Podcasts about Gomma

  • 87PODCASTS
  • 134EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Gomma

Latest podcast episodes about Gomma

Ransom Note
Golden Bug - The Ransom Note Mixtape

Ransom Note

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 60:07


Recorded in a small village on the Costa Brava – surrounded by seagulls, tramontana winds, and sea urchin-covered rocks – this mix comes from the laid-back Barcelona neighbourhood of Gràcia, where Parisian-born Antoine Harispuru, better known as Golden Bug, has made his home. With a career spanning over fifteen years, Golden Bug has become known for his unique signature: drum machines in a haze of smoke, chopped-up sounds with a machete edge, drenched in delay – a raw, kaleidoscopic patchwork of electronica, dub, and psychedelia. His work has graced labels including La Belle Records (his own imprint), Les Disques de la Mort, Höga Nord, Gomma, Multi Culti, and Kompakt. This mix hits as the anniversary edition of Piscolabis II, where Golden Bug teams up once again with artists from around the world to craft a new series of aural excursions. From digital reggae to cinematic electronica with Londoner Simone Butler (of Primal Scream) and Brazilian artist Max Blum, to mutant disco with Franco-Italian musician Kim Giani, via slow-burning, incandescent techno led by the captivating voice of Greek singer Scarlett O'Hanna, and krautrock infused with dub in collaboration with London-based Phoebe Coco. These six tracks offer a bold and refreshing reinterpretation of the original album: a rich, textured sonic journey shaped by diverse and unexpected influences. Among the selections, you'll find current favouites like SAVE's Rainy Monday — a digital dub gem from Marc Nguyen's project on Ivan Smagghe's Les Disques de la Mort, alongside recent discoveries like Blotter Trax's Superconductor on Optimo. Get into that comfy chair with a good glass of wine and a proper sound system…. and press play. Interview here: https://www.theransomnote.com/music/mixes/golden-bug-the-ransom-note-mixtape/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scoppia la gomma: autocarro precipita a pochi metri dalla Spv

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 1:16


Attimi di panico per un'uscita di strada nel pomeriggio lungo via dell'Agricoltura, strada comunale di Villaverla che costeggia la bretella della Superstrada Pedemontana Veneta. Un autocarro è precipitato nella scarpata adiacente alla Spv. Nessun ferito.

Container
​Gomma, mare, ferro: la strada per una logistica più sostenibile

Container

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025


L’intermodalità è al centro delle politiche comunitarie per la mobilità delle merci e dei passeggeri.L’integrazione di diverse modalità per il trasporto delle merci è un mezzo per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio.Il trasporto su strada resta la via predominante, soprattutto in un Paese con caratteristiche geografiche e orografiche come l’Italia.Per questo è importante rafforzare le politiche di supporto verso l’intermodalità gomma-mare e gomma-ferro. Senza dimenticare il cargo aereo, che sta vivendo una stagione di grande rilancio.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Proiettili di gomma, c'è l'ok degli animalisti: “Aiuta il lupo ad avere il giusto timore dell'uomo”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 1:36


L'annosa querelle sulla gestione dei lupi nel nostro territorio, potrebbe essere ad un passo da una svolta "storica". Dopo l'ok ai proiettili di gomma contro i lupi confidenziali stabilito dal Mase – Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - a seguito del parere positivo da parte dell'Ispra, arriva infatti anche la "benedizione" del mondo animalista.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Proiettili di gomma contro il lupo, disco verde dalla Regione: “Sparerà solo personale formato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 1:26


Via libera in Veneto ai proiettili di gomma contro i lupi confidenziali, ossia quelli che manifestano un comportamento di abitudine o addirittura confidenza alla vicinanza dell'uomo e del suo ambiente. Lo ha stabilito il Mase – Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica a seguito del parere positivo da parte dell'Ispra.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Predazioni dei lupi, la proposta proiettili di gomma portata a Roma: 14 sindaci in Ministero

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 1:33


Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Soltanto la pressione gomma o collaborazione tra fratelli?”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 3:02


Applausi ai fratelli Marquez, ma il dubbio viene. Marc avrebbe fatto la stessa cosa se al secondo posto ci fosse stato un altro pilota? No, ripassarlo sarebbe diventato problematico. In una MotoGP condizionata dalle gomme così estreme nascono spazi grigi

