POPULARITY
Martedì 15 aprile insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, il pedagogista Stefano Rossi ci ha parlato della crescente violenza tra i giovani, analizzando possibili cause come l'estetica della violenza e la diminuzione dell'empatia, suggerendo l'importanza dell'educazione sentimentale e ai grandi temi della vita anche tramite il racconto. «Oggi c'è una vera e propria estetica della violenza. Una corrosione dell'empatia, la capacità di sentire l'emotività dell'altro, e aumenta il narcisismo, quindi sentiamo solo i nostri bisogni. Io agli adolescenti racconto storie di resilienza, empatia e coraggio. Quando sentono questo tipo di narrazioni sono stimolati a porre domande, a mettersi in gioco. Credo che come educatori sia importante narrare ai ragazzi piccole storie con le quali ripensiamo i grandi temi della vita. Se non sappiamo come affrontare con loro i temi affettivi il rischio è proprio il dilagare della violenza», spiega Stefano Rossi.
Nel 1967, Shel Shapiro e il suo gruppo cantavano ‘Bisogna saper perdere’, un messaggio che, a distanza di oltre mezzo secolo, è ancora incredibilmente attuale. Ma cosa vuol dire davvero saper perdere in un’epoca dove la pressione di vincere sembra dominare ogni aspetto della vita dei ragazzi? Nicoletta Carbone ne parla Obiettivo Salute Weekend con Shel Shapiro, cantante, autore e compositore e Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di Sarò il tuo porto sicuro (Feltrinelli).
In TuttoLibri, "Sarò il tuo porto sicuro" di Stefano Rossi ci accompagna in un viaggio tra genitori e figli
I pasti in famiglia sono una preziosa occasione di educazione ai sentimenti e alle emozioni. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli), Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione ed Eleonora Caressa.
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.
Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa. Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica non è così facile. Ci aiuta a farlo il prof. Matteo Vandoni, Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria adattata.E come ottimizzare gli sforzi che facciamo per la nostra dieta? I consigli e i suggerimenti di Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA Alimenti e Nutrizione.In chiusura l’intervento di Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva per ottimizzare il rapporto con i figli.
Genitori non si nasce, ma si diventa e anzi si cambia in base all’età del proprio figlio o figlia. Da porto sicuro dei primi anni, a come valorizzare il tempo da passare insieme nella fase delle elementari a faro nel tempo delle medie. Di come valorizzare questi tre concetti ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli).
I figli crescono, diventano adolescenti e il Natale in famiglia cambia. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli) e con Matteo Caccia.
Stefano Rossi"Sentimenti maleducati"Coltivare l'intelligenza affettiva per insegnare ai ragazzi le cose dell'amoreFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itSe le emozioni ci vengono assegnate dalla natura, i sentimenti sono figli della cultura. Cosa accade quando la scuola si limita a istruire e la famiglia non trova le parole per educare all'empatia e alle relazioni? Lo vediamo nelle classi, sui treni, sui social, dove dilagano comportamenti guidati da sentimenti maleducati.“L'amore non si può spiegare, solo i poeti possono custodirne il segreto.” Frasi seducenti come questa di Novalis ci hanno fatto disertare l'educazione sentimentale. I comportamenti violenti, il riaffacciarsi tra i ragazzi di dinamiche relazionali ritenute superate portano il nome dell'analfabetismo sentimentale.Stefano Rossi, che della cura dei ragazzi ha fatto la sua missione, ha racchiuso in questo libro idee e suggerimenti per far fiorire l'intelligenza affettiva, intrecciando neuroscienze, arte, filosofia e psicologia. I sentimenti nocivi alla base delle trappole dell'amore, di fatto, germinano già in giovanissima età per poi esplodere nella vita adulta sotto forma di narcisismo, manipolazione, dipendenza affettiva, controllo ossessivo, adescamento, violenza e stereotipi di genere. Prevenirli e contrastarli si può.Troverete questo libro ricco di assist per nutrire il rispetto, l'attenzione e l'approccio all'altro, per insegnare il potere difensivo del “no” e la capacità di liberarsi da invidia, gelosia, paura, rancore, arroganza, che avvelenano la capacità dei nostri ragazzi di vivere relazioni sane e socialmente costruttive.Da una delle voci più coinvolgenti della psicopedagogia italiana, autore dei best seller Mio figlio è un casino e Lezioni d'amore per un figlio, una guida indispensabile all'educazione sentimentale.Stefano Rossi, psicopedagogista e conferenziere tra i più amati, è uno dei massimi esperti di educazione emotiva di bambini e adolescenti.Dopo aver lavorato come educatore di strada in contesti di marginalità e coordinato centri psicopedagogici per famiglie e minori, oggi è una voce autorevole nel panorama educativo italiano. Negli ultimi vent'anni ha formato più di ottocento scuole e oltre centomila insegnanti e genitori sugli strumenti da lui creati per l'educazione emotiva.Ogni anno da settembre a luglio è in tour nelle scuole, nelle piazze e nei teatri di tutto il Paese per far prosperare l'intelligenza emotiva nel cuore di bambini, ragazzi e adulti.Per Feltrinelli ha pubblicato Sentimenti maleducati (2024), i best seller Lezioni d'amore per un figlio (2023), Mio figlio è un casino (2022) e, indirizzato ai ragazzi, Se non credi in te, chi lo farà? (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Di fronte a un ragazzo/a che, in più occasioni, manifesta la sua difficoltà ad andare a scuola che fare? Come si deve comportare un genitore e che parole deve usare? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli).
