in un giorno che non esiste. O meglio, non è che non esiste, esiste ogni quattro anni, un giorno nato per convenzione per farsi tornare i conti di un calcolo sbagliato. Questo e altri indizi fanno sembrare a Girolamo la sua esperienza umana come qualcosa di particolarmente infondato."Graziano Graziani (Roma, 1978) è una delle voci di Radio 3. Ha scritto per Quodlibet due inventari letterari "Atlante delle micronazioni" e "Catalogo delle religioni nuovissime"."Taccuino delle piccole occupazioni" è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
https://plus.badtaste.it ➡ Sostieni BadTaste.it: diventa nostro sottoscrittore e ottieni la tua t-shirt esclusiva disegnata da Mirka Andolfo! Carlo Alberto Montori ha recensito per voi “Per sempre”, fumetto Tunué scritto da Assia Petricelli e disegnato da Sergio Riccardi.
https://plus.badtaste.it ➡ Sostieni BadTaste.it: diventa nostro sottoscrittore e ottieni la tua t-shirt esclusiva disegnata da Mirka Andolfo! Carlo Alberto Montori ha recensito per voi “La voce dell’ombra”, il quinto volume Tunué di “Monster Allergy Evolution”, scritto da Katia Centomo, Francesco Artibani e Licia Troisi per i disegni di Arianna Rea.
Il giovane non sembra come tutti gli altri, Viola percepisce la sua particolare sensibilità e si propone di aiutarlo. In poco tempo tra i due scatta la scintilla dell'amore.
Today on Piusivut, we talk about leadership with the mayor of Kuujjuaq, Tunu Napartuk. #Pride #Leadership #Piusivut #CheckUpProject
Dopo un momento di intensa produzione e visibilità all’inizio degli anni ‘90, Chris Reynolds è tornato sulle scene nel 2019 con Un mondo nuovo (Tunué), un’antologia di racconti a fumetti che recupera alcuni suoi storici lavori. La sua poetica non sembra invecchiata di un giorno, e anzi, rivela oggi tutta la sua attualità. Il critico Paul Gravett, che di Reynolds è un grande estimatore, esplora insieme a lui l’universo narrativo di Mauretania. * Questo incontro si è tenuto il 29 novembre 2019 all'Aula Magna dell'Università di Bologna, durante BilBOlbul Festival internazionale di fumetto. In collaborazione con Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee, Tunué.
Come trovare il proprio ruolo in un mondo che ci è cambiato sotto i piedi? Raffaele Alberto Ventura affronta questa domanda nei suoi saggi, partendo dall’immaginario popolare e toccando l’analisi economica e antropologica della nostra società. Anche i personaggi dei fumetti di Chris Reynolds si pongono questa domanda, incastrati in un mondo tanto simile al nostro quanto incomprensibile. * Questo incontro si è tenuto il 30 novembre 2019 allo spazio DAS – Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, durante BilBOlbul Festival internazionale di fumetto. In collaborazione con Tunué.
Chris Reynolds, autore di Un mondo nuovo (Tunué, 2019), parla della musica che ha ispirato i suoi fumetti, della nostalgia tipica della letteratura del Galles, la sua terra d'origine, e di quella volta che una sconosciuta sull'autobus gli ha lanciato gli occhiali fuori dal finestrino. [intervista di Camilla Marchioni].
Il 68esimo episodio di Lituraterre è stato condotto da Elia Altoni. Nella prima parte della puntata i redattori Sara Casiraghi e Caterina Cerio hanno analizzato il romanzo dell'esordiente Andrea Zandomeneghi intitolato "Il giorno della nutria" (Tunué). Nella seconda parte invece ha trovato spazio "Fedeltà" (Einaudi) di Marco Missiroli che è stato presentato da Paolo Castellano ed Elia Altoni. Nel segmento finale la rubrica di Zio Mike tutta da ascoltare.
Dal 23 marzo al 7 aprile sarà in mostra a Padova, in occasione del Be Comics, una selezione di tavole e bozze di Kraken, graphic novel sceneggiato da Emiliano Pagani e disegnato da Bruno Cannucciari per Tunué e già vincitore di diversi riconoscimenti.L'intervista a Bruno Cannucciari
Scarica il programma
Puntata tutta fumettosa, attorno all'intervista a Simona Binni, che guiderà la nuova collana di Tunué dedicata al mondo del femminile: ArielMa anche molte notizie e storie di fumetti, dal nuovo film di Gipi alle vicende dell'Eternauta
L'intervista, dal Salone del Libro di Torino 2018, all'illustratrice Kalina Muhova. Ha disegnato il fumetto Sofia dell'oceano, scritto da Marco Nucci e pubblicato da Tunué.
Simona Binni, La memoria delle tartarughe marine, Tunuè
Giordano Tedoldi, Tabu', Tunuè