Strade e Motori
Turismo su gomma, tra vantaggi e restrizioni

Strade e Motori

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025


Il trasporto turistico su gomma rappresenta un settore strategico per l'economia del nostro Paese eppure l'attuale quadro di tasse di accesso alle città e restrizioni ztl rischia di alternarne il potenziale. Nella cornice dell'ultima BIT a Fiera Milano, è stato presentato a riguardo lo studio di Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) “Bus turistici e ztl: convivenza possibile?” che ha fatto il punto sulla situazione. Gli autobus, come confermato dallo studio, muovono oltre il 3% del turismo italiano garantendone una maggiore capillarità, ma la tassazione attualmente applicata, oltre ad aumentare i costi per il consumatore finale, rischia di mettere in difficoltà le imprese del settore – sottolinea Nicola Biscotti, Presidente di Anav.Sul fronte auto, Lancia comincia a raccogliere i frutti del piano di rinascita del marchio tracciato nel 2021. Un piano che si poggia sull'estensione della rete, con 160 nuovi concessionari tra il 2023 e il 2024, e sull'internazionalizzazione, con i nuovi mercati di Spagna, Francia, Olanda e Belgio. Il fulcro del rilancio, però, resta il prodotto: è infatti arrivata la nuova Lancia Ypsilon, recente protagonista del Bruxelles Motor Show, che più che una riedizione del modello precedente si presenta come un prodotto nuovo, in grado di incarnare la mission del brand: rafforzare, insieme a Alfa Romeo e Ds, l'offerta premium di Stellantis in Europa – spiega Luca Napolitano, CEO di Lancia.

Focus economia
Federazione gomma e plastica, allarme sui costi dell'energia

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025


La crisi economica mondiale, l'impatto stringente del green deal europeo e i costi dell'energia mettono a "rischio le nostre industrie". È questo l'allarme lanciato dalla Federazione gomma e plastica, due settori che valgono 160mila posti di lavori, nel corso dell'assemblea svoltasi a Milano. Elemento di criticità non nuovo ma sempre impattante è "costituito dai costi energetici, che in Italia rimangono meno competitivi rispetto a quelli di altri paesi", spiegano gli operatori del settore. Nel 2024 si è registrata una contrazione della produzione del 3,84% rispetto all'anno precedente e una riduzione dell'export dell'1,25%. Il presidente della Federazione gomma e plastica, Marco Do, ha tracciato un bilancio del quadriennio 2021-2025, mettendo in evidenza i risultati raggiunti dalla Federazione, che nonostante le difficoltà congiunturali, ha rafforzato la propria struttura e i servizi offerti: una crescita data dall'adesione di 120 nuove aziende, raggiungendo così un totale di circa 50.000 lavoratori nelle 500 aziende associate. Ne parliamo con Marco Bergaglio, vice presidente Federazione Gomma Plastica (Confindustria) e Presidente di Unionplast.L'Ue lancia la Bussola per la competitività, 'deregulation e IA'Deregulation con un taglio della burocrazia fino al 35% per aziende e Pmi, decarbonizzazione e innovazione per colmare il divario con Stati Uniti e Cina puntando molto sull'intelligenza artificiale. Sono questi i contenuti principali della Bussola per la competitività presentata nel primo pomeriggio di oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Più semplice, più leggero, più veloce. È quindi la formula magica che la nuova Commissione ha scelto come indirizzo per i prossimi cinque anni, nel nome di uno sviluppo che sia green ma senza mettere in difficoltà la grande industria, che segua le esigenze dei partiti europei che sostengono la presidente e rispetti le indicazioni fornite nel 'rapporto Draghi' sulla competitività. La vera bussola europea, come ha più volte sottolineato anche Ursula von der Leyen. Il commento è di Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore.Istat, export 2024 a 305 miliardi, è record dal 2013L'export messo a segno dall'Italia nel 2024 segna un valore mai toccato da oltre 10 anni. Gli oltre 305 miliardi (305,326 miliardi) totalizzati a fine dicembre dello scorso anno sono infatti il record dal 2013, da quando cioè sono registrate le serie Istat. In quell'anno il valore delle esportazioni fu all'incirca di 200 miliardi (199,999). Già lo scorso anno l'export italiano era salito a quasi 302 miliardi di euro (301,826) dai 295,7 dell'anno precedente. Crescita già presente negli 11 mesi e arrotondata a dicembre, che ha visto un export extra-Ue in progresso del 3,9%. Se il quadro in Europa è più complesso, con valori che arretrano per effetto in particolare del rallentamento tedesco, nostro primo mercato di sbocco, nei mercati più remoti la situazione è più variegata, con aree in forte crescita in grado di compensare i non pochi rallentamenti segnalati altrove. Guardando alle principale aree, infatti, sia Stati Uniti (-3,6%) che soprattutto Cina (-20%) vedono una riduzione degli acquisti, così come in lieve calo sono i dati verso la Svizzera (hub verso cui pesa il momento no del lusso). Su questo è intervenuto Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ok in via sperimentale ai proiettili di gomma contro i lupi ad Arsiero e Torrebelvicino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 2:03