En este nuevo episodio nos sumergimos en el impacto de la Inteligencia Artificial en el ámbito profesional junto a dos expertos en el tema: Pablo Sciolla, consultor de IA y profesor en la Universidad de San Andrés; y Stefano Rossi, director de Data & Analytics y Co-founder de Seeds. ¿Qué diferencia hay entre la IA tradicional y la IA generativa? ¿Cómo están adoptando estas tecnologías las empresas en Latinoamérica? ¿A qué retos se enfrentan debido a la escasez de talento especializado? ¿Qué desafíos éticos y sociales plantea el uso creciente de la IA en nuestras vidas profesionales y personales? Exploramos estas preguntas clave para comprender mejor el impacto de esta herramienta en el futuro del trabajo, que definitivamente vino para quedarse.
A Obiettivo Salute in tavola ci occupiamo di un concetto di nutrimento a 360 gradi intrecciando al cibo, le relazioni che abbiamo, le passioni che coltiviamo perché vivere bene è un'arte. E l'arte di vivere bene passa anche attraverso l'arte. Ne parliamo con Raffaella Arpiani, docente di Storia dell’Arte e autrice di Notte di luna con Van Gogh (Feltrinelli).Anche cucinare bene è un’arte come ci spiega Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di Educazione #Buona.L’arte aiuta a crescere e a trovare il proprio posto nel mondo. Ne parliamo con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli).Per trovare il proprio posto nel mondo a volte bisogna voltare pagina. Come? Ci aiuta il dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma.In chiusura con Filippo Ongaro, medico, consulente per anni degli astronauti parliamo di cambiamenti o meglio di come aiutare le persone a coltivare le proprie risorse interiori per vivere al meglio la propria vita.
Azioni ai massimi storici e valutazioni quasi da record. Tassi in discesa che aprono opportunità sui Bond. Corsa dell'oro senza sosta. In mezzo a tutto questo, un quadro economico e geopolitico costellato da incertezze e contraddizioni. Abbiamo parlato del momento del mercato e delle sue opportunità con Stefano Rossi, CEO di Euclidea. #ad Informazioni e regolamenti sul sito di Euclidea (link). In uscita il libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai (disponibile a questo link) Seguiteci anche su Instagram! =============================================== ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento. La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari. L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale. Investire comporta dei rischi. Affidatevi sempre a dei professionisti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro. L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo smartphone va vietato o no? Oggi ne discutiamo con Stefano Rossi, esperto di educazione e pedagogia, parlando della fragile generazione di oggi. Leggi l'ultimo libro di Stefano: https://amzn.to/4dUlgQV ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #smartphone #psicologia #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Che domenica è senza “il dolce della domenica”? A Obiettivo Salute in tavola parliamo di dolce con Salvatore De Riso, uno dei migliori pasticcieri d’Italia, oltre che tra gli innovatori della grande tradizione dolciaria del nostro PaeseSi siedono a tavola con noi anche la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, per parlare di come i bambini dovrebbero “pasticciare” in cucina, il dottor Iader Fabbri, biologo nutrizionista, che ci dà delle indicazioni preziose per la nostra salute e il nostro stile di vita.Il dolce è un sapore fondamentale, ma ha anche un “lato emotivo” Pensiamo ad esempio all'espressione come è dolce quella persona. Ne parliamo in chiusura con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli).
Lo psicopedagogista Stefano Rossi è stato intervistato nel programma Donne al Volante per presentare il suo libro Sentimenti MaleducatiLe nostre Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, hanno intervistato lo psicopedagogista scolastico Stefano Rossi, fresco di pubblicazione del suo ultimo libro Sentimenti Maleducati. Il nuovo libro di Stefano Rossi offre una guida per insegnare ai ragazzi a costruire relazioni sane e consapevoli, molto utile per educatori che lavorano con i giovani e per i genitori. «Mentre nasciamo con le emozioni, che sono biologiche, i sentimenti sono figli della cultura, dunque bisogna educarli e pensare insieme ai giovani a trasmettere sentimenti come amore e amicizia, altrimenti il rischio è che diventino sentimenti maleducati.»
Nel nuovo TuttoLibri Liliana Russo ci presenta il volume di Stefano Rossi, "Sentimenti Maleducati", che insegna ai ragazzi le cose dell'amore
Stefano Rossi, esperto di educazione e pedagogia, discute ai Cogito Studios sul ruolo dello Smartphone a scuola: genitori, insegnanti e maturazione. Leggi i libri di Stefano: https://amzn.to/4dbBqoS - https://amzn.to/3ybhX8Y Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #stefanorossi #rickdufer #dailycogito #pedagogia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Investire selezionando gli strumenti più efficienti usando dati, tecnologia e intelligenza artificiale; i trend demografici del futuro; l'importanza della diversificazione e dove trovare opportunità nascoste nei mercati meno efficienti. Di questo e molto altro abbiamo parlato con Stefano Rossi, CEO di Euclidea. #adv Sito web di Euclidea Euclidea Magazine Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Stefano Rossi"Se non credi in te, chi lo farà?"L'arte di sopravvivere all'adolescenzaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.it"Non so nulla della tua vita. Non conosco le gioie o le ferite del tuo cuore.Ma posso allenarti a trasformare le tue paure e le tue insicurezze nel coraggio e nella forza di volare.”“Troppo spesso ci dimentichiamo che il bullo peggiore non è quello che incontri a scuola, ma è la voce tagliente e spietata che ti dice che non vali nulla, nessuno ti vorrà mai bene e non combinerai niente di buono.Fare i conti con questo nemico è uno dei compiti più importanti della tua vita, perché il Bullo Interiore cercherà di spegnere tutto ciò che è luminoso e prezioso: la tua felicità, i tuoi desideri, la tua voglia di fare e il rapporto con chi ti sta intorno.Da più di vent'anni aiuto ragazze e ragazzi a dare scacco matto ai loro Bulli Interiori, a superare l'ansia e a trovare la fiducia in se stessi.Il mio metodo è semplice. Come un deejay mi piace mixare storie emozionanti, esempi pratici e punti di vista che ti permettano di cambiare prospettiva.In questo libro troverai storie di fantasia e di personaggi reali, ma anche brevi esercizi e citazioni che ti alleneranno a comprendere te stesso e ad affrontare la paura di sbagliare e di non essere accettato.Un libro in sette capitoli che corrispondono a sette forme di coraggio per regalarti il dono più prezioso: scoprire il potere dell'empatia e trovare la forza per far risplendere la tua luce.”Stefano RossiStefano Rossi, psicopedagogista scolastico e conferenziere tra i più amati, è uno dei massimi esperti di didattica cooperativa e educazione emotiva di bambini e ragazzi a rischio. Dopo aver lavorato come educatore di strada nelle periferie e aver coordinato centri psicoeducativi per famigliee minori, oggi si occupa di ricerca, formazione e consulenza psicopedagogica per insegnanti, ragazzi e genitori. Negli ultimi vent'anni ha formato più di 800 scuole sugli strumenti dell'educazione emotiva e ha ideato progetti di contrasto alla dispersione scolastica confluiti nel Metodo Rossi della Didattica Cooperativa®, di cui dirige il Centro. Ha scritto e curato una trentina di testi scolastici. Con Feltrinelli ha pubblicato i bestseller Mio figlio è un casino (2022), Lezioni d'amore per un figlio (2023) e, per ragazze e ragazzi, Se non credi in te, chi lo farà? (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Dal “pensare sui figli” al “pensare coi figli” per prepararli alle sfide della vita. Stefano Rossi, autore di "Lezioni d'amore per un figlio", Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