Ministero, Regione e Ispra hanno dato l'ok all'uso (sperimentale) di proiettili di gomma contro le predazioni. Dieci i branchi presenti attualmente nel Vicentino. Rigide le regole di "ingaggio" e le condizioni preventive imposte per la sperimentazione.

Giardino Rivelato
Il fascino della Ferula communis: perché questa pianta dovrebbe essere nel tuo giardino

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 9:04


Io sono Francesco Cecchetti, consulente e garden designer e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino.Stai ascoltando Giardino Rivelato, da oltre quattro anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Quali sono le proprietà medicinali della Ferula communis? Come viene utilizzata storicamente e culturalmente? Qual è il suo ruolo ecologico negli ecosistemi mediterranei? Scoprite le risposte a queste domande nel nostro ultimo episodio del podcast. Ascoltate ora per approfondire questa pianta affascinante e versatile!Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchettiVieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Voci di impresa
Gomma, carbonio, freni: il made in Italy fa la differenza

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jun 1, 2024


Storie di imprese che, sbocciate sull’onda di un’intuizione, hanno saputo cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia specializzandosi in produzioni d’avanguardia. Avventure imprenditoriali portate alla ribalta attraverso la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa Sanpaolo allo scopo di valorizzare testimonianze di eccellenza tra le realtà produttive della nostra penisola.La prima tappa si è svolta a Milano e nell’hinterland. E da qui arrivano le storie di “Isopren” (specializzata in prodotti in gomma per l’industria), di “Recarbon” (ricicla e trasforma la fibra di carbonio) e di "Temporiti” (produce freni per organi nel settore della trasmissione di potenza in ambito civile e industriale).

Calvary Vista: Women's Ministry Audio
God Story – Marissa Gomma

Calvary Vista: Women's Ministry Audio

Play Episode Listen Later May 23, 2024


Be. Series – Spring Equip 2024 – Women’s Thursday Study The post God Story – Marissa Gomma appeared first on Calvary Vista.

I podcast di Ersel
Focus - La responsabilità sociale di impresa - L'esperienza di Sargomma

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 26:00


In questo podcast, Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy Ersel, e Brigitte Sardo, Amministratrice Delegata di Sargomma, ci parlano di responsabilità sociale di impresa con un viaggio nel mondo della gomma. L'azienda nata a Torino nel 1981 è diventata nel 2021 società Benefit. Crescita, innovazione, qualità e sostenibilità sono alla base di questa realtà sostenuta da una forte cultura aziendale che rende le scelte più etiche e compatibili con i forti cambiamenti del mercato internazionale. Sargomma punta, infatti, alla sostenibilità come parte integrante del business model e allo sviluppo e all'inclusione dei talenti. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Radio Next
Il Web 3.0 e l'evoluzione del trasporto su gomma

Radio Next

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023


Prima puntata - di tre - dedicata al mondo dei trasporti e agli impatti delle tecnologie del Web 3.0 sulla logistica di merci e persone. In questa prima puntata abbiamo fatto un punto della situazione sullo stato dell’arte del mercato, del livello di maturità dei player di mercato e sugli ostacoli che ne limitano l’adozione. Un mercato estremamente parcellizzato, con oltre 50.000 operatori, la cui maggioranza conta meno di 5 addetti. Riusciranno a reggere la competizione delle aziende straniere? E’ un mercato che necessita di concentrazione di impresa per creare quella massa critica necessaria ad affrontare il tema dell’innovazione? Come si superano queste barriere di fronte al nuovo che avanza e che sempre di più impone un’integrazione all’interno della catena del valore?Per affrontare queste ad altre domande, ci siamo affidati a due esperti: Cristina Altieri, vice direttore de il Mondo dei Trasporti e Mario Tartaglia, professore di geografia all’Università di Firenze e responsabile del Centro Ricerca Ferrovie Italiane.