Lezioni d'amore per un figlio. Episodio 4 - Il corpo dell'adolescente. Perchè l'adolescente ha un rapporto così intenso con lo specchio? Come disinnescare i labirinti insidiosi del bodyshaming e del sentirsi brutti? Stefano Rossi, autore di "Lezioni d'amore per un figlio", Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
Lezioni d'amore per un figlio. Episodio 3 - Il potere dello sguardo adulto. Come far fiorire l'autostima di un adolescente alla presa con la nascita della sua nuova identità? Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata speciale - "Insegnate questo ai vostri figli: che l'amore non ha mai nulla a che vedere col possesso, col controllo, con le catene..." Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata 2 - Gli adolescenti di ieri si confrontavano col peso della colpa. Con cosa si devono confrontare i “nuovi adolescenti”? Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
Ospite nel Buena Onda di mercoledì 15 novembre è Stefano Rossi, scrittore e psicopedagogista, autore del libro Lezioni d'amore per un figlio. A Laura Basile e Giangiacomo Secchi ha spiegato come ha voluto aiutare i genitori a insegnare a bambini e ragazzi a volersi bene. «I genitori fanno esperienza della perdita quando i figli diventano adolescenti. Questo attiva comunque una rinascita e i figli vanno lasciati andare». In copertina un cuore e fili intrecciati, ingarbugliati, come gli adolescenti. E i genitori devono saper raccontare storie con loro, non su di loro.
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata 1 - Il richiamo del mare aperto. Chi è davvero l'adolescente? A quale compito è chiamato? E cosa può fare un genitore disorientato? Angosciati dalle metriche del successo, dagli idoli dei social e da una società sempre più competitiva, i ragazzi di oggi sono più fragili che mai. Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un'età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d'amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
Stefano Rossi has been CEO of DS Smith's packaging division since 2014 and has some 35 years of experience working in the paper industry. He chats to Packaging Europe's Tim Sykes about key changes and developments in the industry, challenges the sector faces and strategies to address these, and looks at innovation opportunities in the areas of extended functionality, new applications and pushing the possibilities of what corrugated packaging can do. We have a new podcast coming out at least once a month. Make sure you subscribe so you don't miss an episode.For more packaging news, interviews and multimedia content visit Packaging Europe.
Stefano Rossi, pedagogo ed educatore, ai Cogito Studios per parlare di scuola, disagio, psicologia, sofferenza e significato della vita! Impara l'inglese con CAMBLY! Usa il codice sconto cogito50off e inizia a usare Cambly con uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/45cKwxr ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Leggi l'ultimo libro di Stefano: https://amzn.to/3M6ZgXJ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #educazione #scuola #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stefano Rossi"Lezioni d'amore per un figlio"Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenzaFeltrinelli Urrahttps://feltrinellieditore.itAngosciati dalle nuove metriche del successo, i ragazzi sono più fragili che mai: se un tempo si confrontavano con lo spettro della colpa, oggi vivono quello dell'inadeguatezza, con conseguenze che talora lasciano sconcertati. Un libro delicato e profondo per sopravvivere all'adolescenza e uscirne rafforzati.Stefano Rossi, uno dei maggiori esperti di infanzia e adolescenza in Italia, vi scorterà lungo i sentieri tortuosi di un'età difficile e disorientante. Le tappe di questo viaggio si tradurranno in 16 lezioni d'amore, perché possiate insegnare ai giovani l'arte più importante della loro esistenza: imparare a volersi bene.“Stefano Rossi aiuta a comprendere i passaggi evolutivi e a ‘prendersi cura' dei giovani con un metodo ispirato, più che all'efficientismo contemporaneo, alla lezione di don Milani.” Corriere della Sera“Se tuo figlio è un casino, prova il metodo Rossi.” Il Venerdì di RepubblicaStefano Rossi, psicopedagogista scolastico e conferenziere tra i più amati, è uno dei massimi esperti di didattica cooperativa e educazione emotiva di bambini e ragazzi a rischio.Dopo aver lavorato come educatore di strada nelle periferie e coordinato centri psicoeducativi per famiglie e minori, oggi si occupa di ricerca, formazione e consulenza psicopedagogica per insegnanti, ragazzi e genitori.Negli ultimi vent'anni ha formato più di 700 scuole sugli strumenti dell'educazione emotiva e ha ideato progetti di contrasto alla dispersione scolastica, confluiti nel Metodo Rossi della Didattica Cooperativa®, di cui dirige il Centro. È consulente scientifico per l'agenzia di formazione Prospettive didattiche.Ha scritto e curato una trentina di testi scolastici. Con Feltrinelli si è aperto al grande pubblico, con il bestseller Mio figlio è un casino (2022), seguito da Lezioni d'amore per un figlio (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta "Lezioni d'amore per un figlio", di Stefano Rossi
di Francesca Barra | Una produzione realizzata per Stokke in collaborazione con Piano B |Rispetto al modello di famiglia tradizionale il mondo oggi offre ai figli contesti di crescita diversi. In questo episodio esploriamo il mondo affollato e a volte complicato delle famiglie allargate, in cui i genitori si misurano con una moltiplicazione di rapporti e di nuove figure e modelli per i loro figli. Ascoltiamo la storia di Vanessa Villa, atleta e guru del fitness che aspetta il primo figlio dal marito, già padre di due ragazzi. Seguiamo i consigli di Stefano Rossi che con il suo libro Mio Figlio è un Casino racconta come migliorare la comunicazione con bambini e ragazzi, soprattutto quando navigano in mezzo a tempeste emotive. Infine con Sofia Viscardi la fondatrice di Venti, capiamo quali sono i sogni e le aspettative sul futuro e la famiglia di una giovane nata e cresciuta con i linguaggi social.
Cembra Cantina di Montagna è la realtà vitivinicola più alta del Trentino (700 m s.l.m.) e la terza in Italia. Situata nell'omonimo capoluogo della Valle di Cembra è nata nel 1952 per iniziativa di alcuni viticoltori, oggi circa 300, che si dedicano con passione alla viticoltura eroica nelle impervie e tipiche terrazze della Valle.Specializzata nella lavorazione delle uve di altura, CEMBRA Cantina di Montagna rappresenta un riferimento per la produzione vitivinicola montana, grazie all'attenta e controllata filiera di produzione, dal vigneto alla bottiglia, la dedizione in campagna dei soci conferitori e la cura e professionalità in cantina. La Zonazione - avviata negli anni '80 - ha individuato quelle zone d'elezione che sono poi dimora dei prodotti simbolo della Valle: dal Müller Thurgau al Pinot Nero alle basi spumante di eccellenza per i TrentoDoc Metodo Classico
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, Liliana Russo, racconta Mio figlio è un casino, di Stefano Rossi
Stefano Rossi"Mio figlio è un casino"Sopravvivere alle tempeste emotive e crescerlo resilienteFeltrinelli Urrahttps://www.feltrinellieditore.it/Chi l'avrebbe immaginato? Sembrava tranquillo. Con il suo caratterino, certo, e qualche giornata storta, ma eravate convinti di sapere come gestirlo e farlo crescere. Poi, vi siete trovati, voi con lui, nel mezzo di una tempesta, fatta di conflitti, tra onde anomale di irrazionalità e incertezza, in balia di ribellioni, provocazioni e umori bui, che lasciano disorientati. Come recitava un vecchio adagio, non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.Per questo, unendo le più recenti ricerche sulle neuroscienze sociali alla sua lunga esperienza sul campo, l'autore illustra un metodo in quattro tappe, utile per insegnare a bambini e ragazzi l'arte di navigare con empatia e forza attraverso le emozioni più difficili. Con la sua guida leggeremo cosa si nasconde dietro i loro comportamenti impossibili, ma anche dentro di noi e dietro le nostre stesse azioni. Impareremo a costruire con figli e studenti una relazione basata su amore, incoraggiamento, riparo e vera accettazione e, adottando la comunicazione empatica, daremo nuovo calore e nuovi colori al percorso educativo.Affiancandoli nelle loro tempeste trasformeremo la rabbia in gentilezza, la paura in saggezza, la tristezza in sensibilità, le cadute in occasioni per apprendere la resilienza. Non ci troveremo impreparati nel soccorrerli neppure nelle situazioni più complicate e delicate, causate da un lutto, dall'abbandono o dai timori generati da guerre e disastri naturali. Sapremo educarli alle regole, alla gestione dei conflitti, ma anche alla solidarietà, al bello e alla cura del pianeta, perché un vero porto sicuro sa accogliere le emozioni-tempesta, ma al contempo