Lenti
Ep. 8 - Mare di gomma

Lenti

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 11:28


Quello che doveva essere uno dei progetti più innovativi e visionari per salvare la barriera corallina si è trasformato in uno dei peggiori disastri ambientali del mondo con oltre 2 milioni di pneumatici attualmente ancora dispersi nell'Oceano Atlantico. È la Osborne Reef, in Florida, oggi un vero e proprio cimitero subacqueo di gomma. Quando le buone intenzioni non bastano.

Il Rosso e Il Nero
BARBIE, TAYLOR SWIFT E LA FED. Un muro di gomma per raffreddare l'economia

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 8:06


True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
La strage di Ustica, un muro di gomma impenetrabile

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 15:10


Alle 20:59 del 27 giugno 1980 il volo di linea IH870 della compagnia area Itavia esplodeva nel tratto di cielo compreso tra Ponza e Ustica. Nessun superstite per quello che ancora oggi resta uno dei grandi misteri della storia italiana del secondo dopo guerra. L'aereo era decollato da Bologna e sarebbe dovuto atterrare a Palermo. A più di 40 anni da quei fatti drammatici Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro provano a interrogarsi su una vicenda oscura, una vicenda fatta di dolore, depistaggi, segreti di stato e muri di gomma impenetrabili. Per quale motivo il DC9 è esploso? Si è trattato di un'azione terroristica? È stato un incidente? Si è trattato di un'azione di guerra non dichiarata tra le forze della Nato e l'aviazione libica? Tutte ipotesi a cui nessuno finora è riuscito a rispondere con certezza. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support

VentiTrenta | Futuro a tempo determinato
Acqua made in Italy: in plastica, su gomma

VentiTrenta | Futuro a tempo determinato

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 21:44


Valle dello Stura, Piemonte. Mentre migliaia di TIR trasportano acqua in bottiglie di plastica lungo il fondovalle, in alcune frazioni di acqua non ce n'è nemmeno dal rubinetto e bisogna farla arrivare con le autobotti. Una contraddizione italiana che ci porta a riflettere sulla risorsa acqua, a chiederci se sia un bene comune o una merce da cui trarre profitto, se sia una questione locale oppure globale e come possiamo utilizzarla in modo responsabile.Con l'aiuto dei nostri ospiti facciamo il punto sull'obiettivo 6 dell'Agenda 2030 dell'ONU: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e delle strutture igienico sanitarie.Ospiti:Chiara Sammito, giornalista freelance e si occupa di comunicazione per la European Cycling FederationEmaunele Fantini, insegnante e ricercatore all'Institute for water education di Delft (NL) e autore del podcast “Si dice acqua”.Adriano Bernardi, sindaco di Demonte (CN)

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Pirelli: il muro di gomma contro la Cina

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 38:17


Con una decisione inusuale il governo italiano ha esercitato il cosiddetto Golden Power per tutelare gli interessi tecnologici e strategici italiani rappresentati da CYBER un sistema di sensori sviluppato da #pirelli. L'inversione di tendenza nell'atteggiamento, fin qui conciliante, verso la #cina è piuttosto deciso e non del tutto scontato. Rimane da capire come questa misura del governo influenzerà il rinnovo del Patto di Sindacato che riserva ai cinesi un ruolo predominante in CdA.

Ritratti di famiglia
La gomma del ponte

Ritratti di famiglia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 22:27


È il 1946, Egidio e Ambrogio Perfetti fondano il Dolcificio Lombardo. Hanno un'idea, una grande idea che si concretizza dieci anni dopo: portare il chewing gum in Italia. Il resto è storia. Brand, ormai diventate icone, sono nelle nostre vite da decenni: Brooklyn, Big Babol, Tabù, e altri ancora.  In questo episodio di Ritratti di famiglia, Perfetti Van Melle, i “re della cicca”. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

#Autotrasporti
Brennero, Austria isolata - Intermodalità gomma-nave, da Ue via libera agli incentivi

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023


Al Consiglio dei trasporti è esploso il caso Brennero, cioè la raffica di limitazioni e divieti imposti dal Tirolo al passaggio dei tir. Italia e Germania contro l'Austria che non accenna passi indietro. L'intervento del ministro Salvini. I divieti al Brennero, le imminenti lunghe chiusure del traforo del monte Bianco, il caro pedaggi. Di fronte a questa situazione come si comportano le aziende di autotrasporti per definire rotte e itinerari lungo i quali varcare le Alpi? Su questo ha indagato l'Alpine Traffico Observatory. Al nostro microfono, il direttore Enrico Pastori. Via libera della Commissione Europea al mare-bonus, ora chiamato sea modal shift, cioè l'incentivo a trasferire le merci dalla strada al mare nel segno di un sistema di trasporti più sostenibile e più sicuro. Si sbloccano quindi i 125 milioni stanziati dal governo, gli incentivi potranno essere erogati fino al 31 dicembre 2027. Commentiamo l'ok di Bruxelles con Stefano Messina, presidente di Assarmatori.