mostra ai giovani velieri come lasciare un piccolo segno di bellezza ed empatia nel mondo.Da educatore di strada nelle periferie urbane lombarde, la voce di uno dei più noti e autorevoli psicopedagogisti italiani, per far ritrovare la rotta verso la resilienza a genitori, insegnanti, educatori e, naturalmente, ai nostri ragazzi.Come reagire di fronte ai comportamenti problematici di bambini e preadolescenti?Come diventare il loro “porto sicuro” educandoli alle emozioni?Come ricucire l'alleanza tra insegnanti e genitori per prenderci meglio cura di loro?Stefano Rossi, psicopedagogista scolastico e conferenziere tra i più apprezzati, è tra i massimi esperti di didattica cooperativa e educazione emotiva di bambini difficili e ragazzi a rischio. Dopo significative esperienze come educatore di strada nelle periferie urbane e dopo aver coordinato centri psicoeducativi per famiglie e minori, oggi si occupa di ricerca, formazione e consulenza psicopedagogica per insegnanti, ragazzi e genitori. Negli ultimi vent'anni ha ideato numerosi progetti di contrasto alla dispersione scolastica, confluiti oggi nel Metodo Rossi della Didattica Cooperativa®, di cui dirige il Centro, e sul quale ha formato oltre 600 istituti in Italia e 80mila insegnanti. È consulente scientifico per l'agenzia di formazione Prospettive didattiche e della rete nazionale di scuole Mof (Modello orario finlandese). Ha curato ed è autore di una trentina di testi, tra i quali, editi da Pearson, Didattica cooperativa e classi difficili (2018), Menti critiche, cuori intelligenti (2020), Carezze d'empatia in classe (2021).Potete seguirlo sui suoi canali social e al sito: https://www.centrodidatticacooperativa.it/IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Nuova puntata di Non Stop News su RTL 102.5. La rassegna stampa, come ogni mattina, è con Davide Giacalone. Più avanti, la Formula 1 con Carlo Vanzini di Sky Sport F1, la fine della scuola e i bambini a casa con lo psicopedagogista Stefano Rossi, il nuovo libro delle MDM con Sarah Malnerich, il caro carburanti con il presidente del Codacons Gianluca di Ascenzo e le anticipazioni di "Non è l'Arena" con Massimo Giletti. Non Stop News è con Barbara Sala e Luigi Santarelli
Dopo la segnalazione riguardante la partita di Serie A italiana Sassuolo-Milan, secondo la quale su molti siti online si trovavano biglietti per l'incontro maggiorati anche di 10 volte rispetto al prezzo base, continuano le polemiche anche per la finale di Conference League Feyenoord-Roma. I biglietti per la finalissima hanno visto in poco tempo il tutto esaurito. Poco dopo, però, gli stessi identici ticket sono stati messi in vendita su siti terzi a prezzi esorbitanti, alcuni posti pregiati addirittura a cifre vicine ai 10mila euro. Con la segnalazione di questo caso di "secondary ticketing" apriamo questa puntata del giovedì, dedicata come sempre ai consigli per Investire informati. Il nostro ospite è Stefano Rossi, Ad e socio di Euclidea SIM. Con lui ci chiediamo quale sia la differenza tra "risparmio amministrato" e "risparmio gestito" coinvolgendo su questo argomento anche i nostri ascoltatori. Dedichiamo un approfondimento anche al tema dei titoli obbligazionari per i quali si registra un andamento in discesa con pochi precedenti. Come comportarsi alla luce di queste tendenze?
País Italia Dirección Donato Carrisi Guion Donato Carrisi Música Vito Lo Re Fotografía Federico Masiero Reparto Dustin Hoffman, Toni Servillo, Valentina Bellè, Luis Gnecco, Vinicio Marchioni, Stefano Rossi, Katsiaryna Shulha, Riccardo Cicogna, Sergio Leone, Carla Cassola, Filippo Dini, Orlando Cinque, Sergio Grossini Sinopsis Samantha (Valentina Bellè) es secuestrada en mitad del camino a casa por un conejo gigante. Quince años después se despierta en la cama de un hospital. Aunque está en shock, pronto comprende que lo más importante que está con vida, sobre todo gracias a la ayuda del Doctor Green (Dustin Hoffman), que intenta guiarla por el arduo camino de la recuperación de memoria. Entre los dos dibujan el diseño del laberinto, una prisión subterránea aparentemente sin salida en la que "alguien" obligó a la pobre Samantha a resolver puzles y acertijos. Bruno Genko (Toni Servillo), un inspector privado de enorme talento, decide participar también en el caso. Aunque no le queda mucho con vida, Bruno trata de ofrecer lo mejor de sí mismo dado que piensa que este será su último caso.
Una nuova puntata de "I Padrieterni" con Federico Taddia e Matteo Bussola, per raccontare storie di vita tra padri, figli, e famiglia. Luca Renault, è padre di Luna, una bambina con Sindrome di Down. Insieme alla moglie Alessandra ha deciso di aprire un sito web e un profilo Instagram, "Occhi di riso" dove mostrano tutte le avventure della loro bambina per confrontarsi con altre famiglie di bambini con Trisomia e non solo. Questa settimana c'è stato il ritorno in classe per la maggior parte degli studenti italiani. Ma quali sono le difficoltà che stanno avendo i ragazzi in questi giorni? E come questa situazione influisce nel loro rapporto con i genitori? Cerchiamo di capirlo con Stefano Rossi, psicopedagogista e esperto di educazione emotiva. Abbiamo imparato in questi ultimi anni che la DAD a volte può essere problematica per i ragazzi. Oggi infatti vi raccontiamo dell'esperienza vissuta da due giovanissimi, ormai ex studenti della provincia di Treviso, Veronica De Bona e Bruno Francesco Bisol, che hanno rilevato un’azienda che produce girarrosti da un amico dei genitori e hanno abbandonato gli studi proprio a causa dell'insofferenza da DAD. Ci facciamo spiegare da loro il perché di questa scelta e come sta andando questa nuova esperienza di vita. Finiamo la nostra puntata con una storia di un padre all'interno di un film appena uscito. Stefano Fresi, nell'ultimo film di Edoardo Leo, "Lasciarsi un giorno a Roma", interpreta il ruolo di Umberto, un vicepreside di un liceo che si occupa della casa e dei figli mentre la moglie, sindaca di Roma (interpretata da Claudia Gerini) è impegnata a pieno nella sua attività.
Il Covid-19 ha influenzato le priorità d'investimento dei risparmiatori italiani che, in misura maggiore rispetto al resto d'Europa, sono sempre più orientati alla protezione del patrimonio e poco propensi ad assumere rischi negli investimenti. È quanto emerge da un'indagine di EY che esplora, su 2.500 clienti dei gestori patrimoniali in oltre 20 Paesi inclusa l'Italia, i cambiamenti nelle aspettative dei risparmiatori sui servizi e modalità di relazionarsi con i propri wealth manager. Nella prima parte della trasmissione commentiamo i risultati del report con Giovanni Andrea Incarnato, Italy Wealth & Asset Management leader di EY. Continuiamo ad occuparci di questi argomenti anche nel consueto appuntamento del giovedì dedicato ai consigli per Investire informati. La settimana scorsa avevamo chiesto agli ascoltatori perché preferiscano conservare i risparmi sul conto corrente anziché investire ed eravamo stati inondati di messaggi. Parte proprio dal commento a queste testimonianze il nostro dialogo con Stefano Rossi, AD e socio di Euclidea.
La sottosegretaria all'Economia, Alessandra Sartore, in audizione presso la commissione di inchiesta sulle banche, ha affermato che entro il prossimo 31 ottobre il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir) ultimerà l'esame delle domande per il rimborso in regime forfettario dei risparmiatori coinvolti nei rovesci di Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di risparmio di Ferrara e nelle due ex Popolari venete. Rispetto alle domande presentate, 125 000 avranno diritto all'indennizzo forfettario, mentre le altre 19 000 dovranno aspettare la valutazione specifica della commissione. Facciamo il punto su tempi e procedure insieme a Letizia Vescovini, avvocata ed esperta per Il Sole 24 Ore. L'appuntamento di Investire Informati di questa settimana vede come protagonista Stefano Rossi, Ad di Euclidea. Con lui illustriamo i meccanismi e i costi della consulenza finanziaria, distinguendo tra società e singoli professionisti, tra consulenti che si muovono in modo indipendente e consulenti per conto di intermediari o società di investimento. Affrontiamo anche temi di educazione finanziaria, partendo da esempi, indicazioni e consigli che Euclidea propone sul proprio sito.