Vitamine
22/05: Vittorie di Pirro, stivali di gomma e caffè posticipato

Vitamine

Play Episode Listen Later May 22, 2023 7:00


Sembra che la situazione a Bakhmut si sia compromessa per gli ucraini, Giorgia Meloni ha fatto visita in Emilia-Romagna e il caffé secondo gli esperti sarebbe meglio berlo un paio d'ora dopo essersi svegliati, non immediatamente. A Roma i poliziotti si sono dovuti bagnare, Zelensky ha parlato con alcuni importanti leader mondiali e in Grecia ha vinto il centrodestra alle elezioni. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message

SHOW DOWN - Der Feierkultur Podcast
#109: TOYTONICS - Mathias Modica aka Kapote über das Kollektiv, Zeitgeist, Helligkeit - und die Magie des 4 to the floor

SHOW DOWN - Der Feierkultur Podcast

Play Episode Listen Later May 7, 2023 59:03


Mathias "Munk" Modica hat 2014 das Label/Kollektiv TOYTONICS gegründet, welches mit Künstlern wie Coeo, Sound Support, seinem eigenen Künstler Alter Ego Kapote und Residencies in Rom, München, London, Berlin mittlerweile wohl zu den heissesten Labels Europas zählt.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 843 - A volte il tempo è come una gomma da matita che cerca di cancellare una penna indelebile #4tu #notte #riflessioni #videopodca

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 2:48


Una riflessione sul trattamento che ci riserva il tempo...a volte giudice...a volte complice....

Border Nights
ROMPERE IL MURO DI GOMMA - FUSILLO live - Puntata 34

Border Nights

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 74:03


ROMPERE IL MURO DI GOMMA - FUSILLO live - Puntata 34 con ALESSANDRO FUSILLO, avvocato e presidente del MOVIMENTO LIBERTARIOQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement

ILLUSTRI SCONOSCIUTI
CHEWING GUM | La nuova vita di Thomas Adams

ILLUSTRI SCONOSCIUTI

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 15:11


Ep 58: Nella storia della gomma da masticare entrano una tradizione Maya, un dittatore populista messicano, un fotografo squattrinato e il re dei distributori automatici. E anche se Thomas Adams non è esattamente l'inventore di una tradizione addirittura preistorica, è grazie a lui se il chewing gum è diventato così popolare.

Artribune
Paolo Canevari e Domenica Bueti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani

Artribune

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 86:37


In questo audio il prezioso incontro Paolo Canevari artista Domenica Bueti neuroscienziata. L'intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Paolo Canevari e Domenica Bueti parliamo di arte e neuroscienze: tra tecnica e intuizione, finanziamenti e politica, necessità esporre la società alla complessità. È un incontro straordinariamente ricco di spunti e riflessioni profonde. L'opera ha vita propria e il suo valore simbolico prescinde dall'artista, dal pubblico, e dal tempo. Ed ancora, il cervello è un creatore di realtà, dove il tempo, non discreto, scorre tra meccanismi neurofisiologici e circuiti neruali. L'artista è come un virus, e la potenza del messaggio è funzione della rigorosa sintesi, la tecnica è a servizio del gesto poetico universale. Nella ricerca scientifica le strumentazioni tecniche sono condivise su scala internazionale, tra divertimenti e ambiti culturali, e molto altro. ASCOLTA L'INTERVISTA!! GUARDA IL VIDEO!! https://youtu.be/kqM-yHk-4gM BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORI Paolo Canevari artista italiano di fama internazionale, di terza generazione nella sua famiglia. I suoi lavori sono presenti in rinomate collezioni private e pubbliche. A partire da: MoMA, New York; Louis Vuitton pour la Creation, Paris; Cisneros Fontanals Art Foundation, Miami; Centro Luigi Pecci, Prato; MART, Trento e Rovereto. Ed ancora: Perna Foundation, Capri; Johannesburg Art Gallery; Istituto Nazionale per la Grafica Calcografia Nazionale, M.A.C.R.O. e MAXXI Roma, e molto altro.Gomma degli pneumatici e colore nero, sono suoi strumenti d'elezione, pur utilizzando differenti media: disegno, video, animazioni, scultura e installazioni, dalla forte connotazione concettuale. Con un linguaggio personale indaga gli aspetti quotidiani e più intimi della memoria, cui sovrappone simboli e icone, cultura pop, rappresentazione storica e coscienza politica. Del suo lavoro scrivono Andrea Camilleri e Valerio Magrelli, critici e curatori internazionali come: Alanna Heiss, Klaus Biesenbach, Chrissie Iles, Brett Littman, Germano Celant. Vive a New York, espone in numerose collettive internazionali a Los Angeles, Parigi, Kiev, Vienna, Francoforte, Dublino, Ginevra, Taiwan, Liegi. Invitato in rassegne prestigiose come: la Quadriennale di Roma (1999), Biennale di Liverpool 2004; la Whitney Biennale (2006), Biennale di Venezia (2007), Quadrilateral Biennial di Rijeke, Croazia (2014), Bangkok Biennale (2018). Domenica Bueti neuroscienziata dal 2016 è professore associato di neuroscienze Cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Alla (SISSA) dirige il “Laboratorio di Percezione del Tempo”, sostenuto da European Research Cuncil (ERC) e da Ministero Italiano dell'Università e della Ricerca (MIUR). Laurea in psicologia all'Università di Padova, dottorato alla Sapienza di Roma, ricercatore alla University College London (UCL), al Policlinico Universitario e al Politecnico (EPFL) Losanna.Inoltre, lal 2016 è direttore di ricerca al Biomedical Imaging Research Center (CIBM), École Polytechnique Lausanne Federal Reserve (EPFL), Svizzera. Tra I molti premi nel 2017 vince il bando “Fare” del MIUR. Poi, nel 2015 European Research Council le conferisce un contributo di consolidamento del progetto: “Come il cervello umano padroneggia il tempo (BiT)”. Inoltre è revisore per le molte agenzie di finanziamento come: French National Funding Agency (ANR), Swiss National Funding Agency (SNF), Israel Science Foundation (ISF), Netherlands Organisation for Scientific Research (NWO). Membro di Society for Neuroscience (SfN) e Japan Neuroscience Society (JNS). In fine è autrice di numerose ricerche, con oltre 1800 citazioni, è revisore in oltre 26 autorevoli riviste scientifiche di biologia e psicologia; consulente redattore ed editor per molte prestigiose testate scientifiche.

.NET in pillole
Spiegare il codice ad una paperella di gomma

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 6:04


Quante volte vi è capitato di trovare la soluzione ad un problema solamente spiegando quello che avete scritto ad un collega? Bene, esiste un metodo che si chiama "Rubber Duck Debugging" che può venirvi altrettanto in aiuto:https://en.wikipedia.org/wiki/Rubber_duck_debugginghttps://it.wikipedia.org/wiki/Rubber_duck_debugginghttps://rubberduckdebugging.com/

70 80
SETTANTAxOTTANTA: La riparazione della gomma della bicicletta

70 80

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 3:22


BRANDY | Storie di Brand Daily Show
La Lunghissima storia del CHEWING GUM

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 6:22


Gomma da masticare. Gomma Americana. Tanti nomi, una LUNGHISSIMA storia. Ascolta la playlist riservata alle invenzioni che hanno cambiato la storia. - https://spoti.fi/3xdfmYM Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand SPONSOR che sostengono lo show --> https://znap.link/brandy

Nessun luogo è lontano
Immigrazione, il braccio di gomma tra Parigi e Roma

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022


Dopo l'alt all'attracco del governo italiano, la nave Ocean Viking è arrivata a Tolone. Il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin definisce l'Italia "un paese irresponsabile", mentre Giorgia Meloni difende la propria scelta liquidando la parole di Darmanin come "aggressive". Ne abbiamo parlato con Jacopo Barigazzi, giornalista di Politico.eu, Anton Giulio Lana, avvocato esperto di diritti umani e docente di Diritto internazionale all'Università degli Studi di Salerno, e con Flavio di Giacomo di OIM (Organizzazione internazionale per le migrazioni).

Radio 24 Podcast
#Autotrasporti - Ferraris (Ferrovie): "La quota di merci sui treni è ancora ferma al 10%, bisogna aumentare la capacità di trasporto" - La Lombardia investe sull'intermodalità fiumi-gomma

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022


L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti propone notizie, interviste e commenti attraverso, voci, opinioni e testimonianze tra l'Italia e l'Europa allungando lo sguardo sull'intero comparto logistico.A cura di Simone Spetia, con Andrea Ferro La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

#Autotrasporti
Ferraris (Ferrovie): "La quota di merci sui treni è ancora ferma al 10%, bisogna aumentare la capacità di trasporto" - La Lombardia investe sull'intermodalità fiumi-gomma

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022


È ancora molto bassa, nettamente inferiore alla media Ue la quota di merci che viaggiano via ferrovia. Come aumentarla? Al nostro microfono Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Non c'è solo l'intermodalità ferro-gomma, oppure nave gomma. C'è anche l'intermodalità tra i fiumi e la strada. In alcuni paesi, come la Germania, le vie navigabili interne costituiscono una modalità di trasporto molto importante. In Italia l'unico fiume navigabile è il Po. In realtà lo è solo in parte. Potenzialmente costituisce una forma di trasporto intermodale lungo la pianura padana. Di qui l'iniziativa della Regione Lombardia di investire sul Po e quindi sul trasporto fluviale. In tutto quasi 60 milioni. Ne parliamo con Claudia Terzi, assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile. Meno incendi lungo strade ed autostrade. Secondo Anas è il risultato di una campagna di sensibilizzazione avviata nei mesi scorsi, come dice Francesco Sanseverino Responsabile info mobilità di Anas.

Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 1:30


Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 1:30


Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 1:30


Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 1:30


One Podcast
Volume 36 - Gomma Gomma

One Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 21:30


Facebook: https://www.facebook.com/onepodcastop Telegram: https://t.me/onechadcast Store: https://www.shippingdog.com/artist?id=6906https://www.redbubble.com/de/people/satwar/shop

Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 1:30


Dancing Day Time con Mauro Vay
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 1:30


DDT in pillole
Demente del giorno Scoperto a rubare una gomma scappa a piedi ma si scorda l'auto parcheggiata quando torna trova la sorpresa

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 1:30


Notizie dall'Ucraina
Export grano, 4 settimane di coda su gomma o ferro

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later May 23, 2022 4:03


Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo al forum a Davos in Svizzera ha chiesto "sanzioni massime" contro la Russia e la creazione di un corridoio per l'export del grano e dei cereali che compensi la chiusura dei porti. La maggior parte delle esportazioni adesso viaggia su ferro, su gomma o per via fluviale.Ora quanto si riesce a spedire ha costi altissimi. Ci sono file lunghissime sulle strade e sulle ferrovie, con veicoli e vagoni in coda per 2, 3, 4 settimane per poter uscire dal Paese.

New Stewards Podcast
#2 Islamic Finance & Maximising for positive impact with Ashraf Gomma Ali

New Stewards Podcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2022 52:54


Ashraf Gomma Ali is on a mission to make the financial system a source of mercy for humanity. Currently is is managing director of Ihsan Advisory which works at the intersection of islamic finance, islamic moral theology, the Sustainable Development Goals and positive impact.  In our conversation we discuss how Ashraf created a sustainable decision making framework for a major Asian bank, how we can implement sustainability in our daily lives and how important it is for corporations to maximise positive impact if they have the ability to do so.