TUTTI i CORSI per IMPARARE o MIGLIORARE a SUONARE LA CHITARRA, EFFETTI e RECORDING: https://chitarrafacile.com/corsiIn questa puntata del podcast "Chitarra da Bar", l'ospite è Marco Fanton e mi darà una mano Stefano Rossi.Ho invitato Marco perchè mi era capitato di sentire una sua clinic proprio sul suono digitale e sono rimasto stupito perchè non ho trovato le solite motivazioni sul fatto che "se devo fare tanti concerti mi spezzo la schiena e quindi il digitale è più pratico", ma ha dato delle motivazioni molto interessanti e di cui poche persone parlano, così ho pensato che fosse molto interessante anche per te ascoltare i lsuo punto di vista.Marco Fanton è un chitarrista esperto di suoni digitali, collabora con Fractal, Helix e altri marchi relativi al suono ed effetti della chitarra.Ci parlerà del perchè preferisce per esempio il Fractal rispetto al più famoso Kemper, come lui crea i suoni ed i suoi segreti per riuscire a trovare il giusto suono dei grandi chitarristi da cui trarre spunto.In particolare Marco Fanton è convinto che il digitale sia meglio dell'analogico.Marco non è un professionista, ma suona la chitarra veramente da paura.SEI UN ADULTO E VUOI IMPARARE A SUONARE LA CHITARRA? Clicca qui: http://chitarraperadulti.comCORSO DI CHITARRA BASE PER TUTTE LE ETA': https://chitarrafacile.comATTREZZATURA:Microfoni: https://amzn.to/2RzrZqHMixer: https://amzn.to/2J776QWCavi per Microfoni: https://amzn.to/2RR4wBFAsta piegevole: https://amzn.to/2Xlh452ARREDAMENTO:Lampada nel retro: https://amzn.to/2Ysv2naQuadri: http://stilechitarra.comPupazzetti dei Chitarristi: https://amzn.to/2RR5vllCorso per Registrare a Casa: https://chitarrafacile.com/nerdrecording/VERSIONE AUDIO PODCAST:iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/chitarra-da-bar/id1182987992?mt=2Spotify: https://open.spotify.com/show/5sA0nKRZCxNVvCtXqrfjLTSpreaker: https://www.spreaker.com/show/chitarradabar
In questa puntata del podcast "Chitarra da Bar", Stefano Rossi ci spiega com'è evoluta nel tempo la mentalità e l'approccio degli studenti delle sue scuole di musica, in particolare di chitarra.CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi/
In questa lezione di chitarra del podcast "Chitarra da Bar" abbiamo chiesto a Stefano Rossi come dovrebbe essere una chitarra elettrica per fare Shred, per la velocità, per i veri virtuosi!CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi/
Meglio suonare con la tecnica o con il cuore? Le lezioni di chitarra dove dovrebbero puntare? Ecco le interessanti teorie di Stefano Rossi.CORSI di CHITARRA: https://chitarrafacile.com/corsi/#LezioniDiChitarra #Tecnica #ChitarraGILMOUR vs PETRUCCI: https://www.youtube.com/watch?v=gGn7oOFNSTE
SFIDAAAAA!!!In questa puntata del podcast di "Chitarra da Bar" con Stefano Rossi come ospite, ti proponiamo una sfida, un gioco. Prleremo "male" di 8 chitarristi famosi, tutti grandi chitarristi che noi apprezziamo ovviamente, e tu dovrai scrivere tra i commenti di chi stiamo parlando (ogni chitarrista ha un numero di riconoscimento).Il primo che indovina tutti e 8 i chitarristi vince il corso su Legato e Tapping (che uscirà ad Aprile) di Stefano Rossi GRATIS!CORSO di CHITARRA (da zero): http://chitarrafacile.com/Tutti i Corsi di Chitarra: https://chitarrafacile.com/corsi/
Collezionista di dischi in vinile, amante della musica a 360 gradi. I suoi set senza schemi passano dal funk all'house in ogni sua sfumatura, fino a varcare i confini della techno. Dal 2015 collabora come demo manager per la label Wound Music fresca della sua quinta release vinyl only. Dopo aver proposto i suoi set in alcuni club romani, per la stagione 2015/2016 affianca, ogni venerdi notte, il dj capitolino Max Scoppetta per MyRoots al Neo Club.