Deejay Chiama Italia
La gomma-orecchio di Vincent van Gogh

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 7:23


CLOT Magazine
CLOT Magazine presents AUF TOGO - Pop, Funk & 70's Cosmic Disco

CLOT Magazine

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 49:36


For our next mixtape set, duo Auf Togo will be taking us into a session of Pop, Funk & 70's Cosmic Disco, filled with hypnotic grooves and absorbing melodies. Auf Togo is the long-time collaboration between Sasa Crnobrnja and Clement Cachot-Coulom which is inspired by the Cosmic disco sounds of the late 70s/early '80s. Sasa Crnobrnja originates from the deep, disco-laced house duo of his duo alias In Flagranti (Kitsune, Phantasy, Gomma & more) and Clement Cachot-Coulom from bands The Fabulous Penetrators and Big Girls. With the Auf Togo formation, they present a sound that echoes the richness and flavour of vintage recording equipment and instruments whilst holding the edge and sharpness of modern studio techniques. The duo presents a loose, almost improvised sound that works very well within the rigid confines of house music. Psychedelic echoey guitars clash with probing synth lines and live-sounding rhythm sections and their heavy kicks and singing cowbells, their deep basslines and spare guitar licks blur the line between rigid, quantised sounds and the duo's refreshing human touch. Auf Togo recently their new album, Movements (SaS Recording). The record, ​unconventional in its production, stems from samples extracted from Clement's riffs and jams on guitar, bass and keys, all of which are then ultimately sown together by Sasa's expert production For this mix we can expect…well all that has been said before, abstract sensuous grooves, well-crafted melodies, avant-garde Kosmiche and space disco sounds which hopefully take us away from all that January wintery blues. Tracklist: Lion - Youve Got A Woman (Abel Edit) Os Mutantes - Ando Meio Desligado Nu Genea & Celia Kameni Marechià - Marechià Serge Gainsbourg - Sea, Sex & Sun (Barry & Gibbs Edit) Minami Deutsch - Futsu Ni Ikirenai Lizzy Mercier Descloux - Fire Giorgio Moroder - Chase The Fatback Band - Are You Ready (Bus Stop) - Mitiko Puma & The Dolphin - Toys Noise Django Reinhardt - Rhythm Future

ILLUSTRI SCONOSCIUTI
Elastico | Il furto di idee di Stephen Perry

ILLUSTRI SCONOSCIUTI

Play Episode Listen Later Nov 17, 2021 11:25


Chi l'avrebbe mai detto che dietro alla nascita del comune elastico, quello che usiamo ogni giorno per legare fogli di carta e altri oggetti si nascondono non uno, ma ben due furti di idea. Fra Goodyear e Hancock alla fine la spunta Perry

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Gomma "Louis Armstrong"

Campus Club
Golden Bug | Campus Club x La Belle Records

Campus Club

Play Episode Listen Later Oct 20, 2021 59:19


*****GOLDEN BUG****** Essential record producer, label owner, DJ, groove sculptor, metal sculptor: Golden Bug (also known as Antoine Harispuru) is nothing short of a true, incredibly multi-talented artist. Details about his early years are scant but really interesting: born in Paris in his mother's toy shop (“La Maison du Robot”) he apparently got his early education by...well, a robot named V.I.C.T.O.R.: a sentient japanese prototype of AI-based bot who took care of him from the cradle to the sampler. What we also know is that as Antoine turned 14, V.I.C.T.O.R. got him a Roland TR808, an EMU sampler and some disco records. Jumpcut to 2007 – little Antoine is now Golden Bug and his first solo EP, Barbie's Back, is out on german label Gomma. It's a huge success for the ghetto-disco wizkid as everyone starts falling in love for his sound: his first album, Hot Robot, is released in 2008 and Erol Alkan, Jori Hulkonnen, PrinsThomas, Digitalism, Shitrobot play his tracks all around the world. A sound redefining the club vibes. A ghetto-inspired forward-thinking mix of booming basses, crispy synths and never-heard-before cut up voices, Hot Robot is an unforgivable groovathon. A groovathon earning him calls from pretty much everyone: he remixes Who Made Who, Bot'Ox, In Flagranti,Two Door Cinema Club, Clap Rules. Everybody wants a Golden Bug remix. Next in the pipeline, 3 EPs follow: his sound is even punchier now, and at the same time more 'out there' and visionary. His tracks are played by people like Andrew Weatherall, Rodion,Tiga, Chloé, Boris Dlugosh,Manfredas,Ivan Smagghe,Justin Robertson,Pedro Winter... He moves to Barcelona and after a world-wide live tour he decides parting ways with Gomma to create his own label, La Belle Records, founded with friends Herr Styler and La Tebwa entertainment, Paris. He baptizes the imprint with its first release, SoapOpera (feat. Mustang), then there's One Way, featuring Mike de Tristesse Contemporaine (remixed by Freeform Five and Kasper Bjorke), Room 666 (remixed by Red Axes) and Wrong Thing (remixed by Remain, Jupiter Lion and Villa). Every EP, every song, every mix, every edit is a step towards. *****Playlist***** check ou website www.radiocampus.fr/residences *****Infos | Release***** https://goldenbug.bandcamp.com/album/tokoyo-no-kuni-feat-vega-voga